Innovazione sociale, il modello Kirecò

Post on 13-Apr-2017

264 views 0 download

Transcript of Innovazione sociale, il modello Kirecò

Il lavoro dell’uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità

Città intelligenti ed inclusive: la progettazione partecipata nei fatti

Antonio Lazzari, Expo 7 luglio 2015

Citta come paradigma di vivibilità?

Smart = Intelligenti ?

Che “SMART” vogliamo?

Smart city non si traduce con città tecnologiche, ma con città intelligenti.Di cosa stiamo parlando?

Potenzialità

Ridurre dell'1% l'inefficienza nella PA

+0,9%PIL Pro Capite

+0,2%Addetti nellepartcecipate

Questo èSmart!

Dati Sole24Ore 2013

Consulenza

Il consulente ambientale spesso è costretto ad impiegare molto tempo nella verifica ed applicazione di normative complesse e contraddittorie.

Come Uscirne?

Social Innovation

Trovare soluzioni reali a problemi quotidiani sfruttando la forza di un territorio.

1000 persone risolvono un problema in maniera più efficiente di 10 esperti.

Social Innovation

Valenza locale o globale, non è la taglia che fa ladifferenza, ma la specificità del tema.

Ok non tutti i problemi!!!

Progettazione partecipata

Participatory design o, nell'accezione italiana, progettazione partecipativa (conosciuto una volta come cooperative design o progettazione cooperativa) è un approccio di progettazione che tenta di coinvolgere attivamente tutti i portatori di interesse (impiegati, partner, clienti, cittadini, utenti finali) nel processo di progettazione col fine di contribuire e garantire il prodotto per incontrai i loro bisogni e che sia usabile.

Wikipedia

Il nostro metodo

Scoprire il territorio

Presentarsi al territorio, conoscerlo, costruire rapporti diretti e personali, individuare opinion leaders ed influencers.

Entriamo in casa di altri

Entrate in casa di altri, siate educati!

Suvvia siamo italiani

Discutere in momenti conviviali rende la progettualità più libera e creativa

Informalità

BarCamp

Non abbiate paura di esagerare, siate sinceri e genuini

Informalità

KireCamp

Strumenti solidi alla base della progettazione partecipata.Si deve avere chiaro un risultato e il risultato non è un:

Metodo – Model Business Canvas

Più Report per tutti!!!

Un progetto a cui dare gambe nello spazio e nel tempo, dove la partecipazione costruisca responsabilità, cioè ognuno sente proprio il progetto e ci investe.

Il risultato

Ok ma un esempio

Kirecò, Spazi ad Energia Positiva

Grazie

Antonio Lazzariantonio.l@kireco.euMi trovate sui Social: Antonio Lazzari

KirecòA Ravennakireco.euCi trovate sui Social: KirecOnlus