VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER UN’ESTATE RICCA DI GIOCHI E … · 2018-06-03 · sociale e ai giovani...

4
Il nostro staff è composto da animatori e insegnanti di assoluta affidabilità con un'accurata e certificata preparazione e una costante formazione. LO STAFF Via Luigi Galvani, 21/3 - 31020 Villorba (TV) [email protected] www.cooperativacomunica.org VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER UN’ESTATE RICCA DI GIOCHI E TANTO DIVERTIMENTO!!! CENTRI ESTIVI TREVISO L A C U L T U R A È U N G I O C O L A C U L T U R A È U N G I O C O I L G I O V A N E C A N O V A TREVISO»SMARTCITY Città di Treviso www.cooperativacomunica.org www.cooperativacomunica.org L A C U L T U R A È U N G I O C O C E N T R I E S T I V I 2 0 1 8 www.cooperativacomunica.org I L G I O V A N E C A N O V A IN OMAGGIO A TUTTI GLI ISCRITTI AI CENTRI ESTIVI DELLA COOPERATIVA COMUNICA LA T-SHIRT RICORDO DELL’ESTATE 2018 staff comunica

Transcript of VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER UN’ESTATE RICCA DI GIOCHI E … · 2018-06-03 · sociale e ai giovani...

Page 1: VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER UN’ESTATE RICCA DI GIOCHI E … · 2018-06-03 · sociale e ai giovani (Scuola di Tifo I Draghi, Progetto Itaca, e tanti altri), l'attività di circa

Il nostro staff è composto da animatori e insegnanti di assoluta affidabilità con un'accurata e certificata preparazione e una costante formazione.

LO STAFF

Via Luigi Galvani, 21/3 - 31020 Villorba (TV)estate.treviso@cooperativacomunica.orgwww.cooperativacomunica.org

VI ASPETTIAMO NUMEROSIPER UN’ESTATE RICCA DI GIOCHI

E TANTO DIVERTIMENTO!!!

CENTRI ESTIVI TREVISO

LA CULTURA È UN GIOCO

LA CULTURA È UN GIOCO

IL GIOVANE CANOVA

TREVISO»SMARTCITY Città diTreviso

www.cooperativacomunica.orgwww.cooperativacomunica.org

LA CULTURA È UN GIOCO

CENTRI ESTIVI 2018

www.cooperativacomunica.org

IL GIOVANE CANOVA

IN OMAGGIO A TUTTI GLI

ISCRITTI AI CENTRI

ESTIVI DELLACOOPERATIVA COMUNICA LA

T-SHIRT RICORDODELL’ESTATE 2018

staff comunica

Page 2: VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER UN’ESTATE RICCA DI GIOCHI E … · 2018-06-03 · sociale e ai giovani (Scuola di Tifo I Draghi, Progetto Itaca, e tanti altri), l'attività di circa

CENTRI ESTIVI 2018Il motivo conduttore del progetto è il Patrimonio artistico, naturale e culturale del nostro territorio.Le attività educative e ricreative proposte all'interno dei Centri Estivi sono organizzate sulla base di:- un sano utilizzo del tempo libero;- la socializzazione e il divertimento; - lo sviluppo della creatività e dell'immaginazione;- l'accoglienza ed il sostegno alle diversità in un clima di solidarietà;- il rapporto fra i bambini ed educatori improntato alla collaborazione;- l'appartenenza alla propria comunità attraverso l'educazione alla cittadinanza attiva e partecipata;- il rapporto con l'ambiente e il territorio al fine di rafforzare il valore di ciò che ci circonda.

I criteri organizzativi e per la partecipazione, così come le norme di comportamento, sono disciplinati daile DISPOSIZIONI GENERALI che regolamentano la fruizione del servizio, esposte presso la segreteria e in ciascun plesso sede dei Centri Estivi, da sottoscrivere all'atto dell'iscrizione delle competenze disponibili.

fondamentale avere la sicurezza che dopo il periodo scolastico i figli possano continuare a vivere esperienza di comunità assieme ai loro coetanei, per giocare, divertirsi, ma anche imparare e fare nuove esperienze, e l'offerta di quest'estate 2018 va proprio incontro a queste esigenze con una serie di laboratori, uscite, visite e attività motorio-sportive capaci di soddisfare tutti i "gusti" dei bambini e ragazzi.Siamo riusciti a mantenere anche quest'anno immutati i costi dei servizi, consci delle difficoltà delle famiglie in questo periodo, e confermiamo le particolari agevolazioni per situazioni di disagio e di disabilità per favorire l'accesso a una fantastica estate proprio a tutti.Vi auguriamo un'estate serena e vi aspettiamo nei nostri Centri Estivi. Anna Caterina CabinoAssessore alla Città Educativa

Carissime famiglie,anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di Treviso desidera offrire ai Vostri figli la possibilità di trascorrere le lunghe giornate estive nei nostri Centri, affidati all'esperienza della Cooperativa Comunica, da anni attiva sul territorio e altamente specializzata nella formazione e animazione dei giovani. Per i genitori è

Carissimi,la Cooperativa Comunica è nata nel 2002, eravamo un gruppo di ragazzi, tutti professionisti del settore della formazione, e lanciammo il primo centro estivo a Carbonera. Dopo quattordici anni Comunica è diventata un punto di riferimento a Treviso e Provincia per quanto riguarda l'animazione e la formazione, arrivando nel 2017 ad aver

gestito tra Tempi Integrati (doposcuola), Centri Estivi e svariati altri progetti dedicati al sociale e ai giovani (Scuola di Tifo I Draghi, Progetto Itaca, e tanti altri), l'attività di circa 10.000 bambini e ragazzi in tutto il nostro territorio. E tutto questo grazie a Voi che ci avete dato fiducia e avete riconosciuto la preparazione del nostro personale (tutti maggiorenni, diplomati, e...certificati) che continuamente viene formato e aggiornato e l'accurata competenza e affidabilità dell'offerta. Ora ci accingiamo ad accogliere centinaia di ragazzi nei Centri Estivi di Treviso e lo faremo con la consueta cura e disponibilità, mettendoci a disposizione delle esigenze delle famiglie e delle nuove generazioni di trevigiani.Vi aspettiamo!

Matteo Marconi

Il comune di Treviso e la Cooperativa Comunica presentano:

Page 3: VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER UN’ESTATE RICCA DI GIOCHI E … · 2018-06-03 · sociale e ai giovani (Scuola di Tifo I Draghi, Progetto Itaca, e tanti altri), l'attività di circa

LE ATTIVITÀ PROPOSTE ISCRIZIONII Centri estivi sono distinti in:BABY: bambini dai 3 ai 6 anni (Scuola dell'infanzia)JUNIOR: bambini dai 6 agli 11 anni (Scuola Primaria)Il programma proposto è studiato in considerazione dell'età dei bambini. La struttura della giornata alterna momenti ludici ad attività di laboratorio, artistiche, manuali ed espressive. Sono sempre favorite le attività all'aria aperta, i momenti di gioco sia organizzato che libero e le proposte collaborative e socializzanti, con una modalità che rispetti in ogni caso il contesto di vacanza, i desideri, le necessità, i tempi e i ritmi dei bambini.

SEDICentri estivi BABY (Scuola dell'Infanzia)1) San Bartolomeo – Via S. Bartolomeo 46/a2) S. Lazzaro - Via Zanette 63) Andersen – Via Leonardo Da Vinci, 44) Barbisan - Via Albona 2

Centri Estivi Junior (Scuola Primaria)5) I° Maggio – Via San Bartolomeo, 46/B6) Carrer – Via Sant'Antonino, 1927) Volta – Via Alzaia, 1218) Carducci - Via del Galletto 18/a

Quando: DALL'11 AL 23 GIUGNO 2018Dove: presso la SEDE DELLA SEGRETERIA DEI CENTRI ESTIVI: Viale Vittorio Veneto 27 (accesso auto da Via Cadore 26)Tel. +39 340 9853417 (attivo dall'11 al 23 giugno in orario di segreteria) Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30Il sabato dalle 9.00 alle 12.30È previsto un numero massimo di 50 iscritti per ogni sede.Dal 2 luglio nuove iscrizioni o proroghe saranno possibili (CON RISERVA - compatibilmente con la disponibilità di posti e la possibilità di incrementare lo staff di educatori) presso ciascuna sede dei Centri Estivi.Le iscrizioni nei plessi e le proroghe dovranno essere richieste ENTRO IL MARTEDÌ della settimana precedente.Come: L'iscrizione al centro estivo avviene dietro presentazione di scheda di iscrizione compilata e firmata- fotocopia di un documento di identità del bambino - fotocopia della tessera sanitaria del bambino- fotocopia del codice fiscale del genitore- quota di partecipazione, in contanti, assegno oppure copia della contabile del bonifico (completa di CRO) corrispettivo di acquisto dei buoni pasto per tutti i giorni di frequenza (o per i giorni delle gite per chi non usufruisce del servizio mensa)IBAN per il pagamento con bonifico bancario:IT35-D058-5612-0011-3757-1329-314Istituto: Banca Popolare dell’Alto Adige S.P.A. - VolksbankIntestazione: COMUNICA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUSCausale bonifico: CENTRI ESTIVI TREVISO 2018 nome e cognome bambino/i plesso di iscrizione.L'iscrizione è possibile per un periodo minimo di una settimana.Il mancato pagamento della quota non permette l'iscrizione.Non è prevista pre-iscrizione.Per ulteriori dettagli si rimanda alle DISPOSIZIONI GENERALI.

GITE E USCITE

PERIODO DI ATTIVITÀ

Una a settimana, della durata di un'intera giornata. Il programma sarà comunicato settimanalmente alle famiglie, anche via e-mail. “ESTATE IN GIOCO” (19 luglio – Parco dei Moreri, Silea): la tradizionale grande festa/gita per tutti i Centri Estivi della Cooperativa Comunica FESTE DEI CENTRI ESTIVI: 27 luglio e 31 agostoLe feste rappresentano dei momenti di restituzione alle famiglie e alla città delle attività svolte dai bambini e un'opportunità di incontro e condivisione tra genitori, bambini, operatori e responsabili dei centri estivi e dell'amministrazione comunale. I dettagli organizzativi saranno comunicati direttamente alle famiglie con circolari apposite (potrà essere prevista l'uscita anticipata dal centro estivo per permettere l'organizzazione degli eventi).

Da lunedì 2 luglio a venerdì 31 agosto 2018Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.30.

57

86

Page 4: VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER UN’ESTATE RICCA DI GIOCHI E … · 2018-06-03 · sociale e ai giovani (Scuola di Tifo I Draghi, Progetto Itaca, e tanti altri), l'attività di circa

TARIFFE

BUONI PASTO

RECLAMI

I Buoni Pasto dovranno essere acquistati, in numero uguale ai giorni di frequenza, tassativamente al momento dell'iscrizione.Il costo è pari a € 4,60/pasto comprensivo di merenda (progetto “merenda sana”). Chi non usufruirà del servizio mensa dovrà comunque acquistare anticipatamente i buoni pasto per i giorni delle gite.

Può essere richiesto il rimborso delle quote versate in caso di:a) Ricovero ospedaliero o malattia del bambino, tale da impedire o ridurre la frequenza al Centro Ricreativo Estivo, previa presentazione di certificato medico;b) Gravi motivi familiari documentabili.Nei casi sopraindicati è previsto il rimborso dell'intera quota della retta d'iscrizione qualora la rinuncia pervenga prima dell'inizio del periodo di frequenza, mentre in caso di rinuncia intervenuta durante la frequenza, il rimborso sarà effettuato in rapporto ai giorni di servizio non usufruiti.

Potrà essere richiesto il rimborso dei buoni pasto non utilizzati in caso di assenza. Non si ha diritto al rimborso del buono pasto se la comunicazione viene data dopo le ore 8,00 del giorno stesso dell'assenza. Non si ha diritto al rimborso dei buoni pasto per i giorni delle gite se la comunicazione viene data dopo le ore 8.00 del giorno precedente la gita.LE DOMANDE DI RIMBORSO DOVRANNO PERVENIRE VIA MAIL ALL'INDIRIZZO [email protected] ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 3 SETTEMBRE 2018.Eventuali richieste non congrue o non ammissibili saranno comunicate dalla segreteria dei centri estivi al richiedente, via e-mail.I rimborsi potranno essere riscossi ESCLUSIVAMENTE IN CONTANTI presso la segreteria della Cooperativa Comunica, in via Galvani 21/III a Villorba, nel periodo compreso tra il 24 e il 28 settembre 2018.

1° FIGLIO

riduzione fratelli

1sett.

€ 39,00 € 75,00 € 250,00€ 225,00€ 200,00€ 175,00€ 150,00€ 125,00€ 100,00

2sett.

3sett.

4sett.

5sett.

6sett.

7sett.

8sett.

9sett.

€ 24,00 € 46,50 € 155,00€ 139,50€ 124,00€ 108,50€ 93,00€ 77,50€ 62,00

RIMBORSI QUOTE DI ISCRIZIONE

RIMBORSI BUONI PASTO NON UTILIZZATI

Eventuali segnalazioni e reclami sul servizio offerto possono essere indirizzati a [email protected]

Informazioni e comunicazioni all'indirizzo e-mail: [email protected] necessità particolari o emergenze contattare la Coordinatrice generale dei Centri Estivi, Prof.ssa Sabina Caso, al numero 329 3506989 (dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00)

ore 8.00 accoglienzaore 9.00 sessione attività 1ore 10.30 spuntino di fruttaore 11.00 sessione attività 2ore 12.30 pranzo ore 13.30 riposo e gioco liberoore 14.30 sessione attività 3ore 16.00 merendaore 16.30 sessione attività 4ore 17.30 uscita

STRUTTURA DELLA GIORNATA “TIPO”

COORDINAMENTO GENERALE

10