Andrea Benetti - Arte Neorupestre - Neo Cave Art

208

description

"Arte Neorupestre" "Neo Cave Art" è una pubblicazione monografica su Andrea Benetti e la sua arte Neorupestre di respiro internazionale, completamente in doppia lingua, italiano ed inglese. L'opera editoriale è un progetto a cura di Patrizia Dughero, la quale ha raccolto alcune significative critiche sulla pittura di Andrea Benetti ed unitamente al Manifesto dell'Arte Neorupestre, ha selezionato 121 opere, tra dipinti e disegni del Maestro. La casa editrice è la Qudulibri che ha voluto fortemente quest'opera monografica che consacra l'operato artistico di Benetti e lo proietta sempre di più nel contesto internazionale dell'arte contemporanea. I testi selezionati sono di Andrea Benetti, Silvia Grandi, Gregorio Rossi, Massimo Guastella e Dario Scarfì, tutti nomi di spicco del mondo dell'arte contemporanea. Il libro è presente nell'International Standard Book Number coi seguenti riferimenti

Transcript of Andrea Benetti - Arte Neorupestre - Neo Cave Art

AndreaBenettiAndreaBenetti

Neo Cave ArtArte Neorupestre · Neo Cave ArtArte Neorupestre ·

"L'arte è il mezzo più affascinante col quale la materia racconta lo spirito"

"Art is the most fascinating means by which matter meets spirit"

Andrea Benetti

Andrea Benetti

Arte Neorupestre · Neo Cave Art

un ringraziamento speciale

in collaborazione con

Andrea Benetti

Arte Neorupestre Neo Cave Art

progetto a cura di · project curated byPatrizia Dughero

testi di · text byAndrea Benetti · Silvia Grandi · Massimo Guastella · Dario Scarfì · Giuseppe Virell i

collaborazione scientifica · technical-scientific collaborationAndrea Benetti Archives Foundation

Bastioni · FirenzeI.A.P. Italian Art Promotion

MACIA · Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America

coordinamento del progetto · project coordinationBarbara Luciano

biografia curata da · biography curated byRiccardo Trebbi

fotografie · photographsCristina Ariatti Simone Cuva Paolo Giordani Mimmo Guglielmi

Aurélie Léone Angela Paolucci Osservatore Romano Giuseppe Roppo

progetto grafico · graphic designColour Frame Italia

speciali ringraziamenti · special thanksFondazione F. P. Michetti

Johns Hopkins University B. C.Mambo · Museo d'arte moderna di Bologna

Museion · Museo d'arte moderna e contemporanea di BolzanoUniversità di Bologna · Dipartimento delle Arti

Università di Ferrara · Dipartimento di Studi Umanistici

edizioni · editions© qudulibri · ISBN 978-88-90851 3-1 -5

© Immagini opere · © immage of the artworkAndrea Benetti Archives Foundation ®

andreabenetti.comandreabenetti-foundation.org

"Manifesto dell 'arte Neorupestre" di Andrea Benetti .. . . . . . . . . pag. 1 2

"Manifesto of Neo Cave Art" by Andrea Benetti .. . . . . . . . . pag. 1 6

"Colori e suoni delle origini" di Silvia Grandi .... . . . . . . pag. 22

"Colors and sounds from the Origins" by Silvia Grandi .... . . . . . . pag. 28

"I l potere delle immagini. I l nuovo graffitismo di Andrea Benetti"

di Massimo Guastella .... . . . . . . pag. 33

"I l potere delle immagini. I l nuovo graffitismo di Andrea Benetti"

by Massimo Guastella .... . . . . . . pag. 36

"La pittura Neorupestre di Andrea Benetti" di Gregorio Rossi .. . . . . . . . . pag. 40

"Andrea Benetti's Neo Cave Painting" by Gregorio Rossi .. . . . . . . . . pag. 44

"I l simbolismo nella pittura Neorupestre" di Dario Scarfì .. . . . . . . . . pag. 48

"The symbolism in Neo Cave Painting" by Dario Scarfì .. . . . . . . . . pag. 49

"Così lontano, così vicino" di Giuseppe Virell i . . . . . . . . . . pag. 52

"So far and yet so near" by Giuseppe Virell i . . . ....... pag. 53

"Disegni Neorupestri" · Opere

"Neo Cave drawings" · Works .......... pag. 55

""OOppeerree rreeaa ll iizzzzaattee ccoonn mmaatteerriiaa llee PPaa lleeooll ii tt iiccoo "" ·· OOppeerree

""WWoorrkkss mmaaddee wwiitthh PPaa lleeooll ii tthh iicc mmaatteerriiaa ll "" ·· WWoorrkkss .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ppaagg.. 6699

""OOmmaagggg iioo aa ll llaa PP ii ttttuu rraa RRuuppeessttrree"" ·· OOppeerree

""AA ttrriibbuuttee ttoo CCaavvee PPaa iinnttiinngg"" ·· WWoorrkkss .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ppaagg.. 7799

""LLee oorriigg iinn ii ddeell ll ''AArrttee AAssttrraattttaa "" ·· OOppeerree

""TThhee oorriigg iinnss ooff AAbbssttrraacctt AArrtt"" ·· WWoorrkkss .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ppaagg.. 11 0099

""UUnn pprriimmiitt iivvoo nneell TTeerrzzoo MMii ll ll eennnn iioo"" ·· OOppeerree

""AA pprriimmiitt iivvee iinn tthhee TThh ii rrdd MMii ll ll eennnn iiuumm "" ·· WWoorrkkss .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ppaagg.. 11 6677

BBrreevvee bbiiooggrraaffiiaa dd ii AAnnddrreeaa BBeenneettttii .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ppaagg.. 220000

SShhoorrtt bbiiooggrraapphhyy ooff AAnnddrreeaa BBeenneettttii .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ppaagg.. 220022

MMuusseeii ee CCooll ll eezziioonn ii cchhee hhaannnnoo aaccqquu ii ss ii ttoo ooppeerree dd ii AAnnddrreeaa BBeenneetttt ii .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ppaagg.. 220066

Museums and Collections have acquired Andrea Benetti’ s works .... . . . . . . pag. 207

Indice · Index

On the left: the Horse painted by Andrea Benetti projected (size 6 x 4 meters) on the rock wallof the cave "La Grave", inside the caves of Castellana, during the inauguration of theexhibition "Painting Neorupestre", curated by professor and researcher Massimo Guastella

A sinistra: il Cavallo dipinto da Andrea Benetti proiettato (dimensione 6 x 4 metri) sul la pareterocciosa della caverna "La Grave", dentro le grotte di Castellana, durante l' inaugurazionedella mostra "la pittura Neorupestre" a cura del professor Massimo Guastella

MANIFESTO DELL'ARTE NEORUPESTRE

All 'alba dell 'umanità, ancor prima di inventare la scrittura, l 'uomo sentì lanecessità di comunicare, di lasciare una traccia di sé nel mondo; tutto ciò lofece grazie alla pittura. Quell 'uomo si rapportava ogni giorno con il sole, conla terra, con l'acqua, con il cielo... integrandosi armonicamente nellanatura; e quand'anche la natura non rappresentasse una minaccia, egli larispettava, con il rispetto che si deve ad una divinità, consapevole dei propril imiti umani. L'uomo contemporaneo ha rinnegato quei l imiti e calpestatoquel rispetto, ponendosi prepotentemente al centro del mondo e mettendoal primo posto le proprie esigenze, il proprio egoismo. Così facendo, hastupidamente distrutto un incantesimo e profanato la sacralità della naturae della vita. Allora, facciamo un passo indietro. Azzeriamo e ripartiamo daquel doveroso rispetto per la natura e per l 'essere umano; l 'arte, deveripartire dalla prima forma artistica, ovvero l'arte rupestre. Noi dobbiamoripartire dagli albori dell 'uomo e dall 'arte primigenia, per ricostruire un nuovomondo, in cui il rispetto per la natura e per la dignità umana sianofinalmente al centro del volere dell 'uomo. Solo così riaffermeremo lasacralità della vita, ormai perduta in cambio di un miope e vacuo stile divita, che sta portando la terra all 'autodistruzione. Ricreiamo le condizioni per“avvolgere” il mondo di amore e di pace. Ripartiamo da quella pitturarupestre, che l'uomo primitivo, molto più saggio di noi, realizzava sulle paretirocciose, ingraziandosi il volere delle forze sovrannaturali. Per la propriaparte, questo è ciò che l'arte può fare. Ritroviamo dentro di noi quell 'essenzaprimordiale, incontaminata, priva dei condizionamenti, che muovonol'uomo odierno; condizionamenti imposti da un sistema consumisticomondiale, che ci sprona sempre di più ad essere produttori inarrestabil i econsumatori insaziabil i. Ricreiamo un giusto rapporto tra l'uomo e l'ambiente,tra la produzione ed il consumo. Ricerchiamo dentro di noi la purezza delbambino, che ancora non conosce il mondo e lo interpreta attraverso lafantasia, osservandolo con curiosità e stupore. Viviamo rappresentandol'oggi come un attimo immortale ed analizzando il passato con uno sguardocritico, ma costruttivo; non viviamo in termini util itaristici, in cui ogni atto èparagonabile ad una mossa, nel gioco degli scacchi, il cui fine è quello diconquistare tutta la scacchiera. Viviamo ascoltando l'essenza che c'è in

1 2

ognuno di noi; quell 'essenza fanciul lesca che ci porta ad amare il contattocon la natura, il cibo sano, le tradizioni, i valori condivisi e fondanti, chehanno elevato per lungo tempo l'esistenza umana; rifuggiamo dalle gettatedi cemento incontrollate, dalle plastiche, che ormai avvolgono ogni cosa,dalla velocità forsennata che permea, inconsciamente, ogni nostra azionee ci spinge ad una corsa esasperata, anche laddove essa non è affattonecessaria. Riappropriamoci del corso della storia e non accettiamopassivamente tutti i cambiamenti imposti dall 'alto, mediante campagne dipersuasione, che ci portano ad essere dei numeri e non più delle persone,con le proprie peculiarità e, soprattutto, con le menti pensanti. L'uomo nonpuò mai essere un numero; nemmeno quando la popolazione mondialeraggiunge un affollamento senza precedenti. Ricordiamoci sempre chel'essere umano è, prima di tutto, un'essenza immateriale, oltre ad essere uncorpo, troppo spesso proteso alla ricerca del piacere effimero. Questoconcetto ci è ormai sfuggito dalla mente e questa “fuga” ha provocatoeffetti nefasti. Rinnegare o non coltivare la sfera immateriale dell 'uomo èrinnegare l'uomo stesso. Questa concezione non è ispirata alla religione, maad una visuale “dualista” dell ' individuo, ovvero che distingue i due livell i sucui cresce e si forma un essere umano. Non sbilanciare l'ago della bilancia afavore della materia nelle scelte di vita, è un evidente segno diconsapevolezza e di saggezza, che ci eleva da qualsiasi altro esserevivente. Senza una parte di mistero, di immaterialità, l 'uomo non ha futuroed è destinato all 'estinzione; e prima dell 'estinzione toccherà il fondodell 'esistenza, in cui il valore della vita non esisterà più, sacrificato sull 'altaredi un edonismo becero e privo di solidi contenuti. Nel parallel ismo con l'arte,i simboli, i tratti, i colori devono tornare ad essere i protagonisti della pittura,forieri della semplicità e della bellezza della vita che rappresentano.L'istintività, il sentire primordiale, che risiede in ognuno di noi, deve guidarcinell ' interpretare ciò che ci circonda; anche l'uso e l'assimilazione dellatecnologia più avanzata deve essere filtrata attraverso questa sensibil ità.Nell 'arte, il senso del mistero, dell ' ignoto, deve regnare incontaminato;devono esistere dei dubbi, poiché nella “società delle certezze” non vi è piùspazio per la fantasia e, qualora essa sia presente, appare finta, creata a

1 3

tavolino e finalizzata ad un risultato certo. Tracciamo un netto confine traciò che è vero e sentito, che viene da quella parte “misteriosa” del nostro io,e ciò che è falso e strumentale. Una lavatrice rotta o una bicicletta arrugginitanon sono arte, ma semplicemente una lavatrice rotta ed una biciclettaarrugginita. L'arte è tutt'altra cosa. Nelle grotte della preistoria, ove gli “artistirupestri” tracciavano i propri segni e spargevano i colori, era già statoinventato tutto; le opere figurative, astratte, simboliste, concettuali. . . Lefuture strade dell 'arte pittorica erano già delineate nel complesso; nullamancava all 'appello. Ripartiamo, allora, da quelle intuizioni geniali, istintive,che venivano dal cuore ed avevano la forza dell ' infante, che traccia segnie colori, spesso inconsapevole dei significati intrinsechi delle proprie creazioni,poiché generate da un livello subcosciente ed affiorate al conscio senzamediazioni. Produrre dei beni per cento volte quelle che sono le nostre realiesigenze ed assistere impassibil i ad una grande fetta dell 'umanità, chemuore ogni giorno per l 'assenza di acqua e di cibo, è criminale ed antiteticoal nostro sentire. Con quale coscienza possiamo avvallare la civiltà delconsumismo, quando ancor oggi vi è una vasta parte del mondo che lottaper la sopravvivenza, quasi sempre perdendo? Un azzeramento ènecessario, prima che sia, e forse lo è già, troppo tardi. Se l'essere umanovorrà evitare l'autodistruzione, sarà necessaria una ripartenza, che tengaconto degli errori commessi, per superarl i e dare un peso alle cose veredell 'esistenza umana, rifuggendo i falsi miti e le stupidaggini imposte da unostile di vita vacuo, ma generatore di profitti per coloro che lo controllano. Adun certo potere fa comodo un individuo che non pensi, che non si erudisca,che segua pedissequamente le mode create in laboratorio. Guardiamointorno a noi ed iniziamo a verificare il quoziente di consapevolezza dellagente comune, per capire quanto siamo raggirati, “rincretiniti” , resi innocui dauna marea di stupidaggini che, all ' improvviso, sono divenute tutteun'importante ed unica ragione di vita. Vi sono molti fattori, che caratterizzanoil progresso della nostra civiltà, che possono essere considerati delle armi adoppio taglio; e ciò dipende da come le usiamo. Purtroppo, nella società,l 'uso improprio e l'abuso di molti beni è ormai la prassi, divenuto unconsolidato “modus vivendi”. Tutto ciò accade trasversalmente, accomunando

1 4

i più abbienti agli indigenti, i giovani agli anziani, tutti uniti nella forsennatacorsa, che ci sta portando ad essere, non più individui, ma pedine, le cuiscelte, i cui movimenti, sono comandati dall 'alto, ma senza fil i, poiché tuttociò non sia percepito come una dittatura, bensì come scelte assuntedall ' individuo, grazie al l ibero arbitrio. Siamo dunque “pilotati” come unamacchinina radio comandata ed abbiamo la sensazione di essere liberi, didecidere noi ciò che determina il nostro futuro; ma liberi non lo saremo mai,finché non spezzeremo questa catena di tacita e, molto spesso,inconsapevole obbedienza. Ecco perché l'arte deve simbolicamenteripartire dalle proprie origini; essa ha sempre precorso i tempi ed apparecome un faro da seguire; questa volta, però, non correrà verso l' ignoto,verso l' inesplorato, ma avrà la lungimiranza di ritornare sui propri passi, versole proprie radici, consapevole della necessità di dare un segnale chiaro eforte di ricostruzione delle fondamenta, che sono alla base della nostraesistenza. Sarà un ritorno alle origini simbolico; ma spesso i simboliposseggono una forza pari soltanto alla forza della natura; quella stessanatura con cui dobbiamo ritornare in armonia e ricominciare a rispettare ead amare.

Bologna, 7 dicembre 2006

I l Manifesto dell 'Arte Neorupestre è stato presentato daAndrea Benetti al la 53. Biennale di Venezia, al l ' internodel padiglione "Natura e sogni" presso l'Università Ca'Foscari - San Giobbe - Cannaregio - Venezia - Italia

1 5

MANIFESTO OF NEO CAVE ART

Since the dawn of humanity, well before the invention of written language,Man felt the need to communicate, to leave some trace of his passagethrough this world. This he accomplished through painting. Early Man had todeal with the sun, the earth, the waters and the sky every day… had to finda way to find his place in the balance of Nature. And even when Naturewas unthreatening, he was in awe of Her, treating Her with the respect due aDeity, in ful l awareness of his own human limitations. Contemporary Man hasdenied those limits and trampled that respect, placing himself at the centerof the universe and giving his own selfish needs absolute priority. In doing so,he has stupidly destroyed the enchantment and desecrated the sanctity ofLife and Nature. So let’ s take a step backward. Let’ s start over, with theproper respect for Nature and for human life as our point of departure. Artneeds to begin afresh from its earl iest form: cave painting. We need to goback to the dawn of Man and his primeval art to reconstruct the world: anew world in which respect for Nature and human dignity are finally at theheart of the wil l of Man. Only in this way wil l we reaffirm the sacredness ofLife which we have sacrificed in favor of an empty, short-sighted lifestyle,one which has been leading us to our own destruction. We need to re-create the necessary conditions to be able to envelop the world in love andpeace. Let’ s begin with cave paintings, with which primitive man, being farwiser than we are, decorated his rocky walls to gain favor with thesupernatural forces. This is what Art can do. We must rediscover withinourselves that primordial, uncontaminated essence, free of thepreconceptions which condition modern Man: conditions imposed by aglobal consumption-driven society that is spurring us on to becomeunstoppable producers and insatiable consumers of an endless stream ofgoods. We need to rebalance the relationship between Man andEnvironment, between production and consumption. We need to seek thepurity of our inner child who has yet to discover the world but instead stil linterprets it through his imagination, observing it with wonder and curiosity.We need to live as if the present moment were eternal, regarding the pastwith a critical, but constructively critical eye. We must cease seeing our livesas merely util itarian, where every action can be likened to a chess move,aimed at conquering the board. We must learn to live by listening to our

1 6

own essence: that childl ike essence that loves contact with nature, eatshealthy food, l ives in tune with traditions, the deep-rooted and widely-sharedvalues that have long buoyed humanity. We seek refuge from theadvancing cement blocks, from the plastics that have come to envelopeverything, from the frantic pace that subconsciously permeates our everydeed, pushing us into a headlong rush even when there is effectively noneed to hurry. Let’ s take back the course of history and not passively acceptthe changes forced on us by the powers that be, which, through campaignsof persuasion tactics, have tried to take away our individual personhoodand reduce us to mere numbers, weighed down with heavy minds. A personcannot be reduced to a number, not even in the face of theunprecedented rise in global population. We need to remember that thehuman being is, first and foremost, an ethereal essence, beyond his materialbody, which all too often is obsessed with the pursuit of ephemeralpleasures. This concept seems to have escaped our conscious mind and itsfl ight has had dire consequences. To deny or fail to cultivate the immaterialsphere of our humanity is to deny that which makes us human. This conceptis not rooted in any religion, but is the fruit of a “dualistic” view of theindividual which recognizes that human beings develop and grow on bothlevels. Not allowing the material side of l ife to outweigh the ethereal is a signof wisdom and awareness that elevates us above other living creatures.Without this element of mystery, of immaterialism, man has no future and isdestined to become extinct. But before extinction, he wil l have reached thelowest point of his existence, where life itself ceases to be of value, havingbeen sacrificed on the altar of rampant hedonism devoid of any solidcontent. By the same token, as far as art goes, symbols, l ines and colorsneed to once again be the main features of a painting, recounting in theirsimplicity and beauty the life they represent. We need to allow the sense ofprimordial instincts that resides within each of us to be our guide, our key tointerpreting the world around us. Even our assimilation and use of the mostadvanced technologies has to be filtered by this sensitivity. This sense ofmystery, of the unknown, must reign unencumbered in art. There must be anelement of doubt because in a “society of certainties,” there is no room forimagination and anything that recalls imagination seems fake, designed in

1 7

some office to produce a particular effect. We draw distinct boundariesbetween that which is truly felt, which comes from that “mysterious” part ofourselves, and that which is false and exploitive. A broken-down washingmachine or a rusted bicycle are not art; they are simply a broken-downwashing machine or a rusted bicycle. Art is another thing altogether. In theancient caverns, where prehistoric “cave-artists” traced their l ines andspread their colors, every art form was invented: figurative, abstract,symbolic, conceptual… The future of painting was already mapped out;nothing was missing. Let’ s start over, then, once again tapping into thoseflashes of intuitional, instinctive genius that come straight from the heart withthe power of a child; the child who draws and colors, often without knowingwhat his creations might mean, since they appear ful l-blown andunadulterated directly from his subconscious. Producing a hundred timesmore goods than we actually need while passively witnessing a huge portionof humanity perish each day for lack of food and water is criminal and theantithesis of our instinctual tendencies. How can our conscience allow aconsumerist civil ization to exist in a world where so many are struggling, oftenin vain, merely to survive? We need to start from scratch before it’ s too late,if it isn’ t already. If humanity hopes to escape self-destruction, it must startover, trying not to make the same mistakes but placing importance on thetrue values of human existence, refuting the false myths and idiociesimposed by a vacuous lifestyle that generates profit for those that control it.I t is easier for the powers that be to rule over a people that does not think foritself or educate itself, but blindly follows the dictates of laboratory-createdfashions. If we look around us and begin to measure people’ s general levelof awareness, we realize just how much we have been tricked: tricked into astupor of stupidity that has rendered us harmless; tricked into believing thatthe flood of stuff we are meant to desire is the essential meaning of l ife, thegoal of our existence. The progress of our civil ization has been characterizedby a host of factors which may be regarded as double-edged swords,depending on how we use them. Unfortunately, improper use or abuse ofmany goods in our society has come to be the norm, rather than theexception; a well-established way of life. This is true across the board, uniting

1 8

the indigent with the wealthy, the young and their elders, al l running a mad,frantic race which is leading us away from our identity as individuals andturning us into pawns, into puppets whose movements and choices aremanipulated from above, so cleverly that we don’ t realize we are victims ofa dictatorship, but believe we are exercising our free wil l as individuals. Wehave therefore been “programmed” like remote-controlled toys to believethat we are free to make our own choices and decide for our own future.But in fact we are not free and never wil l be unless we manage to break theshackles of our tacit and often unconscious obedience. This is why art needsto return symbolically to its roots. In every era art has been ahead of its time,a beacon to be followed. This time, however, it wil l not be leading blindlytowards unexplored territory, but wil l have the wisdom to backtrack towardsits origins, aware of the importance of its role in providing the cornerstonesfor reconstructing the foundations on which our very existence is built. I t wil lbe a return to our symbolic roots, but remember that symbols sometimeshave a power which is matched only by the force of Nature. And it is withNature that we must seek harmony; Nature that we must once again learnto respect and to love.

Bologna, December 7, 2006

The “Manifesto of Neo Cave Art” was presented byAndrea Benetti at the 53rd Venice Biennale in the“Nature and Dreams” pavil ion in the Ca' FoscariUniversity · San Giobbe · Cannaregio · Venice · Italy

1 9

Vaticano, 28 novembre 201 2I l momento in cui Sua SantitàPapa Benedetto XVI ricevel'opera di Andrea Benetti,intitolata "Omaggio a KarolWojtyla", realizzata nel 2009.L'opera è stata acquisita nelleCollezioni Vaticane.

Vatican, November 28th, 201 2This is the moment in whichPope Benedict XVI receives ingift Andrea Benetti’ s workentitled “A tribute to KarolWojtyla” , painted in 2009. Thework now is part of thepermanent Vatican Collections.

New York, 1 8 novembre 201 0I l momento in cui il SegretarioGenerale delle Nazioni Unite,Sua Eccellenza Ban Kii Moon,riceve l'opera di AndreaBenetti, intitolata "Against theviolence", realizzata nel 2007.L'opera è stata acquisita nellaCollezione d'Arte dell 'O.N.U.

New York, November 1 8th, 201 0In this picture, the SecretaryGeneral of the United Nations,S. E. Ban Ki moon, accepts thegift of Andrea Benetti’ s workentitled “Against the violence”painted in 2009. The painting isnow a part of the permanentUnited Nation Art Collections.

Roma , 9 marzo 201 2All ' interno del Palazzo delQuirinale, nello studio del prof.Louis Godart, responsabile deiBeni Artistici della Presidenzadella Repubblica, durante laconsegna dell 'opera di AndreaBenetti, per l 'acquisizione nellaCollezione d'arte del Quirinale.

Rome, March 9th, 201 2In this pitcure professor LouisGodart, Artistic Works Directorfor the Quirinale, accepts thegift of Andrea Benetti' workintitled "The Hunt VI I ", paintedin 201 0. The work is part of theQuirinale Art Col lection.

Roma, 1 marzo 201 3Negli uffici della Camera deiDeputati durante l'acquisizionedell 'opera di Andrea Benettinella Collezione di PalazzoMontecitorio. L'opera intitolata"9 novembre 1 989" è dedicataal crollo del Muro di Berl ino.

Rome, March 1 th, 201 3This picture was taken whenAndrea Benetti’ s work entitled"November 9th 1 989" dedicatedto the fall of the Berlin Wall, wasacquired by the Art Collectionof the Chamber of Deputies inMontecitorio Palace.

COLORI E SUONI DELLE ORIGIN I

La tecnica assunta non è mai neutra e indifferente, al contrario essa imponeun peso decisivo, condiziona il contenuto, il “che cosa” si vuole esprimere. I ldetto fatidico di Marshall McLuhan “ il medium è il messaggio” trova unaprova eloquente nelle pitture di Andrea Benetti. Come negli antichi mosaicibizantini o nelle pitture medioevali, le figure di Benetti risultano radicalmenteschiacciate sul la superficie; la terza dimensione, ovvero la resa il lusionisticadella profondità spaziale, è stata completamente eliminata, e con essasono spariti tutti i dettagli personalizzanti e descrittivi; le figure si avvicinano adegli stampi conformi che le obbligano a posizioni iterate e ripetitive,secondo una disposizione paratattica e frontale, che ci porta a definire lasua arte astratta e sintetica.Un tratto comune, questo, anche alle prime Avanguardie tra fine Ottocentoe primi Novecento, Simbolismo in primis, anticlassiche, antinaturalistiche,antimoderne: si pensi ad esempio alla soluzione di Gaugin e della Scuola diPont-Aven, che proponeva l’ à plat, la stesura compatta e sintetica deicolori delimitati da sagome stil izzate, ovvero astratte, secondo il significatoetimologico del termine (abtraho = tirar fuori, selezionare) , che tendono adarci una raffigurazione del mondo generalizzata, ridotta ai valori disuperficie. Ma ritorniamo ancora indietro nel tempo: se all’ epoca della koinébizantina spesso la collocazione spaziale dei corpi era irrilevante, anchenella pittura medioevale troviamo una decorazione “bassa”, sceneiconograficamente scoordinate, immagini/simboli posti a random, spessoaffastellate mediante un processo di accumulazione in fondi “senzasfondo”, piatti e senza alcun riferimento spaziale di profondità, con modalitàespressive che immediatamente si collegano alle soluzioni assunte cinquesecoli più tardi - nel secondo Ottocento - ed evidenti nelle tendenzeartistiche che abbandonano la copia dal vero, il riporto fenomenico erealista ricco di dettagli icastici, in favore di una simbologia iconicasemplificata e ridotta.Proprio passando per i quadri simbolisti e in seguito con le necessitàeconomizzanti delle seconde Avanguardie (Pop Art) ecco che si rintracciaun filo diretto con la contemporaneità, e nella fattispecie con i lavori inquestione di Benetti. L’ artista ha ben compreso che viviamo in un’epoca in

22

cui ormai il centro è ovunque e non serve sistemare all’ interno di rigidegriglie rappresentative le varie forme del reale: il computer e le recentiapplicazioni tecnologiche ci hanno ormai abituati agli sbalzi temporali espaziali, in cui viaggiamo saltando da un luogo all’ altro, da un periodostorico all’ altro senza problemi, annullando qualsiasi distanza, ancheculturale. Siamo ormai avvezzi a sondare lo spazio per intercettare forme esimboli vaganti in una dimensione priva di coordinate, per classificarl i eordinarl i in una sorta di nuova cartografia del mondo, e Benetti haintroiettato bene questa modalità dell’ oggi. Nei suoi quadri troviamo figureambigue, che richiamano alla mente forme di oggetti e di utensil i in bil icotra un passato arcaico, che implode fino alle origini dell’ espressivitàdell’ uomo, e un futuro ipertecnologico: i molteplici pattern dai colori forti esquil lanti – automobil i, areoplani, uomini, animali, oggetti d’ uso comune,eccetera – diventano “forme intenzionali” , ovvero schemi, modell i di unmondo visto attraverso una lente sintetizzante, in cui le cose e le persone sitrasfigurano in elementi simbolici, quasi araldici e, in quanto tali, sidispongono di volta in volta in ritmi compositivi sempre diversi. In ogni figuraemerge l’ outl ined, quella l inea di contorno netta che oggi è tornata tanto inuso anche tra i wallpainter e gli street artist, ma che possiamotranquil lamente mettere in relazione con l’ analoga pratica della cloisonnecara ai Simbolisti: l ’ effetto che si ottiene è del resto analogo, cioè quella didare forma ad un’ idea, ad un’ intenzione non naturalistica madecodificabile secondo principi e abitudini visive ormai entrate di fatto nellanostra capacità di interpretare l’ attuale repertorio del visibile, fatto di icone,di simboli, di immagini sintetiche che con pochi tratti ci dicono tanto, inperfetta sintonia con la cartellonistica, la pubblicità, la comunicazionemediale e soprattutto il l inguaggio dei computer.Chi non è, infatti, oggi in grado di decodificare i tanti e molteplici significatiche racchiude un’ icona su un desktop o all’ interno di un comune software?La velocità dell’ epoca attuale ci ha ri-abituato – come nelle epocheantiche e pre-moderne – a surrogare con la nostra mente ciò che è carentea livello descrittivo; la comunicazione va veloce, ci butta addosso a ritmisempre più frenetici quantità di dati inimmaginabil i solo qualche decennio

23

fa, al lenando di conseguenza anche le nostre capacità noetiche nelrintracciare i significati più o meno espliciti nella sinteticità delle immaginiche ci circondano. Ecco allora che il contorno netto e deciso e la stesuracromatica piatta delle pitture di Benetti, al posto dello sfumato e degli effettiil lusori di profondità della pittura realistica, determinano la spazialità, comeal tempo stesso l’ emergenza rispetto allo sfondo o l’ aspetto stereometricodelle icone, si trasformano in un vero e proprio nuovo codice linguistico, ingrado di fornirci una riconoscibil ità percettiva precisa.Non è un caso inoltre che Benetti adotti un altro ausil io, lo stencil o lamascherina, estremamente in voga adesso tra i giovani artisti, elemento checi riporta ad una costante dell’ arte medioevale, per definizioneantinaturalistica come le più recenti correnti pittoriche: usare un pattern, unmodello, significa guardare la realtà per selezionarne l’ essenzacomunicativa ed espressiva, riproponendola filtrata e alleggerita dai suoigravami descrittivi. Praticando un sano e, oserei dire, quasi “ecologico”riduzionismo espressivo Andrea Benetti sembra opporsi a quell’ invadenzadelle immagini che ormai sta raggiungendo livell i parossistici, invitandoci ariflettere non solo sul le sue “ripetizioni differenti” della realtà, ma anche suquei meccanismi di serializzazione che oggi stanno alla base di ogniprodotto, materiale o culturale che sia. Ma il percorso a ritroso, verso le“origini” della storia dell’ arte e dell’ antropologia culturale, non si ferma soloal mero riscontro pittorico: Benetti va oltre e mischia le carte. Oltre alle iconee ai simboli, recupera il vasto repertorio della comunicazione orale, deisuoni, dei rumori, della parola non scritta ma parlata e cantata, tanto caraai premoderni, oggi ritornata prepotentemente alla ribalta con i nuovi mezzielettronici, in grado di fornirci quella sinestesia tra immagini e suoni iniziatadalle Avanguardie storiche, Futurismo e Dadaismo in primis. Nei primi anniSessanta, inoltre, Marshall McLuhan con le nozioni di “spazio visivo” e “spazioacustico” (The Medium is the Massage, 1 967) aveva teorizzato il ritornodell’ uomo ad una struttura sensoriale primordiale, piena di emozioni e difacoltà sinestetiche proprio grazie alla diffusione dei media elettronici. Oggila validità del pensiero dello studioso canadese appare evidente: siamorealmente immersi in una dimensione dinamica e interattiva, in cui lo spaziopercepito non è solo caratterizzato da stimoli visivi, ma sempre più dainterventi sonori, nelle svariate modulazioni orali, musicali, rumoristiche, comequelle appunto create e interpretate da Frank Nemola in occasione

24

dell’ inaugurazione della mostra. Con Colori e suoni delle origini il cerchiosembra chiudersi: l ’ improvvisazione musicale-sonora di Nemola, abbinataalle icone e ai colori dei quadri di Benetti, rende possibile, in chiave attualee assolutamente contemporanea, il ritorno a quella sensorialità primigena eoriginaria predicata oltre quarant’ anni fa da McLuhan. Ci troviamo in unasituazione “normalizzata”, infatti, dove viene a crearsi una sinestesia traimmagini e suoni di sapore avanguardistico, futurista in primis, ma con unimpatto assolutamente contemporaneo. Gli elementi sonori creati daNemola per l’ occasione, non vincolati necessariamente ad una partituramusicale predefinita, favoriscono l’ immersione del pubblico nell’ azione,ampliata così nella propria dimensione spazio-temporale. I l pubblico non èpassivo, non si trova soltanto inserito in un ambiente sonoro-performativocome semplice spettatore, ma al contrario diventa parte integrante e attoredella “musica gestuale avanzata” proposta da Nemola. Dal Cortile d’Onoredi Palazzo D’Accursio, dove comincia l’ happening, infatti il pubblico devesalire lo scalone seguendo il suono caldo della tromba di Nemola, in unascansione di pause e riprese, fino ad arrivare alla Sala d’ Ercole, dove unfreddo tappeto sonoro elettronico preregistrato, fatto di percussioni ritmicheincalzanti e ripetitive, quasi ipnotiche, si fonde con il suono caldo, viscerale edal largo respiro prodotto dalla tromba di Nemola. I l suono minimaleelettronico congiunto al suono ancestrale acustico attua in questo modo uncorto circuito tra passato e presente, in omologia con i quadri esposti,sfruttando le potenzialità acustiche insite negli spazi, quegli “angoli sonori” –come Nemola stesso li definisce – cercati e usati come casse armoniche,come amplificatori “naturali” per distorcere e articolare un percorso sonoroperformativo in perfetta sintonia appunto con le opere di Andrea Benetti.

Silvia GrandiDocente e Ricercatrice di Fenomenologia dell'Arte Contemporanea

Dipartimento delle Arti Visive, Performative e MedialiUniversità di Bologna

25

Bologna, 1 1 aprile 201 3Frank Nemola, Andrea Benettie Silvia Grandi in conferenzastampa per la mostra "Colori esuoni delle origini", al lestita nelmese di aprile in sala Ercole, aPalazzo D'Accursio, a Bologna.

Siracusa, 1 3 agosto 201 2Gregorio Rossi e Andrea Benettidavanti a Montevergini, laGalleria d'Arte Contemporaneadi Siracusa, durante la mostradi Benetti, intitolata "I l Simbolismonella pittura Neorupestre".

Bologna, April 1 1 th, 201 3Frank Nemola, Andrea Benettiand Silvia Grandi during thepress conference for the"Colors and sounds of theorigins" show, held in April atthe Hercules hal l of thePalazzo D'Accursio, in Bologna.

Siracusa August 1 3th 201 2Gregorio Rossi and AndreaBenetti in front of Montevergini,the contemporary art gallery ofSiracusa, during the show ofBenetti, entitled "The Symbolismin painting Neorupestre"-

Grotte di Castellana (BA)9 settembre 201 1Andrea Benetti con alcunirappresentanti delle Istituzionial l ' inaugurazione della mostraallestita all ' interno delle grottedi Castellana (BA) . All 'evento,oltre alla musica live di FrankNemola, vi erano delle opereproiettate sulle pareti rocciose.

Roma, 21 ottobre 201 2La mostra personale di AndreaBenetti al lestita a PalazzoTaverna, presso la sede degliArchivi Amedeo Modigliani.

Castel lana Caves (BA)September 9th, 201 1Andrea Benetti with Institutionalauthorities at the opening ofthe exhibit inside the CastellanaCaves (Bari) . At the event, l ivemusic by Frank Nemola washeard as images of AndreaBenetti's work were projectedonto the cave walls.

Rome, October 21 th, 201 2The solo exhibition of AndreaBenetti held at Palazzo Taverna,in the Amedeo ModiglianiArchives Lègales.

COLORS AND SOUNDS FROM THE ORIGINS

The technique an artist employs is never neutral nor indifferent. On thecontrary, it carries impressive weight in influencing content or the “what”that one is attempting to express. Marshall McLuhan’ s prophetic phrase “themedium is the message” rings particularly true in Andrea Benetti’ s painting.Like in the ancient Byzantine mosaics or in medieval paintings, Benetti’ sfigures are radically flattened on the surface; the third dimension, theil lusionistic depiction of spatial depth, is gone, and with it al l personalizing ordescriptive details have disappeared; the figures seem to have beenproduced by a mold, each the same and forced into repeated frontal andpredetermined positions, which bring us to define his work as abstract and asynthesis of art historical styles.This is similar to the first avant-garde works produced at the end of thenineteenth and the beginning of the twentieth century: first of all , the worksof Symbolism, anti-classical, anti-naturalistic, anti-modern currents: forexample, the solution of Gauguin and the Pont-Aven School, that proposedthe à plat technique, the compact and synthetic application of paint withinthe confines of up to the surface of the picture plane. But let us go back intime: while often in the Hellenistic Greek period the placement of figures wasirrelevant, also in medieval painting we find “flat decoration”; scenes thatare iconographically untidy, images and symbols placed randomly, oftenclumped together in bunches without background - flattened and lackingany spatial references of depth - using types of expression that weimmediately connect to a period five centuries later - in the second half ofthe nineteenth century - and apparent in the artistic tendencies thatseparate the false from the authentic, abandonment of phenomenalismand realism with a wealth of representational detail in favor of a reducedand simplified symbolism.It is first through symbolist painting and later the trend toward an stylizationthe second avant-garde movement (Pop Art) that we can capture a directconnection to contemporary art, and specifically to the works of Benetti. Theartist has ful ly understood that we live in a period in which the center iseverywhere and there is no need to define your position using a strict set ofgridlines that represent the various forms of reality: computer systems and

28

recent technological achievements have accustomed us to erraticmovement in time and space, where we travel in jump cuts and fits andstarts from one place to another, from one historical period to anotherwithout fl inching, cancell ing all kinds of distances, even cultural distance. Weare skil led in poking through space in order to find intercepting forms andsymbols that wander through ambiguous dimensions, and then we classifythem and line them up in a sort of cartography of a new world. Benetti fitsperfectly into this new way of doing things.His paintings contain ambiguous figures, which bring to mind shapes ofobjects and utensils that are suspended between an archaic past thatimplodes all the way back to the origins of human expression, and alludes toa hyper-technological future: the myriad patterns repeated in bright colors -cars, planes, men, animals, everyday objects, etc. - become “intentionalforms”, schemes or models of a world seen through a synthesizing lens,where things and people are transformed into almost heraldic symbols, andposition themselves in constantly changing compositional rhythms. So weencounter each figure’ s outl ine, that single line that has come back into useamong wallpainter and street artists, but that we can easily compare to thepractice of cloisonne so dear to the Symbolists: the effect this produces isindeed an analogy, that is, it gives form to an idea, to an intention that is notnaturalistic but can be interpreted through principles and habits of imagerythat have entered into the current repertoire of skil ls for discerning the visible- made up of icons, symbols, synthesized images that with a few strokes say agreat deal, just l ike signage, advertising, media communications andespecially the visual language used in the digital world.Today, most people are perfectly capable of deciphering the many andvaried meanings of icons on a computer desktop or in the most commonsoftware programs. The speed at which information travels these days hasonce again (l ike in the ancient and pre-modern periods) has habituated usto letting our brains fil l in the blanks where description and explanation arelacking; communication fl ies by, throwing information at us at an ever morefrenetic rate, unimaginable just ten years ago. And this has fine-tuned ournoetic abil ities to find more or less explicit meaning in the conciseness of the

29

imagery that surrounds us. That is why the clear and bold outl ines and theflat chromatic coloring of Benetti’ s painting - as opposed to the shading andil lusory effects used to show depth in realistic painting - define space, whileat the same time make the figures emerge from the background lending asort of stereometric (volumetric) aspect to the shapes. And this mutates intoa veritable new linguistic code that can give us a well-defined perceptiverecognition.No wonder Benetti uses stencils or patterns, so fashionable among youngartists, and connected to medieval art, and anti-naturalistic by definition likethe latest currents in painting. Using a pattern, or stencil requires you to studyreality and choose the essential communicative and expressive elements inorder to re-propose reality through a filter, freed of its descriptive elements.Andrea Benetti applies a healthy, and I dare say, “ecologically” expressivereductionism, which seems contrary to the invasiveness of imagery thatwhich is now reaching paroxysmal levels, inviting us to meditate not only onthe “differing repetitions” of reality but also on those serializing mechanismsthat l ie at the base of every object we produce, be they material or cultural.But his return pathway to the origins of art history and cultural anthropologydoes not stop at mere pictorial representation: Benetti goes beyond andchanges the game rules. Besides icons and symbols, he reclaims a vastrepertoire of oral communication, sounds, noises, sung and spoken butunwritten words, that were so precious to the premodern art and have nowregained their impact through modern technology. All this provides asynergy between image and sound that began historically in the avant-garde, Futurist and e Dadaist periods. Furthermore, in the 1 960’ s, MarshallMcLuhan, in The Medium is the Massage (1 967) , coined the notions of“visible space” and “acoustic space” and theorized humanity going back tothe primordial sensorial system, rife with emotion and synesthetic abil ity withthe help of electronic media. Today, this Canadian academic’ s thoughtseems to have been confirmed: we are literally immersed in a dynamic andinteractive dimension. Perceived space is characterized not only by visiblestimuli, but also by sound, in its various oral, musical, and noise modulations,l ike those created and interpreted by Frank Nemola during the inauguration of

30

this exhibition. We seem to have come full circle with “Colors and Soundsfrom the Origins”: The return to that primordial sensoriality McLuhanpredicted more than 40 years ago comes to life with Nemola’ s improvisationand Benetti’ s icons and colors. This atmosphere they evoke is a “normalized”situation, as a matter of fact, where the combination of imagery and soundhas an avant-garde flavor to it, in primis futuristic, but wielding a completelycontemporary impact. The sound experience that Nemola has createdspecifically for this project is not necessarily tied down to a predeterminedscore. It helps participants immerse themselves in the action, as they areprojected into a novel space and time dimension. Participants are notpassive additions to a sound performance environment as simple spectators.On the contrary, they play an integral part in the “advanced musicalgesture” Nemola proposes. From the Court of Honor of Palazzo D’Accursio,where the event begins, visitors climb the monumental staircase followingthe warm notes of Nemola’ s trumpet, through the punctuation of pausesand sound, they reach the Sala d’ Ercole, where a cold prerecordedbackground of sound - percussion played with insistent and repetitive,almost hypnotic, rhythms - melds with the warm, visceral and sweepingsound of Nemola’ s trumpet. The minimalist electronic sound alongside theancestral acoustic sound creates a short circuit between past and present,as do the paintings in this exhibition. Nemola leverages the acousticpotential of the spaces, of the “sound corners” as he calls them, that he hasidentified and uses as sounding boards or natural amplifiers to manipulatesound and delineate a performance sound pathway that is in perfectsymbiosis with Andrea Benetti’ s works.

Silvia GrandiProfessor and Researcher of Contemporary Art Phenomenology

Department of Visual, Performance and Media ArtsUniversità di Bologna

31

Bologna, 1 5 dicembre 201 2Andrea Benetti durante lamostra intitolata "M1 73 · Tracceapocrife", allestita nel mese didicembre a Bologna nelle saledi Palazzo Pepoli Campogrande.

Francavil la al Mare, luglio 201 0Andrea Benetti al MuseoMichetti durante la LXI edizionedel Premio Michetti, dove leopere di Andrea Benetti eranostate selezionate ed esposte aluglio e agosto 201 0.

Bologna, December 1 5st, 201 2Andrea Benetti during theexhibition intitled "M1 73", heldin December at the PalazzoPepoli Campogrande, in Bologna.

Francavil la al Mare, July 201 0Andrea Benetti in MichettiMuseum during the LXI editionof the Michetti Prize. whereAndrea Benetti'works was ondisplay (July and August 201 0) .

I L POTERE DELLE IMMAGIN I . I L NUOVOGRAFFITI SMO DI ANDREA BENETTI

"É molto più verosimile che queste pitture siano i più antichi relittidell'universale credenza nell'influenza delle immagini. "

Ernst Hans Gombrichn

Gombrich dedica le pagine d'avvio del suo fondamentale The Story of Artalle pitture ritrovate nell 'Ottocento nelle grotte di Altamira, in Spagna, e diLascaux, nella Francia meridionale, origine tribale della straordinaria vicendadella storia dell 'arte occidentale. Un cammino linguistico lungo e articolatoche sin dagli inizi del secolo appena trascorso ha registrato sussulti di nonpoco conto e che, discostandosi dai canoni e dagli statuti propri dell 'arte, siè frantumato in molteplici codici e rivelato di notevole influenza sullapercezione visiva a diversi l ivel l i. E pur tuttavia la pittura primitiva consegnataoramai alle pagine dei manuali di storia dell 'arte ritorna degna d'ogniconsiderazione nell 'estro artistico di Andrea Benetti. Innanzitutto, nellaproduzione dell 'artista bolognese, ridiventa centro delle attenzioni quelpotere delle immagini che sin dalle origini la pittura e l'arte in genere hannoesercitato su intere comunità nel corso della storia. Andrea Benetti,declinandolo attraverso le invenzioni primitive, è soprattutto interessato apassare dalle sedimentazioni dell ' immaginario preistorico alla descrizione diambienti del paesaggio contemporaneo. Le sue opere rappresentanoapertamente scenari visionari, che carichi delle memorie iconicheprimordiali s' innestano sulle idee del tutto personali sul l 'arte. Per lui nellacultura occidentale, dopo l'1 1 settembre, è giunto il momento di azzerare,ripartire da capo («Noi dobbiamo ripartire dagli albori dell 'uomo e dall 'arteprimigenia, per ricostruire un nuovo mondo, in cui il rispetto per la natura eper la dignità umana siano finalmente al centro del volere dell 'uomo»)ovvero è necessario riconsegnare contenuti e ridestare interessi nei confrontidella condizione esistenziale e del rispetto per la natura nella civiltàcontemporanea («quella stessa natura con cui dobbiamo ritornare inarmonia e ricominciare a rispettare e ad amare») , eludendo, in particolarenel fare artistico, gesti e concettualizzazioni autoreferenziali gratuitamenteprovocatorie e fini a se stesse («Una lavatrice rotta o una biciclettaarrugginita non sono arte, ma semplicemente una lavatrice rotta ed unabicicletta arrugginita. L'arte è tutt'altra cosa») . In una fase storica in cui sirischia l 'autodistruzione del pianeta, ciò è quanto, dunque, emerge dal suo

33

Manifesto dell 'arte Neorupestre, proposto nel 2009 alla 53ª Biennale diVenezia (Padiglione I. I .L.A. - Costa Rica, "Natura e sogni") , in cui palesa lasua intenzionalità in rapporto a quello che produce: «L'arte devesimbolicamente ripartire dalla proprie origini (...) avrà la lungimiranza diritornare sui propri passi, verso le proprie radici, consapevole della necessitàdi dare un segnale chiaro e forte di ricostruzione delle fondamenta, chesono alla base della nostra esistenza». Benetti propone la forza del simbolocon modalità e icone moderne. In tal senso è uno stratega dell 'arte chemette a frutto la sua poliedrica formazione e, in particolare, affiora la suatesta pensante da manager aziendale, che ha attitudine all 'organizzazionedel lavoro e alle tecniche di comunicazione, per di più supportate da unasensibil ità ambientalista e politica. Sa come focalizzare le dovute attenzionisul la sua produzione: con perizia manageriale, bypassando il sistemadell 'arte, ha guadagnato alcune mete espositive di indubbio valore, dallaBiennale veneziana alla 61 ª edizione del Premio Michetti, a Francavil la almare, e a Palazzo Taverna, nella capitale, sede dell 'Amedeo ModiglianiInstitut Archives Legales. In queste occasioni espositive ed altre come quellache presentiamo in questa sede, il pittore ha presentato le sue pitturerecenti che - come ha puntualmente osservato Silvia Grandi - hanno assuntoquei caratteri l inguistici collocabil i nelle esperienze simboliste approdatenegli esiti pop, entro cui si registra una operatività di tipo concettuale, nonsenza, mi pare di poter aggiungere, quelle associazioni tra figure, segni eforme di sapore surrealista e prestiti dagli stil i astraenti dei grandi maestridelle avanguardie amati dall 'artista (Vasil ij Kandinskij, Paul Klee, Joan Mirò) ,che danno ai suoi modi un'impronta eclettica. Sui supporti, lui veicola unintricato insieme di figure agevolmente decodificabil i, che orientano il sensodi annullamento e di rinascita in una coll isione cronologica di significatisedimentati nella memoria, in chiave ora di repechage del repertoriopittorico preistorico, in cui animali e cacciatori stil izzati, ossia prede epredatori, danno vita a scenari magico - propiziatori, ora di proiezionecontemporanea ove si alterna, a composizioni decorativamente fitomorfe,una rinnovata galleria di prede e predatori o, per meglio dire, di consumi econsumatori: automobil ine, velivoli, imbarcazioni, paesaggi marini, giocatorie campi da golf. È un assortimento, sospeso nell 'atmosfera irreale dellospazio, composto da forme astratte e campi colore, che dettaglia i nuovi

34

simboli del momento culturale che essi rappresentano. In una osservazionemeticolosa della materia, combinando sui fondi in gesso colori acril ici asostanze naturali (caffè, karkadè, cacao, hennè) che soddisfano le personaliopzioni cromatiche, imprime pattern sul la materia densa che danno ril ievoed evidenza alle sue icone, quasi ad alludere ad una tridimensionalitàspaziale. Con una sorta di cloisonnisme alla Gauguin, definisce al fine le sueimmagini nel tentativo di sortire nell ' immediatezza visiva una letturasemplificata dei tratti principali delle figure, che, campite di colore, sonosubito riconoscibil i. Lo sguardo visionario di Andrea Benetti fissa, tra realtà efinzioni, la sua poetica; costruisce frammentari scenari, sereni e perfinodivertenti, di vita contemporanea, che tuttavia al tempo stesso divengonometafora della crescente inettitudine e della consuetudine a unairresponsabile quanto confortevole spensieratezza quasi gaudente, priva disentimenti ed emozioni quanto di preoccupazioni concrete; dunquerappresentano la condizione precaria dell 'umanità, il cui comportamentoviaggia costantemente sul Titanic in rotta verso la rovina imminente, comel'intende lo stesso artista. Le tematiche invitano a una riflessione piùesplicitamente politica sulle problematiche rimosse dall 'uomo,segnatamente sulla sua condizione attuale, e vede nel ritorno all 'armoniacon la natura l'unica possibile forma di riabil itazione. Con sapiente capacitàdi suggestione, cioè innescando l'ambiguità delle visioni, Benetti èintenzionato a risvegliare in ogni spettatore tanto il piacere per l ' iconicoquanto le coscienze, mediante rappresentazioni ironiche sebbenefunzionali: quindi rende più esplicito il dialogo tra l'artista e la collettività,facendo leva sul magico potere evocativo delle immagini.

Massimo GuastellaDocente e Ricercatore di Storia dell'Arte Contemporanea

Responsabile scientifico del labTascUniversità del Salento · Lecce

35

THE POWER OF IMAGERY. ANDREA BENETTI ’ S NEOGRAFFITTISM

"It is h ighly probable that these paintings are the most ancientrelics of the universal belief in the influence of imagery. "

Ernst Hans Gombrichn

Gombrich dedicates the opening pages of his essential work The Story of Artto the paintings discovered in the nineteenth century in the caves ofAltamira, Spain, and in Lascaux, southern France, which represent the tribalorigin of the incredible history of Western art. Art is a long and articulatedlinguistic journey that since the beginning of the last century has undertakensignificant detours, and having separated from its norms and statues,separated into myriad codes and strongly influenced visual perception onmany levels. And yet the primitive paintings that have been since relegatedto art history books regain attention once again as they live on throughAndrea Benetti’ s artistic inspiration. First of all , the Bolognese artist’ s workpoints out the power that painting and art in general have had over entirecommunities throughout history. Andrea Benetti uses the language ofprimitive invention, but he is mostly interested in travell ing from thesedimentation of prehistoric imagination to the description of contemporarylandscapes. His works brazenly depict visionary scenes, laden with primitiveiconic memories that graft onto very personal ideas of what art is. In hismind, after September 1 1 th the time has come for the western world to startanew (“We need to start over from the origins of man and primitive art, tobuild a new world where respect for nature and human dignity are at thecenter of human desires”) . In other words, in modern society we need toconsolidate meaning and realign our focus towards our existential condition,respect for nature (“that same nature with which we need to regainharmony and that we need to learn to respect and love”) , and especially inartistic endeavors, we need to avoid those self-referential gestures andconceptualizations that are gratuitously provocative in nature and an end inthemselves (“a broken washing machine or a rusty bicycle are not art, theyare just a broken washing machine and a rusty bicycle. Art is somethingcompletely different”) . In the midst of an epoch in which we risk the self-destruction of our planet, this is what Andrea Benetti reveals in his Manifesto

36

dell 'arte Neorupestre (New Cave Art Manifest) , presented in 2009 at the 53rdVenice Biennale (Pavil ion I. I .L.A. – Costa Rica, Nature and dreams) . In it, hedeclared his intentions for his works: “Art has to return to its origins [... ] musthave the foresight to retrace its steps all the way back to its roots, consciousof the need to send a strong and clear message that it is ready to rebuild thefoundations of our very existence”. Benetti leverages the strength ofsymbolism with modern language and icons. In this sense he is an artisticstrategist who calls on his multifaceted background and particularly, hiscorporate manager mentality comes to the fore, with his aptitude fororganization and communication techniques, his acute attention to theenvironment and politics. He knows how to attract the right kind of attentionto his body of work. With the precision of a manager, he bypassed the artsystem and earned accomplishments of undeniable value. From the VeniceBiennale to the 61 st edition of the Michetti Award, to Francavil la al Mare,and to Palazzo Taverna in the Italian capitol, in the home of the AmedeoModigliani Institut Archives Legales. In those expositions as well as others thatwe present in this occasion, the artist has shown his recent works that - asSilvia Grandi often points out-have adopted those linguistic characteristicsthat can be placed alongside the symbolistic experiences that have founda place in pop art, where the artist moves through conceptual action. And Ithink I can add, he does so not without implying relationships among thefigures, marks and forms, lending a surrealistic flavor, and not withoutborrowing from abstract styles of the avant garde masters that Benetti soloves (Vasil ij Kandinskij, Paul Klee, Joan Mirò) , which give his own style suchan eclectic flare. He places an intricate set of easily decodified figures onthe canvas. They bring about a sense of annulment and of a chronologicalcoll ision of meanings that are sedimented in memory, now in the context ofa repechage of the repertoire of prehistorical symbols. There stylized animalsand hunters, that is prey and predators, play out magical scenes -propitiatory, a contemporary projection that alternatively presentscompositions that are decoratively phytomorphic; a renewed gallery of preyand predators or more precisely - consumed objects and consumers; toycars, airplanes, boats, marine landscapes, golfers and golf courses. It is an

37

assortment of abstract forms and fields of color, suspended in the unrealatmosphere of space, that identify the new symbols of the cultural momentthey depict. As we examine the materials with care, we find he hascombined acrylics and natural substances (coffee, karkadè, cacao, hennè)on a chalk base in order to satisfy his chromatic choices. Figures emergefrom the thick material so that his icons gain thickness and height, almostalluding to spatial three-dimensionality. In a sort of cloisonnisme like that ofGauguin, he defines his figures in an attempt to provoke visual immediacyand a simplified interpretation of the outl ines of the figures, which beingsurrounded by fields of color are immediately recognizable. Andrea Benetti’ svisionary outlook focuses on his poetics, between reality and imagination. Heconstructs fragments of calm and sometimes amusing scenes fromcontemporary life. His depictions are metaphors of the growing ineptitude ofa habit of upholding an irresponsible, if comfortable, almost l ibertine lightheartedness—lacking all sentiment and emotion or even worry. His worksshow a precarious journey towards imminent ruin, as the artist himselfinterprets it. His themes are a call for a more political reflection on thequestions about our current condition that humankind has removed. Hesees nature as the only possible form of rehabil itation. With a wise abil ity tohint at things, while setting in motion the ambiguity of visions, Benetti intendsto reawake in each spectator an appreciation for iconic symbolism throughironic yet functional imagery. He makes the dialogue between artist and hispublic much more explicit, using the magical evocative power of images.

Massimo GuastellaProfessor and Researcher of History of Contemporary Art

Scientific director of labTascUniversità del Salento · Lecce

38

Roma, 1 1 novembre 201 0Andrea Benetti e Vittorio Sgarbia Palazzo Taverna in occasionedella mostra "Portraits d'artistes"nella quale vi era espostaun'opera di Andrea Benetti tra igrandi Maestri della pittura delNovecento.

Rome, November 1 1 th, 201 0Andrea Benetti and VittorioSgarbi a Palazzo Tavernaduring the "Portraits d'artistes"show, where one of AndreaBenetti'works was on displaywith those of the great oftwentieth century masters.

Roma, 1 6 aprile 201 5Andrea Benetti al la Cameradei Deputati insieme ai curatoried alle Autorità, durante lapresentazione della mostraVR60768 anthropomorfhic figureallestita ad aprile alla Camera.

Rome, April 1 6th, 201 5Andrea Benetti in the Chamberof Deputies during theinauguration of the exhibitionVR60768 anthropomorphic figures.

LA PITTURA NEORUPESTRE DI ANDREA BENETTI

Dell’ opera di Andrea Benetti in questo scritto mi voglio occupare della suainvenzione e del suo stilema definiti Arte Neorupestre; un concetto pittoricoche ha dato vita all’ estensione di un manifesto presentato e pubblicato allaBiennale di Venezia del 2009.Già la lettura di questo manifesto fa comprendere che Benetti, purmutuando da uno studio di quanto rappresentato in un’epoca risalente atrenta o quarantamila anni prima della nostra contemporaneità, nonripropone e neppure rivisita quelle meravigliose pitture rupestri ma,prendendo atto di un tutto già fatto, costruisce ex novo un teorema che sipuò estendere ben oltre la pittura.Amplifica ciò che nella notte dei tempi era stato prodotto e da lì costruisceuna delle novità che ritengo tra le più interessanti del panorama artistico.Nel 1 879 de Santualo e sua figlia affermarono che la Grotta di Altamira inSpagna nascondeva pitture eseguite da uomini preistorici; gl i studiosi dipreistoria scoppiarono in una risata e risero per circa vent’ anni. Poi l’ abateBreuil e Cartailhac si recarono sul luogo ed alle risate si sostituì lo stupore: lepitture erano autentiche, sicuramente opera degli uomini del Paleolitico edin bellezza certamente non erano da meno di alcuna pittura moderna. Lostupore non è un atteggiamento scientifico e gli scienziati sembrano averein orrore questo sentimento.Andrea Benetti è però un artista con quella sensibil ità e quell’ intuizionecaratteristiche dello sprazzo della genialità; ha intuito quindi la formidabilepresenza di uomini che molte decine di secoli orsono espressero con lapittura le più alte aspirazioni del loro spirito. Ha quindi prima avvertito, poirazionalizzato ed infine trasferito queste sensazioni nel suo assolutamenteoriginale dipingere con pigmenti derivati da sostanze non convenzionali conuna modalità preistorica, senza copiare la preistoria. Con un esempio unicoal mondo è entrato nelle Grotte di Castellana, vi ha esposto i suoi quadri eha proiettato sul la parete rocciosa il suo bisonte che non è il bisonte né di

40

Altamira né di Lescaux; con un’ intuizione più colta che scenografica hainserito in questa mostra le musiche di un famoso compositorecontemporaneo, Frank Nemola, ricordando che alcuni studiosi hannonotato che alle volte la concentrazione della pittura rupestre è in queglianfratti delle grotte dove vi è la migliore acustica. Benetti ha "perso" quindidei primitivi ed "acquistato" dei fratell i negli abissi del tempo; ha rifiutato iltema del povero selvaggio abbrutito di animalità che danza nel recessodella caverna davanti al l ' immagine del bisonte credendo così di prepararela propria vittoria sul la preda della caccia. Forse più tramite l'artista chel'antropologo sapremo chi erano quegli antichi metafisici che possedevanomeravigliose tecniche artistiche e che scendevano nelle profondità della terraper raffigurare, con una preoccupazione di eternità, i simboli della lorospiritualità. Ho sopra scritto che Benetti non ripropone il bisonte dellapreistoria o i graffiti rupestri; la sua è una proposta nuova, un dichiarare chesi può ancora ripartire in maniera positiva, pur figl i di un secolo travagliato.Tutto questo senza aver dimenticato che l'arte non è tale se non tienepresente la sua tradizione; Michelangelo e Raffaello guardarono le operedegli antichi volendo attingere il buon gusto alla sua sorgente. Raffaelloinviò i suoi discepoli in Grecia a disegnare per lui i reperti dell 'antichità, trovòin questi capolavori molto di più del bell 'aspetto della natura: cioè unabellezza ideale che come già ci insegnava nel remoto passato Proclo nelsuo commento del Timeo è composta da figure create solo nell ' intel letto.Personalmente credo che il dipinto dovrebbe essere osservato con lasperanza di scoprire un segreto: più un segreto dell 'esistenza che non quellodell 'arte. Ripeto allora che Andrea Benetti non ha riproposto e neppurereinterpretato, ma procedendo con un metodo che non esito a paragonarea quello di Jung, così come il grande psicanalista non ha coniato il terminearchetipo, ma l'ha mutuato dai filosofi neoplatonici e l 'ha applicato allapsicologia, dicevo allora Benetti ha proceduto in maniera analoga per la

41

sua produzione artistica. I simboli contenuti nelle opere non hanno alcunarelazione con la vita e l'esperienza personale certamente vi sonoimmagazzinati dei ricordi rimossi o delle esperienze dimenticate o dellereminiscenze della storia; ritengo che anche il nostro artista abbia elaboratol' idea di un inconscio collettivo che può spiegare le analogie che quasicertamente sono bagaglio dell ' immaginario della psiche e delle culturelontanissime, insomma vi si può percepire un'esperienza archetipa diimmagini primordiali che stimolano in noi individui la possibil ità di entrare incontatto con l'essenza stessa dell 'esperienza dell 'umanità.Le opere di Andrea Benetti sono dotate di uno smagliante senso plastico,ma la sua è una scelta simbolica astratta che però l'artista non vuol cercarenelle forme riconducibil i al l 'astrazione contemporanea. La metafisica che nerisulta implicata la descriverei come la scrittura di un pensiero complessoche ancora una volta ha una preoccupazione di eternità. Proprio in questaottica Benetti si appresta ad "affrescare" le pareti artificiali di quelle gallerieche l'uomo ha scavato come ingresso alle più belle grotte naturali, inmaniera tale che queste pitture, diventate neorupestri, abbiano oggiun'attualità che sarà la stessa nei secoli avvenire.

Gregorio RossiDirettore e Curatore

MACIA · Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America

42

Grotte di Castellana (BA)9 settembre 201 1Andrea Benetti e l 'architettoMaurizio Pace all ' inaugurazionedella mostra allestita all ' internodelle grotte di Castellana (BA) .All ' inaugurazione, oltre allaperformance musicale di FrankNemola, erano proiettate delleopere sulle pareti rocciose.

Vaticano, 3 settembre 201 4Andrea Benetti in Vaticanoincontra Sua Santità PapaFrancesco, in piazza San Pietro.

Vatican, September 3th, 201 4Andrea Benetti in St. Peter'sSquare with Pope Francesco.

Castel lana Caves (BA)September 9th, 201 1Andrea Benetti and MaurizioPace at the opening of theexhibit inside the Castel lanaCaves (Bari) . At the event, l ivemusic by Frank Nemola washeard as images of Benetti'swork were projected onto thecave walls.

ANDREA BENETTI ’ S NEO CAVE PAINTING

In this article, I ’ l l address Benetti’ s invention of and specific style of Neo CaveArt; a pictorial concept that gave way to a manifesto that he presented atthe Venice Biennale in 2009.At first reading of the manifesto we see that Benetti has constructed a totallynew formula, even though it is evident that his work is a mutation of themarvelous cave paintings of thirty to forty thousand years ago. He doesn'treplicate nor even revisit that primitive artwork and his approach couldeasily extend beyond the painting medium.He amplifies artwork that was produced in distant epochs and from there hegoes on to produce a new genre that is one of the most interesting in the artworld of recent times.In 1 879 de Santualo and his daughter stated that the Altamira Cave in Spainconcealed paintings left there by prehistoric men; historians who specializedin prehistory broke out into boisterous laughter and were stil l laughing twentyyears later.. Then Abbots Breuil and Cartailhac went to the site and thelaughter was suddenly replaced by awe: the paintings were authentic,definitely painted by Paleolithic men. As far as esthetics go, they were no lessbeautiful than a great deal of modern painting. Awe is not a comelyscientific attitude and scientists hold it in some contempt.Painter Andrea Benetti does have that sensitivity, intuition and moments ofgenius; and he grasped the significance and the remarkable force ofhumans who many tens of thousands of years ago expressed their highestaspirations in images. He imagined it, then rationalized it and finallytransferred these sensations into his own original painting style with pigmentsderived from unconventional materials in a prehistoric way - without copyingit.. He brought a one-of-a-kind exhibit into the Castellana caves, showed hispaintings there and projected a copy of his buffalo onto the rocky wall, butit wasn’ t the bison of Altamira nor Lescaux. With an intuition that was moreerudite than dramatic, he integrated the music of a famous contemporary

44

composer, Frank Nemola, into the show. By doing so, he reminded us thatscientists have pointed out that perhaps the concentration of cave paintingoccurs in the areas of the cave where the acoustics are the best. So Benetti“ lost” something of the primitive and “gained” something from his brotherslost in the abysses of time.; he has refused the theme of the ugly,animalesque primitive man dancing in the depths of the cave in front ofimages of buffalo in the hopes preparing his victory over they prey of hisimminent hunt.Perhaps it is through the artist, and not the anthropologist, that we wil l learnof the ancient holy men who descended into the bowels of the earth inorder to use their marvelous artistic technique to paint the symbols of theirspirituality, their concern for eternity.I said above that Benetti didn’ t copy the prehistoric buffalos or cave-wallsymbols; his is a new idea, making the point that even though we are thechildren of a troubled century, we can start anew positively. All this withoutforgetting that art is such when it takes into consideration its own tradition.Michelangelo and Raffaello look to ancient works hoping to access goodtaste at the source. Raffaello sent his pupils to Greece so they could sketchthe objects from the ancient world for him. In these objects he saw nature’ sbeauty; in remoter ancient times Proclus taught us in his comment ofTimaeus that ideal beauty is made up of figures constructed wholly of ourintellect.Personally, I believe that paintings should be observed with the hope ofdiscovering something held secret: more a secret of existence than a secretof art. So I say again that Andrea Benetti has not copied nor evenreinterpreted anything. I have no hesitation in suggesting that perhapsBenetti’ s operation is akin to that of Jung; the great psychoanalyst did notinvent the term archetype, but he transformed it from Neo-Platonistphilosophy and applied it to psychology. I believe Benetti proceeded in a

45

similar fashion for his own artistic endeavor. The symbols in the paintings haveno relationship with life and personal experience. Certainly cancelledmemories are stored away there, as well as forgotten experiences orhistorical shadows. I think Benetti may have re-elaborated upon a collectivesub-consciousness which might explain the analogies which are almostcertainly part of our common basis with far away cultures. In other words,we can perceive an archetypical experience of primordial imagery thatstimulates in us the possibil ity of coming in contact with the essence ofhuman experience.Andrea Benetti’ s work has a bril l iant sense of plasticity, but he doesn’ t wantto express his abstract symbolism in contemporary abstract forms. Andagain, I would describe the implied metaphysics that he expresses assomething like a complex thought that is concerned with eternity. It isprecisely in this mindset that Benetti wil l soon "fresco" the artificial walls of thetunnels that men have constructed as an entrance to the natural caves.That is why these paintings, become “Neo-Cave” paintings, possess atimelessness that wil l persist unchanged in future centuries.

Gregorio RossiDirector and Curator

MACIA · Museum of Italian Contemporary Art in America

46

Bologna, 23 aprile 201 3Andrea Benetti insieme adEstela Carlotto, Presidentessadelle "Abuelas de Plaza deMayo" in visita alla mostraintitolata "Colori e suoni delleorigini" realizzata da Benetti nel201 3, a Bologna, nella salaErcole di Palazzo D'Accursio.

Bologna April 23th 201 3In this picture, Andrea Benettiand Estela Carlotto, Presidentof the "Abuelas de Plaza deMayo", in Palazzo D'Accursio(Bologna) during the "Colourand sound from the Origins"show by Andrea Benetti.

Roma, 22 marzo 201 3Andrea Benetti al l 'Ambasciataargentina, a Roma, insiemeall 'Ambasciatore Torcuato DiTella, durante la cerimonia diacquisizione dell 'opera diBenetti, nella Collezione d'ArteContemporanea del Ministerodi Giustizia e dei Diritti Umanidella Repubblica Argentina.

Rome, March 22th, 201 3Andrea Benetti and theargentine Ambassador in Italy,Excellency Torcuato Di Tella, atthe Embassy in Rome duringthe acquisition of AndreaBenetti's work, in the Collectionof the Ministry of Justice andHuman Rights of the RepublicArgentina.

I L S IMBOLISMO NELLA PITTURA NEORUPESTRE

L’ arte “neorupestre” di Andrea Benetti non è fatta su pietra né su pareterocciosa: è fatta su tela. Non ci si aspetti, dunque, un artista con le manicallose e frante, munito di martello e scalpello, sudato e sporco di scheggee di polveri. Al più lo insudiciano qualche macchia di olio, o di henné o dicolore.L’ arte “neorupestre” è, dunque, una – finzione; una finzione nella quale – perparafrasare Gorgia – è più saggio chi si lascia ingannare.La pittura di Benetti ci invita a compiere un viaggio a ritroso: una sorta diregressus ad uterum per farci ritrovare il nostro rapporto e l’ equil ibrioarmonico con la Natura, che i falsi idoli della modernità e del progresso fini ase stessi hanno alterato e ci hanno fatto disperdere.La “rupe”, cui Benetti affida i propri segni e i propri colori, è una rupe fintanella realtà, e che – tuttavia – richiama l’ anelito alla stabil ità e alla fermezza,alla forza imperitura del messaggio ad essa affidato; l’ idea che di fronte altranseunte vi è l’ immutabile e che di fronte al sacro vi è il profano.L’ arte rupestre era un atto magico che si svolgeva all’ interno di unacaverna; al rito partecipavano l’ artista-sacerdote e, forse, anche i capidella tribù: i profani ne rimanevano fuori, “davanti” appunto.I l segno – inciso graffito dipinto – era il rito, chiamato di volta in volta ad ognivisione, a ricreare l’ universo simbolico e spirituale. Questo deve fare chi siaccosta alla pittura di Benetti: rientrare nella propria caverna, penetrare ilsimbolismo delle immagini per accedere all’ archetipo del quale il gl ifo è lamera espressione formale.Benetti, nel ricostruire questo fitto ordito di rimandi richiami e allusioni (chél’ artista, nessun artista, può svelare del tutto: il mistero è, per propria natura,segreto intimo inspiegabile) , intende restituire alle immagini la forza dellapreghiera. Non agli déi, s’ intende; una preghiera laica che punta ai più purisentimenti del cuore per la stessa forza evocativa delle immagini.Così, anche le forme “moderne” (le macchine, i giocatori di golf, gli aquilonio le barche a vela) , trattate alla stessa maniera di quelle “naturali” (i fiori, ipesci, l ’ universo o i cavall i) , diventano tormentate visioni che si animano evivono all’ interno delle campiture “naturali” delle diaclasi delle “rocce”.

Dario ScarfìComune di Siracusa · Assessorato alle Politiche Culturali e UNESCO

Coordinatore Padiglione “Sicilia” · 54. Biennale di Venezia

48

THE SYMBOLISM IN NEO CAVE PAINTING

Andrea Benetti’ s “Neo Cave Art” is not painted on rocks nor on rocky cavewalls: it is painted on canvas. So don’ t expect an artist with roughened,callused hands, armed with hammer and chisel, sweating and covered withchips and dust. At worst, you might catch him with a few spots of oil, orsplashed with henné or paint.So “Neo Cave Art” is a sort of fiction, the kind in which– to paraphraseGorgia – those who let themselves be fooled are all the wiser.Benetti’ s painting invites us to take a trip backwards in time: a sort ofregressus ad uterum to help us rediscover our relationship and harmonicbalance with Nature, that which the false idols of progress-as-an-end-in-itselfhave altered and are forcing us to lose contact with.The “cliff wall” where Benetti leaves his marks and colors, is actually a falsecliff, that reminds us of our longing for stabil ity and certainty, for the undyingstrength of the message it carries; the idea that before the transient standsthe unchangeable and before the sacred stands the secular.Cave painting was a magical act that took place inside a cavern; the artist-priest took part in the ritual perhaps alongside the tribal chiefs: the non-holywere left outside, “out front”, precisely.The mark they made, a carved and painted groove was the ritual, calledupon each time and in every vision to recreate a symbolic and spiritualuniverse. That is what any observer of Benetti’ s painting must do: retreat intotheir own cave, penetrate the symbolism of the imagery in order to gainaccess to the archetype for which the glyph is but mere formal expression.In constructing this intricate web of references and allusions (which no artistcan reveal completely: mystery is by its own nature an inexplicable andintimate secret) , Benetti means to restore to the images the strength ofprayer. Not prayer to the gods; a layman’ s prayer that embodies the purestsentiment of the heart with the same evocative force of the images.So, even the “modern” forms, (cars, golf players, kites and sailboats) , aretreated the same as natural forms (flowers, fish, the universe or horses) . All ofthem become tormented visions that come to life and thrive within the“natural” background of the junctures of the “rocks”.

Dario ScarfìSiracusa Municipality · Department of Cultural Policy and UNESCO

Coordinator “Sicily” Pavilion · 54th Venice Biennale

49

Bari, 28 febbraio 201 4Andrea Benetti nell'Aula Magnadell 'Università di Bari, insieme alRettore il prof. Antonio Uricchioe a Stefania Cassano, durantela premiazione del Maestro,prima dell ' inaugurazione dellamostra nello spazio universitario.

Bari, February 28th, 201 4Andrea Benetti during theaward ceremony in the AulaMagna of the University of Bari.

Siracusa, 1 3 agosto 201 2Dario Scarfì e Andrea Benettidentro Montevergini, lagalleria d'arte contemporaneadi Siracusa durante la mostra diBenetti, intitolata "I l Simbolismonella pittura Neorupestre".

Siracusa August 1 3th 201 2Dario Scarfì and AndreaBenetti inside Montevergini, thecontemporary art gallery ofSiracusa, during the exhibitionof Benetti, entitled The Symbolismin painting Neorupestre.

Ascoli Piceno 2 aprile 201 4Andrea Benetti ad Ascoli,insieme al Sindaco avv. GuidoCastell i, al prof. StefanoPapetti, a Frank Nemola, alprof. Rocco Fazzini per lapresentazione della mostraallesita presso le sale di Palazzodei Capitani, ad Ascoli Piceno.

Ascol i Piceno April 2th, 201 4The solo exhibition of AndreaBenetti held at Palazzo deiCapitani, in Ascoli Piceno.

Lecce, 1 6 giugno 201 5Andrea Benetti insiemeall 'arch. Nicola Elia, Direttoredel Museo Storico della Città diLecce, all ' inaugurazione dellamostra "Astrattismo delle origini"a Lecce, nel Castello Carlo V.

Lecce, June 1 6th, 201 5Andrea Benetti with Nicola Elia,the Director of the HistoricalMuseum of Lecce, at theexhibition opening of the"Abstraction of the origins" atCastle of Charles V of Lecce.

COSÌ LONTANO, COSÌ VICINO

VR60768 è la sigla di un raro reperto del Paleolitico, ma per chi non è unesperto archeologo questa stessa sequenza alfanumerica potrebbe esserescambiata per un “stringa”, ovverosia un codice genetico digitale capacedi trasmettere una moltitudine di informazioni come, ad esempio, unprogramma, un brano musicale o un film caricati sul web; anzi, potrebbetrattarsi addirittura di un’ intera enciclopedia multimediale dove i vari mediasi fondono per darci un’esperienza del sapere totalizzante. Se da un latoquesto equivoco potrebbe essere frutto di un ingenuo errore, dall’ altroquesto stesso abbaglio trova però una sua ragione d’essere. Come è statogiustamente rilevato da Silvia Grandi in altre occasioni, infatti, vi è una sortadi corrispondenza o, per meglio dire, identità funzionale fra le immaginiecheggianti gli antichi graffiti rupestri create dall’ artista e gli odierni simboliche hanno invaso il nostro vivere quotidiano (da quell i che campeggianonella segnaletica stradale sino alle più sofisticate icone dei computer) ; sia leune che le altre, essendo realizzate mediante segni minimi che riducono iprotagonisti di questa nuova “alba del contemporaneo” a pure sagomestil izzate, riescono con estremo agio a imprimersi nella mente dell’ osservatoree a farlo reagire immediatamente. In altre parole, queste leggerissime e“magre” figure antropomorfe sono portatrici di tutta una serie di indicazionicombinate in segni di facile emissione e decodificazione che, comprensibil ia tutti proprio in virtù della loro iconicità perfettamente condivisa, sono ingrado di richiamare dal nostro database esperienziale momenti e sentimentisolo apparentemente dimenticati.Questo alfabeto arcaico inoltre risponde, ieri come oggi, a una necessitàintima, profonda che l’ uomo porta dentro di sé da sempre, ossia affermarela propria esistenza. Come dice lo stesso Andrea Benetti, infatti, “All’ albadell’ umanità, ancor prima di inventare la scrittura, l’ uomo sentì la necessitàdi comunicare, di lasciare una traccia di sé nel mondo” (Manifesto dell’ArteNeorupestre) . Tra i primi segni tracciati dai nostri antenati sul la pietra e icontemporanei mezzi di trasmissione dati dunque, il concetto di base noncambia: dichiarare la propria esistenza, ovvero affermare “ io sono qui” .L’ artista insomma con questo ciclo di opere vuole stimolare e rigenerarel’ uomo di oggi attraverso un energetico tuffo nel passato che, lungi dalpresentarsi come un semplicistico e ottuso regredire verso formule passatiste,vuole rivitalizzare il presente, come sottolineato del resto dal prefisso “Neo”(nuovo) apposto all’ aggettivo “rupestre”. VR60768 quindi vuole essere unavera e propria password in grado di generare un produttivo cortocircuito frail passato e il presente, fra il lontano e il vicino.

Giuseppe VirelliRicercatore del Dipartimento delle Arti Visive, Performative e Mediali

Università di Bologna

52

SO FAR AND YET SO NEAR

VR60768 is the identification code of a rare Paleolithic artifact, but for thenon-expert of archeology this alphanumerical sequence might appear to bea “string”; a digital genetic code that can transmit any number of data like,a program, a piece of music or a movie uploaded to the internet; actually, itcould be an entire multimedia encyclopedia where different media meldtogether into an overwhelming knowledge experience. While on the onehand, this confusion might be caused by an innocent mistake, on the otherhand it may have its own raison d’etre. As Silvia Grandi has often rightlypointed out in other occasions, There is a sort of match - or better said -functional identity between the images that echo antique cave drawingsthat the artist creates and the modern symbols that have invaded oureveryday lives (from those that dominate traffic signs to those highlysophisticated icons on computers) . Both are made up of minimalist signs thatdiminish the main characters of this new “reawakening of the contemporary”to mere stylized outl ines. Both manage to impress themselves in the memoryof observers and elicit immediate reactions. In other words, these super-l ightand “thin” anthropomorphic figures bring with them a whole series of easilycommunicated and interpreted signs, comprehensible to all thanks to theirperfectly shared iconicity. They can immediately evoke from our experientialdatabase moments and feelings that were only apparently forgotten.As in the past, this archaic alphabet stil l represents an intimate and deepneed that humans have always carried within themselves: that is a need toaffirm our own existence. Andrea Benetti says, “From the beginning ofhumanity - even before writing systems were invented - man has felt theneed to communicate, to leave his mark in the world” (Manifest of Neo-cave Art) . Between the first signs painted by our ancestors on stone andthose traced in modern means of communication, the basic concept is oneand the same: proclaim one’ s existence, declare “ I am here”. With this seriesof works, the artist tries to stimulate and regenerate humans through anenergetic dive into the past that is not intended as a simplistic and obtuseregression towards past formulae. He wants to revitalize the present and hepoints it out with the word “Neo” before Cave Painting. VR60768 is presentedas a veritable password that can create a short circuit between past andpresent, near and far.

Giuseppe VirelliResearcher of Department of Visual, Performance and Media Arts

Università di Bologna

53

Andrea Benetti

Arte Neorupestre · Neo Cave Art

DISEGNI NEORUPESTRI

I disegni Neorupestri sono realizzati da Andrea Benetti su un particolare supporto,che il Maestro crea trasformando una carta grezza, grazie ad alcunii trattamenti edutil izzando varie sostanze naturali, fino ad ottenere la "Carta di Montesanto". I l nomeè stato scelto da Benetti ispirandosi al piccolo paese della provincia di Ferrara, dovequesta particolare carta è stata da lui ideata e creata. I disegni sono realizzati colcarboncino, la sanguigna, i gessi bianco e color seppia. I temi ritratti mutuano isoggetti dipinti dall 'uomo preistorico, l i elaborano li trasfigurano, l i reinventano,creando un neo-simbolismo ispirato alla pittura Rupestre. I disegni sono collocati tradue lastre di plexiglas, unite tra loro da borchie argentate ad evocare, nel fantasioso"gioco dell 'artista", il fantastico ritrovamento di un reperto archeologico (apocrifo) .

The Neo Cave drawings are made by Andrea Benetti on a particular medium,which the Master creates by transforming a raw paper with various treatments andusing many natural substances, until the "Carta di Montesanto". The name was givenby the Master, inspired by the small town, located in the province of Ferrara, wherehe designed and created it for the first time. The drawings are made with charcoal,sanguine, chalk white and sepia. The themes of portraits sometimes borrow thesubjects painted by prehistoric man, or transfigure and reinvent them by creating aneo-symbolism inspired by the Cave painting. The drawings are placed betweentwo sheets of Plexiglas, joined by seven studs in satin silver, in order to emulate, in theartist's mind game, a fantastic archaeological apocryphal.

NEO CAVE DRAWINGS

Lo sciamano di Garing · 201 2 · cm 61 ,0 x 48,5

carbone, sanguigna, seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Lo sciamano di Garing · 201 2 · cm 61 ,0 x 48,5

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

56

Scimmia di Pil lar · 201 2 · cm 48,5 x 39,0

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Scimmia di Pil lar · 201 2 · cm 48,5 x 39,0

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

57

Toro de Borrel · 201 2 · cm 48,0 x 58,0

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Toro de Borrel · 201 2 · cm 48,0 x 58,0

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

58

Mano con mammut · 201 2 · cm 55,0 x 61 ,5

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Mano con mammut · 201 2 · cm 55,0 x 61 ,5

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

59

Tori di Pesk Roll · 201 2 · cm 47,0 x 74,0

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Tori di Pesk Roll · 201 2 · cm 47,0 x 74,0

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

60

Uomo e cavallo · 201 2 · cm 40,5 x 62,0

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Uomo e cavallo · 201 2 · cm 40,5 x 62,0

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

61

Sguardo dello sciamano · 201 2 · cm 52,0 x 63,5

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Sguardo dello sciamano · 201 2 · cm 52,0 x 63,5

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

62

Mammut · 201 2 · cm 41 ,0 x 51 ,0

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Mammut · 201 2 · cm 41 ,0 x 51 ,0

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

63

Toro di Bew Rare · 201 2 · cm 32,5 x 47,0

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Toro di Bew Rare · 201 2 · cm 32,5 x 47,0

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

64

Ominidi di Pool · 201 2 · cm 41 ,5 x 71 ,5

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Ominidi di Pool · 201 2 · cm 41 ,5 x 71 ,5

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

65

Toro de Lazaret · 201 2 · cm 49,5 x 52,0

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

Toro de Lazaret · 201 2 · cm 49,5 x 52,0

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

66

L'oracolo · 201 2 · cm 50,0 x 44,0

carbone e sanguigna e seppia e gesso bianco su carta di Montesanto

L'oracolo · 201 2 · cm 50,0 x 44,0

charcoal, sanguine, sepia e white chalk on paper of Montesanto

67

Andrea Benetti

Arte Neorupestre · Neo Cave Art

OPERE REALIZZATE CON MATERIALE PALEOLITICO

I l ciclo di opere realizzate da Andrea Benetti, util izzando materiale archeologicorisalente al periodo Paleolitico, nasce dalla collaborazione di Benetti con l'Universitàdi Ferrara e col Dipartimento delle Arti dell 'Università di Bologna, per la creazionedella mostra, al lestita ad aprile 201 5, presso la Camera dei Deputati, intitolata“VR60768 anthropomorphic figure”. Per il progetto espositivo il Dipartimento di StudiUmanistici dell 'Università di Ferrara e precisamente “Archeologia della Preistoria” hafornito a Benetti del materiale privo di valore archeologico (piccole quantità diocra, carbone, terra e sedimenti derivanti dal lavaggio dei reperti) , ma reperitonegli scavi della grotta di Fumane nel l ivello del Paleolitico. I l materiale è stato usatoper pigmentare la tela, dopo il trattatamento con polvere di travertino e fondogesso, per ricreare simbolicamente l'effetto della parete rocciosa di una grotta.

WORKS MADE WITH PALEOLITH IC MATERIAL

The cycle of works by Andrea Benetti, using archaeological material dating back tothe Paleolithic period, is a collaboration of the Master with the University of Ferrara andwith the Department of Arts, University of Bologna, for the creation of the exhibition,held in April 201 5, at the Chamber of Deputies, entitled "VR60768 anthropomorphicfigures". For the exhibition project the Department of Humanities of the University ofFerrara and precisely "Prehistoric Archaeology" has provided Benetti's prehistoricmaterial (ocher, charcoal, soil and sediment from washing the finds) dating back tothe level of excavations of the Paleolithic. The material was used by Benetti, withtravertine dust, to create an effect on the canvas that emulates the rock face.

Pag. 70 • Spirali · 201 5 · cm 70 x 50 · sedimenti e ocra e carbone del paleolitico su tela

Pag. 71 • Freccia paleolitica · 201 5 · cm 50 x 50 · sedimenti e ocra e carbone del paleolitico su tela

Pag. 70 • Spirali · 201 5 · cm 70 x 50 · palaeolithic sediment, ochre and charcoal on canvas

Pag. 71 • Freccia paleolitica · 201 5 · cm 50 x 50 · palaeolithic sediment, ochre and charcoal on canvas

71

Graffiti paleolitici · 201 4 · cm 1 00 x 1 50 · sedimenti e ocra e carbone del paleolitico su tela

Graffiti paleolitici · 201 4 · cm 1 00 x 1 50 · palaeolithic sediment, ochre and charcoal on canvas

72

Ominidi paleolitici I · 201 5 · cm 1 00 x 1 50 · sedimenti e ocra e carbone del paleolitico su tela

Ominidi paleolitici I · 201 5 · cm 1 00 x 1 50 · palaeolithic sediment, ochre and charcoal on canvas

73

Ominide paleolitico I · 201 5 · cm 50 x 70 · sedimenti e ocra e carbone del paleolitico su tela

Ominide paleolitico I · 201 5 · cm 50 x 70 · palaeolithic sediment, ochre and charcoal on canvas

74

Ominidi paleolitici I I · 201 4 · cm 50 x 70 · sedimenti e ocra e carbone del paleolitico su tela

Ominidi paleolitici I I · 201 4 · cm 50 x 70 · palaeolithic sediment, ochre and charcoal on canvas

75

76

77

Pag. 76 • Ominidi con spirale · 201 5 · cm 60 x 60 · sedimenti e ocra e carbone del paleolitico su tela

Pag. 77 • Animale paleolitico · 201 5 · cm 40 x 70 · sedimenti e ocra e carbone del paleolitico su tela

Pag. 76 • Ominidi con spirale · 201 5 · cm 60 x 60 · palaeolithic sediment, ochre and charcoal on canvas

Pag. 77 • Animale paleolitico · 201 5 · cm 40 x 70 · palaeolithic sediment, ochre and charcoal on canvas

OMAGGIO ALLA PITTURA RUPESTRE

Andrea Benetti

Arte Neorupestre · Neo Cave Art

Questa collezione di opere vuole offrire il giusto tributo agli uomini della Preistoria,che alcune decine di migliaia di anni orsono, sentirono per primi il bisogno dicomunicare visivamente, lasciando una loro traccia nella storia, arrivata fino ai nostrigiorni. Questi antenati hanno il grande onore di avere inventato l'arte, o per megliodire, di averla manifestata per primi, in quanto l'esigenza di esprimere la propriacreatività artistica è endemica a buona parte degli esseri umani. Questa collezionedi opere è composta da bassoril ievi realizzati col fondo gesso su tela ed in seguitoanticati usando sostanze naturali, quali cacao, curcuma, hennè, karkadè, caffè.Infine, alcune parti delle opere sono successivamente dipinte con i colori ad olio.

A TRIBUTE TO CAVE PAINTING

This collection of works provides a fitting tribute to the men that tens of thousands ofyears ago first felt the need to communicate visually, leaving their mark on history.These forebears have the great honor of having invented the art, or rather, to havemanifested itself first, as the need to express their artistic creativity is endemic to thehuman being. This collection of works consists of bas-reliefs with gesso on canvasand then antiqued using natural substances, such as cocoa, turmeric, henna, redsorrel, coffee. Final ly, some parts of the works are then painted with oil paints.

82

Pag. 80 • Caccia V · 201 0 · cm 1 00 x 60 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 81 • Cavallo con tori · 201 0 · cm 70 x 50 · olio e hennè su tela

Pag. 82 • Ominide astratto · 201 5 · cm 40 x 60 · olio con sedimenti e ocra del paleolitico su tela

Pag. 83 • Caccia VII · 201 0 · cm 50 x 1 00 · olio e hennè su tela

Page 80 • Hunting V · 201 0 · cm 1 00 x 60 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 81 • Horse with bulls · 201 0 · cm 70 x 50 · oil and henna on canvas

Page 82 • Abstract hominidae · 201 5 · cm 40 x 60 · oil with palaeolithic sediment and ochre on canvas

Page 83 • Hunting VII · 201 0 · cm 50 x 1 00 · oil and henna on canvas

83

86

Pag. 84 • Caccia I I · 201 0 · cm 1 50 x 1 00 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 85 • Caccia I I I · 201 0 · cm 1 50 x 1 00 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 86 • Caccia VII I · 201 0 · cm 60 x 1 00 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 87 • Toro con cavall i · 201 1 · cm 50 x 1 20 · olio e hennè e acril ico su tela

Page 84 • Hunting I I · 201 0 · cm 1 50 x 1 00 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 85 • Hunting I I I · 201 0 · cm 1 50 x 1 00 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 86 • Hunting VII I · 201 0 · cm 60 x 1 00 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 87 • Bull with horses · 201 1 · cm 50 x 1 20 · oil, henna and acrylic on canvas

87

Cavallo con figure · 201 0 · cm 40 x 50 · olio e hennè su tela

Horse with figures · 201 0 · cm 40 x 50 · oil and henna on canvas

88

Altamira · 201 0 · cm 60 x 80 · olio e hennè su tela

Altamira · 201 0 · cm 60 x 80 · oil and henna on canvas

89

Pag. 90 • Caccia IV · 201 0 · cm 1 00 x 50 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 91 • La leggenda del cacciatore · 201 1 · cm 1 50 x 1 00 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 92 • Caccia: l ' imprevisto · 201 1 · cm 1 00 x 1 50 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 93 • Danza degli animali · 201 1 · cm 50 x 1 20 · olio e cacao e acril ico su tela

Page 90 • Hunting IV · 201 0 · cm 1 00 x 50 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 91 • The legend of the hunter · 201 1 · cm 1 50 x 1 00 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 92 • The hunt: something unexpected · 201 1 · cm 1 00 x 1 50 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 93 • Dance of the animals · 201 1 · cm 50 x 1 20 · oil, cacao and acrylic on canvas

92

Pag. 90 • Caccia IV · 201 0 · cm 1 00 x 50 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 91 • La leggenda del cacciatore · 201 1 · cm 1 50 x 1 00 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 92 • Caccia: l ' imprevisto · 201 1 · cm 1 00 x 1 50 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 93 • Danza degli animali · 201 1 · cm 50 x 1 20 · olio e cacao e acril ico su tela

Page 90 • Hunting IV · 201 0 · cm 1 00 x 50 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 91 • The legend of the hunter · 201 1 · cm 1 50 x 1 00 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 92 • The hunt: something unexpected · 201 1 · cm 1 00 x 1 50 · oil, henna and acrylic on canvas

Page 93 • Dance of the animals · 201 1 · cm 50 x 1 20 · oil, cacao and acrylic on canvas

93

Caccia grossa · 201 1 · cm 80 x 1 00 · olio e hennè e acril ico su tela

Big game hunt · 201 1 · cm 80 x 1 00 · oil, henna and acrylic on canvas

94

Cavall i e bisonti · 201 1 · cm 80 X 1 00 · olio e hennè e acril ico su tela

Horses and buffalos · 201 1 · cm 80 x 1 00 · oil, henna and acrylic on canvas

95

98

Pag. 96 • Animali geometrici · 201 2 · cm 70 x 50 · olio e hennè e pigmenti su tela

Pag. 97 • Fantasmi preistorici I I · 201 2 · cm 70 x 50 · olio e hennè su tela

Pag. 98 • Lo stregone · 201 2 · cm 70 x 50 · olio e hennè e pigmenti su tela

Pag. 99 • Animali geometrici I I · 201 2 · cm 30 x 1 20 · olio e hennè e acril ico su tela

Page 96 • Geometric animals · 201 2 · cm 70 x 50 · oil, henna and pigments on canvas

Page 97 • Prehistoric ghosts I I · 201 2 · cm 70 x 50 · oil, henna on canvas

Page 98 • The sorcerer · 201 2 · cm 70 x 50 · oil, henna and pigments on canvas

Page 99 • Geometric animals I I · 201 2 · cm 30 x 1 20 · oil, henna and acrylic on canvas

99

1 00

Pag. 1 00 • Donna preistorica · 201 0 · cm 80,7 x 60,2 · olio e cacao e pigmenti su tela

Pag. 1 01 • Danza tribale · 201 2 · cm 80 x 80 · olio e hennè su tela

Pag. 1 00 • Prehistoric woman · 201 0 · cm 80,7 x 60,2 · oil, cacao and pigments on canvas

Pag. 1 01 • Tribal dance · 201 2 · cm 80 x 80 · oil and henna on canvas

1 01

Toro bianco · 201 2 · cm 50 x 70 · olio e hennè e acril ico su tela

White bull · 201 2 · cm 50 x 70 · oil, henna and acrylic on canvas

1 02

Toro infuriato · 201 2 · cm 50 x 70 · olio e hennè su tela

Irate bull · 201 2 · cm 50 x 70 · oil and henna on canvas

1 03

La fuga del cavallo · 201 2 · cm 60 x 60 · olio e hennè su tela

The horse's escape · 201 2 · cm 60 x 60 · oil and henna on canvas

1 04

Fantasmi preistorici · 201 2 · cm 60 x 60 · olio e hennè su tela

Prehistoric ghosts · 201 2 · cm 60 x 60 · oil and henna on canvas

1 05

Animali I I I · 201 2 · cm 60 x 60 · olio e hennè e pigmenti su tela

Animals I I I · 201 2 · cm 60 x 60 · oil, henna and pigments on canvas

1 06

Danza propiziatoria · 201 2 · cm 60 x 60 · olio e pigmenti su tela

Propitiatory dance · 201 2 · cm 60 x 60 · oil and pigments on canvas

1 07

LE ORIGIN I DELL'ARTE ASTRATTA

Andrea Benetti

Arte Neorupestre · Neo Cave Art

Questa collezione di opere nasce per ricordare, semmai ve ne fosse bisogno, che glistilemi pittorici del figurativo, del simbolismo e, come sottolinea l'autore con le operea seguire anche dell 'astrattismo, furono concepiti dall 'uomo primitivo, nelle cavernedella preistoria, quantomeno nella loro fase embrionale. Alcune forme geometrichecolorate, presenti nelle pitture rupestri, i simboli studiati e codificati dal professorAndré Leroi Gourhan, sono rivisti, trasfigurati, idealizzati, sognati, reinventati nelleopere di Andrea Benetti, il quale vuole rendere il giusto tributo alle vere originidell 'astrattismo ed a coloro che lo inventarono. La seguente collezione di opere èformata da bassoril ievi realizzati col fondo gesso su tela ed in seguito anticati usandosostanze naturali, quali cacao, curcuma, hennè, karkadè, caffè. Infine, alcune partidelle opere sono successivamente dipinte a pennello, util izzando i colori ad olio.

This collection of works created to remember, if anything the need arose, that thestyle of figurative painting, symbolism and, as the author points out the works to followeven abstract art, were conceived by primitive man, in the caves of prehistory, atleast in their embryonic stage. Some colored geometric shapes, found in cavepaintings, symbols designed and coded by Professor André Leroi Gourhan, arereviewed, transfigured, idealized, dreamed, reinvented in the works of Andrea Benetti,who wants to make a fitting tribute to the true origins of abstract art and those whoinvented it. This collection of works consists of bas-reliefs with gesso on canvas andthen antiqued using natural substances, such as cocoa, turmeric, henna, red sorrel,coffee. Finally, some parts of the works are then painted with oil paints.

THE ORIGINS OF ABSTRACT ART

Verso l' infinito · 2009 · cm 50 x 50 · olio e karkadè su tela

Towards infinity · 2009 · cm 50 x 50 · oil and karkadè on canvas

1 1 0

I l rinoceronte e le due aquile · 2009 · cm 50 x 50 · olio e cacao su tela

The rhinoceros and the two eagles · 2009 · cm 50 x 50 · oil and cacao on canvas

1 1 1

Pag. 1 1 2 • I l crocevia · 2008 · cm 60 x 40 · olio e cacao su tela

Pag. 1 1 3 • Fondali marini · 2008 · cm 50 x 40 · olio e cacao su tela

Pag. 1 1 2 • The crossroads · 2008 · cm 60 x 40 · oil and cacao on canvas

Pag. 1 1 3 • Seabeds · 2008 · cm 50 x 40 · oil and cacao on canvas

Pag. 1 1 4 • I l rospo elettronico · 2009 · cm 65 x 45 · olio e cacao su tela

Pag. 1 1 5 • Dinamiche parallele · 2009 · cm 50 x 70 · olio e acril ico su tela

Page 1 1 4 • The toad electronic · 2009 · cm 65 x 45 · oil and cacao on canvas

Page 1 1 5 • Parallel dynamics · 2009 · cm 50 x 70 · oil and acrylic on canvas

1 1 5

Cavall i · 2009 · cm 1 00 x 1 00 · olio e cacao e acril ico su tela

Horses · 2009 · cm 1 00 x 1 00 · oil, cacao and acrylic on canvas

1 1 6

I sogni del pesce azzurro · 2008 · cm 31 ,5 x 30 · olio e caffè su tavola

The dreams of bluefish · 2008 · cm 31 ,5 x 30 · oil and coffee on wood

1 1 7

I l rettile · 2009 · cm 60 x 50 · olio e karkadè su tela

The reptile · 2009 · cm 60 x 50 · oil and karkadè on canvas

1 1 8

I l girino · 2009 · cm 60 x 50 · olio e hennè su tela

The tadpole · 2009 · cm 60 x 50 · oil and henna on canvas

1 1 9

1 20

Page 1 20 • Colored sensations · 201 0 · cm 80 x 60 · oil, cacao and acrylic on canvas

Page 1 21 • My boyhood · 2009 · cm 50 x 70 · oil and karkadè on canvas

Pag. 1 20 • Sensazioni colorate · 201 0 · cm 80 x 60 · olio e cacao e acril ico su tela

Pag. 1 21 • La mia fanciul lezza · 2009 · cm 50 x 70 · olio e karkadè su tela

1 21

La civetta allegra · 2008 · cm 50 x 50 · olio e karkadè su tela

The cheerful owl · 2008 · cm 50 x 50 · oil and karkadè on canvas

1 22

Salto nel passato · 2008 · cm 50 x 50 · olio e karkadè su tela

Jump back into the past · 2008 · cm 50 x 50 · oil and karkadè on canvas

1 23

Allegra confusione · 2009 · cm 50 x 70 · olio e cacao e acril ico su tela

Happy confusion · 2009 · cm 50 x 70 · oil, cacao and acrylic on canvas

1 24

La coerenza · 2009 · cm 50 x 70 · olio e hennè e acril ico su tela

The coherence · 2009 · cm 50 x 70 · oil, henna and acrylic on canvas

1 25

1 26

1 27

1 28

Pag. 1 26 • Strane percezioni · 2008 · cm 70 x 50 · olio e caffè su tela

Pag. 1 27 • Le 7 meraviglie · 2008 · cm 50 x 35 · olio e karkadè su tela

Pag. 1 28 • Percorsi · 2009 · cm 70 x 50 · olio e acril ico su tela

Pag. 1 29 • La creazione · 201 0 · cm 1 00 x 1 00 · olio e hennè e acril ico su tela

Page 1 26 • Strange perceptions · 2008 · cm 70 x 50 · oil and coffee on canvas

Page 1 27 • The 7 Wonders · 2008 · cm 50 x 35 · oil and karkadè on canvas

Page 1 28 • Paths · 2009 · cm 70 x 50 · oil and acrylic on canvas

Page 1 29 • The creation · 201 0 · cm 1 00 x 1 00 · olio, henna and acrylic on canvas

1 29

1 32

Pag. 1 30 • Impressioni · 201 1 · cm 1 20 x 30 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 1 31 • La tavolozza · 2008 · cm 80 x 40 · olio e karkadè su tela

Pag. 1 32 • La provocazione · 2009 · cm 70 x 50 · olio e acril ico su tela

Pag. 1 33 • Cavallo a dondolo · 2009 · cm 50 x 50 · olio e hennè su tela

Pag. 1 30 • Impressions · 201 1 · cm 1 20 x 30 · oil, henna and acrylic on canvas

Pag. 1 31 • The palette · 2008 · cm 80 x 40 · oil and karkadè on canvas

Pag. 1 32 • Provocation · 2009 · cm 70 x 50 · oil and acrylic on canvas

Pag. 1 33 • Rocking horse · 2009 · cm 50 x 50 · oil and henna on canvas

1 33

1 34

Pag. 1 34 • Esil io · 2009 · cm 70 x 50 · olio e cacao e acril ico su tela

Pag. 1 35 • Diversità · 2009 · cm 50 x 70 · olio e acril ico su tela

Pag. 1 34 • Exile · 2009 · cm 70 x 50 · oil, cacao and acrylic on canvas

Pag. 1 35 • Diversity · 2009 · cm 50 x 70 · oil and acrylic on canvas

1 35

1 36

Pag. 1 36 • Onde radio · 2009 · cm 80 x 60 · olio e acril ico su tela

Pag. 1 37 • Incontro fortunato · 2009 · cm 50 x 70 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 1 36 • Radio Waves · 2009 · cm 80 x 60 · oil and acrylic on canvas

Pag. 1 37 • Fortunate encounter · 2009 · cm 50 x 70 · oil, henna and acrylic on canvas

1 37

Omaggio a Bologna · 2009 · cm 50 x 70 · olio e cacao e acril ico su tela

Tribute to Bologna · 2009 · cm 50 x 70 · oil, cacao and acrylic on canvas

1 38

I l mio Universo · 2009 · cm 50 x 80 · olio e hennè e acril ico su tela

My Universe · 2009 · cm 50 x 80 · oil, henna and acrylic on canvas

1 39

9 novembre 1 989 · 2009 · cm 60 x 80 · olio e karkadè su tela

November 9th. 1 989 · 2009 · cm 60 x 80 · oil and karkadè on canvas

1 40

Amore profondo · 201 0 · cm 60 x 80 · olio e cacao su tela

Deep love · 201 0 · cm 60 x 80 · oil and cacao on canvas

1 41

Pag. 1 42 • Giochi d'infanzia · 2008 · cm 60 x 40 · olio e karkadè su tela

Pag. 1 43 • Colori al vento · 201 1 · cm 50 x 80 · olio e cacao e acril ico su tela

Pag. 1 42 • Childhood games · 2008 · cm 60 x 40 · oil and karkadè on canvas

Pag. 1 43 • Colors in the wind · 201 1 · cm 50 x 80 · oil, cacao and acrylic on canvas

1 43

Pesci tropicali · 201 1 · cm 1 00 x 1 20 · olio e hennè e acril ico su tela

Tropical fish · 201 1 · cm 1 00 x 1 20 · oil, henna and acrylic on canvas

1 44

Tartaruga · 201 1 · cm 80 x 1 20 · olio e hennè e acril ico su tela

Turtle · 201 1 · cm 80 x 1 20 · oil, henna and acrylic on canvas

1 45

Lotta tra draghi · 201 1 · cm 1 00 x 1 50 · olio e hennè e acril ico su tela

Fight between dragons · 201 1 · cm 1 00 x 1 50 · oil, henna and acrylic on canvas

1 46

Mulini a vento · 2009 · cm 1 00 x 1 50 · olio e cacao e acril ico su tela

Windmil ls · 2009 · cm 1 00 x 1 50 · oil, cacao and acrylic on canvas

1 47

Salvaguardia ambientale · 2009 · cm 50 x 70 · olio e caco su tela

Environmental protection · 2009 · cm 50 x 70 · oil and cacao on canvas

1 48

La Luna in sogno · 2009 · cm 1 00 x 1 50 · olio e cacao su tela

The Moon in a dream · 2009 · cm 1 00 x 1 50 · oil and cacao on canvas

1 49

1 50

Pag. 1 50 • Omaggio a Karol Wojtyla · 2009 · cm 70 x 50 · olio e cacao e acril ico su tela

Pag. 1 51 • Ritorno · 201 3 · cm 70 x 70 · olio e cacao su tela

Pag. 1 50 • Tribute to Karol Wojtyla · 2009 · cm 70 x 50 · oil, cacao and acrylic on canvas

Pag. 1 51 • Return · 201 3 · cm 70 x 70 · oil and cacao on canvas

1 51

Lune in cielo · 201 5 · cm 60 x 80 · olio e curcuma e acril ico su tela

Moons in the sky · 201 5 · cm 60 x 80 · oil, turmeric and acrylic on canvas

1 52

Dolci distrazioni · 201 5 · cm 70 x 70 · olio e hennè su tela

Sweet distraction · 201 5 · cm 70 x 70 · oil and henna on canvas

1 53

1 54

1 55

1 56

Pag. 1 54 • Intersezioni · 201 5 · cm 70 x 50 · olio e hennè e curcuma su tela

Pag. 1 55 • Amore ritrovato · 201 5 · cm 70 x 50 · olio e hennè su tela

Pag. 1 56 • Le due Lune · 2008 · cm 80 x 60 · olio e karkadè su tela

Pag. 1 57 • Amore eterno · 201 1 · cm 50 x 70 · olio e cacao e acril ico su tela

Pag. 1 54 • Intersections · 201 5 · cm 70 x 50 · oil, henna and turmeric on canvas

Pag. 1 55 • Found love · 201 5 · cm 70 x 50 · oil and hennà on canvas

Pag. 1 56 • The two Moons · 2008 · cm 80 x 60 · oil and karkadè on canvas

Pag. 1 57 • Eternal love · 201 1 · cm 50 x 70 · oil, cacao and acrylic on canvas

1 57

Fior di Loto · 2008 · cm 60 x 60 · olio e karkadè su tela

Lotus flower · 2008 · cm 60 x 60 · oil and karkadè on canvas

1 58

Sottotraccia · 201 3 · cm 70 x 70 · olio e cacao su tela

Undercurrent · 201 3 · cm 70 x 70 · oil and cacao on canvas

1 59

Primavera · 201 5 · cm 60 x 60 · olio e hennè e curcuma su tela

Spring · 201 5 · cm 60 x 60 · oil, henna and tumeric on canvas

1 60

Fuga impossibile · 201 5 · cm 70 x 70 · olio e hennè su tela

Escape impossible · 201 5 · cm 70 x 70 · oil and henna on canvas

1 61

Sentiero Sacro · 201 3 · cm 60 x 90 · olio e curcuma su tela

Sacred path · 201 3 · cm 60 x 90 · oil and turmeric on canvas

1 62

Rotazioni · 201 3 · cm 60 x 90 · olio e hennè su tela

Rotations · 201 3 · cm 60 x 90 · oil and henna on canvas

1 63

Flussi · 201 3 · cm 50 x 1 20 · olio e hennè e acril ico su tela

Flows · 201 3 · cm 50 x 1 20 · oil, henna and acrylic on canvas

1 64

Alchimia di un Amore · 201 2 · cm 40 x 1 20 · olio e cacao e pigmenti su tela

Alchemy of a love · 201 2 · cm 40 x 1 20 · oil, cacao and pigments on canvas

1 65

UN PRIMITIVO NEL TERZO MILLENN IO

Andrea Benetti

Arte Neorupestre · Neo Cave Art

Questa collezione appartiene al fanciul lo mai sopito in Andrea Benetti, che si divertead immaginare che cosa raffigurerebbe oggi un uomo preistorico sulla ipoteticaparete rocciosa della caverna. Non dipingerebbe certo cavall i o bisonti comeallora, poiché non vivono più nelle città che abitiamo e sono in genere molto rari daincontrare. Egli ritrae quell i che oggi sono alcuni dei simboli della nostra civiltà, checi accompagnano nel quotidiano e. spesso. nei sogni che vorremmo realizzare.L'iconografia di ciò che popola il nostro quotidiano ed anche il nostro immaginario.Sul le opere sono raffigurati treni, aerei, automobil i, scooter, barche a vela, giocatoridi golf, motoscafi e composizioni floreali, realizzate in maniera del tutto particolare.Questa collezione di opere è composta da bassorilievi realizzati col fondo gesso su telaed in seguito anticati usando sostanze naturali, quali cacao, curcuma, hennè, karkadè,caffè. Infine, alcune parti delle opere sono successivamente dipinte coi colori ad olio.

A PRIMITIVE IN THE TH IRD MILLENN IUM

This collection of works belongs to the never faded bou who enjoys to imagine whatnowadays a hypothetical prehistoric man would draw on the rock wall of a cave.Certainly not horses or bison, as he painted a time, because there are no more in thecities where we live and are usually very rare to come across. Andrea Benettiportrays what are now some of the symbols of our civil ization, that accompany us ineveryday life and often in dreams that we would like to achieve. The iconography ofthis that pervades our daily and even our imagination. The works are depicted trains,cars, planes, scooters, sailboats, golfers, launches and flower arrangements, madewith great attention to detail. This collection of works consists of bas-reliefs with gesso oncanvas and then antiqued using natural substances, such as cocoa, turmeric, henna,red sorrel, coffee. Finally, some parts of the works are then painted with oil paints.

Pag. 1 68 • I l decollo · 2008 · cm 30 x 20 · olio e cacao su tela

Pag. 1 69 • Aereo I · 201 0 · cm 30 x 40 · olio e hennè su tela

Pag. 1 68 • The takeoff · 2008 · cm 30 x 20 · oil and cacao on canvas

Pag. 1 69 • Airplane I · 201 0 · cm 30 x 40 · oil and henna on canvas

1 69

1 70

Pag. 1 70 • Evoluzioni aeree I I · 201 0 · cm 80 x 60 · olio e pigmenti su tela

Pag. 1 71 • Imbarcazioni I I · 201 0 · cm 60 x 80 · olio e cacao su tela

Pag. 1 70 • Aerial evolutions I I · 201 0 · cm 80 x 60 · oil and pigments on canvas

Pag. 1 71 • Boats I I · 201 0 · cm 60 x 80 · oil and cacao on canvas

1 71

1 72

Pag. 1 72 • Imbarcazioni I I I · 201 0 · cm 60 x 50 · olio e cacao su tela

Pag. 1 73 • Imbarcazioni IV · 201 0 · cm 60 x 80 · olio e cacao e acril ico su tela

Pag. 1 72 • Boats I I I · 201 0 · cm 60 x 50 · oil and cacao on canvas

Pag. 1 73 • Boats IV · 201 0 · cm 60 x 80 · oil, cacao and acrylic on canvas

1 73

Imbarcazioni · 2009 · cm 60 x 80 · olio e pigmenti su tela

Boats · 2009 · cm 60 x 80 · oil and pigments on canvas

1 74

Imbarcazioni V · 201 0 · cm 60 x 80 · olio e cacao e acril ico su tela

Boats V · 201 0 · cm 60 x 80 · oil, cacao and acrylic on canvas

1 75

1 76

Pag. 1 76 • Imbarcazioni al tramonto · 201 2 · cm 60 x 50 · olio e acril ico su tela

Pag. 1 77 • Imbarcazioni VI · 201 2 · cm 50 x 70 · olio e cacao e pigmenti su tela

Pag. 1 76 • Boats at sunset · 201 2 · cm 60 x 50 · oil and acrylic on canvas

Pag. 1 77 • Boats VI · 201 2 · cm 50 x 70 · oil, cacao and pigments on canvas

1 77

Golf (scena IV) · 201 0 · cm 60 x 80 · olio e pigmenti su tela

Golf (scene IV) · 201 0 · cm 60 x 80 · oil and pigments on canvas

1 78

Golf (scena X) · 201 0 · cm 50 x 70 · olio e hennè e pigmenti su tela

Golf (scene X) · 201 0 · cm 50 x 70 · oil, henna and pigments on canvas

1 79

1 80

Pag. 1 80 • Golf (scena IX) · 201 0 · cm 70 x 50 · olio e hennè e pigmenti su tela

Pag. 1 81 • Golf (scena V) · 201 0 · cm 60 x 50 · olio e pigmenti su tela

Pag. 1 80 • Golf (scene IX) · 201 0 · cm 70 x 50 · oil, henna and pigments on canvas

Pag. 1 81 • Golf (scene V) · 201 0 · cm 60 x 50 · oil and pigments on canvas

1 82

Pag. 1 82 • Tango · 2009 · cm 1 00 x 80 · olio e cacao su tela

Pag. 1 83 • Tennis · 2008 · cm 50 x 50 · olio e cacao delavato su tela

Pag. 1 82 • Tango · 2009 · cm 1 00 x 80 · oil and cacao on canvas

Pag. 1 83 • Tennis · 2008 · cm 50 x 50 · oil and cacao washed out on canvas

1 83

1 84

Pag. 1 84 • Movimenti · 2009 · cm 60 x 1 20 · olio e cacao su tela

Pag. 1 85 • Auto d'epoca · 201 1 · cm 40 x 1 20 · olio e hennè su tela

Page 1 84 • Movements · 2009 · cm 60 x 1 20 · oil and cacao on canvas

Page 1 85 • Vintage car · 201 1 · cm 40 x 1 20 · oil and henna on canvas

1 85

Automobil i · 201 0 · cm 60 x 80 · olio e hennè su tela

Cars · 201 0 · cm 60 x 80 · oil and henna on canvas

1 86

Vespa Piaggio · 201 1 · cm 60 x 80 · olio e hennè e acril ico su tela

Vespa Piaggio · 201 1 · cm 60 x 80 · oil, henna and acrylic on canvas

1 87

1 88

1 89

Pag.1 88 • Fiori incorniciati · 201 1 · cm 80 x 60 · olio e hennè su tela

Pag. 1 89 • Notturno floreale I I · 201 0 · cm 80 x 60 · olio su tela

Pag. 1 90 • Margherite con fiori · 201 0 · cm 1 20 x 50 · olio e hennè su tela

Pag. 1 91 • Quadrifogli in bianco · 201 3 · cm 80 x 70 · olio su tela

Page 1 88 • Framed flowers · 201 1 · cm 80 x 60 · oil and henna on canvas

Page 1 89 • Floral nocturnal I I · 201 0 · cm 80 x 60 · oil on canvas

Page 1 90 • Daisies with flowers · 201 0 · cm 1 20 x 50 · oil and henna on canvas

Page 1 91 • Shamrocks in withe · 201 3 · cm 80 x 70 · oil on canvas

1 91

Page 1 92 • Flowers in white · 201 0 · cm 60 x 40 · oil on canvas

Page 1 93 • Flowers in black · 201 0 · cm 60 x 40 · oil on canvas

Page 1 94 • Unborn flowers · 2008 · cm 48 x 31 · oil and coffee on wood

Page 1 95 • Shamrocks · 2009 · cm 80 x 80 · oil and cacao on canvas

1 95

Pag.1 92 • Fiori in bianco · 201 0 · cm 60 x 40 · olio su tela

Pag. 1 93 • Fiori in nero · 201 0 · cm 60 x 40 · olio su tela

Pag. 1 94 • I fiori mai nati · 2008 · cm 48 x 31 · olio e caffè su tavola

Pag. 1 95 • Quadrifogli · 2009 · cm 80 x 80 · olio e cacao su tela

1 96

Pag. 1 96 • Uva nera · 201 1 · cm 70 x 50 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 1 97 • Uva bianca · 201 1 · cm 50 x 70 · olio e hennè e acril ico su tela

Pag. 1 96 • Black grapes · 201 1 · cm 70 x 50 · oil, henna and acrylic on canvas

Pag. 1 97 • White grapes · 201 1 · cm 50 x 70 · oil, henna and acrylic on canvas

1 97

Biografia · Biography

Andrea Benetti

Arte Neorupestre · Neo Cave Art

Andrea Benetti, nato a Bologna nel 1 964, da diversi anni esprime col favoredella critica e del pubblico qualificato le proprie idee e la propria pittura, nelcomplesso mondo dell 'arte contemporanea. Oltre ad avere esposto inluoghi di grande pregio, sono ormai delle decine i musei, le istituzioni e lecollezioni internazionali, che ospitano le sue opere in permanenza.A dicembre 2006, Benetti ha ideato e stilato il Manifesto dell 'ArteNeorupestre, successivamente presentato alla 53. Biennale di Venezia, nelpadiglione "Natura e sogni", situato presso l'università Ca' Foscari. Inoccasione dell 'evento, sotto l'egida della Biennale, è stato pubblicato uncatalogo, edito da Umberto Allemandi. Sempre nel 2009, Andrea Benetti harealizzato un libro da collezione, con tiratura limitata (le copie sono firmate enumerate) , intitolato “Esplorazione inconsueta all’ interno della velocità”.All ' interno egli formula, e rappresenta con la propria pittura (dodici dipinti sutela) , alcune tesi innovative sulla velocità, analizzando le civiltà susseguitesinel corso della Storia e l'atavico desiderio di dominio dell 'uomo. Hannoaderito al progetto e scritto per il l ibro, avvalorando l' importanza delle tesisostenute da Andrea Benetti, una quindicina di professori provenienti dalleuniversità di tutta Italia. La parte critica riferita alle dodici opere pittoriche, ècurata da importanti nomi del mondo dell’ arte. I l volume è già statoacquisito da musei, biblioteche ed istituzioni di rilevanza internazionale.A luglio 201 0, il pittore bolognese è stato invitato ad esporre alla LXI edizionedel Premio Michetti, la blasonata rassegna internazionale di artecontemporanea, che si svolge ogni anno, dal 1 947, nel Museo Michetti. Anovembre 201 0, la pittura Neorupestre di Andrea Benetti è approdata aPalazzo Taverna (Roma) , nella sede degli Archivi Legali Amedeo Modigliani,accanto alle opere di Giorgio De Chirico, Amedeo Modigliani, Andy Warhol,Keith Haring, Mario Schifano, Max Jacobs, Carlo Corsi, Jules Pascin, GuidoCadorin... in occasione della mostra intitolata “Portraits d'artistes”, curata dalPresidente degli Archivi Modigliani, il professor Christian Parisot e dalprofessor Pierfrancesco Pensosi. Vittorio Sgarbi ha presentato il progetto allastampa ed alle TV. In contemporanea, il 1 8 ed il 1 9 novembre 201 0,nelPalazzo di Vetro, nella sede delle Nazioni Unite (O.N.U.) per il progetto“Academic impact”, al quale erano presenti 1 30 università da tutto ilmondo, per conto della delegazione italiana veniva donata ed acquisitanella Collezione delle Nazioni Unite, un'opera di Andrea Benetti. A maggio201 1 , Andrea Benetti è stato invitato dal professor Massimo Guastella,docente dell 'Università del Salento, a tenere un seminario sul l 'arteNeorupestre ai suoi al l ievi del corso di laurea di Storia dell 'ArteContemporanea. Inoltre è stata inserita nel programma di ricercauniversitaria la mostra di Benetti, che si è tenuta all ' interno delle Grotte diCastellana, con la musica composta ed eseguita live per il progetto da

BREVE BIOGRAFIA DI ANDREA BENETTI

200

Frank Nemola. A marzo 201 2, per volere del Presidente della Repubblical'onorevole Giorgio Napolitano, con il beneplacito del professor LouisGodart, Consigliere per la conservazione dei Beni Artistici del Quirinale, èstata acquisita un'opera di Andrea Benetti nella Collezione d'Arte delQuirinale. Nello stesso anno è stata acquisita un'opera nella CollezionePermanente del Museion, il museo di arte moderna e contemporanea diBolzano. I l 27 novembre 201 2, Benetti ha tenuto un seminario sul la propriaarte e sulla propria formazione all 'Università Roma Tre, invitato dal professorGianfranco Bartalotta, della Facoltà di "Scienze della Formazione". I l giornoseguente, in Vaticano, veniva donata a Sua Santità Papa Benedetto XVI,dall 'Ente Morale A.N.F.E., l 'opera intitolata "Omaggio a Karol Wojtyla",acquisita successivamente nelle Collezioni Vaticane. I l primo marzo 201 3,Andrea Benetti è stato ricevuto alla Camera dei Deputati, per l 'acquisizionedell 'opera intitolata “9 novembre 1 989” nella Collezione d'Arte di PalazzoMontecitorio e, in seguito, anche il MamBo, il Museo d'Arte Moderna diBologna, ha acquisito un'opera di Benetti nella propria Collezione. Lo stessosi dica per il Ministero di Giustizia e dei Diritti Umani argentino, a Buenos Aires.Ad aprile 201 3, a Bologna, in sala Ercole, a Palazzo D'Accursio, AndreaBenetti ha allestito la mostra "Colori e suoni delle origini", promossa dalDipartimento delle Arti Visive, Performative e Mediali dell 'Università diBologna e curata dalla professoressa Silvia Grandi. Per la mostra, FrankNemola ha realizzato la sonorizzazione permanente e una performancemusicale nel corso dell ' inaugurazione. Nel 201 4, per tutto il mese di marzo, siè tenuta l' importante mostra all 'Università di Bari "Aldo Moro", col seminariosul l 'arte Neorupestre in Aula Magna, alla presenza del Magnifico Rettore, ilprofessor Antonio Uricchio, del professor Donato Coppola, del professorGregorio Rossi e del professor Nicolò Giovanni Carnimeo. Nel mesesuccessivo l'al lestimento della mostra è stato spostato ad Ascoli Piceno, nellesale di Palazzo dei Capitani, con la curatela del professor Stefano Papetti.Le due mostre hanno ospitato all ' inaugurazione la performance musicale diFrank Nemola ed al termine di entrambe le esposizioni, l 'Università di Bari e laGalleria d'Arte Contemporanea "Osvaldo Licini" di Ascoli Piceno hannoacquisito nelle loro Collezioni d'Arte delle opere di Benetti. Ad aprile 201 5l ' importante mostra istituzionale presso la Camera dei Deputati, promossadalle Università di Bologna e di Ferrara e stata curata dalla professoressaSilvia Grandi e dal professor Marco Peresani, col patrocinio del Ministero deiBeni Culturali e l ' intervento all ' inaugurazione del Sottosegretario. Promossadal MUST, il Museo storico della Città di Lecce, a giugno e luglio 201 5, a curadel professor Toti Carpentieri, è stata allestita nelle sale del Castello Carlo Vla mostra di Andrea Benetti intitolata "Astrattismo delle origini" ed un'opera èentrata a far parte della Collezione Comunale della città di Lecce.

201

Andrea Benetti, born in Bologna in 1 964, has been expressing his pictorialtalents for many years to the favor of both critics and the general public ofthe complex world of contemporary art. His work has been shown in highlyprestigious venues, and is on permanent display in at least a twentymuseums, public institutions and international collections. In December 2006,Benetti wrote the Manifesto dell 'Arte Neorupestre (Manifesto of Neo CaveArt) which was later presented at the 53rd Venice Biennial in the Nature andDreams pavil ion, in Ca' Foscari University. Under the auspices of the Biennial,a catalogue was specifically introduced for the event, edited by UmbertoAllemandi. In 2009, Andrea Benetti published a limited edition collectiblebook (the copies were numbered and signed by the artist) , entitled “AnUnusual Exploration into Velocity”, that presents the artist's interpretation ofthe theme (twelve paintings on canvas) as well as innovative theses aboutvelocity as it was seen by various civil izations throughout history, and theinnate desire of man to dominate it. A dozen authoritative universityprofessors joined the project, and supported Andrea Benetti's theses, bycontributing essays to the book that outl ine their own view of velocity as itrelates to their area of expertise. A few critical essays were penned bysignificant contemporary art experts. The volume has been acquisitionedinternationally by museums, l ibraries, and other institutions. In July, 201 0, theBolognese painter was invited to exhibit his works at the 61 st edition of theMichetti Award, the acclaimed international review of contemporary artthat has been held every year since 1 947 in the Michetti Museum. InNovember 201 0, Andrea Benetti's Neo Cave Painting was shown at PalazzoTaverna (Rome) , in the Legal Archives of Amedeo Modigliani, alongside theworks of Giorgio De Chirico, Amedeo Modigliani, Andy Warhol, Keith Haring,Mario Schifano, Max Jacobs, Carlo Corsi, Jules Pascin, Guido Cadorin in ashow called “Portraits d'artistes”, curated by the President of the Modiglianiarchives, professor Christian Parisot and professor Pierfrancesco Pensosi. theproject was presented to the press and television by critic Vittorio Sgarbi. Atthe same time of the show in Rome, and within the United Nations' program"Academic impact", the representative of Italy, Istituto Europeo Pegaso,donated Andrea Benetti's piece, "Against violence" to the permanentcollection of the United Nations Headquarters. In May 201 1 , Benetti wasinvited by Salento University, School of Cultural Heritage to hold a seminar onNeo Cave Painting for the students of History of Contemporary Art presentedby professor Massimo Guastella. In September 201 1 Benetti's work was shownin the caves of Castellana, and the show was part of a program of research

SHORT BIOGRAPHY OF ANDREA BENETTI

202

of contemporary art of the Cultural Heritage department of the University ofSalento. On March 9th 201 2, an important watermark in Andrea Benetti'scareer was reached with e acquisition of one of his works into the Collezioned'Arte del Quirinale (The Italian Executive's art collection) . This bril l iantachievement came about by request of President Giorgio Napolitano withthe ful l support of professor Louis Godart, council lor for the conservation ofcultural heritage of the Quirinale (executive government) . The presentationin the Palazzo della Presidenza della Repubblica and specifically in professorLouis Godart's private offices lasted more than an hour while the professorpraised Andrea Benetti's commitment and artistic abil ities, proving to be afine connoisseur of Neo Cave Art. A few months later, in May 201 2, anotherof Benetti’ s paintings was accepted into the collection of the Museion, theultra-futuristic museum of Modern and Contemporary Art in Bolzano, Italy. InNovember of the same year, Benetti was invited by Roma Tre University, tohold a seminar on Neo Cave Painting for the students of Education Sciences.In the same month, another of his paintings was included in the collectionsof the Vatican. In March 201 3 three further paintings were accepted inimportant collections: the MamBo Museum in Bologna, the Chamber ofDeputies in Montecitorio Palace, and the Argentine Ministry of Justice andHuman Rights in Buenos Aires. In March 201 3 three further paintings wereaccepted in important collections: the MamBo Museum in Bologna, theChamber of Deputies in Montecitorio Palace, and the Argentine Ministry ofJustice and Human Rights in Buenos Aires. In April 201 3 Andrea Benetti hasexhibited at Palazzo D'Accursio, in Bologna, promoted by the University ofBologna, Department of Arts. In March 201 4, the University of Bari hosted anexposition and seminar on Neo-cave Painting, in the Aula Magna, presidedby the institution's Dean, prof. Antonio Felice Uricchio. The following monththe show was moved to the city of Ascoli Piceno, in Palazzo dei Capitani. TheUniversity of Bari and the Gallery of Contemporary Art of Ascoli Picenopurchased Andrea Benetti's artwork for their collections. In April 201 5, theimportant institutional exhibition of Andrea Benetti at the Italian Chamber ofDeputies, promoted by the University of Bologna, the University of Ferraraand the Ministry of Culture and curated by prof. Silvia Grandi and prof.Marco Peresani. In June and July 201 5, the exhibition "Abstraction of theorigins" curated by prof. Toti Carpentieri and promoted by the MUST, theHistorical Museum of the City of Lecce, was inaugurated in the halls of theCastle of Charles V and a work became part of the Municipal Collection ofthe city of Lecce.

203

Lecce, 20 maggio 201 1Andrea Benetti al l 'Universitàdel Salento, invitato a tenereun Seminario, che il lustri la suaArte Neorupestre agli studentidel corso di laurea di "Storiadell 'Arte contemporanea"

Roma, 27 novembre 201 2Andrea Benetti al l 'UniversitàRoma Tre, invitato a tenereuna lezione, che il lustri iprincipi della sua ArteNeorupestre e della suaformazione agli studenti diScienza della Formazione.

Lecce, May 20th, 201 1Andrea Benetti invited by theUniversity of Salento whileholds a lesson on ArtNeorupestre conceived byhim and presented at the 53rdVenice Biennale.

Rome, November 27th, 201 2Andrea Benetti invited bythe University of Roma Trewhile holds a lesson on ArtNeorupestre, conceived byhim and presented at the53rd Venice Biennale.

Roma, 1 1 novembre 201 0Andrea Benetti e il Presidentedegli Archivi Modigliani, aRoma, nella sede degli Archivi,a Palazzo Taverna, davanti adun'opera di Benetti, durante lamostra intitolata "Portraitsd'Artistes", nella quale vi eranoesposti i grandi nomi dellapittura del Novecento.

Bologna, 1 8 maggio 201 1Andrea Benetti durante lamostra intitolata "B. P. Beforepresent", al lestita nel mese dimaggio e giugno a Bologna,nel Grand Hotel Baglioni,curata da Simona Gavioli.

Rome, November 1 1 th, 201 0Andrea Benetti and ChristianParisot , President of theAmedeo Modigl iani Archives,in Rome. In the Archives infront of one of Benetti's works,during the exhibith intitled"Portraiits d 'artistes", a showwhat includes works by someof the greatest twentiethCentury painters.

Bologna, May 1 8th, 201 1Andrea Benetti during theexhibith intitled "B. P. Beforepresence", held in May andGiugn at the Grand HotelBagl ioni, in Bologna, curatedby Simona Gaviol i.

MUSEI E COLLEZION I CHE HANNO ACQUIS ITO OPERE DI ANDREA BENETTI

Collezione d'Arte delle Nazioni Unite · New York, U. S.A.

Collezioni d'Arte del Vaticano · Città del Vaticano

Collezione d'Arte del Quirinale · Roma, Italia

Collezione d'Arte della Camera dei Deputati · Roma, Italia

MamBo · Museo d'Arte Moderna di Bologna · Bologna, Italia

Museion · Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano · Bolzano, Italia

Mumi · Museo Francesco Paolo Michetti · Francavilla al Mare, Italia

Rinaldi-Paladino Art Museum Foundation · Lugano, Svizzera

Macia · Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America · San José, Costa Rica

Galleria d'Arte Contemporanea "Osvaldo Licini" · Ascoli Piceno, Italia

Pinacoteca Amedeo Modigliani · Follonica, Italia

Pinacoteca Silvestro Lega · Modigliana, Italia

Ministero di Giustizia e dei Diritti Umani · Buenos Aires, Argentina

Collezione Comunale d'Arte della Città di Lecce · Lecce, Italia

Collezione d'Arte dell'Università di Bari · Bari, Italia

Ambasciata d’ Italia in Cina · Pechino, Cina

Ambasciata d’ Italia in Nuova Zelanda · Wellington, Nuova Zelanda

Collezione Facchini · La Fenice et des Artistes · Venezia, Italia

Museo Speleologico "Franco Anelli" · Grotte di Castellana, Italia

Museo d'Arte Contemporanea · Fondazione "Logudoro Meilogu" · Banari, Italia

206

MUSEUMS AND COLLECTIONS HAVE ACQUIRED ANDREA BENETTI ’ S WORKS

United Nations Art Collection · New York, U. S.A.

Vatican Art Collections · Vatican City

Quirinale Art Collection · Rome, Italy

I tal ian Chamber of Deputie Art Collection · Rome, Italy

MamBo · Museum of Modern Art of Bologna · Bologna, Italy

Museion · Museum of Modern and Contemporary Art of Bolzano · Bolzano, Italy

Mumi · Francesco Paolo Michetti Museum · Francavilla al Mare, Italy

Rinaldi-Paladino Art Museum Foundation · Lugano, Switzerland

Macia · Museum of Italian Contemporary Art in America · San Jose, Costa Rica

Contemporary Art Gallery "Osvaldo Licini" · Ascoli Piceno, Italy

Amedeo Modigliani Museum · Follonica, Italy

Silvestro Lega Museum · Modigliana, Italy

Ministry of Justice and Human Rights · Buenos Aires, Argentina

Municipal Art Collection of Lecce · Lecce, Italy

University of Bari Art Collection · Bari, Italy

I tal ian Embassy in China · Beijing, China

I tal ian Embassy in New Zealand · Wellington, New Zealand

Facchini Collection · La Fenice et des Artistes · Venice, Italy

Speleological Museum "Franco Anell i" · Grotte di Castellana, Italy

Contemporary Art Museum · National Foundation "Logudoro Meilogu" · Banari, Italy

207

Via F. Zanardi, 56/4 · CAP 401 31 · Bologna · Italia

Telefono +39 338 92901 28 · [email protected]

andreabenetti.com · andreabenetti-foundation.org

© Tutti i diritti riservati - Tous droits réservés - All rights reserved

Finito di stampare nel mese di settembre 201 5

Printed in the month of September 201 5

Euro 38,00

andreabenetti-foundation.org

andreabenetti.com