TYP-BDA-Title it zh - festo.com · Significato: 0 Vendor ID (high Byte) Valore 01 esad 1...

60
it Istruzioni per l’uso zh 操作手册 8004465 1205NH Valvola di inserimento e di scarico 压力建立/排放阀 MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Transcript of TYP-BDA-Title it zh - festo.com · Significato: 0 Vendor ID (high Byte) Valore 01 esad 1...

it Istruzioni per

l’uso

zh 操作手册

8004465

1205NH

Valvola di inserimento e di scarico

压力建立/排放阀

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

2 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH

Simboli /图符: Le operazioni di montaggio e messa in servizio

devono essere eseguite solo da personale spe-

cializzato provvisto di apposita qualifica, in con-

formità alle istruzioni per l’uso.

安装与调试必须由具备相应资质的专业人员按

照操作手册来实施。

Avvertenza

警告

Attenzione

小心

Nota

注意

Ambiente

环境

Accessori

附件

Italiano – Valvola di inserimento e di scarico (Traduzione delle istruzioni originali) 3. . . . . . . . . . . . . .

中文 – 压力建立/排放阀 (原版操作手册的译本) 31...................................

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 3

Italiano – Valvola di inserimento e di scarico

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Indice generale

1 Sicurezza 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.1 Avvertenze di sicurezza generali 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.2 Impiego ammesso 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.3 Impiego errato prevedibile 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.4 Funzione di sicurezza a norma EN ISO 13849 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2 Condizioni di utilizzo 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.1 Requisiti tecnici 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.2 Qualifica del personale specializzato 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.3 Disfunzioni dovute a causa comune (Common Cause Failure – CCF) 8. . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.4 Campo di impiego e omologazioni 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.5 Norme 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.6 Servizio assistenza 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3 Elementi operativi e attacchi 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4 Funzionamento e utilizzo 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.1 Definizione interfaccia AS 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.2 Descrizione breve AS-i 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5 Montaggio e installazione 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.1 Meccanica 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2 Pneumatici 14. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2.1 Attacchi 1 e 2 (grandezza della filettatura G½ o NPT½-14) 14. . . . . . . . . . . . . . . .

5.2.2 Attacco 3 (grandezza della filettatura G1 o NPT1) 15. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6 Connessione elettrica 15. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6.1 Collegamento del cavo di terra 16. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6.2 Collegamento bus AS-i 16. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6.2.1 Attacco al connettore M12 16. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6.2.2 Indirizzi AS-Interface 17. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

4 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

7 Messa in servizio 20. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

8 Assistenza post-vendita 21. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9 Manutenzione e cura 21. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

10 Smontaggio 21. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

11 Messa fuori servizio e smaltimento 22. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

12 Accessori 22. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

13 Diagnosi ed eliminazione di errori 23. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

13.1 Indicatore LED 23. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

13.2 Risoluzione dei problemi 24. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14 Dati tecnici 25. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14.1 Grandezze caratteristiche di sicurezza 25. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14.2 Informazioni generali 26. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14.3 Pressione di commutazione / tempo di caricamento 27. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14.4 Portata di flusso 28. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14.5 Tempo di scarico 29. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 5

1 Sicurezza

1.1 Avvertenze di sicurezza generali

Nota

Perdita della funzione di sicurezza

Se le misure descritte per il controllo delle “disfunzioni dovute a causa comune” (CCF)

non vengano osservate, la funzione di sicurezza della valvola di inserimento e di scarico

può essere compromessa.

• Assicurarsi che le misure descritte per il controllo delle “disfunzioni dovute a causa

comune” (CCF) vengano osservate (� cap. 2 e cap. 14).

Nota

Perdita della funzione di sicurezza

La non osservanza dei dati tecnici può determinare la perdita della funzione di sicurezza.

• Osservare i dati tecnici.

1.2 Impiego ammesso

La valvola elettropneumatica di inserimento e scarico MS6(N)-SV-...-E-ASIS provvede esclusivamente

ad una riduzione rapida e sicura della pressione e ad una formazione delicata della pressione per gli usi

consentiti nei sistemi pneumatici e nei terminali industriali.

Il prodotto è un sistema a prova intrinseca, ridondante meccatronico e rispondente ai requisiti della

norma EN ISO 13849-1+2, in cui la protezione di sicurezza pneumatica, uno scarico senza rischi, è

garantita anche in caso di guasto nella valvola (ad es. a causa dell'usura o dello sporco).

Un'ulteriore protezione di sicurezza è la protezione dall'avviamento involontario secondo EN 1037.

Il prodotto è destinato unicamente per l’impiego in sistemi bus secondo le specifiche dell’AS-Interface

(SPEC 3.0, profilo 7.5.5).

L'unità è destinata al montaggio in macchine o impianti di automazione e deve essere utilizzata solo nel

modo seguente:

– in ambito industriale

– entro i limiti definiti nei dati tecnici del prodotto (� capitolo 14 Dati tecnici)

– nello stato originale, senza apportare modifiche non autorizzate

– in condizioni tecnicamente perfette

– durante il funzionamento standard, però anche tempo di inattività, messa a punto e assistenza

nonché esercizio d'emergenza

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

6 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

1.3 Impiego errato prevedibile

Fra gli impieghi errati prevedibili figurano i casi qui riportati:

– l'impiego all'aperto

– l'impiego come valvole di sicurezza a pressione

– l'impiego nel settore non industriale/unità abitative

– l'impiego non entro i limiti dell'unità riportati nei dati tecnici

– modifiche arbitrarie

– non osservanza della funzione di sicurezza

– l'impiego in esercizio reversibile (inversione di aria di alimentazione e aria di scarico)

– funzionamento con il vuoto

Nota

In caso di danni dovuti ad interventi non autorizzati o ad un impiego non conforme alle

prescrizioni, il diritto a garanzia decade nei confronti del produttore.

1.4 Funzione di sicurezza a norma EN ISO 13849

Per la funzione di sicurezza la valvola di inserimento e di scarico MS6(N)-SV-...-E-ASIS presenta caratte-

ristiche tecniche di comando che permettono di raggiungere il Performance Level e.

Il prodotto è stata progettato e realizzato secondo i principi di sicurezza basilari e collaudati della nor-

ma EN ISO 13849-2.

Per il committente valgono i requisiti qui elencati:

– Osservare le indicazioni per il montaggio e le condizioni d'esercizio riportate in queste istruzioni

d'uso.

– Per l'impiego in categorie più elevate (2 - 4) tenere presente i requisiti della norma EN ISO 13849

(ad es. CCF).

– Spegnere il prodotto almeno una volta al mese al fine di garantire un impiego conforme alle prescri-

zioni.

– Soddisfare i principi di sicurezza fondamentali della norma EN ISO 13849-2 per l'implementazione e

il funzionamento del componente. Per le categorie 2 - 4 soddisfare i principi di sicurezza collaudati

secondo la normaEN ISO 13849-2 per l'implementazione e il funzionamento del componente.

– Durante l'impiego di questa unità in macchine o impianti, per i quali sono valide le norme C specifi-

che, osservare i requisiti ivi menzionati.

– Prima di utilizzare il prodotto, eseguire una valutazione dei rischi secondo la direttiva sui macchinari

2006/42/CE, appendice I, paragrafo 1 e 1.1.2.

– Sotto la propria responsabilità l'utilizzatore deve concordare tutte le norme e regole di sicurezza

vigenti con le autorità responsabili ed è tenuto anche ad osservarle.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 7

2 Condizioni di utilizzo

• Le presenti istruzioni d'uso devono essere messe a disposizione del progettista e dell'installatore

della macchina o dell'impianto su cui viene montata questa unità.

• Conservare queste istruzioni d'uso durante tutta la durata dell'unità.

• Osservare le disposizioni legali valide per il luogo di destinazione del prodotto nonché:

– le prescrizioni e norme,

– i regolamenti delle organizzazioni di controllo e delle compagnie di assicurazione,

– le norme nazionali.

2.1 Requisiti tecnici

Indicazioni generali da seguire attentamente per garantire il funzionamento sicuro e corretto del pro-

dotto:

• Rispettare sempre i valori limite indicati (ad es. di pressione, temperatura e tensione elettrica).

• Garantire un’adeguata preparazione dell’aria compressa secondo le specifiche del fluido.

• Prima di montare l'unità, eliminare le particelle nelle linee di alimentazione adottando misure ap-

propriate. Così il prodotto viene protetto contro guasti precoci e maggiore usura.

• Alimentare gradualmente l'impianto. Così si possono evitare i movimenti improvvisi.

• Osservare le avvertenze e indicazioni riportate nelle presenti istruzioni d'uso.

• Utilizzare il prodotto nel suo stato originale, senza apportare modifiche non autorizzate.

2.2 Qualifica del personale specializzato

Le operazioni di montaggio, installazione, messa in funzione, manutenzione, riparazione e messa fuori

servizio dell'unità possono essere eseguite solo da personale specializzato provvisto di cognizioni ed

esperienza nel settore della tecnica di comando pneumatica.

I sistemi bus per AS-Interface possono essere installati solo da personale specializzato opportunamen-

te addestrato. Nella descrizione del master AS-i sono riportate specifiche per concezione e indirizza-

mento del sistema bus.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

8 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

2.3 Disfunzioni dovute a causa comune (Common Cause Failure – CCF)

Le disfunzioni dovute a causa comune determinano la perdita della funzione di sicurezza, perché in

questo caso i due canali in un sistema non funzionano più contemporaneamente.

Adottando le seguenti misure vengono evitate le anomalie dovute a causa comune:

– Osservanza dei valori ammissibili per oscillazioni ed urti

– Osservanza dell'intervallo di temperatura

– Qualità dell’aria compressa in conformità ai dati tecnici. Evitare soprattutto la polvere prodotta

dalla ruggine volante (ad es. causata in seguito agli interventi di assistenza) e osservare il contenu-

to di olio residuo di max. 0,1 mg/m3 utilizzando oli contenenti estere (che possono essere ad es.

presenti nell'olio del compressore)

– Osservanza della pressione d'esercizio massima, eventualmente impiegando una valvola limitatrice

della pressione

Al riguardo osservare i dati tecnici riportati nel cap. 14.

Nota

Perdita della funzione di sicurezza

La non osservanza dei dati tecnici può determinare la perdita della funzione di sicurezza.

• Osservare i dati tecnici.

2.4 Campo di impiego e omologazioni

Il prodotto è un componente di sicurezza in base alla direttiva macchine 2006/42/CE ed è dotato del

marchio CE.

Le norme e i valori di prova, rispettati e osservati dal prodotto, sono riportati nel paragrafo Dati tecnici.

Le direttive CE significative del prodotto sono riportate nella dichiarazione di conformità.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 9

2.5 Norme

Conformità alle norme Titolo

EN ISO 13849-1:2008-06 Sicurezza delle macchine - parti dei sistemi di comando rilevanti per la

sicurezza

Parte 1: principi generali di progettazione

EN ISO 13849-2:2008-06 Sicurezza delle macchine - parti dei sistemi di comando rilevanti per la

sicurezza

Parte 2: validazione

EN 50295:1999-10 Apparecchiature a bassa tensione, interfacce per apparecchi di control-

lo, interfaccia attuatori e sensori (AS-interface)

EN 60204-1:2006-06 Sicurezza delle macchine - equipaggiamento elettrico di macchine

Parte 1: requisiti generali

EN 61508-3:2010-05 Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettro-

nici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza

Parte 3: requisiti del software

IEC 62026-2:2008-01 Apparecchiature a bassa tensione - Interfacce tra apparecchi e dispositi-

vi di controllo

Parte 2: Interfaccia attuatore-sensore(AS-i)

EN ISO 4414:2010-11 Tecnica del fluido - regole generali e requisiti rilevanti per la sicurezza

tecnica degli impianti pneumatici e dei relativi componenti

Tab. 1 Norme

2.6 Servizio assistenza

Eventuali riparazioni, soprattutto quelle che prevedono l’apertura della custodia, possono essere

eseguite solo dal costruttore. In caso di problemi tecnici rivolgersi al servizio assistenza locale Festo.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

10 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

3 Elementi operativi e attacchi

Valvola di inserimento e di scarico MS6(N)-SV-...-E-ASIS secondo EN ISO 13849-1,

max. Performance Level e raggiungibile, categorie 3 + 4.

1

4

5

6

2

3

7

8

9

aJ

1 LED di stato2 LED AS-i3 Vite di regolazione della strozzatura per la

funzione di avviamento soft4 Attacco pneumatico 1 (ingresso aria

compressa)5 Blocco elettronico

6 Blocco valvole7 Connessione per bus AS-Interface8 Attacco pneumatico 2 (uscita aria

compressa)9 Attacco della messa a terra con cavo di terra

(premontato)aJ Attacco pneumatico 3 (scarico)

Fig. 1 Elementi operativi ed attacchi

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 11

4 Funzionamento e utilizzo

Attraverso il collegamento elettrico di sicurezza l'6(N)-SV-...-E-ASIS viene collegato direttamente come

Slave, senza apparecchi supplementari, all'ambiente AS-i Safety at Work.

4.1 Definizione interfaccia AS

Definizione Descrizione

Master Componente per la trasmissione dati che controlla il comportamento logico

e temporale sul cavo AS-i.

Monitor di sicurezza Componente che monitora lo slave di sicurezza e il corretto funzionamento

della rete. La configurazione e la messa in servizio del monitor di sicurezza

AS-i avviene mediante un PC/Notebook con software di configurazione

ASiMon.

Slave Componente per la trasmissione dati che viene indirizzato in modo ciclico

dal master attraverso il suo indirizzo e che crea quindi solo una risposta.

ASiMon Software di configurazione per la rete AS-i

Tab. 2 Definizione interfaccia AS

Nota

Nella descrizione del master AS-Interface e monitor di sicurezza AS-i sono riportate

specifiche per concezione e indirizzamento del sistema bus.

Una descrizione dettagliata di tutte le funzioni è disponibile nel manuale utente del

software di configurazione ASiMon.

4.2 Descrizione breve AS-i

L'interfaccia attuatore-sensore(AS-i) è un sistema per il collegamento in rete di sensori ed attuatori sul

livello più basso della gerarchia di automazione. È un sistema bus indipendente dai produttori, aperto e

permette la trasmissione di dati ed energia su un solo cavo. Questo semplice utilizzo permette una

struttura economica e allo stesso tempo un comportamento di esercizio affidabile. La topologia di rete

del sistema AS-i è ampliabile a scelta e senza problemi.

Una rete AS--i è composta da un'unità di controllo, un cosiddetto master e i relativi componenti dei

sensori e attuatori, gli slave. Il master polarizza in modo ciclico tutti gli slave proiettati e scambia con

essi i dati in ingresso ed uscita. Un telegramma è composto da 4 bit di dati utili. Il master comunica con

un protocollo di trasmissione seriale con le utenze.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

12 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

Con AS-i Safety at Work è stato sviluppato uno standard certificato, che permette l'utilizzo di compo-

nenti di sicurezza (ad es. MS6(N)-SV-...-E-ASIS) nel sistema AS--i. Il sicuro sistema AS-i è previsto per

applicazioni di sicurezza fino alla categoria 4 secondo EN ISO 13849-1 PL.

È possibile un funzionamento misto di componenti standard e componenti di sicurezza. Il master AS-i

tratta lo slave di sicurezza come tutti gli slave e lo inserisce nella rete. Il protocollo di trasmissione e i

cavi del sistema AS-i sono realizzati in modo tale che possano essere trasmessi anche telegrammi di

sicurezza.

Il monitor di sicurezza AS-i è l'elemento sicuro centrale e monitora all'interno di un sistema AS-i gli

slave di sicurezza in esso assegnati. La funzione di sicurezza viene raggiunta mediante la trasmissione

di segnali supplementare tra lo slave di sicurezza e il monitor di sicurezza AS-i. Questa trasmissione

avviene in un protocollo di sicurezza speciale.

In caso di una richiesta di Stop o di un difetto il monitori di sicurezza AS-i commuta nell'esercizio di

protezione del sistema con un tempo di reazione di massimo 40 ms.

Fig. 2 Esempio AS-i Safety at Work

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 13

5 Montaggio e installazione

5.1 Meccanica

Nota

Le informazioni relative al montaggio del connettore per moduli, della sottobase e della

squadretta di fissaggio sono riportate nelle istruzioni per l'uso allegate agli accessori.

• Collocare l’MS6(N)-SV-...-E-ASIS il più vicino

possibile al punto di impiego.

• Collocare l'MS6(N)-SV-...-E-ASIS in modo da

avere spazio sufficiente per il collegamento

AS-i e il silenziatore� Fig. 3 Montaggio con

silenziatore UOS-1 di Festo.

• Rispettare la distanza minima consentita di

32 mm dalla parete.

Usando la squadretta di fissaggio MS6-WPB di

Festo si garantisce questa distanza.

• Il montaggio va in qualsiasi posizione.

Fig. 3 Montaggio

• Fare attenzione alla direzione di flusso da 1 a

2, indicata dai numeri1 sul corpo del

prodotto.

Fig. 4 Direzione flusso

1

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

14 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

Montaggio con apparecchiature di manutenzione della serie MS

Avvertenza

Montando l'MS6(N)-SV-...-E-ASIS in modo errato nel gruppo di trattamento aria modu-

lare, si rischia di pregiudicarne la funzione di sicurezza.

• Una volta sistemato l'MS6(N)-SV-...-E-ASIS, è consentito montare solo apparecchi

che non ostacolino la funzione pneumatica di sicurezza: lo scarico senza rischi.

Nel caso di montaggio con uno o più gruppi di trattamento della stessa serie già forniti

� Fig. 5 Assemblaggio.

1. Smontare, se presente, la piastra di copertura

MS6-END1 dal lato di montaggio (spingen-

dola verso l'alto).

2. Inserire i connettori per moduli MS6-MV2

nelle scanalature dei singoli dispositivi. Mon-

tare una guarnizione fra i singoli dispositivi

(nel volume di fornitura del connettore per

moduli MS6-MV o squadretta di fissaggio

MS6-WPB).

3. Fissare i connettori per moduli MS6-MV con 2

viti.

Fig. 5 Assemblaggio

max. 1,2 Nm

1

2

5.2 Pneumatici

5.2.1 Attacchi 1 e 2 (grandezza della filettatura G½ o NPT½-14)

In caso di utilizzo di raccordi filettati con apertura chiave superiore a 24:

• Togliere, se presente, la piastra di copertura MS6-END (spingendola verso l'alto).

In caso di utilizzo di raccordi filettati:

• Fare attenzione alla profondità di avvitamento ammessa per il raccordo filettato:

ISO 228 NPT

10,0 mm 10,0 mm

Tab. 3 Profondità di avvitamento max.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 15

Per profondità di avvitamento maggiori si devono usare le sottobasi MS6-AG.../AQ... della Festo.

• Assicurarsi che l'attacco delle linee di alimentazione di aria compressa sia corretto.

• Avvitare i raccordi negli attacchi pneumatici utilizzando opportuno materiale di tenuta.

5.2.2 Attacco 3 (grandezza della filettatura G1 o NPT1)

Durante lo scarico di un impianto attraverso l'MS6(N)-SV-...-E-ASIS si creano dei livelli di pressione

acustica elevati. Perciò si raccomanda l'impiego di un silenziatore.

Attenzione

Pericolo di lesioni dovuto a pressione residua nel sistema

L'uso di un silenziatore comunemente in commercio può causare un intasamento del

corpo del silenziatore e quindi una riduzione della potenza di scarico e della pressione

dinamica.

• Usare il silenziatore di sicurezza compreso tra gli accessori del prodotto

� 12 Accessori.

• L'uso di un silenziatore, reperibile comunemente in commercio, è ammesso soltanto

se viene sottoposto regolarmente a manutenzione da parte del personale di assi-

stenza e se viene impiegato in combinazione con un sistema di monitoraggio della

pressione dinamica.

• Girare il silenziatore nell'attacco pneumatico 3.

Nota

ConMS6N-SV-...-E-ASIS deve inoltre essere montato un adattatore (con grandezza

della filettatura NPT1 su G1) tra silenziatore e prodotto.

• Accertarsi che lo scarico non sia ostacolato. Non si deve bloccare il silenziatore o l'attacco 3.

6 Connessione elettrica

Attenzione

Pericolo di lesioni dovuto a scossa elettrica

• Realizzare il collegamento elettrico solo in condizione diseccitata e far eseguire

questa operazione solo da personale specializzato.

Attenzione

Utilizzare esclusivamente alimentatori AS-Interface in grado di garantire un se-

zionamento elettrico sicuro della tensione di esercizio a norme IEC/DIN EN 60204-1.

Inoltre osservare i requisiti generali per i circuiti elettrici PELV previsti dalle norme

IEC/DIN EN 60204-1.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

16 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

6.1 Collegamento del cavo di terra

• Collegare la connessione di terra al potenziale

verso terra mediante un collegamento a bassa

resistenza (utilizzando cioè un cavo corto a

sezione elevata).

In questo modo si evitano possibili disturbi

provocati da interferenze elettromagnetiche e

viene garantita la compatibilità elettromagne-

tica secondo la direttiva CEM.

Fig. 6 Attacco del cavo di terra

6.2 Collegamento bus AS-i

Per le linee secondarie osservare:

– la lunghezza max. totale del bus AS-i (100 m senza Repeater/Extender)

– la lunghezza della linea di connessione della tensione di carico (varia in funzione dell’assorbimento

elettrico e delle oscillazioni della tensione di carico).

6.2.1 Attacco al connettore M12

Connettore M12, a 4 poli (In) Connettore M12, a 4 poli (Out)

Pin 1: AS-i + Pin 1: AS-i +

Pin 2: n. c. Pin 2: Contatto di indirizzamento –

Pin 3: AS-i – Pin 3: AS-i –

Pin 4: n. c. Pin 4: Contatto di indirizzamento +

Tab. 4 Connessione per bus AS-Interface

• Chiudere le connessioni inutilizzate con tappi di protezione ISK M12 o UIFB1-02-1/4.

Nota

Gli accessori Festo sono riportati all'indirizzo:�www.festo.com/catalogue

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 17

6.2.2 Indirizzi AS-Interface

Prima della messa in servizio attribuire al MS6(N)-SV-...-E-ASIS un indirizzo slave non di sicurezza e un

indirizzo di uno slave di sicurezza.

I moduli o slave che sono stati indirizzati devono essere assolutamente identificati mediante le proprie

sigle.

Assegnazione degli indirizzi

La seguenti tabelle mostrano l’assegnazione dei bit di dati agli ingressi/uscite:

Dati digitali ciclici

Ingressi Descrizione

n. c. n. c. DI1 DI0

0 0 scaricare lo stato pneumatico

0 1 alimentare lo stato pneumatico

1 0 errore lieve, superamento/mancato raggiungimento dei limiti pneumatici

1 1 errore grave, scoperto un difetto nel hardware/software

Tab. 5 Ingressi dati digitali ciclici

Uscite Descrizione

DO3 DO2 n. c. n. c.

x x Non utilizzato

Tab. 6 Uscite dati digitali ciclici

Valori analogici ciclici

O15 … O0 Descrizione

xxxxxxxxxxxxxxxx Pressione p1

Tab. 7 Uscite valori analogici ciclici

O15 … O0 Descrizione

xxxxxxxxxxxxxxxx Pressione p2

Tab. 8 Uscite valori analogici ciclici

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

18 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

Valori aciclici

Formato dati diagnosi oggetto AS-i 00 (17 byte)

16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

Significato:

0 Vendor ID (high Byte) Valore 01esad1 Vendor ID (low Byte) Valore 4Desad2 Device ID (high Byte) Valore 03esad3 Device ID (low Byte) Valore A6esad4 Specifica ingressi/uscite analogici Valore 03esad5 … 20 Product Key Valore xxesad21 Contacicli valvola (low Byte) Valore xxesad22 Contacicli valvola Valore xxesad23 Contacicli valvola Valore xxesad24 Contacicli valvola (high Byte) Valore xxesad25 Contamesi Valore xxesad

Tab. 9 Formato dati diagnosi oggetto AS-i 00

Formato dati diagnosi oggetto AS-i 01 (16 bit)

15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

Significato:

0 Errore pneumatico: mancato raggiungimento della pressione d'esercizio minima

(p1 < p1min. 3,5 bar)

1 Errore pneumatico: superamento della pressione d'esercizio massima

(p1 > p1max. 10 bar)

2 Autotest:

0 = non pronto all'esercizio

1 = pronto all'esercizio

3 Errore interno, porta all'arresto e al blocco

4 Superamento tmin (1/mese)

5 Stato AUX1, ad es. errore di comunicazione AS-i

6 Stato AUX2

7 … 12 Senza grassi siliconici

13 … 15 Diagnosi interna delle valvole

Tab. 10 Formato dati diagnosi oggetto AS-i 01

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 19

Assegnazione dell’indirizzo AS-i

Suggerimento: utilizzare l’unità di indirizzamento ASI-PRG-ADR completa del relativo cavo adattatore

KASI-ADR Festo. L'unità di indirizzamento scansiona gli slave ad essa collegati.

Indirizzamento per slave di sicurezza:

1. Inserire il connettore di configurazione AS-i CACC-CP-AS sulla presa M12.

� Il “Mode Switch” passa da “run” a “prog”.

2. Assegnare allo slave l'indirizzo desiderato con l'unità di indirizzamento o con il master AS-i (area di

indirizzo ammessa 1 … 31, impostazione di fabbrica: indirizzo #0).

3. Controllare l'indirizzo con l'unità di indirizzamento o il master AS-i.

4. Controllare il codice ID. Deve essere Fesad.

5. Controllare il codice ID1. Esso deve contenere la 10a cifra dell'indirizzo safety.

6. Controllare il codice ID2. Esso deve contenere la 1a cifra dell'indirizzo safety.

7. Controllare il codice IO. Deve essere “7”.

8. Ripetere la procedura dal passo 1, se la verifica del codice è errata.

9. Staccare il connettore di configurazione AS-i CACC-CP-AS.

� Il “Mode Switch” passa da “prog” a “run”.

Indirizzamento per slave non di sicurezza:

1. assegnare ad ogni Slave un indirizzo non ancora occupato.

2. Collegare lo slave al bus AS-Interface.

Nota

Con l'utilizzo del connettore di configurazione AS-i CACC-CP-AS i Pin 1 – Pin 4 e

Pin 2 – Pin 3 vengono uniti al connettore AS-i. In questo stato la valvola passa al modo

di indirizzamento per l'indirizzo sicuro. L'indirizzo può essere impostato mediante mas-

ter AS-i o un'unità di indirizzamento secondo SPEC V2.1. Con utilizzo dell'unità di indiriz-

zamento ASI--PRG--ADR la valvola deve essere assolutamente alimentata con un sor-

gente di tensione esterna. Occorre utilizzare il cavo di indirizzamento KASI--ADR.

Nota

Se l'indirizzo sicuro viene impostato mediante master AS-i si può presentare un conflit-

to di indirizzo tra slave e monitor nel master.

L'indirizzo sicuro dello slave viene segnalato prima nel bus se viene inserito il connetto-

re di configurazione AS-i. Se il monitor è già registrato con lo stesso indirizzo sul bus si

presenta un conflitto di indirizzamento.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

20 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

7 Messa in servizio

Condizione per la successiva messa in servizio dello MS6(N)-SV-...-E-ASIS è l'assegnazione di un indiriz-

zo slave non di sicurezza e di un indirizzo di uno slave di sicurezza.

Nota

Osservare la sequenza per una messa in servizio senza errori.

1. Applicare la pressione di esercizio p1.

2. Inserire la tensione di esercizio AS-i. L'MS6(N)-SV-...-E-ASIS effettua l'autotest per verificare la

presenza di eventuali errori.

• Il LED AS-i emette luce verde fissa.

• Il LED di stato

– lampeggia in verde dopo l'autotest avvenuto con successo,

– lampeggia in rosso, manca la pressione d'esercizio p1 o è esterna al campo consentito

(� 14.2 Informazioni generali)

– è illuminato permanentemente in rosso con autotest non avvenuto

(� 13.2 Risoluzione dei problemi).

Se l'autotest è avvenuto con successo viene scaricata brevemente aria compressa sul silenziatore.

� Il MS6(N)-SV-…-E-ASIS può essere alimentato.

Nota

Finché il prodotto è in questo stato, la valvola viene controllata una volta ogni ora per

mezzo di un autotest.

3. Generare il telegramma AS-i di sicurezza mediante il monitor di sicurezza AS-i.

� Il MS6(N)-SV-…-E-ASIS passa allo stato alimentato.

� Il LED di stato è perennemente acceso in verde.

� La pressione d'uscita p2 viene lentamente generata.

La durata “t” di formazione della pressione viene impostata mediante la spillo di regolazione

della strozzatura montato nella testata. In base alla posizione regolata sale la pressione d'uscita

(� 14.4 Portata di flusso). Una volta che si è raggiunta la pressione di commutazione (ca. il

50 % della pressione d'esercizio p1) si apre la sede principale della valvola

(� 14.3 Pressione di commutazione / tempo di caricamento). Il MS6(N)-SV-...-E-ASIS è pronto

all'esercizio (funzione di sicurezza scarico sicuro).

Non occorre effettuare ulteriori regolazioni.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 21

8 Assistenza post-vendita

Nota

Quando l'impianto si trova in condizioni di processo sicure (cioè è alimentato) il sistema

meccanico della MS6(N)-SV-...-E-ASIS non viene testato.

• Eseguire una disinserzione forzata se frequenza di commutazione di almeno una

volta al mese non viene data (monitoraggio possibile mediante oggetto AS-i 00/con-

tamesi).

Nota

Alla realizzazione del sistema osservare la frequenza di commutazione e il valore carat-

teristico di durata del prodotto per assicurare una disponibilità ottimale

� 14 Dati tecnici.

9 Manutenzione e cura

• Disinserire le seguenti alimentazioni per pulire le parti esterni:

– Tensione d'esercizio

– Aria compressa

• Se necessario pulire il prodotto dall'esterno.

I detergenti ammissibili sono acqua saponata (max. +50 °C), benzina solvente e tutti i detergenti non

aggressivi.

10 Smontaggio

1. Disinserire per lo smontaggio le seguenti alimentazioni:

– Tensione d'esercizio

– aria compressa

Attenzione

Pericolo di lesioni dovuto a pressione residua nel sistema

L'uso di un silenziatore comunemente in commercio può causare un intasamento del

corpo del silenziatore e quindi una riduzione della potenza di scarico e della pressione

dinamica.

• Usare il silenziatore di sicurezza compreso tra gli accessori del prodotto

� 12 Accessori.

• L'uso di un silenziatore, reperibile comunemente in commercio, è ammesso soltanto

se viene sottoposto regolarmente a manutenzione da parte del personale di assi-

stenza e se viene impiegato in combinazione con un sistema di monitoraggio della

pressione dinamica.

2. Scollegare i rispettivi attacchi dal MS6(N)-SV-…-E-ASIS.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

22 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

11 Messa fuori servizio e smaltimento

L'unità completa può essere portata ad un punto di riciclaggio dei metalli in accordo con

l'azienda di smaltimento (ad es. EAK 17 04 02). Eventualmente smontare il blocco elettro-

nico che non contiene componenti pericolosi, poi portarlo ad un punto di riciclaggio per

rottami elettronici (EAK 16 02 16).

12 Accessori

simbolica Tipo

Connettore di configurazione AS-i CACC-CP-AS

Silenziatore UOS-1

Unità di indirizzamento ASI-PRG-ADR

Cavo di indirizzamento KASI--ADR

Tab. 11 Accessori

Nota

Gli accessori Festo sono riportati all'indirizzo:�www.festo.com/catalogue

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 23

13 Diagnosi ed eliminazione di errori

13.1 Indicatore LED

LED AS-i Diagnosi

spento tensione per AS-i non presente

verde tensione per AS-i presente, nessun errore

rosso indirizzo per AS-i non impostato (uguale 0)

rosso Interruzione della comunicazione bus (ad es. watchdog scattato)

verde/rosso lampeggiante errore nella valvola di scarico, vedere rappresentazione dettagliata

degli errori nell'oggetto AS-i

Tab. 12 Diagnosi LED AS-i

LED di stato Diagnosi

verde lampeggiante stato scaricato

verde stato alimentato

luce rossa lampeggiante superamento/mancato raggiungimento della pressione d'esercizio

p1, vedere rappresentazione dettagliata degli errori nell'oggetto

AS-i

rosso errore grave

rosso/verde lampeggiante nello stato di indirizzamento safety; il connettore di configurazione

AS-i è inserito

luce gialla lampeggiante AUX1 nessuna comunicazione bus o indirizzo errato; sblocco del-

l'errore necessario

giallo errore AUX2, bus AS-i non correttamente configurato

Tab. 13 Diagnosi LED di stato

Nota

L'AS-Interface è dotata di una funzione di “watchdog” integrata, che risetta le uscite in

caso di interruzione della comunicazione bus.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

24 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

13.2 Risoluzione dei problemi

Guasto Eventuale causa Rimedio

Uscita 2 scaricata,

nonostante la catena di

sicurezza sia chiusa.

L'alimentazione di pressione è

stata interrotta

• ripristinare l'alimentazione di

tensione

• Reset del slave AS-i (MS6-SV)

Nota: monitoraggio della pressione

mediante l'oggetto 01

Errore grave (errore interno) Sostituire la valvola / contattare

Festo

Errore di comunicazione As-i controllare la configurazione bus AS-i

Errore grave

Il LED di stato è

accesso in rosso

L'alimentazione di pressione è

stata interrotta

• ripristinare l'alimentazione di

tensione

• Reset del slave AS-i (MS6-SV)

Nota: monitoraggio della pressione

mediante l'oggetto 01

Difetto hardware (meccanico e/o

elettronico)

Sostituire la valvola / contattare

Festo

Stato 1 – non viene

raggiunto lo stato di

pronto (autotest non

superato)

Pressione di alimentazione

mancante

• ripristinare l'alimentazione di

tensione

• Reset del slave AS-i (MS6-SV)

Pressione di alimentazione al di

fuori dei limiti di pressione

3,5-10 bar

Controllare l'alimentazione di

pressione

Difetto hardware� guasto errore

grave

Sostituire la valvola / contattare

Festo

Pressione p1 inter-

viene brevemente con

ogni procedimento di

commutazione.

Valvola a otturatore con incrocio.

(Il comportamento viene rinforzato

se la valvola viene azionata con

piccoli volumi / diametri dei tubi il

regolatore soft start è

completamente aperto.)

• chiudere la vite di strozzatura

• applicare il volume prima

dell'ingresso p1

• Adattare l'alimentazione dell'aria

compressa.

Tab. 14 Risoluzione dei problemi

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 25

14 Dati tecnici

14.1 Grandezze caratteristiche di sicurezza

Tipo MS6-SV-…-E-ASIS MS6N-SV-…-E-ASIS

Conforme alle norme EN ISO 13849-1:2008-06

EN ISO 13849-2:2008-06

Funzione di sicurezza Sfiatare

Performance-Level (PL) Scarico: categoria 4, PL e

Safety Integrity Level (SIL) Scarico: SIL 3

Valore caratteristico di durata B10 [Mio SP] 0,25

PFH 4,51 10E–9

Misure CCF Rispettare i limiti della pressione d'esercizio

Rispettare l'intervallo di temperatura

Rispettare le vibrazioni/l'impatto

Rispettare la qualità dell'aria compressa

Nota per dinamizzazione forzata Frequenza di commutazione almeno 1/mese

Marchio CE (� dichiarazione di conformità) Secondo la direttiva UE sulle macchine

Secondo la direttiva UE sulla CEM

Verifica tipo di prodotto La tecnica di sicurezza funzionale del prodotto è stata

certificata da un organismo di controllo indipendente

� Certificazione della prova del tipo di prodotto UE

(www.festo.com)

Tab. 15 Grandezze caratteristiche di sicurezza

Nota

Oltre al tempo di reazione di max. 40 ms devono essere addizionati i tempi di reazione

dello slave sicuro del sensore dell'interfaccia AS.

I tempi di reazione da addizionare devono essere desunti dai dati tecnici degli slave e

dei sensori ed attuatori.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

26 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

14.2 Informazioni generali

Tipo MS6-SV-…-E-ASIS MS6N-SV-…-E-ASIS

Attacco pneumatico 1, 2 G½ (ISO 228) NPT½-14

Attacco pneumatico 3 G1 (ISO 228) NPT1

Tipo di fissaggio montaggio in linea

con accessori

Struttura e composizione sede del pistone con incrocio

Tipo di azionamento elettrico

Alimentazione servopilotaggio interno

Funzione di scarico non strozzato

Principio di riconoscimento della posizione principio pistone magnetico

Azionatore manuale non presente

Riposizionamento a molla meccanica

Azionamento prepilotato

Generali valvola 3/2, monostabile, chiusa

funzione aumento della pressione

Posizione di montaggio qualsiasi

Fluido aria compressa ISO 8573-1:2010 [7:4:4]

Nota fluido d'esercizio esercizio lubrificato possibile (necessario in un altro

esercizio)

Temperatura ambiente [°C] –10 … +50 (0 … +50 con sensore della pressione)

Temperatura del fluido [°C] –10 … +50 (0 … +50 con sensore della pressione)

Temperatura di stoccaggio [°C] –10 … +50 (0 … +50 con sensore della pressione)

Resistenza agli urti prova agli urti con grado di precisione 2 secondo

FN 942017-5 e EN 60068-2-27

Resistenza alle vibrazioni prova di trasporto con grado di precisione 2 secondo

FN 942017-4 e EN 60068-2-6

Pressione di esercizio [bar] 3,5 … 10

Valore C [l/(s*bar)] 19,3

Valore b 0,21

Portata nominale normale 1> 2 [l/min] 4 300 (con p1 = 6 bar, p2 = 5 bar)

Portata nominale normale 2> 3 [l/min] 9 000 (con p1 = 6 bar)

Portata nominale min. 2> 3 nel

caso di guasto più critico

[l/min] 6 000 (con p1 = 6 bar)

Pressione residua nell'esercizio

normale

[bar] 0 (senza pressione residua)

Max. pressione residua in caso

di guasto (worst case)

[bar] 0,4 (con p1 = 10 bar e regolatore di portata

completamente aperto)

Punto di commutazione ca. 50 % di p1� Fig. 7

Portata di flusso regolabile tramite strozzatore� Fig. 8

Intervallo della tensione

d’esercizio DC AS-Interface

[V] 22,0 … 31,6

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 27

Tipo MS6N-SV-…-E-ASISMS6-SV-…-E-ASIS

Frequenza max. di commutazione [Hz] 0,5

Tempo di commutazione

disazionam.

[ms] 40

Tempo di commutazione azion. [ms] 130

Durata dell'inserimento [%] 100

Connessione elettrica connettore M12

connettore femmina M12

Grado di protezione IP65 con connettore femmina

Rumorosità [dB(A)] 75 con silenziatore UOS-1

Materiale del corpo alluminio pressofuso

Materiale della guarnizione NBR

Tab. 16 Informazioni generali

14.3 Pressione di commutazione / tempo di caricamento

Mediante lo spillo di regolazione situato nella piastra copertura viene creato un aumento graduale

della pressione di uscita p2. Girando lo spillo di regolazione si può regolare l'aumento della pressione.

Quando la pressione d'uscita p2 raggiunge ca. il 50 % della pressione d'esercizio p1, la valvola si apre e

all'uscita è presente la piena pressione d'esercizio p1.

Margine di tolleranza

t

100

%

Tempo di riempimento tramite

strozzatore, regolabile

70 %

50 %

30 %

p Punto di commutazione

Fig. 7 Pressione di commutazione

Esempio:

Se la pressione d'esercizio p1 = 4 bar, rispettando la tolleranza consentita di ±20 % è ammessa una

pressione di commutazione compresa tra 1,2 … 2,8 bar.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

28 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

14.4 Portata di flusso

Portata qn in funzione del numero di giri n dello spillo di regolazione

p1: 4 bar

p1: 6 bar

p1: 8 bar

p1: 10 bar

Fig. 8 Diagramma di portata

Nota

Piccoli volumi e diametri dei tubi flessibili possono causare guasti se in relazione ad una

portata di riempimento troppo alta.

• Fare attenzione che la portata di riempimento venga impostata in base alla grandez-

za di connessione e ai volumi dell'impianto collegato posto a valle.

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano 29

14.5 Tempo di scarico

La tabella seguente indica il tempo di scarico nell'esercizio normale (N) e in caso di guasto (F) con silen-

ziatore UOS-1,� 12 Accessori con portate e pressioni di esercizio diverse.

Nota

Per il caso di guasto (F) viene considerato quello più grave possibile dell'interno della

valvola (worst case).

Esercizio normale: N

In caso di guasto: F

Pressione d'esercizio

3,5 bar

Pressione d'esercizio

6 bar

Pressione d'esercizio

10 bar

Tempo di scarico [s] Tempo di scarico [s] Tempo di scarico [s]

su 1,0 bar su 0,5 bar su 1,0 bar su 0,5 bar su 1,0 bar su 0,5 bar

Volume [l] 2 N

(F)

0,1

(0,16)

0,2

(0,22)

0,24

(0,28)

0,3

(0,35)

0,3

(0,36)

0,4

(0,52)

10 N

(F)

0,3

(0,4)

0,45

(0,6)

0,55

(0,8)

0,7

(1,1)

0,7

(1,2)

0,9

(1,9)

20 N

(F)

0,5

(0,8)

0,85

(1,25)

1,0

(1,5)

1,3

(2,2)

1,4

(2,4)

1,7

(3,9)

40 N

(F)

1,2

(1,7)

1,9

(2,8)

2,2

(3,4)

3,0

(5,3)

3,0

(5,1)

3,9

(8,1)

150 N

(F)

3,2

(4,8)

5,0

(8,2)

6,0

(9,8)

8,2

(15,4)

11,0

(16,2)

12,8

(29,0)

Tab. 17 Tempo di scarico

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

30 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH Italiano

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 31

中文 – 压力建立/排放阀 MS6(N)-SV-...-E-ASIS

目录

1 安全 32....................................................................

1.1 一般安全提示 32............................................................

1.2 按照规定使用 32............................................................

1.3 可预见的错误使用 33........................................................

1.4 安全功能符合 EN ISO 13849 33...............................................

2 产品使用的前提条件 34......................................................

2.1 技术方面的前提条件 34......................................................

2.2 专业人员的资质 34..........................................................

2.3 共因失效 (Common Cause Failure – CCF) 35..................................

2.4 应用范围及认证 35..........................................................

2.5 标准 36....................................................................

2.6 服务 36....................................................................

3 操作部件和接口 37..........................................................

4 功能和应用 38..............................................................

4.1 AS-接口的概念定义 38.......................................................

4.2 AS-i 简要说明 38...........................................................

5 装配和安装 40..............................................................

5.1 机械部分安装 40............................................................

5.2 气动部分安装 41............................................................

5.2.1 接口 1 和 2(螺纹尺寸 G 或 ½NPT -14) 41.............................

5.2.2 接口 3(螺纹尺寸 G1 或 NPT 1) 42....................................

6 电气接口 42................................................................

6.1 连接接地线 43..............................................................

6.2 连接 AS-i-总线 43..........................................................

6.2.1 M12-插头的连接 43....................................................

6.2.2 AS 接口地址 44.......................................................

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

32 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

7 调试 47....................................................................

8 运行/操作 48...............................................................

9 保养和维护 48..............................................................

10 拆卸 48....................................................................

11 停机和废弃处理 48..........................................................

12 附件 49....................................................................

13 诊断和故障处理 49..........................................................

13.1 LED 指示灯 49..............................................................

13.2 故障排除 50................................................................

14 技术参数 51................................................................

14.1 安全技术参数 51............................................................

14.2 常规数据 52................................................................

14.3 接通压力 / 加压时间 53.....................................................

14.4 加压流量 54................................................................

14.5 排气时间 55................................................................

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 33

1 安全

1.1 一般安全提示

注意

导致安全功能丧失

如果未遵守排除“共因失效” (CCF) 的措施,那么可能会对压力建立和排放阀的安

全功能造成影响。

• 请确保,遵守排除“共因失效” (CCF) 的措施(� 章节 2 和章节 14)。

注意

导致安全功能丧失

不遵守技术参数,可能会导致安全功能丧失。

• 请遵守技术参数。

1.2 按照规定使用

电控气动压力建立和排放阀 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 按照规定用于在工业气动管道系统和工业末端

设备中快速安全降压和平稳地建立压力。

该产品是一个带自我检测功能和冗余功能的机电一体化系统,符合 EN ISO 13849-1+2 标准,即使

在阀出现故障(例如:磨损、污染)时,通过该产品也能确保气动安全功能和安全排气。

该产品还根据 EN 1037 标准,进一步落实了一项可防止意外起动的安全功能。

该产品只能用于符合 AS-接口规定(SPEC 3.0,配置文件 7.5.5)的总线系统。

该产品用于安装在机器或者自动化技术设备内,只能在下列条件下使用:

– 在工业范围内

– 在本产品技术参数定义的极限值内使用(� 章节 14 技术参数)

– 在原装状态下使用,不得擅自改动

– 在技术性能完好的状态下使用

– 在标准运行模式下,其中包括停机状态、设置模式和服务模式以及紧急情况运行模式

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

34 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

1.3 可预见的错误使用

可预见的错误使用包括:

– 在室外使用

– 作为压力安全阀使用

– 在非工业领域/住宅区内使用

– 在技术规范所规定的极限值外使用

– 擅自改动

– 绕过安全功能

– 在可逆操作中使用(进气和排气方向逆转)

– 真空运行

注意

由未经授权的操作或未按规定的使用引起的损坏,生产商免于承担其质保和赔偿责

任。

1.4 安全功能符合 EN ISO 13849

在安全功能方面,压力建立和排放阀 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 显示出了性能等级可达 e 级的控制

技术属性。

该产品是根据经证明的基础 EN ISO 13849-2 安全原则研发生产的。

以下要求适用于操作者:

– 必须遵守本操作指南中规定的安装和运行条件说明。

– 在更高的类别(2 至 4)中使用时,须注意 EN ISO 13849(例如:CCF)的要求。

– 该产品必须至少每月关闭一次,以确保按规定使用。

– 必须遵守操作和运行该部件的 EN ISO 13849-2 基本安全原则。 针对类别 2 至 4,

必须遵守符合 EN ISO 13849-2 标准的用于操作和运行该部件的经证明的安全原则。

– 在机器或设备中使用本产品时,必须注意适用于具体的 C 标准的各项要求。

– 在使用本产品之前,须根据机械指令 2006/42/EG,附件 I, 第 1 段和第 1.1.2 段的规定进

行风险评估。

– 使用者有责任,自行与主管部门商定所有通用的安全规定和安全条例并予以遵守。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 35

2 产品使用的前提条件

• 请将本操作指南提供给使用了本产品的机器或者系统的设计人员、装配人员以及负责调试的人

员。

• 请在整个产品使用寿命周期内保存好本操作指南。

• 请遵守产品使用目的地的有效法律规定以及:

– 规程和标准,

– 检测机构和保险公司的规定,

– 国家规定。

2.1 技术方面的前提条件

应随时注意的关于正确和安全使用该产品的一般说明:

• 请遵守规定的极限值(例如:压力、温度和电压)。

• 请根据介质说明,按规定对压缩空气进行预处理。

• 请在安装前,通过适当方法去除进气管路中的颗粒。 这样可保护产品不致过早失灵或异常

磨损。

• 缓慢地给整个设备加压。 这样可避免突然运动。

• 请注意本操作指南中的警告和提示。

• 使用产品时请保持其原样,勿擅自进行任何改动。

2.2 专业人员的资质

只允许由获得许可的专业人员凭借其在电气和气动控制技术方面的知识和经验进行装配、安装、调

试、保养、维修和停机作业。

只有经过专门培训的专业人员方可安装 AS 接口总线系统。 总线系统的设计和地址说明参见您所

订购的 AS-i-主站说明书。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

36 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

2.3 共因失效 (Common Cause Failure – CCF)

共因失效会导致安全功能丢失,以本产品为例,意味着双通道式系统中的两个通道同时失灵。

采用以下措施可确保避免共因失效:

– 遵守摆动负载和震动负载的允许值

– 遵守温度范围

– 遵守符合技术参数的压缩空气质量,尤其要避免有锈尘(例如:进行保养作业时产生的锈尘)

以及遵守在使用含酯油的情况下(例如:在压缩机油中可能含有这种含酯油)残渣油的最大含

量 0.1 mg/m3。

– 遵守工作压力的最大值,必要时使用限压阀

在此请注意第 14 章中的技术参数。

注意

导致安全功能丧失

不遵守技术参数,可能会导致安全功能丧失。

• 请遵守技术参数。

2.4 应用范围及认证

本产品是符合机器准则 2006/42/EG 的安全装置,并获得了 CE 标志。

您可在“技术数据”一节中找到本产品所遵守并满足的各种规范及检测数据。 产品相关的 EG

准则请参见产品合格声明。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 37

2.5 标准

标准 标题

EN ISO 13849-1:2008-06 机械安全 - 控制系统安全相关部件

第 1 部分:设计用一般原理

EN ISO 13849-2:2008-06 机械安全 - 控制系统安全相关部件

第 2 部分:验证

EN 50295:1999-10 低压开关设备、控制接口和设备接口、驱动器传感器接口(AS 接口)

EN 60204-1:2006-06 机械安全 - 机器的电气装置

第 1 部分:一般要求

EN 61508-3:2010-05 与安全相关的电气/电子/可编程电子系统的功能安全

第 3 部分:软件要求

IEC 62026-2:2008-01 低压开关设备 - 控制器-设备-网络 (CDIs)

第 2 部分:驱动器传感器接口 (AS-i)

EN ISO 4414:2010-11 流体技术 - 气动装置和其部件的一般规定和安全技术要求

Tab. 1 标准

2.6 服务

只允许由制造商进行维修,尤其是打开外壳。 出现技术问题时,请与您所在地的 Festo

服务部门联系。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

38 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

3 操作部件和接口

压力建立和排放阀 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 符合 EN ISO 13849-1,

可达到的最高性能等级 e,类别 3 + 4。

1

4

5

6

2

3

7

8

9

aJ

1 LED 状态指示灯

2 LED AS-i

3 软启动功能的节流螺丝

4 气动接口 1(压缩空气进口)

5 电子部件

6 阀块

7 AS 接口总线的连接

8 气动接口 2(压缩空气出口)

9 带接地线的功能接地口(预安装)

aJ 气动接口 3(排气)

Fig. 1 操作部件和接口

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 39

4 功能和应用

通过安全相关的电气接口,可在无需其他附加设备的情况下,将 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 作为从

控设备直接连接到 AS-i 安全工作环境上。

4.1 AS-接口的概念定义

术语 说明

主站 控制 AS-i 电缆上的逻辑和时间行为的数据传输部件。

安全监控器 监控与安全相关的从控单元以及网络功能是否正确的部件。 通过一个装

有配置软件 ASiMon 的电脑/笔记本电脑对 AS-i 安全监控器进行配置

和调试。

从站 通过主站周期性对其地址作出反应,然后只生成一条回复的数据传输部

件。

ASiMon 用于 AS-i 网络的配置软件

Tab. 2 AS-接口的概念定义

注意

总线系统的设计和地址说明参见您所订购的 AS 接口主站和 AS i 安全监控器的说

明书。

所有功能的详细说明,请查看配置软件 ASiMon 的用户手册。

4.2 AS-i 简要说明

该驱动器传感器接口 (AS-i) 是一个用来将传感器和驱动器联网到自动化控制层最底层的系统。

这是一个与制造商无关的开放式总线系统,可以只在一条线路上进行数据和能量传输。 这种简单

的操作可在保证运转特性可靠的同时实现经济型结构。 该 AS-i 系统的网络拓扑结构可轻松任意

扩展。

一个 AS-i-网络由一个控制单元、一个所谓的主站和下属的传感器-和驱动器部件以及从站构成。

该主站会周期性地与总线上所有的从站交换输入和输出数据。 在此,一条报文由 4 位用户数据

构成。 该主站通过一份串行数据传输协议与参与者建立通讯。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

40 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

根据 AS-i 安全工作制定了一个认证标准,符合该认证标准的安全相关部件

(例如:MS6(N)-SV-...-E-ASIS)能够在 AS-i-系统中使用。 安全的 AS-i-系统是为按照

EN ISO 13849-1 PL e 可达到第 4 类的安全应用程序而设计的。

标准部件和安全相关部件可以混合运行。 AS-i-主站控制着与安全相关的从站以及其他所有从站,

并将这些从站捆绑到该网络中。 传输协议和 AS-i-系统的线路也可以传输与安全相关的报文。

AS-i-安全监控器是核心的安全元件,它监控着在一个 AS-i-系统内部分配给它的与安全相关的

从站。 通过额外传输与安全相关的从站和 AS-i 安全监控器之间的信号,可实现该安全功能。

通过一个具体的安全协议实现传输。

在出现一个停机请求或者一处损坏的情况下,该 AS-i 安全监控器可在防护模式下以最多 40 ms

的响应时间安全关闭该系统。

Fig. 2 AS-i 安全工作的示例

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 41

5 装配和安装

5.1 机械部分安装

注意

模块连接器、气路板和支撑角铁的安装提示信息,请见配件所附的操作指南。

• 请把 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 安装在尽可能

靠近使用地点的地方。

• 在安装 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 时,要为

AS-i-接口和消声器留出足够的空间

(� Fig. 3 安装 Festo 的消声器

UOS-1)。

• 请注意,允许的最小离墙距离为 32 mm。

如使用 Festo MS6-WPB 支持角铁,可保证

此距离。

• 安装位置任意。

Fig. 3 安装

• 请注意从 1 到 2 的气流方向。产品外壳上

的数字 1 用于定向。

Fig. 4 气流方向

1

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

42 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

与 MS 系列的空气预处理单元组装。

警告

错误安装空气预处理组件可能会影响 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 的安全功能。

• 在 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 后面只允许安装不影响气动安全功能,即可安全排气

的设备。

在与现有的一个或多个同一系列的空气预处理单元进行组装时� Fig. 5 组装.

1. 如果组装侧有保护盖 MS6-END 1,请拆下

(向上推)。

2. 将模块连接件 MS6-MV 2 安装在各个设备

的沟槽内。 各个设备之间必须装入密封件

(模块连接件 MS6-MV 和支撑角铁 MS6-WPB

在供货范围内)。

3. 用 2 个螺丝固定 MS6-MV 型模块连接件。

Fig. 5 组装

最大 1.2 Nm

1

2

5.2 气动部分安装

5.2.1 接口 1 和 2(螺纹尺寸 G½ 或 NPT½-14)

使用扳手开口宽度更大的螺纹接头 SW24 连接时:

• 如果有保护盖 MS6-END,请拆下(向上推)。

使用螺纹接头连接时:

• 请注意接口螺纹的允许旋进深度:

ISO 228 NPT

10.0 mm 10.0 mm

Tab. 3 最大旋进深度

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 43

如需旋进深度更大,必须使用 Festo 连接板 MS6-AG.../AQ...。

• 请注意气管的正确连接。

• 采用合适的密封材料,然后将螺纹接头旋入气动接口中。

5.2.2 接口 3(螺纹尺寸 G1 或 NPT 1)

设备通过 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 排气时,将产生很大噪音。 所以建议使用消声器。

小心

系统中的剩余压力有致伤危险

使用商业上通用的消声器时,消声体可能会堵塞,这可能降低排气性能并产生速滞

压力。

• 请使用产品附带的安全消声器 � 12 附件。

• 仅在有维修人员定期维护和进行速滞压力监测情况下,才能使用普通消声器。

• 请把消声器旋入气动接口 3。

注意

针对 MS6N-SV-...-E-ASIS,须在消声器和产品之间额外安装一个适配器

(G1 的螺纹尺寸为 NPT1)。

• 请注意保持排气无阻。 消声器或接口 3 必须保证畅通。

6 电气接口

小心

电击会导致受伤危险!

• 只可在不带电的状态下,由专业人员进行电气连接。

小心

只能使用符合 IEC/DIN EN 60204-1 标准、能够确保与工作电压可靠隔离的

AS-接口电源组。 并且要遵守 IEC/DIN EN 60204-1 标准对于超低压保护 (PELV)

回路的常规要求。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

44 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

6.1 连接接地线

• 请用低电阻方式(横截面较大的短线缆)将

接地端口与接地电位连接起来。

由此可避免因电磁干扰影响造成的故障,并

确保电磁兼容性符合 EMC 准则。

Fig. 6 连接接地线

6.2 连接 AS-i-总线

支线电缆注意事项:

– AS-i-总线的最大总长(100 m 无中继站/扩展站)

– 负载电压连接的电缆长度(与电流消耗和负载电压的波动有关)。

6.2.1 M12-插头的连接

M12 插头,4 针 (In) M12 插口,4 针 (Out)

针 1: AS-i + 针 1: AS-i +

针 2: n. c.(未连接) 针 2: 编址触点 –

针 3: AS-i – 针 3: AS-i –

针 4: n. c.(未连接) 针 4: 编址触点 +

Tab. 4 AS 接口总线的连接

• 请用型号为 ISK M12 或者 UIFB1-02-1/4 的保护盖密封未使用的接口。

注意

关于 Festo 的附件请查看 � www.festo.com/catalogue

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 45

6.2.2 AS 接口地址

进行调试前,请给 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 分配一个与安全无关的从站地址和一个与安全相关的从

站地址。

务必要标记好已编址的模块和从站。

地址分配

以下表格说明了输入和输出端的数据位分配情况:

周期性数字数据

输入端 说明

n. c.

(未连接)

n. c.

(未连接)

DI1 DI0

0 0 气动状态之排气

0 1 气动状态之加压

1 0 轻微故障;高于/低于气动极限值

1 1 严重故障;硬件/软件故障

Tab. 5 输入端周期性数字数据

输出端 说明

DO3 DO2 n. c.

(未连接)

n. c.

(未连接)

x x 未使用

Tab. 6 输出端周期性数字数据

周期性模拟值

O15 … O0 说明

xxxxxxxxxxxxxxxx 压力 p1

Tab. 7 输出端周期性模拟值

O15 … O0 说明

xxxxxxxxxxxxxxxx 压力 p2

Tab. 8 输出端周期性模拟值

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

46 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

非周期性的值

诊断 AS-i-对象 00 的数据格式(17 字节)

16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

含义:

0 供应商 ID (高字节) 值 01hex

1 供应商 ID(低字节) 值 4Dhex

2 设备 ID(高字节) 值 03hex

3 设备 ID(低字节) 值 A6hex

4 模拟输入和输出端的规格说明 值 03hex

5 … 20 产品密钥 值 xxhex

21 阀的切换周期计数器(低字节) 值 xxhex

22 阀的切换周期计数器 值 xxhex

23 阀的切换周期计数器 值 xxhex

24 阀的切换周期计数器(高字节) 值 xxhex

25 月计数器 值 xxhex

Tab. 9 诊断 AS-i-对象 00 的数据格式

诊断 AS-i-对象 01 的数据格式(16 字节)

15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

含义:

0 气动部件故障:低于最小工作压力 (p1 < p1min. 3.5 bar)

1 气动部件故障:高于最大工作压力 (p1 > p1max. 10 bar)

2 自我检测:

0 = 未准备就绪

1 = 准备就绪

3 导致关闭并锁定的内部故障

4 超出 tmin(1/月)

5 AUX1 状态,例如:AS-i-通讯故障

6 AUX2 状态

7 … 12 空置

13 … 15 内部阀诊断

Tab. 10 诊断 AS-i-对象 01 的数据格式

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 47

分配 AS-i-地址

建议:请使用 Festo 的带有 KASI-ADR 型适配电缆的 ASI-PRG-ADR 型定址装置。 该定址装置对

其线上的从站进行扫描。

为与安全相关的从站设定地址:

1. 请将 AS-i-设置插头 CACC-CP-AS 插到 M12-插座上。

� “模式切换”从 “run” 切换为 “prog”。

2. 请通过一个定址装置或 AS-i-主站给该从站分配所需的地址(允许的地址范围为 1 … 31,

出厂设置为: 地址 #0)。

3. 通过定址装置或 AS-i-主站检查该地址。

4. 检查 ID 编码。 该 ID 编码必须为 Fhex。

5. 检查 ID1-编码。 该 ID1-编码中必须含有 10 位安全地址。

6. 检查 ID2-编码。 该 ID2 编码必须含有 1 位安全地址。

7. 检查 IO 编码。 该 IO 编码必须为 “7”。

8. 如果检查该编码时出错,则需从第 1 个步骤起重复该过程。

9. 拔出 AS-i-设置插头 CACC-CP-AS。

� “模式切换”从 “prog” 切换为 “run” 。

为与安全无关的从站设定地址:

1. 请给每一个从站分配一个尚未占用的地址。

2. 请将该从站连接到 AS-接口总线上。

注意

通过使用 AS-i-设置插头 CACC-CP-AS 连接 AS-i- 插头上的针 1 – 针 4 和针 2

– 针 3。 在此状态下,该阀进入安全地址的定址模式。 现在可按照 SPEC V2.1

通过 AS-i-主站或者一个定址装置设置地址。 在使用定址装置 ASI-PRG-ADR

的情况下,必须通过外部电源给该阀供电。 必须使用编址电缆 KASI-ADR。

注意

如果通过 AS-i 主站设置安全地址,那么可能会导致从站和主站的监控器之间发生

地址冲突。

插入 AS-i 设置插头时,才会在总线上登记从站的安全地址。 如果该监控器已经使

用相同的地址在总线上进行了登记,那么则会导致地址冲突。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

48 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

7 调试

对 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 进行以下调试的前提条件是,给与安全无关的从站和与安全相关的从站

分别分配一个地址。

注意

请注意正确进行调试的顺序。

1. 施加工作压力 p1。

2. 接通 AS-i 工作电压。 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 自动检测错误。

• AS-i LED 指示灯绿灯亮起。

• LED 状态指示灯

– 顺利完成自我检测后绿灯闪烁,

– 当工作压力 p1 不足或超出允许范围时,红灯闪烁 (� 14.2 常规数据)

– 自我检测出错时,红灯长时间亮起 (� 13.2 故障排除)。

如果自我检测已顺利完成,那么会短暂排出消声器上的压缩空气。

� 可以给 MS6(N)-SV-…-E-ASIS 加压。

注意

只要该产品处于这一状态,就需通过自我检测每小时对阀进行一次气动检查。

3. 通过 AS-i 安全监控器生成与安全相关的 AS-i-电报。

� 该 MS6(N)-SV-…-E-ASIS 切换为已加压状态。

� LED 状态指示灯的绿灯长时间亮起。

� 缓慢建立起输出压力 p2。

压力建立时间 “t” 通过安装在护盖上的节流螺丝进行调节。 输出压力随着对节流螺丝的

调节而相应上升 (� 14.4 加压流量 ). 达到接通压力时(大约为工作压力 p1

的 50%),打开阀的总门 (� 14.3 接通压力 / 加压时间 ). MS6(N)-SV-...-E-ASIS

准备就绪(安全排气的安全功能)

不需要进行进一步的调节。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 49

8 运行/操作

注意

在过程安全(即已加压)状态下,不对 MS6(N)-SV-...-E-ASIS 的机械系统进行

检测。

• 在一些特定应用情况下,开关频率未达到每月一次的最小值时,请进行强制关闭

(可以通过 AS-i-对象 00/月计数器进行监控)。

注意

在设计该系统时,请注意最小开关频率和本产品的使用寿命特征值,以确保达到最

佳的可用性 � 14 技术参数。

9 保养和维护

• 外部清洁时,请切断下列能源:

– 工作电压

– 压缩空气

• 需要时请从外部清洁本产品。

允许的清洁媒介是肥皂液(最高温度 +50 °C)、洗涤汽油和各种不损伤材料的清洁媒介。

10 拆卸

1. 拆卸时请切断下列能源:

– 工作电压

– 压缩空气

小心

系统中的剩余压力有致伤危险

使用商业上通用的消声器时,消声体可能会堵塞,这可能降低排气性能并产生速滞

压力。

• 请使用产品附带的安全消声器 � 12 附件。

• 仅在有维修人员定期维护和进行速滞压力监测情况下,才能使用普通消声器。

2. 请将各个接头从 MS6(N)-SV-…-E-ASIS 上拆下。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

50 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

11 停机和废弃处理

经过与废弃处理商的协商,可将该产品完整地供给金属回收厂(例如:

EAK 17 04 02)。 必要时,须拆除不含危险组件的电子块,并将其单独供给电子废

弃物回收厂 (EAK 16 02 16)。

12 附件

名称 型号

AS-i-设置插头 CACC-CP-AS

消声器 UOS-1

定址设备 ASI-PRG-ADR

编址电缆 KASI-ADR

Tab. 11 附件

注意

关于 Festo 附件请查看: � www.festo.com/catalogue

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 51

13 诊断和故障处理

13.1 LED 指示灯

AS-i LED 指示灯 诊断

灭 无 AS-i 电压

绿灯亮 存在 AS-i 电压,无故障

红灯亮 未设置 AS-i 地址 (等同于 0)。

红灯亮 总线通讯中断(例如:看门狗超时)

呈红绿色交替闪烁 排气阀故障,参见 AS-i-对象中详细的故障描述

Tab. 12 AS-i LED 诊断

LED 指示灯状态 诊断

绿灯闪烁 排气状态

绿灯亮 加压状态

红灯闪烁 高于/低于工作压力 p1,参见 AS-i-对象中详细的故障描述

红灯亮 严重故障

呈红绿色交替闪烁 在安全编址状态下; AS-i-设置插头已插入

黄灯闪烁 AUX1 无总线通讯或地址错误;需要解锁错误

黄灯亮 AUX2 错误, AS-i-总线配置不正确

Tab. 13 LED 状态诊断

注意

AS 接口具有集成的看门狗功能,当总线通讯中断时可将输出端复位。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

52 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

13.2 故障排除

故障 可能的原因 补救方法

仍旧给输出端 2

排气,即使安全电路

已关闭。

压力供应已中断 • 恢复压力供应

• 复位 AS-i-从站 (MS6-SV)

提示:监控对象 01 上的压力

严重故障(内部故障) 更换阀 / 联系 Festo

AS-i-通讯故障 检查 AS-i-总线的配置

严重故障

LED 状态指示灯红灯

亮起

压力供应已中断 • 恢复压力供应

• 复位 AS-i-从站 (MS6-SV)

提示:监控对象 01 上的压力

硬件损坏(机械部件或/和电子部

件)

更换阀 / 联系 Festo

状态 1 – 没有达到

准备就绪状态(未通

过自我检测)

供给压力不足 • 恢复压力供应

• 复位 AS-i-从站 (MS6-SV)

供给压力超出 3.5-10 bar

的压力界限

检查压力供应

硬件损坏, � 严重错误故障 更换阀 / 联系 Festo

每次接通时,压力 p1

会短时间进入

不可自由交叠的座阀(当以较小的

容积/管径运行该阀,并且软启动

节流阀处于完全打开状态时,该行

为会加强。)

• 旋紧节流螺丝

• 在 p1 输入前显示容积

• 调节压缩空气气源

Tab. 14 故障排除

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 53

14 技术参数

14.1 安全技术参数

型号 MS6-SV-…-E-ASIS MS6N-SV-…-E-ASIS

符合标准 EN ISO 13849-1:2008-06

EN ISO 13849-2:2008-06

安全功能 排气

性能等级 (PL) 排气:类别 4,PL e

安全完整性等级(SIL) 排气: SIL 3

使用寿命特征值 B10 [Mio SP] 0.25

PFH 4.51 10E–9

CCF 措施 遵守工作压力极限值

遵守温度范围

遵守摆动负载和震动负载

遵守压缩空气质量

有关强制动态化的提示 切换频率最少为 1 次/月

CE 标志(�一致性声明) 按照欧盟机器准则

符合欧盟电磁兼容性准则

样机检测 由独立的检测机构对该产品的功能安全技术进行认证

� 欧盟样机检测证书 (www.festo.com)

Tab. 15 安全技术参数

注意

除了系统的响应时间最长为 40 ms 之外,还须加上安全的 AS 接口-传感器-从站的

响应时间。

需要加上的响应时间须查看从站以及传感器和驱动器的技术参数。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

54 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

14.2 常规数据

型号 MS6-SV-…-E-ASIS MS6N-SV-…-E-ASIS

气动接口 1,2 G½ (ISO 228) NPT½-14

气动接口 3 G1 (ISO 228) NPT1

安装类型 管式安装

带附件

设计结构 活塞位置不可自由交叠

驱动方式 电气驱动

先导气源 内部

废气排放功能 无节流

位置感测原理 磁性活塞原理

手控装置 无

复位方式 机械弹簧复位

控制方式 先导控制

阀功能 两位三通阀,单电控,常闭型

压力建立功能

安装位置 任意

工作介质 压缩空气符合 ISO 8573-1:2010 [7:4:4]

工作介质提示 可以经润滑运行(为满足其他工作方式的要求)

环境温度 [°C] –10 … +50 (0 … +50 带压力传感器)

介质温度 [°C] –10 … +50 (0 … +50 带压力传感器)

储藏温度 [°C] –10 … +50 (0 … +50 带压力传感器)

抗冲击性 按照 FN 942017-5 和 EN 60068-2-27

标准,使用强度等级 2 级进行冲击检查

抗振性 按照 FN 942017-4 和 EN 60068-2-6 标准,

使用强度等级 2 级进行运输工具的使用检查。

工作压力 [bar] 3.5 … 10

C 值 [l/(s*bar)] 19.3

b 值 0.21

标准额定流量 1 > 2 [l/min] 4 300(在 p1 = 6 bar,p2 = 5 bar 的情况下)

标准额定流量 2 > 3 [l/min] 9 000 (在 p1 = 6 bar 的情况下)

在严重故障时的最小标准额定

流量 2 > 3

[l/min] 6 000 (在 p1 = 6 bar 的情况下)

正常运行下的剩余压力 [bar] 0(无剩余压力)

出错情况下的最高剩余压力

(最坏情况下)

[bar] 0.4 (在 p1 = 10 bar,并且节流阀已完全打开

的情况下)

接通点 大约为 p1 的 50% � Fig. 7

加压流量 可通过节流阀调节 � Fig. 8

AS-接口的工作电压范围 DC [V] 22.0 … 31.6

最大切换频率 [Hz] 0.5

切换时间,关闭 [ms] 40

切换时间,打开 [ms] 130

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 55

型号 MS6N-SV-…-E-ASISMS6-SV-…-E-ASIS

持续通电率 [%] 100

电气接口 M12 插头

M12 插座

防护等级 IP65 带插座

声压等级 [dB(A)] 75 带消声器 UOS-1

外壳材料信息 压铸铝

密封件的材料信息 丁腈橡胶

Tab. 16 常规数据

14.3 接通压力 / 加压时间

通过护盖上的节流螺丝建立起一个已节流的输出压力 p2。 通过旋转节流螺钉,可对压力的上升进

行调节。 输出压力 p2 达到工作压力 p1 的 50 % 左右后,阀打开,在输出口上施加全工作

压力 p1。

公差范围

t

100%

通过节流螺丝可调节加压

时间

70%

50%

30%

p 接通点

Fig. 7 接通压力

示例:

当工作压力 p1 = 4 bar 时,在遵守允许公差 ±20% 的情况下,允许接通压力为

1.2 … 2.8 bar。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

56 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

14.4 加压流量

流量 qn 与节流螺丝旋转圈数 n 的关系

p1: 4 bar

p1: 6 bar

p1: 8 bar

p1: 10 bar

Fig. 8 流量图

注意

在与一个高的加压流量建立连接时,过小的容积和气管直径可能会导致发生故障。

• 请注意,须根据选定的接口尺寸和下游设备的容积设置加压流量。

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文 57

14.5 排气时间

以下表格显示,在不同容积和工作压力下,在通过消声器 UOS-1, � 12 附件 正常运行时 (N)

和出错情况下 (F) 的排气时间。

注意

假定出错情况(F)是阀内部出现的最严重错误(worst case)。

正常运行时:N

出错情况下:F

工作压力 3.5 bar 工作压力 6 bar 工作压力 10 bar

排气时间 [秒] 排气时间 [秒] 排气时间 [秒]

1.0 bar 0.5 bar 1.0 bar 0.5 bar 1.0 bar 0.5 bar

容积 [升] 2 N

(F)

0.1

(0.16)

0.2

(0.22)

0.24

(0.28)

0.3

(0.35)

0.3

(0.36)

0.4

(0.52)

10 N

(F)

0.3

(0.4)

0.45

(0.6)

0.55

(0.8)

0.7

(1.1)

0.7

(1.2)

0.9

(1.9)

20 N

(F)

0.5

(0.8)

0.85

(1.25)

1.0

(1.5)

1.3

(2.2)

1.4

(2.4)

1.7

(3.9)

40 N

(F)

1.2

(1.7)

1.9

(2.8)

2.2

(3.4)

3.0

(5.3)

3.0

(5.1)

3.9

(8.1)

150 N

(F)

3.2

(4.8)

5.0

(8.2)

6.0

(9.8)

8.2

(15.4)

11.0

(16.2)

12.8

(29.0)

Tab. 17 排气时间

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

58 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH中文

MS6(N)-SV-...-E-ASIS

60 Festo – MS6(N)-SV-...-E-ASIS – 1205NH

È vietato consegnare a terzi o riprodurre questo documento, utiliz-zarne il contenuto o renderlo comunque noto a terzi senza espli-cita autorizzazione. Ogni infrazione comporta il risarcimento deidanni subiti. Tutti i diritti sono riservati, compreso il diritto di depo-sito brevetti, modelli registrati o di design.

未经明确许可不得转发或复制本文件,也不得使用和传播本文件的内容。如有违反,必追究其赔偿责任。本公司保留与注册专利、实用新型或外观设计专利有关的一切权利。

Copyright:Festo AG & Co. KGPostfachD-73726 Esslingen

Phone:+49 711 347 0

Fax:+49 711 347 2144

e-mail:[email protected]

Internet:www.festo.com

Original: deVersion: 1205NH