è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere...

96
Free Powerpoint Templates Per educare un bambino serve un intero villaggio

Transcript of è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere...

Page 1: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates

Per educare un bambino serve un intero villaggio

Page 2: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 2

AUTOCONSAPEVOLEZZA

L’AUTOCONSAPEVOLEZZA è la capacità di riconoscere

noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni,

i gusti e le avversioni le nostre forze e

le nostre debolezze

Page 3: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 3

Page 4: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 4

Se vi è una maggiore autoconsapevolezza

diventa possibile una scelta più informata, più libera,

consapevole l’autostima ne riceve

nutrimento si sviluppa una maggiore

capacità di comunicare in modo efficace ed entrare in relazioni

con gli altri

Page 5: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 5

Punti ciechi

Ciascuno di noi ha dei punti ciechi…

… elementi di noi stessi chiarissimi agli altri e

totalmente ignoti a noi

Page 6: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 6

Confronto con gli altri

Una delle risorse principali per addentrarsi nei propri punti ciechi è il

confronto con gli altri, che ci permette di vedere

noi stessi con gli occhi degli altri

Page 7: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 7

Page 8: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 8

LA MIA STORIA: IL BAMBINO

CHE SONO STATO

Ciascuno di noi è una biografia, una storia. Ognuno di noi costruisce e

vive un “racconto”, che è la nostra identità.

Page 9: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 9

Page 10: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 10

La famiglia d’origine è la matrice costitutiva

dell’identità personale.

La storia familiare influenza

profondamente anche la

genitorialità.

Page 11: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 11

Esplorare da adulti le proprie esperienze infantili può

portare a scoperte e intuizioni molto importanti

Page 12: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 12

I valori in cui crediamo, le aspirazioni e il modo in cui ci

compiamo con i nostri figli sono condizionati dai nostri genitori. Qualsiasi esperienza abbiamo

fatto da bambini, il modo in cui alleviamo nostro figlio sarà influenzato dal modo in cui

siamo stati allevati noi, che lo vogliamo o ne siamo

consapevoli o no.

Page 13: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 13

La nostra infanzia è qualcosa che continua a esistere dentro di noi e influisce su tutto quello

che facciamo e che proviamo

Page 14: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 14

IL PASSAGGIO DA NOI COPPIA A NOI GENITORI

La giovane famiglia, costruisce la propria identità distinguendosi

dalle famiglie e dalle generazioni precedenti e realizzando un nuovo progetto generativo a

partire dal riconoscimento delle eredità ricevute

Page 15: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 15

La coppia svolge, dunque, un ruolo di nuovo dispositivo di elaborazione, in

quanto punto di incontro e di confronto di due storie familiari

Page 16: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 16

Una famiglia sta crescendo, si sta formando una squadra, un organismo vero e proprio

Page 17: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 17

Il cuore della famiglia è costituito dalla coppia

Page 18: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 18

STILI EDUCATIVI GENITORIALI

Lo stile genitoriale è la modalità educativa e

accuditiva con cui i genitori

svolgono le funzioni genitoriali e

si rapportano ai propri figli

Page 19: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 19

STILE AUTORITARIO

Lo stile autoritario è caratteristico di quei genitori che:

• impongono regole rigide e immodificabili, senza spiegazioni •Ricorrono a metodi coercitivi

•Alzano spesso la voce e perdono la pazienza

•Non accettano di essere contraddetti •Ricorrono spesso a severe punizioni

Page 20: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 20

STILE PERMISSIVO

Lo stile permissivo è caratteristico di quei genitori che:

•Sono molto tolleranti •Usano raramente le punizioni

•Raramente pretendono dai loro figli comportamenti responsabili

•Spesso non esercitano sui figli alcun controllo né autorità

•non impartiscono regole e punizioni ai figli e quando lo fanno, queste non sono

chiare e coerenti •Consentono ai figli di regolarsi da soli

Page 21: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 21

STILE TRASCURANTE

Lo stile trascurante è caratteristico di quei genitori che:

•Non sono in grado di fornire ai figli una base sicura e quel punto di

riferimento di cui hanno bisogno •Non sono né esigenti né recettivi,

ma distaccati •Possono ignorare le necessità dei figli

•Dimostrano scarso interesse per ciò che fanno i figli •Non forniscono ai figli

strumenti di comprensione del mondo

Page 22: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 22

STILE AUTOREVOLE

Lo stile autorevole è caratteristico di quei genitori che:

•Valorizzano l’indipendenza e l’autonomia •Giustificano le loro richieste e utilizzano

metodi disciplinari non punitivi •Fanno valere l’autorità rinforzando in

modo coerente le regole •Sono in grado di fornire al bambino regole

chiare, coerenti e adeguate al livello di sviluppo del figlio

•Sanno spiegare il perché di eventuali divieti o proibizioni

•Accettano negoziazioni e sono pronti a mettere in discussione il proprio parere

•Possono far ricorso a punizioni, ma ne spiegano ai figli i motivi

Page 23: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 23

I due partner sono chiamati non solo a immedesimarsi nel compito di genitore e ad assumere gli atteggiamenti conseguenti a questo ruolo, ma devono anche contrattare insieme lo stile genitoriale da seguire

Page 24: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 24

COMPETENZE GENITORIALI

CAPACITÀ GENITORIALE: l'insieme di comportamenti,

atteggiamenti e risorse personali di un genitore che lo rendono capace di stabilire una

relazione caratterizzata da accudimento, protezione e

sostegno adeguati allo sviluppo psicofisico del proprio figlio

Page 25: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 25

Il ruolo di genitore è forse uno dei più difficili da interpretare, perché non si apprende sui libri di scuola, non esistono regole universali su

come prendersi cura dei propri figli

Page 26: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 26

Il genitore perfetto non esiste! Esistono genitori attenti e

rispondenti ai bisogni dei propri figli

Page 27: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 27

Genitori, madre e padre rappresentano per i figli un

modello cui ispirarsi, sa pure inconsapevolmente

Page 28: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 28

GENITORIALITA’: processo dinamico attraverso il quale si impara a diventare

genitori capaci di prendersi cura e di rispondere in modo sufficientemente

adeguato ai bisogni dei figli, bisogni che sono estremamente diversi a seconda della

fase evolutiva

Page 29: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 29

RELAZIONE GENITORI-FIGLI

La relazione genitori figli è un processo dinamico che

viene costruito durante tutto l'arco della vita,

e al quale sia i genitori che i figli partecipano

attivamente, in modo più o meno

consapevole

Page 30: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 30

La relazione è caratterizzata da aspetti multidimensionali, che

comprendono la comunicazione, l'affettività, l'ascolto

Page 31: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 31

Le teorie sullo sviluppo dell'età evolutiva pongono l'accento

sull'importanza della relazione genitori-figli,

non solo per favorire la crescita dei figli in modo sano,

ma anche per mantenere nel tempo un rapporto costruttivo,

che consenta sia ai figli sia ai genitori

di rivedere costantemente i loro ruoli

Page 32: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 32

I genitori aiutano i figli a crescere, ma a loro volta i figli sono una

preziosa occasione di cambiamento per i genitori,

nel loro modo di vedere e considerare se stessi, la vita e le

relazioni con gli altri

Page 33: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 33

CODICE MATERNO

In ambito pedagogico si può parlare di due codici distinti che guidano

l’agire educativo: il codice educativo materno e il codice educativo

paterno. L’apporto di ciascuno di questi due codici e la loro integrazione sono indispensabili per un armonioso sviluppo psicologico ed emotivo

dei bambini.

Page 34: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 34

Quando parliamo di codice materno facciamo riferimento a tutti quegli

elementi di accudimento, protezione, fiducia tipici della relazione primaria con

chi si prende cura del bambino, il caregiver.

Il codice educativo materno, più incline all’empatia, all’accoglienza, alla

protezione, alla cura ed alla vicinanza fisica è la sorgente a cui il bambino attinge in tutto il primo anno di vita.

Page 35: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 35

Page 36: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 36

Page 37: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 37

Il legame simbiotico che caratterizza la relazione con la madre tutela l’attaccamento e

la sicurezza affettiva, condizioni indispensabili per uno sviluppo armonico e per i

processi di autostima

Page 38: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 38

Page 39: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 39

CODICE PATERNO

Quando parliamo di codice paterno facciamo riferimento

agli elementi normativi, ai divieti, alle regole,

caratteristiche della fase di esplorazione del mondo,

dell'avventura, di ciò che si può o non si può fare

Page 40: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 40

Page 41: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 41

Page 42: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 42

Il padre aiuta il distacco del bambino dalla madre ed avvia

il bambino verso la vita sociale, fuori dalla famiglia,

stimola il bambino alla conquista della vita e

al processo di responsabilizzazione.

In questo senso, il codice paterno viene a

costituirsi come norma sociale, come legge condivisa ed

uguale per tutti.

Page 43: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 43

Page 44: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 44

LE EMOZIONI

Le emozioni e i sentimenti, sono parte integrante della

nostra esistenza e rappresentano anche una

spinta motivazionale per le nostre azioni quotidiane

Page 45: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 45

La capacità di riconoscerle in sé e negli altri è fondamentale per lo sviluppo dell’individuo e per

le sue relazioni

Page 46: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 46

Le emozioni primarie , che sono comuni a tutte le culture,sono:

•felicità •paura •rabbia

•tristezza •stupore •disgusto

Page 47: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 47

Page 48: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 48

Ragione ed emozioni sono due sistemi di conoscenza diversi e strettamente dipendenti. L’individuo “sano”, ben integrato, è quello che riesce a integrare l’attività di un sistema con

l’attività dell’altro.

Page 49: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 49

Gestire le proprie emozioni significa imparare a

riconoscerle in sé e negli altri,

essere consapevoli di come influenzano il nostro

comportamento e poterle comunicare con serenità

Page 50: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 50

Page 51: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 51

LA PAURA

La paura è una sensazione che mette a disagio

anche noi adulti, ma è nei bambini che si manifesta

più frequentemente e

con maggiore intensità

Page 52: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 52

Sono le esperienze nuove o poco familiari quelle che ci suscitano solitamente paura

perché ci sfuggono il controllo e la prevedibilità degli avvenimenti, che sono

invece fonte di rassicurazione

Non a caso una delle cose più inquietanti

sono il buio e la notte, sia per i bambini che spesso anche per noi adulti, che proprio di

notte ingigantiamo più frequentemente preoccupazioni,

malesseri e così via.

Page 53: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 53

Le paure sono esperienze naturali e inevitabili per ogni bambino.

Per superarle è indispensabile prima di tutto rispettarle e mai ridicolizzarle.

E, naturalmente, non alimentarle con i timori degli adulti.

Page 54: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 54

LE FAVOLE

Ciò di cui ha bisogno il bambino è attribuire significato ai numerosi dati provenienti dal mondo e

cerca di farlo chiedendo il perché delle cose e costruendosi una propria mappa di significati stabili

Mentre le spiegazioni razionali sono completamente incomprensibili al bambino e lo lasciano senza vere

risposte, le favole parlano dei perché e del significato di ciò che accade, rispondendo appieno al suo vero

bisogno ed entrando nel suo mondo magico e primitivo con un linguaggio a

lui comprensibile: la fantasia

Page 55: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 55

Page 56: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 56

Le favole presentano i problemi e le soluzioni dei problemi.

Nelle favole tutto finisce sempre bene, i bambini vincono sempre, il male viene

sempre sconfitto mentre il bene trionfa. Il bambino ha bisogno di queste certezze

positive per crescere sereno. Così, anche se il protagonista non riesce da solo a risolvere il problema entra in gioco

un personaggio magico che lo toglie d’impiccio.

Il messaggio positivo della fiaba sta nel riconoscimento che i problemi esistono, ma si possono superare e quando non basta la

sola capacità del protagonista c’è sempre un mago, una fatina, un amico ad aiutarlo.

Page 57: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 57

Page 58: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 58

Le fiabe consentono di dare un volto alle mille paure dei bambini e indicano la via per superarle. È questo il motivo per cui vanno

raccontate le favole di orchi e streghe. Il male nelle fiabe c’è ed è utile che ci sia, solo che non ha mai la meglio, poiché alla

fine viene superato dal bene. È questo il vero messaggio rassicurante.

La fiabe, prima ancora di essere pedagogiche, aiutano il bambino a

comprendere ciò che gli sta attorno e ciò che gli accade dentro, le emozioni e le vibrazioni

che va provando.

Page 59: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 59

Page 60: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 60

LA RABBIA

La rabbia rappresenta la tipica reazione alla frustrazione dei tentativi di raggiungere un

obiettivo, da azioni ostili o

situazioni disturbanti, e alla costrizione,

sia fisica che psicologica

Page 61: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 61

La rabbia di fatto diventa negativa, e soprattutto distruttiva, quando non viene riconosciuta e usata al momento in cui emerge, ma viene

repressa con conseguenze dannose non solo per se stessi, ma anche per gli altri

Page 62: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 62

La rabbia usata costruttivamente aiuta a sviluppare fiducia in sè stessi in quanto non è necessario che monti

fino ad esplodere per esprimerla

Page 63: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 63

Page 65: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 65

Una persona felice è anche una persona che sta bene

con se stessa e che ha fiducia nelle sue capacità e

percepisce una fondamentale congruenza

tra ciò che è e ciò che vorrebbe essere.

In sostanza, più le persone riescono ad accettarsi per quello che sono, con tutti i loro pregi e i loro limiti, più

sono felici.

Page 66: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 66

Page 67: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 67

PEDAGOGIA DELLA LUMACA

E’ necessario intraprendere un nuovo

itinerario educativo, riflettendo

sul senso del tempo educativo e sulla necessità

di adottare strategie didattiche ed educative di

rallentamento

Page 68: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 68

Page 69: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 69

Rousseau diceva che “bisogna perdere tempo per guadagnarne”, evidenziando che quello che a volte ci appare come

tempo perso è in realtà il modo più idoneo per favorire i processi di

apprendimento e di crescita dei bambini

Page 70: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 70

Perdere tempo a parlare ed ascoltare rappresenta la premessa

indispensabile per una corretta relazione educativa

Page 71: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 71

Rousseau sostiene che per pretendere di formare un

bambino occorre aver formato prima di tutto se stessi.

La conoscenza e consapevolezza di se stesso è necessaria per

essere un educatore.

Page 72: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 72

ADOLESCENZA

L’adolescenza è un periodo di transizione tra

l'infanzia e l'età adulta

L’ADOLESCENTE non si sente più un bambino, ma non è comunque ancora

completamente autosufficiente

(non è né carne né pesce)

Page 73: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 73

ADOLESCENTI…ARAGOSTE

Quando le aragoste perdono il guscio, per prima cosa perdono quello vecchio

restando senza difesa durante il tempo necessario per fabbricarne uno nuovo.

Ed è proprio in questo periodo che sono esposte a un grave pericolo.

Per gli adolescenti è un po’ la stessa cosa.

E fabbricarsi un nuovo guscio costa tante lacrime e

tante fatiche.

Page 74: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 74

L’adolescenza è anche un movimento ricco di forza, uno sbocciare.

Questa forza è l’energia di questa trasformazione. Come germogli che spuntano dalla terra, si ha

bisogno di uscire.

ADOLESCENTI…GERMOGLI

Uscire è abbandonare il vecchio bozzolo ormai divenuto soffocante

Page 75: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 75

Nessun adolescente è senza problemi, senza sofferenza.

Forse è il periodo più ricco di dolore della vita, ma anche

quello delle gioie più intense

Page 76: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 76

L’adolescenza è uno dei periodi della vita umana più contrassegnati dal

cambiamento

Page 77: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 77

Costruzione dell’identità

Dilemma cruciale dell’adolescenza

Page 78: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 78

Gli adolescenti devono mettere insieme i pezzi di personalità

costruiti nell’infanzia

Page 79: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 79

Adolescenti sono insicuri

Cercano valori stabili e coerenza

Hanno bisogno di persone autorevoli

che forniscano dei confini e punti di riferimento stabili e rassicuranti

Page 80: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 80

Per crescere bene gli adolescenti hanno bisogno

di un rapporto vero con gli adulti, fatto di dialogo e della certezza di essere ascoltati

Page 81: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 81

NONNI, GENITORI E FIGLI:

UNA RISORSA PER LA FAMIGLIA E

UN DIFFICILE EQUILIBRIO

Page 82: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 82

Il legame nonni-nipoti è per sua natura caratterizzato da una

dimensione che è lontana o staccata dalla competizione, dalla

produttività, è la dimensione espressiva e ludica del gioco, della gratuità, dello stare insieme per lo stare insieme, perché

si gode della comune presenza, di un tempo non così assillato com’è il

tempo dell’adulto inserito nel mondo produttivo

Page 83: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 83

Page 84: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 84

Page 85: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 85

I ruoli di nonni e genitori sono diversi. Il ruolo dei nonni è basato soprattutto sull’affettività, sulla pacatezza, sulla

rassicurazione

Quello dei genitori è fissare i criteri per lo sviluppo e le regole per l’educazione dei

loro figli

L’insegnamento e la guida dei nonni devono essere conformi alle indicazioni educative dei

genitori. Come tra genitori non devono esserci

indicazioni discordi o diverse, così i nonni non devono e non possono

dare indicazioni educative contrarie a quelle impartite dai genitori

Page 86: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 86

Page 87: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 87

AUTOSTIMA

L’autostima è semplicemente una stima,

una valutazione di sè, o se vogliamo

la risposta alla domanda: ”Cosa penso di me?”

Page 88: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 88

BUONA AUTOSTIMA

Corrisponde a una visione sana di sé: riconoscere realisticamente

carenze e difetti, senza essere ipocriti Una persona con un’autostima positiva

si valuta in modo positivo, si sente bene in virtù dei propri punti di

forza, quali essi siano

Page 89: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 89

Page 90: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 90

BASSA AUTOSTIMA

Persone con una bassa autostima valutano con particolare durezza

i propri difetti e sottovalutano le proprie qualità, spesso ricorrendo

nell’errore di notare esclusivamente ciò che non riescono ad essere

Page 91: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 91

L’autostima è la consapevolezza che un bambino ha o non ha del

proprio valore agli occhi del mondo che lo circonda

(genitori, insegnanti,...)

Nei primi anni di vita il bambino sviluppa un’immagine di sè in base

alla percezione di una positiva o negativa relazione con le figure

primarie di riferimento

Page 92: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 92

I genitori sono il primo specchio in cui il bambino vede riflessa la propria immagine e l’autostima scaturisce proprio

dal vedere mamma e papà contenti di come “lui è” nella sua unicità con i suoi pregi e i suoi difetti, per cui l’autostima

si forma sulla base delle esperienze che scaturiscono dall’ambiente in cui vive il

bambino e dal suo rapporto con le persone significative

Page 93: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 93

Trovare la forza di guardarli e accoglierli,

aiuta i bambini nella vita adulta

a non dover nascondere parti di sé,

né a se stessi né agli altri, sicuri del proprio valore al di là dei propri difetti

in un mondo in cui nessuno è perfetto

Page 94: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 94

Page 95: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 95

PILLOLE DI SAGGEZZA SULLA GENITORIALITÀ

Page 96: è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, · è la capacità di riconoscere noi stessi, il nostro carattere, le nostre emozioni, sensazioni, bisogni, i gusti

Free Powerpoint Templates Page 96

Ciao,

sono un genitore come te,

in alcuni momenti in ansia come te…

Ce la possiamo fare!

Nostra meta non è

essere un genitore perfetto

né avere dei figli perfetti,

ma guidare e seguire i nostri figli

nel loro cammino

cercando di fare del nostro meglio.

…ora un bel respiro profondo,

un sorriso sulle labbra

e riprendiamo il cammino

insieme ai nostri figli

e a tutti quelli che incontreremo.

Un abbraccio…non sei solo!