Download - Marketing L15 Prezzo

Transcript
Page 1: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING1

PrezziPrezziPrezziPrezzi

Perché la TEORIA ECONOMICA

CLASSICA non funziona nella realtà:

� Asimmetrie informative;

� Offerta indifferenziata;

� Prezzo come unico fattore determinante;

� Razionalità dei clienti;

Page 2: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING2

La formazione del prezzo nella La formazione del prezzo nella La formazione del prezzo nella La formazione del prezzo nella realtrealtrealtrealtàààà aziendaleaziendaleaziendaleaziendale

• Prezzi orientati al mercato (domanda / concorrenza)

• Prezzi orientati ai costi

Page 3: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING3

Prezzi orientati al mercato Prezzi orientati al mercato Prezzi orientati al mercato Prezzi orientati al mercato

� scarsa conoscenza dei costi

� comportamento imitativo dovuto al timore di reazioni della concorrenza

� obiettivi aziendali limitati al mantenimento dell‘equilibrio esistente

� stabilità dei costi

� prezzi correnti lontani dai costi (largamente superiori)

� prodotti standardizzati o scarsamente differenziati (-> adeguamento dei prezzi alla concorrenza)

� possibilità di prevedere le reazioni della concorrenza

� elevata conoscenza dei livelli dei prezzi da parte della domanda

� assenza di informazioni sulla qualità del prodotto da parte della domanda

� lancio di un nuovo prodotto

Page 4: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING4

Principali situazioni in cui il prezzo Principali situazioni in cui il prezzo Principali situazioni in cui il prezzo Principali situazioni in cui il prezzo èèèè

orientato alla concorrenzaorientato alla concorrenzaorientato alla concorrenzaorientato alla concorrenza

1. Nelle situazioni di OLIGOPOLIO le aziende raramente si muovono (aspra concorrenza in termini di prezzi), ma si limitano a controllare vicendevolmente i loro prezzi.Infatti ogni riduzione di prezzo è spesso seguita dai concorrenti, con il risultato di ridurre i margini di profitto e di arrivare ad una guerra di prezzi.Il livello dei prezzi può invece variare in presenza di prodotti differenziati (premium price).

Page 5: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING5

Principali situazioni in cui il prezzo Principali situazioni in cui il prezzo Principali situazioni in cui il prezzo Principali situazioni in cui il prezzo èèèè

orientato alla concorrenzaorientato alla concorrenzaorientato alla concorrenzaorientato alla concorrenza

2. In situazioni di elevata elasticità della

domanda al prezzo le aziende non possono

decidere autonomamente il livello del prezzo

e il riferimento al mercato diventa essenziale

(es. benzina)

3. Per i prodotti venduti con margini molto elevati

(consentiti pro tempore dal mercato)

l‘orientamento ai costi è superfluo (es. settore

dei prodotti di lusso)

Page 6: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING6

I prezzi orientati alla domandaI prezzi orientati alla domandaI prezzi orientati alla domandaI prezzi orientati alla domanda

La decisione relativa al prezzo si fonda prevalentemente su considerazioni circa la risposta della domanda in alcune situazioni tipiche:

� quando la domanda possiede una elevata conoscenza dei prezzi; �manca di adeguate informazioni sulla qualità del prodotto; � in occasione del lancio di un nuovo prodotto.

Page 7: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING7

1) Quando la domanda manca di adeguate 1) Quando la domanda manca di adeguate 1) Quando la domanda manca di adeguate 1) Quando la domanda manca di adeguate informazioni sulla qualitinformazioni sulla qualitinformazioni sulla qualitinformazioni sulla qualitàààà del prodottodel prodottodel prodottodel prodotto

In alcuni casi il consumatore utilizza il prezzo come indicatore principale della qualità del prodotto, e in particolare:

� quando la qualità del prodotto non è chiaramente percepibile a priori� quando esistono notevoli differenze qualitative e dei prezzi tra i prodotti offerti� quando il rischio connesso alla decisione di acquisto è elevato� quando il prodotto soddisfa un bisogno sociale di status

Page 8: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING8

2) Quando la domanda possiede un2) Quando la domanda possiede un2) Quando la domanda possiede un2) Quando la domanda possiede un‘‘‘‘elevata elevata elevata elevata

conoscenza dei prezziconoscenza dei prezziconoscenza dei prezziconoscenza dei prezzi

�anche minime differenze di prezzi, non collegate a differenze nella qualità oggettiva o percepita, hanno grande importanza nelle decisioni dei consumatori;

�il prezzo va fissato in modo coerente con le aspettative della domanda, dato un certo livello qualitativo del prodotto;

�il problema principale dell‘impresa è la determinazione del valore economico per il cliente.

Page 9: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING9

3) In occasione del lancio di un nuovo prodotto3) In occasione del lancio di un nuovo prodotto3) In occasione del lancio di un nuovo prodotto3) In occasione del lancio di un nuovo prodotto

� In occasione del lancio di un nuovo

prodotto la fissazione del prezzo deve

avere come punto di riferimento la

domanda;

� In particolare nell‘orientare la scelta tra

l‘adozione di un prezzo di scrematura o di

penetrazione del mercato.

Page 10: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING10

I prezzi orientati ai costiI prezzi orientati ai costiI prezzi orientati ai costiI prezzi orientati ai costi

� Cost plus pricing:• Costi totali di produzione + margine di profitto

� Mark up pricing• Prezzo di acquisto + mark up (≠margine)

Page 11: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING11

I costi per scopi commerciali

�I costi devono essere determinati secondo l‘attitudine al guadagno dei singoli prodotti, cioè tenendo conto della loro “capacitàcontributiva“ o “capacità a fruttare reddito“;

�I costi comuni devono essere distribuiti tra i singoli prodotti in modo che ne siano maggiormente caricati i prodotti dotati di maggior margine.

Page 12: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING12

Le principali critiche all‘orientamento ai costi:

• non tiene conto della domanda

• non tiene conto della concorrenza

• ammette come scontata la possibilità di esatto calcolo dei

costi medi complessivi

• non tiene conto della dipendenza reciproca esistente tra

costi e prezzi (i prezzi, influenzando la domanda e quindi i

prezzi di produzione, influenzano indirettamente anche i

costi)

Page 13: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING13

Break-even point per la determinazione del prezzo

CVU

Fonte: Adattamento da Guatri-Vicari-Fiocca- Marketing

Page 14: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING14

L‘analisi del punto di pareggio

Alcuni termini:P=prezzo; CV=costo variabile; CF=Costi fissi; Q=quantità

P – CV = MC (margine di contribuzione unitario)P – CV = MC (margine di contribuzione unitario)

MC x Q = MCT (margine di contribuzione totale)MC x Q = MCT (margine di contribuzione totale)

MC / P = MP (margine di contribuz. percentuale)MC / P = MP (margine di contribuz. percentuale)

CF / MC=BEP(Q) (punto di pareggio in quantità)CF / MC=BEP(Q) (punto di pareggio in quantità)

CF / MP = BEP(F) (punto pareggio in fatturato)CF / MP = BEP(F) (punto pareggio in fatturato)

Page 15: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING15

BEP e MP

Fonte: Guatri-Vicari-Fiocca- Marketing

Page 16: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING16

Vari metodi a confronto

Prezzo basato sui costi

costi

Prezzo basato sulla

domanda e concorrenza

Prezzo basato sul Punto

di pareggio

Proi Controi

Garantisce una

redditività unitaria

soddisfacente

Potrebbe comportare

un insufficiente

sfruttamento del

potenziale di mercato

Massimizza lo

sfruttamento del

potenziale di mercato

compatibilmente ai

competitor

Potrebbe comportare

un margine di

contribuzione unitario

inadeguato

Ottimizza lo

sfruttamento di mercato

data una marginalità

prefissata

Richiede informazioni

interne sui costi e esterne

sulla elasticità della

domanda al prezzo

Page 17: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING17

Prezzi basati sulla linea di prodottiPrezzi basati sulla linea di prodottiPrezzi basati sulla linea di prodottiPrezzi basati sulla linea di prodotti

� viene adottato all’interno di un gruppo di

prodotti aventi certe caratteristiche

comuni (solitamente soddisfano una

certa categoria di bisogni);

� es. Gilette rasoio e lamette – Polaroid e

pellicole – stampanti e cartucce –

playstation e videogiochi, etc…

Page 18: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING18

Fo

nte

: Bly

the

-2

00

6

Page 19: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING19

La formazione del prezzo di più prodotti

�produzione multipla

� produzione congiunta

� linea di prodotti

Page 20: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING20

Produzione multipla

il prezzo di un prodotto non può essere fissato se non si tiene conto della situazione di mercato e dei costi degli altri prodotti.

Ciò a motivo dei costi fissi, dal cui grado di sfruttamento dipende l‘incidenza unitaria e quindi il margine netto sia per singoli prodotti sia complessivamente.

Page 21: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING21

Esempio di costi multipli -1°

Costi fissi = 3000

Ripartizione uniforme tra i prodotti

Page 22: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING22

Esempio di costi multipli – 2°

Page 23: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING23

La produzione congiunta

•Riguarda un insieme di prodotti, ciascuno indirizzato ad un proprio mercato, ottenuti partendo dalle stesse materie prime e mediante un unico e indistinto processo di trasformazione.

•In tali situazioni bisogna tener presente che la mancanza del termine di riferimento del costo dei prodotti, impone all‘azienda di orientare le proprie decisioni in materia di prezzi sulle caratteristiche dei mercati.

•In tal modo l‘azienda stabilirà prezzi più elevati per quei prodotti congiunti che il mercato è disposto ad assorbire a prezzi più elevati.

Page 24: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING24

I prezzi nella linea di prodotti

Per linea di prodotti si intende un gruppo di prodotti aventi certe caratteristiche comuni: solitamente soddisfano una certa categoria di bisogni o un certo tipo di gusto.

I prezzi di tali prodotti sono spesso tra loro legati poiché:• l‘obiettivo dell‘azienda è la massimizzazione del risultato globale• i prodotti possono presentare domande collegate/comunanza di costi

Page 25: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING25

La discriminazione dei prezzi

Si ha un sistema di discriminazione dei prezzi ( o

prezzi multipli) quando, per uno stesso prodotto o

servizio, si applicano prezzi diversi ovvero quando

per prodotti o servizi differenziati per caratteristiche

apparenti (imballaggio, colore...) o per il modo in cui

sono venduti (in grandi o piccole quantità, al

consumatore finale o a intermediari...) si adottano

prezzi diversi, le cui differenze non sono però

giustificate dai differenti costi relativi.

Page 26: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING26

L‘adozione di una politica di prezzi multipli presuppone la classificazione dei clienti dunque la scelta di uno o piùelementi da assumere come criterio di composizione delle classi.Le più consuete forme di applicazione dei prezzi multipli da parte delle aziende sono le seguenti:

• secondo la destinazione del prodotto• secondo le caratteristiche commerciali

dell‘acquirente• secondo i volumi d‘acquisto

• secondo le modalità di pagamento• secondo la libera scelta del cliente

• secondo le zone

La discriminazione dei prezzi

Page 27: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING27

La scrematuraLa scrematuraLa scrematuraLa scrematura

� Consiste nel lanciare un prodotto sul

mercato ad un prezzo elevato per poi

ridurlo gradualmente al crescere delle

vendite;

� Si basa su due presupposti:

• I clienti hanno percezioni diverse del

prezzo/valore;

• Vantaggio tecnologico/qualitativo sui

concorrenti

Page 28: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING28

Le politiche dei prezzi e il marketing mix

Le decisioni in ordine ai prezzi non possono essere assunte dalle aziende senza tener conto dell‘intero quadro della politica di marketing e delle connessioni con le altre variabili del marketing mix.

Particolarmente importante è la connessione tra le politiche di prezzo e le politiche di pubblicità e promozione.La pubblicità è volta a promuovere la migliore combinazione prezzo-quantità venduta.

Page 29: Marketing L15 Prezzo

Prof. Gandolfo DOMINICI

Corso di MARKETING29

Le politiche di prezzo sono anche strettamente

connesse alle politiche di distribuzione.Le aziende, presentando complesse organizzazioni di vendita, esigono il raggiungimento di adeguati e costanti volumi di vendita.

Perciò politiche di prezzo avventate sono spesso evitate nel timore di incidere negativamente sulle quote di mercato.

Le politiche dei prezzi e il marketing mix