A 10 ANNI DALLA PRIMA PUBBLICAZIONE IN LIBRO ......dove era stato trasferito dai nazisti in fuga....

1
A 10 ANNI DALLA PRIMA PUBBLICAZIONE IN LIBRO DELLA TESTIMONIANZA DI NEDO FIANO L’EDITRICE MONTI È LIETA DI PRESENTARE LA NUOVA EDIZIONE DEL VOLUME “A5405 IL CORAGGIO DI VIVERE”, ARRICCHITA DA UN’AMPIA SEZIONE FOTOGRAFICA A COLORI E DA UN DVD CON IL FILM DOCUMENTARIO REALIZZATO DA AURELIO CITELLI: A5405 Il coraggio di vivere di NEDO FIANO presentazione: Sergio Slavazza prefazioni: Matteo Renzi e Giuliano Pisapia contributo storico: Marcello Pezzetti film: Aurelio Citelli Pagg. 304 - € 20,00 ISBN 978-88-8477-254-1 «Il libro di Fiano è un colpo al cuore perché lui non racconta di numeri, ma di persone con nome e cognome. Eppure, anche se è un libro che parla di morte, Fiano lo riempie di vita, di colori, di profumi. Questo è un libro indispensabile. Non si può trincerarsi dietro un “io so già”: c’è sempre da scoprire qualcosa di nuovo, anche se in questo caso è qualcosa di agghiacciante e straziante insieme, c’è sempre da conoscere, da ricordare e tramandare» Matteo Renzi. «Questo libro che arriva alla seconda edizione dopo numerose ristampe e si arricchisce di fotografie e di un dvd – perché le parole sono fondamentali, ma sono quelle urla in tedesco, le minacce continue e le immagini di quell’orrore voluto e creato dal nazismo a non poter essere mai dimenticate – porta anche un altro messaggio che oggi più che mai è importante: non bisogna mollare. Mai. Bisogna amare disperatamente la vita, la propria e quella degli altri» Giuliano Pisapia. Nedo Fiano, ebreo, nasce a Firenze nel 1925 e nel novembre del 1943 comincia il viaggio nell’orrore della Shoah. Detenuto ad Auschwitz è liberato l’11 aprile 1945 dalle truppe americane nel Campo di Buchenwald, dove era stato trasferito dai nazisti in fuga. Per l’Autore e per molti altri ex prigionieri inizia il faticoso viaggio di ritorno verso la libertà e la vita; viaggio per tanti versi non ancora concluso. dopo anni di trasmissione orale dell’Olocausto, nel 2003 ha scelto di raccontare per la prima volta nel libro A5405. Il coraggio di vivere la sua esperienza, che lo ha fatto giungere fino alla soglia dell’inferno. Nedo Fiano risiede a Milano da circa cinquant’anni, nel 1968 si è laureato all’Università Bocconi. È stato consulente storico di Roberto Benigni nel film La vita è bella. Nel 2008 la Città di Milano gli ha conferito l’Ambrogino d’Oro e nel 2011 la Città di Firenze il Fiorino d’Oro. Per Editrice Monti ha pubblicato anche i romanzi storici: Il passato ritorna (Premio Bancarellino 2010) e Berlino-Auschwitz… Berlino. I libri dell’Editrice Monti sono distribuiti in tutta Italia da Proliber presso le migliori librerie. Per informazioni e acquisti diretti rivolgersi a: Editrice Monti - Via Legnani, 4 - 21047 Saronno (VA) tel. 02.9670.8107 - fax 02.9670.3437 - www.editricemonti.it - [email protected] - skype: editrice.monti

Transcript of A 10 ANNI DALLA PRIMA PUBBLICAZIONE IN LIBRO ......dove era stato trasferito dai nazisti in fuga....

  • A 10 ANNI DALLA PRIMA PUBBLICAZIONE IN LIBRO DELLA TESTIMONIANZA DI NEDO FIANO L’EDITRICE MONTI È LIETA DI PRESENTARE LA NUOVA EDIZIONE DEL VOLUME

    “A5405 IL CORAGGIO DI VIVERE”, ARRICCHITA DA UN’AMPIA SEZIONE FOTOGRAFICA A COLORI E DA UN DVD CON IL FILM DOCUMENTARIO REALIZZATO DA AURELIO CITELLI:

    A5405 Il coraggio di vivere

    di NEDO FIANO presentazione: Sergio Slavazza prefazioni: Matteo Renzi e Giuliano Pisapia contributo storico: Marcello Pezzetti film: Aurelio Citelli Pagg. 304 - € 20,00 ISBN 978-88-8477-254-1

    «Il libro di Fiano è un colpo al cuore perché lui non racconta di numeri, ma di persone con nome e cognome. Eppure, anche se è un libro che parla di morte, Fiano lo riempie di vita, di colori, di profumi. Questo è un libro indispensabile. Non si può trincerarsi dietro un “io so già”: c’è sempre da scoprire qualcosa di nuovo, anche se in questo caso è qualcosa di agghiacciante e straziante insieme, c’è sempre da conoscere, da ricordare e tramandare» Matteo Renzi.

    «Questo libro che arriva alla seconda edizione dopo numerose ristampe e si arricchisce di fotografie e di un dvd – perché le parole sono fondamentali, ma sono quelle urla in tedesco, le minacce continue e le immagini di quell’orrore voluto e creato dal nazismo a non poter essere mai dimenticate – porta anche un altro messaggio che oggi più che mai è importante: non bisogna mollare. Mai. Bisogna amare disperatamente la vita, la propria e quella degli altri» Giuliano Pisapia.

    Nedo Fiano, ebreo, nasce a Firenze nel 1925 e nel novembre del 1943 comincia il viaggio nell’orrore della Shoah. Detenuto ad Auschwitz è liberato l’11 aprile 1945 dalle truppe americane nel Campo di Buchenwald, dove era stato trasferito dai nazisti in fuga. Per l’Autore e per molti altri ex prigionieri inizia il faticoso viaggio di ritorno verso la libertà e la vita; viaggio per tanti versi non ancora concluso. dopo anni di trasmissione orale dell’Olocausto, nel 2003 ha scelto di raccontare per la prima volta nel libro A5405. Il coraggio di vivere la sua esperienza, che lo ha fatto giungere fino alla soglia dell’inferno. Nedo Fiano risiede a Milano da circa cinquant’anni, nel 1968 si è laureato all’Università Bocconi. È stato consulente storico di Roberto Benigni nel film La vita è bella. Nel 2008 la Città di Milano gli ha conferito l’Ambrogino d’Oro e nel 2011 la Città di Firenze il Fiorino d’Oro. Per Editrice Monti ha pubblicato anche i romanzi storici: Il passato ritorna (Premio Bancarellino 2010) e Berlino-Auschwitz… Berlino.

    I libri dell’Editrice Monti sono distribuiti in tutta Italia da Proliber presso le migliori librerie. Per informazioni e acquisti diretti rivolgersi a: Editrice Monti - Via Legnani, 4 - 21047 Saronno (VA)

    tel. 02.9670.8107 - fax 02.9670.3437 - www.editricemonti.it - [email protected] - skype: editrice.monti

    /ColorImageDict > /JPEG2000ColorACSImageDict > /JPEG2000ColorImageDict > /AntiAliasGrayImages false /CropGrayImages true /GrayImageMinResolution 300 /GrayImageMinResolutionPolicy /OK /DownsampleGrayImages true /GrayImageDownsampleType /Bicubic /GrayImageResolution 300 /GrayImageDepth -1 /GrayImageMinDownsampleDepth 2 /GrayImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeGrayImages true /GrayImageFilter /DCTEncode /AutoFilterGrayImages true /GrayImageAutoFilterStrategy /JPEG /GrayACSImageDict > /GrayImageDict > /JPEG2000GrayACSImageDict > /JPEG2000GrayImageDict > /AntiAliasMonoImages false /CropMonoImages true /MonoImageMinResolution 1200 /MonoImageMinResolutionPolicy /OK /DownsampleMonoImages true /MonoImageDownsampleType /Bicubic /MonoImageResolution 1200 /MonoImageDepth -1 /MonoImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeMonoImages true /MonoImageFilter /CCITTFaxEncode /MonoImageDict > /AllowPSXObjects false /CheckCompliance [ /None ] /PDFX1aCheck false /PDFX3Check false /PDFXCompliantPDFOnly false /PDFXNoTrimBoxError true /PDFXTrimBoxToMediaBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXSetBleedBoxToMediaBox true /PDFXBleedBoxToTrimBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXOutputIntentProfile () /PDFXOutputConditionIdentifier () /PDFXOutputCondition () /PDFXRegistryName () /PDFXTrapped /False

    /CreateJDFFile false /Description > /Namespace [ (Adobe) (Common) (1.0) ] /OtherNamespaces [ > /FormElements false /GenerateStructure false /IncludeBookmarks false /IncludeHyperlinks false /IncludeInteractive false /IncludeLayers false /IncludeProfiles false /MultimediaHandling /UseObjectSettings /Namespace [ (Adobe) (CreativeSuite) (2.0) ] /PDFXOutputIntentProfileSelector /DocumentCMYK /PreserveEditing true /UntaggedCMYKHandling /LeaveUntagged /UntaggedRGBHandling /UseDocumentProfile /UseDocumentBleed false >> ]>> setdistillerparams> setpagedevice