Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

18
Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento”

Transcript of Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

Page 1: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

Argomento tecnico

“progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento”

Page 2: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

Calciare: il passaggio

Avvicinamento della palla Caricamento

compensazioneesecuzione

Gesto tecnico è determinato da 4 fasi:

1 2 3 4

Piede d’appoggio

Valutare la traiettoria

RasoterraA parabolaFrontale diagonale

Con quale parte del piede

Troppo vicinoTroppo lontanoAvanti/dietro

Esterno/internoTacco/puntaApertura chiusura ancaContrazione e rilass muscolare

addutt/abdutt

Non bloccare la gamba

Page 3: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

La mia seduta di allenamento3 fasi

2Fase centrale

1Fase iniziale

3Partitella finale

10-15 ‘ (Gioco popolare)

10-15 ‘ Esercitazione coordinativaE

Mobilita articolare

15 ‘ Fase analitica

15’ Gioco/partita a tema

20 ‘ esercitazione situazionale

20-25’ minuti

Page 4: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

Aprile 2012Ob. Tecnico: calciare/PASSAGGIO RASOTERRAOb. Motorio: MIGLIORIAMO GLI APPOGGIOb. Tattico individuale: Smarcamento per ricevere – TRIANGOLO DI SMARCAMENTO

Ob. Tattico collettivo: MANTIENI IL POSSESSO

GIOCO INIZIALE: “CALCIO BOCCE”

Es. COORDINATIVA: MIGLIORIAMO GLI APPOGGI

Es. ANALITICA: ESERCIZIO SPONDA / O / QUADRATO COLPISCI E VINCI

Es. PARTITELLA A TEMA: MANTIENI IL POSSESSO (3 VS1)

Es. SITUAZIONALE: TRIANGOLO DI SMARCAMENTO

Page 5: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

FASE INIZIALE (“calcio bocce”)Durata: 15’Obiettivo principale: Regoliamo la forzaObiettivo secondario: Miglioriamo la precisione

Svolgimento: Un pallone ogni bambino, calciare in modo che la palla si fermi all’interno di una zona di 30 cm (prima linea a 7 m. di distanza) (seconda linea a 15 m.). Gara squadre o singola.

Varianti:- Piede abile/meno abile- Esterno/interno/suola/punta/tacco- Distanza e larghezza delle zone da centrare (punteggio diverso a seconda

della zona)- Colpire il boccino (o paletto, cono, cerchio….)- Chi vince si incontra – penitenze-- Gara a squadre con un pallone ciascuna (collaboriamo)

Page 6: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.
Page 7: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

Esercitazione coordinativa: lavoriamo sugli appoggi

Durata: 10-minuti + (5 minuti mobilità articolare)

Obiettivo primario: miglioriamo il controllo nell’appoggio, compensazioneObiettivo secondario: lavoriamo in velocità.

Svolgimento:si gioca in Forma di staffetta, sugli appoggi del piede d’appoggio e compensazione dell’arto calciante. Appoggi tra gli spazi

Var: - Frontali – laterali - all’indietro – alternare il piede calciante.- Gara a squadre ogni 2 minuti.

Mobilità articolare:Obiettivo primario: Mobilità articolare.Obiettivo secondario: combinazione motoria

Page 8: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.
Page 9: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.
Page 10: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

Partita tema : “mantieni il possesso”Durata: 15’Obiettivo primario: Mantieni il possesso Obiettivo secondario: smarcamento, riconquista.

Svolgimento: Due squadre a confronto, giocano in un campo 30 x 40 diviso in due zone. Giocare in 3 vs 1, in ogni zona. Raggiungere “tot” passaggi prima di poter andare al gol. Chi riconquista può contrattaccare subito.

Var:- Cambio del difensore volante o a tempo.- Mettere due tocchi obbl.- Difendere tutti i giocatori dopo i passaggi.- Cambiare posizione dopo aver passato la palla obbl.

Page 11: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.
Page 12: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

Esercitazione analitica Durata: 15’Obiettivo primario: miglioriamo il passaggioObiettivo secondario: regoliamo la forza, avvicinamento della palla (a parabola),

controllo orientato. Svolgimento: Eseguire passaggio al compagno che effettua controllo orientato.

Gara a squadre, vince che arriva prima a “TOT” passaggi. Valido solo il passaggio che tocca la dalla sponda.

Var:- Gara a squadre, a punti o a tempo.- Piede abile/meno abile.- Esterno interno.- Il percorso senza palla eseguire esercizio motorio.

Page 13: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.
Page 14: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.
Page 15: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.

Es. situazionale: triangolo di smarcamentoDurata: 20’

Obiettivo primario: Passaggio Quando , Come e Perché. mi smarco!Obiettivo secondario: Come Quando e Perché mi smarco, controllo orientato.

Svolgimento, Due squadre a confronto. Il centrocampista deve mandare al tiro il compagno posto alle spalle di un difensore. Chi riceve deve controllare orientato per il tiro (smarcarsi: triangolo con palla e avversario)

Var: - Piede abile, meno abile.- Gioco a muro o a triangolo.

Page 16: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.
Page 17: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.
Page 18: Argomento tecnico progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento.