LA LITOSFERA Rocce e minerali. I MINERALI sono naturaliSOLIDE STRUTTURA CRISTALLINA sostanze...

Post on 02-May-2015

217 views 1 download

Transcript of LA LITOSFERA Rocce e minerali. I MINERALI sono naturaliSOLIDE STRUTTURA CRISTALLINA sostanze...

LA LITOSFERALA LITOSFERA

Rocce e Rocce e mineraliminerali

I MINERALII MINERALI

sono

sostanze naturalinaturali SOLIDESOLIDE con composizione chimica ben definita e caratteristiche fisiche costanti che presentano solitamente STRUTTURA STRUTTURA CRISTALLINA CRISTALLINA

LA CLASSIFICAZIONE DEI LA CLASSIFICAZIONE DEI MINERALIMINERALI

Attualmente si conoscono più di 3000 tipi di minerali

SILICATISILICATI ( 80%)

a base di Silicio e Ossigeno

NON SILICATI NON SILICATI

privi di Silicio

distinti in

I SILICATII SILICATIHanno una struttura formata da 1 atomo di SILICIOSILICIO e 4 atomi di OSSIGENO,OSSIGENO, detta tetraedrica, che si ripete

Tetraedro di

SiO4

LE FAMIGLIE DI SILICATILE FAMIGLIE DI SILICATI

I NON SILICATII NON SILICATI

1. Elementi nativi1. Elementi nativiNOME Simbolo Immagine

Oro

Argento

Ferro

Zolfo

1. Elementi nativi1. Elementi nativi

NOME Simbolo Immagine

Rame

Mercurio

Diamante

Grafite

2. Carbonati2. CarbonatiNOME Formula

chimicaImmagine

Calcite

Dolomite

3. Ossidi 3. Ossidi NOME Formula

chimicaImmagine

Ematite

Corindone

4. Solfuri4. SolfuriNOME Formula

chimicaImmagine

Pirite

Galena

5. Solfati5. SolfatiNOME Formula

chimicaImmagine

Gesso

Barite

6. Alogenuri6. AlogenuriNOME Formula

chimicaImmagine

Salgemma

Fluorite

7. Fosfati7. FosfatiNOME Formula

chimicaImmagine

Apatite

Turchese

LA GENESI DEI MINERALILA GENESI DEI MINERALI

I minerali si formano in seguito a trasformazioni chimiche e fisiche molto complesse attraverso le quali da particelle atomiche disorganizzate si ottiene una materia altamente ordinatamateria altamente ordinata con strutture regolari e ripetitive

SI POSSONO FORMARESI POSSONO FORMARE

dalla solidificazione solidificazione di rocce fusedi rocce fuse

per evaporazione evaporazione delle acquedelle acque

tempi lunghissimi

tempi brevi

richiedono richiedono

LE ROCCELE ROCCE

sono

Aggregati di MINERALIMINERALI

distinte in

ETEROGENEEETEROGENEE se formate da minerali diversi

ES. granito

OMOGENEEOMOGENEE se formate da un unico tipo di minerale

ES. calcare (CaCO3)

LA CLASSIFICAZIONE LA CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCEDELLE ROCCE

In base alle modalità di formazione si distinguono:ROCCE MAGMATICHEROCCE MAGMATICHE formate dalla solidificazione di un magma fuso

ROCCE SEDIMENTARIEROCCE SEDIMENTARIE formate dall’accumulo di sedimenti

ROCCE METAMORFICHEROCCE METAMORFICHE formate da trasformazione fisica e/o chimiche di rocce preesistenti

IL CICLO LITOGENETICO

Rocce Rocce magmatichemagmatiche

Rocce Rocce metamorfichemetamorfiche

Rocce Rocce sedimentariesedimentarie

sedimenti

magmafusione

erosione

metamorfismo

solidificazione

trasporto

deposito

diagenesi

solidificazione

fusione

diagenesi erosionemetamorfis

motrasporto

deposito