World Conference on Transport Research Society WCTRS WCTRS fornisce un forum per lo scambio di idee...

2
World Conference on Transport Research Society WCTRS WCTRS fornisce un forum per lo scambio di idee tra ricercatori, manager, decisori ed educatori nel mondo dei trasporti, da tutto il mondo, con un approccio multi-modale, multi-disciplinare, e multi- settoriale. La Società ha anche l’obiettivo di supportare i Paesi in via di sviluppo. WCTRS è diventato un forum primario per questo scambio internazionale in materia di trasporto; le conferenze mondiali sono il luogo in cui si ritrovano I professionisti più importanti da tutti i Paesi e le aree per apprendere vicendevolmente. Le conferenze WCTR 1973: Pre-WCTR a Bruges, Belgio 1977: I WCTR a Rotterdam, Olanda 1980: II WCTR a Londra, Regno Unito 1983: III WCTR ad Amburgo, Germania 1986: IV WCTR a Vancouver, Canada 1989: V WCTR a Yokohama, Giappone 1992: VI WCTR a Lione, Francia 1995: VII WCTR a Sydney, Australia 1998: VIII WCTR ad Anversa, Belgio 2001: IX WCTR a Seoul, Corea 2004: X WCTR ad Istanbul, Turchia 2007: XI WCTR a Berkeley, Stati Uniti 2010: XII WCTR a Lisbona, Portogallo 2013: XIII WCTR a Rio de Janeiro, Brasile 2016: XIV WCTR a Shanghai, Cina (10-15 Luglio) Segretariato Institute for Transport Studies The University of Leeds Leeds LS2 9JT – England Email: [email protected] Website: www.wctrs.leeds.ac.uk essaggio dal presidente WCTRS è registrata in Svizzera come una società accademica internazionale no-profit. Coinvolge attualmente eminenti accademici in tutti i modi di trasporto e in tutte le discipline, dall’ingegneria, all’economia e alle politiche dei trasporti, e svolge attività sia teoriche che pratiche, i tutti i Paesi, sia in sviluppo, emergenti, che sviluppati. Questa “diversità” che si esplicita in un “approccio cooperativo di collegamento tra persone con background diversi” è la più importante risorsa del WCTRS che non si trova in nessun’altra parte del mondo. WCTRS impiega le diverse ed eccellenti risorse umane tra i suoi aderenti per superare nuove frontiere di ricerca e ampliare le conoscenzse di giovani studenti e ricercatori. WCTRS (World Conference on Transport Research Society – Conferenza mondiale sulla società di ricerca sui trasporti) è nata a Rotterdam nel 1977 come un forum di collegamento tra i ricercatori e gli operatori del trasporto www.wctrs.leeds.ac.uk Membri del consiglio Presidente: Yoshi HAYASHI Presidente del comitato scientifico: Manfred BOLTZE Segretario Generale: Anthony MAY Editori in capo: Roger VICKERMAN e Rosário MACÀRIO Direttore: Haixiao PAN

Transcript of World Conference on Transport Research Society WCTRS WCTRS fornisce un forum per lo scambio di idee...

Page 1: World Conference on Transport Research Society WCTRS WCTRS fornisce un forum per lo scambio di idee tra ricercatori, manager, decisori ed educatori nel.

World Conference on TransportResearchSociety

WCTRS WCTRS fornisce un forum per lo scambio di idee tra ricercatori, manager, decisori ed educatori nel mondo dei trasporti, da tutto il mondo, con un approccio multi-modale, multi-disciplinare, e multi-settoriale. La Società ha anche l’obiettivo di supportare i Paesi in via di sviluppo. WCTRS è diventato un forum primario per questo scambio internazionale in materia di trasporto; le conferenze mondiali sono il luogo in cui si ritrovano I professionisti più importanti da tutti i Paesi e le aree per apprendere vicendevolmente.

Le conferenze WCTR1973: Pre-WCTR a Bruges, Belgio1977: I WCTR a Rotterdam, Olanda1980: II WCTR a Londra, Regno Unito1983: III WCTR ad Amburgo, Germania1986: IV WCTR a Vancouver, Canada1989: V WCTR a Yokohama, Giappone1992: VI WCTR a Lione, Francia1995: VII WCTR a Sydney, Australia1998: VIII WCTR ad Anversa, Belgio2001: IX WCTR a Seoul, Corea2004: X WCTR ad Istanbul, Turchia2007: XI WCTR a Berkeley, Stati Uniti2010: XII WCTR a Lisbona, Portogallo2013: XIII WCTR a Rio de Janeiro, Brasile2016: XIV WCTR a Shanghai, Cina

      (10-15 Luglio)

SegretariatoInstitute for Transport StudiesThe University of LeedsLeeds LS2 9JT – EnglandEmail: [email protected]: www.wctrs.leeds.ac.uk

Messaggio dal presidente

WCTRS è registrata in Svizzera come una società accademica internazionale no-profit.Coinvolge attualmente eminenti accademici in tutti i modi di trasporto e in tutte le discipline, dall’ingegneria, all’economia e alle politiche dei trasporti, e svolge attività sia teoriche che pratiche, i tutti i Paesi, sia in sviluppo, emergenti, che sviluppati. Questa “diversità” che si esplicita in un “approccio cooperativo di collegamento tra persone con background diversi” è la più importante risorsa del WCTRS che non si trova in nessun’altra parte del mondo. WCTRS impiega le diverse ed eccellenti risorse umane tra i suoi aderenti per superare nuove frontiere di ricerca e ampliare le conoscenzse di giovani studenti e ricercatori.

Il presidente di WCTRSProf. Yoshitsugu HAYASHI

(Università di Nagoya, Giappone)

WCTRS (World Conference on Transport Research Society – Conferenza mondiale sulla società di ricerca sui trasporti) è nata a Rotterdam nel 1977 come un forum di collegamento tra i ricercatori e gli operatori del trasporto

www.wctrs.leeds.ac.uk

Membri del consiglioPresidente: Yoshi HAYASHIPresidente del comitato scientifico: Manfred BOLTZESegretario Generale: Anthony MAYEditori in capo: Roger VICKERMAN

e Rosário MACÀRIODirettore: Haixiao PAN

Page 2: World Conference on Transport Research Society WCTRS WCTRS fornisce un forum per lo scambio di idee tra ricercatori, manager, decisori ed educatori nel.

Topic Areas e SIG

Collaborazioni

Riviste

Partner

La World Conference on Transport Research Society (WCTRS)

Membri

WCTRS è strutturata in 8 Topic Areas (TA, aree tematiche) e ad oggi in 29 Special Interest Groups (SIG, gruppi di interesse speciale). I SIG organizzano sessioni specifiche nell’ambito della Conferenza, e meeting di scambio scientifico tra i membri, seminari in tutto il mondo, realizzano edizioni speciali nelle riviste e cooperano con organizzazioni internazionali. Per maggiori dettagli potete visitare il nostro sito web o contattare il nostro segretariato.

TA A: Transport Modes: GeneralSIG A1 Air Transport and Airports / ATRSSIG A2 Maritime Transport and PortsSIG A3 Rail TransportTA B: Freight Transport and LogisticsSIG B1 Logistics and Supply Chain Management SIG B2 Freight Transport Operations, Sustainability and ITSSIG B3 Intermodal Freight Transport SIG B4 Urban Goods MovementSIG B5 Freight Transport ModellingTA C: Traffic Management, Operations and Control SIG C1 Traffic Theory and Modelling SIG C2 Urban Transport OperationsSIG C3 Intelligent Transport Systems SIG C4 Traffic Safety Analysis and PolicySIG C5 Infrastructure ManagementTA D: Activity and Transport Demand SIG D1* Data Collection and Processing MethodsSIG D2 Travel Behaviour and Choice ModellingSIG D3 Applications of Travel Behaviour Analysis and Demand

Modelling ApproachesSIG D4 ICT Activities and Travel DemandTA E: Transport Economics and Finance SIG E1 Transport System Analysis and Economic EvaluationSIG E3 Transport Economic RegulationTA F: Transport, Land Use and Sustainability SIG F1 Transport and Spatial DevelopmentSIG F2 Transport and EnvironmentTA G: Transport Planning and Policy SIG G1* Governance and Decision-making ProcessesSIG G2* National and Regional Transport Planning and PolicySIG G3 Urban Transport Planning and PolicySIG G4 Social and Equity Impacts of TransportSIG G5 Transport SecuritySIG G6 Disaster Resilience in TransportTA H: Transport in Developing and Emerging Countries SIG H3 Infrastructure Operation and Traffic ManagementSIG H5 Urban Transport / CODATU

* Nuovo SIG in costituzione.

La Società collabora con diverse organizzazioni internazionali, istituti di ricerca, società accademiche, organizzazioni no-profit, ecc.

WCTRSTRB

Transportation Research Board

CODATU

EASTSEastern Asia Society of Transportation Studies

CUPUMInternational Conference on

Computers in Urban Planning & Urban Management

TRATransport

Research Arena

OECD ITFInternational

Transport Forum

World Bank

Conferenze WCTRS organizza la Conferenza mondiale ogni 3 anni. È il più importante evento della Società, la quale offre premi in ogni conferenza regolarmente dal 1989. Questo è il più grande meeting per ricercatori e professionisti del mondo del trasporto. I membri della Società che hanno partecipato a Berkeley (2007) sono stati 800, mentre 1500 a Lisbona (2010), e 900 a Rio de Janeiro (2013).

La Società è presente regolarmente in forum sulle politiche dei trasporti e in eventi internazionali, fornendo opinioni professionali sull’importanza dello sviluppo del trasporto. La Società è consultata in merito allo sviluppo del trasporto da strutture governative nazionali e locali in Paesi in via di sviluppo.

WCTRS gestisce due riviste accademiche internazionali pubblicate da Elsevier: “Transport Policy” e “Case studies on Transport Policy”. WCTRS coopera con 18 principali riviste per pubblicare gli aritcoli delle conferenze ed edizioni speciali.

SLoCaTPartnership on

Sustainable Low-Carbon Transport

Da 900 a 1500 membri registrati tra ricercatori e operatori professionali da 70 Paesi nel 2014.

UNFCCCUnited Nations

Framework Convention on Climate Change

L’iniziativa “WCTRS-Y” per giovani ricercatori fornisce borse di studio per studenti di dottorato e per giovani membri di 13,000 Euro.

Mappa dei Paesi dei membri (Agosto 2014)

Numero di partecipanti