UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di...

164
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di Valutazione di Ateneo RAPPORTO ANNUALE SULL’ATENEO 2013-2014

Transcript of UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di...

Page 1: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Nucleo di Valutazione di Ateneo

RAPPORTO ANNUALE

SULL’ATENEO

2013-2014

Page 2: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Il Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Padova è composto da:

Prof. Alberto Martinelli, Università di Milano, Presidente

Prof. Luca Illetterati, Università di Padova, Vice Presidente

Dott.ssa Paola Bernardi, esperto esterno

Prof.ssa Marina Berti, Università di Padova

Prof. José Juan Moreso, Universitat Pompeu Fabra di Barcellona

Dott. Marco Tomasi, Università di Siena

Prof. Renzo Vianello, Università di Padova

Sig. Pietro Bean, studente dell’Università di Padova

Sig. Marco Borin, studente dell’Università di Padova (fino a gennaio 2015)

Alla stesura del Rapporto Annuale 2013-2014 hanno collaborato le dott.sse Anna Maria Fusaro, Michela Fadò, Valeria Genova e Laura Schiavon del Servizio Controllo di Gestione/Ufficio di Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo.

La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione del dott. Andrew Bailey e del dott. Malcom Kirkpatrick del Centro Linguistico di Ateneo.

e-mail: [email protected]

sito web: http://www.unipd.it/universita/organi-di-ateneo/nucleo-di-valutazione

Page 3: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Sommario

1. INTRODUZIONE ..................................................................................................... 1

1. INTRODUCTION ....................................................................................................17

2. LE PERSONE DELL’ATENEO ...............................................................................31

2.1. PERSONALE DOCENTE ............................................................................................................... 32

2.2. PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO E ALTRE TIPOLOGIE DI PERSONALE ................ 34

2.3. ASSEGNISTI, DOTTORANDI E SPECIALIZZANDI....................................................................... 39

2.4. STUDENTI ...................................................................................................................................... 41

2.5. PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE......................................................................................................................................... 42

3. L’ORGANIZZAZIONE ............................................................................................47

3.1. SVILUPPO DEL SISTEMA ORGANIZZATIVO DELL’ATENEO .................................................... 47

3.2. CICLO DELLA PERFORMANCE ................................................................................................... 55

3.3. QUALITA’ E TRASPARENZA ........................................................................................................ 68 3.3.1. TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE ....................................................................................... 68 3.3.2. INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI EROGATI .............................................. 69 3.3.3. CARTE DEI SERVIZI E PROCESSI DI CERTIFICAZIONE QUALITÀ ................................................ 71

3.4. AZIONI DI SVILUPPO DEL PERSONALE ..................................................................................... 73 3.4.1. BENESSERE ORGANIZZATIVO ................................................................................................. 73 3.4.2. FORMAZIONE ......................................................................................................................... 74 3.4.3. PARI OPPORTUNITÀ ............................................................................................................... 76

4. LA RICERCA .........................................................................................................79

4.1. FINANZIAMENTI PER LA RICERCA ............................................................................................. 79 4.1.1. ATTIVITÀ STRATEGICHE E DI SUPPORTO ALLA RICERCA INTERNAZIONALE ........................... 83

4.2. PRODOTTI DELLA RICERCA ....................................................................................................... 85

4.3. ATTIVITA’ DI TERZA MISSIONE ................................................................................................... 89

5. LA DIDATTICA ......................................................................................................91

5.1. CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE ........................................................................ 92

5.2. CARRIERA DEGLI STUDENTI ...................................................................................................... 94

5.3. VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA ............................................................................................. 96 5.3.1. OPINIONI DEGLI STUDENTI .................................................................................................... 96 5.3.2. PROGETTO TECO .................................................................................................................. 101 5.3.3. PROGETTO PRODID .............................................................................................................. 102

5.4. INGRESSO NEL MERCATO DEL LAVORO ............................................................................... 103

5.5. SCUOLA GALILEIANA DI STUDI SUPERIORI ........................................................................... 105

5.6. FORMAZIONE POST-LAUREAM ................................................................................................ 106 5.6.1. DOTTORATI DI RICERCA ....................................................................................................... 107 5.6.2. CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO ....................................................................................... 110

5.7. FORMAZIONE POST-LAUREAM DEGLI INSEGNANTI ............................................................. 112

Page 4: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

6. I SERVIZI PER GLI STUDENTI ........................................................................... 115

6.1. BORSE DI STUDIO E COLLABORAZIONI PART-TIME ............................................................. 115

6.2. ORIENTAMENTO ......................................................................................................................... 116

6.3. TUTORATO .................................................................................................................................. 119

6.4. STAGE E JOB PLACEMENT ....................................................................................................... 121

6.5. ATTIVITÀ PER GLI STUDENTI PROPOSTE DAL CENTRO LUINGUISTICO DI ATENEO ........ 123

6.6. SERVIZI FORNITI DALL’AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO (ESU) ...................................................................................................................... 124

6.7. CONTRIBUTI PER INIZIATIVE ED ATTIVITÀ CULTURALI E SOCIALI DEGLI STUDENTI ...... 125

6.8. SERVIZI PER LE ATTIVITÀ LUDICHE E SPORTIVE .................................................................. 126

6.9. SERVIZI PER GLI STUDENTI CON DISABILITÀ E DISLESSIA ................................................. 127

6.10. SERVIZIO DI ASSISTENZA PSICOLOGICA ............................................................................ 128

6.11. AULE E LABORATORI ............................................................................................................. 129

6.12. RAPPRESENTANZA STUDENTESCA ..................................................................................... 130

7. LA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE ................................................ 133

7.1. QUADRO FINANZIARIO COMPLESSIVO ................................................................................... 133

7.2. PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2013-2015............................................................................ 136

7.3. ANALISI DELLA GESTIONE FINANZIARIA – PRINCIPALI INDICATORI .................................. 138 7.3.1. INDICATORI DI GESTIONE FINANZIARIA ............................................................................... 138 7.3.2. INDICATORI DI STRUTTURA FINANZIARIA ............................................................................ 139 7.3.3. ANALISI DELLA GESTIONE E CONFRONTI CON ALTRI ATENEI: PRINCIPALI INDICATORI ....... 142

7.4. CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE .......................................................................... 144

8. L’INTERNAZIONALIZZAZIONE .......................................................................... 147

8.1. DIDATTICA ................................................................................................................................... 147

8.2. AZIONI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE .................................................................................... 153

8.3. ENTRATE DERIVANTI DA FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI ............................................... 160

Page 5: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

1. INTRODUZIONE

Nel biennio 2013-2014 l’Università degli Studi di Padova ha completato il processo di transizione alla nuova organizzazione richiesto dalla L. 240/2010. Ha continuato il processo di razionalizzazione dell’offerta formativa, ha approvato il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo e alcuni specifici regolamenti per disciplinare diversi particolari aspetti dell’attività dell’Ateneo. Ha istituito il Sistema di Ateneo per la qualità della Didattica e l’Accreditamento (SADA) nell’ottica di definire un processo organico e permanente di assicurazione della qualità della didattica e la sua conseguente attuazione nell’ambito del processo di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA). L’Ateneo ha, inoltre, riorganizzato l’assetto amministrativo-gestionale e continuato nell’applicazione del Ciclo della Performance. Infine, ha varato il documento di programmazione strategica triennale “Obiettivi e linee strategiche dell’Università di Padova”.

Il processo di trasformazione è stato complesso e impegnativo e il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NVA) esprime il proprio apprezzamento per il modo in cui l’Università di Padova ha affrontato le difficoltà, ha saputo cogliere le potenzialità di rinnovamento della riforma e le opportunità di innovazione gestionale e organizzativa e di miglioramento della qualità della formazione, della ricerca e della terza missione di servizio alla comunità. Come in ogni processo di riforma, i cambiamenti introdotti hanno suscitato critiche, ma hanno nel complesso stimolato un ripensamento della missione, della strategia e del modello organizzativo dell’università da parte di tutti coloro che in ateneo vivono e lavorano, a cominciare dagli organi di governo. In questi anni si è sviluppata una cultura della valutazione e della trasparenza, sono cresciute l’iniziativa manageriale dei docenti che rivestono ruoli istituzionali e la specializzazione delle competenze del personale tecnico-amministrativo. Gli organi rappresentativi e le diverse componenti della comunità accademica patavina hanno mostrato impegno, disponibilità ad assumersi responsabilità, competenza nell’affrontare le sfide poste dalla riforma in un contesto mondiale sempre più interdipendente e mutevole, in cui l’eccellenza della ricerca e della didattica e il miglioramento dell’efficacia decisionale e dell’efficienza organizzativa sono sempre più risorse strategiche nella competizione tra atenei.

I cambiamenti non sono stati certo agevolati dalla riduzione pluriennale del finanziamento delle università. Con il Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) 2014 si verifica per la prima volta una sia pur timida inversione di tendenza con l’aumento della quota collegata alla qualità della ricerca e della didattica, anche se l’obiettivo apprezzabile di premiare la qualità è in parte vanificato dalle modalità e dai tempi con cui viene perseguito, che non favoriscono come dovrebbero gli atenei migliori e non penalizzano per contro gli atenei peggiori. Complessivamente Padova, sulla base del recente D.M. 815/2014 (Decreto FFO 2014), ottiene una quota premiale che rappresenta la terza assegnazione più elevata dopo Roma-La Sapienza e Bologna, con un peso pari al 5,3% in relazione al sistema universitario. Gli ottimi risultati conseguiti sulla quota premiale non ripagano comunque l’Ateneo di Padova secondo gli obiettivi dichiarati dal MIUR: questo risultato è confermato anche dall’assegnazione dell’intervento perequativo che interviene sugli squilibri derivanti dalle differenze tra il peso della quota base e il peso della quota teorica del FFO 2014 che tiene conto della premialità dell’Ateneo. Tale intervento assegna a Padova una significativa quota di finanziamento con finalità di accelerazione come definite dal D.M. 815/2014.

Nei precedenti rapporti annuali sono state approfondite le competenze e le responsabilità attribuite dalla legislazione ai nuclei di valutazione. Vale comunque la pena di ribadire la loro rilevanza nel generale sistema di valutazione e la specificità dei loro compiti rispetto ai presidi di qualità di ateneo, che sono organi totalmente interni, e all'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), che è organo totalmente esterno. I presidi di

1

Page 6: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

qualità di ateneo organizzano i processi per il monitoraggio e il miglioramento della didattica in ateneo, informano e forniscono supporto ai responsabili dei corsi di studio, esprimono pareri e proposte per l’incremento delle performance di ateneo sul piano didattico. L’ANVUR, organo dotato di autonomia organizzativa, amministrativa e contabile, sovraintende al sistema pubblico nazionale di valutazione della qualità delle università e degli enti di ricerca e, sulla base di un programma almeno annuale approvato dal Ministro, cura, ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. 76/2010, la valutazione esterna della qualità delle attività delle università e degli enti di ricerca pubblici e privati destinatari di finanziamenti pubblici; indirizza le attività di valutazione demandate ai nuclei di valutazione interna degli atenei e degli enti di ricerca; valuta l'efficienza e l'efficacia dei programmi pubblici di finanziamento e di incentivazione alle attività di ricerca e di innovazione.

I nuclei di valutazione occupano una posizione intermedia, non sono organi esterni nel senso di meri terminali dell’ANVUR negli atenei, ma non sono neppure organi interni anche se nominati dai rettori e dai consigli di amministrazione; hanno infatti un forte carattere di terzietà che sovraintendono all’intero processo di valutazione, come previsto nella L. 240/2010. Inoltre i nuclei assumono, nell’ambito del ciclo della performance, il ruolo di organismi indipendenti di valutazione i cui compiti sono specificati nel D.Lgs. 150/2009.

Nel biennio 2013-2014 il NVA dell’Università di Padova ha svolto i suoi compiti di monitoraggio, valutazione, misurazione, verifica e vigilanza; ha verificato la qualità dell’offerta di didattica e della ricerca e l’efficienza delle strutture e del personale; ha formulato i pareri previsti dalla legge; ha validato le Relazioni sulla performance; ha promosso l’assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all’integrità dei processi decisionali; ha verificato i risultati e le buone pratiche in tema di pari opportunità; ha espresso il parere sul Codice di comportamento dell’Università e sull’attivazione della classe di Scienze sociali della Scuola Galileiana di Studi Superiori; ha incontrato il Rettore, i Pro-rettori, il Direttore Generale e vari professori e dirigenti che rivestono ruoli di responsabilità nella governance dell’Ateneo comunicando tempestivamente le criticità riscontrate; ha partecipato a incontri organizzati dall’ANVUR, dal CONVUI (Coordinamento nazionale dei Nuclei di Valutazione delle Università Italiane) e a convegni e gruppi di lavoro in materia di valutazione della qualità della ricerca e della didattica e misurazione della performance gestionale e organizzativa.

L’attività del NVA è agevolata dal costante sostegno del Rettore che ribadisce costantemente la centralità del ruolo del nucleo e la sua natura autonoma come organo terzo. E’ resa possibile dalla fondamentale collaborazione degli esperti dell’Ufficio di supporto. Si svolge in un clima di proficua collaborazione con gli organi di governo e le diverse componenti della comunità accademica dell’Ateneo.

Questo Rapporto, riproducendo la struttura adottata negli anni scorsi, si articola in una introduzione e in sette capitoli dedicati rispettivamente alle persone, all’organizzazione, alla ricerca, alla didattica, ai servizi agli studenti, alla gestione finanziaria e alla internazionalizzazione, da cui emergono sia un quadro di insieme, sia una focalizzazione dei punti di forza e degli aspetti problematici. Di tutti questi aspetti il NVA ne valuta la qualità, l’efficacia e la trasparenza. Si rivolge ai professori, agli studenti e ai collaboratori amministrativi della comunità universitaria patavina e ai diversi stakeholders esterni.

Nelle pagine seguenti si intende fornire un quadro sul contesto normativo e sui principali provvedimenti presi dall’Università degli studi di Padova per attuare la riforma e delinea sinteticamente i principali aspetti positivi e le criticità più rilevanti, anche in relazione alla performance delle altre università italiane e in particolare degli altri grandi atenei (Bari, Bologna, Firenze, Milano Statale, Napoli-Federico II, Roma-La Sapienza e Torino), formulando raccomandazioni e proposte di miglioramento.

2

Page 7: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Il contesto normativo

Nel biennio 2013-2014 si è verificata un’attività legislativa meno intensa che negli anni precedenti in cui è stata emanata gran parte dei 39 decreti attuativi della legge di riforma del sistema universitario italiano (L. 240/2010). Non sono tuttavia mancate alcune rilevanti disposizioni normative che attuano alcuni aspetti residui della legge di riforma o ne modificano altri e che riassumiamo per argomento, unitamente ai provvedimenti adottati in merito dall’Ateneo.

Sistema di contabilità economico-patrimoniale, contabilità analitica e bilancio unico: in applicazione della L. 240/2010, il D.Lgs. 18/2012 obbliga le università ad adottare un sistema di contabilità economico-patrimoniale, contabilità analitica e bilancio unico. L’Ateneo di Padova ha deciso di adottare a partire dal 1.01.2015 il nuovo sistema di contabilità che permetterà l’utilizzo di meccanismi e processi di programmazione, controllo e misurazione delle prestazioni e dei risultati più avanzati al fine di favorire l’utilizzo razionale ed efficiente delle risorse. A gennaio 2014 è stato emanato il D.M. 19/2014 relativamente a “Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economico-patrimoniale per le università”.

Abilitazione scientifica nazionale: la L. 240/2010 ha introdotto una nuova modalità di reclutamento del personale docente, basata sul raggiungimento del requisito dell'abilitazione scientifica. La valutazione viene svolta da commissioni nazionali e attesta la qualificazione scientifica dei candidati. Tali procedure sono state recentemente riviste ed aggiornate con il D.L. 90/2014, convertito con modificazioni dalla L. 114/2014, a cui seguirà la revisione dei relativi regolamenti e decreti ministeriali, al fine di aggiornare i criteri di valutazione dei candidati alla luce dei parametri per singolo settore concorsuale.

Processo di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA): il D.Lgs. 19/2012 ha introdotto il processo AVA, successivamente disciplinato tramite il D.M. 47/2013 che ha definito gli indicatori e i parametri per la valutazione periodica delle attività formative e per la valutazione periodica della ricerca e delle attività di terza missione (brevetti, spin-off e altro). Negli aa.aa. 2013/14 e 2014/15 sono stati accreditati tutti i corsi di studio dell’Ateneo, compresi i tre nuovi corsi istituiti nell’a.a. 2014/15.

Programmazione 2013-2015: il D.M. 827/2013 ha definito le linee generali d’indirizzo e gli obiettivi della programmazione del sistema universitario per il triennio 2013-2015, individuando gli obiettivi, le azioni e le linee di intervento strategiche sulla base delle quali dovranno essere valutate le università. I programmi presentati dalle università sono stati valutati dal MIUR al fine di ammetterli o meno ad un finanziamento non superiore al 2,5% del FFO 2012. Con il D.M. 104/2014 sono stati definiti gli indicatori e i parametri per il monitoraggio e la valutazione della programmazione triennale 2013-2015 delle università. In ottemperanza al D.M. 827/2013, l’Ateneo nel dicembre 2013 ha varato il Documento di Programmazione strategica triennale, delineando con chiarezza gli obiettivi prioritari e le risorse umane, finanziarie e organizzative necessarie per conseguirli, e ad aprile 2014 ha presentato al MIUR la propria Programmazione triennale 2013-2015. Con D.M. 889/2014 il Ministero ha infine reso noti i finanziamenti concessi: per l’Ateneo di Padova, la valutazione ha avuto esiti sostanzialmente positivi con un finanziamento che potrà consentire la completa realizzazione dei progetti presentati.

Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni: il D.Lgs. 33/2013, in ottemperanza ai principi e criteri previsti dall’art.1 c. 35 della L. 190/2012 recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità, per un’accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, ha riordinato interamente la disciplina in materia di obblighi di informazione, trasparenza e pubblicità da parte delle pubbliche amministrazioni. L’Ateneo ha adottato il Piano per la prevenzione della corruzione 2014-2016 ed ha emanato, a

3

Page 8: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

novembre 2014, il Codice di comportamento, secondo quanto previsto al punto 5.4. del Piano per la prevenzione della corruzione.

Accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato: il D.M. 45/2013 ha introdotto il processo di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato di ricerca al fine di migliorare e valorizzare la qualità dell'alta formazione universitaria. Il processo è stato avviato nel 2013 in via transitoria e sperimentale. L’attivazione dei corsi per il XXIX ciclo era subordinata alla verifica da parte del NVA (in sostituzione del ANVUR) dei requisiti di idoneità. Sono stati presi in esame criteri quantitativi e qualitativi, al fine di verificare l'adeguatezza delle strutture delle sedi di dottorato, la qualità dell'offerta didattica, il numero delle borse messe a disposizione, nonché la sostenibilità dei corsi attivati. Nel 2014 il processo di accreditamento si è svolto regolarmente, tramite la valutazione effettuata direttamente dall’ANVUR. L’Ateneo di Padova ha ottenuto l’accreditamento di tutti i 37 corsi di dottorato presentati per il XXX ciclo, in base ai criteri prescritti che sono stati accertati preventivamente dal NVA con apposita relazione.

Turnover del personale: il D.Lgs 49/2012 che disciplina la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei e la L. 135/2012 sulla razionalizzazione della spesa pubblica (spending review) hanno imposto dei limiti al turnover tuttora attivi. Tuttavia nel 2014 si è avuto un allentamento dei vincoli, elevando dal 20% al 50% il limite di spesa consentito al sistema delle università statali rispetto alle cessazioni dal servizio dell’anno precedente.

Infine riguarda anche le università il D.L. 90/2014 di riforma della Pubblica Amministrazione “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari” (emanato nel giugno 2014 e convertito in agosto nella L. 114/2014), che riguarda una pluralità di aspetti tra cui il ricambio generazionale, la semplificazione e la flessibilità nel turnover, la mobilità volontaria e obbligatoria, il divieto di incarichi dirigenziali a soggetti in quiescenza, la soppressione di enti e uffici, lo snellimento del processo amministrativo, l’attuazione del processo civile telematico.

Vanno inoltre ricordati il D.M. 21/2014 “Classificazione della spesa delle università per missioni e programmi” e il D.M. 30.01.2014 “Stipula di convenzioni e contratti per lo svolgimento di attività didattica e di ricerca presso altro ateneo”, in applicazione dell'art. 6, c. 11, della L. 240/2010.

Persone

In un quadro nazionale di calo delle immatricolazioni, l’Ateneo mostra una sostanziale tenuta del numero degli studenti nell’a.a. 2013/14: il 16,4% degli immatricolati proviene da fuori regione e il 3,9% dall’estero. All’interno del gruppo di confronto dei grandi atenei, nell’a.a. 2012/13 Padova risulta meno attrattiva di Bologna, Roma-La Sapienza e Firenze, ma più attrattiva di Milano, Torino, Bari e Napoli-Federico II. La capacità di attrarre studenti provenienti da altre regioni è comunque in crescita, in particolare per gli iscritti al primo anno dei corsi di studio magistrali, dato significativo perché indica un apprezzamento per un’offerta didattica innovativa e ben organizzata.

Per quanto riguarda i docenti, l’Ateneo si trova in una fase di transizione: gli esiti delle procedure concorsuali ex artt. 18 e 24 della L. 240/2010 e le relative chiamate effettuate dall’Ateneo comporteranno una modifica radicale nella composizione del personale docente. La lieve diminuzione in tutte e tre le fasce di docenza di ruolo (ordinari, associati e ricercatori) nel 2013 rispetto all’anno precedente va interpretata alla luce della transizione in atto. Relativamente alla composizione al 31.12.2013 si osserva che la percentuale di ricercatori rispetto al totale docenti è pari al 45%, in linea con la media nazionale (44,5%). Dati positivi

4

Page 9: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

sono quelli del rapporto studenti/docenti (40,8) che è a Padova il più basso tra gli atenei del gruppo di confronto, deI rapporto dottorandi/docenti (0,69) e del rapporto assegnisti/docenti (0,59) tra i migliori del gruppo di confronto. Anche il rapporto tra personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato e docenti di ruolo è migliorato (1,01), e colloca Padova in una posizione intermedia nel gruppo di confronto. Va rilevato tuttavia che il lieve aumento è dovuto principalmente alla diminuzione dei docenti (circa 50 in meno rispetto all’anno precedente) unitamente al basso numero di assunzioni causato dai limiti al turnover e dai ritardi nello svolgimento delle abilitazioni scientifiche nazionali. Sarà interessante analizzare tale rapporto alla luce dei valori di riferimento che verranno definiti con decreto del Ministro come previsto dall’art. 4 c. 2, l. b) del D.Lgs. 49/2012; si rileva che Padova per la prima volta dopo molti anni presenta un rapporto lievemente superiore all’unità. Negativo è invece il dato complessivo relativo alla presenza femminile nel corpo docente (34%) che rimane il più basso all’interno del gruppo di confronto.

Il NVA rinnova agli organi di governo la raccomandazione di dedicare particolare attenzione alla programmazione pluriennale del personale nelle tre fasce di docenza, aspetto essenziale della programmazione strategica.

Circa il personale tecnico-amministrativo, il NVA ribadisce quanto già suggerito gli anni scorsi in tema di valutazione dell’impatto della riorganizzazione dipartimentale: è auspicabile realizzare indagini sull’atteggiamento del personale nei confronti del processo attivato per mettere in evidenza punti di forza e di debolezza. Al momento della stesura di questo rapporto l’indagine sullo stress lavoro-correlato, conclusa nel 2013 per i dipendenti dell’Amministrazione centrale non è stata ancora realizzata per quelli dei dipartimenti. E’ stata invece programmata per i primi mesi del 2015 l’indagine sul benessere organizzativo promossa e coordinata dal NVA ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. 150/2009.

Organizzazione

Il NVA prende atto dello sforzo di rinnovamento organizzativo avviato dal nuovo Direttore Generale che ha provveduto ad alcuni cambiamenti della struttura organizzativa. Il NVA apprezza altresì l’intenzione manifestata per l’avvio di una puntuale analisi dei processi che dovrebbe favorire l’aumento dell’efficienza delle strutture operative, migliorando la qualità dei servizi erogati, riducendo i tempi di risposta, realizzando una maggiore valorizzazione del merito nell’attività del personale tecnico-amministrativo e una “profonda verifica, semplificazione e razionalizzazione dei processi operativi e della struttura amministrativa”.

Il NVA raccomanda che l’analisi dei processi tenga conto di attività già realizzate in anni precedenti, utilizzi le conoscenze diffuse in Ateneo su tale metodologia e offra un supporto efficace per le decisioni di sviluppo organizzativo. Consiglia inoltre di svolgere un’azione di monitoraggio delle scelte organizzative effettuate e di quelle che deriveranno dall’analisi e revisione dei processi per verificare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi di miglioramento della qualità dei servizi e di semplificazione.

Tra le criticità va segnalato che esiste ancora un notevole carico di responsabilità del Direttore Generale (aumento del numero delle aree da sovrintendere e mantenimento dell’interim di un’area che comporta un’elevata numerosità di persone afferenti (anche se è diminuito il numero dei servizi in staff); che persiste una certa disomogeneità tra le aree di responsabilità dirigenziali con riferimento sia al numero di servizi che alla numerosità del personale assegnato.

Il NVA apprezza lo sforzo dell’Ateneo nell’applicazione del Ciclo della Performance sia nel 2013 che nel 2014. Per quanto riguarda il 2014 il NVA prende atto che la gestione del Ciclo della Performance ha già beneficiato di alcuni importanti miglioramenti: a dicembre 2013 è stato

5

Page 10: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

approvato in CdA un documento di programmazione strategica per il triennio 2014-2016 e ciò ha permesso di avere a disposizione per l’avvio del ciclo 2014 linee strategiche di Ateneo chiaramente definite; il Piano delle Performance è stato approvato ad aprile 2014 e questo ha permesso di anticipare di alcuni mesi la pianificazione degli obiettivi.

Rileva tuttavia ancora forti ritardi nelle attività relative alla gestione del Ciclo della Performance 2013 e 2014. I ritardi riguardano tutte le fasi di pianificazione degli obiettivi a tutti i livelli, la misurazione e valutazione dei risultati della performance organizzativa ed individuale e la distribuzione della premialità. Per quanto riguarda la pianificazione della performance organizzativa ed individuale, il NVA osserva inoltre che risultano ancora non sufficientemente chiare e definite le modalità di assegnazione degli obiettivi alle strutture dipartimentali e le successive misurazioni e valutazioni e che è tuttora in fase di definizione il collegamento tra sistema di misurazione e valutazione e premialità. Il NVA invita l’Ateneo a prestare molta attenzione al monitoraggio continuo del Ciclo della Performance, alla tempistica e alle responsabilità organizzative, e lo sollecita a rendere più chiaro il necessario legame tra valutazione e premialità con riferimento sia all’Amministrazione centrale che ai centri e ai dipartimenti.

Il NVA apprezza l’impegno dimostrato dall’Ateneo nell’affrontare il tema della trasparenza e dell’anticorruzione. Raccomanda una verifica dei risultati ottenuti attraverso iniziative formative focalizzate su questi temi e un monitoraggio costante delle attività a rischio corruzione che consenta di prevenire l’insorgere di comportamenti illegali e in contrasto con il Codice di comportamento.

Il NVA valuta positivamente quanto viene fatto per quanto riguarda la raccolta di informazioni sul funzionamento dei servizi e sul grado di soddisfazione dell’utenza e auspica un consolidamento e ampliamento di tale impegno e un monitoraggio continuo per garantire l’utilizzo di queste informazioni al fine di migliorare ii servizi.

Il NVA apprezza lo sforzo che l’Ateneo sta mettendo in atto per giungere alla definizione di Carte dei Servizi che possano fornire in modo sintetico ed efficace le informazioni per gli utenti sugli standard quantitativi e qualitativi, favorendo anche azioni interne di miglioramento e snellimento dei processi.

Il NVA prende atto dell’impegno costante che l’Ateneo ha profuso e che continua a dimostrare sul tema della qualità. Apprezza l’esplicitazione di linee di intervento da perseguire e sottolinea l’importanza (espressa nel documento “Politica per la Qualità di Ateneo” del 24.07.2014) di adottare un sistema qualità articolato che riguardi non solo le attività di certificazione ma anche la realizzazione di servizi che rispondano alle esigenze di qualità di utenti e stakeholders, coinvolgendo le strutture centrali e periferiche nello sviluppo di una cultura della qualità e valorizzando esperienze e competenze già presenti in Ateneo.

Il NVA apprezza che nella stesura del Piano di Formazione 2014-2016 l’Ateneo abbia scelto di privilegiare un approccio coerente con il documento “Obiettivi e linee strategiche dell’Università di Padova” e con quanto elaborato nell’ambito del “Piano della Performance di Ateneo”, del “Piano triennale di prevenzione della corruzione” e del “Programma triennale per la trasparenza e l’integrità”. Sottolinea ancora una volta l’importanza dell’investimento formativo e la necessità di sviluppare ulteriormente iniziative formative di e-learning monitorandone il grado di efficacia.

Il NVA apprezza l’impegno dell’Ateneo che ha aderito per la nona volta al progetto di benchmarking Good Practice e si augura che gli sforzi compiuti in quest’ambito siano utili ai fini di un concreto miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi amministrativi.

Infine, il NVA apprezza l’attenzione rivolta al tema delle pari opportunità, si augura che venga sviluppato sempre più e auspica l’avvio di un progetto per la costruzione del bilancio di genere.

6

Page 11: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Ricerca

Nel 2013 il finanziamento alla ricerca da parte del MIUR ha avuto variazioni importanti rispetto all’anno precedente: pur essendo stati finanziati sia i progetti PRIN che i progetti FIRB, il finanziamento proveniente dal MIUR è passato dai 9 milioni di euro del 2012 ai circa 2 milioni del 2013.

E’ da notare la novità introdotta dal Ministero nel bando PRIN: l’introduzione di tre diverse linee di finanziamento dedicate a differenti tipologie di coordinatori, di cui una, in particolare, riservata ai giovani ricercatori. Sono stati approvati 17 progetti (8 con coordinatore padovano e 9 con coordinatore di altri atenei) per un finanziamento complessivo di circa 1,4 milioni di euro. Va detto che il finanziamento complessivo PRIN si è ridotto dai 175 milioni di euro del bando 2010/11 ai 38 milioni del bando 2012. Dei 17 progetti approvati, 12 appartengono alla linea dedicata ai giovani ricercatori, confermando la politica positiva dell’Ateneo che ha privilegiato l’assunzione di nuovi ricercatori con profilo scientifico di alto valore.

A fronte del calo del finanziamento MIUR l’Ateneo si è impegnato a garantire risorse significative per la ricerca. Nel 2013 l’Università di Padova ha finanziato con i propri mezzi numerose attività di ricerca articolate in varie iniziative: Progetti di ricerca istituzionali ex 60% (5 milioni di euro), Progetti di ricerca di Ateneo (4,5 milioni di euro), Progetti per Assegni di ricerca Junior (circa 2 milioni di euro), Assegni di ricerca Senior (1,5 milioni di euro), Progetto giovani studiosi (2 milioni di euro), Attrezzature scientifiche (1 milione di euro), Progetti strategici di Ateneo (6 milioni di euro) per un totale a carico del bilancio universitario 2013 di circa 22 milioni di euro (erano 15,5 nel 2012).

Nel 2013 si è concluso il VII programma quadro dell’Unione Europea. L’Ateneo ha visto complessivamente approvati 238 progetti per un finanziamento complessivo che supera i 70 milioni di euro e che lo colloca ai primi posti nel gruppo di confronto insieme a Bologna.

Si è attivato un processo di coordinamento da parte dell’Ateneo per favorire la partecipazione dei ricercatori ad Horizon 2020. L’azione strategica dell’Ateneo ai fini di una proficua partecipazione al Programma si impernia, fin dal 2013, sull’adesione ad alcune delle associazioni pubblico-private nate per volontà o con l’espresso supporto anche finanziario della Commissione Europea, che costituiscono la base prioritaria per azioni di lobby e per la costruzione di partenariati internazionali.

Nel 2013 l’attività brevettuale dell’Ateneo ha mantenuto un buon livello nel numero di nuove domande di brevetto depositate (anche se è lievemente diminuito rispetto agli anni precedenti). Il trend in lieve calo riflette peraltro una situazione di decrescita a livello nazionale: nel 2013 infatti si è registrata una diminuzione del 2,7% delle domande di brevetto italiane presentate all’EPO (European Patent Office).

Gli aspetti positivi riguardano l’ulteriore aumento dei finanziamenti alla ricerca da parte dell’Ateneo in un quadro di generale crisi economica e il buon tasso di attività dei docenti che si mantiene costante intorno al 95%, pur restando alcune sacche di inattività.

Gli elementi di criticità sono la diminuzione dei finanziamenti provenienti dal MIUR e la modesta premialità collegata agli ottimi risultati dell’Ateneo nella Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010).

Didattica e servizi per gli studenti

La recente normativa (D.Lgs. 19/2012 e D.M. 47/2013), riguardante le attività di valutazione

7

Page 12: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

delle sedi e dei corsi di studio tramite il processo AVA, ha comportato per l’Ateneo l’avvio di una serie di iniziative nell’ambito della didattica. Dal 2013 è attivo il “Sistema di Ateneo per la qualità della Didattica e l’Accreditamento (SADA)”. Il sistema prevede l’azione di organismi che si collocano ai tre livelli dell’organizzazione accademica: livello centrale, Presidio di Ateneo per la Qualità della Didattica e della formazione (PAQD); livello intermedio, Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti (CPDS) per ogni scuola; livello base, Gruppi di Valutazione e Accreditamento dei corsi di studio (GAV) per ogni corso di studio.

A supporto di una riorganizzazione nell’ambito della didattica, l’Ateneo ha definito le “Linee guida per il miglioramento della qualità e della sostenibilità della didattica” (approvate in SA nel mese di aprile 2014) con gli obiettivi di un avanzamento della qualità dell’azione formativa, di una maggiore aderenza agli obiettivi formativi, di un rinnovamento profondo dei metodi didattici e di un accorciamento delle carriere degli studenti ottenuto attraverso misure di maggior coordinamento organizzativo. Sulla base delle linee guida approvate, il NVA auspica la definizione di un “manuale del sistema qualità”, che inquadri l’assetto organizzativo del Sistema SADA: i ruoli dei diversi soggetti coinvolti, le responsabilità, i compiti e le funzioni affidate, le reciproche interazioni.

In merito alla didattica si rileva innanzitutto che, nel quadro calante delle immatricolazioni a livello nazionale, l’Ateneo di Padova si rivela ancora attrattivo: mentre nell’a.a. 2008/09 gli studenti iscritti all’Ateneo di Padova erano il 3,2% della popolazione degli iscritti all’università, nell’a.a. 2012/13 essi sono percentualmente aumentati al 4,1% (+27%). L’attrattività riguarda soprattutto gli iscritti alle lauree magistrali provenienti da fuori regione che rappresentano il 28,6% degli iscritti.

Circa la carriera degli studenti, emerge una situazione assai disomogenea tra le scuole, sia per quanto riguarda il tasso di abbandono (da un minimo del 5,9% ad un massimo del 29,8%) che per i laureati regolari (da valori inferiori al 10% a valori superiori al 60%). I laureati regolari sono presenti con maggior frequenza nelle scuole con la maggioranza o la totalità dei corsi di studio con accesso a numero programmato.

Parte integrante dei processi attraverso cui l’Ateneo tende al proprio miglioramento è l’indagine sull’opinione degli studenti che propone interessanti riflessioni sul livello di customer satisfaction dell’utenza primaria dell’università nonché sul grado di coinvolgimento degli studenti nella vita della comunità universitaria. Nell’edizione 2012/13 il tasso di copertura dell’indagine, inteso come rapporto tra il numero delle attività didattiche rilevate sul numero delle attività didattiche da rilevare, raggiunge il 96,6%, trend in salita nell’ultimo triennio. Anche a livello di singola scuola, il tasso non scende al di sotto del 95%. L’analisi delle opinioni espresse dagli studenti è stata condotta distinguendo le principali aree tematiche indagate dal questionario: aspetti organizzativi; azione didattica; interesse e soddisfazione complessiva; carico di lavoro percepito. Il NVA prende atto delle buone valutazioni. Rileva comunque l’aumento della percentuale di rifiuti alla compilazione (dall’11,2% del 2010/11 al 21,2% del 2012/13) e sottolinea l’elevato numero di domande per questionario (18 per i corsi di laurea e 21 per i corsi di laurea magistrale) che comporta il rischio di scarsa attenzione da parte dello studente, anche considerando i tempi ristretti di compilazione di più questionari (all’atto della prima iscrizione ad un esame). Suggerisce pertanto una selezione delle domande al fine di migliorare la rilevanza statistica dei risultati e una comunicazione efficace a porre in evidenza l’utilità per lo studente di esprimere la propria opinione.

Il NVA apprezza la situazione dei laureati patavini con riguardo all’ingresso nel mercato del lavoro che è relativamente migliore di quella della maggior parte dei laureati degli altri atenei. Secondo l’indagine promossa dal Consorzio AlmaLaurea nel 2013 sulla condizione occupazionale, che ha coinvolto oltre 450.000 laureati di 64 università italiane, buona parte dei

8

Page 13: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

laureati nell’Università di Padova risulta occupato (o comunque non in cerca di lavoro in quanto impegnato in altra attività) ad un anno dalla laurea e più precisamente l’86% dei laureati triennali, il 72% dei laureati magistrali e il 77% dei laureati magistrali a ciclo unico.

La Scuola Galileiana di Studi Superiori, attiva dal 2004, costituisce un fiore all’occhiello dell’Ateneo. E’ stata potenziata nell’a.a. 2014/15 con l’aggiunta della classe di scienze sociali, oltre a quelle già attivate di scienze morali e scienze naturali, per dare maggiore identità e visibilità ad aree disciplinari, che in passato non l’avevano a sufficienza, come Giurisprudenza, Economia, Sociologia e Scienze Politiche. A partire dal 2014 si riducono fortemente i fondi messi a disposizione da enti esterni determinando una sensibile riduzione delle spese. Anche alla luce di questa situazione è auspicabile che il Ministero avvii quanto prima le procedure di accreditamento come previsto dal D.M. 338/2013 per l’accreditamento delle scuole e dai collegi superiori istituite dalle università.

Nel 2013 è stato approvato il nuovo Regolamento nazionale che disciplina i dottorati di ricerca (D.M. 45/2013), in applicazione all’art. 19 della L. 240/2010. Di conseguenza, l’Ateneo ha emanato il nuovo Regolamento dei corsi di dottorato dell’Ateneo di Padova, recependo le novità introdotte dal Decreto. A partire dal XXIX ciclo, i dottorati, per poter essere attivati, devono essere accreditati dal MIUR, tramite la valutazione effettuata dall’ANVUR. Tra le novità più rilevanti introdotte dalla nuova normativa, si segnala l’organizzazione dei dottorati in corsi anziché in scuole, l’anticipo dei bandi a luglio per consentire l’inizio dei corsi a ottobre anziché a gennaio dell’anno successivo e la revisione dei criteri per l’accreditamento.

Per riuscire a rispettare la nuova tempistica e i nuovi requisiti previsti dalla legge, nonostante alcuni aspetti in un primo tempo non fossero del tutto chiari e definiti, l’Ateneo di Padova ha intrapreso autonomamente una serie di iniziative molto impegnative che hanno consentito l’avvio del XXX ciclo di dottorato nell’ottobre del 2014. Il NVA apprezza lo sforzo e l’impegno profuso dall’Ateneo per adeguare il proprio regolamento al D.M. 45/2013 e soprattutto il lavoro condotto per giungere con una tempistica davvero apprezzabile a un nuovo modello di accreditamento.

Nell’a.a. 2013/14 sono attivi in Ateneo 35 corsi di dottorato di ricerca per un totale di 1.435 iscritti. La percentuale media di copertura con borsa di studio dei posti banditi è pari al 61%, in linea con gli anni precedenti. È invece del 66% la percentuale degli iscritti con borsa sul totale degli iscritti. Continua ad essere piuttosto elevato il numero di borse finanziate da enti esterni (42% delle borse totali). Prosegue il sostegno dei dottorati da parte della Fondazione CARIPARO per favorire il processo di internazionalizzazione: 32 borse di dottorato finanziate per ciascun anno su progetti di ricerca selezionati da un’apposita commissione e 15 borse erogate e riservate a studenti stranieri comprensive di accoglienza gratuita.

A fronte di tali importanti iniziative, secondo il NVA, la capacità attrattiva dell’Ateneo di Padova verso gli studenti provenienti da altri atenei italiani o dall’estero potrebbe essere ulteriormente incentivata, sostenendo, ad esempio, iniziative che sviluppino attività didattiche in collaborazione con università straniere e iniziative che si svolgano in lingua veicolare.

L’offerta dei corsi di master universitario è in lieve diminuzione rispetto agli anni precedenti. Essi sono comunque attrattivi anche per studenti che non si sono laureati a Padova (34% degli iscritti). La ricerca svolta nel 2013 con il supporto del Consorzio AlmaLaurea sugli sbocchi professionali dei corsisti che hanno conseguito il diploma nell’a.a. 2011/12 offre risultati abbastanza soddisfacenti: la frequenza al master risulta che aiuti ad ottenere lavoro nel 58% dei casi, è efficace nel 78% e favorisce un miglioramento nel lavoro svolto nel 64%.

Per quanto riguarda i servizi per gli studenti i principali aspetti positivi riguardano i servizi di orientamento, il tutorato, i tirocini, i collegi, i servizi per gli studenti con disabilità e di assistenza

9

Page 14: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

psicologica, mentre le maggiori criticità si riscontrano per le aule e i laboratori. Nel corso del 2013 e del 2014 sono state ampliate le attività di orientamento, secondo la tipologia delineata dal MIUR (orientamento informativo, orientamento formativo e riorientamento) che sono attuate in molte forme (sportello itinerante, sportello online, facebook, incontri, partecipazione a lezioni, seminari estivi, colloqui monitorati).

Relativamente ai servizi per il tutorato, nell’a.a. 2013/14 sono stati attivati 338 contratti di tutor e sono stati 33.845 il numero di contatti da parte degli studenti. In particolare nell’ambito del tutorato didattico sono stati coinvolti 2.100 studenti nei gruppi di studio in discipline di base e 1.750 studenti sono stati supportati nei laboratori didattici di lauree in ambito scientifico.

Nell’ a.a. 2013/14 la copertura delle borse di studio è del 100%. L'Ateneo offre inoltre agli studenti da diversi anni la possibilità di svolgere attività a tempo parziale collaborando con le principali strutture didattiche e amministrative. L’incarico viene attribuito sulla base di una graduatoria definita con concorso e non costituisce attività lavorativa.

Il numero di studenti e laureati dell’Ateneo, che nell’a.a. 2013/14 ha partecipato a stage e tirocini, ha registrato una notevole crescita rispetto all’anno precedente, confermando sia l’interesse degli utenti per questo tipo di esperienze, sia l’impegno dell’Ateneo nel garantire agli studenti la possibilità di verificare l’applicabilità dei contenuti formativi e a laureati l’opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro.

Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) ha offerto agli studenti una serie di attività al fine di rafforzarne le conoscenze linguistiche. Oltre ad organizzare tutta l’attività didattica delle lingue per i corsi di studio, il CLA promuove corsi di lingua tradizionali e online, somministra test di abilità linguistica, predispone materiali per l’autoapprendimento, gestisce una biblioteca multimediale “Mediateca” e propone attività specifiche per gli studenti.

Gli studenti dell’Ateneo di Padova possono accedere ai molteplici servizi dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (ESU) quali quelli connessi all’ospitalità, alla ristorazione, al sostegno dello studio (biblioteche e aule studio) e all’orientamento preimmatricolazione. Nel quinquennio 2009-2013 si è riscontrato una contrazione dei posti letto ESU e dei pasti serviti da ascrivere ad una molteplicità di cause. Tra i servizi forniti dall’ESU, si segnala la Biblioteca circolante: biblioteca e aula studio collegata al Sistema bibliotecario di Ateneo e al Polo universitario veneto. L’ESU promuove e coordina da qualche anno anche una serie di attività di orientamento rivolte agli studenti di scuola superiore, agli studenti universitari e ai neolaureati, in vista di un inserimento professionale.

L’Università degli Studi di Padova anche per l’a.a. 2013/14, in base alla L. 429/1985, ha messo a disposizione degli studenti fondi specifici per il finanziamento di attività culturali e sociali promosse dagli studenti stessi. Tale intervento mira a favorire attività che concorrano a rendere più proficuo lo studio e migliorare la qualità della vita universitaria, in particolare supportando le attività formative gestite dagli studenti nei settori della cultura e degli scambi culturali, dello sport e del tempo libero. La concessione dei contributi è disciplinata da un apposito regolamento di Ateneo, è gestita da una Commissione del CdA con specifica valutazione dei progetti presentati dagli studenti ed è soggetta a rendicontazione e relazione finale. I finanziamenti concessi dall’Ateneo ammontano a 140.000 euro per l’a.a. 2012/13 e 152.500 euro per l’a.a. 2013/14; le domande pervenute entro i termini, da studenti singoli o riuniti in associazione, sono state 118 per l’a.a. 2012/13 e 88 per l’a.a. 2013/14.

L’Ateneo ha maturato un’apprezzabile pluriennale esperienza nel campo dei servizi per gli studenti con disabilità e disturbi dell’apprendimento e dell’assistenza psicologica. Il Servizio di Assistenza Psicologica (SAP), gestito dai dipartimenti psicologici, fornisce tre tipi di consulenza: SAP-Benessere senza rischio (SAP-BSR) per sensibilizzare, prevenire e aiutare a modificare

10

Page 15: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

positivamente comportamenti abituali o saltuari che sono fonti di disagio/difficoltà nella quotidianità; SAP-Servizio di consulenza psicologica (SAP-SCP) per un aiuto agli studenti che si trovino ad attraversare situazioni, anche transitorie, di disagio psicologico; SAP- Counseling e psicoterapia (SAP-CP) per offrire un sostegno allo studente che incontra difficoltà che ostacolano il suo quotidiano stare all’università.

Attualmente in Ateneo non è presente un censimento completo ed esaustivo delle aule e dei laboratori. Per questo il NVA auspica che l’Ateneo possa procedere quanto prima ad implementare una rilevazione annuale valida ad essere utilizzata come strumento di programmazione e di fruibilità degli spazi. Relativamente alla soddisfazione sulle aule didattiche si registra, rispetto all’anno precedente, un sensibile miglioramento. Il NVA constata un ampliamento degli orari di apertura delle aule studio per l’a.a. 2013/14 durante la sessione estiva, così come suggerito nel rapporto dello scorso anno.

Gestione finanziaria

L’analisi della gestione delle risorse finanziarie presenta, anche per il 2013, un quadro decisamente positivo per l’Ateneo, in linea con i risultati degli anni precedenti. Gli indicatori calcolati sulla base del Conto Consuntivo unico di Ateneo 2013, prima importante fase del progetto di implementazione del bilancio unico, della contabilità economico-patrimoniale e analitica, mettono in evidenza un equilibrio di cassa sostanzialmente stabile; stabile si mantiene anche l’indice di formazione dei crediti, a conferma della buona capacità di riscossione delle entrate. La formazione dei debiti registra invece un lieve aumento senza manifestare livelli critici. In ogni caso, si rileva una buona tempestività nei pagamenti.

L’indicatore di copertura delle spese per investimento registra una forte riduzione a motivo del fatto che a fronte dell’impegno dell’Ateneo sulla gestione degli investimenti edilizi, nel corso del 2013 non sono seguite nuove assunzioni di mutui.

La progressiva riduzione dei finanziamenti statali nel 2013 (-4,5% rispetto al 2012), ha influito anche sull’incidenza di questa fonte di entrate sul totale di Ateneo, che registra una lieve riduzione, risultando pari al 56,4% del Conto Consuntivo unico. Nell’ambito di tali finanziamenti, anche il FFO manifesta una flessione pari a quasi il 3% rispetto al 2012.

Complessivamente le entrate proprie si mantengono stabili: al loro interno stabili risultano anche i contributi degli studenti che ammontano a 101,5 milioni di euro e costituiscono il 44,3% dell’aggregato. E costanti sono i finanziamenti da terzi per attività di didattica e di ricerca, che costituiscono il 32% delle entrate proprie, per un totale di 73,5 milioni di euro. Manifestano una riduzione le entrate derivanti da finanziamenti in conto terzi, che ammontano nel 2013 a 19,9 milioni di euro (-13,4%) e sono attribuibili principalmente alle strutture autonome dell’Ateneo.

Il NVA apprezza la decisione dell’Ateneo di portare avanti il suo programma di interventi edilizi con risorse proprie e di proseguire le opere di ristrutturazione ed edificazione già finanziate negli anni precedenti. Nel 2013 non si registrano entrate da mutui e prestiti, anche se nel piano triennale degli investimenti edilizi si prevede l’attivazione di linee di finanziamento pluriennale che si concretizzeranno con l’accensione di nuovi mutui, a fronte di finanziamenti ministeriali per l’edilizia azzerati a livello nazionale.

Per quanto riguarda il FFO, a metà dicembre 2014 il MIUR ha pubblicato sul proprio sito le prime assegnazioni 2014 in applicazione ai criteri contenuti nel D.M. 815/2014 e nel recentissimo D.M. 893/2014 relativo al costo standard per studente.

La ratio in base alla quale il Ministero definisce i meccanismi di distribuzione del FFO tende verso una riduzione progressiva delle assegnazioni su base storica e verso l’introduzione di logiche che si avvicinano ai costi effettivamente sostenuti. Da quest’anno infatti, il 20% delle

11

Page 16: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

risorse relative alla quota base (pari a circa 41 milioni di euro), vengono distribuite in proporzione al peso di ciascuna università come risultante dal modello del costo standard di formazione per studente in corso. Il costo standard rappresenta il costo di riferimento attribuito al singolo studente iscritto entro la durata normale del corso di studio, determinato tenuto conto della tipologia di corso di studi, delle dimensioni dell'ateneo e dei differenti contesti economici, territoriali e infrastrutturali in cui opera l'università. Sulla base del modello definito dal Decreto, il costo standard dell’Ateneo di Padova è pari a 6.589 euro, estremamente vicino al valore medio nazionale che risulta pari a 6.557 euro.

Tale criterio ‘innovativo’ viene applicato solo inizialmente per il 20% della quota base ma è destinato ad essere applicato in misura maggiore nei prossimi anni fino ad arrivare, nel 2018, all’attribuzione della quota base in funzione del solo criterio del costo standard. Il restante 80% della quota base 2014, pari a oltre 165 milioni di euro, è determinato sulla quota base 2013 e ne garantisce appunto l’80%, in funzione, quindi, della spesa storica.

Il FFO 2014 è caratterizzato, inoltre, dal consistente aumento delle risorse destinate alla quota premiale che, in termini percentuali, rispetto al totale FFO, passa dal 13,5% del 2013 al 18%. Insieme all’aumento si osservano anche cambiamenti nei criteri di riparto: aumenta in modo rilevante il peso della dimensione “Ricerca” che, nel 2014, determina così la quasi totalità della quota premiale ovvero il 90%. La dimensione “Ricerca” viene rilevata sulla base di due indicatori:

• risultati della VQR 2004-2010 in relazione all’indicatore finale di struttura IRFS1 di cui al Rapporto finale ANVUR del 30 giugno 2013;

• qualità della produzione scientifica dei soggetti reclutati (inclusi i passaggi di ruolo interni) da ciascun ateneo nel periodo 2004-2010 come risultante dall’indicatore IRAS3 (“qualità della produzione scientifica…”).

I suddetti indicatori pesano rispettivamente il 70% e il 20% della quota premiale. La ricerca ha complessivamente portato all’Ateneo di Padova un’assegnazione pari a oltre 57 milioni di euro, che pesa sul sistema universitario per il 5,3%.

Risulta sensibilmente ridotta invece l’incidenza della dimensione “Didattica” nella determinazione della quota premiale: il peso diminuisce dal 33% al 10%. Quest’anno inoltre gli indicatori della didattica fanno specifico riferimento alla componente internazionale; nello specifico l’indicatore utilizzato è pari al valore medio sul sistema universitario di quattro indicatori che considerano: il peso degli studenti in mobilità Erasmus in entrata e in uscita, i Crediti Formativi Universitari (CFU) conseguiti all’estero dagli studenti e il numero di laureati che hanno conseguito almeno 9 CFU all’estero. L’assegnazione risultante per la didattica è, per Padova, pari a oltre 6 milioni di euro, con un peso sul sistema universitario del 5%.

Complessivamente la quota premiale di Padova ammonta a 63,5 milioni di euro, quota che la pone al terzo posto fra gli atenei italiani.

Si ricorda inoltre che da quest’anno all’interno del FFO 2014 vengono incluse assegnazioni storicamente gestite con ripartizioni separate. Tra queste vi sono: il Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti (di cui alla L. 170/2003), il Fondo per le borse post lauream, inclusi gli assegni di ricerca e il Fondo programmazione dello sviluppo del sistema universitario 2013-2015. Complessivamente, tali fondi rappresentano assegnazioni che per Padova da sole ammontano a circa 10 milioni di euro.

In definitiva, se ad una prima lettura l’Ateneo di Padova sembra essere stato premiato (consideriamo infatti che la prima assegnazione del FFO 2014 ammonta a 291,9 milioni di euro, superiore di quasi 13 milioni di euro al totale di FFO 2013) dall’altro lato, sulla base di un’analisi

12

Page 17: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

più approfondita, l’apparente incremento risulta tuttavia assorbito da diversi meccanismi di riequilibrio e riassegnazione che attutiscono e compensano i meccanismi premiali.

I tempi di definizione dei criteri di ripartizione del FFO 2014 e le conseguenti assegnazioni (avvenute con ritardo, a dicembre 2014), a parere del NVA, determinano una sostanziale difficoltà per l’Ateneo e per tutto il sistema universitario, nel dotarsi di strumenti di programmazione finanziaria attendibili e affidabili.

Il buon livello di autonomia finanziaria dell’Università di Padova e la sua costante capacità di attrarre risorse aggiuntive dall’esterno rispetto al trasferimento dei fondi di funzionamento dal MIUR sono senza dubbio apprezzabili, ma la scarsità di risorse pubbliche che sta coinvolgendo il sistema universitario nel suo complesso, accompagnata da evidenti segni di incertezza sulla conoscenza delle risorse disponibili, dalla difficoltà di programmazione e dalle conseguenti politiche di rigore finanziario adottate dal governo, inducono a intensificare il presidio della gestione finanziaria dell’Ateneo e a proseguire nel percorso tracciato dal D.Lgs. 49/2012 che pone in primo piano la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento assicurando la piena sostenibilità finanziaria dell’Ateneo.

Il NVA dà atto con soddisfazione, infine, del processo di implementazione della contabilità economico-patrimoniale ed analitica (a partire dal 1.01.2015) condotto con determinazione dall’Ateneo di Padova, pur in presenza di difficoltà tecniche, di impatto culturale e sul piano dei sistemi informativi. Il NVA sottolinea l’importanza della formazione graduale e adeguata di tutte le componenti dell’Ateneo, nella convinzione che se si cambia un intero sistema contabile, l’intera organizzazione cambia il proprio modo di agire. Richiama l’attenzione sul fatto che la contabilità economico-patrimoniale è uno strumento gestionale, fondamentale per effettuare scelte sempre più consapevoli e basate su dati oggettivi, ma rimane comunque uno strumento che non potrà sostituire la capacità politica e gestionale degli organi di governo e del management dell’Ateneo.

Internazionalizzazione

L’Ateneo ritiene le azioni miranti a favorire e realizzare il processo di internazionalizzazione un obiettivo prioritario. Schematicamente le azioni di internazionalizzazione possono dividersi in tre grandi ambiti: la mobilità degli studenti e del personale, le azioni di internazionalizzazione vere e proprie nell’ambito di specifici programmi internazionali e i finanziamenti alla ricerca provenienti da fonti internazionali.

La principale fonte di mobilità degli studenti dell’Ateneo è nell’ambito del Programma LLP Erasmus, ma stanno diventando sempre più importanti anche altri canali di mobilità quali gli accordi bilaterali e le “winter and summer school”. Il numero di accordi bilaterali siglati dall’Ateneo è in costante aumento. Considerando tutti i canali di mobilità, e quindi non solo il programma LLP Erasmus, il 2,1% degli studenti iscritti ha usufruito della possibilità di effettuare un periodo di studio all’estero. Questo indicatore pone l’Ateneo primo, insieme a Bologna, tra le università del gruppo di confronto; ancor più significativo se si considera che la media delle università europee si attesta attorno all’1%. L’Ateneo è, invece, terzo dopo Bologna e Firenze per la mobilità in entrata. Sono costanti o in lievissimo aumento gli iscritti stranieri ai corsi di laurea a ciclo unico e alle lauree triennali e magistrali e continua il trend positivo degli iscritti stranieri ai corsi di dottorato e ai master. Quest’ultimo dato positivo è probabilmente da ascrivere alla scelta di privilegiare questo tipo di offerta didattica per l’erogazione delle lezioni in lingua inglese. Per quanto riguarda l’erogazione dell’offerta formativa in lingua veicolare, attualmente all’Università di Padova sono attivi complessivamente 9 corsi di laurea magistrale interamente in lingua inglese (di cui 1 in lingua inglese e francese), 5 corsi di master universitario (più altri 5 corsi tenuti in inglese e francese e altri 13 parzialmente in inglese) e 19

13

Page 18: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

winter and summer school. Inoltre in molti dottorati di ricerca, principalmente dell’area scientifica, molte lezioni sono tenute in lingua veicolare. Il NVA apprezza questa scelta e ritiene che anche in futuro le azioni didattiche di internazionalizzazione debbano focalizzarsi sui livelli superiori della didattica universitaria. Valuta positivamente anche il fatto che nuovo portale web dell’Ateneo preveda una versione in inglese con aggiornamento continuo dei contenuti di interesse.

Circa le azioni di internazionalizzazione, l’Università di Padova partecipa attivamente ormai da diversi anni al programma europeo Erasmus Mundus. Il programma, che ha come obiettivo generale il miglioramento della qualità dell’istruzione superiore nell’Unione Europea e la promozione della comprensione interculturale mediante la cooperazione con i paesi terzi, è strutturato in tre diverse azioni. L’Azione 1 comporta lo studio in due università di due paesi diversi e il rilascio di un doppio diploma. Nell’ultimo anno accademico l’Ateneo ha continuato la sua partecipazione a questa azione del programma, risultando attualmente coinvolto in 13 progetti. L’Azione 2 prevede l’erogazione di borse di studio per la mobilità di studenti, ricercatori, docenti universitari e personale tecnico-amministrativo tra le università dei paesi dell’Unione Europea e dei paesi terzi per area geografica. Anche in questa azione l’Ateneo ha intensificato la sua partecipazione, portando a 17 il numero totale di progetti realizzati principalmente con paesi dell’Estremo Oriente e dell’America Latina. L’Azione 3 sostiene iniziative, studi, progetti, eventi e altre attività di natura transnazionale volti a migliorare l’attrattività, il profilo, l’immagine e la visibilità dell’istruzione superiore europea nel mondo, oltre che la sua accessibilità. Le attività possono essere attuate da reti miste di organizzazioni europee e di paesi terzi operanti nel campo dell’istruzione superiore. Nell’a.a. 2013/14 l'Università di Padova ha partecipato attivamente alla fase conclusiva del Progetto EM-iDEA: Bringing the Erasmus Mundus Community together to disseminate, exchange and act. Esistono poi molti progetti specifici derivanti da accordi internazionali tra atenei o progetti di collaborazione per scambio stipulati tra dipartimenti e/o singoli gruppi di ricerca. Ha senso ricordare i percorsi internazionali finalizzati al rilascio di titoli congiunti (6 in totale, di cui 2 a livello di laurea triennale e 4 a livello di laurea magistrale). Per il terzo anno consecutivo in Ateneo è stata proposta l’iniziativa “Percorsi di Internazionalizzazione”: un ciclo di incontri mensili dedicati agli aspetti più rilevanti dell’internazionalizzazione e alle relative iniziative interne e della Commissione Europea.

L’incremento dei finanziamenti internazionali rappresenta un aspetto particolarmente positivo, perché migliora la competitività dell’Ateneo. Nel complesso la quota di risorse provenienti dall’UE costituisce l’11,9% delle entrate proprie e, se a queste si aggiungono anche altri finanziamenti internazionali, tale quota sicuramente aumenta. L’incremento dell’acquisizione di risorse internazionali tuttavia, pur contribuendo ad aumentare la competitività dell’Ateneo, a differenza del 2012, non costituisce più uno dei criteri di misurazione dei risultati degli atenei italiani utilizzato dal MIUR per la ripartizione delle quote premiali del FFO 2013 e 2014.

Sia gli aspetti positivi che quelli critici sono gli stessi dello scorso anno. I primi riguardano l’aumento significativo di iscritti stranieri ai dottorati e ai master, l’aumento, seppur limitato, della mobilità in uscita degli studenti, l’apprezzabile impegno da parte dell’Ateneo nel partecipare a programmi internazionali connessi sia alla ricerca che alla didattica, il notevole aumento della capacità di attrarre risorse da programmi internazionali. La principale criticità concerne invece la capacità attrattiva nei confronti degli studenti stranieri per LLP Erasmus che va ulteriormente migliorata.

In conclusione, l’Università degli Studi di Padova si conferma uno dei migliori atenei italiani. Nel corso del biennio 2013-2014 ha completato con successo la complessa trasformazione istituzionale e organizzativa richiesta dalla legge di riforma, utilizzandola come opportunità di innovazione e valorizzazione delle proprie capacità e competenze. La qualità della ricerca e

14

Page 19: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

della didattica è elevata, così come i livelli di efficienza e di efficacia della gestione e questo risulta da una pluralità di indicatori. La valutazione della VQR 2004-2010 pone Padova ai primi posti in Italia; il criterio di valorizzazione della quota premiale nel 2014 si traduce in un aumento del FFO (anche se ancora non conforme alle aspettative); i finanziamenti europei si mantengono a livelli relativamente elevati, e, insieme all’aumento delle risorse di Ateneo, permettono di far fronte al vistoso calo dei finanziamenti del MIUR; l’offerta didattica è ampia e articolata, gli studenti dei corsi di studio provenienti da fuori regione sono in aumento; l’Ateneo ha proceduto rapidamente a espletare la tornata concorsuale acquisendo nuove risorse umane; il bilancio è in pareggio, e apprezzabile è la decisione di non rinunciare ai propri programmi di sviluppo edilizio anche in assenza di finanziamenti. Non mancano tuttavia le criticità, chiaramente evidenziate nei vari capitoli, che inducono a continuare l’impegno a migliorare la qualità, valorizzare i giovani talenti e sviluppare le professionalità, radicare nei comportamenti la cultura della valutazione e dell’autovalutazione, attuare la programmazione strategica, realizzare la piena transizione al bilancio unico economico-patrimoniale, aprirsi sempre più al mondo nella consapevolezza di una grande tradizione accademica e civile.

15

Page 20: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione
Page 21: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

1. INTRODUCTION

2013-2014 was a period of transition for the University of Padova during which it came to satisfy the requirements of Italian Law L. 240/2010. It continued the process of rationalising its courses, and new regulations regarding courses were approved, as were several specific rules for other aspects of the University’s activities. It instituted the University Teaching Quality and Accreditation System (SADA) so as to put in place a permanent body to guarantee the teaching quality through the “Self-assessment, Assessment and Accreditation” system (AVA). The University also reorganised its administration and continued to apply the Performance Cycle. Finally, it launched a three-year plan entitled “Objectives and Strategies for the University of Padova”.

This transformation was a complex and difficult process and the Nucleo di Valutazione di Ateneo (NVA), an independent university performance assessment watchdog, commends the way in which Padova dealt with the problems involved, as it embraced the potential for renewal and the opportunity to improve the quality of its teaching, research and service to the community. As in any process of reform, the changes sparked criticism, but, on the whole, stimulated a re-thinking of the goals and organisational models by those who live and work at the University. A culture of assessment and transparency has developed over recent years, along with managerial initiatives by academic staff and more specialised competences by administrative and technical staff. Representative and academic bodies have accepted the challenges posed by the reform in a changing, inter-dependent world, where research and teaching excellence and improved management are strategic tools used to sharpen competition between universities.

Changes were certainly not aided by the continuing reduction in university financing. The Ordinary Financing Fund (FFO) 2014 is a timid inversion in the trend with its increase in the quota reserved for research and teaching quality, even though the processes and slowness with which the quota is awarded do not favour deserving universities, or penalise the less deserving. Padova, on the basis of the recent Ministerial Decree DM 815/2014 (Decreto FFO 2014), obtained the third highest award after Roma-La Sapienza and Bologna, with 5.3% of the total sum awarded to Italian universities. These excellent results, however, still resulted in Padova receiving less than stated in the objectives established by Italy’s Ministry of Education, University and Research (MIUR). This result was due to the allocation of a compensatory amount, which redresses any imbalances stemming from the difference between the basic award and the theoretical award of the FFO 2014, which takes into account the University’s bonus award. This intervention provides Padova with significant funding for “acceleration purposes” (see DM 815/2014).

Previous annual reports examined the competences and responsibilities assigned by legislation to Italy’s NVAs. It is worthwhile pointing out how these relate to the general evaluation system of Italian universities’ internal quality-control boards and to the National Agency for the Assessment of the University System and Research (Anvur), which is a totally independent body. University quality-control boards monitor teaching by informing and providing back-up for course organisers, and by suggesting ways to improve teaching. Anvur, which is administratively and financially independent, supervises the national system of university and research-institute quality control and, on the basis of an annual programme approved by the Ministry (Art. 3 of the Presidential Decree DPR 76/2010), directs the external evaluation of the activities of State-funded public and private universities and research institutes. It coordinates the assessment activities assigned to the internal quality-control boards of universities and research institutes, and it also evaluates the financing and encouragement of research and innovation programmes.

17

Page 22: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

NVAs find themselves somewhere in-between, as they are neither external boards attached to Anvur, nor internal university boards, even though they are appointed by the Chancellor (Rettore) and the board of governors. Indeed, they are strongly independent and oversee the entire assessment process, as set out by Law 240/2010. In the Performance Cycle, NVAs also assume the role of independent assessment boards whose duties are specified in Legislative Decree DL 150/2009.

In the two-year period 2013-2014, the NVA of the University of Padova carried out its role of monitoring, evaluating, measuring, verifying and overseeing. It ascertained teaching and research quality and the efficiency of facilities, departments and human resources; formulated opinions in the areas laid down by the law; validated performance reports; promoted transparency and the integrity of decision-making processes; verified equal opportunities; expressed its opinion on the University’s Code of Behaviour and the launch of the Social Sciences course at the Scuola Galileiana di Studi Superiori (SGSS); met the Chancellor, the Pro-Chancellors, the Director General, and the professors and managers with positions of responsibility in University governance to discuss any problems encountered; took part in meetings organised by Anvur and the Coordination of Italy’s University Assessment Boards (Convui), and in conventions and workshops to evaluate research and teaching quality and to measure managerial and organisational performance.

The NVA enjoys the support of the Chancellor, who places great importance on its independent role. This permits its work to be carried out in a spirit of fruitful collaboration with the governing bodies and other components of the University’s academic community.

This report follows the same structure adopted in previous years, i.e. an introduction followed by seven chapters devoted respectively to People, Organisation, Research, Teaching, Student services, Financial Management, and Internationalisation. What emerges is both an overall view and a discussion of each aspect’s strong and weak points from the standpoint of quality, efficiency and transparency. The report will be of interest to university teachers, students, administrators and external stakeholders.

The following pages will provide a picture of the legal context and the provisions taken by the University of Padova to put reforms into practice. Comments on success and failure will be made, also in relation to the performance of other Italian universities, in particular the other large universities (Bari, Bologna, Firenze, Milano Statale, Napoli-Federico II, Roma-La Sapienza, and Torino). Recommendations and proposals for improvement will also be made.

The legal context

Most of the 39 laws regarding university reform (Law 240/2010) were introduced prior to 2013-2014. However, this period saw a few additions or modifications, which we will list here, together with the provisions adopted by the University.

Financial and property accounting system, analytical accounting and single balance sheet: as part of Law 240/2010, Legislative Decree DL 18/2012 obliges Italy’s universities to adopt a financial and property accounting system, analytical accounting and single balance sheet. Padova adopted this system from 1 January 2015 and it will introduce mechanisms and processes for planning, checking and measuring performance to favour a more rational and efficient use of resources. In January 2014, Italy’s government issued Ministerial Decree DM 19/2014 concerning “Accounting principles and single balance sheets in university financial and property accounting practices”.

National teaching qualifications: Law 240/2010 introduced new ways to recruit academic staff, with national commissions evaluating the candidates’ teaching qualifications. The procedure

18

Page 23: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

has been recently brought up-to-date by DL 90/2014, and modified by Law 114/2014, and will be followed by a revision of the rules and regulations governing the evaluation criteria for each sector.

Self-assessment, Assessment and Accreditation (AVA): Legislative Decree DL 19/2012 introduced the AVA process, successively governed by DM 47/2013, which defined the parameters for periodic evaluation of teaching, research and other activities (e.g. patents, spin-offs). The academic years 2013/14 and 2014/15 saw the recognition of all the University’s courses, including the three new courses instituted in 2014/15.

Planning 2013-2015: DM 827/2013 defined the general aims of university planning for the three-year period 2013-2015, establishing the criteria on which the universities would be evaluated. The plans presented by the universities were evaluated by MIUR as being worthy or not of receiving financing up to 2.5% of the Ordinary Financing Fund (FFO) 2012. DM 104/2014 defined the indicators and parameters for the monitoring and evaluation of the universities’ three-year plans. In accordance with DM 827/2013, in December 2013 the University of Padova drew up its three-year plan, clearly stating its priorities and the human, financial and organisational resources needed to achieve them. In April 2014, the plan was presented to MIUR. With DM 889/2014, the Ministry announced its financial concessions: for Padova, the evaluation was substantially positive and it received the necessary moneys to finance all the plans presented.

Obligations for the publication, transparency and dissemination of information by public bodies: in accordance with Art. 1 paragraph 35 of Law 190/2012 regarding the prevention and repression of corruption and illegality to ensure complete access to information on the organisation and activities of public bodies, DL 33/2013 brought about a change in obligations governing the publication, transparency and dissemination of information. The University of Padova adopted the “Plan for the Prevention of Corruption 2014-2016” and introduced, in November 2014, the Code of Behaviour, as envisaged by point 5.4 of the plan.

Accreditation of Dottorato di ricerca centres and courses: DM 45/2013 introduced a process of recognition for doctoral centres and courses so as to improve and promote the quality of research degrees. This process began as an experimental in 2013 with the NVA (replacing Anvur) verifying the suitability of such courses. Various quantitative and qualitative criteria were examined to test the suitability of doctoral centres, teaching quality, the number of study grants available, and course sustainability. In 2014, this accreditation process was conducted directly by Anvur. The University of Padova obtained the recognition of all its 37 doctoral courses presented for the 30th cycle, on the basis of criteria that had previously been ascertained by the NVA.

Staff employment: DL 49/2012, which regulates the planning, monitoring and evaluation of university budget policies and recruitment, and Law 135/2012 concerning Italy’s spending review, imposed limits on employment. However, 2014 saw a loosening of these constraints, raising from 20% to 50% the spending limit that universities could incur to replace retiring staff.

Universities are also affected by a Public Administration reform DL 90/2014 entitled “Urgent measures for the simplification, transparency and efficiency of judicial offices” (passed in June 2014 and converted into Law 114/2014 in August). This regards a number of issues, such as generational renewal, employment simplification and flexibility, voluntary and forced mobility, the prohibition of managerial positions for retirees, the closure of certain bodies and offices, the simplification of administrative processes, and the advancement of telematic processes.

We should also mention DM 21/2014 “Classification of university spending for official business and plans” and the DM dated 30 January 2014 “Conventions and contracts for teaching and

19

Page 24: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

research at other universities”, as applied by Art. 6, paragraph 11, of Law 240/2010.

People

Although there was a drop in the number of first-year students on a national scale, the University of Padova maintained its numbers in the academic year 2013/14: 16.4% of first-year students came from outside the Veneto region, while 3.9% were international students. Compared with the other large Italian universities, in 2012/13 Padova was less attractive than Bologna, Roma-La Sapienza and Firenze, but more attractive than Milano, Torino, Bari and Napoli-Federico II. However, the number of students from outside Veneto is rising, in particular for the first-year of second-cycle Laurea Magistrale courses, a significant mark of appreciation for these innovative, well-organised degrees.

As far as academic staff are concerned, the University is in a transitional phase. The results of selection announcements (ex Articles 18 and 24 of Law 240/2010) and the relative appointments made by the University will bring about a radical modification in the composition of academic staff. This explains the slight fall in numbers in all teaching categories (full professors, associate professors and researchers) in 2013 compared with the preceding year. As far as staff composition is concerned, it is worth observing that researchers accounted for 45% of the total on 31 December 2013, which is in line with the national average of 44.5%. Positive data are to be found also in the student/lecturer ratio (40.8), the lowest among the universities considered, the doctoral student/lecturer ratio (0.69) and the research-grant holder/lecturer ratio (0.59), which puts Padova among the best universities. There was an improvement in the ratio between permanent technical-administrative staff and academic staff (1.01), which puts Padova in the middle of the league. It should be noted, however, that this slight improvement was due to the fall in numbers of academic staff (50 fewer than the previous year) and the low number of new appointments due to employment constraints and the slowness of national qualifying boards. It will be interesting to analyse this ratio in the light of the benchmark values to be defined by the Ministry (see Article 4 paragraph 2, letter b) of DL 49/2012). Padova’s ratio is slightly above one for the first time in many years. However, data on the male/female ratio are disappointing: only 34% of Padova’s academic staff are women, the worst situation at all of the universities considered.

The NVA renews its recommendation to the University to dedicate particular attention to future developments in the three categories of academic staff, as this is an essential element in the University’s strategic plans.

As for the technical-administrative staff, the NVA confirms what was said in previous years about the impact of the new departmental reorganisation. It would be wise to sound staff attitudes towards this process to pinpoint strengths and weaknesses. At the moment, enquiries into work-related stress, ended in 2013 for the Central Administration, have not yet been effectuated for the departments. However, the early months of 2015 will see the launch of an enquiry into organisational wellbeing, promoted and coordinated by the NVA in accordance with Article 14 of DL 150/2009.

Organisation

The NVA recognises the efforts of the new Director General for organisational renewal. The NVA particularly welcomes the intention to analyse processes, which are expected to favour increased efficiency, improve service quality, reduce response times, add greater value to technical-administrative staff’s activities, and an “indepth verification, simplification and rationalisation of the operative processes of administrative bodies.”

20

Page 25: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

The NVA recommends that such analyses should take into account what was done in previous years, use know-how present in the University and offer support for decisions regarding organisational development. We also recommend monitoring the organisational choices already made and those deriving from process analysis and review in a bid to verify whether service quality and simplification has actually been achieved.

One criticism that must be made concerns the considerable responsibility carried by the Director General (there was an increase in the number of areas that need overseeing, which entails managing a correspondingly high number of staff, despite the overall fall in numbers of administrative units). There is also a certain inequality in managerial responsibilities in the various areas, concerning both the number of services and the number of staff.

The NVA recognises the efforts made by the University to apply the Performance Cycle both in 2013 and 2014. In 2014, Performance Cycle management benefitted from great improvements. In December 2013, the University’s board of governors approved a three-year plan (2014-16), and this afforded clearly defined strategies for the 2014 cycle. The Performance Plan was approved in April 2014, and this brought forward the planning of objectives by several months.

There were, however, serious delays in the management of the 2013 and 2014 Performance Cycles. These delays regard all of the objective planning phases, the measurement and evaluation of organisational and individual performance, and the distribution of awards. As far as the planning of organisational and individual performance is concerned, the NVA observes that it is still not sufficiently clear how objectives are assigned to the departmental bodies, how these are measured and evaluated, and what the relationship between evaluation and awards is. The NVA invites the University to continually monitor its Performance Cycle, timescales and organisational responsibilities. We also call for a clearer definition of the relationship between evaluation and awards, both by the Central Administration and by the centres and departments.

The NVA welcomes the University’s efforts in transparency and anti-corruption. We suggest that the results be verified by bespoke training on these issues and constant monitoring of the activities open to potential corruption, so as to prevent illegal actions that clash with the Code of Behaviour.

The NVA views positively what is being done to gather information on the way services work and on the degree of customer satisfaction, and hopes that equal zeal will be employed in future to monitor this area so as to further improve services.

The NVA welcomes the efforts the University is making to produce Service Cards, which will provide customers with clear information on quantitative and qualitative standards, thus bettering and speeding up processes.

The NVA commends the constant interest the University shows in quality. We acknowledge the action taken and underline the importance (see “Policy for University Quality” dated on 24 July 2014) of a quality-control system which not only regards certification processes, but also services. Central and satellite bodies will need to be involved in this system to develop a culture of quality and add value to the experience and skills already present in the University in a bid to create services that respond to customers’ and stakeholders’ expectations.

The NVA is pleased to see that the Education Plan 2014-2016 is coherent with the University’s “Objectives and Strategies for the University of Padova”, “The University Performance Plan”, “The Three-year Anti-Corruption Plan” and “The Three-year Programme for Transparency and Integrity”. We again underline the fundamental importance of investment in education and the need to further develop e-learning initiatives and monitor their efficacy.

The NVA welcomes the fact that the University participated in the Good Practice benchmarking

21

Page 26: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

project for the ninth time and hopes that efforts made in this area lead to a concrete improvement in the efficiency and efficacy of administrative services.

Finally, the NVA welcomes the University’s focus on equal opportunities and hopes that efforts will continue to be made in this field. We recommend the adoption of a plan aimed to achieve a gender balance in the University.

Research

In 2013, research spending by Italy’s Ministry of Education, University and Research (MIUR) fell sharply on 2012. Although both its Research Projects of National Interest (PRIN) and Fund for Investment in Basic Research (FIRB) continued to receive funding, MIUR spending dropped from 9 million euro in 2012 to about 2 million euro in 2013.

MIUR, however, did introduce a new feature to its PRIN selection announcements in the shape of three lines of funding for different types of coordinators, including one for young researchers. 17 projects were approved (8 with a coordinator from Padova and 9 with a coordinator from another university) with funding totalling about 1.4 million euro. Note that total PRIN funding fell from 175 million euro from the selection announcement of 2011/2012 to 38 million in 2012. Out of the 17 projects approved, 12 belonged to the line for young researchers, which continued the University’s positive policy of favouring the employment of new researchers with a high academic profile.

Faced with a decline in MIUR spending, the University pledged to provide extensive resources for research. In 2013, the University of Padova used its own resources to fund a wide variety of research in various forms: ex 60% Institutional Research projects (5 million euro); University Research Projects (4.5 million euro); Junior Research Grant Projects (about 2 million euro); Senior Research Grant Projects (1.5 million euro); Young Scholars Project (2 million euro); scientific equipment (1 million euro); and University Strategic Projects (6 million euro). The University provided about 22 million euro in funding from its own budget in 2013, up from 15.5 million euro in 2012.

The European Union’s Seventh Framework Programme came to a close in 2013. The University had 238 projects approved and received funding for more than 70 million euro, ranking it joint top among Italy’s similar-sized universities, alongside Bologna.

The University started a coordination plan to encourage researchers to participate in the EU’s Horizon 2020 programme. From 2013, the University’s strategy to ensure that it benefitted from the programme hinged upon its belonging to a number of public and private associations set up or supported (financially or otherwise) by the European Commission. Being part of these associations enabled the University to conduct fundamental lobbying activities and to build international partnerships.

In 2013, the University once again applied for a good number of new patents, although applications did fall on previous years. This slightly downward trend, however, was mirrored at national level, and in 2013 Italy’s number of patent applications to the European Patent Office (EPO) fell by 2.7%.

On the positive side, the University’s research funding once again increased despite a backdrop of economic crisis, and Padova had a good activity rate among its academic staff—steady at around 95%—although there were still some pockets of inactivity.

Problems included a reduction in MIUR funding and a modest funding bonus despite excellent results in the University Research Quality Assessment (VQR) 2004-2010.

22

Page 27: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Teaching and Student Services

A recently introduced Italian law (Legislative Decree DL 19/2012 and Ministerial Decree DM 47/2013) regarding the evaluation of university facilities and degree courses via the “Self-assessment, Assessment and Accreditation” (AVA) process led to the University launching a range of teaching initiatives. One of these initiatives, the “University Teaching Quality and Accreditation System” (SADA) was launched in 2013. This system is divided into three bodies that govern three levels of academic organisation: a central level, “The University Teaching and Training Quality Presidium” (PAQD); an intermediate level, “The Joint Professor-Student Schools Commissions” (CPDS) for each school; and a basic level, “The Accreditation and Assessment Groups” (GAV) for each degree course.

In order to support its reorganisation of teaching activity, the University established a set of “Guidelines for the Improvement of Teaching Quality and Sustainability”, which was approved by the University’s academic senate in April 2014. The aim was to improve coordination and organisation in order to enhance teaching quality, adhere more closely to teaching objectives, overhaul teaching methods, and shorten students’ graduation times. The NVA looks forward to the University using these guidelines as the basis for a “Quality System Manual” that will outline the organisational framework of SADA, i.e. the roles of those involved, their responsibilities, duties, functions and reciprocal interaction.

Although the number of university matriculations continued to fall at national level, the University of Padova retained its appeal. In the 2008/09 academic year, 3.2% of Italy’s university students were enrolled at Padova and by the 2012/13 academic year, this number had increased to 4.1%, up 27%. Padova proved particularly attractive to Laurea Magistrale students from outside Veneto, who accounted for 28.6% of enrolments.

The length of student careers at the University’s schools is extremely varied, both in terms of drop-out rates, which range from a low of 5.9% to a high of 29.8%, and of graduations within the required times, which range from below 10% to above 60%. The majority of students graduating on-time come from courses which offered a limited number of places.

One of the main means that the University uses to improve its services is student surveys, which afford an interesting insight into the satisfaction level of the University’s primary users, as well as into the extent of student involvement in university life. In 2012/13, the survey coverage rate, i.e. the ratio between the number of teaching activities surveyed out of the total number of teaching activities, was 96.6%, a trend that has increased in the last three years. Even at school level, this rate never drops below 95%. Students were surveyed on the following key areas: organisation, teaching, interest and overall satisfaction, and perceived workload. The NVA acknowledges that the assessments were good. However, it notes that the number of students refusing to complete the questionnaire increased: from 11.2% in 2010/11 to 21.2% in 2012/13. It also notes that there is an extensive number of questions per questionnaire (18 for the first-cycle Laurea and 21 for the second-cycle Laurea Magistrale). Consequently, the students may be tempted to rush through the questionnaire, a risk compounded by the tight turnaround times for completing the various questionnaires, which students do when enrolling for an examination. The questions should therefore be more carefully selected in order to improve the statistical reliability of the results, and the students should be informed more effectively that it is useful for them to express their opinion.

The NVA welcomes the fact that Padova graduates have a relatively better chance of entering the job market than most other Italian university graduates. According to an employment survey conducted by Consorzio AlmaLaurea in 2013 involving over 450,000 graduates from 64 Italian universities, a good percentage of Padova graduates were either in work (or not seeking employment because otherwise engaged) one year after graduation. The figures were 86% of

23

Page 28: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

first-cycle Laurea graduates, 72% of second-cycle Laurea Magistrale graduates, and 77% of Laurea Magistrale a ciclo unico graduates.

The Scuola Galileiana di Studi Superiori (SGSS), which was launched in 2004, is one of the University’s most outstanding successes. A Social Sciences class was added to the existing Moral Sciences and Natural Sciences classes in the academic year 2014/15, in order to give a stronger, more visible identity to previously under-represented disciplines, such as Law, Economics, Sociology and Political Sciences. In 2014, there was a sharp fall in funding from external bodies, which led to a sizeable reduction in expenditure. In light of this situation, it is hoped that in the very near future the Ministry will launch the accreditation procedures for the schools and higher-education institutions set up by Italy’s universities, as envisaged by Ministerial Decree DM 338/2013.

In 2013, Italy approved a new national regulation governing third-cycle Dottorato di ricerca degrees (DM 45/2013) in order to introduce Article 19 of Law 240/2010. Consequently, the University issued a new regulation for these courses in a bid to implement the new aspects of the decree. As of the twenty-ninth cycle, Dottorato di ricerca courses require accreditation by MIUR before they can be started, and this involves an evaluation by Italy’s National Agency for the Assessment of the University System and Research (Anvur). One of the main features of this new law is the organisation of Dottorato di ricerca degrees into “courses” rather than “schools”, the bringing forward of selection announcements to July so that courses can begin in October instead of January of the following year, and a review of the accreditation criteria.

In order to observe the new legal deadlines and requirements, some aspects of which were not initially clear or fully established, the University of Padova undertook a series of demanding action of its own accord, which enabled the thirtieth cycle to begin in October 2014. The NVA welcomes the University’s efforts and determination to adapt its regulation to DM 45/2013 and, in particular, its work to introduce an accreditation model in highly commendable times.

In the academic year 2013/14, the University ran 35 Dottorato di ricerca courses and had a total of 1,435 Dottorato di ricerca students. An average of 61% of the places advertised were covered by a grant, a figure in line with previous years, and 66% of all Dottorato di ricerca students had a grant. A high number of grants, however, continued to be funded by external bodies (42% of all grants). The Fondazione CaRiPaRo also continued to support Dottorato di ricerca courses in a bid to foster internationalisation. It funded 32 Dottorato di ricerca grants for each year covering research projects selected by a bespoke commission and reserved and awarded 15 grants to international students, which included free accommodation.

Although these initiatives are an excellent foundation, the NVA believes that the University could make itself increasingly attractive to students from other Italian and international universities by cooperating on teaching activities with international universities and holding courses in English.

The range of Italian Master courses has fallen slightly on previous years. These courses, however, are still attractive, also to students who did not graduate from Padova (34% of students). Research carried out in 2013 in collaboration with Consorzio AlmaLaurea on employment prospects for 2011/12 graduates provides a reasonably satisfactory picture; in fact, 58% of students said that a Master course helped them find employment, 78% said it was effective, and 64% that it improved their work.

Concerning student services, the main positives regard orientation services, tutor services, internships, halls of residence, services for students with disabilities, and psychological support services, while most criticism was directed towards the classrooms and laboratories. Between 2013 and 2014, Orientation Services were amplified to fit MIUR categories (information, training

24

Page 29: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

and re-orientation) in various guises (itinerant helpdesks, online helpdesks, Facebook, meetings, participation in lessons, summer seminars and monitored interviews).

Regarding tutor services, 338 tutor contracts were introduced in the academic year 2013/2014 and students used the tutors 33,845 times. A total of 2,100 students used teaching support in the shape of study groups in basic disciplines, and 1,750 students were supported in the science laboratories.

In 2013/14, scholarships continued to benefit students greatly, covering just over 80% of applications (a fall on the two previous years). For some years now, the University has also offered students the opportunity of paid part-time work in various University offices. Places are assigned on a competition-based points system, but are not governed by a binding employment contract.

In 2013/14, there was a significant increase in the number of students and graduates involved in internships, confirming both the popularity of these projects and the University’s ability to guarantee students an opportunity to put theory into practice, and to help graduates enter the job market.

The University Language Centre (CLA) offers students a range of activities in order to bolster their language competence. In addition to organising all of the language teaching for the University’s degree courses, the CLA also runs its own traditional and online courses, administers language-competence tests, designs self-learning materials, has a multimedia library (Mediateca) and provides a host of language-based activities for students.

The regional agency for the right to higher education (ESU) provides University of Padova students with a range of services, including accommodation, canteens, study support (libraries and study halls) and pre-matriculation guidance. Between 2009-2013, the number of ESU bed places and meals served fell for a range of reasons. Some of the main ESU services include a library and study hall linked to the University library system and to the Veneto university system. For a number of years, ESU has promoted and coordinated a series of orientation activities for high-school students, as well as a careers service for undergraduates and recent graduates.

In accordance with Law 429/1985, the University of Padova continued to provide funding for student-run cultural and social events in 2013/14. This funding aims to promote activities that make study more beneficial and improve the quality of student life; it mainly covers activities concerning culture, cultural exchanges, sport and leisure. Access to funding is governed by a bespoke University regulation and is managed by a University board-of-governors commission that evaluates projects. Funding is also subject to a budget report and a final report. The University provided 140,000 euro in funding in 2012/2013 and 152,500 euro in 2013/14. It received 118 applications in 2012/13 and 88 in 2013/14 from individuals or groups of students by the funding deadline.

The University of Padova has gained a considerable amount of experience over the years in providing services for students with disabilities and special learning-needs, as well as for those needing psychological support. The Psychological Support Service (SAP) is run by the Department of Psychology and provides three types of counselling: “Wellbeing without Risk” (SAP-BSR), which raises awareness of, prevents and counsels routine or occasional behaviour that creates malaise or difficulty in day-to-day life; the “Psychological Consultancy Service” (SAP-SCP), which helps University students deal with both transitory and more permanent psychological malaise; and “SAP - Counselling and Psychotherapy” (SAP-CP), which provides support for students who have problems with everyday university life.

25

Page 30: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

The University has not yet provided a complete and exhaustive inventory on its classrooms and laboratories. Therefore, the NVA encourages the University to introduce a valid annual survey that can be used to plan and maximise its facilities as soon as possible. Satisfaction with classrooms, however, increased considerably on the previous year. The NVA notes that the opening times of study halls have been extended for 2013/14 during the summer, as recommended by last year’s report.

Financial Management

The management of the University’s finances continued to be extremely positive in 2013, in line with the results of previous years. The indicators calculated on the basis of the University Single Final Balance Sheet 2013, the first major stage in implementing the Single Balance Sheet for its Financial, Property and Analytical Accounts, revealed that the University’s finances are substantially stable. Its credit index also remained stable, which confirmed the University’s ability to collect revenue. Its debt index increased slightly, however, but showed no signs of being critical, and the University is able to make payments in good time.

Investment expenditure coverage dropped sharply due to the University’s decision not to take out further mortgages for building investments in 2013.

A progressive fall in State funding in 2013 (down 4.5% on 2012) also affected University revenue, which dropped slightly, to account for 56.4% of the University Single Final Balance Sheet. Additional State funding, in the shape of the Ordinary Financial Fund (FFO), also fell by almost 3% on 2012.

Overall, however, the University’s revenue remained stable. Revenue from student fees remained stable, amounting to 101.5 million euro and comprising 44.3% of the aggregate. Third-party funding for teaching and research was also unchanged, amounting to 73.5 million euro and accounting for 32% of revenue. There was a fall, however, in revenue from third-party funding, which amounted to 19.9 million euro in 2013 (down 13.4%) and came mainly from the University’s independent bodies.

The NVA welcomes the University’s decision to pay for future building work with its own resources and to continue the renovation and building work funded in previous years. No mortgages or loans were taken out in 2013, although the University’s three-year building investment plan envisages long-term loans, which will mean taking out new mortgages, given that MIUR is no longer funding building work at national level.

Regarding the FFO, mid-December 2014, the MIUR website published its first grants for the year in compliance with DM 815/2014 and the latest decree DM 893/2014, which covers the “Standard cost per student”.

The ratio that MIUR uses to establish how the FFO is distributed is tending towards a progressive reduction of its historical funding and heading towards the introduction of a system based on effective costs. From this year, 20% of the resources for the basic award (about 41 million euro) will be distributed in accordance with each university’s “Standard Cost of Educating Regular Students”. The standard cost is the benchmark for each student set to graduate within the regular duration of a degree course, a factor that also considers the type of degree, university size, as well as the conditions of the local economy, area and infrastructure. According to the model established by the decree, the standard cost of the University of Padova is 6,589 euro, extremely close to the national average of 6,557 euro.

These new criteria are initially being applied to 20% of the basic award, but this percentage will increase over the next few years until 2018 when the basic award will be decided solely on the basis of the standard cost. The remaining 80% of the basic award 2014 (165 million euro) was

26

Page 31: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

established on the basic award 2013, which was governed by historical spending.

The FFO 2014 was also characterised by a sizeable increase in the funding of the “bonus award”, which rose from 13.5% of the overall FFO in 2013 to 18% in 2014. A change in funding allocation criteria was also introduced. There was a major increase in the weight of the “Research” category, which accounted for almost all of the bonus award (90%) in 2014. “Research” is calculated on the basis of two indicators:

• The results of the University Research Quality Assessment (VQR) 2004-2010 for the University Final Indicator (IRFS1) (see the Anvur Final Report dated 30 June 2013);

• The quality of academic output by newly recruited and promoted in-house researchers at each university between 2004-2010 as per the IRAS3 indicator (“Quality of Academic Output”).

The two aforementioned indicators account for 70% and 20% of the bonus award respectively. Research brought the University of Padova funding of more than 57 million euro (5.3% of the Italian University funding).

There was, however, a sharp fall in the incidence of “Teaching” on the bonus award, as it dropped from 33% to 10%. Furthermore, this year “Teaching” indicators focused on international teaching, i.e. the average of four university indicators, which include the weight of incoming and outgoing Erasmus students, the number of university credits (CFU) awarded to students abroad, and the number of graduates awarded at least 9 CFU abroad. At Padova, more than 6 million euro was awarded for “Teaching” (5% of the Italian University funding.

Overall, Padova’s bonus award amounted to 63.5 million euro, ranking it third amongst Italy’s universities.

Note that the FFO 2014 included funding that was historically managed with separate items. These items included the “Fund for the support of young people and the promotion of student mobility” (see Law 170/2003); the “Fund for postgraduate grants”, which comprises research grants; and the “Fund for the development planning of the university system 2013-2015”. Overall, these funds amounted to about 10 million euro for the University of Padova alone.

To conclude, although it may initially seem that the University of Padova benefitted (initial FFO 2014 funding amounted to 291.9 million euro, almost 13 million euro more than the total of FFO 2013), closer analysis revealed that this apparent increase was offset by a range of balancing and reallocation mechanisms.

In the NVA’s opinion, the time taken to establish how to divide the FFO 2014 and the ensuing delay in allotting funds (December 2014) put the University, and Italy’s entire university system, in considerable difficulty as regards its being able to provide a reliable and credible financial plan.

The University of Padova’s good level of financial autonomy and its continued ability to attract additional resources from outside MIUR are highly commendable. However, the shortage of State funding affecting Italy’s entire university system, combined with a clear uncertainty as to what funds are available, planning difficulties, and the government’s ensuing austerity policies, makes it advisable for the University of Padova to take greater control over its financial management and follow the recommendations of Legislative Decree DL 49/2012, which places emphasis on the planning, monitoring and assessment of budget and recruitment policies, in a bid to ensure that the University is able to support itself financially.

The NVA welcomes the University’s implementation of the financial, property and analytical accounting system, which began on 1 January 2015. The University has ploughed ahead with this system despite technical issues, overall impact and IT system difficulties. The NVA

27

Page 32: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

underlines the importance of gradual and suitable training for all of the University’s employees because when an entire accounting system is overhauled, an organisation changes its behaviour. The NVA also draws attention to the fact that the financial and property accounts system is a management tool for making increasingly conscious decisions based on objective data. However, it is no replacement for the policy-making and management skills of a university’s board of governors and administration.

Internationalisation

The University believes that action to foster and further the internationalisation process is a top priority. Internationalisation is split into three main fields of action: student and personnel mobility, international programmes, and research funding from international sources.

The main type of university student mobility is the LLP/Erasmus Scheme, but other mobility channels, such as bilateral agreements and summer and winter schools, are becoming increasingly important. The University is signing an increasing number of bilateral agreements. A total of 2.1% of University of Padova students used some form of international mobility to take a period of study abroad. This figure ranks Padova joint-first among Italy’s universities alongside Bologna, but is an even greater achievement when we consider that the European university average is around 1%. Padova, however, ranked third behind Bologna and Firenze for incoming mobility. The number of international students enrolling at Padova in a Laurea a ciclo unico, first-cycle Laurea and second-cycle Magistrale degrees remained steady or increased slightly. Furthermore, Padova continued its encouraging trend in international students enrolling for its Dottorato di ricerca and Italian Master degrees, which is probably due to the University’s decision to provide the lectures of these degrees in English. The University of Padova currently holds nine Laurea Magistrale courses entirely in English (including one in English and French), as well as five Italian Master courses (plus another five in English and French, and thirteen partly in English) and nineteen winter and summer schools. Many of Padova’s Dottorato di ricerca courses, mainly in sciences, also have lectures in a medium of instruction. The NVA welcomes this decision and believes that future internationalisation should focus on the higher levels of university teaching. It also welcomes the introduction of an English version of the University’s website, which is frequently updated with news and information.

In terms of internationalisation action, the University of Padova has been an active participant in the Erasmus Mundus programme for a number of years. The overall aims of the programme are to improve the quality of higher education within the European Union and to promote intercultural understanding through cooperation with Third Countries. Erasmus Mundus is divided into three main “Actions”. Action 1 involves studying at two universities in two different countries and the awarding of a joint certificate. Over the last academic year, the University continued to take part in this Action and is currently involved in 13 projects. Action 2 envisages mobility scholarships for students, researchers and university staff wishing to spend time between an EU university and a Third-Country university. Padova has become increasingly active in this Action and is now involved in 17 projects, mainly with the Far East and Latin America. Action 3 supports transnational initiatives, study, projects, events and activities that will improve the attractiveness, profile, image, visibility and accessibility of the EU’s higher education system worldwide. Its activities may be launched by joint networks of EU and Third-Country organisations working within the field of higher education. In the academic year 2013/14, the University of Padova participated actively in the concluding phases of the EM-iDEA Project “Bringing the Erasmus Mundus Community together to Disseminate, Exchange and Act”. There is also a host of projects launched by international inter-university agreements or exchange projects established between departments and/or research groups. The NVA also notes the University’s international agreements for the awarding of joint degrees (a total of six,

28

Page 33: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

including two at first-cycle Laurea level and four at second-cycle Magistrale level). For the third consecutive year, the University of Padova has run Percorsi di Internazionalizzazione, a series of monthly meetings on the main features of internationalisation, as well as University and European Commission initiatives.

The increase in international funding is extremely positive as it improves the University’s competitiveness. Overall, the EU provides the University of Padova with 11.9% of its revenue and, when we include additional international funding, this figure is certainly higher. Although the rise in international resources improved the University’s competitiveness on 2012, attracting international resources was no longer one of the criteria that MIUR considered when allocating the FFO 2013 and 2014 bonus awards.

Both the positive and negative aspects of internationalisation are the same as last year. The former regard the sizeable rise in the number of international students enrolling at Padova on third-cycle Dottorato di ricerca and second-cycle Italian Master degrees, the slight rise in outgoing student mobility, the University’s commendable efforts to take part in international research and teaching programmes, and the considerable improvement in the University’s ability to attract resources from international programmes. Its main weakness, however, is its inability to attract international students on the LLP/Erasmus Scheme, and is something that needs to be improved.

In conclusion, the University of Padova yet again proved itself to be one of Italy’s top universities. Between 2013 and 2014, it successfully completed the complex transformation at institutional and organisational level required by government reform, using it as an opportunity to innovate and add value to its abilities and competences. Furthermore, a wide range of indicators point towards the high level of its teaching and research, as well as towards its efficient and effective management. The result of the VQR 2004-2010 places Padova among Italy’s top universities; the criteria for the bonus award 2014 led to an increase in FFO (although, as yet, not as much as expected); the continued relatively high level of European funding combined with a rise in resources will enable the University to offset a slump in MIUR funding; its range of courses is wide and varied, and the number of non-Veneto students is on the rise; Padova was able to complete its selection procedures quickly and thus employ new staff; the University balanced its budget and the NVA welcomes the University’s decision to continue with its building plans despite a complete lack of government funding. There are some criticisms, however, and these have been fully dealt within the various chapters of this report. They include the need to bolster efforts to improve quality, foster young talent and career skills, instil a culture of assessment and self-assessment, introduce strategic planning, complete the transition to the single financial and property accounts system, and increase its exposure to the world to further Padova’s great tradition of learning, teaching and contributing to civil society.

29

Page 34: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione
Page 35: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

2. LE PERSONE DELL’ATENEO

In questo capitolo si intende fornire una fotografia del personale attivo nell’Ateneo, con riferimento alle diverse categorie (docenti, tecnico-amministrativi, collaboratori linguistici e altro personale oltre che assegnisti e dottorandi), e un quadro generale sul corpo studentesco. Inoltre vengono presentate alcune osservazioni in merito alla programmazione e alla valutazione del personale alla luce del D.Lgs. 49/2012 e dopo un primo periodo di ripresa del reclutamento di docenti e ricercatori.

Le unità di personale a tempo indeterminato impegnate nelle diverse attività sono 4.208 suddivise in docenti, personale tecnico-amministrativo e collaboratori linguistici.

Con diverse tipologie di rapporto sono inoltre presenti all’interno dell’Ateneo altre 5.611 persone quali ricercatori a tempo determinato, docenti a contratto, tecnico-amministrativi a tempo determinato, assegnisti, dottorandi, specializzandi medici e Co.co.co.

Nel complesso sono dunque attive in Ateneo 9.819 persone (Grafico 1).

Grafico 1 – Il personale dell’Ateneo di Padova: composizione per qualifica e per anno

Il dato relativo ai dottorandi tiene conto anche di persone che sono iscritte al dottorato di ricerca e contemporaneamente figurano come assegnisti di ricerca: nel 2013 sono 41 i dottorandi assegnisti di ricerca. Il dato relativo ai docenti a contratto, ai dottorandi e agli specializzandi medici si riferisce agli aa.aa. 2010/11, 2011/12, 2012/13.

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione, MIUR – Ufficio di Statistica

Rispetto al 2012 si registrano una diminuzione del numero di docenti di ruolo, un aumento del numero dei docenti a contratto (complessivamente 1.782 di cui 1.250 impegnati nei corsi di laurea e 532 nei corsi di master), un lieve aumento del numero di unità di personale tecnico-amministrativo e un calo del numero di unità assunte con contratto di Co.co.co.. In lieve calo anche gli assegnisti di ricerca.

Nell’a.a. 2013/14 sono iscritti 57.745 studenti suddivisi in corsi di laurea (62%), in corsi di laurea specialistica/magistrale (21%), in corsi di laurea specialistica/magistrale a ciclo unico (16%) e in corsi di laurea del vecchio ordinamento (1%), Grafico 2. Il numero degli studenti è in lieve calo rispetto all’anno precedente.

381

35

2.223

1.168

1.525

812

1.866

2.210

180

35

2.182

1.106

1.512

896

1.670

2.132

154

33

2.197

1.250

1.435

882

1.782

2.078

0 400 800 1.200 1.600 2.000 2.400

Co.co.co

Collaboratori linguistici

Tecnico-amministrativi

Specializzandi medici

Dottorandi

Assegnisti

Docenti a contratto

Docenti di ruolo

2013

2012

2011

31

Page 36: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 2 – Gli studenti dell’Ateneo di Padova: composizione per tipologia di CdS e per anno accademico

Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica

2.1. PERSONALE DOCENTE In relazione al personale docente di ruolo, nel 2013 si sono registrati 16 nuovi ingressi a fronte di 70 uscite. A fine anno la composizione del personale docente risulta così articolata: 936 ricercatori (RIC), 627 professori associati (PA) e 515 professori ordinari (PO), Grafico 3. Oltre ai docenti di ruolo sono da considerare anche altre 8 unità tra ricercatori a tempo determinato e assistenti.

Grafico 3 – Docenti di ruolo: composizione per qualifica nell’Ateneo di Padova al 31.12.2013

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Il dato sulle consistenze dei docenti di ruolo è utile per fare confronti con altri atenei e a livello nazionale, ma non è molto significativo per fare un’analisi sulla effettiva disponibilità di risorse dell’Ateneo nel 2014. Infatti, gli esiti delle procedure concorsuali ex artt. 18 e 24 della L. 240/2010 e le relative chiamate effettuate dall’Ateneo comporteranno una modifica radicale nella composizione del personale docente.

Tenendo presente che si tratta di un anno di transizione, il 2013 ha fatto registrare una lieve diminuzione in tutte e tre le fasce di docenza di ruolo (ordinari, associati e ricercatori) rispetto al 2012.

Relativamente alla composizione al 31.12.2013 vale la pena osservare che la percentuale di ricercatori rispetto al totale docenti è pari al 45%, in linea con la media nazionale del 44,5% (Grafico 4). Questo dato è tuttavia destinato a diminuire in modo anche piuttosto consistente nel corso del 2015 a seguito degli esiti delle procedure concorsuali e dunque a favore del numero di professori associati.

8.739

12.083

36.678

1.135

9.001

11.907

35.986

886

9.244

11.998

35.617

0 10.000 20.000 30.000 40.000

Laurea del vecchio ordinamento

Laurea specialistica/magistraleciclo unico

Laurea specialistica/magistrale

Laurea

2013/14

2012/13

2011/12

1.817

936

627

515PO

PA

RIC

32

Page 37: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 4 – Docenti di ruolo: composizione in valore assoluto e in percentuale nell’Ateneo di Padova e in Italia al 31.12.2013

Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica

I dati più recenti disponibili sono riferiti al 3.11.2014 e vedono la seguente distribuzione dei docenti a Padova, Grafico 5.

Grafico 5 – Docenti di ruolo: composizione in valore assoluto e in percentuale per qualifica nell’Ateneo di Padova al 3.11.2014

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Già da questi dati, appare evidente la riduzione rispetto all’anno precedente del divario tra il numero di ricercatori e il numero di professori associati. Tale fenomeno sarà destinato ad accentuarsi nei prossimi tempi. Oltre ai docenti di ruolo si segnala la presenza di 35 ricercatori a tempo determinato a novembre 2014 (erano 7 al 31.12.2013).

Alla luce del D.Lgs. 49/2012, che disciplina la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei in attuazione della delega prevista nell'art. 5 della L. 240/2010, il NVA rinnova agli organi di governo la richiesta di attenzione ad un’adeguata programmazione del personale (art. 2). La normativa in questione, unitamente agli effetti delle politiche di reclutamento del personale docente successive alla prima tornata di abilitazioni scientifiche nazionali, infatti, apre agli atenei nuove prospettive dirette a riequilibrare i rapporti di consistenza del personale docente e tecnico-amministrativo, e la composizione interna del corpo docente, entro intervalli di percentuali che il Ministero avrebbe dovuto definire e secondo criteri di piena sostenibilità finanziaria. Su questo il NVA ritiene che un’attenta analisi di previsione della composizione del personale nelle tre fasce di docenza sia essenziale per potersi muovere in modo consapevole all’interno della programmazione richiesta.

Sempre con riferimento all’analisi della composizione del personale docente di ruolo va segnalato che al 31.12.2013 le donne sono il 34% (Grafico 6). Il dato, stabile negli ultimi anni, è sostanzialmente confermato anche dall’analisi dei nuovi ingressi: nel periodo 2009-2013 le donne hanno costituito il 36,2% dei nuovi ingressi. L’incidenza della presenza femminile varia sensibilmente e significativamente all’interno delle tre fasce di docenza: 43% per i ricercatori, 32% per i professori associati e 18% per i professori ordinari. Il dato complessivo di Padova rimane il più basso all’interno del gruppo di confronto.

45%

30%

25%

936

627

515

Padova - docenti al 31.12.2013

PO

PA

RIC 22.683

15.106

13.219

44%

30%

26%

Italia - docenti al 31.12.2013

PO

PA

RIC

841

691

494PO

PA

RIC

24%

34%

42%

33

Page 38: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 6 – Docenti di ruolo: percentuale di presenza femminile per qualifica nel gruppo di confronto al 31.12.2013

Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica

Il dato sull’età media del corpo docente è in linea con il dato nazionale per quanto riguarda gli ordinari e gli associati mentre risulta superiore alla media italiana quello relativo ai ricercatori (Tabella 1).

Questo fenomeno è imputabile al fatto che nel 2013 sono stati assunti pochi ricercatori a tempo determinato di tipo a) e b) che avrebbero abbassato l’età media; contestualmente l’età dei ricercatori già in servizio a tempo indeterminato è aumentata.

Tabella 1 – Docenti di ruolo: età media per qualifica e per anno nell’Ateneo di Padova e in Italia

Qualifica Età media in anni

Padova Italia 2012 2013 2012 2013

Professori ordinari 58,9 59,4 59,0 59,3

Professori associati 52,9 53,5 53,0 53,4

Ricercatori 43,8 46,1 45,4 44,5

TOTALE 50,3 51,8 51,2 50,9 Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica

Accanto ai docenti di ruolo è da segnalare la presenza di 1.7821 docenti a contratto, in lieve aumento rispetto all’anno accademico precedente.

2.2. PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO E ALTRE TIPOLOGIE DI PERSONALE

Al 31.12.2013 il personale tecnico-amministrativo è pari a 2.196 unità, in lieve aumento rispetto

1 Dato riferito all’a.a. 2012/13.

26%

21% 25

% 28%

19%

18% 25

%

27%

38%

37%

36% 39%

40%

32% 39

%

41%

51%

50%

49%

51%

44%

43%

45% 49

%

Bari Bologna Firenze Milano Statale Napoli -Federico II

Padova Roma - LaSapienza

Torino

% di presenza femminile nel complesso

Professori Ordinari Professori Associati Ricercatori

42% 38% 38% 41% 36% 34% 39% 41%

34

Page 39: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

all’anno precedente, Tabella 2. L’età media è di circa 47 anni: in particolare, 56 anni per i dirigenti, 52,7 anni per gli EP e 46,7 anni per il restante personale. La gran parte del personale si colloca nelle aree “tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati” (35,8%), “amministrativa” (27%), “amministrativa-gestionale” (18,1%), Grafico 7.

Tabella 2 – Personale tecnico-amministrativo: composizione per categoria e per anno nell’Ateneo di Padova

Categoria 2009 2010 2011 2012 2013 Variazione % 2013 vs 2012

B 186 181 177 177 179 +1,1

C 995 1.006 1.007 999 1.017 +1,8

D 964 936 901 872 866 -0,7

EP 144 134 130 125 126 +0,8

Dirigenti 9 8 8 9 82 -11,1

TOTALE 2.301 2.265 2.223 2.182 2.196 +0,6 Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della didattica

Grafico 7 – Personale tecnico-amministrativo: composizione percentuale per area funzionale nell’Ateneo di Padova al 31.12.2013

L’Area Sanitaria comprende anche l’Area Medico-Odontoiatrica.

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Risulta significativo il dato che mostra come la presenza femminile sia quasi sempre superiore al 50% nelle diverse categorie del personale tecnico-amministrativo (Grafico 8).

2 Di cui due dirigenti in aspettativa. E’ escluso il Direttore Generale.

Area Amministrativa27,0%

Area Amministrativa-Gestionale

18,1%

Area Biblioteche9,8%

Area Socio Sanitaria *

2,2%

Area Servizi Generali e Tecnici

6,7%

Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazioni Dati

35,8%

Dirigenti0,4%

35

Page 40: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 8 – Personale tecnico-amministrativo: composizione in valore assoluto e in percentuale per categoria e per genere nell’Ateneo di Padova al 31.12.2013

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Come nell’anno precedente, il personale tecnico-amministrativo è impegnato per il 59% all’interno dei dipartimenti e per il 41% nell’Amministrazione Centrale, nelle biblioteche e nei centri (Grafico 9). Va considerato però che la distribuzione del personale all’interno dei dipartimenti potrebbe non essere ancora assestata, a seguito del processo di dipartimentazione e alla conseguente chiusura delle facoltà che ha portato alla costituzione di 32 dipartimenti rispetto ai 65 originari.

Il NVA ribadisce quanto già suggerito gli anni scorsi in tema di valutazione dell’impatto della riorganizzazione dipartimentale: è auspicabile lo svolgimento di indagini sul personale per mettere in evidenza punti di forza e di debolezza del processo attivato. Al momento della stesura del presente rapporto non è ancora realizzata per i dipartimenti l’indagine sullo stress lavoro-correlato, già conclusa nel 2013 per i dipendenti dell’Amministrazione Centrale che potrebbe fornire, in ogni caso, utili indicazioni su alcuni degli effetti della nuova organizzazione dipartimentale.

E’ già in programma per i primi mesi del 2015, invece, l’indagine sul benessere organizzativo promossa e coordinata dal NVA ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. 150/2009.

52%

36% 40%

37%

48%

64%

60%

63%

0

200

400

600

800

1.000

B C D EPCategoria

Femmine

Maschi

36

Page 41: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 9 – Personale tecnico-amministrativo: composizione percentuale per sede di servizio nell’Ateneo di Padova al 31.12.2013

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Tra il personale tecnico-amministrativo quello a tempo indeterminato è il 95,4% mentre quello a tempo determinato è il 4,6% (Grafico 10).

Grafico 10 – Personale tecnico-amministrativo al 31.12.2013: composizione per durata di contratto e per anno nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Per quanto riguarda il rapporto tra personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato e docenti di ruolo, esso è lievemente aumentato e ciò è dovuto principalmente alla diminuzione dei docenti (circa 50 in meno rispetto all’anno precedente) unitamente al limitato numero di assunzioni, a causa dei limiti al turnover ma soprattutto ai ritardi dei risultati relativi alle abilitazioni scientifiche nazionali, e colloca Padova in una posizione intermedia nel gruppo di confronto, Tabella 3. Sarà interessante analizzare tale rapporto alla luce dei valori di riferimento

Amm. Centrale22%

Dipartimenti59%

Biblioteche7%

Centri12%

2.20

0

119

2.14

6

119

2.13

5

88

2.07

9

103

2.09

6

100

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

Tecnico-amministrativo a tempo indeterminato Tecnico-amministrativo a tempo determinato

2009 2010 2011 2012 2013

% del personale a tempo determinato sul

totale

5,2% 5,3% 4,0% 4,7% 4,6%

37

Page 42: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

che verranno definiti con decreto del Ministro come previsto dall’art. 4 c. 2, l. b) del D.Lgs. 49/2012; si rileva che Padova per la prima volta dopo molti anni presenta un rapporto lievemente superiore all’unità.

Tabella 3 – Personale tecnico-amministrativo* e docenti di ruolo**: rapporto e rispettiva variazione percentuale per anno nel gruppo di confronto

Ateneo 2011 2012 2013 Variazione % 2013 vs 2011

Bari 0,97 0,97 0,99 2,3

Bologna 0,98 1,01 1,04 5,8

Firenze 0,85 0,85 0,88 4,3

Milano Statale 0,87 0,89 0,93 7,3

Napoli - Federico II 1,35 1,32 1,33 -1,4

Padova 0,97 0,98 1,01 3,9

Roma - La Sapienza 1,08 1,08 1,11 3,2

Torino 0,90 0,90 0,92 2,9 * Personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato ** Docenti di ruolo esclusi gli assistenti

Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica

Il dato relativo al rapporto studenti su docenti tra gli atenei del gruppo di confronto risulta positivo per Padova: è infatti il più basso (Tabella 4).

Tabella 4 – Studenti e docenti di ruolo: composizione e rispettivo rapporto nel gruppo di confronto nell’anno 2013

Ateneo Studenti a.a. 2012/13

Docenti al 31.12.2013 Studenti/ Docenti Professori

ordinari Professori associati Ricercatori Totale

Bari 51.560 313 422 764 1.499 52,1

Bologna 78.177 701 828 1.195 2.724 41,6

Firenze 50.965 502 557 608 1.667 42,6

Milano Statale 59.919 537 614 862 2.013 42,9

Napoli - Federico II 81.552 615 690 1.059 2.364 50,1

Padova 58.029 515 628 937 2.080 40,8

Roma - La Sapienza 109.510 873 1.126 1.735 3.734 43,3

Torino 64.824 464 556 920 1.940 49,4 Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica

A supporto dell’attività didattica si segnala la presenza di 33 collaboratori linguistici, tutti a tempo indeterminato, afferenti al Centro Linguistico di Ateneo (CLA) che organizza e distribuisce annualmente le ore di attività in relazione alle esigenze delle diverse strutture.

Si sottolinea inoltre la presenza di 154 persone impegnate con contratto di collaborazione coordinata e continuativa (Co.co.co), in diminuzione rispetto all’anno precedente.

Significativa è la presenza dei volontari del Servizio Civile in molte strutture dell'Ateneo, nonostante la forte riduzione di fondi messi a disposizione, che ha determinato una contrazione nel numero dei volontari richiedibili. Sono stati avviati 17 e 20 giovani, rispettivamente per il 2013 e per il 2014, al Servizio Civile Regionale, mentre il Servizio Civile Nazionale ha visto la presenza di 87 volontari nel 2013 e di 80 volontari nel 2014.

Per tutti i volontari e i giovani, che non sono ovviamente personale dell'Ateneo, è previsto un

38

Page 43: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

percorso di formazione generale e specifica e la possibilità del riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) se le attività del progetto sono inerenti al proprio corso di studio. Oltre a questa formazione, l'Università propone diverse altre occasioni di formazione aggiuntiva (ECDL, lingua italiana dei segni, lingua straniera, bilancio di competenze), che contribuiscono alla crescita professionale dei giovani interessati. Negli anni, infatti, si è potuto riscontrare la forte valenza formativa e professionalizzante di tali esperienze e molti ex volontari, ad oggi, lavorano presso l'Ateneo sia a tempo determinato (21 persone) sia indeterminato (14 persone) nell'ambito delle biblioteche e dell'amministrazione.

2.3. ASSEGNISTI, DOTTORANDI E SPECIALIZZANDI Un ruolo sempre più significativo nell’ambito della produzione delle conoscenze è svolto da coloro che usufruiscono di un assegno di ricerca e dagli iscritti alle scuole o ai corsi di dottorato di ricerca che nel 2013 sono rispettivamente 1.231 e 1.435 (Tabella 5). I dottorandi, infatti, vanno considerati certamente come studenti in formazione per l’attività di ricerca, ma anche come personale che durante questo processo di formazione svolge un ruolo attivo nella produzione di conoscenze.

Tabella 5 – Dottorandi, assegnisti e docenti di ruolo: composizione e rispettivi rapporti nel gruppo di confronto nell’anno 2013

Ateneo N. dottorandi N. assegnisti N. docenti dottorandi/ docenti

assegnisti/ docenti

Bari 650 251 1.499 0,43 0,17

Bologna 1.661 1.342 2.724 0,61 0,49

Firenze 960 1.063 1.667 0,58 0,64

Milano Statale 1.403 973 2.013 0,70 0,48

Napoli - Federico II 1.442 443 2.364 0,61 0,19

Padova 1.435 1.231 2.080 0,69 0,59

Roma - La Sapienza 3.155 1.349 3.734 0,84 0,36

Torino 1.037 631 1.940 0,53 0,33 Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica

Il rapporto tra dottorandi e docenti e il rapporto tra assegnisti e docenti nell’Ateneo di Padova assumono valori tra i più alti del gruppo di confronto, e sono pari rispettivamente a 0,69 e 0,59.

Con riferimento agli assegnisti di ricerca, l’età media è di 33,3 anni, inferiore di un anno rispetto al 2012 mentre per i dottori di ricerca, che hanno conseguito il titolo nell’anno, l’età media è di 31,5 anni, diminuita lievemente rispetto all’anno precedente.

Per il XXIX ciclo, avviato nel 2014, sono stati banditi in tutto 566 posti, di cui 347 con borsa di studio e si sono poi iscritti 526 studenti (Tabella 6). La presenza di dottorandi con cittadinanza straniera è pari al 14%, in aumento rispetto all’anno precedente. Per il XXX ciclo, invece, i dati sono significativamente diversi, a causa principalmente dei nuovi vincoli imposti dalla normativa relativa all’accreditamento. Le linee guida MIUR/ANVUR, infatti, hanno richiesto che almeno il 75% dei posti disponibili sia coperto da borsa. Inoltre, anche per i dottorandi senza borsa deve essere previsto un budget per attività di ricerca pari al 10% dell’importo della borsa.

Complessivamente sono stati banditi 412 posti, con una ingente riduzione dei posti senza borsa. Gli iscritti totali sono stati 413, compresi 4 contratti di alto apprendistato e 14 iscritti con programmi di mobilità internazionale, non conteggiati nei posti banditi poiché per essi sono

39

Page 44: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

previste procedure a parte esterne al bando. Conseguentemente, anche il numero degli iscritti stranieri nel XXX ciclo è diminuito.

Il NVA ritiene utile una riflessione circa la possibilità di offrire in lingua veicolare alcune o tutte le attività didattiche all’interno del dottorato di ricerca, nel rispetto scientifico e didattico di ciascuna area disciplinare.

Tabella 6 – Dottorati di ricerca: numero di posti banditi e di iscritti per anno nell’Ateneo di Padova anno accademico (ciclo) Posti banditi e iscritti

2012/13 (XXVIII)

2013/14 (XXIX)

2014/15 (XXX)

Posti banditi con borsa di studio 348 347 342

Posti banditi senza borsa di studio 217 219 70

Totale posti banditi 565 566 412

Totale iscritti* 499 526 413

di cui stranieri 62 76 52

Posti banditi con borsa di studio (%) 62 61 83 *Sono compresi gli iscritti con contratto di alto apprendistato e gli iscritti con programmi di mobilità internazionale non conteggiati nei posti banditi poiché per essi è prevista una procedura a parte.

Fonte: Unipd – Servizio Formazione alla Ricerca

Con riferimento alle borse di studio a disposizione, sia per il XXIX ciclo che per il XXX il 58% sono borse finanziate dall’Ateneo, il 42% è finanziato da esterni quali le istituzioni pubbliche e private3, alcuni dipartimenti e il MIUR con il “Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti L. 170/2003” (Tabella 7).

Tabella 7 – Dottorato di ricerca: numero di borse di studio bandite per tipologia di ente finanziatore e per anno nell’Ateneo di Padova

anno accademico (ciclo)

2012/13 (XXVIII)

2013/14 (XXIX)

2014/15 (XXX)

Ente finanziatore v.a. % v.a. % v.a. %

Università di Padova 200 57 201 58 199 58

Enti pubblici e privati 72 21 73 21 72 21

Imprese private 13 4 15 4 8 2

Altre università 4 1 7 2 9 3

Dipartimenti 31 9 24 7 28 8

L. 170/2003 28 8 27 8 27 8

TOTALE 348 100 347 100 343 100 Fonte: Unipd – Servizio Formazione alla Ricerca

Gli iscritti a scuole di specializzazione nell’a.a. 2012/13 sono 1.427. Di questi, 1.250 sono specializzandi di area medica, i quali sono impegnati sia in attività di formazione che di assistenza, regolamentate da apposito contratto. Pertanto gli specializzandi medici sono da distinguersi rispetto agli altri per i loro obblighi in termini di orari e di mansioni. Positivo risulta il fatto che gli specializzandi siano coinvolti anche in attività di ricerca. Tra i 1.250 specializzandi medici, il 64% è costituito da donne e il 6% proviene dall’estero.

3 Comprese le 49 borse finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo (CARIPARO) nell’ambito del “Progetto dottorati”, di cui 15 destinate a studenti stranieri.

40

Page 45: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

2.4. STUDENTI Nell’a.a. 2013/14 sono iscritti 57.745 studenti, il 71% dei quali risulta in corso. La quota di popolazione studentesca femminile è pari al 55%.

Osservando la provenienza degli immatricolati (10.605 nell’a.a. 2013/14), il 79,7% proviene dal territorio regionale, il 16,4% da fuori regione e il 3,9% dall’estero (cfr. Grafico 20).

Se si analizza l’attrattività fuori regione all’interno del gruppo di confronto nell’a.a. 2012/13, Padova si pone in una posizione mediana, inferiore rispetto a Bologna, a Roma-La Sapienza e Firenze. Milano, Torino, Bari e Napoli-Federico II hanno invece valori inferiori rispetto a Padova, Tabella 8. Per quanto riguarda un’analisi dell’attrattività degli studenti provenienti dall’estero, Padova ricopre una posizione medio-bassa nel gruppo di confronto (cfr. Capitolo 8).

Il NVA ritiene che l’Ateneo debba impegnarsi ancor più per mettere in atto strategie adeguate per attrarre studenti da fuori regione oltre che dall’estero.

Tabella 8 – Immatricolati: composizione percentuale per provenienza geografica4 nel gruppo di confronto nell’a.a. 2012/13

Ateneo % immatricolati per provenienza geografica

Regione Fuori regione Stranieri

Bari 91,9 6,6 1,5

Bologna 57,0 35,9 7,1

Firenze 76,4 15,3 8,3

Milano Statale 79,6 13,8 6,6

Napoli - Federico II 96,3 3,1 0,6

Padova 81,4 13,9 4,7

Roma - La Sapienza 73,6 20,2 6,2

Torino 82,2 10,9 6,8 Fonte: MIUR – Anagrafe Nazionale Studenti – dati estratti il 14.10.2014

Gli immatricolati a.a. 2013/14 provengono per la maggior parte dai licei (66%) e dagli istituti tecnici (24,5%). Una minima parte ha conseguito il titolo di studio negli istituti professionali (4,7%), in altre scuole secondarie (3,3%) e all’estero (1,6%), Grafico 11.

L’Università offre agli studenti la possibilità di svolgere attività a tempo parziale nell’ambito delle principali realtà, quali le aule studio, le biblioteche, altre strutture dell’Ateneo e dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio (ESU). Per il 2013 sono stati impiegati 684 studenti a supporto delle diverse attività (cfr. Capitolo 6).

4 Per provenienza geografica si intende la regione di residenza per i cittadini italiani e lo stato estero di cittadinanza per gli stranieri.

41

Page 46: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 11 – Immatricolati: composizione percentuale per scuola media superiore di provenienza nell’Ateneo di Padova nell’a.a. 2013/14

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

2.5. PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

La programmazione del personale, a parere del NVA dovrebbe essere fatta, almeno in prima istanza, secondo criteri scientifici e didattici. Nell’attuale situazione questi criteri rischiano di essere schiacciati dai vincoli normativi da un lato e dal bisogno di garantire le prospettive di carriera al proprio personale dall’altro lato.

Più nello specifico, le politiche di programmazione e reclutamento del personale sono fortemente influenzate da tre elementi:

a) vincoli normativi;

b) riflessi degli esiti delle abilitazioni scientifiche nazionali sull’ateneo;

c) previsione di pensionamento del personale.

Si propongono di seguito alcune considerazioni che coinvolgono i tre elementi sopracitati.

a) Vincoli normativi

La normativa sul reclutamento di personale universitario e sui limiti al turnover5 ha avuto un punto di svolta con il D.Lgs 49/2012. Tale disciplina ha messo in evidenza da subito tutto il suo carattere innovativo, e come risposta a possibili rischi di disequilibri finanziari degli atenei (in alcuni atenei tale rischio si è rivelato tangibile) ha reso esplicita la correlazione esistente fra la programmazione e l’attuazione delle politiche di reclutamento del personale degli atenei e le politiche relative al bilancio. All’art. 4 c. 1 del Decreto si prevede, infatti, che le università predispongano, nell’ambito della propria autonomia didattica, di ricerca e organizzativa, piani triennali per la programmazione del reclutamento del personale docente, ricercatore, dirigente e tecnico-amministrativo, compresi i collaboratori ed esperti linguistici, a tempo indeterminato e

5 Cfr. art. 66, L. 133/2008 e successive modificazioni che stabiliva che le università potevano procedere per ciascun anno ad assunzioni di personale nel limite di un contingente corrispondente ad una spesa pari ad una certa percentuale di quella relativa al personale cessato nell’anno precedente. Con il nuovo regime assunzionale a ciascun ateneo è consentito di individuare in via preventiva il budget a disposizione per il reclutamento di personale, sia ricercatore/docente che tecnico-amministrativo, conoscendo le unità di personale cessato nell’anno precedente.

Licei66,0%

Istituti tecnici24,5%

Istituti professionali

4,7%

Titolo straniero1,6%

Altre Scuole3,3%

42

Page 47: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

determinato, tenuto conto dell’effettivo fabbisogno del personale e in un’ottica di miglioramento dei servizi, di sostenibilità della spesa e assicurando gli equilibri di bilancio. Nell’ambito di queste nuove prospettive delineate, assicurando la piena sostenibilità delle spese di personale per il triennio di riferimento, ogni ateneo deve predisporre i propri programmi perseguendo gli indirizzi definiti dall’art. 4 del D.Lgs. 49/2012, che in questa sede si ritiene opportuno ricordare:

• il numero di professori ordinari non potrà superare quello dei professori associati;

• il rapporto numerico tra il personale docente e ricercatore e il personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato dovrà essere equilibrato e tenere conto delle dimensioni, dell’andamento del turnover e delle peculiarità scientifiche e organizzative dell’Ateneo (sarà il MIUR a stabilire con apposito decreto il valore di questo rapporto);

• negli atenei dove i professori ordinari supereranno il 30% del totale dei professori, il numero di ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 c. 3, l. b) della L. 240/2010 reclutati non potrà essere inferiore al numero di docenti di ordinari reclutati nel medesimo periodo. Il vincolo è stato modificato in senso meno restrittivo con l’approvazione della recente legge di stabilità 2015, L. 190/2014, prevendendo per il triennio 2015-2017 un numero di assunzioni di ricercatori a tempo determinato di tipo b) non inferiore alla metà di quello dei professori di prima fascia reclutati nel medesimo periodo.

A questi vincoli si aggiungono, inoltre, quelli già definiti dalla stessa L. 240/2010:

• ai ricercatori a tempo determinato di tipo b) (art. 24, c. 3) dovrà essere garantito la c.d. tenure track, cioè l’assunzione come professori associati qualora ottengano l’abilitazione scientifica nazionale e la valutazione positiva dell’ateneo;

• almeno il 20% delle risorse dovrà essere destinato alla chiamata di professori ordinari e associati estranei all’ateneo (art. 18, c. 4);

• fino ad un massimo pari al 50% delle risorse destinate al reclutamento di ordinari e associati potrà essere rivolto alle chiamate di professori associati e di ricercatori a tempo indeterminato già in servizio nell’ateneo e che abbiano conseguito l’abilitazione scientifica nazionale (art. 24, c. 6).

Nella programmazione di cui sopra sono incluse, pur senza gravare sul contingente di punti organico di Ateneo, le assunzioni previste dal Piano straordinario di reclutamento dei professori associati, che ha finalizzato per gli anni 2011-2013 una parte delle risorse stanziate con la legge di stabilità, nell’ambito del FFO, nonché le assunzioni di personale docente e ricercatore finanziato con risorse esterne. Vista anche la recente ripresa del reclutamento di docenti successivo alla prima parte delle abilitazioni scientifiche nazionali, il MIUR ha prorogato l’utilizzo delle risorse assegnate agli atenei fino al 30.06.2015, consentendo, quindi, di poter utilizzare i punti organico assegnati. L’ateneo patavino sta procedendo con la realizzazione del proprio piano e si trova, a novembre 2014, ad aver assunto circa il 26% dei professori associati previsti. In termini di punti organico, l’utilizzo, alla stessa data, è pari a circa il 24% dei punti organico disponibili. In merito al collegamento fra la programmazione del personale e i limiti al turnover, l’art. 7 del D. Lgs. 49/2012 stabilisce che si dovranno considerare sia le spese di indebitamento6 sia le spese per il personale, i cui indicatori sono calcolati e verificati dal Ministero stesso.

6 L’indicatore delle spese di indebitamento è calcolato rapportando l’importo dell’ammortamento annuo (quota capitale più quota interessi), al netto dei contributi statali per investimento ed edilizia, al totale delle entrate per funzionamento, tasse e contributi, al netto delle spese per il personale e dei fitti passivi. Il valore di riferimento è posto pari al 10% e influenza la percentuale di turnover solo se l’indicatore relativo alle spese per il personale è superiore all’80%.

43

Page 48: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Ciascun ateneo dovrà, tuttavia, monitorare tali indicatori, per governare e gestire con efficacia le proprie politiche di assunzione e investimento. Il limite massimo alle assunzioni, inoltre, sulla base delle leggi che si sono succedute in materia7, nel corso degli anni è mutato, anche nella sua articolazione interna: a livello di sistema universitario si è passati dal 50% (delle cessazioni dell’anno precedente) nel 2011 al 20% per gli anni 2012-2013, per ritornare al 50% per gli anni 2014 e 2015. La prospettiva è di un ulteriore e graduale incremento di tali valori, fino al 100% previsto per il 2018. La normativa, prevede, inoltre, che il contingente di assunzioni possibili per ogni ateneo sia definito annualmente dal MIUR con apposito decreto: nel 2012 e nel 2013 le assegnazioni di punti organico spendibili per le assunzioni hanno sempre premiato l’ateneo, rispetto alla media del sistema, sulla base di buoni indicatori di indebitamento e delle spese di personale, ed in generale per una buona sostenibilità finanziaria.

Vale in oltre qui la pena ricordare che sulla base del D.L. 69/2013 convertito nella L. 98/2013, la valutazione delle politiche di reclutamento che l’ANVUR effettuerà con cadenza quinquennale sarà uno dei criteri di assegnazione di una parte della quota premiale del FFO.

In relazione a questo quadro normativo il NVA ritiene opportuno ribadire alcuni punti orientativi circa le politiche di programmazione dell’Ateneo:

• la programmazione del reclutamento di personale dovrà riguardare tutto il personale, docente e tecnico-amministrativo.

• È necessario inoltre essere consapevoli che per questi programmi dovrà essere perseguita la coerenza delle scelte in materia di personale con la programmazione complessiva dell’Ateneo e dovrà essere verificata e assicurata la sostenibilità finanziaria e di bilancio, con particolare riferimento al tenure track, allocando fin da subito le risorse finanziarie per l’assunzione in ruolo8.

• Si raccomanda agli organi di Ateneo di attivare monitoraggi (ex ante, in itinere, ex post) delle decisioni assunte e del loro impatto, insieme ad un aggiornamento annuale dei programmi, tenendo fra l’altro presente che il raccordo degli indicatori sulle spese di personale e dell’indebitamento non è evidentemente casuale, ma impone agli atenei, trattandosi di spese non comprimibili, di definire politiche di investimenti (materiali e in persone) raccordate fra di loro e coerenti con le risorse acquisibili e spendibili nel medio e lungo termine.

• A due anni di distanza dalla prima applicazione della disciplina sulla programmazione e sui limiti al turnover risulta, evidente che, tra l’altro, il nuovo indicatore relativo alle spese di personale, che ha come limite l’80%, non deve essere considerato un obiettivo da raggiungere – come purtroppo molti atenei hanno considerato il precedente rapporto Assegni Fissi/FFO, pari al 90% – bensì un valore da cui discostarsi il più possibile.

b) riflessi degli esiti delle abilitazioni scientifiche nazionali sull’Ateneo;

Considerando gli esiti dell’Abilitazione Scientifica Nazionale 2012, si stima9 che nell’Ateneo di Padova abbiano ottenuto l’abilitazione alla prima fascia il 38% dei professori associati in

7 La L. 135/2012 (la c.d. spending review) ed il D.L. 69/2013, (decreto del fare) convertito il L.98/2013. 8 La nota MIUR del 17.10.2013 stabilisce, tra l’altro, che per i ricercatori di tipo b) dopo il terzo anno dall’assunzione dovrà essere garantita nella programmazione dell’ateneo, la necessaria quota differenziale di punti organico per l’assunzione a professore di seconda fascia, se acquisita l’abilitazione. 9 I dati citati provengono da uno studio della Redazione Roars (www.roars.it) dal titolo “ASN 2012: ecco le statistiche finali diverse da quelle ANVUR” pubblicato il 19.09.2014.

44

Page 49: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

servizio nell’Ateneo (su un totale di 629) e l’abilitazione alla seconda fascia il 49% dei ricercatori (su un totale di 949). Di questi ultimi si segnalano punte sopra il 70% di abilitati per i dipartimenti di Scienze Statistiche (85%) e di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (73%). Questi dati potrebbero influenzare in modo decisivo le politiche di programmazione e di reclutamento nel loro complesso, ponendo a livello perlomeno teorico la possibilità di una tensione tra esigenze di programmazione su base didattica e di ricerca ed esigenze di progressioni di carriera dei docenti interni.

c) previsione di pensionamento del personale.

Il NVA ritiene che si debba continuare a prestare particolare attenzione alla stima delle uscite dei docenti per raggiungimento dei limiti di età nei prossimi anni. Si prevede, infatti, secondo la più prudenziale delle stime, calcolando cioè le uscite dei professori associati e ordinari solo sulla base del raggiungimento del tetto massimo di età, una fuoriuscita di personale nel 2018 pari all’11,9% del personale in servizio al 31.12.2013. Questa percentuale aumenta nel 2022 al 23,3% (Tabella 9).

Tabella 9 – Docenti di ruolo: stima delle cessazioni in valore assoluto e in percentuale per area CUN e per anno nell’Ateneo di Padova

Area CUN

N. cessazioni per anno Totale

cessazioni 2014-2022

Docenti al 31.12.2013

% cessazioni 2014-2018 su docenti

al 31.12.2013

% cessazioni 2014-2022 su docenti

al 31.12.2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

1.Sc.Matematiche e Informatiche 1 1 3 1 2 1 1 4 2 16 121 6,6 13,2

2.Sc.Fisiche 4 3 3 2 1 2 - 2 5 22 117 11,1 18,8

3.Sc.Chimiche 5 1 1 4 1 2 4 4 4 26 121 10,0 21,7

4.Sc.Della Terra - 1 1 - 1 1 1 - 1 6 50 6,0 12,0

5.Sc.Biologiche 6 3 4 2 4 5 4 9 5 42 171 11,2 24,7

6.Sc.Mediche 10 8 8 24 18 19 23 13 14 137 343 19,9 40,1 7.Sc.Agrarie e Veterinarie 2 - 1 3 2 1 1 - 4 14 184 4,4 7,7

8.Ing.Civile e Architettura 2 1 2 1 3 - - 1 2 12 66 13,6 18,2

9.Ing. industriale e dell'informazione 5 3 6 4 4 6 3 5 5 41 223 9,9 18,4

10.Sc.Dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche

5 4 9 5 6 5 3 5 5 47 138 21,0 34,1

11.Sc.Storiche, Filosofiche, Pedag. e Psicologiche

8 4 4 9 3 9 16 4 9 66 247 11,4 26,9

12.Sc.Giuridiche 3 - 2 2 2 3 3 - 4 19 123 7,4 15,6 13.Sc.Economiche e Statistiche 3 - 3 2 2 1 1 2 4 18 124 8,1 14,5

14.Sc.Politiche e Sociali 4 - 1 2 2 3 1 4 1 18 58 15,5 31,0

TOTALE 58 29 48 61 51 58 61 53 65 484 2.086 11,9 23,3 Le cessazioni per gli anni 2014-2022 sono state simulate in base alla data di nascita dei docenti, considerando come limite di età pensionabile 70 anni per i professori ordinari (senza opzione L. 230/2005), e per i professori associati (assumendo come ipotesi che tutti optino per la L. 230/2005) e 65 anni per ricercatori e assistenti. I dati sono stati estratti nel settembre 2014.

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

La previsione delle cessazioni assume valori eterogenei all’interno delle diverse aree CUN; nel 2018 si passa da un minimo di cessazioni pari 4,4% dei docenti per la Area 7 (Scienze agrarie e veterinarie) ad un massimo del 21% per l’area 10 (Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche). Proiettati al 2022 questi dati rivelano in alcune aree una previsione di

45

Page 50: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

cessazione che supera il 30% (6. Scienze mediche, 10. Scienza dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche e 14. Scienze politiche e sociali).

La valutazione di tali dati, a parere del NVA, suggerisce l’attuazione di una politica di programmazione dei nuovi ingressi (soprattutto dei ricercatori a tempo indeterminato di tipo b) particolarmente ponderata che tenga dunque conto sia dei SSD che si trovano in situazioni di difficoltà e che rischiano, perciò, di compromettere la sussistenza di tradizioni culturali e scientifiche significative per l’Ateneo, sia di quei settori che rappresentano le linee di ricerca su cui l’Ateneo intende investire in termini di innovazione e sviluppo scientifico.

Un’attenta considerazione della programmazione del personale dell’Ateneo nel suo complesso costituisce peraltro un aspetto fondamentale anche in vista della valutazione delle politiche di reclutamento del personale, che è uno degli elementi esplicitamente presi in esame per la determinazione di una parte della quota premiale del FFO nel 2014.

Sulla base di quanto stabilito dal D.Lgs. 49/2012, infatti, nella valutazione, in particolare è previsto che saranno considerati:

• la produzione scientifica dei docenti successiva alla presa di servizio o al passaggio di ruolo;

• la percentuale di ricercatori che hanno svolto la loro carriera precedente nella stessa università in cui sono stati reclutati;

• la percentuale di professori reclutati da altri atenei;

• la percentuale di professori responsabili di progetti di ricerca internazionali;

• il grado di internazionalizzazione del corpo docente;

• il rapporto tra personale docente, dirigente e tecnico-amministrativo.

Come già ricordato, per l’assegnazione del FFO 2014 è stato introdotto per la prima volta il criterio della valutazione delle politiche del personale sulla base della produzione scientifica dei docenti successiva alla presa di servizio o al passaggio di ruolo. L’indicatore riguarda la qualità della produzione scientifica dei soggetti reclutati (inclusi i passaggi di ruolo interni) da ciascun ateneo nel periodo 2004-2010 come risultante dall’indicatore IRAS3 (”qualità della produzione scientifica…”) determinato secondo quanto previsto alla Sezione 4.1.1 del Rapporto finale ANVUR del 30.06.2013.

Di tutti questi aspetti l’Ateneo deve e dovrà tenere conto nella fase importante e per molti versi critica che si è aperta, cercando anche di rendere consapevole in modo quanto più esteso possibile i diversi centri decisionali, e in primis le nuove strutture dipartimentali, dei vincoli che la programmazione stessa implica e degli aspetti valutativi che necessariamente influiranno sulle assegnazioni dei fondi.

46

Page 51: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

3. L’ORGANIZZAZIONE

Anche quest’anno nell’ambito del presente rapporto il NVA ritiene opportuno dedicare uno specifico capitolo alle tematiche relative all’organizzazione e gestione dell’Ateneo, approfondendo alcuni aspetti relativi a:

• sviluppo del sistema organizzativo dell’Ateneo;

• Ciclo della Performance;

• qualità e trasparenza;

• azioni di sviluppo del personale e azioni per le pari opportunità.

Il NVA ritiene che tali approfondimenti possano essere utili per fornire spunti di riflessione sui processi di miglioramento interno in un’ottica di relazione sempre più stretta tra Ateneo e contesto di riferimento.

Partendo da queste considerazioni nei paragrafi successivi il NVA presenta alcuni dati di riferimento su tali aspetti.

3.1. SVILUPPO DEL SISTEMA ORGANIZZATIVO DELL’ATENEO La struttura organizzativa dell’Ateneo è composta dall’Amministrazione Centrale e dai dipartimenti e dai centri (strutture). Al 1.10.2014 il personale tecnico-amministrativo ammonta complessivamente a 2.217 persone di cui 492 (22%) nell’Amministrazione Centrale, 1.463 (66%) nelle strutture e 262 (12%) complessivi nel Centro di Ateneo per le Biblioteche (CAB) e Centro Servizi Informatici di Ateneo (CSIA).

A tale data l’organigramma dell’Amministrazione Centrale si presenta come da Figura 1.

47

Page 52: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Figura 1 – Organigramma dell’Amministrazione Centrale dell’Ateneo di Padova al 1.10.2014 (inclusi il Centro di Ateneo per le Biblioteche - CAB e il Centro Servizi Informatici di Ateneo - CSIA)

Fonte: Unipd – Servizio Organizzazione

UN

IVER

SITA

’ DEG

LI S

TUD

I DI P

ADO

VA

Serv

izio

Seg

rete

ria d

el D

iretto

re G

ener

ale

Serv

izio

Seg

rete

ria d

el R

etto

re, d

ei P

rore

ttori

e de

i Del

egat

i

DIR

ETTO

RE

GEN

ERAL

E

Serv

izio

Sic

urez

za

Org

anig

ram

ma

CEN

TRO

DIS

ERVI

ZIIN

FOR

MA

TIC

I DI

ATE

NEO

(C

SIA

)

CEN

TRO

DI

ATE

NEO

PE

R L

E B

IBLI

OTE

CH

E (C

.A.B

.)

aggi

orna

to a

l 01/

10/2

014

Serv

izio

Rel

azio

ni P

ubbl

iche

Serv

izio

U.R

.P. A

tene

o e

Inte

rnat

iona

l Wel

com

e O

ffice

(I.W

.O.)

Serv

izio

dei

Rap

port

i con

il S

ervi

zio

Sani

tario

Reg

iona

le

Serv

izio

Leg

ale

Serv

izio

Uffi

cio

Stam

pa

Serv

izio

Con

cors

i e C

arrie

re D

ocen

ti

Serv

izio

Org

ani C

olle

gial

i

AR

EA

FIN

AN

ZA,

PRO

GR

AM

MA

ZIO

NE

E C

ON

TRO

LLO

AR

EA

DID

ATT

ICA

E S

ERVI

ZI A

GLI

STU

DEN

TI

•Ser

vizi

o A

ccre

dita

men

to, S

iste

mi

Info

rmat

ivi e

Qua

lità

della

Did

attic

a

•Ser

vizi

o D

iritto

allo

Stu

dio

e Tu

tora

to

•Ser

vizi

o D

isab

ilità

e D

isle

ssia

•Ser

vizi

o Fo

rmaz

ione

Pos

t-Lau

ream

•Ser

vizi

o O

rient

amen

to

•Ser

vizi

o Se

gret

erie

Stu

dent

i

•Ser

vizi

o St

age

e C

aree

r Se

rvic

e

•Ser

vizi

o Fo

rmaz

ione

alla

Ric

erca

•Ser

vizi

o N

etw

orki

ng, F

inan

ziam

enti

eSv

ilupp

o Pr

oget

ti pe

r l’In

tegr

azio

ne n

elTe

rrito

rio

•Ser

vizi

o R

elaz

ioni

Inte

rnaz

iona

li

•Ser

vizi

o R

icer

ca

•Ser

vizi

o R

icer

ca In

tern

azio

nale

•Ser

vizi

o Su

ppor

to O

sser

vato

rio R

icer

ca

•Ser

vizi

o Tr

asfe

rimen

to d

i Tec

nolo

gia

AR

EA R

ELA

ZIO

NI

INTE

RN

AZI

ON

ALI

, RIC

ERC

A E

TRA

SFER

IMEN

TO T

ECN

OLO

GIC

O

AR

EAED

ILIZ

IA, P

ATR

IMO

NIO

IMM

OB

ILIA

RE

E A

CQ

UIS

TI

AR

EAA

FFA

RI

GEN

ERA

LI

AR

EAO

RG

AN

IZZA

ZIO

NE

E PE

RSO

NA

LE

•Ser

vizi

o A

rchi

vio

Gen

eral

e di

Ate

neo

•Ser

vizi

o A

tti N

orm

ativ

i, A

ffari

Istit

uzio

nali

e P

arte

cipa

te

•Ser

vizi

o C

erim

onia

le e

Man

ifest

azio

ni

•Ser

vizi

o C

ontr

atti

e C

onve

nzio

ni

•Ser

vizi

o Sp

orte

llo R

appo

rti S

trut

ture

•Ser

vizi

o Tr

aspa

renz

a e

Prev

enzi

one

della

Cor

ruzi

one

•Ser

vizi

o A

mm

inis

traz

ione

del

Per

sona

le

•Ser

vizi

o C

arrie

re P

TA

•Ser

vizi

o Fo

rmaz

ione

e S

vilu

ppo

R.U

•Ser

vizi

o In

izia

tive

e A

ttivi

tà S

ocia

li

•Ser

vizi

o O

rgan

izza

zion

e

•Ser

vizi

o Pe

nsio

ni

•Ser

vizi

o R

elaz

ioni

Sin

daca

li

•Ser

vizi

o Va

loriz

zazi

one

del P

erso

nale

•Ser

vizi

o B

ilanc

io e

Con

tabi

lità

A.C

.

•Ser

vizi

o B

ilanc

io S

trut

ture

•Ser

vizi

o C

ontr

ollo

di G

estio

ne

•Ser

vizi

o C

oord

inam

ento

Fis

cale

e IV

A

•Ser

vizi

o Pa

trim

onio

Mob

iliar

e di

Ate

neo

•Ser

vizi

o A

cqui

sti

•Ser

vizi

o A

mbi

ente

e P

roge

ttazi

one

per l

a Si

cure

zza

–SA

PS

•Ser

vizi

o G

are

e A

ppal

ti

•Ser

vizi

o G

estio

ne S

ervi

zi G

ener

ali

•Ser

vizi

o Lo

gist

ica

•Ser

vizi

o M

anut

enzi

one

•Ser

vizi

o Pr

oces

si A

mm

inis

trat

ivi

di A

rea

Tec

nica

•Ser

vizi

o Pr

oget

tazi

one

e Sv

ilupp

o Ed

ilizi

o

48

Page 53: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Confrontando tale organigramma con l’assetto strutturale e l’articolazione delle responsabilità analizzato dal NVA nel Rapporto dello scorso anno (organigramma al 1.10.2013), il principale cambiamento registrato consiste nell’istituzione di una nuova area dirigenziale denominata “Area Affari Generali” in cui sono confluiti alcuni servizi in precedenza in staff alla Direzione Generale (Servizio Archivio Generale di Ateneo, Servizio Cerimoniale e Manifestazioni, Servizio Trasparenza e prevenzione della corruzione, Servizio Statuto e Regolamenti con denominazione modificata in “Servizio Atti normativi, affari istituzionali e partecipate”), uno afferente all’Area Organizzazione e Personale (Servizio Contratti e Convenzioni), un altro all’Area Finanza e Programmazione e Controllo (Servizio Sportello Rapporti Strutture che assorbe anche le attività del soppresso Servizio Studi e Divulgazione Normativa prima afferente alla Direzione Generale).

Tale cambiamento, insieme all’incremento del numero di aree amministrative che passano da 5 a 6, ha portato alla riduzione del numero dei servizi collocati in staff alla Direzione Generale da 13 a 10. Si evidenzia inoltre la suddivisione in due distinti servizi (“Servizio Segreteria del Direttore Generale” e “Servizio Organi Collegiali”) del precedente “Servizio Segreteria del Direttore Generale e Organi Collegiali”.

La riorganizzazione dell’Amministrazione Centrale di Ateneo attuata con decreto 1.278/2014 del 16.05.2014 dal nuovo Direttore Generale (in carica dal 1.01.2014) ha come obiettivo dichiarato lo snellimento della gestione della Direzione Generale, diminuendo gli incarichi ad interim del Direttore stesso. Tale decreto annuncia una prossima e più puntuale analisi dei processi che dovrà essere avviata in coerenza con la relazione programmatica presentata dal Direttore Generale e il cui avvio è stato approvato dal CdA nella seduta del 17.03.2014 e con il mandato del CdA al Direttore Generale del 16.12.2013. Nelle intenzioni dichiarate dal Direttore Generale, tali interventi dovrebbero favorire l’aumento dell’efficienza delle strutture operative migliorando la qualità dei servizi erogati e riducendo i tempi di risposta, la maggiore valorizzazione del merito nell’attività del personale tecnico-amministrativo e una “profonda verifica, semplificazione e razionalizzazione dei processi operativi e della struttura amministrativa dell’Ateneo”.

Il NVA prende atto delle scelte organizzative della Direzione Generale e auspica che l’analisi dei processi tenga conto di attività già realizzate in anni precedenti, valorizzi le conoscenze diffuse in Ateneo su tale metodologia e soprattutto possa garantire supporto efficace per decisioni di sviluppo organizzativo. Auspica inoltre che vengano messe in atto azioni di monitoraggio delle scelte organizzative effettuate e di quelle che deriveranno dall’analisi e revisione dei processi per verificare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi di qualità dei servizi e di semplificazione.

L’attuale assetto organizzativo dell’Amministrazione Centrale conta la presenza di 6 aree e 51 servizi. L’articolazione delle responsabilità di area si presenta come da Tabella 10, dove sono riportate anche le stime del costo del personale per il 201410.

10Il costo del personale per il 2014 è stato elaborato dal Servizio Controllo di Gestione sulla base dei valori stipendiali “tabellari” ministeriali. Al fine di rendere la stima dei costi del personale quanto più precisa possibile, si è tenuto conto delle cessazioni previste negli ultimi mesi del 2014, dei periodi di aspettativa/congedo non retribuiti e, per quanto riguarda il personale tecnico-amministrativo in caso di tempo d’impiego part-time, delle ore lavorative effettivamente svolte.

49

Page 54: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 10 – Struttura dell’Amministrazione Centrale, del CAB e del CSIA, con indicazione del personale tecnico-amministrativo afferente al 1.10.2014 e relativo costo stimato in euro per il 2014

Denominazione area Responsabile area N. servizi N. persone e % sul totale*

Costo del personale* (in euro)

Direzione Generale Direttore Generale 10 79 (10,5%) 2.941.298 Area Affari Generali Dirigente ad interim 6 36 (4,8%) 807.026 Area Didattica e servizi agli studenti Dirigente 7 129 (17,1%) 4.180.400 Area Edilizia, patrimonio immobiliare e acquisti Dirigente 8 74 (9,8%) 2.610.122

Area Finanza, programmazione e controllo Direttore Generale 5 59 (7,8%) 2.090.780 Area Organizzazione e personale Dirigente 8 54 (7,2%) 1.884.048 Area Relazioni internazionali, ricerca e trasferimento tecnologico Dirigente 7 61 (8,1%) 2.080.393

TOTALE AMMINISTRAZIONE CENTRALE 51 492 (65,3%) 16.594.067

Centro di Ateneo per le Biblioteche (CAB) Dirigente - 205 (27,2%) 6.950.572 Centro Servizi Informatici di Ateneo (CSIA) Dirigente - 57 (7,6%) 2.019.169

TOTALE CAB e CSIA - 262 (34,8%) 8.969.741

TOTALE COMPLESSIVO - 754 (100%) 25.563.809 * Dal conteggio sono stati esclusi i dirigenti

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Rispetto al 2013, la struttura organizzativa dell’Amministrazione Centrale (al 1.10.2014) presenta un numero di servizi ridotto di 2 unità mentre il relativo personale tecnico-amministrativo è aumentato di 8 unità. L’area con il numero di personale afferente più consistente rimane l’Area Didattica e servizi agli studenti (con 129 persone), seguita dalla Direzione Generale e dall’Area Edilizia, patrimonio immobiliare e acquisti (rispettivamente con 79 e 74 persone). Si evidenzia anche la consistenza numerica del CAB con 205 persone. A completamento dei dati relativi al personale dell’Amministrazione Centrale, del CAB e del CSIA, si riporta, nella Tabella 11, anche la distribuzione per categoria, nelle aree dirigenziali, nella Direzione Generale e nei centri citati, di tale personale.

Tabella 11 – Personale tecnico-amministrativo dell’Amministrazione Centrale, CAB e CSIA: composizione in valore assoluto e in percentuale per categoria e area di afferenza/centro nell’Ateneo di

Padova al 1.10.2014

Area di Afferenza/Centro Categoria del personale

B C D EP Dirigenti Totale Direzione Generale 10 (12,3%) 37 (45,7%) 25 (30,9%) 7 (8,6%) 2* (2,5%) 81 (100%) Area Affari generali 0 (0%) 19 (51,4%) 13 (35,1%) 4 (10,8%) 1** (2,7%) 36 (100%) Area Didattica e servizi agli studenti 8 (6,1%) 74 (56,5%) 41 (31,3%) 6 (4,6%) 2* (1,5%) 131 (100%)

Area Edilizia, patrimonio immobiliare e acquisti 12 (16,0%) 29 (38,7%) 24 (32,0%) 9 (12,0%) 1 (1,3%) 75 (100%)

Area Finanza, programmazione e controllo 1 (1,7%) 26 (43,3%) 26 (43,3%) 6 (10,0%) 1** (1,7%) 59 (100%)

Area Organizzazione e personale 4 (7,3%) 27 (49,1%) 19 (34,5%) 4 (7,3%) 1 (1,8%) 55 (100%) Area Relazioni internazionali, ricerca e trasferimento tecnologico 1 (1,6%) 37 (59,7%) 18 (29,0%) 5 (8,1%) 1 (1,6%) 62 (100%)

TOTALE AMMINISTRAZIONE CENTRALE

36 (7,2%) 249 (49,9%) 166 (33,3%) 41 (8,2%) 7 (1,4%) 499 (100%)

Centro di Ateneo per le Biblioteche 4 (1,9%) 113 (54,9%) 76 (36,9%) 12 (5,8%) 1 (0,5%) 206 (100%) Centro Servizi Informatici di Ateneo 2 (3,4%) 19 (32,8%) 28 (48,3%) 8 (13,8%) 1 (1,7%) 58 (100%)

TOTALE COMPLESSIVO 42

(5,5%) 381

(49,9%) 270

(35,4%) 61

(8,0%) 9

(1,2%) 750

(100%) * Uno dei due dirigenti è in aspettativa. ** Dirigente ad interim (non conteggiato nel relativo totale).

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

50

Page 55: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

I dati contenuti nella Tabella 11 suggeriscono un approfondimento in merito all’equilibrata allocazione del personale delle diverse categorie in ciascuna area. Sarebbe auspicabile che l’Ateneo rivedesse in particolare la distribuzione delle risorse umane appartenenti alle categorie D ed EP in relazione alle caratteristiche di ciascuna area e alla sua strategicità per le politiche di Ateneo.

Il NVA osserva che risulta ancora presente un notevole carico di responsabilità della Direzione Generale che, seppur modificato, rimane ampio: infatti sebbene sia diminuito il numero dei servizi in staff, come già evidenziato, è sempre elevato il numero totale di personale afferente (81 persone), inoltre il Direttore Generale mantiene la responsabilità dell’Area Finanza, programmazione e controllo.

Persiste una certa disomogeneità tra le aree di responsabilità dirigenziali con riferimento sia al numero di servizi che al numero di personale assegnato (da un minimo di 36 persone per l’Area Affari Generali ad un massimo di 129 persone nell’Area Didattica e Servizi agli Studenti). La consistenza numerica del personale afferente al CAB fa rilevare un investimento forte in un’area sicuramente strategica per l’Ateneo.

In generale i parametri quantitativi riferiti al numero di personale/servizi coordinati non sono sufficienti a caratterizzare le responsabilità dirigenziali ma certamente incidono sul peso della posizione e sul ruolo esercitato.

Il NVA sottolinea, come richiamato negli anni precedenti, la necessità di un monitoraggio sugli effetti e sugli esiti dei cambiamenti organizzativi realizzati, al fine di favorire una riflessione sui futuri piani di sviluppo organizzativo.

In linea generale il NVA sottolinea l’importanza di effettuare un approfondimento sull’assetto organizzativo con un approccio che (come previsto dalla Direzione Generale) punti all’analisi, mappatura e riprogettazione dei processi, in particolare di quelli a valenza strategica, fornendo indicazioni per uno sviluppo organizzativo da realizzare nei prossimi anni anche alla luce della configurazione delle strutture a seguito dell’applicazione della L. 240/2010 e con riferimento ad alcuni cambiamenti radicali nei processi amministrativo-gestionali, in primo luogo l’introduzione della contabilità economico-patrimoniale ed analitica.

Nella Tabella 12 vengono evidenziati i dati relativi alla consistenza del personale tecnico-amministrativo complessivamente allocato nei dipartimenti e nei centri, riportando la relativa stima dei costi.

Tabella 12 – Dipartimenti, centri e altre strutture: numero delle strutture per tipologia, numero e percentuale del personale tecnico-amministrativo afferente al 1.10.2014 e relativo costo stimato in euro

per il 2014 (escluso quello dei dirigenti) nell’Ateneo di Padova

Tipologia struttura N. strutture N. persone* e % sul totale

Costo del personale in euro*

per il 2014 Centri a gestione accentrata 4 9 (0,6%) 452.511 Centri a gestione autonoma** 9 100 (6,8%) 3.634.869 Dipartimenti 32 1338 (91,5%) 44.867.733 Altro*** 2 16 (1,1%) 533.639 TOTALE 56 1.463 49.488.753

* Dal conteggio sono stati esclusi i dirigenti. ** Esclusi il CAB e il CSIA. *** Comprende l’Azienda Agraria sperimentale "L. Toniolo" e la Scuola Galileiana di Studi Superiori.

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Nella Tabella 13 vengono riportati per ciascun dipartimento i dati relativi al personale docente e personale tecnico-amministrativo e la stima dei relativi dati di costo per il 2014.

51

Page 56: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 13 – Personale docente e tecnico-amministrativo: composizione in valore assoluto e totale costo stimato in euro nel 2014 per dipartimento al 1.10.2014 nell’Ateneo di Padova

Dipartimento Docenti

Personale tecnico-

amministrativo Totale personale

N. Costo (in euro) N. Costo

(in euro) N. Costo (in euro)

Agronomia animali alimenti risorse naturali e ambiente – DAFNAE 62 4.568.474 50 1.759.495 112 6.303.926

Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica – DBC 44 3.265.274 24 843.824 68 4.109.098

Biologia 81 5.809.447 53 1.831.793 134 7.641.240

Biomedicina comparata ed alimentazione – BCA 40 2.617.509 42 1.337.110 82 3.954.619

Diritto privato e critica del diritto – DDPCD 43 2.674.304 12 403.163 55 3.077.467

Diritto pubblico, internazionale e comunitario 45 2.732.316 16 472.356 61 3.204.672 Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata – FISPPA 127 9.031.676 62 1.999.872 189 11.031.548

Fisica e astronomia "Galileo Galilei" 109 8.201.450 76 2.552.087 185 10.671.265

Geoscienze 49 3.458.354 27 924.476 76 4.382.830

Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA 65 4.430.757 50 1.740.491 115 6.171.248

Ingegneria dell'informazione 94 7.026.158 37 1.241.521 131 8.267.678

Ingegneria industriale 102 7.840.036 77 2.597.078 179 10.377.360

Matematica 107 7.904.881 21 704.997 128 8.609.878

Medicina – DIMED 94 6.942.046 97 3.440.260 191 10.382.306

Medicina animale, produzioni e salute – MAPS 41 2.551.300 20 677.492 61 3.228.792

Medicina molecolare 64 4.290.330 49 1.683.405 113 5.973.734

Neuroscienze – NPSRR 54 3.498.994 47 1.603.413 101 5.102.406

Psicologia dello sviluppo e della socializzazione 40 2.870.068 30 936.045 70 3.770.697

Psicologia generale 51 3.646.208 28 847.203 79 4.493.410

Salute della donna e del bambino – SDB 36 2.536.898 53 1.813.025 89 4.307.755

Scienze biomediche – DSB 57 3.976.950 58 1.784.262 115 5.734.200

Scienze cardiologiche, toraciche e vascolari 49 3.648.724 61 1.984.804 110 5.633.529

Scienze chimiche 84 6.165.037 61 2.069.618 145 8.216.746 Scienze chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche – DISCOG 55 3.894.750 58 2.058.477 113 5.921.625

Scienze del farmaco – DSF 52 4.122.440 38 1.281.645 90 5.404.084

Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno" 67 4.504.250 25 803.133 92 5.307.382 Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali – SPGI 72 4.952.734 31 940.587 103 5.893.322

Scienze statistiche 38 2.786.652 20 690.341 58 3.476.993 Scienze storiche, geografiche e dell'antichità – DISSGEA 54 3.991.467 31 1.027.634 85 5.019.102

Studi linguistici e letterari – DISLL 78 5.783.724 30 947.100 108 6.704.799

Tecnica e gestione dei sistemi industriali 51 3.771.521 20 680.023 71 4.451.544

Territorio e sistemi agro-forestali – TESAF 48 3.408.408 34 1.191.005 82 4.572.398

TOTALE 2.053 146.903.136 1.338 44.867.733 3.391 191.397.654 * Nel totale non sono conteggiati 4 docenti che alla data considerata non avevano ancora effettuato la scelta del nuovo dipartimento di afferenza.

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Il totale generale dei costi stimati per il 2014 del personale dei dipartimenti è di 191,3 milioni di euro, di cui 146,9 milioni relativi ai docenti e 44,9 milioni relativi al personale tecnico-amministrativo.

52

Page 57: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

I dati sui costi del personale per le strutture rappresentano un punto di riferimento fondamentale nei sistemi di controllo di gestione (possono costituire un primo “oggetto di costo”) e sono utili anche per favorire riflessioni di assetto complessivo e di confronto tra dipartimenti. È importante che l’Ateneo mantenga un’attenta politica di acquisizione, mobilità interna ed equilibrio sia in Amministrazione Centrale sia nelle strutture, anche in considerazione del fatto che nel 2013 tali costi hanno inciso per il 55,4% sulle spese complessive del bilancio dell’Ateneo (cfr. Tabella 47).

Alla luce della disciplina in vigore (il D.Lgs. 49/2012, in merito alla programmazione, al monitoraggio e alla valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei), la L. 135/2012 sulla razionalizzazione della spesa pubblica, detta spending review, il D.L. 69/2013, (c.d. decreto del fare) risulta strategico realizzare una politica di governo e gestione complessiva delle risorse umane. Le norme citate hanno disposto limiti, se pur con una previsione di allentamento di tali limiti nei prossimi anni, alle spese di personale e hanno sancito la necessità che la programmazione triennale del reclutamento di tutto il personale dell’Ateneo sia effettuata tenendo conto dell’effettivo fabbisogno del personale stesso in funzione del miglioramento dei servizi ma, ancor più, in funzione dell’effettiva sostenibilità della relativa spesa con gli equilibri di bilancio.

Al fine di determinare la stima di un indicatore che possa essere rappresentativo del volume unitario dell’attività amministrativo-gestionale nei dipartimenti, nella Tabella 14 vengono riportati i dati relativi al volume totale di entrate e uscite gestito nel 2013 relativo ai dipartimenti in rapporto alla numerosità del personale amministrativo.

Tabella 14 – Volume unitario dell’attività amministrativo-gestionale nei dipartimenti: composizione in valore assoluto del personale tecnico-amministrativo, totale delle entrate e uscite in euro e stima del volume di

attività unitario distinti per dipartimento nell’anno 2013 nell’Ateneo di Padova

Dipartimento

Personale Tecnico-

amministrativo Volume attività totale:

Entrate + Spese

(in euro)

Volume attività unitario gestito

da Amministrativi

(in euro)

Am

min

istr

ativ

o ge

stio

nali

Tecn

ici

A B C D = C/A Agronomia animali alimenti risorse naturali e ambiente – DAFNAE 16 32 10.570.029,53 660.626,85

Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica – DBC 11 14 3.253.994,86 295.817,71

Biologia 20 30 11.835.980,61 591.799,03

Biomedicina comparata ed alimentazione – BCA 10 19 4.221.845,17 422.184,52

Diritto privato e critica del diritto – DDPCD 10 1 975.176,01 97.517,60

Diritto pubblico, internazionale e comunitario 11 5 1.680.644,28 152.785,84 Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata – FISPPA 36 17 10.572.578,87 293.682,75

Fisica e astronomia "Galileo Galilei" 21 48 11.922.168,25 567.722,30

Geoscienze 10 18 4.485.353,06 448.535,31

Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA 16 35 12.590.285,23 786.892,83

Ingegneria dell'informazione 18 19 15.807.035,66 878.168,65

Ingegneria industriale 26 50 23.635.246,89 909.047,96 Matematica 14 8 5.029.165,44 359.226,10 Medicina – DIMED 37 59 8.191.839,50 221.401,07

53

Page 58: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Dipartimento

Personale Tecnico-

amministrativo Volume attività totale:

Entrate + Spese

(in euro)

Volume attività unitario gestito

da Amministrativi

(in euro)

Am

min

istr

ativ

o ge

stio

nali

Tecn

ici

A B C D = C/A

Medicina animale, produzioni e salute – MAPS 11 17 3.342.395,86 303.854,17

Medicina molecolare 19 28 10.896.228,01 573.485,68

Neuroscienze – NPSRR 24 24 4.444.755,13 185.198,13

Psicologia dello sviluppo e della socializzazione 13 9 3.279.184,05 252.244,93

Psicologia generale 11 7 4.909.292,58 446.299,33

Salute della donna e del bambino – SDB 15 36 4.558.194,83 303.879,66

Scienze biomediche – DSB 17 20 15.447.557,23 908.679,84

Scienze cardiologiche, toraciche e vascolari 21 38 5.380.284,37 256.204,02

Scienze chimiche 19 41 10.473.982,56 551.262,24 Scienze chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche – DISCOG 35 27 5.094.341,24 145.552,61

Scienze del farmaco – DSF 15 24 4.544.402,05 302.960,14

Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno" 14 9 4.254.131,77 303.866,56

Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali – SPGI 23 7 3.115.660,07 135.463,48

Scienze statistiche 9 12 2.103.669,81 233.741,09

Scienze storiche, geografiche e dell'antichità – DISSGEA 19 12 2.729.094,91 143.636,57

Studi linguistici e letterari – DISLL 17 16 3.289.970,28 193.527,66

Tecnica e gestione dei sistemi industriali 7 12 6.803.933,73 971.990,53

Territorio e sistemi agro-forestali – TESAF 16 18 6.344.746,53 396.546,66

TOTALE 561 712 225.783.168,37 402.465,54 * Totale somme impegnate e accertate - non sono conteggiate le partite di giro.

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Il NVA ritiene utile, anche per il 2014, mettere in luce tali dati per fornire uno spunto di riflessione e poter iniziare, a livello di Ateneo, un confronto su un indicatore sintetico che, evidenziando differenze nel volume di attività, dovute sicuramente alle specificità di ciascun dipartimento negli ambiti della ricerca e della didattica, consenta di individuare eventuali aree di approfondimento con la costruzione e l’utilizzo di altri specifici indicatori.

Il NVA sottolinea l’importanza di monitorare e seguire attentamente lo sviluppo del delicato processo di cambiamento in atto, soprattutto con riferimento all’introduzione del nuovo sistema contabile di Ateneo, continuando nella ricerca e nel potenziamento di azioni volte a garantire l’equilibrio dimensionale, organizzativo e gestionale tra i dipartimenti, anche in raccordo alla citata sostenibilità finanziaria e di bilancio e al progressivo aumento di processi di assegnazione di risorse (FFO, punti organico, fondi finalizzati) che considerano e valutano la virtuosità degli atenei nella gestione e nel presidio di congrui equilibri economico-finanziari.

54

Page 59: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

3.2. CICLO DELLA PERFORMANCE

Nel corso del 2013 e del 2014 sono proseguite in Ateneo le attività relative al completamento della gestione del Ciclo della Performance 2013 e si sono avviate quelle relative al Ciclo della Performance 2014.

Prendendo in considerazione il Ciclo della Performance 2013, già oggetto di analisi della Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di misurazione e valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni – 2013, il NVA ha rilevato che il ciclo è stato avviato a luglio 2013 con l’approvazione in CdA del Piano della Performance 2013-2015 e si è concluso a ottobre 2014 con l’approvazione in CdA della Relazione sulla Performance 2013 e un mese dopo, con la Validazione della Relazione stessa da parte del NVA.

Il Grafico 12, riferito a tale ciclo, mette in evidenza:

• i periodi riferiti sia ai processi di preparazione interna sia ai tempi di attesa della conclusione della fase precedente;

• la tempistica prevista per la gestione delle diverse fasi del ciclo;

• i ritardi rispetto alle scadenze fissate dall’ente nazionale di riferimento (prima CIVIT, poi ANAC, in seguito ANVUR: attualmente, a seguito della L. 114/2014, che individua come referente per la performance delle pubbliche amministrazioni il DFP-Dipartimento Funzione Pubblica, è in corso un dialogo tra ANVUR/ANAC/DFP11.

11 In attesa dell’emanazione del nuovo Regolamento previsto dall’art. 19 c. 10 del D.L. 90/2014, successivamente convertito con modificazioni dalla L. 114/2014, l’ANVUR recentemente (29.12.2014) ha reso noto alle università e agli enti di ricerca di aver attivato un’interlocuzione diretta con i soggetti istituzionali responsabili del processo di riforma. Il dialogo in corso con il Dipartimento della Funzione Pubblica e con l’Autorità Anticorruzione mira a fornire le evidenze emerse dal processo di ascolto intrapreso nei mesi scorsi, affinché la riforma sia ispirata ai principi di semplificazione degli adempimenti, di integrazione con gli altri strumenti di pianificazione, di maggiore professionalizzazione degli OIV-NVA e di un loro opportuno coordinamento.

55

Page 60: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 12 – Ciclo della Performance 2013: tempistica seguita con evidenza dei ritardi rispetto alle scadenze previste nell’Ateneo di Padova.

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

01/1

2/20

12

01/0

1/20

13

01/1

1/20

13

01/0

5/20

14

01/0

4/20

14

01/0

6/20

14

15/0

9/20

14

16/0

9/20

14

17/0

9/20

14

30/1

1/20

13

28/1

0/20

14 30/1

1/20

14

31/0

1/20

13

31/0

5/20

14

20/0

6/20

14

30/0

6/20

14

30/0

4/20

13

22/0

7/20

13

03/0

6/20

14

27/1

0/20

14

27/1

0/20

14

20/1

1/20

14

21/1

1/20

14

Def

iniz

ione

line

e st

rate

gich

e

Adoz

ione

Pia

no P

erfo

rman

ce 2

013-

2015

Mon

itora

ggio

Pia

no P

erfo

rman

ce 2

013-

2015

(sta

to a

vanz

amen

to d

egli

obie

ttivi

)

Appr

ovaz

ione

Rel

azio

ne s

ul fu

nzio

nam

ento

del

Sist

ema

2013

(NVA

/OIV

)

Valu

tazi

one

Perfo

rman

ce o

rgan

izza

tiva

ein

divi

dual

e 20

13

Adoz

ione

Rel

azio

ne P

erfo

rman

ce 2

013

Valid

azio

ne R

elaz

ione

Per

form

ance

201

3(N

VA/

OIV

)

Dis

tribu

zion

e pr

emia

lità

2013

Mon

itora

ggio

dis

tribu

zion

e pr

emia

lità

2013

(NV

A/O

IV)

Fase

di p

repa

razi

one/

atte

sa d

ella

con

clus

ione

del

la fa

se p

rece

dent

eR

itard

o ris

petto

sca

denz

a C

iVIT

2013

S

O

N

D

G

F

M

A

M

G

L

A

S

O

N

D

G

F

M

A

M

G

L

A

SO

N

2012

2014

CICL

O D

ELLA

PER

FORM

ANCE

201

3

56

Page 61: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Come si rileva dal grafico i ritardi particolarmente consistenti si presentano nelle fasi di adozione del Piano, e quindi nella pianificazione degli obiettivi a tutti i livelli (strategici, dirigenziali e per i capi servizio – personale con responsabilità) e nell’adozione della Relazione sulla performance e quindi nella misurazione e valutazione dei risultati e nella distribuzione della premialità che, per gli EP e il personale con indennità di responsabilità è stata erogata a fine del 2014.

Per il ciclo 2013 rimane non ancora realizzata la definizione delle linee strategiche di Ateneo.

Si registra rispetto all’anno precedente la realizzazione del monitoraggio intermedio degli obiettivi dei dirigenti, fase molto importante che nel Ciclo precedente non era stata realizzata.

Per quanto riguarda il 2014, il NVA prende atto che la gestione del Ciclo della Performance ha già beneficiato di alcuni importanti miglioramenti: a dicembre 2013 è stata approvato in CdA un documento di programmazione strategica per il triennio 2014-2016 e ciò ha permesso di avere a disposizione per l’avvio del ciclo 2014 linee strategiche di Ateneo chiaramente definite; il Piano delle Performance è stato approvato ad aprile e questo ha permesso di anticipare di alcuni mesi la pianificazione degli obiettivi.

Il NVA ribadisce ancora una volta la necessità di coinvolgere i diversi organi di Ateneo e i dirigenti: solo in questo modo le linee strategiche definite (e i relativi indicatori per la misurazione dei risultati) potranno essere legate alla missione dell’Ateneo ed organicamente raccordate con tutti gli strumenti di programmazione definiti (nei settori relativi al bilancio, al personale, all’edilizia, alla trasparenza, alla didattica, alla ricerca….). Molto utile potrebbe essere una presentazione e discussione di tale documento sia con interlocutori esterni sia con le diverse componenti interne in momenti seminariali per raccogliere osservazioni ed istanze.

Nella citata Relazione sul Funzionamento complessivo del sistema di misurazione e valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni – 2013, disponibile al link http://www.unipd.it/trasparenza/performance, il NVA ha valutato il percorso intrapreso dall’Ateneo nell’ambito della gestione del Ciclo della Performance attraverso l’analisi dei processi di programmazione degli obiettivi e di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale, evidenziandone le criticità ed i punti di forza e presentando proposte e suggerimenti per un suo ulteriore sviluppo e integrazione.

Si riporta di seguito una sintesi di tali valutazioni del NVA, aggiornandole dove possibile alla situazione a fine 2014.

Per quanto riguarda la definizione degli obiettivi strategici e degli indicatori di risultato e target per l’anno 2013 (Pianificazione performance organizzativa), contenuta nel Piano della Performance 2013-2015, il NVA ha osservato un maggior affinamento nella definizione di obiettivi specifici e misurabili, riferiti ad un arco di tempo determinato, un maggior coinvolgimento dei dirigenti nella definizione degli obiettivi globali e nella ricerca di un collegamento organico fra linee strategiche e obiettivi dirigenziali che si è manifestato più tangibile nella successiva fase di misurazione degli indicatori globali.

Il NVA ha tuttavia sottolineato che:

• la coniugazione degli obiettivi strategici nel Piano della Performance, va ulteriormente migliorata relativamente all’idoneità a determinare un significativo miglioramento della qualità dei servizi erogati e degli interventi, alla confrontabilità con le tendenze della produttività dell’amministrazione e alla correlazione alla quantità e alla qualità delle risorse disponibili;

• la presenza di indicatori di outcome è ancora limitata. Questo elemento può essere imputato alla mancanza di una formale mappatura degli stakeholders interni ed esterni,

57

Page 62: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

alla conseguente difficoltà di un loro coinvolgimento sistematico sia nella definizione degli obiettivi, sia nella definizione di standard di qualità di servizi particolarmente rilevanti rispetto ai bisogni e alle esigenze espresse dal territorio;

• non sono stati definiti i livelli di performance da raggiungere relativamente alle linee strategiche: gli indicatori non presentano infatti livelli-obiettivo di performance, anche a motivo del fatto che l’Ateneo non dispone di una serie storica di dati.

Per il 2014 tuttavia il NVA rileva che nel Piano della Performance 2014-2016 sono rappresentati alcuni indicatori che hanno la funzione di misurare il raggiungimento degli obiettivi strategici definiti. In alcuni casi non si tratta di indicatori veri e propri ma di indicazioni sul presidio del raggiungimento degli obiettivi: si condivide, infatti, la scelta dell’Amministrazione in relazione ad un necessario approfondimento dedicato alla individuazione e alla declinazione degli indicatori più idonei per la misurazione dei risultati.

Per quanto riguarda la definizione ed assegnazione degli obiettivi individuali (Pianificazione performance individuale), è stato seguito il processo descritto nel Piano della performance 2013-201512 nel quale sono riportati nel dettaglio gli obiettivi dirigenziali per il 2013 ed i relativi indicatori di risultato.

Il NVA rileva che è stata sufficientemente presidiata la fase di condivisione della “cascata degli obiettivi”, anche se la tempistica inizialmente programmata non è stata rispettata, come già rilevato. Il principio della “cascata degli obiettivi” richiede per la sua corretta applicazione, che la pianificazione degli obiettivi di ciascun livello si possa concludere a condizione che sia conclusa la pianificazione del livello superiore. Questo comporta la necessità di un forte presidio dei tempi di pianificazione, misurazione e valutazione. Queste premesse e l’esperienza acquisita inducono a rilevare l’esigenza di rivedere la tempistica generale del processo per garantirne una reale efficacia.

Per quanto riguarda la pianificazione della performance organizzativa ed individuale il NVA rileva che rimane non presidiata l’assegnazione degli obiettivi ai dipartimenti e risulta anomala rispetto all’applicazione del Sistema di Misurazione e Valutazione la situazione del personale dei dipartimenti.

Gli obiettivi 2013 per la misurazione degli indicatori globali legati agli obiettivi strategici (Misurazione e valutazione della performance organizzativa) è stata effettuata in parte attingendo a banche dati e ad altre fonti informative a disposizione dell’Amministrazione ed in parte richiedendo i dati necessari ai dirigenti delle diverse aree. Il previsto avvio del nuovo sistema di contabilità economico e patrimoniale e l’introduzione della contabilità analitica, è slittato al 2015, per scelta dell’Ateneo successivamente sancita anche a livello normativo. Il NVA auspica che per tale periodo si proceda a garantire l’operatività del sistema di contabilità analitica funzionale ai processi decisionali e di programmazione e controllo.

In merito all’adeguatezza dei monitoraggi intermedi, nel 2013, visti i tempi con cui la pianificazione degli obiettivi si è conclusa (con l’approvazione del Piano della Performance a luglio 2013 e relative modifiche a settembre 2013), non è stata avviata un’attività sistematica di monitoraggio degli obiettivi strategici con reportistica relativa agli esiti del monitoraggio stesso.

Il NVA suggerisce di presidiare maggiormente la tempistica relativa alla pianificazione,

12 Nel 2013 si è applicata la metodologia Balanced Scorecard per il Direttore Generale, i dirigenti, i capi servizio, il personale di categoria EP e con indennità di responsabilità RE dell’Amministrazione Centrale, del CSIA e del CAB e delle strutture, e per il resto del personale tecnico-amministrativo è stato applicato quanto stabilito dalla delibera del CdA 254/2012.

58

Page 63: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

ridimensionandola a favore della gestione e del monitoraggio, per prevedere ed effettuare opportuni momenti di verifica periodica del raggiungimento degli obiettivi al fine di attivare i necessari interventi correttivi.

Il NVA rileva che i ritardi già segnalati nella fase di assegnazione degli obiettivi si sono verificati di conseguenza anche nella fase di Misurazione e valutazione della performance individuale per il 2013, non ancora conclusa a fine ottobre 2014.

Il processo di misurazione degli obiettivi descritto nei documenti di Stato Avanzamento Lavori (SAL) della Direzione Generale, mette in evidenza che anche nel caso della performance individuale risulta necessario presidiare le attività di misurazione e valutazione dei risultati ai diversi livelli, con l’obiettivo di disporre dei risultati intermedi e finali in tempo utile per la fase di pianificazione degli obiettivi per l’anno successivo e per la definizione ed erogazione della premialità.

Il NVA raccomanda una costante attenzione nella fase di definizione degli indicatori di risultato, che devono essere coerenti con l’obiettivo, misurabili senza eccessivi dispendi di risorse e devono consentire di valutare con correttezza il raggiungimento dell’obiettivo stesso. Evidenzia, inoltre, anche in questo ambito, la necessità di definire e attuare i monitoraggi intermedi, al fine di correggere in itinere eventuali anomalie o distorsioni verificate. Il NVA apprezza il fatto che a novembre 2013 è stato effettuato il monitoraggio intermedio degli obiettivi dei dirigenti per il 2013 per permettere la loro ridefinizione ed il controllo ed eventuale riparametrazione dei livelli di performance anche se con ritardo rispetto alla conclusione del ciclo.

Per quanto riguarda la valutazione del personale tecnico-amministrativo dell’Amministrazione Centrale, dei dipartimenti e dei centri, si è applicato, come previsto, la sperimentazione della delibera 254/2012 del CdA. Nel corso del 2013 in merito alla pianificazione e alla valutazione del personale tecnico-amministrativo, ad esclusione degli EP e del personale tecnico amministrativo con responsabilità (RE) per i quali si è applicato il modello BSC, tale delibera e il successivo Decreto del Direttore Generale del 25.03.2013 hanno previsto di:

• sperimentare il sistema previsto dalla delibera 254/2012 del CdA per il personale tecnico-amministrativo dell’Amministrazione Centrale, dei dipartimenti e dei centri senza alcun impatto sulla premialità;

• proseguire con il sistema di valutazione sulla base della BSC per dirigenti, capi servizio, EP ed RE dell’Amministrazione Centrale compresi il CAB ed il CSIA;

• avviare la sperimentazione con il sistema BSC per EP ed RE delle strutture decentrate.

Il NVA ha rilevato e fatto presente all’Amministrazione che tale situazione poteva creare problemi non solo nella fase di gestione della pianificazione degli obiettivi ma anche nella fase di misurazione e valutazione se non venivano attentamente precisate a valutatori e valutati i diversi passaggi tra un sistema e l’altro. E’ stato suggerito un attento monitoraggio per tutto il ciclo 2013 e una valutazione puntuale a conclusione del processo valutativo su vantaggi e svantaggi di tale modo di procedere.

Il NVA infine, ha preso atto della Relazione sulla sperimentazione della valutazione del personale tecnico-amministrativo recentemente presentata dal Direttore Generale al CdA del 19.05.2014, che ne ha deliberato il completamento e la relativa conclusione, stabilendo l’utilizzo della metodologia BSC per tutto il personale nel 2014, come da Sistema di misurazione e valutazione della performance approvato nel 2011.

Sottolinea che era stato deciso dal CdA che tale sperimentazione riferita al 2013 non avesse alcun impatto sulla premialità e di conseguenza suggerisce di prestare particolare cura nell’esplicitare al personale tecnico-amministrativo i criteri di valutazione adottati per tale anno e

59

Page 64: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

quelli successivamente utilizzati.

A livello dipartimentale risulta particolarmente delicata la fase di assegnazione e valutazione di obiettivi e quindi si suggerisce di procedere con estrema attenzione alle fasi di monitoraggio.

In merito al collegamento fra i sistemi di valutazione del personale ed il sistema incentivante, le cui carenze sono risultate evidenti anche dal recente monitoraggio di Ateneo sulla valutazione del grado di conseguimento degli obiettivi individuali e sull’erogazione dei premi per l’anno 2013 al 30.11.2014 (delibera CIVIT 23/2013 – Allegato 3), il NVA prende atto che la Direzione Generale di questo Ateneo sta determinando i criteri per definire al più presto il necessario legame tra valutazione e premio a conferma della coerenza che deve essere ricercata e perseguita nelle diverse politiche di gestione del personale dell’Ateneo. Dal monitoraggio di novembre già citato risultano, infine, non ancora erogati i premi ai dirigenti.

Con riferimento ai risultati del Ciclo della Performance contenuti nella Relazione sulla Performance 2013, si espongono nelle tabelle che seguono la distribuzione del personale tecnico-amministrativo dell’Amministrazione Centrale, del CAB e CSIA e delle strutture nelle fasce di valutazione definite a seguito dell’applicazione della sperimentazione del sistema di valutazione della delibera del CdA 254/2012 (Tabella 15) e la distribuzione delle schede di valutazione dei dirigenti e del personale EP e RE dell’Amministrazione Centrale, CAB e CSIA nelle fasce di valutazione previste dal modello BSC (Tabella 16).

Tabella 15 - Personale tecnico-amministrativo dell’Amministrazione Centrale, CAB e CSIA e delle strutture: composizione in valore assoluto e in percentuale per fasce di valutazione (per la parte relativa al

Contributo individuale - prestazioni + comportamenti organizzativi - peso 24%) secondo la delibera del CdA 254/2012 per l’anno 2013

Fascia di valutazione

Amministrazione Centrale, CAB e CSIA Strutture Totale%

Personale Tecnico-Amministrativo % Personale Tecnico-

Amministrativo % v.a. %

minore di 18 1 0,2 5 0,4 6 0,3

tra 18 e 21 3 0,5 3 0,2 6 0,3

tra 22 e 24 4 0,6 8 0,6 12 0,6

tra 25 e 27 32 5,0 93 7,3 125 6,5

tra 28 e 30 533 82,8 1054 82,9 1587 82,9

non valutate 71 11,0 108 8,5 179 9,3

TOTALE 644 100,0 1271 100,0 1915 100,0

Fonte: Unipd - Servizio Valorizzazione del Personale

Si nota che, con riferimento all’applicazione della metodologia prevista dalla delibera 254/2012 per il 24% da applicare come valutazione sul contributo individuale al raggiungimento degli obiettivi, circa l’83% del personale sia dell’AC, CAB e CSIA sia delle strutture ha ricevuto una valutazione nella fascia più alta. Naturalmente ciò rappresenta un’indicazione molto parziale dato che non si hanno dati sul restante 76% della valutazione.

Il NVA sottolinea anche che risulta critico il fatto che a fine ottobre 2014 risulti ancora non valutato l’11% del personale dell’AC, del CAB e del CSIA e l’8,5% di quello delle strutture.

60

Page 65: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 16 - Schede di valutazione dei dirigenti e del personale EP e RE dell’Amministrazione Centrale, CAB e CSIA e delle strutture: distribuzione per fasce di valutazione (o intervalli di punteggio) secondo il

sistema BSC per l’anno 2013

Fascia o intervallo di punteggio

Numero di schede di valutazioni per

Totale Amministrazione Centrale CAB CSIA Strutture

Dirigenti* EP e RE** EP e RE EP e RE EEP e RE

v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. %

0-299 - - - - - - - - - - - -

300-499 - - - - - - - - 2 1 2 0,6

500-699 2 25 - - - - - - 9 4,4 11 3,3

700-1000 6 75 58 76,3

32 100

12 100

175 86,2 283 85,5

Non valutate - - 18 23,7 - - - - 17 8,4 35 10,6

TOTALE 8 100 76 100 32 100 12 100 203 100 331 100

* compreso il Direttore Generale. ** sono comprese 5 schede di valutazione generate a seguito di interim di dirigenti o capi servizio.

Fonte: Unipd – Servizio Valorizzazione del Personale

Per quanto riguarda la valutazione dei dirigenti e del personale EP ed RE con applicazione del modello BSC si sottolinea che l’85,5% del personale viene valutato nella fascia alta di punteggio realizzando un appiattimento verso l’alto che, come più volte sottolineato, tende a vanificare l’utilità della valutazione come strumento di gestione del personale.

Anche nel caso dei dirigenti e del personale EP ed RE risultano ancora presenti, a fine ottobre 2014, percentuali non irrisorie di personale non valutato, circa il 24% dell’AC, CAB e CSIA e l’8,4% delle strutture.

Risulta complessivamente critico il quadro delle valutazioni sia in termini di percentuali di personale non valutato sia in termini di scarsissima differenziazione tra le valutazioni. Tale situazione è resa ancora più critica dalla non esplicitazione dei criteri utilizzati per collegare la valutazione al sistema premiante.

Con riferimento al Collegamento con il sistema premiante, conclusa la fase di valutazione 2013, l’Ateneo ha provveduto ad erogare le indennità di risultato e di responsabilità al personale EP ed RE. Nel 2013 il sistema di misurazione e valutazione basato sulla BSC è stato esteso a tutto il personale EP ed RE dell’Ateneo. Poiché non è ancora stato approfondito e definito il legame fra questo nuovo sistema ed il processo di incentivazione (vigono ancora le regole definite nel 2009), l’Ateneo ha provveduto ad effettuare il necessario confronto fra due sistemi che presentano due scale di misurazione diverse (in trentesimi ed in millesimi). Il risultato consiste sostanzialmente nel ricondurre l’attuale sistema (BSC) all’iter procedurale relativo all’erogazione dell’incentivazione già comunicato al personale dell’Ateneo a maggio 2009 e relativo al modello ”ante 2010”, in quanto iter già reso noto anche in sede di contrattazione decentrata.

Il NVA prende atto, come l’anno precedente, di questa decisione in qualche modo "dovuta" al fatto che anche nel 2013, le modalità di erogazione della premialità, collegate all'applicazione del nuovo sistema di misurazione e valutazione – BSC non potevano creare disparità di trattamento fra personale dell’Ateneo. Richiama, tuttavia, la necessità, di applicare a tutto il personale EP ed RE, in occasione della valutazione 2014, un modello di collegamento fra sistema BSC e incentivazione che sia più consono e maggiormente coerente alla logica che sta

61

Page 66: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

alla base del sistema stesso, anche alla luce dei risultati di valutazione, in tema di BSC, esposti in Tabella 16, che evidenziano le criticità già citate (appiattimento delle valutazioni).

Per quanto riguarda l’incentivazione dei dirigenti, il NVA prende atto che alla data di stesura del presente rapporto è in fase di definizione il collegamento fra valutazione ed incentivazione collegata all’erogazione dell’indennità di risultato.

Il NVA auspica che in fase di distribuzione della premialità da parte dell’Amministrazione a partire dal prossimo Ciclo della Performance (quello relativo al 2014) sia definita attentamente la metodologia da utilizzare, specie in virtù dell’estensione del modello BSC all’intero personale tecnico-amministrativo di Ateneo.

Come già esposto, ad ottobre 2014 il CdA ha approvato la Relazione sulla Performance 2013, documento che costituisce lo strumento mediante il quale l’Ateneo presenta, ai cittadini e a tutti gli stakeholders interni ed esterni, i risultati ottenuti nel corso del 2013 concludendo così il Ciclo della Performance.

Il NVA che ha recentemente validato tale Relazione ai sensi dell’art. 14, c. 4, l. c), del D.Lgs. 150/2009, ha apprezzato il lavoro svolto dall’Amministrazione nel corso dell’anno per realizzare le fasi del Ciclo della Performance e coinvolgere le componenti interne nelle fasi di programmazione, misurazione e valutazione e ha rilevato inoltre una maggiore attenzione alla redazione di una Relazione della Performance più articolata e conforme sia alle raccomandazioni proposte dal NVA lo scorso anno sia alle sollecitazioni offerte dalla Relazione CIVIT sulla Performance degli Atenei 2011 di luglio 2013. Ha confermato, inoltre, l’utilità della riflessione finale contenuta nella Relazione sulla Performance relativa ai punti di forza e di debolezza che può rappresentare un utile riferimento per decisioni di miglioramento nella gestione della Performance.

Il NVA, in occasione di tale validazione, ha ritenuto comunque opportuno indicare alcune aree di miglioramento su cui l’Ateneo può puntare per ottimizzare il Ciclo della Performance, rendere ancor più efficace la redazione della Relazione sulla Performance e individuare linee di azione da avviare nel corso del successivo Ciclo:

• sviluppare ulteriormente l’analisi e la descrizione del contesto esterno di riferimento raccogliendo e sistematizzando dati sull’evoluzione della domanda, sull’andamento del mercato del lavoro con specifico riferimento al contesto regionale e nazionale e approfondire le caratteristiche degli sbocchi professionali dei laureati;

• giungere alla produzione di una mappatura dei servizi forniti dall’Ateneo da rendere espliciti agli stakeholders e consolidare le iniziative già in atto per la definizione degli standard di qualità e del grado di copertura dei servizi all’utenza;

• impegnare l’Amministrazione, e tutti i soggetti che partecipano al processo, alla razionalizzazione e ad un ridimensionamento delle tempistiche previste per il Ciclo della Performance;

• approfondire, con riferimento agli obiettivi strategici, anche in relazione agli obiettivi e linee strategiche adottate dall’Ateneo a dicembre 2013 per il triennio 2014-2016, gli aspetti relativi alla definizione di indicatori di risultato e di livelli di performance e alla possibilità di costruire serie storiche di dati per verificare l’andamento nel tempo di tali indicatori;

• rendere più chiaro ed esplicito il processo di assegnazione delle risorse umane e finanziarie in relazione agli obiettivi da raggiungere sia a livello di Amministrazione Centrale che a livello di strutture dipartimentali e centri;

62

Page 67: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

• migliorare le fasi di definizione degli obiettivi dirigenziali, indicatori e livelli di performance mediante approfondimenti condivisi a livello di Direzione Generale e dirigenti. Molti valori relativi al livello di performance eguagliano l’eccellenza e spesso la superano in modo consistente. Considerato che il livello di eccellenza previsto può essere certo raggiunto, si sottolinea comunque la necessità di affinare la definizione di obiettivi, indicatori e livelli di performance per evitare fenomeni di autoreferenzialità e sopravalutazione dell’azione del valutato. A solo titolo di esempio si sottolinea che per il 39% degli obiettivi viene raggiunta l’eccellenza e per alcuni di essi viene ampiamente superata;

• si suggerisce un’attenta analisi per evitare una “vanificazione” della misurazione e valutazione;

• mettere a sistema nell’ambito del Ciclo di gestione della performance, anche le fasi di monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi programmati, per definire eventuali azioni di ripianificazione;

• programmare l’implementazione del datawarehouse di Ateneo e la definizione di un cruscotto direzionale che gestisca dati relativi a: obiettivi, indicatori e andamento dei risultati per consentire al Servizio Controllo di Gestione l’elaborazione dei report a livello generale e del singolo dirigente;

• definire meccanismi di integrazione/lettura integrata tra documenti relativi al Ciclo della Performance e documenti di Programmazione economico-finanziaria, in cui è possibile rintracciare indicatori e risultati attesi di bilancio;

• rendere esplicito e quindi trasparente il meccanismo che consente di collegare le valutazioni relative al grado di raggiungimento degli obiettivi con l’erogazione dell’indennità di risultato o di responsabilità;

• avviare un progetto per la definizione del bilancio di genere;

• indicare e assegnare, per quanto riguarda il Programma Triennale della Trasparenza, obiettivi riferiti ad azioni per il coinvolgimento ed il feedback di cittadini e stakeholders nelle iniziative per la trasparenza e l’integrità oltre che per il Direttore Generale anche per gli altri dirigenti; si sottolinea inoltre la necessità di un attento monitoraggio delle attività necessarie per gli adempimenti previsti dal D.Lgs. 33/2013 e di una maggiore attenzione alla definizione dei tempi di realizzazione di tali attività;

• rafforzare le azioni per la diffusione della rendicontazione progettando iniziative indirizzate alla presentazione dei documenti relativi al Ciclo della Performance per consentire una partecipazione attiva di cittadini e stakeholders.

Il NVA prende atto che nel 2014 è stato applicato il Sistema di Misurazione e Valutazione, approvato nel 2011 a tutto il personale dell’Ateneo, al termine della sperimentazione della valutazione del personale tecnico-amministrativo approvata dal CdA a fine 2012 (delibera 254/2012), e si augura che nella gestione di tale Ciclo della Performance si prosegua nel percorso di miglioramento intrapreso per superare le criticità sopra indicate.

Dopo i primi anni di gestione del Ciclo della Performance e a conclusione dell’indagine sul personale dipendente “volta a rilevare il livello di benessere organizzativo e il grado di condivisione del sistema di valutazione nonché la rilevazione della valutazione del proprio superiore gerarchico da parte del personale” prevista per i primi mesi del 2015, sarà possibile ottenere un primo riscontro da parte del personale sull’applicazione del Sistema di Misurazione e Valutazione adottato dall’Ateneo.

63

Page 68: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Anche per l’anno 2013-2014 l’Ateneo ha rinnovato la propria adesione alla 10° edizione del progetto di benchmarking Good Practice (nona edizione come partecipante) con l’obiettivo di incentivare un monitoraggio costante della performance organizzativa ed un miglioramento continuo dell’efficienza e dell’efficacia dei propri servizi amministrativi. Il progetto, coordinato dal Politecnico di Milano (MIP), sta crescendo di anno in anno e, in quest’ultima edizione, ha visto il numero di partecipanti aumentare da 21 a 26, con l’inclusione, per la prima volta, di 3 Scuole Superiori. Per l’Ateneo di Padova anche questa edizione è stata realizzata dal Servizio Controllo di Gestione dell’Area Finanza, programmazione e controllo.

Il progetto 2013 è stato caratterizzato dalle ormai consolidate rilevazioni di costi e di efficienza da un lato e di efficacia percepita e di efficacia oggettiva dall’altro.

La rilevazione di costi ed efficienza si focalizza sui 25 servizi offerti – intesi come gruppi omogenei di attività/funzioni, non assimilabili ai servizi organizzativi dell’Ateneo e successivamente raggruppati in 5 macroaree: didattica, personale, infrastrutture, ricerca e biblioteche – coinvolgendo, per il secondo anno consecutivo, anche le strutture dipartimentali e i centri. Nello specifico la rilevazione di efficienza, basata sulla tecnica dell’activity based management, si è rivelata più agevole in quanto tutte le strutture hanno potuto lavorare sui dati forniti nell’edizione precedente; i dati potevano essere modificati sulla base dei possibili cambiamenti organizzativi intervenuti nelle strutture, determinando così variazioni percentuali di tempo dedicato alle singole attività. Oltre ai costi del personale dipendente sono stati rilevati anche quelli sostenuti per l’acquisizione di servizi esterni nonché dei collaboratori. Una novità di quest’anno, nell’ambito dell’efficienza, è stato il tentativo, da parte del MIP, di effettuare una lettura dei risultati sulla base dei livelli di servizio forniti da ciascun ateneo classificabili in: base, intermedio e avanzato; tali livelli sono stati definiti tramite interviste condotte presso tutti gli atenei nonché con una raccolta di dati per la validazione del posizionamento definito dall’Ateneo.

La rilevazione di customer satisfaction è stata condotta su studenti del primo anno, studenti di anni successivi al primo, personale docente e personale tecnico-amministrativo. I questionari sottoposti a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo sono stati definiti attraverso un approccio partecipativo con gli atenei. È stata data la possibilità di utilizzare i server messi a disposizione dal MIP e per la prima volta, Padova, si è avvalsa della rilevazione online anche per la somministrazione del questionario agli studenti; in questo modo è stato possibile ottenere un sensibile incremento del numero di rispondenti (che è praticamente raddoppiato). Accanto alla rilevazione dell’efficacia percepita è stata condotta anche la raccolta di dati per un set di indicatori al fine di valutare l’efficacia oggettiva, ovvero misurare l’adeguatezza dell’output generato da ciascun servizio rispetto alle esigenze e alle aspettative dell’organizzazione.

Oltre a queste due rilevazioni principali sono stati condotti anche due laboratori sperimentali relativi ad ambiti di particolare attualità per gli atenei come l’internazionalizzazione e la sostenibilità, volti ad approfondire le modalità di gestione di internazionalizzazione studenti e docenti e pratiche di sostenibilità attuate dagli atenei. L’Ateneo di Padova ha scelto di aderire al laboratorio sull’internazionalizzazione.

Nell’analisi dell’efficienza l’Ateneo di Padova è risultato, rispetto alla media degli altri atenei oggetto di analisi, più efficiente in relazione a 14 servizi su 18 per i quali l’efficienza è stata analizzata tramite il costo unitario. I servizi meno efficienti sono diffusi su macro aree diverse e coinvolgono in misura maggiormente consistente la comunicazione e i sistemi informativi e, in maniera più lieve, la didattica in itinere e il supporto alla gestione dei progetti nazionali e internazionali.

Si ritiene opportuno presentare nel Grafico 13 l’incidenza dei costi dei servizi analizzati rispetto alla macroarea di afferenza dell’Ateneo. Per ciascuna macroarea è possibile evidenziare la

64

Page 69: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

quota di personale (in termini di relativo costo) dedicato al supporto delle attività considerate.

Grafico 13 – Progetto Good Practice 2013: suddivisione dei costi in percentuale delle quattro macroaree e relativo costo totale nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Allo scopo di individuare un possibile uso interno della metodologia di rilevazione dei costi nel sistema bibliotecario è stata avviata nel 2013 una sperimentazione i cui risultati sono stati presentati nel 2014 a tutto il personale del sistema stesso. L’obiettivo era quello di individuare, biblioteca per biblioteca, i costi delle varie attività in modo da poterli confrontare.

Gli indicatori di costo, che sono calcolati nel progetto a livello di Ateneo, sono stati dettagliati e la stessa metodologia di confronto tra atenei è stata applicata a livello prima di polo bibliotecario e poi di singola biblioteca. Questo ha permesso di valutare in termini di costo i diversi modi di strutturare i servizi\attività ed evidenziare le più efficienti soluzioni organizzative. In associazione con i risultati dell’indagine annuale di soddisfazione, si è potuto poi affiancare il giudizio di efficienza con quello di efficacia. Per poter scendere a questo dettaglio maggiore di analisi, si è utilizzato uno strumento di rilevazione dei dati più accurato. In periodi campione è stato chiesto a tutti i dipendenti operanti nello SBA, utilizzando un software appositamente sviluppato, di dichiarare i tempi effettivi delle attività svolte in quel periodo. Si sono poi calcolate le percentuali di tempo e quindi di costo per ciascuna attività su base annuale. Attualmente, dopo la fase di sperimentazione dello scorso anno, lo SBA sta procedendo per il 2014 alla raccolta dati completa.

In relazione all’efficacia percepita, la rilevazione della customer satisfaction sui servizi amministrativi ha riguardato circa 3.500 studenti nonché quasi 500 docenti e 900 unità di personale tecnico-amministrativo. Nella Tabella 17 sono riportati i tassi di compilazione dei questionari. Il nostro Ateneo ha pesato per circa il 5% nella rilevazione degli studenti e per circa l’11% nella rilevazione del personale tecnico-amministrativo e dei docenti. In particolare si fa presente il consistente numero di unità di personale tecnico-amministrativo rispondente che rappresentano quasi il 40% del totale di Ateneo. Il NVA apprezza il buon tasso di risposta del personale tecnico-amministrativo e del personale docente, che ha partecipato per la terza volta

65

Page 70: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

a questa indagine, nonostante si registri una leggera flessione per quest’ultimo gruppo.

Tabella 17 – Progetto Good Practice 2013: numero di rispondenti all’indagine per categoria e relativa percentuale sul totale nell’Ateneo di Padova

Studenti anni successivi al primo

Studenti I Anno di corso Docenti Personale Tecnico-Amministrivo

v.a. % sul totale v.a. % sul

totale v.a. % sul totale v.a. % sul

totale

2.929 5,05 574 5,57 484 11,8 889 11,18

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Al fine di fornire una sintesi dei principali risultati del progetto si rappresentano nella Tabella 18 i risultati delle indagini di customer satisfaction degli studenti, del personale docente e tecnico-amministrativo, per ciascuno dei 25 servizi oggetto della rilevazione. I valori di Padova sono confrontati con il valore dell’anno precedente, con il valore medio del gruppo di atenei del progetto e con il miglior valore di risposta (best). Nell’interpretazione dei risultati è inoltre opportuno tenere presente le soglie critiche individuate dal MIP ovvero: soddisfazione complessiva media inferiore a 2,50 per studenti (scala 1-4) e soddisfazione complessiva media inferiore a 3,50 per personale tecnico-amministrativo e docenti degli atenei (scala 1-6). A questo proposito emerge subito che, in nessuna macroarea e per nessuna rilevazione, l’Ateneo di Padova si posiziona al di sotto della soglia critica (solo il servizio orientamento in uscita si avvicina a tale soglia).

Per quanto riguarda la rilevazione della customer degli studenti si evidenzia un diffuso aumento del punteggio su tutti i servizi nei confronti dei quali è stato espresso un giudizio, ad eccezione della comunicazione per la quale però i risultati dei due anni non sono del tutto confrontabili13. Nonostante l’incremento, si fa presente che i giudizi degli studenti restano praticamente sempre al di sotto della media degli atenei o al massimo molto vicini ad essa.

Si riconferma, anche quest’anno, la tendenza che delinea il personale docente mediamente più soddisfatto della qualità dei servizi offerti dall’Ateneo rispetto al personale tecnico-amministrativo. I punteggi medi dei docenti non differiscono sensibilmente rispetto a quelli della precedente edizione e si confermano, per tutti i servizi, al di sopra della media.

La rilevazione del personale tecnico-amministrativo pone invece in evidenza due situazioni di maggior criticità, rilevate per il servizio di contabilità e per i sistemi informativi. Per entrambi questi servizi il punteggio di Padova è anche sotto la media. Anche i servizi per il personale, seppur con un minor decremento rispetto all’anno scorso, si posizionano comunque sotto il valore medio del punteggio di tutti gli atenei.

13 Nell’ambito della comunicazione si sottolinea la debole confrontabilità dei risultati in quanto nel 2012 era stata posta una sola domanda per gli studenti del primo anno relativa alla valutazione dell’immagine dell’Ateneo. Nel 2013 sono state aggiunte 2 domande relative all’utilità e alla completezza delle informazioni inserite nel sito web. Queste domande sono state rivolte sia agli studenti del primo anno che degli anni successivi. Si sottolinea, in ogni caso, che la valutazione dell’immagine dell’ateneo ha ottenuto un punteggio di 2,90 denotando comunque un brusco calo.

66

Page 71: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 18 – Progetto Good Practice 2013: risultati della indagine di customer satisfaction di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo nell’Ateneo di Padova, confrontati con il valore medio e il

valore best e il valore 2012 M

acro

aee

Servizi

Studenti (scala 1-4) Docenti (scala 1-6) PTA (scala 1-6)

CS PD 12

CS PD 13 M

edia

A

tene

i

Bes

t CS PD 12

CS PD 13 M

edia

A

tene

i

Bes

t CS PD 12

CS PD 13 M

edia

A

tene

i

Bes

t

Per

sona

le

1. Pianificazione, controllo e statistica -

2. Contabilità - - - - - - 4,2 3,94 4,04 4,39 3. Affari legali e istituzionali -

4. Comunicazione 3,37 2,61 2,685 3,11 3,93 3,88 3,63 4,95 3,7 3,71 3,64 4,04

5. Servizi sociali e welfare -

6. Personale - - - 4,42 4,47 4,24 5,05 3,44 3,34 3,63 4,25

19.Internazionalizzazione docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo

-

25. Supporto alla gestione ospedaliera -

Infra

stru

tture

7. Edilizia: nuovi interventi edilizi -

8. Edilizia: interventi sul costruito -

9. Approvvigionamenti - - -

4,14 4,13 3,65 4,94 3,75 3,66 3,7 4,67 10. Servizi generali e logistici 2,52 2,76 2,76 3,14

11.Sistemi informativi 2,3 2,63 2,72 3,17 4,29 4,16 3,97 4,89 4,28 4,09 4,19 5,09

Did

attic

a

12. Orientamento in entrata 2,64 2,63 2,68 2,93 - - - - - - - -

13. Gestione alloggi e mense

2,38 2,76 2,74 3,02

- - - - - - - -

14. Gestione delle borse di studio - - - - - - - -

15. Didattica in itinere per lauree di I e II livello 2,35 - - - - - - - -

16. Formazione post-lauream Non previsti

17. Orientamento in uscita 2,47 2,56 2,70 3,20 - - - - - - - -

18.Internazionalizzazione studenti 2,41 2,60 2,64 3,05 - - - - - - - -

Ric

erca

21.Trasferimento tecnologico - - - - 4,29

4,21 3,93 5

22. Supporto alla gestione dei progetti nazionali

- - - - - - - -

23. Supporto alla gestione dei progetti internazionali

- - - - - - - -

24. Supporto tecnico all’attività di ricerca -

In questa tabella non viene rappresentato il servizio 20 che riguardava il Sistema Bibliotecario di Ateneo; laddove non sono presenti valori di risposta significa che per quella categoria di rispondenti non era prevista l’indagine per il servizio specifico.

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

67

Page 72: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Per quanto riguarda il laboratorio sull’internazionalizzazione, a cui ha partecipato l’Ateneo, sono stati analizzati dati relativi sia agli studenti che ai docenti. Mentre per il secondo gruppo si riscontra, per tutti gli atenei, una strategia emergente e ancora in via di sviluppo, per gli studenti si palesa l’opportunità di avviare una riflessione sui risultati conseguiti. L’Ateneo di Padova registra infatti un incremento pari solamente allo 0,2% dell’incidenza degli studenti stranieri iscritti sul totale, a fronte di un incremento medio pari a circa il 3% per tutti gli atenei negli ultimi 10 anni. A questi risultati si accompagna, per Padova, un costo unitario, e quindi un investimento, e la soddisfazione degli studenti, al di sotto della media.

Il NVA conferma il valore aggiunto della partecipazione dell’Ateneo al progetto, che consiste nell’affrontare un’analisi ed una valutazione sistematica dei risultati, considerando anche le correlazioni fra efficacia ed efficienza, con il fine di mettere in evidenza i punti di forza e di riflettere sulle criticità nella gestione dei servizi di supporto.

Il NVA sottolinea come l’esperienza del confronto virtuoso con altri atenei assicurato dal progetto Good Practice 2013, rafforzato dalla partecipazione delle strutture dipartimentali e centri a fianco dell’Amministrazione Centrale, consenta all’Ateneo di consolidare e perfezionare i propri strumenti di analisi, di programmazione e controllo, ed approntare così un set di indicatori a supporto dei processi decisionali, di un’attenta gestione della misurazione e valutazione della performance organizzativa e di sviluppo di azioni per il miglioramento della propria attività gestionale.

3.3. QUALITA’ E TRASPARENZA

3.3.1. TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE

In merito alle azioni realizzate nel corso del 2013 e 2014, nell’ambito delle proprie competenze sul tema della trasparenza e anticorruzione, il NVA ha preso visione della Relazione del Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (incarico conferito dal Rettore all’attuale Direttore Generale con Decreto n. 59 - prot. 1143 del 9.01.2014) sugli adempimenti previsti dalla L. 190/2012 e dal D. Lgs. 33/2013.

Per quanto riguarda l’ambito Trasparenza la principale novità riguarda l’adozione, ad aprile 2014, del Regolamento di attuazione della Legge 7 agosto 1990 in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi dell’Università degli Studi di Padova e la contestuale individuazione dei procedimenti amministrativi di competenza dell’Ateneo, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 35 del D.Lgs. 33/2013; tale articolo prevede la pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente dell’elenco di tali procedimenti con l’indicazione, per ciascuna tipologia, dell’unità organizzativa responsabile dell’istruttoria, del nome del responsabile e del termine di conclusione del procedimento.

Da tale relazione risulta che l’Ateneo ha inoltre predisposto la gestione operativa del monitoraggio periodico del rispetto dei tempi procedimentali previsto dall’art. 24 del D.Lgs. 33/2013, fornendo precise indicazioni ai servizi dell’Amministrazione Centrale e alle strutture e predisponendo un apposito applicativo informatico denominato "Trasparenza”. Si rileva che, da tale relazione, non risultano per il 2013 segnalazioni di mancato rispetto dei termini del procedimento da parte dei dirigenti/direttori delle direzioni/centri di responsabilità di I livello.

Il NVA prende atto che l’attività di mappatura dei procedimenti e di definizione dei tempi di procedimento è stata finalmente definita e avviata. Sottolinea la necessità di proseguire su

68

Page 73: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

questa strada anche affinando gli strumenti di monitoraggio dei tempi e di rilevazione dei reclami.

Per quanto riguarda la prevenzione della Corruzione la principale novità è rappresentata dall’adozione del primo Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 (delibera del CdA di dicembre 2013) e del suo recente e puntuale aggiornamento per il triennio 2015-2017 (delibera del CdA di dicembre 2014) con l’integrazione al suo interno del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2015-2017. Il Piano triennale di prevenzione della corruzione, sulla base delle indicazioni del Piano Nazionale Anticorruzione, fornisce una valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione e indica gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio.

Tale analisi dei rischi è per l’Ateneo attualmente in fase di realizzazione, relativamente alle aree di maggior rischio e con il coinvolgimento dei relativi dirigenti e capi servizio, attraverso la mappatura dei macroprocessi e principali sotto processi per i quali sono individuate le buone prassi più rilevanti e i relativi fattori di rischio.

Altra principale misura di attuazione della strategia di prevenzione della corruzione è costituita dalla definizione del Codice di Comportamento (art. 54, c. 5 D.Lgs. 165/2001 così come modificato dall’art. 1, c. 44 della L. 190/2012) dell’Università di Padova recentemente approvato dal CdA (ottobre 2014), dopo consultazione pubblica delle parti coinvolte e acquisito il parere favorevole del NVA (secondo quanto richiesto dalle linee guida definite nella delibera ANAC 75/2013).

Il NVA apprezza l’impegno dimostrato dall’Ateneo nell’affrontare il tema della trasparenza e della corruzione; considera positivamente inoltre la scelta di realizzare un intervento di formazione rivolto a tutto il personale, docente e personale tecnico-amministrativo, in modalità online, con l’obiettivo di fornire una chiara informazione sui principi normativi e la contestualizzazione dei profili di rischio legati alle attività svolte in Ateneo, al fine di prevenire e contrastare il fenomeno della corruzione.

Il NVA raccomanda una verifica dei risultati ottenuti attraverso le iniziative formative ed un monitoraggio costante delle attività a rischio corruzione che consenta di prevenire l’insorgere di comportamenti in contrasto con il Codice di comportamento e le leggi sull’anticorruzione.

3.3.2. INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI EROGATI Il NVA apprezza la volontà dell’Ateneo di realizzare iniziative volte a rilevare informazioni ed osservazioni dei destinatari dei servizi attraverso indagini di customer che prendano in considerazione il livello di soddisfazione dell’utenza. Nel presente paragrafo viene descritto quanto l’Ateneo ha realizzato o progettato in tali ambiti negli anni 2013 e 2014.

Nel corso del 2013, la Direzione Generale ha riproposto in continuità con i precedenti tre anni, la rilevazione della soddisfazione degli utenti esterni per 3 servizi dell’Amministrazione Centrale appartenenti all’Area Didattica e Servizi agli studenti (il Servizio Segreterie studenti, il Servizio Orientamento ed il Servizio Stage e career service) con l’obiettivo di individuare punti di forza e/o criticità dei servizi offerti in particolare per le attività di front-office. Nel corso del 2014 si è svolta l’indagine anche per il Servizio diritto allo Studio.

I risultati delle indagini sono state elaborati distintamente per ciascuno dei tre servizi; si riportano di seguito alcune considerazioni generali rispetto alle rilevazioni nel loro complesso:

• la modalità di rilevazione utilizzata è stata quella che l’anno precedente era risultata più efficace dal punto di vista della copertura e cioè l’utilizzo di studenti in collaborazione

69

Page 74: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

part-time per la consegna e la raccolta dei questionari;

• per quanto riguarda il grado generale di soddisfazione espresso dagli utenti, si nota che per tutti e 3 i servizi le valutazioni più alte riguardano prevalentemente la cortesia e la disponibilità degli operatori e l’adeguatezza dei locali mentre le valutazioni più basse si riferiscono quasi sempre alla reperibilità delle informazioni, al livello di informatizzazione dei servizi e accesso ai servizi via web;

• le proposte di miglioramento ritenute più interessanti dagli utenti riguardano principalmente la possibilità di svolgere un maggior numero di pratiche online; si segnala inoltre che per il Servizio Segreterie Studenti la possibilità di richiedere anche certificati in lingua inglese viene considerata molto interessante dai partecipanti all’indagine.

Il NVA apprezza quanto viene fatto in merito alla raccolta di informazioni sul funzionamento dei servizi e sul grado di soddisfazione dell’utenza e suggerisce di:

• consolidare le metodologie di rilevazione per garantire un tasso di risposta significativo sia con riferimento alla standardizzazione degli strumenti di rilevazione sia con riferimento alle modalità di somministrazione degli stessi; a questo proposito il NVA apprezza che all’inizio del 2014 per la nuova rilevazione dell’utenza realizzata per il Servizio Diritto allo studio e tutorato si sia sperimentato l’utilizzo del questionario online;

• recepire le indicazioni di miglioramento suggerite dagli utenti soprattutto con riferimento agli aspetti relativi al rafforzamento delle informazioni via web e all’ampliamento delle possibilità di gestire pratiche a distanza.

Per la realizzazione di quest’ultimo punto è necessario un ulteriore sforzo per approfondire le possibilità di informatizzazione dei processi interni e la loro standardizzazione ed informatizzazione (soprattutto per le segreterie studenti).

Il NVA, apprezzando i miglioramenti nella rilevazione delle esigenze dell’utenza sollecita l’Ateneo ad utilizzare le informazioni da questa derivanti per un miglioramento effettivo dei servizi.

Anche nel 2014 il Sistema Bibliotecario ha curato un’indagine sulla soddisfazione degli utenti in tutte le 33 biblioteche del sistema stesso. Complessivamente sono stati raccolti 6.936 questionari pari al 11,9% degli studenti iscritti all’Ateneo.

La Tabella 19 mostra il trend di copertura della rilevazione e del grado medio di soddisfazione negli ultimi 5 anni.

Tabella 19 – Indagine SBA - studenti: numero questionari raccolti e relativo grado medio di soddisfazione complessiva per anno nell’Ateneo di Padova

2010 2011 2012 2013 2014

Giudizio complessivo: media soddisfazione (scala 1-10)

7,8 7,91 8,02 7,9 7,94

N. questionari raccolti 4.740 3.986 5.389 6.900 6.936

Fonte: Unipd – Centro di Ateneo per le Biblioteche

L’indagine, oltre a fornire indicazioni utili alle biblioteche per migliorare ulteriormente i propri servizi, è un utile strumento per mantenere l’attenzione del personale sulla centralità dell’utente e per diffondere nel SBA la cultura della valutazione.

La continuità delle rilevazioni annuali sulla soddisfazione dell’utenza correlata con i dati relativi

70

Page 75: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

ai servizi erogati dallo SBA, ai costi delle attività e agli obiettivi raggiunti costituisce una serie storica di rilevante importanza e fornisce un indispensabile strumento di valutazione.

Si rileva, inoltre, che dal 2010 il 10% del fondo funzionamento biblioteche è stato ripartito alle biblioteche sulla base dei risultati rilevati dall’indagine sul livello di soddisfazione degli studenti ovvero in base alla soddisfazione media complessiva ricevuta da ciascuna struttura coinvolta nell’indagine.

Per quanto riguarda la soddisfazione dei docenti è interessante evidenziare il risultato del rilevamento del progetto Good Practice sulla soddisfazione complessiva dei docenti per i servizi di biblioteca negli atenei segnalato dal Grafico 14.

Grafico 14 – Progetto Good Practice 2013: soddisfazione complessiva dei docenti per i servizi di biblioteca negli atenei che partecipano al progetto (scala 1-6, tasso di risposta per unipd 31%)

Fonte: Unipd – Centro di Ateneo per le Biblioteche: elaborazioni su report Good Practice 2013

Nel 2013 è stata avviata nel Sistema Bibliotecario una sperimentazione per analizzare l'effettiva incidenza dei costi associati a ciascuna attività e quindi a ciascun servizio di biblioteca applicando il metodo Activity Based Costing (ABC) nella versione adottata dal progetto Good Practice promosso dal MIP (cfr. Paragrafo 3.2).

3.3.3. CARTE DEI SERVIZI E PROCESSI DI CERTIFICAZIONE QUALITÀ Il NVA apprezza lo sforzo che l’Ateneo sta mettendo in atto per giungere alla definizione di Carte dei Servizi che possano fornire in modo sintetico ed efficace le informazioni di cui l’utenza necessita.

Nel corso del 2014 si è concretizzato il progetto di sperimentazione di una Carta dei servizi di Ateneo con l’approvazione in CdA delle Linee guida e di un format per la redazione della Carta dei servizi e l’implementazione dell'attività di redazione della stessa all'interno dei Servizi dell'Area Organizzazione e personale e del Servizio Carriere Docenti in staff alla Direzione Generale.

Per quanto riguarda quest’ultima fase del progetto, anche a fronte dell'approvazione del Piano

5,09

4,96 4,93

4,92

4,89

4,85

4,83

4,81 4,79

4,69

4,66

4,65

4,55

4,39

4,29

4,07

3,97

0

1

2

3

4

5

6

Bico

cca

Pado

va

Insu

bria

Vero

na

Ferra

ra

Bres

cia

PoliM

I

Ca'

Fos

cari

Uni

MI

PoliT

O

Uni

TO

Sass

ari

Sale

nto

Pavi

a

IUAV

PoliB

A

Med

iterr

anea

71

Page 76: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

della Performance 2014-2016, è stato strutturato e realizzato un percorso di lavoro tra maggio e settembre 2014 con lo scopo di supportare le Strutture interessate nel processo di definizione della Carta.

La presentazione della Carta dei servizi nella sua versione definitiva era prevista per la fine del 2014.

Sempre nel corso del 2014, dopo aver sperimentato (già a partire dal 2007) e concretizzato tramite due progetti pilota la pubblicazione delle carte dei servizi della Biblioteca Centrale di Ingegneria e della Biblioteca Medica Pinali, a valle della revisione organizzativa del Sistema Bibliotecario ai sensi della L. 240/2010, anche il CAB ha avviato i lavori per l’adozione di un’unica Carta dei servizi per tutte le strutture bibliotecarie con l’obiettivo di garantire l’erogazione ed il mantenimento di determinati standard di servizio al pubblico.

Il NVA auspica che l’impegno sulle attività di sviluppo di carte dei servizi venga mantenuto e che ciò consenta all’utenza una conoscenza precisa dei servizi e degli standard quantitativi e qualitativi che devono essere garantiti e favorisca azioni interne di miglioramento e snellimento dei processi.

Nell’ambito della certificazione di qualità si rileva che, secondo quanto relazionato dalla Direzione Generale, ad ottobre 2014, risultano già certificati in Ateneo, nel corso degli ultimi 15 anni, 13 laboratori di dipartimento, la Biblioteca Medica Pinali, il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, la Scuola di Specializzazione in Pediatria e il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, mentre è attualmente in corso la procedura di certificazione secondo standard UNI EN ISO 9001:2008 di 3 laboratori e di 2 servizi dell’Amministrazione Centrale (Servizio Progettazione e sviluppo edilizio e del Servizio Segreterie studenti). Tale certificazione è realizzata da una società esterna, con la supervisione del Delegato del Rettore alla certificazione qualità.

Il Rettore ed il Direttore Generale a luglio 2014 hanno inoltre a firmato il documento “Piano per la qualità di Ateneo” pubblicato al link http://www.unipd.it/universita/storia-e-valori/politica-qualita-ateneo che contiene le principali linee di intervento sul tema della qualità.

In tale documento si definisce che:

“Le Iinee di intervento che l'Università di Padova si impegna a perseguire nei prossimi anni sono:

• il miglioramento dell'organizzazione dei servizi centrali, con lo sviluppo di un sistema qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008 che coinvolga progressivamente tutti i servizi dell'Amministrazione Centrale di Ateneo;

• il miglioramento della didattica dei corsi di studio e dei corsi post-lauream, attraverso I'adozione volontaria di strumenti che consentano una gestione più attenta alle esigenze degli studenti e dei diversi portatori di interessi;

• la valorizzazione ed iI potenziamento delle attività svolte dalle strutture (dipartimenti e centri di Ateneo), con I'implementazione di sistemi qualità conformi agli standard internazionali per la certificazione dei processi e dei metodi di prova, coinvolgendo i dipartimenti/centri di afferenza e i servizi di Ateneo di riferimento.”

Il NVA prende atto del positivo sforzo che l’Ateneo ha realizzato e si accinge a realizzare sul tema della qualità. Apprezza l’esplicitazione di linee di intervento da perseguire e sottolinea l’importanza (esplicitata nel documento “Politica per la Qualità di Ateneo”) di adottare un sistema qualità articolato che riguardi non solo le attività di certificazione ma, coinvolgendo servizi centrali e strutture periferiche nello sviluppo di una cultura della qualità e valorizzando

72

Page 77: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

esperienze e competenze già presenti in Ateneo, consenta di realizzare servizi che rispondano alle esigenze di qualità di utenti e stakeholders.

3.4. AZIONI DI SVILUPPO DEL PERSONALE Lo sviluppo del personale comporta azioni di gestione strategica e di innovazione nei processi che richiedono un impegno non solo delle strutture specificamente dedicate a tale funzione, ma anche di coloro che, a diversi livelli, hanno ruoli manageriali, gestiscono risorse umane e, con la loro azione, influiscono sulla motivazione e sullo sviluppo di tali risorse, orientandole al raggiungimento degli obiettivi generali di Ateneo.

3.4.1. BENESSERE ORGANIZZATIVO

Il NVA ha recentemente deliberato di avviare un’indagine sul personale dipendente “volta a rilevare il livello di benessere organizzativo e il grado di condivisione del sistema di valutazione nonché la rilevazione della valutazione del proprio superiore gerarchico da parte del personale” ai sensi dell’art. 14 c. 5 del D.Lgs. 150/2009. Tale rilevazione in modalità online utilizzerà il modello di questionario e l’apposita procedura informatica messi a disposizione da ANAC per la raccolta dei dati e l’analisi dei risultati. L’indagine sul personale dipendente intende rilevare:

• il livello di benessere organizzativo;

• il grado di condivisione del sistema di misurazione;

• la rilevazione della valutazione del proprio superiore gerarchico,

con le seguenti finalità:

• conoscere le opinioni dei dipendenti su tutte le dimensioni che determinano la qualità della vita e delle relazioni nei luoghi di lavoro, nonché individuare le leve per la valorizzazione delle risorse umane;

• conoscere il grado di condivisione del sistema di misurazione e valutazione della performance;

• conoscere la percezione che il dipendente ha del modo di operare del proprio superiore gerarchico.

I risultati di tale rilevazione sono strumentali all’attuazione del Ciclo della Performance e, nella prospettiva di fornire all’Ateneo informazioni e dati in forma strutturata, potranno essere utilizzati dal NVA per fornire indicazioni agli organi di vertice su azioni di miglioramento nei tre ambiti oggetto dell’indagine. Sarà possibile sulla base di quanto rilevato dal NVA concordare con gli organi di vertice l’implementazione di azioni di miglioramento e, quindi, “assicurare elevati standard qualitativi ed economici del servizio tramite la valorizzazione dei risultati e della performance organizzativa ed individuale”, secondo quanto previsto dall’art. 2 del D.Lgs. 150/2009.

Secondo quanto richiesto invece sia dall’art. 28 del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) e sue modificazioni sia dalla Direttiva Ministeriale del 24.03.2004, l’Ateneo ha avviato nel 2010 e concluso nel 2013 la rilevazione della valutazione del rischio da stress lavoro-correlato per l’Amministrazione Centrale. La prevista somministrazione di tale indagine al personale delle strutture (dipartimenti e centri) nel 2013 è invece slittata ai primi mesi del 2015.

73

Page 78: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

3.4.2. FORMAZIONE

La formazione rappresenta uno strumento privilegiato per favorire l’apprendimento organizzativo ed è un fattore strategico di successo per i processi di innovazione nella pubblica amministrazione.

Attuare politiche attive del personale in ottica di valorizzazione dei dipendenti significa garantire loro benessere professionale, oltre che assicurare livelli di performance in linea con le aspettative dell’organizzazione, nel perseguimento delle finalità assegnate.

Il NVA apprezza che nella stesura del Piano di Formazione 2014-2016 l’Ateneo ha scelto di privilegiare un approccio coerente con il documento “Obiettivi e linee strategiche dell’Università di Padova” (documento approvato dal CdA il 16.12.2013) e con quanto elaborato nell’ambito del “Piano della Performance di Ateneo”, del “Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016” e del “Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2014–2016”.

Per quanto riguarda il 2013, il Report della Formazione del Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane rendiconta 56 iniziative formative realizzate, per un totale di 138 edizioni di corso e 1.726 ore di formazione, Tabella 20.

Tabella 20 – Formazione: dati di sintesi per anno nell’Ateneo di Padova Dati di sintesi 2012 2013 Iniziative formative 47 56

Edizioni erogate 167 138

Ore erogate 2.070 1.726

Personale formato 1.407 1.318

Ore medie fruite pro-capite N.D. 22,86 Fonte: Unipd – Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane

Il confronto con l’anno precedente mostra un incremento del numero delle attività formative a fronte di un contenimento delle edizioni e delle ore erogate. Nel 2013 le persone formate risultano 1.318 e le ore medie fruite pro-capite 22,86.

Con riferimento alla Tabella 21 il personale tecnico-amministrativo formato rappresenta il 55,7% del totale al 31.12.2013. La sua distribuzione in base all’afferenza delle diverse strutture è abbastanza equilibrata: dal 50,7% del personale tecnico-amministrativo appartenente al CAB al 64,2% del personale tecnico-amministrativo dell’Amministrazione Centrale, al 53% dei dipartimenti.

74

Page 79: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 21 – Personale tecnico-amministrativo: incidenza in valore assoluto e in percentuale del personale formato nel 2013 sul totale dei dipendenti al 31.12.2013 per struttura nell’Ateneo di Padova

Struttura

Personale tecnico-amministrativo

Totale personale

Totale personale formato

v.a. % Amministrazione Centrale 486 312 64,2

Centro di Ateneo per le Biblioteche 207 105 50,7 Centri 219 126 57,5 Dipartimenti 1.285 681 53,0

TOTALE 2.197 1.224 55,7 Fonte: Unipd – Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane

Se si considera invece la distribuzione del personale formato per categoria (Tabella 22), il personale EP risulta avere la percentuale più alta (l’81,7%).

Tabella 22 – Personale tecnico-amministrativo: incidenza in valore assoluto e in percentuale del personale formato nel 2013 sul totale dipendenti al 31.12.2013 per categoria nell’Ateneo di Padova

Categoria

Personale tecnico-amministrativo

Totale personale

Totale personale formato v.a. %

Dirigenti 5 9 55,5

EP 103 126 81,7

D 497 866 57,4

C 559 1.017 55,0

B 60 179 33,5

TOTALE 1.224 2.197 55,7 Fonte: Unipd – Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane

Il questionario proposto ai corsisti online a fine corso prevede la valutazione dei seguenti indici di qualità: chiarezza obiettivi e contenuti; aspettative iniziali; adeguatezza contenuti rispetto al ruolo; adeguatezza durata; chiarezza di esposizione; capacità di coinvolgimento; disponibilità verso i partecipanti; efficacia delle esercitazioni; adeguatezza tempi di discussione. Il grado generale di soddisfazione dei corsi su una scala da 1 a 4 nel triennio 2011-2013 è rappresentato in Tabella 23.

Tabella 23 – Personale tecnico-amministrativo formato: grado di soddisfazione per anno nell’Ateneo di Padova

Grado di soddisfazione (valori medi) 2011 2012 2013 3,3 3,5 3,3

Fonte: Unipd – Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane

Si registra nel 2013 un leggero abbassamento del grado di soddisfazione, che si stabilizza sullo stesso valore del 2011.

Per quanto riguarda i percorsi di formazione on line nel 2013, attraverso l’uso della piattaforma Moodle messa a disposizione del personale, il Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane, in linea con il “Progetto Formativo sulla Tutela della Salute e della Sicurezza in Ambiente Universitario”, ha inoltre presidiato il processo di formazione rivolto ai frequentatori (laureandi, assegnisti, dottorandi, frequentatori in genere, ecc.) dei laboratori di ricerca e agli studenti in stage o tirocinio formativo.

75

Page 80: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Nel 2013 risultano 1.198 gli accessi alla piattaforma Moodle, effettuati sia da frequentatori di laboratorio e stagisti, che da personale tecnico-amministrativo, e 1.079 i corsi effettivamente svolti e conclusi con il superamento del test finale di verifica dell’apprendimento obbligatorio al fine dell’attestazione. Si evidenzia che a fronte della partecipazione, da parte di una singola persona, a più percorsi formativi, per un complessivo di 1.079 corsi svolti, il personale effettivamente formato è rappresentato da 509 unità di personale.

Sempre in ambito di formazione online in linea con quanto previsto dal Piano triennale anticorruzione 2014-2016, nel corso del 2014 è stato avviato un percorso di aggiornamento obbligatorio, rivolto a tutto il personale di Ateneo, docente e tecnico-amministrativo, in materia di Anticorruzione, Trasparenza ed Integrità con l’obiettivo di dare diffusione ai principi normativi e ai principali adempimenti in tali ambiti contribuendo attivamente ad aumentare la cultura della prevenzione stessa e, quindi, a contrastare il fenomeno della corruzione. Risultano aver completato il corso con superamento del test finale: 1.643 persone, di cui 1.291 personale tecnico-amministrativo e dirigenti e 352 docenti.

Il Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane è inoltre test center dell’Università di Padova e gestisce l’acquisizione della certificazione ECDL Core Level (patente europea del Computer), che attesta l’insieme minimo delle conoscenze necessarie per lavorare professionalmente con il computer. Il personale tecnico-amministrativo ha la possibilità di conseguire la certificazione ECDL attraverso quote di pagamento agevolate. Sono 60 le attestazioni rilasciate nel corso del 2013. I fondi destinati alla formazione ammontano nel 2012 a 227.000 euro e nel 2013 a 327.000 euro (di cui 100.000 euro sul fondo sicurezza), mentre i costi risultano essere 175.504 euro per il 2012 e 212.658 euro per il 2013.

Il NVA sottolineando ancora una volta l’importanza dell’investimento formativo evidenzia la necessità di rafforzare le azioni per il coinvolgimento del personale docente nella partecipazione alle iniziative, un approfondimento delle tematiche della valutazione della formazione per poter valutare l’impatto della formazione realizzata con metodi didattici “tradizionali” e con metodologie online.

3.4.3. PARI OPPORTUNITÀ

Nell’ambito dell’Ateneo risultano operanti diversi soggetti e organismi che con ruoli e competenze diversificate si occupano dei temi legati allo sviluppo delle pari opportunità, in particolare: Comitato Unico di Garanzia (CUG), Commissione per le pari opportunità e la parità di genere, Osservatorio di Ateneo per le Pari Opportunità.

L'art. 21 della L. 183/2010 ha istituito il CUG per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Il CUG è istituito allo scopo di promuovere e diffondere la piena attuazione degli interventi previsti delle disposizioni normative sulla materia, sviluppare politiche, pratiche lavorative e culture organizzative di qualità tese a valorizzare l’apporto delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Università di Padova, attraverso linee d’azione per:

• attuare pari opportunità e rimuovere le discriminazioni dirette ed indirette esistenti, garantendo al personale tutela, rispetto della dignità personale, assenza di qualsiasi forma di violenza fisica e morale;

• pianificare interventi tesi a rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono la piena realizzazione di pari opportunità e di un ambiente di lavoro caratterizzato da benessere organizzativo, favorendo il contrasto a forme di mobbing, la conciliazione fra i tempi di lavoro e i tempi di vita, il rispetto e la valorizzazione delle diversità, lo sviluppo di una

76

Page 81: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

cultura del rispetto.

Il CUG dell’Università degli Studi di Padova è stato istituito con Decreto Rettorale il 26.09.2013, affinché l'organizzazione dell'Università favorisca la conciliazione fra vita professionale e familiare del personale tecnico amministrativo, uomini e donne. E’ un comitato paritetico composto da personale tecnico amministrativo in egual numero da membri designati dall’Amministrazione e dalle organizzazioni sindacali. Le principali funzioni:

• nei confronti dell’Amministrazione ha funzioni consultive, propositive e di verifica negli ambiti di competenza del Comitato;

• nei confronti del personale ha funzioni di consulenza negli ambiti di competenza e di orientamento e supporto alle situazioni di disagio lavorativo. A tal fine, nel pieno rispetto della privacy, raccoglie segnalazioni di situazioni di disagio lavorativo o discriminazione.

Le azioni in corso o da promuovere, alcune in continuità con l’ex Comitato pari opportunità, sono: telelavoro per la conciliazione tra vita personale, familiare e lavorativa; convenzioni con asili nido e centri estivi, partecipazione a tavoli comunali e provinciali su tematiche di competenza, realizzazione di interventi di comunicazione e formazione.

Il CUG in Ateneo si interfaccia con altre realtà che si occupano di tematiche affini oltre a mantenere contatti con la Commissione per le pari opportunità e la parità di genere, e con l’Osservatorio di Ateneo per le pari opportunità si coordina con la Consigliera di fiducia, il Forum per le politiche di genere, il Centro interdipartimentale di ricerca sulle politiche di genere (CIRSPG).

Il Regolamento di Ateneo prevede all’art.149 c. 4 punto b) contestualmente all’attivazione del CUG l’istituzione di un organismo avente funzioni di osservazione, raccolta ed elaborazione dei dati su temi di genere ed opportunità per il personale di Ateneo e per la componente studentesca viene istituito nell’ottobre 2013 l’Osservatorio di Ateneo per le pari opportunità per il triennio 2013-2015. L’Osservatorio nella sua composizione vede presenti rappresentanti del personale tecnico-amministrativo, docenti e studenti.

L’Osservatorio di Ateneo per le Pari Opportunità, istituito con D.R. 2.485 del 26.09.2013, si occupa della raccolta e dell’organizzazione di informazioni e dati relativi sia alla presenza delle donne a vari livelli nell’organizzazione e nelle differenti carriere presenti in Ateneo, sia alle misure strategiche di tutela delle pari opportunità attivate in ogni settore. Tale ricerca è sviluppata in collaborazione con il Progetto EU GenderTIME – FP7 cui l’Università di Padova partecipa.

Nel 2013-2014 ha svolto e svolgerà attività di ricerca relativamente a:

• campagna di Monitoraggio dei Boards di Ateneo, per valutare se la parità di genere sia un elemento centrale nell’organizzazione e gestione dell’Ateneo;

• definizione di un sistema di indicatori di genere mediante l’analisi ed il confronto di quanto già prodotto a livello nazionale ed internazionale;

• sviluppo di un’indagine sul differenziale retributivo di genere in Ateneo;

• monitoraggio ed osservazione di tutti i questionari somministrati sulla presenza femminile e la qualità della partecipazione e promozione delle donne nelle carriere scientifiche, sulla percezione della cultura di genere nell’ambiente di lavoro;

• sviluppo di una ricerca e raccolta approfondita dei dati pubblicati in Ateneo disaggregati per genere e per età al fine di costruire un data-base generale.

La Commissione per le pari opportunità, oltre all’implementazione dei nuovi organismi e

77

Page 82: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

all’attivazione del Master “Genere, condizione femminile, politiche e diritti”, ha realizzato:

• progetto di innovazione tecnologica nella didattica per favorire work life balance, target di riferimento sono studenti e docenti;

• monitoraggio fase di avvio del progetto telelavoro;

• studio di fattibilità asilo nido aziendale;

• progetto europeo Gender time;

• progetto Lifelong learning Programme LLP/Erasmus staff Training Mobility a.a. 2013/14.

Tale organismo presieduto dal Delegato alla promozione delle Pari Opportunità in Ateneo è composto da docenti e studenti.

Il NVA apprezza quanto realizzato dall’Ateneo in tema di pari opportunità, sottolinea comunque alcuni aspetti su cui l’Ateneo dovrebbe avviare una riflessione:

• assicurarsi che l’istituzione e l’attivazione dei nuovi organismi (CUG, Commissione di parità, Osservatorio per le pari opportunità) consenta un proficuo lavoro in una logica di integrazione e sinergia tra le diverse componenti interne e che sia reso evidente il presidio del coordinamento di tali sinergie;

• monitorare alcune linee di intervento e progetti per una verifica specifica sulla realizzazione delle fasi/attività previste;

• avviare il lavoro per la realizzazione del bilancio di genere.

78

Page 83: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

4. LA RICERCA

L’attività di ricerca dell’Ateneo di Padova nel 2013 si è svolta in 32 dipartimenti, 16 centri interdipartimentali di ricerca e 8 centri di Ateneo ed è organizzata all’interno di 17 aree scientifiche, non del tutto coincidenti con le 14 definite dal Consiglio Universitario Nazionale (CUN). L’articolazione dell’attività di ricerca si può suddividere, come negli anni precedenti, in:

• ricerca finanziata dal bilancio universitario e dal MIUR;

• ricerca finanziata da altre fonti istituzionali;

• ricerca finanziata da fonti europee;

• trasferimento tecnologico.

Come in passato la distribuzione delle risorse assegnate alle aree è stata affidata alle Commissioni di Valutazione nominate dal SA (Commissione Progetti di Ateneo, Commissione Assegni di Ricerca e Commissione Attrezzature Scientifiche), mentre i finanziamenti per le ricerche istituzionali sono stati distribuiti dalle Commissioni Scientifiche di Area.

4.1. FINANZIAMENTI PER LA RICERCA Nel 2013 l’Ateneo ha proseguito il suo impegno nel mantenimento di un significativo stanziamento di risorse per la ricerca, finanziando con i propri mezzi numerose attività, per un totale di oltre 22 milioni di euro, articolate in varie iniziative:

• Progetti di Ricerca Istituzionali ex 60% (5 milioni di euro);

• Progetti di Ricerca di Ateneo (4,5 milioni di euro);

• Progetti per Assegni di Ricerca Junior (circa 2 milioni di euro);

• Assegni di Ricerca Senior (circa 1,5 milioni di euro);

• Progetto Giovani Studiosi (2 milioni di euro);

• Attrezzature Scientifiche (1 milione di euro);

• Progetti Strategici di Ateneo (6 milioni di euro).

Il finanziamento alla ricerca da parte del MIUR ha riguardato i progetti PRIN (bando 2012), i progetti FIRB “Futuro in ricerca” (bando 2013) e i progetti nell’ambito della L. 6/2000 “Diffusione della cultura scientifica”.

Nel mese di dicembre 2013 si sono concluse le procedure per l’assegnazione del finanziamento dei progetti PRIN – Bando 2012 (il bando era stato emanato il 28 dicembre 2012 con il D.M. 957/ric). Come nel Bando 2010-11, veniva prevista una prima fase di preselezione dei progetti da parte delle singole Università sui progetti presentati con coordinatore nazionale locale. L’innovazione del Bando 2012 è stata l’introduzione di tre diverse linee di intervento cui potevano partecipare responsabili di progetto suddivisi in base all’anzianità di ottenimento del titolo abilitante.

Il finanziamento del MIUR che per i PRIN 2010-11 era stato di più di 175 milioni di euro è sceso quest’anno a poco più di 38 milioni di euro, il che ha comportato che i progetti finanziabili fossero molti meno che nel bando precedente. Sono state presentate 131 proposte progettuali con coordinatore proveniente dall’Ateneo. Di queste ne sono state trasmesse 73 al MIUR per la successiva valutazione.

79

Page 84: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

L’assegnazione dei fondi si è conclusa con 8 progetti approvati con coordinatore padovano e 9 progetti cui partecipano docenti dell’Ateneo. Il totale dei finanziamenti ottenuti è di circa 1,4 milioni di euro.

La Tabella 24 riporta i dati complessivi dei progetti presentati, preselezionati e approvati, suddivisi per linea di intervento. E’ interessante notare che dei 17 progetti complessivamente finanziati, 12 si rifanno alle linee di intervento riservate ai ricercatori più giovani.

Tabella 24 – PRIN bando 2012: numero di progetti finanziati e non per area scientifica nell’Ateneo di Padova

Area di Ateneo Unità

operative presentate

Unità operative

preselezio-nate

Unità operative

finanziate per linea

d’intervento

Coordinatori nazionali di

Padova

Cofin Miur assegnato (in euro)

Costo complessivo dei progetti

(in euro) A B C

1. Scienze Matematiche 8 6 1 38.000 54.286

2. Scienze Fisiche 20 12 2 1 107.220 153.172

3. Scienze Chimiche 9 8 1 1 106.119 151.599

4. Scienze del Farmaco 11 3

5. Scienze della Terra 5 4 1 1 21.396 30.566

6. Scienze Biologiche 47 26 1 1 38.155 54.507

7. Scienze Mediche 72 32 2 155.305 221.864

8. Scienze Agrarie e Veterinarie 48 20

9. Ingegneria Civile-Architettura 13 7

10. Ingegneria Industriale 31 20 1 1 1 123.543 176.490

11. Ingegneria dell’Informazione 35 24 1 2 1 168.391 240.559

12. Scienze dell’Antichità 22 14

13. Scienze Storiche, Filosofiche e Pedagogiche

14 8 1 1 1 172.783 246.833

14. Scienze Giuridiche 9 5

15. Scienze Economico-Statistiche

13 5

16. Scienze Politico-Sociali 9 5

17. Scienze Psicologiche 25 12 1 1 1 218.122 311.603,

TOTALE 391 211 5 2 10 8 1.149.034 1.641.479

Fonte: Unipd – Servizio Ricerca

Nel 2013 sono stati finanziati anche i progetti FIRB-futuro in ricerca che nel bando prevedevano 2 diverse linee di intervento dipendenti dall’età del primo proponente e dal fatto che fosse o meno assunto a tempo indeterminato presso gli atenei italiani. I ricercatori dell’Ateneo hanno ottenuto il finanziamento di 5 progetti per un totale di oltre 1 milione di euro. La Tabella 25 riporta il cofinanziamento dei progetti FIRB-futuro in ricerca finanziati nelle varie aree scientifiche dell’Ateneo.

80

Page 85: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 25 – Progetti FIRB bando 2013: finanziamenti per area scientifica nell’Ateneo di Padova

Area scientifica di Ateneo N. progetti finanziati

Finanziamento MIUR

(in euro) Costo totale

(in euro)

3. Scienze Chimiche 1 226.630 261.558

6. Scienze Biologiche 2 263.382 302.546

7. Scienze Mediche 1 225.137 257.339

17. Scienze psicologiche 1 218.923 250.548 TOTALE 5 934.072 1.071.991

Fonte: Unipd – Servizio Ricerca

È continuata, in modo consistente la partecipazione a bandi emessi dalla Regione Veneto, dalle fondazioni bancarie e da Telethon, da Ministeri diversi dal MIUR e dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC).

Continua il progetto concernente il “Polo di ricerca nel settore del fotovoltaico” cui partecipano ricercatori di 5 dipartimenti. Il progetto si articola in 7 pacchi di lavoro che vanno dallo studio dei materiali alla produzione di celle al trasferimento tecnologico; è iniziato nel febbraio 2011 ed è terminato il 31.12.2014. La Regione Veneto ha concesso un finanziamento di 1,7 milioni di euro cui si aggiunge un doppio cofinanziamento a carico dell’Ateneo: quasi 700.000 euro a carico del Bilancio Universitario per l’acquisto di attrezzature e materiali e un importo analogo in valore di tempo/uomo del personale di ricerca strutturato.

Infine, nel corso del 2013 è proseguita la partecipazione dell’Ateneo ai vari programmi di finanziamento provenienti dalla UE in particolare al VII Programma Quadro. Nel 2013 il finanziamento complessivo derivante dalla partecipazione dell’Ateneo ai vari programmi di finanziamento provenienti dalla UE è stato di quasi 12 milioni di euro, come si può vedere dal dettagli riportato in Tabella 26.

Tabella 26 – VII Programma Quadro UE: numero progetti e importo finanziato per tipologia di programma UE nel 2013 nell’Ateneo di Padova

Programma Specifico N. progetti Finanziamento (in euro)

Cooperation 21 6.311.136

Capacities 1 97.900

People 6 1.156.996

Ideas 3 4.190.695

JTI 0 0

Altri programmi UE 1 69.667

TOTALE 32 11.826.394 Fonte: Unipd – Servizio Ricerca Internazionale

La Tabella 27 riporta invece gli analoghi dati riferiti al complesso dei finanziamenti ottenuti nell’ambito di tutti i programmi UE dal 2007 al 2013, anno in cui si è concluso il VII Programma Quadro.

Alla fine del 2013 risultano attivi sul VII Programma Quadro 238 progetti finanziati. Il totale complessivo finanziato ammonta a circa 71,4 milioni di euro.

81

Page 86: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 27 – VII Programma Quadro UE: numero di progetti e importo finanziato per tipologia di programma nell’Ateneo di Padova dal 2007 al 2013

Programma Specifico N. progetti Finanziamento (in euro)

Cooperation 117 33.226.345

Capacities 16 3.743.066

People 33 8.329.879

Ideas 16 19.638.754

Euratom 1 22.440

JTI 13 1.998.574

Altri Programmi UE 42 4.417.544

TOTALE 238 71.376.602 Fonte: Unipd – Servizio Ricerca Internazionale

Di seguito si riporta la graduatoria degli atenei di confronto rispetto ad alcuni indicatori calcolati da ANVUR sulla base dei finanziamenti ottenuti nell’ambito del VII Programma Quadro e pubblicati nel Rapporto sullo stato del sistema universitario e della ricerca – 2013.

Tra gli atenei di confronto, Padova si colloca in seconda posizione subito dopo l’Ateneo di Bologna, considerando il dato più significativo “Finanziamento normalizzato per prodotto VQR” della Tabella 28. La situazione è meno positiva se invece si guarda la posizione in graduatoria tra tutti gli atenei italiani. In questa graduatoria alcuni atenei medio-piccoli che non fanno parte del gruppo di confronto raggiungono ottime posizioni.

Tabella 28 – VII Programma Quadro UE: graduatoria degli atenei del gruppo di confronto in relazione ad alcuni indicatori calcolati da ANVUR sulla base dei finanziamenti ottenuti*

HES Italia - Partecipanti

N. partecipanti Finanziamento

HES Ordinamento

(N.Partecipanti)

HES Ordinamento

[Finanziamento]

Prod. Attesi VQR

Finanziamento normalizzato “per prodotto

VQR” Bologna 227 74,16 34 54 7.783 9.528

Padova 172 54,29 58 87 5.740 9.458

Milano 127 45,77 90 104 5.990 7.641

Firenze 138 37,42 84 125 5.311 7.046

Roma – La Sapienza

188 71,54 52 58 10.842 6.598

Torino 101 28,97 117 149 5.332 5.433

Napoli – Federico II

90 28,41 136 152 7.129 3.986

Bari 18 5,10 446 449 4.593 1.109

* Seconda colonna: numero di progetti in cui l’istituzione è presente con ruolo di coordinatore o di partecipante. Terza colonna: somma dei finanziamenti ottenuti al 25.10.2013. Quarta colonna: posizione nella graduatoria assoluta (i.e. comprendente tutti i paesi partecipanti al settimo programma quadro) di settore (HES) in termini di numero di partecipazioni. Quinta colonna: posizione nella graduatoria assoluta di settore (HES) in termini di finanziamenti ottenuti. Sesta colonna: numero di ‘prodotti attesi’ nell’esercizio di valutazione VQR 2004-2010, tale numero è direttamente correlato alla numerosità del personale di ricerca di ciascuna istituzione. Settima colonna: finanziamento normalizzato, utilizzando come fattore di normalizzazione il numero di prodotti attesi VQR 2004-2010. Si noti che nella grande maggioranza dei casi per ogni unità di personale strutturato erano attesi tre prodotti VQR. I valori relativi ai finanziamenti sono espressi in milioni di euro.

Fonte: ANVUR – Rapporto sullo stato del sistema universitario e della ricerca - 2013

Si riportano di seguito i grafici relativi alla distribuzione dei finanziamenti per la ricerca per tipologia di ente finanziatore degli ultimi tre anni (Ateneo, MIUR, UE). Non vengono riportati i finanziamenti da altri soggetti pubblici e privati (enti, fondazioni, ministeri e imprese private) perché non si dispone di dati omogenei per gli anni considerati.

82

Page 87: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 15 – Finanziamenti per ricerca: composizione in valore assoluto (in migliaia di euro) e in percentuale per tipologia di ente finanziatore* e per anno nell’Ateneo di Padova

* Sono esclusi dal conteggio i finanziamenti da altri enti pubblici, fondazioni e imprese private.

Fonte: Unipd – Relazione sull’attività di Ricerca 2010-2013

Il confronto tra gli ultimi quattro anni evidenzia che il 2012 è stato un anno di significativo aumento del finanziamento complessivo, dovuto principalmente al finanziamento congiunto dei progetti PRIN relativi a due bandi consecutivi. Il finanziamento MIUR è passato dai circa 9 milioni del 2012 ai 2 milioni del 2013. Anche il finanziamento proveniente dall’Unione Europea ha avuto nel 2012 un incremento notevole. Se, quindi, si considera il 2012 un anno relativamente “anomalo” e si analizzano gli anni 2010, 2011 e 2013, si può notare che il finanziamento complessivo alla ricerca continua ad essere incrementato, anche se di poco e che percentualmente il finanziamento da fonti europee mantiene il suo livello, mentre l’Ateneo riesce a far fronte alla riduzione significativa dei finanziamenti MIUR impegnando risorse proprie e aumentando progressivamente il suo contributo.

4.1.1. ATTIVITÀ STRATEGICHE E DI SUPPORTO ALLA RICERCA INTERNAZIONALE

Per quanto riguarda la ricerca finanziata da fonti internazionali ed europee in particolare, il NVA apprezza il notevole sforzo dell’Ateneo per supportare la partecipazione dei ricercatori ai vari programmi di finanziamento.

Nel 2013 è proseguita la partecipazione dell’Ateneo di Padova al VII Programma Quadro che si è concluso alla fine dell’anno.

Nel 2014 ha preso avvio il nuovo programma quadro dell’UE per la ricerca e l’innovazione dell’Unione Europea per il periodo 2014-2020, denominato Horizon 2020.

Nell’ambito dei Programmi UE, il Servizio Relazioni Internazionali ha svolto diverse azioni volte

Fondi di Ateneo 16.414

MIUR 9.137

UE 9.224

47%

26%

27%

ANNO 2011

Totale = 34.775 migliaia di euro

Fondi di Ateneo 15.521

MIUR 9.343

UE 16.339

38%

22%

40%

ANNO 2012

Totale = 41.203 migliaia di euro

Fondi di Ateneo 22.024

MIUR 2.205

UE 11.826

ANNO 2013

Totale = 36.055 migliaia di euro

33%

61%

6%

Fondi di Ateneo 17.084

MIUR 5.537

UE 9.263

54%

17%

29%

ANNO 2010

Totale = 31.884 migliaia di euro

83

Page 88: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

a supportare l’accesso ai programmi di finanziamento europei e la successiva attività di gestione. In particolare, si segnalano le seguenti attività:

• Informazione continua sui nuovi bandi, approfondimenti sulle opportunità di finanziamento e diffusione dei documenti della Commissione Europea;

• organizzazione di corsi di formazione rivolti sia al personale docente che al personale amministrativo coinvolto nella gestione e rendicontazione dei finanziamenti (laboratori di scrittura di progetti, corsi sulle problematiche della gestione del personale universitario nei progetti di ricerca, seminari informativi);

• supporto diretto alla presentazione e gestione di progetti.

Il Servizio Ricerca ha inoltre partecipato al progetto Learning Environments for the Advancment of Doctoral Excellence in European Research (LEADER) organizzato dall’Ateneo per accrescere la capacità d’impresa, team work e leadership dei dottorandi prestando attività di tutoraggio nei moduli dedicati alla ricerca finanziata a livello europeo.

Gli ambiziosi obiettivi di Horizon 2020 – moltiplicare gli investimenti privati, creare nuove opportunità occupazionali e garantire la crescita e competitività a lungo termine per l’Europa – si realizzeranno fornendo a ricercatori e innovatori gli strumenti necessari alla realizzazione dei propri progetti e delle proprie idee per andare incontro alle sfide che la società europea si trova ad affrontare.

La struttura di Horizon 2020 ruota attorno a tre pilastri:

• Pilastro 1. Excellent Science;

• Pilastro 2. Industrial Leadership;

• Pilastro 3. Societal Challenges.

Il Programma include poi anche alcuni temi trasversali ai diversi pilastri.

L’azione strategica dell’Ateneo ai fini di una proficua partecipazione al Programma si impernia, fin dal 2013, sull’adesione ad alcune delle associazioni pubblico-private nate per volontà o con l’espresso supporto anche finanziario della Commissione Europea che costituiscono la base prioritaria per azioni di lobby e per la costruzione di partenariati internazionali.

Il Servizio Ricerca Internazionale promuove e coordina la partecipazione dell’Ateneo alle reti internazionali di ricerca, affinché essa non avvenga individualmente ma in modo concertato. Nello specifico, il Servizio si occupa di:

• individuare le reti rilevanti nell’ambito della programmazione europea Horizon 2020 e analizzarne la documentazione per l’adesione;

• contattare i gruppi di ricerca dell’Università di Padova che lavorano in un’area tematica e promuovere degli incontri per coordinare la partecipazione dell’Ateneo al partenariato europeo e per individuare un referente come primo contatto;

• curare e supportare tutta la fase di adesione all’associazione europea considerata.

L’Ateneo partecipa al Progetto PISCOPIA tramite un bando pubblicato a settembre 2013, per l’assegnazione di due tipologie di borse di mobilità: “incoming” per candidati provenienti da qualsiasi paese, europeo o extra-europeo; “re-integration” per candidati provenienti dai paesi membri o Associated Countries che abbiano svolto un periodo di mobilità in un paese terzo e siano interessati a rientrare in Europa. Il bando prevedeva il 19 finanziamenti per progetti di ricerca.

Sempre nell’ambito del progetto PISCOPIA è stato creato un database della ricerca che ha

84

Page 89: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

raggiunto un totale di oltre 500 gruppi di ricerca registrati. E’ in progetto la pubblicazione del database nell’International Area del sito web istituzionale per aumentarne la visibilità.

E’ stato approvata la terza edizione del bando Networking che prevedeva l’assegnazione di 35 finanziamenti a docenti e ricercatori che avessero ottenuto una valutazione positiva in progetti internazionali ma non fossero stati finanziati.

4.2. PRODOTTI DELLA RICERCA Da gennaio 2012 l’Ateneo ha adottato U-GOV Ricerca al posto del catalogo SAPERI come nuovo strumento per l’inserimento e la catalogazione della produzione scientifica dell’Università di Padova, in linea con gli standard MIUR. Il sito docente ministeriale, gestito dal CINECA, viene alimentato automaticamente dal catalogo stesso e continua ad essere utilizzato per la consultazione e l'inserimento delle richieste di finanziamento per i progetti di Ateneo e ministeriali. Il nuovo sistema U-GOV Ricerca, risponde all’esigenza di velocizzare il caricamento dei prodotti di tutti i docenti verso il MIUR e di riconoscere le duplicazioni. La piattaforma è già adottata da molti atenei italiani.

La definizione di docente attivo non è univoca, quindi dipende dalla scelta dei parametri che si utilizzano. È sembrato che un indicatore minimo potesse essere dato dalla pubblicazione di almeno due prodotti nell‘arco di tempo considerato (2011-2013).

Considerando i 2.022 docenti presenti continuativamente in Ateneo nel triennio 2011-2013, il 94,6% pubblica (con riferimento a tutte le tipologie di pubblicazione) almeno due volte nel periodo di riferimento (Tabella 29). I docenti pubblicano mediamente 19,2 lavori per triennio, dato che varia all’interno delle aree scientifiche di Ateneo, rispecchiando le diverse caratteristiche delle stesse, senza sostanziali variazioni rispetto al triennio precedente.

L’inattività vede punte del 16,1% per l’area 1. Scienze Matematiche, del 9,1% per l’area 15. Scienze Economico-Statistiche.

Dalla tabella si può notare che negli ultimi trienni il tasso di attività dei docenti si è sostanzialmente stabilizzato su valori molto alti. E’ probabile che il recente processo di valutazione della qualità della ricerca (VQR 2004-2010) abbia dato un forte impulso all’aggiornamento della banca dati U-GOV da parte della quasi totalità dei docenti. Tale impegno sembra perdurare anche dopo la conclusione della VQR.

Considerando le diverse tipologie di prodotto si osserva come esse siano rivelatrici della tipologia di ricerca prevalente delle diverse macroaree scientifiche di Ateneo: le monografie e gli articoli su libro sono particolarmente diffusi nella macroarea delle “Scienze umane e sociali”, gli articoli su rivista e i brevetti nelle macroaree di “Scienze della vita” e di “Matematica, scienze fisiche, della comunicazione, ingegneria dell’informazione e scienze della terra”.

85

Page 90: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 29 – Prodotti della ricerca: numero di docenti presenti in Ateneo continuativamente negli anni 2011-2013, percentuale di docenti attivi nei trienni 2011-2013 e 2010-2012, numero medio di prodotti

scientifici pubblicati nel periodo dal singolo docente attivo per area scientifica di Ateneo

Area scientifica di Ateneo

Docenti presenti continuativamente nel triennio 2011-2013

N. medio di prodotti scientifici

pubblicati dal singolo docente

nel triennio 2011-2013

N. % che ha pubblicato almeno

due volte 2010-2012 2011-2013

1. Scienze Matematiche 112 84,9 83,9 7,4 2. Scienze Fisiche 109 97,9 97,2 45,8 3. Scienze Chimiche 87 97,8 94,3 15,6 4. Scienze del Farmaco 55 98,2 98,2 14,0 5. Scienze della Terra 50 95,9 98,0 20,9 6. Scienze Biologiche 157 94,2 95,5 15,5 7. Scienze Mediche 319 93,2 93,7 26,1 8. Scienze Agrarie e Veterinarie 181 97,2 97,8 20,0 9. Ingegneria Civile-Architettura 61 96,7 98,4 20,8 10. Ingegneria Industriale 133 94,6 94,7 25,6 11. Ingegneria dell’Informazione 98 95,7 95,9 28,6 12. Scienze dell’Antichità 135 95,5 97,0 12,0 13. Scienze Storiche, Filosof. e Pedag. 113 96,5 92,9 12,3

14. Scienze Giuridiche 118 90,4 92,4 9,8 15. Scienze Economico-Statistiche 121 94,1 90,9 10,0 16. Scienze Politico-Sociali 57 92,7 93,0 10,5 17. Scienze Psicologiche 116 98,3 98,3 16,9 TOTALE 2.022 94,7 94,6 19,2 Fonte: Unipd – Elaborazioni dell’ufficio di supporto al NVA su dati della Banca dati U-GOV Ricerca

Grafico 16 – Prodotti della ricerca: composizione percentuale dei prodotti scientifici distinti per tipologia, pubblicati dai docenti presenti nell’Ateneo di Padova continuativamente negli anni 2011-2013 (sul totale

delle pubblicazioni senza duplicazioni)

Fonte: Unipd – Elaborazioni dell’ufficio di supporto al NVA su dati della Banca dati U-GOV Ricerca

Con riferimento alle più importanti tipologie di prodotti scientifici (monografia, articolo su rivista, articolo su libro e brevetti), vengono riportati nelle Tabella 30, Tabella 31, Tabella 32 i dati sulla distribuzione percentuale dei docenti, distinti per area, che hanno pubblicato a) 0 prodotti, b) 1 o 2 prodotti, c) 3 o 4 prodotti e infine d) almeno 5 prodotti.

Nel triennio 2011-2013 quasi il 19% dei docenti pubblica 1-2 monografie: questo tipo di produzione è particolarmente presente nelle aree 16. Scienze Politico-Sociali (50,9%), 14.

Articolo in rivista58%

Monografie, contributi in

volume, curatele

13%

Controbuti ed abstract in atti

di convegno21%

Altro8%

86

Page 91: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Scienze Giuridiche (43,2%) e 13. Scienze Storiche, Filosofiche e Pedagogiche (il 41,6% dei docenti predilige questo tipo di pubblicazione). Un elevato impegno si registra nella pubblicazione di articoli su rivista: quasi il 60% dei docenti, infatti, pubblica almeno 5 articoli nel triennio con punte nelle aree 3. Scienze Chimiche (86,2%), 7. Scienze Mediche (84,0%) 2. Scienze Fisiche (82,6%) e la 17. Scienze Psicologiche (80,2%). Circa il 27% dei docenti pubblica 1 o 2 contributi su volume. Infine, è importante considerare i brevetti che sono rilevanti, anche se non in termini numerici, per il trasferimento delle ricerche e delle conoscenze in ambito applicativo. Per questi ultimi, i docenti più attivi14 sono quelli collocati nelle aree 4. Scienze del Farmaco (21,8%), 11. Ingegneria dell’Informazione (16,3%) e 3. Scienze Chimiche (16,1%).

Tabella 30 – Prodotti della ricerca: composizione percentuale dei docenti presenti in Ateneo continuativamente negli anni 2011-2013 che hanno pubblicato MONOGRAFIE, distinta per numerosità di

prodotti e per area scientifica

Area scientifica di Ateneo MONOGRAFIA

% di docenti che hanno pubblicato N. medio di monografie per

docente 0

monografie 1-2

monografie 3-4

monografie 5 o più

monografie 1. Scienze Matematiche 87,5 11,6 0,9 0,0 0,2

2. Scienze Fisiche 94,5 5,5 0,0 0,0 0,1

3. Scienze Chimiche 95,4 4,6 0,0 0,0 0,0

4. Scienze del Farmaco 100,0 0,0 0,0 0,0 0,0

5. Scienze della Terra 70,0 30,0 0,0 0,0 0,4

6. Scienze Biologiche 92,4 7,6 0,0 0,0 0,1

7. Scienze Mediche 91,2 7,2 1,3 0,3 0,1

8. Scienze Agrarie e Veterinarie 87,3 12,7 0,0 0,0 0,1

9. Ingegneria Civile-Architettura 77,0 14,8 4,9 3,3 0,5

10. Ingegneria Industriale 78,9 18,0 3,0 0,0 0,3

11. Ingegneria dell’Informazione 84,7 14,3 1,0 0,0 0,2

12. Scienze dell’Antichità 64,4 32,6 2,2 0,7 0,5

13. Scienze Storiche, Filosofiche e Pedag. 54,9 41,6 2,7 0,9 0,7

14. Scienze Giuridiche 53,4 43,2 3,4 0,0 0,7

15. Scienze Economico-Statistiche 73,6 25,6 0,8 0,0 0,3

16. Scienze Politico-Sociali 45,6 50,9 1,8 1,8 0,8

17. Scienze Psicologiche 67,2 28,4 2,6 1,7 0,6

TOTALE 79,5 18,7 1,4 0,4 0,3 Fonte: Unipd – Elaborazioni dell’ufficio di supporto al NVA su dati della Banca dati U-GOV Ricerca

14 Nel caso dei brevetti, per docente attivo si intende sia l’inventore sia colui che ha depositato il brevetto stesso, tenendo conto anche di quanto stabilito nell’art. 1 c. 3 del Regolamento Brevetti dell’Università degli Studi di Padova.

87

Page 92: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 31 – Prodotti della ricerca: composizione percentuale dei docenti presenti in Ateneo continuativamente negli anni 2011-2013 che hanno pubblicato ARTICOLI SU RIVISTA, distinta per

numerosità di prodotti e per area scientifica

Area scientifica di Ateneo

ARTICOLO SU RIVISTA % di docenti che hanno pubblicato N. medio di

articoli su rivista per docente

0 art. su riv.

1-2 art. su riv.

3-4 art. su riv.

5 o più art. su riv.

1. Scienze Matematiche 11,6 25,0 22,3 41,1 4,6 2. Scienze Fisiche 1,8 9,2 6,4 82,6 43,3 3. Scienze Chimiche 3,4 6,9 3,4 86,2 11,4 4. Scienze del Farmaco 3,6 5,5 25,5 65,5 8,4 5. Scienze della Terra 2,0 12,0 8,0 78,0 9,5 6. Scienze Biologiche 3,2 10,8 17,2 68,8 9,9 7. Scienze Mediche 3,8 5,6 6,6 84,0 19,6 8. Scienze Agrarie e Veterinarie 3,3 8,8 14,4 73,5 10,2 9. Ingegneria Civile-Architettura 9,8 19,7 23,0 47,5 6,9 10. Ingegneria Industriale 6,8 9,8 11,3 72,2 10,7 11. Ingegneria dell’Informazione 8,2 16,3 13,3 62,2 9,8 12. Scienze dell’Antichità 23,0 41,5 22,2 13,3 2,3 13. Scienze Storiche, Filosofiche e Pedag. 20,4 43,4 17,7 18,6 3,0 14. Scienze Giuridiche 26,3 35,6 18,6 19,5 2,5 15. Scienze Economico-Statistiche 8,3 28,1 27,3 36,4 4,7 16. Scienze Politico-Sociali 22,8 35,1 19,3 22,8 2,9 17. Scienze Psicologiche 1,7 8,6 9,5 80,2 10,4

TOTALE 8,8 17,6 14,6 59,0 11,1 Fonte: Unipd – Elaborazioni dell’ufficio di supporto al NVA su dati della Banca dati U-GOV Ricerca

Tabella 32 – Prodotti della ricerca: composizione percentuale dei docenti presenti in Ateneo continuativamente negli anni 2011-2013 che hanno pubblicato CONTRIBUTI IN VOLUME, distinta per

numerosità di prodotti e per area scientifica

Area scientifica di Ateneo

CONTRIBUTO IN VOLUME % di docenti che hanno pubblicato N. medio di

contributi in volume per

singolo docente

0 contributi in volume

1-2 contributi in volume

3-4 contributi in volume

5 o più contributi in volume

1. Scienze Matematiche 72,3 22,3 1,8 3,6 0,6 2. Scienze Fisiche 87,2 11,9 0,0 0,9 0,2 3. Scienze Chimiche 71,3 19,5 6,9 2,3 0,7 4. Scienze del Farmaco 83,6 16,4 0,0 0,0 0,3 5. Scienze della Terra 54,0 32,0 0,0 14,0 1,8 6. Scienze Biologiche 68,2 24,8 5,1 1,9 0,6 7. Scienze Mediche 63,9 27,6 3,8 4,7 0,8 8. Scienze Agrarie e Veterinarie 58,0 28,2 8,3 5,5 1,1 9. Ingegneria Civile-Architettura 34,4 26,2 21,3 18,0 2,4 10. Ingegneria Industriale 54,1 25,6 9,8 10,5 1,6 11. Ingegneria dell’Informazione 48,0 37,8 11,2 3,1 1,1 12. Scienze dell’Antichità 6,7 21,5 27,4 44,4 5,0 13. Scienze Storiche, Filosofiche e Pedag. 9,7 23,9 17,7 48,7 4,6 14. Scienze Giuridiche 12,7 33,1 18,6 35,6 4,6 15. Scienze Economico-Statistiche 31,4 36,4 14,0 18,2 2,3 16. Scienze Politico-Sociali 8,8 26,3 22,8 42,1 4,4 17. Scienze Psicologiche 27,6 41,4 17,2 13,8 2,3

TOTALE 48,3 27,1 10,3 14,3 1,9 Fonte: Unipd – Elaborazioni dell’ufficio di supporto al NVA su dati della Banca dati U-GOV Ricerca

88

Page 93: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

4.3. ATTIVITA’ DI TERZA MISSIONE Nel 2013 l’attività brevettuale dell’Ateneo ha mantenuto un buon livello in termini di numero di nuove domande di brevetto depositate, anche se lievemente diminuite rispetto agli anni precedenti: 15 (Tabella 33, di cui 11 in Italia, 1 a livello internazionale secondo il Patent Cooperation Treaty (PCT) e 3 negli USA (Tabella 33). Il trend in lieve calo riflette peraltro una situazione di decrescita a livello nazionale: nel 2013 infatti si è registrata una diminuzione del 2,7% delle domande di brevetto italiane presentate all’EPO (European Patent Office).

A fine 2013 le invenzioni brevettate a nome dell’Università sono 167, di cui 83 anche all’estero. I marchi registrati a nome dell’Università sono 17.

Tabella 33 – Brevetti e Spin-Off: numero per anno nell’Ateneo di Padova Descrizione 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

N. brevetti depositati 17 14 19 17 24 17 15

N. spin-off 5 3 5 9 7 2 2

Fonte: Unipd – Servizio Trasferimento di Tecnologia

Sul fronte della valorizzazione della ricerca, le attività relative ai brevetti hanno fruttato all’Università nel 2013 entrate per 91.292 euro, comprendenti royalties, corrispettivi da cessione di brevetti e contratti di opzione.

È continuata anche nel 2013 la consulenza ai docenti che intendono avviare uno spin-off universitario e sono state costituite 2 nuove imprese.

In entrambi i casi i soci dei nuovi spin-off sono docenti dell’Ateneo e loro collaboratori. In tal modo, il numero totale degli spin-off costituiti è arrivato a 54, di cui 23 sono partecipati dall’Università con una quota del 5% acquisita gratuitamente in cambio della concessione dell’uso del sigillo, come previsto dal regolamento spin-off.

Sul fronte della finanza early-stage, nel 2013 è proseguita l’attività del BAN Veneto, il Business Angel Network promosso dall’Università insieme a Confindustria di Padova e al Parco Scientifico Tecnologico Galileo, che funge da luogo di incontro tra neoimprenditori che hanno appena avviato uno start-up high-tech e investitori interessati ad impegnare risorse personali in progetti di impresa ad alto tasso di innovazione. Nel corso del 2013 con la presentazione di 58 nuovi progetti da parte di aspiranti imprenditori è stata perfezionata un’operazione di investimento per un valore di circa 300.000 euro.

Anche l’incubatore universitario Start Cube ha proseguito la sua attività, ospitando a fine anno 14 imprese, che si aggiungono alle 40 imprese già uscite con successo. Inoltre è stata organizzata la dodicesima edizione della business plan competition Start Cup Veneto.

Nel 2013 il Servizio Trasferimento di Tecnologia dell’Università di Padova ha continuato a svolgere la funzione di sportello tecnologico per le imprese, rispondendo alle richieste di aziende che hanno un’esigenza tecnologica e desiderano entrare in contatto con un ricercatore in possesso di competenze utili a risolvere il loro problema.

Circa 30 aziende hanno contattato l’ufficio nel corso dell’anno, esponendo la propria richiesta di collaborazione e trovando risposta alle loro esigenze. Inoltre anche nel 2013 è proseguito il progetto InTesi con il Parco Galileo di Padova, che ha attribuito premi per sei tesi di laurea a carattere innovativo sull’economia locale, in collaborazione con imprese del territorio.

Nel 2013 è continuata l’attività della Padova University Press che ha notevolmente incrementato il numero di pubblicazioni cartacee e digitali prodotte. Complessivamente sono

89

Page 94: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

state pubblicate 28 pubblicazioni cartacee e 16 digitali.

Nel 2014 la casa editrice ha temporaneamente rallentato il ritmo dell’attività, in attesa di profondi cambiamenti del proprio assetto organizzativo. A novembre 2014 è infatti stata approvata dal SA l’istituzione di un Centro denominato “Padova University Press” che si occuperà della gestione del marchio editoriale dell’Ateneo.

90

Page 95: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

5. LA DIDATTICA

La recente normativa15, riguardante le attività di valutazione delle sedi e dei corsi di studio tramite il processo AVA, ha comportato per l’Ateneo l’avvio di una serie di iniziative nell’ambito della didattica. Dal 2013 è attivo il “Sistema di Ateneo per la qualità della Didattica e l’Accreditamento - SADA” allo scopo di realizzare un processo organico e permanente di assicurazione della qualità16 (AQ), orientato al miglioramento costante. Il sistema prevede l’azione di più organismi che si collocano ai tre livelli dell’organizzazione accademica:

• livello centrale: Presidio di Ateneo per la Qualità della Didattica e della formazione (PAQD);

• livello intermedio: Commissioni Paritetiche Docenti- Studenti (CPDS) per ogni scuola;

• livello base: Gruppi di Valutazione e Accreditamento dei Corsi di studio (GAV) per ogni corso di studio.

Tali organismi si posizionano fra loro in una connessione funzionale alla realizzazione di percorsi di AQ, per i quali decisivo è lo stretto raccordo con i dipartimenti e con il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NVA).

A supporto di una riorganizzazione nell’ambito della didattica, l’Ateneo ha definito le “Linee guida per il miglioramento della qualità e della sostenibilità della didattica17” con gli obiettivi di un avanzamento della qualità dell’azione formativa, di una maggiore aderenza agli obiettivi formativi, di un rinnovamento profondo dei metodi didattici e di un accorciamento delle carriere degli studenti ottenuto attraverso misure di maggior coordinamento organizzativo. Sulla base delle linee guida approvate, il NVA auspica la definizione di un “manuale del Sistema qualità”, che inquadri l’assetto organizzativo del Sistema SADA: i ruoli dei diversi soggetti coinvolti, le responsabilità, i compiti e le funzioni affidate, le reciproche interazioni. Potrebbe essere utile anche, data la complessità del sistema, valutare l’opportunità di costituire un gruppo di auditor interni che seguano, sulla base delle indicazioni del Presidio, la fase di realizzazione e implementazione verificando le eventuali criticità e individuando best practices da diffondere.

L’a.a. 2013/14 vede il compimento della seconda edizione dell’accreditamento dei corsi di studio tramite AVA, e considerando l’intero processo il NVA, come già riportato in altra sede18, sottolinea la difficoltà della valutazione dell’organizzazione dei singoli corsi di studio e delle scuole nel loro complesso anche alla luce della difformità delle documentazioni redatte dai vari organismi, che hanno reso difficile l’analisi e l’eventuale confronto delle diverse realtà. Per questo, il NVA chiede al Presidio di fornire in futuro indicazioni chiare volte alla omogeneizzazione della struttura delle documentazioni dalle quali dovrebbe emergere una precisa indicazione sulle eventuali eccellenze e criticità nelle diverse scuole e nei diversi corsi.

Il capitolo tratta i molteplici aspetti connessi alla didattica: l’offerta formativa di primo, secondo e terzo livello (inclusa la Scuola Galileiana di Studi Superiori), la performance degli studenti durante la carriera universitaria e il loro inserimento nel mondo del lavoro, le iniziative volte alla

15 D.Lgs. 19/2012 e D.M. 47/2013. 16 In riferimento alle European Standards and Guidelines for Quality Assurance in the European Higher Education (2005) definite dall’agenzia ENQA. 17 Approvate in SA nel mese di aprile 2014. 18 Relazione annuale AVA 2014 pubblicata alla pagina http://www.unipd.it/nucleo-valutazione/relazioni-annuali-ava.

91

Page 96: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

valutazione della didattica e, infine, l’impegno dell’Ateneo nell’ambito della formazione professionale degli insegnanti.

5.1. CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE Nell’a.a. 2013/14 l’Ateneo di Padova ha offerto 172 corsi di cui 81 lauree, 80 lauree magistrali e 11 lauree magistrali a ciclo unico. Negli anni si è assistito ad un livellamento quantitativo delle lauree e lauree magistrali portando il loro rapporto pari quasi all’unità (Grafico 17). Un’articolazione dell’offerta formativa distinta per scuola viene illustrata nel Grafico 18.

Grafico 17 – Corsi di studio: numero di corsi attivati per tipologia e per anno nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Grafico 18 – Corsi di studio: numero di corsi attivati per tipologia e per scuola nell’Ateneo di Padova nell’a.a. 2013/14

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Con riferimento agli immatricolati, si assiste ad un andamento altalenante negli ultimi anni

11 11 11 11 11

88 85 83 83 8180 79 84 85 80

0

15

30

45

60

75

90

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

Laurea a ciclo unico Laurea Laurea magistrale

8

6

1

12

19

5

17

13

6

9

16

7

8

15

19

1

1

1

7

1

0 10 20 30 40

Agraria e Medicina Veterinaria

Economia e Scienze Politiche

Giurisprudenza

Ingegneria

Medicina e Chirurgia

Psicologia

Scienze

Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale

Laurea Laurea magistrale Laurea a ciclo unico

92

Page 97: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

evidenziando il valore più elevato nell’a.a. 2013/14, trend in controtendenza rispetto al calo registrato a livello nazionale (Grafico 19). Considerando il peso degli immatricolati nell’Ateneo patavino rispetto al dato nazionale, si passa dal 3,5% dell’a.a. 2009/10 al 4,1% dell’a.a. 2012/13.

Grafico 19 – Immatricolati: numero per anno nell’Ateneo di Padova e in Italia*

* Al momento della stesura della relazione non sono ancora disponibili i dati nazionali per l’a.a. 2013/14 Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica per i dati di Padova;

MIUR – Anagrafe Nazionale Studenti per i dati nazionali

Per quanto riguarda la provenienza degli immatricolati alle lauree o alle lauree magistrali a ciclo unico il 16,4% proviene da fuori regione, in aumento rispetto agli anni precedenti, e il 3,9% dall’estero (Grafico 20).

Grafico 20 – Immatricolati e iscritti I° anno: incidenza percentuale degli studenti provenienti19 da fuori regione rispettivamente alle lauree/lauree magistrali a ciclo unico e alle lauree magistrali dell’Ateneo di

Padova per anno

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

I dati relativi alle lauree magistrali sono rispettivamente 28,6% e 4,6%. In ambedue i casi si tratta di un aumento rispetto agli anni precedenti. Particolarmente rilevante è la percentuale relativa agli studenti fuori regione. Il dato sulle lauree magistrali è molto significativo, in quanto evidenzia una attrattività dell’Ateneo patavino nei confronti di studenti già formati che scelgono dunque Padova ritenendola la sede più idonea per l’approfondimento dei loro studi, ritenendo i corsi di studio magistrali qui costituiti rappresentativi di linee di ricerca più innovative e di una organizzazione più efficace.

19 Per provenienza geografica si intende la provincia di residenza per i cittadini italiani e lo stato estero di cittadinanza per gli stranieri.

10.3

54

10.4

87

10.1

58

10.2

97

10.6

057.0007.5008.0008.5009.0009.500

10.00010.50011.00011.50012.000

09/10 10/11 11/12 12/13 13/14

Andamento immatricolazioniPADOVA

294.

724

288.

286

279.

025

253.

848

200.000

220.000

240.000

260.000

280.000

300.000

320.000

09/10 10/11 11/12 12/13 13/14

Andamento immatricolazioniITALIA

n.d.

11,9

%

11,8

%

12,7

%

14,8

%

16,4

%

4,4%

4,1%

3,6%

4,3%

3,9%

0%

10%

20%

30%

40%

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

Immatricolati alle lauree/lauree magistrali a ciclo unico

Altre regioni italiane Estero

27,0

%

27,8

%

28,5

%

28,0

%

28,6

%

2,5%

2,8% 3,9%

3,8%

4,6%

0%

10%

20%

30%

40%

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

Iscritti I° anno alle lauree magistrali

Altre regioni italiane Estero

93

Page 98: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

5.2. CARRIERA DEGLI STUDENTI Nel paragrafo si prendono in esame i principali indicatori disponibili circa il successo/insuccesso degli studenti nella loro carriera. La Tabella 34 e la Tabella 35 presentano i valori, rispettivamente per le lauree e le lauree magistrali (comprese quelle a ciclo unico), relativi alla percentuale di studenti che non hanno acquisito CFU, al numero dei CFU per iscritto e alla percentuale di laureati regolari. Si denota una situazione eterogenea tra le scuole, spiegabile in parte con le diverse organizzazioni interne ai rispettivi corsi di studio.

Tabella 34 – Carriera degli studenti dei corsi di laurea: percentuale di studenti che non hanno acquisito CFU, numero medio annuo di CFU acquisiti per studente, percentuale di laureati regolari nell’Ateneo di

Padova nell’anno 2013

Scuola % studenti che non hanno acquisito CFU

N. CFU per iscritto

% laureati regolari*

Agraria e Medicina Veterinaria 13,7 35,9 38,6 Economia e Scienze politiche 12,9 39,8 36,7 Giurisprudenza 16,7 28,6 3,7 Ingegneria 15,0 34,6 26,3 Medicina e Chirurgia 4,3 56,3 83,9 Psicologia 10,0 44,1 53,5 Scienze 15,2 37,1 51,5 Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale 14,3 37,8 25,9 TOTALE 12,8 39,8 43,6

* Per percentuale di laureati regolari si intende il rapporto tra il numero dei laureati entro il termine legale nel 2013 e il numero dei laureati totali nel 2013.

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Tabella 35 – Carriera degli studenti dei corsi di laurea magistrale/laurea magistrale a ciclo unico: percentuale di studenti che non hanno acquisito CFU, numero medio annuo di CFU acquisiti per studente,

percentuale di laureati regolari nell’Ateneo di Padova nell’anno 2013

Scuola

% studenti che non hanno acquisito CFU N. CFU per iscritto % laureati regolari*

laurea magistrale

laurea magistrale

a ciclo unico

laurea magistrale

laurea magistrale a ciclo unico

laurea magistrale

laurea magistrale

a ciclo unico

Agraria e Medicina Veterinaria 12,3 10,1 42,2 44,0 51,8 33,9 Economia e Scienze politiche 15,4 35,0 16,3 Giurisprudenza 27,4** 10,7 15,7** 35,7 0,0** 10,1 Ingegneria 8,9 4,4 38,2 49,8 16,2 0,0*** Medicina e Chirurgia 13,0 8,5 43,8 45,3 45,9 40,3 Psicologia 12,1 41,6 38,7 Scienze 12,9 42,4 51,4 Scienze Umane, Sociali e del Patr. 13,8 2,5 39,5 51,0 27,2 0,0**** TOTALE 12,3 8,8 39,5 42,2 30,4 28,6

* Per percentuale di laureati regolari si intende il rapporto tra il numero dei laureati entro il termine legale nel 2013 e il numero dei laureati totali nel 2013. ** Il dato si riferisce ad un corso di laurea specialistica ad esaurimento e i relativi iscritti e laureati sono tutti fuori corso nel 2013. *** I primi otto laureati del corso di laurea magistrale a ciclo unico della scuola in Ingegneria hanno conseguito il titolo a dicembre 2013 e per pochi mesi risultano non regolari. **** Corso istituito troppo di recente perché vi possano essere dei laureati.

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Le indicazioni più significative sul successo negli studi si ottengono dall’analisi delle coorti. Nella Tabella 36 riportiamo analiticamente per scuola alcuni indicatori ottenuti sulla base degli ultimi dati disponibili.

94

Page 99: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 36 – Carriera degli studenti: tassi di abbandono e di laureati regolari in percentuale per coorte di appartenenza:

Scuola

Tasso di abbandono (%)

Tasso di laureati regolari (%)

laurea laurea

magistrale a ciclo unico

laurea laurea magistrale

laurea magistrale a ciclo unico

Agraria e Medicina Veterinaria 18,1 7,3 15,1 44,8 26,7

Economia e Scienze politiche 11,8 26,9 14,9

Giurisprudenza 17,5 18,1 2,2 4,7

Ingegneria 25,1 5,9 14,3 17,3 Medicina e Chirurgia 13,4 11,2 13,5 39,6 60,4 Psicologia 11,1 43,8 36,3

Scienze 29,8 19,8 37,1

Scienze Umane, Sociali e del Patr. Culturale 16,8 6,9 18,7 24,5 56,7

TOTALE 19,3 12,4 20,6 27,8 22,8 * Per il calcolo del tasso di abbandono si considerano sia gli abbandoni puri sia i trasferimenti ad un altro corso di studio ed è stata presa la coorte di studenti 2012/13. **Per il calcolo del tasso di laureati regolari sono state considerate la coorte 2010/11 per le lauree, la coorte 2011/12 per le lauree magistrali e le coorti 2007/08, 2008/09 e 2009/10 per le lauree a ciclo unico. Il tasso in questione è il rapporto tra il numero dei laureati entro il termine legale appartenenti ad una specifica coorte e il numero di iscritti al primo anno della coorte stessa.

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Dalla Tabella 36 emerge una situazione assai disomogenea tra le scuole, sia per quanto riguarda il tasso di abbandono (da un minimo del 5,9% ad un massimo del 29,8%) che per i laureati regolari (da valori inferiori al 10% a valori superiori al 60%). I laureati regolari sono presenti con maggior frequenza nelle scuole con la maggioranza o la totalità dei corsi di studio con accesso a numero programmato (es. Medicina e Chirurgia, Psicologia). Non è stato possibile analizzare il tasso di abbandono e i laureati regolari per quanto riguarda le università del gruppo di confronto dal momento che non sono disponibili i dati per coorte dei singoli atenei. Confrontando Padova con gli altri atenei di riferimento in tema di mancate iscrizioni al secondo anno, l’Ateneo patavino si colloca al terzo posto guadagnando una posizione rispetto all’anno precedente. I dati utilizzati per il confronto si riferiscono all’a.a. 2012/13 (Grafico 21) e all’anno solare 2012 (Grafico 22), non essendo ancora pubblicati quelli dell’a.a. 2013/14 al momento della redazione del presente rapporto.

Grafico 21 – Carriera degli studenti: percentuale di mancate iscrizioni al secondo anno rispetto al numero di immatricolati nel gruppo di confronto nell’a.a. 2012/13

Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica

8,2%

15,1

%

15,3

%

16,1

%

16,3

% 17,3

% 19,2

%

22,3

%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

Torino Napoli -Federico II

Padova MilanoStatale

Firenze Bologna Roma - LaSapienza

Bari

95

Page 100: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 22 – Carriera degli studenti: percentuale dei CFU acquisiti rispetto ai previsti nel 2012 dagli studenti iscritti nell’a.a. 2011/12

Fonte: MIUR – FFO 2013 su dati Anagrafe Nazionale degli Studenti

5.3. VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA Nell’ambito della valutazione della didattica diverse iniziative sono state promosse in Ateneo, soprattutto a partire dall’a.a. 2013/14, al fine di migliorare uno degli aspetti più importanti del mondo accademico quale quello della formazione. In aggiunta alla già consolidata indagine sull’opinione degli studenti, hanno preso avvio due progetti specifici: il progetto TECO (Rilevazione delle competenze generaliste nei corsi di laurea triennali e a ciclo unico) e il progetto PRODID (Preparazione alla professionalità docente e innovazione didattica).

5.3.1. OPINIONI DEGLI STUDENTI

Parte integrante dei processi attraverso cui l’Ateneo tende al proprio miglioramento è l’indagine sull’opinione degli studenti che propone interessanti riflessioni sul livello di customer satisfaction dell’utenza primaria dell’Università nonché sul grado di coinvolgimento degli studenti nella vita della comunità universitaria.

Nell’edizione 2012/13 il tasso di copertura dell’indagine, inteso come rapporto tra il numero delle attività didattiche rilevate sul numero delle attività didattiche da rilevare20, raggiunge il 96,6% con un trend in salita nell’ultimo triennio come si vede nel Grafico 23. Anche a livello di singola scuola, il tasso non scende al di sotto del 95%.

Sono stati completati più di 230.000 questionari da più di 42.000 studenti (per una media di 4,3 questionari per studente), oltre un migliaio di studenti coinvolti in più rispetto allo scorso anno e in continua crescita se si considera l’ultimo triennio (Grafico 24). I questionari sono stati compilati per l’89% da studenti frequentanti e per l’11% da studenti non frequentanti. Il fatto che rispetto all’anno precedente siano stati compilati meno questionari per studente rispecchia

20 La popolazione statistica di riferimento è costituita dall’insieme delle attività didattiche o parti di esse in cui ciascun docente svolga almeno 15 ore di lezione offerte nell’a.a. 2012/13 da corsi di laurea e laurea magistrale attivati presso l’Ateneo di Padova esclusi i corsi erogati totalmente con modalità online. Per maggiori approfondimenti si rinvia alla Relazione sull’opinione degli studenti a.a. 2012/13 pubblicata all’indirizzo http://www.unipd.it/nucleo-valutazione/indagine-opinione-studenti.

55,7

%

55,1

%

50,0

%

49,0

%

48,4

%

47,8

%

46,4

%

39,4

%

0,0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

Bologna Padova MilanoStatale

Roma - LaSapienza

Firenze Torino Bari Napoli -Federico II

96

Page 101: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

probabilmente la positiva diminuzione degli insegnamenti (a parità, ovviamente, di CFU annuali).

Grafico 23 – Indagine sull’opinione degli studenti: tasso di copertura in percentuale per anno accademico nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Grafico 24 – Indagine sull’opinione degli studenti: numero di rispondenti e media di questionari compilati per anno accademico nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Pur essendo il questionario obbligatorio per l’iscrizione all’esame di ciascuna attività didattica, è stata data allo studente la possibilità di rifiutare la compilazione per evitare il rischio di acquisire valutazioni forzate e per questo motivo probabilmente distorte. La percentuale di rifiuti è cresciuta dal 11,2% dell’a.a. 2010/11 al 21% dell’a.a. 2011/12 per poi rimanere pressoché invariata nell’edizione 2012/13 (21,2%).

Per comprendere le motivazioni di tale rifiuto, nell’ultimo anno è stata inserita una domanda che rileva la motivazione del rifiuto stesso. Più del 40% delle motivazioni riguarda la mancanza di tempo. Segue, con una percentuale del 17%, il fatto di averne già compilati troppi. Con una percentuale tra il 13% e il 10% seguono altre tre motivazioni di cui due (“perché è inutile” e “perché non ci credo”) che risultano essere una credenza personale più che una motivazione specifica legata all’attività didattica o alla scuola.

73,2%

83,2%

78,1%

81,5%

87,3%

94,6%96,9%

60%

70%

80%

90%

100%

2006/07 2007/08 2008/09 2009/10 2010/11 2011/12 2012/13

indagine tradizionale indagine via web

38.66441.242 42.387

0

10.000

20.000

30.000

40.000

50.000

2010/11 2011/12 2012/13

Numero rispondenti

4,5

5,5

4,3

0

1

2

3

4

5

6

2010/11 2011/12 2012/13

Media di questionari compilati per studente

97

Page 102: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

L’analisi delle opinioni espresse dagli studenti è stata condotta distinguendo le principali aree tematiche indagate dal questionario:

• aspetti organizzativi;

• azione didattica;

• carico di lavoro percepito;

• interesse e soddisfazione complessiva.

In un contesto di complessiva soddisfazione degli studenti, per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, i giudizi medi attribuiti dagli studenti si attestano, a livello di Ateneo, tra 8,0 e 8,4 per i primi tre aspetti, più strettamente organizzativi, e al 7,5 per quanto riguarda il materiale didattico consigliato (Tabella 37).

Risultano marginali (poco più del 3%) i casi critici, a giudizio degli studenti, di mancato rispetto degli orari di lezione e sono attorno al 5% le percentuali di attività didattiche erogate dal docente valutate non sufficienti per quanto attiene la presentazione dei contenuti e delle modalità d’esame. Per quanto riguarda l’adeguatezza dei materiali didattici, l’8,8% degli insegnamenti risulta inferiore a 6 e circa il 40% ha ottenuto punteggi medi oltre 8.

Relativamente all’azione didattica, reperibilità e disponibilità ottengono i giudizi più elevati (tutti da 8 in su) mentre meno buoni (comunque in media superiori a 7,5 e in nessuna scuola inferiori a 7,3) sono i giudizi sulla capacità di stimolare l’interesse e la chiarezza espositiva (Tabella 38).

Tabella 37 – Indagine sull’opinione degli studenti 2012/13. Aspetti organizzativi: valore medio dei giudizi a livello di attività didattiche-docente per scuola nell’Ateneo di Padova

Scuola

All'inizio delle lezioni gli obiettivi

e i contenuti di questo

insegnamento sono stati

presentati in modo chiaro?

Le modalità d'esame sono

state definite in modo chiaro?

Gli orari di svolgimento dell'attività

didattica sono stati rispettati?

Il materiale didattico

consigliato è stato adeguato?

p m

edio

p <

6 (%

)

p >

8 (%

)

p m

edio

p <

6 (%

)

p >

8 (%

)

p m

edio

p <

6 (%

)

p >

8 (%

)

p m

edio

p <

6 (%

)

p >

8 (%

)

Agraria e Medicina Vet. 8,1 3,1% 59,2% 8,2 2,0% 63,0% 8,3 3,1% 70,7% 7,6 6,2% 40,1%

Economia e Scienze polit. 7,9 4,1% 59,7% 8,0 3,9% 62,6% 8,3 2,9% 76,0% 7,5 7,6% 42,8%

Giurisprudenza 8,0 1,9% 62,7% 8,1 1,3% 65,8% 8,3 3,2% 73,4% 7,6 3,2% 46,2%

Ingegneria 7,8 7,3% 46,4% 8,0 5,8% 53,1% 8,3 3,1% 73,0% 7,2 13,8% 25,2%

Medicina e Chirurgia 8,0 6,1% 57,9% 8,1 6,4% 61,4% 8,2 5,8% 69,6% 7,6 9,6% 42,9%

Psicologia 8,0 3,7% 54,3% 7,9 4,9% 58,6% 8,5 1,5% 75,5% 7,6 4,5% 37,9%

Scienze 7,9 4,2% 54,0% 7,9 5,2% 57,4% 8,3 3,1% 76,0% 7,4 9,7% 35,7%

Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale

8,2 4,0% 64,8% 8,2 3,6% 63,3% 8,6 2,6% 80,5% 7,9 5,6% 50,7%

TOTALE 8,0 5,1% 57,1% 8,0 5,0% 60,1% 8,4 3,7% 73,9% 7,5 8,8% 40,4%

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

98

Page 103: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 38 – Indagine sull’opinione degli studenti 2012/13. Azione didattica: valore medio dei giudizi a livello di attività didattiche-docente per scuola nell’Ateneo di Padova

Scuola

Il docente ha stimolato/motivato l’interesse

verso la disciplina?

Il docente ha esposto gli

argomenti in modo chiaro?

Il docente è stato

disponibile nei confronti delle esigenze degli

studenti?

Il docente è stato reperibile

nell’orario di ricevimento per

chiarimenti e spiegazioni?

Laboratori, esercitazioni, seminari se

previsti nell’insegnamento

sono stati adeguati?

p m

edio

p <

6 (%

)

p >

8 (%

)

p m

edio

p <

6 (%

)

p >

8 (%

)

p m

edio

p <

6 (%

)

p >

8 (%

)

p m

edio

p <

6 (%

)

p >

8 (%

)

p m

edio

p <

6 (%

)

p >

8 (%

)

Agraria e Med. Vet. 7,6 8,9% 42,4% 7,7 7,1% 47,7% 8,3 1,8% 69,4% 8,3 1,8% 68,8% 8,0 4,0% 53,0%

Economia e Sc. Pol. 7,7 8,6% 49,6% 7,7 8,8% 53,4% 8,2 3,9% 67,2% 8,3 2,6% 71,0% 8,0 4,3% 58,5%

Giurisprudenza 7,7 5,1% 54,4% 7,8 5,1% 52,5% 8,2 1,9% 69,6% 8,3 2,6% 70,5% 8,0 1,9% 62,8%

Ingegneria 7,4 17,7% 33,0% 7,3 18,4% 37,1% 8,2 3,5% 62,8% 8,3 3,4% 65,4% 7,4 12,5% 30,2%

Medicina e Chirurgia 7,6 10,4% 47,6% 7,7 10,0% 50,4% 8,0 6,3% 59,7% 8,1 6,1% 63,8% 7,9 6,4% 51,3%

Psicologia 7,8 10,8% 45,4% 7,8 9,7% 47,2% 8,2 4,8% 68,0% 8,3 2,7% 68,9% 8,1 3,4% 57,1%

Scienze 7,4 12,1% 42,5% 7,4 13,8% 40,7% 8,2 3,3% 70,2% 8,4 4,0% 76,1% 7,7 8,0% 50,4%

Scienze Umane, Sociali e del Patr.

7,9 6,4% 56,0% 7,9 6,6% 57,2% 8,5 3,3% 74,0% 8,6 2,9% 78,0% 8,2 3,8% 66,0%

TOTALE 7,6 10,7% 46,1% 7,7 10,8% 48,2% 8,2 4,2% 66,1% 8,3 4,0% 69,7% 7,9 6,5% 51,7%

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Oltre ai quesiti sull’organizzazione della didattica e sull’attività svolta dal docente, il questionario prevede alcune domande relative alla percezione del carico di lavoro richiesto e del proprio livello di conoscenze preliminari. I risultati sono riportati nella tabella 41 da cui emerge un giudizio medio degli studenti buono (7,4) relativamente al carico didattico richiesto, alle conoscenze preliminari (7,4) e alla quantità di ore di lezione adeguate per lo svolgimento del programma previsto (7,8), Tabella 39.

Nel 12% dei casi, il carico didattico non è giudicato equilibrato rispetto ai crediti assegnati all’attività didattica; d’altra parte il 33% esprime il giudizio “molto buono”.

Senza significativi scostamenti rispetto all’anno precedente appaiono i risultati relativi all’interesse per i contenuti dell’insegnamento (in media 8,0) e la soddisfazione complessiva dei frequentanti (in media 7,6), Tabella 40.

Il NVA sottolinea l’elevato numero di domande per questionario (18 per i corsi di laurea e 21 per i corsi di laurea magistrale) che potrebbe causare scarsa attenzione nella compilazione da parte dello studente, considerati anche i tempi ristretti in cui rispondere a più questionari (all’atto della prima iscrizione ad un esame). Inoltre la sostanziale omogeneità di valutazione per quesiti appartenenti allo stesso gruppo porta a suggerire una selezione di un sottoinsieme dei quesiti presentati che possa dare risultati statisticamente più rilevanti, seppure a scapito di un’informazione capillare.

Una criticità fino all’edizione 2012/13 dell’indagine poteva essere quella che il questionario veniva proposto solo agli studenti in corso. Dall’edizione 2013/14 la possibilità di compilazione è stata estesa tutti gli studenti, compresi i fuori corso che potrebbero essere quelli che maggiormente evidenziano le criticità del sistema, limitandone però il periodo di compilazione alle due sessioni di esame successive all’erogazione dell’insegnamento.

99

Page 104: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 39 – Indagine sull’opinione degli studenti 2012/13. Carico didattico percepito: valore medio dei giudizi a livello di attività didattiche-docente per scuola nell’Ateneo di Padova

Scuola

Le ore di didattica complessive (lezioni ed esercitazioni,laboratori, seminari, tirocini) sono

state in numero adeguato per lo svolgimento del

programma?

Le conoscenze preliminari da lei possedute sono

risultate sufficienti per la comprensione degli

argomenti trattati?

Il carico didattico di studio richiesto

dall'insegnamento è equilibrato rispetto ai

crediti assegnati?

p medio

p < 6 (%)

p > 8 (%)

p medio

p < 6 (%)

p > 8 (%)

p medio

p < 6 (%)

p > 8 (%)

Agraria e Medicina Veterinaria 7,9 4,2% 47,8% 7,4 6,2% 26,8% 7,4 9,5% 29,9%

Economia e Scienze politiche 7,8 3,5% 51,1% 7,3 8,2% 31,6% 7,4 9,0% 39,1%

Giurisprudenza 7,7 2,5% 53,2% 7,5 1,9% 39,2% 7,5 5,1% 41,1%

Ingegneria 7,6 8,1% 34,0% 7,2 17,0% 20,7% 7,1 15,3% 23,9%

Medicina e Chirurgia 7,8 7,6% 47,9% 7,5 7,3% 36,7% 7,3 14,3% 31,4%

Psicologia 7,9 4,1% 50,2% 7,4 5,2% 24,2% 7,5 10,0% 33,1%

Scienze 7,8 5,5% 51,5% 7,4 8,2% 31,0% 7,2 11,4% 28,5%

Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale

8,0 4,0% 56,7% 7,5 7,7% 34,7% 7,6 9,5% 42,2%

TOTALE 7,8 5,9% 48,4% 7,4 8,8% 31,6% 7,4 12,0% 32,6%

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Tabella 40 – Indagine sull’opinione degli studenti 2012/13. Interesse e soddisfazione. Valore medio dei giudizi a livello di attività didattiche-docente per scuola nell’Ateneo di Padova

Scuola

Indipendentemente da come si è svolto il corso, i contenuti

dell'insegnamento sono stati interessanti per lei?

Complessivamente, quanto si ritiene soddisfatto di come si è

svolto il corso?

p medio p < 6 (%) p > 8 (%) p medio p < 6 (%) p > 8 (%)

Agraria e Medicina Veterinaria 8,0 3,8% 59,4% 7,6 8,0% 39,2%

Economia e Scienze politiche 8,1 2,0% 62,7% 7,6 8,8% 45,5%

Giurisprudenza 8,1 0,6% 66,9% 7,7 3,8% 52,5%

Ingegneria 7,9 4,7% 48,0% 7,3 14,7% 28,4%

Medicina e Chirurgia 8,0 6,2% 59,8% 7,6 11,7% 42,0%

Psicologia 8,0 4,5% 61,0% 7,7 9,3% 39,0%

Scienze 8,0 3,9% 60,8% 7,4 10,6% 38,8%

Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale

8,3 2,9% 69,4% 7,8 6,5% 51,6%

TOTALE 8,0 4,4% 60,3% 7,6 9,9% 42,8%

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

Il NVA ribadisce l’importanza del questionario a domande aperte sugli insegnamenti, che rimane somministrato dai docenti in forma cartacea durante lo svolgimento delle lezioni. Tale questionario può essere fonte di chiare indicazioni sui lati positivi e sulle criticità dell’insegnamento ed è, in genere, molto apprezzato e utilizzato dai docenti per azioni di miglioramento della didattica.

A seguito della delibera 127/2011 del SA sono stati posti in area pubblica, nel sito web di Ateneo, i dati relativi ad alcune domande del questionario associandoli all’insegnamento e quindi anche al docente titolare dell’insegnamento. Sono stati identificati i tre macro indicatori riguardanti a) gli aspetti organizzativi, b) l’azione didattica e c) la soddisfazione complessiva.

Il NVA ribadisce la rilevanza di questi dati soprattutto per chi organizza l’attività didattica e per gli organi collegiali chiamati ad approvare i piani didattici dei corsi di studio.

100

Page 105: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Rispetto alla pubblicizzazione del dato relativo all’opinione degli studenti, il NVA ritiene che esso debba essere reso manifesto nella sua totalità, piuttosto che secondo caratteri selettivi o riassuntivi. La pubblicazione di alcune parti e non di altre rischia infatti di essere premiante per alcuni e dannosa per altri e va contro un criterio di equità e giustizia.

Il NVA ribadisce altresì che, se l’esito della pubblicazione dei dati dovesse implicare per decisione degli organi di governo dell’Ateneo, un’azione di incentivazione/disincentivazione del docente, i parametri adeguati da considerare potrebbero essere i primi due, ma non certo la risposta al quesito “Complessivamente quanto si ritiene soddisfatto di come si è svolto il corso?” che si riferisce sia alle modalità didattiche del docente sia ad aspetti logistico-organizzativi che da questi non dipendono. Sarebbe inoltre importante che venisse evidenziato e reso pubblico il dato della percentuale, sui frequentanti e sui non frequentanti, di coloro che hanno risposto al questionario, insieme al dato relativo alle valutazioni espresse dagli studenti, nonché il numero dei potenziali frequentatori dell’attività didattica.

Il NVA ritiene inoltre che un elemento importante per effettuare indagini statistiche su dati di questo tipo, sarebbe disporre della mediana e di un indice di dispersione, oltre alla media.

Da ultimo, come già suggerito nella relazione dell’anno precedente, il NVA ritiene estremamente importante lo scambio e la condivisione dei risultati raggiunti fra atenei. In quest’ottica è auspicabile un coordinamento tra atenei sull’indagine delle opinioni degli studenti (anche per poter effettuare confronti con i dati nazionali) e sulle azioni intraprese e da intraprendere per il miglioramento dei questionari e della stessa offerta didattica.

5.3.2. PROGETTO TECO

Il progetto TECO (Rilevazioni delle competenze generaliste nei corsi di laurea triennali e a ciclo unico), promosso dall’ANVUR e a cui Padova ha aderito insieme ad altri undici atenei21, consiste nella sperimentazione di un percorso di rilevazione delle competenze “generaliste22” acquisite dagli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico. Con questo progetto si punta a far emergere, attraverso specifici processi di ricerca, la qualità effettiva degli apprendimenti acquisiti dagli studenti nella formazione universitaria.

Il progetto, nello specifico, prevede la somministrazione su base volontaria di un test (TECO) ad un campione costituito da studenti delle lauree triennali iscritti al terzo o primo anno fuori corso e studenti dei corsi di laurea a ciclo unico iscritti al terzo o quarto anno23.

Gli obiettivi prefissati dal progetto sono:

• offrire l’opportunità agli studenti partecipanti di vagliare le proprie competenze personali e di conseguire una documentazione da parte dell’ANVUR che attesti il livello raggiunto

21 Gli atenei partecipanti al progetto, oltre a Padova, sono Piemonte Orientale, Milano Statale, Udine, Bologna, Firenze, Roma-La Sapienza, Roma-Tor Vergata, Napoli-Federico II, Salento, Cagliari, Messina. 22 Le competenze “generaliste” si diversificano da quelle disciplinari e vengono identificate in termini di ragionamento analitico, soluzione dei problemi e comunicazione scritta (critical thinking, problem solving, ability to communicate) e, così come dimostrano numerose ricerche, sono particolarmente richieste dal mondo del lavoro, in quanto assumono una funzione determinante per un positivo inserimento professionale futuro del laureato. A conferma di ciò, basti pensare che il Foreign Office inglese da decenni utilizza test su competenze “generaliste” per selezionare il personale all’inizio e durante le varie fasi della carriera. 23 Il campione degli studenti delle lauree triennali devono aver acquisito i crediti formativi di base e caratterizzanti previsti dal percorso di studi, mentre quello degli studenti delle lauree a ciclo unico devono aver raggiunto almeno 120 crediti formativi di base e caratterizzanti.

101

Page 106: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

dallo studente, da esibire come certificazione per il mondo del lavoro;

• ottenere da parte dei corsi di studio informazioni in merito agli esiti conseguiti e di riflettere su di essi per coordinare maggiormente gli interventi dei singoli insegnamenti verso obiettivi integrati;

• offrire agli atenei dati oggettivi che possono essere utilizzati per un confronto diretto fra le università impegnate nella sperimentazione.

Il test è stato somministrato in modalità online nel periodo estivo del 2013. La gestione, la raccolta e l’elaborazione dei dati dell’indagine sono state curate direttamente dall’ANVUR. Alla sperimentazione, durata 18 mesi, hanno partecipato quasi 6.000 studenti volontari delle 12 università italiane, pari al 27% degli studenti aventi le caratteristiche per partecipare all’indagine. Il tasso di partecipazione presenta una notevole variabilità tra atenei, passando da un minimo di 13,9% (Bologna) ad un massimo di 64,3% (Udine). Padova registra un tasso del 28,2%, collocandosi poco sopra il dato medio. Molti sono i risultati ottenuti e le considerazioni fatte, e per questo si rimanda alla lettura attenta del Rapporto ANVUR dal titolo “Le competenze effettive di carattere generalista dei laureandi italiani” pubblicato lo scorso 31.07.2014. A conclusione di questa prima sperimentazione, è emersa24 fra le tante la seguente domanda “Che dire pertanto dell’uso di TECO come strumento di valutazione?”. Una prima risposta si è orientata sulla considerazione che l’uso del test alla fine del corso di studi dice poco o nulla sulla qualità degli atenei. Potrebbe essere rilevante soltanto se ogni coorte di studenti fosse sottoposta al test all’ingresso e alla fine del corso di studi in modo da poter valutare in modo comparabile il valore aggiunto dell’istruzione universitaria rispetto alla dotazione iniziale.

5.3.3. PROGETTO PRODID

Nell’ambito della valutazione della didattica è cresciuta l’esigenza di collegare i circuiti multidimensionali della valutazione alle possibili strategie di sostegno alla professionalità docente, nella logica di una crescita progressiva delle competenze per la didattica e l’insegnamento. A tal proposito il progetto PRODID (Preparazione alla professionalità docente e innovazione didattica), promosso dall’Ateneo di Padova e in linea con le più accreditate prospettive internazionali, si propone di costituire un Teaching and Learning Center (TLC), in grado di coinvolgere attivamente i docenti verso un innalzamento continuo della capacità professionale. Al fine di perseguire tale obiettivo, sono state attivate interconnessioni dinamiche e proficue fra quattro fondamentali ambiti: la ricerca nel campo della didattica e della valutazione; la formazione e il sostegno alla professionalità docente; l'innovazione nell'ambito della didattica; la nuova professionalità del docente universitario. Il progetto PRODID, avviato nell’a.a. 2013/14, si sviluppa in due fasi: la rilevazione dei bisogni e lo sviluppo di un piano formativo; l’avvio del piano formativo. A conclusione della prima fase, sono a disposizione i primi risultati dell’indagine rivolta ai docenti25 patavini: il 47% di essi ha compilato il questionario online rispondendo ai quesiti riguardanti il 47,3% delle attività didattiche esaminate. Il questionario mira ad indagare sulle pratiche didattiche utilizzate dal docente, sulle credenze e sui bisogni, sulle

24 “Primi risultati delle identificazioni delle determinanti universitarie e ambientali delle performance degli studenti” di Giovanni Di Bartolomeo e Silvia Fedeli (Università di Roma-La Sapienza), Leone Leonida (Università di Messina). 25 La popolazione di riferimento è rappresentata dai docenti in servizio di ruolo nell’a.a. 2013/14 che hanno svolto nell’a.a. 2012/13 almeno un’attività didattica di almeno 28 ore, considerando al massimo tre attività didattiche per docente (cfr. https://elearning.unipd.it/prodid/mod/page/view.php?id=28).

102

Page 107: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

eccellenze-criticità-supporto richieste. Gli indicatori di sintesi, calcolati26 a conclusione della prima fase dell’indagine, aiutano a cogliere le caratteristiche del campione dei docenti esaminati alla luce di cinque macro-aspetti quali la pratica didattica, la qualità (intesa sia come soddisfazione degli studenti sia come pratiche di eccellenza), le aspettative e la passione per l’insegnamento e per la ricerca. Nel Grafico 25 vengono rappresentati i valori dei suddetti indicatori che forniscono una rappresentazione eterogenea del docente intervistato.

Grafico 25 – Progetto PRODID: indicatori di livelli elevati riguardanti la pratica della didattica, la qualità della didattica e i bisogni/aspettative distinte per scuola nell’Ateneo di Padova nell’a.a. 2013/14

Fonte: Unipd – Gruppo Progetto PRODID

Il quadro informativo delineato grazie alla prima fase del progetto è di aiuto alla realizzazione della seconda fase, che si compirà nell’arco dell’a.a. 2014/15, e che mira a validare lo strumento per una possibile applicazione del progetto a livello nazionale e a studiare modelli valutativi della self evaluation e della peer assessment.

5.4. INGRESSO NEL MERCATO DEL LAVORO L’indagine promossa dal Consorzio AlmaLaurea nel 2013 sulla condizione occupazionale ha

26 Gli indicatori di sintesi sono stati costruiti sui dati raccolti principalmente dai quesiti strutturati o con risposte aperte contenuti nel questionario somministrato ai docenti, ad eccezione della soddisfazione degli studenti desunta dai risultati dell’indagine sull’opinione degli studenti.

0%5%

10%15%20%25%30%

Agraria e MedicinaVeterinaria

Economia e ScienzePolitiche

Giurisprudenza

Ingegneria

Medicina e ChirurgiaMedicina e Chirurgialauree sanitarie

Psicologia

Scienze

Scienze Umane

Pratica didattica

% docenti con alto indice di pratica globale% docenti con alto indice di pratica metodologico/valutativa% docenti con alto indice di pratica tecnologica

0%10%20%30%40%50%60%70%

Agraria e MedicinaVeterinaria

Economia e ScienzePolitiche

Giurisprudenza

Ingegneria

Medicina e ChirurgiaMedicina e Chirurgialauree sanitarie

Psicologia

Scienze

Scienze Umane

Qualità della didattica

% docenti con alta soddisfazione media degli studenti% docenti con segnalazione di almeno un'eccellenza% docenti con segnalazione di eccellenze tecnologiche% docenti con segnalazione di eccellenze metodologio-valutative

0%10%20%30%40%50%60%70%

Agraria e MedicinaVeterinaria

Economia e ScienzePolitiche

Giurisprudenza

Ingegneria

Medicina e ChirurgiaMedicina e Chirurgialauree sanitarie

Psicologia

Scienze

Scienze Umane

Bisogni e aspettative

% docenti disponibili ad essere ricontattati% docenti con alto interesse al confronto% docenti con alta esigenza di supporto

103

Page 108: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

coinvolto oltre 450.000 laureati di 64 università italiane. La rilevazione ha interessato, oltre a tutti i laureati post-riforma del 2012 di primo e di secondo livello (circa 220.000), intervistati ad un anno dal termine degli studi, anche tutti i laureati di secondo livello del 2010 (oltre 72.000), intervistati a tre anni dal conseguimento del titolo e i colleghi (oltre 54 mila) a cinque anni dal termine degli studi. Da tale indagine vengono riportati i dati che considerano solo i laureati puri, ad un anno dal conseguimento del titolo per tutte le tipologie di corsi e a tre anni dal conseguimento del titolo per le lauree specialistiche/magistrali insieme al gruppo di confronto. Nello specifico i laureati puri sono coloro che appartengono ad un CdS post-riforma fin dalla prima immatricolazione all’università; hanno quindi compiuto il loro percorso di studi per intero nel nuovo ordinamento.

Buona parte dei laureati del 2013 nell’Università di Padova risulta occupato27 (o comunque non in cerca di lavoro in quanto impegnato in altra attività) ad un anno dalla laurea e più precisamente l’86% dei laureati triennali, il 72% dei laureati magistrali e il 77% dei laureati magistrali a ciclo unico, Grafico 26.

Grafico 26 – Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati 2013: percentuale di laureati occupati a un anno dal conseguimento del titolo di studio per tipologia di corso di studio e per facoltà nell’Ateneo di

Padova

Fonte: Consorzio Almalaurea – Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati 2013

In termini di occupazione dei laureati magistrali, l’Ateneo di Padova si colloca ai primi posti tra gli atenei del gruppo di confronto sia per quanto riguarda la situazione lavorativa ad un anno dalla laurea, sia se si tiene conto della condizione occupazionale a tre anni dal titolo (Grafico 27).

27 Per laureato occupato si intende il laureato che lavora o che lavora ed è iscritto alla laurea specialistica/magistrale (nel caso di laureati triennali) o che non lavora e non cerca perché è impegnato in corsi universitari o praticantati.

50%

55%

49%

54%

32%

70%

47%

58%

77%

41%

30%

51%

77%

28%

54%

36%

27%

43%

28%

60%

13%

47%

21%

1%

39%

65%

6%

3%

66%

28%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

Ateneo

Interfacoltà

Scienze Statistiche

Scienze Politiche

Scienze MM.FF.NN.

Scienze della Formazione

Psicologia

Medicina Veterinaria

Medicina e Chirurgia

Lettere e Filosofia

Ingegneria

Giurisprudenza

Farmacia

Economia

Agraria

Lavora

Non lavora ma è iscritto alla laurea magistrale/specialistica

58%

55%

66%

58%

42%

82%

43%

86%

55%

72%

26%

18%

60%

62%

14%

5%

4%

2%

32%

1%

25%

7%

8%

8%

48%

46%

17%

6%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

Lavora

Impegnato in un corso universitario/praticantato

43%

85%

63%

38%

16%

70%

34%

6%

39%

64%

6%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

Lavora

Impegnato in un corso universitario/praticantato

LAUREA LAUREA MAGISTRALE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

104

Page 109: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 27 – Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati 2013: percentuale di laureati occupati a 1 e a 3 anni dal conseguimento del titolo di studio della laurea magistrale nel gruppo di confronto*

* I dati relativi agli Atenei di Milano Statale e di Napoli-Federico II non sono disponibili

Fonte: Consorzio Almalaurea – Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati 2013

5.5. SCUOLA GALILEIANA DI STUDI SUPERIORI Dal 2004 è attiva presso l’Ateneo patavino la Scuola Galileiana di Studi Superiori (SGSS).

Fino all’a.a. 2013/14 sono state due le classi attivate nella SGSS: Scienze Morali e Scienze Naturali con rispettivamente 10 e 14 posti a disposizione, in base allo storico trend delle richieste di ammissioni.

A partire dall’a.a. 2014/15 si aggiunge la classe di Scienze Sociali per dare maggiore identità e visibilità ad aree disciplinari, che in passato non l’avevano a sufficienza, come Giurisprudenza, Economia, Sociologia e Scienze Politiche. Il rischio di una nuova classe è quello di una frammentazione della proposta culturale della Scuola che fin dagli inizi si è caratterizzata in termini interdisciplinari. Per questo, la SGSS ha deciso che le tre classi debbano condividere un contesto di osmosi interdisciplinare che dovrebbe contribuire ad ampliare il bagaglio culturale di ognuno, tramite anche iniziative comuni a carattere interdisciplinare e nuovi corsi interclasse.

Per quanto riguarda le domande di ammissioni si registra un continuo aumento per entrambe le classi: nell’ultimo triennio 2011/12-2013/14 la crescita è stata del 32% per le Scienze Morali e del 39% per le Scienze Naturali. Rispetto invece agli iscritti dell’a.a. 2013/14, l’aumento riguarda la percentuale di studenti provenienti da fuori regione in particolare nelle Scienze Naturali (61,5%), Grafico 28.

45%

57% 55% 58%53% 51%

8%

9% 10%

14%

10%9%

66%75% 74% 74% 74% 76%

6%

9% 8% 9% 9% 8%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

Roma La Sapienza

PadovaBologna Firenze TorinoBari

Lavora dopo 1 anno

Lavora dopo 3 anni

Impegnato dopo 1 anno in un corso universitario / praticantato

Impegnato dopo 3 anni in un corso universitario / praticantato

ITALIA (a 3 anni)

72%+7%=79%

ITALIA (a 1 anno)

54%+8%=62%

105

Page 110: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 28 – Scuola Galileiana Studi Superiori: percentuale di iscritti per provenienza geografica per anno nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Scuola Galileiana di Studi Superiori

La presenza femminile tra gli iscritti si diversifica nei diversi ambiti: il 50% nelle Scienze Morali e l’8% nelle Scienze Naturali.

Per potersi iscrivere, i candidati devono superare un iter selettivo che avviene a settembre di ogni anno. Agli iscritti viene offerto alloggio gratuito presso il Collegio Morgagni e vengono inoltre assegnati bonus per il rimborso dell’acquisto di materiale didattico e informatico.

La SGSS offre ai suoi studenti corsi interni e seminari, tenuti da docenti ed esperti, che devono essere frequentati in aggiunta ai regolari corsi universitari e destina un adeguato numero di tutori con il compito di seguire individualmente ogni studente. A conclusione degli studi, con l’obbligo della presentazione di una tesi galileiana in aggiunta a quella specialistica o magistrale, la Scuola rilascia un attestato “galileiano” che si aggiunge al diploma di laurea magistrale.

A partire dal 2014 si riducono fortemente i fondi messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con una nuova convenzione per il quinquennio 2014-2019 che prevede un finanziamento annuo di 400.000 euro rispetto ai 1.240.000 euro annui della precedente convenzione. A questi si aggiungono 475.000 euro messi a disposizione dall’Ateneo e 200.000 euro finanziati dalla Banca Intesa San Paolo e assicurati per il triennio 2014-2016. Alla luce di questa situazione, nel corso dell’a.a. 2013/14 la SGSS ha affrontato il problema della riduzione delle spese.

Per quanto riguarda la performance degli studenti, si segnala una percentuale di abbandoni ben al di sotto del 10%, dovuta a motivi personali o alla mancata ottemperanza degli obblighi richiesti; il voto medio è tra 29 e 30 e la quasi totalità degli studenti consegue il diploma galileiano in cinque anni.

L’ultima relazione dei garanti della SGSS è dell’a.a. 2011/12. Il NVA auspica che sia possibile avere per il prossimo anno un nuova relazione.

Ci si augura, infine, che trovi finalmente emanazione il D.M. 338/2013 per l’accreditamento delle scuole superiori intrauniversitarie.

5.6. FORMAZIONE POST-LAUREAM L’Ateneo di Padova presenta un’ampia offerta nell’ambito della formazione post-lauream. Per quanto riguarda il trend degli iscritti nell’ultimo quinquennio non ci sono particolari variazioni da segnalare come illustrato nel Grafico 29.

38,6

% 61,4

%

42,7

% 57,3

%

38,6

% 61,4

%

0%

20%

40%

60%

80%

Veneto Fuori Veneto

Scienze Morali

2011/12 2012/13 2013/14

48,5

%

51,5

%

42,6

% 57,4

%

38,5

% 61,5

%

0%

20%

40%

60%

80%

Veneto Fuori Veneto

Scienze Naturali

2011/12 2012/13 2013/14

106

Page 111: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 29 – Corsi post-lauream: numero iscritti per tipologia di corso e per anno nell’Ateneo di Padova

* I dati sugli iscritti alle scuole di specializzazione sono provvisori ed estratti alla data del 12.01.2015.

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

5.6.1. DOTTORATI DI RICERCA

Nel 2013 è stato approvato il nuovo Regolamento nazionale che disciplina i Dottorati di Ricerca (D.M. 45/2013), in applicazione all’art. 19 della L. 240/2010. Di conseguenza, l’Ateneo ha emanato il nuovo Regolamento dei Corsi di dottorato dell’Ateneo di Padova, recependo le novità introdotte dal decreto. A partire dal XXIX ciclo, i dottorati, per poter essere attivati, devono essere accreditati dal MIUR, tramite la valutazione effettuata dall’ANVUR.

Tra le novità più rilevanti introdotte dalla nuova normativa, si segnala l’organizzazione dei dottorati in corsi anziché in scuole, l’anticipo dei bandi a luglio per consentire l’inizio dei corsi a ottobre anziché a gennaio dell’anno successivo e la revisione dei criteri per l’accreditamento.

Per riuscire a rispettare la nuova tempistica e i nuovi requisiti previsti dalla legge, nonostante alcuni aspetti in un primo tempo non fossero del tutto chiari e definiti, l’Ateneo di Padova ha intrapreso autonomamente una serie di iniziative molto impegnative che hanno consentito l’avvio del XXX ciclo nell’ottobre del 2014.

Nel Grafico 30 sono riepilogate le principali azioni svolte dall’Ateneo nel 2014.

493

556

437

457 57

0

1.15

3

899

933

780

863

1.64

7

1.55

6

1.46

7

1.42

7

1.42

9

1.50

7

1.52

5

1.51

2

1.43

5

1.42

7

0

200

400

600

800

1.000

1.200

1.400

1.600

1.800

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14*

Iscritti - Perfezionamento Iscritti - Master Iscritti - Specializzazioni Iscritti - Dottorati

107

Page 112: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 30 – Dottorati di ricerca: tempistica per l’avvio del 30° ciclo

Fonte: Unipd – Elaborazioni del Nucleo di Valutazione su informazioni del Servizio Formazione alla Ricerca

SA 7/04

17/0

4 24/0

4

08/0

5

SA12

/05

CdA

14/0

4

CdA

19/0

5

22/0

7

19/0

8

I Cor

si h

anno

com

pila

to u

na s

ched

a in

form

ativ

a pe

r il 3

0° c

iclo

con

indi

cazi

one

di fu

sion

i/sci

ssio

ni e

dell'o

rgan

izza

zion

e de

l cor

so. T

ali r

ichi

este

son

o st

ate

anal

izza

te d

alla

Com

mis

sion

e do

ttora

ti

Il Se

rviz

io F

orm

azio

ne a

lla R

icer

ca h

a m

esso

a p

unto

una

sch

eda

CIN

ECA

di p

re-a

ccre

dita

men

to p

er il

30°

cicl

o te

nend

o co

nto

della

sch

eda

anag

rafe

e d

ei c

riter

i AN

VUR

per

l'ac

cred

itam

ento

I Cor

si h

anno

com

pila

no la

sch

eda

CIN

ECA

con

rife

rimen

to a

i dat

i rel

ativ

i ai S

SD, a

lla ti

tola

tura

eor

gani

zzaz

ione

del

cor

so, a

l pro

getto

form

ativ

o, a

lla c

ompo

sizi

one

del c

olle

gio,

alle

stru

tture

eat

trezz

atur

eL'

Aten

eo h

a ch

iest

o al

NVA

di e

ffettu

are

una

prev

alut

azio

ne d

ei C

orsi

sul

la b

ase

di in

dica

tori/

requ

isiti

ANVU

R-M

IUR

in v

ista

del

l'acc

redi

tam

ento

AN

VUR

(ecc

etto

l'in

dica

tore

A4

rela

tivo

alla

qua

lific

azio

ne d

elco

llegi

o)

Il Se

rviz

io F

orm

azio

ne a

lla R

icer

ca h

a in

viat

o ad

AN

VUR

i da

ti su

lla c

ompo

sizi

one

dei c

olle

gi d

ocen

ti pe

rla

ver

ifica

del

l'indi

cato

re A

4

Il C

orsi

han

no c

ompi

lato

sch

eda

MIU

R, i

nser

endo

sol

o in

form

azio

ni a

ggiu

ntiv

e ris

petto

alla

pre

cede

nte

sche

da C

INEC

A

L'AN

VUR

ha

invi

ato

la s

imul

azio

ne d

ella

val

utaz

ione

del

l'indi

cato

re A

4

Il N

VA h

a ef

fettu

ato

la p

reva

luta

zion

e de

gli i

ndic

ator

i AN

VUR

(ecc

etto

l'A4

) sot

tolin

eand

o il

buon

live

llo d

ira

ggiu

ngim

ento

del

l'offe

rta d

otto

rale

in A

tene

o

L'At

eneo

pare

re fa

vore

vole

all'a

ttiva

zion

e de

l 30°

cic

lo, t

enen

do c

onto

del

la p

reva

luta

zion

ede

ll'AN

VUR

(A4)

e d

el N

VA e

nel

le m

ore

dell'a

ccre

dita

men

to m

inis

teria

le e

ripa

rtend

o le

riso

rse

Pubb

licaz

ione

del

ban

do d

i am

mis

sion

e ai

Cor

si d

el 3

0° c

iclo

Proc

edur

e co

ncor

sual

i per

l'am

mis

sion

e ai

Cor

si d

el 3

0° c

iclo

Il M

IUR

aut

oriz

za la

pub

blic

azio

ne d

ei b

andi

neg

li A

tene

i

Il M

IUR

con

cede

l'ac

cred

itam

ento

a tu

tti i

Cor

si in

Ate

neo

Pubb

licaz

ione

pro

vvis

oria

del

le g

radu

ator

ie d

ei v

inci

tori

Pubb

licaz

ione

uffi

cial

e de

lle g

radu

ator

ie d

ei v

inci

tori

Iscr

izio

ne d

ei v

inci

tori

Gen

naio

F

ebbr

aio

M

arzo

Apr

ile

M

aggi

o

Giu

gno

Lugl

ioAg

osto

Sett

embr

e O

ttob

re N

ovem

bre

Dic

embr

e

ANN

O20

14 -

30°c

iclo

Fase

pre

para

toria

Fase

di p

reva

luta

zion

e in

vis

ta d

ell'a

ccre

dita

men

to M

IUR

Fase

di a

ccre

dita

men

to m

inis

teria

le

F

ase

band

o/co

ncor

so

F

ase

grad

uato

ria/is

criz

ione

108

Page 113: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Il NVA apprezza lo sforzo e l’impegno profuso dall’Ateneo per adeguare il proprio regolamento al D.M. 45/2013 e soprattutto il lavoro condotto per giungere con una tempistica davvero apprezzabile a un nuovo modello di accreditamento.

Nell’a.a. 2013/14 sono attivi in Ateneo 35 corsi di dottorato di ricerca per un totale di 1.435 iscritti. La percentuale media di copertura con borsa di studio dei posti banditi è pari al 61%, in linea con gli anni precedenti (cfr. Tabella 6). È invece del 66% la percentuale degli iscritti con borsa sul totale degli iscritti. Continua ad essere piuttosto elevato il numero di borse finanziate da enti esterni (42% delle borse totali), Tabella 41.

Per il XXX ciclo, iniziato nel 2014, sono stati attivati 37 corsi di dottorato. In seguito ai vincoli imposti dalla normativa in merito al numero di posti senza borsa (al massimo il 25% dei posti banditi), il numero complessivo dei posti banditi è considerevolmente diminuito e conseguentemente anche il numero di iscritti, mentre è aumentata la percentuale degli iscritti con borsa (82%).

Tabella 41 – Dottorati di ricerca: dati e indicatori relativi alle borse bandite e agli iscritti per anno accademico (ciclo) nell’Ateneo di Padova

anno accademico (ciclo) Borse bandite e iscritti

2012/13 (XXVIII)

2013/14 (XXIX)

2014/15 (XXX)

Borse di Ateneo bandite 200 201 199

(57%) (58%) (58%)

Borse da Enti esterni bandite 148 146 144

(43%) (42%) (42%) Totale borse bandite 348 347 343 Totale iscritti 499 526 413 % iscritti con borsa 68% 66% 82%

Fonte: Unipd – Servizio Formazione alla Ricerca

Continua il sostegno della Fondazione CARIPARO a sostegno dei dottorati per favorire il processo di internazionalizzazione: 32 borse di dottorato finanziate per ciascun anno su progetti di ricerca selezionati da un’apposita commissione e 15 borse erogate e riservate a studenti stranieri comprensive di accoglienza gratuita.

A fronte di tali importanti iniziative, secondo il NVA, la capacità attrattiva dell’Ateneo di Padova verso gli studenti provenienti da altri atenei italiani o dall’estero potrebbe essere ulteriormente incentivata, sostenendo, ad esempio, iniziative che sviluppino attività didattiche in collaborazione con università straniere e iniziative che si svolgano in lingua veicolare. Nel XXIX ciclo, in 6 corsi su 35, in calo rispetto all’anno precedente, quasi tutti gli iscritti (85%) provenivano dall’Ateneo patavino, mentre in 7 corsi la percentuale di iscritti provenienti da un altro ateneo era superiore al 50%. La situazione appare meno positiva nel XXX ciclo: in 9 corsi su 37 gli iscritti sono quasi tutti provenienti dall’Ateneo, mentre in soli 6 corsi la percentuale degli iscritti provenienti da altri atenei è superiore al 50%.

Complessivamente, nel XXIX ciclo il 12% degli iscritti ai dottorati di ricerca ha conseguito un titolo di studio all’estero, mentre il 18% lo ha conseguito in un altro ateneo italiano. Per il ciclo successivo le percentuali sono rispettivamente del 13% e del 17%. Nel XXIX ciclo sono stati banditi complessivamente 566 posti e rispetto ad essi si sono presentati quasi il triplo dei candidati. Nel XXX ciclo i candidati erano quasi il quadruplo dei posti banditi (412).

109

Page 114: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 42 – Dottorati di ricerca: attrattività nei confronti di studenti provenienti da altri atenei italiani e stranieri per anno accademico (ciclo) nell’Ateneo di Padova

anno accademico (ciclo) Scuole e corsi

2010/11 (XXVI)

2011/12 (XXVII)

2012/13 (XXVIII)

2013/14 (XXIX)

2014/15 (XXX)

N. scuole e corsi 37 37 35 35 37

di cui con % laureati nell’Ateneo di Padova ≥ 85% 4 8 9 6 9 di con % laureati provenienti da un altro Ateneo (italiano o straniero) > 50% 8 8 5 7 6

Fonte: Unipd – Elaborazione su dati del Servizio Formazione alla Ricerca

Per quanto riguarda l’attrattività, si riscontrano segnali positivi. Nel XXIX ciclo in soli 3 corsi su 35 (l’anno precedente erano 9 su 35) si è registrato un rapporto candidati/posti banditi inferiore a 1,5, mentre nel XXX ciclo per tutti i corsi il valore del rapporto suddetto era superiore a 1,5.

I dati richiedono, a parere del NVA, una attenta considerazione sia da parte degli organi direttivi dei corsi di dottorato, sia da parte della Consulta dei Direttori dei corsi, sia da parte degli organi di governo dell’Ateneo in vista della definizione di una politica della ricerca aperta e finalizzata all’acquisizione delle migliori risorse.

Continua il programma STEPS (Seminars Towards Enterprise for Ph.D Students), rivolto ai dottorandi, avviato nel 2012 e promosso dalla Camera di Commercio in collaborazione tra Università di Padova, Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Padova e Fòrema Scarl. Il corso ha come obiettivi l’inserimento dei dottori di ricerca in percorsi professionali tecnici o manageriali nel sistema industriale e dei servizi, l’opportunità di far conoscere agli studenti il funzionamento delle imprese e la possibilità di fornire nuove conoscenze sulle dinamiche del mercato del lavoro ai fini dell’inserimento professionale.

5.6.2. CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO

Il numero dei corsi di master universitario e i rispettivi iscritti assumono, nell’ultimo quinquennio, un trend differenziato a seconda del livello (Grafico 31).

Grafico 31 – Corsi master: numero corsi e iscritti per livello e per anno nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Formazione Post-lauream

Per gli iscritti all’a.a. 2012/13 è stata condotta un’indagine per rilevare l’opinione in merito allo svolgimento dei corsi master dell’Ateneo di Padova.

L’indagine, coordinata dal Servizio Formazione Post Lauream in collaborazione con i direttori e i tutor dei master, ha coinvolto 856 iscritti nell’a.a. 2012/13 a 44 master annuali (23 di primo

3123 20

25 22

28

2826 22

17

0

10

20

30

40

50

60

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

Numero Master

Master I livello Master II livello

656

492450

662

577

497

407 383

296 286

0

100

200

300

400

500

600

700

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

Iscritti Master

Iscritti I livello Iscritti II livello

110

Page 115: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

livello e 21 di secondo livello). Nel complesso il tasso di risposta è stato del 88%, raggiungendo il 100% per la metà dei master.

La raccolta dei dati è stata effettuata dal Consorzio AlmaLaurea tramite la compilazione di un questionario elettronico online (metodologia CAWI – Computer Assisted Web Interviewing).

Secondo l’indagine svolta, con riferimento al totale dei rispondenti, il 42% si è laureato nell’Università di Padova, il 66% svolge un’attività lavorativa con continuità a tempo pieno o part-time (Grafico 32) e le principali motivazioni che spingono ad iscriversi al master sono la possibilità di acquisire competenze professionali, l’approfondimento di interessi culturali e le prospettive di diretto inserimento nel mondo del lavoro (Grafico 33). Confrontando i dati sulla provenienza con riferimento agli immatricolati delle lauree/lauree magistrali a ciclo unico, agli studenti iscritti al primo anno delle lauree magistrali (cfr. Grafico 20) e agli studenti iscritti ai corsi master si nota come la percentuale di studenti provenienti da altra regione o da altra università aumenti notevolmente con l’aumento del livello dell’offerta formativa.

Grafico 32 – Indagine sull’opinione dei corsisti master 2012/13: luogo del conseguimento del titolo di studio e tipologia di attività lavorativa (in %) dei rispondenti al momento dell’iscrizione al master

nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Formazione Post-Lauream

Per quanto riguarda il giudizio complessivo espresso dai rispondenti, più del 80% ha risposto positivamente sui diversi aspetti richiesti (Grafico 34). Il 57% ha considerato il costo del master non troppo alto per la qualità delle attività svolte.

A questi dati è possibile affiancare i risultati dell’indagine, svolta nel 2014 con il supporto di AlmaLaurea, sugli sbocchi professionali dei corsisti che hanno conseguito il diploma nell’a.a. 2011/12. Uno degli obiettivi dell’indagine è stato quello di capire se i master contribuiscono, oltre che per l’approfondimento di competenze professionali e aspetti culturali, anche per la ricerca di un lavoro adeguato alle aspettative. Nella terza edizione, l’indagine ha ottenuto un tasso di risposta pari al 72,1% (633 intervistati su 878 diplomati). Al momento dell’intervista l’86,3% degli intervistati lavorava secondo la definizione Istat-Forze di lavoro.

L’analisi dei risultati evidenzia che secondo i partecipanti la frequenza ai master aiuta ad ottenere lavoro (58%), è utile (69%), efficace (78%) e favorisce un miglioramento nel lavoro svolto (64%).

Stessa università del master

42%

Altra università con sede nella stessa regione

7%

Altra università italiana

36%

Università straniera

8%

Non indicato6%

Dove hai conseguito il titolo di studio più elevato che possedevi al momento dell'iscrizione al Master?

Con continuità a tempo pieno

55%

Con continuità a tempo parziale

11%

In modo occasionale,

saltuario, stagionale

8%

Nessuna attività lavorativa svolta

18%

Non indicato8%

Tipo di attività lavorativa svolta al momento dell'iscrizione al Master?

111

Page 116: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 33 – Indagine sull’opinione dei corsisti master 2012/13: motivazioni della scelta (in %) dei rispondenti ai fini dell’iscrizione nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Formazione Post-Lauream

Grafico 34 – Indagine sull’opinione dei corsisti master 2012/13: valutazione complessiva (in %) dei rispondenti nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Formazione Post-Lauream

5.7. FORMAZIONE POST-LAUREAM DEGLI INSEGNANTI Uno dei nuovi compiti dell’Università riguarda la formazione post-lauream degli insegnanti regolamentata dal D.M. 249/2010. In particolare nell’a.a. 2013/14 l’Ateneo si è impegnato su più fronti:

88%

65%

47%

40%

26%

24%

17%

10%

6%

10%

27%

30%

39%

37%

30%

19%

22%

8%

7%

17%

14%

20%

20%

17%

29%

15%

7%

7%

17%

27%

48%

39%

71%

Possibilità di acquisire competenze professionali

Approfondimento di interessi culturali

Prospettive di diretto inserimento nel mondo dellavoro

Competenza dei docenti indicati nella presentazioneMaster

Calendario (giorni della settimana) e orari dellelezioni

Comodità rispetto all'abitazione

Eventuali contatti precedenti con direttore /coordinatore / tutor del Master

Costo dell'iscrizione

Possibilità di beneficiare della borsa di studio

Decisamente sì (%) Più sì che no (%) Più no che sì (%) Decisamente no (%)

47%

46%

41%

39%

38%

46%

40%

45%

44%

41%

7%

11%

11%

14%

16%

1%

2%

4%

4%

5%

Ritieni che le conoscenze didattiche previste nei requisitidi partecipazione fossero effettivamente utili/rilevanti per

il Master?

Pensi che questo Master ti abbia fornito conoscenze eabilità adeguate rispetto alla/e figura/e professionali di

riferimento?

I contenuti del Master hanno risposto adeguatamente alletue attese sotto il profilo formativo?

Pensi che questo Master possa facilitare il tuoinserimento nel mondo del lavoro o, se lavori già, possa

favorire un miglioramento della tua situazioneprofessionale?

Consiglieresti ad un amico di iscriversi a questo Master?

Decisamente sì (%) Più sì che no (%) Più no che sì (%) Decisamente no (%)

112

Page 117: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

• Percorsi Abilitanti Speciali28 (PAS) per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Per la loro organizzazione e gestione sono stati coinvolti 12 dipartimenti dell’Ateneo relativi ad aree sia umanistiche che scientifiche. Tali percorsi hanno visto la partecipazione di 700 insegnanti29. Nonostante alcune difficoltà dovute a ritardi ministeriali, che hanno obbligato ad una maggior concentrazione delle attività didattiche, i corsi si sono svolti regolarmente. Al termine del percorso formativo, e dopo gli esami, è stato somministrato un dettagliato questionario per rilevare l’indice di gradimento dei corsisti, ottenendo valutazioni nel complesso molto positive30;

• Corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità e riservato agli insegnanti già abilitati, suddivisi fra i quattro ordini di scuola: infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. È l’unico corso di durata annuale nel Veneto31, iniziato ad aprile 2014. Per la prima edizione sono state presentate 1.300 richieste di ammissioni a fronte di 240 posti.

Per l’a.a. 2014/15 viene attivato per la prima volta il Tirocinio Formativo Attivo (TFA), di durata annuale e ad accesso programmato, per la preparazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

28 I PAS sono percorsi speciali di durata annuale, riservati a docenti con tre anni di servizio. 29 Provenienti da tutto il Veneto e anche da fuori Regione. 30 Fonte: Unipd - Rapporto sullo Stato di Ateneo 2013/14. 31 Solo l’Ateneo di Padova aveva i requisiti richiesti dal Ministero per la sua attivazione.

113

Page 118: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione
Page 119: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

6. I SERVIZI PER GLI STUDENTI

6.1. BORSE DI STUDIO E COLLABORAZIONI PART-TIME Nell’a.a. 2013/14 si registra una copertura del 100% delle borse di studio richieste dagli studenti ritenuti idonei (Grafico 35). A parte la questione dei beneficiari, si evidenzia negli anni un progressivo aumento sia delle domande sia degli idonei (Grafico 36).

Grafico 35 – Borse di studio: percentuale di studenti beneficiari per anno nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Diritto allo Studio e Tutorato

Grafico 36 – Borse di studio: numero di domande, di studenti idonei e di borse erogate per anno nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Diritto allo Studio e Tutorato

Lo scorso anno il NVA aveva segnalato, su indicazione dei rappresentanti degli studenti, ritardi di erogazione dell’ultima rata della borsa di studio agli aventi diritto, causata dal blocco dei fondi regionali per il diritto allo studio, con conseguente presa in carico da parte dell’Ateneo dello stanziamento dei fondi necessari alla copertura totale delle borse di studio. Analoga situazione si è verificata anche nell’a.a. 2013/14: i ritardi hanno riguardato sia i fondi regionali che ministeriali, pertanto l’Ateneo ha dovuto rispondere con fondi propri per circa 2 milioni di euro.

In base al D.P.R. 306/1997 la contribuzione studentesca non può eccedere il 20% dell'importo del finanziamento ordinario annuale (considerati solo gli studenti in corso). Tuttavia, l’art. 7 c. 42 del D.L. 95/2012 convertito nella L. 135/2012, c.d. “spending review” (cfr. Capitolo 7), introduce una differenziazione nella contribuzione degli studenti a seconda dei risultati conseguiti nel

100%

98%

90% 99

%

100%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

11.1

74

10.5

56

10.1

05 13.0

97

13.4

17

5.49

9

5.40

0

5.23

0

5.34

3

6.07

6

5.49

9

5.28

8

4.72

0

5.26

9

6.07

6

0

3.000

6.000

9.000

12.000

15.000

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

N. domande N. idonei N. borse erogate

115

Page 120: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

processo formativo. Nel caso dei più meritevoli, a partire dall’a.a. 2013/14 e per la durata di un triennio, l'incremento della contribuzione non può essere superiore all'indice dei prezzi al consumo per gli studenti iscritti entro la durata normale dei corsi di studio ed il cui ISEE familiare non è superiore a 40.000 euro. Viceversa la predetta norma consente agli atenei di aumentare le tasse agli studenti fuori corso. In base all’ISEE familiare, distinto in tre fasce32, l’incremento delle tasse non potrà superare, rispettivamente, il 25%, il 50% e il 100% della corrispondente contribuzione degli studenti in corso. Inoltre si stabilisce che gli incrementi della contribuzione studentesca per i fuori corso siano destinati in misura non inferiore al 50% del totale ad integrazione delle risorse disponibili per le borse di studio, e per la parte residua ad altri interventi di sostegno al diritto allo studio, con particolare riferimento a servizi abitativi, servizi di ristorazione, servizi di orientamento e tutorato, attività a tempo parziale, trasporti, assistenza sanitaria, accesso alla cultura, servizi per la mobilità internazionale e materiale didattico.

L'Ateneo offre inoltre agli studenti da diversi anni la possibilità di svolgere attività a tempo parziale collaborando con le principali strutture didattiche e amministrative. L'incarico viene attribuito sulla base di una graduatoria (definita con concorso) e non costituisce attività lavorativa. Nel 2013 rispetto ai 1.831 studenti presenti in graduatoria generale ne sono stati contattati 1.178 (di cui 267 hanno rifiutato la collaborazione e 227 non hanno potuto usufruirne causa laurea) e di questi 684 sono stati impiegati in diversi ambiti (anche sulla base di eventuali preferenze indicate al momento della domanda) per un totale di 99.313 ore: 145 hanno svolto servizio presso le aule studio, 148 nelle biblioteche, 31 presso l'ESU e 360 presso altre strutture dell'Ateneo. Dal 1.01.2014, è in vigore il nuovo Regolamento per le collaborazioni a tempo parziale degli studenti dell'Ateneo che prevede alcune novità rispetto al precedente. In particolare:

• il monte ore di collaborazione fruibile da ogni studente è stato innalzato da 150 ore a 200 ore, così come previsto dall’art. 11 del D.Lgs. 68/2012, suddivisibile in moduli di 50 ore;

• tra le attività previste per le collaborazioni a tempo parziale è stato inserito il supporto nell'ambito della ristorazione, qualora la graduatoria venga utilizzata da parte di enti diversi dall'Ateneo ma con esso convenzionati che prevedano tra le loro attività la ristorazione.

In aggiunta alle borse di studio e alle collaborazioni part-time, che sostengono il diritto allo studio con formule diverse, si segnala anche il contributo integrativo della Regione Veneto, che ripartisce a livello locale uno specifico stanziamento del MIUR destinato alla “concessione di prestiti e borse di studio agli studenti” che è pari a 7.131 migliaia di euro33.

6.2. ORIENTAMENTO L'a.a. 2012/13 ha visto concretizzarsi l'idea di uno sviluppo sinergico delle azioni del territorio da parte degli enti preposti attraverso l'istituzione, ai primi del 2013, del Tavolo Tecnico Territoriale per l'orientamento, la prevenzione della dispersione e la promozione del successo formativo. Partecipano al Tavolo, oltre all'Università che ha un ruolo di coordinamento, l'ESU, la Provincia, il Comune, l'Ufficio Scolastico Territoriale, la Camera di Commercio e Confindustria Padova. Il

32 Inferiore ai 90.000 euro, compreso tra i 90.000 e i 150.000 euro, sopra i 150.000 euro. 33 Fonte: Unipd – Conto Consuntivo di Ateneo 2013.

116

Page 121: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tavolo ha il compito di elaborare e sviluppare indicazioni strategiche per la creazione di un quadro generale di riferimento per la sinergia tra le azioni di orientamento, ri-orientamento, occupabilità, prevenzione della dispersione scolastica nel territorio e per la promozione del successo formativo, che verranno declinate attraverso progetti condivisi. Il tutto nell'ottica di fornire un servizio efficace alla comunità territoriale, promuovendo la continuità educativa dalla scuola primaria all'università. Nel 2014 il Tavolo è stato aperto a una rappresentanza di dirigenti scolastici e studenti delle scuole secondarie, con la previsione dell’avvio di specifiche indagini nelle scuole per la rilevazione di dati utili a programmare i prossimi interventi nel territorio.

Nell'estate 2014 il Servizio Orientamento ha attivato, in collaborazione con il Centro multimediale e e-learning di Ateneo, Mobile Training Test, una piattaforma che permette agli studenti di esercitarsi – attraverso computer ma anche attraverso cellulare – con i test di ingresso ai vari corsi di laurea dell'Ateneo. Ha messo a disposizione sia test degli anni precedenti (ripartiti in base agli avvisi di ammissione), sia simulatori, sia esercitatori monotematici sulle competenze e le abilità indagate dai diversi test. Dal 25 luglio (data in cui la piattaforma è stata resa disponibile online) a fine agosto il numero di accessi è stato pari a 3.620.

Le attività del Servizio Orientamento, in costante aumento anche per il 2013 e 2014, riflettono le tipologie di orientamento delineate dal MIUR: l'orientamento informativo, l'orientamento formativo e il ri-orientamento.

L'orientamento informativo si è realizzato soprattutto attraverso:

• lo sportello itinerante di orientamento, un servizio itinerante che, utilizzando un camper, ha raggiunto, in circa 20 giornate, scuole di Brescia, Pordenone, Mantova e Udine permettendo di fornire informazioni sull'Ateneo a circa 4.000 studenti nel 2013, numero raddoppiato rispetto al 2012 (2.000 studenti). L'attività è stata estesa nel 2014 alle scuole delle province di Padova e Rovigo coinvolgendo altri 1.580 studenti (oltre a un significativo numero di genitori);

• lo sportello online, per rispondere agli utenti che si collegano da casa, da scuola o dagli Informagiovani, che utilizza oltre a skype anche un servizio di videoconferenza messo a disposizione del Centro Multimediale e E-Learning di Ateneo (CMELA). L'operatore del servizio fornisce in tempo reale informazioni attendibili sull'offerta formativa e sui servizi dell'Ateneo di Padova a studenti, genitori e scuole distanti dalla sede universitaria; i contatti per rilascio informazioni nel 2013 sono stati 1.577; nel 2014 (fino a settembre) sono stati 1.431. Tali dati fanno emergere un buon interesse da parte degli studenti nell’accesso di questo servizio;

• la gestione dell'account su facebook al fine di dialogare con gli utenti e raccogliere loro esigenze con una modalità veloce e dinamica: 3.725 contatti;

• l'evento "Scegli con noi il tuo domani" presso il Campus di Agripolis a Legnaro, con 13.167 presenze su due giorni nel 2013 (indice medio di soddisfazione 4,6 su un massimo di 5); 13.564 presenze a febbraio 2014 ottenendo il tutto esaurito negli otto incontri previsti;

• il consolidamento della realizzazione degli incontri per gli studenti nelle sedi dell’Ateneo, anziché nelle scuole come in precedenza, che ha visto nel 2014 anche la presenza di tutor, per offrire un'occasione di confronto nell'ottica della peer education. Gli incontri informativi sono stati 15 nel 2013, per un totale di 830 persone, e 14 nel 2014 per un totale di 710 persone. Quelli di orientamento degli studenti sono stati 21 nel 2013, per un totale di 920 studenti, 14 nel 2014 per un totale di 210 presenti. A questi ultimi si aggiungono gli 8 incontri effettuati nel corso dell'evento "Scegli con noi il tuo domani

117

Page 122: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

2014", per un totale di 656 presenti. Nei due anni in oggetto il Servizio ha incontrato 1.680 persone in momenti informativi e 1.786 persone in momenti di orientamento;

• la riproposizione degli "Open Day" per i corsi di laurea triennali, magistrali a ciclo unico e magistrali, con 19 incontri per un totale di 1.352 partecipanti e 21 incontri per un totale di 1.422 partecipanti nel 2014; nei due anni hanno partecipato 2.774 studenti;

• la partecipazione a lezioni universitarie che hanno consentito a 52 studenti delle superiori nel 2013 e a 110 studenti nel 2014 di assistere a lezioni e sperimentare la presenza in aula accanto a studenti universitari regolarmente iscritti a un corso di laurea;

• front-office e accoglienza: 4.571 contatti complessivi nel 2013 e 6.003 contatti nel 2014 (fino ad agosto), dati che evidenziano un trend in aumento nel biennio;

• la gestione e partecipazione a fiere ed eventi di settore che ha portato circa 10.000 visitatori allo stand di Ateneo nel 2013 (nelle città di Padova, Palermo, Bari, Verona, Pordenone, Venezia, Potenza) e 1.400 visitatori allo stand fino all’estate del 2014 (questi ultimi incontrati a Trento, Treviso, Chieti e Bolzano);

• Winter Week di orientamento: 136 iscritti nel 2013 e 160 nel 2014; Summer Week di orientamento: 416 iscritti nel 2013 e 330 nel 2014. Complessivamente nei due anni si sono iscritti 1.042 studenti;

• il progetto "Il Ponte", finanziato dall'Ufficio Scolastico regionale, che ha visto la realizzazione di 17 incontri informativi con la partecipazione di 425 studenti nel 2013, anno in cui si è concluso.

L'orientamento formativo si è invece realizzato soprattutto attraverso:

• il percorso "My Opportunities (MYO)": 90 studenti partecipanti nel 2013 per un totale di 140 ore di formazione; nel 2014 i partecipanti sono stati 25 per complessive 140 ore di formazione;

• il progetto di orientamento "Alternanza Scuola Lavoro" per implementare abilità legate all'occupabilità nel 2013: con la rete di scuole di Padova e provincia 52 studenti partecipanti, per complessivi 24 incontri e 78 ore di formazione; con una scuola di Schio 43 studenti partecipanti, per complessivi 4 incontri e 8 ore di formazione. Nel 2014 l'attività verrà avviata ad ottobre;

• seminari estivi in sede sui test di ingresso: 7 incontri per complessive 51 ore di formazione e 164 partecipanti nel 2013; 4 incontri per complessive 32 ore di formazione e 100 partecipanti nel 2014;

• Progetto "Omnitest": seminari preparatori ai test di ingresso svolti presso le scuole, finanziati dalla Fondazione Cariparo, con 28 cicli di 3 incontri ciascuno tra il 2013 e il 2014 rivolti a 610 studenti delle province di Padova e Rovigo. Il Progetto è stato finanziato anche per l'anno scolastico 2014/15;

• Progetto Wellfare finanziato nel 2014 da "Luxottica" per la simulazione e la preparazione ai test di 50 ragazzi delle scuole di Belluno.

Il ri-orientamento, infine, si è concretizzato in colloqui monitorati che hanno ottenuto un alto livello di soddisfazione dell'utente:

• i colloqui individuali di orientamento sono stati 318 e 371 rispettivamente nel 2013 e nel 2014; quelli di orientamento alle magistrali sono stati 8 (questi ultimi si sono tenuti solo nel 2014);

118

Page 123: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

• i colloqui individuali di ri-orientamento (per gli studenti già iscritti all'Ateneo o ad altri atenei che nutrivano dubbi sulla scelta fatta) sono stati 99 nel 2013 e 61 nel 2014. Gli esiti sono stati monitorati da parte del personale del servizio.

6.3. TUTORATO Nell’ambito dei servizi di tutorato a sostegno degli studenti le attività svolte in Ateneo si possono distinguere in:

• tutorato informativo che garantisce un servizio di accoglienza e di consulenza attraverso una differenziazione dei canali informativi e network al fine di rafforzare l’aspetto della personalizzazione del servizio;

• tutorato didattico che prevede l’organizzazione di gruppi di studio negli esami altamente critici e attività di supporto ai laboratori didattici.

Nell’a.a. 2013/14 per lo svolgimento di tutte le attività sono stati attivati 338 contratti di tutor e sono stati 33.845 il numero di contatti da parte degli studenti. L’aumento negli anni dei contratti di tutor è spiegabile con l’ampliamento delle attività, tenendo conto anche della realizzazione di nuovi progetti, e ha permesso di contenere il numero di richieste di supporto da parte degli studenti (Grafico 37). In particolare nell’ambito del tutorato didattico sono stati coinvolti 2.100 studenti nei gruppi di studio in discipline di base e 1.750 studenti sono stati supportati nei laboratori didattici di lauree in ambito scientifico.

Grafico 37 – Tutorato: numero di contratti di tutor e numero di richieste da parte degli studenti al servizio tutorato per anno nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Diritto allo Studio e Tutorato

Sempre con riferimento all’a.a. 2013/14, nelle attività di tutorato sono entrati a regime:

• i progetti finalizzati al miglioramento della didattica in collaborazione con il Servizio Orientamento, il Servizio Disabilità, Servizio di Assistenza Psicologica e MentorUP;

• il “Progetto Buddy” che ha permesso di accogliere e supportare 1.004 studenti stranieri ospitati in Ateneo per il periodo di Erasmus grazie a 63 tutor (Progetto Buddy-Erasmus) e 156 studenti stranieri iscritti in Ateneo, soprattutto extra-UE, con il supporto di 15 tutor (Progetto Buddy-Studente Straniero);

• il “Progetto Carcere” che ha supportato 54 studenti in regime di detenzione con l’aiuto di 10 tutor sia sul fronte amministrativo che didattico. Durante l’anno accademico i tutor hanno effettuato 240 incontri in carcere, gli esami sostenuti sono stati 85 e gli studenti

177 25

1

338

0

100

200

300

400

2011/12 2012/13 2013/14

Contratti di tutor

31.4

00

35.6

51

33.8

50

-

10.000

20.000

30.000

40.000

2011/12 2012/13 2013/14

Richieste studenti

119

Page 124: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

che hanno conseguito la laurea sono stati 3.

Le azioni sperimentali su cui il servizio si è orientato recentemente riguardano il “Progetto Drop-out” e il “Progetto Supporto e Introduzione allo studio universitario”.

Il “Progetto Drop-Out”, che conclude la sua sperimentazione nell’a.a. 2013/14, intende intervenire su alcune delle cause che mettono a rischio il successo formativo degli studenti universitari, abbandonando gli studi. Lo studio è stato svolto su 1.342 studenti inattivi34 di 20 corsi di studio, scelti tra i corsi con tasso superiore al valore medio di Ateneo, raggiungendo un tasso di risposta dell’87%. Dei rispondenti risulta che il 57% ha in realtà sostenuto esami ma non sono ancora stati registrati.

Il 66% dei partecipanti all’indagine riscontra problemi di tipo organizzativo e il 44,9% desidera ricevere supporto, in particolare supporto di tipo didattico (Grafico 38). Tra i problemi di tipo organizzativo, emerge principalmente il sovraffollamento o il disagio nelle aule, ma anche, seppur in misura minore, la sovrapposizione degli appelli d’esame, la difficoltà di reperire informazioni sul corso di studio e l’eccessivo carico didattico (Grafico 39).

A fine progetto è messo in relazione il tasso di abbandono (mancate iscrizioni al secondo anno) e il rendimento (numero medio di CFU) dei 20 corsi di laurea per due coorti successive: a.a. 2012/13 e a.a 2013/14.

Il “Progetto Supporto e introduzione alla studio universitario”, in collaborazione con la Fondazione CARIPARO, mira ad introdurre gli studenti delle scuole superiori nel contesto universitario grazie ad iniziative ad esempio relative al potenziamento del metodo di studi e alla conoscenza del mondo accademico tramite testimonianze di studenti universitari (tutor). Il progetto ha coinvolto 248 studenti provenienti da scuole superiori delle province di Padova e Rovigo, seguiti da 6 tutor universitari. A conclusione del percorso proposto, l’87% dei partecipanti ha dichiarato molto utile l’esperienza ai fini dell’introduzione allo studio universitario.

Grafico 38 – Progetto Drop-out 2013/14: dichiarazioni in percentuale da parte dei rispondenti all’indagine nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Diritto allo Studio e Tutorato

34 Per studenti inattivi sono stati considerati coloro che non hanno conseguito CFU entro la prima sessione d’esame (marzo) e che hanno effettuato almeno un tentativo di iscrizione su Uniweb.

66%

45%

10% 8%0%

20%

40%

60%

80%

100%

Hanno riscontratoproblemi

organizzativi

Vogliono unsupporto

Vogliono ritirarsi Vogliono cambiarecorso

120

Page 125: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 39 – Progetto Drop-out 2013/14: problemi di tipo organizzativo in percentuale riscontrati dai rispondenti all’indagine nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Diritto allo Studio e Tutorato

6.4. STAGE E JOB PLACEMENT Nell’a.a. 2013/14 sono stati effettuati 18.174 stage e tirocini, in notevole aumento rispetto agli anni precedenti; quelli svolti all’estero sono stati 472, pari al 2,6% del totale, in crescita rispetto all’a.a. 2012/13 (Grafico 40).

Grafico 40 – Stage e tirocini: numero di studenti e di laureati dell’Ateneo di Padova che hanno partecipato a stage e tirocini (totali e all’estero) per anno

Fonte: Unipd – Servizio Stage e Career Service

Nell’ambito della mobilità all’estero sia di studenti che di laureati, l’Ateneo si è impegnato per ottenere maggiori finanziamenti da fonti europee e nazionali. Si segnalano per l’a.a. 2013/14 in particolare i seguenti finanziamenti:

- 50 100 150 200 250 300

Sovraffollamento o disagio nelle aule

Sovrapposizione degli appelli d'esami

Difficoltà nel reperire informazioni sul corso distudio

Eccessivo carico didattico

Orario di lezione eccessivo o maldistribuito

Difficoltà nel reperire materiale didattico

Difficoltà nei colloqui con i docenti

13.5

53

15.4

64

14.7

07

15.1

55 18.1

74

0

5.000

10.000

15.000

20.000

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

Stage e tirocini totali

399

326 39

9 451

472

0

100

200

300

400

500

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

Stage e tirocini all'estero

121

Page 126: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

• circa 100 borse di mobilità riservate a studenti per stage presso imprese europee del Programma LLP/ERASMUS Student Mobility for Placements (SMP);

• circa 100 borse di stage all’estero ottenute con la presentazione del progetto PR_T2-Promotore delle Relazioni Transnazionali 2013/14 in partenariato con l’Università IUAV di Venezia, l’Università di Pisa e l’Università di Catania e di cui l’Università degli Studi di Padova è coordinatore;

• 20 borse di stage all’estero in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’ambito del Programma LLP/Erasmus Consortia Placement_IProgress 2013/14;

• un cofinanziamento aggiuntivo nazionale dal MIUR (L. 183/1987) per la mobilità Erasmus Placement. Grazie ad esso è stato da un lato garantito il prosieguo del finanziamento della mobilità standard Erasmus Placement35; dall’altro è stato avviato un nuovo supporto economico anche alle borse dei Consorzi Erasmus Placement36.

Continua la sua attività anche il servizio di Job Placement che si occupa dell’attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro ed è rivolto a studenti e laureati dell’Ateneo in cerca di prima occupazione o di nuove opportunità professionali e alle imprese che ricercano figure professionali da inserire all’interno della propria organizzazione: nell’a.a. 2013/14 le aziende che si sono iscritte per la prima volta per usufruire del servizio sono state 269, le offerte di lavoro inserite nella piattaforma web dell’Ateneo sono state 937 (Grafico 41) e i curricula complessivamente inviati ad aziende in Italia sono stati 6.211 mentre altri 278 sono stati inviati all’estero.

Tra le iniziative volte a mantenere in contatto studenti e laureati con il mondo del lavoro si segnalano: a novembre 2013 l’iniziativa ”Università Aperta Ingegneria” con l’organizzazione di workshop ed incontri one to one tra i referenti aziendali e i docenti referenti di aree scientifiche di particolare interesse per le attività aziendali; a maggio 2014 la nona edizione di Università Aperta (www.universitaperta.com) con la partecipazione di circa 80 aziende e di oltre 5.000 studenti e neolaureati. Oltre ai career day, sono state organizzate 12 presentazioni aziendali in Ateneo, ognuna delle quali ha avuto una partecipazione di circa 100 studenti e laureati. Le presentazioni aziendali in alcuni casi comprendevano anche dei primi colloqui di selezione.

Grafico 41 – Job placement: numero di offerte di lavoro provenienti dall’Italia e dall’estero per anno per studenti e laureati dell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Stage e Career Service

35 Per la quale l’Ateneo di Padova ha ricevuto supporto per finanziare 39 borse (circa 188 mensilità). 36 Per finanziare altre 29 mobilità (circa 107 mensilità).

424

727 82

1

748 91

6

14 20 20 33 210

200

400

600

800

1.000

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

offerte di lavoro dall'Italia offerte di lavoro dall'estero

122

Page 127: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Le attività di orientamento al lavoro intese a promuovere l’accompagnamento dello studente nella transizione tra il percorso accademico e l’entrata nel mercato del lavoro hanno previsto l’organizzazione sia di seminari sui principali strumenti e strategie per la ricerca di lavoro (circa 600 partecipanti) sia di consulenze individuali per personalizzare la ricerca e per la definizione di un proprio progetto professionale (circa 300 incontri) nell’a.a. 2013/14. Il contatto con l’utenza è stato agevolato sia dalla gestione informatizzata delle prenotazioni agli eventi organizzati dal servizio e alle attività di consulenza, sia dall’introduzione di forme di promozione dei servizi sui social network.

Il progetto di orientamento al lavoro FIXO, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con il supporto di ItaliaLavoro, ha visto la conclusione a giugno 2014 di:

• percorsi di orientamento e inserimento lavorativo con dottori di ricerca: sono stati coinvolti 34 dottori/dottorandi di ricerca e sono stati realizzati percorsi di bilancio di competenze, seminari sulla ricerca attiva di lavoro, supporto personalizzato all’autocandidatura, scouting aziendale, incontri con le aziende. Al termine del percorso i dottori di ricerca sono stati indirizzati e supportati nell’inserimento nel mondo del lavoro. La fase conclusiva è consistita nella realizzazione per ogni partecipante di un portfolio delle competenze individuale e la definizione di un proprio progetto professionale;

• attuazione sperimentale di standard di qualità: essa ha contribuito a migliorare il livello qualitativo del servizio di placement attraverso l’implementazione di una procedura di standard setting. Sono stati individuati standard di qualità sulla base dei quali sono state effettuate osservazioni dirette, interviste strutturate e focus group volti ad identificare possibilità di ulteriore sviluppo e miglioramento del servizio:

• promozione di tirocini di formazione ed orientamento: la qualificazione dei tirocini extracurriculari di formazione ed orientamento è stata promossa attraverso strumenti di messa in trasparenza delle competenze acquisite: sono stati attivati 620 tirocini, nel corso dei quali i laureati sono stati accompagnati nell’identificazione dei risultati di apprendimento in termini di competenze acquisite e sviluppate nel corso delle esperienze formative di tirocinio.

Grazie al progetto FIXO prosegue l’attivazione di contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca con laureandi e laureati dell’Ateneo.

6.5. ATTIVITÀ PER GLI STUDENTI PROPOSTE DAL CENTRO LUINGUISTICO DI ATENEO

Durante l’anno il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) offre agli studenti una serie di attività al fine di rafforzarne le conoscenze linguistiche.

Oltre ad organizzare tutta l’attività didattica delle lingue per i corsi di studio, il CLA promuove corsi di lingua tradizionali e/o online, somministra test di abilità linguistica, predispone materiali per l’autoapprendimento, gestisce una biblioteca multimediale “Mediateca” e propone attività specifiche per gli studenti. In particolare, con riferimento alle iniziative ad hoc per gli studenti, si segnalano i seguenti progetti:

• Face-to-face Tandem Learning: prevede l’abbinamento di studenti italiani con studenti stranieri ospiti nell’Ateneo, per consentire ad entrambi di migliorare le proprie competenze linguistiche attraverso la conversazione. Ogni anno 700 studenti, tra italiani e stranieri, si iscrivono al progetto:

123

Page 128: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

• E-Tandem: mette in contatto studenti di lingua madre diversa e fisicamente lontani attraverso l'utilizzo del web, grazie anche al supporto della Boston University di Padova e dell'Università di Louvain LaNeuve. Dal 2011/12 ad oggi hanno partecipato 124 studenti;

• Progetto DVD – Apprendere con i Film: consiste nella creazione di schede didattiche37 che aiutano gli studenti nella comprensione linguistica di alcuni film in lingua straniera;

• Conversazioni CreAttive: offrono l’opportunità di uno scambio interlinguistico e interculturale mediante la costituzione di piccoli gruppi di conversazione in lingua straniera con l’aiuto di uno o più madrelingua.

6.6. SERVIZI FORNITI DALL’AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO (ESU)

Gli studenti dell’Ateneo di Padova possono accedere ai molteplici servizi dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (ESU) quali quelli connessi all’ospitalità, alla ristorazione, al sostegno dello studio (biblioteche e aule studio) e all’orientamento pre-immatricolazione.

Nel quinquennio 2009-2013 si è riscontrata però una contrazione dei posti letto ESU e dei pasti serviti come si evince dal Grafico 42. Le motivazioni possono essere molteplici. In particolare per i posti letto, c’è stata un’effettiva diminuzione causata della temporanea chiusura per ragioni tecniche/strutturali di alcune residenze quali le Residenze Meneghetti, S.Silvestro (Vicenza), Goito e il perdurare della chiusura della mensa e casa dello studente Fusinato (Via Marzolo, Padova). Mentre per quanto riguarda i pasti serviti, il calo potrebbe essere imputato ad una serie di fattori concomitanti, quali l’attività didattica dell’Università che tende ad occupare la fascia oraria giornaliera della pausa pranzo; l’aumento del pendolarismo indotto dalla compressione delle ore di didattica ad un minore numero di giorni nell’arco della settimana; la diminuzione di iscrizioni all’Università; il protrarsi della crisi economica che ha provocato cambiamenti negli stili di vita e nelle abitudini della platea degli studenti e l’aumento delle tariffe (10-20 centesimi negli ultimi due anni).

Grafico 42 – Servizi ESU Padova: numero di posti letto e di pasti serviti per anno

Fonte: ESU Padova

Tra i servizi forniti dall’ESU, si segnala la Biblioteca Circolante: biblioteca e aula studio di 96 posti a sedere collegata, dall’anno 2007, al Sistema Bibliotecario di Ateneo e al Polo Universitario Veneto. I testi presenti sono consultabili e prenotabili online. Il patrimonio librario

37 Le schede didattiche sono disponibili per diversi livelli di competenza linguistica e in diverse lingue quali francese, greco, inglese, neerlandese, portoghese, spagnolo, tedesco e ungherese.

0

400

800

1.200

1.600

2.000

2009 2010 2011 2012 2013

Posti letto(ESU e collegi convenzionati)

Posti letto ESU

Posti letto collegiconvenzionati

1.000.000

1.100.000

1.200.000

1.300.000

1.400.000

1.500.000

2009 2010 2011 2012 2013

Pasti serviti dall'ESU

Pasti serviti dall'ESU

124

Page 129: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

della biblioteca è in continuo aumento e arriva nel 2013 ad avere oltre 12.700 volumi; anche le presenze annuali sono notevolmente aumentate (26.718 nel 2013, 21.786 nel 2012, 13.000 circa nel 2011) mentre i prestiti di libri sono in forte calo (3.892 nel 2013, 5.448 nel 2012, circa 7.000 nel 2011).

L’ESU promuove e coordina da qualche anno anche una serie di attività di orientamento rivolte agli studenti di scuola superiore, agli studenti universitari e ai neolaureati, in vista di un inserimento professionale. L’ESU partecipa inoltre ad eventi organizzati in collaborazione con altre istituzioni presenti nel territorio tra le quali, oltre all’Università, l’Ufficio Scolastico Provinciale, la Provincia, il Comune e la Camera di Commercio.

6.7. CONTRIBUTI PER INIZIATIVE ED ATTIVITÀ CULTURALI E SOCIALI DEGLI STUDENTI

L’Università degli Studi di Padova anche per l’a.a. 2013/14, in base alla L. 429/1985, ha messo a disposizione degli studenti fondi specifici per il finanziamento di attività culturali e sociali promosse dagli studenti stessi. Tale intervento mira a favorire attività che concorrono a rendere più proficuo lo studio e migliorare la qualità della vita universitaria, in particolare supportando le attività formative gestite dagli studenti nei settori della cultura e degli scambi culturali, dello sport e del tempo libero.

La concessione dei contributi è disciplinata da un apposito regolamento di Ateneo, è gestita da una Commissione del CdA con specifica valutazione dei progetti presentati dagli studenti ed è soggetta a rendicontazione e relazione finale.

I finanziamenti concessi dall’Ateneo ammontano a 140.000 euro per l’a.a. 2012/13 e 152.500 euro per l’a.a. 2013/14; le domande pervenute entro i termini, da studenti singoli o riuniti in associazione, sono state 118 per l’a.a. 2012/13 e 88 per l’a.a. 2013/14. Nella Tabella 43 sono riportate le percentuali di finanziamento e di realizzazione, rispetto al contributo ottenuto a seguito della rendicontazione delle iniziative, suddivise per ambito.

Tabella 43 – Contributi per iniziative studentesche: percentuale di finanziamento e relativa percentuale di realizzazione dei progetti presentati dagli studenti dell’Ateneo di Padova per ambito

e per anno

Ambito

2012/2013

2013/2014

% finanziamento

% realizzazione

% finanziamento

% realizzazione

Attività di informazione, indirizzo e supporto 2,1 89,8 2,0 99,9

Cinema e teatro 3,2 48,3 9,4 92,8*

Cooperazione e volontariato 0,0 0,0 0,5 66,7

Corsi vari 4,8 95,5 0,6 100,0

Intercultura 1,4 25,6 0,7 74,8

Musica e Spettacolo 43,4 92,3 52,6 93,4

Seminari e conferenze 21,7 80,6 28,9 62,8*

Sport 7,0 99,6 3,9 99,1

Scambi culturali 0,1 99,0 1,3 100,0

Altro 16,3 90,5 non previsto non previsto

TOTALE 100,0 87,8 100,0 84,7 * Sia per l’ambito “Cinema” che per quello “Seminari e conferenze” c’è un progetto che ha percepito l’acconto ma non ha ancora presentato il rendiconto alla data del 12.01.2015.

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

125

Page 130: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

6.8. SERVIZI PER LE ATTIVITÀ LUDICHE E SPORTIVE Presso gli impianti sportivi gestiti dal Centro Universitario Sportivo (CUS) di Padova si realizzano le attività sportive a favore degli studenti universitari oltre che di altri utenti anche esterni all’Ateneo. Tra le principali attività38 si segnalano i Campionati Universitari Nazionali e i Ludi del Bo che coinvolgono ogni anno un notevole numero di partecipanti tra gli studenti e i dipendenti dell’Università di Padova. Nel Grafico 43 vengono analizzati gli andamenti degli iscritti alle diverse attività proposte con la distinzione se si tratta di utenti universitari (studenti e personale dipendente) o utenti esterni. Considerando l’ultimo quinquennio, tale partecipazione subisce un calo per i primi, mentre rimane stabile per i secondi. La diminuzione degli “universitari” potrebbe essere causata da vari fattori, sicuramente è da considerare l'aumento di alcune quote di iscrizione, a partire dalla tessera annuale, unito ad un possibile "effetto crisi" causando un calo di studenti partecipanti alle attività CUS.

L’Ateneo trasferisce annualmente al CUS due fondi (uno relativo a risorse dell’Ateneo e uno proveniente dal MIUR) per contributi per il funzionamento e il mantenimento degli impianti.

Nel bilancio consuntivo 2013, il fondo dell’Ateneo ammonta a 315 migliaia di euro (pressoché stabile rispetto al 2012) mentre il fondo ministeriale è in aumento e ammonta a 258 migliaia di euro rispetto ai 191 migliaia di euro del 2012. Complessivamente, quindi, i fondi a disposizione per il CUS nel 2013 sono 573 migliaia di euro, in aumento rispetto all’anno precedente.

Le strutture del CUS sono fruibili da tutti gli studenti regolarmente iscritti all’Ateneo. L’obbligo di tesseramento sussiste solo per coloro i quali svolgano attività agonistiche. La riduzione del numero di iscritti nell’a.a. 2013/2014 (da 2.841 a 1.792) è da ricercarsi nel mancato tesseramento degli studenti non agonisti, probabilmente a causa dell’aumento del costo di iscrizione da 5 a 10 euro. Il CUS ha comunque deliberato di ripristinare per l’anno corrente il precedente prezzo di 5 euro, al fine di indurre un maggior tesseramento (esso infatti garantisce una copertura assicurativa a chiunque fruisca delle strutture). Il calo degli iscritti ufficiali non è quindi indice di una riduzione dell’utenza complessiva, la quale, al contrario, per quanto riguarda gli studenti universitari è aumentata.

Grafico 43 – Servizi CUS Padova: numero degli iscritti universitari e non universitari per anno

Fonte: CUS – Centro Universitario Sportivo Padova

38 Atletica, calcio a 5, pallavolo, pallacanestro, canottaggio, tiro a segno, rugby a 7, scherma, tennis, volley, sci nordico, hockey su prato, arti marziali, fitness, balli e dance, volo a vela, basket in carrozzina.

0

1.000

2.000

3.000

4.000

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

Universitari

Non universitari

126

Page 131: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

6.9. SERVIZI PER GLI STUDENTI CON DISABILITÀ E DISLESSIA Gli studenti con disabilità e dislessia possono usufruire di supporti e servizi specifici che vengono erogati dall’Ateneo tramite il Servizio Disabilità e Dislessia con la supervisione del Delegato del Rettore per la Disabilità che, in attuazione di quanto previsto dalla L. 17/1999 e dalla L. 170/2010, tutela il diritto all’educazione universitaria per le persone con disabilità e dislessia che decidano di intraprendere il percorso universitario presso l’Università di Padova. L’offerta dei servizi, illustrata in un’apposita “Carta dei Servizi”, viene garantita da un finanziamento del MIUR assegnato sulla base di valutazioni annuali e da un cofinanziamento dell’Ateneo che generalmente equivale ad un terzo del finanziamento ricevuto. L’ampliamento nell’offerta dei servizi strutturati anche alle persone che presentano una diagnosi di dislessia, sulla base della L. 170/2010, e il consequenziale cambio di denominazione dell’ufficio è avvenuto nel corso del 2013 a conclusione di un periodo di sperimentazione e valutazione che ha portato alla creazione di una figura specifica a disposizione degli studenti con dislessia nelle varie fasi della loro carriera. Nel corso dell’a.a. 2013/14 il numero degli studenti che si sono segnalati è continuato a crescere rispetto agli anni accademici precedenti. In modo particolare sono cresciute le segnalazioni delle persone con dislessia che richiedono interventi individualizzati, come si rileva dalla tabella sottostante che fornisce un quadro degli interventi attuati nel corso degli ultimi tre anni accademici. Il differenziarsi delle tipologie di disabilità presenti tra gli studenti iscritti e il crescere costante delle disabilità indicate con la voce “altro”, in quanto non specificatamente caratterizzabili, ha portato nel corso degli anni ad un aumento di interventi sempre più specifici, individualizzati e particolarmente complessi. Per una migliore gestione di questi casi, sono aumentate le relazioni con gli enti del territorio (USSL e comune del luogo di residenza dello studente) per operare in modo sinergico e individuare soluzioni che permettano la condivisione di prassi ottimizzando le risorse, umane e finanziarie, disponibili.

Nell’ambito delle attività di orientamento in entrata, oltre agli ormai consueti incontri individuali rivolti ai ragazzi della scuola secondaria superiore e alle loro famiglie, sono stati organizzati con la collaborazione dei referenti per la disabilità dei dipartimenti e dei volontari del Servizio Civile delle giornate in cui lo studente con disabilità ha potuto assistere ad una lezione universitaria del corso di laurea prescelto in seguito ad un primo incontro di orientamento. La frequenza, anche se limitata ad una sola giornata, è stato un modo per lo studente per favorire una scelta consapevole del percorso di studi e per il Servizio di valutare le reali necessità della persona in previsione della frequenza universitaria durante l’anno accademico.

Tabella 44 – Disabilità: numero di studenti per tipologia di disabilità nell’Ateneo di Padova nell’a.a. 2013/14

Tipologia di disabilità

N. studenti per % di invalidità

0% < 33% 33 -65% 66 -99% 100% Totale v.a.

Totale %

Motoria 1 32 61 98 192 29,5

Uditiva 0 12 19 15 46 7,1

Visiva 0 10 20 20 50 7,7

Altro 1 53 115 59 228 35,1

Multipla 0 15 34 8 57 8,8

Dislessia 77

TOTALE 77 2 122 249 200 650 100,0

Fonte: Unipd – Servizio Disabilità e Dislessia

127

Page 132: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Prima dell’inizio delle lezioni dell’a.a. 2013/14 è stato inoltre organizzato un incontro di benvenuto rivolto esclusivamente alle matricole con disabilità e dislessia per illustrare i servizi offerti dal Servizio e la modalità con cui accedervi. Il giudizio favorevole espresso dai presenti all’incontro e i risultati positivi ottenuti nella gestione operativa dei servizi del primo semestre hanno favorito la decisione di ripetere l’evento anche nei prossimi anni.

Nel corso dell’anno l’Ateneo ha avviato, in qualità di coordinatore, il progetto innovativo MIUR “Operatività integrata degli Atenei del Triveneto per gli studenti con dislessia” in collaborazione con Verona, di Trieste, Trento, dell’Università IUAV di Venezia e Bolzano. Uno dei principali obiettivi del progetto è quello di analizzare e confrontare le modalità di supporto agli studenti con dislessia già attive negli atenei e avere un quadro informativo più esaustivo sugli studenti dislessici.

Riguardo all’inserimento lavorativo39 degli studenti con disabilità, è stata riscontrata una diminuzione delle offerte di lavoro soprattutto in seguito alla crisi di questi anni. Nell’intento di arginare il fenomeno, sono state avviate iniziative su più fronti:

• analisi della normativa vigente e delle nuove opportunità disponibili;

• individuazione di modalità semplici e per censire le richieste di personale con disabilità per stage, placement e inserimenti lavorativi;

• crescita nella collaborazione con gli altri servizi di Ateneo connessi al mondo del lavoro;

• miglioramento della diffusione delle informazioni studenti/laureati-aziende.

Nell’a.a. 2013/14 è stata inoltre assegnata una borsa di dottorato ad un candidato con disabilità risultato vincitore al concorso di dottorato ma non assegnatario di borsa. Con l’obiettivo di promuovere e stimolare anche tra gli studenti con disabilità la scelta di un percorso universitario di terzo livello, l’Ateneo finanzia la borsa per tutta la durata del ciclo di dottorato.

6.10. SERVIZIO DI ASSISTENZA PSICOLOGICA Gli studenti possono usufruire del Servizio di Assistenza Psicologica (SAP), gestito dai dipartimenti psicologici, che fornisce tre tipi di consulenza:

• SAP-Benessere Senza Rischio (SAP-BSR) per sensibilizzare, prevenire e aiutare a modificare positivamente comportamenti abituali o saltuari che sono fonti di disagio/difficoltà nella quotidianità (es. abuso di alcolici, comportamenti a rischio legati alla sessualità, alle relazioni interpersonali, al gambling, alla web addiction);

• SAP-Servizio di Consulenza Psicologica (SAP-SCP) per un aiuto agli studenti che si trovino ad attraversare situazioni, anche transitorie, di disagio psicologico;

• SAP- Counseling e Psicoterapia (SAP-CP) per offrire un sostegno allo studente che incontra difficoltà che ostacolano il suo quotidiano stare all’università: rendimento accademico inadeguato, dubbi sul proprio metodo di studio e sulle proprie capacità personali, incapacità a gestire le relazioni interpersonali, manifestazioni di ansia eccessiva o vissuti emotivi che creano malessere.

Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento degli utenti che hanno contattato e/o usufruito in particolare dei servizi SAP-BSR e SAP-SCP con un corrispondente aumento del livello di

39 Aspetto normato dalla L. 68/99 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili".

128

Page 133: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

soddisfazione percepita del servizio stesso, come si può verificare dai dati contenuti nel Grafico 44.

Grafico 44 – Servizio di Assistenza Psicologica: numero di studenti che hanno contattato e/o usufruito dei servizi psicologici e relativo livello di soddisfazione percepito per anno nell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Assistenza Psicologica

6.11. AULE E LABORATORI Attualmente in Ateneo non è presente un censimento completo ed esaustivo su tutte le strutture didattiche, in particolare con riferimento alle aule e ai laboratori (ultimo disponibile a.a.2010/11). Per questo il NVA ritiene indispensabile che l’Ateneo proceda all’avvio di una rilevazione

300 500

2.2502.846

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

2010 2011 2012 2013N. s

tude

nti c

he h

anno

con

tatta

toe/

o us

ufru

ito d

el s

ervi

zio

SAP-BSR

187 189 202 207

0

50

100

150

200

250

300

2010 2011 2012 2013

N. s

tude

nti c

he h

anno

rice

vuto

serv

izio

di c

onsu

ltazi

one

SAP-SCP

249

718 792684

126 138 142 1400

100200300400500600700800

2010 2011 2012 2013

SAP-CP

N. studenti chehanno presocontatti

N. studenti chehanno ricevutosupportoindividuale

129

Page 134: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

annuale utile ad essere utilizzata come strumento di programmazione e fruibilità degli spazi.

Con riferimento invece al livello di soddisfazione dell’utilizzo delle strutture didattiche da parte degli studenti, sono stati raccolti dati significativi (su una scala da 1 a 4, Grafico 45) nell’ambito del progetto Good Practice 2013 a cui l’Ateneo ha preso parte (cfr. Capitolo 3).

Grafico 45 – Progetto Good Practice 2013: sintesi dei risultati della customer satisfaction degli studenti (iscritti a partire dal 2° anno) sulle aule didattiche per anno nell’Ateneo di Padova

Le domande su “Percezione di sicurezza personale”, “Percezione di sicurezza edile” e “Segnaletica” sono state chieste per la prima volta nell’edizione 2013 del progetto Good Practice

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Si può notare, rispetto all’anno precedente, un sensibile miglioramento sulla soddisfazione degli studenti rispetto ai diversi aspetti delle aule didattiche, che fa registrare valori sempre sopra la media.

Il NVA rileva un ampliamento degli orari di apertura delle aule studio per l’a.a. 2013/14 durante la sessione estiva, così come suggerito nel rapporto dello scorso anno (cfr. Rapporto Annuale 2012/13).

6.12. RAPPRESENTANZA STUDENTESCA L’Ateneo promuove la partecipazione degli studenti ai processi deliberativi dei suoi organi, in attuazione dei principi costituzionali e delle leggi dello Stato. Tale partecipazione è istituzionalmente organizzata attraverso l’istituto della rappresentanza studentesca.

I rappresentanti degli studenti hanno diritto di voto negli organi collegiali di cui fanno parte e l’entità della loro presenza è regolamentata dalle norme statutarie (Tabella 45).

2,6 3,

0

2,6 2,

9

2,4

2,4 3,

1

2,7 2,9

2,52,

7 3,2

2,9 3,

3

3,0 3,2

2,7 2,9

0

1

2

3

4

2011 2012 2013

Sedie, banchi e

arrediIlluminazione Pulizia

Percezione di sicurezza personale

Percezione di sicurezza

edileAccessibilità Temperatura Segnaletica

Padova 2011 2,56 3,04 2,62 2,9 2,37

MEDIA 2011 2,47 2,93 2,66 2,88 2,29

BEST 2011 2,98 3,23 3,23 3,28 2,57

Padova 2012 2,43 3,09 2,69 2,85 2,45

MEDIA 2012 2,61 3,08 2,83 3 2,45

BEST 2012 3,05 3,35 3,31 3,31 2,73

Padova 2013 2,71 3,16 2,89 3,27 3,00 3,19 2,69 2,86

MEDIA 2013 2,59 2,98 2,80 2,92 2,85 3,05 2,51 2,78

BEST 2013 3,05 3,37 3,32 3,36 3,29 3,45 2,84 3,27

130

Page 135: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 45 – Rappresentanza studentesca: consistenza negli organi interni ed esterni all’Ateneo di Padova nell’a.a. 2013/14

A livello di Organi collegiali Rappresentanza studentesca (composizione in % rispetto al totale dei componenti o in numero assoluto)

Ateneo

Senato Accademico 5 studenti (di cui 1 dottorando)

Consiglio di Amministrazione 2 studenti

Nucleo di Valutazione 2 studenti

Presidio di Ateneo per la Qualità della Didattica e della Formazione 4 studenti

Consiglio CUS 2 studenti

Dipartimento Consigli di dipartimento 15%

Scuola Consigli di scuola 15%

Commissioni paritetiche numero di studenti uguale a quello dei docenti, definito sulla base della dimensione della scuola

Corso di studio Gruppi di Accreditamento e di Valutazione 15%

Esterni all’Ateneo Consiglio di Amministrazione ESU 2 studenti

Fonte: Unipd – Statuto di Ateneo e Regolamenti

Per la maggior parte di questi organi (Consigli di corso di Studio, Consigli di Scuola, Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Consiglio CUS) la rappresentanza si costituisce tramite elezioni aperte a tutti gli studenti, dottorandi e specializzandi. Hanno diritto di elettorato passivo tutti gli studenti regolarmente iscritti e al massimo fuori corso di un anno; hanno invece diritto di elettorato attivo tutti gli studenti regolarmente iscritti. Le elezioni di Ateneo si svolgono una volta ogni due anni, garantendo il rinnovo e la continuità rappresentativa. Per i rappresentanti degli altri organi, ad eccezione del Nucleo di Valutazione di Ateneo e del Presidio di Ateneo per la Qualità della Didattica e della Formazione, le procedure di elezione seguono le norme dell’apposito Regolamento per le elezioni studentesche. Al fine di coordinare i rappresentanti degli organi maggiori è stato costituito il Consiglio degli Studenti dell’Ateneo, composto da tutti i rappresentanti eletti direttamente e da un rappresentante per dipartimento. Esso funge da fulcro di discussione, formula i pareri unitari della rappresentanza studentesca richiesti dagli altri organi e nomina i rappresentanti membri dei più importanti organi di valutazione (Nucleo di Valutazione e Presidio di Ateneo per la Qualità della Didattica e della Formazione). Alcune cariche sopra citate si legittimano tramite elezione indiretta, perciò successivamente alle elezioni biennali prima descritte. È il caso dei rappresentanti nelle commissioni paritetiche e nei dipartimenti, eletti indirettamente dai rappresentanti nei consigli dei corsi afferenti. Ne deriva che anche il Consiglio degli Studenti, essendo composto dai rappresentanti dei dipartimenti, si compone per elezione indiretta e in un momento posteriore all’elezione dei rappresentanti nei consigli dei dipartimenti. Il NVA constata che tale sistema di completamento della rappresentanza studentesca per mezzo di elezioni indirette, comporta significativi ritardi nella composizione dei suddetti organi. Mentre le elezioni dirette della rappresentanza si sono svolte e sono terminate nel maggio 2014, il Consiglio degli Studenti e le Commissioni Paritetiche sono stati composti solamente nel dicembre dello stesso anno. In aggiunta alle elezioni studentesche per gli organi citati in Tabella 45, si segnala quella per il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, con cadenza triennale e direttamente regolamentata dal MIUR anche se i seggi sono collocati all’interno dell’Ateneo.

131

Page 136: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione
Page 137: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

7. LA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

Il presente capitolo si articola in tre parti: la prima dedicata a tracciare un quadro complessivo delle risorse finanziarie e delle spese sostenute dall’Ateneo di Padova; la seconda dedicata all’esame dei principali indicatori di gestione e struttura finanziaria dell’Ateneo, anche in rapporto agli altri atenei del gruppo di confronto, e l’ultima relativa all’introduzione della contabilità economico-patrimoniale.

7.1. QUADRO FINANZIARIO COMPLESSIVO Nella Tabella 46 sono riportate sinteticamente le entrate riclassificate derivanti da elaborazioni su dati del Bilancio Consuntivo di Ateneo 2013 (a seguito dell’introduzione del Bilancio Unico di Ateneo) e i corrispondenti valori degli esercizi 2011 e 2012, la cui fonte invece è il Bilancio Consolidato Consuntivo di Ateneo. Data la diversità delle fonti, i valori dei diversi anni potrebbero non essere sempre confrontabili.

Tabella 46 – Entrate ed avanzo di amministrazione iniziale: voci di sintesi degli accertamenti riclassificati per anno dell’Ateneo di Padova

Descrizione Accertamenti (in migliaia di euro)

2011 2012 2013 Variazione % 2013 vs 2012 v.a. % v.a. % v.a. %

Avanzo di amministrazione iniziale assestato 310.780 - 317.900 - 355.305 - 11,8

Entrate proprie 227.901 38,2 230.732 39,5 229.364 40,7 -0,6

Entrate da mutui o prestiti 8.023 1,3 3.120 0,5 0 0,0 -100,0

Entrate dallo Stato 338.039 56,7 333.149 57,1 318.059 56,4 -4,5

Altre Entrate 22.637 3,8 16.463 2,8 16.713 3,0 1,5

TOTALE ENTRATE (al netto delle partite di giro e delle contabilità speciali)

596.600 100,0 583.464 100,0 564.136 100,0 -3,3

Fonte: Unipd – Servizio Bilancio Strutture: Consolidato Consuntivo di Ateneo 2011 e 2012, elaborazioni dati da Bilancio Consuntivo di Ateneo 2013

L’avanzo di amministrazione iniziale assestato conferma il trend crescente riscontrato negli ultimi anni, con un aumento pari all’11,8% rispetto al 2012 per un totale di 355,3 milioni di euro.

Le entrate totali, al netto delle partite di giro e delle contabilità speciali, ammontano a 564,1 milioni di euro: registrano una lieve flessione (-3,3%) rispetto all’anno precedente e confermano un trend in diminuzione negli ultimi anni. Sono composte per il 56,4% dalle entrate dallo Stato, per il 40,7% dalle entrate proprie e per il 3% da altre entrate. Di queste solo le altre entrate fanno registrare un lieve aumento dell’1,5% rispetto al 2012.

Le entrate dallo Stato, leggermente diminuite negli ultimi due anni, sono costituite per la maggior parte da finanziamenti del MIUR e in particolare per l’87,8% dal Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), Grafico 46.

Nell’ambito delle entrate proprie si rimanda al Grafico 47 che illustra la distribuzione percentuale delle singole voci e le relative variazioni.

133

Page 138: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 46 – Entrate dallo Stato 2013: composizione percentuale e relativa variazione rispetto al 2012 dell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Bilancio Strutture: elaborazioni su dati del Bilancio Consuntivo 2013

Grafico 47 – Entrate proprie 2013: composizione percentuale e relativa variazione rispetto al 2012 dell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Bilancio Strutture: elaborazioni su dati del Bilancio Consuntivo 2013

Come si evince dal Grafico 47, le contribuzioni studentesche rappresentano la principale fonte di finanziamento dell’Ateneo dopo i trasferimenti ministeriali: sono risultate pari a circa 101,5 milioni di euro, pressoché stabili rispetto al 2012.

Giova ricordare che negli ultimi anni la costante riduzione del FFO ha portato molti atenei a superare il limite del 20% del rapporto contribuzioni studentesche/FFO, sancito all’art. 5 c. 1 del D.P.R. 306/1997. Dopo l’approvazione del D.L. 95/2012 convertito nella L. 135/2012 (c.d. “spending review”), tale limite rimane invariato, ma la modifica del numeratore di tale rapporto consente all’Ateneo di rispettare tale vincolo. Ora sono considerati solo i contributi degli studenti iscritti regolari, mentre prima veniva considerato l’intero ammontare delle contribuzioni studentesche.

Fondo di finanziamento

ordinario 87,8%var. -2,9%

Progetti di ricerca finanziati dal MIUR

1,1%var. -66,4%

Borse di studio e assegni di ricerca

11,1%var. 16,0%

Programmazione e sviluppo sistema

univ. e altri contrib. MIUR 0,6%var. -72,0%

Finanziamenti da altri Ministeri 0,5%

var. 105,3%

Edilizia 0,3%var. >100%

Totale entrate dallo Stato = 318.059 migliaia di euro

Contribuzioni studentesche

44,3%var. 0,1%

Attività commerciale

8,7%var. -13,4%

Attività sanitaria convenzionata

12,6%var. 4,8%

Finanziamenti da terzi per attiv. di didattica e per attiv. di ricerca

32,0%var. 0,0%

Entrate di natura patrimoniale

(compresi mutui e prestiti) 0,1%

var. -95,6%

Altre entrate da terzi 2,2%var. 34,0%

Totale entrate proprie = 229.364 migliaia di euro

134

Page 139: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

La norma citata stabilisce inoltre che gli incrementi della contribuzione studentesca per i fuori corso siano destinati in misura non inferiore al 50% del totale ad integrazione delle risorse disponibili per le borse di studio, e per la parte residua ad altri interventi di sostegno al diritto allo studio, con particolare riferimento a servizi abitativi, servizi di ristorazione, servizi di orientamento e tutorato, attività a tempo parziale, trasporti, assistenza sanitaria, accesso alla cultura, servizi per la mobilità internazionale e materiale didattico (cfr. Capitolo 6).

Le entrate derivanti da finanziamenti in conto terzi ammontano a 19,9 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 23,1 milioni del 2012, e sono relative principalmente all’attività svolta dalle strutture con autonomia di gestione dell’Ateneo (dipartimenti e centri). I finanziamenti da terzi per attività di didattica e di ricerca costituiscono il 32% delle entrate proprie, per un totale di 73,5 milioni di euro, stabili rispetto all’anno precedente. Di questi finanziamenti il 49% è costituito da fondi dedicati alla didattica, mentre il 51% da fondi per la ricerca: una percentuale di composizione diversa da quella dell’anno scorso anno (47% per didattica e 53% per ricerca nel 2012).

Nel 2013 non si registrano entrate da mutui e prestiti, anche se nel piano triennale degli investimenti edilizi si prevede l’attivazione di linee di finanziamento pluriennale da concretizzarsi mediante l’accensione di nuovi mutui, a fronte di finanziamenti ministeriali per l’edilizia azzerati a livello nazionale.

Come riportato nella Tabella 47, il totale delle spese riclassificate ammonta a 552 milioni di euro nel 2013, cifra in lieve aumento del 1,2% rispetto allo scorso anno.

Tabella 47 – Uscite: voci di sintesi degli impegni riclassificati per anno dell’Ateneo di Padova

Descrizione

Impegni (in migliaia di euro)

2011 2012 2013 Variazione % 2013 vs 2012 v.a. % v.a. % v.a. %

Spese per l'attività istituzionale dell'Ateneo 39.646 6,7 39.200 7,2 46.025 8,3 17,4

Spese per il personale 329.736 56,0 312.230 57,2 305.977 55,4 -2,0 Spese per il potenziamento del patrimonio e immobilizzazioni 50.552 8,6 35.272 6,5 24.938 4,5 -29,3

Spese per l'attività di ricerca 43.016 7,3 43.343 7,9 49.878 9,0 15,1 Spese per l'attività didattica 85.241 14,5 78.970 14,5 83.763 15,2 6,1 Spese per l'attività sanitaria convenzionata 30 0,0 23 0,0 25 0,0 7,6

Spese per l'attività in conto terzi 19.624 3,3 19.282 3,5 20.385 3,7 5,7 Trasferimenti di varia natura a terzi 10.247 1,7 6.542 1,2 7.689 1,4 17,5 Oneri tributari e finanziari 10.874 1,8 11.109 2,0 13.940 2,5 25,5

TOTALE SPESE (al netto delle partite di giro e delle contabilità speciali)

588.965 100,0 545.972 100,0 552.620 100,0 1,2

Fonte: Unipd – Servizio Bilancio Strutture: Consolidato Consuntivo di Ateneo 2011 e 2012, elaborazioni dati da Bilancio Consuntivo di Ateneo 2013

La gran parte dei singoli aggregati delle spese, come evidenziato, registra un aumento rispetto all’anno precedente. L’aumento maggiore è registrato dalla voce “Oneri tributari e finanziari” (+25%) che rappresenta, tuttavia, il 2,5% del totale delle spese, seguito dalle voci “Spese per attività conto terzi” (+17%), “Spese per l’attività istituzionale” (+17%) e “Spese per l’attività di ricerca” (15%). Da sottolineare che l’andamento delle spese per attività didattica come per la ricerca è legato, di anno in anno, anche al flusso dei finanziamenti provenienti da terzi e pertanto le variazioni che si sono verificate non sono indicative di particolari trend.

Tra le uscite che hanno registrato le diminuzioni ci sono le voci “Spese per il potenziamento del

135

Page 140: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

patrimonio e immobilizzazioni” (-29%) e “Spese del personale” (-2%) che rappresentano rispettivamente il 4,5% e il 55,4” del totale. Nell’ambito delle spese per il personale rientrano le spese obbligatorie (stipendi) e non obbligatorie, le spese di supporto al personale e le integrazioni stipendiali per l’attività conto terzi e sanitaria. Tali uscite registrano un calo continuo nell’ultimo triennio dovuto soprattutto al blocco stipendiale che perdura dal 2011 e al notevole numero di cessazioni del personale docente che ha raggiunto i limiti di età per la quiescenza.

L’avanzo di amministrazione finale ammonta a 366,9 milioni di euro, dato che non è confrontabile con quello dello scorso anno (355,5 milioni di euro del 2012) in quanto la fonte è cambiata (Conto consuntivo Unico di Ateneo) e il valore del 2013 può risentire della presenza di operazioni intercompany. L’avanzo finale è composto per il 91% da una quota vincolata e per il restante 9% da una quota disponibile.

Nell’ambito della gestione economico-finanziaria dell’Ateneo e della programmazione di bilancio, si stanno concretizzando le prospettive che si sono delineate con l’applicazione, dal 2012, del D.Lgs. 49/2012, in cui, all’art. 3, c. 1, si ribadisce che le università, al fine di garantire la sostenibilità di tutte le attività nel medio periodo, devono predisporre “obbligatoriamente a decorrere dall'anno 2014, un bilancio unico d'ateneo di previsione triennale, composto da budget economico e budget degli investimenti, in conformità alle disposizioni contenute nel D.Lgs. 18/2012”. Il 2013 ha dunque costituito una tappa intermedia, senz’altro importante, con l’introduzione del bilancio unico d’ateneo in contabilità finanziaria e con il 2015 si completa il nuovo assetto contabile, con l’adozione del sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica unica, a seguito di un importante sforzo dell’Ateneo su più fronti, culturale, organizzativo e tecnico.

Il NVA conferma l’importanza dei cambiamenti gestionali e organizzativi che, l’Ateneo nel suo complesso ha affrontato in questi anni e che proseguiranno nei prossimi mesi e ribadisce la necessità che anche nei prossimi anni vi sia lo spazio necessario per la più ampia condivisione degli obiettivi e dei programmi da realizzare. L’introduzione della contabilità economico-patrimoniale, la necessità di integrarla con la contabilità analitica, la previsione dell’introduzione del budget (fondamentale per definire anche dal punto di vista economico i programmi dell’Ateneo e gli obiettivi da confrontare con i risultati), rappresentano strumenti essenziali per il rafforzamento della funzione gestionale dell’Ateneo e consentiranno di disporre di informazioni sempre più dettagliate e precise, utili ad una gestione più ispirata ai principi di economicità, efficienza ed efficacia e al potenziamento dei processi di controllo gestionale e di valutazione.

7.2. PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2013-2015 A seguito della pubblicazione del D.M. 104/2014 su “Indicatori e parametri per il monitoraggio e la valutazione dei programmi delle università 2013–2015”, l’Ateneo di Padova ha presentato al MIUR il proprio documento di programmazione, articolato in linee di intervento elencate nella Tabella 48, concorrendo al finanziamento ministeriale nell’ambito della Programmazione Triennale 2013-2015 (D.M. 827/2013) per un massimo di 7,2 milioni di euro, corrispondenti al 2,5% del FFO 2012.

Il finanziamento richiesto al MIUR per la realizzazione dei programmi presentati ammonta a 7.205.000 euro, in linea con la quota massima, inizialmente dichiarata, di finanziamento disponibile per l’Ateneo patavino, e il cofinanziamento di Ateneo è previsto per 873.000 euro per un importo complessivo pari a 8.078.000 euro.

136

Page 141: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 48 – Programmazione Triennale 2013-2015: obiettivi, azioni e linee d’intervento presentate al MIUR dall’Ateneo di Padova

1. Obiettivo: Promozione della qualità del sistema universitario (D.M. 827/2013, art. 2, c. 2) Azioni Linee d’intervento

Azione I Azioni di miglioramento dei servizi agli studenti

Azioni di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita dal percorso di studi ai fini della riduzione della dispersione studentesca e ai fini del collocamento nel mercato del lavoro Dematerializzazione dei processi amministrativi per i servizi agli studenti

Azione II Promozione dell'integrazione territoriale anche al fine di potenziare la dimensione internazionale della ricerca e della formazione

Programmazione e realizzazione di obiettivi congiunti tra università ed enti di ricerca Reclutamento di studiosi e docenti attivi all'estero Attrazione di studenti stranieri Potenziamento dell'offerta formativa relativa a corsi in lingua straniera di I, II e III livello anche in collaborazione con atenei di altri paesi con rilascio del titolo congiunto e/o del doppio titolo

Azione III Incentivazione della qualità delle procedure di reclutamento del personale accademico anche al fine di incrementare la quota minima del 20% delle assunzioni di professori provenienti da ruoli o da percorsi di ricerca esterni alla sede chiamante (previsto all’art. 18, c. 4 L. 240/2010), prevedendo nel regolamento di ateneo l'applicazione uniforme delle seguenti misure

Presenza maggioritaria nelle commissioni di selezione di cui agli artt. 18 e 24 della L. 240/2010 di docenti esterni all'ateneo, in possesso di un elevato profilo scientifico a livello internazionale

Presenza, almeno nelle commissioni di selezione dei professori ordinari di cui all'art. 18 della L. 240/2010, di almeno uno studioso di elevato profilo scientifico attivo in università o centri di ricerca di un paese OCSE

2. Obiettivo: Dimensionamento sostenibile del sistema universitario (D.M. 827/2013, art. 2, c. 3) Azioni Linee d’intervento Azione II Realizzazione di modelli federativi di università su base regionale o macroregionale, con le seguenti caratteristiche, ferme restando l'autonomia scientifica e gestionale dei federati nel quadro delle risorse attribuite:

Unificazione e condivisione di servizi amministrativi, informatici, bibliotecari e tecnici di supporto alla didattica e alla ricerca

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione

Nell’ambito di ogni linea d’intervento, ed in coerenza con il Piano Strategico approvato a dicembre 2013, l’Ateneo ha presentato uno o più progetti relativi ad ambiti sui quali le azioni di miglioramento potranno essere fattibili ed evidenti.

l programmi, presentati dall’Ateneo di Padova e da tutte le altre università, sono stati valutati dal MIUR secondo i seguenti criteri e nel limite delle risorse disponibili:

• coerenza rispetto agli obiettivi della programmazione;

• chiarezza degli obiettivi e coerenza delle azioni pianificate con gli stessi;

• grado di fattibilità del programma, adeguatezza economica, eventuale cofinanziamento diretto aggiuntivo a carico dell'ateneo o di altri soggetti terzi, senza considerare in tale importo la valorizzazione di costi figurativi (es. ore uomo, costi di personale già in servizio, ecc ...);

• grado e attitudine del programma a determinare un effettivo miglioramento e ad apportare un reale valore aggiunto rispetto allo stato dell'arte;

• grado di adeguatezza del programma con i risultati ottenuti nella VQR 2004-2010.

Nel mese di dicembre 2014 il MIUR ha reso noto, con D.M. 889/2014, i finanziamenti concessi: l’Ateneo di Padova ha ottenuto un finanziamento totale di 6.557.500 euro, ripartito in 1.930.581 euro per il 2013, 1.983.343 euro per il 201440 e 2.643.576 euro per il 201541.

40 Importo massimo previsto da confermare in sede di valutazione intermedia (2015) e finale (2016).

137

Page 142: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tutti i progetti presentati sono stati valutati positivamente con un finanziamento riconosciuto per ciascuna linea d’intervento che varia dall’80% al 100%.

Poiché gli esiti della valutazione sono stati sostanzialmente positivi, il NVA auspica che anche la concreta realizzazione dei progetti possa consentire il raggiungimento pieno dei target intermedi e finali stabiliti dall’Ateneo. A tal fine raccomanda un attento monitoraggio da parte dei soggetti proponenti dell’avvio e della gestione dei progetti stessi.

Infine il NVA ritiene positiva l’introduzione della presentazione di specifici programmi e condivide la scelta ministeriale di erogare il finanziamento sulla base di un'attenta valutazione e del concreto raggiungimento dei risultati obiettivo. Se si conferma tale modalità di gestione ed erogazione di finanziamenti, risulta accettabile anche il consistente impegno profuso per la presentazione dei progetti. Si ritiene che il MIUR debba continuare, come nelle precedenti programmazioni triennali, a presentare i risultati intermedi e finali di tutti gli atenei in modo tale da poter confrontare il risultato ottenuto a livello di sistema universitario.

7.3. ANALISI DELLA GESTIONE FINANZIARIA – PRINCIPALI INDICATORI Come nelle precedenti edizioni del Rapporto, il NVA intende confermare, in questa sezione, l’analisi di alcuni indicatori di bilancio e finanziari, che mettono a confronto e sintetizzano alcune principali grandezze espresse dai bilanci, anche attraverso un raffronto temporale. Tali indicatori, aiutano ad esprimere, seppure in modo sintetico e secondo una prospettiva finanziaria, valutazioni sulla gestione e sulla struttura finanziaria dell’Ateneo e sulle relative variazioni maggiormente significative. A seguito del già ricordato cambio di fonte dei dati di bilancio41, si precisa che non tutti gli indicatori riferiti all’anno 2013 sono completamente confrontabili con quelli degli anni precedenti. Con il cambio di sistema contabile dal 1.01.2015 (contabilità economico-patrimoniale ed analitica), e quindi nella prospettiva di analizzare altri tipi di indicatori (di economicità, di efficienza, di redditività), la lettura infatti che ne deriva dalla consultazione dei dati deve essere svolta con prudenza; dalla stessa si possono comunque trarre utili indicazioni.

7.3.1. INDICATORI DI GESTIONE FINANZIARIA

Dall’esame degli indicatori riportati nel Grafico 48 è possibile ottenere un quadro di sintesi della gestione finanziaria e amministrativa dell’Ateneo. Si evidenzia una drastica riduzione della copertura delle spese di investimento. Questo valore, notevolmente ridotto, non deve essere letto come una criticità, ma si spiega con il fatto che nel corso del 2013 a fronte dell’impegno dell’Ateneo sulla gestione degli investimenti, non sono seguite nuove assunzioni di mutui, nonostante il piano triennale degli investimenti edilizi prevede l’attivazione di altre linee di finanziamento pluriennale da concretizzarsi mediante l’accensione di mutui.

Si mantiene sostanzialmente stabile l’equilibrio di cassa, assestandosi su livelli soddisfacenti. La gestione dei crediti presenta un indicatore sostanzialmente invariato rispetto al 2012, pur con un lieve aumento, assestandosi su livelli che rappresentano una buona capacità di riscossione delle entrate, confermata, anche, dal mantenimento del livello dall’indicatore relativo al grado di riscossione delle entrate rispetto al 2012. L’indicatore di formazione dei debiti registra, invece,

41 I dati 2011 e 2012 provengono dal Conto Consolidato Consuntivo di Ateneo, mentre i dati 2013 derivano dal Conto Consuntivo di Ateneo (Bilancio unico).

138

Page 143: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

un aumento, senza manifestare, tuttavia, livelli critici (risultano aumentati i debiti formati nell’anno); esso rappresenta comunque valori molto bassi esprimendo un’effettiva tempestività nei pagamenti. Tale risultato può essere letto congiuntamente ad un decremento del grado di pagamento delle spese: l’indicatore si assesta per il 2013 ad un valore inferiore, anche se molto vicino, all’unità, e questo rappresenta senz’altro una buona capacità di pagare le spese di competenza

Grafico 48 – Gestione finanziaria: sintesi degli indicatori per anno dell’Ateneo di Padova

Per la composizione degli indicatori si veda la Tabella 51.

Fonte: Unipd – Servizio Bilancio strutture: Consolidato Consuntivo di Ateneo 2011 e 2012, elaborazioni dati da Bilancio Consuntivo di Ateneo 2013

7.3.2. INDICATORI DI STRUTTURA FINANZIARIA

Gli indicatori di seguito rappresentati (Grafico 49) si riferiscono alla struttura finanziaria dell’Ateneo. Nel 2013 si osserva un leggero incremento del grado di autonomia finanziaria (che rileva l’incidenza delle entrate proprie, lievemente diminuite rispetto al 2012, sulle entrate totali, diminuite, anch’esse in misura poco più che proporzionale) a fronte del mantenimento del grado di dipendenza finanziaria (intesa come dipendenza delle risorse complessive dell’Ateneo rispetto al FFO). L’indicatore di indipendenza finanziaria, che mette in relazione le entrate acquisite in modo autonomo rispetto al FFO ministeriale, fa registrare un aumento relativo, pur a fronte di una riduzione delle entrate proprie e del FFO stesso. Si riduce, di poco, l’indicatore relativo al grado di autosufficienza finanziaria per il 2013 che manifesta, in senso teorico, la capacità dell’Ateneo di far fronte alle spese totali con risorse proprie.

Il grado di rigidità della spesa, che si manifesta nell’utilizzo delle risorse per spese di natura obbligatoria e vincolata rispetto a spese di natura discrezionale, è rappresentato dai due indicatori di seguito descritti. Si ricorda che la rigidità risulta tanto più accentuata quanto più la spesa è vincolata, ossia non comprimibile da parte dell’Ateneo. Il primo indicatore (rigidità 1) si riduce rispetto al 2012 e configura una situazione di contenuta rigidità della spesa: si registrano notevoli riduzioni nelle spese per il personale (riconducibili agli effetti del ridotto numero di assunzioni nel 2013, alle cessazioni di personale docente e tecnico-amministrativo e al blocco degli stipendi che perdura ormai dal 2011) pur a fronte di un leggero aumento delle spese per funzionamento. Se alle spese per personale e per interessi passivi si sommano quelle per estinzione di mutui e prestiti e si rapportano al totale delle spese dell’Ateneo si può avere

0,58

0,140,05

0,79

0,99 0,96

0,6

0,140,04

0,77

1,01 0,98

0,050,15 0,10

0,76

0,97 0,98

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

Copertura spese perinvestimento

Formazione crediti Formazione debiti Equilibrio di cassa Grado di pagamento dellespese

Grado di riscossione delleentrate

2011 2012 2013

139

Page 144: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

un’indicazione più precisa della rigidità della spesa nel suo complesso (rigidità 2), che rimane comunque su livelli contenuti, e comunque in riduzione. Anche per il 2013, sulla base dei valori degli indicatori appena citati, si può confermare che l’Ateneo risulta essere in una situazione ben lontana da indicatori pari o prossimi all’unità (che rappresenterebbero una notevole criticità di bilancio).

Grafico 49 – Struttura finanziaria: sintesi degli indicatori per anno nell’Ateneo di Padova

Per la composizione degli indicatori si veda la Tabella 51.

Fonte: Unipd – Servizio Bilancio Strutture: Consolidato Consuntivo di Ateneo 2011 e 2012, elaborazioni dati da Bilancio Consuntivo di Ateneo 2013

Tale situazione, senz’altro positiva, risulta confermata dal valore degli indicatori relativi alle spese di personale e alle spese di indebitamento definiti e calcolati dal MIUR ai sensi del citato D.Lgs. 49/2012 come pure dall’indicatore di sostenibilità economico-finanziaria definito dal D.M. 47/2013, entrambi utilizzati dal Ministero ai fini del riparto delle risorse per il turnover degli atenei (Tabella 49 e Tabella 50.

Tabella 49 – Spese di personale e di indebitamento: indicatori per anno dell’Ateneo di Padova Descrizione 2011 2012 2013

Spese di Personale a carico dell’Ateneo (in euro) – A 264.279.485 252.011.378 244.887.265

Entrate complessive nette (in euro) (FFO+Programmazione triennale+Tasse e contributi universitari) – B 376.050.612 376.680.490 372.135.047

Indicatore Spese di personale A/B 70,3% 66,9% 65,8%

Onere complessivo di ammortamento annuo (in euro) – C 6.911.825 6.906.078 9.290.122

Entrate complessive nette (in euro) (al netto di Spese di personale e Fitti passivi a carico dell’Ateneo) – D 108.564.909 121.712.854 124.059.305

Indicatore Indebitamento (in euro) C/D 6,4% 5,7% 7,5%

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione: elaborazioni su dati PROPER/MIUR

0,400,47

0,84

0,40

0,680,57

0,40,49

0,81

0,43

0,680,59

0,410,49

0,82

0,42

0,660,57

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

Autonomia finanziaria Dipendenza finanziaria Indipendenza finanziaria Autosufficienza finanziaria Rigidità della spesa 1 Rigidità della spesa 2

2011 2012 2013

140

Page 145: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 50 – Sostenibilità economico-finanziaria: indicatore per l’anno 2013 dell’Ateneo di Padova Descrizione 2013

82%*Entrate complessive nette in euro (FFO+Programmazione Triennale+Tasse e Contributi Universitari-Fitti Passivi a carico ateneo) – A 302.536.187

Spese Complessive in euro (Spese di Personale+ Oneri di ammortamento) – B 254.177.387

Indicatore Sostenibilità Finanziaria A/B 1,19

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione: elaborazioni su dati PROPER/MIUR

Sulla base di quanto rappresentato, il NVA conferma che l’Ateneo evidenzia un quadro finanziario e di equilibrio di bilancio sostanzialmente positivi. I crescenti vincoli nell’impiego delle risorse, soprattutto quelle relative al personale, ed il progressivo ridimensionamento dei trasferimenti ministeriali del FFO, aggravato dalla perdurante assenza di contributi per l’edilizia, impongono all’Ateneo di proseguire con rigore il processo di monitoraggio e analisi delle spese fisse e a carattere pluriennale.

L’introduzione di criteri selettivi nella ripartizione dei punti organico, basati sugli indicatori delle spese di personale e delle spese di indebitamento e su altri indicatori di sostenibilità finanziaria, rendono ancora più attuale tale necessità.

Il documento di Programmazione triennale di reclutamento del personale con i relativi aggiornamenti annuali e il documento di Programmazione 2013-2015, unitamente ad altri strumenti programmatori specifici (su ricerca, didattica, edilizia, performance, bilancio, ecc.), contribuiscono alla realizzazione e al raggiungimento delle linee e degli obiettivi strategici che l’Ateneo ha adottato alla fine del 2013 per i prossimi anni, nel rispetto dei valori a cui si ispira.

Tabella 51 – Gestione finanziaria e struttura finanziaria: principali indicatori per anno nell’Ateneo di Padova Descrizione 2011 2012 2013 Entrate per investimento – C 49.793 42.976 4.363 Spese per investimento – D 85.700 71.154 82.217 Copertura spese per investimento C/D 0,58 0,60 0,05 Crediti formati nell'anno – E 79.760 77.205 83.927 Entrate per funzionamento (accertamenti) – F 578.563 570.326 559.773 Indicatore di formazione crediti E/F 0,14 0,14 0,15 Debiti formati nell'anno – G 25.952 20.598 47.184 Spese per funzionamento (impegni) – H 490.535 462.413 470.403 Indicatore di formazione debiti G/H 0,05 0,04 0,10 Pagamenti totali – I 803.821 755.165 746.422 Fondo di cassa iniziale – L 227.183 210.887 221.036 Riscossioni totali – M 787.525 765.315 766.554 Equilibrio di cassa I/(L+M) 0,79 0,77 0,76 Pagamenti totali – I 803.821 755.165 746.422 Impegni totali – N 810.240 746.898 771.863 Grado di pagamento delle spese I/N 0,99 1,01 0,97 Riscossioni totali – M 787.525 765.315 766.554 Accertamenti totali – O 817.962 784.479 783.500 Grado di riscossione delle entrate M/O 0,96 0,98 0,98 Entrate proprie (compresi entrate da mutui) – P 235.924 233.853 229.364 Entrate totali (al netto delle partite di giro e delle contabilità speciali) – Q 596.600 583.464 564.136 Indicatore di autonomia finanziaria P/Q 0,40 0,40 0,41

141

Page 146: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Descrizione 2011 2012 2013 FFO – R 280.392 287.335 279.121 Entrate totali (al netto delle partite di giro e delle contabilità speciali) – Q 596.600 583.464 564.136 Indicatore di dipendenza finanziaria R/Q 0,47 0,49 0,49 Entrate proprie (compresi entrate da mutui) – P 235.924 233.853 229.364 FFO – R 280.392 287.335 279.121 Indicatore di indipendenza finanziaria P/R 0,84 0,81 0,82 Entrate proprie (compresi entrate da mutui) – P 235.924 233.853 229.364 Spese totali (al netto delle partite di giro e delle contabilità speciali) – S 588.965 545.972 552.620 Indicatore di autosufficienza finanziaria P/S 0,40 0,43 0,42 Spesa per il personale – T 329.736 312.230 305.977 Oneri tributari e finanziari: oneri finanziari – U 2.746 2.651 2.805 Spese per funzionamento (impegni) – H 490.535 462.413 470.403 Indicatore 1 di rigidità della spesa (T+U)/H 0,68 0,68 0,66 Spesa per il personale – T 329.736 312.230 305.977 Oneri tributari e finanziari: estinzione di mutui passivi – V 4.863 4.943 7.400 Oneri tributari e finanziari: oneri finanziari – U 2.746 2.651 2.805 Spese totali (al netto delle partite di giro e delle contabilità speciali) – S 588.965 545.972 552.620 Indicatore 2 di rigidità della spesa (T+U+V)/S 0,57 0,59 0,57

Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione: elaborazioni su dati del Conto Consolidato Consuntivo di Ateneo per gli anni 2011 e 2012 e su dati del Conto Consuntivo di Ateneo per l’anno 2013

7.3.3. ANALISI DELLA GESTIONE E CONFRONTI CON ALTRI ATENEI: PRINCIPALI INDICATORI

A completamento delle proprie analisi, il NVA ritiene opportuno approfondire alcuni aspetti relativi alla gestione finanziaria dell’Ateneo di Padova mediante il confronto con altri atenei di dimensioni paragonabili (Grafico 50). La fonte per il calcolo degli indicatori di questa sezione è rappresentata dall’Omogenea Redazione dei Conti Consuntivi MIUR 2013, l’unica che consenta, pur con le dovute cautele, una comparazione fra atenei. Per questo motivo alcuni valori rappresentati potrebbero discostarsi da quelli evidenziati nelle sezioni precedenti, a causa di una diversa aggregazione e classificazione delle entrate e delle spese.

L’indicatore di copertura delle spese per funzionamento registra una lieve diminuzione rispetto al 2012, pur mantenendosi su positivi valori superiori all’unità: ciò conferma un sostanziale equilibrio finanziario per la parte corrente a riprova di una rigorosa politica di bilancio, che colloca l’Ateneo al primo posto fra gli atenei del gruppo.

Con riferimento all’indicatore di autonomia finanziaria, l’Università di Padova risulta al secondo posto fra gli atenei del gruppo di confronto, per l’incidenza delle entrate proprie (34%)42, che comprendono la contribuzione studentesca, i finanziamenti per la didattica e per la ricerca di provenienza sia pubblica che privata e altre entrate patrimoniali. Anche l’indicatore relativo alla capacità di attrazione di risorse da istituzioni pubbliche e private, pur registrando una riduzione rispetto al 2012 (51%) si mantiene su livelli molto buoni e colloca Padova al primo posto fra gli atenei di confronto con altri due atenei.

42 La differenza di incidenza delle entrate proprie citata nella Omogenea Redazione rispetto a quella desumibile nel Bilancio Consolidato Consuntivo di Ateneo è dovuta al fatto che quest’ultimo considera nelle entrate proprie anche le entrate di natura patrimoniale e da accensione di prestiti e le entrate per attività sanitaria convenzionata.

142

Page 147: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

La buona capacità dell’Ateneo di Padova di attrarre risorse proprie aggiuntive dall’esterno rispetto al trasferimento dei fondi di funzionamento dal MIUR comporta un basso livello di dipendenza finanziaria delle entrate: rispetto agli atenei di confronto, Padova si colloca in posizione mediana.

La comune difficoltà finanziaria che sta coinvolgendo il sistema universitario nel suo complesso, accompagnata da evidenti segni di incertezza sulla conoscenza delle risorse disponibili e dalla conseguente difficoltà di darsi programmi certi e attendibili, sono il segno più che evidente che si debba mantenere alta l’attenzione sulla gestione e sulla struttura finanziaria dell’Ateneo, anche se Padova ha saputo, fino a questo momento, affrontare tali difficoltà in modo migliore rispetto ad altri atenei. La comparazione con gli altri conferma, dunque, anche per il 2013 le performance positive sotto il profilo della gestione finanziaria e di bilancio dell’Ateneo.

Una sfida importante aspetta l’Ateneo sul fronte dell’avvio della nuova contabilità economico-patrimoniale ed analitica: sarà interessante, nella prospettiva delle nuove grandezze economiche che l’Ateneo gestirà, rianalizzare altri e diversi indicatori, per trarre utili considerazioni in merito al raggiungimento di obiettivi di economicità, efficienza ed efficacia.

Grafico 50 – Omogenea Redazione dei Conti Consuntivi 2013: principali indicatori nel gruppo di confronto

Per la definizione degli indicatori si veda la Tabella 51. L’indicatore sulla capacità di attrazione delle risorse degli atenei è stato calcolato rapportando le entrate da attività commerciali e da convenzioni alle entrate proprie. I dati contabili delle Università di Napoli-Federico II e di Roma-La Sapienza non sono confrontabili. Fonte: Unipd – Servizio Controllo di Gestione: elaborazioni su dati MIUR – Omogenea redazione dei conti

consuntivi 2013

1,06

1,13

1,10

0,97

1,09

1,09

0,33

0,34

0,30

0,22

0,35

0,16

0,46

0,49

0,33

0,43

0,49

0,49

0,50

0,52

0,51

0,54

0,56

0,52

0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40

Torino

Roma - La Sapienza

Padova

Napoli - Federico II

Milano Statale

Firenze

Bologna

Bari

Dipendenza finanziaria Capacità di attrazione risorse

Autonomia finanziaria Copertura spese per funzionamento

dati non confrontabili

dati non confrontabili

143

Page 148: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

7.4. CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE Come è noto, al fine di garantire trasparenza e omogeneità dei sistemi e delle procedure contabili delle università, di consentire l'individuazione della situazione patrimoniale e la valutazione dell'andamento complessivo della gestione, il D.Lgs. 18/2012 ha stabilito che gli atenei adottino un sistema di contabilità economico-patrimoniale ed analitica, nonché un bilancio unico di ateneo. L’Ateneo ha colto prontamente questa opportunità di miglioramento e con delibera del CdA (ottobre 2012) ha approvato il progetto “Bilancio Unico, Contabilità Economico-Patrimoniale, Contabilità Analitica” suddiviso in due fasi:

• il passaggio al bilancio unico in contabilità finanziaria (COFI) dal 1.01.2013;

• l’implementazione della contabilità economico-patrimoniale (COEP) e della contabilità analitica (COAN) dal 1.01.2014 (posticipata poi al 1.01.2015 dalla delibera 323/2013 del CdA in mancanza dei necessari decreti attuativi previsti dal D.Lgs. 18/2012);

Il bilancio di previsione ed il conto consuntivo dell’esercizio 2013, pertanto, a differenza degli anni passati, comprendono anche le risultanze contabili dell’Amministrazione Centrale e di tutte le strutture con autonomia di gestione, che non sono più dotate di bilanci separati, pur mantenendo autonomia gestionale e contabile.

Il NVA dà atto che nel corso del 2013 e del 2014 l’Ateneo ha impegnato qualificate “risorse” per il completamento dell’assetto contabile e gestionale legato al bilancio economico e patrimoniale, pur in assenza, in una prima fase, dei decreti attuativi sui principi contabili.

In particolare le attività hanno riguardato:

• predisposizione di tutte le tabelle per la configurazione del sistema U-GOV;

• avvio del progetto di formazione al personale interessato (personale della contabilità, dirigenti, capi servizio, segretari di dipartimento e personale delle strutture);

• avvio del processo di informazione dei prorettori, delegati, componenti del CdA e del SA;

• definizione, con apposita delibera del CdA, delle aliquote di ammortamento e delle condizioni per la predisposizione del primo stato patrimoniale dell'Ateneo. Per tale finalità è stata avviata la ricognizione del patrimonio dell'Ateneo sulla base di quanto deliberato dal CdA e la definizione del patrimonio immobiliare dell'Ateneo;

• avvio al gruppo di lavoro per la predisposizione della bozza di Regolamento amministrativo contabile; analisi di tutti i flussi per la predisposizione delle regole operative da trasmettere a tutte le strutture;

• realizzazione delle attività finalizzate alla predisposizione del budget autorizzatorio di Ateneo e alla verifica della sua implementazione con il sistema U-GOV;

• analisi della futura gestione del budget e dei progetti di ricerca/didattica con U-GOV;

• realizzazione delle procedure per il passaggio dei dati relativi alla gestione 2014 (in chiusura) alla nuova gestione 2015 (crediti, debiti, progetti).

Il processo attivato dall’Area Finanza, Programmazione e Controllo e guidata dalla Direzione Generale, ha consentito all’Ateneo di avviare la contabilità economico-patrimoniale ed analitica dal 1.01.2015.

Il NVA dà atto con soddisfazione del processo condotto con tenacia pur in presenza di obiettive difficoltà, sia per l’impatto culturale che un simile passaggio comporta, sia per le difficoltà anche tecniche sul piano dei sistemi informativi e del necessario e costante rapporto con il CINECA

144

Page 149: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

che gestisce i programmi informatici di supporto.

Allo stato delle relazioni prodotte, il progetto sta procedendo e, pur con le difficoltà citate, non paiono siano emerse criticità tali da mettere a rischio l’obiettivo.

Il NVA sottolinea l’importanza della formazione graduale ed adeguata di tutte le componenti dell’Ateneo, con attenzione alla componente attiva nella ricerca, nella convinzione che se si cambia un sistema contabile, l’intera organizzazione cambia il proprio modo di agire.

Apprezzato il contributo significativo che l’avvio di una contabilità economico-patrimoniale determina in un contesto organizzativo, il NVA richiama l’attenzione sul fatto che essa è uno strumento gestionale, fondamentale per fare scelte sempre più consapevoli e basate su dati oggettivi, ma è pur sempre solo uno strumento, che in nessun modo potrà sostituire la capacità politica e gestionale degli organi di governo e management dell’Ateneo.

145

Page 150: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione
Page 151: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

8. L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

L’obiettivo di ampliare e consolidare il processo di internazionalizzazione dell’Ateneo viene da tempo ritenuto tra quelli prioritari. Implementare l’internazionalizzazione comporta azioni coordinate principalmente per la didattica e per la ricerca.

In questo capitolo verranno descritte e commentate le principali azioni di internazionalizzazione riguardanti la didattica e la mobilità delle persone dell’Ateneo.

8.1. DIDATTICA Un primo elemento da considerare è la mobilità degli studenti dell’Ateneo con il Programma LLP/Erasmus.

Per esemplificare numericamente il livello di interesse degli studenti nei confronti di questo tipo di offerta didattica, nell’a.a. 2012/13 sono state presentate 2.032 domande, sono risultati vincitori 1.435 studenti, 1.386 hanno accettato di partecipare al programma di mobilità e il reale utilizzo ha coinvolto 1.163 studenti.

La percentuale degli studenti che vanno all’estero assume per l’a.a. 2012/13 il secondo valore più alto, dopo Bologna, tra gli atenei del gruppo di confronto (Tabella 52). Il valore raggiunto (2,1%) potrebbe sembrare basso; è invece significativo se si considera che la media delle università europee si attesta attorno all’1%.

A conferma di questi dati, si segnala anche la classifica della Commissione Europea, presentata nel 2014, relativa ai 100 atenei maggiormente impegnati nella mobilità Erasmus in uscita riferita all’a.a. 2012/13. In tale classifica l’Ateneo di Padova si pone in ottima posizione (la sesta) dopo alcune università spagnole e l’Ateneo di Bologna.

Il Grafico 51 riporta l’andamento dei flussi in uscita e in entrata degli studenti per mobilità Erasmus Studio dall’a.a. 1989/90 all’a.a. 2013/14. Il grafico evidenzia che il trend degli studenti in uscita è sempre stato in aumento, se si eccettua un periodo di stabilità nei primi anni duemila in cui in Italia è entrato in vigore l’ordinamento previsto dal D.M. 270/2004.

L’andamento del numero degli studenti in entrata ha attraversato un periodo di inerzia tra il 2003 e il 2008 probabilmente in conseguenza del fatto che la riorganizzazione dei corsi universitari negli altri paesi europei è avvenuta in ritardo rispetto all’Italia. Dopo un periodo di lieve aumento, pare ora che il trend si sia assestato attorno ai 680 ingressi annui.

147

Page 152: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Grafico 51 – Programma Erasmus Studio: numero di studenti in uscita e in entrata e relativa percentuale sul totale iscritti per anno accademico dell’Ateneo di Padova

Fonte: Unipd – Servizio Relazioni Internazionali

I dati MIUR dell’ultimo quinquennio relativi alla mobilità internazionale degli studenti confermano il trend positivo per la mobilità in uscita, mentre evidenziano una sostanziale stabilizzazione di quella in entrata.

Tabella 52 – Programmi di mobilità internazionale: numero di studenti in uscita e in entrata e relativa percentuale sul totale iscritti per anno accademico dell’Ateneo di Padova

Anno accademico

Studenti in uscita % studenti in

uscita su totale iscritti

Studenti in entrata % studenti in

entrata su totale iscritti Totale

di cui in mobilità extra-

europea

Totale

di cui in mobilità extra-

europea

2012/13 1.262 58 2,1 850 103 1,4

2011/12 1.175 73 1,9 900 105 1,5

2010/11 1.106 102 1,8 880 215 1,4

2009/10 1.154 85 1,9 702 88 1,1

2008/09 1.072 93 1,7 706 125 1,2

Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica (Università e Ricerca) - Rilevazione "Contribuzione e interventi"

Il confronto con i dati di mobilità in entrata e in uscita per gli atenei del gruppo di confronto conferma, come gli anni precedenti, buoni risultati per quanto riguarda la mobilità in uscita: Padova è seconda solo a Bologna con un rapporto tra studenti in mobilità in uscita e studenti iscritti pari a 2,1%. Per quanto riguarda la mobilità in entrata, Padova si colloca al terzo posto, dopo Bologna e Firenze (1,4%), confermando valori decisamente migliorabili di attrattività nei programmi di mobilità internazionale Tabella 53

.

0

200

400

600

800

1.000

1.200

1.400

1989/90 1992/93 1995/96 1998/99 2001/02 2004/05 2007/08 2010/11 2013/14

OUT

IN

2013/142,0%

2013/141,2%

2001/021,2%

2001/020,9%

148

Page 153: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 53 – Programmi di mobilità internazionale: numero di studenti in entrata e in uscita e relativa percentuale sul totale iscritti negli atenei del gruppo di confronto nell’a.a. 2012/13

Ateneo

Studenti in uscita % studenti in uscita su totale iscritti

Studenti in entrata % studenti

in entrata su totale iscritti

Totale di cui in

mobilità extra-europea

Totale

di cui in mobilità extra-

europea

Padova 1.262 58 2,1 850 103 1,4

Bari 371 1 0,7 275 - 0,5

Bologna 2.362 171 3,0 2.266 483 2,9

Firenze 710 57 1,4 1.066 142 2,1

Milano 761 27 1,3 415 48 0,7

Napoli – Federico II 846 26 1,0 290 16 0,4

Roma – La Sapienza 1.250 130 1,1 1.482 173 1,3

Torino 980 67 1,5 543 68 0,8

Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica (Università e Ricerca) - Rilevazione "Contribuzione e interventi"

Per quanto riguarda gli iscritti stranieri (coloro che non posseggono la cittadinanza italiana), i dati statistici ministeriali riportano i numeri senza discriminare tra coloro che hanno residenza fissa in Italia e coloro che provengono dall’estero per iscriversi all’università. Dato il notevole aumento della popolazione immigrata negli anni recenti e la conseguente integrazione, i dati che riguardano gli immatricolati e gli iscritti alle lauree sono di difficile interpretazione.

La Tabella 54 riporta il numero di iscritti stranieri negli aa.aa. 2011/12, 2012/13 e 2013/14 e si riferisce a tutti i livelli di formazione, compresa quella post lauream.

Tabella 54 – Studenti stranieri: numero di iscritti e relativa percentuale sul totale iscritti per tipologia di offerta formativa e per anno accademico nell’Ateneo di Padova

Tipologia di offerta formativa 2011/12 2012/13 2013/14

v.a. % sul totale v.a. % sul

totale v.a. % sul totale

Lauree e lauree magistrali a ciclo unico - Immatricolati stranieri 364 3,6 446 4,3 410 3,9

Lauree e lauree magistrali a ciclo unico – Iscritti stranieri 1.828 3,9 1.806 3,9 1.746 3,8

Lauree magistrali - Iscritti stranieri 394 3,3 435 3,6 478 4,0

Dottorati - Iscritti stranieri 150 9,9 160 11,1 171 12,0

Scuole di specializzazione - Iscritti stranieri 81 6,1 70 4,9 n.d. n.d.

Master 1° livello* - Iscritti stranieri (escluso HUMAN RIGHTS AND DEMOCRATISATION)* 55 11,9 65 10,8 40 8,2

Master 2° livello - Iscritti stranieri 16 3,9 12 3,6 6 2,1

* Non è stato considerato nel conteggio degli iscritti il Master in Human Rights and Democratisation poiché, proprio per la sua struttura, prevede che la maggior parte dei posti sia riservata a studenti stranieri.

Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

La Tabella 55 presenta gli immatricolati sia per residenza che per cittadinanza (per gli stranieri). Ancora una volta Bologna emerge come l’Ateneo che contemporaneamente attrae percentualmente più immatricolati da fuori regione e degli immatricolati con cittadinanza straniera circa la metà non sono residenti.

149

Page 154: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 55 – Immatricolati: percentuale degli immatricolati per zona di residenza e percentuale di immatricolati stranieri nel gruppo di confronto nell’a.a. 2012/13

Ateneo

% immatricolati per zona di residenza

% immatricolati con cittadinanza straniera

Totale immatricolati Regione Fuori

regione Estero Totale di cui

residenti nella

regione Bari 93,2 6,6 0,2 1,5 1,2 8.369

Bologna 60,7 36,5 2,8 7,1 3,7 12.929

Firenze 80,9 15,9 3,2 8,3 4,6 7.934

Milano Statale 85,2 14,0 0,7 6,6 5,6 11.177

Napoli - Federico II 96,8 3,1 0,1 0,6 0,5 12.478

Padova 84,5 14,2 1,3 4,7 3,1 10.507

Roma - La Sapienza 78,2 20,5 1,3 6,2 4,5 14.857

Torino 86,8 11,1 2,2 6,8 4,5 10.832 Fonte: MIUR – Anagrafe Studenti: dati estratti il 14.10.2014

La Tabella 56 mostra le percentuali di provenienza (sul totale degli stranieri) degli iscritti a master e corsi di perfezionamento, scuole di specializzazione e dottorati di ricerca. L’area di maggior provenienza degli iscritti stranieri è l’Europa: gli iscritti ai master provengono in larga parte dall’Europa occidentale, mentre un’elevata percentuale degli iscritti alle scuole di specializzazione proviene dall’Europa Orientale. È significativo il fatto che oltre il 51% degli iscritti stranieri ai dottorati di ricerca provenga da Asia ed Americhe.

Tabella 56 – Post-Lauream: numero di studenti iscritti stranieri e relativa percentuale per area di provenienza e per tipologia di corso post lauream nell’Ateneo di Padova nell’a.a. 2012/13

Area di provenienza Numero e percentuale di studenti stranieri iscritti a

Totale Scuole di specializzazione Dottorati di ricerca Master e Corsi di

perfezionamento

Europa Orientale 43 (61,4%) 40 (25,0%) 34 (20,9%) 117 (29,8%)

Europa Occidentale 13 (18,6%) 30 (18,8%) 52 (31,9%) 95 (24,2%)

Asia 6 (8,6%) 47 (29,4%) 28 (17,2%) 81 (20,6%)

Africa 7 (10,0%) 8 (5,0%) 16 (9,8%) 31 (7,9%)

America 1 (1,4%) 35 (21,9%) 33 (20,2%)* 69 (17,6%)

TOTALE 70 160 163 393

*Compresi 3 iscritti provenienti dall’Australia Fonte: Unipd – Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità della Didattica

A partire dal 2006 sono state avviate due iniziative a sostegno delle scuole di dottorato, per favorire il processo di internazionalizzazione: la Fondazione CARIPARO finanzia infatti 32 borse di dottorato per ciascun anno su progetti di ricerca selezionati da un’apposita commissione e 15 borse esplicitamente riservate a studenti stranieri, comprensive di accoglienza gratuita.

Entrando nel dettaglio dei livelli superiori dell’istruzione universitaria e della formazione alla ricerca, si può analizzare la Tabella 57 che riporta i dati riguardanti gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca per Padova e per gli atenei del gruppo di confronto.

150

Page 155: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 57 – Dottorato di ricerca: numero di studenti iscritti e relativa percentuale nel gruppo di confronto nell’a.a. 2012/13

Ateneo

N. studenti iscritti ai dottorati di ricerca

Totale di cui stranieri

v.a. %

Bari 650 50 7,7

Bologna 1.661 246 14,8

Firenze 960 115 12,0

Milano 1.403 179 12,8

Napoli - Federico II 1.442 49 3,4

Padova 1.435 160 11,1

Roma - La Sapienza 3.155 379 12,0

Torino 1.037 94 9,1

Fonte: MIUR – Ufficio Statistica

Grazie alle risorse messe in campo, Padova ha raggiunto nel 2013 una percentuale di dottorandi provenienti dall’estero pari al 11,1%, più alta rispetto all’anno precedente in cui aveva assunto valore pari all’9,9%, rimanendo tuttavia inferiore a quelle di Bologna, Milano, Firenze e Roma-La Sapienza.

La situazione dell’Ateneo padovano per quanto riguarda i corsi di master di primo e secondo livello vede, invece, un posizionamento soddisfacente se confrontato con gli atenei del gruppo di confronto, pur diminuendo dal 17,7% del 2011 al 13,3% del 2013 (Tabella 58).

Tabella 58 – Master: numero di corsi attivati, totale iscritti e percentuale di studenti stranieri sul totale degli iscritti nel gruppo di confronto nell’a.a. 2012/13

Ateneo N. Corsi

di master attivati

Studenti iscritti ai Master

Totale di cui stranieri

v.a. %

Bari 26 497 5 1,0

Bologna 61 1.705 311 18,2

Firenze 48 1.211 83 6,9

Milano 18 378 24 6,3

Napoli-Federico II 26 346 - -

Padova 50 1.175 156 13,3

Roma 144 2.429 169 7,0

Torino 66 1.713 288 16,8 Fonte: MIUR – Ufficio di Statistica

Per quanto riguarda l’erogazione dell’offerta formativa in lingua inglese si sottolinea che attualmente all’Università di Padova sono attivi complessivamente 9 corsi di laurea magistrale interamente in lingua inglese (di cui 1 in lingua inglese e francese), 5 corsi di master universitario (più altri 5 corsi tenuti in inglese e francese e altri 13 parzialmente in inglese), e 19 Winter and Summer School (cfr. Paragrafo 8.2). Inoltre in molti dottorati di ricerca, principalmente dell’area scientifica, molte lezioni sono tenute in lingua veicolare (Tabella 59).

151

Page 156: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 59 – Corsi in lingua inglese: elenco delle laurea magistrali per scuola e dei master nell’Ateneo di Padova nell’a.a. 2014/15

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE interamente in lingua inglese

MASTER di 1° e 2° livello interamente in lingua inglese

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria:

Forest Science

Scuola di Economia e Scienze Politiche:

Business Administration

Economics and Finance

Human Rights and Multi-level Governance

Scuola di Ingegneria:

Environmental Engineering

Scuola di Medicina e Chirurgia:

Medical Biotechnologies

Scuola di Psicologia:

Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology

Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale:

Local development

Historical Sciences - in English and French

Master in Business and Management –MBM - 1st level

Master in International Business for Small and Medium Enterprises – MIBS- 1st level

Surface Treatments for Industrial Application - 1st level

Pediatrics and Its Sub-Specialty Areas - 2nd level

European Master’s Degree in Human Rights and Democratization – International Master

Basic Design, Execution and Control of Structures and Foundations- in English and French 1st level

Bio-Building and Management of Real Estate Projects in Africa – in English and French 1st level

Integrated Management of Water Resources and Environmental Sanitation - in English and French 1st level

Urban and Rural Application of Solar Technologies in African Countries - in English and French 1st level

Advanced Design of Structures and Foundations - in English and French 2nd level

Fonte: Unipd – Sito web istituzionale di Ateneo

Inoltre le scuole di Ateneo erogano all’interno dei propri corsi di laurea magistrale e in qualche caso anche di corsi di laurea triennale, singoli insegnamenti in lingua inglese aperti sia a studenti italiani che stranieri.

I dipartimenti di riferimento dei singoli corsi di studio erogati totalmente o in parte in lingua veicolare offrono agli studenti frequentanti anche insegnamenti gratuiti per il miglioramento della lingua inglese (50 ore con insegnanti madrelingua per gruppi di 10-15 studenti).

Analogamente, al fine di garantire un insegnamento efficace e di alto livello, l’Ateneo si è attivato per i docenti che tengono insegnamenti in inglese offrendo loro la possibilità di frequentare percorsi formativi differenziati che rispondano alle diverse esigenze espresse dal personale docente (cfr. Paragrafi 8.2).

Lo sviluppo dell’offerta didattica in lingua veicolare, quale strumento destinato ad accrescere il potenziale di attrazione dell’Ateneo, rimane una delle linee strategiche della politica di internazionalizzazione dell’Università di Padova.

Il NVA nota con soddisfazione che nell’ultimo periodo l’Ateneo ha cercato di privilegiare l’offerta in lingua veicolare negli stadi più avanzati dell’istruzione e che si stia compiendo uno sforzo mirante a costruire dei pacchetti di offerta didattico-scientifica che possano essere facilmente accessibili a studenti provenienti dall’estero. Altrettanto positivo che il nuovo portale web dell’Ateneo preveda una versione in inglese che sostanzialmente riproduca la versione italiana con aggiornamento continuo dei contenuti di interesse. Nonostante gli sforzi fatti, l’accesso tramite il sito di Ateneo al materiale e alle informazioni concernenti i corsi, pubblicati in inglese, non è sempre del tutto soddisfacente. Talvolta l’informazione in lingua veicolare finisce su pagine in italiano che allontanano dal sito coloro che l’italiano non lo comprendono. Il NVA suggerisce un monitoraggio continuo delle procedure di accesso alle pagine riguardanti la didattica e la correzione di eventuali errori riscontrati.

152

Page 157: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Secondo il Rapporto del Rettore sullo Stato di Ateneo 2013-2014, il sistema di certificazione delle carriere in lingua inglese è ora del tutto funzionante e si stanno studiando semplificazioni delle operazioni amministrative che il richiedente deve fare per ottenere tale certificazione.

8.2. AZIONI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE Il programma europeo Erasmus+ for Study a partire dal 2014 sostituisce il precedente programma LLP Erasmus Studio ed è certamente il programma di mobilità studentesca più conosciuto. Tuttavia non è il solo che permetta flussi di studenti in entrata e in uscita. La Tabella 60 di seguito presentata, esplicita i numeri della mobilità in entrata ed in uscita per gli studenti negli ultimi anni accademici. Da tali dati risulta evidente che i programmi Erasmus Mundus, Erasmus Placement (che consente agli studenti di accedere a tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca), le Winter e Summer School, gli accordi bilaterali e altri (come ad es. Ciencia sem Fronteiras) costituiscono ulteriori importanti veicoli di scambio che verranno di seguito descritti.

Tabella 60 – Mobilità internazionale: numero di studenti in uscita e in entrata per anno accademico nell’Ateneo di Padova

Programma a.a. 2012/13 N. Studenti OUTGOING

a.a. 2013/14 N. Studenti

OUTGOING

a.a. 2012/13 N. Studenti INCOMING

a.a. 2013/14 N. Studenti INCOMING

a.a. 2012/13 TOTALE

Studenti in mobilità

a.a. 2013/14 TOTALE

Studenti in mobilità

LLP-Erasmus Studio 1.166 1.163 684 680 1.850 1.843

LLP-Erasmus Placement 91 112 40 35 131 147

Erasmus Mundus Azione 1 115 74 68 111 183 185

Erasmus Mundus Azione 2 non previsti 2 35 57 35 59

Accordi Bilaterali 52 48 39 80 91 128

Altri percorsi congiunti 14 27 7 6 21 33

Erasmus Intensive Programmes 15 0 31 0 46 0

International Summer & Winter Schools non previsti 36 750 723 750 760

Summer School Regione Veneto 2013 non previsti 0 135 0 135 0

Ciencia sem Fronteiras non previsti non previsti 45 143 45 143

Altro: mobilità Coimbra Group 0 0 0 2 0 2

TOTALE 1.453 1.462 1.834 1.838 3.287 3.300

Fonte: Unipd – Servizio Relazioni Internazionali

Il programma europeo Erasmus Mundus, al quale l’Università di Padova partecipa attivamente ormai da diversi anni, ha come obiettivo generale il miglioramento della qualità dell’istruzione superiore nell’Unione Europea e la promozione della comprensione interculturale mediante la cooperazione con i Paesi terzi ed è strutturato in tre diverse azioni;

L’Azione 1 permette a cittadini dell’Unione Europea e di Paesi terzi di frequentare un corso integrato di eccellenza di secondo o di terzo livello che preveda un periodo di studio in almeno due università di due diversi Paesi e il rilascio al termine del percorso di un titolo doppio o congiunto da parte delle due o più istituzioni presso cui è stata realizzata parte dell’attività formativa.

153

Page 158: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Nell’a.a. 2013/14 l’Ateneo ha proseguito la propria attività nell’ambito dei 13 progetti già attivi (Tabella 61), di cui 7 a livello di laurea magistrale, 2 a livello di master universitario e 4 a livello di dottorato di ricerca. Tali progetti hanno coinvolto nell’anno in oggetto un network di 50 università straniere di 22 diversi paesi europei ed extraeuropei contro le 44 istituzioni partner e i 21 paesi coinvolti dell’anno precedente a conferma del crescente interesse da parte delle istituzioni di tutto il mondo nei confronti di percorsi internazionali di questa tipologia, che ben si collocano nella prospettiva di internazionalizzazione perseguita dall’Ateneo.

Tabella 61 – Erasmus Mundus Azione 1: elenco progetti dell’Ateneo di Padova nell’a.a. 2013/14

7 corsi di laurea magistrale:

STEDE - Erasmus Mundus Master in Sustainable Territorial Development;

SUTROFOR - Master in Sustainable Tropical Forestry Development;

SUFONAMA - Master in Sustainable Forest and Nature Management;

TPTI - Techniques, Patrimoines, Territoires de l'Industrie: Histoire, Valorisation, Didactique;

ASTROMUNDUS – Astrophysics;

ALGANT - Master course in Algebra, Geometry and Number Theory;

MEDfOR - Mediterranean Forestry and Natural Resources Management;

2 corsi di master universitario:

BIOETHICS - Master of Bioethics;

SAHC - Advanced Master in Structural Analysis of Monuments and Historical Constructions;

4 corsi di dottorato di ricerca:

ALGANT DOC - Algebra, Geometry and Number Theory Joint Doctorate;

FONASO - Forest and Nature for Society;

EXTATIC - Extreme-ultraviolet and X-ray Training in Advanced Technologies for Interdisciplinary Cooperation;

FUSION-DC - International Doctoral College in Fusion Science and Engineering.

Fonte: Unipd – Servizio Relazioni Internazionali

Complessivamente, gli studenti coinvolti nell’a.a. 2013/14 in progetti Erasmus Mundus Azione 1 sono stati 185. Di particolare rilevanza è la conferma della buona partecipazione di studenti self-sponsored (senza borsa di studio) sia al programma STEDE (coordinato dall’Ateneo che ha ricevuto un finanziamento per il quarto biennio pari a 479.000 euro) che ad ALGANT (quest’ultimo coordinato congiuntamente dall’Ateneo e dall’Université de Bordeaux I - Francia): nell’a.a. 2013/14 sono stati 25, registrando dunque un aumento sostanziale rispetto all’a.a. 2012/13 (19).

L’Azione 2 del Programma Erasmus Mundus prevede invece l’erogazione di borse di studio per la mobilità di studenti, ricercatori, docenti universitari e personale tecnico-amministrativo tra le università dei Paesi dell’UE e dei Paesi terzi, suddivisi in diverse aree geografiche (Lotti).

Nel corso dell’a. a. 2013/14 si è rafforzata la partecipazione dell’Ateneo a questo tipo di progetti: in totale sono 17 i partenariati, principalmente con Paesi dell’Estremo Oriente e dell’America Latina, e 4 i progetti coordinati direttamente dall’Ateneo di Padova (Tabella 62).

154

Page 159: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 62 – Erasmus Mundus Azione 2: elenco progetti dell’Ateneo di Padova nell’a.a. 2013/14

ARTESS – Argentina Towards Europe for Social Sciences;

PRECIOSA – Programme of Exchange and Cooperation for International Studies between Europe and South America;

SILKROUTE – SILK Road Universities Towards Europe;

BAPE – Bolivia, Argentina, Peru and Europe;

EADIC – Europe-Argentine for Development, Innovation & Change;

EADIC 2 – Europe-Argentine for Development, Innovation & Change;

MONESIA – MObility Network Europe-South America: an institutional approach;

MEXICO 20 – Lot 20 mobility for El Salvador, Guatemala, Honduras, México, Nicaragua;

ANIMO CHEVERE – Academic Network for International MObility: Cuba, Chile, Ecuador, Venezuela and Europe Reaching for Excellence;

AMIDILA - Academic Mobility for Inclusive Development In Latin America;

WILL POWER - Window India Learning Link POWER;

Emma West – Erasmus Mundus Mobility with Asia;

Emma West 2 – Erasmus Mundus Mobility with Asia 2;

EMMASIA 2013 – Erasmus Mundus Mobility with Asia;

AL-FIHRI-ALMET-EU;

AL-IDRISI – A scholarship scheme for exchange and cooperation between Europe and the Maghreb;

EDEN – Erasmus Mundus Academic Network

Fonte: Unipd – Servizio Relazioni Internazionali

Il nuovo progetto SILKROUTE – SILK Road Universities Towards ha ricevuto nel 2013 un finanziamento di oltre 2,5 milioni di euro per un totale di 113 borse destinate alla mobilità da e verso 5 paesi dell’Asia Centrale di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo.

Il progetto PRECIOSA, finanziato nella call del 2012 con un budget di oltre 3,3 milioni di euro, prevede per il secondo bando la mobilità di 69 beneficiari in arrivo in Europa (24 in più rispetto al previsto).

Si sono invece conclusi a settembre 2013 6 progetti: BAPE– Bolivia, Argentina, Peru and Europe (il primo progetto Azione 2 coordinato dall’Ateneo – finanziato nel 2009 ÁNIMO, ¡CHÉVERE! – Academic Network for International Mobility, EADIC 2, MEXICO 20– El Salvador, Guatemala, Honduras, Mexico y Nicaragua, MONESIA– MObility Network Europe-Southamerica: an Institutional Approach, WILL POWER– Window India Learning Link Power e si avvia verso la conclusione (2015) ARTESS (Argentina Towards Europe for Social Sciences), che ha consentito sino a oggi l’assegnazione di 67 borse di mobilità internazionale.

La possibilità per i progetti Erasmus Mundus Azione 2, introdotta nel 2012, di realizzare più di un bando per le borse di studio, consente di rinnovare di anno in anno la presenza di studenti, ricercatori e docenti provenienti da determinate aree geografiche. Molti candidati scelgono Padova anche grazie ai contatti stabiliti dai beneficiari che hanno visitato il nostro Ateneo negli anni precedenti. Tale tendenza si registra in particolare per il Sud Est Asiatico, con i 3 progetti EMMA attualmente attivi, e il Nord Africa, con i progetti AL FIHRI ed AL IDRISI.

Altro aspetto positivo di rilievo è l’incremento dell’interesse da parte degli studenti padovani per le borse offerte da tali progetti: nell’a.a. 2013/14 il numero di domande di candidati “outgoing” è aumentato esponenzialmente (2 candidature pervenute nell’a.a. 2012/13 versus 53 candidature registrate nell’a.a. 2013/14) e di conseguenza anche il numero di studenti in partenza nell’a.a. 2014/15 è considerevole rispetto agli scorsi anni, come si evince dalla Tabella 60 (da 2 studenti outgoing nell’a.a. 2012/13 a 17 studenti outgoing nell’a.a. 2013/14).

155

Page 160: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

L’Azione 3 sostiene iniziative, studi, progetti, eventi e altre attività di natura transnazionale volti a migliorare l’attrattività, il profilo, l’immagine e la visibilità dell’istruzione superiore europea nel mondo, oltre che la sua accessibilità. Le attività possono essere attuate da reti miste di organizzazioni europee e di Paesi terzi operanti nel campo dell’istruzione superiore.

Nell’a.a. 2013/14 l'Università di Padova ha partecipato attivamente alla fase conclusiva del Progetto EM-iDEA: Bringing the Erasmus Mundus Community together to disseminate, exchange and act.

A conclusione della panoramica relativa al programma comunitario Erasmus Mundus, è utile evidenziare che l’entrata in vigore del nuovo programma Europeo per Istruzione, Formazione, Gioventù e Sport Erasmus+ (2014-2020), comporterà sostanziali modifiche nell’organizzazione delle attività prima contemplate nel programma Erasmus Mundus. Erasmus + prevede infatti, all’interno dell’Azione Chiave 1, la possibilità di continuare il percorso di cooperazione a livello di secondo ciclo, attraverso l’istituzione di Joint Master Degree, mentre i percorsi a livello di terzo ciclo convergono ora nel nuovo programma europeo per Ricerca e Innovazione Horizon 2020, e nella fattispecie nelle azioni Marie Curie. Si esauriranno invece progressivamente i precedenti progetti Erasmus Mundus inerenti le Azioni 2 e 3, in quanto le attività svolte nell’ambito di tali tipologie di progetti sono solo in parte confluite nelle nuove azioni del programma Erasmus+.

Tali modifiche giustificano il progressivo decremento nel numero di progetti di Azione 2 e 3, mentre i percorsi a livello di laurea magistrale (ex Azione 1-A) proseguiranno presumibilmente all’interno del nuovo programma, sovrapponendosi in una prima fase e venendo gradualmente sostituiti in seguito, nella denominazione, da progetti di Joint Master Degree (Azione Chiave 1 di cui sopra).

Per quanto concerne la cooperazione inter-istituzionale, l’Ateneo ha stipulato, nel corso dell’anno solare 2014, 38 nuovi accordi di collaborazione accademica, la grande maggioranza dei quali (36) con istituzioni universitarie extra-europee. Aumenta dunque il numero complessivo di accordi attivi, che fino ad agosto 2014 risultano in totale 259. La mobilità dei docenti (30 in uscita e 56 in entrata fino ad agosto 2014) registra una variazione parallela all’andamento della mobilità studentesca nell’ambito dei medesimi accordi: è significativo l’aumento della mobilità in entrata, che è più che raddoppiata rispetto all’a.a. 2012/13 nel caso degli studenti (da 39 a 80) e che ha registrato un aumento più che sostanziale rispetto all’anno solare 2013 nel caso dei docenti (da 37 a 56), a conferma dell’attrattività crescente del nostro Ateneo a livello internazionale, considerando che la maggior parte degli accordi che hanno registrato flussi di mobilità riguardano istituzioni extra-europee. Tale attrattività è maggiormente rilevante a fronte dei cambiamenti in senso contrario, come per esempio la chiusura dell’accordo con l’Università della California e la diminuzione dei fondi disponibili a parità di numero di accordi in essere, che giustificano il decremento registrato invece nella mobilità in uscita.

Il crescente impegno dell’Ateneo nel promuovere e sostenere i percorsi internazionali finalizzati al rilascio di titoli doppi o congiunti, è confermato anche nell’a.a. 2013/14. La scelta di pubblicare bandi mirati per tale programma ha consentito di finanziare la mobilità degli studenti coinvolti con apposite borse di studio. Complessivamente si sono così attivati flussi di mobilità per 27 studenti outgoing e 6 studenti incoming, per un totale di 33 studenti con un incremento di oltre il 50% rispetto all’anno precedente. La Tabella 63 riassume il coinvolgimento dell’Ateneo, nell’a.a 2013/14, in percorsi internazionali non Erasmus Mundus finalizzati al rilascio di titoli doppi o congiunti (6 in totale, di cui 2 a livello di laurea triennale e 4 a livello di laurea magistrale).

156

Page 161: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Tabella 63 – Titolo doppio/congiunto: elenco dei programmi congiunti finalizzati al rilascio del titolo nell’Ateneo di Padova nell’a.a. 2013/14

Accordo Bilaterale Area Corso di studio

Ecole Supérieure de Commerce de Montpellier, (France) Economia Economia e Management - L18

Manchester Metropolitan University - Business School (UK) Economia Economia e Management - L18

Friedrich Schiller Universitaet Jena Filosofia - Idealismo Tedesco e filosofia dell'Europa Moderna

Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche - LM78

Université Stendhal-Grenoble 3 Filologia - Francesistica e Italianistica

Laurea Magistrale in Filologia Moderna -LM14

Universitè Paris V et Paris VII Biologia - Genetique Moleculaire Laurea Magistrale in Biologia

Molecolare, Curriculum "Génétique moleculaire"- LM6

Università Jagellonica di Cracovia (Polonia) Studi Europei Laurea Magistrale in in Studi Europei -LM90

Fonte: Unipd – Servizio Relazioni internazionali

A conferma del crescente interesse dell’Ateneo per tali iniziative, nel corso dell’a.a. 2013/14 sono stati siglati altri 2 nuovi accordi nell’ambito degli Studi Europei con due istituzioni rumene (uno a livello di laurea triennale con l’Università Babes-Bolyai, Cluj-Napoca e uno di laurea magistrale con l’Università Vasile Goldis di Arad). L’inizio della mobilità studentesca è previsto per l’a.a. 2014/15.

Sempre nell’ambito dei titoli doppi/congiunti, si evidenzia come la pluriennale esperienza di Padova nell’ambito del progetto di eccellenza Top Industrial Managers for Europe (T.I.M.E.) sia proseguita anche nell’a.a. 2013/14, con la realizzazione di 9 mobilità nelle varie sedi consorziate in Francia, Spagna e Danimarca.

A seguito dell’introduzione del nuovo programma europeo Erasmus+, in cui confluiscono in gran parte le azioni del precedente programma LLP – Lifelong Learning Programme, a partire dal 2014 gli Intensive Programme non esistono più in quanto tali, ma sussistono come possibile attività all’interno di progetti di più ampio respiro, come per esempio Partenariati Strategici (Azione Chiave 2). Nel corso dell’a.a. 2013/14 l’Ateneo non ha dunque coordinato alcun progetto Intensive Programme (IP), essendo terminati i progetti IP approvati negli anni scorsi con la precedente programmazione europea (LLP).

Le International Summer and Winter School di Ateneo – ISWS, avviate dall’Ateneo nel 2010 e organizzate in collaborazione con istituzioni accademiche internazionali allo scopo di potenziare le opportunità di formazione sia nel campo della ricerca sia in quello della didattica, hanno confermato nel corso delle varie edizioni la loro rilevanza e pregnanza nel quadro delle iniziative di internazionalizzazione dell’Ateneo. Nel 2013 le proposte premiate sono state 19, con un budget massimo ottenibile pari a 15.000 euro ciascuno e un finanziamento complessivo pari a 160.000 euro, e anche per l’anno 2014 sono già stati selezionati 19 nuovi progetti, a conferma del costante interesse da parte dei Dipartimenti per l’iniziativa proposta, che coinvolge diverse tipologie di utenti: ricercatori, dottorandi, studenti post-graduate italiani e stranieri, professionisti e dipendenti pubblici o privati.

Per quanto attiene le attività di cooperazione, durante l’anno 2013 l’Ateneo ha finanziato 33 progetti nell’ambito del bando Iniziative di cooperazione universitaria, che hanno permesso la mobilità di 23 persone in uscita e 10 in entrata (3 mobilità, assegnate nel 2013, sono state effettuate nel 2014). Nel 2014, la 5a edizione del progetto ha premiato 36 progetti.

Con riferimento alle attività di cooperazione allo sviluppo, la Regione Veneto non ha previsto alcun finanziamento per la realizzazione di Summer School da parte dell’Ateneo nel 2013 attraverso la L. 55/1999. È invece di recente notifica (agosto 2014) la deliberazione relativa al

157

Page 162: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

Piano 2014 degli interventi di cooperazione decentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale, con la quale la Giunta Regionale ha approvato il progetto proposto dal nostro Ateneo per la realizzazione di 4 Summer School, della durata di 1-2 settimane ciascuna, in Africa Sub Sahariana (Camerun ed Etiopia) e nel Subcontinente indiano (Nepal).

Tali iniziative si rivolgono a giovani ricercatori, dottorandi o studenti post-graduate. Il finanziamento regionale è pari a 40.000 euro.

Al fine di rafforzare la cooperazione internazionale e la collaborazione con gruppi avanzati di ricerca provenienti dall’estero e in particolare da Paesi dell’Asia centrale, l’Ateneo ha inoltre finanziato nell’a.a. 2013/14 la mobilità in entrata di 8 giovani ricercatori provenienti da India e Nepal, nell’ambito del bando International Mobility Program for Young Researchers from India and Nepal. Dato il riscontro fortemente positivo dei Dipartimenti che hanno ospitato gli studenti, l’Ateneo ha deciso di dare continuità all’iniziativa finanziando ulteriori 8 borse di studio/ricerca anche per l’a.a. 2014/15.

L’a.a. 2013/14 ha registrato un aumento significativo delle presenze a Padova di studenti appartenenti al progetto di eccellenza Ciência sem Fronteiras, promosso dal Governo brasiliano, che finanzia borse per la mobilità di studenti, dottorandi e docenti brasiliani nel mondo e al quale l’Ateneo partecipa dal 2011 insieme ad altre Università italiane selezionate dal governo brasiliano. Il secondo bando per studenti si è chiuso a maggio 2013. A fronte dei 45 studenti e dottorandi che hanno studiato a Padova nell’a.a. 2012/13, nell’a.a. 2013/14 sono in totale 143 gli studenti e dottorandi che frequentano le lezioni presso il nostro Ateneo.

Riscontri molto positivi sono stati registrati anche per l’iniziativa Visiting Scientist, avviata nel 2010 con l’obiettivo di incoraggiare la mobilità in entrata di studiosi di chiara fama provenienti dall’estero per brevi periodi. Il numero di docenti invitati è progressivamente cresciuto: se nell’ambito della prima chiamata (2010) sono stati assegnati 14 contributi, con un budget totale di 60.000 euro, il bando 2013 ha visto l’assegnazione di 54 contributi, per un finanziamento complessivo di 130.000 euro. Durante l’ultima edizione, relativa all’anno solare in corso, l’Ateneo ha finanziato 50 borse di studio.

Sempre con l’obiettivo di incrementare il numero di docenti stranieri presenti in Ateneo, nel 2014 è stata realizzata, nell’ambito della Programmazione Triennale MIUR 2013-2015, una nuova iniziativa riguardante i Visiting Professor. Sono state messe a bando 20 posizioni destinate a studiosi e professionisti stranieri di chiara fama per svolgere attività didattica e di collaborazione scientifica con gruppi di ricerca già attivi presso i dipartimenti dell’Ateneo per un periodo di sei mesi.

Si segnala inoltre il successo crescente registrato dall’iniziativa di tutorato per il progetto Buddy-Erasmus, avviato a partire dall'a.a. 2012/13 in collaborazione con il Servizio Diritto allo Studio e Tutorato. Il progetto prevede l'assistenza agli studenti stranieri in mobilità internazionale da parte di studenti patavini iscritti a corsi di laurea magistrale adeguatamente selezionati e formati allo scopo. L’iniziativa è volta a migliorare la qualità dei servizi offerti agli studenti stranieri e auspicabilmente favorirà l’incremento delle presenze straniere in Ateneo. È compito del Buddy accogliere gli studenti all'arrivo a Padova, fornire loro supporto nello svolgimento delle prime pratiche burocratiche e mostrare l'ubicazione delle principali strutture universitarie (uffici, aule, segreterie, mense, biblioteche, studi dei docenti). Il Buddy rimane poi a disposizione durante l’intero periodo di permanenza degli studenti a Padova. Il servizio è retribuito per un carico di lavoro stimato in 25 ore complessive per ciascun Buddy. L’a.a. 2013/14 ha visto 53 studenti selezionati come Buddy e supervisionati da 2 Tutor di Coordinamento. Il Tutor di Coordinamento, con contratto di 180 ore, è incaricato della

158

Page 163: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

formazione dei Buddy assegnati e del monitoraggio della loro attività, riportata e valutata in una relazione finale.

Per il terzo anno consecutivo il Servizio Relazioni internazionali ha proposto l’iniziativa Percorsi di Internazionalizzazione, un ciclo di incontri mensili dedicati agli aspetti più rilevanti dell’internazionalizzazione e alle relative iniziative interne e della Commissione Europea. Tra dicembre 2013 e giugno 2014 sono stati proposti 8 incontri.

Come novità principale si annoverano gli interventi, a ogni incontro, di un relatore di nota fama a livello nazionale/internazionale, con consolidata esperienza nell’argomento specifico trattato, che hanno permesso di aprire l’iniziativa, prima di carattere principalmente interno, a una platea più ampia. Tutti gli incontri hanno destato grande interesse tra i docenti e il personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo, interesse che trova conferma nella partecipazione molto elevata a ogni incontro, anche da parte di rappresentanti di altri atenei italiani, e nel riscontro molto positivo dei questionari di valutazione, che hanno registrato un indice di soddisfazione medio complessivamente pari all’84,2%.

Nell’ambito di tali eventi sono stati organizzati due incontri in collaborazione con l’Agenzia LLP-Italia e i Bologna Expert, che hanno scelto Padova come sede dell’ultimo incontro a conclusione del loro mandato ufficiale, oltre a un corso di formazione in Progettazione Europea della durata di 2 giorni, che ha visto la partecipazione di personale docente e tecnico amministrativo: anche il corso di formazione ha avuto riscontri molto positivi da parte degli iscritti, che hanno richiesto ulteriori corsi di approfondimento.

Per il terzo anno consecutivo il Servizio Relazioni Internazionali ha organizzato l’Erasmus International Staff Training Week nell’ambito dell’azione LLP/Erasmus Staff Mobility for training. Hanno partecipato 23 amministrativi e 1 docente, provenienti da tutti i Paesi dell’UE. Benché le richieste di partecipazione siano state numerose, il numero dei partecipanti è stato mantenuto volutamente contenuto al fine di garantire una migliore organizzazione, ottimizzare la partecipazione e puntare alla qualità dei contenuti.

Inoltre si segnala la crescente partecipazione dell’Ateneo a reti internazionali. Nell’a.a. 2013/14, l’Università di Padova ha confermato la sua adesione, oltre al Coimbra Group, con il quale esiste un legame duraturo e consolidato nel tempo, all’EUA – European University Association, alla rete Triangulum e al network di eccellenza T.I.M.E. – Top Industrial Managers for Europe. Al contempo si menziona la recentissima partecipazione al consorzio ESRUC – Eurasian Silk Road Universities Consortium, il rinnovo per il prossimo triennio 2014-2016 della recente adesione (2012) al gruppo prestigioso di università consorziate VIU – Venice International University e la recentissima approvazione della candidatura, come unica istituzione italiana, alla rete World100 Reputation Network, che si prefigge di mettere in rete le prime 200 università al mondo per prestigio e reputazione.

Per concludere, il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), in collaborazione con il Servizio Relazioni Internazionali ha avviato nel corso dell’a.a. 2012/13 e realizzato nel corso dell’a.a. 2013/14 il progetto LEAP: Learning English for Academic Purposes, rivolto in particolare ai docenti che dovranno tenere insegnamenti in lingua inglese, al fine di garantire un insegnamento efficace e di alto livello anche sul piano linguistico. E’ stata inoltre recentemente confermata per l’a.a. 2014/15 l’attivazione della seconda edizione del progetto.

159

Page 164: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Nucleo di ... - unipd.it · Supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo. La traduzione inglese dell’introduzione è stata redatta grazie alla collaborazione

8.3. ENTRATE DERIVANTI DA FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI Fra i principali elementi che contribuiscono all’internazionalizzazione vi è la capacità dell’Ateneo di attrarre finanziamenti internazionali. Un ruolo rilevante nell’ambito delle risorse finanziarie acquisite autonomamente dall’Ateneo è rappresentato dalle entrate per ricerca e didattica provenienti da enti e organismi internazionali e dall’UE.

Le entrate per la ricerca provenienti dall’UE nel 2013 ammontano a circa 19,3 milioni di euro e registrano un lieve aumento rispetto all’anno precedente; la quota di risorse acquisite dall’Ateneo, per finalità di ricerca, da altri enti e organismi internazionali ammonta a 1,6 milioni di euro, in aumento rispetto ai 607.000 euro del 2012 e ai 770.000 euro del 2011.

Il dettaglio dei finanziamenti e delle partecipazioni dell’Ateneo a progetti del VII programma quadro e le azioni intraprese per favorire la partecipazioni di docenti alle azioni dell’Ateneo, in particolare ad Horizon 2020, sono riportati nel Capitolo 3.

Per la didattica (contratti e contributi dall’UE per la didattica) le risorse provenienti dall’Unione Europea ammontano a quasi 3,3 milioni di euro (diminuite del 35,3% rispetto al 2012); quelle derivanti da altri enti e istituzioni internazionali sono pari a 204.454 euro, in aumento rispetto agli anni precedenti. A questi, si aggiungono infine 4,6 milioni di euro (contributi e borse di studio) per specifici programmi didattici o formativi connessi alle iniziative di cooperazione internazionale trasferiti dall’UE, con una diminuzione del 15% rispetto al 2012.

Nel complesso la quota di risorse provenienti dall’UE costituisce l’11,9% delle entrate proprie (cfr. Tabella 46) e, se a queste si aggiungono anche altri finanziamenti internazionali tale quota sicuramente aumenta.

Dall’analisi delle entrate acquisite si evince come l’Ateneo abbia migliorato sensibilmente la capacità di acquisire risorse esterne, in particolare sul versante della ricerca. Considerando la progressiva contrazione delle risorse di provenienza ministeriale e la congiuntura economica generale poco favorevole nella quale si è conseguito questo risultato, tale capacità merita un apprezzamento. Il NVA auspica che l’Ateneo di Padova continui a mantenere alto il livello di attenzione in merito alle azioni di internazionalizzazione al fine di potenziare ulteriormente, laddove possibile, tale ambito.

L’incremento dell’acquisizione di risorse internazionali tuttavia, pur contribuendo ad aumentare la competitività dell’Ateneo, a differenza del 2012, non costituisce più uno dei criteri di misurazione dei risultati degli atenei italiani utilizzato dal MIUR per la ripartizione delle quote premiali del FFO 2013 e 2014.

160