acciaio

download acciaio

of 51

Transcript of acciaio

  • 5/13/2018 acciaio

    1/51

    LA CHIAVE DELLI ACCIAIO

    19a. Edizione 2001

    TRADUZIONE ITALIANA:

    IndiceCampi di impiego

  • 5/13/2018 acciaio

    2/51

    La Chiave dell'Accialo INDICE - pag. 734Pag.

    Struttura del sistema di riferimento acciai 4- 6Tabella delle norme DIN citate nel volume 7- 18

    ACCIAIO DA COSTRUZIONEAcciaio da costruzione in genere 19Acciaio da cementazione 20 - 25Acciaio da nitrurazione 20 - 25Acciaio automatico 20 - 25Fabbricati e sigle 26 - 35Acciaio da bonifica 36 - 40Acciaio per cuscinetti a rotolamento 36 - 40Fabbricati e sigle 41 - 51Acciaio per molle 52 - 56Acciaio per indurimento superficiale 52 - 56Acciaio per estrusione a freddo 52 - 56Fabbricati e sigle 57 - 67Acciaio da costruzione tenace a freddo 68 - 72Acciaio resistente all' idrogeno compresso 68 - 72Acciaio resistente a caldo 68 - 72Fabbricati e sigle 73 - 80Acciaio da costruzione a grana fine 81 - 83Acciaio da costruzione resistente aile intemperie 81Acciaio a grana fine per stampaggio a freddo 83Fabbricati e sigle 84 - 88ACCIAIO DA COSTRUZIONE ESTEROAustralia 89 - 91Brasile:

    Villares Metals S.A. 297Bulgaria 92 - 95Repubblica Popolare Cinese 96 - 108Euronorm 109 - 121Finlandia 416

  • 5/13/2018 acciaio

    3/51

    La Chiave dell'Acciaio INorCE - pag. 734Pag.

    FranciaGran BretagnaISOItaliaGiapponeJugoslaviaCanadaCoreaNorvegiaAustriaPoloniaRomaniaRussiaSveziaSvizzera:

    Steeltec AGSpagnaRepubblica Ceca/SlovaccaUngheriaUSAUSA (UNS)Confronto unificazioni internazionali

    122 - 131132 - 143144 - 153154 - 162163 - 170171 - 174175176 - 180181182 - 183184 - 190191 - 196197 - 205206 - 207208209 - 215216 - 218219 - 225226 - 231232 - 249250 - 256

    ACCIAIO PER UTENSILIAcciaio per utensili non legatoAcciaio rapidoFabbricati e sigle

    257 - 260257 - 260261 - 268

    Acciaio per utensili, lavorazione a freddoFabbricati e sigle 269 - 272273 - 282Acciaio per utensili, lavorazione a caldoFabbricati e sigleWerkzeugstahl-Vertriebs-GmbH Meyer

    283 - 286287 - 295296

    ACCIAIO PER UTENSILI ESTEROBrasile:Villares Metals S.A.

    BulgariaRepubblica Popolare CineseEuronormFinlandiaFranciaGran Bretagna

    297298299 - 30030"1- 302416303304

  • 5/13/2018 acciaio

    4/51

    Pag.La Chiave dell'Acciaio lNDICE - pag. 734

    ISOItaliaGiapponeCoreaNorvegiaPoloniaRomaniaRussiaSveziaSpagnaRepubblica Ceca/SlovaccaUngheriaUSAConfronto unificazioni internazionali

    305306307308181309310311-312313314 - 315316317318-319320 - 321

    ACCIAIO PER VALVOLEDati tecniciFabbricati e sigle

    322 - 327328 - 334

    ACCIAIO E LEGHE RESISTENTI AD ALTA TEMPERATURADati tecniciFabbricati e sigle

    322 - 327328 - 334

    ACCIAIO AMAGNETICODati tecniciFabbricati e sigle

    335 - 339340 - 349

    ACCIAIO REFRATTARIODati tecniciFabbricati e sigle 335 - 339340 - 349

    ACCIAIO FUSO INOSSIDABILE E RESISTENTE AGLI ACIDIDati tecniciFabbricati e sigle 372 - 377378 - 381

    LEGHE, FILO PER RESISTENZEDati tecniciFabbricati e sigle

    335 - 339340 - 349

    ACCIAIO INOSSIDABILE E ACCIAIO RESISTENTE AGLI ACIDIDati tecniciFabbricati e sigle350 - 356357 - 371

  • 5/13/2018 acciaio

    5/51

    La Chiave dell'AcciaioPag.

    ACCIAIO FUSO RESISTENTE AL CALOREDati tecniciFabbricati e sigleMETALLI D' APPORTO PER GIUNTI SALDATIDati tecniciFabbricati e sigleACCIAIO INOSSIDABILEy ACCIAIO REFRATIARIO, ACCIAIORESISTENTE AGLI ACIDI- ESTEROAustraliaBrasile:Villares Metals S.A.BulgariaRepubbJica Popolare CineseEuronormFinlandiaFranciaGran Bretagna

    Corus UK LimitedCorus Engineering Steels

    ISOItaliaCogne Acciai SpecialiAcciaierie Valbruna s.p.a.

    GiapponeJugoslaviaCoreaNorvegiaAustriaPoloniaRomaniaRussiaSveziaSpagnaRepubblica CecalSlovaccaUngheriaUSAUSA/Gran Bretagna, Leghe specialiConfronto unificazioni internazionaliINDICE NORME DINin ordine numerico

    INDICE - pag. 734

    372 - 377378 - 381

    382 - 391392 - 394

    395297396 - 397398 - 407408 - 415416417 - 424425 - 434435436437 - 439440 - 442443444 - 448449 - 454174455 - 459181460461 - 462463 - 464465 - 474475476 - 478479 - 480481 - 483484 - 487488 - 491492 - 494

    495 - 550

  • 5/13/2018 acciaio

    6/51

    La Chiave delf'Acciaio fNDICE - pag. 734Pag.TIPI Of ACCIAIO E LORO FORNITORI 551 - 596INOICE FORNITORIFornitori tedeschiFornitori esteri 597 - 599641 - 643INOICE FORME OfSPONIBILIAcciaierie tedesche e fornitori tedeschi 600 - 603INOICE FABBRICATI REPUBBLICA FEOERALE TEDESCAin ordine aJfabetico 604 - 640INOICE FABBRICATI - ESTEROin ordine affabetico 644 -733

  • 5/13/2018 acciaio

    7/51

    Pag.24a Chiave dell'AeeiaioAcciaio da cementazione

    Norma Campo di impiego1.03011.03021.04011.04031.1121/1.12071.1141/1.11401.1148/1.12081.5714/1.57151.57321.57521.58051.58101.58601.59181.59191.59201.6523/1.65261.6566/1.65691.65711.65871.66571.7012

    Pezzi da eostruzione e per macchine, con bassa resistenza a cuore e a media solleci-tazione: leve, perni, bussole, pezzi stampati e tranciatiPezzi da costruzione e per macchine, con bassa resistenza a euore e a media solJeci-tazione: leve, perni, bussole, pezzi stampati e tranciatiPezzi da costruzione e per macchine: leve, articolazioni, bussole, perni, rulli, mandrini,ingranaggi, calibri e similiPezzi da eostruzione e per maechine: leve, artieoJazioni, bussole, perni, rulli, mandrini,ingranaggi, calibri e similiPezzi di usura con bassa resistenza a euore: leve, bussole, perni, pezzi stampati etranciati, pezzi per maeehine da scrivere, da cucire ece.Pezzi per macchine, di plccole dimensioni, con bassa resistenza a cuore: leve, artieo-lazioni, bussole, perni, traseinatoriCostruzione di macchineParti di trasmissioni (alberi e corone coniehe)Pezzi per macchine, a media solleeitazione: ruote dentate, parti di eomando, articola-zioni, perni, leve, bussole ecc.Alberi di pignoni, a sollecitazione elevata, ingranaggi, ruote eoniche, corone coniche,giunti eardanici, trasmissioni cardaniche, perni ecc.Pezzi ad elevata sollecitazione per la costruzione di automobifi e trasmissioni: ruoteeoniche, pignoni, ingranaggi e corone coniche, alberi, perniPezzi cementati di grandi dimensioni e ad elevata resiJienzaPezzi di trasmissioni, insensibili a sollecitazione improwisa e duratura, ingranaggi, alberia gomito, ruote di cambio e pezzi similiTrasmissioniPezzi ad elevata sollecitazione, ma di medie dimensioni, per macchine ed autoveicoli:ingranaggi, pignoni per catena, alberi ed altre parti per trasmissioniPezzi per trasmissioni a sollecitazione elevatissima: eorone eoniche, pignoni motore,ingranaggi di grandi dimensioniPezzi per trasmissioni a forte sollecitazione per macchine ed autoveicoli: perni, alberi,bussole, manicotti di distaccoPezzi per trasmissioni a forte sollecitazioneAlberi, pezzi per trasmissioni di tutti i tipiPezzi per trasmissioni a sollecitazione elevatissima: corone coniche, pignoni motore digrosse dimensioni e similiPezzi con elevata resistenza a euore, ad altissima resilienza e di grandi dimensioni:ingranaggi, eorone eoniehe e alberiPezzi a sollecitazione elevata, resistenti all' usura, per macchine da scrivere, ealcola-trici e pezzi a sollecitazione simile

  • 5/13/2018 acciaio

    8/51

    Impiego nell'industria meccanica e automobilistica, pezzi per trasmissioni

    La Chiave dell'Acciaio Pag.~Norma Campo di impiego1.70151.701611.70141.702711.70281.703011.70361.713111.71391.714711.71491.71601.724311.72441.72621.72641.72711.73111.7320/1.73191.732111.732311.732511.732611.7333

    Cuscinetti a rullini, rulli, calibri, spinotti, nuclei per differenziali, ingranaggi, mandriniecc.Pezzi per la costruzione di veicoli e per I'industria rneccanica, pezzi a taglio di precisiorper I'industria automobilistica, spinotti per stantuffi

    Ruote dentate e alberi motoriIngranaggi, corone coniche, ruote dentate, parti di comando, giunti cardanici, alberi,perni, ecc.Pezzi per trasmissioni e articolazioni, ingranaggi, corone coniche, ruote coniche, alberi,perni, perni di dimensioni pill grandi e simili, per resistenza a cuore pill elevataPezzi sollecitati a usura come per es., trasmissioni, spinotti, alberi a camme, pialle ealtri pezzi per veicoli e macchinePezzi per trasmissioni di tutti i tipi e ingranaggiPezzi ad alta sollecitazione all' usura: corone coniche, ruote dentate, ingranaggi, albefa gomito, perni, bussole, ecc. 'Pezzi per autovelcoll: pezzi per trasmissioni, trasmissioni per assi posteriori, ingranaggicorone coniche, pignoni motore e simitiPezzi per autoveicoli: ingranaggi ad alta prestazione e di grandi dimensioni, parti pertrasmissioni, pignoni motore e pezzi a sollecitazione simile, per tempra direttaPignoni per cambi a sollecitazione elevatissima e similiTrasmissioniPezzi per trasmissioni in genere, articolazioni, assi, alberi, perni, bussole,manicotti di distacco; per tempra diretta(Come nr. 1.7323 e 1.7326, rna a contenuto regolato di zolfo e quindi a la-vorabilita migliorata)

    1.8504_____ ~ ~N ~ ."~ ~ .~

    Acciaio da nitrurazione

    1.85061.85071.85091.85151.8519

    Pezzi di armature per vapore surriscaldato, stell per valvole, bielle, calibri fino a mass.80 mm di spessorePezzi di usura in genere con elevata durezza superficiale fino a uno spessore mass. di60 mm (materiale adeguato per asportazione di trucioli su macchine automatiche)Pezzi di armature per vapore surriscaldato, resistenti, di durata illimitata a temperaturetra 350 - 500DC, spessore mass. 80 mmCfr. 1.8507, ad elevatissima durezza superficiale per spessori mass. da 100 mmPezzi pesanti ad alta durezza superficiale, soggetti ad usura, per spessori mass. da250 mmPezzi di armature per vapore surriscaldato, stell per valvole, alberi a manovella e pezzisollecitazione simile, con spessore mass. da 100 mm

  • 5/13/2018 acciaio

    9/51

    La Chiave dell' Acciaio Pag.24Norma Campo di impiegoPezz! per macchine, soggetti a usura, per spessori mass. da 100 mmPezzi soggetti ad usura, in genere con spessore mass. da 40 mmPezzi pesanti per macchine, bielle, stantuffi tuffanti e mandrini di grosse dimensioni egrande sezione

    1.85211.85231.8550

    Acciaio automatico

    Articoli di massa cementati per autoveicoli, apparecchiature, attrezzi ecc.(accialo auto matico da cementazione)Articoli di massa per autoveicoli, apparecchiature e attrezzi evtl. cementabili(accialo automatico ad altissirno rendimento)Cfr. 1.0715, ma con aggiunta di piornbo e quindi a buona truciolabllitaArticoli di massa cementati per autoveicoJi, apparecchiature, attrezzi e macchine(acclaio automatico da cementazione)Cfr. 1.0721, ma con aggiunta di plornbo e quindi a buona truciolabilitaPer la fabbricazione di pezzi torniti cementabiliArticoli dl massa a media resistenza per autoveicoli, apparecchiature, macchine(accialo automatlco da bonifica)Articoli dl massa a resistenza piu elevata per autoveicoli, apparecchiature, attrezzi emacchine (acciaio automatico da bonifica)Articoli di massa a resistenza elevatissima per autoveicoli, apparecchiature, attrezzie macchine (acciaio automatico da bonifica)Articoli di massa per autoveicoli, apparecchiature, attrezzi e macchine (acciaio auto-matico ad altissimo rendimento) di applicabillta lirnltataCfr. 1.0736, rna con aggiunta di piombo e quindi a buona truclolabillta (acciaio auto-matico ad altissimo rendimento)Cfr. 1.0726, rna con aggiunta di piombo e quindi a buona truciolabllita (acclalo auto-matico ad altissimo rendimento)Cfr. 1.0727, ma con aggiunta di plornbo e quindi a buona truciolabllltaCfr. 1.0728, ma con aggiunta di piombo e quindi a buona truciolabllita

    1.07101.07151.07181.07211.07221.07231.07261.07271.07281.07361.07371.07561.07571.0758

  • 5/13/2018 acciaio

    10/51

    Acciaio da bonificaLa Chiave dell' Acciaio Pa .39

    Norma Campo di impiego1.04021.04061.05011.05031.05111.05281.05351.05401.06011.11331.11511.11571.11581.11671.11701.11731.11781.11811.11861.11911.12031.12061.1221

    1.12731.34011.35611.35631.35651.51201.5121

    Pezzi a bass a sollecitazione per autoveicoli, macchine, motori ed apparecchiaturePezzi per macchine e veicoli in generePezzi a sollecitazione leggermente pill elevata per veicoll, macchine e apparecchiaturePezzi a media sollecitazione per autoveicoli, motori, macchine ed apparecchiatureGrandi pezzi fucinati per macchine e veicoli in generePezzi per macchine e veicoli in generePezzi a sollecitazione pill elevata per macchine, autoveicoll e motori: alberi di trasmis-sione, ruote dentate ecc.Pezzi per macchine e velcoll in generePezzi ad alta sollecitazione per veicoli e macchine: alberi, mandrini, assi, perni e similiGrandi pezzi fucinati saldati per macchine e veicoliPezzi in acciaio ad alto grado di purezza, ma a bass a sollecitazione per autoveicoli,macchine, motori e apparecchiaturePezzi a media tenacita per macchine e veicoli in generePezzi per macchine e veicoli in generePezzi a resistenza pill alta con caratteristiche sufficienti per la saldatura, per I'industriameccanica in generePezzi a bassa tenaclta per macchine e veicoll in generePezzi in acciaio da bonifica legato al Mn, con caratteristiche sufficienti per la saldatura,per I'industria meccanica in generePezzi per macchine e veicoli in generePezzi in acciaio a pill elevato grado di purezza e a sollecltazione pill alta per macchi-ne, autoveicoli e motoriViti resistenti a caldo e grandi pezzi fucinati per macchine e veicoli in generePezzi in acciaio a pill alto grado di purezza e a sollecitazione media per autoveicoli,motori, macchine ed apparecchiaturePezzi in acciaio a pill alto grado di purezza e a sollecitazione pill elevata per macchi-ne, autoveicoli, motori. Pezzi fucinati per macchine e veicoli in generePezzi in acclaio a pill elevato grado di purezza e a sollecitazione elevata per macchi-ne, autoveicoli e motoriPezzi resistenti all'usura per macchine e veicoli in generePezzi resistenti all'usura per macchine da frariturnazione: ganasce per frantumare, bus-sole e perni per escavatori, benne mordenti e pezzi a sollecitazione simileAcciaio per tempra alia fiamma e a induzione =1< 100 mm 121Acciaio per tempra alia fiamma e a induzione =1< 250 mm 121Acciaio per tempra alia fiamma e a induzione =1< 250 mm 121Pezzi a media sollecitazione per macchine e veicoli: alberi, assi, perni ecc.Pezzi a sollecitazione media per macchine e veicoli: assi, perni, leve, alberi ecc.

  • 5/13/2018 acciaio

    11/51

    La Chiave dell' Acciaio Pag.391.51221.51311.51411.52231.57101.57361.57551.58641.65111.65131.65801.65821.67551.69321.69561.70031.70061.70201.70301.70331.70341.70351.72181.72201.72251.7228

    Pezzi con sollecitazione all'usura: alberi a gomito, parti per trasmissioni, alberi da dina-rno, assi, parti per impianti trasportatori ecc.Pezzi a resistenza plu elevata per macchine e veicoli nonche per ganci di trazione epezzi a sollecitazione similePezzi a piiJ elevata sollecitazione all' usura: parti per trasmissioni, pignoni e similiPezzi a sollecitazione elevata con buona resistenza all' usura per macchine e veicoli ingenere: assi, pignoni per catena ecc.Pezzi ad alta sollecitazione per automobili e motori: spine, bielle, fusi a snodo, perni,parti di catene, vitiPezzi per macchine, soggetti a sollecitazioni di resistenza alia piegatura e alia torsione:alberi a gomito, ingranaggi, pignoni, alberi, parti per trasmissioni, per catene e similiPezzi per veicoli e motori: alberi cardanici e a gomito, bielle per motori Diesel, parti pertrasmissioni e per comandiPezzi per macchine e motori con resistenza tra 1270-1470 N/mm2 a sollecitazione ele-vatissimaPezzi a sollecitazione elevata per veicoli e motori: bielle, assi, fusi a snodo, alberi di ro-tori e pezzi a sollecitazione similePezzi di altissima quallta e pezzi fucinati per sezioni di bonifica oltre 500 mm 0Pezzi a sollecitazione elevatissima per quanto riguarda resistenza, resilienza ed elastici-ta, per automobili e motoriPezzi a sollecitazione elevata per automobili e motori: alberi a gomito, parti di comandi,parti per trasmissioni, alberi motore e alberi a eccentricoPezzi per trasmissioni, costruzione di centrali elettriche (per es. armature)Alberi per generatori, costruzione di centrali elettriche (per es. giranti per turbine, alberiper induttori)Pezzi ad alta resistenza per macchine, con elevata bonlficabllita e speciali caratteristi-che di resilienzaPezzi per veicoli e motori in generePezzi per veicoli e motori in genere; per ricalcatura ed estrusione a freddoPer piccole sezioni di bonificaRuote dentate e alberi motorePezzi per veicoli e macchine: alberi a gomito e altre parti }di comandi, assi anteriori, fusi a snodo e parti di sterzo }Pezzi per trasmissioni, alberi, bielle, alberi a gomito, in- } per ricalcatura e estrusio-granaggi carbonitrurati in bagno di cianuro } ne a freddoPezzi per veicoli e motori: alberi a gomito, assi anteriori, }fusi a snodo, parti di sterzo e simi Ii }Pezzi per automobili e veicoli in genere: semiassi, fusi a snodo, parti per turbine, girantiper turbine ecc.Parti ad alta tenacita per automobili e aerei: alberi a gomito, semiassi, fusi a snodo,bielle, alberi di pignoni, cerchioniPezzi ad alta tenaclta per autoveicoli ed aerei: fusi a snodo, assi, bielle, alberi a gomito,pignoni, ingranaggi, cerchioniPezzi ad alta tenacita per automobili e aerei: parti di comandi, parti per trasmissioni, al-beri, assi, bussole, anelJi, rulli

  • 5/13/2018 acciaio

    12/51

    Acciaio per cuscinetti a sfere

    La Chiave dell' Acciaio Pag.39:1.73611.75611.77071.77351.81591.8161

    1.35011.35031.35051.35201.35361.35431.35491.35511.3553

    Pezzi ad alta resistenza, tenaclta ed elasticita .Pezzi di grandi dimensioni, altamente resistenti all'usura, per automobili e trasrnissionl: assi posteriori, alberi di pignoni, pignoni motore eec.Pezzi ad alta tenacita per automonili e veieoli: alberi a gomito ad alta soJleeitazione,perni, viti e similiAeeiaio da bonifica a resistenza piu elevata, con buona saldabilita (consigliato preri-sealdamento a 200C)Pezzi altamente resistenti all' usura per automobili e trasmissioni: ingranaggi, pignonimotore, alberi di pignoni, alberi, parti di artieolazioniPezzi di grandi dimensioni, altamente resistenti all'usura, per automobili e trasmissioni,alberi motore, alberi di pignoni, pignoni motore eee.

    Stere, rulli, rullini di ogni genere fino a mass. 10 mm 0Stere, rulli, anelli di ogni genere da 10 - 17 mm 0Stere, rulli, anelH e disehi fino a mass. 30 mm 0Sfere, rulli, anelli e disehi, spessore parete flnita mass. 50 mm 0Anelli pesanti e rulli, spessore parete finita superiore a 50 mm 0Stere, rulli, rullini, anelli e disehi per euscinetti a rotolamento inossidabili a durezza piuelevataStere, rulli, rullini, anelli e dischi per euscinetti a rotolamento inossidabiliStere, rulli, rullini, anelli e disehi per euseinetti a rotolamento resistenti aile alte tempe-ratureStere, rulli, rullinl, anelli e disehi per euscinetti a rotolamento resistenti aile alte tem-perature

  • 5/13/2018 acciaio

    13/51

    Pag.55a Chiave dell'Acciaio

    1.1157 Alberi a gomito per veicoli e motori Diesel, alberi di trasmissione, ingranaggi e pezzisimili con maggiore resistenza a cuore e buone caratteristiche di resilienza

    Norma1.12311.12481.12691.12741.5022

    1.50231.50241.50251.50261.50281.50291.51421.52251.71021.71031.71081.71381.71761.77011.77371.81591.8161

    Acciaio per molleCanipo di impiego

    Nastri laminati a freddo per molle ad alta precisione dimensionalee ad alta qualita di supetficie}}

    }Molle in lamina d'acciaio laminato a freddo per molle di trazione a carico elevatissimo,soprattutto per I'industria dell'orologeria e delle penneMolle a balestra sagomate a caldo per veicoli su rataie, molle di trazione 0 di compres-sione dl grandi dimensioni, piastre a molla, molle a tazza, rondelle (resistenza mass.

    1 470 N /m m2)Rondelle e piastre a moll a per fermi per viti, mezzi di serraggio per sovrastrutture} Cfr. 1.5022, in particolare molle a balestra, elicoidali, a tazza e a spirale per I'indu-} stria meccanica in genere, per veicoli e aerei con resistenza tra 1080 e 1470

    N/mm2 a seconda delle richiesteMolle a balestra fino a 7 mm, molle elicoidali, piastre a molla, molle a tazzaMolle a balestra oltre 7 mm per veicoli, molle a spirale, elicoidali, coniche, a carico damedio a alto (resistenza mass. 1570 N/mm2)Molle di trazione a carico elevatissimo per I'industria dell'orologeria e campi di impiegosimiliMolle a balestra oltre 7 mm per veicoli, a carico da medio a alto, molle a tazza, elicoi-dali e anulari (resistenza mass. 1520 N/mm2)Molle a balestra, elicoidali e coniche a carico elevato (resistenza molle a balestra1 270-1 620 N /m m2, molle elicoidali e coniche 1370 - 1670 N/mm2)Fifo per molleMolle elicoidali a sollecitazione d'urto, molle a barra di torsione da 25-40 mm, molleper valvole, anulari per ammortizzatori a molla, molle a tazza ecc.Molle a balestra oltre 7 mm per veicoli, molle elicoidali e a tazza anche per I' industriameccanica in genereMolle a balestra per veicoli, a carico elevato, molle a barra di torsione e elicoidali pervelcoli (resistenza da 1270 fino a evtl. 1670 N/mm2)Molle a balestra, molle a barra di torsione e elicoidali per veicoli, molle di trazione 0di compressione di grandi dimensioni per campi di impiego specificiMolle a carico elevato peryeicoli: molle a barra di torsione, elicoidali, di trazione e dicompressioneMolle resistenti aile alte temperature fino a ca. 450CMolle a balestra, a carico elevato, per veicoli,. molle a carico elevato a spirale, a barradi torsione, elicoidali e coniche (resistenza 1370 - 1720 N/mm2)Molle a carico elevato a spirale, elicoidali e a barra di torsione, di grande diametra,molle a tazza, randelle ecc. (resistenza da 1370 - 1720 N/mm2)

    Acciaio per tempra superficiale

  • 5/13/2018 acciaio

    14/51

    .. . ... :.. : ..:~

    La Chiave dell'Acciaio Pag,551,11831.1193

    Componenti a bassa soilecitazione per veicoli e per I'industria meccanica in genereAlberi a camme e a gomito di piccole dimensioni, ingranaggi oltre modulo 5, partie alberi di trasmissione, bilancieri, spinotti ecc.Spinotti, perni per catene, alberi di trasmissione, ruote dentate, viti senza fine,bilancieri, mandrini per trapani e torni, alberi a camme, ingranaggi di grandidimensioniCilindri per stampa in rilievo e per scanalature, viti senza fine e barre di cilindratura,alberi a camme, spinotti, mandrini per trapani e torni, prismi e coltelli per bilancePezzi con maggiore resistenza a cuore e buona tenaclta: pezzi per trasmissioni,alberi a gomito, ingranaggi per i quali e sufficiente una durezza di superficie mediaPezzi per I'industria meccanica in genere, alberi di trasmissione, bilancleri, ingranaggiper velcoli, pernl, cilindri ecc.Alberi a gomito per veicoli e motori Diesel, ingranaggi per veicoli, perni per escavatori,pezzi a coda di rondine e pezzi per I'industria meccanica in genereCtr. 1.7043, ma a durezza superficiale piu elevataAlberi a gomito a sollecitazione pili elevata per veicoli, perni sterici ad alta sollecita-zione, alberi per assali posteriori, alberi scanalati e pezzi similiCfr. 1.7220, ma a durezza superficiale plu elevataPezzi con maggiore resistenza a cuore per veicoJi e per I'industria meccanica in gene-re: alberi di trasmissione, barre alesatrlcl, pignoni, ingranaggi} Alberi di trasmissione e ingranaggi di grandi dimensioni, barre alesatrici, pignoni} ed altri pezzi di dimensioni simlll, con una maggiore resistenza a cuore

    1.1213

    1.12491.51221.70051.70431.70451.72201.72231.72381.81591.8161

    Acciaio per estrusione a freddo

    1,1132 }1.1152 }1.1172 }1.1192 }1.5919 }1.6523 }1.6580 }1.6582 }1.7001 }1.7002 }1.7003 }1.7006 }1.7015 }1.7033 }1.7034 }1.7035 }1.7131 }1,7218 }1.7220 }

    Articoli in serie di alta qual ita per macchine in genere, apparecchiature, motori eveicoli.In una successione di cieli di lavoro (ricalcatura, estrusione, stampaggio, alJarga-mento, trafilatura con trattamenti termici superficiali e rlcottura intermedi) si pos-sono realizzars pezzi di forme svariate, che posseggono grande robustezza,struttura fibrosa favorevole aile soilecitazioni, buone caratteristiche superficiaf edalta precisione dimensionale. Con I'estrusione a freddo e il conseguente incrudi-mento, aumentano sia fa durezza sia la resistenza alia rottura sla illimite di sner-vamento; rlsultano quindi migliorate Ie proprleta di impiego dei pezzi finiti. Di casocaso in caso e possibile soddisfare conacciai non legati altissime esigenze, ailequali un tempo, con la preparazione mediante asportazione di trucioli e trattamen-to termico, si poteva rispondere solo con acciai legati. La superficie liscia e Ie altetensioni residue delle zone marginali incrudite comportano una maggiore resisten-za agli sforzi alternati e alia fatica. Inoltre, la superficie ha buona scorrevolezzanonche resistenza all' usura a causa della strato fosfati co che vi aderisce. La pos-sibil ita di adattare la struttura fibrosa alia forma del pezzo permette di evitare pe-ricolosl effetti di intaglio.A causa della deformazione sotto I'effetto della pressione in utensili di acciaio, siala deformazione sia la quallta di acciaio da impiegare sono limitati dalla massima

  • 5/13/2018 acciaio

    15/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.551.7225 }1.7321 }}

    }}}

    pressione superficiale ammissibile tra il pezzo da lavorare e gli utensili. La sceltadel materiale dipende soprattutto dalla forma del pezzo da realizzare, dalla defor-mazione a freddo necessaria e dalle caratteristiche meccaniche richieste dal pez-zo finito.Pezzi deformati a freddo possono essere sottoposti, a seconda della qualita di ac-ciaio, sia a trattamento termico sia a bonifica sia a cemen tazione.

  • 5/13/2018 acciaio

    16/51

    Pa .7a Chiave dell'AcciaioAcciaio ten ace a freddo

    Norma~ ~~ ._~ M_~ " ~~ ~ ~.

    Campo di impiego1.11691.4311 }1.4406}1.5622}1.5633}1.5637}1.56621.56801.6212}}1.6217}1.62281.63491.7219

    1.72181.72591.72731.72761.72811.73621.77661.7779

    1.03451.04251.04601.04731.0481

    Serbatoi ad alta pressione e tubi per temperature fino a -100CComponenti di apparecchiature e serbatoi per impianti frigoriferi e macchinein genere per temperature fino a -250CPezzi per macchine e apparecchiature in genere nonche per caldaie e serbatoi,pezzi per aerei e impianti frigoriferi sottoposti a temperature mass. di -100Cdi tenacltaPezzi per impianti frigoriferi e pezzi per macchlne e apprecchiature in genere,serbatoi, caldaie per temperature fino a -200CComponenti di macchine e apparecchiature per impianti frigoriferi e pezzi a solle-citazione simile, per temperature fino a -150CCostruzione di navi e dl Offshore, industria chimica e del freddo, lavorazione del petrolibuone caratteristiche di plasticlta a temperature soUozeroCostruzione di scambiatori di calore, per il trasporto di gas liquidi a temperature sottozeSerbatoi a pressione, costruzione di conduttureCostruzione di apparecchi, serbatoi e condutture per sollecitazione a temperature fino a-60CPezzi per macchine e apparecchiature in genere, per aerei e impianti frigoriferi,per temperature fino a -1OOC

    Acciaio resistente all' idrogeno sotto pressioneTubi e raccorderie per temperature fino a 200C ca.Rivestimenti e coperchi per serbatoi di sintesiRigeneratori, forni fucinati senza saldatura e similiTubi a fascio e lenti ermetiche per alta pressioneTubi carotieri per contenitori di awolgimento e pezzi da fucina, parti terminali pertub] carotieri di carpi awolgitoriPer I'industria chimica, per esempio sintesi dell' ammoniaca, lavorazione del petrolio,petrolchirnlca, impiego con alte temperatureTubi e raccorderie per temperature fino a 400C per pressione H2 parziale dl mass.69 N/mm2Tubi e raccorderie per temperature mass. da 480C per pressione parziale H2 dimass. 69 N/mm2 e come 1.7362

    Acciaio resistente a caldo-Caldaie a vapore, serbatoi a pressioneCaldaie a vapore, serbatoi a pressionePezzi stampati, flangeCorpi dl caldaie, serbatoi a pressione, tubi ondulatl, apparecchi e pezzi per temperaturadi impiego mass. di 500CCaldaie a vapore, serbatoi a pressione

  • 5/13/2018 acciaio

    17/51

    La Chiave dell'Accialo Pag.71Flange, flange da saldare, caldale (mass. temperatura dl impiego 530C)Corpi di caldaie, serbatoi a pressione, tubi ondulati, apparecchi e pezzi per temperaturadi impiego mass. di 400CViti resistenti a caldo e dadi per temperatura di impiego mass. di 400CViti resistenti a caldo e dadi per temperatura di impiego mass. di 400CPezzi resistenti a caldo e all'idrogeno sotto pressione per industria chimicaCorpi di caldaie, serbatoi a pressione, tubi ondulati, apparecchi e pezzi a caldoper mass. temperatura di impiego dl 500CViti resistenti a caldo e dadi per temperatura di impiego mass. di 400CFlange per saldare, viti, dadi ecc., per temperatura dl irnpleqo mass. di 530CFlange da saldare resistenti a caldo, per temperatura mass. di impiego di 530CCorpi di caldaie, serbatoi a pressione, tubi ondulati, apparecchi e pezzi a caldo pertemperature di impiego fino a - 530CTubi ad alta pressione, a pareti spesse, resistenti aile alte temperature, pezzi fucinati dlpiccole dimensioni per temperatura massima di impiego di 530CCorpi di caldaie, serbatoi a pressione, tubi ondulati, apparecchi e pezzi a caldo pertemperature di impiego fino a 400CCorpi di caldaie, serbatoi a pressione, tubi ondulati, apparecchi e pezzi a caldo pertemperature di impiego fino a 500CPezzi di fucinatura per turbine a vapore per mass. temperatura di impiego da 400CPezzi di fucinatura per turbine a vapore per mass. temperatura di impiego da 530CViti e dadi per I'industria chimlca, pezzi fucinati per turbine a vapore per mass. tempe-ratura di impiego da 400C.Accumulatori, tubi bollitori e surriscaldatori, flange, flange da saldare, caldaie permass. temperatura di impiego da 530CPezzi di fucinatura per turbine a vapore per mass. temperatura di impiego di 530CPezzi dl fucinatura per turbine a vapore per mass. temperatura di impiego di 530CAccumulatori, tubi bollitori e surriscaldatori per mass. temperatura di impiego di 530CAccumulatori, tubi boHitori e surriscaldatori per mass. temperatura di impiego di 530C} Viti e dadi resistenti a caldo per una temperatura di impiego} mass. da 540CFlange da saldare resistenti a caldo, flange ecc., per mass. temperatura di impiegodi400CViti e dadi, pezzi di fucinatura per turbine a vapore per mass. temperatura di impiegodi 530CViti e dadi, pezzi di fucinatura per turbine a vapore per mass. temperatura di impiegodi 530C

    1.04821.04851.11811.11911.49921.54031.54041.54061.54151.54231.54291.63111.63681.65131.72421.72581.73351.73371.73501.73801.73831.77091.77111.77151.77331.8070

  • 5/13/2018 acciaio

    18/51

    Pag.259.a Chiave dell' AcciaioAcciaio per utenslll non legato - - - ' . : :

    - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - _ . . . . . . _ - - - - - - - - - - - - - - - . . - - - - - - - - - - - - - - - - - - . . . . . . . . . - - - - - - - - - - - - - - - - - - . . . . . . _ - - - - - - . . . . . - - - - - - . . . _ - - - - - - - . . . - - - - - - - - - - - - - - - - - . . - . . . . ~ i : : : : l

    Norma Campo di impiego1.15201.15251.15451.15541.15631.15731.16201.16251.16451.17301.17401.17441.17501.1820

    1.1830

    Stampi sbavatori a freddo, punzoni sbavatori, mandrini da centro, piccoli stampi permagli, martelli da fucinatore, mordacci per morse, lame di coltelli, cesoieUtensifi da stampaggio a freddo, utensiH di taglio a freddo, tranciatori a freddo, pun-teruoli, punzoni per centri, butterole, scalpelli, tagliole, cesoie per alberiUtensili di taglio e di tranciatura, lame per cesoie, punzoni per stampare e coniare,perioratori, mandrini, butterole, magli, ferri per pialle, cilindri finitori ecc.Utensili per roccia molto dura, coltelli per cuoio, punte per tranciare, spine, punte eli-coidali, maschi, piastre per filettare ecc.Lime special! per coltelli duri, utensili per affilare, raschietti, bulini, coltelli piccoli perfrese, scalpelli per lime, piccoli frantoi, martelli a corona, coltelli per cartaLime, stampi per imbutitura, utensili di lavorazione meccanicaUtensili per lavorazione ad aria compressa per I'industria estrattiva e delle costruzio-ni stradaliUtensili per roccia semidura, scalpelli, martelli, stampi per cuoio e per superfici con-cave, attrezzi per fucinare, perni di spinta, perforator!Utensili per roccia dura, per lavorare il leg no, per pialle, punzoni, scalpelli per legno,perforatori, mandrini, punteruoliColtelli di ogni genere, forchette, martelli, accette, asce, forbici, cacciaviti, scalpelli apunta e a croce, materiale di partenza per tagliare e tranciareSteli per acciaio rapido e utensili in metallo duro, coltelli olandesi, sedi per aghi, mar-telli da selciatore, seghe per legno, tenaglie ecc.Coltelli per tritacarne e tritaverdura, seghe manuali, asce, spatole, coltelli per erpici ealtri coltelli di impiego simileStampi a caldo, pinze di serraggio, cacciaviti, seghe alternative multiple, seghe circo-lari, lamine per seghe circolari, mandrini per trafilatura, coltelli per cesoie, incudiniAcciaio saldabile e acciaio da blindare per matrici da tranciatura, saldate a fuoco, ecoltelli per stampaggio, asce blindate, picconi, pezzi fucinati a stampo can improntaprofondaSeghe per legno di ogni genere: seghe circolari, alternative multiple, manuali, lamineper seghe circolari a settori e maschi per martelli___________________~~~ ... ~~ ... ..~ .~ ... -------_ ..._------ .7

    Acciaio rapido1.3202

    - ; ; ; -~ J :~ ~~w ~ w ~ ~~~ ~~ ~ ._~ ~

    1.32071.32431.3245

    Raschietti e utensili dl sgrossatura ad alta resistenza all'usura per lavorare materialiduri che danneggiano molto il filo dell'utensileUtensili da tornio per raschiettare e sgrossare, utensili formatori per impiego su mac-chine automatiche ad alto rendimentol.Punte elicoidali soggette ad alte sollecitazioni, utensili profilati, frese ad alto rendi-;mento, utensili da tornio, di sgrossatura, can buona tenacitalFrese per acciaio, ghisa e metalll non ferrosi a bassa sollecitazione: seghe e segmenti .i l l i : 1di segheperacciaio,ghisae metalli nonferrosiadaltasOllecitazionel

    .M j

    I

  • 5/13/2018 acciaio

    19/51

    La Chiave dell' Acciaio Pag.2591.3246 Punte elicoidali, frese, alesatori, allargatori e maschi per lavorazione di materiali ad

    alta resistenza1.3247 Frese per stampi e incisioni, prism! per lavorazione automatica, anche in acciaio perlavorazione a freddo, per esempio: punzoni di estrusione e di taglio a freddo

    1.3249 Frese ad alto rendimento, creatori, punte elicoidali ad alta sollecitazione, utensili disgrossatura soggetti ad altlssirna sollecitazione1.3255 Coltelli da tornio, da pialla e per sbozzatura, utensili per sgrossare ad aJtissimo potere

    tagliente ed alta veloclta per lavori pesanti1.3257 Utensili da tornio, coltelli da pialla e da sbozzatura di ottimo rendimento, anche per la-vori molto pesanti1.3265 ColtelJi da tornio e da pialla, frese di ottima durezza resistenti al calore per lavorare

    acciaio di ogni tipo, anche acciaio austenitico, colato, ghisa, metalli inossidabili1.3302 Raschietti e frese, coltelli circolari, utensili formatori, alesatori, utensil! da tornio e

    per gole, per lavorazione automatica con buon raffreddamento1.3318 Coltelli da sgrossatura, da piallatura e stozzatura, da tornio, frese torniti a spogliaper metalli duri, punte elicoidali, alesatori per macchine ecc.

    1.3333 Seghe per metalli, punte elicoidali, frese, alesatori e utensili slmlli, che raggiungonoil pieno rendimento dopo un trattamento termico perfetto1.3340 Frese ad alto rendimento, punte elicoidali, utensili per tagliare e stozzare ad alta durezza

    e alta resistenza all' usura1.3341 Frese per acciaio, ghisa e metalli non ferrosi a bassa sollecitazione: seghe e segmentidi seghe per acciaio, ghisa e metalli non ferrosi ad alta sollecitazione

    1.3342 Frese ad alto rendimento, punte elicoldali, utensili da taglio e da stozzatura ad altadurezza e alta resistenza all'usura

    1.3343 Alesatori, punte elicoidali, frese, maschi per filettare, bracce, utensili da tornio, da piallae da stozzatura per ingranaggi, segmenti per seghe circolari ecc.1.3344 Frese ad alto rendimento, alesatori soggetti ad alta sollecitazione, brocce resistentiall' usura di buona tenacita e tenuta di filo

    1.3346 Punte elicoidali, utensili per filettare, alesatori, coltelli da stozzatura, di tranciatura dipiccole dimensioni, frese per materiali oltre 880 N/mm2

    1.3348 Frese, punte elicoidali, maschi per filettare, alesatori, denti e segmenti per seghecircolari, coltelli circolari (alta resistenza tagliente, resistenza aile alte temperature edalta tenaclta

    1.3355 Punte elicoidali, utensili per filettare, frese, scalpelli per tagliare, lime e utensili simi-Ii ad alta tenaclta1.3392 Punte elicoidali per acciaio, ghisa, rnetalll non ferrosi e Jegne a bassa soJlecitaziene

  • 5/13/2018 acciaio

    20/51

    Paq.273a Chiave dell'Acciaio

    Norma1.20021.2003

    1.20041.20081.20561.20571.20631.20671.2080

    1.20831.20851.21011.21031.21081.21091.21271.21291.21621.22011.22061.2208

    Acciaio per utenslll, lavorazione a freddoCampo di impiegoMandrini, matrici e ganasce per trafilare, punzoni, utensili da taglio, maschi per filetta-re, allargatori, fresatori, raschietti, lame per rasoi e similiUtensili plu plccoli, come mandrini e matrici per trafilatura, punzoni, stampi per ricalca-tura a freddo, utensili di calibratura, rulli pressori, utensili per imbutitura, lame per rasoi,seghe circolari, dischiCalibri di ogni genere, calibri per lamiere, utensili taglienti come coltelli per macchine esimiliUtensili a taglio dolcissimo, brunitoi, bulini, limeMandrini e manici per trafilatura, punzoni di ogni misura, stampi per ricalcatura a fred-do, utensili di calibratura, rulli pressori, utensili per imbutitura, lame per rasoiUtensili zigrinatori, utensili di calibratura a freddo, piccoli rulli per lavorazione a freddo,matrici da taglio e da sbavatura, matrici per trafilatura, trapani, utensili filettatiAlesatori, filiere, brocce, frese per filettature, maschi per filettare, punte elicoidali e datrapano, utensili da taglio mass. spessore 20 mmPunte per torni, per trapani, maschi per filettare, filiere, fresatori, alesatori, piccole ma-trici per tranciare, rulli pressori e a freddo, calibriUtensili da taglio e da stampaggio ad alto rendimento, punzoni, lame per cesoie, ga-nasce, stampi per ricalcare, brocce, fresatori per legno, mandrini e matrici per trafila-tura ecc.Utensili da stampaggio per resine corrosive, come amminoplasti e termoplasti cheseparano acido aceticoUtensili sagomati, resistenti a corrossione, a truciolabilita ottimaColtelli per macchine e lame per cesoie per spessore lamiera da 4 a 10 mm e lavora-zione a freddo, punzoni per forare a freddo e slmlllPezzi di serraggio elastico, come piattaforme a morsetti, ganasce per torni, bussoledi serraggio, spine elastiche, alberi portafrese, cacciaviti ecc.Fresatori di forma difficile, anche di 9 randi dimensioni, stampi, fillere, allargatubi, ce-soie circolari, lame per cesoie, lame sagomate ecc.Utensili per fllettare, terri di tranciatura, maschi per filettare, tiranti a vite, alesatori,fresatori, brocce, allargatori, utensili per la lavorazione del legnoPunzoni complicati per tranciatura, stampi e matrici per tranciare di medio rendimento,alesatori, fresatori per filettare, filiere regolabili, ferri per filettareBuona resistenza contro usura da attrito: giunti a coda di rondine per bricchetti, riportiin macchine rotanti di bricchettaturaStampi complicati da eementare per resine sintetiche, ai quali si richiede buona capa-cita di finitura, tenaclta a cuore e superficie resistente all'usuraStampi improntatori, selle di appoggio a falee, rulll per filettare, seghe per metalli, uten-sili per calibrare, aghi per polverizzatori e similiPunzoni di imbutitura, matrici per imbutitura a freddo, bulini, raschietti, utensili per in-cisioni, utensili rotanti da taglio di ogni genereCaceiaviti e chiavi

  • 5/13/2018 acciaio

    21/51

    La Chiave dell' Acciaio Pag.273

    1.22101.2235

    1.22411.22421.22431.22481.2249

    1.23031.23051.23071.2311

    1.23121.23161.23191.23271.23281.23411.23531.23611.23621.2363

    1.23691.2376

    Punte elicoidali, maschi per filettare, aJesatori, fresatori, allargatori, punte da centri, ra-schietti, utensili per incisioni, perforatori, punzoni, espulsori, seghe per metalliUtensiJi per I'asportazione di trucioli da metalloidi, coltelli per carta, seghe circoJari, se-ghe alternative multiple per legno, seghe di rettificazione, coltelli per macchine e uten-sili per calibrareCacciaviti di tutti i tipi, materiale da stelo per tubi carotleri con riporti in metallo duro esimili possibilita di impiegoPunzoni per forare a freddo lamiere in acciaio, binari ecc., coltelli per macchine e ce-sole, scalpelli e similiUtensili per la calibratura a freddo ad elevata sollecitazione dl pressione, utensili dl e-strusione, lame per cesole di metallo, utensili da taglio ecc.Utensili pneumatici, taglioli a freddo, utensili sbavatori, cacciaviti e utensili simili, sol-lecitati a urto, colpo e usuraPunzoni per forare a freddo, spine per forare; utensili di imbutitura, pezzi per tranciarea caldo e a treddo, matrici di stampaggio, materiale da stelo per tubi carotieri con me-tallo duroAccialo ad alto rendimento per barramine torati di ottlrna tenaclta e resistenza a rotturada fatica, preterito per monoblocchiUtensili di taglio e di imbutitura, anelli calibratori, dime, rulli, contropunte, guide di macchi-ne, lardoni di guidaStampi per resina sintetica per la nitrurazione superficiale a ca. 750 HV nonche punteper spire, pezzi di presse per estrudereStampi con problemi di distorsione da tempra per sedili, cassette per bottiglie, secchi,vasche ecc.Utensili per la lavorazione di resine sintetiche, telai di buona truciolabllitaAcciaio speciale resistente alia corrosione per stampi per resina artificiale, per 10 stam-paggio di materie chimiche corrosiveBuone caratteritiche di taglio con resilienza favorevole; per utensili di taglio per lamieree nastri fino a 12 mm di spessoreUtensili standard per laminazione a freddo di tutte Ie misure, cilindri di appoggio e rulli dalavoro, rulJi raddrizzatoriScalpelli di tutti i tipi per tempra in aria senza rinvenimentoStampi per resina artificiale e stampi per iniezione che vengono improntati a freddo,ad elevato rendimento e precisione di misuraStampiStampi per resina artificiale e spruzzatori per la lavorazione di materiali sintetici adazione corrosivaUtensili di stampaggio, tranciatura di materiale plu spesso, stampi di ricaJcatura afreddo, utensili sbavatori, stampi di piegatura, lame per cesoie, espulsoriUtensili di tranciatura e stampaggio per materiale di medio spessore, utensili sbavatori,piastre per ruJiare filettature, lame per cesoie lunghe e clrcolari, punzoni di improntatu-ra ecc.Durezza e resistenza all'usura elevate: utensili di tranciatura, stampaggio, estrusioneUtensili per stampaggio di precisione, punzoni per forare, trafiJe, punzoni per imbutire,spine, matrici e punzoni di improntatura, rulJi e ganasce per filettare, lame per cesole

  • 5/13/2018 acciaio

    22/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.2731.23781.23791.23811.24141.2419

    1.2436

    1.24421.24531.25101.25161.2519

    1.2542

    1.2550

    1.25521.25621.26011.26041.26311.27031.2709

    1.2710

    Utensili da taglio per lamiera per dinamo e per trasformatori, per bussole perforatrici,calibri, utenslli di stampaggio per la trasformazione di massa ceramicaStampi di tranciatura sensibili alia rottura, piastre e ganasce per rullare filettature, la-me per cesoie, brocce, fresatori, punzoni di improntatura, cilindri SendzimirTaglienti di cacciaviti per viti con intagglio a croce in utensili elettrico 0 pneumaticiMaschi per filettare, punte elicoldali, punte da centri e simili utensili da taglio comepure seghe per metalliStampi per tranciare e punzonare lamiere con spessore fino a 5 mm, punzoni, lame perseghe circolari, per seghe piatte, maschi e pettini per filettare, fresatori, utensili per mi-surare, calibriUtensili da taglio e da stampaggio ad alto rendimento, punzoni, lame per cesoie, gana-sce, stampi per ricalcare, lame per lana d'acciaio, brocce, spine, fresatori per legnoecc.Seghe per metalli, lame di seghe per metaJliMatrici per trafilatura a freddo, temprate al getto d'acqua, ad altissima sollecitazione,dischi per trafilatura e similiUtensili ad asportazione di trucioli per filettare, fresatori, alesatori, stampi per tranciaree punzonare, sagome, calibri e sirniliPunte elicoidali, punte, punte da centri, allargatori, utensili da taglio per filettare, fresa-tori, lime rotanti, raschietti, punzoni per forare, spine ecc.Utensili da taglio di minor spessore, utenslli di misurazione, punte per tiranti a vite, ma-schi per filettare, piccole seghe per metalli, lame per macchine per la lavorazione dellacarta, del cuoio e della gommaUtensili da taglio per lamiere spesse, utensili pneumatici, stampi per ribadire chiodi,presellatori per chiodatura, scalpelli, coltelli per scortecciare fogli da impiallacciatura,lame per piallatriciPunzoni per forare a freddo binari e lamiere, stampi per tranciare lamiere spesse, lameper cesoie a freddo, stampi per ribadire chiodi, scalpelli a mano, bulini e utensili per lalavorazione del legnoPunzoni di improntatura e utensili di calibratura ad altissima sollecitazione e di formacomplicata, utensili per estrudere, rulli, stampi, coltelli acciaiati per macchineUtensili per scanalare, da tornio e da pialla per lavorazione di cilindri per ghisa conchi-gliata, matrici per trafilatura, bulini per incisione, raschietti ecc.Utensili da taglio sensibili aile rotture, controstampi per stampaggio, punzoni di impron-tatura, ganasce per coltelli e stampi per ricalcare Ie teste di chiodi, brocceecc.Seghe circolari e seghe alternative multiple per legno, ad alta sollecitazione, coltelli percarta e coltelli a sollecitazione simileLame per cesoie e utensili da taglio per lamiere con spessore da 3 a 10 mm, inoltrelame per accette da leg no, ad alta sollecitazioneSeghe a nastro per legnoStampi di ricalcatura a freddo e punzoni, matrici per estrudere, stampi per pressofusio-ne, stampi per stampaggio a caldo, supporti per utensili e punzoni per tranciare, utensilidi stampaggio a freddoLame tenaci per cesoie a fred do e utensili a sollecitazione simile, inoltre assi per rulli diappoggio

  • 5/13/2018 acciaio

    23/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.2731.27111.27131.27181.27211.27351.27381.2743

    1.27451.27461.27621.27641.2767

    1.28231.28261.2833

    1.28381.2842

    1.28801.2884

    Grandi stampi per materie sintetiche, evtl. senza successive trattamento termico, allostate di fornitura, bonificato a 880-1080 N/mm2Stampi piccoli e medi, selle di appoggio per presse e magli pesanti di fucinatura, lameper cesoie a caldo e stampi per materie sinteticheStampi a freddo ad alta sollecitazione di pressione, matrici per stampaggio pieno, pezziper sbalzare, stampi per bigiotteria, punzoni di improntatura ecc.Stampi per ricalcatura a freddo di tutti i tipi, utensili per stampaggio pieno, punzoni diimprontatura, lame per cesoie tagliarottami e troncabillette, stampi per resina sinteticaStampi per materie sintetiche ad alta sollecitazione con buona tenacita e superfici resi-stenti all'usura, lucidabili a specchioStampi per resina artificialeStampi per posateria ad alta sollecitazione e utensili per coniare, lame per cesoie, pun-zoni per forare, punzoni di improntatura, stampi per materie sintetiche per tempra adariaStampi complicati ad alta sollecitazione, da cementare, per la lucidatura a specchio edurezza di superficie 58 - 60 RcLame per cesoie tagliarottami, ganasce tirafilo, utensili di stampaggio e piegaturaUtensili di stampaggio per alte sollecitazioni di pressione, come matrici di stampaggio,piastre per estrudere, controstampi per stampaggio, punzoni di improntatura e similiStampi per materie sintetiche di tutte Ie dimensioni per cementazione, a sollecitazioneparticolarmente alta, esente da deformazioni, durezza di superficie 58 - 60 RcStampi per posateria, utensili da stampaggio, matrici e controstampi per stampaggiopieno, utensili di piegatura, lardoni di pressione per presse smussatrici, lame per cesoieper tranciare materiale spessoPinze e bussole di serraggio e di avanzamento, pinze serrapunta, cacciaviti, altri uten-sili cui si richiede rigidezzaPinze e bussole di serraggio, stampi e matrici in picco Ie serie, stampi a caldo, selle diappoggio per magli e presse, utensili sbavatori e similiUtensili e stampi per ricalcatura a freddo, stampi per posateria, utensili per stamparee per stampare in rilievo, coni per monete, rifilatori dinamici, nuclei di magli, prerical-catori, piccole lame per cesoieUtensili di imbutitura: matrici, punzoni, inoltre matrici in un solo pezzo per la finitura afreddo di viti e ribattini, stampi per ricalcatura a freddo di sfereUtensili da taglio e da stampaggio, piccole lame per cesoie, anelli e ganasce per filetta-re, pettini per filettare, alesatori, utensili di misurazione, stampi per materiali sintetici egommaUtensili da taglio ad alto rendimento per la lavorazione di lamiere per dinamo e per tra-sformatori, come pure per fresatori per legno, lame per piallatrici e per macchine per lalavorazione del cuoioUtensili da taglio ad alta sollecitazione per la lavorazione di lamiere per dinamo e tra-sformatori, utensili sirnili molto resistenti all'usura

  • 5/13/2018 acciaio

    24/51

    Pag.285a Chiave dell'Acciaio

    Norma1.16251.17301.17501.20821.20831.22421.2248

    1.23071.2309

    1.23111.23131.2323

    1.23421.23431.2344

    1.2345

    1.23571.23601.23621.23651.2367

    Acciaio per utensili per lavorazione a caldo

    CalJ1POdi impiegoStampi semplici e piccoli per fucinatura, selle di appoggio per stampi, utensili di sbava-tura e utensili simili a rendimento normaleStampi piccoli con incisioni semplici e poco profonde a sollecitazione normaleStampi piccoli e medi per forme poco profonde, nonche cesoie a caldo, controstampiper chiodi, utensili di sbavatura, selle di appoggio per profilatura e finituraUtensili per conchiglia di metallo leggero, pistoni, camere di pressione ed ugelli permetalli leggeriCamere di pressione e pistoni per la pressofusione di metalli leggeri con buone proprie-ta di lucidaturaUtensili per leghe a basso punto di fusione: piastre sagomate, perni distributori, nucleie utensili similiPortamatrici non a contatto con il materiale da estrudere, nonche stampi per presso-fusione per leghe di piombo, zinco, stagno, espulsori, bussole, stampi per tranciatura acaldo ecc.Spine, punzoni, bussole, teste per spine e altri utensili a sollecitazione simileLingotti per ferro e acciaio, cilindri sbozzatori per laminatoi per profilati, cilindri ricalca-tori per bramme, cordoni di cilindri per larninatoi a caldo per travi e profilati, rulli di cur-vaturaMantelli riscaldati per recipienti, bussole intermedie per presse da estrudere e presseper tubi di ogni metallo, nonche portamatrici e inserti per matriciCam ere per pressofusione nonche per stampi di pressofusione a improntatura a freddoe similiMartelli per recipienti, bussole intermedie, portamatrici per presse da estrusione e pres-se per tubi, stampi per stampaggio a iniezione e a pressofusione, lame per cesoie, uten-sill per estrudereStampi per pressofusione, utensili per estrusioneStampi per pressofusione per lavorazione di metalli leggeri, cilindri e pistoni di macchi-ne per pressofusione a camera fredda, utensili per estrusione di metalli ecc.Spine e punzoni raffreddati ad olio oppure ad aria per presse per estrudere metalli,nonche stampi per pressofusione di metallo leggero ed altri pezzi a sollecitazionenormaleRulli di stiratura a caldo, lame per cesoie, rulli e spine per laminazione a freddo a passodi pellegrinoLame per cesoieStampi per presse, inserti di stampi, stampi parziali, stampi di estrusione (ottima resi-stenza alia compressione e resistenza particolarmente elevata all'usura)Stampi sbavatori, piastre e punzoni per tranciatura a caldo, lame per cesoie a caldo,espulsori ecc., con breve contatto con il materiale caldo da trasformareStampi per pressofusione e bussole interne per recipienti per leghe di metallo pesante,dischi per estrudere, spine e punzoni per presse da estrusione per ogni tipo di metalloInserti per stampi e stampi di alto valore, utensili ad alta sollecitazione per la produzio-ne di viti, dadi, ribattini, perni

  • 5/13/2018 acciaio

    25/51

    La Chiave dell'Acciaio Paq.2851.25421.25501.25641.25671.2581

    1.26031.26061.26221.26621.26781.27091.27101.27131.27141.27261.27311.27371.27401.27431.27441.27471.2766

    Tranciatori e punzoni a caldo, utensili per sbavatura a caldo, utensili per forare e similiBussole per espulsori e utensili simili per leghe di metallo non ferrose, nonche punzoniper teste di viti e ribattiniStampi per viti, dadi e ribattini, punzoni e spine, dischi per estrudere per metalli nonferrosi nonche lame per cesoie raffreddate ad acquaBussole interne, punzoni, teste di punzoni, dischi, spine, stampi da estrusione per me-tallo leggero e pesante, nonche coltelli per cesoie per tranciatura a caldoStampi per viti e dadi, bussole per recipienti, spine, matrici per estrudere, teste perpunzoni, terri di tranciatura a caldo, stampi di pressofusione per metalli pesanti e leg-geriUtensili di ricalcatura per viti, ribattini, perni, bussole interne e dischi per estrudere,lame per cesoie per tranciatura a caldoBussole interne e punzoni per presse da estrusione, stampi a compressione per pezzisagomati, stampi fucinati, stampi di pressofusione per metalli leggeriSpine di ogni tipo, allargatubi fino a 30 mm di diametro raffreddati ad olio oppure adaria per metalli pesanti e altri utensili soggetti a forte riscaldamentoPezzi non raffreddabili per lavorazione di leghe di rame: nuclei scorrevoli, spine per e-strudere ecc., nonche stampi compllcati di pressofusioneStarn pi per estrudere a caldo, spine, punzoni, stampi ad altissima sollecitazione einserti per stampi, stampi per pressofusione di ottoneUtensili a carico termico medio: stampi di pressofusione per leghe leggereUtensili per presse da estrusione metalli e per tubi, portaspine, portasede anulari ealtri utensili a sollecitazione simileStampi di ogni tipo con resistenza di impiego da 830-1370 N/mm2, ganasce, inserti epunzoni per viti ecc.Piccoli stampi con resistenza di impiego da 1270 - 1770 N/mm2, punzoni, testine perpunzoni di presse da estrusione, stampi per pezzi sagomatiSpine per laminatoi pellegrini ad alta resistenza contro cricche a caldo, diametro tra140-220 mmStampi di pressofusione ad alta soliecitazione, ma di profile sernplice, per estrudereleghe di metalii pesanti a blocchi di peso elevatoSpine per laminatoi pellegrini ad alta resistenza contro cricche a caldo, diametro tra200-250 mmSpine per laminatoi pellegrini, resistenti a variazioni di temperatura, diametro da 70 -140 mmStampi per fucinare e per estrudere di ogni dimensione per raffreddamento ad aria conalta tempra a cuore e tenacita, con resistenza consueta di impiego 1180-1570 N/mm2Stampi di mag Ii a caduta libera e magli a doppio effetto per lavorazione di acciaio,inoltre stampi per pezzi sagomati in metallo leggeroSpine per laminatoi pellegrini, resistenti ad elevate variazioni di temperatura, diametromass. 70 mm ca.Stampi ad alta sollecitazione per pezzi sagomati a magli 0 presse, anelli di lamina-zione a caldo e bussole interne per presse da estrusione, utensili di ricalcatura, pun-zoni per estrudere ecc.Utensili per estrudere a caldo con incisioni complicate per metallo leggero e pesante

  • 5/13/2018 acciaio

    26/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.2851.27791.27821.2786}1.2787}1.28261.28381.28851.28861.28881.28891.41202.4668}2.4973}

    Bussole interne per stampaggio di metaUi pesanti ed altre legheRulli per la lavorazione del vetro, resistenza eccellente all'ossidazione ed alia corrosio-ne come pure aile alte temperatureUtensili per la lavorazione del vetro, resistenza eccellente all 'ossidazione e aliacorrosione come pure aile alte temperaturePezzi per tranciatura a caldo, selle di appoggio per magli e presse, utensili di sbava-tura e per lavorazione a caldo a sollecitazione simileTeste di punzonl, ganasce, matrici per viti e ribattini, stampi a incisione poco profondaUtensili per pressofusione, per estrudere a caldo, per colata continua, principalmenteper metalli pesantiUtensili per lavorazione a caldo, soggetti ad alte sollecitazioni: punzoni e matrici perestrudere, utensili di estrusione a caldoRinvenibil ita e resistenza all'usura da calore estremamente elevate rispetto alia fusio-ne dei metalfiResistenza aile alte temperature e rinvenibllita elevatissime con particolare resistenzaaJl'usura da calorePiastre, nuclei, perni di distribuzione per leghe in metallo leggeroUtensili per I'estrusione di metalli pesanti: matrici, inserti per matrici, punte e dischiLame per cesoie a caldo, utensili per sinterizzazione

  • 5/13/2018 acciaio

    27/51

    Pag.326a Chiave dell'Acciaio

    Norma1.27311.38171.47041.47181.47311.47321.47481.47851.48661.48701.48711.48731.48751.48811.48822.49551.50281.5122

    Acciaio per valvoleCampo di impiegoValvole di scarico di buona tenaclta ed elevata resistenza alJe alte temperature permotori di alto rendimentoSedi ad anello per valvole di scarico ad alta sollecitazione all' urto altamente resi-stenti all' usuraValvole di ammissione per motori ad olio pesante e motori a carburazione surriscal-dati, oppure valvole di scarico a bassa sollecitazioneValvole di sea rico a bassa ossidazione, ma con buona elastlcita, per motori a oliopesante e motori a carburazione surriscaldatiValvole di scarico a bassa ossidazione ed elevata resistenza al calore per motori aolio pesante e motori a carburazionePer valvoJe di scarico ad alta sollecitazionePer valvole di scarico ad alta sollecitazioneValvole per motori a combustione internaValvole per motori a combustione internaValvole per motori a combustione internaValvole di scarico con buona resistenza alia carburazione, anche centro i gas acontenuto di piombo per motori ad alto rendimentoValvole di scarico ad alta sollecitazione per motori da aerei e da corsa ad alto numerodi giriPer valvole di scarico ad altissima sollecitazionePer valvole di scarico ad altissima solJecitazioneValvoleValvole per motori a combustione internaValvole di ammissione a media soJiecitazione per motori di ogni tipoValvole di ammissione ad alta sollecitazione per motori di ogni tipo

    Acciaio e leghe resistenti ad altissime temperatureNorma N.aerotecnica Campo di impiego

    2.48161.4910

    2.4632 Componenti per gruppi motopropulsori e turbine a gas: palette,dischi, soffianti per postcombustori, molle; utensili per lavorazio-ne a caldoComponenti per turbine a gas e gruppi motopropulsori, particolar-mente palette per turbine a gas ad altissima sollecitazioneCostruzione di forni industriali, industria chimica, costruzione direattori, di gruppi motopropulsoriCostruzione di serbatoi a pressione e caldaie a vapore, industriachimicaComponenti per impianti termici, dischi, palette, pezzi compressoriper gruppimotopropulsori nonche pezzi per I'industria chimica e perla tecnica dei reattori

    2.4634

    1.4911

  • 5/13/2018 acciaio

    28/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.326Norma N.aerotecnica Campo di impiego1.4913 1.4914

    1.49191.49201.49211.4922

    1.4923 (1.4934)1.49351.4938 1.49391.49411.49451.49481.49492.4951 (2.4630)

    2.4952 (2.4631)

    1.49581.4959

    1.49601.4961

    1.49622.4964

    Pezzi resistenti aile alte temperature, viti, dadiComponenti per lrnpiantl termici, per compressori per gruppi moto-propulsori, dischi, palette nonche pezzi per I'industria ehimica e perla tecnica del reattoriRigeneratori veloci raffreddati al sodio, contenitori da compressione,armature, tubazionl ed altri pezzi similiPezzi per turbine a vapore: palette, alberi, perni, armature, contenitoria compressione, tubazioni ecc.Pezzi per impianti termiei per caldaie a vapore e tubazioni, pezzi perI'industria chimica e per la tecnica dei reattoriPezzi resistenti aile altissime temperature, per tubazioni, caldaie avapore e turbine nonche per I'industria chimica e la tecnica dei reatto-riPezzi per la tecnica dei reattori, I'industria chimica, per turbine, cal-daie a vapore e tubazioniContenitori ed apparecchi per I'industria chimica e la tecnica deireattori, pezzi per impianti termici, per caldaie a vapore e turbineMateriali per I'areonautiea per temperature da 500C fino a 600CCostruzione di serbatoi a pressione e caldaie a vaporePalette per turbocompressori, palette per turbine a vapore, giranti,valvole, alberi, contenitori ad alta compressione ecc.Rigeneratori rapidi a raffreddamento al sodio, tubazioni, contenitoria compressione, armature ed altri pezzi similiCostruzione di serbatoi a pressione e caldaie a vapore, industriachimicaPezzi per turbine a vapore e a gas: rivestimenti da combustione,bussole per post-combustione, tubi da fiamma, utensili per lavorazio-ne a caldoPezzi per turbine a gas e gruppi motopropulsori: palette, soffianti dipostcombustori, pezzi per I'industria chimica, utensili per la lavora-zione a caldoCostruzione di serbatoi a pressione e ealdaie a vapore nell' industriachimica e petrolchimicaCostruzione di serbatoi a pressione e caldaie a vapore nell' industriachimica e petrolchimicaPezzi per turbine a vapore e a gas, giranti per turbocompressori, perturbine, dischi, alberi e pezzi similiPezzi per impianti termici: valvole, dischi, parti di carcassa, tubi disurriscaldamento, tubi per scambiatori termici e per condotte a vapo-rePezzi per turbine a vapore e a gas: palette, flange, valvole, ugelli,carcasse, perni e pezzi per la tecnica dei reattori.Rotori, postcombustori, ugelli, valvole, dischi per turbine a gas egruppi motopropulsori, pezzi per I'industria chimica

  • 5/13/2018 acciaio

    29/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.326Norma N.aerotecnica Campo di impiego1.4871 (1.4944)2.49752.49761.4980 (1.4944)1.4981 (1.4984)2.49822.49831.49861.4988

    Componenti per I'industia chimica e petrolchimica, per turbine a gas egruppi motopropulsori, perni, viti, dadiPezzi per reattori e turbine a gas: giranti, alberi, palette, dischi, anelll,ugelli, viti ecc.Pezzi per turbine a gas e gruppi motopropulsori: palette, postcombu-stori; pezzi per I'industria chimica; utensili per la lavorazione a caldoPezzi per turbine a gas e gruppi motopropulsori: giranti, dischi, alberi,perni, viti, spessori ad anello, armature, carcasseComponenti per turbine a gas e a vapore: palette, flange, valvole,ugelli, carcasse, perni, parti per la tecnica dei reattoriPezzi per gruppi motopropulsori e per turbine a gas: palette, dischi,soffianti per postcombustori, molle; utensili per la lavorazione a caldoComponenti per turbine a gas e gruppi motopropulsori: palette, dischi,valvole, perni ed altri pezzi slmiliPezzi per turbine a gas e a vapore, pezzi per macchine, forni per I'in-dustria chimica e petrolchimica e la tecnica dei reattoriPezzi per macchine, per I'industria chimica e petrolchimica, pezzi perturbine a vapore e a gas, tubi per centrali elettriche

  • 5/13/2018 acciaio

    30/51

    Pag.338a Chiave dell'Acciaio

    Norma1.3802

    1.3805

    1.3813

    1.38161.3817

    1.38181.38191.39141.3941

    1.3949

    1.3952

    1.3953

    1.3958

    1.39621.39641.3965

    Acciaio amagneticoCampo di impiegoPezzi senza particolari esigenze di resistenza alia corrosione, non truciolabili, per co"struzioni saldateMetalli d' apporto per giunti saldati: 1.4370, 1.4455Come nr. 1.3802, con buona possiblllta di taglio al cannello e di saldatura, adatto percostruzioni saldateMetalli d' apporto per giunti saldati: 1.4370, 1.4455Pezzi ad alta sollecitazione meccanica e termica per navi, macchine e veicoli, noncheper I'elettrotecnicaMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4370Anelli per cappe, cappe per induttoriPezzi amagnetici senza particolare resistenza ad attacchi corrosivi: in caso di solleci-tazione corrosiva bisogna provvedere alia protezione elettrochimica. Buona possibllltadi taglio al cannello e di saldatura con normale procedimento di saldatura elettricaMetalli d' apporto per giunti saldati: 1.4370, 1.4455Anelli per cappe nella costruzione di generatoriSolo per pezzl fino a 500 kg e mass. 80 mm di spessore, a causa delle difflcolta duran-te la sagomatura a caldoPezzi resistenti all'acqua salata, industria chimica, industria del petrolioMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.3984, 1.3954Per costruzioni saldate, dato che questo tipo di acciaio rimane austeniticamente stabi-le con buona resistenza alia corrosione senza successivo trattamento termicoMetalli d' apporto per giunti saldati: 1.4438, 1.4440, 1.4455Costruzioni saldate con speciale riguardo per la corrosione profonda e la tensocorrosio-neMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4453, 1.4455, 1.3954Pezzi in prevalenza per navi, resistenti alia corrosione intercristallina, alia corrosioneprofonda e alia tensocorrosione; buona posslbllita di saldaturaMetalli d' apporto per giunti saldati: 1.4453, 1.4455, 1.3954Armature, strumenti di misurazione, di controllo ecc., special mente per navi, con altaresistenza alia corrosione profonda e alia tensocorrosioneMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4440, 1.4455Pezzi con bassa possibilltadl deformazione a freddo, in quanta altrimenti risulta com"promessa la permeabllita: buona asportazione dei trucioliMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4440, 1.4455Buon materiale di partenza per fili per nastrature amagnetiche da indottoMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4455Resistente in acqua di mare fino a ca. 40C, anche contro tensocorrosione e IKMetalli d'apporto per giunti saldat: 1.3954, 1.3984Pezzi per navi e veicoli nonche per I'architettura interna ed esterna e per contenitoridi compressione fino a -180CMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4370, 1.4455

  • 5/13/2018 acciaio

    31/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.3381.3968 Acciaio con sufficiente resistenza all' ossido contro influenze atmosferiche, qualita

    che rende questo acciaio particolarmente adatto alia costruzione di navi, macchine earmatureMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.3985

    1.3974 Resistente in acqua di mare fino a ca. 60C, anche contro tensocorrosione elKMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.3984

    1.3980 Costruzione di apparecchi e macchineAcciaio refrattario

    1.4700 Pezzi per apparecchiature e forni: binari, travi, elevatori, portiere, telai di portiere, cap-pe, tubi di surriscaldamento e pezzi similiMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.47161.4712 Preriscaldatori d'aria, sospensioni per surriscaldatori, cappe di ricottura, muffole di ri-cottura, cassette per cementazione, lamiere di copertura, convogliatori in lamiera persurriscaldatori di vapore per forni e apparecchiatureMetalli d' apporto per giunti saldati: 1.4773, 1.4820, 1.48291.4713 Travature a cassone e tubi per forni e apparecchiature: preriscaldatori d'aria, sospen-sioni per surriscaldatori, cappe di ricottura, lamiere di copertura, tubi pirometrici di pro-tezione, pezzi portanti e per trasportatori, rotaie, tamburi ecc.Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4551, 1.4716, 1.4723, 1.4820, 1.4829Resistente ad alte temperature fino a 800CMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4316, 1.4370

    .. ............... Pezzi per forni e caldaie a vapore, travi mobili, binari, funi di sollevamento, funi portan-i . ti, griglie, serpentini nonche tubi di protezione per termoelementii Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4502, 1.4723, 1.4773, 1.4820, 1.4829

    Componenti soJo per media sollecitazione meccanica: armature da forno, elementi di.. .trasporto, perni, tubi e cassette di ricottura ecc.Matalli d'apporto per giunti saldati: 1.4820, 1.4773, 1.4829.. ne di forni industriali

    soggetti ad alte temperature, rna a bassa sollecitazione meccanica: convoglia-lamiera per surriscaldatori di caldaie a vapore ecc ......_.__.i d'apporto per giunti saldati:1.4773, 1.4820, 1.4842.. u alta sollecitazione meccanica: pezzi portanti e per trasportatori, binari, tamburi,

    caone.e tubi per forni industriali, nonche pezzi refrattari per caldaie a vapore e appa-d'apporto per giunti saldati: 1.4820, 1.4842' ~iU alta sollecitazione meccanica: lamiere, travi, tubi per forni e apparecchiature

    d'aria, cappe di ricottura, cassette per cementazione e tempra, cas-.....gabbie di ricottura ecc.d'apporto per giunti saldati: 1.4829. nte ad alte temperature nell'aria fino a 1000C.d'apporto per giunti saldati: 1.4842

  • 5/13/2018 acciaio

    32/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag. 3381.4841

    1.4845

    1.48611.4864

    1.4876

    1.4878

    1.48851.5310

    2.46581.47251.4765

    1.47671.48431.4860

    2.4867

    1.4869

    Pezzi per forni e apparecchiature con piu alta sollecitazione meccanica, per esempio:sospensioni per surriscaldatori, muffole e cassette di ricottura, griglie per smaltatura,gabbie di ricottura, fili per resistenzeMetalli d'apporto per giunti sa!dati: 1.4842Pezzi di ogni genere per forni industriali, caldaie a vapore e impianti petroliferi, nonchetubi di protezione per termoelementiMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4842Tubi per I'industria del petrolioMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4850, 2.4648Pezzi per forni e apparecchiature ad alte temperature di esercizio, senza inclinazione ainfragilirsi nel campo di temperatura critica tra 600 e 850CMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4863Pezzi a buona deformazione a freddo, fino a 6 mm di spessore, per forni, caldaie a va-pore, apparecchiature nonche per I'industria petroliferaMetalli d'apporto per giunti saldati: 2.4806Pezzi anche ad alta sollecitazione meccanica per cappe di ricottura, muffole, grigliee gabbie di ricottura, cassette da cementazione e tempra ecc.Metalli d'apporto per giunti saldati:1.4551. 1.4829Aste per forni di ricottura in biancoCon buona resitenza all'ossidazione nel campo delle alte temperature per scambiatoridi calore e apparecchiatureMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4370, 1.4502, 1.4551

    Leghe, filo per resistenzeFili per resistenze < 1200C, costruzione di forni industriali, elettrodomesticiFiJiper resistenze < 1000C, eJettrodomestici, resistenze di caricoFili per resistenze < 1300C, forni ad alta temperatura, forni di cottura per ceramica,resistenza molto elevata all' ossidazione, buona resistenza contro zolfo e suoi com-postiFili per resistenze < 1200C, misure piu sottili per tutti gli apparecchi elettrotermici,buona resistenza all' ossidazioneFili per resistenze < 1050C, forni per cementazione, resistenze di avanzamento edi frenata, inossidabili, can eccellente caricabllltaFili per resistenze < 11OOC, resistenze elettriche, nastri elastici per disp. termici ascatto, fili per resistenze per apparecchi di cottura e dl cottura in forno con normalesollecitazione alia temperaturaFili per resistenze < 1150C, tubi di protezione per termoelementi, forni industriali,con misure piu sottili per tutti gli apparecchi elettrotermici, buona resistenza all' os-sidazioneFili per resistenze < 1200C, costruzione di forni industriali, apparecchi elettrici dicottura, cottura in forno e riscaldamento, per sollecitazione elevatissima, resistenzea fila sottile

  • 5/13/2018 acciaio

    33/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.355Acciaio inossidabile e resistente agli acidi

    Norma Campo di impiego1.4000 Componenti utilizzati in acqua e vapore, per elettrodomestici, guarnizioni, rivestimenti

    dell'architettura di interni ecc.Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4009, 1.4302, 1.4502, 1.45511.4001 Armature, guarnizioni e rivestimenti dell'architettura d'interni, posateria come cucchiai,

    forchette e manici di coltelliMetalli d'apporto per giunti saldati:1.4009, 1.4302, 1.4502, 1.45511.4002 Parti e apparecchiature per I'industria petrolifera, impianti di piroscissione, pezzi saldati

    per impianti idroelettriciMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4009, 1.4302, 1.4502, 1.4551

    1.4003 Costruzione di auto bus e container, tecnica agricola, tecnica dei trasporti industriali, co-struzione di macchine e di apparecchiatureMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.43161.4005 Componenti utilizzati in acqua e vapore per lavorazione automatica: viti, dadi, perni epezzi simili

    1.4006 Componenti utilizzati in acqua e vapore e in mezzi poco corrosivi, per l'industria ali-mentare e per canne da fucileMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4009, 1.4302, 1.4502, 1.4551

    1.4016 Pezzi a plu elevata resistenza alia corrosione, con buona posslbllita di imbutitura e dilucidatura: posate, vasche per lavandini, paraurti, cappe copriruote ecc.Metalli d'apporto per giunti saldatl: 1.4302, 1.4316, 1.4502, 1.4551

    . 1.4021 Componenti a plu elevata resistenza: assi, alberi, parti di pompe, bielle, sedi per valvo-Ie, aghi per polverizzatori, etiche marineMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.4316, 1.4502, 1.4551

    1.4024 Componenti come: alberi, perni, steli per valvole, bielle, palette di turbine ecc.Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.4316, 1.4502, 1.45511.4028 Molle, bielle, viti

    Metalli d'apporto per giunti saldati: 2.48061.4031 Molle, bielle, viti

    Metalli d'apporto per giunti saldati: 2.48061.4034 Acciaio temprabile per utensili da taglio, coltelli, coltelli per macchine, lame di rasoi,

    strumenti di misura, cuscinetti a stere, pattiniMetEilli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.4316, 1.4502, 1.4551, 2.48061.4037 Coltelleria, sfere, lardoni1.4057 Componenti ad altissima resistenza per I'industria alimentare, saponitici ed acetificiMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.4502, 1.4551, 2,48061.4104 Componenti utilizzati in acqua e vapore per lavorazione automatica: viti, mandrini,

    assi, bussole1.4105 Pezzi al tornio automatico, armature1.4109 Acciaio altamente temprabile per utensili tag lienti, coltelli da macello, coltelli circolari

    per affettatrici ecc.1.4110 Come nr. 1.4034, ma con maggiore durezza e resistenza all'usura: strumenti chirurgici,

    coltelli per carni e salumi

  • 5/13/2018 acciaio

    34/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.3551.4111 Pezzi a maggiore resistenza di taglio: lame da barba, lame per coltelli, coltelli a disco

    per macellai, strumenti chirurgici, cuscinetti a rotolamento1.4112 Pezzi soggetti ad usura, sedi e coltelli di bilance, coltelli professionali, strumenti chi-rurgici ad alto potere tagliente, cuscinetti a rotolamento

    1.4113 Pezzi dotati di alta resistenza alia corrosione per autoveicoli: cappe copriruota, paraur-ti, intelaiature metalliche per finestrini, rivestimenti per radiatoriMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.4316, 1,4430, 1.4551

    1.4116 Pezzi taglienti dotati di maggiore resistenza: strumenti chirurgici, pezzi a tempra par-zialeMetalli d'apporto per giunti saldati: 2.4806

    1.4117 Pinze chirurgiche e cesoie nonche altri pezzi da sottoporre a tempra parziale1.4120 Palette per turbine, semiconi di valvole, sedi di valvole anche valvole a vapore surri-

    scaldato per temperature fino a 500C ca.Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.45511.4122 Alberi, mandrini, perni, pistoni, valvole, coltelli olandesi, parti per armature fino a ca.600C di temperaturaMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.4430, 1.4551, 1.4575

    1.4125 Acciaio altamente temprabile e acciaio resistente all'usura, adatto specialmente perpiccoli cuscinetti a stere inossidabili

    1.4301 Apparecchiature e strumenti per I'industria alimentare (saldabili, con buona possibi-ltta di lucidatura e di imbutitura, resistenti all'usura)Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.4316, 1.4551

    1.4303 Pezzi per I'industria chimica, viti, dadi, pezzi per estrusione a freddo .Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.4316, 1.4551

    1.4305 Pezzi torniti per I'industria alimentare, caseifici, industria fotografica, industria dei co-loranti, oleifici, saponifici, cartiere e industria tessile

    1.4306 Apparecchiature e pezzi esposti agli acidi di frutta e acidi organici per I'industria ali-mentare, oleifici, saponifici e industria delle fibre artificialiMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4316, 1.4551

    1.4310 Molle per temperature fino a 300C, coltelli olandesi, lamiera ad alta resistenza perveicoli, molleMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302

    1.4311 Recipienti di compressione per apparecchi chimici per caseifici, per la fabbricazionedella birraMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4316, 1.4455

    1.4313 Pompe, armature, cornpressorl, giranti per turbine, elementi strutturali per la costru-zione di centrali elettriche e reattori (con buone caratteristiche di resilienza)Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4351

    1.4318 Acciaio per molle resistente alia corrosione intercristallina allo state saldato; materialeda costruzione a resistenza pili elevata, a buona detorrnablllta: vagoni ferroviari

    1.4335 Ottima resistenza ai mezzi e acidi contenenti cloruri. Elevate caratteristiche meccanicheMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4466

    1.4361 Resistenza in acido solforico e in acido nitrico caldo, concentratoMetalli d'apporto per giunti saldati:1.4361

    1.4362 Materiale ad alta resistenza per la costruzione di apparecchi chimici

  • 5/13/2018 acciaio

    35/51

    La Chiave delJ'Acciaio Pag.3551.4401 Pezzi e apparecchiature per I'industria chimica e della celJulosa, colorifici, oleifici,

    saponifici, industria tessile, caseifici, fabbriche dl birraMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4403, 1.4430, 1.45761.4404 Pezzi e apparecchiature per I'industria chimica e della cellulosa, colorifici, oJeifici,saponifici, industria tessile, caseifici, fabbriche di birra

    Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4430, 1.4455, 1.45761.4406 Pezzi e apparecchiature per I'industria chimica e della ceJlulosa, colorifici, oleifici,

    saponifici, industria tessile, caseifici, fabbriche di birraMetalli d'apporto per giunti saJdati: 1.4430, 1.4455

    1.4418 Alberi portaellca, costruzioni meccaniche, assi, elementi per pompe e centrifughe(alta resistenza alia corrosione dell'acqua e degli acidi ossidanti)MetalJi d'apporto per giunti saldati: (della stessa specie)

    1.4429 Contenitori di compressione ed apparecchiature a piu alta resistenza chimicaMetaJli d'apporto per giunti saldati: 1.4430, 1.4455

    1.4435 Pezzi saldati a plu alta resistenza chimica per I'industria della cellulosa, delle fibretessili cellulosiche, per I'industria tessife e della seta artificialeMetaJfi d'apporto per giunti saldati: 1.4430, 1.4576

    1.4436 Pezzi saldati a plu alta resistenza chimica per I'industria della celiuJosa, delle fibretessili cellulosiche, per I'industia tessile e della seta artificialeMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4403, 1.4430, 1.4576

    1.4438 Apparecchi per I'industria della cellulosa e chlrnica, contenitori per if trasporto di pro-dotti chimiciMetaUi d'apporto per giunti saldati: 1.4440, 1.4438

    1.4439 Per "industria chimica, resistente a plu elevata concentrazione di cloro e aile alte tem-peratureMetalli d'apporto per giunti saldatl: 1.4440

    1.4460 Pezzi ed apparecchiature ad alta sollecitazione chimica e meccanica, per esempioper costruzioni navali, giranti saldati per compressori di gas aggressiv~Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4330, 1.4337, 1.44301.4462 Pezzi per I'industria chimica e petrolchimica, alta resistenza alia tensocorrosione in

    mezzi clorici e resistenti alia corrosione profonda, anche saldati resistenti alia cerro-sione intercristallinaMetaHi d'apporto per giunti saldati: 1.4462

    1.4465 Maggiore resistenza in mezzi con acido solforico anche in condizioni di riduzioneMetalli d'apporto per giunti saJdati: 1.4465, 2.4653

    1.4466 Produzione di carbammide1.4505 Pezzi per I'industria chirnlca (alta resistenza ad acido fosforico e ad acido solforico)

    Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4507, 1.45191.4506 Pezzi per I'industria chimica (alta resistenza ad acido fosforico e ad acido solforico)

    Metafli d'apporto per giunti saldati: 1.4507, 1.45191.4509 Impianti di scarico, catalizzatori, bruciatori, costruzione di veicoli, elettrodomestici1.4510 Pezzi per I'industria alimentare, caseifici, fabbriche di birra, da sottoporre a saldatura

    Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4316, 1.4502, 1.4551, 1.4302

  • 5/13/2018 acciaio

    36/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.3551.4511

    1.4512

    1.4521

    1.4529

    1.4532

    1.45351.4539

    1.4541

    1.4542

    1.4550

    1.45581.4562

    1.4563

    1.45651.45671.45681.4571

    Pezzi per caseifici, industria alimentare, fabbriche di birra, tintorie e saponifici, da sot-toporre a saldatura ad acidi attenuatiMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4316, 1.4502, 1.4551, 1.4302Ammortizzatori per veicoli e elementi per disinquinamento gas di scarico degli auto-veicoliMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4316, 1.4370, 1.4505, 1.4502Pezzi ricalcati a freddo, viti, dadi, tubi scambiatori termici, elementi riscaldanti tubo-lari (ridotta inclinazione a incrudimento)Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4430Tecnica marittima, come per esempio scambiatori termici

  • 5/13/2018 acciaio

    37/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.3551.4575 Impianti dl dissalazione dell'acqua marina, industria chimica e petrolchimica, industria

    della carta e della cellulosaMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4462, 1.4332

    1.4577 Apparecchiature e pezzi per "industria chimica, tessile, della cellulosa, per Ie tintorienonche per I'industria fotografica, colorifici, industria della resina sintetica e della gom-maMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4587

    1.4580 Apparecchiature e parti da costruzione per J'industria chimica, fotograflca, per J'indu-stria di materie sintetiche, gomma, colorificiMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4430, 1.4576

    1.4582 Come nr. 1.4460 - Temperatura dl impiego fino a 300CMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4430

    1.4583 Pezzi saldati ed apparecchiature per I'industria tesslle, fotografica, della gomma, delcarburanteMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4430, 1.4576

    1.4586 Pezzi e apparecchiature per colorifici, industria dl materie sintetiche e del petrolioMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4539, 2.4653

  • 5/13/2018 acciaio

    38/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.376Acciaio fuso, inossidabile e resistente agli acidiNorma Campo di impiego1.4008 Getti d'acciaio esposti ad umidita dell'aria, acqua e vapore acqueo: giranti, palette,

    parti per pompe e valvoleMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4009 (1.4302)1.4027 Turbine: giranti peltron, distributori nonche pezzi per pompe: pistoni, anelli di usura,

    sedi di valvole, teste per valvole, piastre a cassettoMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4009 (1.4302)

    1.4059 Giranti, anelli portanti e scorrevoli per supporti dl timoni, guarnizioni ad anello, stan-tuffi di comando, sedi di valvole, guide di valvole, scodellini per molle, mandrini, scor-revoliMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4015, 1.4115

    1.4085 Pezzi per apparecchiature dell'industria alimentare, della cellulosa e degli acldi grassinonche del colorifici, cartiere e industrie dei concimi artificialiMetalli d'apporto per giunti saldati: (1.4820) 1.47731.4086 Armature e pezzi cui si richiede elevata resistenza all'usura ed alia corrosione perI'industria alimentareMetalli d'apporto per giunti saldati: (1.4820) 1.4773

    1.4136 Armature e pezzi ad alta sollecitazione per quanto riguarda la resistenza all'usura ealia corrosione, per I'industria della cellulosa, Ie cartiere nonche per I'industria fotogra-fica e Ie tintorieMetalli d'apporto per giunti saldati: (1.4576) 1.4575

    1.4138 Armature e pezzi ad alta sollecitazione per quanta riguarda la resistenza all'usu ra ealia corrosione, per I'industria della cellulosa, Ie cartiere nonche per I'industria fotogra-fica e Ie tintorieMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4576

    1.4308 Armature, pompe, centrifughe, agitatori, pezzi per I'industria alimentare, caseifici, in-dustrie delle bevande, fabbriche di imballaggiMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302, 1.4551, 1.4316

    1.4309 Getti d'acclalo con resistenza piu elevata alia corrosione intercristallina; nessun tratta-mentodopo la saldaturaMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4316, 1.4551

    1.4312 Tubi, bussole, rivestimenti per macchine in genere e navi nonche armature, pompe,centrifughe, agitatori, tamburi essiccatori ecc.Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4302 (1.4551)

    1.4317 Pezz] per motori idraulici, scatole e giranti per turbine idraulicheMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4351, 1.43171.4340 Getti d'acciaio, resistenti all'usura e alia corrosione, per I'industria chimica, navi, ml-

    niere, scatole per valvole, spine per presse, mandrini con dente creatoreMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4820 (1.4302, 1.4551) 1.43371.4347 Pezzi ad alta sollecitazione per quanto riguarda la tenacita: sede di cassetti e carcasse

    per pompe, presse a vite, spine per presse, bussole, pezzi per allscafMetalli d'apporto per giunti saldati: (1.4582) 1.4462

  • 5/13/2018 acciaio

    39/51

    La Chiave dell'Accialo Pag.3761.4405 Getti d'acciaio con maggiori caratteristiche di resistenza, resilienza e corrosione: tur-

    bine idrauliche, pompe e armature, compressori, eliche per naviMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.44051.4408 Armature, pompe, agitatori, filtri, contenitori per I'industria chimica, tessile, della setaartificiale e della cellulosa

    Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4403, 1.4576, 1.44301.4409 Getti d'acciaio con piu elevata resistenza alia corrosione intercristallina; nessun tratta-mento dopo la saldatura

    Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4430, 1.45761.4437 Contenitori per I'industria chimica, tessile, della seta artificiale e della cellulosa, tem-

    perature di esercizio fino a 300DCMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4403

    1.4439 Industria chimica, resistente a plu alte concentrazioni di CI ed a plu alte temperatureMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.44401.4446 Centrifughe e parti per filtri per temperature di esercizio fino a 350C, buona resistenzaagli acidi non ossidantiMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4447, 1.4440

    1.4448 Armature e parti per apparecchiature a plu elevata resistenza chimica (Chlorionen)Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.4447

    1.4463 Particolarmente idoneo per impiego in acqua di mareMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4582

    1.4464 Resistenza alia corrosione migliore rispetto a 1.4340; getti per sollecitazione combinatadi usura e corrosione, carcasse di pompe per impianti di desolforazione di gas combu-stl, industria chimicaMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.45821.4468 Getti con maggiore resistenza alia corrosione profonda e alia corrosione localizzatain mezzi contenenti cloruri, migliori caratteristiche di resistenza, temperatura diesercizio fino a 300CMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4468

    1.4469 Getti per esigenze maggiori, special mente per maggiori pressioni parziali H2S e/otemperature in acque marine e salmastre, temperatura di esercizio fino a 300CMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4469

    1.4473 Pezzi per pompe e apparecchiature dell'industria viscosa, di sostanze valenti del car-bone per temperature di esercizio da 350C mass.Metalli d'apporto per giunti saldati: 2.4656

    1.4515 Come nr. 1.4468, ma inoltre resistente a H2S (acque salmastre)Metalli d'apporto per giunti saldati: 1.45151.4517 Resistenza piu elevata, special mente in presenza di acidi non ossidanti (per esern-pio acidi solforici), geUi per desolforazione di gas combusti, temperatura di eserciziofino a 300CMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4517

    1.4531 Pezzi per apparecchiature per acido solforico e fosforo, saturo di solfato dl ammonio,contenitori per filatura a umido per I'industria della seta artificiale e di decapaggioMetalli d'apporto per giunti saldati: 2.4565

  • 5/13/2018 acciaio

    40/51

    La Chiave dell'Acciaio Pag.3761.4536 Pezzi per pompe ed apparecchi per I'industria viscosa, per temperature di eserclzio

    fino a 350CMetalli d'apporto per giunti saldati: 2.46561.4538 Getti d'acciaio con buena resistenza all'attacco di acidi solforici e soluzioni dei lore saliMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.45191.4540 Pezzi per I'industria della carta (coni e dischi per raffinatoi, pezzi d'urto, dischi smac-

    chiatori), giranti per compressori (industrie chimiche e alimentari), elementi per veicolie aereiMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4540

    1.4552 Getti per I'industria alimentare, fotografica e cinematografica, per I'industria dei coloranti,del sapone, della carta, per I'industria tessile, per I'industria dell'acido nitrico, per Ie fabbri-che di esplosivi e di fibre sinteticheMetalli d'apporto per giunti saldati: 1.4551

    1.4569 Getti austenitici con pili elevato limite di snervamento e con buona resistenza in ac-qua