Benetton Group S.p.A.static.benettongroup.com/.../2015/09/half_year_2007_report_it.pdf · (B)...

41
Benetton Group S.p.A. Relazione Semestrale 2007 Copia al 19.Set.07 Benetton Group S.p.A. Villa Minelli Ponzano Veneto (Treviso) Capitale sociale: Euro 237.478.139,60 i.v. C.F./R.I. di Treviso n. 00193320264

Transcript of Benetton Group S.p.A.static.benettongroup.com/.../2015/09/half_year_2007_report_it.pdf · (B)...

Benetton Group S.p.A. Relazione Semestrale 2007 Copia al 19.Set.07

Benetton Group S.p.A.

Villa Minelli

Ponzano Veneto (Treviso)

Capitale sociale: Euro 237.478.139,60 i.v.

C.F./R.I. di Treviso n. 00193320264

2 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Sommario BENETTON GROUP S.p.A.

3 Relazione sulla gestione

Applicazione dei principi IFRS

Risultati economici 4 Sintesi della situazione patrimoniale e finanziaria 5 Gli investimenti 6 Rapporti con imprese controllate e controllanti

Eventi societari salienti del primo semestre 2007 7 Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura del semestre

Evoluzione prevedibile della gestione 8 Prospetti di bilancio

9 Conto economico 10 Stato patrimoniale – Attività 11 Stato patrimoniale – Patrimonio netto e passività 12 Prospetto delle variazioni del Patrimonio netto 14 Rendiconto finanziario 15 Note esplicative

Principi contabili e criteri di valutazione Altre informazioni

16 Informativa per settore 17 Commenti alle principali voci del conto economico 22 Commenti alle principali voci delle attività 27 Commenti alle principali voci del patrimonio netto e passività 31 Commento al rendiconto finanziario

32 Informazioni supplementari

35 Prospetti supplementari

40 Relazione della Società di Revisione

3 RE

LA

ZIO

NE

S

UL

LA

G

ES

TIO

NE

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Relazione sulla gestione Applicazione dei principi IFRS

di Benetton Group S.p.A. I risultati economico-finanziari di Benetton Group S.p.A. del primo semestre 2007 e dei periodi posti a confronto sono

stati redatti secondo gli International Financial Reporting Standards (IFRS) omologati dall’Unione Europea in vigore alla

data di redazione del presente documento. Tali principi non divergono, in tutti gli aspetti materiali, da quelli emanati

dall’International Accounting Standards Board (IASB); conseguentemente l’eventuale applicazione di quest’ultimi non

produrrebbe alcun effetto materiale al bilancio della Società.

Risultati economici

Benetton Group S.p.A. svolge, nel suo ruolo di holding di partecipazioni, le attività di indirizzo strategico, controllo e

coordinamento delle società del Gruppo. I suoi risultati derivano dai dividendi percepiti dalle società controllate,

dall’ottimizzazione della gestione dell’attività finanziaria, nonché dai ricavi per servizi resi alle società controllate.

Si evidenziano di seguito i dati e le informazioni più significative sull’andamento della gestione della Società.

Conto economico per natura

1° semestre 1° semestre Anno (in migliaia di euro) 2007 2006 Variazione 2006 Ricavi 19.866 19.694 172 37.924

Altri proventi e ricavi operativi 5.727 3.077 2.650 7.207

Acquisti di materiali di consumo 1.097 856 241 2.205

Costi del personale 11.117 10.285 832 23.692

Ammortamenti 1.492 1.542 (50) 3.095

Altre spese operative 16.930 15.215 1.715 32.006

Risultato operativo (5.043) (5.127) 84 (15.867)

Dividendi e rettifiche di valore di partecipazioni 45.184 54.950 (9.766) 99.479

Oneri finanziari netti e differenze cambio (8.661) (4.283) (4.378) (7.288)

Utile ante imposte 31.480 45.540 (14.060) 76.324

Imposte 4.228 (404) 4.632 2.461

Utile del periodo 35.708 45.136 (9.428) 78.785

I ricavi includono prevalentemente l’ammontare dei servizi prestati nei confronti delle società controllate, in prevalenza

di natura finanziaria e di tesoreria, legale, amministrativa e fiscale e risultano sostanzialmente in linea con quelli del

semestre precedente.

Gli altri proventi e ricavi operativi sono aumentati prevalentemente per le plusvalenze realizzate nella cessione di alcuni

asset aziendali per 1.801 mila euro, tra cui il marchio Kästle e un immobile sito in Ponzano Veneto; sono iscritti inoltre i

ricavi per recupero di spese generali e altri costi per 767 mila euro.

Gli acquisti di materiali di consumo, i costi del personale, gli ammortamenti sono in linea con il corrispondente periodo

di riferimento.

La variazione delle altre spese operative, rispetto al primo semestre 2006, riguarda principalmente maggiori costi per

servizi, quali compensi ad Amministratori, consulenze, energie, spese telefoniche, spese viaggio, rappresentanza e

manutenzioni, per complessivi 1.624 mila euro.

4 RE

LA

ZIO

NE

S

UL

LA

G

ES

TIO

NE

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Relativamente alla voce “Dividendi e rettifiche di valore di partecipazioni”, il decremento di 9.766 mila euro è da

imputare per 10.000 mila euro ai minori dividendi distribuiti dalle controllate.

Dalla valutazione delle partecipazioni emergono minori svalutazioni per 234 mila euro rispetto al corrispondente

periodo del 2006.

La variazione alla voce “Oneri finanziari netti e differenze cambio” pari a 4.378 mila euro è determinata da:

• maggiori oneri/proventi finanziari netti per 2.440 mila euro derivanti principalmente dall’aumento dei tassi d’interesse;

• maggiori oneri per differenze cambio pari a 1.938 mila euro, derivanti dall’attività di gestione dei rischi di cambio

economico, transattivo e traslativo per conto delle società del Gruppo.

L’utile netto del periodo è di 35.708 mila euro.

Sintesi della situazione patrimoniale e finanziaria

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006 30.06.2006 Capitale di funzionamento (A) 72.040 86.400 77.577

Capitale investito netto 1.273.085 1.275.389 1.241.244

Indebitamento finanziario netto (B) 330.077 300.498 312.025

Patrimonio netto 943.008 974.891 929.219

(A) Il capitale di funzionamento include i saldi contabili alla data di riferimento di: crediti commerciali al netto del relativo fondo svalutazione,

debiti commerciali e altri crediti e debiti di funzionamento (crediti e debiti per IVA, crediti e debiti diversi, crediti e debiti verso controllante, controllate e collegate, crediti verso Erario, crediti per imposte anticipate, ratei e risconti, debiti verso enti previdenziali e dipendenti, crediti e debiti per acquisto immobilizzazioni ecc).

(B) L’indebitamento finanziario netto include la cassa, le disponibilità liquide e tutte le attività e le passività di natura finanziaria a breve e medio lungo periodo come dettagliato nel prospetto allegato nelle note esplicative.

Nel confronto con i dati risultanti al 31 dicembre 2006 il capitale di funzionamento si riduce di 14.360 mila euro per

effetto di:

• diminuzione netta per 19.280 mila euro dei crediti e debiti, in particolare verso società controllate;

• aumento degli altri crediti e debiti di funzionamento rispettivamente per 17.451 e 12.531 mila euro. Le variazioni sono

principalmente dovute al trasferimento dei saldi dalle società controllate nell’ambito della liquidazione IVA di Gruppo

nonché a minori crediti verso l’Erario per IVA, a maggiori crediti per imposte correnti verso le controllanti Edizione

Holding S.p.A. e Ragione S.A.p.A. di Gilberto Benetton e C. nell’ambito del Consolidato fiscale nazionale e alla

diminuzione delle imposte anticipate.

Il capitale investito rimane sostanzialmente invariato per effetto della diminuzione nel capitale di funzionamento

compensata principalmente dal decremento netto dei fondi operativi per 9.847 mila euro e dall’incremento delle

immobilizzazioni finanziarie per 2.000 mila euro in relazione alle capitalizzazioni e alle valutazioni delle partecipazioni.

Nel confronto con i dati risultanti al 30 giugno 2006 il capitale di funzionamento si riduce di circa 5.537 mila euro per

effetto di minori crediti e debiti per 3.902 mila euro e diminuzione degli altri crediti e debiti di funzionamento

rispettivamente per 3.590 e 1.955 mila euro.

Il capitale investito aumenta di 31.841 mila euro principalmente per effetto di incrementi delle partecipazioni e della

diminuzione dei fondi operativi.

L’indebitamento finanziario netto viene commentato dettagliatamente nelle note esplicative.

5 RE

LA

ZIO

NE

S

UL

LA

G

ES

TIO

NE

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

La dinamica finanziaria e il confronto con il primo semestre dello scorso esercizio sono di seguito così sintetizzati:

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006 Flusso di cassa generato dall'attività operativa 45.263 49.770

Flusso di cassa assorbito dall'attività di investimento (7.110) (4.559)

Flusso di cassa generato dalla gestione ordinaria 38.153 45.211

Flusso di cassa assorbito dall'attività finanziaria di cui:

- dividendi corrisposti (67.590) (61.730)

- variazione netta delle fonti di finanziamento (28.782) 46.882

Flusso di cassa assorbito dall'attività finanziaria (96.372) (14.848)

Incremento/(Decremento) netto delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti (58.219) 30.363

Il flusso di cassa generato dall'attività operativa si riduce rispetto al corrispondente semestre del 2006 di 4.507 mila

euro, per minori dividenti percepiti dalle controllate pari a 10.000 mila euro, parzialmente compensato dalla maggiore

disponibilità generata dalla variazione del capitale circolante.

Il flusso di cassa assorbito dall'attività di investimento, risente principalmente del maggior impegno finanziario

conseguente alla capitalizzazione delle società controllate.

Gli investimenti

Il totale degli investimenti effettuati nel semestre ammonta a 2 milioni di euro.

Gli investimenti nei beni materiali si riferiscono principalmente alla costruzione, iniziata nel precedente esercizio, di un

fabbricato in Ponzano Veneto che sarà adibito a centro per l’infanzia, all’acquisizione di mezzi di trasporto, macchine

elettroniche e arredi, nonché alla ristrutturazione terminata nel primo semestre dei locali situati in Milano Piazza

Borromeo.

6 RE

LA

ZIO

NE

S

UL

LA

G

ES

TIO

NE

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Rapporti con imprese controllate e controllanti

Anche il primo semestre 2007 è stato caratterizzato da intensi rapporti con società controllate, controllanti e

sottoposte al controllo di quest’ultime. I rapporti intrattenuti con tali soggetti sono improntati alla massima trasparenza

e a condizioni di mercato.

Viene di seguito dettagliato l'ammontare dei più rilevanti rapporti.

Crediti Debiti Costi Ricavi Oneri Proventi (in milioni di euro) Beni Servizi finanziari Altro Beni Servizi finanziari Altro

Edizione Holding S.p.A. 43 - - - - - - - - -

Benair S.p.A. - 2 - - - - - - - -

Olimpias S.p.A. - 30 - - - - - - - -

Benind S.p.A. - 199 - - 3 - - 7 - -

Fabrica S.p.A. 9 3 - 1 - - - - - -

S.I.G.I. S.r.l. 31 - - - - - - - 1 -

United Colors of Benetton Do Brasil Ltda. 1 - - - - - - - - -

Bencom S.r.l. 376 2 - - - - - 14 6 -

Benetton Retail Italia S.r.l. - 35 - - - - - - - -

Bentec S.p.A. 1 2 - 2 - - - 1 - -

Benetton Realty Portugal Imobiliaria S.A. 10 - - - - - - - - -

Ragione S.A.p.A. di Gilberto Benetton e C. 8 - - - - - - - - -

Totale 479 273 - 3 3 - - 22 7 -

Per quanto concerne la gestione valutaria, si evidenzia che Benetton Group S.p.A. ha in essere alla data di bilancio, nei

confronti di società controllate, contratti di cessione e di acquisto di valuta a termine per un controvalore

rispettivamente di 577 milioni di euro e di 381 milioni di euro.

Nel corso del periodo, la Società ha incassato dividendi per 50 milioni di euro dalla controllata Bencom S.r.l.

I rapporti verso le controllanti Edizione Holding S.p.A. e Ragione S.A.p.A. di Gilberto Benetton e C. derivano

prevalentemente dal credito relativo alle imposte correnti quantificate sull’imponibile fiscale negativo, come previsto dal

Regolamento dei rapporti tra le società aderenti al Consolidato fiscale nazionale.

Eventi societari salienti del primo semestre 2007

L’Assemblea dei Soci, in occasione dell’approvazione del bilancio 2006, ha conferito un mandato triennale al Consiglio

di Amministrazione, che ha visto l’avvicendamento di Gerolamo Caccia Dominioni ed Alfredo Malguzzi a Silvano

Cassano ed Ulrich Weiss. Gerolamo Caccia Dominioni ha assunto la carica di Amministratore Delegato a far data dal

1° giugno 2007. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre conferito deleghe esecutive al Presidente Luciano Benetton

ed al Vice Presidente Alessandro Benetton; gli Amministratori Luciano Benetton, Alessandro Benetton, Gerolamo

Caccia Dominioni e Gianni Mion sono stati nominati membri del Comitato Esecutivo; Giorgio Brunetti, Luigi Arturo

Bianchi ed Alfredo Malguzzi sono stati nominati membri del Comitato per il Controllo Interno; Robert Singer, Giorgio

Brunetti e Alfredo Malguzzi sono stati nominati membri del Comitato per la Remunerazione. Emilio Foà, Direttore

Amministrazione, Finanza e Controllo, è stato individuato quale Dirigente preposto alla redazione dei documenti

contabili societari ai sensi dell’art. 154 bis del TUF.

È stato prorogato l’incarico di revisione contabile del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato del Gruppo alla

società PricewaterhouseCoopers S.p.A. per gli esercizi dal 2007 al 2012 nonché l’incarico di revisione contabile limitata

delle relazioni semestrali per gli esercizi dal 2008 al 2013.

L’Assemblea, in sede straordinaria, ha approvato le modifiche statutarie rese necessarie in adempimento della L.

262/2005 (cd. Legge sul Risparmio).

7 RE

LA

ZIO

NE

S

UL

LA

G

ES

TIO

NE

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura del semestre

A seguito del rimborso del prestito sindacato di 500 milioni di euro scaduto il 31 luglio 2007 Benetton Group S.p.A. il

7 settembre 2007 ha finalizzato tre operazioni di finanziamento a cinque anni per un importo complessivo di 400

milioni di euro con altrettanti istituti di credito: Intesa San Paolo S.p.A. per 150 milioni di euro, Unicredit Banca

d’Impresa S.p.A. per 150 milioni di euro e BNL S.p.A. (Gruppo BNP Paribas) per 100 milioni di euro. I tre finanziamenti

avranno una durata di cinque anni ed un costo pari all’Euribor a uno, tre o sei mesi maggiorato di uno spread

compreso tra i 20 e i 50 punti base in funzione del rapporto tra posizione finanziaria netta ed EBITDA. Le operazioni

prevedono il rispetto di due indici finanziari (financial covenants), da calcolarsi semestralmente sul bilancio consolidato:

• rapporto minimo tra EBITDA e oneri finanziari netti pari a 4;

• rapporto massimo tra posizione finanziaria netta ed EBITDA pari a 3,5.

Come nel caso della linea di credito revolving di 500 milioni di euro scadente nel giugno 2010 anche questi

finanziamenti contengono altri impegni (covenants) di Benetton Group S.p.A. e in alcuni casi di altre società del

Gruppo tipici della prassi internazionale. Si rimanda ai commenti della posizione finanziaria nella sezione “Informazioni

supplementari” delle note esplicative per una sintesi degli stessi.

Da segnalare inoltre che, in data 12 settembre 2007, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di richiedere la

cessazione volontaria della quotazione e registrazione delle proprie American Depositary Shares (ADS) presso il New

York Stock Exchange (NYSE), nonché di richiedere la cessazione volontaria della propria registrazione e degli obblighi

informativi previsti ai sensi del Securities Exchange Act del 1934. La decisione è stata presa alla luce del processo di

globalizzazione dei mercati finanziari e di internazionalizzazione della Borsa italiana, dopo aver constatato che i volumi

trattati alla Borsa di New York sono molto contenuti e che anche i maggiori azionisti statunitensi trattano il titolo

Benetton principalmente alla Borsa di Milano.

Evoluzione prevedibile della gestione

Benetton Group S.p.A., mantenendo la propria natura di holding di partecipazioni e di gestione dei servizi finanziari per

il Gruppo, continuerà a fornire prevalentemente servizi amministrativi, legali e fiscali. I risultati di Benetton Group S.p.A.

saranno quindi in funzione dei dividendi percepiti dalle società controllate, dell’ottimizzazione della gestione dell’attività

finanziaria svolta, nonché dei ricavi per servizi resi alle società del Gruppo.

8 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PR

OS

PE

TT

I D

I B

ILA

NC

IO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Prospetti di bilancio

9 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PR

OS

PE

TT

I D

I B

ILA

NC

IO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Conto economico 1° semestre 1° semestre Anno

(in migliaia di euro) 2007 2006 2006 Note Ricavi (A) 19.866 19.694 37.924 1

Altri proventi e ricavi operativi (B) (*) 5.727 3.077 7.207 2

Acquisti di materiali di consumo (C) 1.097 856 2.205 3

Costi del personale 11.117 10.285 23.692 4

Ammortamenti: - di immobilizzazioni materiali 1.300 1.336 2.669 5

- di immobilizzazioni immateriali 192 206 426 6

1.492 1.542 3.095

Altre spese operative (D): - per servizi 14.660 13.036 28.249 7

- per godimento di beni di terzi 1.173 972 2.030 8

- svalutazioni dei crediti 500 500 471 9

- accantonamenti per rischi 50 - 65 10

- altri oneri operativi 547 707 1.191 11

16.930 15.215 32.006

Risultato operativo (5.043) (5.127) (15.867)

Dividendi e rettifiche di valore di partecipazioni (E) 45.184 54.950 99.479 12

Oneri finanziari netti e differenze cambio (F) (G) (8.661) (4.283) (7.288) 13

Utile ante imposte 31.480 45.540 76.324

Imposte 4.228 (404) 2.461 14

Utile netto del periodo 35.708 45.136 78.785

(A) Di cui verso imprese controllate per 19.719 mila euro (19.520 mila euro nel primo semestre 2006 e 37.606 mila euro nell’anno 2006). (B) Di cui verso imprese controllanti, controllate e collegate per 2.327 mila euro (1.543 mila euro nel primo semestre 2006 e 4.365 mila euro

nell’anno 2006). (*) Include proventi non ricorrenti per 1.771 mila euro. (C) Di cui verso imprese controllate e collegate per 246 mila euro (159 mila euro nel primo semestre 2006 e 465 mila euro nell’anno 2006). (D)

Di cui verso imprese controllanti, controllate e collegate per 4.409 mila euro (4.269 mila euro nel primo semestre 2006 e 9.763 mila euro nell’anno 2006).

(E) Include dividendi da controllate per 50.000 mila euro (59.999 mila euro nel primo semestre 2006 e 110.467 mila euro nell’anno 2006).

(F) Di cui proventi finanziari verso imprese controllate per 7.469 mila euro (3.221 mila euro nel primo semestre 2006 e 8.810 mila euro nell’anno 2006).

(G) Di cui oneri finanziari verso imprese controllate per 3.643 mila euro (1.642 mila euro nel primo semestre 2006 e 4.536 mila euro nell’anno 2006).

10 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PR

OS

PE

TT

I D

I B

ILA

NC

IO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Stato patrimoniale (in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006 30.06.2006 NoteAttività Attività non correnti

Attività materiali 15

Terreni e fabbricati 17.913 18.360 18.826

Impianti, macchinari e attrezzature 2.172 2.351 2.339

Mobili, arredi e macchine elettroniche 2.335 2.154 1.730

Mezzi di trasporto 674 680 481

Immobilizzazioni in corso e anticipi per investimenti 2.355 1.218 619

Migliorie su beni di terzi 69 11 12

25.518 24.774 24.007

Attività immateriali 16

Attività immateriali a vita definita 1.191 1.420 1.381

1.191 1.420 1.381

Altre attività non correnti

Partecipazioni 1.183.899 1.181.904 1.150.733 17

Depositi cauzionali 63 57 57 18

Crediti finanziari a medio e lungo termine (H) - 4.088 5.381 19

Altri crediti a medio e lungo termine (I) 29.169 20.916 32.660 20

Attività fiscali differite 13.054 17.086 24.165 21

1.226.185 1.224.051 1.212.996

Totale attività non correnti 1.252.894 1.250.245 1.238.384

Attività correnti

Crediti verso clienti (L) 3.904 23.787 7.804 22

Crediti tributari 6.080 13.086 1.461 23

Altri crediti, ratei e risconti attivi (M) 46.757 26.682 40.505 24

Crediti finanziari (N) 461.160 416.069 293.682 25

Cassa e banche 56.220 113.811 151.586 26

Totale attività correnti 574.121 593.435 495.038

Attività destinate alla cessione - 464 - 27

TOTALE ATTIVITÀ 1.827.015 1.844.144 1.733.422

(H) Di cui verso imprese controllate per 4.000 mila euro al 31 dicembre 2006 e 4.800 mila euro al 30 giugno 2006. (I) Di cui verso imprese controllanti per 28.725 mila euro (20.314 mila euro al 31 dicembre 2006 e 32.057 mila euro al 30 giugno 2006). (L) Di cui verso imprese controllanti, controllate e collegate per 1.154 mila euro (19.495 mila euro al 31 dicembre 2006 e 1.644 mila euro al 30

giugno 2006). (M)

Di cui verso imprese controllanti e controllate per 39.500 mila euro (22.771 mila euro al 31 dicembre 2006 e 33.740 mila euro al 30 giugno 2006).

(N) Di cui verso imprese controllate per 426.509 mila euro (357.957 mila euro al 31 dicembre 2006 e 263.664 mila euro al 30 giugno 2006).

11 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PR

OS

PE

TT

I D

I B

ILA

NC

IO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Stato patrimoniale (in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006 30.06.2006 NotePatrimonio netto Patrimonio netto e passività

Capitale sociale 237.478 237.478 236.026 28

Riserva sovrapprezzo azioni 64.228 64.228 55.647 29

Riserva di fair value e di copertura - 1 (3) 30

Altre riserve 605.594 594.399 592.413 31

Utile di periodo 35.708 78.785 45.136

Totale patrimonio netto 943.008 974.891 929.219

Passività

Passività non correnti

Finanziamenti a medio e lungo termine 290 290 500.202 32

Fondi per benefici a dipendenti 6.647 6.804 6.835 33

Altri fondi e passività a medio e lungo termine 2.521 12.323 5.224 34

9.458 19.417 512.261

Passività correnti

Debiti verso fornitori (O) 7.701 8.464 7.838 35

Debiti diversi, ratei e risconti passivi (P) 19.224 6.693 21.179 36

Altri fondi e passività a breve termine 457 503 453 37

Parte corrente dei finanziamenti a medio e lungo termine 500.054 499.983 63 38

Debiti finanziari e verso banche (Q) 347.113 334.193 262.409 39

874.549 849.836 291.942

Totale passività 884.007 869.253 804.203

TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITÀ 1.827.015 1.844.144 1.733.422

(O) Di cui verso imprese controllanti, controllate e collegate per 2.787 mila euro (2.858 mila euro al 31 dicembre 2006 e 2.768 mila euro al 30

giugno 2006). (P) Di cui verso imprese controllate per 12.512 mila euro (499 mila euro al 31 dicembre 2006 e 13.448 mila euro al 30 giugno 2006). (Q) Di cui verso imprese controllate per 307.081 mila euro (272.486 mila euro al 31 dicembre 2006 e 231.249 mila euro al 30 giugno 2006).

12 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PR

OS

PE

TT

I D

I B

ILA

NC

IO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Prospetto delle variazioni Destinazione del Patrimonio netto risultato - Variazione

Distribuzione di periodo Riserva di Utile netto (in migliaia di euro) 31.12.2005 dividendi (IAS 39) stock option del periodo 30.06.2006

Capitale sociale 236.026 - - - - 236.026

Riserva sovrapprezzo azioni 55.647 - - - - 55.647

Riserva di rivalutazione 19.093 - - - - 19.093

Riserva legale 47.210 - - - - 47.210

Altre riserve 527.549 (1.333) (5) (104) - 526.107

Utile netto del periodo 60.397 (60.397) - - 45.136 45.136

Totale patrimonio netto 945.922 (61.730) (5) (104) 45.136 929.219

13 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PR

OS

PE

TT

I D

I B

ILA

NC

IO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Esercizio Destinazione Destinazione

opzioni risultato - Variazione risultato - Variazione Piano di Distribuzione di periodo Riserva di Utile netto Distribuzione di periodo Riserva di Utile netto

stock option dividendi (IAS 39) stock option del periodo 31.12.2006 dividendi (IAS 39) stock option del periodo 30.06.20071.452 - - - - 237.478 - - - - 237.478

8.581 - - - - 64.228 - - - - 64.228

- - - - - 19.093 - - - - 19.093

- - - - - 47.210 290 - - - 47.500

- - 4 1.986 - 528.097 10.905 (1) - - 539.001

- - - - 33.649 78.785 (78.785) - - 35.708 35.708

10.033 - 4 1.986 33.649 974.891 (67.590) (1) - 35.708 943.008

14 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PR

OS

PE

TT

I D

I B

ILA

NC

IO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Rendiconto finanziario I° semestre I° semestre Anno

(in migliaia di euro) 2007 2006 2006

Attività operativa

Utile netto del periodo 35.708 45.136 78.785

Accantonamento per imposte 4.228 (404) 2.461

Utile ante imposte 31.480 45.540 76.324

Rettifiche per:

- ammortamenti 1.492 1.542 3.095

- (plusvalenze)/minusvalenze e poste non monetarie nette (1.793) 331 1.925

- accantonamenti al netto di rilasci a conto economico 829 3.524 11.184

- utilizzo fondi (10.333) (13.911) (14.463)

- oneri e proventi da differenze cambio 1.649 (289) (1.923)

- utili da società collegate (45.331) (57.592) (109.210)

- oneri finanziari netti 7.012 4.572 9.211

Flussi di cassa dell'attività operativa ante variazioni di capitale circolante (14.995) (16.283) (23.857)

Flusso di cassa generato (assorbito) dalla variazione del capitale circolante 18.918 11.767 (9.969)

Liquidazione imposte (153) (381) 14.300

Interessi corrisposti (28.558) (18.782) (37.203)

Interessi percepiti 21.687 13.147 26.017

Oneri e proventi differenze cambio (1.649) 289 1.923

Dividendi percepiti 50.013 60.013 110.481

Flusso di cassa generato dall'attività operativa 45.263 49.770 81.692

Attività di investimento

Investimenti operativi (2.783) (1.302) (3.014)

Disinvestimenti operativi 2.358 21 87

Acquisti e capitalizzazioni di partecipazioni (6.677) (3.272) (32.972)

Gestione di immobilizzazioni finanziarie (8) (6) (6)

Flusso di cassa assorbito dall'attività di investimento (7.110) (4.559) (35.905)

Attività finanziaria

Variazione di mezzi propri - - 10.032

Variazioni nette di altre fonti di finanziamento (28.782) 46.882 (1.623)

Pagamento dividendi (67.590) (61.730) (61.730)

Flusso di cassa assorbito dall'attività finanziaria (96.372) (14.848) (53.321)

Incremento/(Decremento) netto disponibilità liquide e mezzi equivalenti (58.219) 30.363 (7.534)

Disponibilità liquide e mezzi equivalenti all'inizio del periodo 113.689 121.223 121.223

Disponibilità liquide e mezzi equivalenti alla fine del periodo 55.470 151.586 113.689

Le note esplicative da pag. 15 a pag. 34 sono parte integrante del presente bilancio.

15 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Note esplicative Principi contabili e criteri di valutazione

Applicazione dei principi IFRS. I risultati economico-finanziari di Benetton Group S.p.A. del primo semestre 2007 e dei

periodi posti a confronto sono stati redatti secondo gli International Financial Reporting Standards (IFRS) omologati

dall’Unione Europea in vigore alla data di redazione del presente documento, in particolare adottando una

rendicontazione infrannuale di tipo sintetico secondo quanto previsto dallo IAS 34. Tali principi non divergono, in tutti

gli aspetti materiali, da quelli emanati dall’International Accounting Standards Board (IASB); conseguentemente

l’eventuale applicazione di quest’ultimi non produrrebbe alcun effetto significativo sul bilancio della Società.

Per la predisposizione del bilancio semestrale della Società sono stati seguiti gli stessi principi e metodi contabili

utilizzati nell’ultimo bilancio annuale.

Occorre inoltre segnalare che lo schema di conto economico per natura adottato per il bilancio d’esercizio e la

situazione semestrale della Società differisce da quello del Gruppo Benetton, redatto per destinazione, essendo la

stessa una holding finanziaria e società di servizi per le proprie controllate.

Altre informazioni

Consolidato fiscale nazionale. La Società ha aderito al Consolidato fiscale nazionale previsto dagli articoli 117 e

seguenti del TUIR - DPR 22 dicembre 1986 n. 917 con la consolidante Ragione S.A.p.A. di Gilberto Benetton e C. per

il triennio 2007 - 2009.

Come noto nel triennio precedente (2004 - 2006) aveva aderito al Consolidato fiscale nazionale con la consolidante

Edizione Holding S.p.A.

I rapporti derivanti dalla partecipazione al suddetto Consolidato fiscale sono regolati da uno specifico Regolamento

approvato e sottoscritto da tutte le società aderenti.

La partecipazione al Consolidato fiscale nazionale permette alla Società di rilevare, per poi trasferire, le imposte

correnti anche in caso di imponibile fiscale negativo, rilevando, in contropartita, un credito verso Ragione S.A.p.A. di

Gilberto Benetton e C.

Viceversa, in caso di imponibile fiscale positivo, le imposte correnti determinano in contropartita un debito verso la

controllante.

16 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Informativa per settore Area geografica

La Società ha identificato come schema di riferimento primario per l’informativa di settore quello per area geografica,

in quanto fonte primaria dei rischi e dei benefici della stessa. La Società non ha identificato, per l’informativa di tipo

secondario, alcun settore di attività in quanto opera come holding di partecipazioni e società di servizi.

I ricavi del primo semestre 2007 pari a circa 20 milioni di euro, così come per il corrispondente periodo del 2006,

sono stati realizzati in Italia con un risultato operativo pari a 5 milioni di euro in entrambi i periodi di riferimento.

17 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Commenti alle principali

voci del conto economico [1] Ricavi

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006

Prestazioni di servizi 19.717 19.504

Royalty 88 158

Vendite varie 61 32

Totale 19.866 19.694

I ricavi per prestazioni riguardano i servizi vari di natura amministrativa, contabile, legale, fiscale, finanziaria, prestati alle

altre società del Gruppo, nell’ambito dell’attività di direzione e coordinamento.

Le royalty percepite da un licenziatario giapponese sono relative al contratto di licenza del marchio Kästle.

[2] Altri proventi e ricavi operativi

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006

Rimborsi e indennizzi 284 197

Fitti attivi 858 898

Plusvalenze 1.801 7

Altre prestazioni e proventi 2.784 1.975

Totale 5.727 3.077

La voce “Plusvalenze” include per 1.135 mila euro i proventi realizzati con la vendita del marchio Kästle e per 636 mila

euro quelli ottenuti dalla cessione di un complesso immobiliare sito in Ponzano Veneto.

La voce “Altre prestazioni e proventi” comprende:

- recuperi di spese pari a 1.625 mila euro relativi a spese legali, polizze assicurative, spese viaggio e alloggio,

telefonia e altri costi riaddebitati a società del Gruppo e a terzi;

- proventi vari pari a 683 mila euro relativi al know-how e allo sfruttamento della proprietà intellettuale di marchi e

brevetti.

[3] Acquisti di materiali di consumo In tale voce figurano principalmente i costi per cancelleria, stampati, omaggi, materiali di consumo e altri costi da

riaddebitare.

18 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

[4] Costi del personale

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006

Salari e stipendi 8.086 7.289

Oneri sociali 2.899 2.239

Accantonamento fondi per benefici a dipendenti 132 420

Costi stock option - 337

Totale 11.117 10.285

La consistente variazione alla voce “Accantonamento fondi per benefici a dipendenti” è conseguente all’applicazione

della nuova normativa. Il trattamento contabile delle quote TFR maturande dal 1° gennaio 2007 è stato assimilato a

quello in essere per i versamenti contributivi di altra natura.

Si evidenzia, di seguito, il numero dei dipendenti suddiviso per categoria:

Media 30.06.2007 31.12.2006 del periodo Dirigenti 21 19 20

Quadri 47 47 47

Impiegati 267 270 269

Operai 24 25 24

Totale 359 361 360

Ammortamenti

[5] Immobilizzazioni materiali

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006 Ammortamento fabbricati 447 450

Ammortamento impianti, macchinari e attrezzature 524 527

Ammortamento mobili, arredi e macchine elettroniche 177 226

Ammortamento mezzi di trasporto 150 132

Ammortamento migliorie su beni di terzi 2 1

Totale 1.300 1.336

[6] Immobilizzazioni immateriali

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006 Ammortamento concessioni, licenze, marchi e diritti simili 43 50

Ammortamento oneri poliennali commerciali 51 51

Ammortamento altre voci 98 105

Totale 192 206

19 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Altre spese operative

[7] Per servizi

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006

Prestazioni esterne per servizi 4.786 4.899

Emolumenti e compensi ad Amministratori e Sindaci 2.929 2.320

Pubbliche relazioni e spese di rappresentanza 1.657 1.560

Consulenze legali, notarili e recupero crediti 444 508

Consulenze amministrative 568 471

Energia elettrica, metano e acquedotto 565 511

Servizi di vigilanza notturna, pulizia e mensa 676 305

Spese viaggio, addestramento e ricerca del personale 754 690

Spese telefoniche e postali 1.252 662

Premi di assicurazione 288 222

Servizi di trasporto 44 39

Spese servizi vari 697 849

Totale 14.660 13.036

Le prestazioni esterne per servizi includono, per 2.105 mila euro, quelle informatiche rese dalla controllata Bentec

S.p.A. e, per 617 mila euro, le prestazioni grafiche rese dalla controllata Fabrica S.p.A.

[8] Per godimento di beni di terzi. La voce comprende:

- canoni e noleggi per 741 mila euro relativi agli aeromobili della controllata Benair S.p.A., nonché noleggi auto e costi

di servizi per la gestione dei dati finanziari;

- fitti passivi riguardanti prevalentemente l’affitto di locali ad uso rappresentanza e pubbliche relazioni per 236 mila

euro e altri fitti per 196 mila euro.

[9] Svalutazioni dei crediti. La voce è relativa all’accantonamento al fondo svalutazione crediti per 500 mila euro. Per

ulteriori commenti si rimanda alla nota sui crediti iscritti nelle attività correnti.

[10] Accantonamenti per rischi. La voce accoglie l’accantonamento al fondo rischi legali a lungo termine per 50 mila

euro.

[11] Altri oneri operativi

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006 Imposte e tasse non sul reddito 134 126

Minusvalenze 6 -

Sconti e abbuoni - 29

Spese generali 272 270

Altri oneri operativi e diversi 135 282

Totale 547 707

Il decremento, rispetto al primo semestre 2006 della voce “Altri oneri operativi e diversi” è imputabile

prevalentemente a minori indennizzi per rimborsi a terzi ed incentivi all’esodo.

20 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

[12] Dividendi e rettifiche di valore di partecipazioni

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006

Da imprese controllate:

- dividendi da imprese controllate 50.000 59.999

- svalutazione partecipazioni (4.682) (2.421)

- accantonamento fondo perdite da partecipazioni (147) (2.642)

Totale da imprese controllate 45.171 54.936

Da altre imprese:

- dividendi da altre imprese 13 14

Totale 45.184 54.950

I dividendi da società controllate sono stati percepiti da Bencom S.r.l.

Per ulteriori commenti relativi alla movimentazione di questa voce si rimanda alle note sulle partecipazioni iscritte nelle

attività non correnti e alle note sugli altri fondi e passività a medio e lungo termine iscritti nelle passività non correnti.

[13] Oneri finanziari netti e differenze cambio

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006 Proventi finanziari 18.711 17.968

(Oneri finanziari) (25.723) (22.540)

(Oneri)/Proventi netti da coperture valutarie e differenze cambio (1.649) 289

Totale (8.661) (4.283)

• Proventi finanziari

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006 Interessi attivi su crediti del circolante 2 -

Interessi attivi su crediti immobilizzati 76 141 Interessi attivi su c/c ordinari 49 20 Interessi attivi su depositi bancari 494 908 Interessi attivi su c/c intersocietari 1.772 674

Interessi attivi su finanziamenti a controllate 5.605 2.444

Proventi finanziari diversi e su derivati 10.713 13.781

Totale 18.711 17.968

La voce “Proventi finanziari diversi e su derivati” include principalmente:

- per 9.750 mila euro la componente finanziaria relativa alle operazioni di copertura valutaria, effettuate anche nei

confronti delle società controllate;

- per 913 mila euro i differenziali su operazioni di Interest Rate Swap.

21 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

• Oneri finanziari

1° semestre 1° semestre (in migliaia di euro) 2007 2006

Interessi su c/c ordinari 47 18

Interessi su finanziamenti a breve termine 2.833 967

Interessi su c/c intersocietari 1.052 675

Interessi su finanziamenti a medio e lungo termine verso banche 10.215 7.051

Interessi verso altri finanziatori 7 9

Oneri finanziari diversi e su derivati 11.569 13.820

Totale 25.723 22.540

Gli interessi su finanziamenti a breve termine si riferiscono per 2.591 mila euro a finanziamenti ottenuti da imprese del

Gruppo e per 242 mila euro a finanziamenti ottenuti da istituti bancari.

Gli interessi su finanziamenti a medio e lungo termine verso banche si riferiscono ad un prestito sindacato di 500.000

mila euro a tasso variabile, concesso da un pool di banche, integralmente rimborsato a scadenza nel mese di luglio

2007; la significativa variazione si deve imputare all’incremento dei tassi d’interesse.

Negli oneri finanziari diversi e su derivati sono inclusi prevalentemente:

- per 10.117 mila euro la componente finanziaria relativa alle operazioni di copertura valutaria, effettuate anche nei

confronti delle società controllate;

- per 842 mila euro i differenziali su operazioni di Interest Rate Swap;

- per 357 mila euro le spese bancarie.

• Oneri/Proventi netti da coperture valutarie e differenze cambio. Le differenze cambio sono in prevalenza originate

dalle operazioni di cessione e acquisto di divisa a termine. In questa voce sono inoltre comprese le differenze cambio

generate dall’adeguamento dei crediti e dei debiti in valuta estera, al cambio in vigore alla chiusura del periodo.

[14] Imposte

La Società nel semestre presenta un imponibile fiscale negativo e, per effetto dell’adesione al Consolidato fiscale

nazionale di Gruppo con la consolidante Ragione S.A.p.A. di Gilberto Benetton e C. (triennio 2007 - 2009), ha rilevato

un credito di imposte per 8.350 mila euro (credito pari a 9.731 mila euro nel primo semestre 2006 verso la

consolidante Edizione Holding S.p.A.).

La voce accoglie inoltre:

- per 150 mila euro imposte correnti passive (IRAP);

- per 60 mila euro le rettifiche IRES positive relative al periodo d’imposta precedente;

- per 4.032 mila euro il saldo netto passivo delle imposte anticipate e differite. Per ulteriori commenti si rimanda alla

nota sulle attività fiscali differite iscritte tra le altre attività non correnti.

Si precisa che l’aliquota IRES utilizzata per il calcolo delle differite è pari al 33%, mentre quella IRAP è del 5,25%.

22 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Commenti alle principali Attività non correnti

voci delle attività

• [15] Attività materiali

Le attività materiali a fine periodo ammontano a 25.518 mila euro, al netto dei fondi ammortamento.

Gli investimenti del periodo hanno riguardato prevalentemente:

- l’acquisizione di mezzi di trasporto, arredi e macchine d’ufficio;

- la ristrutturazione dell’immobile in Milano Piazza Borromeo adibito a nuova sede per gli uffici di pubbliche

relazioni;

- gli investimenti ancora in corso relativi a interventi impiantistici in Ponzano Veneto e delle relative aree

pertinenziali, nonché alla costruzione di un nuovo fabbricato che sarà adibito a centro per l’infanzia.

Non sono stati rilevati segnali che dessero indicazione del possibile venir meno del valore delle attività materiali; per

tale ragione, in conformità con quanto previsto dallo IAS 36, non è stato effettuato il test di impairment alla data del

30 giugno 2007.

30.06.2007 31.12.2006 Fondo Fondo ammortamento ammortamento (in migliaia di euro) Lordo e svalutazioni Netto Lordo e svalutazioni Netto Terreni e fabbricati 41.639 23.726 17.913 41.639 23.279 18.360

Impianti, macchinari e attrezzature 20.970 18.798 2.172 20.626 18.275 2.351

Mobili, arredi e macchine elettroniche 9.423 7.088 2.335 9.099 6.945 2.154

Mezzi di trasporto 4.457 3.783 674 4.570 3.890 680

Immobilizzazioni in corso e anticipi per investimenti 2.355 - 2.355 1.218 - 1.218

Migliorie su beni di terzi 74 5 69 14 3 11

Totale 78.918 53.400 25.518 77.166 52.392 24.774

• [16] Attività immateriali

Le attività immateriali a vita utile definita includono:

30.06.2007 31.12.2006 Fondo Fondo ammortamento ammortamento (in migliaia di euro) Lordo e svalutazioni Netto Lordo e svalutazioni Netto Concessioni, licenze, marchi e diritti simili 2.173 1.983 190 10.849 10.545 304

Oneri poliennali commerciali 1.871 1.431 440 1.871 1.380 491

Altre voci 2.143 1.582 561 2.109 1.484 625

Totale 6.187 4.996 1.191 14.829 13.409 1.420

La voce “Concessioni, licenze, marchi e diritti simili” si è decrementata per la cessione nel semestre del marchio Kästle,

con una plusvalenza complessiva pari a 1.135 mila euro.

La voce “Oneri poliennali commerciali” è costituita principalmente dagli oneri connessi alle acquisizioni di attività

commerciali, che vengono ammortizzati in base alla durata dei relativi contratti di locazione.

Nelle “Altre voci” sono inclusi prevalentemente costi relativi alla ideazione e realizzazione di prototipi negozi.

23 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Alla data di chiusura del primo semestre 2007 non sono stati rilevati segnali che dessero indicazione del possibile venir

meno del valore delle attività immateriali; per tale ragione, in conformità con quanto previsto dallo IAS 36, non è stato

effettuato il test di impairment a tale data.

• Altre attività non correnti

[17] Partecipazioni. Le partecipazioni sono valutate al costo di acquisto.

L’aumento netto del valore delle partecipazioni in imprese controllate e collegate pari a 1.995 mila euro è dovuto a:

- copertura delle perdite rilevate nell’esercizio 2006 dalle controllate Fabrica S.p.A. e Benetton Retail Italia S.r.l. per

complessivi 1.590 mila euro, con reintegro della “Riserva in conto futuri aumenti di capitale e/o copertura

perdite”;

- versamento in conto capitale in Benetton USA Corp. per 20 milioni di dollari americani, il cui controvalore è

stato destinato, per 9.988 mila euro, a totale utilizzo del fondo per perdite da partecipazioni stanziato nei

precedenti esercizi e oggetto di commento negli “Altri fondi e passività a medio e lungo termine”, mentre la

parte rimanente, pari a 5.087 mila euro, ha determinato un incremento del valore della partecipazione;

- svalutazioni per complessivi 4.682 mila euro, effettuate a fine periodo per adeguare il relativo costo al

corrispondente valore recuperabile in Benetton Retail Italia S.r.l. per 1.052 mila euro, in Fabrica S.p.A. per 923

mila euro e in Benetton USA Corp. per 2.707 mila euro.

Le partecipazioni in altre imprese, per 121 mila euro, si riferiscono a quote di minoranza in società italiane.

Il dettaglio delle partecipazioni è allegato nella sezione “Prospetti supplementari” del presente documento.

[18] Depositi cauzionali. Il saldo in essere al 30 giugno, pari a 63 mila euro, è relativo prevalentemente a canoni di

locazione ed utenze varie.

[19] Crediti finanziari a medio e lungo termine

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006 Crediti finanziari verso:

- terzi - 88

- controllate - 4.000

Totale - 4.088

La variazione della voce “Crediti finanziari verso controllate” è dovuta all’estinzione anticipata, avvenuta nel mese di

aprile, del finanziamento concesso alla controllata Olimpias S.p.A., la cui scadenza era prevista nel corso dell’esercizio

2008.

24 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

[20] Altri crediti a medio e lungo termine

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006

Altri crediti verso:

- terzi 444 602

- controllanti 28.725 20.314

Totale 29.169 20.916

Nella voce sono inclusi:

- per 20.375 mila euro i crediti nei confronti di Edizione Holding S.p.A. relativi alle imposte correnti, quantificate

sull’imponibile fiscale negativo dell’esercizio 2006, come previsto dal Regolamento dei rapporti tra le società aderenti

al Consolidato fiscale nazionale per il triennio 2004 - 2006; tali crediti saranno esigibili nel 2008;

- per 8.350 mila euro, i crediti nei confronti di Ragione S.A.p.A. di Gilberto Benetton e C. relativi alle imposte correnti

quantificate sull’imponibile fiscale negativo al 30 giugno 2007, come previsto dal Regolamento dei rapporti tra le

società aderenti al Consolidato fiscale nazionale per il triennio 2007 - 2009; tali crediti saranno esigibili nel 2009.

[21] Attività fiscali differite. Al 30 giugno 2007 il saldo netto delle attività per imposte anticipate e differite pari a

13.054 mila euro è relativo principalmente a svalutazioni di partecipazioni, agli accantonamenti al fondo svalutazione

crediti, rischi e contenziosi legali e alle differenze tassabili in esercizi successivi che derivano principalmente dai maggiori

valori degli ammortamenti fiscali deducibili rispetto a quelli iscritti a bilancio.

Attività correnti

[22] Crediti verso clienti. Al 30 giugno 2007, i crediti commerciali verso clienti, al netto del relativo fondo

svalutazione, ammontano a:

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006

Crediti verso:

- terzi 2.750 4.292

- controllante 11 11

- controllate 923 19.264

- collegate 220 220

Totale 3.904 23.787

La movimentazione del fondo nel corso del periodo, viene di seguito riepilogata:

Rilasci a conto (in migliaia di euro) 31.12.2006 Incrementi Utilizzi economico 30.06.2007 Fondo svalutazione crediti 25.701 500 (4.126) - 22.075

Una prudente valutazione del rischio specifico connesso ai crediti in essere al termine del periodo ha comportato un

adeguato reintegro del medesimo fondo per 500 mila euro.

25 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

[23] Crediti tributari. Nella voce sono compresi:

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006 Crediti verso Erario per IVA 5.005 11.992

Crediti verso Erario per imposte 1.068 1.065

Altri crediti verso Erario 7 29

Totale 6.080 13.086

[24] Altri crediti, ratei e risconti attivi. In tale voce sono compresi:

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006 Altri crediti verso:

- terzi 4.227 3.794

- controllante 22.326 22.326

- controllate 17.172 442

Totale altri crediti 43.725 26.562

Ratei attivi:

- prestazioni di servizi 1 -

- proventi diversi 1 5

Totale ratei attivi 2 5

Risconti attivi:

- emolumenti ad Amministratori 2.817 -

- oneri operativi diversi 13 9

- consulenze varie 67 59

- polizze assicurative 124 37

- canoni e noleggi 9 10

Totale risconti attivi 3.030 115

Totale 46.757 26.682

Nella voce “Altri crediti verso terzi“ si evidenzia un acconto di 3.145 mila euro versato per l’acquisizione della società

Newco Hotel Union L.L.C. al fine di provvedere, tramite società del Gruppo da definire, alla realizzazione di un

megastore sito in Pristina destinato alla rivendita al pubblico di prodotti a marchi “Benetton”.

Nella voce “Altri crediti verso controllante” sono inclusi per 22.326 mila euro i crediti nei confronti di Edizione Holding

S.p.A. relativi alle imposte a credito dell’esercizio 2005, il cui regolamento è avvenuto nel mese di luglio 2007.

La voce “Altri crediti verso controllate” include i crediti a fronte della liquidazione IVA di Gruppo per 16.068 mila euro

e le fatture da emettere per interessi di conto corrente per 1.104 mila euro.

Le voci “Ratei attivi” e “Risconti attivi” non necessitano di commenti in quanto già dettagliatamente evidenziate nel

prospetto.

26 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

[25] Crediti finanziari

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006

Crediti finanziari verso:

- terzi 812 1.363

- controllate 426.378 357.890

Totale crediti finanziari 427.190 359.253

Differenziali su operazioni in valuta a termine 21.181 41.842

Altri crediti e attività finanziarie a breve verso:

- terzi 12.659 14.907

- controllate 130 67

Totale altri crediti e attività finanziarie a breve 12.789 14.974

Totale 461.160 416.069

I crediti di natura finanziaria verso controllate si riferiscono al saldo dei conti correnti intersocietari in essere nelle varie

divise per 121.075 mila euro e per 305.303 mila euro ai finanziamenti a breve termine concessi ad alcune società

controllate.

La voce “Differenziali su operazioni in valuta a termine” include gli utili conseguenti alla valutazione di fine periodo delle

operazioni di cessione e acquisto di divisa a termine ed opzioni zero cost collar, di cui 351 mila euro con scadenza

oltre il 30 giugno 2008.

La voce “Altri crediti e attività finanziarie a breve” include prevalentemente la componente finanziaria maturata su

contratti derivati a fronte di operazioni di copertura valutaria e del rischio di tasso per 10.294 mila euro, i risconti

riferiti ai premi passivi su opzioni zero cost collar per 1.457 mila euro e, per 826 mila euro, i risconti su oneri relativi

alla concessione da un pool di banche di una linea di credito revolving.

[26] Cassa e banche

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006

Conti correnti bancari attivi in euro 14.326 15.139

Conti correnti bancari attivi in valuta non euro 862 3.823

Depositi a termine 3.100 39.800

Assegni 37.871 54.984

Denaro e valori in cassa 61 65

Totale 56.220 113.811

I depositi a termine sono investiti presso primari istituti di credito.

[27] Attività destinate alla cessione. Nel mese di gennaio 2007 si è perfezionata l’operazione di cessione di un

immobile sito in Ponzano Veneto. Tale operazione ha comportato la realizzazione di una plusvalenza complessiva pari

a 636 mila euro.

27 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Commenti alle principali Patrimonio netto

voci del patrimonio netto L’Assemblea degli Azionisti di Benetton Group S.p.A. ha deliberato, in data 26 aprile 2007, la distribuzione di un

e passività dividendo di 0,37 euro per azione, per complessivi 68 milioni di euro; tale dividendo è stato messo in pagamento il 4

maggio 2007.

Le variazioni intervenute nel patrimonio netto sono dettagliate nel prospetto di movimentazione contenuto nella

sezione “Prospetti di bilancio”.

[28] Capitale sociale. Il capitale sociale di Benetton Group S.p.A. al 30 giugno 2007 è di 237.478.139,60 euro ripartito

in 182.675.492 azioni del valore nominale di 1,30 euro ciascuna.

[29] Riserva sovrapprezzo azioni. La voce non ha subito variazioni rispetto al 31 dicembre 2006.

[30] Riserva di fair value e di copertura. Tale voce accoglie le variazioni della componente di copertura efficace degli

strumenti derivati valutati al “fair value”.

[31] Altre riserve. La voce, che al 30 giugno 2007 ammonta a 605.594 mila euro (594.399 mila euro al 31 dicembre

2006), comprende:

- 47.500 mila euro relativi alla riserva legale (47.210 mila euro al 31 dicembre 2006);

- 19.093 mila euro relativi a riserve di rivalutazioni monetarie;

- 539.001 mila euro relativi ad altre riserve (528.097 mila euro al 31 dicembre 2006).

Passività

• Passività non correnti

[32] Finanziamenti a medio e lungo termine. La voce, pari a 290 mila euro, è relativa ad un finanziamento concesso

dal Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, a valere sul fondo speciale per l’innovazione tecnologica, ai sensi

della Legge n. 46 del 17 febbraio 1982, avente scadenza compresa tra uno e cinque anni.

[33] Fondi per benefici a dipendenti. La voce accoglie le passività per il Fondo Trattamento di Fine Rapporto (“TFR”)

per un importo pari a 6.647 mila euro. Alla data del 30 giugno 2007, le valutazioni attuariali inerenti il TFR, tengono in

considerazione gli effetti derivanti dalla modifica alla regolamentazione dello stesso dalla Legge del 27 dicembre 2006

(“Legge Finanziaria 2007”) e successivi Decreti e regolamenti emanati nei primi mesi del 2007. In base a tali modifiche:

- le quote di TFR maturande dal 1° gennaio 2007, sia in caso di opzione per forme di previdenza complementare, sia

nel caso di destinazione al Fondo di Tesoreria presso l’INPS, sono assimilabili ai versamenti contributivi a Piani a

Contributi Definiti e conseguentemente contabilizzate;

- il TFR maturato sino al 31 dicembre 2006 rimane invece assimilabile ai Piani a Benefici Definiti e contabilizzato

secondo quanto previsto dallo IAS 19 per tale tipologia di Piani. Tuttavia, in seguito al cambiamento relativo al

maturando dal 2007, è emersa la necessità di effettuare un nuovo conteggio attuariale, al fine di escludere la

componente relativa agli incrementi attuariali futuri del TFR. L’impatto a conto economico di tale ricalcolo, alla data

del 30 giugno 2007, è risultato essere non materiale per la Società.

28 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

[34] Altri fondi e passività a medio e lungo termine

Fondo perdite da Fondo (in migliaia di euro) partecipazioni rischi legali Totale

Saldo al 31.12.2006 10.120 2.203 12.323

Accantonamenti 147 50 197

Utilizzi e altri movimenti (9.988) (11) (9.999)

Saldo al 30.06.2007 279 2.242 2.521

Il fondo perdite da partecipazioni recepisce le passività emergenti dai bilanci delle società controllate. Nel corso del

primo semestre 2007, la quota del fondo relativa alla società controllata Benetton USA Corp. per 9.988 mila euro è

stata totalmente utilizzata in conseguenza al versamento in conto capitale di 20 milioni di dollari americani. A fine

periodo è stato stanziato un accantonamento pari a 147 mila euro per adeguare il fondo residuo al valore della

passività emergente dal bilancio della controllata Benetton Australia Pty. Ltd.

Il fondo rischi legali include le passività e i rischi probabili per i quali la Società non prevede una risoluzione entro

l’esercizio 2007. Nel periodo ci sono stati utilizzi per 11 mila euro e un’integrazione per 50 mila euro.

• Passività correnti

[35] Debiti verso fornitori. La voce rappresenta i debiti per l’acquisto di beni e servizi alla data del 30 giugno 2007.

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006

Debiti verso:

- controllante 1 2

- controllate 2.772 2.847

- collegate 14 9

- terzi 4.914 5.606

Totale 7.701 8.464

29 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

[36] Debiti diversi, ratei e risconti passivi

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006 Debiti diversi:

- altri debiti verso personale 2.536 1.802

- altri debiti verso terzi 1.162 358

- altri debiti verso controllate 12.505 498

- debiti per acquisto immobilizzazioni 1.188 1.889

- debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale 952 853

- altri debiti verso Erario 445 1.263

Totale debiti diversi 18.788 6.663

Ratei passivi:

- prestazioni per servizi vari 337 11

- compenso a Sindaci 73 -

Totale ratei passivi 410 11

Risconti passivi:

- fitti attivi e leasing operativi 17 19

- servizi vari 9 -

Totale risconti passivi 26 19

Totale 19.224 6.693

La voce “Altri debiti verso controllate” include i saldi trasferiti dalle società nell’ambito della liquidazione IVA di Gruppo

per 11.991 mila euro e le fatture da ricevere per interessi maturati sui conti correnti intersocietari per 514 mila euro.

I debiti verso il personale si riferiscono alle competenze maturate e non liquidate alla data del 30 giugno 2007.

I debiti per l’acquisto di immobilizzazioni pari a 1.188 mila euro si riferiscono prevalentemente agli investimenti in corso

già commentati nella voce “Attività materiali”.

I debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale si riferiscono a debiti maturati per le quote a carico della Società

e dei dipendenti.

[37] Altri fondi e passività a breve termine

Fondo rischi legali (in migliaia di euro) e fiscali

Saldo al 31.12.2006 503

Accantonamenti -

Rilasci a conto economico -

Utilizzi e altri movimenti (46)

Saldo al 30.06.2007 457

30 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

[38] Parte corrente dei finanziamenti a medio e lungo termine

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006 Prestito sindacato di 500 milioni di euro a tasso variabile, scaduto nel luglio 2007, sottoscritto da un pool di banche, a un tasso pari all'Euribor sei mesi + spread 0,25% 499.988 499.917

Finanziamento Ministero Industria L. 46/1982 66 66

Totale 500.054 499.983

Il prestito sindacato di 500.000 mila euro concesso da un pool di banche e la rata del finanziamento del Ministero

Industria L. 46/1982 sono stati rimborsati nel mese di luglio 2007.

[39] Debiti finanziari e verso banche

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006

Debiti finanziari e verso banche:

- controllate 307.020 272.443

- banche 750 122

Totale debiti finanziari e verso banche 307.770 272.565

Differenziali su operazioni in valuta a termine 25.272 45.441

Altre passività finanziarie a breve verso:

- controllate 61 43

- terzi 14.010 16.144

Totale altre passività finanziarie a breve 14.071 16.187

Totale 347.113 334.193

Nei debiti finanziari verso controllate sono inclusi i finanziamenti ottenuti dalle società del Gruppo per 153.900 mila

euro. La parte rimanente è costituita dai debiti per conti correnti intersocietari intrattenuti con le controllate italiane e

da assegni ricevuti dalla società Bencom S.r.l. per 37.738 mila euro.

La voce “Differenziali su operazioni in valuta a termine” si riferisce alle operazioni di copertura valutaria del rischio di

cambio valutate alla chiusura del periodo, di cui 228 mila euro con scadenza oltre il 30 giugno 2008.

Nelle altre passività finanziarie a breve sono inclusi prevalentemente gli interessi maturati sui finanziamenti pari a 3.637

mila euro, la componente finanziaria maturata sui contratti derivati a fronte di operazioni di copertura valutaria per

8.219 mila euro, nonché i risconti riferiti ai premi attivi su opzioni zero cost collar per 1.457 mila euro.

31 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Commento al rendiconto Nel semestre di riferimento il flusso dell’attività operativa prima delle variazioni del capitale circolante è pari a 14.995

finanziario mila euro sostanzialmente in linea rispetto ai 16.283 mila euro del semestre di confronto.

L’apporto dato dalla variazione del capitale circolante ammonta a 18.918 mila euro (11.767 mila euro nel primo

semestre 2006). Contribuiscono positivamente alla variazione i crediti e debiti di funzionamento in funzione del

trasferimento dei saldi dalle società controllate nell’ambito della liquidazione IVA di Gruppo e del debito/credito verso

l’Erario per IVA.

Il flusso di cassa generato dall’attività operativa ammonta a 45.263 mila euro, rispetto ai 49.770 mila euro del periodo

di confronto del 2006 anche per effetto dei minori dividendi percepiti dalle controllate.

Il flusso di cassa assorbito dall’attività di investimento, si attesta a 7.110 mila euro (4.559 mila euro nel primo semestre

2006), per la maggiore capitalizzazione intervenuta nel semestre 2007 delle società controllate.

Per quanto riguarda invece il flusso assorbito dall’attività finanziaria, si segnala la distribuzione di maggiori dividendi per

5.860 mila euro, nonché la variazione complessiva delle altre fonti di finanziamento per 75.664 mila euro, con

l’aumento dei finanziamenti a breve concessi alle controllate.

Il maggior flusso assorbito dall’attività di investimento e finanziaria, anche se in parte compensato da quello generato

dall’attività operativa, comporta una diminuzione delle disponibilità liquide e dei mezzi equivalenti pari a 58.219 mila

euro.

32 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Informazioni Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura del semestre

supplementari A seguito del rimborso del prestito sindacato di 500 milioni di euro scaduto il 31 luglio 2007 Benetton Group S.p.A. il

7 settembre 2007 ha finalizzato tre operazioni di finanziamento a cinque anni per un importo complessivo di 400

milioni di euro con altrettanti istituti di credito: Intesa San Paolo S.p.A. per 150 milioni di euro, Unicredit Banca

d’Impresa S.p.A. per 150 milioni di euro e BNL S.p.A. (Gruppo BNP Paribas) per 100 milioni di euro. I tre finanziamenti

avranno una durata di cinque anni ed un costo pari all’Euribor a uno, tre o sei mesi maggiorato di uno spread

compreso tra i 20 e i 50 punti base in funzione del rapporto tra posizione finanziaria netta ed EBITDA. Le operazioni

prevedono il rispetto di due indici finanziari (financial covenants), da calcolarsi semestralmente sul bilancio consolidato:

- rapporto minimo tra EBITDA e oneri finanziari netti pari a 4;

- rapporto massimo tra posizione finanziaria netta ed EBITDA pari a 3,5.

Come nel caso della linea di credito revolving di 500 milioni di euro scadente nel giugno 2010 anche questi

finanziamenti contengono altri impegni (covenants) di Benetton Group S.p.A. e in alcuni casi di altre società del

Gruppo tipici della prassi internazionale. Si rimanda ai commenti della posizione finanziaria per una sintesi degli stessi.

Da segnalare inoltre che, in data 12 settembre 2007, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di richiedere la

cessazione volontaria della quotazione e registrazione delle proprie American Depositary Shares (ADS) presso il New

York Stock Exchange (NYSE), nonché di richiedere la cessazione volontaria della propria registrazione e degli obblighi

informativi previsti ai sensi del Securities Exchange Act del 1934. La decisione è stata presa alla luce del processo di

globalizzazione dei mercati finanziari e di internazionalizzazione della Borsa italiana, dopo aver constatato che i volumi

trattati alla Borsa di New York sono molto contenuti e che anche i maggiori azionisti statunitensi trattano il titolo

Benetton principalmente alla Borsa di Milano.

Rapporti con imprese controllate e controllanti

I rapporti intrattenuti dalla Società con le parti controllate, controllanti e sottoposte al controllo di quest’ultime

vengono ampiamente descritti nella relazione sulla gestione.

Posizione finanziaria

L’indebitamento finanziario netto è di 330.077 mila euro, in aumento di 29.579 mila euro rispetto al 31 dicembre

2006.

La ripartizione della posizione finanziaria per forma tecnica è la seguente:

(in migliaia di euro) 30.06.2007 31.12.2006 Variazione 30.06.2006 Cassa e banche 56.220 113.811 (57.591) 151.586

A Liquidità 56.220 113.811 (57.591) 151.586

B Crediti finanziari correnti 461.160 416.069 45.091 293.682

Parte corrente dell'indebitamento (500.054) (499.983) (71) (63)

Debiti finanziari e bancari (347.113) (334.193) (12.920) (262.409)

C Indebitamento finanziario corrente (847.167) (834.176) (12.991) (262.472)

D = A+B+C Indebitamento finanziario corrente, netto (329.787) (304.296) (25.491) 182.796

E Crediti finanziari non correnti - 4.088 (4.088) 5.381

Debiti finanziari e bancari (290) (290) - (500.202)

F Indebitamento finanziario non corrente (290) (290) - (500.202)

G = E+F Indebitamento finanziario non corrente, netto (290) 3.798 (4.088) (494.821)

Indebitamento finanziario netto (330.077) (300.498) (29.579) (312.025)

33 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Il saldo della voce “Cassa e banche” è costituito da conti correnti ordinari, depositi bancari a breve e assegni ricevuti.

I crediti e i debiti finanziari a breve termine sono rappresentati principalmente da finanziamenti verso le società

controllate nell’ambito della gestione finanziaria di Gruppo.

I debiti finanziari a medio e lungo termine sono sostanzialmente rappresentati dal prestito sindacato di 500 milioni di

euro, scaduto nel luglio del 2007 e rimborsato tramite l’utilizzo della linea di credito revolving di 500 milioni di euro,

scadente nel luglio 2010 che, al 30 giugno 2007, risultava non utilizzata.

L’utilizzo di tale linea può avvenire tramite finanziamenti a uno, tre o sei mesi e il costo è pari all’Euribor a uno, tre o

sei mesi maggiorato di uno spread compreso tra i 27,5 e 60 punti base in funzione del rapporto tra indebitamento

finanziario netto ed EBITDA.

L’operazione prevede il rispetto di tre indici finanziari (financial covenant), da calcolarsi semestralmente sul bilancio

consolidato, quali:

- rapporto minimo tra EBITDA e oneri finanziari netti, pari a 4;

- rapporto massimo tra indebitamento finanziario netto e patrimonio netto, pari a 1;

- rapporto massimo tra indebitamento finanziario netto ed EBITDA, pari a 3,5.

La linea di credito revolving contiene altri impegni (covenant) di Benetton Group S.p.A. e, in alcuni casi, di altre società

del Gruppo, tipici della prassi internazionale, quali in particolare:

a. clausole di cosiddetto negative pledge, che impongono di estendere alle operazioni su esposte, con pari grado,

eventuali garanzie reali presenti o future costituite sui beni, in relazione a operazioni di finanziamento, obbligazioni

e altri titoli di credito;

b. clausole di cosiddetto pari passu, in base alle quali non potranno essere assunte obbligazioni che siano “senior”

rispetto a quelle assunte nelle due operazioni su esposte;

c. obblighi di informazione periodica;

d. clausole di cosiddetto cross default, che comportano la immediata esigibilità delle operazioni su esposte al

verificarsi di certi inadempimenti in relazione ad altri strumenti finanziari emessi dal Gruppo;

e. limitazioni a rilevanti cessioni di “asset”;

f. altre clausole generalmente presenti in emissioni di questo tipo.

Tali covenant sono comunque soggetti a diverse eccezioni e limitazioni.

Non risultano in essere rapporti di natura finanziaria verso la controllante Edizione Holding S.p.A.

Eventi e operazioni significative non ricorrenti

Non risultano operazioni significative non ricorrenti nel semestre.

34 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

E

SP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Transazioni derivanti da operazioni atipiche e/o inusuali

Ai sensi della comunicazione CONSOB del 28 luglio 2006, la Società non ha posto in essere operazioni atipiche e/o

inusuali, ovvero quelle operazioni che per significatività/rilevanza, natura delle controparti, oggetto della transazione,

modalità di determinazione del prezzo di trasferimento e tempistica dell’accadimento, possano dare luogo a dubbi in

ordine: alla correttezza/completezza dell’informazione in bilancio, al conflitto d’interesse, alla salvaguardia del

patrimonio aziendale e alla tutela degli Azionisti di minoranza.

Passività potenziali

A fronte di altre passività potenziali, legate a cause legali in corso, per un valore stimato di circa 20 milioni di euro, la

Società non ha ritenuto di dover effettuare accantonamenti, in quanto ritiene poco probabile l’eventualità di un

esborso economico.

35 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ET

TI

SUP

PL

EM

EN

TA

RI

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Prospetti supplementari I prospetti seguenti contengono informazioni aggiuntive rispetto a quelle esposte nelle note esplicative al bilancio, delle

quali essi costituiscono parte integrante.

Tali informazioni sono contenute nei seguenti prospetti:

• dettaglio delle partecipazioni in società italiane ed estere;

• elenco partecipazioni possedute direttamente e indirettamente in imprese controllate e collegate.

36 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ET

TI

SUP

PL

EM

EN

TA

RI

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Dettaglio delle partecipazioni (in euro, salva diversa indicazione) in società italiane ed estere al 30 giugno 2007 con le variazioni Capitale Quota Valore Partecipazioniintervenute nel semestre 2007 Società Valuta sociale partecipazione nominale al 01.01.2007

Controllate Italia:

- Benetton Retail Italia S.r.l. Eur 5.100.000 99,000% 5.049.000 38.292.692

- Olimpias S.p.A. Eur 47.988.000 100,000% 47.988.000 48.030.492

- Benind S.p.A. Eur 26.000.000 100,000% 26.000.000 76.091.274 (2)

- Fabrica S.p.A. Eur 4.128.000 100,000% 4.128.000 8.777.135 (2)

- Bencom S.r.l. Eur 150.000.000 100,000% 150.000.000 656.815.462

- Società Investimenti e

Gestioni Immobiliari (S.I.G.I.) S.r.l. Eur 36.150.000 100,000% 36.150.000 103.151.983

- Bentec S.p.A. Eur 12.900.000 100,000% 12.900.000 32.779.754

Controllate estero:

- Benetton Deutschland GmbH (1) Eur 2.812.200 100,000% 2.812.200 3.440.022

- Benetton Realty France S.A. Eur 94.900.125 56,305% 53.433.725 60.979.243

- Benetton Australia Pty. Ltd. Aud 500.000 100,000% 500.000 -

- Benetton USA Corp. Usd 120.654.000 100,000% 120.654.000 -

- Benetton Holding International N.V. S.A. Eur 92.759.000 99,999% 92.758.000 102.752.558

- Benetton International Property N.V. S.A. Eur 17.608.000 99,994% 17.607.000 46.077.303

- Benetton International S.A. Eur 133.538.470 1,870% 2.499.990 4.589.795

- Benetton India Pvt. Ltd. Inr 709.241.000 0,000014% 100 5

Collegate dirette:

- Consorzio Generazione Forme - Co.Ge.F. Eur 15.492 33,333% 5.165 5.165

Altre:

- Industria e Università S.r.l. Eur 13.005.000 0,200% 25.500 25.823

- Impianti del Tennis Club Varese S.p.A. Eur 1.350.131 2,070% 27.948 43.382

- Emittenti Titoli S.p.A. Eur 4.264.000 1,200% 51.168 51.718

Totale 1.181.903.806

(1) In liquidazione.

(2) Valore comprensivo delle rettifiche IFRS.

37 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ET

TI

SUP

PL

EM

EN

TA

RI

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Cessioni Aumento Svalutazione

Acquisto azioni o quote capitale sociale e Versamenti a e perdite da Partecipazioniazioni o quote Rimborso versamento futuri aumenti coperture perdite partecipazioni Altri movimenti al 30.06.2007

- - - 599.031 (1.051.417) - 37.840.306

- - - - - - 48.030.492

- - - - - - 76.091.274

- - - 991.238 (923.245) - 8.845.128

- - - - - - 656.815.462

- - - - - - 103.151.983

- - - - - - 32.779.754

- - - - - - 3.440.022

- - - - - - 60.979.243

- - - - - - -

- - 5.086.442 - (2.707.331) - 2.379.111

- - - - - - 102.752.558

- - - - - - 46.077.303

- - - - - - 4.589.795

- - - - - - 5

- - - - - - 5.165

- - - - - - 25.823

- - - - - - 43.382

- - - - - - 51.718

- - 5.086.442 1.590.269 (4.681.993) - 1.183.898.524

38 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ET

TI

SUP

PL

EM

EN

TA

RI

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Elenco partecipazioni possedute direttamente e indirettamente in imprese controllate e collegate

anche ai fini delle disposizioni dell'art. 120, D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e dell'art. 126, deliberazione CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999

Capitale Quota posseduta

Denominazione Sede Valuta sociale direttamente indirettamenteImprese controllate direttamente:

Benetton Retail Italia S.r.l. Ponzano Veneto (Tv) Eur 5.100.000 99,000% 1,000%

Olimpias S.p.A. Ponzano Veneto (Tv) Eur 47.988.000 100,000% -

Benind S.p.A. Ponzano Veneto (Tv) Eur 26.000.000 100,000% -

Fabrica S.p.A. Ponzano Veneto (Tv) Eur 4.128.000 100,000% -

Benetton Deutschland GmbH (1) München Eur 2.812.200 100,000% -

Società Investimenti e Gestioni Immobiliari (S.I.G.I.) S.r.l. Ponzano Veneto (Tv) Eur 36.150.000 100,000% -

Bentec S.p.A. Ponzano Veneto (Tv) Eur 12.900.000 100,000% -

Benetton Holding International N.V. S.A. Amsterdam Eur 92.759.000 99,999% 0,001%

Benetton Realty France S.A. Paris Eur 94.900.125 56,305% 43,695%

Benetton Australia Pty. Ltd. Hawthorne Aud 500.000 100,000% -

Benetton USA Corp. Wilmington Usd 120.654.000 100,000% -

Bencom S.r.l. Ponzano Veneto (Tv) Eur 150.000.000 100,000% -

Benetton International Property N.V. S.A. Amsterdam Eur 17.608.000 99,994% 0,006%

Imprese controllate indirettamente:

Benair S.p.A. Ponzano Veneto (Tv) Eur 1.548.000 - 100,000%

Filatura di Vittorio Veneto S.p.A. Vittorio Veneto (Tv) Eur 309.600 - 50,000%

Benetton Realty Russia O.O.O. Moscow Rub 473.518.999 - 100,000%

Benetton International S.A. Luxembourg Eur 133.538.470 1,870% 98,130%

- Benetton Ungheria Kft. Nagykálló Eur 89.190 - 100,000%

- Benetton India Pvt. Ltd. Gurgaon Inr 709.241.000 0,000014% 99,999986%

- Benetton Tunisia S.à r.l. Sahline Tnd 303.900 - 100,000%

- Benetton Denmark A.p.S. Copenhagen Dkk 125.000 - 100,000%

- United Colors Communication S.A. Lugano Chf 1.000.000 - 100,000%

- Benetton Austria GmbH (1) Salzburg Eur 3.270.278 - 100,000%

- Benetton International Emirates L.L.C. Dubai Aed 300.000 - 100,000%

- Benetton Giyim Sanayi ve Ticaret A.S. Istanbul Try 7.000.000 - 50,000%

- Benetton International Kish Co. Ltd. (2) Kish Island Irr 100.000.000 - 100,000%

- Lairb Property Ltd. Dublin Eur 260.000 - 100,000%

- Benetton Manufacturing Holding N.V. Amsterdam Eur 225.000 - 100,000%

- Benetton Retail Deutschland GmbH München Eur 2.000.000 - 100,000%

- New Ben GmbH Frankfurt am Main Eur 5.000.000 - 50,000%

- Benetton Trading Ungheria Kft. Nagykálló Huf 50.000.000 - 100,000%

- Benetton Retail (1988) Ltd. London Gbp 58.200.000 - 100,000%

- Benetton Retail Spain S.L. Barcelona Eur 10.180.300 - 100,000%

- Benetton 2 Retail Comércio de Produtos Têxteis S.A. Porto Eur 500.000 - 100,000%

- S.C. Benrom S.r.l. Miercurea Sibiului Ron 1.416.880 - 100,000%

- Benetton Istria D.O.O. Labin Hrk 26.042.600 - 100,000%

- Benetton Manufacturing Tunisia S.à r.l. Sahline Tnd 350.000 - 100,000%

- Benetton Commerciale Tunisie S.à r.l. Sousse Tnd 1.700.000 - 100,000%

- Benetton Croatia D.O.O. Osijek Hrk 2.000.000 - 100,000%

- Benetton Slovakia s.r.o. (1) Dolny Kubin Skk 135.000.000 - 100,000%

39 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ET

TI

SUP

PL

EM

EN

TA

RI

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Capitale Quota posseduta Denominazione Sede Valuta sociale direttamente indirettamente - Benetton Beograd D.O.O. (2) Beograd Eur 500 - 100,000%

- Benetton Trading Taiwan Ltd. (3) Taipei Twd 5.000.000 - 100,000%

- Benetton Trading USA Inc. Lawrenceville Usd 379.147.833 - 100,000%

- Benetton Argentina S.A. (1) Buenos Aires Ars 150.000 - 100,000%

- United Colors of Benetton Do Brasil Ltda. (2) Curitiba Brl 78.634.578 - 100,000%

- Benetton Japan Co., Ltd. Tokyo Jpy 400.000.000 - 100,000%

- Benetton Korea Inc. Seoul Krw 2.500.000.000 - 50,000%

- Benetton Retail Poland Sp. z o.o. Warsaw Pln 200.000 - 100,000%

- Benetton Asia Pacific Ltd. Hong Kong Hkd 41.400.000 - 100,000%

- Shanghai Benetton Trading Company Ltd. Shanghai Usd 1.500.000 - 100,000%

- Benlim Ltd. (2) Hong Kong Hkd 11.700.000 - 50,000%

- Shanghai Sisley Trading Co. Ltd. (3) Shanghai Cny 10.000.000 - 50,000%

La Crémière S.A. (1) Genève Chf 120.000 - 100,000%

Le Radar S.A. (1) Genève Chf 100.000 - 100,000%

Ponzano Children S.r.l. (3) Ponzano Veneto (Tv) Eur 110.000 - 100,000%

Milano Report S.p.A. Bergamo Eur 1.000.000 - 50,000%

Benetton Real Estate International S.A. Luxembourg Eur 116.600.000 - 100,000%

- Benetton Real Estate CSH S.r.l. (3) Chisinau Mdl 30.000 - 100,000%

- Real Estate Russia Z.A.O. St. Petersburg Rub 10.000 - 100,000%

- Benetton Real Estate Austria GmbH Wien Eur 2.500.000 - 100,000%

- Benetton Realty Portugal Imobiliaria S.A. Porto Eur 100.000 - 100,000%

- Benetton Realty Netherlands N.V. (2) Amsterdam Eur 45.000 - 100,000%

- Real Estate Ukraine L.L.C. Kiev Usd 7.921 - 100,000%

Kazan Real Estate Z.A.O. (4) Moscow Rub 10.000 - 100,000%

Benetton Real Estate Azerbaijan L.L.C. (3) Baku Usd 130.000 - 100,000%

- Benetton Real Estate Belgique S.A. Bruxelles Eur 14.500.000 - 100,000%

- Real Estate Latvia L.L.C. Riga Lvl 130.000 - 100,000%

- Benetton Real Estate Kazakhstan L.L.P. Almaty Kzt 62.920.000 - 100,000%

- Property Russia Z.A.O. Samara Rub 10.000 - 100,000%

- Benetton France S.à r.l. Paris Eur 99.495.712 - 100,000%

- Benetton France Commercial S.A.S. Paris Eur 10.000.000 - 100,000%

Benetton Realty Spain S.L. Barcelona Eur 15.270.450 - 100,000%

- Benetton Real Estate Spain S.L. Barcelona Eur 150.250 - 100,000%

Imprese collegate direttamente:

Consorzio Generazione Forme - Co.Ge.F. S. Mauro Torinese (To) Eur 15.492 33,333% -

(1) In liquidazione. (2) Non operativa. (3) Società neo costituita. (4) Società neo acquisita.

40 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

RE

LA

ZIO

NE

D

EL

LA

SO

CIE

D

I RE

VIS

ION

E

Relazione della Società di Revisione sulla revisione limitata della relazione semestrale redatta ai

sensi dell’Articolo 81 del Regolamento CONSOB adottato con delibera n° 11971 del 14 maggio

1999 e successive modifiche ed integrazioni

Agli Azionisti della Benetton Group S.p.A.

1 Abbiamo effettuato la revisione contabile limitata del bilancio separato intermedio e del bilancio consolidato

intermedio costituiti dagli stati patrimoniali, dai conti economici, dai prospetti dei movimenti del patrimonio netto,

dai rendiconti finanziari (di seguito i “ prospetti contabili”) e dalle relative note esplicative ed integrative della

Benetton Group S.p.A. (società capogruppo) e del Gruppo Benetton inclusi nella relazione semestrale al 30 giugno

2007 della Benetton Group S.p.A. La responsabilità della redazione della relazione semestrale compete agli

Amministratori della Benetton Group S.p.A. E’ nostra la responsabilità della redazione della presente relazione in

base alla revisione contabile limitata svolta. Abbiamo inoltre verificato la parte delle note contenente le informazioni

sulla gestione ai soli fini della verifica della concordanza con la restante parte della relazione semestrale.

2 Il nostro lavoro è stato svolto secondo i criteri per la revisione contabile limitata raccomandati dalla CONSOB con

Delibera n° 10867 del 31 luglio 1997. La revisione contabile limitata è consistita principalmente nella raccolta di

informazioni sulle poste dei prospetti contabili e sull'omogeneità dei criteri di valutazione, tramite colloqui con la

direzione della società, e nello svolgimento di analisi di bilancio sui dati contenuti nei prospetti contabili. La revisione

contabile limitata ha escluso procedure di revisione quali sondaggi di conformità e verifiche o procedure di validità

delle attività e delle passività ed ha comportato un’estensione di lavoro significativamente inferiore a quella di una

revisione contabile completa svolta secondo gli statuiti principi di revisione. Di conseguenza, diversamente da quanto

effettuato sul bilancio separato e consolidato di fine esercizio, non esprimiamo un giudizio professionale di revisione

sulla relazione semestrale.

3 Per quanto riguarda i dati comparativi relativi al bilancio d’esercizio ed al bilancio consolidato dell‘esercizio

precedente, ed alla relazione semestrale consolidata dell’anno precedente presentati nei prospetti contabili, si fa

riferimento alle nostre relazioni emesse rispettivamente in data 26 marzo 2007 e in data 15 settembre 2006.

4 Sulla base di quanto svolto, non siamo venuti a conoscenza di variazioni e integrazioni significative che dovrebbero

essere apportate ai prospetti contabili ed alle relative note esplicative ed integrative della Benetton Group S.p.A.

(società capogruppo) e consolidati, identificati nel paragrafo 1 della presente relazione, per renderli conformi al

principio contabile internazionale IAS 34 ed ai criteri di redazione della relazione semestrale previsti dall’art 81 del

Regolamento Consob adottato con Delibera n° 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni.

Treviso, 14 settembre 2007

PricewaterhouseCoopers S.p.A.

Roberto Adami

(Revisore contabile)

41 REL

AZ

ION

E SU

LLA

G

EST

ION

E

PRO

SPET

TI

DI

BIL

AN

CIO

NO

TE

ESP

LIC

AT

IVE

PR

OSP

ETT

I SU

PP

LEM

ENT

AR

I

REL

AZ

ION

E D

ELLA

SO

CIE

D

I R

EVIS

ION

E

Dati societari e informazioni

per gli Azionisti

Sede legale

Benetton Group S.p.A.

Villa Minelli

31050 Ponzano Veneto (Treviso) - Italia

Tel. +39 0422 519111

Dati legali

Capitale sociale: Euro 237.478.139,60 i.v.

R.E.A. n. 84146

Codice Fiscale/R.I. di Treviso n. 00193320264

Direzione stampa e comunicazione

E-mail: [email protected]

Tel. +39 0422 519036

Fax +39 0422 519930

Investor relations E-mail: [email protected]

Tel. +39 0422 519412

Fax +39 0422 519740

TV Conference +39 0422 510623/24/25

www.benettongroup.com