Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA...

11
Analisi dellel società co mplesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELL’OCCUPAZIONE NELLE SOCIETA’ INFORMAZIONALI graduale scomparsa dell’occupazione agricola costante diminuzione dell’occupazione industriale tradizionale crescita sia dei servizi alla produzione sia dei servizi sociali crescente diversificazione delle attività nei servizi rapida ascesa delle occupazioni manageriali, professionali e tecniche formazione di un “proletariato di colletti bianchi” (impiegati e venditori) stabilità dell’occupazione nel commercio al dettaglio incremento simultaneo dei livelli superiore e inferiore della gerarchia occupazionale relativo miglioramento della struttura degli occupati nel tempo

Transcript of Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA...

Page 1: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

1

CARATTERISTICHE DELL’OCCUPAZIONE NELLE SOCIETA’ INFORMAZIONALI

graduale scomparsa dell’occupazione agricola costante diminuzione dell’occupazione industriale tradizionale crescita sia dei servizi alla produzione sia dei servizi sociali crescente diversificazione delle attività nei servizi rapida ascesa delle occupazioni manageriali, professionali e tecniche formazione di un “proletariato di colletti bianchi” (impiegati e

venditori) stabilità dell’occupazione nel commercio al dettaglio incremento simultaneo dei livelli superiore e inferiore della gerarchia

occupazionale relativo miglioramento della struttura degli occupati nel tempo

Page 2: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

2

Dimensioni del processo di lavoro

Creazione di valore

 

1.      Commanders

2.      Researchers

3.      Designers

4.      Integrators

5.      Operators

6.      Operated

Page 3: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

3

Dimensioni del processo di lavoro

Creazione di relazioni

 

1.      Networkers

2.      Networked

3.      Switched-off

Page 4: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

4

Dimensioni del processo di lavoro

Processo decisionale

 

1.      Decisori

2.      Partecipanti

3.      Esecutori

Page 5: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

5

Nascita di una nuova economia negli ultimi venticinque anni del XX secolo

1. Informazionale: la produttività o competitività di aziende, regioni o nazioni dipendono in modo sostanziale dalla capacità di generare, elaborare ed applicare informazione basata sulla conoscenza

2. Globale: le attività essenziali di produzione, consumo e circolazione sono organizzate su scala globale

3. In rete: concorrenza e produttività hanno luogo in una ragnatela globale di di interazione fra reti aziendali

Page 6: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

6

L’impresa a rete • L’economia informazionale (EI) è caratterizzata

da cultura e istituzioni proprie.• Diversità dei contesti culturali in cui EI emerge

non preclude l’esistenza di una matrice comune di forme organizzative nella produzione, distribuzione e consumo.

• Il fondamento storico della EI è costituito dall’interazione tra un nuovo paradigma tecnologico e una nuova logica organizzativa.

• Second industrial divide [Piore & Sabel 1984]

Page 7: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

7

metà anni 70 costituiscono spartiacque nell’organizzazione della produzione e dei mercati

mutamenti organizzativi interagiscono con nuove tecnologie, ma sono indipendenti e in generale antecedenti

cambiamenti organizzativi volti fronteggiare l’INCERTEZZA ambientale >>> aumento della flessibilità nella produzione, management e marketing

Page 8: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

8

“produzione snella” = risparmio di manodopera attraverso automazione delle mansioni, eliminazioni di compiti, riduzione livelli gerarchici e di supervisione.

gestione della conoscenza ed elaborazione delle informazioni essenziali per la performance delle organizzazioni

Page 9: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

9

1. dalla produzione di serie alla produzione flessibile, dal fordismo al postfordismo

2. crisi della grande impresa e affermazione delle piccole e medie imprese come fonte di innovazione e occupazione

3. nuovi metodi di management (toyotismo)4. modello a rete multidirezionale (piccole e medie

imprese: distretti italiani; Hong Kong; Taiwan)5. licenza o subappalto da parte di grane impresa (“modello

Benetton”)6. intreccio fra grandi imprese: alleanza strategica su

progetti specifici

Page 10: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

10

Dalle burocrazie verticali

allaimpresa orizzontale

Page 11: Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Analisi dellel società complesse 2007-08

11

L’IMPRESA ORIZZONTALE

1. organizzazione in base al processo2. gerarchia “piatta”3. management di squadra4. incentivi di squadra5. soddisfazione del cliente come misura della

performance6. massimizzazione contatti fornitori e clienti7. formazione e riqualificazione dei dipendenti a

tutti i livelli