(dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone...

64
(dalla scuola dell’infanzia all’inserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo “A. Narbone” IPSIA “Carlo Alberto Dalla Chiesa” Liceo Classico “B. Secusio” ANFE (inserimento nel mondo del

Transcript of (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone...

Page 1: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

(dalla scuola dell’infanzia all’inserimento nel mondo del lavoro)

• Istituto Comprensivo “A. Narbone”

• IPSIA “Carlo Alberto Dalla Chiesa”

• Liceo Classico “B. Secusio”

• ANFE (inserimento nel mondo del lavoro)

Page 2: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

La microrete di Caltagirone “Kalatscuola” (Istituto comprensivo “A. Narbone”– Liceo-classico—I.P.S.I.A.—AN.F.E.), nella realizzazione del curricolo verticalizzato, dopo attenta analisi sul versante degli alunni, dei docenti, delle famiglie e del territorio, ha individuato la macro-competenza “Senso di appartenenza”.Infatti si è constatato che gli alunni sia della scuola dell’infanzia, che della scuola elementare, media, superiore e dei corsi di formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro (ANFE), evidenziano scarsa autostima e difficoltà relazionali. A seguito di quanto, a grandi linee esposto, ciascun “segmento scolastico” ha calato nella propria realtà – scuola la macrocompetenza come si evince dai singoli progetti allegati.

Page 3: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

PROGETTO VIVES II

ISTITUTO COMPRENSIVO A. NARBONE

SCUOLA DELL’INFANZIA - REBURDONE

DESTINATARI

Alunni Sez. F n.26 anni 3

Alunni Sez. B n. 22 anni 3

DOCENTI

Pulvirenti G. – Giangrande M.

Napolitano M. – Mangiapane G.

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

Periodo: da Gennaio a Maggio (3 h settimanali)

MACROCOMPETENZA

“SENSO DI APPARTENENZA”

Il percorso educativo-didattico finalizzato allo sviluppo del “senso di appartenenza” è integrato nella programmazione su sfondo istituzionale per l’anno scolastico 2001/2002 dal titolo “il bambino il suo ambiente e il mondo”.

Page 4: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Maturazione dell’identità personale

Competenze Relazionali

Conoscenza dello spazio esperienziale

Comprensione della successione temporale degli eventi

Interazione Autonoma con se e con gli altri

Senso d’appartenenza ad un dato gruppo

Competenze Cognitivo_Espressive

Identità di gruppo: famiglia ,scuola , città, territorio, nazione,

Comprensione delle relazioniSpazio-temporaliin un contesto

Conoscenza e fruizione dei sistemi-simbolico culturali d’appartenenza

Page 5: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

COMPETENZE COGNITIVE

Conoscenza dello spazio esperienziale  

Comprensione della successione temporale degli eventi  

Conoscenza e fruizione dei sistemi simbolico – culturali

di appartenenza

OBIETTIVISi muove con padronanza nello spazio e si orienta Usa forme specifiche di linguaggioEsegue attività su consegne verbali

Verbalizza fatti ed eventi

STRUMENTI

-attrezzature psicomotorie -salone-specchio -registratore -diaproiettore -episcopio-proiettore -libri -giochi di costruzioni

Page 6: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

CONTENUTI E ATTIVITA’

Gioco della scatolina magica: il bambino si muove nello spazio imitando il movimento degli animali.Cammina sul filo e sul percorsi di mattoni;Il bambino su richiesta riporta a posto materiali e oggetti.Gioco dei cerchi: ogni bambino nel proprio cerchio al segnale esce camminando tra i cerchi, quando la musica cessa corre dentro al suo cerchio.

Il bambino nomina e riconosce le parti della sua sagoma;Il bambino gioca a far finta nelle attività di routine.

Il bambino racconta le esperienze vissute in famiglia;Il bambino racconta le esperienze vissute a scuola con le insegnanti e i compagni;Il bambino ascolta brevi racconti relativi alla vita di scuola;Il bambino ascolta e comprende facili e brevi letture e fiabe.

Page 7: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Verifica

-Osservazione comportamentale -Rappresentazione grafica-Ascolto-Verbalizzazione-Memorizzazione-Rielaborazione creativa-Schede

Page 8: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

COMPETENZE RELAZIONALI

Maturazione dell’identità personale

Interazione autonoma con se e con gli altri

Senso di appartenenza ad un dato gruppo

OBIETTIVIComprende ed esprime emozioni e sentimentiAssume iniziative personali e svolge consegne autonomamente

Possiede sicurezza verso se e verso gli altri

Riconosce i membri del gruppo di appartenenza Intrattiene rapporti con i coetanei Intrattiene rapporti con gli adulti

STRUMENTI

-attrezzature psicomotorie -salone-specchio -cartoncino-colori-tappeto o materasso

Page 9: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

CONTENUTI E ATTIVITA’Il bambino trova tutti i modi per toccare le parti del corpo I bambini disposti uno dietro l’altro toccano su comando le parti del corpo del compagno di fronte;L’insegnante traccia il contorno del bambino sdraiato su un foglio di carta; Il bambino esegue giochi di identificazione; Il bambino colora con quattro colori le diverse parti della sua sagoma;Il bambino coinvolge spontaneamente alcuni compagni nei suoi giochi

Il bambino sdraiato sul tappeto viene scavalcato dai compagni,I bambini a coppie fanno rotolare un bastone e una palla sul corpo del compagno;I bambini a coppie tengono la palla fra i loro corpi senza farla cadere;

Il bambino scandisce i nomi dei compagni con battute delle mani;Il bambino gioca in piccoli gruppi con la palla e con le costruzioni;Il bambino prepara cartelloni per visualizzare l’appartenenza al gruppo;Il bambino non si appropria del materiale e dei giochi che i compagni stanno usando;il bambino attende il proprio turno;Conversazioni per l’uso corretto dei servizi igienici.

Page 10: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Verifica

-Osservazione comportamentale -Rappresentazione grafica-Verbalizzazione-Memorizzazione

Page 11: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

METODOLOGIA

Il processo di insegnamento/apprendimento passa attraverso la

•valorizzazione del gioco (risorsa privilegiata di apprendimento/relazione);

•esplorazione ricerca(ruolo attivo/costruttivo del bambino,il quale utilizzando l’innata curiosità , prende coscienza delle proprie capacità per conoscere organizzare la realtà);

•vita di relazione(nelle diverse modalità di articolazione, favorisce gli scambi e rende possibile l’interazione che facilita l’apprendimento).

Page 12: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Le insegnanti dovranno:

•creare un clima positivo , per una corretta vita di relazione;

•riconoscere le esigenze emotive, le richieste affettive, le difficoltà cognitive degli alunni;

•partire dal patrimonio individuale degli alunni;

•non assumere quadri di riferimento come indicatori assoluti, ma tenere conto dei diversi ritmi/tempi di sviluppo, delle sequenze di sviluppo, degli stili cognitivi;

•promuovere attraverso una regia attenta ed equilibrata , corrette strategie di apprendimento che tengano conto delle dimensioni di sviluppo del bambino e dei sistemi simbolico-culturale.

Page 13: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

L’itinerario metodologico del processo apprenditivo-educativo che le insegnanti intendono perseguire passa attraverso:

Campo fenomenologicoPercezione dei dati Stabilire relazioni;Percezione chiara dell’esperienza;Comprensione;Memorizzazione;Confronto con le esperienze precedenti;Conflitto socio-cognitivo;Adattamento;Superamento del conflitto;Equilibrio e mutamento;

Campo rappresentativo

Differenziazione; Espansione;Rappresentazione sistema simbolico: corporeo, verbale e grafico

Campo rielaborativoPartecipazione ai vari sistemi interpersonali;Conversazione con il circle time;Lavoro di gruppo;Problem solving; Role playng;Riferimento a eventi relativi ad altre situazioni ambientali;Interconnessioni date dal confronto di esperienze vissute;Conflitto socio-cognitivosuperamento; Adattamento equilibrio; Modifica o estensione dello spazio di vita.

Page 14: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Verifica e valutazione

Per la verifica e la valutazione delle attività sono stati utilizzati i seguenti criteri:

1 Osservazione di attività durante la loro fase di attuazione

- comunicazione- partecipazione- esecuzione2 Confronto dibattito a conclusione di ogni attività per

verbalizzare l’esperienza, individuare eventuali problemi, formulare ipotesi di soluzione in gruppo.

3 Attività alternativa e uso di schede per verificare quali obiettivi prefissati sono stati raggiunti.

Page 15: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

PROGETTO VIVES 2001-2002

Istituto Comprensivo “A. Narbone” Caltagirone

Percorso educativo / didattico finalizzato allo sviluppo ed al potenziamento della macrocompetenza:

“ il senso di appartenenza”

FINALITA’:

Sviluppare e maturare il senso critico, l’autostima,la partecipazione e la capacità di agire come

“cittadini del mondo”.

DESTINARI :

Il progetto interesserà una 1^ Elementare costituita da 12 alunni residenti a

Granieri ( frazione di Caltagirone ).

Page 16: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Contenuti: L’identità personale e le sue dimensioni. Il rapporto “io-altro” L’autonomia personale e la diversità. L’appartenenza ad un gruppo: la famiglia, la

classe, la scuola. L’importanza delle “norme”. L’educazione ai “valori”.

Attività: Gli alunni con il loro patrimonio di vissuti personali

e sociali saranno il fulcro attorno al quale si snoderà l’intero progetto. Attraverso esperienze prevalentemente ludiche si promuoveranno condizioni affettive motivanti affinché il senso di appartenenza diventi realmente oggetto di esperienza e condivisione.

Gli obiettivi formativi saranno raggiunti attraverso: Conversazioni guidate in cui raccontare se stessi

utilizzando tecniche diverse, creative e stimolanti. Esperienze teorico-pratiche del senso di

appartenenza attraverso “realtà-gioco”, “realtà-arte”, “realtà-drammatizzazione”.

Realizzazione di disegni, fumetti, cartelloni e produzione di un testo di gruppo.

Momenti di confronto e di riflessione comuni tendenti a modificare situazioni problematiche (problem solving).

Obiettivi: Prendere coscienza di sé e della propria

identità nella pluralità delle sue dimensioni: fisiche, psicologiche, affettive, relazionali.

Comprendere il valore dell’ “io” e dello “altro”.

Stabilire con gli altri rapporti basati sull’autonomia personale e sul riconoscimento della diversità.

Comprendere l’importanza di appartenere ad una comunità: famiglia, classe, scuola, gruppo.

Scoprire la struttura del gruppo d’appartenenza, i ruoli, le norme ed i valori.

Riconoscere ed accettare le norme che regolano le relazioni sociali.Sapersi assumere impegni e responsabilità all’interno del gruppo.

Sapersi assumere impegni e responsabilità all’interno del gruppo.

Page 17: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Obiettivi del progetto

Obiettivo principale del progetto Correlazione con altri progetti Scadenze da rispettare

Page 18: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Descrizione

Descrivere il progetto utilizzando un linguaggio comprensibile anche al personale non specializzato

Utilizzare le diapositive che seguono per esporre lo stato, il programma, il budget preventivo e altri dettagli sul progetto

Page 19: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Analisi della concorrenza

Società concorrenti (se opportuno, inserire una diapositiva per

ciascuna società concorrente) Punti di forza

punti di forza rispetto alla concorrenza Punti deboli

punti deboli rispetto alla concorrenza

Page 20: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Aspetti tecnologici

Nuove tecnologie utilizzate vantaggi

Standard adottati vantaggi

Standard non adottati di proposito vantaggi e svantaggi

Legenda: definizione degli acronimi

Page 21: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Gruppo di lavoro e altre risorse

Indicare le risorse di cui si presume di poter disporre per il progetto personale attrezzature posizione delle risorse assistenza tecnica e servizi esterni produzione vendite

Page 22: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Procedure

Sottolineare le differenze di procedura rispetto ad altri progetti dello stesso tipo

Esporre i requisiti, i vantaggi e i problemi relativi all'adozione di nuove procedure

Page 23: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Programma

Rivedere i punti principali del programma

Page 24: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Stato del progetto

Stato di avanzamento del progetto rispetto al programma Compiti terminati entro i termini previsti Compiti terminati in ritardo Compiti terminati in anticipo

Problemi o ritardi imprevisti

Page 25: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Progetto VIVES 2001-2002

Scuola Media Statale “A. Narbone”

MACROCOMPETENZA

SENSO di APPARTENENZA

Star benecon se stessi

Star benecon gli altri

Star benea scuola

“Sviluppo di una crescita consapevole del valore relazionale”

“Costruzione di esperienze, conoscenze, socialità e valori per avviare a certezze di sé e dell’altro”

Page 26: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale “A. Narbone”

•Alunni provenienti da contesti socio – economico – culturali eterogenei

• Demotivazione per le attività didattiche

• Esigue capacità organizzative

• Carenze nello stabilire con gli altri rapporti basati sull’autonomia personale

• Esigua consapevolezza relativa la concetto di gruppo e di relazione di gruppo

• Alunni con potenzialità positive

Page 27: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale “A. Narbone”

II B costituita da 21 allievi

II C costituita da 23 allievi

II F costituita da 25 allievi

Page 28: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Fase progettuale: ore dieci, di cui tre con il contributo dei docenti del consiglio delle classi IIB-IIC-IIF

Fase operativa: tre ore settimanali

Docenti impegnati-- professori: R. Albergamo, R. Bizzini, S. Butera, M. Cancemi, L. Gattuso, M. Gioiello, A. Libertini.

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

Page 29: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

•I FASE : indagine conoscitiva (somministrazione di modulo di start) durata

quattro ore

•II FASE: elaborazione ed interpretazione dei risultati della “ I FASE ”

(durata quattro ore)

•III FASE: individuazione dei punti di forza e dei punti di debolezza degli

alunni (durata quattro ore)

•IV FASE: attuazione del progetto nel contesto della classe (durata

cinquantadue ore)

Page 30: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

•Comprendere il valore dell’ “io”

•Comprendere il valore dell’ “altro”

•Avviare capacità di relazioni interpersonali

•Comprendere l’importanza della collaborazione

•Saper equilibrare “interessi” e “bisogni”

•Comprendere il valore del diritto-dovere

•Acquisire abilità trasversali che facilitino la motivazione per le attività didattiche

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

Page 31: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

• Prevenire il drop-out

•Star bene con se stessi e con gli altri

•Sviluppare il senso di appartenenza nel contesto scuola

•Favorire l’acquisizione di atteggiamenti positivi verso l’impegno scolastico attraverso il recupero di valori e modalità propri della “cultura degli alunni” (fantasia, creatività, musica,corporeità, disegno, drammatizzazione, pittura, ecc.)

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

Page 32: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

•Esperienze teorico-pratiche del senso di appartenenza attraverso “realtà-gioco”, ”realtà-arte”, “circolarità di esperienze relazionali”

•Realizzazione del diario di bordo, di puzzle, di disegni e di fotografie che rappresentino e rafforzino situazioni tipiche degli alunni

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

Page 33: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

•Lavori personali per favorire “l’autoanalisi”

•Lavori di gruppo per enucleare i nodi essenziali del rapporto “io-altro”

•Ricognizione delle esperienze e delle aspettative degli alunni per mezzo del dialogo guidato

•Processi comunicativi vari con l’utilizzo di materiale strutturato e non strutturato per favorire la comunicazione a avviare l’aggregazione

•Esperienze individuali e di gruppo per favorire la conoscenza di sé e dell’altro attraverso il reciproco ascolto

•Simulazione di situazioni problematiche:problem posing, problem solving

•Brain-storming

•Feedback

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

Page 34: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

•Audiovisivi

•Aula-multimediale

•Materiale strutturato

•Materiale non strutturato

•Materiale di facile consumo

•Film

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

Page 35: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

•Verifiche in itinere e finali

•Verifiche con il gruppo di lavoro d’equipe-classe in itinere e finale

•La valutazione terrà conto della situazione di partenza e dei progressi

maturati

Page 36: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

R. Bizzini S. Butera

M. Gioiello

A. Libertini

Page 37: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Progetto VIVES 2001-2002 Scuola Media Statale“A. Narbone”

“Il vero viaggio di ricerca non consiste nel cercare nuove terre, ma nel guardare con nuovi occhi”

(Marcel Proust)

Page 38: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

OGGETTO: Favorire lo sviluppo e il potenziamento della macrocompetenza in verticale: "IL SENSO DI APPARTENENZA"

Una delle finalità dell’Istituto è quella di far conseguire ai giovani un livello di istruzione adeguato alla formazione della persona e del cittadino; lo sviluppo dell’identità e del senso di appartenenza nel contesto scuola, rappresentano vie privilegiate sul piano formativo.

Page 39: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Destinatari

Il progetto, che interesserà l’istituto, sarà rivolto a due classi: una prima classe del settore moda (IA OMO) costituita da 22 allieve e una prima classe del settore meccanico (IA OME) di 25 alunni.

Tale scelta sembra necessaria in quanto la fase adolescenziale, attraversata dai discenti, determina un cambiamento nella percezione del sé, poiché gli stessi sentono il bisogno di relazionarsi con gli altri, nel momento in cui si afferma il bisogno di identità, soprattutto nella relazione con i coetanei di sesso diverso.

Le classi scelte saranno suddivise in due sottogruppi misti che opereranno separatamente nelle prime fasi del progetto e successivamente la loro interazione permetterà di valutare la validità delle strategie proposte e il raggiungimento o meno della macrocompetenza in oggetto.

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 40: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Obiettivi

a) prendere coscienza di sé e della propria identità nella pluralità delle sue dimensioni: fisiche, psicologiche, affettivo-relazionali; in particolare all’interno del nucleo familiare, attraverso il coinvolgimento delle figure parentali

b) sviluppare l’autostima, l’immagine di sé e la sicurezza nel mondo del privato, del sociale, del lavoro

c) incrementare le capacità di relazioni interpersonali e di collaborazione con gli altri

d) stimolare l’autorappresentazione attraverso la percezione di universi differenti quali: la lettura delle cose, delle persone, delle istituzioni, dei punti di vista maschili e femminili

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 41: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

e) saper riconoscere e vivere i sentimenti, la fragilità, i luoghi del privato e dell’intimità

f) far acquisire competenze ed abilità trasversali che facilitino la transizione scuola-lavoro e scuola-università

g) favorire la promozione di sé nell’imprenditoria e nel mondo del lavoro

h) prevenire l’insuccesso scolastico che è preludio alla dispersione attraverso la motivazione allo studio, visto come momento di esplorazione per star bene con se stessi e sentirsi appagati e soddisfatti per l’acquisizione delle conoscenze e competenze.

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 42: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Articolazione del progetto

Il corso sarà articolato in sei ore settimanali da svolgersi nell’arco di tre mesi (15 giorni per la fase progettuale ed i restanti per la fase operativa).

Per la scelta del personale docente ci si avvarrà di quattro insegnanti di discipline diverse: italiano, diritto, inglese, religione, i quali seguiranno un percorso metodologico-didattico opportunamente co-progettato, con il contributo del consiglio di classe.

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 43: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Il progetto sarà costituito da quattro fasi.

La prima fase, della durata di due ore, prevederà una indagine conoscitiva degli allievi attraverso la compilazione di test d’ingresso di carattere socio-ambientale, sul senso di appartenenza nei vari contesti: famiglia, amicizia, scuola, luoghi ludici.

Durante la seconda fase, della durata di quattro ore, i docenti dell’equipe interpreteranno i test somministrati.

Nella terza fase, della durata di tre ore, si cercherà di individuare i punti deboli e quelli di forza della classe sul piano educativo, attraverso la programmazione coordinata, gli obiettivi educativi generali descritti nel POF e quanto emergerà dai vari test conoscitivi.

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 44: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Durante la quarta fase, della durata di due mesi e quindici giorni, si svilupperanno i seguenti contenuti:

Il senso civico dello studente nel proprio contesto scolastico(regolamento d’istituto, legislazione scolastica...)

lettura in classe di testi, visione di film riguardanti esperienze vissute dai giovani sulla macrocompetenza e consegna di schede per l'analisi tanto dei testi scritti, quanto degli audiovisivi

confronti e discussioni guidate dal docente

esperienze individuali e di gruppo miranti alla conoscenza di se e dell'altro attraverso reciproco ascolto, confronti e processi comunicativi (attività di etichettatura, grafico pittorica, cartellonistica, drammatizzazione e danzo-terapia)

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 45: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

simulazioni di situazioni problematiche e non riguardo alla macrocompetenza per mezzo di problem posing, problem solving, role-play, team-teaching ( relativamente alle tecniche sopra elencate, si rimanda alla scheda allegata al seguente progetto).

Le attività didattiche si articoleranno in lezioni frontali, discussioni guidate, insegnamento per moduli, ricerche su tema, lavori di gruppo.

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 46: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Mezzi e Strumenti

1.libri di narrativa presenti in biblioteca

2.audiovisivi relativi alla macrocompetenza.

3.fotocopie, poster, materiale di cancelleria.

Verifiche

Alla fine di ogni modulo ci saranno delle prove di verifica attraverso:

1.indagine in itinere con verifiche informali

2.colloqui e discussioni individuali e collettive

3.questionari e relazioni

Per delineare il profilo delle competenze in uscita degli allievi sarà predisposta una griglia di valutazione per la rilevazione dei risultati raggiunti.

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 47: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

MicroRete : I.P.S.I.A. “C. A. Dalla Chiesa” – Caltagirone (CT)

È q u i p e d o c e n t i

Italia EmanuelaSfragano Giovanna

Tortorella GennaroVespo Anna

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 48: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Problem Posing / Solving

L’insegnante pone alla classe delle problematiche di natura sociale, affettiva, relazionale, istituzionale, didattica.

L’alunno, opportunamente guidato, dovrà trovare la soluzione al problema attraverso le conoscenze già acquisite e le capacità individuali atte a modificarne il comportamento e rafforzare le competenze possedute per trovare nuove soluzioni.

Fase operativa del problem solving

individuazione del problemaraccolta delle informazioniipotesi delle eventuali soluzionidibattimento per la scoperta delle soluzioni

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 49: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

ROLE PLAY

(o interpretazione di un ruolo)

Il docente invita gli allievi ad improvvisare su un argomento di studio o su una problematica di carattere socio- relazionale, tipico dell’età adolescenziale e giovanile, facendo interpretare ruoli contrastanti e che presentano punti di vista anche diversi.

Fase operativa del role play

Il docente 1. propone il tema

2. assegna i ruoli all’interno della situazione in oggetto

Gli alunni 1. improvvisano sul tema

2. assistono e poi discutono proponendo soluzioni

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 50: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

TEAM TEACHING

(o insegnamento in équipe)

La strategia del team teaching permette al docente di lavorare collaborando ed interagendo con altri colleghi, affinché ognuno metta a disposizione non solo le competenze specifiche della propria disciplina, ma anche l’esperienza relazionale utile al raggiungimento della macrocompetenza.

Fase operativa del team teaching

sinergia tra i docenti dell’équipe e i docenti dei consigli delle classi 1a A OMO e 1a A OME

ricerca del materiale per organizzare l’attività

cooperazione tra docenti di materie affini e non che opereranno con i sottogruppi, già selezionati, delle classi in oggetto.

Progetto VIVES 2001-2002 IPSIA “Carlo Alberto dalla Chiesa”

Page 51: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Oggetto: Definizione e costruzione di un Curricolo verticale in microrete (15% della quota del curricolo nazionale).

Finalità: Ridurre la dispersione e assicurare a tutti il diritto al successo formativo.

Formare intelligenze libere e flessibili.

Destinatari: IV A e IV B ginnasiale, IV C linguistico

Progetto VIVES 2001-2002 Liceo Classico “B. Secusio”

Page 52: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Macrocompetenza individuata per la costruzione del curricolo:

PER SVILUPPARE: consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti

autovalutazione

autostima

CAPACITA’ RELAZIONALI classe

interclasse

scuola

comunità

SENSO DI APPARTENENZA

Progetto VIVES 2001-2002 Liceo Classico “B. Secusio”

Page 53: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Capacità assertive

sostenere motivando  

  per scegliere e agire responsabilmente come cittadini del mondo

  cambiare ragionando  

PER DEBELLARE :

“Sclerosi interpretativa” abitudine

“Astenia mentale” mancanza di motivazione

“Flogosi dell’io” presunzione

Progetto VIVES 2001-2002 Liceo Classico “B. Secusio”

Page 54: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

OBIETTIVI

Comprendere il valore dell’io e dell’altro

Stabilire rapporti coerenti tra conoscenze, valori e comportamenti

Potenziare il senso critico

Governare l’incertezza e la problematicità

Assumere decisioni e comportamenti responsabili per sé e nel gruppo

Progetto VIVES 2001-2002 Liceo Classico “B. Secusio”

Page 55: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

ABILITÀ COGNITIVE

Auto-osservazione e valutazione

Osservazione

Analisi e sintesi

Individuazione di analogie e differenze

Individuazione di relazioni di causa-effetto

Astrazione

Formulazione di ipotesi

Distinzione di eventi certi, possibili e probabili

Traslazione dal particolare al generale e viceversa

Progetto VIVES 2001-2002 Liceo Classico “B. Secusio”

Page 56: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Fasi del Progetto:

Prima fase: mirerà e verificare il senso di appartenenza degli allievi coinvolti nel progetto, attraverso test e discussioni guidate. I dati ricavati saranno oggetto di elaborazione e interpretazione.

Seconda fase:

sarà operativa e consisterà in attività teorico/pratiche volte alla conoscenza di sé e dell’altro e in attività produttive finalizzate al conseguimento degli obiettivi previsti.

Terza fase: valuterà l’intero processo e i suoi risultati

Il lavoro si articolerà in tre ore settimanali da svolgersi nell’arco di tre mesi per complessive 35 ore.

Progetto VIVES 2001-2002 Liceo Classico “B. Secusio”

Page 57: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Attività E Modalità Di Lavoro

Lavori individuali e di gruppo (gruppo classe, interclasse o della microrete)

Confronto e dialoghi guidati

Simulazione di diverse strategie educative

Attività grafico/pittoriche e di etichettatura

Visione di film su problematiche adolescenziali, sociali e familiari

Attività di problem-solving

Attività di drammatizzazione

Realizzazione di un giornale

Progetto VIVES 2001-2002 Liceo Classico “B. Secusio”

Page 58: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Verifiche

Valutazione in itinere delle preconoscenze, delle esperienze e delle aspettative degli alunni

Verifiche in itinere e finali degli obiettivi raggiunti

 

Strumenti di Verifica

Osservazione, test, relazioni, colloqui, rilevazione dati.

Progetto VIVES 2001-2002 Liceo Classico “B. Secusio”

Page 59: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Microrete di Caltagirone:

- Istituto Comprensivo “Narbone”- Liceo Classico “Secusio”- I.P.S.I.A. “C. A. Dalla Chiesa”- A.N.F.E.

Équipe docenti Liceo Classico:- Prof. Maria Pluchinotta (Referente)- Prof. Maria Teresa Ledda- Prof. Carmelina Lombardo

Progetto VIVES 2001-2002 Liceo Classico “B. Secusio”

Page 60: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

A . N . F . E .CALTAGIRONE

 Oggetto: creazione di un percorso formativo nell’ambito del curricolo verticale Macrocompetenza: “Senso di appartenenza” Finalità: Sviluppare negli alunni il senso di appartenenza, per vivere la realtà scolastica come un diritto alla crescita culturale attraverso la valorizzazione delle capacità e la maturazione dell’identità personale.

 Situazione di partenza

 1)      Utenza con scarsa autostima come causa e conseguenza dell’insuccesso scolastico.2)      Scarsa motivazione allo studio.

Page 61: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Destinatari dell’intervento Il progetto sarà realizzato nel corso “ Obbligo scolastico “ costituito da 15 allievi

Coordinatrice Centorbi Caterina

Altri docenti partecipanti e materia di insegnamento Docente MateriaCucuzza Pietro InformaticaPulvirenti Salvatore Matematica

Obiettivi 

•Educare ai valori•Sviluppare le potenzialità•Equilibrare gli interessi e i bisogni•Evitare l’emarginazione sociale•Evitare l’emarginazione culturale•Sviluppare l’autostima , l’immagine e la sicurezza nel mondo del privato, del sociale e del lavoro.

Page 62: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Articolazione del progetto 

Il percorso sarà così articolato:

        Fase progettuale iniziale – verranno concordati insieme ai docenti partecipanti

le modalità i tempi e le strategie per un percorso metodologico- didattico adeguato

a raggiungere gli obiettivi prefissati. Tempo utilizzato 10 ore

        Fase operativa- verranno utilizzate 5 ore settimanali per la durata di 3 mesi.

Illustrazione del progetto 

Il progetto si articola in 4 momenti fondamentali:

1)      Accettazione dell’ identità- attraverso la diagnosi e la promozione della propria realtà personale.

2)      Socializzazione con il gruppo classe- attraverso strategie comunicative e relazionali.

3)      Potenziamento dei processi di apprendimento attraverso il controllo e il monitoraggio dell’apprendimento.

4)      Lavorare in gruppo-per affrontare problemi,progettare soluzioni, produrre risultati

   collettivi.

Page 63: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Metodologie e attività ipotizzate

Ricognizione delle preconoscenze, delle esperienze e delle aspettative degli alunni attraverso il dialogo guidato

- Processi comunicativi ed esperienze teorico- pratiche del senso di appartenenza mediante attività grafico- pittoriche, drammatizzazione e cartellonistica

- Simulazione di situazioni problematiche e non, utilizzando tecniche di problem solving e role-play

-  Schematizzazione dei punti centrali del percorso costruito in modo interattivo da docenti e alunni

Page 64: (dalla scuola dellinfanzia allinserimento nel mondo del lavoro) Istituto Comprensivo A. Narbone IPSIA Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico B. Secusio.

Mezzi e Strumenti

 -         Libri e riviste -         Audiovisivi-         Fotocopie e materiale di cancelleria 

Verifiche-         Indagini in corso d’opera e finali-         Prove strutturate (Questionari )-         Prove non strutturate (relazioni orali e scritte).