Accordi Maggiori, Minori e Sospesi

download Accordi Maggiori, Minori e Sospesi

of 5

description

accordi

Transcript of Accordi Maggiori, Minori e Sospesi

  • Accordi maggiori (le note nel riquadro sono le Toniche)

    Do magg. Sol magg.

    Mi magg.

    Re magg.

    La magg.

  • Accordi minori (le note nel riquadro sono le Toniche)

    Mi min.

    Re min.

    La min.

  • Fa magg.

    Si magg.

    Struttura armonica degli accordi

    Tonica 5 G

    8 3 M

    5 G

    8

    Fa magg.

    Tonica 5 G

    8 3 m

    5 G

    8

    Tonica 5 G

    8

    3 M 5 G

    Si min.

    Tonica 5 G

    8

    3 m 5 G

    Queste posizioni di accordi sono le forme di base che vengono solitamente usate quando dobbiamo accompagnare ritmica-mente un brano con la tecnica dello Strumming. Tali posizioni si formano trasportando le forme degli accordi maggiori e minori a capotasto (Do, Mi, Mim, La e Lam). Possiamo anche utilizzare le altre forme de-gli accordi (Sol, Re e Rem) ma per quanto riguarda laccompagnamento ritmico risulta-no un po inusuali.

    Re magg.

    Tonica

    3 M

    5 G

    8

    3 M

    3 M

    II

  • Fa sus4

    Si sus4

    Accordi sospesi (sus4, sus9)

    4 G

    Fa sus9

    9 M

    4 G

    Si sus9 9 M

    Do sus9

    Thumb

    9 M

    Do sus4 4 G

  • Re sus4

    Accordi sospesi (sus4, sus9)

    4 G

    Re sus9

    9 M

    Mi sus4 4 G

    Sol sus4

    Sol sus9

    4 G

    9 M