Un tuffo nella Darknet - camillopiscitelli.it · Che cos'è la Darknet? • TOR: il browser per...

22
UN TUFFO NELLA DARKNET Cyber-crimine e frodi online Relatore: Camillo Piscitelli www.camillopiscitelli.it

Transcript of Un tuffo nella Darknet - camillopiscitelli.it · Che cos'è la Darknet? • TOR: il browser per...

UN TUFFO NELLA DARKNET

Cyber-crimine e frodi online

Relatore: Camillo Piscitelliwww.camillopiscitelli.it

ARGOMENTI

• Cyber-degrado: ecco dove nasce il malaffare.

• Come operano i criminali da tastiera: strumenti.

• Psicologia: nella testa del cyber-criminale.

• Frodi online: come prevenire e arginare il fenomeno.

Che cos'è la Darknet?

• TOR: il browser per navigare in forma anonima.

• Circa il 90% dei contenuti online non sono indicizzati dai motori di ricerca.

• Bitcoin: la valuta digitale non controllata dalle banche.

Bitcoin: la moneta della criminalità 2.0

• Decentralizzata

• Anonima

• Ampio potere speculativo

Attività illegali

• Pedofilia

• Attacchi informatici

• Negozi virtuali (droghe, documenti, ecc.)

• Frodi online

Luoghi di ritrovo

• I forum della Darknet

• Marketplace: i negozi e-commerce della malavita online

Gli strumenti del mestiere:

• Dati delle carte di credito

• VPN (Virtual Private Network)

• Virtual Machine (sistemi operativi virtuali)

• SOCKS5 (proxy per la geolocalizzazione)

• Carte, SIM e conti intestati a prestanome

Come avviene il controllo anti-frode

• Fingerprinting: fuso orario, layout tastiera, lingua sistema operativo, tipo di sistema operativo, tipo di browser, cookie, cache, flash.

• Copia/incolla dei dati della carta

• Extra

Psicologia: nella testa del cyber-criminale

La seconda vita oscura degli utenti della Darknet

"Ultimamente mi sono dovuto fermare a pensare a questa mia seconda vita, al carding, ai soldi illegali... A quanto tutto

questo è figo, a quanto alimenta le mie manie di onnipotenza..."

Quali sono le motivazioni che spingono queste persone ad agire in questa maniera?

"Questo è il punto della situazione, il fascino di quello che faccio e il non poterlo raccontare."

"Siamo i fottuti attori della scena criminale informatica italiana, facciamo cose da film..."

Frodi online: un business da milioni di euro

• Le frodi su internet aumentano di anno in anno.

• Negli ultimi due anni il valore del denaro frodato è cresciuto del 30%.

• Dal 2011 il numero di transazioni non riconosciute online si è più che triplicato.

• Nel 2014 l’aumento in termini di numero di transazioni non riconosciute su internet è superiore al 60%.

Il prezzo dei dati delle carte di credito è andato riducendosi nel tempo.

Come prevenire la frode online

• Stare molto attenti ai propri documenti. Insospettitevi se ricevete una richiesta di copia dei vostri documenti.

• Il computer deve essere sempre aggiornato.

• Fare affidamento sui colossi del commercio online (Amazon, PayPal, Booking). Evitare circuiti poco conosciuti.

• Non pagare MAI online con il proprio bancomat o conto corrente.

• Utilizzare una carta di debito "ad-hoc" per gli acquisti su internet (es. PostePay).

• Per gli acquisti di oggetti usati utilizzate sempre lo scambio a mano, MAI ricarica PostePay e/o bonifico bancario.

Come prevenire la frode online

One more thing...Dimostrazione di un attacco di phishing al fine di

sottrarre i dati di accesso di un account Facebook.

GRAZIE A TUTTI!