Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E...

26
PERIODICO DEL CENTRO SERVIZI PER L’ANZIANO DI TRICHIANA GENNAIO-FEBBRAIO 2020 N.1

Transcript of Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E...

Page 1: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

PERIODICO DEL CENTRO SERVIZI PER L’ANZIANO DI TRICHIANA

GENNAIO-FEBBRAIO 2020 N.1

…UN CUORE CHE BATTE HA BISOGNO DI ESSERE IN COSTANTE CONTATTO CON ALTRI CUORI…

Page 2: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

RIECCOCI DOPO TANTO TEMPO!!!

“AL COR CHE BAT” HA RIPRESO VITA E VI DARA’ APPUNTAMENTO OGNI DUE MESI PER RACCONTARVI STORIE, ANEDDOTI, RICETTE E CONSIGLI DEI NOSTRI ADORATI NONNI!

CI TENIAMO A RICORDARE CHE CHIUNQUE, PERSONALE, FAMILIARI E AMICI, AVESSE VOGLIA DI PARTECIPARE CON UN SUO VERSO O RACCONTO, AVRA’ LA POSSIBILITA’ DI FARLO CONTATTANDO GLI EDUCATORI KATIA E GIACOMO.

QUESTO PERIODICO VUOLE ESSERE UN MEZZO DI COMUNICAZIONE INTERNO ED ESTERNO ALLA STRUTTURA. PER LA SUA REALIZZAZIONE SONO IMPORTANTI LA COLLABORAZIONE E IL CONTRIBUTO DI TUTTI: OSPITI, OPERATORI, PARENTI, AMICI, VOLONTARI, ASSOCIAZIONI VARIE E SCUOLA.

“Saper invecchiare è il capolavoro della saggezza, e una delle cose più difficili nell'arte

difficilissima della vita.”Henri Frédéric Amiel

INDICE

RUBRICA “SE MAGNA BEN” pag. 4

2

Page 3: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

AI TEMPI DE NA OLTA pag. 5

IL PRINCIPE RACCONTA pag. 6

RICORDI LONTANI DI REGINA pag. 7

SFOGLIANDO IL GRUPPO SCRITTURA pag. 8

L’ANGOLO DELLE RIFLESSIONIpag.15

L’ECO DI GENNAIO pag.17

GLI APPUNTAMENTI DEL MESE pag.18

COMPLEANNI DI FEBBRAIO pag.20

COMPLEANNI DI MARZOpag.21

APPUNTAMENTI NEL TERRITORIOpag.22

REDAZIONE pag.25

3

Page 4: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

PRENDERE DELLE PATATE CON LA BUCCIA E METTERLE IN UNA PENTOLA, FARLE CUOCERE PER BENE. UNA VOLTA COTTE DI SBUCCIANO E POI SI METTONO NEL PASSATUTTO, SI AGGIUNGE DELLA FARINA QUANTO BASTA, UN PIZZICO DI SALE E SI FORMA UNA BELLA PASTA DA CUI

RICAVARE CON PAZIENZA DEGLI GNOCCHI DI UGUAL MISURA. NATURALMENTE MENO FARINA SI METTE PIU’ MORBIDI RIMANGONO.

QUESTI POI E’ NECESSARIO METTERLI AL FRESCO PER UN PO’ DI TEMPO. POI SI FANNO BOLLIRE E UNA VOLTA VENUTI A GALLA SI METTONO IN

UNA TERRINA , SI CONDISCONO DEL BUON BURRO FUSO E SOPRA COSPARGERE UNA BELLA MANCIATA DI RICOTTA AFFUMICATA

GRATTUGGIATA. AUGURANDOVI BUON APPETITO E UNA BUONA DIGESTIONE.

- IN RICORDO DI REN FAVRINO-

4

Page 5: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

AI TEMPI DE NA OLTA

STORIE PARTICOLARI DI UNA VOLTA RACCOLTE DAI NOSTRI NONNI

QUESTO NON E’ UN RACCONTO MA VERITA’. AVEVO 18 ANNI E FACEVO LA VIGILATRICE DI BAMBINI IN UNA COLONIA MONTANA. IL PAESE ERA SANTA FOSCA. L’ABITAZIONE ERA UNA SCUOLA. LA GIORNATA INIZIAVA CON LA PREGHIERA E LA PULIZIA PERSONALE A CUI SEGUIVA LA COLAZIONE.SI PARTIVA CANTANDO. IN PAESE CI SALUTAVANO TUTTI CON AFFETTO. PASSAVAMO VCINO AD UN BOSCO. OLTRE AL CINGUETTIO E ALLE ALLLEGRE VOCI DEI BAMBINI E DELLE SIGNORINE, POTEVAMO SENTIRE IL PROFUMO E GUSTARCI I COLORI DELLE FRAGOLE E DEI MIRTILLI.UNA MATTINA I BAMBINI ERANO TUTTI IN FILA VICINO ALLE SCALE. ALL’IMPROVVISO SI E’ SENTITO UN GRIDO DISPERATO, MARIO ERA SALITO SULLO SCORRIMANO SEDUTO A CAVALLUCCIO. IN QUEL MODO SCENDEVA LE SCALE DAL SECONDO PIANO!!!! MA QUELLA MATTINA CADDE. FU PORTATO D’URGENZA ALL’OSPEDALE. ABBIAMO TRASCORSO ORE DI ANGOSCIA E DOLORE. PIU’ TARDI ARRIVA LA TELEFONATA CHE CI HA RISOLLEVATO TUTTI: MARIO STAVA BENE, SOLO TANTA PAURA. QUELLO CHE MI HA COLPITO DI PIU’ E’ CHE NEL PAVIMENTO DI PIETRA DOV’ERA CADUTO AVEVAMO TROVATO LA MEDAGLIETTA DI SAN ANTONIO CHE LA MAMMA GLI AVEVA MESSO NELLA MAGLIETTA….CHE SECONDO ME L’HA PROTETTO!!!

EMMA

5IL

PRINCIPE

Page 6: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

IO SONO IL PRINCIPE DI GALLES E VENGO DALLA SCOZIA!SONO VENUTO QUI NEL MIO PAESE PERCHE’ LASSU’ FA TROPPO FREDDO, MA ANCHE QUI MI SEMBRA CHE NON FACCIA POI COSI’ TANTO CALDO!PER IL MOMENTO SONO OSPITE DELLA CASA DI RIPOSO. QUI SI SCHERZA E SI STA BENE. TANTI POMERIGGI VIENE SILVANO CON LA SUA FISARMONICA PER TENERE ALLEGRI GLI ANZIANI E INSIEME CANTIAMO TANTE CANZONI DI UN TEMPO E CE NE INSEGNA ANCHE DI NUOVE!IO D.M.R. HO VOLUTO DONARE ALLA CASA DI RIPOSO UNA STATUA CHE RAPPRESENTA SILVANO CON LA SUA FISARMONICA PROPRIO PER RINGRAZIARLO DELLA SUA COSTANTE PRESENZA IN QUESTI ULTIMI 15 ANNI QUI NELLA STRUTTURA E NELLE NOSTRE USCITE A NATE, CON LA SUA MUSICA E I SUOI CANTI! BRAVO SILVANO!BRAVO ANCHE A PAOLO MORO CHE L’HA REALIZZATA. SONO RIMASTO PROPRIO CONTENTO. L’HO RESA ANCORA PIU’ REALE METTENDO UN FIORELLINO ROSSO SUL CAPPELLO, PROPRIO PER RENDERLO UGUALE A QUELLO CHE PORTA IL NOSTRO SILVANO.GRAZIE PAOLO E GRAZIE SILVANO!CERCHIAMO DI STARE ALLEGRI ANCORA TANTI ANNI…..GRAZIE!

D.M.R.

6

IL PRINC

IPE

RICORDI

LONTANI DI REGIN

Page 7: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

IN QUESTO PRIMO NUMERO VORREI CONDIVIDERE IL TESTO DI UNA CANZONE CHE MI E’ RITORNATO IN MENTE. L’HO IMPARATO QUANDO AVEVO CIRCA 8 ANNI E ANDAVO A SCUOLA. NESSUNO ME L’HA INSEGNATA, MA A FORZA DI SENTIRLA MI E’ ENTRATA IN TESTA……PROFUMI E BALOCCHI DI CLAUDIO VILLA…..ALMENO PER LA PARTE DEL TESTO CHE MI E’ RIMASTA NELL CUORE E CHE MI PIACE CANTARE……“TUTTA SFOLGORANTE LA VETRINAPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI.ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINATRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA, CIPRIA COLONIA E COTTIN..MAMMA MORMORA LA BAMBINATU COMPRI SOLTANTO PROFUMI PER TE.E SI AGONIZZA LA BAMBINAORA LA MAMMA NON E’ PIU’ INGRATACORRE PER TUTTA LA VETRINA PER LA SUA FIGLIOLA AMMALATA.AMORE MIO BELLO ECCO I BALOCCHI PER TE.GRAZIE MORMORA LA BAMBINAMA IL CAPO GIA’ RECLINA TRISTE IN QUEI BALOCCHI,PIANGE LA MAMMA PENTITA STRINGENDOLA AL CUOR.”

7

RICORDI

LONTANI DI REGIN

Page 8: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

QUADRO DI MARILENA PRESENTATOALLA MOSTRA DELLA SAGRA DI VILLANOVA 2019

“VOGLIO FARE I COMPLIMENTI ALLA PITTRICE. TANTI RICORDI. MI RICORDO QUANDO MIA MAMMA CI CHIAMAVA E CI DICEVA: “ OGGI VIENE LA ZIA, COMPORTATEVI BENE.” IO LA AIUTAVO, MI PASSAVA I PIATTINI, LE TAZZINE E LA TEIERA DEL THE’. VISTO IL THE’ IO E MIO FRATELLO CI SIAMO GUARDATI E ABBIAM FATTO UNA SMORFIA, MA POI CHE GIOIA ARRIVA IL VASSOIO DEI DOLCI. ERAVAMO PICCOLI MA I RICORDI NON SI DIMENTICANO. SEMBRANO POCHE COSE, MA ERA TEMPO DI GUERRA.” (EMMA)“QUESTO QUADRO MI RICORDA IL TEMPO PASSATO E I MIEI SIGNORI MI VOLEVANO BENE PERCHE’ DICEVANO CHE ERO BRAVA A FARE I LAVORI E LI AIUTAVO A FAR DA MANGIARE. SONO STATA DA LORO A MILANO PER 4 ANNI. LA PADRONA ERA “ALTA DE COL DE PIE’”, CON SGUARDO FIERO E ALTEZZOSO, INVECE LUI ERA DI BUON CUORE. QUANDO LEI USCIVA, MI PRENDEVA A BRACCETTO E MI DICEVA: AURORA VIENI A FARMI IL CAFFE’ COSI’ LO BEVIAMO ASSIEME, ADES CHE MARIA E’ ANDATA VIA. AL SUO RITORNO ERA GIA’ TUTTO RISISTEMATO. A CASA MI FACEVO IL CAFFE’ DI ORZO AL POMERIGGIO CON I MIEI FIGLI, CI SEDEVAMO IN CUCINA CON IL PAVIMENTO DE LASTE.” (AURORA)

“SI TRATTA DI UN MOMENTO DI RIPOSO DA FARE “ALL’OMBRIA SOT AL LENC”, IO, MIO MARITO E QUALCUNO CHE VENIVA AD AIUTARCI. ERA UN BEL MOMENTO PERCHE’ SE SE VARDEA SUI OCI E SE FEA

8

Page 9: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

DO CIACOLE. OGNI TANT QUALCHE BISCOTTO O AN SCIANT DE TORTA. NA VOLTA SI USAVA PIU’ IL CAFFE’ AN GOTO DE VIN PITOST CHE TE. CO L’ERA ME MAMMA SEL FEA COL CAGLIERIN, E DOPO CON LA MOCCA. SE STEA BENON, CO L’ARIETA DOPO AVER LAORA’ FORA PAR I PRA’ AN MERITATO RIPOSO. D’INVERNO SE STEA IN STALLA CON LE VACHE CHE FEA CALT, MA SE BEVEA AL CAFE’ VISIN AL LARIN IN CUSINA. UN BEL MOMENTO DI COMUNIONE CON GLI ALTRI, PIU’ DI ADESSO. MI VIENE IN MENTE QUELLA VOLTA CHE SI ANDAVA A MESSA A PIEDI, TUTTI A BRACCETTO E SI CANTAVA TUTTE ALLEGRE. E QUANDO SI ANDAVA A SPASSO FINO AL SAN BOLDO E SI RITORNAVA INDIETRO, SI SOGNAVA DI BERE IL CAFFE’ PERCHE’ SOLDI NON CE N’ERANO. QUELLO ERA IL NOSTRO MODO DI RILASSARSI. ALTRIMENTI MI SEDEVO SU UN RAMO DI FARIESER, ERO COME UNA SCHIRATA E CANTEE CHE I ME SENTIA FIN FORA A CAMPEDEI. AL CAFFE’ CON CIN DE SGNAPA, QUELLA BONA, AL FA RESUSCITAR ANCA I MORT.” (ANGELA D.M.)“NEL 49 ERO A DANCASTER, LAVORAVO IN UNA FAMIGLIA PRIVATA, FACEVO LA TUTTOFARE ANCHE SE CON COMPITI PRECISI. LI’ ERA USANZA VERSO EL 16, 16.30 DI BERE IL THE. QUI VA PIU’ IL CAFFE’. IL THE LO PREPARAVO IO. PRENDEVO DA UN BARATTOLO 2 CUCCHIANINI DI PREPARATO E LO METTEVO IN UNA TEIERA DI PORCELLANA. LO LASCIAVO PER QUALCHE MINUTO PERCHE’ SI IMPREGNASSE DI PROFUMO E COLORE E POI LO FILTRAVO. AVEVO IL TIMORE DI ROMPERLA PERCHE’ ERA UN OGGETTO MOLTO PREZIOSO. C’ERA UNA

9

Page 10: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

SALETTA APPOSITA PER IL THE. INSIEME CI SERVIVO DEI BISCOTTI A SECONDA DI COSA MI COMANDAVA LA SIGNORA E DI CHI C’ERA PER IL THE. MI DICEVANO “PAR ANDAR IN INGHILTERRA A BERE ACQUA LE MEIO STAR IN ITALIA A BERE VIN”. PIACEVA ANCHE A ME, ERA BELLO DENSO E PROFUMATO.” (TERESA D.B.)

“QUESTO QUADRO MI RICORDA QUANDO MIA NONNA FACEVA SCALDARE IL LATTE PER LA COLAZIONE DI NOI BAMBINI E ANCHE PER I GRANDI. SI ERA TANTI IN FAMIGLIA, 21 PERSONE FRA GRANDI E PICCINI, CI SI METTEVA SULLA PANCA ATTORNO AL FOCOLARE. SI MANGIAVA POLENTA NEL LAT. (MIREI)“QUANDO ARRIVAVO A CASA CIOC, LA MAMMA LA FEA AL CAFFE’ COL “ZENDRO PARCHE’ AL SUGHEA SU, L’ERA COME LA LISIA SOLCHE PAR AL DE ENTRO. CO TE L’AVEA BEEST TE AVEA LE BUDELE BELLE NETE!” A MI ME PIASEA AL CAFFE’ COME CHE SEL FEA NA OLTA, COL POIAT, SEL FEA SORA LA STUA O SUL LARIN. GHE METEE ENTRO AN CIN DE VIN O AN CINA DE SGNAPA. CO AVE’ GOIA DEL CAFFE’, MEL FEE, COME QUANDO CHE HO SON ANDEE A DORMIR. A CASA SE AVEA SEMPRE LA MOCCA PRONTA, ANCA PAR SODDISFAR QUALCUN CHE GNEA A CATARTE.” (RENATO B.)

“QUELLA TAZZINA E’ BELLISSIMA E MI RICORDA QUANDO BEVEVO IL CAFFE’ CON LE AMICHE. ERAVAMO 4-5 AMICHE CHE CI TROVAVAMO SPESSO. QUANDO CI TROVAVAMO CON LE AMICHE SI FACEVANO UN PO’ DI CIACOLE… CIOE’ SI PARLAVA

10

Page 11: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

DEL VESTITO DI QUELLA, DEL MOROSO DELL’ALTRA…” (ANGELA D.Z.)“MI FACEVO IL CAFFE’ APPENA ALZATA E IL THE AI FRUTTI A META’ MATTINA, COI BISCOTTI SE LI AVEVO O DEL PANE..QUALCHE VOLTA ANCHE ALLE 9 A MERENDA. SE ARRIVAVA QUALCUNO GLIELO OFFRIVO PERCHE’ ERA UN MODO PER STARE ASSIEME. L’IMPORTANTE ERA CHE FOSSE BELLO CALDO, NON TANTO DOLCE ALTRIMENTI TOGLIE L’APPETITO. AVEVO SIA LA MISCELA SCIOLTA CHE QUELLA IN BUSTINE. QUANDO ERO A SERVIZIO A MILANO FACEVOIL CAFFE’ AI ME PAROI ALLA MATTINA E NE PRENDEVO SEMPRE UNA PICCOLA TAZZINA, “AL ME FEA VOIA”, NON STAVANO PER FORTUNA A CONTROLLARE. ANZI SI PREOCCUPAVANO CHE MANGIASSI. ERANO COSI’ BUONI CON ME. L’HO SEMPRE FATTO CON LA MOCCA. C’ERA ANCHE LA GRAPPA MA NON LA PRENDEVO PERCHE’ DOPO “AVRIE CIAPA’ AL LEC E SARIE STATA MAL”. MI RICORDO CHE MIA MAMMA ABBRUSTOLIVA CON UNA SPECIE DI PALLA I CHICCI DI FRUMENTO O ORZO FINCHE’ I SE TOSTEA BEN, POI LI MACINAVA E LI METTEVA IN UN VASO DI VETRO PRONTO PER ESSERE USATO CON L’ACQUA CALDA. ERA BRAVA..ANCHE A FAR DA MANGIARE, CON POCO ACCONTENTAVA TUTTI. COSI’ MI FACEVA IL CAFFE’ BON QUANDO DA SPOSATA ANDAVO A TROVARLA.” (LINA B.)

“RICORDO CON TRISTEZZA E UN PENSIERO VA AL CAMINETTO, LA’ IN QUELLA STANZA ANNERITA DAL FUMO, LA CATENA DI FERRO NERA PER IL LUNGO

11

Page 12: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

STARE SUL FUOCO. C’ERA PERO’ UN BEL CAGLIERIN, ORMAI ANCHE LUI NERO DI FUORI, DOVE L’ACQUA BOLLIVA PRONTA PER IL THE’. SI METTEVA 3 BUSTINE DI THE’, OPPURE LE FOGLIE DI THE’, ED ECCO FATTO! POI QUANDO C’ERANO PERSONE IMPORTANTI LA MAMMA TIRAVA FUORI LA TEIERA DELLA FESTA CON PIATTINI E TAZZINE. CHE BELLO VEDERE IL CAPPUCCIO DELLA TEIERA CHE FACEVA CADERE IL BUON THE’ COME UNA NUVOLA DI VAPORE PROFUMATO. RIEMPIVA L’ANOMO DI GIOIA. SEMBRAVA DI BERE ROSOLIO.. LO SENTO ANCORA IN BOCCA. CHIUDO GLI OCCHI E SOGNO.” (REGINA)“A CASA MIA SI BEVEVA IL CAFFE’, IL THE’ ERA PIU’ RARO. QUANDO PASSAVA QUALCUNO PER CASA GLI SI FACEVA SEMPRE IL CAFFE’, MA IL CAFFE’ QUELLO BUONO, NON QUELLO DI ORZO. UNA VOLTA IO COMPRAVO IL CAFFE’ E POI LO MACINAVO COL MACININO. C’ERA SEMPRE UN RAGAZZO CHE VENIVA IN CASA E MI DICEVA SEMPRE: “SENTI CHE ODORE… CHE ODORE BUONO… CHE ODORE DI CAFFE’”. FACEVA COSI’ PERCHE’ IO GLI DICESSI: “VUOI CHE TI FACCIO UN CAFFE’” “CERTO CHE SI!”” (GIUSEPPINA G.)

“MI VIENE IN MENTE QUANDO ERO GIOVANE ED ERA MAGRA. NOI SI BEVEVA IL CAFFE’ D’ORZO. IL CAFFE’ QUEL BON SI USAVA SOLO PER QUANDO VENIVANO OSPITI. QUELLO NEL QUADRO SEMBRA THE’.. MA A CASA MIA NON C’ERA IL THE’… C’ERA SOLO CAFFE’ E VIN NEGRO. QUANDO SONO ANDATA FUORI DALLA FAMIGLIA, DOPO 6-7 ANNI CHE ERO SPOSATA, ALLORA LI SI MI SENTIVO CHE POTEVO FARE QUELLO

12

Page 13: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

CHE VOLEVO. MI PIACEVA QUANDO LE PERSONE DICEVAN: “ANDON DA LINDA A BER UN CAFFE’”. MI PIACEVA AVER GENTE PER CASA E MI PIACEVA ANDAR A TROVAR ANCHE SE MI FACEVO PENSIERO “MAGARI IE DRIO LAVORAR”. (CLORINDA M.)“GUARDANDO QUESTO QUADRO MI RICORDO QUANDO ERO GIOVANE E MIA MAMMA FACEVA IL CAFFE’ CON IL BIRILLO, UN PENTOLINO DI TERRACOTTA. IL CAFFE’ PIU’ BUONO E’ QUELLO CHE SI BEVE IN COMPAGNIA DEGLI AMICI E TUTTI IN ALLEGRIA.” (NELLA S.)

LA CASA DI RIPOSO E’ UN AMBIENTE CON TANTE PERSONE SCONOSCIUTE, CHE ARRIVANO QUI PERCHE’ RIMANGONO SENZA FAMIGLIA OPPURE CON

13

Page 14: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

SALUTE PRECARIA. VENGONO RICOVERATI A VOLTE CON MOLTO DISAGIO E NON E’ SEMPRE FACILE.CI VUOLE UN PO’ DI TEMPO PER ADATTARSI…QUI A TRICHIANA PER FORTUNA ABBIAMO DUE PERSONE SPECIALI E SONO GIACOMO E KATIA, SEMPRE DISPONIBILI AD ASCOLTARE E AIUTARE.ORGANIZZANO SEMPRE QUALCOSA PER TENERCI OCCUPATI E PER FARCI SENTIRE A CASA. INFATTI LA DOMENICA E I SABATI IN CUI NON CI SONO CI SI SENTE UN PO’ PERSI.A DICEMBRE ABBIAMO AVUTO MOLTE FESTE CHE CI HANNO RIEMPITO IL CUORE, QUELLA CHE RICORDO CON PIU’ COMMOZIONE E’ QUELLA DI SAN NICOLO’. E’ STATA UNA BELLISSIMA SORPRESA, NON CREDEVO AI MIEI OCCHI….NON HO MAI FESTEGGIATO QUESTA GIORNATA DA PICCOLA, NON HO MAI RICEVUTO UN DONO….MA E’ SUCCESSO PROPRIO QUANDO SONO ARRIVATA QUI!ME LO VEDO ANCORA DAVANTI AGLI OCCHI: SI PRESENTA SULLA PORTA D’ENTRATA DEL SALONE UNA PERSONA MOLTO IMPONENTE VESTITA DA VESCOVO CON UN PENSIERINO PER TUTTI! QUANTA EMOZIONE! TUTTORA MI RITROVO SPESSO A GUARDARE VERSO LA PORTA PER IL DESIDERIO DI RIVIVERE ANCORA QUEL MOMENTO!POI UN ALTRO MOMENTO DAVVERO COMMOVENTE E’ QUANDO HO RICEVUTO IL REGALO DAL MIO “NIPOTE DI BABBO NATALE”. OGNUNO DI NOI HA RICEVUTO QUALCOSA CHE DESIDERAVA!QUESTO MESE E’ INIZATO ALL’INSEGNA DELLA MUSICA CON IL CORO DEGLI ADULTI E ANZIANI DELL’UNIVERSITA’ DI BORGO VALBELLUNA, IL CORO POLIFONICO DI TRICHIANA E CON I PROAGNER. HO CANTATO E BALLATO!!E SONO FELICE CHE DA GENNAIO SI E’ RIPRESO IL PROGETTO “PIEDI IN ACQUA”, UN BEL PEDILUVIO CON ESERCIZI CONDOTTI DALLA NOSTRA

14

Page 15: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

FISIOTERAPISTA SEGUITO DA UN MERAVIGLIOSO MASSAGGIO DELLA NOSTRA KATIA. E POI UN’ALTRA COSA CHE ASPETTAVO DA TEMPO: LA SCUOLA DI BALLO!!!INSOMMA LA MALINCONIA PUO’ ESSERE ALLEVIATA CON LA COMPAGNIA E LA CURA!!

A.B.

MERCOLEDì 8 GENNAIO: CORO DEGLI ADULTI E ANZIANI DELL’UNIVERSITA’ DI BORGO VALBELLUNA

15

Page 16: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

SABATO 11 GENNAIO: ESIBIZIONE DEL CORO POLIFONICO DI TRICHIANA (regalo del nipote di Babbo Natale di Pierina)

SABATO 18 GENNAIO: FESTA MUSICALE CON I PROAGNER

16

Page 17: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

GIOVEDI’ 30 GENNAIO: FESTA DEI COMPLEANNI DEL MESE

MARTEDI’ 25 FEBBRAIO ORE 15.30:FESTA DI CARNEVALE CON LA MERAVIGLIOSA SFILATA IN COSTUME DEI NOSTRI NONNI ACCOMPAGNATA DALLA MUSICA DI SILVANO E DEI “QUEI PAR CASO”

GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO ORE 15.45:

17

Page 18: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

FESTA DEI COMPLEANNI DEL MESE

MERCOLEDI’ 18 MARZO ORE 15.45: FESTA PER I 100 ANNI DI ANGELA DAL MAS CON GIUSEPPE

GIOVEDI’ 26 MARZO ORE 15.45: FESTA DEI COMPLEANNI DEL MESE

IN PREPARAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE DI “CANZONISSIMA” CHE SI SVOLGERA’ SABATO 16 MAGGIO ALLE ORE 15, INIZIA LA RACCOLTA DELLE ADESIONI E DEI TITOLI DEI BRANI CHE VERRANNO CANTATI.RICORDIAMO CHE LA MANIFESTAZIONE E’ APERTA AGLI OSPITI, AI FAMILIARI E AL PERSONALE DELLA STRUTTURA.

DE COL ANTONIETTA 1.02.39BARP LILIA 8.02.1945D’INCA’ NADIA 8.02.43

PITTICCO VIRGINIA RENATA 9.02.31GASPARINI TERESA 14.02.34MATTIUZ CLORINDA 17.02.36SANDON TERESA 20.02.1932

CIBIEN MILENA 27.02.52

18

Page 19: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

LA FESTA DEI COMPLEANNI SI TERRA’

GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO 2020 ALLE ORE 15.45

VANZ TERESA 13.03.23DE ZAN ANGELA 18.03.23

DAL MAS ANGELA 18.03.20REOLON DENIS 22.3.56

CALCINONI MARGHERITA 24.03.33

LA FESTA DEI 19

Page 20: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

COMPLEANNI SI TERRA’ GIOVEDI’ 26 MARZO 2020

ALLE ORE 15.45

APPUNTAMENTI NEL TERRITORIO

MARTEDI’ 11 RIPREDNERANNO GLI INCONTRI DEL

CAFFE’ ALZHEIMER.

20

Page 21: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

COS’E’ IL CAFFE’ ALZHEIMER?

UN LUOGO D’INCONTRO INFORMALE CENTRATO SULL’ASCOLTO, SULLA CONDIVISIONE E SUL SOSTEGNO ALLE DIFFICOLTA’ LEGATE ALLA GESTIONE DELLA MALATTIA. E’ UNO SPAZIO IN CUI E’ POSSIBILE CONDIVIDERE CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE I PROPRI PROBLEMI E LE STRATEGIE TROVATE PER RISOLVERLI, PER CONOSCERE BENE LA MALATTIA E I SUOI SINTOMI, E PER CERCARE DI MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA DEL MALATO E DELL’INTERO NUCLEO FAMILIARE.SI SVOLGE NELLA SALA DELLA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE “FONTANA VECIA” IN PIAZZA T. MERLIN A TRICHIANA.

A CHIUNQUE SI TROVI IN RELAZIONE CON SOGGETTI CHE PRESENTANO SINTOMI DI DEMENZA / ALZHEIMER, ANCHE IN FASI INZIALI.

PROGETTO 2020: CALENDARIO INCONTRI ORARIO: DALLE 17:30-19:00

MARTEDI’ 11 FEBBRAIO: CON LA PSICOLOGA E L’EDUCATRICE

MARTEDI’ 17 MARZO:CON IL DOTTOR BEN

MARTEDI’ 7 APRILE CON L’EDUCATORE

21

Page 22: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

MARTEDI’ 12 MAGGIO CON LA FISIOTERAPISTA

MARTEDI’ 9 GIUGNOCON SILVIA BORTOLOT

MARTEDI’ 14 LUGLIOLABORATORIO ESPERIENZIALE

AGOSTO PAUSA ESTIVA

MARTEDI’ 8 SETTEMBRECON ASSISTENTE SOCIALE, INFERMIERA E OSS

MARTEDI’ 13 OTTOBRE CON LA LOGOPEDISTA

MARTEDI’ 10 NOVEMBRECON LA FISIOTERAPISTA E L’EDUCATRICE

MARTEDI’ 15 DICEMBREINCONTRO CONCLUSIVO DEL PROGETTO

22

Page 23: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI RIVOLGERSI ALL’ASSISTENTE SOCIALE DEL COMUNE DI

TRICHIANA O AL CENTRO SERVIZI PER L’ANZIANO DI TRICHIANA

TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUITI

REDAZIONE:

PER LA RIUSCITA DI QUESTO NUMERO HANNO COLLABORATO GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E TUTTI COLORO CHE PASSANDOCI ACCANTO LASCIANO LA LORO IMPRONTA. INVITIAMO I NOSTRI “NONNI” E TUTTI COLORO CHE CI LEGGONO DI CONTINUARE AD ARRICCHIRE QUESTE PAGINE. L’INVITO E’ NATURALMENTE ESTESO A TUTTI COLORO VOLESSERO CONTRIBUIRE CON UN VERSO O UN PENSIERO ALLA STESURA DEI PROSSIMI NUMERI. L’IMPORTANTE E’ FARLO SAPERE AGLI EDUCATORI KATIA E GIACOMO.

IL GIORNALINO “AL COR CHE BAT” POTETE TROVARLO ANCHE SU INTERNET!!! SUL SITO:

www.essepiunoservizi.it

cliccando nella sezione dedicata al giornalino

GRAZIE DI CUORE!!

23

Page 24: Valbelluna Servizi srl società partecipata dai Comuni di Mel e ... · Web viewPIENA DI BALOCCHI E PROFUMI. ENTRA CON LA MAMMA LA BAMBINA TRA LO SFOLGORIO DI QUEI LUMI COMANDA: SIGNORA,

ESSEPIUNO SERVIZI SRLFARMACIA

S.ANTONIO TORTAL

Via Martiri della Libertà 3732028 TRICHIANATEL 0437/757535 FAX 0437/757535

E-MAIL: [email protected]

VI RICORDIAMO CHE LA FARMACIA APPLICA UNA SCONTISTICA SUGLI ACQUISTI DEI FAMILIARI DEGLI OSPITI E DEL PERSONALE DELLA STRUTTURA!

24