#Wmt2014 06 21

44
Dal marketing tradizionale al web-marketing Confronto temporale tra i punti chiave del Marketing Tradizionale e il Web Marketing Cagliari 21 giugno 2014 // Open Campus - Tiscali Simone Emanuele Salis Coach & Business Analyst – Crescimpresa

Transcript of #Wmt2014 06 21

Page 1: #Wmt2014 06 21

Dal marketing tradizionale al web-marketing

Confronto temporale tra i punti chiave del Marketing Tradizionale e il Web Marketing

Cagliari 21 giugno 2014 // Open Campus - Tiscali

Simone Emanuele SalisCoach & Business Analyst – Crescimpresa

Page 2: #Wmt2014 06 21

Chi sono Simone E. Salis

CoachBusiness Analyst – PMI e Start-Upinnovazione di prodotto e di processo – creazione di nuovi modelli di [email protected]

@simox767

+SimoneSalis

facebook.com/simone.e.salis

https://www.linkedin.com/profile/edit?trk=nav_responsive_sub_nav_edit_profile

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 3: #Wmt2014 06 21

Agenda

1. Due aspetti del marketing2. Marketing tradizionale e web-marketing3. Cos’è il valore4. Posizionamento 5. Marketing come strumento 6. Marketing come processo 7. Il futuro del marketing

Nome relatore

Page 4: #Wmt2014 06 21

due aspetti del Marketing

Strumento

Processo

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 5: #Wmt2014 06 21

Cos’è il Marketing Cos’è il

Marketing

Cos’è il Web

Marketing

Cos’è il Web

Marketing

Creare valore

BisogniNEED

Maslow

posizionamento

Analitico

Strategico

Operativo

price product placement promotion

azienda cliente

pullpull

offlineoffline

pushpush

onlineonline

Prenderedecisioni Prenderedecisioni

Page 6: #Wmt2014 06 21

Cos’è?

E’ un ramo della scienza economica che studia in modo descrittivo

il mercato e ne analizza l’interazione dei soggetti che operano all’interno dello stesso

Secondo Philip Kotler

è un PROCESSO SOCIALE e MANAGERIALE diretto a soddisfare bisogni ed esigenzeattraverso processi di creazione e scambio di prodotto

Marketing

Page 7: #Wmt2014 06 21

Cos’è?

è la branca delle attività di marketing dell’azienda che sfrutta il canale online per:

studiare il mercato sviluppare i rapporti

Web-marketing

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 8: #Wmt2014 06 21

Marketing tradizionale

Web-Marketing

Affiancano

per creare strategie di promozione/vendita tradizionali del mercato offline

per avviare una relazione con il pubblico del canale web

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 9: #Wmt2014 06 21

un insieme di attività che vanno

IMPRESA – CLIENTE (ieri) CLIENTE – IMPRESA – CLIENTE

IMPRESA creazione prodotto/servizioCLIENTE (oggi) ideazione e utilizzazione

Approccio al cliente

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 10: #Wmt2014 06 21

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 11: #Wmt2014 06 21

Cliente – da situazione passiva a attiva

Prodotto – top/down – botton/up

Promotion – da push a pull

bidirezionalità Azienda – Cliente – azienda

Promotion – Product

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 12: #Wmt2014 06 21

Cambia l’approccio al cliente

Promozione – da push a pull

sviluppo del prodotto – il cliente assume maggiore importanza per creare uno specifico prodotto per una

propria esigenza

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 13: #Wmt2014 06 21

Promotion Push – leva Promotion molto forte unidirezionale

Pull –Word of Mouth - WoM

• Cliente da passivo a attivo

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 14: #Wmt2014 06 21

A cosa serve il marketing?

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 15: #Wmt2014 06 21

Azienda

incrementare le vendite

Cliente

Soddisfare un bisogno

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 16: #Wmt2014 06 21

Marketing - strumento

Prendere decisioni Prendere decisioni Creare valore

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 17: #Wmt2014 06 21

valore

Marketing - strumento

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 18: #Wmt2014 06 21

Valore

Ma vi siete mai chiesti cos’è?

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 19: #Wmt2014 06 21

Nel processo è importante considerare il bisogno

Come riferimento possiamo prendere la piramide di MASLOW

A

S

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

autorealizzazione

stima

appartenenza

sicurezza

fisiologica

Moralità, creatività, spontaneità, problem solving, accettazione

Autostima, autocontrollo, realizzazione, rispetto reciproco

Page 20: #Wmt2014 06 21

Bisogno – bere/dissetarsi

H2O – € 0,20 ½ litro

Coca Cola – € 0,80 ½ litro

Respiro, alimentazione, sesso, sonno

fisiologica

Amicizia, affetto familiare, appartenenza

gruppo

appartenenza

Page 21: #Wmt2014 06 21

Costo € 0,80

Valore

Costo € 2,50

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Bisogno – bere appartenenza

Page 22: #Wmt2014 06 21

A parità di prodotto

1. Perchéal market il costo è di 80 centesimi e

al parco è di 2,50 euro?

2. Perché un consumatore è disposto a pagare un price premium +300% per un prodotto non migliore ne

differente! ma più conveniente?

Valore

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 23: #Wmt2014 06 21

In questo caso, da cosa potrebbe essere dato il valore per il cliente?

1. non ci si deve ricordare di comprare la latina per quando si avrà sete al parco

2. la deve mettere in stock in casa3. non la si deve portare con se - in caso ci venga sete 4. la si deve mettere dentro una borsa frigo 5. si deve portar la borsa con se

Valore

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 24: #Wmt2014 06 21

Quando si crea valore?

il beneficio è superiore al costo realmente sostenuto

risultato > aspettativa

Valore

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 25: #Wmt2014 06 21

Il posizionamento

la percezione del prodotto da parte del consumatore ossia

la collocazione del prodotto nella propria mente

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 26: #Wmt2014 06 21

NEED – BereBere +

appartenenza

Bisogno secondarioBisogno

secondario

Bisogno primario

Bisogno primario

prodotto con valore prodotto

con valore

prodotto basso valore prodotto

basso valore

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 27: #Wmt2014 06 21

Marketing - processo

gerarchia

S OA

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 28: #Wmt2014 06 21

Alcune domande

- dove siamo - dove si vuole andare - come ci si vuole arrivare

Marketing - processo

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 29: #Wmt2014 06 21

Marketing - processo

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Marketing analitico: studio del mercato, della popolazione, dei competitors.

A

Page 30: #Wmt2014 06 21

Marketing analitico

Serve a scattare la fotografia della situazione attuale per fissare degli obiettivi e capire dove si vuole andare e con quali mezzi/strumenti

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

A

Page 31: #Wmt2014 06 21

Alcune delle domande che ci si deve porre

- Chi siamo, chi sono i competitor esistenti e potenziali?

- Chi sono i clienti e i potenziali?- Che prodotti già esistono che

soddisfano lo stesso bisogno?- Dove siamo (mercato –

posizionamento)?

A

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 32: #Wmt2014 06 21

raccolta informazioni dal mercato – NEED

Chi è il nostro target? – analisi demografica Chi sono i nostri competitor? – analisi della concorrenzaChi potrebbero essere i potenziali entranti? Quanto vale il mercato? – Valorizzare il mercato Quali prodotti/servizi già esistono? – Analisi dei prodotti esistentiQuali prodotti potrebbero sostituire i nostri? – prodotti sostitutiAnalisi interna – chi siamo, quali sono i nostri punti di forza e

debolezza?

A

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 33: #Wmt2014 06 21

A

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 34: #Wmt2014 06 21

Marketing - processo

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Marketing strategico: è un’attività di pianificazione, volta ad ottenere fedeltà e collaborazione da tutti gli attori del mercato, privilegiando il cliente. S

Page 35: #Wmt2014 06 21

Marketing strategico

Alla base del marketing strategicoc’è l’analisi dei bisogni

Il prodotto, è visto come la soluzione al “problema/need”

del cliente.

S

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 36: #Wmt2014 06 21

Marketing strategico

Ha lo scopo di definire la Mission in funzione degli obiettivi –

che posizionamento si vuole raggiungere nel mercato

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

S

Page 37: #Wmt2014 06 21

Marketing - processo

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Marketing operativo: sono tutte le azioni e scelte che l’azienda pone in essere per raggiungere gli obiettivi prefissati – tattica - realizzare concretamente le strategie definite

O

Page 38: #Wmt2014 06 21

Marketing mix – strumenti operativi

• Product (Prodotto)• Price (Prezzo) • Placement (Posizionamento)• Promotion (Promozione) – web marketing

O

Marketing operativo

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 39: #Wmt2014 06 21

Marketing mix – strumenti operativi

Promotion – web marketing

Placement

O

Marketing operativo

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

offlineoffline onlineonline

Page 40: #Wmt2014 06 21

S

O

A

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 41: #Wmt2014 06 21

Il punto di

arrivo del

processo

è la creazione del piano di marketing

e l’implementazione

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 42: #Wmt2014 06 21

Il futuro del Marketing?

lasciamolo dire a lui…Philip Kotler, uno dei maggiori esperti mondiali della materia

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 43: #Wmt2014 06 21

http://www.televisionet.tv/it/business_it/philip-kotler-lepoca-del-marketing-3-0-e-gia-iniziata

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis

Page 44: #Wmt2014 06 21

Simone E. Salis - [email protected] @simox767 https://www.facebook.com/simone.e.salis