ARMI NUCLEARI

94
ARMI NUCLEARI Ten. Col. MED Daniele Laganà Dipartimento Militare di Medicina Legale MASTER DI MEDICINA N.B.C. Firenze 2011

description

MASTER DI MEDICINA N.B.C. Firenze 2011. ARMI NUCLEARI. Ten. Col. MED Daniele Laganà Dipartimento Militare di Medicina Legale. CENNI DI FISICA E TECNOLOGIA NUCLEARE. L’atomo. L’atomo. A-Z. N=1,5 Z. Z = N. Z. Rapporto A/Z. Fino ad A=20 rapporto p:n =1:1 cioè A=2Z A/Z = 2 - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of ARMI NUCLEARI

Page 1: ARMI NUCLEARI

ARMI NUCLEARI

Ten. Col. MED Daniele Laganà

Dipartimento Militare di Medicina Legale

MASTER DI MEDICINA N.B.C.

Firenze 2011

Page 2: ARMI NUCLEARI

CENNI DI FISICA E TECNOLOGIA NUCLEARE

Page 3: ARMI NUCLEARI

L’atomo

Page 4: ARMI NUCLEARI

L’atomo

Page 5: ARMI NUCLEARI
Page 6: ARMI NUCLEARI

Z = N

N=1,5 Z

A-Z

Z

Fino ad A=20 rapporto p:n =1:1 cioè A=2Z A/Z = 2

A > 20 aumenta il numero di n pertanto rapporto p:n = 1:1,5 A/Z varia da 2 a 2,6

Rapporto A/Z

Page 7: ARMI NUCLEARI

Forza nucleare forte

Page 8: ARMI NUCLEARI
Page 9: ARMI NUCLEARI

Il Difetto di Massa

Peso Atomico n + n + p + p = 4,03304Peso Atomico 2He4 = 4,00277

Difetto di Massa ( M ) = 0,0307

1 u.m.a.= 931 MeV

He = 931 x 0.0307 = 28,2 MeV (W)

W/A = 28,2 / 4 = 7,05 MeV

M

Page 10: ARMI NUCLEARI

W/A (MeV)

1

2

3

4

5

6

7

8

9

He

Curva Energia di Legame per nucleone

U

Page 11: ARMI NUCLEARI

La Fissione Nucleare

Page 12: ARMI NUCLEARI

La Fissione Nucleare

Page 13: ARMI NUCLEARI

Energia rilasciata dalla Fissione Nucleare

U235 + n → frammenti + 2 or 3 n + 200 MeV

• 165 Mev En. Cinetica prodotti di fissione

• 7 Mev Raggi gamma

• 6 Mev En. Cinetica dei neutroni

• 7 Mev En. Dei prodotti di fissione

• 6 Mev Raggi gamma dai prodotti di fissione

• 9 Mev Antineutrini dai prodotti di fissione

200 Mev

Page 14: ARMI NUCLEARI

La Reazione a Catena

Page 15: ARMI NUCLEARI

La Massa Critica

Page 16: ARMI NUCLEARI

La Reazione a Catena Controllata

Page 17: ARMI NUCLEARI

La Reazione a Catena nell’Ordigno Nucleare

Page 18: ARMI NUCLEARI

Il decadimento radioattivo

U

Xe

CsBa

La

Ce

Sr

Y

Zr

92235

54

140

55

140

140

140

140

56

57

58

3894

94

94

39

40

neutrone

nuclide instabile

nuclide stabile

decadimento

emissione

ENERGIA

(201 MeV)

Page 19: ARMI NUCLEARI
Page 20: ARMI NUCLEARI
Page 21: ARMI NUCLEARI

Gun-Type Bomb

Page 22: ARMI NUCLEARI
Page 23: ARMI NUCLEARI

Little Boy: A Gun-Type Bomb

Page 24: ARMI NUCLEARI

Implosion-Type Bomb

Page 25: ARMI NUCLEARI

Implosion-Type Bomb

Page 26: ARMI NUCLEARI

Fat Man: Implosion-Type Bomb

Page 27: ARMI NUCLEARI

La Fusione Nucleare

Page 28: ARMI NUCLEARI

La Fusione Nucleare

Page 29: ARMI NUCLEARI

La Fusione Nucleare

H3 + H2 = (2He5) = 2He4 + n1 + 17,6 MeV

Resa energetica

(Energia prodotta / u.m.a. impiegata)

Fissione vs Fusione

201/238 = 0.8 MeV 17.6/5 = 3.5 MeV

Page 30: ARMI NUCLEARI

The Hydrogen Bomb

Based on model of Edward Teller and Stanislaw Ulam

Page 31: ARMI NUCLEARI
Page 32: ARMI NUCLEARI

I combustibili nucleari

In natura gli elementi esistono in varie forme isotopiche

Page 33: ARMI NUCLEARI

I combustibili nucleari

U238 (99,27%) non fissile

U235 (0,718%) fissile

U234 (0,0056%) non fissile,

Uranio naturale

Page 34: ARMI NUCLEARI

Il ciclo di produzione dell’uranio

Page 35: ARMI NUCLEARI

The yellow cake

Solid U3 O8

Page 36: ARMI NUCLEARI

I combustibili nucleari

Arricchimento

Separazione di isotopi con

diffusione gassosa o centrifugazione

di UF6

Page 37: ARMI NUCLEARI

U235 aumento dal 3 al 5 % - Reattori nucleari

Arricchimento

Page 38: ARMI NUCLEARI
Page 39: ARMI NUCLEARI

Arricchimento

U235 aumento fino al 90 % - Armi nucleari

Page 40: ARMI NUCLEARI

I combustibili nucleari

92U238

Fertilizzazione

94Pu239

n + 92U239

- 93Np239

92U239

93Np239 -

Page 41: ARMI NUCLEARI

Arricchimento: i materiali di scarto

U238 (99,8)

U235 (0,199)

U234 (0,0010)

Uranio Impoverito - DU

Page 42: ARMI NUCLEARI

• Bassa Attività: 14 mBq/mg

• Densità elevatissima (19 g/cm3, 1.7 volte maggiore della densità del Pb

• Duttile

• Piroforico

Uranio Impoverito

Page 43: ARMI NUCLEARI

Contenitori di UF6 negli USA (560.000 t)

Paducah, Kentucky

Portsmouth, Ohio

Oak Ridge, Tennessee

Page 44: ARMI NUCLEARI

• Medicina - schermatura di sorgenti di radiazioni

• Mineralogia - pesi per le perforazioni

• Industria aerospaziale - contrappesi e superfici di controllo degli aerei (1500 Kg sul Boeing 747)

Impieghi in ambito civile del DU

Page 45: ARMI NUCLEARI

• Munizioni anticarro ad alto potere penetrante

• Blindatura di parti sensibili del carro M-1 Abrams

Impieghi militari del DU

Page 46: ARMI NUCLEARI

Esposizione esterna al DU

Page 47: ARMI NUCLEARI

Contaminazione con DU

Page 48: ARMI NUCLEARI

Gli Ordigni Nucleari

TIPO MECCANISMO D'AZIONE POTENZA

A fissione 10-150 Kt H fusione (termonucleare o tn) 0.5-10 Mt U fisso-fuso-fissione (tn) 1-100 Mt N fusione E.R.R.B.W. (tn) 0.1-5 Kt 1 Kiloton = 109 Calorie 1 Megaton = 1012 Calorie

Page 49: ARMI NUCLEARI

Esplosione Nucleare

• Aspetti quantitativi

1 ton: energia liberata dall’esplosione “simultanea” di 1 t di TNT

• Aspetti qualitativi

Tipologia degli effetti

Page 50: ARMI NUCLEARI

Gli effetti dell’esplosione nucleare

• Effetto meccanico

• Effetto termico-luminoso

• Effetto radiologico diretto

• Effetto radiologico ritardato

• Effetto elettromagnetico

Page 51: ARMI NUCLEARI

Gli effetti dell’esplosione nucleare

05

101520253035404550

A H U N

RAD. DIRETTA

FALL OUT

RAD. TERMICA

ONDA D'URTO

Page 52: ARMI NUCLEARI
Page 53: ARMI NUCLEARI

Esplosioni Nucleari

• Aerea bassa o “in quota”

• In superficie (terreno, acqua)

• Sotto la superficie

• Aerea alta

Page 54: ARMI NUCLEARI

Fenomenologia dell’esplosione

Page 55: ARMI NUCLEARI
Page 56: ARMI NUCLEARI
Page 57: ARMI NUCLEARI

La radiazione termoluminosa

Page 58: ARMI NUCLEARI
Page 59: ARMI NUCLEARI

A bridge across the Motoyasu River about 800 meters from the hypocenter Donate by: US Army Pathology Institute / Chugoku Shimbun

Page 60: ARMI NUCLEARI

The imprint of a person who was sitting on the stone steps at the entrance to the Sumitomo Bank, 250 meters east of the hypocenter

Photo by: Yoshito Matsushige -

Hiroshima Peace Site

Page 61: ARMI NUCLEARI

Lesioni locali da effetto termoluminoso

• Cute– Ustioni da vampa (Flash burns)

• A profilo

• Figurate

– Ustioni da fiamma (Fire burns)

• Occhio– Ustione retinica

– Abbagliamento

• Apparato respiratorio– Insufficienza resp. e/o edema polmonare (inalazione di aria

calda)

Page 62: ARMI NUCLEARI

• Primitive (onda termica)– Colpo di calore– Asfissia acuta

• Secondarie (alle ustioni estese)– Shock – Malattia da ustione– Infezioni

Lesioni locali da effetto termoluminoso

Page 63: ARMI NUCLEARI
Page 64: ARMI NUCLEARI

Keloids occured in 50 to 60% of people who suffered burns directly from the heat ray within a radius of 2 kilometers from the hypocenter

Page 65: ARMI NUCLEARI

L’effetto meccanico

Page 66: ARMI NUCLEARI

The Effects of Nuclear Weapons, Samuel Glasstone, 1962

Page 67: ARMI NUCLEARI

The Effects of Nuclear Weapons, Samuel Glasstone, 1962

Page 68: ARMI NUCLEARI

The Effects of Nuclear Weapons, Samuel Glasstone, 1962

Page 69: ARMI NUCLEARI

The Effects of Nuclear Weapons, Samuel Glasstone, 1962

Page 70: ARMI NUCLEARI
Page 71: ARMI NUCLEARI
Page 72: ARMI NUCLEARI
Page 73: ARMI NUCLEARI
Page 74: ARMI NUCLEARI
Page 75: ARMI NUCLEARI

The Effects of Nuclear Weapons, Samuel Glasstone, 1962

Il fungo nucleare

Page 76: ARMI NUCLEARI
Page 77: ARMI NUCLEARI
Page 78: ARMI NUCLEARI
Page 79: ARMI NUCLEARI

Radiazione Nucleare Iniziale

• Radiazioni primarie

Raggi gamma e neutroni emessi nel corso delle reazioni di fissione e fusione

• Radiazioni secondarie

N.I.G.A. (collisone anelastica o cattura)

Page 80: ARMI NUCLEARI

Radiazione Nucleare ResiduaConvenzionalmente quella emessa dopo il 1° minuto dalla esplosione

• Ordigno a fissione– Prodotti di fissione– Radioattività indotta da neutroni (in aria

e al suolo)

• Ordigno a fusione – Elementi derivati da attivazione

neutronica

Page 81: ARMI NUCLEARI
Page 82: ARMI NUCLEARI

La ricaduta radioattiva

•Fallout locale

•Fallout mondiale

Page 83: ARMI NUCLEARI

Fallout locale

• Energia dell’ordigno• Altezza di scoppio• Condizioni meteorologiche

Page 84: ARMI NUCLEARI
Page 85: ARMI NUCLEARI
Page 86: ARMI NUCLEARI
Page 87: ARMI NUCLEARI

Fallout mondiale

• Le particelle più piccole sono trasportate dai venti a grande distanza

• La loro ricaduta al suolo è legata principalmente alle precipitazioni

• La maggior parte delle particelle oltrepassa la troposfera e ricade anche a distanza di anni (Jet-streams)

Page 88: ARMI NUCLEARI

Test di Lop Nor, 9 maggio 1966

Page 89: ARMI NUCLEARI

Rischio radiologico

• Prime settimane

Radionuclidi al breve t/2 (es. I 131)

Radionuclidi a lungo t/2

• Fasi tardive

Isotopi a lungo t/2 (Sr 90, Cs 137)

Page 90: ARMI NUCLEARI

Danno biologico

• Fallout precoce

Irraggiamento esterno (gamma e beta)

• Fallout ritardato

Contaminazione interna (alfa e beta)

Page 91: ARMI NUCLEARI

20 Km 50 Km

E.M.P.

Page 92: ARMI NUCLEARI

Effetto Compton

Page 93: ARMI NUCLEARI

4 5 6 7 8 9

E.M.P.

Scarica atmosferica

E.M.P.

Page 94: ARMI NUCLEARI