UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13...

10
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della biblioteca scolastica DONATELLA LOMBELLO

Transcript of UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13...

Page 1: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIAA.A.2012-13

Lezione n.1Presentazione del Modulo

Pedagogia della biblioteca scolastica

DONATELLA LOMBELLO

Page 2: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

Obiettivi del Modulo

Scopo del modulo è di fornirvi strumenti

per la riflessione critica relativa alla :

a) funzione educativa e didattica della Biblioteca Scolastica

b) educazione alla ricerca per la formazione del “ricercatore”

motivato competente e indipendente

Page 3: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

Contenuti dell'attività formativa:

a) funzione educativa della BS

b) i modelli di biblioteca scolastica nel

contesto internazionale; excursus

storico

c) percorsi di metodologia della ricerca

dell’informazione nella Biblioteca scolastica

d) aspetti organizzativi e biblioteconomici

Page 4: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

Bibliografia D.Lombello Soffiato , La biblioteca scolastica. Uno spazio educativo tra lettura e ricerca, Milano, Franco Angeli, 2009

Page 5: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

PREREQUISITI

visita a una Biblioteca scolastica

Biblioteca scolastica “IsolAmica” Direzione didattica “Aminternum” L’Aquila

Page 6: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

PREREQUISITI

visita a una Biblioteca pubblica- Sezione per Ragazzi

Sala lettura per Ragazzi, Montebelluna(TV),

“Biblioteche Oggi”, aprile 2003, vol. XXI – n.3, p.27

Page 7: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

Laboratorio in sessione plenaria

fase preparatoria realizzata in modo autonomo dallo studente secondo le seguenti consegne:

     aggregarsi in piccoli gruppi

ciascun gruppo individua l'argomento e la fascia d’età a cui ipoteticamente proporre il percorso

 

Argomenti per la Scuola dell'infanzia

e la Scuola Primaria

Le api Il corpo umano

Page 8: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

Laboratorio in sessione plenaria      Circoscrivere

l’argomento della ricerca ad un problema ben preciso

     Cercare presso Biblioteche pubbliche e/o scolastiche almeno tre libri per ragazzi di divulgazione scientifica relativi all’argomento prescelto

     Cercare presso Biblioteche pubbliche e/o scolastiche riviste scientifiche per ragazzi che trattino l’argomento prescelto.

       Individuare eventuali

siti internet (a portata di bambino) che trattino l’argomento.

    Analizzare i libri scelti

seguendo lo schema dell’allegato A.

Page 9: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

Le schede da utilizzare

Analisi del libro di divulgazione

Ipotesi di un percorso di ricerca

Le sei fasi della metodologia della ricercasecondo Michael B. Eisenberg e Robert Berkowitz

Page 10: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della.

Indicazioni bibliograficheVOLUMECognome N., Titolo, “Collana”, Città, Casa Ed., anno di

pubblicazioneCognome N., Titolo, in Cognome N. (a cura di), Titolo, “Collana”,

Città, Casa Ed., anno di pubblicazione, pp. 10-15

ARTICOLO RIVISTACognome N., Titolo, “Rivista”, n., anno, pp.10-15

Oppure “Chicago B” , modalità “Autore-data” in cui l’anno di pubblicazione precede il titolo:

Cognome N. (anno di pubblicazione) , Titolo, “ Nome della Collana”, Città, Casa Ed.

SAGGIO IN SITO WEBCognome N., Titolo, <sito internet>, ultima consultazione:

giorno/mese/anno