Valentina meli moodle lezione 6 valutazione

Post on 14-Jan-2017

198 views 2 download

Transcript of Valentina meli moodle lezione 6 valutazione

Corso Moodle Cloud

Valutazione, framework di competenze, rubriche di valutazione

Valentina Meli - 2016

Sistema di valutazione in moodle

1. Registro

2. Scale di valutazion

e

4. Categorie

5. Rubriche

3. Obiettivi

6. Competen

ze

7 Quadri di

formazione

Valentina Meli - 2016

Cosa si valuta

AttivitàGlobale impostazi

oni

Corso impostazioni

amministratore

docente

Valentina Meli - 2016

Quale valutazione con moodle?

Creare scale di valutazione qualitative e quantitative standard e personalizzabili per ogni attività;

Utilizzare sistemi di valutazione progressive che permettono di fornire feedback continui e scambi interattivi con il docente, per arrivare a migliorare e rifinire progressivamente la performance dello studente;

Impiegare diverse tipologie di testing per prove oggettive che si autocorreggono automaticamente.

SCALE DI VALUTAZIONE

FEEDBACK

AUTOCORREZIONE

Valentina Meli - 2016

Quale valutazione con moodle?

Implementare sistemi di valutazione tramite rubriche;

Impiegare la valutazione tra pari; sistemi di valutazione formante

tramite E-portfolio e bilancio delle competenze;

Utilizzare sistemi di monitoraggio online tramite tracciamento delle attività e dei tempi;

Tabulazione delle risposte e dei risultati in tempo reale;

Impiegare i vari registri e i sistemi di report per esternare le valutazione (report completi, report singoli, registro del valutatore)

RUBRICHE VALUTAZIONE TRA PARI PORTFOLIO (plugin) MONITORAGGIO

(plugin) Sondaggi, quiz REPORT, REGISTRI

Valentina Meli - 2016

Software per la valutazioneJmetrik : Permette una lettura di tipo grafico

(analisi psicometrica)

L’editor JME (java molecular editor) permette di Inserire graficamente strutture chimiche

Moodle permette di leggere voci statistiche relative alle valutazioni che permettono poi di darne una lettura più precisa

Si possono esportare i risultati ottenuti in excel potendoli poi sottoporre a software di lettura statistica

Valentina Meli - 2016

Esportazione valutazione

Valentina Meli - 2016

Impostazioni da amministratore

Valentina Meli - 2016

Impostazioni da amministratore

Valentina Meli - 2016

Impostazioni da amministratore

Obiettivi

scale

Come iniziare la valutazione/ Amministratore

Valentina Meli - 2016

Cliccando su Valutazioni (Menu

Amministrazione) si arriva alla seguente

pagina...

Valentina Meli - 2016

Moodle versione precedente/ DocenteMoodle dispone di

un sistema articolato e

complesso che permette di

assegnare i voti ai partecipanti dei corsi, in base alle attività

didattiche svolte.

Il docente ha la possibilità di

impostare il sistema di valutazione del proprio corso dalla

voce di menù Valutazioni che si trova nel blocco Amministrazione

Valentina Meli - 2016

Valentina Meli - 2016

Moodle cloud/ sia docente che amministratore

Valentina Meli - 2016

Docente

Valentina Meli - 2016

1 Il Registro

La gestione del registro

Valentina Meli - 2016

Gestione valutazioni Amministratore Docente

Valentina Meli - 2016

Il Registro Valutazione

Menu a tendina

con scelta rapida

Valentina Meli - 2016

Valentina Meli - 2016

Valentina Meli - 2016

Valentina Meli - 2016

Valentina Meli - 2016

Registro – storia delle valutazioni

Valentina Meli - 2016

Dopo aver selezionato un corsista

Valentina Meli - 2016

Registro – scheda obiettivi raggiunti

Valentina Meli - 2016

Registro – Scheda globale

Valentina Meli - 2016

Scheda individuale

Valentina Meli - 2016

Registro - Scheda individuale utente

Valentina Meli - 2016

Docente

Valentina Meli - 2016

Registro – Scheda singola su attività

Valentina Meli - 2016

Menu a tendina – Impostazioni registro

Valentina Meli - 2016

Impostazioni registro come docente

Valentina Meli - 2016

Impostazioni registro come docente

Valentina Meli - 2016

Calcolo della valutazione in un corso

Valentina Meli - 2016

Come apparirà il registro ai corsisti

Valentina Meli - 2016

2 - SCALE PERSONALIZZATE E SCALE STANDARD

Valentina Meli - 2016

Ci dice se sono in uso e si possono

modificare

Valentina Meli - 2016

Aggiungere scale a livello globale/ o del singolo corso

Devo impostare dei

valori suddividendoli

con delle virgole

Valentina Meli - 2016

3 – OBIETTIVI PERSONALIZZATI

DA COLLEGARE AD UNA SCALA DI VALUTAZIONE o AD UNO DEGLI STRUMENTI DI MOODLE

Valentina Meli - 2016

Obiettivi

Valentina Meli - 2016

Modifica obiettivi

Valentina Meli - 2016

Nuovo obiettivo

Valentina Meli - 2016

Assegnare obiettivo ad attività

Siamo a fondo pagina in

“Impostazioni Registro

Valutazione”

Valentina Meli - 2016

Definizione elemento per la valutazione obiettivo

Valentina Meli - 2016

Collegamento obiettivi ad attività

Valentina Meli - 2016

Collegamento obiettivi ad attività - impostazioni

Entro nelle impostazion

i del COMPITO

Valentina Meli - 2016

4 Categoria

Valentina Meli - 2016

Nuova categoria all’interno di un corso

Registro del corso/

Impostazioni Registro

Valutazione

Valentina Meli - 2016

Nuova categoria all’interno di un corso

Valentina Meli - 2016

Devo impostare nelle attività il tipo di categorie a cui sono riferiti: ad esempio nelle impostazioni del compito

Valentina Meli - 2016

Nuovo elemento di valutazione

Valentina Meli - 2016

Nuovo elemento di valutazione

Valentina Meli - 2016

Nuovo elemento di valutazione

Valentina Meli - 2016

5 Rubriche

Valentina Meli - 2016

Rubriche personali

Valentina Meli - 2016

6 Competenze

Valentina Meli - 2016

Aggiungere competenze ad un corso

Per aggiungere competenze ad un corso devo

aver creato prima dei Quadri di

competenze

Valentina Meli - 2016

Per aggiungere competenze devo creare Quadri di competenza

Valentina Meli - 2016

Definire la competenza

Valentina Meli - 2016

Definire la scala

La scala viene impostata sulla scala selezionata e sulle nostre scale personalizzate

il livello 'Default' è il livello assegnato alla competenza quando viene raggiunta automaticamentei livelli 'Esperto' sono i livelli di esperienza raggiunti in una competenza

Valentina Meli - 2016

Definire la competenza

Valentina Meli - 2016

TassonomieSe nella tassonomia ho indicato che la mia competenza ha un livello formato da altre competenze posso aggiungere delle sub-competenze

Valentina Meli - 2016

Aggiunta di sub-competenze

Cliccando sopra la competenza la si può configurare

Valentina Meli - 2016

A loro volta le sub-competenze possono essere definite

Valentina Meli - 2016

Livelli di competenze

Adesso aggiungendo alla

competenza ci verrà segnalato

che questa competenza ha un

GENITORE

Valentina Meli - 2016

Framework europei

Valentina Meli - 2016

Si accede al database di competenze

Valentina Meli - 2016

Plugin del framework

Valentina Meli - 2016

7 Quadri di formazione

Valentina Meli - 2016

Quadri di formazione/ amministratore

Valentina Meli - 2016

Aggiungere un quadro

Valentina Meli - 2016

Impostazione del quadro

Valentina Meli - 2016

Definire le competenze del Piano

Valentina Meli - 2016

Competenze

Valentina Meli - 2016

Collegare competenze ad un corso

Valentina Meli - 2016

Docente/Corso/collegare competenze ad una attività

Valentina Meli - 2016

Collegare competenze ad un corso

Valentina Meli - 2016

Selezionare le competenze

Valentina Meli - 2016

Competenze di un corso

Valentina Meli - 2016

Nelle attività del corso posso collegare le competenze da attestare

Ad esempio nelle impostazioni di un

compito

Valentina Meli - 2016

A questo punto potrò valutare le competenze nel compito

Valentina Meli - 2016

Valutazione del compito

Valentina Meli - 2016

Ingrandire la rubrica

Valentina Meli - 2016

Posso valutare le competenze nel corsista singolo/ competenze collegate al corso

Valentina Meli - 2016

Studente singolo

Valentina Meli - 2016

Configurazione delle competenze

Valentina Meli - 2016

Profilo del singolo studente

Valentina Meli - 2016

Valutazione singolo

Al contrario della scheda singola,

dove posso lavorare, qui vedo solo il quadro della situazione