Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di...

36
Utilita' variabili Sommario LIBRERIE E UTILITA’ ..................................................................................................................... 5 GEST_SQL Filtro validità sul preziario ......................................................................................... 5 XPIMMAGINI Attivare immagini su Ok_cod .................................................................................... 5 GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ......................................... 5 LIMI_FAT Per gestire il minimo fatturabile .................................................................................... 5 CF_IN_DES Per riportare nominativo dei cli/for in descrizione contro partite ......................................... 5 C_GESTIONE Per attivare la contabilità Analitica ........................................................................ 5 OKCOD_VIS Per attivare la nuova visione ok_cod ........................................................................... 5 E_COMMERCE Per attivare e_commerce ....................................................................................... 6 VIST_UFFTE Per abilitare autor.uf. tecnico manutenzione cat. economiche cli/for .................................. 6 GESTISOTS Per attivare benestare anagrafiche cli/for ...................................................................... 6 GIAC_PROD Per attivare il controllo delle giacenze componenti sulle commesse ..................................... 6 GIAC_PNODP Per indicare quali depositi escludere dal calcolo giacenze Materie P ................................... 6 GIAC_PNOTP Per indicare i tipi parte che devono essere esclusi controllo giacenza ................................. 6 BINGCLGEOC Per attivare nuovo campo ana cli se generare ord cli buoni ingresso ................................... 6 AS_BENIITI Per importazione oridini da Itinera default aspetto dei beni ................................................ 7 RICHAPRCHI Per ridurre il numero di volte apertura file richieste ....................................................... 7 PROTCEE_VE Per impostare il protocollo fatt.acq.cee su vendite ........................................................ 7 SEZIONES Per poter stampare più num.di copie fatt.accompagnatoria .................................................. 7 CASSEZ_LIB Per gestire la sezione 4 sulle bolle .............................................................................. 7 OK_DTTRASP Per attivare data e ora inizio trasporto ....................................................................... 7 IVA_ART Per consigliare di default codice iva ................................................................................ 7 IVA_ARROTO Per aliquota iva riga arrotondamento su eQcassa ........................................................... 7 IMPORTAF6 Per ricercare articoli impostando iniziale del codice su eQcassa .......................................... 8 ART_DTIAUT In fase di duplicaz. articolo verrà impostata data validita quella del giorno ........................... 8 GE_DOCUMEN Per attivare arQivia .............................................................................................. 8 GEMARMIN Se messa a No verrà disattivato il controllo prezzo vendita su eQcassa ................................... 8 ALTR_CAMAR Se attiva anagrafica articolo nuovo campo testo ........................................................... 8 PICT_CPROF/ PICT_COSTR Per identificare i codici mastro ............................................................... 8 PRN_REMOTO Per selezionare stampanti sessione remota ................................................................. 9 LIRA_FOR Per parametrizzare la 1°cifra da utilizzare per la creazione nuovi fornitori .................... 9 STM_COPIE Per impostare il numero delle copie che si desidera stampare ........................................... 9 OFF_COMPL Per attivare dei campi aggiuntivi descrittivi .......................................................... 9 MAILPRG Per fatture via mail con Outlook ................................................................................... 10 ZIPPRG (Rif. Cliente Sive)......................................................................................................... 10 CODALTDOPP (Rif. Cliente Cosso) Per verificare codice alternativo non doppio ..................................... 10 FOXUSATIME (Rif. Cliente Fissore) Per modifare il tempo aprire file config e struttur ............................ 10 GESTIONE ARCHIVI COMUNI .......................................................................................................... 10 OKCOD_DC Per attivare ordinamento degli ok_cod ........................................................................ 10 INDUSTRIA Per attivare il tipo parte sull’anagrafica articoli .............................................................. 11 ESPMLUNG Per allungare il campo Espon.Modif. in gest.Articoli ......................................................... 11 GE_CLRIFER Per attivare il cliente di riferimento sull’anagrafica ....................................................... 11 ANAARTDES1 Per saltare il campo descrizione riprendendo in modifica un articolo................................. 11 PRZ_DESTIN Per disattivare richiesta della destinazione in fase inserimento prz cli ................................ 11 PICT_LISTI Per gestire i listini alternativi anche con le lettere minuiscole ............................................ 11 DUPLASKL Per no duplicare la scheda lavoro duplicando gli articoli .................................................... 11 GE_LEGALER Per attivare anagrafica cli/for legale rappresentante ..................................................... 11 QUAARTDEF Per impostare in gs articoli il campo ciclo continuo ........................................................ 12 GE_QUALITA ........................................................................................................................ 12 FIDONOSEZ/ FIDONOCL Per escludere una sezione nel calcolo della gestione fido .................................... 12 CMPDEPODAB Per valorizzare il CMP su depositi diversi ................................................................... 12 AGG_DT_COM Per ricalcolo progres.commerciali su quale data effettuare il calcolo ................................ 12 PRZ_APERTO Per indicare il consiglio campo aperto nei preziari ........................................................ 12 AS_BENIORD Per indicare di default l’aspetto dei beni .................................................................... 13 ACCORP_BOL Per modificare risposte al Raggr.Bolle anagrafica clienti ................................................ 13 MARGLIS1 Per attivare un nuovo campo % margine effettivo anagrafica articolo .................................... 13 CONTO_LUN (Rif.Cliente Api) Per impostare i conti lunghi ................................................................ 13 ART_DTIAUT (Rif.Cliente Cosso) Per attivare data inzio validita duplicando articolo ................................ 13 QUAARTDEF (Rif. Cliente Spa) Per attivare in automatico il ciclo controllo in dupl.articolo ....................... 13 ARTPROVVI (Rif. Cliente Vigliani) Per abilitare gestione articoli provvisori ........................................... 14 FAGG_PREZ (Rif. Cliente SPA) Per indicare un valore da inserire nel campo legato a prez. ....................... 14 PDT_AGG1 (Rif. Cliente Nicola Del) Per aggiungere in tabella Persone il campo data ................................ 14 PRCLAGG01/ PRCLAGG02/… PRCLAGG99 (Rif. Cliente Panifici) Per nuovi campi prez.cli ........................... 14 BOLLETTAZIONE ....................................................................................................................... 14 _B_SEZ Per attivare la sezione sulle bolle ................................................................................... 14

Transcript of Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di...

Page 1: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

Sommario LIBRERIE E UTILITA’ ..................................................................................................................... 5 GEST_SQL Filtro validità sul preziario ......................................................................................... 5 XPIMMAGINI Attivare immagini su Ok_cod .................................................................................... 5 GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ......................................... 5 LIMI_FAT Per gestire il minimo fatturabile .................................................................................... 5 CF_IN_DES Per riportare nominativo dei cli/for in descrizione contro partite ......................................... 5 C_GESTIONE Per attivare la contabilità Analitica ........................................................................ 5 OKCOD_VIS Per attivare la nuova visione ok_cod ........................................................................... 5 E_COMMERCE Per attivare e_commerce ....................................................................................... 6 VIST_UFFTE Per abilitare autor.uf. tecnico manutenzione cat. economiche cli/for .................................. 6 GESTISOTS Per attivare benestare anagrafiche cli/for ...................................................................... 6 GIAC_PROD Per attivare il controllo delle giacenze componenti sulle commesse ..................................... 6 GIAC_PNODP Per indicare quali depositi escludere dal calcolo giacenze Materie P ................................... 6 GIAC_PNOTP Per indicare i tipi parte che devono essere esclusi controllo giacenza ................................. 6 BINGCLGEOC Per attivare nuovo campo ana cli se generare ord cli buoni ingresso ................................... 6 AS_BENIITI Per importazione oridini da Itinera default aspetto dei beni ................................................ 7 RICHAPRCHI Per ridurre il numero di volte apertura file richieste ....................................................... 7 PROTCEE_VE Per impostare il protocollo fatt.acq.cee su vendite ........................................................ 7 SEZIONES Per poter stampare più num.di copie fatt.accompagnatoria .................................................. 7 CASSEZ_LIB Per gestire la sezione 4 sulle bolle .............................................................................. 7 OK_DTTRASP Per attivare data e ora inizio trasporto ....................................................................... 7 IVA_ART Per consigliare di default codice iva ................................................................................ 7 IVA_ARROTO Per aliquota iva riga arrotondamento su eQcassa ........................................................... 7 IMPORTAF6 Per ricercare articoli impostando iniziale del codice su eQcassa .......................................... 8 ART_DTIAUT In fase di duplicaz. articolo verrà impostata data validita quella del giorno ........................... 8 GE_DOCUMEN Per attivare arQivia .............................................................................................. 8 GEMARMIN Se messa a No verrà disattivato il controllo prezzo vendita su eQcassa ................................... 8 ALTR_CAMAR Se attiva anagrafica articolo nuovo campo testo ........................................................... 8 PICT_CPROF/ PICT_COSTR Per identificare i codici mastro ............................................................... 8 PRN_REMOTO Per selezionare stampanti sessione remota ................................................................. 9 LIRA_FOR Per parametrizzare la 1°cifra da utilizzare per la creazione nuovi fornitori .................... 9 STM_COPIE Per impostare il numero delle copie che si desidera stampare ........................................... 9 OFF_COMPL Per attivare dei campi aggiuntivi descrittivi .......................................................... 9 MAILPRG Per fatture via mail con Outlook ................................................................................... 10 ZIPPRG (Rif. Cliente Sive)......................................................................................................... 10 CODALTDOPP (Rif. Cliente Cosso) Per verificare codice alternativo non doppio ..................................... 10 FOXUSATIME (Rif. Cliente Fissore) Per modifare il tempo aprire file config e struttur ............................ 10

GESTIONE ARCHIVI COMUNI .......................................................................................................... 10 OKCOD_DC Per attivare ordinamento degli ok_cod ........................................................................ 10 INDUSTRIA Per attivare il tipo parte sull’anagrafica articoli .............................................................. 11 ESPMLUNG Per allungare il campo Espon.Modif. in gest.Articoli ......................................................... 11 GE_CLRIFER Per attivare il cliente di riferimento sull’anagrafica ....................................................... 11 ANAARTDES1 Per saltare il campo descrizione riprendendo in modifica un articolo ................................. 11 PRZ_DESTIN Per disattivare richiesta della destinazione in fase inserimento prz cli ................................ 11 PICT_LISTI Per gestire i listini alternativi anche con le lettere minuiscole ............................................ 11 DUPLASKL Per no duplicare la scheda lavoro duplicando gli articoli .................................................... 11 GE_LEGALER Per attivare anagrafica cli/for legale rappresentante ..................................................... 11 QUAARTDEF Per impostare in gs articoli il campo ciclo continuo ........................................................ 12 GE_QUALITA ........................................................................................................................ 12 FIDONOSEZ/ FIDONOCL Per escludere una sezione nel calcolo della gestione fido .................................... 12 CMPDEPODAB Per valorizzare il CMP su depositi diversi ................................................................... 12 AGG_DT_COM Per ricalcolo progres.commerciali su quale data effettuare il calcolo ................................ 12 PRZ_APERTO Per indicare il consiglio campo aperto nei preziari ........................................................ 12 AS_BENIORD Per indicare di default l’aspetto dei beni .................................................................... 13 ACCORP_BOL Per modificare risposte al Raggr.Bolle anagrafica clienti ................................................ 13 MARGLIS1 Per attivare un nuovo campo % margine effettivo anagrafica articolo .................................... 13 CONTO_LUN (Rif.Cliente Api) Per impostare i conti lunghi ................................................................ 13 ART_DTIAUT (Rif.Cliente Cosso) Per attivare data inzio validita duplicando articolo ................................ 13 QUAARTDEF (Rif. Cliente Spa) Per attivare in automatico il ciclo controllo in dupl.articolo ....................... 13 ARTPROVVI (Rif. Cliente Vigliani) Per abilitare gestione articoli provvisori ........................................... 14 FAGG_PREZ (Rif. Cliente SPA) Per indicare un valore da inserire nel campo legato a prez. ....................... 14 PDT_AGG1 (Rif. Cliente Nicola Del) Per aggiungere in tabella Persone il campo data ................................ 14 PRCLAGG01/ PRCLAGG02/… PRCLAGG99 (Rif. Cliente Panifici) Per nuovi campi prez.cli ........................... 14

BOLLETTAZIONE ....................................................................................................................... 14 _B_SEZ Per attivare la sezione sulle bolle ................................................................................... 14

Page 2: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

BOLNOSOLDI Per indcare il prezzo su una bolla fornitore................................................................. 15 IVADOGANA Per indicare i codici iva per le esportazioni .................................................................. 15 ORDNOSOLDI Per indicare il prezzo bolla fornitore ........................................................................ 15 GE_TESPIE Per attivare gestione descrizione testa e piede dei documenti ............................................ 15 RBOLXCLI Per poter effetture ricerche diverse in ricerca bolle per cliente ........................................... 15 PROMPT_BOL Per modificare la scelta impostazioni documenti ......................................................... 15 EVOCLOTTI Per visualizzare i lotti di carico in fase di evasione ordini ................................................. 15 BLORDOTARA Per disattivare il tasto F3 chiedi Peso Lordo e Tara ...................................................... 16 ASSORDCLEV Per aggiornare lo stato dell’ordine............................................................................ 16 ASSORDCLEV ........................................................................................................................ 16 ALIMPREZCF Per aggiornare il preziario quando si inserisce un nuovo prezzo ........................................ 16 SCORP_IVA Per attivare tasto funzione F5 Scorporo Iva .................................................................... 16 CASSO_AUTO Per non ricalcolare i cassoni in fase di evasione ordini cli ............................................... 16 CLAVFRASE/ CLAVTITOL Per personalizzare i campi bolle di carico reso conto lavoro ............................... 16 ST_ETICA Per stampare le etichette dei cassoni dopo la stampa della bolla ........................................... 17 FIDO_DURO Per attivare controllo sforamento fido ........................................................................ 17 GIACNEGBLO Per bloccare la vendita di un articolo con esistenza in negativo ........................................ 17 BLOCCAPGDN Per effettuare il controllo di validità su un campo ........................................................ 17 EVOCCHKART Per attivare un contollo data di consegna in fase di evasione ord.cli ................................. 17 PACKNCOL Per indicare il numero dei colli sulla packing list ............................................................. 17 F3RIFBOLLA Per richiedere in fase di emis. nota credito il Rif. e data doc di riferimento ........................ 18 CASSO_AUTO Per riproporzionare i cassoni in base alle quantita in fase di evas.ordini cli ....................... 18 PACKPICK (Rif.Cliente Diffusion) Per attivare deposito di spedizione e la causale .................................... 18 CASSCOLL (Rif.Cliente Cleaning) Per calcolare il numero dei colli in base ai cassoni ................................ 18 CASNOLESAT (Rif.Cliente Iltar) Per controllare se i cassoni sono < rispetto a quelli previsti....................... 18 BOL_NCR (Rif.Cliente Filostamp) Per +/- spese bollo totale della nota di credito ..................................... 18 PREZIDZERO (Rif.Cliente Essepi) Per non compilare il campo Prez_ID sui preziari .................................... 19 NOFIDODURO (Rif.Cliente Panifici) Per escludere dei documenti al controllo del fido ............................ 19

DOCUMENTI VISUALI .................................................................................................................. 19 RIORARDIF (Rif.Cliente Comimport) Per associare riga ord. for con riga ord. cli con articoli diversi ............ 19 GEVALMAG (Rif.Cliente Granit) Per impostare gestione valute in documennew ..................................... 19 ACQVELOCI Per attivare la gestione acquisti veloci ......................................................................... 19 PREZ_DURO Per attivare il controllo se il prezzo di vendita viene preso da preziario ............................... 19 OKCOD_ALTR (Rif. Cliente CMB) ................................................................................................ 20 PERSONE (Rif. Cliente Morero) Per personalizzare la tabella Persone ................................................. 20 MINIMRSIAD (Rif. Cliente Cit) Per salvare le righe con $ per la generzione ordine for. .............................. 20 ALTR_CAMCS Per attivare altr_campo sui cassoni ......................................................................... 20 RDOCAGG01/ RDOCAGG02/.. RDOCAGG99 (Rif.Cliente Dell’Orto) Per attivare campi nuovi in em.docs .......... 20 SPESEORD (Rif.Cliente Mollificio) Per addebitare le spese sugli ordini ................................................ 21 BOTTPERS (Rif.Cliente Innova) Per visualizzare un nuovo tasto x raggru.la classe merc. ....................... 21

FATTURAZIONE ........................................................................................................................ 21 SELE_STA Per non attivae il check box delle stampanti fattura via e-mail ............................................. 21 ARR_RIGA Per arrotondare imponibile in righe fatture ..................................................................... 21 SQL_FATT Per ristampare le fatture in modalità classica senza passare da eqrunserver ............................ 21 GE_ANTICIP Per attivare la gestione degli anticipi in vendite ............................................................. 21 VUOI_ANTICIP Per attivare la gestione degli anticipi in contabilità ..................................................... 21 GE_VALCOG Per contabilizzare le fatture in valuta ......................................................................... 22 NCR_DEST Per indicare la destinazione in fase di emissione nota credito .............................................. 22 CONAI Per attivare la gestione del Conai ..................................................................................... 22 ACC_ARTD Per raggruppare in stampa i codici articoli a parità di carattere anche con fattura differita ......... 22 NSECRITSTA Per fatturazione via e-mail stampa fatture non inviate .................................................... 22 SALTA_9999 Per controllo data fattura e data bolla da addebiti periodici ............................................ 22 RICH_COPIE Per richiedere il numero di copie in fase di emissione immediata fatture via e-mail .............. 23

MAGAZZINO ............................................................................................................................. 23 SIMU_CEN Per indicare se la singola causale da 1 a 20 deve aggiornare il CMP ....................................... 23 S_NEG_GIA Per controllo giacenze negative in fase di emissione documenti ......................................... 23 S_NEG_TEO Per controllo Teorico negativo. ................................................................................ 24 GEST_RAPP Per movimentare articoli con 2° unità di misura ..................................................... 24 RINTRACNEW (Rif.Cliente Nice Food) Per attivare la rintracciabilità visuale .......................................... 24 RETTINVFOR (Rif.Cliente PDP) Per filtrare solo articoli di un fornitore in rettifiche invent......................... 24

CONTO LAVORO CLIENTI (MAGAZZINO) ............................................................................................ 24 VALINDOCU Per effettuare il controllo movimento con lo stesso numero di documento ............................ 24

DISTINTA BASE ......................................................................................................................... 24 FASEINDB Per richiedere la fase di prelievo in distinta base ............................................................. 24 PG3F5PROV Per riportare provvigioni su articolo finito .................................................................... 25 DB_DESLOC Se attiva non permette la modifica descrizioni componenti in distinta base ........................... 25 DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione articolo ...................................... 25 DIBANEW (Rif.Cliente Diffusion) Per rendere la distinta base visuale ................................................... 25 GECOSTOATT (Rif.Cliente Mollificio) Per indicare il costo di attrezzaggio centro di costo .......................... 25

Page 3: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

GESTIONE CASSONI .................................................................................................................... 25 SU_PAG3 Per attivare la gestione dei Cassoni ..................................................................... 25 OSU_PAG3 Per disattivare richiesta cassoni in gestione ordini ........................................................... 25

UTILITA’ ................................................................................................................................. 26 EXPLISTINO Per indicare da quale listino alternativo andare a leggere i codici articolo ............................. 26 MESS_ADDPE (Rif.Cliente Vigliani) Per visualizzare messaggi create registr.Da add.periodici solo alla fine. .... 26 RINTRAGGPA (Rif.Cliente Diffusion) Per incrementare un lotto già esistente .......................................... 26 CLAVAUTOF4 (Rif.Cliente Metalgroup) Per visualizzare da reso c/lavoro videata cassoni .......................... 26

GESTIONE ORDINI ...................................................................................................................... 26 MINIMRP Per attivare richiesta acquisto in fase di inserimento ord.cli ................................................. 26 OBBL_UFACQ Per effettuare controllo visto ordini ......................................................................... 26 SEZ_ORD Per attivare la sezione sugli ordini ................................................................................. 27 GIACNEBLO Per bloccare evasione ordini quando l’articolo è negativo ................................................. 27 MINITOP Per calcolo peso netto in automatico dalla packing list ......................................................... 27 MY_RIF_O/ OCSALDAR Per evasione ord.cli riportare dettaglio acconto o saldo ....................................... 27 VISTUFFTE Per impostare un controllo su ord.cli/for limiti massimi .................................................... 27 GEDESCONS Per attivare campo descrittivo dopo data consegna ordini fornitore visuale .......................... 27 NEWMIMRP Per la gestione Minimrp visuale .................................................................................. 28 CRPGETCOMM Per associare evasione ordcli ad una commessa ........................................................... 28 OGEST_PESI Per attivare/disattivare in gestione oridini la gestione dei pesi ......................................... 28 PG3F5DBOM Per attivare il tipo omaggio sui componenti della distinta base .......................................... 28 PG3F5PREZ Per gestire in fase di esplosione della distinta base i prezzi dei componenti .......................... 28 ORDNOPREZ Se attiva quando si crea un ordine x un articolo non legato al preziario ne viene impedito l’inserimento 28 GEST_CONTR Per attivare due campi nuovi rif documeto e rif dettaglio ............................................... 29 ORDPNOBP Per permettere ai buoni di versamento di evadere la parte dei componenti ord.di produzione .... 29 OFFCREAORD (Rif. Cliente Eurofork) Per attivare in automatico l’ord cli alla conferma dell’offerta ............. 29 PACKFQTA (Rif. Cliente Filostamp) Per generare la packing list diversamente ....................................... 29 IMORPAGEUB (Rif. Cliente CMB) Per importazione ordini parametrico................................................. 30

GESTIONE SOSPESI ..................................................................................................................... 30 PRZDEPOS Se attiva da reso gestione sospsesi non verrà consigliato il prezzo del preziario ........................ 30

MINICRP ................................................................................................................................. 30 VARIABILI ............................................................................................................................ 30

CRP ....................................................................................................................................... 30 COMMOCLI Se attiva verranno visualizzati i componenti della commessa .............................................. 30 MOMCANCBLO Se attiva viene vietata la cancellazione di un movimento di magazzino se ha generato lotti movimentati ............................................................................................................................... 30 CRPOPSTOCK Utile per programma postazioni .............................................................................. 30 CRPCOMGCZ (Rif.Cliente Mollificio) Per impostare i costi delle commesse a riserva a 0 ............................. 31 CRPQTEACCO (Rif.Cliente LMB) Per attivare richiesta modificata Qt componente B/Lav se modificarlo anche nella commessa .................................................................................................................................. 31 PRFSTVALDB (Rif.Cliente Sive) Per valorizzare le fasi esterne inserite sulla scheda lavoro CRP .................. 31

GESTIONE ACCETTAZIONE ........................................................................................................... 31 ACCLOTTO Per memorizzare il lotto su movimento di magazzino riga descrizione aggiuntiva ..................... 31

ITINERA COLLEGAMENTO A EQUILIBRA ............................................................................................ 31 ITIDEPORD Per indicare il deposito degli ordini letti da itinera ........................................................... 31

GESTOK COLLEGAMENTO A EQUILIBRA ............................................................................................ 31 ITI_AVORD Per impostare stato di avanzmento dell’ordine generato dal palmare .................................... 31 FR_BANCALI/ FR_BANCMOL/ FR_BANCRIG Per personalizzare la bolla leggendo i dati dalla packing list derivanti da gestoksql ................................................................................................................................... 31

COMMESSA DEDICATA (FATTURAZIONE) ........................................................................................... 32 GERITACCFA Per attivare la gestione delle fatture di vendita con la ritenuta d’acconto ............................ 32

COMMESSA DEDICATA (FORM VISUALI) ............................................................................................. 32 RIGHEQGRID Per impostare le righe sull’ok_cod e sulle form visuali .................................................... 32

COMMESSA DEDICATA (CASSA) ...................................................................................................... 32 PESITOTLO Per visualizzare su eQcassa il totale del peso lordo x categoria omogenea .............................. 32 BEEPART Per attivare in eQcassa allarme codice articolo errato ......................................................... 32 OKCOD_ALTR (Rif.Cliente Monetti) Per attivare in gestione documenti su altr_campo ok_cod .................. 32 GE_MEZZO (Rif.Cliente EdilBussol) Per attivare in eQcassa la richiesta della targa e l’autista ...................... 32 CASSANOPRE (Rif.Cliente Chino) Per verificare il prezzo in base al lotto in eQcassa ................................. 33 TOT_MNOSCCORPO (Rif.Cliente Vigliani) Per attivare il totale merce scontato in eQcassa.......................... 33

COMMESSA DEDICATA (GESTIONE ARCHIVI DI BASE) ............................................................................. 33 SKTECARTV Per gestire la scheda Tecnica .................................................................................... 33

COMMESSA DEDICATA (GESTIONE ORDINI/BOLLETTAZIONE) ................................................................... 33 ORDCF5AUTO Per attivare la richiesta se si cambia il codice iva se si vuole cambiarlo sulle righe .............. 33 ARTCEEORDC Per attivare il controllo se l’articolo ha la nomenclatura quando si vende ad una nazione CEE . 33 ARTCEEDURO Per verificare se l’articolo inserito ha il peso netto compilato per cliente CEE .................... 33 DELINSVIS (Rif.Cliente Spa) Per programma ordini delins in visuale..................................................... 34

Page 4: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

COMMESSA DEDICATA (POSTAZIONI) ............................................................................................... 34 ULTFASEEV Se attiva viene richiesto se considerare totalmente evasa la commessa ................................. 34 POSTAPIC_Q ......................................................................................................................... 34 CRPRISERVA ......................................................................................................................... 34 PLURICONF (Rif. Cliente Sive) ................................................................................................... 34

COMMESSA DEDICATA (EVASIONI ORDINI FORNITORI) ........................................................................... 34 EVOFLOTTI Per creare più lotti in fase di evasine ordini a fornitori ..................................................... 34

COMMESSA DEDICATA (GESTIONE RINTRACCIABILITA’) ......................................................................... 35 RINTRAGGL Per aggiungere delle quantità a un lotto già esistente ....................................................... 35

COMMESSA DEDICATA (EMISSIONE DOCUMENTI).................................................................................. 35 OKARTPRZCL ........................................................................................................................ 35

COMMESSA DEDICATA (DUPLICAZIONE ARTICOLI) ................................................................................ 35 DUPARTGEST (Rif.Cliente Spa)................................................................................................... 35

COMMESSA DEDICATA (PACKING LIST) ............................................................................................. 35 PACKUTENTE (Rif. Cliente Diffusion) Per richiedere l’utente in fase packing list ................................... 35

SCADENZARIO .......................................................................................................................... 36 DETTSALDCO Per effettuare una registrazione per ogni fattura incassata/pagata .................................... 36

Page 5: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

LIBRERIE E UTILITA’

GEST_SQL Filtro validità sul preziario

VARIABILE VALORE TIPO GEST_SQL SI C Questa variabile permette di decidere se filtrare il preziario in base ad una data di validità oppure se si desidera stampare tutti i prezzi presenti.

XPIMMAGINI Attivare immagini su Ok_cod

VARIABILE VALORE TIPO XPIMMAGINI SI C Questa variabile permette di attivare le immagini

GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino

VARIABILE VALORE TIPO GBORDO SI C Gestione giornale di bordo per tutti i movimenti di magazzino.Utile per registrare chi ha creato oppure ripreso un movimento di magazzino.

LIMI_FAT Per gestire il minimo fatturabile

VARIABILE VALORE TIPO LIMI_FAT SI C Questa variabile viene attivata per gestire il minimo fatturabile. In Gestione cliente comparirà una nuova selezione Limiti Fatturaz., con la possibilità di gestire: -Minimo fatturabile per fattura in fase di fatturazione reale, se il totale della fatturazione differita avviene al di sotto del minimo fatturabile il programma inserirà una riga in fattura con la dicitura Non raggiunto minimo fatturabile ($ACCORDO) per la differenza. -Minimo fatturabile per consegna in fase di emissione documenti comparirà un messaggio di avviso se la consegna (bolla-bolla/fattura-fatt.imm/fat.acc.) avviene al di sotto del minimo fatturabile ed è un messaggio bloccante. -Minimo fatturabile per cons/prodotto in fase di emissione documenti comparirà un messaggio di avviso se la vendita dell'articolo avviene al di sotto del minimo fatturabile, non è un messaggio bloccante. Il controllo non viene effettuato in fase di fatturazione reale.

CF_IN_DES Per riportare nominativo dei cli/for in descrizione contro partite

VARIABILE VALORE TIPO CF_IN_DES SI C Questa variabile viene attivata per riportare il nominativo dei clienti o dei fornitori in fase di registrazione prima nota.

C_GESTIONE Per attivare la contabilità Analitica

VARIABILE VALORE TIPO C_GESTIONE SI C Questa variabile viente attivata quando si vuole attivare la contabilità analitica (COGENE2/MABOFA2)

OKCOD_VIS Per attivare la nuova visione ok_cod

VARIABILE VALORE TIPO OKCOD_VIS SI C Questa variabile permette di avere la nuova visione ok_cod

Page 6: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

La variabile è nata dalla release 9.2.080 viene distribuita a NO .

E_COMMERCE Per attivare e_commerce

VARIABILE VALORE TIPO E_COMMERCE SI C Viene attivata nei clienti serve per gestire e_commerce in eQuilibra. La variabile è nata dalla release 9.2.090 alla release 9.2.126.

VIST_UFFTE Per abilitare autor.uf. tecnico manutenzione cat. economiche cli/for

VARIABILE VALORE TIPO VIST_UFFTE SI C Se attiva la variabile verrà richiesto in manutenzione categorie economiche clienti e fornitori se ablitarla alla richiesta dell'autorizzazione dell'ufficio tecnico. Se si risponde si, sarà possibile inserire l'elenco delle classi merceologiche da escludere dal controllo. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

GESTISOTS Per attivare benestare anagrafiche cli/for

VARIABILE VALORE TIPO GESTISOTS SIDETT C Se attiva la variabile viene attivata la gestione del benestare sull'anagrafica clienti/fornitori. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

GIAC_PROD Per attivare il controllo delle giacenze componenti sulle commesse

VARIABILE VALORE TIPO GIAC_PROD SI C Se attiva la variabile è possibile indicare su ogni commessa se si desidera effettuare il controllo sulle giacenze dei componenti. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

GIAC_PNODP Per indicare quali depositi escludere dal calcolo giacenze Materie P

VARIABILE VALORE TIPO GIAC_PNODP SI C Se attiva la variabile è possibile indicare quali depositi escludere dal calcolo della giacenza delle materie prime , nella quale bisogna inserire i codici dei depositi separati da , (virgola). La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

GIAC_PNOTP Per indicare i tipi parte che devono essere esclusi controllo giacenza

VARIABILE VALORE TIPO GIAC_PNOTP SI C Se attiva la variabile èpossibile indicare quali tipi parte devono essere esclusi dal controllo della giacenza. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

BINGCLGEOC Per attivare nuovo campo ana cli se generare ord cli buoni ingresso

VARIABILE VALORE TIPO BINGCLGEOC SIC C Se attiva la variabile verrà visualizzata una nuova domanda in anagrafica clienti: "buoni ingresso c/lavoro devono generare ordine cliente? S/N/?". La risposta può valere S per Si, N per NO, ? Verrà richiesto di volta se generare l'ordine cliente. In fase di buoni di ingresso in conto lavoro, dopo la creazione della commessa, a seconda della risposta alla domanda precedente, il proramma dovrà: N = non fare altro, S = generare 1 ordine cliente che contenga tutti i prodotti ricevuti, ? = chiedere se generare o no l'ordine "fotocopia" della bolla ricevuta. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

Page 7: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

AS_BENIITI Per importazione oridini da Itinera default aspetto dei beni

VARIABILE VALORE TIPO AS_BENIITI (ASPETTO BENI) C Se attiva la variabile è possibile indicare il valore di default da inserire nell'aspetto dei beni quando vengono importati gli ordini da Itinera. È sufficiente inserire in mabofa.ini la variabile AS_BENIITI tipo C e nel valore mettere l'aspetto dei beni che si desidera inserire come default. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

RICHAPRCHI Per ridurre il numero di volte apertura file richieste

VARIABILE VALORE TIPO RICHAPRCHI NO C La variabile viene IMPOSTATA in s:\mabofa2\mabofa.ini, impostando così la variabile si riduce il numero di volte che

equilibra tenta di aprire il file richieste

PROTCEE_VE Per impostare il protocollo fatt.acq.cee su vendite

VARIABILE VALORE TIPO PROTCEE_VE SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\COGENE2\mabofa.ini, per IMPOSTARE il protocollo fatt. acq. cee su vendite comune alle fatture di vendita . Con la variabile attiva si possono registrare STESSA SEZIONE Con la variabile non attiva UTILE E CONSIGIABILE avere sezioni separate. Per problema verificato in data 24/01/2013.

SEZIONES Per poter stampare più num.di copie fatt.accompagnatoria

VARIABILE VALORE TIPO SEZIONES 999 N La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, per poter stampare più numero di copie visto che la fattura

accompagnatoria in sezione 2 per equilibra è uno scontrino e quindi forza solo una copia.

CASSEZ_LIB Per gestire la sezione 4 sulle bolle

VARIABILE VALORE TIPO CASSEZ_LIB SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, serve per gestire anche la sezione 4 per le bolle.

OK_DTTRASP Per attivare data e ora inizio trasporto

VARIABILE VALORE TIPO OK_DTTRASP SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, serve per attivare data e ora inizio trasporto.

IVA_ART Per consigliare di default codice iva

VARIABILE VALORE TIPO IVA_ART C La variabile viene rilasciata di default vuota deve essere il tecnico ad impostare un valore dopo aver alimentato la tabella codici iva. La variabile nasce per consigliare Codice Iva.

IVA_ARROTO Per aliquota iva riga arrotondamento su eQcassa

VARIABILE VALORE TIPO IVA_ARROTO C

Page 8: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

La variabile viene rilasciata di default vuota deve essere il tecnico ad impostare un valore dopo aver alimentato la tabella codici iva. La variabile nasce per Aliquota iva per riga arrotondamento su eqcassa.

IMPORTAF6 Per ricercare articoli impostando iniziale del codice su eQcassa

VARIABILE VALORE TIPO IMPORTAF6 SI C La variabile viene attivata sul cassa per ricercare gli articoli impostando l'iniziale del codice

ART_DTIAUT In fase di duplicaz. articolo verrà impostata data validita quella del giorno

VARIABILE VALORE TIPO ART_DTIAUT SI C La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene impostata a SI, in fase di duplicazione/inserimento dell'anagrafica articoli di magazzino sul nuovo articolo creato verrà impostata come data inizio validità la data odierna. La variabile è stata implementata per COSSO con rel 9.4.124

GE_DOCUMEN Per attivare arQivia

VARIABILE VALORE TIPO GE_DOCUMEN SI C La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, s:\cogene2\mabofa.ini ,se la variabile viene impostata a SI,

viene attivato il programma arQivia vendite/contabilità La variabile è stata implementata per il programma arQivia

GEMARMIN Se messa a No verrà disattivato il controllo prezzo vendita su eQcassa

VARIABILE VALORE TIPO GEMARMIN NO C La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se viene impostata la variabile GEMARMIN a NO, in fase di emissione documenti sul cassa non verrà più effettuato il controllo se il prezzo di vendita è inferiore al CMP. La variabile è stata implementata per PDP rel 9.4.210

ALTR_CAMAR Se attiva anagrafica articolo nuovo campo testo

VARIABILE VALORE TIPO ALTR_CAMAR DA PERSONALIZZARE C Se viene attivata la variabile in mabofa.ini viente attivato sull'anagrafica articolo un campo testo in basso a sx sotto a percentuale margine per utilizzi vari.

PICT_CPROF/ PICT_COSTR Per identificare i codici mastro

VARIABILI PICT_CPROF indica come esprimere i primi tre caratteri che identificano il codice "mastro". Se si inserisce il valore 999 la parte del "mastro" accetterà solo numeri se invece vengono inseriti !!! accetterà sia numeri che lettere.Esempio: se imposto la variabile !99, posso inserire il codice "mastro" come segue 123 oppure A23. PICT_COSTR indica come esprimere gli ultimi cinque caratteri che identificano il codice "sottoconto". Se si inserisce il valore 99999 la parte del "sottoconto" accetterà solo numeri se invece vengono inseriti !!!!! accetterà sia numeri che lettere.Esempio: se imposto la variabile !9999, posso inserire il codice "sottoconto" come segue 12345 oppure A2345, se invece imposto la variabile !!!!! posso inserire un codice sottoconto A1B2C oppure 1A2B3 ecc.. Per impostare le due variabili andare in : s:\mabofa2\mabofa.ini e in s:\cogene2\mabofa.ini

Page 9: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

PRN_REMOTO Per selezionare stampanti sessione remota

VARIABILE VALORE TIPO PRN_REMOTO (REINDIRIZ) C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.103 Implementato il programma di selezione stampanti. È da ora possibile impostare in mabofa.ini una variabile in cui indicare da quale parte del nome della stampante tagliare. La modifica è particolarmente utile per utenti che si connettono in sessione remota su un server con 2008 server in cui il programma di rinomina stampanti non risulta funzionante. Ipotizzando di avere in pannello di controllo del computer locale una stampante chiamata laser4000, nel momento in cui viene effettuata la connessione la stampante verrà rinominata in laser4000(reindirizzamento3). Impostando in mabofa.ini (sia di vendite che di contabilità) la variabile PRN_REMOTO valore (reindiriz tipo C la nostra stampante in oggetto sarà visibile per eQuilibra come laser 4000 (reindiriz tipo C la nostra stampante in oggetto sarà visibile per eQuilibra come laser 4000 (reindiriz e di conseguenza utilizzabile come tutte le altre stampanti. Attenzione il valore che si inserisce nella variabile deve essere contenuto nei primi 20 caratteri del nome della stampante.

LIRA_FOR Per parametrizzare la 1°cifra da utilizzare per la creazione nuovi fornitori

VARIABILE VALORE TIPO LIRA_FOR SI C Modificato il programma di importazione dati da Lira. È da ora possibile parametrizzare la prima cifra da utilizzare per la creazione dei nuovi fornitori. Se in mabofa.ini di cogene2 viene attivata la variabile LIRA_FOR, il programma importerà i fornitori con il primo numero uguale a quello inserito nella variabile. Es. se impostata a 5 la variabile i fornitori verranno importati col codice 50001 e così via. Se la variabile non è indicata, il primo numero utilizzato per l'importazione sarà 0.

STM_COPIE Per impostare il numero delle copie che si desidera stampare

VARIABILE VALORE TIPO STM_COPIE vuoto C Da ora è possibile impostare il numero delle copie che si desidera stampare in base al nome del report utilizzando la stessa tecnica già esistente per decidere il nome del report. In MABOFA.INI bisogna creare la variabile: STM_COPIE valore (vuoto) tipo C In personalizzazione moduli aggiungere la riga Ord. Descrizione Riga Colonna Tipo 6 STM_COPIE 0 0 C Nello stampo inserire: IIF(LEFT(BOTBOLLE.NDOCU,1)='Z','1','2') Nell'ultima riga della personalizzazione moduli (quella dove viene chiamato il report) nella sezione tabelle al posto del numero delle copie inserire il nome della variabile: &STM_NOMERE,BOTBOLLE,TESTAORDI,&STM_COPIE

OFF_COMPL Per attivare dei campi aggiuntivi descrittivi

VARIABILE VALORE TIPO OFF_COMPL SI C Se è attiva la variabile, verranno ora richiesti dei campi aggiuntivi puramente descrittivi: - complessivo (codice articolo) - descr Compl (descrizione) - quantità - data consegna - descrizione consegna Creato un bottone dedicato per visualizzare i totali di ogni ipotesi e i totali per articolo.

Page 10: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

MAILPRG Per fatture via mail con Outlook

VARIABILE VALORE TIPO MAILPRG outlook C Risolto il problema dell'interfacciamento delle fatture via mail con Microsoft Outlook. È sufficiente impostare in mabofa.ini la variabile MAILPRG valore outlook (deve essere scritto minuscolo) tipo C. Creata inoltre una funzione utilizzabile sui report sql per poter inviare la mail tramite Outlook. La sintassi della funzione è la seguente: eqMailOutLook( "indirizzi e-mail" , "oggetto", "testo", "percorso dei file da allegare") es.: &- eqMailOutLook( BOFACLI.E_MAIL, "Invio messaggio di prova", "prima riga testo"+CHR(13)+CHR(10) + "seconda riga testo" , "c:\t\persiw.zip;c:\t\paolo.zip")

ZIPPRG (Rif. Cliente Sive)

VARIABILE VALORE TIPO ZIPPRG C il "vecchio" pkzip non è compatibile con sistemi operativi a 64 bit. Nel pacchetto dell'aggiornamento verrà ora distribuito 7zip. Per far sapere ad eQuilibra che il programma per effettare gli zip è 7zip è necessario impostare in mabofa.ini la variabile ZIPPRG valore 7za.exe a tipo C.

CODALTDOPP (Rif. Cliente Cosso) Per verificare codice alternativo non doppio

VARIABILE VALORE TIPO CODALTDOPP SI C Se viene attivata la variabile CODALTDOPP in fase di inserimento codice alternativo nel preziario clienti/fornitori verrà verificato che lo stesso codice alternativo non sia già stato inserito per lo stesso fornitore ma per un altro articolo. La variabile è stata implementata per il cliente COSSO

FOXUSATIME (Rif. Cliente Fissore) Per modifare il tempo aprire file config e struttur

VARIABILE VALORE TIPO FOXUSATIME C Implementate le routine di apertura del file config e struttur. Di default eQuilibra, se trova uno di questi due files in uso, prova ad aprirli per 10 secondi dopodichè viene visualizzato il messaggio di accesso negato. Da ora è possibile modificare il tempo durante il quale tenta di aprire i files prima di dare l'errore tramite la variabile in mabofa.ini (sia in contabilità che in vendite) FOXUSATIME tipo N. Nel valore della variabile bisogna indicare per quanti secondi il programma deve provare ad aprire i files prima di dare l'errore di accesso negato (es. 20). (Tutto eQuilibra). La variabile è stata implementata per il cliente FISSORE

GESTIONE ARCHIVI COMUNI

OKCOD_DC Per attivare ordinamento degli ok_cod

VARIABILE VALORE TIPO OKCOD_DC D C D tutti gli ok_cod ordinati per descrizione C tutti gli ok_cod ordinati per codice ARTICOLO,FORNITORE,CLIENTE tutti gli ok_cod ordinati per descrizione tranne i tre indicati che sono ordinati per codice. La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini,s:\COGENE2\mabofa.ini, serve per attivare l'ORDINAMENTO DEGLI OK_COD.

Page 11: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

INDUSTRIA Per attivare il tipo parte sull’anagrafica articoli

VARIABILE VALORE TIPO INDUSTRIA SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, per attivare IL TIPO PARTE sull'anagarafica articoli.

ESPMLUNG Per allungare il campo Espon.Modif. in gest.Articoli

VARIABILE VALORE TIPO ESPMLUNG SI N Questa variabile permette di allungare il campo Espon.Modif in gestione Articoli, il massimo consentito è di cinque caratteri.Numero di caratteri per esponente di modifica (default 1) .

GE_CLRIFER Per attivare il cliente di riferimento sull’anagrafica

VARIABILE VALORE TIPO GE_CLRIFER SI C Questa variabile permette di avere la richiesta del cliente di riferimento in anagrafica. La variabile è nata da una richiesta fatta da BIOHEALTH ITALIA s.r.l.

ANAARTDES1 Per saltare il campo descrizione riprendendo in modifica un articolo

VARIABILE VALORE TIPO ANAARTDES1 SI C Se attiva, quando verrà richiamato l'articolo in anagrafica, sarà saltato il campo descrizione e il programma si autoposizionerà su descrizione aggiuntiva. Qualora si desiderasse modificare la descrizione sarà sufficiente premere il tasto freccia su.

PRZ_DESTIN Per disattivare richiesta della destinazione in fase inserimento prz cli

VARIABILE VALORE TIPO PRZ_DESTIN NO C Questa variabile permette di disattivare la richiesta della destinazione in fase di inserimento preziario clienti. In fase di emissione ordini/bolletazione a clienti se viene modificata la destinazione non verrà più richiesto se si desidera andare a riverificare il preziario clienti.In fase di stampa non verrà più richiesta la destinazione.Verranno stampati solo i prezzi che hanno la destinaZione vuota sul preziario.

PICT_LISTI Per gestire i listini alternativi anche con le lettere minuiscole

VARIABILE VALORE TIPO PICT_LISTI X C Questa variabile permette di gestire i listini alternativi anche con le lettere minuscole.

DUPLASKL Per no duplicare la scheda lavoro duplicando gli articoli

VARIABILE VALORE TIPO DUPLASKL NO C Questa variabile permette in fase di duplicazione articoli non duplicare la scheda lavoro.

GE_LEGALER Per attivare anagrafica cli/for legale rappresentante

VARIABILE VALORE TIPO GE_LEGALER SI C Questa variabile permette di attivare nella tendina dell'anagrafica clienti e fornitori l'opzione LEGALE RAPPRESENTANTE. Richiesta fatta da un cliente di Siware per poter stampare il legale rappresentante sul registro dei BENI USATI.

Page 12: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

QUAARTDEF Per impostare in gs articoli il campo ciclo continuo

VARIABILE VALORE TIPO QUAARTDEF S C Questa variabile viene attivata per impostare in gs articoli il campo CICLO CONTINUO a SI per le aziende che hanno come gestione la qualità per attivarla bisogna impostare i dati come segue:

GE_QUALITA

VARIABILE VALORE TIPO GE_QUALITA SI C

FIDONOSEZ/ FIDONOCL Per escludere una sezione nel calcolo della gestione fido

VARIABILI Creata la possibilità di escludere una sezione dal calcolo delle fatture da contabilizzare nella gestione del fido. Tutte le fatture emesse nella sezione inserita in MABOFA.INI in corrispondenza della variabile FIDONOSEZ non verranno prese in considerazione tra le fatture da contabilizzare. Inoltre, con la variabile FIDONOCL è possibile indicare il codice del cliente di cui non si desidera visualizzare completamente la situazione del fido.

CMPDEPODAB Per valorizzare il CMP su depositi diversi

VARIABILE VALORE TIPO CMPDEPODAB SI C Questa variabile viene attivata per la valorizzazione del CMP su depositi diversi.Es quando viene emessa una bolla per trasferire il materiale da un deposito a un altro e la causale di magazzino impostata sulla bolla ha definito la causale di contropartita sulla quale è stato impostato il flag di aggiornare il CMP, il movimento principale (quello impostato sulla bolla)verrà effettuato al prezzo indicato sulla bolla mentre il movimento secondario (quello creato dalla causale di contropartita),verrà effettuato con il prezzo del CMP presente sul deposito.

AGG_DT_COM Per ricalcolo progres.commerciali su quale data effettuare il calcolo

VARIABILE VALORE TIPO AGG_DT_COM NO C Implementato il programma di ripristino progressivi commerciali. Se impostata la verifica sulla data di consegna per il calcolo dell'ordinato (variabile AGG_DT_COM=NO) il progressivo viene ora calcolato andando a verificare le date di consegna sulle righe dell'ordine e non più sulla testata.

PRZ_APERTO Per indicare il consiglio campo aperto nei preziari

VARIABILE VALORE TIPO PRZ_APERTO NO C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.037 in avanti lA Variabile viene attivata per Indicare il consiglio per la compilazione del campo aperto nei preziari. A seconda di come impostata proporrà si o no nel campo aperto dei preziari. La variabile può valere: NO propone NO al campo aperto. SI propone SI al campo aperto. SIC propone SI al camo aperto nei preziari clienti. SIF propone SI al campo aperto nei preziari fornitori. SICF propone SI al campo aperto nei preziari clienti e fornitori.

Page 13: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

AS_BENIORD Per indicare di default l’aspetto dei beni

VARIABILE VALORE TIPO AS_BENIORD NO C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.037 in avanti La Variabile viene attivata per Indicare nel valore l'aspetto dei beni che si desidera inserire come default.

ACCORP_BOL Per modificare risposte al Raggr.Bolle anagrafica clienti

VARIABILE VALORE TIPO ACCORP_BOL SI (BR) C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.103 Modificate le possibili risposte alla domanda "Raggr. Bolle" nell'anagrafica clienti. Se è impostata la variabile ACCORP_BOL a SI oppure a BR in mabofa.ini le risposte possibili sono ora 4: N: non raggruppa le bolle ma accorpa le righe articoli S: raggruppa le bolle e accorpa le righe articoli D:raggruppa le bolle e non accorpa le righe articoli X:non raggruppa le bolle e non accorpa le righe articoli In questo modo è possibile indicare su ogni singolo cliente come raggruppare le fatture e se accorpare o meno le righe articoli.Ovviamente questo campo verrà utilizzato in fase di fatturazione solamente se si selezionerà "come da scheda cliente" alla domanda relativa al raggruppamento delle bolle.

MARGLIS1 Per attivare un nuovo campo % margine effettivo anagrafica articolo

VARIABILE VALORE TIPO MARGLIS1 PREZZ_MEDI C Nuovo campo visualizzato sull'anagrafica articolo. Vicino alla % margine contribuzione minima verrà ora visualizzata anche la percentuale del margine effettivo ottenuto confrontando il Listino 1 con il prezzo ultimo acquisto (o cmp). Per decidere se effettuare il confronto con il prezzo ultimo o il cmp è necessario impostare la variabile MARGLIS1 con valore PREZZ_MEDI per il costo medio ponderato (come da standar distribuito) oppure con PR_ULTIMO per il prezzo ultimo acquisto.

CONTO_LUN (Rif.Cliente Api) Per impostare i conti lunghi

VARIABILE VALORE TIPO CONTO_LUN 10 N La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini e in s:\cogene2\mabofa.ini , per attivare i conti lunghi 10.E' necessario lo struttup da richiedere in Siware.Le modifche al momento sono gestite solamente sulle anagrafiche, nelle interrogazioni dell'ok_cod, sulle procedure di incasso e pagmaneto visuali e sulla prima nota visuale.Attenzione se viene attivata la lunghezza dei conti a 10 non è possibile avereu na situazione mista. I conti o sono lunghi 9 o sono tutti lunghi 10.

ART_DTIAUT (Rif.Cliente Cosso) Per attivare data inzio validita duplicando articolo

VARIABILE VALORE TIPO ART_DTIAUT SI C La variabile è stata implementata per Cosso con rel 9.4.094 La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene attivata in fase di duplicazione articolo di magazzino, sul nuovo articolo creato verrà impostata come data inizio validità la data odierna.

QUAARTDEF (Rif. Cliente Spa) Per attivare in automatico il ciclo controllo in dupl.articolo

VARIABILE VALORE TIPO QUAARTDEF SI C La variabile è stata implementata per SPA con rel 9.4.111 La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene impostata a SI, nel momento in cui si duplica un articolo che non ha il ciclo controllo attivo, l'articolo avrà il ciclo controllo impostato a SI.

Page 14: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

ARTPROVVI (Rif. Cliente Vigliani) Per abilitare gestione articoli provvisori

VARIABILE VALORE TIPO ARTPROVVI SI C Abilitata la gestione degli articoli provvisori. Se in mabofa.ini si attiva la variabile ARTPROVVI nell'ok_code clienti verrà visualizzato un nuovo tasto dedicato. Premendolo si entrerà nell'anagrafica degli articoli provvisori. Per far trasformare un articolo da provvisorio a definitivo sarà sufficiente fare doppio click su un articolo dall'oki_cod degli articoli provvisori. (V 1-4-1-1).Implementata anche l'importazione listini per fare in modo che gli articoli che vengono creati nuovi vengano inseriti come provvisori. (V 5-2-6) La variabile è stata implementata per il cliente VIGLIANI

FAGG_PREZ (Rif. Cliente SPA) Per indicare un valore da inserire nel campo legato a prez.

VARIABILE VALORE TIPO FAGG_PREZ si/no/oc N La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, Implementata la gestione ordini. Da ora è possibile indicare il valore di default da inserire nel campo "legato a preziario" in base al tipo di ordine tramite la variabile FAGG_PREZ che oltre al SI oppure NO permette l'indicazione del tipo ordine (OC per ordini clienti, OF per ordini fornitori e OT per ordini terzisti). Per esempio se si desidera che solo gli ordini cliente abbiamo il SI deve essere impostata a SIOC; se si desidera il SI sugli ordini terzisti e clienti deve essere impostata a SIOTOC. La variabile è stata implementata per il cliente SPA

PDT_AGG1 (Rif. Cliente Nicola Del) Per aggiungere in tabella Persone il campo data

VARIABILE VALORE TIPO PDT_AGG1 SI C Aggiunto, nella tabella delle Persone, il campo data PDT_AGG1 configurabile con relativa variabile in MABOFA.INI di MABOFA2 dove se esiste la variabile il valore indicherà il nome della colonna. Se la variabile non esiste il campo non sarà gestibile.

PRCLAGG01/ PRCLAGG02/… PRCLAGG99 (Rif. Cliente Panifici) Per nuovi campi prez.cli

VARIABILI VALORE TIPO PRCLAGG01 SINTASSI DIVERSE C Creata la possibilità di far nascere dei campi aggiuntivi nel preziario cliente: per crearli è necessario aggiungere in MABOFA.INI di MABOFA2 una variabile per ogni campo che si desidera aggiungere: le variabili devono chiamarsi PRCLAGG01,PRCLAGG02,.... PRCLAGG99 ed è possibile inserirne quante se ne vuole. La sintassi della variabile da inserire nel campo VALORE di MABOFA.INI dovrà essere: etichetta del campo § nome campo § picture § Es: KM§CMPQKM§PIC_QUAN§ La colonna si chiamerà KM, il campo si chiamerà CMPQKM e avrà la picture di PIC_QUAN Es: Colla§LAPERLA§"9999.99"§ La colonna si chiamerà Colla, il campo si chiamerà LAPERLA e avrà la picture '9999.99". Se si desidera far gestire la picture direttamente allo STRUTTUP tra i § mettere i due apici (§''§). I campi nuovi dovranno essere aggiunti nello STRUTTUP.DBF di MABOFA2. La variabile è stata implementata per il cliente PANIFICI

BOLLETTAZIONE

_B_SEZ Per attivare la sezione sulle bolle

VARIABILE VALORE TIPO _B_SEZ SI C Questa variabile permette di attivare la Sezione sulle BOLLE. Prima di attivare la sezione prender nota dell'ultimo numero bolla , si dovrà inserire manualmente.

Page 15: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

BOLNOSOLDI Per indcare il prezzo su una bolla fornitore

VARIABILE VALORE TIPO BOLNOSOLDI VUOTO C Se attiva la variabile con valore VUOTO sarà possibile indicare il prezzo, su una bolla fornitore, tramite la combinazione dei tasti funzione F2/F3. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

IVADOGANA Per indicare i codici iva per le esportazioni

VARIABILE VALORE TIPO IVADOGANA C se attiva la variabile indicando i codici iva per le esportazioni in fase di salvataggio delle bolla, anche se una riga ha un codice iva compreso tra quelli indicati nella variabile IVADOGANA verrà richiesto se si aggiungere il dettaglio dei pesi. Se si verrà aggiunta una riga $DOGANA indicante la nomenclatura combinata dell'articolo e i relativi pesi. Se il cliente ha indicato in anagrafica porto Franco e la destinazione non è nell'elenco delle destinazioni indicate nella variabile DESTI_IDEM, verrà aggiunta una riga di descrizione sulla riga $DOGANA indicante la città della destinazione, nel caso il cliente abbia porto assegnato verrà aggiunta la dicitura TREMS OF SALE: EX WORKS aggiungendo la città indicata in ragione sociale utenti .

ORDNOSOLDI Per indicare il prezzo bolla fornitore

VARIABILE VALORE TIPO ORDNOSOLDI (VUOTO) C Se attiva la variabile valore VUOTO sarà possibile indicare il prezzo, su una bolla fornitore, tramite la combinazione dei tasti funzione F2/F3. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

GE_TESPIE Per attivare gestione descrizione testa e piede dei documenti

VARIABILE VALORE TIPO GE_TESPIE SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, serve per attivare la gestione delle descrizioni testa e piede dei documenti

RBOLXCLI Per poter effetture ricerche diverse in ricerca bolle per cliente

VARIABILE VALORE TIPO RBOLXCLI R;ALTR_CAMPO;descrizione C Creata la possibilità di poter cercare all'interno di un campo in ricerca bolle per cliente. Come esempio ipotizziamo che vogliamo cercare all'interno di altr_campo. In mabofa.ini mettere la variabile RBOLXCLI con valore R;ALTR_CAMPO;descrizione.

PROMPT_BOL Per modificare la scelta impostazioni documenti

VARIABILE VALORE TIPO PROMPT_BOL BFMAX C (IMPOSTAZIONE STANDARD) B= BOLLA ,F= BOLLA FATTURA.,M=BOLLA MANUALE,A=FATTURA ACCOMPAGNATORIA,X=FATTURA IMMEDIATA Questa variabile permette di modificare l'impostazione della scelta dei documenti in Emissione Documenti Immediata. La variabile è nata da una richiesta fatta da SEGHERIA BRUNO FRANCO

EVOCLOTTI Per visualizzare i lotti di carico in fase di evasione ordini

VARIABILE VALORE TIPO EVOCLOTTI SI C Questa variabile permette in evasione ordini di indicare i lotti. Dopo aver inserito la quantità verrà visualizzata una tabella nella quale verranno visualizzati tutti i lotti di carico disponibili dell'articolo. I dati verranno visualizzati tramite il tasto INVIO .

Page 16: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

BLORDOTARA Per disattivare il tasto F3 chiedi Peso Lordo e Tara

VARIABILE VALORE TIPO BLORDOTARA NO C Questa variabile permette di disattivare il tasto funzione F3 chiedi Peso Lordo e Tara in Emissione documenti immedieata e Evasione ordini.

ASSORDCLEV Per aggiornare lo stato dell’ordine

VARIABILE VALORE TIPO ASSORDCLEV NO C Quando si installa eQulibra la variabile è spenta. Attivandola da NO a SI , in fase di emissione e/o modifica bolla-fattura/fattura immediata/fattura accompagnatoria dopo aver associato l'ordine comparirà il seguente messaggio Si desidera aggiornare l'ordine xxxxx/y rispondendo di SI lo stato dell'ordine si modificherà da confermato a Parzialmente o Totalmente evaso.

La variabile è nata da una richiesta fatta da GRUPPO MINITOP

ASSORDCLEV

VARIABILE VALORE TIPO ASSORDCLEV SI C Se attiva verrà implementata la procedura di aggiornamento delle giacenze teoriche relative all'ordinato cliente se è stata attivata la procedura di aggiornamento automatico dello stato dell'ordine in fase di bollettazione.

ALIMPREZCF Per aggiornare il preziario quando si inserisce un nuovo prezzo

VARIABILE VALORE TIPO ALIMPREZCF SI C Attivando questa variabile viene richiesto se aggiornare il preziario quando l'utente in emissione documenti emissione oridini cli/for si inserisce un nuovo prezzo.

SCORP_IVA Per attivare tasto funzione F5 Scorporo Iva

VARIABILE VALORE TIPO SCORP_IVA SI C

Questa variabile permette di attivare il tasto funzione F5 Scorporo Iva.

CASSO_AUTO Per non ricalcolare i cassoni in fase di evasione ordini cli

VARIABILE VALORE TIPO CASSO_AUTO NO C Attivando questa variabile, in fase di evasione ordini clienti non verranno ricalcolati i cassoni ma verranno mantenuti quelli scritti sull'ordine.

CLAVFRASE/ CLAVTITOL Per personalizzare i campi bolle di carico reso conto lavoro

VARIABILE VALORE TIPO CLAVFRASE QUELLO CHE SI VUOLE VEDERE C CLAVTITOL IL TITOLO CHE SI VUOLE DARE C Esempio: invece di vedere il numero di documento di carico, vorrei vedere la descrizione aggiuntiva del movimento di magazzino , le variabile dovranno essere impostate come segue:

VARIABILE VALORE TIPO CLAVFRASE substr(MGMOVI->DEAGGIU,1,20)+" "+dtoc(MGMOVI->DATADOCU) C CLAVTITOL DESCRIZIONE DATA C Questa variabile permette di personalizzare i campi che vengono visualizzati nella tabellina delle bolle di carico in fase di reso da conto lavoro.

Page 17: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

ST_ETICA Per stampare le etichette dei cassoni dopo la stampa della bolla

VARIABILE VALORE TIPO ST_ETICA SI C Impostando cosi la variabile SI dovrà confermare se stampare S/N : N

VARIABILE VALORE TIPO ST_ETICA SIS C Impostando cosi la variabile verrà richiesto se stampare S/N : S

VARIABILE VALORE TIPO ST_ETICA SIN C Impostando cosi la variabile verrà richiesto se stampare S/N : N Implementato il programma di bollettazione, attivando la variabile ST_ETICA, subito dopo la stampa della bolla verrà richiesto se si desidera stampare le etichette dei cassoni.

FIDO_DURO Per attivare controllo sforamento fido

VARIABILE VALORE TIPO FIDO_DURO SI C Questa variabile permette di impostare un controllo in modo che all'utente venga richiesta la forzatura per lo sforamento del fido, in fase di emissione documenti.

GIACNEGBLO Per bloccare la vendita di un articolo con esistenza in negativo

VARIABILE VALORE TIPO GIACNEGBLO SI C Questa variabile viente attivata quando si vuole bloccare la vendita di articolo con esistenza in negativo. Impostando la variabile a SI su ogni causale di magazzino sarà disponibile un nuovo campo BLOCCO GIAG.NEG., impostando il valore a SI il programma effettuerà un controllo e il relativo blocco.

BLOCCAPGDN Per effettuare il controllo di validità su un campo

VARIABILE VALORE TIPO BLOCCAPGDN SI C Questa variabile viente attivata quando si vuole effettuare il controllo di validità sul campo su cui si è dato pagina giù se il dato inserito è valido si pocederà alla pagina successiva, in caso contrario resterà sul campo su cui si è premuto pagina giù.

EVOCCHKART Per attivare un contollo data di consegna in fase di evasione ord.cli

VARIABILE VALORE TIPO EVOCCHKART SI C Questa variabile viente attivata per controllare,in fase di evasione ordini clienti, se l'articolo che si sta evadendo non ha delle altre righe con data di consegna anteriore alla riga in oggetto. Questo per evitare di evadere la riga con data di consegna 30/05 quando è presente una riga ordine per lo stesso articolo con data di consegna 22/05.

PACKNCOL Per indicare il numero dei colli sulla packing list

VARIABILE VALORE TIPO PACKNCOL SI C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.037 in avanti lA Variabile viene attivata per Indicare il numero dei colli che verrà riportato sul documento in fase di chiusura della packing list.

Page 18: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

F3RIFBOLLA Per richiedere in fase di emis. nota credito il Rif. e data doc di riferimento

VARIABILE VALORE TIPO F3RIFBOLLA SI C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.037 in avanti lA Variabile viene attivata per richiedere in fase di emissione nota di credito, facendo F2/F3 su una riga inserita verrà aperta una videata richiedendo Riferimento e Data documento di riferimento.

CASSO_AUTO Per riproporzionare i cassoni in base alle quantita in fase di evas.ordini cli

VARIABILE VALORE TIPO CASSO_AUTO SI C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.037 in avanti Se attiva la variabile in fase di evasione ordini clienti, i cassoni vengono riproporzionati in base alle quantità che finiranno in bolla.Prima venivano riportati i cassoni con le stesse quantità inserite in ordine.

PACKPICK (Rif.Cliente Diffusion) Per attivare deposito di spedizione e la causale

VARIABILE VALORE TIPO PACKPICK SI C La variabile è stata implementata per DiffusionFoods con rel 9.4.062 La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini serve per attivare sulla packing list la causale e il deposito per spostare materiale in spedizione dal magazzino ad un magazzino di appoggio "deposito di partenza".In Opzioni sarà possibile inserire la causale con la quale effettuare tali movimenti e il deposito di destinazione; naturalmente la causale deve essere di scarico e deve avere una causale di contropartita che provveda ad effettuare il carico sul deposito indicato in opzioni. Con questa variabile attiva si potranno creare delle packing che con la loro emissione spostano la merce da un deposito a un altro generando quindi dei movimenti di magazzino e "spaccando" le righe ordine. N.B. SE E ATTIVA LA VARIABILE PACKPICK IN OPZIONI CI DEVE ESSERE SEMPRE CAUSALE MOVIMENTO E DEPOSITO DESTIN. SE L’UTENTE TOGLIE QUESTE DUE INDICAZIONI IN OPZIONI IL PROGRAMMA NON TIRA SU GLI ORDINI.

CASSCOLL (Rif.Cliente Cleaning) Per calcolare il numero dei colli in base ai cassoni

VARIABILE VALORE TIPO CASSCOLL SI C La variabile è stata implementata per Cleaning con rel 9.4.080 La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene attivata il numero dei colli, verrà calcolato in base ai cassoni inseriti nel documento.

CASNOLESAT (Rif.Cliente Iltar) Per controllare se i cassoni sono < rispetto a quelli previsti

VARIABILE VALORE TIPO CASNOLESAT SI C Implementata la procedura del controllo della coerenza delle pedane e dei coperchi dei cassoni. Se viene impostata la variabile CASNOLESAT valore SI tipo C, il controllo verrà effettuato anche se i cassoni inseriti nella pedana sono minori rispetto a quelli previsti.

BOL_NCR (Rif.Cliente Filostamp) Per +/- spese bollo totale della nota di credito

VARIABILE VALORE TIPO BOL_NCR C Se la variabile BOL_NCR vale SI- l'importo delle spese bollo veniva sempre aggiunto al totale della nota di accredito (comportamento corretto: se vale SI+ deve sommarle, se vale SI- deve detrarle).

Page 19: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

PREZIDZERO (Rif.Cliente Essepi) Per non compilare il campo Prez_ID sui preziari

VARIABILE VALORE TIPO PREZIDZERO SI C Se viene impostata in mabofa.ini la variabile PREZIDZERO valore SI, in fase di inserimento preziario clienti/fornitori, importazione listini, e alimentazione preziari dalla bollettazione non verrà più compilato il campo PREZ_ID sui relativi preziari La variabile è stata implementata per il cliente ESSEPI

NOFIDODURO (Rif.Cliente Panifici) Per escludere dei documenti al controllo del fido

VARIABILE VALORE TIPO NOFIDODURO C è possibile decidere su quali tipi di documento disattivare la conferma per il cliente fuori fido. Impostando la variabile NOFIDODURO tipo C e nel valore inserire i tipi di documento su cui evitare la richiesta conferma separati da virgola come da legenda: BOLLACLIENTE = "CB" BOLLAFATTURA ="CF" FATTURAACCOMP ="CA" FATTURANORMALE = "CX" NOTACREDITO = "CN" ORDINECLIENTE ="OC" La variabile è stata implementata per il cliente RISTO STIL

DOCUMENTI VISUALI

RIORARDIF (Rif.Cliente Comimport) Per associare riga ord. for con riga ord. cli con articoli diversi

VARIABILE VALORE TIPO RIORARDIF NO C La variabile è stata implementata per il cliente COMIMPORT Se viene impostata la variabile RIORARDIF in s:\mabofa2\mabofa.ini, valore NO, nel momento in cui si emette un

ordine a fornitore e lo si associa ad una riga ordine cliente con un articolo diverso non verrà più visualizzato il messaggio di avviso relativo all'articolo che è diverso.

GEVALMAG (Rif.Cliente Granit) Per impostare gestione valute in documennew

VARIABILE VALORE TIPO

GEVALMAG SI C

La variabile è stata implementata per il cliente GRANIT

Implementata la nuova bollettazione con la gestione delle valute. Per attivarla è necessario impostare in mabofa.ini la variabile GEVALMAG valore SI tipo C in mabofa.ini.

ACQVELOCI Per attivare la gestione acquisti veloci

VARIABILE VALORE TIPO ACQVELOCI SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, serve per attivare la gestione degli Acquisti veloci in eQuilibra.

PREZ_DURO Per attivare il controllo se il prezzo di vendita viene preso da preziario

VARIABILE VALORE TIPO PREZ_DURO SI C Implementata la bollettazione visuale. Se il prezzo veniva preso dal preziario veniva sempre visaulizzato il messaggio "Da preziario clienti. Certi di aver letto la segnalazione?". Ora questo messaggio viene visualizzato solamente se in MABOFA.INI è impostata a SI la variabile PREZ_DURO.

Page 20: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

OKCOD_ALTR (Rif. Cliente CMB)

VARIABILE VALORE TIPO OKCOD_ALTR SIFACOLT C Con la gestione di ALTR_CAMPO vincolato a OK_COD, in emissione documenti, il programma accetta solo valori già caricati. Se si imposta la variabile OKCOD_ALTR a SIFACOLT in MABOFA.INI di MABOFA2 è possibile inserire in ALTR_CAMPO qualsiasi valore. Il programma chiederà se accettarlo comunque o no; in quest'ultimo caso verrà aperto l'ok_cod per selezionare il dato desiderato.

PERSONE (Rif. Cliente Morero) Per personalizzare la tabella Persone

VARIABILE VALORE TIPO PERSONE C Implementata la bollettazione visaule. Da ora è possibile, come già sul cassa, in altr_campo aprire l'ok_cod con la tebella delle persone. È altresì possibile personalizzare i titoli delle colonne visualizzate nella tabella persone e anche il nome visualizzato nella tendina dell'anagrafica cliente. Per personalizzare il nome visualizzato bisgona impostare in mabofa.ini la variabile PERSONE tipo C e nel valore indicare il nome che si desidera visualizzare. Per personalizzare invece i titoli delle colonne nella tabella persone impostare per i campi interessati le variabili in mabofa.ini come da esempio: PNOME tipo C valore TARGA (in questo caso invece che nome il titolo della colonna sarà TARGA) PCOGNOME tipo C valore Modello (in questo caso invece che nome il titolo della colonna sarà Modello) e così via con gli altri campi.

MINIMRSIAD (Rif. Cliente Cit) Per salvare le righe con $ per la generzione ordine for.

VARIABILE VALORE TIPO MINIMRSIAD SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, in fase di salvataggio dell'ordine cliente inserisce tra le righe da generare anche le eventuali righe con articolo $. Se queste righe non devono essere visualizzate nell'apposita griglia per la generazione ordini fornitore occorre spegnere la variabile. La variabile è stata implementata per il cliente CIT

ALTR_CAMCS Per attivare altr_campo sui cassoni

VARIABILE VALORE TIPO ALTR_CAMCS SI C Aggiunto altr_campo anche sui cassoni. Impostando in MABOFA.INI la variabile ALTR_CAMCS con il titolo che si desidera visualizzare, sarà possibile compilare il campo.

RDOCAGG01/ RDOCAGG02/.. RDOCAGG99 (Rif.Cliente Dell’Orto) Per attivare campi nuovi in em.docs

VARIABILI VALORE TIPO RDOCAGG01 SINTASSI DIVERSE C Creata la possibilità di far nascere dei campi aggiuntivi nelle righe di emissione dei documenti visuale: per crearli è necessario aggiungere in MABOFA.INI di MABOFA2 una variabile per ogni campo che si desidera aggiungere: le variabili devono chiamarsi RDOCAGG01,RDOCAGG02,.... RDOCAGG99 ed è possibile inserirne quante se ne vuole. La sintassi della variabile da inserire nel campo VALORE di MABOFA.INI dovrà essere: etichetta del campo § nome campo § picture § documenti in utilizzo Es: KM§CMPQKM§PIC_QUAN§CB,CF,FB,OC,OF, La colonna si chiamerà KM, il campo si chiamerà CMPQKM, avrà la picture di PIC_QUAN e sarà utilizzato in bolle cliente, bolle->fattura, bolle fornitore, ordini clienti e ordini fornitori Es: Colla§LAPERLA§"9999.99"§OC, La colonna si chiamerà Colla, il campo si chiamerà LAPERLA, avrà la picture '9999.99" e sarà utilizzato solo nell'ordine cliente. Se si desidera far gestire la picture direttamente allo STRUTTUP tra i § mettere i due apici (§''§). I due caratteri utilizzati per identificare il tipo documento sono gli stessi utilizzati per la gestione dei cassoni. I campi nuovi dovranno essere aggiunti nello STRUTTUP.DBF di MABOFA2.

Page 21: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

SPESEORD (Rif.Cliente Mollificio) Per addebitare le spese sugli ordini

VARIABILE VALORE TIPO SPESEORD SI C Implementate le procedure di emissione ordini sia in modalità visuale che testo. Se viene attivata la variabile SPESEORD in mabofa.ini, anche in fase di emissione ordine saranno addebitate le spese bollo e le spese incasso. La variabile è stata implementata per il cliente MOLLIFICIO

BOTTPERS (Rif.Cliente Innova) Per visualizzare un nuovo tasto x raggru.la classe merc.

VARIABILE VALORE TIPO BOTTPERS INNOVA C Se viene attivata la variabile in mabofa.ini BOTTPERS con valore INNOVA, verrà aggiunto un bottone che raggruppa per classe merceologica gli articoli delle righe, per ogni classe merceologica fa vedere referenza, cartoni, kg e sconto_c. L'utente potrà inserire lo sconto, che dopo aver confermato con F10 va a sovrascrivere quello delle righe. La variabile è stata implementata per il cliente INNOVA

FATTURAZIONE

SELE_STA Per non attivae il check box delle stampanti fattura via e-mail

VARIABILE VALORE TIPO SELE_STA NO C La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene impostata a NO, in fase di conferma / stampa di una fattura via e-mail non si attiva il check box delle stampanti ma solo dopo aver definito come voglio la stampa. La variabile è stata implementata per VIGLIANI 9.4.018

ARR_RIGA Per arrotondare imponibile in righe fatture

VARIABILE VALORE TIPO ARR_RIGA SI C La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se viene impostata la variabile ARR_RIGA a SI, Arrotondamento imponibile in righe fatture.

SQL_FATT Per ristampare le fatture in modalità classica senza passare da eqrunserver

VARIABILE VALORE TIPO SQL_FATT NO C La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, inserendo la variabile la procedura ristampa fattura verrà eseguita in modalità classica senza passare dall'eqrunserver.

GE_ANTICIP Per attivare la gestione degli anticipi in vendite

VARIABILE VALORE TIPO GE_ANTICIP SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\mabofa2\mabofa.ini, serve per attivare la gestione anticipi

VUOI_ANTICIP Per attivare la gestione degli anticipi in contabilità

VARIABILE VALORE TIPO VUOI_ANTICIP SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\cogene2\mabofa.ini, serve per attivare la gestione anticipi

Page 22: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

GE_VALCOG Per contabilizzare le fatture in valuta

VARIABILE VALORE TIPO GE_VALCOG SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\COGENE2\mabofa.ini, serve per attivare la CONTABILIZZAZIONE DELLE FATTURE IN VALUTA.

NCR_DEST Per indicare la destinazione in fase di emissione nota credito

VARIABILE VALORE TIPO NCR_DEST SI C E' ora possibile indicare la destinazione in fase di emissione nota di credito a cliente attivando la variabile.

CONAI Per attivare la gestione del Conai

VARIABILE VALORE TIPO CONAI SI C Questa variabile permette la gestione in automatico del CONAI.

ACC_ARTD Per raggruppare in stampa i codici articoli a parità di carattere anche con fattura differita

VARIABILE VALORE TIPO ACC_ARTD NO C Corretto un errore: se si aveva impostato la variabile ACC_ARTD (quella che raggruppa i codici articoli a parita di X carattere in fase di stampa) gli articoli venivano raggruppati solamente se si faceva una fattura immediata e non una fattura da bolla. Ora il programma raggruppa anche nel caso di fattura da bolla.

NSECRITSTA Per fatturazione via e-mail stampa fatture non inviate

VARIABILE VALORE TIPO NSECRITSTA 10 N Modificato il programma di fatturazione via e-mail. Quando veniva visualizzato l'elenco delle fatture non inviate, in fase di stampa dell'elenco (Tasto funzione F5) l'ordinamento casuale, non venivano stampate in ordine di numero.La problematica era dovuta al fatto che il programma faceva gestire completamente la coda di stampa ad acrobat, e al programma gestore dei pdf, e questo ordinava i documenti in stampa a suo piacimento.Per ovviare la problematica è stata creata la variabile in MABOFA.INI che si chiama NSECRITSTA tipo N valore 10.Il numero contenuto nel valore sta ad indicare i secondi impostati come tempo di attesa tra la gestione di una stampa e l'altra. In questo modo il programma di gestione dei pdf viene "chiamato" una volta per ogni fattura presente in elenco in modo da generare tante code di stampa quante fatture deve stampare ,invece di un'unica coda di stampa. In questo modo le fatture stampate verranno ordinate per numero di fattura.L'intervallo di attesa può essere modificato:infatti in fase di stampa delle fatture presenti nell'elenco verrà richiesto l'intervallo tra una stampa el 'altra.

SALTA_9999 Per controllo data fattura e data bolla da addebiti periodici

VARIABILE VALORE TIPO SALTA_9999 NO C Utilizzata per gli Addebiti Periodici : In fase di fatturazione viene effettuato un controllo sulla data fattura meno la data bolla se i giorni di fatturazione sono > di 30 gg comparirà il seguente messaggio : Data Documento troppo vecchia xxxxxx se invece i giorni sono < di 30gg NON comparirà nessun messaggio. IMPORTANTE se la Variabile SALTA_9999 è impostata a NO se vengono fatturate delle bolle di mesi precendenti, in fase di importazione fattura l'iva della fattura viene riportata al mese di competenza della bolla.Es.Bolla del 20/11/08 la fatturo al 15/12/08 l'iva a debito di questa fattura viene liquidata a novembre e non a dicembre.

In Prima nota viene evidenziata la registrazione con un * davanti alla data del documento (F6 Indica cessione avvenuta mese precedente) Nel caso degli addebiti periodici è normale avere una fattura in sospeso e fatturarla dopo mesi.Gli utenti che utilizzano Addebiti Periodici per non avere problemi con IVA impostarla a SI4,SI6 oppure SI46.

Page 23: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

VARIABILE VALORE TIPO SALTA_9999 SI6 C

VARIABILE VALORE TIPO SALTA_9999 SI4 C

VARIABILE VALORE TIPO SALTA_9999 SI46 C Utilizzata per gli Addebiti Periodici : In fase di fatturazione NON viene effettuato il controllo sulla data fattura meno la data bolla se i giorni di fatturazione sono <> di 30 gg . IMPORTANTE se la Variabile SALTA_9999 è impostata a SI (SI4,SI6,SI46) se vengono fatturate delle bolle di mesi precendenti, in fase di importazione fattura l'iva della fattura viene riportata al mese di competenza della fattura e non della bolla. Es.Bolla del 20/11/08 la fatturo al 15/12/08 l'iva a debito di questa fattura viene liquidata a dicembre.

RICH_COPIE Per richiedere il numero di copie in fase di emissione immediata fatture via e-mail

VARIABILE VALORE TIPO RICH_COPIE NO C Se viene impostata a NO la variabile in fase di emissione documenti immediata, se attivata la personalizzazione mail, quando viene selezionato di stampare verrà richiesto se si desidera forzare il numero delle copie.

MAGAZZINO

SIMU_CEN Per indicare se la singola causale da 1 a 20 deve aggiornare il CMP

VARIABILE VALORE TIPO SIMU_CEN SI C (Magazzino centrale come somma depositi ) E' stata implementata la gestione delle causali , è ora possibili per le causali di CARICO da 1 a 20 indicare se la singola causale deve aggiornare il costo medio ponderato, quando la variabile SIMU_CEN (Magazzino centrale come somma depositi) è a NO. Le selezioni possibili sono tre: - NO = Non aggiorna il costo medio ponderato - SI = Aggiorna il costo medio ponderato , anche se la causale non ha una causale di contropartita con codice compreso tra 1 e 20. -(VUOTO) = Il funzionamento rimane invariato rispetto all'attuale.

S_NEG_GIA Per controllo giacenze negative in fase di emissione documenti

VARIABILE VALORE TIPO S_NEG_GIA NO C lA Variabile viene attivata per messaggi in fase di emissione documenti per controllo giacenze negative. Impostando il : VALORE = A SI in fase di emissione documenti compaiono i messaggi , VALORE = A NO in fase di emissione documenti NON compaiono i messaggi , VALORE = A SIS in fase di emissione documenti compaiono i messaggi SCRIVENDO scrive su S_NEG_GI.TXT La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.2.127 in avanti

Page 24: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

S_NEG_TEO Per controllo Teorico negativo.

VARIABILE VALORE TIPO S_NEG_TEO NO C lA Variabile viene attivata per messaggi in fase di emissione documenti per controllo TEORICO negativo. Impostando il : VALORE = A SI in fase di emissione documenti compaiono i messaggi , VALORE = A NO in fase di emissione documenti NON compaiono i messaggi , VALORE = A SIS in fase di emissione documenti compaiono i messaggi SCRIVENDO scrive su S_NEG_GI.TXT La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.2.127 in avanti

GEST_RAPP Per movimentare articoli con 2° unità di misura

VARIABILE VALORE TIPO GEST_RAPP SI C Attivando questa variabile ,in fase di movimentazione di magazzino con le causali comprese tra 001 e 097 , nel momento in cui si va a movimentare un articolo nella seconda unità di misura in fase di conferma del movimento, verrà visualizzata una tabella riportante la quantità della 2° unità di misura , la quantità della 1°unità di misura e il rapporto di conversione. L'utente ha la possibilità di modificare la 1°unità di misura e il rapporto.Se viene variato in automatico verrà aggiornata anche l'anagrafica articolo.

RINTRACNEW (Rif.Cliente Nice Food) Per attivare la rintracciabilità visuale

VARIABILE VALORE TIPO RINTRACNEW SI C Se viene attivata la variabile RINTRACNEW in mabofa.ini di vendite, verrà attivata la rintracciabilità visuale (per ora attiva solo sui movimenti di magazzino ed evasione ordini fornitori, terzisti e produzione). La novità, oltre all'interfaccia grafica, è che quando vengono fatti i prelievi del materiale dai lotti (la modifica è particolarmente utile nei buoni di versamento legati agli ordini di produzione) è possibile indicare contemporaneamente più lotti per lo stesso articolo.

RETTINVFOR (Rif.Cliente PDP) Per filtrare solo articoli di un fornitore in rettifiche invent.

VARIABILE VALORE TIPO RETTINVFOR SI C La variabile è stata implementata per PDP 9.4.150 La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene impostata a SI, in fase di rettifiche

inventario sarà ora possibile filtrare solo gli articoli di un fornitore. Verranno infatti presi in considerazione solo gli articoli che hanno in anagrafica come ultimo fornitore di acquisto il fornitore inserito nelle rettifiche.

CONTO LAVORO CLIENTI (MAGAZZINO)

VALINDOCU Per effettuare il controllo movimento con lo stesso numero di documento

VARIABILE VALORE TIPO VALINDOCU SICF C

Impostare la variabile VALINDOCU (quella che controlla che non sia stato già inserito un movimento con lo stesso

numero documento, a parità di data e fornitore)in modo che vada ad effettuare lo stesso controllo anche per i

moviemnti dei clienti. La variabile di standard non esiste e quindi vale SI , se la si imposta SICF effettuerà il

controllo sia per movimenti legati ai fornitori sia per quelli legati ai clienti.

DISTINTA BASE

FASEINDB Per richiedere la fase di prelievo in distinta base

VARIABILE VALORE TIPO FASEINDB SI C Se attiva la variabile viene richiesto la fase di prelievo in distinta base. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.037 in avanti

Page 25: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

PG3F5PROV Per riportare provvigioni su articolo finito

VARIABILE VALORE TIPO PG3F5PROV GE C La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, se attivata la variabile PG3F5PROV, dopo aver inserito il

codice finito premendo il tasto F5 per aggiungere i componenti presenti in distinta base, verrà ora richiesto se riportare le provvigioni dell'articolo finito. Sarà inoltre possibile indicare un percentuale di incremento/decremento della percentuale di provvigione. Nel caso in cui l'articolo finito non abbia provvigioni verrano prese in automatico quelle dei componenti con la possibilità di effettuare l'eventuale rettifica in più o in meno. La variabile è stata implementata per il cliente DIFFUSION FOODS

DB_DESLOC Se attiva non permette la modifica descrizioni componenti in distinta base

VARIABILE VALORE TIPO DB_DESLOC SI C Se attiva la variabile non permette la modifica delle descrizioni dei compomenti in inserimento della distinta base.

DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione articolo

VARIABILE VALORE TIPO DB_COPIA CQ, C SE VOGLIO INSERIRE IL CODICE ARTICOLO VARIABILE VALORE TIPO DB_COPIA DQ, C SE VOGLIO INSERIRE LA DESCRIZIONE ARTICOLO Queste variabili permettono di definire se su Excel si desidera inserire il codice o la descrizione dell'articolo. La variabile è DB_COPIA il valore di default è CQ, (Codice quantità), nel caso si inserisca la descrizione questa variabile vale DQ,

DIBANEW (Rif.Cliente Diffusion) Per rendere la distinta base visuale

VARIABILE VALORE TIPO DIBANEW SI C La variabile è stata implementata per DIFFUSION con rel 9.4.111 La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene impostata a SI, la gestione distinta base sarà resa visuale.

GECOSTOATT (Rif.Cliente Mollificio) Per indicare il costo di attrezzaggio centro di costo

VARIABILE VALORE TIPO GECOSTOATT SI C La variabile è stata implementata per MOLLIFICIO 9.4.155 La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene impostata a SI, in anagrafica centro di

costo e in anagrafica macchina verrà visualizzato il campo per poter indicare il costo di attrezzaggio. Di conseguenza la costificazione commesse e il confronto costi commesse uttilizzerà questi valori per effettuare il conto del costo dell'attrezzaggio.

GESTIONE CASSONI

SU_PAG3 Per attivare la gestione dei Cassoni

VARIABILE VALORE TIPO SU_PAG3 SU_PAG3 C Questa variabile permette di attivare la Gestione dei Cassoni

OSU_PAG3 Per disattivare richiesta cassoni in gestione ordini

VARIABILE VALORE TIPO OSU_PAG3 (VUOTO) C Questa variabile permette di disattivare la richiesta cassoni in gestione ordini. I cassoni verranno aggiornati in fase di evasione ordini , se sull'articolo sono stati impostati i cassoni e sulla causale alla gestione cassoni c'è scritto automatico i cassoni verranno ricalcolati in base alla quantità evasa sul documento.

Page 26: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

UTILITA’

EXPLISTINO Per indicare da quale listino alternativo andare a leggere i codici articolo

VARIABILE VALORE TIPO EXPLISTINO SI C Tramite l'attivazione della variabile EXPLISTINO in mabofa.ini è possibile indicare da quale listino alternativo andare a leggere i codici articoli per la creazione del file exp_ord.txt tramite la procedura di esportazione ordini clienti.

MESS_ADDPE (Rif.Cliente Vigliani) Per visualizzare messaggi create registr.Da add.periodici solo alla fine.

VARIABILE VALORE TIPO MESS_ADDPE NO C La variabile è stata implementata per Vigliani con rel 9.4.088 La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene impostata a NO, in fase di generazione addebiti periodici il messaggio "create registrazioni dall n° alla n°" verrà visualizzato solo alla fine e non man mano che vengono generati i documenti.

RINTRAGGPA (Rif.Cliente Diffusion) Per incrementare un lotto già esistente

VARIABILE VALORE TIPO RINTRAGGPA C Implentata la gestione della rintracciabilità. Se impostata la variabile RINTRAGGL (che va ad incrementare un lotto esistente) si può indicare in base a quale dato si deve incrementare il lotto esistente. Bisognerà impostare la variabile RINTRAGGPA di tipo C. I valori possibili sono: F = fornitore/cliente D = descrizione lotto S = data scadenza 1 = note1 2 = note2 3 = note3

CLAVAUTOF4 (Rif.Cliente Metalgroup) Per visualizzare da reso c/lavoro videata cassoni

VARIABILE VALORE TIPO CLAVAUTOF4 SI C La variabile viene IMPOSTATA in s:\MABOFA2\mabofa.ini, serve per visualizzare, nella videata del reso conto lavoro

dopo aver indicato la quantità, la videata dei cassoni come già avviene in emissione documenti.

GESTIONE ORDINI

MINIMRP Per attivare richiesta acquisto in fase di inserimento ord.cli

VARIABILE VALORE TIPO MINIMRP SI C Questa variabile viene attivata per gestire MINIMRP quindi se in fase di inserimento oridini clienti voglio attivare automatismo richieste acquisto devo attivarla.

OBBL_UFACQ Per effettuare controllo visto ordini

VARIABILE VALORE TIPO OBBL_UFACQ C Questa variabile viene attivata per effettuare un controllo di visto sugli ordini da parte dell'ufficio acquisto oppure dall' ufficio commerciale per i clienti. Di default in mabofa.ini il valore è vuoto. Il controllo dell'ufficio acquisto viene attivato per gli ordini a fornitori e gli ordini conto lavoro a fornitori i programmi da utilizzare Visione Ordini Ufficio Acquisto (V 662C) Visione Ordini Ufficio Acquisto (V 663C) Impostare il VALORE a F

Page 27: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

Il controllo dell'ufficio commerciale viene attivato per gli ordini a clienti il programma da utilizzare Visione Ordini Ufficio Commerciale (V 661C). Impostare il VALORE a C Per attivare entrambi i controlli di Visione impostare il VALORE a FC.

Implementata la variabile nel 2010 Se viene impostata la variabile OBBL_UFACQ a SIC, in fase di fatturazione differita se viene trovata anche una sola bolla che ha una riga che non rispetta le condizioni commerciali la procedura verrà interrotta. Se in emissione documenti si fa una fattura che non rispetta le condizioni commerciali non viene effettuata la stampa della fattura .

SEZ_ORD Per attivare la sezione sugli ordini

VARIABILE VALORE TIPO SEZ_ORD SI C Questa variabile permette di attivare la Sezione sugli ORDINI

GIACNEBLO Per bloccare evasione ordini quando l’articolo è negativo

VARIABILE VALORE TIPO GIACNEBLO SI C lA Variabile viene attivata per abilitare un blocco in evasione ordini nel caso in cui la giacenza dell'articolo del deposito sia negativa anche per la gestione delle packing.Non sarà possibile evadere packing list se queste faranno andare in negativo il magazzino. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.037 in avanti

MINITOP Per calcolo peso netto in automatico dalla packing list

VARIABILE VALORE TIPO MINITOP SI C Se attiva la variabile il programma di evasione ordini clienti attingendo dalle packing il calcolo del peso netto verrà effettuato facendo il peso lordo-(10* numero colli). La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

MY_RIF_O/ OCSALDAR Per evasione ord.cli riportare dettaglio acconto o saldo

VARIABILE VALORE TIPO MY_RIF_O SI C MY_RIF_O NO C OCSALDAR SI C Se attiva la variabile èpossibile in fase di evasione ordini cliente verrà riportato il dettaglio acconto o saldo guardando lo stato di avanzamento di ogni riga riportando la dicitura dell'ordine esterno invece del riferimento interno . La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

VISTUFFTE Per impostare un controllo su ord.cli/for limiti massimi

VARIABILE VALORE TIPO VISTUFFTE SICF C Se attiva la variabile sarà possibile effettuare il controllo sia su ordini clienti che fornitori se in gestione utenti sono stati impostati i limiti massimi per gli ordini cliente/fornitori sia a livello amministrativo che a livello tecnico, inserendo un ordine che sfora i limiti impostati verrà visualizzato un avviso che non vengono rispettati detti limiti. Di conseguenza, l'ordine che non rispetta anche solo uno dei due limiti, non sarà evadibile fino a che non verrà vistato dagli uffici competenti tramite la procedura dedicata. La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.098

GEDESCONS Per attivare campo descrittivo dopo data consegna ordini fornitore visuale

VARIABILE VALORE TIPO GEDESCONS SI C La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini serve per visualizzare un campo descrittivo dopo la data consegna quando si attivano gli ordini a fornitore visuale.

Page 28: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

NEWMIMRP Per la gestione Minimrp visuale

VARIABILE VALORE TIPO NEWMIMRP SI C Se viene attivata la variabile partirà il Minimrp e i programmi collegati (richieste d'acquisto e autorizzazione richieste d'acquisto) in modalità completamente visuale.

CRPGETCOMM Per associare evasione ordcli ad una commessa

VARIABILE VALORE TIPO CRPGETCOMM SIECBO C Questa variabile permette di associare l'evasione dell'ordine ad una commessa in evasioni ordini clienti.

VARIABILE VALORE TIPO CRPGETCOMN SI C Questa variabile permette di in evasione ordini clienti,associare l'ordine ad una commessa anche se questa non è stata ancora prodotta. La variabile è nata da una richiesta fatta da Starmetal

OGEST_PESI Per attivare/disattivare in gestione oridini la gestione dei pesi

VARIABILE VALORE TIPO OGEST_PESI NO C Questa variabile permette di disabilitare in gestione ordini clienti/fornitori la gestione dei pesi.

PG3F5DBOM Per attivare il tipo omaggio sui componenti della distinta base

VARIABILE VALORE TIPO PG3F5DBOM SI C Questa variabile viente attivata quando bisogna definire il tipo omaggio sui componenti della distinta base.

PG3F5PREZ Per gestire in fase di esplosione della distinta base i prezzi dei componenti

VARIABILE VALORE TIPO PG3F5PREZ SI C Questa variabile viene attivata per gestire in fase di esplosione distinta i prezzi dei componenti della distinta base se prendere quella dell'articolo padre oppure valorizzare l'ordine con i prezzi degli articoli figli.Se impostata a SI AZZERA SEMPRE IL PREZZO AL PAPA' PERO IMPOSTA SUI COMPONENTI SEMPRE IL PREZZO DEL LISTINO 1.

VARIABILE VALORE TIPO PG3F5PREZ GE C IMPOSTANDO LA VARIABILE A GE IL PROGRAMMA PRIMA VERIFICA SE E' ATTIVO UN PREZIARIO SE NON E ATTIVO VERIFICA IL LISTINO IMPOSTATO SUL CLIENTE INSERITO IN AUTOMATICO IN FASE DI EMISSIONE ORDINE CLIENTE,OPPURE QUELLO CHE L'UTENTE IMPOSTA SULL'ORDINE CLIENTE.

ORDNOPREZ Se attiva quando si crea un ordine x un articolo non legato al preziario ne viene impedito

l’inserimento

VARIABILE VALORE TIPO ORDNOPREZ SI C Se viene attivata la variabile ORDNOPREZ in mabofa.ini, nel momento in cui si crea un ordine per un articolo non legato al preziario ne viene impedito l'inserimento. La variabile può vale SI: C effettua il controllo sugli ordini clienti F effettua il controllo sugli ordini fornitori T effettua il controllo sugli ordini terzisti S effettua il controllo sugli ordini di skitting BB effettua il controllo sulle bolle a cui non segue fattura BF effettua il controllo sulle a cui segue fattura BA effettua il controllo sulle fatture accompagnatorie BX effettua il controllo sulle immediate. Ricapitolando se si vuole attivare la variabile in tutti gli ordini e in tutta la bollettazione il valore da impostare è SICFTS,BB,BF,BA,BX

Page 29: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

Questa variabile è abbinabile alla variabile PREZ_OBBL che se impostata a SI chiederà la conferma di lettura del messaggio relativo al prezzo non valido.

GEST_CONTR Per attivare due campi nuovi rif documeto e rif dettaglio

VARIABILE VALORE TIPO GEST_CONTR SI C Se viene attivata la variabile GEST_CONTR saranno disponibili due nuovi campi a video: riferimento documento e riferimento dettaglio. Se vengono compilati, in fase di scelta del prezzo, a patto che esistano più righe sul preziario verranno visualizzate solo le righe che hanno compilato riferimento dettaglio/riferimento documento uguali a quelli inseriti in ordine.

ORDPNOBP Per permettere ai buoni di versamento di evadere la parte dei componenti ord.di produzione

VARIABILE VALORE TIPO ORDPNOBP SI C Se viene impostata la variabile ORDPNOBP a SI, i buoni di versamento andranno ad evadere anche la parte dei componenti dell'ordine di produzione, cosa che precedentemente avveniva soltanto effettuando i buoni di prelievo.

OFFCREAORD (Rif. Cliente Eurofork) Per attivare in automatico l’ord cli alla conferma dell’offerta

VARIABILE VALORE TIPO OFFCREAORD SI C La variabile viene attivata in s:\mabofa2\mabofa.ini, se la variabile viene impostata a SI, al momento della conferma dell'offerta (CRM V-9-3-4/9-3-5) verrà generato l'ordine a cliente. È possibile anche parametrizzare il valore che viene scritto in ALTR_CAMPO su ogni riga ordine generata tramite la variabile OFFOCALTRC. il nuovo ordine sarà cosi creato: data = oggi stato = confermato deposito = da deposito causali consiglio nelle righe: codice = articolo offerto descrizione = come composta in gestione ordine altr_campo = parametrico vedi variabile: OFFOCALTRC quantità = lotto dell'offerta, che in fase di conferma sarà moltiplicata per Q.tà compl. prezzo unit. = prezzo calcolato nell'offerta off_ord = riferimento alla riga dell'offerta Priorità: se compilata destinazione prende quella dell'offerta asp.beni sempre quello specificato nella generazione dell'ordine La variabile è stata implementata per EUROFORK 9.4.150

PACKFQTA (Rif. Cliente Filostamp) Per generare la packing list diversamente

VARIABILE VALORE TIPO PACKFQTA SI C Modificato programma per la generazione delle packing list: aggiungendo la variabile PACKFQTA a SI il programma, in sede di inserimento di una packing list, dopo aver selezionato un articolo, per ciascuno si essi aprirà una videata che richiederà i seguenti campi: ALTR_CAMPO se acceso, NUMERO COLLI, QUANTITA', POSIZIONE, PESO. ALTR_CAMPO e NUMERO COLLI: compileranno il campo ALTR_CAMPO di BORPACK e una volta evasa la packing compileranno anche quello di BORBOLLE. QUANTITA': sarà la quantità effettivamente evasa dalla packing e una volta compilato effettuerà i soliti controlli che già effettua in maniera standard POSIZIONE: la posizione dal quale prelevare l'articolo. Il programma controllerà l'esistenza dell'articolo nella posizione inserita e verrà proposta in fase di evasione della packing PESO: compilerà il campo PESO di BORPACK e non darà nessun seguito.

Page 30: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

IMORPAGEUB (Rif. Cliente CMB) Per importazione ordini parametrico

VARIABILE VALORE TIPO IMORPAGEUB NO C Implementato il programma di importazione ordini parametrica. Se viene impostata la variabile IMORPAGEUB a NO, in fase di importazione, se non indicata la data dell'ultima bolla conosciuta nel file excel, non verranno calcolate le quantità delle bolle emesse dall'inizio dell'anno per decidere se importare oppure no la riga.

GESTIONE SOSPESI

PRZDEPOS Se attiva da reso gestione sospsesi non verrà consigliato il prezzo del preziario

VARIABILE VALORE TIPO PRZDEPOS SI C Se viene attivata la variabile non verrà consigliato il prezzo dal preziario clienti in fase di reso da gestione sospesi (solo nel caso in cui si stato attivato da una bolla e viene chiuso con una fattura). Per poter riverificare il prezzo dal preziario bisognerà mettere a 0 il prezzo in fase di reso e rientrare nel dettaglio della quantità resa.

MINICRP

VARIABILI

Perfezionata la gestione del miniCRP in maniera tale da imputare gli interventi a delle commesse precaricate. Tramite la gestione dei buoni lavoro è possibile inserire gli interventi delle persone indicandoquando è avvenuto l'intervento e la durata di tale intervento, indicando inoltre l'ordine e la relativa riga per cui è stato eseguito l'intervento; è inoltre possibile addebitare le spese di trasferimento, i km e il diritto di chiamata per ogni intervento caricato. E' necessario attivare delle variabili in MABOFA.INI: GE_VEICOLI per attivare la gestione dei veicoli delle persone; MCRPADD_P per consentire l'addebito dei buoni lavoro; VIAGGIOAPA per la gestione del viaggio a parte; DES_CABOD per inserire nella descrizione della bolla la desrizione dell'articolo abbinato al tipo costo, descrizione dell'ordine a cui è abbinato l'intervento, data buono ed eventuali descrizioni aggiuntive; ASSISTENZA per indicare nell'anagrafica cliente se addebitare il diritto di chiamata, i km e il trasferimento (valore SICKT). Bisogna precaricare inizialmente i veicoli, le persone e i tipi costo. I tipi costo consentono di indicare il tipo di intervento, se è fatturabile o no, se addebitare le spese o no. In "Parametri per addebito chiamata" è possibile indicare i codici articolo da abbinare al tipo di costo e le causali di bollettazione interventi.

CRP

COMMOCLI Se attiva verranno visualizzati i componenti della commessa

VARIABILE VALORE TIPO COMMOCLI SI C

Se è impostato in mabofa.ini COMMOCLI a SI veranno visualizzati i componenti della commessa, se invece è impostato a NO oppure non è presente, verranno visualizzati i componenti inseriti nell'ordine di porduzione associato alla

commessa.

MOMCANCBLO Se attiva viene vietata la cancellazione di un movimento di magazzino se ha generato lotti

movimentati

VARIABILE VALORE TIPO MOMCANCBLO SI C Modificata la gestione dei movimenti di magazzino: se viene attivata la variabile MOMCANCBLO a SI, viene vietata la cancellazione di un movimento di magazzino se ha generato lotti movimentati, ha dei resi di conto lavoro, ha dei resi della gestione sospesi.

CRPOPSTOCK Utile per programma postazioni

VARIABILE VALORE TIPO CRPOPSTOCK SI C Se viene abilitata la variabile CRPOPSTOCK in mabofa.ini, nell'anagrafica operazioni sarà visibile la domanda "Operazione di confezionamento". Questo nuovo campo è utilizzato solamente dal programma postazioni.

Page 31: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

CRPCOMGCZ (Rif.Cliente Mollificio) Per impostare i costi delle commesse a riserva a 0

VARIABILE VALORE TIPO CRPCOMGCZ SI C Se viene impostato la variabile i costi dei materiali delle commesse a riserva verranno impostati a 0.

CRPQTEACCO (Rif.Cliente LMB) Per attivare richiesta modificata Qt componente B/Lav se modificarlo

anche nella commessa

VARIABILE VALORE TIPO CRPQTEACCO SI C Modificato il programma gestione buoni lavoro del crp. Se attivata la variabile CRPQTEACCO in mabofa.ini, nella finestra in cui viene richiesta la quantità teorica dei componenti, se viene cambiato uno dei componenti proposti verrà ora richiesto se si desidera cambiare il componente anche nella commessa. La variabile è stata implementata per il cliente LMB

PRFSTVALDB (Rif.Cliente Sive) Per valorizzare le fasi esterne inserite sulla scheda lavoro CRP

VARIABILE VALORE TIPO PRFSTVALDB SI C Implementato il programma di valorizzazione distinta base. Se viene attivata in mabofa.ini la variabile PRFSTVALDB, il programma di valorizzazione andrà a valorizzare anche le fasi esterne inserite sulla scheda lavoro del CRP.

GESTIONE ACCETTAZIONE

ACCLOTTO Per memorizzare il lotto su movimento di magazzino riga descrizione aggiuntiva

VARIABILE VALORE TIPO ACCLOTTO SI C Questa variabile permette di indicare in gestione accettazione un numero di lotto che verrà memorizzato sul movimento di magazzino nella prima riga di descrizione aggiuntiva.

ITINERA COLLEGAMENTO A EQUILIBRA

ITIDEPORD Per indicare il deposito degli ordini letti da itinera

VARIABILE VALORE TIPO ITIDEPORD SI C Viene attivata in mabofa.ini. Creando la variabile ITIDEPORD gli ordini letti da itinera verranno effettuati sul deposito indicato in questa variabile.

GESTOK COLLEGAMENTO A EQUILIBRA

ITI_AVORD Per impostare stato di avanzmento dell’ordine generato dal palmare

VARIABILE VALORE TIPO ITI_AVORD C E' ora possibile andare ad impostare lo stato di avanzamento dell'ordine che viene generato dal palmare tramite la variabile ITI_AVORD tipo C valore bisogna indicare con che avanzamento si desidera generare l'ordine (I=in attesa, C= confermato, F=fittizio). E' inoltre possibile andare ad indicare se si desidera effettuare la stampa dell'ordine dopo che è stato acquisito da eQuilibra tramite la variabile ITI_STPORD valore SI tipo C.

FR_BANCALI/ FR_BANCMOL/ FR_BANCRIG Per personalizzare la bolla leggendo i dati dalla packing list

derivanti da gestoksql

VARIABILE VALORE TIPO La variabile è stata implementata per il cliente MINITOP È ora possibile personalizzare tramite variabili la creazione delle descrizioni della bolla leggendo i dati dalla packing derivanti da gestoksql:

Page 32: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

FR_BANCALI = "PALLET" - utilizzata per scrivere DESC_IMB con una solo pedana - può contenere max 9 caratteri perchè vengono aggiunti 16 del codice articolo FR_BANCMOL = 'see above in "good description"' - utilizzata per scrivere DESC_IMB con tante pedane FR_BANCRIG = "PALLET <QTA>" - utilizzata per scrivere la descrizione nel corpo - al posto di <QTA> il programma inserirà la quantità di pendane in oggetto -può contenere max 17 caratteri perchè vengono aggiunte le misure es:. PALLET 2 : 72x120x100 – 72x120x100

COMMESSA DEDICATA (FATTURAZIONE)

GERITACCFA Per attivare la gestione delle fatture di vendita con la ritenuta d’acconto

VARIABILE VALORE TIPO GERITACCFA SI C Questa variabile permette di attivare la gestione delle fatture di vendite con la ritenuta d’acconto.

COMMESSA DEDICATA (FORM VISUALI)

RIGHEQGRID Per impostare le righe sull’ok_cod e sulle form visuali

VARIABILE VALORE TIPO RIGHEQGRID SI C Questa variabile permette di rimpostare le righe sull'ok_cod e sull form.visuali. Rese più ordinate tutte le form.visuali.Quando viene effettuata un'elaborazione nella griglia dove vengono visualizzati i risultati sono state tolte le righe orrizzontali.Stessa cosa anche per l'ok_cod.

COMMESSA DEDICATA (CASSA)

PESITOTLO Per visualizzare su eQcassa il totale del peso lordo x categoria omogenea

VARIABILE VALORE TIPO PESITOTLO SI C Questa variabile permette di visualizzare sul cassa il totale del peso lordo per categoria omogenea dell'articolo.E' ovviamente necessario avere abilitata la gestione dei pesi.

BEEPART Per attivare in eQcassa allarme codice articolo errato

VARIABILE VALORE TIPO BEEPART SI C Se è attiva la variabile, il programma cassa viene spuntato "Allarme per codice errato", nel momento in cui viene inserito un codice inesistente il programma farà beep fino a che non viene scelto un articolo esistente.

OKCOD_ALTR (Rif.Cliente Monetti) Per attivare in gestione documenti su altr_campo ok_cod

VARIABILE VALORE TIPO OKCOD_ALTR PERSONE C Se viene impostata in mabofa.ini la variabile OKCOD_ALTR a PERSONE, in fase di gestione documenti nel momento in cui si arriva su altr_campo verrà aperto l'ok_cod con la finestra delle persone inserite nella sezione persone dell'anagrafica cliente.

GE_MEZZO (Rif.Cliente EdilBussol) Per attivare in eQcassa la richiesta della targa e l’autista

VARIABILE VALORE TIPO GE_MEZZO SI C Implementato il programma cassa. Se viene attivata la variabile GE_MEZZO in mabofa.ini, nella sezione Descrizioni generali verranno richieste la targa e l'autista per le bolle, bolle->fatture e fatture accompagnatorie.

Page 33: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

CASSANOPRE (Rif.Cliente Chino) Per verificare il prezzo in base al lotto in eQcassa

VARIABILE VALORE TIPO CASSANOPRE SI C Implementato il programma cassa. Se impostata a SI la variabile CASSANOPRE al cambio della quantità verrà richiesto se si desidera riverificare il preziario per proporre il prezzo in base al lotto. La variabile è stata implementata per il cliente CHINO

TOT_MNOSCCORPO (Rif.Cliente Vigliani) Per attivare il totale merce scontato in eQcassa

VARIABILE VALORE TIPO TOT_MNOSCCORPO SI C Implementato il programma cassa. Se venivano utilizzate le maggiorazioni, la variabile TOT_MNOSCCORPO disponibile per avere il totale merce scontato veniva calcolata in modo errato. La variabile è stata implementata per il cliente VIGLIANI

COMMESSA DEDICATA (GESTIONE ARCHIVI DI BASE)

SKTECARTV Per gestire la scheda Tecnica

VARIABILE VALORE TIPO SKTECARTV SI C Questa variabile viene attivata per gestire la Scheda Tecnica .

COMMESSA DEDICATA (GESTIONE ORDINI/BOLLETTAZIONE)

ORDCF5AUTO Per attivare la richiesta se si cambia il codice iva se si vuole cambiarlo sulle righe

VARIABILE VALORE TIPO ORDCF5AUTO SI C Modificati i programmi di gestione ordini/bollettazione. Se si richiama un documento e si cambia il codice iva verrà ora richiesto se si desidera cambiare il codice iva anche su tutte le righe inserite. Se viene impostata in mabofa.ini la variabile ORDCF5AUTO a SI in fase di inserimento ordini clienti nella parte delle descrizioni verranno impostate in automatico le due descrizioni dell'articolo più le note inserite in lingua,nella parte raggiungibile con l'F8 verranno riportate solo le note in lingua inserite sull'articolo.

ARTCEEORDC Per attivare il controllo se l’articolo ha la nomenclatura quando si vende ad una nazione CEE

VARIABILE VALORE TIPO ARTCEEORDC SI C Se viene attivata la variabile ARTCEEORDC a SI nel momento in cui viene effettuata una vendita a un cliente appartenente a una nazione CEE, nel caso in cui l'articolo non ha la nomenclatura combinata compilata verrà richiesto l'inserimento della stessa non permettendo di lasciarla vuota.

ARTCEEDURO Per verificare se l’articolo inserito ha il peso netto compilato per cliente CEE

VARIABILE VALORE TIPO ARTCEEDURO SI C Attivando la variabile ARTCEEDURO a SI verrà richiesta la conferma al messaggio di nomenclatura combinata vuota. In fase di emissione di una bolla a un cliente CEE viene effettuato il controllo se l'articolo inserito ha il peso netto compilato. In caso negativo in fase di chiusura del documento verrà visualizzata una form dove bisognerà indicare i pesi degli articoli che non ce l'hanno. Nel caso in cui venga lasciato il peso a 0 il documento non verrà stampato.

Page 34: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

DELINSVIS (Rif.Cliente Spa) Per programma ordini delins in visuale

VARIABILE VALORE TIPO DELINSVIS SI C La varibile rende visuale il programma importazione ordini delins. Per attivarlo è necessario impostare a SI la variabile DELINSVIS.

COMMESSA DEDICATA (POSTAZIONI)

ULTFASEEV Se attiva viene richiesto se considerare totalmente evasa la commessa

VARIABILE VALORE TIPO ULTFASEEV SI C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.037 in avanti Se attiva la variabile viene richiesto se considerare totalmente evasa la commessa.Richiamando la commessa in manutenzione se i prezzi prodotti + gli scarti sono maggiori o uguali della commessa verrà richiesto se Considerarla chiusa. VALORE = NO NON RICHIEDE NIENTE VALORE = SI RICHIEDE SE EVADERE LA COMMESSA VALORE = SIS RICHIEDE SE EVADERE LA COMMESSA E PROPONE SI VALORE = SIN RICHIEDE SE EVADERE LA COMMESSA E PROPONE NO Se il quarto carattere impostato nella variabile è P la richiesta non viene effettuata nel programma postazioni.

POSTAPIC_Q

VARIABILE VALORE TIPO POSTAPIC_Q SI C Nella videata del fine lavoro dove vengono richiesti i pezzi buoni e gli scarti le quantità vengono ora visualizzate secondo come è impostata PIC_QUAN. Per impostare una picture diversa bisogna impostare in MABOFA.INI la variabile POSTAPIC_Q indicando come si desidera visualizzare la picture.

CRPRISERVA

VARIABILE VALORE TIPO CRPRISERVA SI C Se è attiva la variabile CRPRISERVA quando viene effettuata l'ulitma fase viene ora richiesto quanti pezzi sono destinati alla consegna. Questo dato verrà memorizzato sul buono e visualizzato sulla commessa.

PLURICONF (Rif. Cliente Sive)

VARIABILE VALORE TIPO PLURICONF SI C Se attiva la variabile PLURICONF, dopo aver effettuato l'inizio lavoro, sulla schermata dove si indica il codice della matricola sarà visibile anche il bottone per le fermate. Premendolo verrà richiesto quanto è durata la fermata; l'ora iniziale della fermata verrà calcolata partendo dall'ora del pc e tornando indietro dei minuti della durata della fermata.

COMMESSA DEDICATA (EVASIONI ORDINI FORNITORI)

EVOFLOTTI Per creare più lotti in fase di evasine ordini a fornitori

VARIABILE VALORE TIPO EVOFLOTTI SI C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.031 in avanti Se attiva la variabile in fase di evasione ordini a fornitori se la causale e l'articolo gestiscono i lotti sarà possibile creare più lotti diversi per ogni singola riga che si sta evadendo.

Page 35: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

COMMESSA DEDICATA (GESTIONE RINTRACCIABILITA’)

RINTRAGGL Per aggiungere delle quantità a un lotto già esistente

VARIABILE VALORE TIPO RINTRAGGL SI C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.031 in avanti Se attiva la variabile è possibile aggiungere delle quantità a un lotto già esistente a parità di fornitore, articolo, lotto fornitore(descr.agg), data scadenza, eventuali note.

COMMESSA DEDICATA (EMISSIONE DOCUMENTI)

OKARTPRZCL

VARIABILE VALORE TIPO OKARTPRZCL SI C La variabile è nata con aggiornamenti dalla 9.3.031 in avanti Se attiva la variabile è possibile in fase di emissione oridini/bolle/fatture e movimenti di magazzino dando invio sul codice articolo vuoto verranno visualizzati solamente gli articoli di magazzino presenti nel preziario del cliente selezionato.E possibile inserire anche articoli non presenti sul preziario a patto che si digiti il codice corretto.

COMMESSA DEDICATA (DUPLICAZIONE ARTICOLI)

DUPARTGEST (Rif.Cliente Spa)

VARIABILE VALORE TIPO DUPARTGEST C Affinata la procedura di duplicazione articolo sulla stessa ditta: il programma elencherà le domande di duplicazione relative ai diversi gruppi di dati. L’utente potrà decidere, per ogni gruppo, se duplicare "S", non duplicare "N" o gestire il dato "G" (il programma apre la tabella con i dati duplicati permettendo all'utente di modificarli prima di salvarli); è possibile configurare il programma per decidere le risposte di default: variabile in mabofa.ini DUPARTGEST che può valere (tutti i tipi sono divisi da "," virgola) PRZ + SNG : duplico i preziari Si, No, Gestisci (dopo la duplicazione entra in modifica dei preziari) D_B + SNG : duplico i distinta base (e scheda lavoro se DUPLASKL=SI) Si, No, Gestisci (dopo la duplicazione entra in modifica db e poi sklav) SKT + SNG : duplico scheda tecnica Si,No,Gestisci IMG + SNC : duplico immagini (C= collega) (non puoi fare gestisci) DEP + SNG : duplico depositi. Es. se mettiamo PRZS,D_BN,SKTG il programma proporrà la duplicazione dei preziari senza entrarci, non duplicherà la distinta base ed entrarà in modifica della scheda tecnica.

COMMESSA DEDICATA (PACKING LIST)

PACKUTENTE (Rif. Cliente Diffusion) Per richiedere l’utente in fase packing list

VARIABILE VALORE TIPO PACKUTENTE SI C Implementata la gestione della packing list. Se viene impostata la variabile PACKUTENTE a SI, prima di effettuare ogni elaborazione verrà richiesto l'utente di eQuilibra e l'eventuale password.

Page 36: Utilita' variabili - siware.eu · GBORDO Per registrare chi ha generato/modificato movimento di magazzino ... DB_COPIA Per definire se su Excel inserire il codice o la descrizione

Utilita' variabili

SCADENZARIO

DETTSALDCO Per effettuare una registrazione per ogni fattura incassata/pagata

VARIABILE VALORE TIPO DETTSALDCO SI C Questa variabile permette di effettuare una registrazione, sul saldaconto, per ogni fattura che viene incassata/pagata.

VARIABILE VALORE TIPO DETTSALDCO C Modificato il programma di generazione movimenti di esistenze iniziali in modo che, a patto che PLURISCAFF valga SISQ o SISQL, vada a generare in automatico anche le esistenze inizali per gli scaffali. La procedura prevederà inoltre di andare a valorizzare una variabile in mabofa.ini che si chiama UDTSCEINI (ultima data generazione esistenze iniziali di SCAFFMOV) con la data delle esistenze iniziali.Di conseguenza il programma di ricalcolo movimenti, a patto che la variabile sia valorizzata e non vuota, non effettuerà più il ricalcolo prendento tutti i movimenti presenti sull'archivio scaffmov.dbf ma effettuerà il ricalcolo prendendo in considerazione, solo per la parte degli scaffali, i movimenti generati con data >=della data contenuta nella variabile UDTSCEINI. In questo modo sarà possibile andare a effettuare l'eliminazione dati relativa ai movimenti di magazzino senza creare scompensi sulle giacenze degli scaffali.