Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo...

104
CITTÀ DI PALERMO Ufficio Traffico ed Authority PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO P.G.T.U. EMESSO DA: VERIFICATO DA: APPROVATO DA: Il Coordinatore del Gruppo Operativo ing. Nunzio Salfi Il Responsabile Scientifico prof. ing. Salvatore Amoroso Il Coordinatore della Commissione Tecnica ing. Attilio Carioti IL DIRIGENTE L’ASSESSORE IL SINDACO ELABORATO: IND INDAGINI SUL TRAFFICO DATA: febbraio 2010

Transcript of Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo...

Page 1: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

CITTÀ DI PALERMO Ufficio Traffico ed Authority

PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO

P.G.T.U.

EMESSO DA: VERIFICATO DA: APPROVATO DA: Il Coordinatore del Gruppo Operativo

ing. Nunzio Salfi Il Responsabile Scientifico

prof. ing. Salvatore Amoroso Il Coordinatore della Commissione Tecnica

ing. Attilio Carioti

IL DIRIGENTE

L’ASSESSORE

IL SINDACO

ELABORATO:

IND

INDAGINI SUL TRAFFICO

DATA:

febbraio 2010

Page 2: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 1 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO

Assessore alla Mobilità e Traffico Gruppo di coordinamento

Coordinatore ing. Attilio Carioti dirig. Servizio Ambiente ed Ecologia

dr. Marcello Bartolone dirig. AMAT Palermo s.p.a.

ing. Marco Ciralli dirig. Ufficio Traffico ed Authority

avv. Francesco A. Fiorino dirig. Settore Ambiente e Territorio

ing. Nunzio Salfi funz. Ufficio Traffico ed Authority

ing. Pasquale Spadola dirig. AMAT Palermo s.p.a.

ing. Marcello Vultaggio funz. AMIA s.p.a.

Gruppo di consulenza (Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti – DITRA – Università di Palermo)

Responsabile scientifico prof. ing. Salvatore Amoroso

prof. ing. Luigi La Franca

prof. ing. Michele Lo Presti

prof. ing. Marco Migliore

prof. ing. Giuseppe Salvo

Gruppo di lavoro

Coordinatore ing. Nunzio Salfi funz. Ufficio Traffico ed Authority

ing. Roberto Biondo funz. Settore Urbanistica ed Edil. Priv.

per. inf. Pietro Giammalva isp. Corpo di Polizia Municipale

ing. Antonino Martorana funz. Settore Urbanistica ed Edil. Priv.

arch. Salvatore Montaperto funz. Ufficio Traffico ed Authority

arch. Fabio Nicolicchia funz. Ufficio Traffico ed Authority

arch. Flaminio Puma funz. Ufficio Traffico ed Authority

geom. Carmelo Pinsino comm. Corpo di Polizia Municipale

geom. Michele Tornabene funz. Settore Centro Storico

hanno collaborato: Acquisizione dati dr. G. D’Anneo (Ufficio Statistica); dr. A. Sansone Santamaria e arch.

Patricolo (ARPA)

Infrastruttuazione G.I.S. ing. O. Sbacchi (SISPI)

Gestione G.I.S dr. I. Sammarco (Corpo di Polizia Municipale)

Procedure V.A.S. arch. G. Liuzzo (funz. Settore Urbanistica ed Edil. Priv.)

Rilevamenti dei flussi di traffico Arcabasso Maurizio - Ballotta Antonina - Belfiore Marinella – Bellia Nadia – Bellomonte Davide – Bologna Maria Grazia – Ciancio Salvatore – Cicala Emilia – Cionti Mario – Crocilla Loredana – Dell’Oglio Fabio – Di Simone Vincenzo – Fiore Francesca – Fragale Maurizio – Galati Carmelo – La Cognata Vincenza – Lo Verso Rosalia – Mandalari Demetrio – Mangano Davide – Mangione Calogero – Marchese Adelgisa – Marchese Rosalia – Mascari Salvatore – Messina Gianluca – Omezzoli Lucia – Parrino Rosario – Picone Tiziana – Polizzi Massimo – Sarcì Gioacchino – Scandurra Maria Cristina – Sorci Daniela – Spinelli Salvatore – Stemma Antonino – Taormina Lucrezia – Trapani Marco – Tumminia Giuseppe (’75) – Tumminia Giuseppe (’67) – Vaccaro Alessandro – Vaccaro Ignazio – Zara Nadia.

Page 3: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 2 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

I N D I C E

1. PREMESSA..............................................................................................................5

2. LE SEZIONI RILEVATE........................................................................................8

3. L’ANALISI DEI RISULTATI...............................................................................12

SEZIONI A VALLE DI VIALE REGIONE SICILIANA ......... .............................. 15

Sezione V.1 Via Pomara .......................................................................................... 16

Sezione V.2 C.so dei Mille ....................................................................................... 17

Sezione V.3 Via Conte Federico.............................................................................. 18

Sezione V.4 Via Giafar ............................................................................................19

Sezione V.5 Via Oreto.............................................................................................. 20

Sezione V.6 Via Orsa Minore.................................................................................. 21

Sezione V.7 Svincolo Bonagia (Albiri) ................................................................... 22

Sezione V.8 Via Villagrazia..................................................................................... 23

Sezione V.9 Via Basile ............................................................................................. 24

Sezione V.10 Via Altofonte...................................................................................... 25

Sezione V.11 Corso Calatafimi ............................................................................... 26

Sezione V.12 Via Pitrè .............................................................................................27

Sezione V.13 Via Perpignano.................................................................................. 28

Sezione V.14 Via E. Di Blasi.................................................................................... 29

Sezione V.15 Via N. Sauro....................................................................................... 30

Sezione V.16 V.le Leonardo da Vinci..................................................................... 31

Sezione V.17 V.le Lazio ........................................................................................... 32

Sezione V.18 Via Belgio (rampa) ............................................................................ 33

Sezione V.19 V.le Regione Siciliana (alt. Via Tranchina)..................................... 34

Sezione V.20 Svincolo Tommaso Natale ................................................................ 35

SEZIONI A MONTE DI VIALE REGIONE SICILIANA ......... ............................. 36

Sezione M.1 Corso dei Mille.................................................................................... 37

Sezione M.2 Via S. Maria di Gesù.......................................................................... 38

Sezione M.3 Via del Levriere .................................................................................. 39

Sezione M.4 Svincolo Bonagia ................................................................................ 40

Sezione M.5 SS 624 (Palermo-Sciacca) .................................................................. 41

Sezione M.6 Via Altofonte....................................................................................... 42

Sezione M.7 Corso Calatafimi ................................................................................ 43

Sezione M.8 Via Pitrè .............................................................................................. 44

Page 4: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 3 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.9 Via Perpignano................................................................................... 45

Sezione M.10 Via E. Di Blasi................................................................................... 46

Sezione M.11 V.le Leonardo da Vinci .................................................................... 47

Sezione M.12 V.le Michelangelo ............................................................................. 48

SEZIONI PASSANTI DEL VIALE REGIONE SICILIANA....... ........................... 49

Sezione P.1 Ponte Pomara....................................................................................... 50

Sezione P.2 Ponte Giafar......................................................................................... 51

Sezione P.3 Svincolo Bonagia.................................................................................. 52

Sezione P.4 Svincolo Basile ..................................................................................... 53

Sezione P.5 Svincolo Calatafimi ............................................................................. 54

Sezione P.6 Ponte via Pitrè...................................................................................... 55

Sezione P.7 Ponti piazza Einstein ........................................................................... 56

Sezione P.8 Svincolo Lazio ...................................................................................... 57

Sezione P.9 Svincolo Belgio..................................................................................... 58

Sezione P.10 Svincolo Tommaso Natale................................................................. 59

SEZIONI CENTRO CITTA’ ...................................................................................... 60

Sezione C.1 Via Messina Marine ............................................................................ 61

Sezione C.2 Corso dei Mille .................................................................................... 62

Sezione C.3 Via Lincoln...........................................................................................63

Sezione C.4 Via Oreto.............................................................................................. 64

Sezione C.5 Via Maqueda ....................................................................................... 65

Sezione C.6 Corso Tukory....................................................................................... 66

Sezione C.7 Corso Re Ruggero ............................................................................... 67

Sezione C.8 P.zza Indipendenza ............................................................................. 68

Sezione C.9 Foro Umberto I° .................................................................................. 69

Sezione C.10 Via Vittorio Emanuele II .................................................................. 70

Sezione C.11 Via Cavour......................................................................................... 71

Sezione C.12 Via Roma ........................................................................................... 72

Sezione C.13 Via Dante ........................................................................................... 73

Sezione C.14 Via Noce ............................................................................................. 74

Sezione C.15 Via F. Crispi....................................................................................... 75

Sezione C.16 Via Duca della Verdura.................................................................... 76

Sezione C.17 Via M.se di Villabianca..................................................................... 77

Sezione C.18 Via Notarbartolo (alt. Via Petrarca) ............................................... 78

Sezione C.19 Via Notarbartolo (alt. Stazione “Notarbartolo”) .... ....................... 79

Sezione C.20 Via P.pe di Palagonia ........................................................................ 80

Page 5: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 4 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.21 Via Pacinotti ...................................................................................... 81

Sezione C.22 V.le Leonardo da Vinci..................................................................... 82

Sezione C.23 Via Autonomia Siciliana................................................................... 83

Sezione C.24 Via Montepellegrino ......................................................................... 84

Sezione C.25 Via Sciuti (alt. Via Sozzi) .................................................................. 85

Sezione C.26 Via Principe di Paternò .................................................................... 86

Sezione C.27 Via Papa Sergio I° ............................................................................. 87

Sezione C.28 Via Libertà (alt. Via Lazio) .............................................................. 88

Sezione C.29 V.le Lazio (alt. V.le della Libertà) ................................................... 89

Sezione C.30 Viale Campania................................................................................. 90

Sezione C.31 Viale Lazio(alt. Via Lombardia)...................................................... 91

Sezione C.32 Via Sciuti (alt. V.le Lazio)................................................................. 92

Sezione C.33 V.le Lazio (alt. Via Molise) ............................................................... 93

Sezione C.34 V.le Lazio 4 (alt. Anagrafe) .............................................................. 94

Sezione C.35 Via Aquileia ....................................................................................... 95

Sezione C.36 V.le del Fante..................................................................................... 96

Sezione C.37 Via De Gasperi .................................................................................. 97

Sezione C.38 Via E. Restivo .................................................................................... 98

Sezione C.39 V.le Strasburgo.................................................................................. 99

Sezione C.40 Via La Malfa.................................................................................... 100

Sezione C.41 Via Tommaso Natale....................................................................... 101

Sezione C.42 Via Lanza di Scalea......................................................................... 102

Sezione C.43 V.le Regina Margherita di Savoia.................................................. 103

Page 6: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 5 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

1. PREMESSA

Il presente documento contiene il rapporto sulla campagna di rilevamento di flussi

veicolari lungo le più significative strade, a corredo delle analisi di ricostruzione del

quadro della mobilità, operate nell’ambito della stesura del Piano Generale del Traffico

Urbano (PGTU).

Pertanto per la stesura dello stesso si è provveduto a:

- predisporre una ricostruzione del quadro della mobilità urbana, attraverso

l’aggiornamento complessivo delle analisi dello stato di fatto, tramite una serie di

ricerche dirette e di specifiche rilevazioni;

- individuare un sistema integrato di misure, che, in conformità agli indirizzi forniti

dall’Amministrazione, intende provvedere al riassetto ed alla riorganizzazione del

traffico veicolare, della sosta e della mobilità pedonale e ciclabile.

Per quanto riguarda il rilevamento dei flussi, le attività poste in essere hanno

riguardato un totale di n° 85 sezioni, localizzate:

- al cordone di viale della Regione Siciliana, nel quale sono state individuate:

� n° 10 sezioni passanti (cioè lungo le carreggiate centrali), identificate con il

codice P.x,

� n° 20 sezioni a valle, identificate con il codice V.x

� n° 12 sezioni a monte dello stesso, identificate con il codice M.x

- nelle zone interne della città, dove sono state oggetto di rilievo 43 sezioni,

identificate con un codice C.x.

I flussi sono stati rilevati da squadre di operatori appositamente dislocate lungo le

sezioni stabilite, tranne le ultime tre dell’elenco che sono state monitorate dall’ARPA,

avvalendosi di apparecchiature di videoregistrazione.

A seconda della tipologia della strada e dei versi di percorrenza sono state

predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a

senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali della circonvallazione), allo

scopo di disporre sempre di un’unità libera per poter dare il cambio al collega

necessitante di sostituzione.

Page 7: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 6 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Gli operatori hanno riportato i dati in apposite schede all’uopo predisposte,

distinte secondo quattro fasce orarie (7,30 – 8,00; 8,00 – 9,00; 9,00-10,00; 10,00-11,00;

11,00-11,30) con un’ulteriore suddivisione di ogni fascia oraria in sottointervalli

temporali di 10 minuti ciascuno per facilitare il lavoro,

I veicoli sono stati conteggiati diversificandoli secondo le 5 tipologie seguenti:

- Autovetture

- Mezzi a due ruote

- Mezzi commerciali

- Bus di linea

- Bus turistici.

Nella tabella riguardante ogni sezione monitorata, i dati inerenti ciascuna di queste

tipologie sono stati riportati su una specifica colonna; la tabella è stata inoltre

completata con una sesta colonna riportante il totale per ogni sottointervallo di ogni

tipologia di veicolo.

Inoltre su ogni scheda sono stati annotati il totale dei vari tipi di veicolo censiti per

l’intera fascia oraria di riferimento e ovviamente il sito e la data del rilievo, il senso di

marcia dei veicoli rilevati ed il nome dell’operatore.

La campagna di rilevamento dei flussi di traffico è stata condotta, secondo i criteri

dettati dalla dottrina, scegliendo adeguatamente le giornate di monitoraggio, scartando

quindi i giorni festivi e prefestivi e le giornate caratterizzate da eventi metereologici

sfavorevoli; pertanto i flussi sono stati rilevati nelle giornate di martedì, mercoledì,

giovedì e venerdì.

Nelle pagine che seguono, per ognuna delle sezioni oggetto di rilievo, sono stati

riportati, oltre ai flussi veicolari, la data del rilievo, lo stralcio cartografico per una

immediata individuazione del sito e, ove disponibili, i flussi veicolari rilevati in

occasione della campagna di rilievi effettuata nel 1995. Ciò al fine di confrontare i dati

pregressi e quelli attuali, onde stabilire l’entità delle eventuali variazioni, espresse in

percentuale media.

Page 8: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 7 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Page 9: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 8 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

2. LE SEZIONI RILEVATE

Nella tabella che segue è riportato l’elenco di tutte le sezioni oggetto della

campagna di rilievo, condotta nei mesi di aprile, maggio e giugno 2009.

Ciascuna delle sezioni è associata al codice alfa-numerico identificativo che la

diversifica dalle altre.

Sezione V.1

Via Pomara

Sezione V.2

C.so dei Mille

Sezione V.3

Via Conte Federico

Sezione V.4

Via Giafar

Sezione V.5

Via Oreto

Sezione V.6

Via Orsa Minore

Sezione V.7

Svincolo Bonagia (Albiri)

Sezione V.8

Via Villagrazia

Sezione V.9

Via Basile

Sezione V.10

Via Altofonte

Sezione V.11

Corso Calatafimi

Sezione V.12

Via Pitrè

Sezione V.13

Via Perpignano

Sezione V.14

Via E. Di Blasi

Sezione V.15

Via N. Sauro

Sezione V.16

V.le Leonardo da Vinci

Sezione V.17

V.le Lazio

Sezione V.18

Via Belgio (rampa)

Sezione V.19

V.le Regione Siciliana (alt. Via Tranchina)

SEZIONI A VALLE DI VIALE REGIONE SICILIANA

Sezione V.20

Svincolo Tommaso Natale

Sezione M.1

Corso dei Mille SEZIONI A MONTE DI

Sezione Via S. Maria di Gesù

Page 10: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 9 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

M.2 Sezione M.3

Via del Levriere

Sezione M.4

Svincolo Bonagia

Sezione M.5

SS 624 (Palermo-Sciacca)

Sezione M.6

Via Altofonte

Sezione M.7

Corso Calatafimi

Sezione M.8

Via Pitrè

Sezione M.9

Via Perpignano

Sezione M.10

Via E. Di Blasi

Sezione M.11

V.le Leonardo da Vinci

VIALE REGIONE SICILIANA

Sezione M.12

V.le Michelangelo

Sezione P.1

Ponte Pomara

Sezione P.2

Ponte Giafar

Sezione P.3

Svincolo Bonagia

Sezione P.4

Svincolo Basile

Sezione P.5

Svincolo Calatafimi

Sezione P.6

Ponte via Pitrè

Sezione P.7

Ponti piazza Einstein

Sezione P.8

Svincolo Lazio

Sezione P.9

Svincolo Belgio

SEZIONI PASSANTI DEL VIALE REGIONE SICILIANA

Sezione P.10

Svincolo Tommaso Natale

Sezione C.1

Via Messina Marine

Sezione C.2

Corso dei Mille

Sezione C.3

Via Lincoln

Sezione C.4

Via Oreto

Sezione C.5

Via Maqueda

SEZIONI CENTRO CITTA’

Sezione Corso Tukory

Page 11: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 10 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

C.6 Sezione C.7

Corso Re Ruggero

Sezione C.8

P.zza Indipendenza

Sezione C.9

Foro Umberto I°

Sezione C.10

Via Vittorio Emanuele II

Sezione C.11

Via Cavour

Sezione C.12

Via Roma

Sezione C.13

Via Dante

Sezione C.14

Via Noce

Sezione C.15

Via F. Crispi

Sezione C.16

Via Duca della Verdura

Sezione C.17

Via M.se di Villabianca

Sezione C.18

Via Notarbartolo (alt. Via Petrarca)

Sezione C.19

Via Notarbartolo (alt. St.ne Notarbartolo)

Sezione C.20

Via P.pe di Palagonia

Sezione C.21

Via Pacinotti

Sezione C.22

V.le Leonardo da Vinci

Sezione C.23

Via Autonomia Siciliana

Sezione C.24

Via Montepellegrino

Sezione C.25

Via Sciuti (alt. Via Sozzi)

Sezione C.26

Via Principe di Paternò

Sezione C.27

Via Papa Sergio I°

Sezione C.28

Via Libertà (alt. Via Lazio)

Sezione C.29

V.le Lazio (alt. V.le della Libertà)

Sezione C.30

Viale Campania

Sezione C.31

Viale Lazio(alt. Via Lombardia)

Sezione Via Sciuti (alt. V.le Lazio)

Page 12: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 11 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

C.32 Sezione C.33

V.le Lazio (alt. Via Molise)

Sezione C.34

V.le Lazio 4 (alt. Anagrafe)

Sezione C.35

Via Aquileia

Sezione C.36

V.le del Fante

Sezione C.37

Via De Gasperi

Sezione C.38

Via E. Restivo

Sezione C.39

V.le Strasburgo

Sezione C.40

Via La Malfa

Sezione C.41

Via Tommaso Natale

Sezione C.42

Via Lanza di Scalea

Sezione C.43

V.le Regina Margherita di Savoia

Page 13: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 12 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

3. L’ANALISI DEI RISULTATI

In virtù dei dati rilevati, confrontati con quelli acquisiti nella campagna di rilievi

del 1995, si riscontra quanto segue.

Per le sezioni a valle del viale Regione Siciliana, si è riscontrata, nella

maggioranza delle stesse, la predominanza di aumenti di flussi nel verso in entrata alla

circonvallazione, con una punta massima del 371% in via Perpignano1,. Sono stati

invece riscontrati dei decrementi nelle sezioni delle vie Pitrè (-38,9%), Pomara (-35%) e

C.so dei Mille (-41,1%). Nel verso contrario, cioè in uscita dalla circonvallazione e

quindi in ingresso nelle varie strade, è stata registra la predominanza di incrementi dei

flussi, rispetto al 1995, con scarti percentuali significativi in corrispondenza delle vie

Perpignano, Lazio, Leonardo da Vinci, Conte Federico e via Pitrè, ove si è palesato un

valore di picco (+255%), mentre valori decrescenti sono stati appurati nelle sezioni di

via Pomara (-37,6%) e di corso dei Mille (-52%).

Per le sezioni a monte del viale Regione Siciliana, sono stati osservati aumenti

dei flussi veicolari in entrambe le direzioni (da e per la circonvallazione) per tutte le

sezioni, tranne che in viale Michelangelo, dove è stato appurato un decremento in

entrambi i sensi con un valore max intorno al 52%. In particolare l’incremento

generalizzato, cui prima si è fatto cenno, è notevole:

- nella sezione di corso Calatafimi, con punte del 589% in uscita dalla

circonvallazione (ed ingresso in corso Calatafimi in direzione monte) e del 438%

nel verso opposto (in entrata);

- nella sezione di via Altofonte in entrata (da via Altofonte verso la

circonvallazione), ove è stato appurato un valore di +252%;

- nella sezione del viale Leonardo da Vinci in uscita dalla circonvallazione in

direzione monte, ove è stato appurato un valore di +105,9%.

Per le sezioni passanti del viale Regione Siciliana, si nota mediamente un

decremento, rispetto al 1995, che oscilla dal 40 all’80% per i flussi in direzione Catania

con l’eccezione della sezione in corrispondenza del ponte Pomara, dove il decremento è

1 L’analisi comparata effettuata ha evidenziato l’esistenza valori anomali nella sezione di via Villagrazia in uscita verso la circonvallazione, con valori di scarto percentuale oscillanti da +3.830,4% a +5.440%. L’anomalia del dato induce a ritenere che si possa essere in presenza di valori dubbi misurati nel 1995 e pertanto per tale sezione occorrerebbe approfondire l’analisi.

Page 14: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 13 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

solo dello 0,5%. Anche in direzione Trapani si registra un decremento dei flussi

passanti, che varia dal 3%, calcolato nella sezione del ponte di via Pitrè, all’83,8%

calcolato nella sezione all’altezza dello svincolo di via Basile, con valori intermedi nelle

altre sezioni.

Le considerazioni sopra svolte evidenziano, ancora una volta, la circostanza che il

viale della Regione Siciliana (pur essendo l’unica circonvallazione di Palermo) non è

interessata da rilevanti flussi di transito che la percorrono per l’intera sua lunghezza (da

un’autostrada all’altra), visti i decrementi di flusso rilevati nelle sezioni passanti.

La circonvallazione svolge invece un compito specifico di strada urbana di

collegamento ed in particolare di raccordo trasversale tra i vari assi radiali che

congiungono le periferie alla zona centrale di Palermo, con un addensamento dei flussi

proprio nel tratto tra i nodi “Calatafimi” e “Lazio” Tale fenomeno, come detto, è

addebitabile alle funzioni svolte dal viale Regione Siciliana, asse fortemente utilizzato:

- per smistare i poderosi flussi veicolari determinati dagli spostamenti da un

quartiere all’altro della città (spostamenti interno-interno)

- per consentire le connessioni fra la città e i paesi dell’hinterland, (spostamenti

interno/esterno ed esterno/interno), visto il forte aumento del pendolarismo dovuto

al crescente numero di cittadini che trasferiscono la propria residenza fuori

dall’ambito urbano, per ragioni connessi con il mercato immobiliare.2

Per quanto riguarda i rilievi nelle sezioni interne alla città, l’esiguo numero di

sezioni rilevate nel 1995, rispetto a quelle monitorate con la campagna svolta nel 2009,

2 Tale analisi suggerirebbe la necessità di:

- incrementare il numero di svincoli e sbocchi sulla circonvallazione (realizzando le previsioni degli strumenti di pianificazione del territorio previste nel viale Francia, nel viale De Gasperi e nella Via Oreto), realizzare gli interventi infrastrutturali già progettati ed appaltati (quali il nodo di via Perpignano ed il completamento dei ponti sul fiume Oreto), nonché di potenziare quelli esistenti (in particolare Via Pitrè, C.so Calatafimi e Via E. Basile);

- porre in essere interventi infrastrutturali atti a consentire permeabilità trasversale pedonale del viale Regione Siciliana, tramite la costruzione di una serie di sovrappassi pedonali, atti da un lato a garantire un adeguato livello di accessibilità pedonale con soluzioni che garantiscono la massima sicurezza e dall’altro a contribuire alla fluidificazione del traffico veicolare tramite l’abolizione degli impianti semaforici esistenti;

- attuare iniziative infrastrutturali (anche in variazione agli strumenti urbanistici vigenti) di ulteriore potenziamento del sistema del trasporto pubblico, a guida vincolata e non, onde poter orientare le abitudini degli utenti, in modo da concretizzare una diversa ripartizione modale che tenda a decrementare fortemente l’uso del mezzo privato a favore di quello collettivo.

Page 15: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 14 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

consente il confronto soltanto per n° 6 di loro e limitatamente alle fasce orarie 08,00 ÷

09,00 e 09,00 ÷ 10,00.

Per quasi tutte dette sezioni si registra un decremento percentuale dei flussi

veicolari; nello specifico si osserva:

- un valore di picco del decremento lungo viale del Fante, pari a -70,4%, in

direzione Trapani, nella fascia oraria 09,00 ÷ 10,00;

- un valore di minima del decremento lungo Foro Umberto I°, pari a -2,6%, in

direzione Catania, nella fascia oraria 09,00 ÷ 10,00;

- un decremento notevole su corso Re Ruggero, pari a -69,6%, nella direzione corso

Tukory – piazza Indipendenza, nella fascia oraria 08,00 ÷ 09,00;

Il trend di decremento sopra descritto registra fenomeni in controtendenza in via

Roma (altezza Via P.pe di Belmonte), dove è stato calcolato invece un incremento del

+31,4%, nella fascia oraria 09,00 ÷ 10,00; al contrario, nella medesima sezione, ma

nella fascia oraria 08,00 ÷ 09,00 si è rilevato un decremento percentuale dei flussi

veicolari pari a -7,4%.

Page 16: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 15 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

SEZIONI A VALLE DI VIALE REGIONE SICILIANA

Page 17: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 16 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.1 Via Pomara

Data del rilievo: 26/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 257 66 17 3 3 346 -35,1 09.00-10.00 279 84 22 3 2 390 -7,8 10.00-11.00 321 153 33 2 4 513 27,6

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 275 48 40 6 6 375 -15,3 09.00-10.00 327 122 65 5 5 524 17,5 10.00-11.00 199 40 34 3 3 279 -37,6

Page 18: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 17 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.2 C.so dei Mille

Data del rilievo: 02/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 183 30 14 10 7 244 -41,1 09.00-10.00 212 46 10 7 6 281 -23,4 10.00-11.00 166 36 11 6 8 227 -38,6

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 137 41 15 6 2 137 -38,2 09.00-10.00 129 33 12 3 0 129 -52,0 10.00-11.00 124 34 8 3 0 124 -46,3

Page 19: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 18 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.3 Via Conte Federico

Data del rilievo: 24/04/2009 Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 175 37 9 3 175 224 -3,4 09.00-10.00 193 42 7 2 193 244 92,1 10.00-11.00 198 50 4 3 198 255 127,7

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 171 32 6 3 0 212 40,4 09.00-10.00 191 24 1 0 0 216 127,4 10.00-11.00 181 24 6 4 0 215 110,8

Page 20: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 19 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.4 Via Giafar

Data del rilievo: 15/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 641 204 55 0 38 938 32,5 09.00-10.00 471 166 59 0 32 728 22,8 10.00-11.00 415 196 20 0 3 634 2,8

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 617 120 27 8 8 780 5,8 09.00-10.00 796 133 15 7 10 961 49,7 10.00-11.00 631 125 18 7 8 789 19,5

Page 21: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 20 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.5 Via Oreto

Data del rilievo: 16/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 366 120 54 0 18 558 -49,0 09.00-10.00 250 83 12 15 10 370 -63,2 10.00-11.00 221 74 21 0 8 324 -64,9

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 617 73 36 0 22 748 23,8 09.00-10.00 583 79 39 0 22 723 19,7 10.00-11.00 409 64 19 0 13 505 -25,3

Page 22: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 21 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.6 Via Orsa Minore

Data del rilievo: 26/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1520 65 22 13 0 1620 3,8 09.00-10.00 1080 62 37 17 1 1197 11,2 10.00-11.00 1102 79 28 15 3 1227 16,5

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 482 157 33 0 0 672 -2,3 09.00-10.00 626 240 28 2 0 896 65,6 10.00-11.00 530 159 21 0 0 710 14,5

Page 23: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 22 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.7 Svincolo Bonagia (Albiri)

Data del rilievo: 03/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 829 178 52 16 0 829 N.D. 09.00-10.00 549 76 27 4 1 549 N.D. 10.00-11.00 300 27 18 4 0 300 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 495 98 27 19 0 639 N.D. 09.00-10.00 289 58 18 17 0 382 N.D. 10.00-11.00 290 53 16 18 0 377 N.D.

Page 24: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 23 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.8 Via Villagrazia

Data del rilievo: 22/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 643 221 39 1 0 904 3830,4 09.00-10.00 378 168 8 0 0 554 5440,0 10.00-11.00 362 168 20 1 0 551 4138,5

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 690 265 9 0 0 964 -5,8 09.00-10.00 706 201 7 0 0 914 27,7 10.00-11.00 438 188 12 2 0 640 3,6

Page 25: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 24 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.9 Via Basile

Data del rilievo: 06/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 2869 582 52 12 6 3521 -10,1 09.00-10.00 2821 499 47 11 6 3384 14,8 10.00-11.00 2447 372 24 8 7 2858 31,8

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 2380 653 125 77 23 3258 105,3 09.00-10.00 1528 386 109 59 29 2111 44,1 10.00-11.00 1506 349 88 23 10 1976 8,0

Page 26: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 25 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.10 Via Altofonte

Data del rilievo: 12/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 244 109 3 0 0 356 N.D. 09.00-10.00 346 111 26 0 0 483 N.D. 10.00-11.00 273 123 3 0 0 399 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 27: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 26 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.11 Corso Calatafimi

Data del rilievo: 08/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 238 51 10 7 2 308 -56,1 09.00-10.00 270 63 9 5 1 348 -53,5 10.00-11.00 968 218 13 12 0 1211 53,9

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 531 244 37 28 16 856 37,2 09.00-10.00 869 212 12 12 0 1105 93,9 10.00-11.00 271 79 7 7 1 365 -32,4

Page 28: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 27 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.12 Via Pitrè

Data del rilievo: 08/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 862 205 79 15 0 1161 -18,5 09.00-10.00 412 110 29 18 0 569 -46,5 10.00-11.00 387 127 26 8 1 549 -38,9

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 757 91 42 12 0 902 255,1 09.00-10.00 452 68 20 9 0 549 79,4 10.00-11.00 410 56 17 8 0 491 12,9

Page 29: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 28 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.13 Via Perpignano

Data del rilievo: 07/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1500 840 134 0 0 2474 371,2 09.00-10.00 1500 0 0 0 0 1500 226,1 10.00-11.00 1500 0 0 0 0 1500 224,0

Page 30: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 29 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.14 Via E. Di Blasi

Data del rilievo: 08/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 768 200 10 0 0 978 167,9 09.00-10.00 387 138 9 0 0 534 40,9 10.00-11.00 331 108 8 0 0 447 27,0

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 31: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 30 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.15 Via N. Sauro

Data del rilievo: 29/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 517 149 67 5 1 739 N.D. 09.00-10.00 427 102 36 10 0 575 N.D. 10.00-11.00 393 94 48 4 0 539 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 736 127 33 11 0 907 N.D. 09.00-10.00 472 119 23 7 1 622 N.D. 10.00-11.00 499 87 21 5 0 612 N.D.

Page 32: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 31 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.16 V.le Leonardo da Vinci

Data del rilievo: 14/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1444 325 159 9 1 1938 33,5 09.00-10.00 1698 382 171 7 3 2261 57,2 10.00-11.00 1430 324 144 5 3 1906 32,4

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 850 152 120 12 2 1136 -13,9 09.00-10.00 1686 384 121 20 3 2214 68,4 10.00-11.00 1928 514 190 15 5 2652 80,9

Page 33: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 32 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.17 V.le Lazio

Data del rilievo: 08/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 3057 1494 28 11 0 4590 108,3 09.00-10.00 2946 842 27 13 1 3829 104,1 10.00-11.00 2887 829 40 2 0 3758 178,2

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1650 256 21 11 4 1942 10,6 09.00-10.00 1668 249 24 10 6 1957 26,9 10.00-11.00 1546 279 26 14 5 1870 0,2

Page 34: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 33 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.18 Via Belgio (rampa)

Data del rilievo: 06/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1900 150 86 6 6 2148 59,1 09.00-10.00 1175 79 47 6 4 1311 18,5 10.00-11.00 1350 109 42 6 2 1509 56,4

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 2103 282 132 0 0 2517 96,0 09.00-10.00 1656 217 92 0 0 1965 89,5 10.00-11.00 1047 244 90 0 0 1381 34,1

Page 35: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 34 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.19 V.le Regione Siciliana (alt. Via Tranchina)

Data del rilievo: 11/06/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Flussi in uscita (dir TP)

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 594 196 17 4 1 812 58,9 09.00-10.00 562 159 15 2 1 739 51,7 10.00-11.00 562 208 11 1 1 783 71,3

Page 36: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 35 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione V.20 Svincolo Tommaso Natale

Data del rilievo: 07/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 634 147 63 0 0 844 N.D. 09.00-10.00 468 96 49 0 0 613 N.D. 10.00-11.00 409 107 79 14 0 609 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 625 72 83 0 6 786 N.D. 09.00-10.00 388 32 48 0 0 468 N.D. 10.00-11.00 217 51 49 0 1 318 N.D.

Page 37: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 36 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

SEZIONI A MONTE DI VIALE REGIONE SICILIANA

Page 38: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 37 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.1 Corso dei Mille

Data del rilievo: 12/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 451 153 29 6 0 639 N.D. 09.00-10.00 267 112 21 1 0 401 N.D. 10.00-11.00 321 158 19 2 0 500 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 448 124 14 0 0 586 N.D. 09.00-10.00 406 126 0 0 0 532 N.D. 10.00-11.00 372 84 14 5 0 475 N.D.

Page 39: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 38 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.2 Via S. Maria di Gesù

Data del rilievo: 26/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 216 52 0 0 0 268 N.D. 09.00-10.00 207 56 0 0 0 263 N.D. 10.00-11.00 211 60 0 0 0 271 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 159 63 8 0 0 230 N.D. 09.00-10.00 148 60 2 1 0 211 N.D. 10.00-11.00 141 64 6 0 0 211 N.D.

Page 40: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 39 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.3 Via del Levriere

Data del rilievo: 28/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1091 309 91 0 0 1491 N.D. 09.00-10.00 1025 186 34 0 0 1245 N.D. 10.00-11.00 773 196 17 0 0 986 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 450 134 34 0 0 618 N.D. 09.00-10.00 480 167 0 0 0 647 N.D. 10.00-11.00 365 134 28 6 22 555 N.D.

Page 41: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 40 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.4 Svincolo Bonagia

Data del rilievo: 05/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 217 61 8 3 0 289 N.D. 09.00-10.00 269 74 6 3 0 352 N.D. 10.00-11.00 264 84 6 4 0 358 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 272 128 26 11 11 448 N.D. 09.00-10.00 323 127 30 23 17 520 N.D. 10.00-11.00 410 185 38 23 12 668 N.D.

Page 42: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 41 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.5 SS 624 (Palermo-Sciacca)

Data del rilievo: 07/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 3088 430 38 2 0 3558 N.D. 09.00-10.00 3012 322 58 2 0 3394 N.D. 10.00-11.00 1837 238 44 8 0 2127 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1150 158 7 6 0 1321 N.D. 09.00-10.00 1100 161 0 0 0 1261 N.D. 10.00-11.00 800 171 6 6 0 983 N.D.

Page 43: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 42 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.6 Via Altofonte

Data del rilievo: 29/04/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 731 220 91 0 70 1112 251,9 09.00-10.00 380 117 37 0 33 567 125,0 10.00-11.00 363 171 36 0 25 595 162,1

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 191 67 19 0 2 279 32,9 09.00-10.00 230 53 27 2 0 312 42,5 10.00-11.00 211 79 15 1 0 306 19,1

Page 44: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 43 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.7 Corso Calatafimi

Data del rilievo: 05/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995

08.00-09.00 1513 653 25 12 4 2207 438,3 09.00-10.00 1169 488 29 4 0 1690 278,1 10.00-11.00 1023 295 18 5 0 1341 130,4

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 2318 1160 267 125 10 3880 589,2 09.00-10.00 1081 384 12 7 0 1484 108,4 10.00-11.00 1150 546 15 6 0 1717 171,7

Page 45: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 44 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.8 Via Pitrè

Data del rilievo: 05/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 690 99 21 3 0 813 44,9 09.00-10.00 488 59 7 1 0 555 24,4 10.00-11.00 353 50 2 1 0 406 -3,1

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1244 472 141 5 4 1866 311,9 09.00-10.00 848 232 61 6 3 1150 143,1 10.00-11.00 447 163 23 3 3 639 65,1

Page 46: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 45 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.9 Via Perpignano

Data del rilievo: 12/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1114 126 36 0 0 1276 N.D. 09.00-10.00 1046 116 28 0 0 1190 N.D. 10.00-11.00 702 343 28 2 0 1075 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 506 61 31 0 0 598 N.D. 09.00-10.00 467 69 24 0 0 560 N.D. 10.00-11.00 471 59 25 0 0 555 N.D.

Page 47: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 46 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.10 Via E. Di Blasi

Data del rilievo: 14/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 857 379 155 4 0 1395 N.D. 09.00-10.00 173 63 15 2 0 253 N.D. 10.00-11.00 479 38 17 4 0 538 N.D.

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 456 33 13 0 0 502 N.D. 09.00-10.00 124 28 8 5 0 165 N.D. 10.00-11.00 295 27 12 3 0 337 N.D.

Page 48: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 47 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.11 V.le Leonardo da Vinci

Data del rilievo: 07/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 2020 730 80 12 2 2844 51,8 09.00-10.00 1704 462 98 15 5 2284 36,0 10.00-11.00 1376 412 123 12 3 1926 54,1

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1368 423 89 8 2 1890 105,9 09.00-10.00 1381 422 95 23 2 1923 77,2 10.00-11.00 1165 356 84 10 3 1618 23,4

Page 49: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 48 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione M.12 V.le Michelangelo

Data del rilievo: 12/05/2009

Flussi in entrata

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1474 450 34 4 4 1966 -9,5 09.00-10.00 1144 245 20 4 1 1414 -35,0 10.00-11.00 662 142 20 4 5 833 -52,9

Flussi in uscita

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 629 246 132 15 4 1026 -27,7 09.00-10.00 414 144 90 15 4 667 -51,3 10.00-11.00 621 213 45 8 9 896 -35,0

Page 50: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 49 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

SEZIONI PASSANTI DEL VIALE REGIONE SICILIANA

Page 51: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 50 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.1 Ponte Pomara

Data del rilievo: 22/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 696 277 84 0 65 1122 -44,0 09.00-10.00 1083 186 187 0 55 1511 -0,5 10.00-11.00 1091 98 181 0 57 1427 9,5

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1315 190 68 0 30 1603 -40,5 09.00-10.00 1188 140 79 0 48 1455 -32,7 10.00-11.00 1194 126 78 0 36 1434 -14,4

Page 52: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 51 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.2 Ponte Giafar

Data del rilievo: 26/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 898 102 198 19 3 1220 -16,3 09.00-10.00 409 62 80 15 1 567 -65,4 10.00-11.00 224 7 17 2 2 252 -83,2

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 721 156 56 0 43 976 -46,5 09.00-10.00 918 318 117 0 75 1428 -31,3 10.00-11.00 504 199 80 0 41 824 -45,8

Page 53: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 52 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.3 Svincolo Bonagia

Data del rilievo: 21/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1540 447 82 0 7 2076 N.D. 09.00-10.00 2750 602 24 0 12 3388 N.D. 10.00-11.00 3000 588 24 0 12 3624 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 362 143 50 0 37 592 N.D. 09.00-10.00 717 57 32 1 11 818 N.D. 10.00-11.00 375 148 43 0 30 596 N.D.

Page 54: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 53 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.4 Svincolo Basile

Data del rilievo: 19/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 641 204 55 0 38 938 -66,5 09.00-10.00 598 205 48 0 31 882 -62,0 10.00-11.00 464 147 57 0 51 719 -78,9

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1242 335 146 0 2 1725 -7,0 09.00-10.00 471 166 59 0 32 728 -51,6 10.00-11.00 415 196 20 0 3 634 -83,8

Page 55: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 54 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.5 Svincolo Calatafimi

Data del rilievo: 14/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1427 251 74 3 3 1758 N.D. 09.00-10.00 1071 175 74 0 13 1333 N.D. 10.00-11.00 1087 211 49 3 17 1367 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 4331 1665 191 12 6 6205 N.D. 09.00-10.00 3817 1455 171 19 21 5483 N.D. 10.00-11.00 3793 1488 283 20 25 5609 N.D.

Page 56: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 55 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.6 Ponte via Pitrè

Data del rilievo: 19/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1431 418 119 0 82 2050 -53,6 09.00-10.00 994 284 87 2 40 1407 -51,2 10.00-11.00 763 241 68 0 42 1114 -50,8

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 2492 455 108 4 16 3075 -3,0 09.00-10.00 1873 233 59 6 14 2185 -14,0 10.00-11.00 1700 203 65 5 9 1982 -5,8

Page 57: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 56 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.7 Ponti piazza Einstein

Data del rilievo: 21/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1036 332 149 0 78 1595 N.D. 09.00-10.00 518 153 62 0 46 779 N.D. 10.00-11.00 534 132 73 0 57 796 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1479 391 203 0 75 2148 N.D. 09.00-10.00 1163 416 163 0 117 1859 N.D. 10.00-11.00 833 333 128 0 113 1407 N.D.

Page 58: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 57 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.8 Svincolo Lazio

Data del rilievo: 19/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1074 358 140 6 4 1582 N.D. 09.00-10.00 889 338 140 5 13 1385 N.D. 10.00-11.00 804 333 134 5 4 1280 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 3850 1532 625 46 46 6099 N.D. 09.00-10.00 3807 1313 515 18 31 5684 N.D. 10.00-11.00 2751 823 462 15 24 4075 N.D.

Page 59: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 58 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.9 Svincolo Belgio

Data del rilievo: 22/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 570 112 96 7 7 792 -80,0 09.00-10.00 508 63 47 5 6 629 -77,4 10.00-11.00 600 59 99 10 10 778 -68,2

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 979 314 179 2 3 1477 -3,6 09.00-10.00 1019 377 155 3 4 1558 -9,2 10.00-11.00 882 222 138 3 2 1247 -64,8

Page 60: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 59 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione P.10 Svincolo Tommaso Natale

Data del rilievo: 07/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995

08.00-09.00 464 146 129 2 4 745 N.D. 09.00-10.00 319 108 62 3 5 497 N.D. 10.00-11.00 411 112 63 6 5 597 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 486 102 137 1 15 741 N.D. 09.00-10.00 443 65 137 2 23 670 N.D. 10.00-11.00 395 81 145 3 12 636 N.D.

Page 61: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 60 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

SEZIONI CENTRO CITTA’

Page 62: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 61 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.1 Via Messina Marine

Data del rilievo: 10/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 442 105 25 2 0 574 N.D. 09.00-10.00 406 75 16 2 1 500 N.D. 10.00-11.00 279 122 25 2 0 428 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 610 249 79 3 0 941 N.D. 09.00-10.00 524 190 56 2 1 773 N.D. 10.00-11.00 511 159 37 2 0 709 N.D.

Page 63: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 62 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.2 Corso dei Mille

Data del rilievo: 04/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 869 319 30 40 5 1263 N.D. 09.00-10.00 880 311 28 41 21 1281 N.D. 10.00-11.00 1032 448 56 70 25 1631 N.D.

Page 64: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 63 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.3 Via Lincoln

Data del rilievo: 10/06/2009

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 459 218 46 19 40 782 N.D. 09.00-10.00 292 154 34 13 20 513 N.D. 10.00-11.00 273 127 44 13 22 479 N.D.

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 407 152 48 23 24 654 N.D. 09.00-10.00 281 112 39 20 17 469 N.D. 10.00-11.00 325 182 27 6 9 549 N.D.

Page 65: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 64 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.4 Via Oreto

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1086 433 86 27 0 1632 N.D. 09.00-10.00 666 229 32 23 0 950 N.D. 10.00-11.00 958 412 84 42 18 1514 N.D.

Page 66: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 65 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.5 Via Maqueda

Data del rilievo: 03/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 452 216 49 30 36 783 N.D. 09.00-10.00 506 223 40 23 12 804 N.D. 10.00-11.00 380 183 31 18 17 629 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 67: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 66 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.6 Corso Tukory

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1147 104 18 9 3 1281 N.D. 09.00-10.00 1126 84 20 9 0 1239 N.D. 10.00-11.00 917 106 21 8 5 1057 N.D.

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 68: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 67 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.7 Corso Re Ruggero

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 465 116 10 6 9 606 -24,1% 09.00-10.00 304 130 64 13 12 523 -35,8% 10.00-11.00 280 147 22 12 12 473 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 686 286 32 16 8 1028 -69,6% 09.00-10.00 1300 574 60 29 13 1976 -28,6% 10.00-11.00 1150 527 42 23 19 1761 N.D.

Page 69: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 68 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.8 P.zza Indipendenza

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione città

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. % risp. al 1995

08.00-09.00 1500 800 36 51 6 2393 N.D. 09.00-10.00 1248 660 22 45 6 1981 N.D. 10.00-11.00 1212 491 15 34 7 1759 N.D.

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 70: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 69 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.9 Foro Umberto I°

Data del rilievo: 03/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1387 334 50 18 14 1803 -21,4% 09.00-10.00 1204 381 44 5 2 1636 -2,6% 10.00-11.00 1046 304 52 7 4 1413 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1500 428 58 5 2 1993 -46,6% 09.00-10.00 1405 478 72 8 0 1963 -12,2% 10.00-11.00 1040 416 55 9 3 1523 N.D.

Page 71: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 70 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.10 Via Vittorio Emanuele II

Data del rilievo: 04/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 389 258 6 19 7 679 N.D. 09.00-10.00 220 142 19 15 9 405 N.D. 10.00-11.00 330 230 91 22 19 692 N.D.

Page 72: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 71 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.11 Via Cavour

Data del rilievo: 04/06/2009

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1034 298 13 3 1 1349 N.D. 09.00-10.00 736 201 5 1 0 943 N.D. 10.00-11.00 589 193 8 2 0 792 N.D.

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1153 431 36 12 5 1637 N.D. 09.00-10.00 1158 519 15 0 0 1692 N.D. 10.00-11.00 1094 346 35 7 5 1487 N.D.

Page 73: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 72 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.12 Via Roma

Data del rilievo: 04/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1422 684 232 8 0 2346 -7,4% 09.00-10.00 1841 577 330 21 0 2769 31,9% 10.00-11.00 1100 416 40 16 0 1572 N.D.

Page 74: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 73 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.13 Via Dante

Data del rilievo: 09/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 778 477 69 4 0 1328 N.D. 09.00-10.00 787 517 64 8 1 1377 N.D. 10.00-11.00 770 478 61 10 0 1319 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 75: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 74 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.14 Via Noce

Data del rilievo: 10/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 295 137 16 4 0 452 N.D. 09.00-10.00 213 114 15 3 0 345 N.D. 10.00-11.00 129 97 10 3 0 239 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 377 141 37 8 0 563 N.D. 09.00-10.00 213 102 11 3 0 329 N.D. 10.00-11.00 188 103 38 5 0 334 N.D.

Page 76: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 75 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.15 Via F. Crispi

Data del rilievo: 03/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1273 592 33 13 1 1912 N.D. 09.00-10.00 1373 798 200 2 0 2373 N.D. 10.00-11.00 1154 541 164 6 3 1868 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1178 368 240 2 0 1788 N.D. 09.00-10.00 1314 383 102 1 0 1800 N.D. 10.00-11.00 554 103 32 0 0 689 N.D.

Page 77: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 76 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.16 Via Duca della Verdura

Data del rilievo: 28/05/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 677 313 38 6 3 1037 N.D. 09.00-10.00 711 220 30 3 0 964 N.D. 10.00-11.00 539 168 19 6 1 733 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 415 286 18 6 1 726 N.D. 09.00-10.00 325 191 17 4 0 537 N.D. 10.00-11.00 320 161 20 5 1 507 N.D.

Page 78: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 77 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.17 Via M.se di Villabianca

Data del rilievo: 29/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 822 491 63 1 2 1379 N.D. 09.00-10.00 450 579 68 8 2 1107 N.D. 10.00-11.00 485 537 94 2 9 1127 N.D.

Page 79: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 78 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.18 Via Notarbartolo (alt. Via Petrarca)

Data del rilievo: 04/06/2009

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 724 470 31 15 3 1243 N.D. 09.00-10.00 588 369 41 11 3 1012 N.D. 10.00-11.00 482 234 34 15 3 768 N.D.

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 663 436 31 11 0 1141 N.D. 09.00-10.00 562 234 34 15 3 848 N.D. 10.00-11.00 579 356 47 11 1 994 N.D.

Page 80: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 79 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.19 Via Notarbartolo (alt. Stazione “Notarbartolo”)

Data del rilievo: 09/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1091 460 105 15 1 1672 N.D. 09.00-10.00 764 295 52 11 1 1123 N.D. 10.00-11.00 1132 508 85 16 1 1742 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1339 566 26 24 0 1955 N.D. 09.00-10.00 963 311 24 10 1 1309 N.D. 10.00-11.00 1092 564 61 11 2 1730 N.D.

Page 81: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 80 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.20 Via P.pe di Palagonia

Data del rilievo: 09/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 469 64 10 1 0 544 N.D. 09.00-10.00 648 118 29 4 0 799 N.D. 10.00-11.00 897 173 23 2 0 1095 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 541 67 17 1 0 626 N.D. 09.00-10.00 748 124 51 4 0 927 N.D. 10.00-11.00 1036 183 40 2 0 1261 N.D.

Page 82: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 81 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.21 Via Pacinotti

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 615 158 17 8 0 798 N.D. 09.00-10.00 362 107 11 6 0 486 N.D. 10.00-11.00 318 79 9 3 0 409 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 577 243 59 1 0 880 N.D. 09.00-10.00 412 182 32 3 0 629 N.D. 10.00-11.00 264 131 27 2 0 424 N.D.

Page 83: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 82 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.22 V.le Leonardo da Vinci

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 390 150 21 17 0 578 N.D. 09.00-10.00 590 84 51 18 6 749 N.D. 10.00-11.00 440 211 53 13 0 717 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 84: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 83 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.23 Via Autonomia Siciliana

Data del rilievo: 10/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 233 71 11 5 0 320 N.D. 09.00-10.00 278 121 14 4 0 417 N.D. 10.00-11.00 324 143 24 4 1 496 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 470 182 34 2 0 688 N.D. 09.00-10.00 360 151 27 2 0 540 N.D. 10.00-11.00 347 131 24 4 0 506 N.D.

Page 85: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 84 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.24 Via Montepellegrino

Data del rilievo: 09/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 801 208 24 6 0 1039 N.D. 09.00-10.00 647 218 80 10 0 955 N.D. 10.00-11.00 541 243 88 3 0 875 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 739 324 127 1 0 1191 N.D. 09.00-10.00 939 187 63 4 0 1193 N.D. 10.00-11.00 806 281 72 4 0 1163 N.D.

Page 86: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 85 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.25 Via Sciuti (alt. Via Sozzi)

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1087 582 85 0 0 1754 N.D. 09.00-10.00 949 546 5 18 1 1519 N.D. 10.00-11.00 476 149 22 1 0 648 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 87: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 86 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.26 Via Principe di Paternò

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 823 173 30 4 2 1032 N.D. 09.00-10.00 771 133 39 4 0 947 N.D. 10.00-11.00 650 130 35 0 0 815 N.D.

Page 88: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 87 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.27 Via Papa Sergio I°

Data del rilievo: 03/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 546 263 3 3 0 815 N.D. 09.00-10.00 521 171 6 5 0 703 N.D. 10.00-11.00 371 164 42 6 0 583 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 534 240 78 7 0 859 N.D. 09.00-10.00 442 165 64 6 0 677 N.D. 10.00-11.00 260 192 25 3 0 480 N.D.

Page 89: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 88 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.28 Via Libertà (alt. Via Lazio)

Data del rilievo: 03/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 546 119 35 13 16 729 N.D. 09.00-10.00 451 153 59 15 14 692 N.D. 10.00-11.00 499 153 42 15 15 724 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 90: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 89 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.29 V.le Lazio (alt. V.le della Libertà)

Data del rilievo: 09/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 748 301 30 8 1 1088 N.D. 09.00-10.00 583 182 20 6 0 791 N.D. 10.00-11.00 536 127 13 5 0 681 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 91: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 90 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.30 Viale Campania

Data del rilievo: 29/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1102 206 20 0 1 1329 -29,4% 09.00-10.00 891 122 24 1 0 1038 -19,8% 10.00-11.00 185 61 16 2 1 265 N.D

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1081 485 176 6 4 1752 -22,8% 09.00-10.00 825 292 56 9 4 1186 -34,3% 10.00-11.00 656 207 24 10 2 899 N.D.

Page 92: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 91 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.31 Viale Lazio(alt. Via Lombardia)

Data del rilievo: 09/07/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995

08.00-09.00 758 291 71 3 2 1125 N.D. 09.00-10.00 554 204 82 5 3 848 N.D. 10.00-11.00 570 280 40 10 6 906 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 93: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 92 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.32 Via Sciuti (alt. V.le Lazio)

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 685 409 80 10 6 1190 N.D. 09.00-10.00 581 350 82 8 3 1024 N.D. 10.00-11.00 771 409 73 9 5 1267 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 94: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 93 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.33 V.le Lazio (alt. Via Molise)

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1429 378 48 6 1 1862 N.D. 09.00-10.00 1395 281 60 6 0 1742 N.D. 10.00-11.00 1277 264 48 7 2 1598 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 95: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 94 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.34 V.le Lazio 4 (alt. Anagrafe)

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 1115 447 65 18 1 1646 N.D. 09.00-10.00 869 353 85 18 3 1328 N.D. 10.00-11.00 934 332 85 16 1 1368 N.D.

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 96: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 95 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.35 Via Aquileia

Data del rilievo: 03/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 374 148 20 1 0 543 N.D. 09.00-10.00 327 112 17 2 1 459 N.D. 10.00-11.00 386 120 22 1 0 529 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 512 179 68 6 0 765 N.D. 09.00-10.00 440 119 37 7 0 603 N.D. 10.00-11.00 502 138 44 7 0 691 N.D.

Page 97: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 96 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.36 V.le del Fante

Data del rilievo: 05/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 645 329 60 15 0 1049 -30,9% 09.00-10.00 549 119 14 4 0 686 -40,2% 10.00-11.00 542 189 19 3 0 753 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 575 205 49 7 0 836 -26,0% 09.00-10.00 177 57 2 5 2 243 -70,4% 10.00-11.00 183 26 2 3 1 215 N.D.

Page 98: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 97 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.37 Via De Gasperi

Data del rilievo: 09/06/2009

Flussi direzione mare

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 378 172 22 3 0 575 N.D. 09.00-10.00 318 94 20 7 0 439 N.D. 10.00-11.00 210 109 13 3 1 336 N.D.

Flussi direzione monte

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995

08.00-09.00 402 188 23 4 2 619 N.D. 09.00-10.00 280 100 16 4 3 403 N.D. 10.00-11.00 264 103 13 7 0 387 N.D.

Page 99: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 98 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.38 Via E. Restivo

Data del rilievo: 03/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 763 334 23 2 5 1127 -38,2% 09.00-10.00 769 265 37 7 0 1078 -18,5% 10.00-11.00 811 212 45 7 2 1077 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 / / / / / / / 09.00-10.00 / / / / / / / 10.00-11.00 / / / / / / /

Page 100: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 99 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.39 V.le Strasburgo

Data del rilievo: 04/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 607 192 6 14 0 819 N.D. 09.00-10.00 477 175 25 21 2 700 N.D. 10.00-11.00 470 168 27 19 1 685 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 952 219 19 6 0 1196 N.D. 09.00-10.00 1049 378 38 16 0 1481 N.D. 10.00-11.00 858 242 58 15 3 1176 N.D.

Page 101: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 100 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.40 Via La Malfa

Data del rilievo: 10/06/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 220 46 17 4 0 287 N.D. 09.00-10.00 145 36 31 10 0 222 N.D. 10.00-11.00 182 47 39 8 0 276 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 626 178 37 9 1 851 N.D. 09.00-10.00 501 145 39 13 0 698 N.D. 10.00-11.00 399 121 25 7 0 552 N.D.

Page 102: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 101 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.41 Via Tommaso Natale

Data del rilievo: 29/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995

08.00-09.00 171 11 38 1 0 221 N.D. 09.00-10.00 173 9 41 1 0 224 N.D. 10.00-11.00 178 7 48 2 1 236 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 211 25 38 1 2 277 N.D. 09.00-10.00 176 17 73 2 1 269 N.D. 10.00-11.00 202 22 46 1 2 273 N.D.

Page 103: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 102 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.42 Via Lanza di Scalea

Data del rilievo: 29/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 700 37 329 1 2 1069 N.D. 09.00-10.00 543 29 231 2 2 807 N.D. 10.00-11.00 542 20 213 1 2 778 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 37 12 65 0 0 114 N.D. 09.00-10.00 28 8 61 2 1 100 N.D. 10.00-11.00 29 9 69 1 1 109 N.D.

Page 104: Ufficio Traffico ed Authority - Palermo · predisposte squadre di rilevatori composte da un minimo di due persone (per strade a senso unico) ad un massimo di cinque (carreggiate centrali

Città di Palermo ______________________________________________________________________

– 103 – __________________________________________________________________________________________________________

Piano Generale del Traffico Urbano

Sezione C.43 V.le Regina Margherita di Savoia

Data del rilievo: 29/05/2009

Flussi direzione CT

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 515 34 898 1 1 1449 N.D. 09.00-10.00 450 31 617 1 3 1102 N.D. 10.00-11.00 401 23 485 1 3 913 N.D.

Flussi direzione TP

Fascia oraria

Auto- vetture

Mezzi a 2 ruote

Mezzi commerciali

Bus di linea

Bus turistici

TOTALI Variaz. %

risp. al 1995 08.00-09.00 390 41 226 2 1 660 N.D. 09.00-10.00 427 33 262 3 3 728 N.D. 10.00-11.00 458 29 260 2 3 752 N.D.