Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e...

10
Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Transcript of Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e...

Page 1: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Di Chiara Avincola2009-2010

II ° anno – Corso di laurea di Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Page 2: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Giacomo Francesco Cipper detto Il TodeschiniVenditrice di frutta, inizio del XVIII secolo

Olio su tela, 96 x 66 cm collezione Romigioli

Il cibo occupa un posto di rilievo: essenziale per la vita, da sempre associato alla cultura femminile dal punto di vista dei rituali di preparazione, nella società attuale ha acquisito un valore fondamentale a causa della sempre più grave emergenza ,dovuta ai disordini alimentari, anch'essi collegati per lo più alle donne. Queste opere analizzano in Italia la complessa relazione tra donne e cibo .In questo primo quadro, (come per i successivi del XVIII secolo), vi è un sereno rapporto con il cibo.

Page 3: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Christian Berentz e Carlo MarattaFiori e frutta con donna che coglie l'uva 1969

Olio su tela, cm 250x175 Napoli, Museo di Capodimonte

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Questo quadro raffigura una donna che raccoglie l’uva, circondata da cibo che è presentato in una forma molto “ “viva“.Perciò si vuole rappresentare come all’epoca l’alimentazione non appariva come una colpa. Anzi l’appetito era un indice di buona salute .

Page 4: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Vincenzo Campi (ante 1536 - 1591)Mangiaricotta olio su tela, 77 x 89 cmLione, Musée des Beaux Arts

Il pittore cinquecentesco raffigura una forma di ricotta in primo piano,due figure maschili che se ne cibano voracemente,una donna in atteggiamento spudoratamente ammiccante e un terzo uomo che si rivolge con lo sguardo verso di lei. Qui il rapporto con il cibo è avido,perciò secondo i nostri occhi dovrebbe apparire “malsano” e provocare sensi di colpa ,pensiero che non sembra minimamente sfiorare le persone raffigurate,ma che sono liete e soddisfatte.

Page 5: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Bel ritratto di una ragazza elegante che guarda sorridente lo spettatore come capita davanti a una macchina fotografica Il pittore adotta lo stile divisionista ,il movimento italiano a piccoli punti ,contemporaneo del francese Pointillisme .

Arturo NociLe arance o L'arancio, 1914

Olio su tela, 114 x 97cmRoma, Galleria Comunale

d'Arte Moderna e Contemporanea

Page 6: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Vediamo come anche il cibo, presentato con la venditrice di spalle

al carretto del pesce,trasmetta con

questo uso sapiente di tonalità tra il grigio e il

nero ,un senso di impotenza e

smarrimento proprio dovuto a quel segno

profondo lasciato dalla guerra .

Carretto del pesce di Dina Bellotti 1953

olio su tavola,cm 90,3x132,3

Museo Archeologico di Aosta

Page 7: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Milena Barberis “La mela”, 2005

Pittura digitale su tela, 145 x 90 cm

Courtesy Montrasio Arte, Monza e Milano

Questo quadro rappresenta il

conflittuale rapporto di oggi con il cibo : si

intuisce dall’espressione angosciosa della

donna ,in particolare della bocca. Così come le mani che afferrano questa

mela , quasi a difendere quello che sarà probabilmente il

suo unico pasto.

Page 8: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

La scultura di cioccolato scritta con gli spilli, quasi se

fossero una punizione, offre un’immagine a tutto tondo di

problematiche spesso taciute,per puntare i riflettori sulla crescente emergenza

dei disordini alimentari

Opera in cioccolato di Manuela Carraro . “Sarò buona” 2005 722 x 480 Museo archeologico di Aosta

Page 9: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Possiamo concludere che l’arte ,come mezzo di comunicazione è molto efficace ed è arrivato ad esprimere un messaggio forte: come il cibo rispetto al passato sia visto come qualcosa di proibito, che ci porta ad una “società della colpa” che non riesce più a vivere, in molti casi, un rapporto sereno ed equilibrato con il cibo. Bisogna dunque recuperare alcune nozioni, sicuramente si deve tendere a ricercare uno stile alimentare sano ,ma sempre cercando di avere un buon rapporto con se stessi e senza svuotare“ il mangiare” dei suoi molteplici significati.

Page 10: Di Chiara Avincola 2009-2010 II ° anno – Corso di laurea di Scienza dellAlimentazione e Nutrizione Umana Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai.

Le Donne e il cibo : dal sano appetito fino ai disturbi alimentari

Sito grafia: www.universitadelledonne.it/immagini/affamate.jpg (visitato il 23marzo 09) www.lecuriositàgolose.it (visitato il 23 marzo 09)

www.arcadja.com/auctions/it/berentz_christian/.../33979/ (visitato il 30 marzo 09)

Grazie per l’attenzione!

Chiara Avincola