Download - Cabina di Regia 22 Maggio 2008

Transcript
Page 1: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

Cabina di Regia 22 Maggio 2008

La eHealth nei progetti del SSN: il ruolo chiave del Fascicolo Sanitario

Elettronico

Dott.ssa Rossana Ugenti Direttore Generale del Sistema Informativo

Ministero della Salute

CORSO DI ALTA FORMAZIONE “EHEALTH: RETI E TECNOLOGIE PER LA SANITÀ

Aula Magna del Polo Murri Sant’Orsola-Malpighi

Bologna, 16 gennaio 2010

Page 2: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

2

Agenda

Cambiamento dei bisogni e della domanda di salute Evoluzione del SSN attraverso la Sanità in Rete Rilevanza della Sanità in Rete a livello Europeo Il FSE a livello Europeo: il progetto epSOS-IPSE Il contesto istituzionale nazionale La cornice strategica delle iniziative eHealth sul territorio Il Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) La disponibilità di informazioni socio sanitarie individuali e il Fascicolo Sanitario Elettronico Razionali del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) Stato dell’Arte iniziative FSE sul territorio nazionale Principali evidenze derivanti dalla ricognizione Sintesi delle evidenze derivanti dalla ricognizione nazionale Tavolo interistituzionale per il Fascicolo Sanitario Elettronico Punti salienti della proposta normativa Il Sistema di Integrazione delle Informazioni Sanitarie Individuali del NSIS I driver strategici per la realizzazione del NSIS Le Informazioni disponibili in ambito NSIS Prospettive di miglioramento e sviluppo del NSIS Punti di attenzione e sfide della Sanità in rete

Page 3: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

3

Cambiamento dei bisogni e della domanda di salute

L’evoluzione in atto della dinamica demografica rende necessario un salto di paradigma per garantire la futura sostenibilità del sistema sanitario ed un opportuno bilanciamento delle risorse disponibili per riequilibrare la rete di offerta SSN

A fronte di un’offerta sanitaria nata per soddisfare i bisogni degli acuti la domanda di assistenza cresce ed è sempre più segnata da una quota significante di anziani e patologie croniche, che comporta un radicale cambiamento dei bisogni di salute

2000

0 1000 2000 3000 4000 5000

Figli

Genitori

Nonni

Bisnonni

Trisavoli

0-4

25-2950-5475-79100-105

1950

0 1000 2000 3000 4000 5000

Figli

Genitori

Nonni

Bisnonni

Trisavoli

0-4

25-2950-5475-79100-105

2050

0 1000 2000 3000 4000 5000

Figli

Genitori

Nonni

Bisnonni

Trisavoli

0-4

25-2950-5475-79100-105

,

Valutazione di larga massima della dimensione di cinque generazioni coesistenti

Note: (1) Valori assoluti in migliaia (2) Per facilitare la comprensione del fenomeno l’autore ha preferito mostrare solo alcune fasce di

etàFonte: A.Golini, Ageing society: trend demografici e scenari futuri, Rimini 2005 - Dati Onu, World Population Prospects. The 2002

Revision, New York, 2003

Page 4: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

4

Evoluzione del SSN attraverso la Sanità in Rete

L’innovazione tecnologica può contribuire al necessario ridisegno strutturale ed organizzativo della rete di assistenza sanitaria, sostenendo lo spostamento del fulcro dell’assistenza sanitaria dall’ospedale al territorio…

…favorendo la continuità assistenziale delle cure e l’integrazione socio-sanitaria, attraverso modelli assistenziali innovativi effettivamente incentrati sul cittadino e sul suo diritto bisogno di salute, allo scopo di migliorarne la qualità di vita, facilitando l’accesso alle prestazioni socio-sanitarie sul territorio nazionale

- Ospedale- Ospedale

SSNSSN

+ Territorio+ Territorio

ASSISTENZA RESIDENZIALE

ASSISTENZADOMICILIARE

ASSISTENZA PRIMARIA

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE

CENTRO DIURNO

OSPEDALE MMG/PLS

CENTRI DI PREVENZIONE

LABORATORIOFARMACIE

Page 5: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

5

Approccio strategico della UE

Coerentemente con le direttive europee, l’evoluzione della Sanita in Rete deve essere indirizzata ad accrescere l’efficienza e la sicurezza del settore sanitario nonché ad assicurare migliori e più efficaci servizi sanitari…

…a beneficio di tutto il sistema, a partire dagli individui (pazienti e professionisti sanitari) e dalla società, fino all’economia nel suo complesso

Rilevanza della Sanità in Rete a livello Europeo

Accesso unico ai Servizi

Accesso unico ai Servizi EHEALTH PER GLI INDIVIDUI (PAZIENTI E OPERATORI SANITARI) : la Sanità in

Rete consente miglioramenti in termini di qualità ed efficacia dei servizi. La Sanità in Rete fornisce metodi completamente nuovi per il trattamento delle malattie croniche. Nel contesto europeo inoltre, la Sanità in Rete può facilitare l’assistenza sanitaria transfrontaliera e contribuire alla continuità delle cure.

EHEALTH PER LA SOCIETÀ : la Sanità in Rete rappresenta una sfida per l'interoperabilità, l’alfabetizzazione digitale e l'accessibilità alle nuove tecnologie. La Sanità in Rete offre grandi opportunità nell’ambito della ricerca e sviluppo. Il settore della Sanità in Rete inoltre, risulta essere uno dei settori di mercato più strategici, con una crescita elevata ed un forte potenziale di innovazione.

EHEALTH PER L'ECONOMIA : la Sanità in Rete offre soluzioni che possono portare ad un enorme risparmio. Se correttamente utilizzati, i servizi di Sanità in Rete possono contribuire alla trasformazione del settore sanitario ed al cambiamento sostanziale dei modelli di business che ad esso sottendono. Ciò è particolarmente importante nel clima economico attuale, dove l’attenzione ai costi assume rilevanza crescente i tutti i settori, inclusa la sanità.

EU eHealth 2009 Prague

Declaration

Page 6: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

6

Il FSE a livello Europeo: il progetto epSOS-IPSE

Con riferimento alle iniziative intraprese a livello europeo, è stato attivato a luglio 2008 il progetto epSOS (Smart Open Services for European Patients), finalizzato alla sperimentazione su scala europea del patient summary e della prescrizione elettronica allo scopo di assicurare l'interoperabilità delle soluzioni adottate dagli stati membri.

Per garantire coerenza tra la suddetta iniziativa europea e i progetti in corso a livello regionale è stato sottoscritto, il 9 ottobre 2008, un protocollo di intesa, tra il Ministero della Salute, il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e un consorzio di Regioni (Regione Lombardia quale capofila, e le Regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria, la Provincia Autonoma di Trento e Friuli Venezia Giulia), finalizzato alla “sperimentazione di un sistema per l‘interoperabilità europea e nazionale delle soluzioni di Fascicolo Sanitario Elettronico: componenti Patient Summary ed ePrescription” (progetto IPSE)

ePSOS

Progetto Europeo al quale partecipano 12 Stati Membri, tra cui l’Italia, attivato a Luglio 2008 con durata pari a 36 mesi

Page 7: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

7

L’Italia presenta un articolato sistema sanitario che risponde alla finalità di garantire al cittadino Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), con adeguata accessibilità e qualità delle cure

Il Ministero svolge un ruolo di raccordo ed indirizzo a supporto della programmazione di politiche sanitarie, coerenti con una domanda di assistenza in profonda evoluzione…

Il contesto istituzionale nazionale (1/2)

Livello Centrale(Stato)

EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONII

Direttamente gestite

Privateaccreditate

Pubbliche ed Equiparate

Ministero

Regioni( 21)

Aziende Sanitarie

(ca. 190) LE

A

La modifica del titolo V della Costituzione. Il decreto legge 347/2001 e la Legge 405/2001 caratterizzano il progressivo decentramento dei poteri e competenze dallo Stato alle Regioni come devolution

L’accordo sui Livelli Essenziali di Assistenza del 29 novembre 2001, definisce la correlazione tra valutazione di essenzialità e di appropriatezza delle prestazioni sanitarie erogate

NSIS

La Legge finanziaria 2001 (art.87, L. 388 del 23/12/2000) pone le premesse per la nascita del Nuovo Sistema Informativo Sanitario nazionale e per l’attivazione di sistemi di raccolta delle prestazioni su base individuale

Con successivo accordo della Conferenza Stato Regioni stipulato in data 22 febbraio 2001, è stato dato avvio al piano di azione per lo sviluppo del NSIS e deliberato un organo di controllo: la Cabina di regia

PROGRAMMAZIONE SANITARIA

PROGRAMMAZIONE SANITARIA

Livello Regionale

Livello Locale

Page 8: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

8

..e pertanto ritiene strategica la collaborazione con tutti i soggetti istituzionalmente coinvolti, al fine di realizzare un sistema unitario di interventi, nell’ambito di una cornice strategica comune, allo scopo di garantire l’efficienza applicativa delle ICT in sanità…

…al fine di sviluppare un’offerta di servizi sempre più vicina alle esigenze dei cittadini, ed aiutando i soggetti più deboli a condurre al meglio la propria vita sociale

Ministero Regioni

Il contesto istituzionale nazionale (2/2)

Page 9: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

9

Il Ministero ha progettato il Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), che rappresenta il fulcro delle iniziative di eHealth a livello nazionale, intorno al quale si collocano diversi interventi…

…finalizzati, alla dematerializzazione dei documenti sanitari a beneficio dei sottostanti processi gestionali e organizzativi, all’armonizzazione delle soluzioni di sanità in rete ed all’omogeneità nella generazione dei Livelli Essenziali di Informazioni (LEI), fondamentali per il supporto alla cura ed il governo del SSN

La cornice strategica delle iniziative eHealth sul territorio

Attuazione dei risultati dei Mattoni del SSN per la generazione di Livelli Essenziali di Informazioni, al fine di assicurare l’interoperabilità semantica tra tutti i livelli del SSN (nazionale, regionale e locale ) nella rilevazione delle prestazioni erogate

Identificazione del cittadino e rilevazione delle prestazioni sanitarie erogate, mediante l’adozione della Tessera Sanitaria

Innovazione nelle cure primarie: invio telematico delle prescrizioni e dei certificati di malattia da parte dei Medici del SSN

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) per l’archiviazione e l’accesso alle informazioni sanitarie individuali

Sistema integrato di Centri Unici di Prenotazione (CUP) per la prenotazione delle prestazioni SSN su tutto il territorio nazionale

Adozione di servizi di Telemedicina nella pratica clinica, anche al fine del ridisegno strutturale ed organizzativo della rete di offerta SSN

Anagrafe unica delle Strutture SSN per il monitoraggio della rete di assistenza

NSIS

Page 10: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

10

Il Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

il Nuovo Sistema Informativo Sanitario, è finalizzato a raccogliere progressivamente e secondo una logica di “percorso” le informazioni relative ai contatti del singolo individuo con i diversi nodi della rete di offerta del SSN, e rendere disponibile, sia a livello nazionale, sia regionale, un patrimonio condiviso di dati, centrato sul cittadino

Verifica dei LEA Migliore erogazione di prestazioni

per il cittadino

Migliore programmazione

Migliore conoscenza dell’offerta

Migliore conoscenza del

fabbisogno

Strumenti di lettura integrata dei dati

Monitoraggio dei LEA e della

spesa sanitaria

Monitoraggio dei Piani di Rientro

…per le misure di qualità, efficienza ed appropriatezza, a supporto del governo del SSN, del monitoraggio dei LEA e della spesa sanitaria e, a tendere, a sostegno delle decisioni di natura clinico operativa attraverso analisi avanzate dei diversi livelli di assistenza

NSIS RICOVERI OSPEDALIERI

RICOVERI OSPEDALIERI

SPECIALISTICA AMBULATORIALE

SPECIALISTICA AMBULATORIALE

FARMACIFARMACI

ASSISTENZA DOMICILIAR

E

ASSISTENZA DOMICILIAR

E

EMERGENZAEMERGENZA

ASSISTENZA RESIDENZIALE

ASSISTENZA RESIDENZIALE

Page 11: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

11

Al fine di comprendere al meglio le esigenze che nascono dal territorio, potenziare la riorganizzazione dei sistemi sanitari attraverso l’adozione di percorsi assistenziali che prevedano la presa in carico dell’individuo diventa indispensabile leggere in modo integrato i dati raccolti, che interessano i singoli cittadini

Pertanto, è fondamentale disporre di dati relativi alle prestazioni erogate ai cittadini, atte a caratterizzare il bisogno assistenziale dell’assistito nel tempo, lungo l’intero percorso di cura al fine di migliorare la qualità dell’offerta sanitaria erogata a ciascun assistito, nonché la continuità delle cure

La disponibilità di informazioni socio sanitarie individuali e il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

RICOVERO

FARMACI

AMBULATOR

IO

VACCINI

ASSISTENZA

DOMICILIARE

RSA

Area socio-sanitariaArea socio-sanitariaRSA

ASSISTENZADOMICILIARE

ASSISTENZA PRIMARIA

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE

CENTRO DIURNO

OSPEDALE MMG

CENTRI DI PREVENZIONE

FARMACIE LABORATORIO

Page 12: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

12

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è finalizzato a raccogliere e trasmettere informazioni socio-sanitarie e dati clinici del cittadino, in modo da garantire la continuità di cura attraverso i diversi servizi assistenziali

Per la sua realizzazione è tuttavia necessaria una infrastruttura che assicuri l’integrazione tra i diversi sistemi di generazione degli eventi sanitari e ne garantisca l’accesso sicuro in rete agli operatori autorizzati e al cittadino, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy

Razionali del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

Utilizzo del FSE da parte del Medico

Accesso al referto di un cardiologo per un paziente che sta visitando;

Controllo dell’andamento del diabete per un paziente che ha fornito elettronicamente i dati sanguigni del glucosio;

Prescrizione farmaceutica elettronica per un proprio assistito, integrata con informazioni sull’erogazione da parte del farmacista.

RICOVERO

OSPEDALIERO

PRESTAZIONI

FARMACEUTI

CHE

SPECIALISTICA

AMBULATORIA

LE

ASSISTENZA

RESIDENZIAL

E

ASSISTENZA

DOMICILIARE….ACCESSI AL PS

FSEFSE

Ricovero

ospedaliero

Farmaci

Specialistica

ambulatoriale

Prevenzione

Assistenza

Domiciliare

Assistenza

Residenziale

Area socio-sanitaria

Page 13: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

13

Stato dell’Arte del FSE sul territorio nazionale (1/2)

Sulla base di un’apposita ricognizione condotta dal Ministero, in merito allo stato dell’arte delle iniziative progettuali di FSE in corso di realizzazione a livello regionale…

… è stato possibile disegnare una mappa complessiva a, livello di sistema Paese, grazie alla quale poter individuare quali siano gli ambiti maggiormente critici, anche in relazione alle principali componenti applicative e infrastrutturali dei sistemi informativi regionali (anagrafe, prescrizione elettronica, integrazione sistemi ASL/AO, integrazione sistemi operatori sanitari, portale accesso servizi, cooperazione applicativa, componenti infrastrutturali, etc.)

2008Tutte le Regioni e

Province

Autonome

hanno

partecipato alla

rilevazione

Page 14: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

14

Dalla ricognizione effettuata, nonostante un apprezzabile dinamismo, che si traduce in progetti attivi sostanzialmente in tutte le Regioni, è emersa una situazione fortemente differenziata a livello nazionale (soprattutto in termini di utilizzo e di tipologia di soluzioni applicative e architetturali adottate), espressione di diverse modalità di governo dell’ICT nell’ambito dei servizi sanitari regionali, e conseguenti priorità di attuazione individuate in ciascun contesto…

Stato dell’Arte del FSE sul territorio nazionale (2/2)

Tipologia FSE Tipologia Patient Summary

Legenda

Esterno

Interno

Altro (Il Patient Summary viene creato dal MMG/PLS a partire dai dati individuali gestiti nel proprio applicativo)

Nessuna risposta

Legenda

Federato Centralizzato

Nessuna Risposta

Tipologia Patient

Summary

Tipolog

ia FSE

Tipologia FSE Tipologia Patient Summary

Legenda

Esterno

Interno

Altro (Il Patient Summary viene creato dal MMG/PLS a partire dai dati individuali gestiti nel proprio applicativo)

Nessuna risposta

Legenda

Federato Centralizzato

Nessuna Risposta

LegendaFederato

Nessuna risposta

Centralizzato

LegendaInterno

Nessuna risposta

Esterno

Altro

LegendaAttiva

Prevista

No

Nessuna risposta

Consultazione

storia clinica del

paziente

Percorsi

diagnostico-

terapeutici

Proces

si di

cura

Page 15: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

15

95%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

% Regioni

Per

cent

uale

% di Regioni che hanno dichiarato la disponibilità di almeno una componente del sistema regionale

Grado di diffusione delle diverse componenti dei sistemi regionali

Legenda

Nessuna risposta

Tra 26% e 50%Tra 0% e 25%

>75%

Tra 51% e 75%

++++

+++

++

+

Grado di diffusione attuale o imminente delle diverse componenti dei sistemi regionali

Regione AnagrafePrescrizione Elettronica

Fascicolo Sanitario Elettronico e Patient

SummaryIntegrazione sistemi

ASL/AOIntegrazione sistemi Operatori Sanitari

Portale Accesso Servizi

Cooperazione Applicativa

Infrastruttura e Sicurezza

PIEMONTE ++++VALLE D'AOSTA ++++ ++++LOMBARDIA ++++ + ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++P. A. BOLZANO ++++ ++++ ++ +++ +++ ++++ ++++VENETO ++++ + + ++++ ++ ++++ ++++ ++++FRIULI VENEZIA GIULIA ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++LIGURIA ++++ + + ++++ ++++ ++++EMILIA ROMAGNA ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++TOSCANA ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++UMBRIA ++++ ++++ + + + ++++ ++++ +MARCHE + ++++LAZIO ++++ + ++++ ++++ABRUZZO ++++ + + ++++ + ++ ++++ ++++MOLISE ++++ + + ++++ ++++ + + ++++CAMPANIA + + + + + + + +PUGLIA ++++ ++++BASILICATA ++++ + + + + ++++ ++++ ++++CALABRIA ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++SICILIA ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++SARDEGNA ++++ ++++ ++++ ++++ ++++ ++++

Principali evidenze derivanti dalla ricognizione (1/3)

Page 16: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

16

Analisi degli ambiti di copertura dei Fascicoli Sanitari Elettronici regionali

ASLAO e/o Presidi

ospedal.Ambulatori MMG-PLS Medici SSN Farmacisti Infermieri Specialistiche Farmaceutiche Ospedaliere Pronto Soccorso

010 - PIEMONTE

020 - VALLE D'AOSTA x x

030 - LOMBARDIA x x x x x x x

041 - P.A. BOLZANO x x x x x x x

042 - P.A. di TRENTO

050 - VENETO x x x x

060 - FRIULI VENEZIA GIULIA

070 - LIGURIA x x x x x x x

080 - EMILIA ROMAGNA x x x x x x x x

090 - TOSCANA x x x x x x

100 - UMBRIA x x x

110 - MARCHE x x x x x x

120 - LAZIO x x x x

130 - ABRUZZO

140 - MOLISE x x x x x

150 - CAMPANIA x x x x x x

160 - PUGLIA x x x

170 - BASILICATA x x x x x x x x

180 - CALABRIA x x x x x x

190 - SICILIA x x x x x x x x x

200 - SARDEGNA x x x x x

% di Regioni 43% 62% 19% 71% 67% 5% 29% 52% 33% 52% 24%

Tipologie di Stutture Tipologie di Operatori Sanitari

Tipologie di Stutture/Operatori che interagiscono con il FSETipologie di Prestazioni che vengono gestite mediante il FSE

Principali evidenze derivanti dalla ricognizione (3/3)

Analisi della copertura dei sistemi FSE a livello Regionale

Page 17: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

17

Sintesi delle evidenze derivanti dalla ricognizione FSE

La realizzazione di un Fascicolo Sanitario Elettronico rappresenta un salto culturale di notevole importanza, in cui l’elemento chiave risiede nel considerare il Fascicolo come l’elemento centrale per migliorare la qualità dei servizi contenendo in modo sensibile i costi

A tali fini è necessario attuare un’azione di raccordo volta a garantire nell’ambito di una cornice unitaria di natura politico-strategica l’armonizzazione delle iniziative intraprese a livello regionale e la condivisione, ai diversi livelli del SSN, delle soluzioni identificate allo scopo della messa a sistema delle migliori pratiche

È fondamentale accompagnare l’introduzione del FSE da iniziative che supportino l’integrazione

dello stesso nella pratica clinica, sia in termini di cambiamento culturale, sia di evoluzione

dell’organizzazione della rete di offerta dei servizi sanitari e della gestione dei processi di cura

Page 18: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

18

Estendere il perimetro di rilevazione del SIISI a ulteriori ambiti, dalle informazioni di esito fino all’integrazione con il sociale, coerentemente con l’approccio graduale di implementazione e con le finalità di definizione del modello di FSE a livello nazionale

Al fine supportare la realizzazione di una cornice normativa unitaria necessaria alla definizione di un modello di riferimento nazionale per il FSE, e nel contempo valorizzare i risultati raggiunti a tutti i livelli del SSN, il Ministero ha istituito un tavolo interistituzionale…

…composto da esperti del Ministero, da una rappresentanza delle Regioni e delle Province Autonome (Lombardia, Emilia Romagna e Toscana) designata dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, da rappresentanti del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione (DIT e CNIPA).

Al tavolo partecipa anche un rappresentante dell’Autorità Garante per la protezione dai dati personali

Tavolo interistituzionale per il Fascicolo Sanitario Elettronico (1/3)

FSE

FINALITÀ PREDISPOSIZIONE DI UNA CORNICE NORMATIVA UNITARIA INDIVIDUAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL FSE DEFINIZIONE DEL PATIENT SUMMARY PREDISPOSIZIONE DI UNO SCHEMA DI REGOLAMENTO ATTUATIVO

TAVOLO

FSE

Page 19: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

19

In tale ambito, sono stati condotti i necessari approfondimenti propedeutici alla definizione, nell’ambito di una visione condivisa Stato – Regioni, di una proposta normativa che disciplini il Fascicolo Sanitario Elettronico, a livello Nazionale…

…nell’ambito della quale affrontare, in una cornice organica, aspetti relativi alla definizione ed alle finalità del Fascicolo Sanitario Elettronico, alle modalità di alimentazione e consultazione dei dati presenti nel Fascicolo ed ai soggetti abilitati, ai contenuti informativi minimi del Fascicolo, le garanzie e le misure di sicurezza da adottare nel trattamento dei dati personali, modalità e livelli diversificati di accesso al Fascicolo stesso, etc.

Tavolo interistituzionale per il Fascicolo Sanitario Elettronico (2/3)

Valutazione dei risultati conseguiti dal Programma Mattoni del SSN (Mattone Patient file) Ricognizione a livello nazionale delle iniziative ed esperienze regionali Esame della documentazione prodotta nell’ambito del progetto Rete MMG Analisi della normativa in materia di privacyRedazione di un parere preliminare all’interpello in merito alle “Linee guida in tema di fascicolo sanitario elettronico e di dossier sanitario”, emesse dal Garante Avvio predisposizione di linee di indirizzo nazionali per la realizzazione di un Sistema FSE

Page 20: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

20

Tavolo interistituzionale per il Fascicolo Sanitario Elettronico (3/3)

Il Tavolo, in linea con il mandato ricevuto, ha contribuito con proprio parere al documento “Linee guida in tema di fascicolo sanitario elettronico e di dossier sanitario” emesse dal Garante Privacy, ed ha elaborato una proposta normativa condivisa anche con le Regioni.

FSE

FINALITÀ CORNICE NORMATIVA UNITARIA INDIVIDUAZIONE CARATTERISTICHE DEL FSE DEFINIZIONE PATIENT SUMMARY SCHEMA DI REGOLAMENTO ATTUATIVO

PROSSIMI

PASSI

predisposta

in corso

in corso

in corso

Page 21: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

21

Punti salienti della proposta normativa

La proposta di norma elaborata dal predetto Tavolo è stata condivisa con tutte le Regioni per il tramite dei referenti regionali presenti al Tavolo

FSE

• Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito, ed è alimentato in maniera continuativa dai soggetti del SSN che prendono in cura l’assistito.

• Il Fascicolo Sanitario Elettronico è istituito dalle Regioni e Province Autonome per le finalità di:- prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione;- studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico;- programmazione, gestione, controllo e valutazione dell’assistenza sanitaria;

• Tali finalità sono perseguite dai soggetti del Servizio Sanitario Nazionale e dei servizi socio-sanitari regionali che prendono in cura l’assistito.

• La consultazione dei dati e documenti presenti nel Fascicolo Sanitario Elettronico può essere realizzata soltanto con il consenso dell’assistito, salvo i casi di emergenza sanitaria secondo modalità definite dal regolamento. Il mancato consenso non pregiudica il diritto all’erogazione della prestazione sanitaria.

• Prevista l’adozione di un regolamento attuativo per la definizione dei contenuti del Fascicolo, le garanzie e le misure di sicurezza da adottare nel trattamento dei dati personali, le modalità ed i livelli diversificati di accesso al Fascicolo, …

NORMAFSE

Page 22: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

22

Il NSIS, in attesa dell’adozione della norma nazionale inerente il FSE, attraverso la realizzazione del Sistema di Integrazione delle Informazioni Sanitarie Individuali, si colloca già oggi in una fase di massimizzazione del dato aggregato e di avvio della rilevazione di una serie di dati su base individuale non nominativi

Il NSIS proseguirà nel suo percorso evolutivo che consentirà, nel momento in cui sarà emanata la norma, di supportare anche il governo del dato clinico ed i processi di cura mediante analisi avanzate dei diversi livelli di assistenza, su base individuale

AGGREGAZIONE INTERMEDIO

EVENTO

Tempo

CURA DEL PAZIENTEminmin

maxmax

minmin

maxmax

GOVERNO DEL SISTEMALivello di sviluppo

DATO CLINICO-INDIVIDUALE(supporto ai processi di cura)

EVENTO REAL TIME

DATO AGGREGATO (base per aggregazioni statistiche)

FLUSSO

Programmazione sanitaria

Linee guida clinico operative ed analisi avanzate dei diversi

livelli di assistenza

Monitoraggio dei LEA e Controllo della Spesa

Sanitaria

I driver strategici per la realizzazione del NSIS

Page 23: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

23

I dati rilevati nell’ambito del NSIS, su base individuale e ad oggi non nominativa, confluiscono nel Sistema di Integrazione delle Informazioni Sanitarie Individuali, il quale è finalizzato alla progressiva raccolta di tutte le informazioni relative alle prestazioni sanitarie fruite da ciascun cittadino

Il Sistema di Integrazione delle Informazioni Sanitarie Individuali

Stadio 2

Stadio 1

Stadio 3

Stadio 4

Assistenza sanitaria: disporre, per ciascun evento, di informazioni codificate relative a cittadini, prescrittori, prestazioni e strutture

Esito delle prestazioni (referto): disporre, per ciascun evento di informazioni relative agli esiti delle prestazioni, con particolare riferimento alle prestazioni diagnostiche;

Diagnosi/Sospetto-diagnostico e informazioni personali: disporre di informazioni relative al percorso diagnostico-terapeutico e informazioni sanitarie personali;

Integrazione con il sociale: integrare il monitoraggio delle prestazioni sanitarie con le prestazioni sociali.

Fascicolo Sanitario Elettronico

SDO

…….

…….

…….

SDO

PrestazioniFarmac.

Prestazioni Ambulator.

SaluteMentale

Dipendenze

P.S. e 118

Pres. Res. e Semires.

Ass. Domiciliare

SISTEMAINTEGRAZIONEINFORMAZIONI

SANITARIEINDIVIDUALI

Stato attuale di

realizzazione

nel NSIS

Page 24: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

24

Nell’ambito del NSIS, sono stati attivati numerosi flussi informativi, nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy

Allo stato attuale, l’accresciuta disponibilità di informazioni è finalizzata a consentire una sempre maggiore capacità di analisi per le finalità di monitoraggio dei LEA, di valutazione dell’appropriatezza e, più in generale, di supporto alla programmazione sanitaria

Le Informazioni disponibili in ambito NSIS

DM 17.12.2008

DM 31.07.2007

DM 04.02.2009

DM 17.12.2008

DM 17.12.2008

Art. 50, legge 326/2003

Art. 50, legge 326/2003

Page 25: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

25

Attraverso la raccolta di dati sulle prestazioni erogate ai singoli assistiti e la successiva standardizzazione, sarà possibile mettere a disposizione del medico strumenti di analisi e valutazione del comportamento prescrittivo

MMG

NR di assistiti

Mario Bianchi

750

Periodo di analisi: 1^ trimestre anno XXXX

Liv di assistenzaValore rilevato(*)

Valore riferimento

Scostamento

Ambulatoriale 160 200 OK

Farmaceutica 220 250 OK

Ospedaliera 500 400 ?

(*)Consumo procapite standardizzato (€/assistito)

ASL

Prospettive di miglioramento e sviluppo del NSIS

Raccolta flussi informativi sulle prestazioni erogate

Fruizione di dati e analisi sulle prestazioni erogate

Strumenti di analisi e valutazione del comportamento prescrittivo

NSIS

Page 26: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

26

Nell’ambito del percorso intrapreso il NSIS rappresenta la cornice di riferimento a livello nazionale per la realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, in coerenza con il più ampio contesto europeo.

La disponibilità del Fascicolo Sanitario Elettronico dell’assistito costituisce un fondamentale supporto per tutti gli operatori del SSN, ed in particolare per i medici, ai quali può consentire diverse opportunità, tra cui:

Punti di attenzione e sfide della Sanità in rete

Consultazione della storia clinica del paziente ed utilizzo a supporto dei processi di cura e della presa in carico

Efficace e tempestiva assistenza diagnostica e terapeutica soprattutto nei casi d’urgenza

Disponibilità di strumenti a supporto delle decisioni cliniche

Costante miglioramento della qualità e dell’appropriatezza dell’assistenza erogata mediante la condivisione tra tutti i soggetti interessati di informazioni e dati clinici

Page 27: Cabina di Regia  22 Maggio 2008

27

Dott.ssa Rossana Ugenti

Direttore Generale del Sistema informativo

Ministero della Salute