Vivitreviso 09 di luglio 2013

48
vivitreviso.info FREE PRESS (/(7752'20(67,&, ( 6267,78=,21, 9LDOH 7UHQWR H 7ULHVWH 7UHYLVR 7HO )D[ HPDLO LQIR#WUHYLVRULFDPELLW s.r.l. Vieni a scoprire i prodotti Miele MUSICA L'ARTE DEL FUMETTO VOLTI A settembre ritorna Home Festival Treviso Comic Book Festival Le vostre foto con il nostro giornale ur ab in re, utem necae volor epudi acepudis vitatent BELLA DI MARCA il concorso | pag 12 Tel. 0422.55300 ELETTRODOMESTICI E SOSTITUZIONI Baby K a Treviso per Suoni di Marca

description

Vivitreviso 09 di luglio 2013

Transcript of Vivitreviso 09 di luglio 2013

Page 1: Vivitreviso 09 di luglio 2013

vivitreviso.info FREE PRESS

(/(7752'20(67,&,�(�6267,78=,21,9LDOH�7UHQWR�H�7ULHVWH������������7UHYLVR���7HO������������

)D[���������������HPDLO��LQIR#WUHYLVRULFDPEL�LW�

s.r.l.

Vieni a scoprire i prodotti Miele

MUSICA L'ARTE DEL FUMETTO VOLTI

A settembreritornaHome Festival

Treviso ComicBook Festival

Le vostre fotocon il nostro giornale

ur ab in re, utemnecae volor epudiacepudis vitatent

BELLA DI MARCAil concorso | pag 12

Tel. 0422.55300ELETTRODOMESTICI E SOSTITUZIONI

Baby Ka Trevisoper Suonidi Marca

Page 2: Vivitreviso 09 di luglio 2013
Page 3: Vivitreviso 09 di luglio 2013

sommario

luglio 2013

05

06

08

16

20

23

26

30

34

40

43

44

MUSICAHome Festival

L'EVENTOSuoni di Marca

PEDALANDOLa Prosecco Cycling a Valdobbiadene

TRADIZIONILa Rassegna Internazionale del Folklore

TEATROSerate in tutta la Marca

NUOVE TENDENZENeon Boots da Al Siletto

A TAVOLAOsteria Arman, Enogalleria

VOLTI DI VIVITREVISOTutte le vostre foto

VIVERE LA NOTTECasa di Caccia e Odissea

CINEMALe novità dell'estate

VENEZIALa Madonna della Salute

JESOLOAlessandro Del Piero

BABY KOspite a Suoni di Marcail 7 agosto

in copertina

12 BELLA DI MARCABellezze trevigiane

18 CONSIGLITra salute eforma fisica

32LETTUREI libri giustiper le vacanze

38

Page 4: Vivitreviso 09 di luglio 2013

.

acquarioSiete favoriti sia in fatto d’amore sia in fatto di lavo-ro e potete inaugurare con successo ogni progetto, magari anticipando gli altri con la fortuna sempre al vostro !anco. Quest’ultima vi è utile anche a im-boccare le vie giuste se un lavoro lo state cercando o se sperate in una maggiore stabilità. 24-25 agosto.

scorpioneNovità, novità e ancora super novità. Siete belli, for-ti, e pieni d'energia. Il tempo sembra volare e voi, grazie alle correnti favorevoli della fortuna, siete sognanti e paci!ci: al settimo cielo di una dimen-sione parallela. Stare vicino a voi sarà un piacere per chiunque. Meraviglia: 12 agosto!

arietePotete prendervela quasi comoda, senza che vi stres-siate granché perché comunque sbrigherete ogni cosa nel modo migliore grazie anche alla vostra concretezza e al vostro umore che man mano diven-ta più roseo. Uscite, svagatevi, inventatevi qualsiasi cosa. 12-13 agosto.

bilanciaSiete particolarmente solari in questi giorni, e pure simpatici. Adorate la vita e tutto quello che essa por-ta. Se vi trovate a dover esprimere giudizi, non siate a"rettati, non sempre è tutto come sembra... anzi si! Agguerriti come sempre! Attenzione a grattacapi di tipo tecno-legal-burocratico. 17-23 agosto.

capricornoCercate di coinvolgere gli amici cari nei progetti che più vi stanno a cuore. E se questi non dovessero apprezzare l'invito, beh non sanno cosa si perdono, peggio per loro! Bene tutte le giornate all'insegna della cultura, vi rigeneranno. Perché non provare a svegliarsi di buon'ora la mattina? Il 26 agosto?

toroCambiate registro perché vi converrà! Nuove cono-scenze vantaggiose, piacevoli e anche abbastanza provolone si stagliano al vostro orizzonte: acchiap-patele al volo, ma senza strafare o voler fare a tutti i costi gli alternativi. Be yourself! Soprattutto tra il 19 e 21 agosto.

cancroCari Cancro, il cielo è al lavoro per potenziare le vo-stre opportunità di successo e per farvi conseguire tutto ciò che meritate e che aspettate da tempo. La fortuna vi veglia e vi sorveglia e i risvegli del cuore che sono in atto vi entusiasmano. Notizie rincuo-ranti sul piano !nanziario: bingo! 11-14 agosto.

pesciCari pescetti, la Luna transita nel vostro segno: vi porta fascino, intuito, creatività, vi fa spiccare per bravura rispetto alla concorrenza, ai colleghi e ai vostri stessi capi. Anche il vostro umore ritrova un equilibrio emotivo più saldo; siete più inclini a pen-sare positivo e magari a negoziare in modo vantag-gioso. 20-21 agosto.

sagittarioLa vostra socievolezza cala un tantino, probabil-mente preferite cuocere nel vostro brodo come un osso di ginocchio anziché aderire agli inviti degli amici o di chi vi ama. I prossimi giorni saranno co-munque quieti, ma un tantino troppo forse. Il vostro spirito d’iniziativa vi fa risolvere problemi: 18-22 agosto.

gemelliCari Gemelli, giorni un pochino s!gatelli, forse perché vi sentite soli come una calza spaiata. Però se ingigantite i problemi e vi fate prendere dalle ansie, senza invece cercare di risolverli con metodo e con le possibilità che avete, va a !nire che peggiorano e diventano ancora più pesanti. 15-16 agosto.

vergineMamma che chiacchiera! C'avete da dire un sacco di cose e su tutto: a riassumervi in una parola sareb-be perché. Ma siete davvero a"ascinanti e da morsi. La vostra estate sta !lando liscia che più liscia non si può. Continuate così! Promettono bene anche le nuove conoscenze. Super 16-17 agosto.

leonePotrebbe balenarvi l’ideona del secolo da appuntare, de!nire e realizzare, meglio se lontani dagli occhi e dalle orecchie di certi in!ngardi che si aggirano at-torno a voi. La vostra economia richiede qualche pic-cola cautela. Contatti e iniziative si traducono in ri-svolti professionali e amorosi concreti. 24-25 agosto.

esta

te

“Tutte le strade portano al frigorifero!”

Il Tiña Pensiero

a cura di Maga TiñaOROSCOPO

Page 5: Vivitreviso 09 di luglio 2013

luglio 2013 | VIVITREVISO 5

Da giovedì 5 a domenica 8 settembre torna a Treviso, più ricco che mai, l’incredibile e attesissimo Home Festival. Un cast eccezionale, ingresso gratuito e ancora: tanta musica, area sport, beach zone, buskers, area relax, lunapark, art zone, parco giochi, paintball, skate park, area commerciale, ristoranti e bar, area lounge, intrattenimento e spettacoli!

Home Festival

Si svolgerà a Treviso anche per quest'anno, e per la quarta volta con-secutiva, l'Home Festival, la più grande manifestazione gratuita dell'Europa meridionale. Da giovedì 5 a domenica 8 settembre, presso la zona Dogana (viale della Serenissima) sono previsti solo grandi numeri: sei palchi allestiti, ognuno dei quali ospiterà circa sei

live al giorno, 36 concerti giornalieri più altri spettacoli dal vivo e molto molto altro ancora, per questa kermesse che nel 2012 ha visto la presenza di oltre 85 mila persone. E vogliamo parlare degli headliner? I nomi che compongono il bill sono quelli maggiormente di spicco nell'at-tuale orizzonte musicale nostrano ed internazionale e sono stati selezionati per poter o"rire un'ampia scelta di genere al pubblico. Ecco i nomi che ad ora sono stati annunciati nel cast: Francesco De Grego-ri, Crookers, Motel Connection, Ministri, Mellow Mood, Linea 77, Chri-

stian E"e, L'Orso, Airway, Lo Stato Sociale, Marta Sui Tubi, Rumatera, Casinò Royale... e non sono ancora tutti. Tanta musica soprattutto ma anche area sport, beach zone, buskers, area relax, lunapark, art zone, par-co giochi, paintball, skate park, area commerciale, ristoranti e bar, area lounge, intrattenimento e spettacoli. Home Festival in poco tempo ha ampliato i suoi con!ni, nascendo come festa del Home Rock Bar, locale trevigiano della zona Fonderia, per poi diventare una manifestazione di richiamo e rilevanza nazionale: una manifestazione aperta a tutti in un'at-mosfera frizzante e irrinunciabile, per provare ad avvicinarsi il più possibile allo standard dei festival europei. Il successo anche per il 2013 è assicurato e mancare sarà davvero impossibile! Per seguire tutti gli aggiornamenti potete consultare il sito www.homefe-stival.eu o visitare la pagina Facebook / Home Festival.

attualità | racconta

Page 6: Vivitreviso 09 di luglio 2013

6 VIVITREVISO | luglio 2013

Niccolò Fabi | Ecco Tour 2013Giovedì 1 agosto

Niccolò Fabi muove i suoi primi passi all’in-terno del fervido ambiente musicale di inizio anni Novanta, insieme a tanti musicisti ro-mani tra cui Daniele Silvestri, Max Gazzè, Federico Zampaglione, Riccardo Sinigallia. Indimenticati brani come Capelli, Lasciar-si un giorno a Roma, Vento d’estate, Se fossi Marco, Costruire e Oriente per una vena com-positiva sempre più sfaccettata e un processo graduale di distacco dalle melodie più pop. Niccolò sarà a Suoni di Marca per il live di Ecco Tour 2013, il settimo disco della sua carriera.

BABY K | Una seriaMercoledì 7 agosto

Di lei si sa poco ma si parla già tanto. BABY K, la femmina alfa della scena musicale, nata a Singapore, cresciuta a Londra, enfant prodige del microfono sin dai 14 anni. Il suo è un f low vivace, con rime argute e spin-te in avanti, sempre ricercato e però attento a non smarrire mai le sue coordinate. È capace di mescolare coordinate black con tutto ciò che è urban: dall’hip hop al rap al r’n’b, fino al dubstep, tutto in chiave melodica e tirata. Alcuni esempi? Killer, insieme a Tiziano Ferro ha intasato i canali radio e l'ultima Non cambierai mai con Marracash è destinata al bis. Entrambe sono contenute nel suo primo album Una seria, con la title-track firmata da Fabri Fibra. Insomma, applausi per BABY K.

Siete tra quelli che durante le vacanze estive rimangono a casa e in città? Suoni di Marca è la soluzione che fa per voi: fino all'11 agosto vi regalerà 18 giorni consecutivi di musica a 360 gradi e prelibatezze enogastronomiche tutte da gustare dalle ore 19.00 alle ore 2.00. Oltre 80 artisti che si esibiranno su ben tre palchi lungo le Mura di Treviso: il main stage San Marco, palco Santi Quaranta e palco Caccianiga. Tutte le info su www.suonidimarca.it

Page 7: Vivitreviso 09 di luglio 2013

luglio 2013 | VIVITREVISO 7

Baustelle | Fantasma TourLunedì 5 agosto

Tanto attesti, i Baustelle - Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi - sono una delle band italiane più ambiziose ed eclettiche del panorama pop, con ben 13 anni di carriera all'attivo. Il loro ultimo prodotto, Fantasma, regala un concept album organizzato come un film con tanto di titoli di testa e di coda, met-tendo in mostra tutto il repertorio con un’ope-ra pop molto elaborata e densa di classicismi. La loro bravura sta questa volta nel saper af-fiancare agli abituali riferimenti musicali tanta musica classica del Novecento. I loro testi, densi di citazioni cinematografiche e letterarie, non rinunciano alla critica sociale pungente e diretta, dando vita ancora una vol-ta ad un album colto, per un Fantasma Tour assolutamente unico ed imperdibile.

MEG | Cristina DonàMartedì 6 agosto

Un'artista indipendente ed energica. La ricordiamo soprattutto per i successi con i 99 Posse, band scioltasi nel 2005. Ma anche da solista non manca di stupire, a partire dalle collaborazioni: Almamegretta, Spea-ker Cenzou, Mad Professor, Subsonica, Tiromancino ed Elisa (di cui si ricorda il singolo Nessuna Certezza) solo alcuni. Una figura capace di unire i generi tra loro, passando per commistioni con la musica elettro-nica e beat, sino a sfumature più reggae.

Boosta (From Subsonica) | Serata ElettronicaGiovedì 8 agosto

Davide Dileo, meglio noto come Boosta, nel 1996 è co-fondatore dei Subsonica. La band realizza sei album di studio (tre dischi di platino, quasi 500.000 copie vendute) e due live di cui uno doppio, ottenendo una svariata lista di premi. L’attività live della band è proseguita quasi ininterrottamente, dagli esordi a oggi. Come remixer ha rielaborato le canzoni di artisti italiani e internazionali. La carriera da DJ lo vede di continuo dietro la consolle dei migliori club, passando per le più impor-tanti situazioni elettroniche d’Italia e non solo. Ma anche come scrittore è in continuo movimento, per un estro senza fine.

Page 8: Vivitreviso 09 di luglio 2013

attu

alit

à |

racc

onta

8 VIVITREVISO | maggio 2013

Dieci anni di Prosecco CyclingSi pedala nel cuore delle colline del Prosecco

Oltre 18mila ciclisti nell’arco di nove edi-zioni, con 1190 stranieri a pedalare tra le colline del Prosecco, in rappresentanza di 32 nazioni. Nel 2013 la Prosecco Cycling compie dieci anni e si prepara a festeggiarli

degnamente, partendo dai due percorsi - in gran parte rinnovati - che i ciclisti a"ronteranno do-menica 29 settembre: il corto, 72 km e un disli-vello di 850 metri, e il lungo, 117 km tutti da pedalare con un dislivello di 1.700 metri. Alcuni tratti saranno su strade bianche, come il passag-gio sul Colle della Tombola (per il percorso più breve) e la ciclabile Mura-Follina (per il lungo). Nei 117 km di gara rientrerà anche una salita mitica, il Muro di Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto: una pendenza del 20% che quest’an-

no ha fatto ben parlare di sé, dato che è entrata di diritto nel circuito del Giro d’Italia 2013. E continuerà a raccogliere chiacchiere e consensi anche durante la Prosecco Cycling, visto che proprio qui è confermato lo speciale ristoro a base di Fasolari e Prosecco Docg, apprezzato in particolar modo dai ciclisti stranieri. Superato il Muro di Ca’ del Poggio, la gara prosegue in direzione Molinetto della Croda, a Refrontolo.La partenza, in un unico raggruppamento, è do-menica 29 settembre alle 8.45 in piazza Marconi a Valdobbiadene. In occasione del decennale il costo d’iscrizione è ridotto: 30,00 euro per chi si iscrive online su www.proseccocycling.it, 33,00 euro per l’iscrizione o#ine (che diventano 35,00 a partire dall'1 settembre).

ZOU FEEDvia postumia castellana, 34 - quinto di paeseaccanto bhr hotel tel. 0422 - 1781121

attu

alit

à |

racc

onta

Page 9: Vivitreviso 09 di luglio 2013

maggio 2013 | VIVITREVISO 9

Trofeo Ottavio BottecchiaR

itorna per il terzo anno la Cicloturistica dedicata allo storico cam-pione Ottavio Bottecchia, il primo italiano a salire sul gradino più alto del Tour de France nel 1924-1925. L’edizione 2013 si terrà come sempre a Miane, nel weekend di sabato 21 e domenica 22 settembre. Gli amanti delle bici d’epoca troveranno pane per i loro denti: come

di consueto, la manifestazione si aprirà sabato 21 alle 14.00 con il merca-tino e la mostra vintage di auto, bici, abbigliamento d’epoca e libri. Novità di questa edizione è la presenza dei prodotti Docg, Doc, Dop e Igp più signi!cativi dell’Alta Marca trevigiana. Non solo: sabato 21 alla Pro Loco di Miane, a partire dalle 20.00, si terrà una cena d’epoca con i campioni del passato, tutta a base di prodotti del territorio (su prenotazione). Domenica 22 settembre le iscrizioni alla gara apriranno già alle 7.00, men-tre la cicloturistica avrà inizio alle 8.30 dalla sede della Pro Loco. A degna conclusione del giro, oltre alle premiazioni e ai ringraziamenti ci si rifocillerà con un divertente pasta party. Per info e iscrizioni: ViviBike, www.vivibike.net, 339 1912783.

U FEEDS YOU

attualità | racconta

Page 10: Vivitreviso 09 di luglio 2013

10 VIVITREVISO | luglio 2013

È il Festival Chitarristico Internazionale delle due Città, diviso tra Treviso e Roma

Trevilonga 2013

Un festival che, avendo come !lo rosso la chitarra e i suoi virtuosismi, riesca a dare ampio respiro allo strumento in tutte le sue variazioni e possibilità espressive, seguendo il tema portante di quest’anno: “Dare forma alle idee”. È questo il concetto che lega insieme gli appun-tamenti del Festival Chitarristico Internazionale delle due Città, in

programma a Treviso da sabato 7 a domenica 15 settembre e a Roma nelle quattro giornate successive. Gli eventi spaziano dalle musiche di tradizione spagnola e mediterranea alle canzoni napoletane trascritte per chitarra, dai cortometraggi d’autore alla musica sudamericana, dalla chitarra andalusa all’esposizione dei migliori liutai di chitarre a livello internazionale, !no alla mostra di pittura dell’artista Paolo Loschi. Sono quattro i grandi con-certi in programma: iniziano sabato 7 settembre con José Manuel e Fran-cisco Cuenca, recital tra pianoforte e chitarra. Martedì 10 settembre Ciro Carbone interpreta le più belle canzoni napoletane di tutti i tempi. Venerdì 13 e sabato 14 settembre è la volta di due doppi concerti: la prima serata con Quito de Sousa e Augustin Wiedemann, la seconda con José Luis Del Pueto e Erika Escribà e il Real Duo. Tutti gli appuntamenti si tengono al Museo di S. Caterina (piazzetta Mario Botter 1), con inizio alle 20.45. La serata !nale di domenica 15 settembre, invece, verrà ospitata negli spazi del Teatro Eden (via Monterumia): si tratta della straordinaria rappresenta-zione del Don Chiosciotte, con David Riondino (voce recitante) e Andrea Candeli (chitarra). Per il programma dettagliato: www.musikrooms.com.

Una pluricampionessa mondiale di tango scende in piazza per ballare con appassionati e semplici curiosi: stiamo parlando di Nicoletta Pregnolato, che oltre ad essere ballerina è anche insegnante di tango. Via alle danze, quindi, nello scenario di piazza Aldo Moro a Treviso, mercoledì 4 e mercoledì 11 settembre. Chi, poi, fosse curioso di saperne di più, o dopo aver provato il più caliente dei balli latini volesse continuare, può trovare tutte le info su Nicoletta e le sue attività sul sito www.tangovivo.tv.

TANGO VIVO

Due città, un solo strumento

Gli appassionati di tango di tutta Treviso e dintorni saranno senza dubbio soddisfatti della programmazione tanguera dell’Estate Trevigiana, il calen-dario di eventi che anima i mesi estivi in città. Ogni venerdì !no al 6 settembre, a partire dalle 21.00 la Loggia dei Ca-valieri si trasforma in una milonga, in cui possono volteggiare tutti gli ap-passionati di questo sensuale ballo. prossimi appuntamenti da segnare sul calendario sono quindi per i venerdì 2, 9, 16, 23, 30 agosto e 6 settembre. Le serate di tango argentino sono organizzate da Deep In Tango. Info: www.deepintango.com

attu

alit

à |

racc

onta

Page 11: Vivitreviso 09 di luglio 2013

luglio 2013 | VIVITREVISO 11

Virtuosi della musica in una cornice impagabile

Le strutture di Villa Emo sono adatte anche ad ospitare congressi e meeting. Martedì 17 settembre la Sala della Filanda ospiterà la seconda giornata del convegno internazionale Corti rinascimentali extraurbane. Un modello di cultura tra Italia e Polonia, un dialogo interdisciplinare tra storici di architettura e di letteratura provenienti da Polonia e Italia. Gli interven-ti del convegno, che nei tre giorni di durata si dividerà tra diverse sedi e località, inizieranno alle 15.30. Interverranno Andrea Banchieri, Antonio Pra, Piotr Stepien, Pawel Pen-cakowski, Tadeusz Bernatowicz, Boguslaw Szuba, Dariusz Chemperek, Jaroslaw Zawadzki e Grazyna Urban-Godziek.

Situato di fronte a Villa Emo, il Borgo è un complesso rurale nato nel 1700 per dare ospitalità ai braccianti ed ai fattori della tenuta Emo. Di recente è stato restaurato, mantenendo intatto il suo fascino legato alla tradizione della campagna veneta. Il Borgo rappresenta un’alternativa originale ai tradizionali luoghi normalmente scelti per i ricevimenti matrimoniali. La location, forte della sua storia, o"re un fascino di$cilmente eguagliabile e può essere allestita adattandosi alle richieste degli sposi: più vicina all’anima bucolica del luogo o più elegante e ricercata, in ogni modo riuscirà a stu-pire gli invitati. La parte scoperta è molto ampia, mentre la parte coperta, non riscaldata, può ospitare !no a 400 persone. La stagione migliore per ambientare il proprio ricevimento matrimoniale nel Borgo è da metà aprile all’inizio di ottobre. Il parcheggio esterno può accomodare oltre 700 vei-coli. Per informazioni, richieste di prezzi e sopralluoghi: tel. 0423 476334, [email protected] o www.villaemo.org.

Chi di voi non conosce i Solisti Veneti? Scommettiamo che saranno ben poche le mani ad alzarsi. Sì, perché i Solisti Veneti, diretti da Claudio Scimone, sono l’or-chestra da camera più popolare in Italia

e all’estero. In cinquant’anni di attività hanno esportato la musica veneziana e veneta in tutto il mondo, con 5.000 concerti in più di 80 Paesi e nei principali festival internazionali. Nel corso degli oltre cinquant’anni della loro carriera, i Solisti Veneti hanno suonato nei più importanti templi della musica e con i più noti nomi della musica classica, del teatro e della musica leggera. Sabato 27 luglio alle ore 21.00 il Borgo di Villa Emo, in via Stazione 5 a Fanzolo di Vedelago,

sarà lo scenogra!co sfondo al loro incredibile concerto Le grandi celebrazioni del 2013. Verran-no presentate le musiche di grandi compositori italiani, come Arcangelo Corelli, Giovanni Bene-detto Platti, Ra"aele Calace, Pietro Mascagni, Giuseppe Verdi, ma anche di Benjamin Britten e Richard Wagner. Un universo musicale presentato da un’assoluta eccellenza come i Solisti Veneti in uno scenario d’eccezione come quello di Villa Emo, meravi-gliosa villa palladiana: emozioni assicurate per una serata indimenticabile.Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero 049 666128 o mandare una email a [email protected].

Solisti Veneti in concerto a Villa Emo

Convegno internazionale a Villa Emo

Il Borgo di Villa Emo si apre ai matrimoni

attualità | racconta

Page 12: Vivitreviso 09 di luglio 2013

attu

alit

à |

racc

onta

Bella di Marca Le prossime tappe del concorso

Sabato 3 agosto, ore 21.00Caorle (Ve)

Giovedì 8 agosto, ore 21.00Motta di Livenza

Sabato 24 agostoArcade

Sabato 31 agosto, ore 21.00Oderzo

SemifinaleSabato 14 settembreConegliano

FinaleSabato 21 settembre, ore 21.00Treviso

A settembre la finale è a Treviso

Il concorso itinerante di bellezza femminile Bella di Marca, giunto alla quindicesima edizione, ha avviato il suo intensissimo tour di avvicinamento alla !nale in programma sabato 21 settembre (ore 21.00) in piazza dei Signori

a Treviso. Alla !ne dell’estate, tappa dopo tappa (in questa pagina c’è il calendario con le serate ancora in programma), si conoscerà il nome della reginetta 2013, le cui caratteristiche saranno quelle di non avere meno di 15 anni né più di 26. Le ragazze che s!leranno in passerella dovranno dimostrare di essere carine e spigliate, in grado di muoversi indossando con eleganza un abito casual, da sera e il costume da bagno. In piazza dei Signori ci saranno tutte le vincitrici di tappa che concorreranno per il titolo ma anche per aggiudicarsi le altre fasce: Miss Elegante, Miss Prosecco, Bella Nord Est, Miss Gambissima e Miss Fotogenia. La serata di Treviso sarà anche un momento di divertimento con spettacolo,

ospiti musicali e cabaret. Bella di Marca na-sce nel 1999 quando il “patron” del concorso, Egidio Barel, decide grazie alla collaborazione di validi professionisti, di creare un trampolino di lancio per le giovani bellezze della Marca. Fino al 2005 viene assegnata solo la fascia di Bella di Marca, è dal 2006 che il concorso prevede altri titoli, grazie anche alla collaborazione di un numero crescente di sponsor. Nel maggio 2011 comincia una nuova stagione di Bella di Marca, il concorso entra nella storia del territorio e le tappe di avvicinamento alla !nalissima di piazza dei Signori sempre più numerose. Dalla prima vincitrice del 1999, Lara Favaretto, !no all’ul-tima reginetta, la Bella di Marca 2012, Alexa Draganic (nelle foto di questa pagina), in piazza dei Signori sono s!late molte ragazze, con tanti sogni e tanti progetti a cui il concorso ha voluto portar fortuna.Infoweb: www.belladimarca.it

12 VIVITREVISO | luglio 2013

Page 13: Vivitreviso 09 di luglio 2013

maggio 2013 | VIVITREVISO 13

attualità | racconta

maggio 2013 | VIVITREVISO 13

Bolasco Cinema Paradiso F

ino a mercoledì 28 agosto a Conegliano, nel cortile di Villa Revedin Bolasco (Borgo Treviso, 73) si terranno gli appuntamenti dedicati al cinema programmati per l’edizione 2013 di Bolasco Cinema Paradi-so. Si tratta di una rassegna che si ripete con grande successo da oltre trent’anni e che propone una carrellata di titoli tra i più famosi del

periodo, spaziando dalle hit della stagione appena trascorsa: La migliore o!erta, Hitchcock, 007 Skyfall, Il grande Gatsby, Anna Karenina. Ma anche il meglio della cinematogra!a nazionale: da Benvenuto Presidente a Viva la libertà, passando per La grande Bellezza, oltre a prove d’autore del cinema europeo e una piccola sezione d’essai. Rispetto al passato quest’anno è stata introdotta una piacevole novità: prima di ogni proiezione, verso le 21.00, prenderà avvio L’Aperitivo Musicale con l’intrattenimento del gruppo di voci Art Voice Academy. Orario proiezioni: nel mese di luglio ore 21.30, ad agosto ore 21.00. Ingresso 5,00 euro, ridotto 4,00 euro. Abbonamento 10 !lm: 40,00 euro, Ridotto 10 !lm: 35,00 euro. In caso di maltempo gli spettatori potranno continuare la visione del !lm sotto il porticato della villa. Per informazioni: 345 6513307. L’intero programma: www.marcadoc.it

Fino a giovedì 8 agosto, Cinema estate – Cinema all’aperto a Treviso propone un calendario di film di vario genere presso l’Oratorio Aurora della Chiesa Votiva (via Venier, 32). Tra i titoli inclusi nel calendario c'è Argo di Ben Affleck, che ha ricevuto tre Premi Oscar, ma anche Vita di Pi con Ang Lee che ha dominato le categorie di migliore colonna sonora, effetti speciali, fotografia e miglior regista. Tra i film italiani ci sono La migliore offerta di Giuseppe Tornatore, Viva la libertà con Toni Servillo, La grande bellezza di Paolo Sorrentino solo per citarne alcuni. Per informazioni sulle proiezioni: Arci Treviso 0422 410590. In caso di maltempo: Cinema Teatro Aurora, Chiesa Votiva. Biglietti: intero 4,50 euro, ridotto 3,50 euro. Tutti i film cominciano alle 21.15.

CINEMA ESTATE 2013

Un teatro col tetto di stelle è arrivato alla sua 17ª edizione in gran forma. Ovviamente parliamo della Rassegna Internazionale di Teatro di Burattini e Figura a Treviso, evento tanto atteso da grandi e piccini, organizzato dalla compagnia L'Aprisogni e presentato all'interno dell'Estate Trevigiana, inserito nel network RetEventi. Queste le serate in calendario: sabato 24, martedì 27, giovedì 29, sabato 31 agosto. Per tutte il ritrovo è previsto alle ore 21.00 presso il cortile dell'Auditorium Luigi Stefanini (viale Terza Armata, 35 – Treviso). Fili invisibili e mani sapienti, che daranno vita a storie avventurose e personaggi magici, passando dai burattini tradizionali della vecchia scuola sino ad arrivare a quelli più spettacolari ed elaborati di ultima generazione. Ingresso a pagamento, per ulteriori informazioni: www.aprisogni.it

Un teatro col tetto di stelle Una rassegna teatrale di burattini e figure

Page 14: Vivitreviso 09 di luglio 2013

attu

alit

à |

racc

onta

14 VIVITREVISO | maggio 2013

È BELLO CRESCERE

FREE.

corporate.nextitalia.it

vivijesolo.itFREE PRESS

DA VEDERE NOTTI GIALLE IN MOSTRA

Tropicarium Park

compie 10 anniDue pagine speciali per

uno degli eventi più attesi

dell’estate

Art-Hotel, collettiva di

pittura all’Hotel Marina

L’EVENTOSculture di sabbia.

Il Rinascimento

also in english

max calderan,quando l’estremoè ragione di vita

L’EVENTO AMBIENTE SHOPPING

Le Feste nelle Contrade

ENG District Festivals

D Ortsteile des

Küstengebiets in Fest-

stimmung

Il fascino delle Tegnue

ENG The charm of the tegnùe

D Die faszinierende Welt der Tegnùe

FREE PRESS

Palio Remiero, che spettacolo!

Palio Remiero, what a race!Palio Remiero, der spannende

Ruderwettbewerb!

Consigli per l’estate

ENG Tips for the summer

D Tipps für den Sommer

Page 15: Vivitreviso 09 di luglio 2013

attualità | racconta

maggio 2013 | VIVITREVISO 15

È BELLO CRESCERE

FREE.

5 free magazine,450.000 copie, oltre 2500 punti di distribuzione

Noi parliamo (anche) con i numeri

Bibione&Lignano San Benedetto del TrontoTrevisoJesolo Cavallino Treporti

FREE MAGAZINE DI CAVALLINO TREPORTI

SHOPPING BALLARE D’ESTATE

Il fascino delle Tegnue

The charm of the tegnùe

Die faszinierende Welt der Tegnùe

Tango che passione

ENG Tango: what a passion

D Tango - Tanz der Leidenschaft

Palio Remiero, che spettacolo!

Palio Remiero, what a race!Palio Remiero, der spannende

Ruderwettbewerb!

Consigli per l’estate

ENG Tips for the summer

D Tipps für den Sommer

Page 16: Vivitreviso 09 di luglio 2013

Piazza in Festa a Treviso

Balli e musiche popolariSono i protagonisti della 24esima Rassegna Internazionale del Folclore

Torna per il 24° anno la Rassegna Internazionale del Folclore: un viaggio attraverso le tradizioni popolari che durerà per sette giornate, divise tra diversi comuni della Marca. L’idea è quella di divulgare e valorizzare le tradizioni dei vari popoli attraverso musiche e balli, avvicinando il grande pubblico agli usi e ai costumi di popolazioni relativamente

vicine a noi, ma spesso semisconosciute. Si comincia con due appuntamen-ti a Treviso. Sabato 17 agosto alle 20.45, piazza dei Signori sarà lo sfondo alla prima esibizione: sul palco la dance ensemble Druzhba (Russia), Zespol Piesni i Tanca (Polonia), Riihmaen Kansantanssijat (Finlandia), Folklorny Subor Podpolanec (Slovacchia), Kud (Serbia), il Gruppo Folcloristico Tre-vigiano e le Primule del Folclore. Domenica 18 agosto, al museo etnogra!-co Case Piavone (via Cal di Breda, 130) danzeranno e canteranno i gruppi Kud Bengarol (Serbia), Kud Montana (Bulgaria), e i nostrani Gruppo Folcloristico Trevigiano e le Primule del Folclore. Si continua alle 21.00 di lunedì 19 agosto, nel parco di Villa Pasinetti a Trevignano (via Tre Fonti), con l’esibizione della dance ensemble Druzhba (Russia), Zespol Piesni i Tanca (Polonia), Riihmaen Kansantanssijat (Finlandia) e Folklorny Subor Podpolanec (Slovacchia).

Martedì 20 agosto gli stessi quattro gruppi si sposteranno al Palazzetto dello sport di Tarzo, dove inizieranno il loro spettacolo alle 21.00. Merco-ledì 21 agosto alle 21.15 la musica popolare accenderà piazza Municipio a Povegliano, mentre Paderno di Ponzano Veneto avrà l’occasione di diver-tirsi giovedì 22 agosto alle 21.00, in piazza della Chiesa. Gran !nale per venerdì 23 agosto, alle 21.15 in piazza del Mercato a Crocetta del Montel-lo: protagoniste le musiche e i balli dei Zespol Piesni i Tanca (Polonia) e del Gruppo Folcloristico Trevigiano. Info: 0422 770130.

Sabato 7 settembre piazza dei Signori è… la Piazza in Festa! Si comincia già nel tardo pomeriggio, alle 17.30, con il laboratorio di introduzione al ballo popolare aperto a tutti. Con la conduzione di Milena Bortolato e le musi-che di Jasper Steward, i partecipanti impareranno i passi base e le melodie delle varie tradizioni popolari del mondo. La sera, a partire dalle 21.00, potranno mettere in pratica quanto imparato durante la serata di ballo folk, con ritmi trascinanti e interessanti suggestioni uditive. Sia la serata che il laboratorio del pomeriggio sono ad ingresso libero.

UNA FESTA PER GLI EMIGRANTISono davvero tanti i trevigiani che negli anni si sono trasferiti, per un periodo o per sempre, all’estero. Proprio per ricordare la storia e le esperienze vissute al di fuori dei confini nazionali è nata, ormai ben 38 anni fa, la Festa dell’Emigrante, che si tiene a Fratta di Tarzo. Quest’anno la festa continuerà fino a domenica 4 agosto: tutte le sere (domenica anche a mezzogiorno) funzionerà il chiosco dove, oltre alla rinomata cucina con specialità allo spiedo, si potranno degustare i vini della fornitissima enoteca. Gli appuntamenti da segnare? Sabato 3 agosto alle 17.00 si inaugura la quarta esposizione Cortili dell’arte, mentre domenica 4 è la vera e propria Giornata dell’emigrante, con canti, tavole rotonde, laboratori di pittura per bambini, aperitivi e, naturalmente, tanta musica e buona cucina. Il calendario completo è disponibile su www.marcadoc.com, info 0438 586318 o 347 6507331.

attu

alit

à |

racc

onta

16 VIVITREVISO | luglio 2013

Page 17: Vivitreviso 09 di luglio 2013

Artigiani in piazza a Cison

Tempo di fumettiÈ in arrivo il Treviso Comic Book Festival

Il fumetto, ormai lo sappiamo, non è solo divertimento: il “dietro le quinte” è fatto di passione, studio, grandi !rme e grandi nomi. Da dieci anni Treviso Comic Book Festival presenta non solo il risultato !nale, ma anche il backstage a curiosi e appassionati dell’arte fumettistica. Anche quest’anno, quindi, l’appuntamento è a Treviso da sabato 21 a domenica

29 settembre, per una settimana di incontri, discussioni e… esposizioni. Ogni anno, infatti, il Festival propone un padiglione dedicato ad artisti provenienti da una nazione estera: quest’anno tocca ai talenti della Dani-marca occupare gli spazi Bomben di Fondazione Benetton (via Cornarotta, 7). Mentre scriviamo sono stati confermati artisti del calibro di Henrik Kim-Rehr, Michael “Miwer” Wettendor", Mårdøn Smet, Ole Comoll Christensen, Palle Schmidt, Peter Snejbjerg, Simon Bukhave, Søren Mo-sdal, Teddy Kristiansen, %omas Engelbrecht Mikkelsen e Rikke Villadsen. In più, ospite d’onore del TCBF 2013 sarà Luca Barcellona, uno dei più noti calligra! a livello internazionale, che sarà protagonista di una mostra personale e incontrerà il pubblico in una conversazione sulla calligra!a aperta a esperti e appassionati. Spazio anche ai nuovi autori con il secondo

concorso internazionale TCBF, in collaborazione con la Scuola Interna-zionale di Comics: il tema di quest’anno è il numero 10 e c’è tempo per partecipare !no a lunedì 2 settembre. Chi, invece, è alla ricerca di edizioni rare e “chicche” preziose troverà pane per i suoi denti durante la mostra-mercato di sabato 28 e domenica 29 settembre.

Da domenica 4 a giovedì 15 agosto ritorna per la 33esima edizione la Ras-segna Artigianato Vivo a Cison di Valmarino: da piccola realtà a capitale dell’artigianato, per far incontrare tradizione, arte e folclore, scoprendo sa-peri ormai dimenticati e mestieri manuali. Sono oltre 200 gli artigiani che esporranno le loro creazioni, distribuiti lungo un percorso che abbraccia il centro storico di Cison. Piccoli bottegai, mastri artigiani, ceramisti, artisti del vetro, dei metalli, del legno, della pelle e del cuoio saranno all’opera per mostrare e raccontare le loro creazioni e, chissà, svelare anche qualche segreto della loro arte. L’occasione è ghiotta anche per provare le proposte di prodotti locali tipici, che potranno essere degustati nei cinque punti ristoro aperti per la manifestazione. Il programma prevede anche spettacoli e intrattenimento musicale. Orari: giorni feriali dalle 17.00 alle 24.00, domenica e Ferragosto dalle 10.00 alle 24.00. L’ingresso è libero e l’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.

La scheda

Cosa: Treviso Comic Book FestivalQuando: da sabato 21 a domenica 29 settembre, mostra mercato sabato 28 e domenica 29 settembreChi: Associazione Fumetti in TrevisoInfo: www.trevisocomicbookfestival.it

attualità | racconta

luglio 2013 | VIVITREVISO 17

Page 18: Vivitreviso 09 di luglio 2013

LE DONNE CURIOSEVenerdì 2 agosto alle 21.15 a Villa Memo Giordani a Quinto di Treviso, va in scena Le donne curiose, messinscena originale che strizza l’occhio alla Commedia dell’Arte con tutte le possibilità spettacolari che il genere offre. Qual ’è la donna che non vorrebbe sapere che cosa fa il marito fuori di casa? Una curiosità giustificata da un segreto inconfessabile che le donne curiose vogliono svelare. Uno spettacolo divertente che strappa più di una risata messo in scena dalla Compagnia Teatro dei Pazzi. In caso di maltempo lo spettacolo verrà proposto nella palestra della scuola Ciardi. Biglietto intero 7,00 euro, ridotto 5,00 euro.

TETE A TETE CON VERONICA PIVETTISabato 3 agosto, alle 21.15, al Teatro Manzoni di Paese (via Cesare Battisti, 21) verrà proposto lo spettacolo Tête a Tête con Veronica Pivetti. Parole cantate, strofe parlate, sentimenti bisbigliati, arringhe appassionate sono gli ingredienti di questa conversazione musicale sull’amore, dove si ride e si piange al ritmo di baci e ceffoni. Questo spettacolo è un grande concerto d’amore in cui il sentimento più bello del mondo imperversa, fra monologhi minuscoli e canzoni scapigliate, dove cuore fa rima con furore. Biglietto intero: 23,00 euro, prevendita presso Cartoleria Edicola Marcioro (telefono 0422 959074).

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATEMercoledì 21 agosto, alle ore 21.15, nel parco di Villa Correr Pisani a Montebelluna verrà rappresentato Sogno di una notte di mezza estate, spettacolo liberamente tratto dalla famosa tragedia di Shakespeare. Un gruppo di sette artisti eccentrici, ognuno con il suo particolare sapere scenico, intraprende un viaggio nella magia di una tra le grandi macchine teatrali shakespeariane. I preparativi per le nozze di Teseo e Ippolita sono turbati dai contrasti tra i quattro innamorati Lisandro, Ermia, Demetrio ed Elena, le cui inclinazioni non corrispondono ai matrimoni cui sono destinati. Nel frattempo un’improbabile compagnia di dilettanti sta preparando una commedia da presentare come omaggio alle nozze dei nobili Teseo e Ippolita. Tra equivoci comici e magiche sorprese la notte trascorre come un sogno, al termine del quale sarà difficile distinguere le visioni dalla realtà. Intero: 7,00 euro, ridotto 5,00 euro.

IL PASSEROTTO DI PARIGINel Parco di Villa Panizza a Paese, sabato 10 agosto alle ore 21.15, verrà proposto lo spettacolo Il passerotto di Parigi, ispirato alla vita sfortunata e costellata da una miriade di fatti negativi della celebre cantante Édith Piaf: incidenti stradali, coma epatici, interventi chirurgici, delirium tremens e anche un tentativo di suicidio. Lo spettacolo è come un flusso di coscienza al femminile, una sorta di canto d’addio alla vita di una donna straordinaria, che dialoga al presente con i vivi e con i morti, tira le somme con disarmante onestà, spolvera e accarezza i ricordi minimi, che sono i più cari. Il tutto accompagnato, naturalmente, dalla musica delle sue più belle canzoni. Intero 7,00 euro, ridotto 5,00 euro.

LE FATICHE DI ERCOLEMercoledì 28 agosto, il Parco di Villa Correr Pisani propone Le Fatiche di Ercole con Virginio Gazzolo e Barbara Bovoli. Si tratta di uno spettacolo che evoca storie e miti dell’antica Grecia e dell’antica Roma, quei tempi lontani in cui si assediavano, depredavano e incendiavano le città con la stessa facilità con cui si gioca. E chi c’era in quel mondo più mastodontico, nerboruto e spietato di Ercole? Le tante città che si mettevano sotto la protezione del semi-dio furono battezzate con il suo nome: c’è Eraclea Minoa in Sicilia, Eraclea sul Mar Nero, Eraclea di Lucania, la veneta… e poi Ercolano. Ogni popolo che se ne appropriò gli attribuì una storia diversa, fatta a sua immagine e somiglianza, ma chi era veramente Ercole? Questo spettacolo cercherà di capirlo. Intero: 7,00 euro, ridotto 5,00 euro.

Teatro in Villa 2013C

ontinua anche ad agosto il programma di Teatro in Villa 2013 che coin-volge i più bei giardini, i parchi delle Ville Venete e i più caratteristici teatri della provincia di Treviso. La rassegna è ormai diventata uno dei !ori all’occhiello della programmazione estiva nella Marca: spettacoli di grande pregio, con la partecipazione di numerosi e importanti artisti e il

meraviglioso contesto scenogra!co o"erto delle bellissime ville venete del ter-ritorio e dai poli teatrali della Marca. Gli appuntamenti di agosto vedranno protagonisti il Parco di Villa Memo Giordani a Quinto di Treviso, il Teatro Manzoni di Paese, Parco Villa Panizza a Paese e Parco Villa Correr Pisani a Montebelluna. In questa pagina tutti gli spettacoli della rassegna in program-ma ad agosto. Per tutte le informazioni: www.omonero.it

attu

alit

à |

racc

onta

18 VIVITREVISO | luglio 2013

Page 19: Vivitreviso 09 di luglio 2013

Abbronzatura dorata e pelle di bell'aspetto. È !nalmente arrivata la bella stagione, c'è voglia di stare all'aperto, di viaggiare, di rilassarsi e di ab-bronzarsi. Sono su$cienti alcuni piccoli ma importanti accorgimenti per godere al meglio la stagione estiva. Importantissima è sempre la scelta degli alimenti da consumare quotidianamente, dove primeggiano grandi

porzioni di frutta e verdura che contengono vitamine e minerali utili alla salute della pelle. Particolarmente consigliabili sono l'albicocca, la carota, gli ortaggi a foglia verde ricchi di pro-vitamina A. Per ottenere un risultato ancora migliore, in Erboristeria puoi trovare l'estratto di Açai, l'ultimo “super frutto” brasilia-no che aiuta ad avere un'abbronzatura più omogenea e duratura: le sue bacche contengono minerali, vitamine, acidi grassi e soprattutto un'elevata quota di molecole antiossidanti, ottima sinergia di nutrienti per favorire energia, tono e aspetto giovanile. È disponibile sotto forma di succo puro, da consumare tale e quale o diluito in un bicchiere d'acqua, oppure in comode capsule. In Erboristeria puoi anche trovare degli integratori alimentari in grado di fornire protezione antiossidante contro i radicali liberi, grazie alle Vitamine C ed E e al Betacarotene associato al Licopene, alla Luteina e all'estratto secco di semi di uva. In Erboristeria puoi trovare anche l'olio di Cocco di Tahiti che favorisce un'abbronzatura dorata, rapida ed intensa, ottimo anche sui capelli prima o dopo lo shampoo per mantenerli morbidi e luminosi.

A cura di Teresa Martinelli Drogheria Foresti, via Ortazzo, 9, Treviso

tel. 0422 410895

Dopo l'entusiasmante perdita iniziale di peso, du-rante la fase attiva della dieta e nel successivo perio-do di mantenimento, il nostro organismo inizia a limitare il dispendio di energia rallentando il meta-bolismo basale e bruciando, di conseguenza, meno calorie. Fondamentale più che mai, in questo mo-mento, diventa l'attività sportiva, perché permette di preservare la massa muscolare e di riattivare il metabolismo basale. Durante la fase attiva della dieta andrà privilegiata un'alimentazione varia e ricca di !bre: presentare in tavola alimenti diversi permette di raggiungere lo scopo !nale rimanendo motivati. La cena deve rimanere il pasto più legge-ro della giornata perché la sera il !sico necessita di meno energia. Riempiamo il nostro piatto un'uni-ca volta nel corso del pasto evitando di fare il bis e teniamo spenta la televisione, infatti concentrarsi sulle sensazioni gustative favorisce il senso di sazie-tà. Non andiamo nel panico se capita di trasgredi-re ogni tanto, riprendendo le buone abitudini dal giorno successivo il nostro organismo ritroverà in fretta il proprio equilibrio. È inutile pesarsi tutti i giorni: i cicli ormonali e le variazioni di acqua nei

tessuti possono far variare il nostro peso anche di 2 kg da un giorno all'altro. Per non scoraggiarci pe-siamoci una sola volta a settimana, preferibilmente al mattino a digiuno. Nella fase di mantenimen-to cerchiamo di non fare mai la spesa a stomaco vuoto, di mangiare ad orari regolari senza saltare la prima colazione, di fare sempre due spuntini gior-nalieri. Alcuni trucchi per mantenere il peso for-ma prevedono di utilizzare un piatto non troppo grande per i pasti, la sensazione di averlo riempito ci darà l'illusione di aver preso più cibo e, soprattutto, di non sforzarci di !nire ciò che abbiamo nel piatto se ci sentiamo sazi. In farmacia, inoltre, troveremo un valido aiuto negli integratori da associare alla dieta, questi contribuiranno a normalizzare il me-tabolismo, a ridurre il senso di fatica e a favorire la normale funzione digestiva. (Si ringrazia per la fattiva collaborazione Innèov Italia).

A cura di: Dr. Luisa Zanonifarmacista presso farmacia Millioni

corso del Popolo, 69, Treviso

La salute in erboristeria

Suggerimenti per mantenere la forma ritrovata

luglio 2013 | VIVITREVISO 19

Page 20: Vivitreviso 09 di luglio 2013

shop

ping

| v

etri

ne d

a sf

ogli

are

20 VIVITREVISO | luglio 2013

'PUPHSBmB�*OEVTUSJBMF.PEB4UJMM�-*GF3JUSBUUJ�JO�4UVEJP4FSWJ[J�.BUSJNPOJBMJ3FQPSUBHF

XXX�QIFTDJ�JU�NBJM�JOGP!QIFTDJ�JU�DFMM�������������WJB�'SBUFMMJ�3PTTFMMJ�����7JMMPSCB

Elena e Luca 18 maggio 2013

Ma MaisonGusto ed eleganza per la tua casa

Cercare una nuova dimensione per la propria casa seguendo l’ispira-zione di Ma Maison, la boutique di via Trevisi a Treviso dove gli spazi del nostro vivere quotidiano trovano interpretazioni inedite e di grande gusto. Per rinnovare la vostra casa a volte è suffi-ciente partire dall’oggettistica e dagli accessori di arredo: candele,

soprammobili e creazioni originali e raffinate, che servono per dare un’impronta nuova all’abitazione con un investimento limitato. La proposta di Ma Maison è molto varia, una serie di raffinati tocchi di stile che disegnano attorno alla nostra casa i contorni di un’eleganza dai tratti romantici e sognatori. La camera dei bambini, ma anche la cucina, o l’angolo dedicato alla lettura, si vestono da Ma Maison di elementi morbidi, colori luminosi, forme che cadono leggere per alleggerire gli arredi. Ma Maison è il luogo ideale dove trovare spunti e complementi d’arre-do originali, o concretizzare le proprie idee con quel tocco di stile che fa la differenza e rende ogni creazione unica. Il punto di forza di Ma Maison, infatti, è il reparto tessili, con il con-fezionamento di tessuti su misura, adattati alle esigenze del cliente e ai suoi gusti personali. Potrete scegliere tra numerose proposte di tessuti, materiali e modelli diversi, con un occhio sempre attento alla qualità e la garanzia dei migliori marchi.

CoordinateMa Maison

Indirizzo: via Trevisi, 12/14Città: TrevisoTelefono: 0422 542398Facebook /Ma-Maison

Page 21: Vivitreviso 09 di luglio 2013

maggio 2013 | VIVITREVISO 21

shopping | vetrine da sfogliare

'PUPHSBmB�*OEVTUSJBMF.PEB4UJMM�-*GF3JUSBUUJ�JO�4UVEJP4FSWJ[J�.BUSJNPOJBMJ3FQPSUBHF

XXX�QIFTDJ�JU�NBJM�JOGP!QIFTDJ�JU�DFMM�������������WJB�'SBUFMMJ�3PTTFMMJ�����7JMMPSCB

Elena e Luca 18 maggio 2013

Page 22: Vivitreviso 09 di luglio 2013

shop

ping

| v

etri

ne d

a sf

ogli

are

22 VIVITREVISO | luglio 2013

La boutique Galli di Ca’ dei Ricchi in via Barberia è uno dei negozi più in di Treviso: brand prestigiosi, tessuti raffinati, con una pro-posta moda che fa riferimento ad uno stile esclusivo e raffinato. La donna che sceglie Galli ama il particolare che fa la differenza, sceglie sempre la qualità e vuole essere riscontro per lo charme,

l’eleganza mai banale ma invece molto ricercata. Da Galli la donna trova un’ampia scelta di proposte – sia da giorno che da sera – di brand come Scervino Street, Class Cavalli e Plein Sud ma anche la profes-sionalità di uno staff che sa consigliare e aggiungere il particolare che fa la differenza, che nella definizione di un outfit al femminile è un elemento fondamentale. Anche l’uomo da Galli trova la propria di-mensione, con una proposta moda che fa riferimento ai nomi più rap-presentativa dello stile al maschile come Gajola Class, Cavalli Zanella e Andrea d’Amico. Inoltre, Galli presenta il servizio Made to Measure: abiti, giacche, ma anche camicie, tutti personalizzati e confezionati su misura. La boutique Galli presenta anche il f lower corner del f lorist Tommaso Bovone che, oltre alle composizioni di fiori freschi, piante e oggetti, dalla sua postazione in negozio suggerisce anche un servizio di realizzazione di terrazze, offrendo idee per completare lo stile di ogni tipo di ambiente. All’inizio di luglio Galli ha aderito alla prima edizione di Modesign, il progetto dell’Università IUAV di Venezia che per tre giorni ha presentato a Treviso un nutrito programma di talk, seminari e mostre sul tema della moda. A Ca’ dei Ricchi si sono svolti due incontri sul tema della fotografia nel mondo del fashion.

La schedaGalli TrevisoVia Barberia 23 – TrevisoTel/fax 0422 543813

[email protected]

La moda sotto il segno di Galli Ca’ dei Ricchi protagonista anche di Modesign

Page 23: Vivitreviso 09 di luglio 2013

shopping | vetrine da sfogliare

luglio 2013 | VIVITREVISO 23

Quando la tradizione e la modernità si uniscono nasce un nuovo stile che diventa tendenza. Neon Boots, il brand spagnolo che ha ridisegnato il concetto del celebre Chelsea boots inglese, con-quisterà con la collezione autunno/inverno tutte le fashion girls e non solo, infatti anche i signori uomini non potranno rimanere

indifferenti. Da Al Siletto sono già arrivate in esclusiva le It Shoes della prossima stagione: tante varianti di colore per un solo modello, suola in para o in micro, fasce elastiche laterali con toni f luo, altissima qualità dei materiali e delle rifiniture rendono questa calzatura unica e imperdibile, autentico oggetto del desiderio della prossima stagione. Da scoprire da Al Siletto.

Neon BootsIn esclusiva da Al Siletto

CoordinateAl Siletto Corso del Popolo, 36-TVTelefono: 0422 543819

www.alsiletto.itmail: [email protected]/alsiletto

Page 24: Vivitreviso 09 di luglio 2013

attu

alit

à |

racc

onta

24 VIVITREVISO | maggio 2013

®Divano Landscape - collezione Ville Venete

In vendita presso negozio GattiVia Campana, 18 TrevisoTelefono tel. 0422 590265

www.gattiproject.com

Page 25: Vivitreviso 09 di luglio 2013

maggio 2013 | VIVITREVISO 25

®Divano Landscape - collezione Ville Venete

In vendita presso negozio GattiVia Campana, 18 TrevisoTelefono tel. 0422 590265

www.gattiproject.com

Page 26: Vivitreviso 09 di luglio 2013

26 VIVITREVISO | luglio 2013

a ta

vola

| m

angi

are

e be

re

Il mangiare, il bere e l'arte sono alcuni dei piaceri più importanti della vita. L' osteria Arman (via Manzoni, 27, Treviso) lo sa molto bene e ne ha fatto tesoro, diventando così un punto di riferi-mento per chi cerca il piacere di una cucina tipica

e fedele alla tradizione, eppure assolutamente alli-neata con i gusti di oggi. Un locale fedele alla storia, nato nel 1872 e che da allora non ha mai smesso di reinventarsi, guardando sempre avanti e proponen-do alla clientela tutto il piacere di un menù ogni volta da ricordare. Appena si entra si respira un'at-mosfera allegra e cordiale, poi l’occhio cade sulla vetrina del banco e la gola pretende attenzione: la scelta dei cichetti è varia e golosa, al resto ci pensano salumi e formaggi con un buon bicchiere di vino in arrivo dalla ricca cantina. Vi serve altro?

Accomodatevi ai tavoli e scegliete i piatti che prefe-rite, il menù cambia con le stagioni perché fa riferi-mento alle tipicità del territorio. Ma Arman è molto di più. È uno scrigno capace di racchiudere, in una simbiosi perfetta, due tipi diversi di arte, quella enogastronomica in primis, ma anche quella più pura e originale. Ecco perché Arman va a conquistarsi il titolo, la de!nizione di Enogalleria. Il luogo in cui è possibile gustare un calice delle migliori etichette, circondati da esposi-zioni di quadri ogni volta diversi. Il luogo in cui si può coltivare l'amore per il buon ristoro e in con-temporanea arricchire lo spirito. Qui potrete placare la fame di conoscenza, sazia-re la vostra mente... facendovi venire l'acquolina in bocca! Info: 0422 547747

Galdino Dall'OzzoDa lunedì 29 luglio A lunedì 26 agosto

Guido MaestrelloDa lunedì 26 agostoA lunedì 30 settembre

Le prossime esposizioni

Osteria Arman, EnogalleriaPalato fino, arte sopraffina

Page 27: Vivitreviso 09 di luglio 2013

luglio 2013 | VIVITREVISO 27

a tavola | mangiare e bere

Al Mandrillo di via Terraglio, 114 a Preganziol potete gustare 200 tipi di buonissime pizze, ricchissime di ingredienti e cotte in forno a legna, dalle "imbufalite" alle "champignose" alle classiche, da inna$are a piacere con olio tartufato. Ma non manca nemmeno la cucina tipica locale fatta di piatti semplici della tradizione veneta, preparati con prodotti di stagione,

come i risotti al radicchio trevigiano nel periodo invernale, le uova e asparagi in primavera, il taleggio e rucola, le insalatone e altre prelibatezze. Per !nire in dolcezza, potete scegliere tra i tanti dolci, tutti di propria produzione, come le crostate di frutta o i biscottini con la crema. Mandrillo vi propone la sua cucina dalle ore 18.00 alle 24.00 tranne il lunedì. Originale ed accogliente, è il luogo ideale per soddisfare tutti i palati, di grandi e piccini, che potranno inol-tre divertirsi dopo cena nell'ampio giardino esterno con tantissimi e divertenti giochi.

Se amate il galletto alla gliglia e lo stile easy going per i vostri pranzi e cene, il grill-pub birreria Galloway di via Fontane, 85 a Villorba vi propone quanto di meglio si possa o"rire. L'ambiente conviviale e ospitale, l'antico che si sposa al moderno, il personale disponibile e cortese, l'ottima birra artigianale servita al tavolo in cara"e e il galletto allo spiedo nella versione classica o piccante, ac-compagnato da patatine fritte e salsa barbecue, verdure grigliate e pane tostato. Cibo sano, genuino, semplice ma gustoso, da assaporare in un ambiente infor-male e tranquillo, in compagnia della propria famiglia e degli amici. Questa è la !loso!a che si cela dietro a Galloway, il ristorante che fa del galletto alla griglia la propria specialità. Oltre alle carni, il menu del grill-pub Galloway comprende anche una lunga lista di panini, club sandwich, taglieri di a"ettati e formaggi, fritturine di pesce, s!zioserie vegetariane, insalatone, piatti di verdure grigliate e molti dessert per concludere in dolcezza la serata. Non lasciatevi sfuggire la crema al mascarpone, il tiramisù e il salame al cioccolato, tutti rigorosamente fatti in casa, e il fresco sorbetto al ca"è! Info: 0422 308736 o [email protected].

Mandrillo

Galloway

Page 28: Vivitreviso 09 di luglio 2013

28 VIVITREVISO | luglio 2013

Ha compiuto un anno da poco %e Broken Moka, il locale più simpatico di Spresiano. Precisamente si trova a Lovadina, in via Madonnetta 1, e la ca-ratteristica per cui è più famoso sono i panini: qui vale la regola del Make your own sandwich, ossia “componi il tuo panino”, in puro stile canadese (come il suo proprietario!). Primo step: si sceglie il tipo di pane, bianco o

integrale. Secondo passo, si decide quale tra i tanti a"ettati si vuole inserire nel panino: per citarne solo alcuni, si può scegliere tra cotto, porchetta, salame, crudo, tacchino, sopressa... Terzo passaggio: arriva il momento dei formaggi, spaziando dalla classica mozzarella al più ricercato pecorino sardo. Per !nire si scelgono le verdure, le eventuali aggiunte e le salse. In pochi attimi è pronto un golosissimo panino assolutamente personalizzato, tutto da gustare. Da non perdere anche le super nord americane baked potatoes, ossia le patate al forno ripiene di formaggio !lante, bacon, cipolla e panna acida. Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi speciali e le novità c’è la pagina Facebook/%e-Broken-Moka.

T L TE STARIAPRE I FRESCO D’ES ORICO LOCALE DI TREVISO

APERTO TUTTO L’ANNOampio parcheggio

Via Vegri, 2 Treviso (sulla S.R. 348 Feltrina)Per prenotazioni 338 1299131

www.frescodestate.it - [email protected]. 0422 234740 - 393.9059485

The Broken MokaSapore canadese a Lovadina

Enfant ProdigeUna brasserie avvolta nel calore del legno, con quel tocco tradizionale che sa sempre un po’ di casa. Enfant Prodige, in via Sebastiano Venier, 20 a Treviso, è tutto questo e molto di più. Anche a tarda ora, infatti, qui si può mangiare: magari una delle deliziose bruschette o degli ottimi panini, accompagnati dall’ampia scelta di birre, come in ogni brasserie che si rispetti. Gli insider raccomandano di provare i fritti, le conchiglie, la pizza al tagliere, i club san-dwich e i particolarissimi Poast. Nel weekend meglio prenotare: il locale è capiente, ma il !ne settimana è costantemente full. Una particolarità: qui è possibile ordinare anche il sidro… e, grazie al servizio o"erto da www.teletra-sporto.tv, si può farsi consegnare a casa il proprio ordine. Info e prenotazioni: 0422 405305

a ta

vola

| m

angi

are

e be

re

Page 29: Vivitreviso 09 di luglio 2013

a tavola | mangiare e bere

maggio 2013 | VIVITREVISO 29

Page 30: Vivitreviso 09 di luglio 2013

30 VIVITREVISO | luglio 2013

i vol

ti d

i viv

itre

viso

Page 31: Vivitreviso 09 di luglio 2013

maggio 2013 | VIVITREVISO 31

I volti di VivitrevisoTanti modi di leggere il nostro giornale: in ogni momento della giornata siamo sempre con voi

i volti di vivitreviso

Page 32: Vivitreviso 09 di luglio 2013

32 VIVITREVISO | luglio 2013

Club Casa di Caccia

Odissea Fun City

Anima Summernight

Appuntamento mercoledì 14 agosto per i fe-steggiamenti di mezza estate, con la gran-de festa di Ferragosto a Casa di Caccia. In Main Room musica House e Commerciale con i remix di Dj Milillo, mentre nel Vin-

tage Privè, musica revival e Italiana con Dj Ares. Immancabili i tradizionali fuochi d'arti!cio con un grande spettacolo pirotecnico che terrà tutti con il naso all'insù. Ricordiamo che Club Casa di Caccia (via Pisani, 12 Monastier di Treviso) è aperto dal giovedì alla domenica ed è anche otti-mo ristorante. Info e prenotazioni: 0422 898322, www.clubcasadicaccia.com

I numeri del divertimento di Odissea (via G.B. Tiepolo, 1 a Spresiano – Info 0422 881754, www.odisseafuncity.it), di questa città della notte, li conosciamo già molto bene: 9 sale interne, 4 piste estive, 18 bar, animazione, scenogra!e, spettacoli a tema, special guests, e"etti laser, ristorante, pizzeria e snack bar, il tutto suddiviso in 15.000 mq (9000 interni e ben 6000 di giardino estivo) per un totale !nale di assoluto successo. Per tutta l’estate questo universo dell’intrattenimento by night è aperto nelle notti di mercoledì, venerdì, sabato e nei prefestivi, ogni serata con situazioni musicali diverse. La notte Odissea Fun City è sicuramente la più variegata dell’intera provincia di Treviso e consente anche alle compagnie numerose ed eterogenee di divertirsi insieme, pur senza rinunciare ai gusti e alle preferenze musicali di ognuno. Alcuni esempi pratici? La sala Pagoda, dedicata ai revival, assume una connotazione più com-merciale il mercoledì, si veste con il sound dei mitici anni '60-'70-'80 il venerdì e trascina sulle note della musica '80-'90-2000 il sabato. O ancora la situazione Boheme, per ballare il sensuale tango argentino ogni mercoledì e venerdì notte. Nel weekend si aggiungono la sala Rewind (dedicata alla musica anni '90-2000, ogni venerdì). Tutte le sere, invece, nella Live Room si esibiscono dal vivo le migliori band, nella sala Bambù si balla latino americano con scuola di ballo e animazione, mentre la zona Gra$ti Dinner è dedicata alla buona cucina con ristorante, pizzeria e grill su sottofondo di live music. 360 gradi di puro spasso anche per la grande notte di Ferragosto (mercoledì 14 agosto) con un ricco bu"et e lo spettacolo pirotecnico. Inoltre ospite da vivo con i suoi grandi successi Carolina Marquez, accompagnata da Dj Baxo e la Voice di Lady Helen.

Anima è l'esclusiva sala-situazione dell'Odissea Fun City. Con Anima vie-ne proposta la sala house commerciale completamente rinnovata nello stile, pronta a stupire con ospiti di fama nazionale ed internazionale ed eventi di tutto punto. Il cuore della discoteca, Anima appunto, si presenta in una ver-sione fashion ed informale, tecnologica ed accogliente al tempo stesso. L'im-pianto da 35.000 watt di puro suono !rmato JBL garantisce una qualità e una purezza musicale mai ascoltata prima. E come non parlare della programma-zione musicale o delle serate a tema sempre più spettacolari? Imperdibili...anche perché ogni sabato è On-Air su radio Piter Pan dalle 23.00! Anima è in via Giovan Battista Tiepolo, 1 a Spresiano. Per info: 0422 881754 o www.animaclub.it

fuor

icas

a |

dal t

ram

onto

all

'alb

a

Page 33: Vivitreviso 09 di luglio 2013

luglio 2013 | VIVITREVISO 33

Caffè Del ConteA

l numero 30 di corso del Popolo a Treviso, c'è il Ca"è del Conte, il posto perfetto e ideale da mattina a pomeriggio. Per iniziare bene la giornata, infatti, niente di meglio di una colazione completa, nutriente e salutare con

più di 100 varianti di centrifughe di"erenti che si possono comporre in base al proprio estro. Alcuni esempi? La centrifuga energetica con ca-rota, mela, arancia e zenzero vi rigenera, mentre la centrifuga rinfrescante con sedano, !nocchio, carota e arancia è quella più adatta per le calde giornate estive. Ma non è di certo !nita qui. Ampissima scelta di paste, mu$ns e brioches di ogni tipo, 20 tipi di ca"è, per poter soddisfare i gusti di chiunque. Dal Ca"è Cima con panna shakerata alla menta e scaglie di cioccolato, al Ca"è Cocco, !no al goloso Ca"è Nutè con nu-tella, nocciole tostate, crema di latte e cacao e al Derciok, con cioccolata, panna montata e scaglie di cioccolato. Una vera e propria leccornia del pia-no bar! Ma il Ca"è Del Conte è l'ideale anche per una macedonia a metà pomeriggio, per uno spun-tino occasionale e per un pranzo veloce, tra snack s!ziosi, piatti freddi e insalatone. Insomma un locale che si prende cura delle nostre giornate dalla A alla Z, a 360 gradi, non lasciando mai nulla al caso.

Caffé Del ConteCorso del Popolo, 30TrevisoTel. 0422 55098

fuoricasa | dal tramonto all'alba

Page 34: Vivitreviso 09 di luglio 2013

34 VIVITREVISO | luglio 2013

fuor

icas

a |

dal t

ram

onto

all

'alb

a

Riapre sabato 17 agosto, dopo la pausa dell’e-state, Samba Grill di Treviso e per non far sentire lo sconforto di !ne-vacanza organiz-za in collaborazione con Paulaner la Festa della Birra. Il clima promette alto tasso di

divertimento: c’è l’atmosfera che ha reso famoso il locale trevigiano ma anche tutta l’aria di un Okto-berfest anticipato. Quindi boccali di ottima birra Paulaner, ad ac-compagnare i piatti proposti dal Samba Grill per un riuscitissimo connubio Germania-Brasile-Ita-lia. Perché come noto la cucina del Samba Grill

propone le delizie un ottimo churrascho con il Rodizio di carne (super bu"et di entrada e otto portate di churrascho brasiliano) e un notevo-le Rodizio di Pizza, la girandola inarrestabile di tranci di pizza di tutti i tipi, serviti direttamente sul proprio piatto !no a dire basta. Tra le novità del menù al Samba Grill segnaliamo la novità Pichana con farofa, vinagrette, salsa all'a-glio, senape di Dijone, salsa Roberspierre. Fino all’11 agosto Luca, il padrone di casa del Samba Grill vi aspetta nello stand gastronomico di Suoni di Marca.

La schedaNome: Samba GrillIndirizzo: viale Fratelli Bandiera, 8 Treviso (vicino al Park Dal Negro)Città: TrevisoQuando: da sabato 17 agosto, tutte le sereA che ora: dalle 19.30Da sapere: è gradita la prenotazione al 349 8435695

Festa della Birra Samba GrillDopo le vacanze riapre il locale di via Fratelli Bandiera

Page 35: Vivitreviso 09 di luglio 2013

junior | xxxxx

aprile 2012 | VIVITREVISO 35

Page 36: Vivitreviso 09 di luglio 2013

Agosto e settembre sono i mesi più caldi da Bar Ico! Ogni giovedì sera, infatti, a partire dalle 19.00 !no alle 22.30 circa (Ferragosto escluso) qui va in scena l’aperitivo summer style nel giardino estivo: mega bu"et libero,

spritz e bollicine a gogò per le serate più frizzan-

ti di Treviso, il tutto accompagnato dal migliore sound in circolazione. Bar Ico, però, è perfetto an-che per ricche colazioni – per i più mattinieri già a partire dalle 5.30 –, easy lunch e spuntini in ogni momento della giornata. Dove? In via Terraglio, 31/D, Treviso. Tel. 0422 320724.

36 VIVITREVISO | luglio 2013

Summer happy hour da Bar Icofu

oric

asa

| da

l tra

mon

to a

ll'a

lba

Page 37: Vivitreviso 09 di luglio 2013

Ristorante, pizzeria, Lounge Bar: tre situazio-ni in una per moltiplicare all'ennesima po-tenza le possibilità e il divertimento di tutti. Il nome? È Zou, un’invenzione orecchiabile e di facile memoria che richiama un po’ il

brand Zoogami che è presente, con il prodotto birra e altro, in modo importante nel locale. La scelta della O in mezzo al nome è il simbolo di qualcosa che guiderà e condurrà un po’ tutto: una volta sarà una pizza, un’altra il disco del dj. Infatti, nel locale avranno una parte molto importante sia la pizza, che sarà seguita da Alvise Tomasi, giova-ne ma esperto pizzaiolo, sia la musica con gruppi dal vivo, ma anche dj set. Dal prossimo autunno

partirà una programmazione live che spazierà dal Nu jazz, al soul !no al pop sotto la direzione ar-tistica del musicista trevigiano Aaron Tesser, che riuscirà a coinvolgere artisti italiani ed interna-zionali grazie alla collaborazione con importanti club. Non mancheranno le serate-aperitivo con la collaborazione di dj dell’area veneta e oltre. Il progetto gra!co del locale, dagli allestimenti alle tovagliette, è stato volutamente a$dato a giovani creativi (Centottantabpm) ai quali sono state date delle linee guida, ma con la possibilità di avere mano libera nelle proposte e realizzazioni. Il menù o"re una cinquantina di pizze, carne alla griglia e piatti ristorativi. Un occhio di riguardo

soprattutto per quanto riguarda il prodotto bir-ra. Alla spina ci sono appunto le birre Zoogami tra cui la Fifth (una pils austriaca) , la Natur trub (una non !ltrata sempre austriaca) e una Blanche (belga). Non mancano le birre in bottiglia dove, a !anco alle Zoogami, ci sono altri marchi e pro-dotti importanti. Una piccola ma attenta selezione di vini soddisferà i palati più esigenti, soprattutto per quanto riguar-da i piatti di cucina. Il locale ha un comodo e tranquillo plateatico esterno diviso tra zona lounge con divani e tavoli per mangiare. Come ultima cosa per andare in-contro al cliente ci sarà il wi-! gratuito.

La schedaAperto sette giorni su sette in via Postumia Castellana, 34, a Treviso (accanto al BHR Hotel), dalle ore 12.00 alle 14.30 e dalle 18.00 all’una. Chiuso il sabato a pranzo e la domenica a pranzo. www.zoulife.com

Zou Feeds YouLa novità che stavate aspettando

fuoricasa | dal tramonto all'alba

Page 38: Vivitreviso 09 di luglio 2013

38 VIVITREVISO | luglio 2013

Carlo Favot, Francesco Soletti Treviso Ciclo TourLa bicicletta offre un approccio molto morbido per conoscere un territorio: Carlo Favor e Francesco Soletti hanno scritto una guida che offre l’occasione per una nuova lettura della Marca, seguendo un ritmo lento con un mezzo che asseconda le sfumature più sottili di uno spazio aperto. Treviso Ciclo Tour è una piccola grande guida per cicloturisti che percorre tre itinerari: quello dall’ambiente collinare della Marca, da Conegliano a Valdobbiadene, la seconda da Castelfranco all’Asolano, la terza, più urbana, parte da Treviso.

Sandro VeronesiViaggi e viaggetti. Finché il tuo cuore non è contentoEcco l’America: Chicago, Key West (la città di Hemingway e di Tennessee Williams), la Florida e la New Orleans del post-Katrina. E ancora New York e la California. Poi una vacanza familiare a Courmayeur e un pezzo sull’Italia in forma di dialogo con il figlio bambino, in cui si spiega che Venezia sprofonda per colpa nostra, che Prato non è tutta cinese, e ci si

sofferma sulla Lampedusa turbata dagli sbarchi dei migranti. Sandro Veronesi con Viaggi e viaggetti. Finché il tuo cuore non è contento fa ancora una volta centro.

Giovanni CarraroI sentieri nascosti delle Prealpi trevigiane La proposta è di 35 itinerari principali e 71 di varianti, integrati, di traccia satellitare GPS.Li offre Giovanni Carraro nella sua guida I sentieri nascosti delle Prealpi trevigiane. Le escursioni presentano un grado di difficoltà non eccessivo, dato che si svolgono spesso in collina e per brevi tratti anche su strade

sterrate, raramente asfaltate. Anche gli itinerari di alta quota non riservano particolare impegno tecnico. Ad arricchire la guida, foto e numerosi box di approfondimento.

Khaled HosseiniE l'eco rispose L’autore dei best seller Il cacciatore di aquiloni e Mille splendidi soli, ritorna in libreria con E l’eco rispose, il nuovo attesissimo romanzo di Khaled Hosseini. Se i precedenti romanzi erano storie incentrate sulla condizione di essere padri e madri, questa volta lo scrittore afgano racconta la storia di una famiglia che si sviluppa attraverso il punto di vista di diverse generazioni, approfondendo in particolare le differenti sfaccettature dei legami

fraterni e il modo in cui fratelli e sorelle si amano e si sacrificano l’uno per l’altro.

Mamma mi porti? Tutto il mondo con i vostri figliUna guida amichevole, affettuosa, competente, completa per scoprire tutte le destinazioni del mondo dove accompagnare i più piccoli. Mamma mi porti? Tutto il mondo con i vostri figli dispensa consigli su mete, suggerimenti e promemoria praticissimi, tra sicurezza e salute, clima, distanze e documenti per una vacanza con i vostri figli. Una guida alla scoperta di oltre 40

paesi, 110 luoghi e destinazioni per trasformare la famiglia in un avventuroso gruppo di viaggio.

Erica Bauermeister L'arte di cucinare desideri Con L'arte di cucinare desideri Erica Bauermeister ritorna nel ristorante della Scuola degli ingredienti segreti, grande successo internazionale che ha scalato le classifiche italiane. Un romanzo in cui attraverso la cucina si disegnano strade che portano alla felicità. Una storia sull'amicizia e i sentimenti inconfessati, sul fascino dei ricordi e la sicurezza che solo l'amore sa dare.

a tu

tto

libr

i | le

ttur

e d'

esta

te

a cura di: Libreria Canova

piazzetta Lom

bardi, 1 - Treviso

Page 39: Vivitreviso 09 di luglio 2013

luglio 2013 | VIVITREVISO 39

K. TaylorDestinatario sconosciutoÈ il novembre del 1932. L’ebreo Max Eisenstein e il tedesco Martin Schulse, soci in affari a San Francisco e amici fraterni, si separano. Martin torna in Germania e tra i due comincia un intenso scambio epistolare, finché non arriva al potere Hitler e Martin si lascia sedurre dall’ideologia nazista. Nemmeno quando Max chiede all’amico di vegliare sulla sorella, un'attrice che è stata amante di Martin, l’atteggiamento

di quest’ultimo cambia… fino al tragico epilogo. Un romanzo che, seppur brevissimo, riesce lasciare un segno profondo. Incisivo e premonitore: è stato pubblicato nel 1938, ma la riflessione è sempre attuale.

Serdar ÖzkanLa timidezza delle roseDiana è poco più che ventenne quando perde sua madre. Prima di morire, però, lei le ha lasciato un messaggio in cui le rivela l’esistenza di una sorella gemella, Mary, che il padre aveva portato via con sé. Inizialmente Diana si rifiuta di seguirne le tracce, ma poi alcune incredibili coincidenze la fanno cambiare idea: le parole di un misterioso cartomante e il ritrovamento delle lettere inviate da Mary alla madre, che parlano di un “giardino delle rose” a Istanbul e di Zeyneb, colei che può insegnarle ad ascoltare le rose… Un romanzo intenso e delicato allo stesso tempo, spesso accomunato a Il piccolo principe.

Jean GionoL’uomo che piantava gli alberiDurante una passeggiata in Provenza, Jean Giono incontra una personalità particolare: Elzéard Bouffier, un pastore solitario e taciturno. Nonostante la solitudine in cui vive, quest’uomo sta compiendo un’impresa che cambierà la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Un racconto breve ma ricco di emozioni, che racconta come ognuno di noi, pur restando nell’anonimato, nel suo piccolo possa cambiare il mondo. Un messaggio di ottimismo

e speranza di cui, in questo periodo storico, c’è molto bisogno.

Arruolare i pipistrelli contro le zanzare

Visto il crescente disagio dovuto alle infestazioni estive delle zanzare e per limitare l’immissione nell’ambiente di prodotti chimici, il CNR (Con-siglio Nazionale della Ricerca) ha avviato una serie d’incontri tra specialisti per analizzare la questione e mettere a punto delle linee guida che permettano d’a"rontare in modo eco-sostenibile il problema “zanzare”. È emerso che un’e$cace tecnica di lotta biologi-ca alla zanzara comune (non e$cace però con-tro la “tigre”) è rappresentata dall’installazione di Bat box, piccole casette in legno da utilizzare per o"rire nuovi rifugi ai pipistrelli, famigerati predatori d’insetti. Le Bat box sono studiate per attrarre proprio i pipistrelli che frequentano gli ambienti urbanizzati e possono essere appese alla parete esterna della casa, meglio se al riparo sotto

la grondaia del tetto. Quando tali rifugi saranno colonizzati si avrà come alleato un formidabile cacciatore d’insetti. Il mese di marzo è il miglio-re per l'installazione delle Bat box, in modo che i pipistrelli le possano trovare durante i loro primi voli al risveglio dal letargo invernale. È comunque importante posizionare la Bat box il prima pos-sibile, poiché questa perda l’odore di nuovo ed i pipistrelli la percepiscano come sicura. Il periodo in cui più facilmente i pipistrelli colonizzeranno le Bat box è da aprile a settembre. Non è raro però che i pipistrelli svernino nelle Bat box, dunque è opportuno non rimuovere questi rifugi arti!cia-li una volta appesi. Le Bat box si possono trovare a 35,00 euro da SGD Group in via della ricerca 9/11, Casale sul Sile. Info 0422 785347

la redazione consiglia

Page 40: Vivitreviso 09 di luglio 2013

a ta

vola

| m

angi

are

e be

re

40 VIVITREVISO | maggio 201340 VIVITREVISO | maggio 2013

STARBUCKKen, uomo di mezza età scansa-fatiche, viene informato che lo sperma da lui donato ha dato vita a 533 bambini che hanno fatto causa alla clinica per incontrare il loro padre naturale...

Regia: Ken ScottInterpreti: Patrick Huard, Julie LeBre-ton, Antoine Bertrand, Dominic Philie, Marc Bélanger, Igor Ovadis, David Michael, Sarah-Jeanne LabrosseCanada 2011 Commedia

13 AGOSTO

RED2La Lionsgate e la Summit Enter-tainment hanno messo in cantiere un sequel per Red, il divertente film d’azione e spionaggio uscito nel 2011 che vedeva protagonisti Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren e Morgan Freeman. A prendere il posto di Robert Schwentke dietro la macchina da presa è stato scelto Dean Parisot. L’inizio delle riprese è previsto per il mese di ottobre 2012.

Regia: Dean ParisotInterpreti: Bruce Willis, Anthony Hopkins, Helen Mirren.USA 2013 Azione, Thriller

21 AGOSTO

Pain and gainmuscoli e denaroBlack comedy dall’ambienta-zione decisamente insolita, ma ispirata ad una storia vera, quella della “Sun Gym Gang” di Miami. Nel mondo del culturismo e del traffico di steroidi i protagonisti, interpretati da Mark Wahlberg e Dwayne Johnson...

Regia:Michael BayInterpreti: Mark Wahlberg, Dwayne Johnson, Anthony Mackie, Ed Harris, Bar Paly, Rob Corddry, Tony Shalhoub, Ken JeongUSA 2013 Drammatico

18 LUGLIO

ELYSIUMNell’anno 2154, esistono due classi di essere umani: i benestanti che vivono su una incontaminata stazione spaziale costruita dall’uomo e chiamata Elysium, e il resto della popolazione che vive in un sovrappo-polato e disastrato pianeta Terra. Le persone sulla Terra sono disperate e vorrebbero fuggire dal crimine e dalla povertà dilaganti. Inoltre, hanno un drammatico bisogno di cure mediche disponibili soltanto su Elysium.

Regia: Neill BlomkampInterpreti: Matt Damon, Jodie Foster, William Fichtner, Alice BragA.USA 2013 Drammatico, Fantascienza

29 AGOSTOIN TRANCEDel film, adattamento cinemato-grafico di un tv-movie del 2001, è protagonista il dipendente di una importante casa d’asta che assolda una banda di rapinatori per un furto all’interno dell’azienda in cui lavora. Ma alla vigilia del colpo l’uomo perde la memoria, e per poter recuperare le in-formazioni logistiche “perdute”, i ladri chiederanno l’aiuto di una psicologa specializzata in ipnosi.

Regia: Danny BoyleInterpreti: James McAvoy, Rosario Dawson, Vincent Cassel.Gran Bretagna 2013 Drammatico, Thriller

29 AGOSTOSHADOWHUNTERSCITTA’ DI OSSAAdattamento del romanzo fantasy per ragazzi di Cassandra Clare, il film vede protagonista una giovane donna che scopre di essere l’erede di una stirpe segreta di guerrieri angelici chiamati Shadowhunter e che da sempre proteggono il mondo dai demoni.

Regia: Harald ZwartInterpreti: Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Lena Headey, Jonathan Rhys Meyers, Robert Sheehan, Kevin Zegers, Jared Har-ris, Kevin Durand, Jemima West, Godfrey Gao, CCH Pounder.USA 2013 Azione, Fantasy, Avventura

28 AGOSTO

TURBODai realizzatori di Madagascar e Kung Fu Panda arriva TURBO, una commedia in 3D ad alta velocità che segue la vicenda di una lumaca perdente in partenza che ingrana la quinta quando ottiene miracolosamente il dono della supervelocità. Ma, dopo essersi fatto nuove amicizie con un gruppo di escargots agghindate e scaltre...

Regia: David SorenUSA 2013 Animazione

19 AGOSTO

ANTEPRIMA 12 AGOSTO

SPRINGSTEEN & IQuarant’anni fa Bruce Springsteen entra nella scena musicale mondiale stravolgendola e cambiando per sem-pre la storia del rock. La sua musica ha segnato un’epoca e un’intera generazione che si rispecchia nei suoi indimenticabili brani. Il 22 luglio diret-tamente al cinema potremo scoprire, attraverso immagini e testimonianze inedite, come il rock del “boss” sia diventato la colonna sonora della nostra vita.

Regia: Baillie Walsh

SOLO LUNEDI 22 LUGLIO

22 LUGLIO

KICK ASS 2L’ultima volta che abbiamo visto la ragazza assassina Hit Girl e il gio-vane vigilante Kick-Ass, stavano entrambi cercando di vivere come due normali teenager chiamati Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea la pri-ma squadra di supereroi mondiali insieme a Mindy. Sfortunatamente però Mindy viene scoperta nei panni di Hit Girl...

Regia: Jeff WadlowInterpreti: Chloë Grace Moretz, Aaron Taylor-Johnson.USA 2013 Azione, Commedia

15 AGOSTO

Wolverine:L’immortaleLogan (Wolverine) si mette sulle tracce di una sua vecchia fiamma, Mariko Yashida; si reca così in Giappone, dove scopre che la donna é sposata e che il padre é a capo di un manipolo di ninja...

Regia: James MangoldInterpreti: Hugh Jackman, Brian Tee, Hiroyuki Sanada, Hal Yamanouchi, Will Yun Lee, Rila Fukushima, Tao Okamoto.USA 2013 Azione, Avventura

25 LUGLIO

� I MIGLIORI FILM IN PROGRAMMAZIONE �

ESCAPE PLANFUGA DALL’INFERNOLa storia parla di un esperto di sicurezza strutturale (Sylvester Stallone), costretto a fare appello a tutte le sue capacità per scappare dalla prigione che lui stesso ha progettato. Arnold Schwarzenegger interpreta invece un carcerato che cerca di mantenere la calma dei compagni nel momento di massima difficoltà.

Regia: Mikael HåfströmInterpreti: Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, James Caviezel.USA 2013 Azione, Fantascienza, Thriller

12 SETTEMBRERIDDICKTradito dalla sua stessa specie e lasciato a morire su un pianeta desolato, Riddick lotta per la sopravvivenza contro i predatori alieni e diventa più potente e pericoloso che mai. Dopo aver fatto dei cacciatori di taglie di tutta la galassia pedine per il suo piano di vendetta, scatena una feroce rappresaglia prima di tornare al suo pianeta natale di Furya e salvarlo dalla distruzione.

Regia: Morgan SpurlockInterpreti: Vin Diesel, Judi Dench, Thandie Newton, Karl Urban.USA 2013 Azione, Fantascienza, Thriller

5 SETTEMBREONE DIRECTION:THIS IS US - 3DIl film documentario è una lettera d’amore e un omaggio ai fan della boy band più famosa del momento. Diretto da Morgan Spurlock (Super Size Me, Freakonomics, The Grea-test Movie Ever Sold), il film che ha per protagonisti Harry Styles, Niall Horan, Liam Payne, Zayn Malik e Louis Tomlinson racconta i succes-si del gruppo: dalla nascita legata alla partecipazione all’edizione...

Regia: Morgan SpurlockInterpreti: Harry Styles, Zayn Malik, Niall Horan, Louis Tomlinson, Liam PayneUSA 2013 Documentario, Musicale

5 SETTEMBRE

MonstersUniversityLa matricola Mike Wazowski ha sognato di diventare uno spaven-tatore sin da quando era un piccolo mostro e sa meglio di chiunque altro che i migliori spaventatori vengono dalla Monsters University (MU). Ma durante il primo semestre proprio alla MU, i suoi piani vengono sconvolti dall’incontro con lo spocchioso...

Regia: Dan ScanlonUSA 2012 Animazione

21 AGOSTO

ANTEPRIMA 13 AGOSTO

DRIFTCAVALCA L’ONDAAustralia, anni 70. Nel pieno della rivoluzione hippie i fratelli Kelly, Andy e Jimmy, hanno una sola grande passione: cavalcare onde enormi. I due fratelli si troveran-no a lottare contro una società conservatrice, spacciatori di droga e loro stessi per realizzare i loro sogni e trasformare il surf - da sport per pochi - nell’industria moderna che conosciamo oggi.

Regia: Ben Nott, Morgan O’NeillInterpreti: Sam Worthington, Xavier Samuel, Myles Pollard.Australia 2013 Drammatico

14 AGOSTO

ANTEPRIMA 8 AGOSTO

ANTEPRIMA 17 AGOSTO

o un anno di cinema gratis

Page 41: Vivitreviso 09 di luglio 2013

a tavola | mangiare e bere

maggio 2013 | VIVITREVISO 41

tainment hanno messo in cantiere

Interpreti: Matt Damon, Jodie Foster,

maggio 2013 | VIVITREVISO 41

*3D: 4!

*

FINO AL 20 AGOSTO

OGNI SETTIMANA UN FILM A SOLI

e se acquisti al bar puoi vincere un viaggio

o un anno di cinema gratisTHE SPACE CINEMA SILEAwww.thespacecinema.it /TheSpaceCinema

INFORMAZIONI E REGOLAMENTO SU WWW.THESPACECINEMA.IT

Page 42: Vivitreviso 09 di luglio 2013

42 VIVITREVISO | luglio 2013

a tu

tta

mus

ica

| pr

imav

era

da a

scol

tare

Sigur RosKveikurCon una copertina molto inquietante tornano i Sigur Ros, gruppo islandese che in questi ultimi due anni ha avuto molte attenzioni. Quest’ultimo lavoro, genera drammatiche emozioni e dà l’impressione che qualcosa sia cambiato nella loro musica. I Sigur Ros in questo cd riescono a mescolare suoni di diversa colorazione mantenendo classico il loro linguaggio. Kveikur segna una continua crescita dal primo album Von e dal penultimo Valtari.

Eric BurdonTil Your River Runs DryUn gran ritorno, quello di Eric Burdon. Vi ricordate The house of the rising sun, singolo dei The Animals, di cui era il leader? Ad ascoltarlo, anche ora che ha 70 anni, non è mai invecchiato ed è riuscito a fare un bel disco, sempre fedele alla sua personalità in mezzo a questo conflitto di manierismo musicale. Eric dal primo al dodicesimo brano si fa ascoltare con piacere, e non stanca con il suono dell’hammond che imperversa in quasi tutto il cd. Til Your River Runs Dry è il titolo di questo suo ultimo album, ascoltate la numero dieci Medicine man.

L. van BeethovenSinfonie 5 e 7 Due tra le più famose sinfonie di Beethoven sono qui registrate da un’esecuzione dal vivo alla Carnegie Hall di New York dell'Orchestra Rivoluzionaria e Romantica diretta da Gardiner. Esecuzioni effervescenti, eccitanti, perfino esplosive, una scelta di tempi spigliata ma non frettolosa e una ritmica incalzante che incollano l’ascoltatore in un vortice di tensione sonora. L’orchestra suona in piedi e seguendo le prassi esecutive dell’epoca regala maggiore energia nel suonare. Nonostante i pezzi in repertorio siano tra i più noti dell’ambito sinfonico, chi conoscesse solo le vecchie registrazioni fino agli anni

‘80 potrà riscoprire sotto una diversa luce, molto più sfavillante, questi due capolavori beethoveniani.

Ecco a voi David GuettaCambia il senso della notte

La stella mondiale della consolle arriva sabato 3 agosto allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro. David Guetta, il più in&uente ed importante dj a livello mondiale, per una serata trasformerà Lignano Sabbiadoro in un grande palcoscenico che richiamerà tutti gli amanti della migliore dance del momento. Guetta ha trasformato la dance, rendendola so!sti-

cata grazie alla straordinaria capacità di combinare sound e stili diversi, presi dai luoghi più disparati e dalle epoche più di"erenti per dare forma a un mix musicale coerente e strepitoso. Si dice che a 12 anni avesse una collezione di vinili da far impallidire, che passasse le giornate ad ascoltare musica, ma tutto questo non sarebbe bastato se non avesse avuto quell’orecchio sopra$no che gli ha permesso di scoprire certe perle rare che vengono fuori, inaspettate e fortissime, quando sale in consolle. Ha suonato !n da subito nei club più pre-stigiosi d’Europa, ovunque vada cambia il signi!cato stesso del divertimento e della dance. Ma non gli basta e si butta anche nella produzione discogra!ca: nel 2001 esce il singolo Just A Little More Love, un irresistibile mix di french house e funk che rimane in vetta alle chart francesi per parecchie settimane. Ed è solo l’inizio. Da questo momento Guetta diventa u$cialmente il primo dj ad essere diventato famoso come una star del pop globale. Dal suo esordio ha venduto oltre cinque milioni di album, diventando anche uno dei produt-tori musicali più ricercati. Fra le tante collaborazioni avute nel corso della sua carriera, Guetta può vantare Madonna, Kylie Minogue, Kelly Rowland, Sno-op Dogg e Rihanna. Lo stadio Teghil si prepari: è in arrivo la forza di Guetta.

Page 43: Vivitreviso 09 di luglio 2013

luglio 2013 | VIVITREVISO 43

venezia | l'evento

E la gara più attesa dell’anno e una delle feste più amate da cittadini e forestieri. Stiamo parlando della Regata Storica, la più importante com-petizione di voga alla veneta della stagione, ma soprattutto un evento spettacolare che lascia a bocca aperta veneziani e non. Le prime testimo-nianze storiche risalgono alla metà del XIII secolo, ma è probabile che

abbia avuto origini più antiche. La prima immagine visiva arriva nel 1500, nella famosa Pianta di Venezia disegnata da Jacopo de’Barbari: da allora la regata sarà uno dei temi prediletti dai vedutisti per rappresentare una Vene-zia festeggiante, tant’è che in tantissimi musei in tutto il mondo è possibile ammirare la Regata nei quadri di pittori veneziani o in&uenzati dall’arte della città lagunare. La Regata assume il nome di “storica” nel 1899, su proposta dell’allora Sindaco di Venezia, il conte Filippo Grimani. Da allora non passa anno senza che il bacino di San Marco e il Canal Grande si riempiano di cu-riosi e appassionati, che seguono la Regata a bordo di barche di ogni genere.Quest’anno l’appuntamento è per domenica 1 settembre: alle 16.00 avrà ini-zio l’atteso e scenogra!co Corteo Storico, una s!lata lungo il Canal Grande di imbarcazioni storiche con !guranti in costume. Si rievoca l’accoglienza riservata nel 1489 a Caterina Cornaro, sposa del re di Cipro, che rinunciò al trono a favore di Venezia. Sull’acqua decine e decine di imbarcazioni tipiche cinquecentesche, coloratissime e con gondolieri in costume d’epoca, che tra-sportano il Doge, la Dogaressa, Caterina Cornaro e tutte le più alte cariche della Magistratura veneziana. Subito dopo il Corteo Storico avranno inizio le regate. Le regate consistono in varie gare su particolari tipi di imbarcazioni

tipiche della laguna: si comincia alle 17.00 con la regata dei giovanissimi su pupparini a due remi, per continuare alle 17.20 con la regata delle donne su mascarete a due remi e, alle 17.50, con la regata delle caorline a sei remi. A chiudere alle 18.20 ci sarà la regata più seguita ed entusiasmante, quella su gondolini a due remi, che sfrecciano velocissimi sull’acqua !no traguardo segnalato dalla machina, l’edi!cio galleggiante che poggia su una chiatta an-corata davanti a Ca’ Foscari.

La Regata StoricaLo splendore e la competizione della Serenissima

Page 44: Vivitreviso 09 di luglio 2013

44 VIVITREVISO | luglio 2013

E alla f ine succederà. Alessandro Del Piero e il Sydney FC, la squadra di calcio nella quale il campione italiano milita da poco meno di un anno, da venerdì 2 a giovedì 22 agosto, saranno a Jesolo per e"et-tuare tutta la preparazione pre campionato. Dopo settimane di attesa, richieste, certezze e momenti di dubbio, cose dette e altre solo riferite, parole – molte, anche troppe –, proposte e idee, alla !ne la notizia è arrivata e lo scorso 19 luglio al Pala Arrex di Jesolo Alessandro Del Piero è stato il protagonista

della conferenza stampa che ha presentato il programma dell’evento alla città. Il primo appuntamento sarà, pochi giorni dopo l’arrivo a Jesolo, domenica 4 agosto dalle 21.00: Alessandro Del Piero e tutta la squadra saranno in piazza Milano per la presentazione u$ciale. Viene da dire: per fortuna che la piazza scelta è mol-to grande, perché è previsto un arrivo massiccio di tifosi che sicuramente riempiranno ogni piccolo spazio a disposizione. Del resto, tutti conoscono la gentilezza e disponibilità del campione, la sua immagine è da sempre riconosciuta come esempio di lealtà sportiva e grande professionalità, tutti elementi che lo rendono uno dei calciatori italiani più amati in Italia ma anche in campo internazionale, per!no al di là della fede calcistica. Per questo il debutto jesolano del Sydney FC di Del Piero in piazza Milano sarà una serata da non farsi scappare. Come del resto tutti gli altri appuntamenti messi in calendario nel periodo di permanenza a Jesolo di cui parleremo nelle prossime pagine di questo speciale dedicato al numero 10 più bravo che c’è...

Felice di aver scelto JesoloAlessandro Del Piero arriva sul litorale veneziano con il Sydney FC

Page 45: Vivitreviso 09 di luglio 2013

venezia | xxxxxxxxxx

luglio 2013 | VIVITREVISO 45

Durante la permanenza a Jesolo, la squadra del Sydney Fc e"ettuerà le sedute di allenamento allo Stadio Picchi e saranno aperte al pubblico. I biglietti per gli adulti sono !ssati a 5,00 euro, 3,00 euro per i ragazzi dai 130 cm di altezza e !no ai 16 anni e per i gruppi, gratuito invece per i ragazzi sotto i 130 cm. I biglietti possono essere acquistati direttamente allo Stadio Picchi o prenotati all’A-genzia Intras (via Verdi, 27, Jesolo) tramite email all’indirizzo [email protected], oppure te-lefonando al numero 0421 371700. Durante la per-manenza a Jesolo Alessandro Del Piero e il Sydney Fc saranno coinvolti in altre iniziative che saranno di volta in volta comunicate.

Domenica 11 agosto Jesolo avrà una stella in più sul suo bellissimo lungo-mare e non potrà che essere quella di Alessandro Del Piero. Al progetto nato nell’estate del 2001 – la prima stella fu il grande Alberto Sordi – mancava qualcosa per essere perfetto: adesso c’è. Con il suo arrivo a Jesolo, Del Piero scombinerà le carte in tavola di quest’estate che se ne viaggiava

per la sua strada secondo ritmi e consuetudini note. Ma adesso con lui cambierà tutto, c’è da scommetterci. L’11 agosto, per esempio, in piazza Aurora, durante la cerimonia di intitolazione del Lungomare a lui dedicato (al momento di an-dare in stampa il tratto di spiaggia non è ancora stato deciso) è prevedibile cre-dere che il clima sarà molto simile a quello della meravigliosa notte in cui l’Italia vinse i Mondiali di Berlino, cori sotto il segno del popopooopo popopooopo compresi. Il programma della serata è ancora in via di de!nizione, ma se si deve far riferimento alle edizioni passate del Lungomare delle Stelle è facile credere che Alessandro Del Piero verrà accompagnato lungo tutta l’isola pedonale jeso-lana per salutare i tanti turisti che lo applaudiranno a bordo strada. Benvenuto only one ten!

Il Lungomare Alessandro Del PieroUna nuova stella per Jesolo

Domenica 4 agosto

Lunedì 5 agosto

Mercoledì 7 agostoSydney Fc VS Calcio PadovaAmichevoleStadio Euganeo – PadovaOrario da definire

Giovedì 8 agostoSydney Fc VS Udinese PrimaveraAmichevoleStadio Picchi – JesoloOre 18.00

Mercoledì 14 agostoSydney Fc VS Cittadella PrimaveraAmichevoleStadio Picchi – JesoloOre 18.00

Sabato 17 agostoSydney Fc VS VeneziaAmichevoleStadio Picchi – JesoloOre 18.00

Il calendario è in fase di definizione. Ulteriori appuntamenti ed eventuali variazioni saranno indicati nel sito ufficiale www.onlyoneten.it.

I biglietti

jesolo | la spiaggia della marca

LE PARTITE E GLI ALLENAMENTI A JESOLO

Page 46: Vivitreviso 09 di luglio 2013

CA

DEI

RICCHI

caffèC a f é c a ' d e i r i c c h i | T r e v i s o v i a B a r b e r i a 2 5 . | T e l 0 4 2 2 4 1 9 1 6 0

Sergio Stoccopubblicità[email protected]

Fabiana Piliaredazione [email protected]

Valentina Malteccaredazione [email protected]

Bojan Vidanovicredazione [email protected]

Michela [email protected]

Alberto Cavazziniresponsabile di [email protected]

Luca Perinresponsabile per [email protected]

Lorenzo Pasqualredazione [email protected]

Luisa Cicuttosegreteria di [email protected]

Cinzia [email protected]

Silvia Stivalresponsabile per [email protected]

Lara Celeghinredazione [email protected]

Elettra Biancosegreteria di [email protected]

Romina [email protected]

Supplemento Vivijesolo Anno 19 - n. 8 - luglio 2013Reg. Trib. di Venezia n. 1178 del 14.02.1995

n. iscrizione ROC 10882

FotoLuca Perin, Silvia Stival

Archivio Next Italia

Per la vostra pubblicità:Luca Perin

tel. 339 2917500

Editore e ProprietarioNext Italia snc

Via la Bassa Nuova, 22Lido di Jesolo (VE)

tel. 0421 372703fax 0421 370249

[email protected]

StampaLogo Press s.r.l.

Borgoricco (TV)

Distribuzione gratuita

Ci trovi anche su:

Questo giornale è associato all’Unione Stampa Periodica

Italiana

f

Stefano Momentèdirettore responsabile [email protected]

Numeri Utili | Useful numbers

112Carabinieri Comando Provinciale TrevisoVia Cornarotta, 24 – TrevisoTel. 0422 5101

113 Polizia Piazza delle Istituzioni, 1 - Edificio A – TrevisoTel. 0422 248111

115Vigili del Fuoco Comando Provinciale TrevisoVia Santa Barbara - TrevisoTel. 0422 358111

117Guardia di FinanzaVia J. Riccati, 15 - TrevisoTel. 0422 411190

118Pronto SoccorsoOspedale Ca’ FoncelloPiazza Ospedale, 1 - Treviso Tel. 0422 322111

Polizia MunicipaleVia Castello D’Amore, 2/f – TrevisoTel. 0422 301140

Soccorso stradale ACI TrevisoPiazza S. Pio X, 6 – Treviso Tel. 0422 547801

U.R.P. Provincia di TrevisoVia Cal di Breda, 116 – TrevisoTel. 0422 656000

La Marca trasporti S.p.A.LungoSile Mattei, 29 – Treviso Tel. 0422 234023

TrenitaliaCall center: 892021

Ufficio I.A.T. TrevisoPiazzale Duca D’Aosta - Treviso Tel. 0422 547632

Aeroporto Sant’AngeloVia Noalese, 63 - TrevisoTel. 0422 315111

Page 47: Vivitreviso 09 di luglio 2013

venezia | xxxxxxxxxx

maggio 2013 | VIVITREVISO 47

CA

DEI

RICCHI

caffèC a f é c a ' d e i r i c c h i | T r e v i s o v i a B a r b e r i a 2 5 . | T e l 0 4 2 2 4 1 9 1 6 0

f

Page 48: Vivitreviso 09 di luglio 2013

48 VIVITREVISO | maggio 2013

C O R S O D E L P O P O L O 5 9 · T R E V I S OTEL . 0422 540909 · DEPOLOGIOIELL I .COM