Conoscenza del PC Condividere le risorsedownload.microsoft.com/documents/italy/SBP/...rete.pdfLa tua...

2
a casa Condividere le risorse offre molti vantaggi. Il più evidente è una maggiore efficienza di utilizzo e un notevole risparmio sull’acquisto di dispositivi come la stampante e lo scanner e sulla connes- sione a Internet. Se pensiamo, invece, ai file di utilizzo comune, oltre all’evidente spreco di spa- zio su disco che si avrebbe replicando i file su ogni PC, dobbiamo anche tenere in considerazio- ne i rischi di sfasamento tra le varie copie. Vediamo allora come condividere le risorse nella nostra rete locale. 668 Anche se le risorse remote si utilizzano come le risorse locali, dobbiamo ricordarci della loro diversa natura e del fatto che non è garantita una disponibilità costante se il PC che ospita la risorsa condivisa è spento. Difficoltà Livello intermedio Obiettivi Condividere le risorse in rete Prerequisiti Conoscenza del PC e delle reti La tua rete domestica Condividere le risorse 1 Per prima cosa proviamo a condividere una cartella in modo che gli altri utenti della rete possano accedere ai file in essa contenuti. Facciamo clic con il tasto destro sull’icona della cartella. Dal menu contestuale selezionia- mo la voce Proprietà e spostiamoci nella scheda Condivisione. Da qui abili- tiamo l’opzione Condividi la cartella in rete, specificando il nome della cartel- la per gli altri utenti della rete. Se vogliamo permettere la modifica dei file, incluse la cancellazione e la creazione, abilitiamo l’opzione Consenti agli utenti di rete di modificare i file. 2 Per accedere alle cartelle condivise da altri utenti apriamo le Risorse di rete. Qui troviamo l’elenco di tutte le cartelle presenti in rete, con l’indicazione del PC di appartenenza. Se questa schermata è troppo affollata, possiamo spostarci nella sezione a sinistra, scegliere Visualizza computer del gruppo di lavoro e poi selezionare il PC interessato. Per accedere a una cartella basta fare dop- pio clic sulla sua icona e utilizzarla esat- tamente come se fosse una risorsa loca- le, con l’unica differenza che alcune car- telle potrebbero essere di sola lettura.

Transcript of Conoscenza del PC Condividere le risorsedownload.microsoft.com/documents/italy/SBP/...rete.pdfLa tua...

Page 1: Conoscenza del PC Condividere le risorsedownload.microsoft.com/documents/italy/SBP/...rete.pdfLa tua rete domestica 669 Se nella rete sono presenti anche PC con altre versioni di Windows,

a casa

Condividere le risorse offre molti vantaggi. Il più evidente è una maggiore efficienza di utilizzo eun notevole risparmio sull’acquisto di dispositivi come la stampante e lo scanner e sulla connes-sione a Internet. Se pensiamo, invece, ai file di utilizzo comune, oltre all’evidente spreco di spa-zio su disco che si avrebbe replicando i file su ogni PC, dobbiamo anche tenere in considerazio-ne i rischi di sfasamento tra le varie copie. Vediamo allora come condividere le risorse nellanostra rete locale.

668

Anche se le risorse remote si utilizzano come le risorse locali,dobbiamo ricordarci della loro diversa natura e del fatto che non ègarantita una disponibilità costante se il PC che ospita la risorsacondivisa è spento.

Difficoltà

Livello intermedio

Obiettivi

Condividere le risorsein rete

Prerequisiti

Conoscenza del PCe delle reti

La tua rete domestica

Condividere le risorse

1Per prima cosa proviamo a condividere una cartella in modo che gli altriutenti della rete possano accedere ai file in essa contenuti. Facciamo cliccon il tasto destro sull’icona della cartella. Dal menu contestuale selezionia-mo la voce Proprietà e spostiamoci nella scheda Condivisione. Da qui abili-tiamo l’opzione Condividi lla ccartella iin rrete, specificando il nome della cartel-la per gli altri utenti della rete. Se vogliamo permettere la modifica dei file,incluse la cancellazione e la creazione, abilitiamo l’opzione Consenti aagliutenti ddi rrete ddi mmodificare ii ffile.

2Per accedere alle cartelle condivise daaltri utenti apriamo le Risorse ddi rrete.Qui troviamo l’elenco di tutte le cartellepresenti in rete, con l’indicazione del PCdi appartenenza. Se questa schermata ètroppo affollata, possiamo spostarcinella sezione a sinistra, scegliereVisualizza ccomputer ddel ggruppo ddi llavoroe poi selezionare il PC interessato. Peraccedere a una cartella basta fare dop-pio clic sulla sua icona e utilizzarla esat-tamente come se fosse una risorsa loca-le, con l’unica differenza che alcune car-telle potrebbero essere di sola lettura.

Il tuo computer_24.qxd 06/06/2006 8.43 Pagina 668

Page 2: Conoscenza del PC Condividere le risorsedownload.microsoft.com/documents/italy/SBP/...rete.pdfLa tua rete domestica 669 Se nella rete sono presenti anche PC con altre versioni di Windows,

La tua rete domestica

669

Se nella rete sono presenti anche PC con altre versioni diWindows, come Windows 98, dobbiamo installare anche irelativi driver.

3Per condividere la connessione a Internet dal PC su cui è instal-lato il modem andiamo in Risorse ddi rrete, Visualizza cconnessionidi rrete. Facciamo poi clic con il tasto destro sull’icona dellaconnessione. Dal menu contestuale selezioniamo la voceProprietà e poi andiamo alla scheda Avanzate. Nel riquadroCondivisione cconnessione IInternet attiviamo l’opzione Consentiad aaltri uutenti iin rrete ddi ccollegarsi ttramite lla cconnessioneInternet ddi qquesto ccomputer. È anche possibile consentire aglialtri utenti di attivare e disattivare la connessione su richiesta.

4Per sfruttare la connessione a Internet condivisa da un altroutente, dalla procedura guidata Installa uuna rrete ssenza ffili ddome-stica oo pper uuna ppiccola aazienda scegliamo, al passo Selezionemetodo ddi cconnessione, la voce Il ccomputer ssi cconnette aaInternet aattraverso uun ggateway rresidenziale oo ttramite uun aaltrocomputer nnella rrete. Questa è la scelta da fare anche nel caso incui la connessione sia gestita da un modem/router. In InternetExplorer, in Strumenti, Opzioni IInternet, Connessioni, impostia-mo poi il comando Non uutilizzare mmai cconnessioni rremote.

6Per usare una stampante condivisa da un altro utente della retedobbiamo prima installarla sul nostro PC. Portiamoci nella car-tella Stampanti ee ffax, come illustrato nel punto 5, e scegliamo lavoce Aggiungi sstampante nel riquadro a sinistra. Nella proceduraguidata, al passo Stampante llocale oo ddi rrete, scegliamoStampante ddi rrete oo sstampante ccollegata aa uun aaltro ccomputer. Alpasso Specificare uuna sstampante abbiamo infine la possibilità dicercare nella rete locale una stampante condivisa (Cerca uunastampante) o di specificarne il nome (Connetti aalla sstampante).

5Se invece vogliamo condividere una stampante portiamoci nella car-tella Stampanti ee ffax da Start, Pannello ddi ccontrollo, Stampanti ee aaltrohardware, Visualizzare lle sstampanti ee lle sstampanti ffax iinstallate.Facciamo clic con il tasto destro sull’icona della stampante chevogliamo condividere e poi selezioniamo la voce Condivisione. Nellafinestra che si apre attiviamo l’opzione Condividi lla sstampante, asse-gnandole un nome per gli altri utenti.

Il tuo computer_24.qxd 06/06/2006 8.47 Pagina 669