Pagina 1 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
F O R M A T O
E U R O P E O P E R I L
C U R R I C U L U M
V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome ERICA VACCA
Indirizzo
Telefono
Fax
Codice fiscale VCCRCE79M53B354R
Nazionalità Italiana
Data di nascita 13/ 08/ 1979
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a) Dal 27.01.2016 ad oggi
• Tipo di azienda o settore Studio privato con sede legale in Samatzai via Cagliari 19
• Tipo di impiego Psicologa e Psicoterapeuta libera professionista
• Principali mansioni e responsabilità Attività maggiormente espletate: Colloqui clinico- psicologici, consulenze, sedute di psicoterapia individuali (in favore di minori e adulti), di coppia e familiari, orientamento scolastico.
• Date (da – a) Dal 27.01.2016 ad oggi
• Tipo di azienda o settore Privato/Libera professione - Centro Sophos di Senorbì
• Tipo di impiego Psicologa e Psicoterapeuta
• Principali mansioni e responsabilità Psicologa e psicoterapeuta libera professionista (consulenze e interventi psicologico clinici ossia terapeutici in favore di adulti e minori (con vissuti esperienziali traumatici, con disturbi
Pagina 2 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
dello sviluppo, con disturbi specifici dell’apprendimento, con disagio emotivo, con disturbo della
condotta, con disturbo da deficit dell’attenzione, con disturbo oppositivo provocatorio, con difficoltà di orientamento scolastico e deficit motivazionali).
Le prestazioni professionali riguardano tutte le attività connesse al supporto e alla terapia
psicologica dei minori in età evolutiva , con problematiche di disagio psicosociale e rischio di esclusione sociale e delle relative famiglie ovvero dei singoli adulti)
• Date (da – a) Dal 01.03.2017 al 31.12.2017
• Tipo di azienda o settore ABCD Onlus c.f. 92168230925 sede in Quartu S. Elena via Parini 75
Incarico professionale conferito da Associazione Bambini con Diabete (ABCD) Onlus per lo svolgimento di consulenze psicologico cliniche finalizzate al miglioramento della qualità di vita dei bambini e adolescenti diabetici e al supporto dei genitori dei minori con diabete.
• Tipo di impiego Psicologa e Psicoterapeuta
• Date (da – a) DAL 17.08 2016 E FINO AL COMPLETAMENTO DEL PROGETTO
• Tipo di azienda o settore Molino Artigiano Antonio Secci – Senorbì
• Tipo di impiego Attribuzione d’incarico di responsabile scientifico di progettazione psico-educativa e formativa
relativa al progetto inerente l’avviso regionale “Tutti a [email protected]” scuole aperte linea B1 per a.s.
2016-2017 (RIf. Determinazione Ras prot.9208 rep. N.180 del 12.08.2016)
• Principali mansioni e responsabilità Psicologa impegnata nella progettazione psicoeducativa e formativa
• Date (da – a) Dal 28.08.2015 al 17.11.2015
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Comune di Samatzai
• Tipo di azienda o settore pubblico
• Tipo di impiego Lavoro autonomo occasionale per l’affidamento dell’incarico di rilevatore per l’indagine europea sulla salute – Istat 2015
• Principali mansioni e responsabilità Raccolta dati
• Date (da – a) Dal 21 giugno 2013 al 15.10.2013
• Tipo di azienda o settore
Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena
• Principali mansioni e responsabilità Dipendente “Agente alla riscossione in mare”. Area funzionale B. Posizione econ. B1
• Date (da – a) Dal 18 giugno 2012 al 17 ottobre 2012
• Tipo di azienda o settore
Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena
• Principali mansioni e responsabilità Dipendente “Agente alla riscossione in mare”. Area funzionale B. Posizione econ. B1
Pagina 3 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
• Date (da – a) Collaboratrice dal 9 dicembre 2011 al 13 giugno 2012
• Tipo di azienda o settore
Araform (Agenzia per le Ricerche e le Attività nella Formazione)
• Principali mansioni e responsabilità Tutor d’aula del Corso di Alta formazione Regionale “Project Manager del sociale”.
Compiti principali:
Presidio d’aula e dell’organizzazione del corso;
Compilazione e controllo del registro didattico d’aula;
Rilevamento delle presenze degli allievi e del personale docente,
Collaborazione con il coordinatore del corso per la realizzazione e per il passaggio corretto delle informazioni,
Monitoraggio della motivazione e del clima in aula;
Supporto a tutte le attività di gestione del corso e gestione delle eventuali problematiche sempre
in condivisione con il coordinatore.
Moduli didattici del corso: Orientamento, Metodologie e tecniche di progettazione sociale, Management sociale e fund raising, Fonti di finanziamento nazionali e regionali, Sistemi di valutazione e validazione della progettazione sociale, Buone prassi di progettazione socio – comunitaria, Sviluppo delle politiche sociali: attori e strategie della progettazione europea, nazionale e locale, Programmi e politiche della cooperazione internazionale, Il sistema di gestione e sviluppo dei progetti: dagli adempimenti amministrativi e procedurali alla rendicontazione economico finanziaria; Stage/project work .
• Date (da – a) Collaboratrice dal 27-11-2011 al 27-03-2012
• Tipo di azienda o settore
Università degli Studi di Cagliari
• Principali mansioni e responsabilità Lavoro autonomo occasionale per Somministrazione di strumenti di autovalutazione e creazione database nell’ambito del progetto di ricerca finanziato dalla Regione Sardegna: “ Individuazione
di strumenti per la rilevazione dei fattori protettivi e di rischio psicosociale nel diabete mellito”.
Legge Regionale n. 7/2007.
Profilo richiesto: Psicologa iscritta all’albo
Durata incarico: mesi 4
Raccolta dati effettuata presso clinica pediatrica Macciotta CA e istituti scolastici.
La raccolta dati è stata associata ad un servizio di ascolto e sostegno psicologico.
Il progetto di ricerca ha richiesto la creazione di un’iniziale collaborazione con il personale
medico e paramedico, l’effettuazione di interviste (vis à vis) e colloqui iniziali con i genitori dei
minori (finalizzati ad ottenere il consenso informato con il metodo opt-in) e l’applicazione di una batteria di questionari in sessioni di gruppo e/o individuale rivolta ad adolescenti diabetici e non.
• Date (da – a) Dal 10/10/2011 al 31/01/2012
• Tipo di azienda o settore Comune di Serramanna – Ufficio comunale di censimento
• Principali mansioni e responsabilità Rilevatore per le operazioni relative al 15° Censimento Generale della popolazione e delle abitazioni con contratto di collaborazione occasionale.
• Date (da – a) Dal 30/05/2011 al 29/09/2011
• Tipo di azienda o settore Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena
• Principali mansioni e responsabilità Dipendente- Agente alla riscossione in mare- Area funzionale B. Posizione econ. B1.
Pagina 4 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
• Date (da – a) Dal 03/10/13 ad oggi
• Tipo di azienda o settore Comune di Samatzai
• Principali mansioni e responsabilità Consigliere comunale (incarico attualmente in essere)
• Date (da – a) Dal 07/06/2010 al 31.05.2015
• Tipo di azienda o settore Comune di Samatzai
• Principali mansioni e responsabilità Assessore ai Servizi Sociali
• Date (da – a) Dal 07/06/2010 ad 31.05.2015
• Tipo di azienda o settore Comune di Samatzai
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei Servizi Sociali
Incarico ricoperto con funzioni dirigenziali ai sensi dell’art.109 c.2. Dlgs 267/2000.
Attivazione e monitoraggio del servizio educativo specialistico in favore di alunni con bisogni
educativi speciali, predisposizione e monitoraggio degli interventi a sostegno della genitorialità, coordinamento degli interventi di prevenzione della devianza giovanile e dell’esclusione sociale
nell’ambito del servizio sociale comunale. Attivazione progetti inerenti i seguenti Programmi Regionali “Ritornare a casa” e “Azioni di contrasto delle povertà estreme” (mediante linee di intervento diverse).
Rilevazione della spesa sociale, rendicontazioni varie, e predisposizione atti vari
(Determinazioni) di impegno e liquidazione.
Indizione gare d’appalto (procedure aperte) di servizi principalmente rientranti nell’allegato IIB del vecchio codice degli appalti (DLgs 163/2006) e predisposizione atti per acquisizione beni
tramite MEPA, coordinamento e gestione del servizio di segretariato sociale e del servizio di assistenza domiciliare comunale.
Predisposizione atti di Concessione di contributi a sostegno del pagamento del canone di locazione L. 431/98 e di Concessione sussidi a favore di particolari categorie di cittadini
(L.R.8/1999).
Espletamento di funzioni amministrative di complessità elevata e pluri-specialistiche..
Monitoraggio piani personalizzati L.162/98,
Referente per gli operatori sociali e del servizio Cesil. (Centro di inserimento lavorativo soggetti svantaggiati). Incentivazione politiche attive del lavoro.
Altre attività connesse agli interventi previsti dalla L.328/2000 e L.R. 23/2005.
Ascolto degli utenti e comunicazione dei procedimenti correlati all’area sociale.
Predisposizione atti di programmazione (proposte di delibera).
Partecipazione alle conferenze di servizi indette dall’UPGA nell’ambito del PLUS.
• Date (da – a) Dal 03/06/2009 al 30/06/2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
E-res ricerche e strategie s.r.l
• Tipo di azienda o settore Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
• Principali mansioni e responsabilità Addetta alla raccolta dati/ intervistatrice
• Date (da – a) Dal 08-05-2009 al 30-05-2009
• Nome e indirizzo del datore di E-res ricerche e strategie s.r.l
Pagina 5 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
lavoro
• Tipo di azienda o settore Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
• Principali mansioni e responsabilità Addetta alla raccolta dati/ intervistatrice
• Date (da – a) Dal 04-05-2009 al 07-05-2009
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro E-res ricerche e strategie s.r.l
• Tipo di azienda o settore Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
• Principali mansioni e responsabilità Addetta alla raccolta dati/ intervistatrice
• Date (da – a) Dal 08-04-2009 AL 30-04-2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
E-res ricerche e strategie s.r.l.
• Tipo di azienda o settore Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
• Principali mansioni e responsabilità Addetta alla raccolta dati/ intervistatrice
• Date (da – a) Dal 02-03-2009 al 31-03-2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
E-res ricerche e strategie s.r.l.
• Tipo di azienda o settore Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
• Principali mansioni e responsabilità Addetta alla raccolta dati/ intervistatrice
• Date (da – a) Dal 12-01-2009 al 31-01-2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
E-res ricerche e strategie s.r.l.
• Tipo di azienda o settore Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
• Principali mansioni e responsabilità Addetta alla raccolta dati/ intervistatrice
• Date (da – a) Dal 14-12-2008 al 24-12-2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
E-res ricerche e strategie s.r.l.
• Tipo di azienda o settore Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
• Principali mansioni e responsabilità Addetta alla raccolta dati/ intervistatrice
• Date (da – a) Tirocinio formativo volontario anno 2012
• Tipo di azienda o settore ASL N. 8, Centro di Salute Mentale CA ASSEMINI
• Tipo di impiego Psicologa tirocinante – 100 ore
• Date (da – a) Tirocinio formativo dal 18-01-2011 al 25.10.2011
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore ASL N. 8, Centro di Salute Mentale CA ASSEMINI
• Tipo di impiego Psicologa tirocinante, n. ore 100
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina 6 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
• Date (da – a) Tirocinio formativo dal 15-03-2010 al 23/11/2010. N.ore 100
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore ASL N. 8, Centro di Salute Mentale CA ASSEMINI
• Tipo di impiego Psicologa tirocinante
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a) Tirocinio formativo dal 09-01-09 al 05-10-2009. N. ore 100
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore ASL N. 8, Centro di Salute Mentale CA Ovest
• Tipo di impiego Psicologa tirocinante
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a) Dal 01- 09- 08 al 31-10 - 08 Tirocinio formativo
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore ASL N. 8, Servizio Dipendenze
• Tipo di impiego Psicologa tirocinante. N ORE 100
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a) Dal 05- 09- 08 al 13-11 08 Tirocinio formativo. N.ore 100
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore ASL N. 8, Centro di Salute Mentale CA Ovest
• Tipo di impiego Psicologa tirocinante
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a) Dal 15-03-07 al 15-09-07 Tirocinio post-lauream
• Tipo di azienda o settore ASL N. 8, Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Senorbì e di Decimomannu
• Tipo di impiego Psicologa tirocinante
• Principali attività Studio delle linee guida per l’intervento clinico e riabilitativo, partecipazione alle prime visite di accettazione e compilazione della scheda di prenotazione, colloqui clinici psicologici,
discussione casi clinici, partecipazione alla consulenza psicologica alla coppia genitoriale, interpretazione test proiettivi: tematici (C.A.T., il P.N.) di completamento (Le favole di Louisa
Duss) e grafici (Test della figura umana, il Test dell’albero e il Test della famiglia), somministrazione e lettura dei test di intelligenza WPPSI e WiSC-R; osservazione del minore durante il trattamento logoterapico e psicomotorio, contribuzione alla stesura della diagnosi
funzionale, collaborazione con altri servizi: sanitari, sociali e educativi, partecipazioni alle riunioni
d’equipè.
• Date (da – a) Dal 15-09-06 al 15-03-07 Tirocinio post-lauream
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore ASL N. 8, Centro di salute mentale di Senorbì
• Tipo di impiego Psicologa tirocinante
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina 7 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
ISTRUZIONE E
FORMAZIONE
Titoli di studio:
Master di I livello in Salute mentale per la medicina di base - conseguito
presso Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
14.03.2014 –durata annuale
Master in Europrogettazione promosso da Europa Cube Innovation
(iscritto Anagrafe Nazionale delle ricerche), Cagliari dal 12 al 16
novembre 2013.
Specializzazione post lauream in Psicoterapia, titolo conseguito
nell’anno 2012 (9 gennaio) presso la scuola (quadriennale) “S.I.G.”
riconosciuta dal MIUR, votazione 50/50.
Laurea (corso quinquennale, V.O.) in Psicologia dello Sviluppo e della
Formazione, conseguita il 28 giugno 2006 presso l’Università degli Studi
di Cagliari con votazione: 110/110 e lode. Tesi dal titolo “Adolescenti
diabetici e non a confronto: vissuto corporeo e squilibrio emotivo”.
Maturità linguistica conseguita nell’anno 1998 presso l’Istituto
Magistrale “F. De Sanctis” di Cagliari con valutazione 55/60
Iscrizioni
Iscritta all’albo degli psicologi della Sardegna dal 25-10-2008
Iscritta all’albo degli psicoterapeuti della Sardegna dal 14.01.2012
N. iscrizione albo 1844 del 25.10.2008
Partecipazione a corsi, convegni, seminari:
Anno 2017
Partecipazione al seminario di studi “Parenting e disturbi dissociativi: la
teoria dell’attaccamento e la psicopatologia delle relazioni familiari nelle
prassi giudiziarie a tutela dei minori” tenutosi a Cagliari presso l’aula
Magna della Corte d’Appello, Palazzo Giustizia in data 26.10.2017 dalle h.
9.00 alle h. 18.00 (organizzato da SITCC in collaborazione con AIMMF,
SSM e Ordine degli Psicologi della Sardegna.
Anno 2016
Partecipazione al Seminari di formazione “Il percorso di preparazione
all’affido e all’adozione: criticità e buone prassi” organizzato dal Tribunale
per i minorenni di Cagliari in collaborazione con AIMMF (Associazione
Italiana Magistrati per la famiglia e i minorenni). Cagliari 11.05.2016 dalle
h.9.30 alle 13.45
Anno 2013
Partecipazione al Focus Europa 2020 promosso da EuropaCube
Innovation (iscritto Anagrafe Nazionale delle ricerche),
Cagliari 14 novembre 2013.
Partecipazione alla Conferenza organizzata dalla Provincia di Cagliari (con
Pagina 8 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
il patrocinio del Tribunale per i minorenni e dell’Ordine degli assistenti
sociali della Sardegna) intitolata:
“Dalla Guerra alla Pace: un percorso di vita” – mediazione umanistica –
relatrice: Jacqueline Morineau
Partecipazione al III Symposium of the Mediterranean Society of Mental
Health organizzato dall’Università degli studi di Cagliari:
- Summer school on Bipolar Disorders – 9 maggio 2013- h.9.00/18.30 Relatori: K.Fountolakis (Greece); E. Karam (Lebanon); A. Preti, F.Moro,
G. Mura, M.G. Carta, G. Severino, M.Del Zompo, A. Zuddas S. Carucci,
M.Raya (Italy), L. Tondo, (USA), F. Colom (Spain).
- Equity and mental health in the Mediterranean Area – 10 maggio
2013 h.9.00/17.00
Relatori: R. Ghachem (Tunisia), D. Benmesaoud (Algeria), N. Kadri, Y.
Anwar (Marocco), V. Kovess (France), D. Bhugra (UK-WPA),
M.Angermayer (Austria), M. Abou – HATAB (Egypt) M.G. Carta (Italy),
L. Cafiero (Albania)
Partecipazione al seminario intitolato “Verso un welfare
generativo”organizzato dall’ordine degli assistenti sociali della Regione
Sardegna - 8 maggio 2013 - h: 9.00/18.00
Partecipazione al workshop intitolato “Fattori psicologici nel diabete
mellito” Università degli studi di Cagliari. 4ore - 22 febbraio 2013.
Partecipazione al corso Front office chiavi in mano organizzato
dal Formez. Dal 23.01.2013 al 14.03.2013 n. ore complessive 60
Modulo 1. La comunicazione pubblica
Modulo 2. Le persone comunicano
Modulo 3. Le organizzazioni comunicano
Fanno parte dei suddetti moduli le Attività in presenza: Il modello di
attenzione al cittadino del Network di Linea amica, la comunicazione
con il cittadino, la gestione del rapporto con il cittadino, la customer
satisfaction.
Anno 2012:
Partecipazione al corso di formazione organizzato dall’ A.O.U. (Azienda
Ospedaliero Universitaria di Cagliari) intitolato “La depressione post
partum” - 21 novembre 2012.
Partecipazione al seminario “Un percorso di formazione/lavoro e
creazione di impresa sociale per l’inclusione lavorativa nel settore
delle energie rinnovabili” promosso dall’Università degli Studi di
CAGLIARI -19 maggio 2012
Partecipazione al 3° seminario tematico “La salute mentale nella donna”
promosso dall’Università degli Studi di CAGLIARI. 2012
Anno 2011:
Partecipazione al convegno dal titolo “Fattori prottettivi e di rischio
psicosociale nel Diabete Mellito organizzato dall’Università degli Studi di
Cagliari. Totale ore: 4 -
Partecipazione al Seminario intitolato “Studio e confronto sulle procedure
e raccordo tra autorità giudiziaria, servizi sociali e sociosanitari”
organizzato dalla Provincia di Cagliari e dalla Procura della Repubblica.
Pagina 9 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
22.02.2011
iscritta al quarto anno del corso di specializzazione quadriennale in
psicoterapia presso la Scuola di Formazione “Società Italiana Gestalt”
riconosciuta dal MIUR.
Anno 2010- 2009:
Partecipazione al seminario di formazione per amministratori locali
organizzato dall’ANCI. 18.10.10 h.9/17,30
Corso di Alta Formazione in Assessment psicologico e sicurezza sul
lavoro promosso dalla Regione Sardegna. Totale ore 320.Mesi 7Rilascio
attestato 23.07.2010
iscritta al terzo anno del corso di specializzazione quadriennale in
psicoterapia presso la Scuola di Formazione “Società Italiana Gestalt”
riconosciuta dal MIUR.
Partecipazione al convegno intitolato “La relazione di coppia
oggi”organizzato dall’associazione psicologi liberi professionisti PSIALP.
15 maggio 2010, ore 5
Corso di approfondimento delle tossicodipendenze, organizzato
dall’Università degli Studi di Cagliari. ANNO ACCADEMICO 2009-2010
- Tot. Ore: 30 . Attestato rilasciato in data 08.04.2010
Anno 2009
Corso “Sardegna Speaks English”, promosso dalla Regione Sardegna.
Totale ore 80. Livello C1
seminario internazionale intitolato “L’incontro tra l’io e l’altro. La
sofferenza al confine di contatto” organizzato dalla Fondazione Italiana
Gestalt. 16-17 APRILE 2009.Totale 16 ore.
iscritta al secondo anno del corso di specializzazione quadriennale in
psicoterapia presso la Scuola di Formazione “Società Italiana Gestalt”
riconosciuta dal MIUR.
Anno 2008:
iscritta al primo anno del corso di specializzazione quadriennale in
psicoterapia presso la Scuola di Formazione “Società Italiana Gestalt”
riconosciuta dal MIUR.
seminario internazionale intitolato “Il confine di contatto” organizzato
dalla Fondazione Italiana Gestalt, riconosciuta dal MIUR. Totale 8 ore.
corso intitolato “Saperi Aggiuntivi e competenze trasversali” organizzato
dall’Università degli Studi di Cagliari. Dal 18 al 22 febbraio 2008. Totale
ore: 20.
Anno 2007:
giornata di studio, organizzata dall’Ordine dei Medici della Provincia di
Cagliari dal titolo: “Sviluppo di un modello di valutazione tra pari nel
trattamento delle dipendenze patologiche”. Totale ore: 8;
seminario di Orientamento al lavoro, organizzato dall’Università Degli
Studi di Cagliari. Dal 15 al 19 gennaio 2007.Totale ore: 20;
Pagina 10 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
seminario dal titolo: “Amministrazione di sostegno”, organizzato dal
Tribunale Ordinario di Cagliari e dalla Provincia di Cagliari. Totale ore: 8.
Data 26.01.2007
Anno 2006:
conferenza nazionale dal titolo: “Famiglia e disabilità: dalle emergenze alle
buone pratiche per un welfare di qualità”, organizzata dall’Università Degli
Studi di Cagliari, Dipartimento di Psicologia. Totale ore: 8;
progetto di Formazione dell’Area Sanitaria “ECM Penitenziaria”,
organizzato dal Ministero della Giustizia. 27- 28 ottobre 2006. Totale ore:
14.
Anno Accademico 2004-2005:
XI corso Multidisciplinare Universitario di Educazione allo Sviluppo,
organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari e dal Comitato
Provinciale Unicef di Cagliari. Totale ore: 33. dal 28 gennaio al 06 maggio
2005
Anno 2004:
convegno dal titolo: “Bambini, Famiglie e Operatori quale futuro nel
Nuovo Welfare”, organizzato dalla Provincia di Cagliari. Totale ore:
6. -22.04.2004
Anno Accademico 2003-2004:
X corso Multidisciplinare Universitario di Educazione allo Sviluppo,
organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari e dal Comitato
Provinciale Unicef di Cagliari. Totale ore: 36; dal 30.01. al 07.05. 2004.
Totale gg. 12
corso di Formazione sull’individuazione precoce degli indicatori di rischio
dell’abuso all’infanzia. Tecniche del colloquio di rilevazione, organizzato
dall’IFOS, con il patrocinio del Tribunale per i Minori di Cagliari, con la
collaborazione del Centro per la Giustizia Minorile - Sardegna. Totale ore:
25; da dicembre 2003 a febbraio 2004
Anno 2003:
convegno dal titolo: “Giustizia e Ingiustizie tra Psicologia, Diritto e
società”, organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari nelle seguenti
giornate: 25-26-27 settembre.
Anno 2002:
corso di aggiornamento “Bambini e adolescenti con disturbo da deficit
attentivo e iperattività: dalla neurobiologia agli interventi terapeutici”,
organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari e dalla Società Italiana
di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Totale ore: 5. – 4
ottobre 2002.
Anno 2001:
giornata di studio dal titolo: “Ragazze interrotte: anoressia e bulimia”
organizzata dall’Università Degli Studi di Cagliari, Dipartimento di
Psicologia. Totale ore: 5 – 23 novembre 2001
MADRELINGUA ITALIANO
Pagina 11 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
ALTRE LINGUE
FRANCESE
• Capacità di lettura Buona
• Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona
INGLESE – LIVELLO DI CONOSCENZA C1
• Capacità di lettura Buona
Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona
SPAGNOLO
• Capacità di lettura Buona
Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
- buona capacità di integrazione all’interno di un gruppo (qualsiasi esso sia:
lavorativo, scolastico, amicale ecc.);
- buona capacità dialettica; - buona capacità di mediazione. - buone capacità di risoluzione dei problemi, -ottime capacità organizzative
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Pacchetti applicativi: OFFICE,
buona dimestichezza.
Sistemi operativi: Windows xp,
vista, 8, 9, buona dimestichezza.
Internet explorer, Outlook
express, word, excel, power
point: buona conoscenza.
SPSS (Statistical Package for
Social Sciences): buona
dimestichezza.
Conoscenze informatiche acquisite a seguito del conseguimento del Diploma di
maturità e durante il percorso di studi universitario.
Pagina 12 di 12 Curriculum vitae di
Vacca Erica
ULTERIORI INFORMAZIONI Tipologia di interessi: lettura.
Beneficiaria di voucher regionale per il Corso di Alta formazione in Assessment
psicologico e sicurezza sul lavoro.
Beneficiaria borsa di studio per Master di I livello in Salute mentale per la medicina di base - Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Idoneità selezione Asl 4 di Lanusei (ambito: conferimento incarico di psicologo da destinare al Ser.d.) e inclusione nell’elenco degli esperti più qualificati.
Idoneità selezione Asl 4 di Lanusei (ambito: conferimento incarico di psicologo da destinare al Servizio di neuropsichiatria infantile aziendale).
Inserita nell’elenco dei professionisti a mezzo di selezione pubblica per conferimento incarichi presso il settore agricoltura, parchi, caccia e pesca. Validità
anni 2012-2014. Esperta attività educazione alimentare – Provincia di Milano.
Idoneità selezione per assistente amministrativo cat.c., tempo determinato, 3ª
posizione nella graduatoria di merito Arpas – Agenzia Regionale per la protezione
dell’ambiente della Sardegna. Rif Det 49/2013 DG del 28.06.2013
Iscritta su Innovatori P.A. – gruppo linea amica
Idoneità selezione per il conferimento di un incarico a tempo determinato per un
istruttore amministrativo contabile per l’ufficio di staff del Sindaco art.90 del Tuel-
Comune di Serramanna - 17/10/2016
Idoneità Comune di Carloforte- Selezione pubblica per titoli e colloquio per la formulazione di una graduatoria per l’affidamento dell’incarico mediante convenzione
di n. 1 psicologo per il servizio sociale comunale –Annualità 2016
Idoneità Comune di Sanluri - selezione pubblica per titoli ed esami per n.1.
posto di psicologo, categoria D, posizione economica D1 a tempo determinate
con contratto part time al 50 % da assegnare al Plus Distretto di Sanluri (Rif. RIEPILOGO TITOLI ED ESITO PROVA ORALE/PRATICA DEL 13.07.2017. Vedasi
pubblicazione all’Albo pretorio n. 1471 del 14/07/2017).
Tutore e amministratore di sostegno nel periodo in cui è stata Assessore ai Servizi
Sociali del Comune di Samatzai.
Relatrice nell’ambito del convegno “Il Diabete sale in cattedra” effettuato presso
Istituto C. Giuseppina Devinu di Cagliari. A cura della Dott.ssa Erica Vacca
“L’inserimento scolastico del bambino con diabete: aspetti psicologici”- 20 novembre
2017
Relatrice nell’ambito del seminario “Mamma, papa…Perchè a me non piace andare a scuola? Incontro rivolto ai genitori sulla delicate tematica delle difficoltà
scolastiche: implicazioni evolutive, emotive ed educative, tenutosi presso il Centro
Sophos il 18.09.2017. Durata: n. 3 ore.
A cura della Dott.ssa Erica Vacca “Stile di attaccamento e difficoltà di inserimento:
implicazioni della separazione tra genitore e bambino”.
PATENTE O PATENTI Possesso di patente B
La Sottoscritta Vacca Erica ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/00 dichiara che quanto sopra esposto corrisponde a
verità, autorizza altresì il trattamento dei propri dati ai sensi del decreto legislativo 30/6/2003, n. 196.
Data Firma
Samatzai,lì 03.02.2018 Dott.ssa Erica Vacca
Top Related