Documento Di Politica Ambientale Agena

1
AG.EN.A. s.c.r.l. Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della provincia di Teramo Viale Crispi, 28 64100 TERAMO Tel. e fax 0861.410111 [email protected] www.agenateramo.it Politica Ambientale AG.EN.A. Scrl è l’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della provincia di Teramo, costituita nell’anno 2003 con lo scopo di supportare tutti gli attori del territorio provinciale, pubblici e privati, nell’attuazione di politiche di rispa rmio energetico e di impiego delle fonti energetiche rinnovabili. Nella consapevolezza del proprio ruolo di promotore della salvaguardia dell’ambiente naturale, AG.EN.A. ha da tempo intrapreso un proprio percorso di sostenibilità, che ha portato alla sottoscrizione della Carta di Aalborg il 23 marzo 2007, ed al successivo impegno a sviluppare un sistema di gestione ambientale per la conduzione sostenibile di tutte le attività da essa espletate, e a diffondere questo impegno a tutti i soggetti presenti sul territorio attraverso: 1. il pieno rispetto di tutti gli obblighi ricadenti sull’organizzazione in applicazione della normativa ambientale vigente e degli accordi volontari sottoscritti e aventi implicazioni ambientali in riferimento alle proprie attività; 2. il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali mediante la conduzione delle proprie attività in modo razionale ed efficiente, controllando e riducendo gli impatti ambientali attraverso l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili, in un’ottica di prevenzione dell’inquinamento da perseguire attraverso: a) la riduzione degli impatti ambientali connessi con le attività svolte; b) lo svolgimento delle proprie attività attraverso l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili e anche promuovendone la diffusione sul territorio; c) la promozione della cultura del risparmio energetico e dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili; d) il controllo delle emissioni in atmosfera e la ricerca delle soluzioni che minimizzino l’impatto delle attività produttive e del traffico sulla qualità dell’aria; e) l’adozione di iniziative di “green procurement” in riferimento a fornitori e/o appaltatori che operino nel rispetto dell’ambiente; 3. la promozione ed il supporto a tutte le azioni e le iniziative orientate ad uno sviluppo economico compatibile con l’ambiente, anche se esercitate in sinergia con altri soggetti, pubbl ico e privati, attraverso: a) la promozione e il supporto di iniziative pubbliche e private di sviluppo sostenibile; b) l’inserendo di obiettivi di miglioramento ambientale in tutti i progetti gestiti direttamente e co-gestiti con altri partner; c) la promozione di attività che favoriscano la conoscenza e la sensibilità degli utenti e di tutti gli operatori con i quali interagisce riguardo alle problematiche ambientali; 4. l’attribuzione di specifici compiti e relative responsabilità ai propri dipendenti, ed assicurando loro la necessaria formazione al fine di sviluppare la consapevolezza indispensabile alla maturazione di una cultura ambientale e di una condivisione degli obiettivi di miglioramento da raggiungere. La presente politica, mantenuta attiva attraverso il processo di miglioramento continuo promosso dal sistema di gestione ambientale, è adottata da tutto il personale di AG.EN.A., ed è resa pubblica e diffusa in maniera comprensibile. Teramo, 01/07/2008 L’Amministratore Unico di AG.EN.A. Ernino D’Agostino

description

Documento Di Politica Ambientale della provincia di teramo al vola vola ecofestival 2008 di Roseto degli Abruzzi (TE)

Transcript of Documento Di Politica Ambientale Agena

Page 1: Documento Di Politica Ambientale Agena

AG.EN.A. s.c.r.l. Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della provincia di Teramo Viale Crispi, 28 – 64100 TERAMO – Tel. e fax 0861.410111 – [email protected] – www.agenateramo.it

Politica Ambientale

AG.EN.A. Scrl è l’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della provincia di Teramo, costituita nell’anno 2003 con lo scopo di supportare tutti gli attori del territorio provinciale, pubblici e privati, nell’attuazione di politiche di risparmio energetico e di impiego delle fonti energetiche rinnovabili.

Nella consapevolezza del proprio ruolo di promotore della salvaguardia dell’ambiente naturale, AG.EN.A. ha da tempo intrapreso un proprio percorso di sostenibilità, che ha portato alla sottoscrizione della Carta di Aalborg il 23 marzo 2007, ed al successivo impegno a sviluppare un sistema di gestione ambientale per la conduzione sostenibile di tutte le attività da essa espletate, e a diffondere questo impegno a tutti i soggetti presenti sul territorio attraverso:

1. il pieno rispetto di tutti gli obblighi ricadenti sull’organizzazione in applicazione della normativa ambientale vigente e degli accordi volontari sottoscritti e aventi implicazioni ambientali in riferimento alle proprie attività;

2. il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali mediante la conduzione delle proprie attività in modo razionale ed efficiente, controllando e riducendo gli impatti ambientali attraverso l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili, in un’ottica di prevenzione dell’inquinamento da perseguire attraverso:

a) la riduzione degli impatti ambientali connessi con le attività svolte;

b) lo svolgimento delle proprie attività attraverso l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili e anche promuovendone la diffusione sul territorio;

c) la promozione della cultura del risparmio energetico e dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili;

d) il controllo delle emissioni in atmosfera e la ricerca delle soluzioni che minimizzino l’impatto delle attività produttive e del traffico sulla qualità dell’aria;

e) l’adozione di iniziative di “green procurement” in riferimento a fornitori e/o appaltatori che operino nel rispetto dell’ambiente;

3. la promozione ed il supporto a tutte le azioni e le iniziative orientate ad uno sviluppo economico compatibile con l’ambiente, anche se esercitate in sinergia con altri soggetti, pubblico e privati, attraverso:

a) la promozione e il supporto di iniziative pubbliche e private di sviluppo sostenibile;

b) l’inserendo di obiettivi di miglioramento ambientale in tutti i progetti gestiti direttamente e co-gestiti con altri partner;

c) la promozione di attività che favoriscano la conoscenza e la sensibilità degli utenti e di tutti gli operatori con i quali interagisce riguardo alle problematiche ambientali;

4. l’attribuzione di specifici compiti e relative responsabilità ai propri dipendenti, ed assicurando loro la necessaria formazione al fine di sviluppare la consapevolezza indispensabile alla maturazione di una cultura ambientale e di una condivisione degli obiettivi di miglioramento da raggiungere.

La presente politica, mantenuta attiva attraverso il processo di miglioramento continuo promosso dal sistema di gestione ambientale, è adottata da tutto il personale di AG.EN.A., ed è resa pubblica e diffusa in maniera comprensibile.

Teramo, 01/07/2008 L’Amministratore Unico di AG.EN.A.

Ernino D’Agostino