TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di...

134
TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile casuale; distribuzioni binomiale, gaussiana e di Poisson Media aritmetica e scarto quadratico medio Propagazione degli errori Media pesata Metodo dei minimi quadrati – p. 3/40

Transcript of TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di...

Page 1: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

TEORIA

DEGLIERRORI

Metod

oscientifico;grand

ezza

fisica;

strumen

tidimisura

Metod

idim

isuradiretto

eindiretto

Errorisistematicie

casuali

Variabilecasuale;distribuzionibino

miale,gau

ssiana

ediPoisson

Med

iaaritm

eticaescartoqu

adraticomed

io

Propa

gazion

ede

glierrori

Med

iape

sata

Metod

ode

iminimiqua

drati

–p.3/40

Page 2: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ESPERIENZE

1.Misuredilung

hezza

2.Pallinom

etro

3.Guidovia

4.Volan

o

5.Pen

dolo

6.Buretta

Relazioni;frequ

enza

obbligatoriaallesessionidilabo

ratorio

–p.4/40

Page 3: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

MAT

ERIALE

DIDAT

TICO

Infoedispen

serepe

ribiliall’ind

irizzo:

http://www.astro.unipd

.it/ciro

i/spfis1/spe

r_I.html

“Introdu

zion

eall’ana

lisideg

lierrori.

Lostud

iode

lleincertezze

nelle

misurefisiche

”John

R.Taylor,Zan

iche

lli

“Glierrorine

llemisurefisiche.Introd

uzione

elem

entare”,Lu

igiS

ecco,D

iade

–p.5/40

Page 4: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILMETODOSCIENTIFICO

Ling

uagg

iomatem

atico

Fase

preliminare:

individu

azione

delle

GFrilevan

ti

Fase

sperimen

tale:osservazionie

misure

Fase

disintesi:form

ulazione

/indu

zion

edilegg

ifisicheipotetiche

Fase

dedu

ttiva:previsioni

Fase

diverifica:nuoviesperimen

ti

–p.6/40

Page 5: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILMETODOSCIENTIFICO

Osservazion

e:an

ni’20

Edw

inHubble

osservò,

coniltelescop

ioHoo

ker

alWilson

Observatory

inCalifornia,og

getti

celesti

adem

ission

ediffusa,

nebulose,no

nap

parte-

nentialla

MilkyWay,in

motodiallontan

amen

to.

–p.7/40

Page 6: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILMETODOSCIENTIFICO

Ipotesi:Universocostituito

damilion

idigalassieinespa

nsione

Prevision

eda

verificare:osservarega

lassieesterneinmotodiallontan

amen

to

Esperimen

tidiverifica:

Effetto

Dop

pler.

Spo

stam

ento

spettrale

versoilrosso,cioe

’apiùgran

dilung

hezze

d’on

dade

llaradiazione

emessa

dalle

galassieinallontam

ento(V

=H

0d)

Svilupp

odiun

ateoria:BigBan

g

–p.8/40

Page 7: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

GRANDEZZAFISICA

GRANDEZZAFISICA:d

efinizion

eop

erativa.

Tutte

quelle

operazionine

cessariepe

rassociaread

essa

unnumero,

ovvero

lamisura.

–p.9/40

Page 8: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

GRANDEZZAFISICA

GRANDEZZAFISICA:d

efinizion

eop

erativa.

Tutte

quelle

operazionine

cessariepe

rassociaread

essa

unnumero,

ovvero

lamisura.

L’op

erazione

dimisurapo

ssibile

se:

–p.9/40

Page 9: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

GRANDEZZAFISICA

GRANDEZZAFISICA:d

efinizion

eop

erativa.

Tutte

quelle

operazionine

cessariepe

rassociaread

essa

unnumero,

ovvero

lamisura.

L’op

erazione

dimisurapo

ssibile

se:

Grand

ezze

omog

enee

.Sipossono

confrontaree

sommare.

–p.9/40

Page 10: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

GRANDEZZAFISICA

GRANDEZZAFISICA:d

efinizion

eop

erativa.

Tutte

quelle

operazionine

cessariepe

rassociaread

essa

unnumero,

ovvero

lamisura.

L’op

erazione

dimisurapo

ssibile

se:

Grand

ezze

omog

enee

.Sipossono

confrontaree

sommare.

Ordinam

ento,ossiacriterio

sperimen

talepe

rstab

ilire

sedu

egran

dezzeom

ogen

eesono

ugua

lie,incaso

contrario,q

ualesiamag

giore.

–p.9/40

Page 11: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

GRANDEZZAFISICA

GRANDEZZAFISICA:d

efinizion

eop

erativa.

Tutte

quelle

operazionine

cessariepe

rassociaread

essa

unnumero,

ovvero

lamisura.

L’op

erazione

dimisurapo

ssibile

se:

Grand

ezze

omog

enee

.Sipossono

confrontaree

sommare.

Ordinam

ento,ossiacriterio

sperimen

talepe

rstab

ilire

sedu

egran

dezzeom

ogen

eesono

ugua

lie,incaso

contrario,q

ualesiamag

giore.

Scelta

dell’un

itàdimisura,en

troun

insiem

edigran

dezze

omog

enee.

–p.9/40

Page 12: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

GRANDEZZAFISICA

Determinazione

delrap

portotralagran

dezzafisica

el’unitàdimisura(num

ero).

–p.10/40

Page 13: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

GRANDEZZAFISICA

Determinazione

delrap

portotralagran

dezzafisica

el’unitàdimisura(num

ero).

Determinazione

dell’intervallodivalidità

(incertezza).

–p.10/40

Page 14: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

GRANDEZZAFISICA

Determinazione

delrap

portotralagran

dezzafisica

el’unitàdimisura(num

ero).

Determinazione

dell’intervallodivalidità

(incertezza).

Risultato

della

misuraespresso

come:

(num

ero±incertezza)un

itàdimisura

–p.10/40

Page 15: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

GRANDEZZAFISICA

Determinazione

delrap

portotralagran

dezzafisica

el’unitàdimisura(num

ero).

Determinazione

dell’intervallodivalidità

(incertezza).

Risultato

della

misuraespresso

come:

(num

ero±incertezza)un

itàdimisura

1.58

m6=1.58

0m!!!!!Non

siha

nnoinform

azionisuim

m,

l’incertezzacade

suicm.

–p.10/40

Page 16: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

METODID

IMISURA

DIRETTO

(+strumen

titarati)

Sicon

fron

tadirettamen

telagran

dezzaconilcampion

edimisura(unitàdimisura)

osuoimultipliosottomultipli.

Èun

amisuradiretta

anchequ

ellaeffettuata

permezzo

distrumen

titarati,(ades.term

ometro).

–p.11/40

Page 17: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

METODID

IMISURA

DIRETTO

(+strumen

titarati)

Sicon

fron

tadirettamen

telagran

dezzaconilcampion

edimisura(unitàdimisura)

osuoimultipliosottomultipli.

Èun

amisuradiretta

anchequ

ellaeffettuata

permezzo

distrumen

titarati,(ades.term

ometro).

INDIRETTO

Non

simisuralagran

dezzamaaltrelega

tead

essa

daqu

alcherelazion

efunziona

le.

–p.11/40

Page 18: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

METODID

IMISURA

Ades.lavelocitàpu

òessere

misurata

direttamen

teconun

tachimetro

maan

che

indirettamen

temisuran

dolospaziope

rcorso

inun

determ

inatope

riodo

ditempo,v

=∆

s

∆t

[m/s

].

gra

nd

ezze

fon

dam

enta

li−→

misuredirette

Unità

dimisura:

fissateda

llasceltadicampion

i.

–p.12/40

Page 19: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

METODID

IMISURA

Ades.lavelocitàpu

òessere

misurata

direttamen

teconun

tachimetro

maan

che

indirettamen

temisuran

dolospaziope

rcorso

inun

determ

inatope

riodo

ditempo,v

=∆

s

∆t

[m/s

].

gra

nd

ezze

fon

dam

enta

li−→

misuredirette

Unità

dimisura:

fissateda

llasceltadicampion

i.

gra

nd

ezze

der

ivat

e−→

misureindirette

Unità

dimisura:

side

ducono

dalle

fond

amen

tali.

–p.12/40

Page 20: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

SistemaInternaziona

lediun

itàdimisura

S.I:introd

ottone

l196

0da

llaXIC

onferenzaGen

eralede

iPesie

Misureepe

rfeziona

toda

lleCon

ferenzesuccessive.

Com

pleto:

tutte

legran

dezzefisiche

consideratesipo

sson

oricavareda

llegran

dezze

fond

amen

talitram

iterelazion

iana

litiche

–p.13/40

Page 21: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

SistemaInternaziona

lediun

itàdimisura

S.I:introd

ottone

l196

0da

llaXIC

onferenzaGen

eralede

iPesie

Misureepe

rfeziona

toda

lleCon

ferenzesuccessive.

Com

pleto:

tutte

legran

dezzefisiche

consideratesipo

sson

oricavareda

llegran

dezze

fond

amen

talitram

iterelazion

iana

litiche

Decimale:

(trann

echepe

rlamisurade

gliintervalliditempo

):multipliesottomultipli

delle

unità

dimisurasono

potenzedi10

.

–p.13/40

Page 22: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

NORMEDIS

CRITTURA

–p.14/40

Page 23: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ANALISID

IMENSIONALE

Legran

dezzede

rivatesiesprimon

ocome:

mα·k

gβ·s

δ·A

γ·K

θ·m

olφ·c

dω·

–p.15/40

Page 24: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ANALISID

IMENSIONALE

Legran

dezzede

rivatesiesprimon

ocome:

mα·k

gβ·s

δ·A

γ·K

θ·m

olφ·c

dω·

Esercizi:Esprim

eredimen

sion

almen

te1.

Velocità

2.Forza

3.Ene

rgia

4.Den

sitàdimassa

5.Velocità

ango

lare.

–p.15/40

Page 25: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ANALISID

IMENSIONALE

Legran

dezzede

rivatesiesprimon

ocome:

mα·k

gβ·s

δ·A

γ·K

θ·m

olφ·c

dω·

Esercizi:Esprim

eredimen

sion

almen

te1.

Velocità

2.Forza

3.Ene

rgia

4.Den

sitàdimassa

5.Velocità

ango

lare.

Qua

lediqu

estedu

eespression

icorrispo

nde

dimen

sion

almen

teaun

tempo

?

T=

l g

T=

g l–p.15/40

Page 26: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

STRUMENTID

IMISURA

PRONTEZZAIltempo

dirispo

stade

llostrumen

toad

unavaria

zion

ede

llasollecitazion

e.

–p.16/40

Page 27: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

STRUMENTID

IMISURA

PRONTEZZAIltempo

dirispo

stade

llostrumen

toad

unavaria

zion

ede

llasollecitazion

e.

INTERVALL

OD’USOInsiem

ede

ivalorifra

ilminimo

(sog

lia)eilmassimo(portata)chelostrumen

topu

òap

prezzare

–p.16/40

Page 28: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

STRUMENTID

IMISURA

PRONTEZZAIltempo

dirispo

stade

llostrumen

toad

unavaria

zion

ede

llasollecitazion

e.

INTERVALL

OD’USOInsiem

ede

ivalorifra

ilminimo

(sog

lia)eilmassimo(portata)chelostrumen

topu

òap

prezzare

SENSIBILITÀ:S

=1

∆x

dove

∆xèlaminimavaria

zion

ede

llaGFchepu

òessere

apprezzatada

llostrumen

to.

–p.16/40

Page 29: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

STRUMENTID

IMISURA

PRONTEZZAIltempo

dirispo

stade

llostrumen

toad

unavaria

zion

ede

llasollecitazion

e.

INTERVALL

OD’USOInsiem

ede

ivalorifra

ilminimo

(sog

lia)eilmassimo(portata)chelostrumen

topu

òap

prezzare

SENSIBILITÀ:S

=1

∆x

dove

∆xèlaminimavaria

zion

ede

llaGFchepu

òessere

apprezzatada

llostrumen

to.

PRECISIONE:ind

icailgrad

odirip

rodu

cibilitàdiun

agran

dezzamisurata,cioè

loscartomed

iofravalori

quan

dolastessa

quan

titàvien

emisuratapiùvolte.

–p.16/40

Page 30: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

STRUMENTID

IMISURA

PRONTEZZAIltempo

dirispo

stade

llostrumen

toad

unavaria

zion

ede

llasollecitazion

e.

INTERVALL

OD’USOInsiem

ede

ivalorifra

ilminimo

(sog

lia)eilmassimo(portata)chelostrumen

topu

òap

prezzare

SENSIBILITÀ:S

=1

∆x

dove

∆xèlaminimavaria

zion

ede

llaGFchepu

òessere

apprezzatada

llostrumen

to.

PRECISIONE:ind

icailgrad

odirip

rodu

cibilitàdiun

agran

dezzamisurata,cioè

loscartomed

iofravalori

quan

dolastessa

quan

titàvien

emisuratapiùvolte.

ACCURAT

EZZA:ind

icadiqu

antoun

valore

misuratosi

avvicina

alvalore

ricon

osciutope

rvero

oreale.

–p.16/40

Page 31: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Precision

eed

accuratezza:un

esem

pio

–p.17/40

Page 32: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Situazione

idea

le→

Valorevero:qu

elvalore

chesi

otterrebbe

attraverso

unamisurape

rfetta.

IRREALIZZABILE

Situazione

reale→

lamisuraèaffetta

dainde

term

inazione

acausade

llano

nidea

litàdi

strumen

tidimisura(sen

sibilitàfinita)

sperimen

tatori(erroriuman

i)og

gettidimisura(definizion

eno

nun

ivocade

llaGF)

ambien

te(definizion

eno

nun

ivocade

llecond

izioni

ambien

tali)

INEVITABILITÀDEGLI

ERRORID

IMISURA

–p.18/40

Page 33: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Err

ore

dim

isu

ra:Differen

zatrailrisultato

diun

amisurae

ilvalore

vero

delm

isuran

do.Igno

toamen

ochèsi

dispon

gadiun

valore

assuntocome

conven

zion

almen

tevero.

–p.19/40

Page 34: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Err

ore

dim

isu

ra:Differen

zatrailrisultato

diun

amisurae

ilvalore

vero

delm

isuran

do.Igno

toamen

ochèsi

dispon

gadiun

valore

assuntocome

conven

zion

almen

tevero.

Gra

do

dii

nce

rtez

zao

ind

eter

min

azio

ne:

parametro

checaratterizza

ladispersion

ede

ivaloriche

posson

oessere

ragion

evolmen

teattribuitialmisuran

do. –

p.19/40

Page 35: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Err

ore

dim

isu

ra:Differen

zatrailrisultato

diun

amisurae

ilvalore

vero

delm

isuran

do.Igno

toamen

ochèsi

dispon

gadiun

valore

assuntocome

conven

zion

almen

tevero.

Gra

do

dii

nce

rtez

zao

ind

eter

min

azio

ne:

parametro

checaratterizza

ladispersion

ede

ivaloriche

posson

oessere

ragion

evolmen

teattribuitialmisuran

do.

Misurareun

agran

dezzafisicasign

ifica

–p.19/40

Page 36: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Err

ore

dim

isu

ra:Differen

zatrailrisultato

diun

amisurae

ilvalore

vero

delm

isuran

do.Igno

toamen

ochèsi

dispon

gadiun

valore

assuntocome

conven

zion

almen

tevero.

Gra

do

dii

nce

rtez

zao

ind

eter

min

azio

ne:

parametro

checaratterizza

ladispersion

ede

ivaloriche

posson

oessere

ragion

evolmen

teattribuitialmisuran

do.

Misurareun

agran

dezzafisicasign

ifica

Con

fron

tare

conun

itàdimisura→

m

–p.19/40

Page 37: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Err

ore

dim

isu

ra:Differen

zatrailrisultato

diun

amisurae

ilvalore

vero

delm

isuran

do.Igno

toamen

ochèsi

dispon

gadiun

valore

assuntocome

conven

zion

almen

tevero.

Gra

do

dii

nce

rtez

zao

ind

eter

min

azio

ne:

parametro

checaratterizza

ladispersion

ede

ivaloriche

posson

oessere

ragion

evolmen

teattribuitialmisuran

do.

Misurareun

agran

dezzafisicasign

ifica

Con

fron

tare

conun

itàdimisura→

m

Stim

arel’ind

eterminazione→

∆m

–p.19/40

Page 38: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Err

ore

dim

isu

ra:Differen

zatrailrisultato

diun

amisurae

ilvalore

vero

delm

isuran

do.Igno

toamen

ochèsi

dispon

gadiun

valore

assuntocome

conven

zion

almen

tevero.

Gra

do

dii

nce

rtez

zao

ind

eter

min

azio

ne:

parametro

checaratterizza

ladispersion

ede

ivaloriche

posson

oessere

ragion

evolmen

teattribuitialmisuran

do.

Misurareun

agran

dezzafisicasign

ifica

Con

fron

tare

conun

itàdimisura→

m

Stim

arel’ind

eterminazione→

∆m

Risultato

espresso

come:

∆m

–p.19/40

Page 39: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Err

ore

dim

isu

ra:Differen

zatrailrisultato

diun

amisurae

ilvalore

vero

delm

isuran

do.Igno

toamen

ochèsi

dispon

gadiun

valore

assuntocome

conven

zion

almen

tevero.

Gra

do

dii

nce

rtez

zao

ind

eter

min

azio

ne:

parametro

checaratterizza

ladispersion

ede

ivaloriche

posson

oessere

ragion

evolmen

teattribuitialmisuran

do.

Misurareun

agran

dezzafisicasign

ifica

Con

fron

tare

conun

itàdimisura→

m

Stim

arel’ind

eterminazione→

∆m

Risultato

espresso

come:

∆m

Scopo

della

teoriade

glierrori:qu

alison

olemigliori

stimepe

rme

∆m?

–p.19/40

Page 40: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Oltrealrisultato

numericode

llamisura

–p.20/40

Page 41: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Oltrealrisultato

numericode

llamisura

Èo

bb

ligat

ori

oesprimerel’incertezzadimisura!

–p.20/40

Page 42: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Oltrealrisultato

numericode

llamisura

Èo

bb

ligat

ori

oesprimerel’incertezzadimisura!

Èo

bb

ligat

ori

oesplicitare

l’unità

dimisura!

–p.20/40

Page 43: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Oltrealrisultato

numericode

llamisura

Èo

bb

ligat

ori

oesprimerel’incertezzadimisura!

Èo

bb

ligat

ori

oesplicitare

l’unità

dimisura!

Err

ore

asso

luto

∆m

–p.20/40

Page 44: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Oltrealrisultato

numericode

llamisura

Èo

bb

ligat

ori

oesprimerel’incertezzadimisura!

Èo

bb

ligat

ori

oesplicitare

l’unità

dimisura!

Err

ore

asso

luto

∆m

Err

ore

rela

tivo

ǫ=

∆m

|m|.Dàinform

azionisulla

qualità

della

misura.

Attenzione

pervaloridi

m≃

0!Nella

pratica:|m|≫

∆m

–p.20/40

Page 45: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Oltrealrisultato

numericode

llamisura

Èo

bb

ligat

ori

oesprimerel’incertezzadimisura!

Èo

bb

ligat

ori

oesplicitare

l’unità

dimisura!

Err

ore

asso

luto

∆m

Err

ore

rela

tivo

ǫ=

∆m

|m|.Dàinform

azionisulla

qualità

della

misura.

Attenzione

pervaloridi

m≃

0!Nella

pratica:|m|≫

∆m

Err

ore

per

cen

tual

eǫ %

=∆

m

|m|×

100

–p.20/40

Page 46: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ILPROBLE

MADELL

AMISURA

Oltrealrisultato

numericode

llamisura

Èo

bb

ligat

ori

oesprimerel’incertezzadimisura!

Èo

bb

ligat

ori

oesplicitare

l’unità

dimisura!

Err

ore

asso

luto

∆m

Err

ore

rela

tivo

ǫ=

∆m

|m|.Dàinform

azionisulla

qualità

della

misura.

Attenzione

pervaloridi

m≃

0!Nella

pratica:|m|≫

∆m

Err

ore

per

cen

tual

eǫ %

=∆

m

|m|×

100

Esempio:

100s±

2s;

100s±

0.02;1

00s±

2%

–p.20/40

Page 47: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Ricap

itoland

o...

Ogg

ettide

llaricerca

fisicasono

gran

dezzefisiche

,ovvero

entitàcheèpo

ssibile

osservareemisurare.

–p.21/40

Page 48: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Ricap

itoland

o...

Ogg

ettide

llaricerca

fisicasono

gran

dezzefisiche

,ovvero

entitàcheèpo

ssibile

osservareemisurare.

Risultato

diun

amisura:

espression

equ

antitativade

lrapp

ortotraun

agran

dezzafisicael’unità

prescelta.

–p.21/40

Page 49: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Ricap

itoland

o...

Ogg

ettide

llaricerca

fisicasono

gran

dezzefisiche

,ovvero

entitàcheèpo

ssibile

osservareemisurare.

Risultato

diun

amisura:

espression

equ

antitativade

lrapp

ortotraun

agran

dezzafisicael’unità

prescelta.

Inevitabilitàde

glierroridim

isuradovutiallano

nidea

lità

dituttiicom

pone

nti(misuratore,strumen

todimisura,

ambien

te,procedimen

todimisura).

–p.21/40

Page 50: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Ricap

itoland

o...

Ogg

ettide

llaricerca

fisicasono

gran

dezzefisiche

,ovvero

entitàcheèpo

ssibile

osservareemisurare.

Risultato

diun

amisura:

espression

equ

antitativade

lrapp

ortotraun

agran

dezzafisicael’unità

prescelta.

Inevitabilitàde

glierroridim

isuradovutiallano

nidea

lità

dituttiicom

pone

nti(misuratore,strumen

todimisura,

ambien

te,procedimen

todimisura).

Caratteristiche

diun

amisura:

–p.21/40

Page 51: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Ricap

itoland

o...

Ogg

ettide

llaricerca

fisicasono

gran

dezzefisiche

,ovvero

entitàcheèpo

ssibile

osservareemisurare.

Risultato

diun

amisura:

espression

equ

antitativade

lrapp

ortotraun

agran

dezzafisicael’unità

prescelta.

Inevitabilitàde

glierroridim

isuradovutiallano

nidea

lità

dituttiicom

pone

nti(misuratore,strumen

todimisura,

ambien

te,procedimen

todimisura).

Caratteristiche

diun

amisura:

Espressione

quan

titativa

–p.21/40

Page 52: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Ricap

itoland

o...

Ogg

ettide

llaricerca

fisicasono

gran

dezzefisiche

,ovvero

entitàcheèpo

ssibile

osservareemisurare.

Risultato

diun

amisura:

espression

equ

antitativade

lrapp

ortotraun

agran

dezzafisicael’unità

prescelta.

Inevitabilitàde

glierroridim

isuradovutiallano

nidea

lità

dituttiicom

pone

nti(misuratore,strumen

todimisura,

ambien

te,procedimen

todimisura).

Caratteristiche

diun

amisura:

Espressione

quan

titativa

Unità

dimisura[metro,kg,second

o,newton,ecc.]

–p.21/40

Page 53: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Ricap

itoland

o...

Ogg

ettide

llaricerca

fisicasono

gran

dezzefisiche

,ovvero

entitàcheèpo

ssibile

osservareemisurare.

Risultato

diun

amisura:

espression

equ

antitativade

lrapp

ortotraun

agran

dezzafisicael’unità

prescelta.

Inevitabilitàde

glierroridim

isuradovutiallano

nidea

lità

dituttiicom

pone

nti(misuratore,strumen

todimisura,

ambien

te,procedimen

todimisura).

Caratteristiche

diun

amisura:

Espressione

quan

titativa

Unità

dimisura[metro,kg,second

o,newton,ecc.]

Stim

ade

ll’errore

–p.21/40

Page 54: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Ricap

itoland

o...

Ogg

ettide

llaricerca

fisicasono

gran

dezzefisiche

,ovvero

entitàcheèpo

ssibile

osservareemisurare.

Risultato

diun

amisura:

espression

equ

antitativade

lrapp

ortotraun

agran

dezzafisicael’unità

prescelta.

Inevitabilitàde

glierroridim

isuradovutiallano

nidea

lità

dituttiicom

pone

nti(misuratore,strumen

todimisura,

ambien

te,procedimen

todimisura).

Caratteristiche

diun

amisura:

Espressione

quan

titativa

Unità

dimisura[metro,kg,second

o,newton,ecc.]

Stim

ade

ll’errore

Inform

azione

completa.

–p.21/40

Page 55: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Ricap

itoland

o...

Ogg

ettide

llaricerca

fisicasono

gran

dezzefisiche

,ovvero

entitàcheèpo

ssibile

osservareemisurare.

Risultato

diun

amisura:

espression

equ

antitativade

lrapp

ortotraun

agran

dezzafisicael’unità

prescelta.

Inevitabilitàde

glierroridim

isuradovutiallano

nidea

lità

dituttiicom

pone

nti(misuratore,strumen

todimisura,

ambien

te,procedimen

todimisura).

Caratteristiche

diun

amisura:

Espressione

quan

titativa

Unità

dimisura[metro,kg,second

o,newton,ecc.]

Stim

ade

ll’errore

Inform

azione

completa.

massa

=(0

.23±

0.01

)10−

5kg

inform

azione

completa

massa

=0.

2310−

5kg

inform

azione

noncompleta

–p.21/40

Page 56: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

Sepe

sopiùvolte

unog

getto

conun

abilanciaaven

tesensibilità

S=

1/10

g−1prob

abilm

entetrovosemprelostesso

risultato.In

tal

caso

l’incertezzade

llamisuraèda

tada

ll’errore

disensibilitàde

llostrumen

todimisura(in

questocaso±

10go±

5g).

–p.22/40

Page 57: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

Sepe

sopiùvolte

unog

getto

conun

abilanciaaven

tesensibilità

S=

1/10

g−1prob

abilm

entetrovosemprelostesso

risultato.In

tal

caso

l’incertezzade

llamisuraèda

tada

ll’errore

disensibilitàde

llostrumen

todimisura(in

questocaso±

10go±

5g).

Seusoun

abilanciaconsensibilità

S=

1/10

00g−

1,p

roba

bilmen

teil

risultato

dimisurerip

etutesarà

uninsiem

edivaloridistribuitiinun

intervalloaven

team

piezza

mag

gioredi

0.00

1g.

Interven

gono

numerosifattori,

inpa

rtedovutiallostrumen

to,inpa

rtealmod

odi

utilizzode

llostesso,che

rend

onodiversitra

loro

irisultatiottenutiin

ciascuna

pesata.

–p.22/40

Page 58: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

Sepe

sopiùvolte

unog

getto

conun

abilanciaaven

tesensibilità

S=

1/10

g−1prob

abilm

entetrovosemprelostesso

risultato.In

tal

caso

l’incertezzade

llamisuraèda

tada

ll’errore

disensibilitàde

llostrumen

todimisura(in

questocaso±

10go±

5g).

Seusoun

abilanciaconsensibilità

S=

1/10

00g−

1,p

roba

bilmen

teil

risultato

dimisurerip

etutesarà

uninsiem

edivaloridistribuitiinun

intervalloaven

team

piezza

mag

gioredi

0.00

1g.

Interven

gono

numerosifattori,

inpa

rtedovutiallostrumen

to,inpa

rtealmod

odi

utilizzode

llostesso,che

rend

onodiversitra

loro

irisultatiottenutiin

ciascuna

pesata.

L’incertezza

della

sing

olamisuraèsupe

riore

all’erroredisensibilità

dello

strumen

to:va

valutataapa

rtire

dall’am

piezza

dell’intervalloin

cuisidistribuiscon

oirisultatide

llemisure.

–p.22/40

Page 59: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

ERRORID

ISENSIBILITÀ

–p.23/40

Page 60: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

ERRORID

ISENSIBILITÀ

ERRORIS

ISTEMAT

ICI

–p.23/40

Page 61: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

ERRORID

ISENSIBILITÀ

ERRORIS

ISTEMAT

ICI

ERRORIA

CCIDENTA

LI

–p.23/40

Page 62: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

ERRORID

ISENSIBILITÀ

ERRORIS

ISTEMAT

ICI

ERRORIA

CCIDENTA

LI

SBAGLI

GROSSOLA

NI

–p.23/40

Page 63: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

ISENSIBILITÀ

Lega

tiallano

nidea

litàde

glistrum

enti:

limite

inferio

repe

rl’ind

eterminazione

della

misura.

–p.24/40

Page 64: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

ISENSIBILITÀ

Lega

tiallano

nidea

litàde

glistrum

enti:

limite

inferio

repe

rl’ind

eterminazione

della

misura.

Èinutile

ripeterelemisure.

–p.24/40

Page 65: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

ISENSIBILITÀ

Lega

tiallano

nidea

litàde

glistrum

enti:

limite

inferio

repe

rl’ind

eterminazione

della

misura.

Èinutile

ripeterelemisure.

Èda

toda

lla(sem

i)-am

piezza

dell’intervalloen

trocuiè

ragion

evoleconsiderarecompresoilvalore

vero

della

GF,e.g.,una

(mezza)division

ede

llascala.

–p.24/40

Page 66: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIC

ASUALIoACCIDENTA

LI

Han

noilcarattere

tipicode

llefluttuazioni.Con

corsodi

moltissimecauseconcom

itantie

indipe

nden

ti,lega

teallevaria

zion

idellecaratteristiche

deglistrum

entidi

misura,e/ode

glispe

rimen

tatori,

e/ode

gliogg

ettidi

misura,e/ode

ll’am

bien

te.

–p.25/40

Page 67: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIC

ASUALIoACCIDENTA

LI

Han

noilcarattere

tipicode

llefluttuazioni.Con

corsodi

moltissimecauseconcom

itantie

indipe

nden

ti,lega

teallevaria

zion

idellecaratteristiche

deglistrum

entidi

misura,e/ode

glispe

rimen

tatori,

e/ode

gliogg

ettidi

misura,e/ode

ll’am

bien

te.

Erroridistim

ane

llalettura;con

dizion

iambien

tali

fluttuan

ti;disturbimeccanicie/oelettrici(vibrazioni,

scariche

);tempo

direazione

dell’osservatore.

–p.25/40

Page 68: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIC

ASUALIoACCIDENTA

LI

Han

noilcarattere

tipicode

llefluttuazioni.Con

corsodi

moltissimecauseconcom

itantie

indipe

nden

ti,lega

teallevaria

zion

idellecaratteristiche

deglistrum

entidi

misura,e/ode

glispe

rimen

tatori,

e/ode

gliogg

ettidi

misura,e/ode

ll’am

bien

te.

Erroridistim

ane

llalettura;con

dizion

iambien

tali

fluttuan

ti;disturbimeccanicie/oelettrici(vibrazioni,

scariche

);tempo

direazione

dell’osservatore.

Non

soloeliminab

ili,falsano

lamisurasiape

rdifetto

chepe

reccessoinmod

oimpreved

ibile→

trattazion

estatistico-prob

abilistica.

–p.25/40

Page 69: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIC

ASUALIoACCIDENTA

LI

Han

noilcarattere

tipicode

llefluttuazioni.Con

corsodi

moltissimecauseconcom

itantie

indipe

nden

ti,lega

teallevaria

zion

idellecaratteristiche

deglistrum

entidi

misura,e/ode

glispe

rimen

tatori,

e/ode

gliogg

ettidi

misura,e/ode

ll’am

bien

te.

Erroridistim

ane

llalettura;con

dizion

iambien

tali

fluttuan

ti;disturbimeccanicie/oelettrici(vibrazioni,

scariche

);tempo

direazione

dell’osservatore.

Non

soloeliminab

ili,falsano

lamisurasiape

rdifetto

chepe

reccessoinmod

oimpreved

ibile→

trattazion

estatistico-prob

abilistica.

Sievide

nziano

ripeten

dolamisuraconglistessi

strumen

tisufficien

temen

tesensibili.L’inde

term

inazione

prod

ottaèmag

giorediqu

elladovutaallasensibilità.

–p.25/40

Page 70: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIS

ISTEMAT

ICI

Sipresentan

osempread

ognirip

etizione

delle

misure.

–p.26/40

Page 71: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIS

ISTEMAT

ICI

Sipresentan

osempread

ognirip

etizione

delle

misure.

Influen

zano

lamisurasemprene

llostesso

verso.

–p.26/40

Page 72: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIS

ISTEMAT

ICI

Sipresentan

osempread

ognirip

etizione

delle

misure.

Influen

zano

lamisurasemprene

llostesso

verso.

Son

odeviazionida

lvalor

vero

chedu

rantelamisura

sono

costan

tiinen

titàeman

teng

onolostesso

segn

o.

–p.26/40

Page 73: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIS

ISTEMAT

ICI

Sipresentan

osempread

ognirip

etizione

delle

misure.

Influen

zano

lamisurasemprene

llostesso

verso.

Son

odeviazionida

lvalor

vero

chedu

rantelamisura

sono

costan

tiinen

titàeman

teng

onolostesso

segn

o.

Sievide

nziano

ripeten

dolamisuraconstrumen

tie/o

metod

idiversi.

–p.26/40

Page 74: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIS

ISTEMAT

ICI

Sipresentan

osempread

ognirip

etizione

delle

misure.

Influen

zano

lamisurasemprene

llostesso

verso.

Son

odeviazionida

lvalor

vero

chedu

rantelamisura

sono

costan

tiinen

titàeman

teng

onolostesso

segn

o.

Sievide

nziano

ripeten

dolamisuraconstrumen

tie/o

metod

idiversi.

Possono

essere

eliminatio

ridotticambian

dometod

oe/ostrumen

to.

–p.26/40

Page 75: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORIS

ISTEMAT

ICI

Sipresentan

osempread

ognirip

etizione

delle

misure.

Influen

zano

lamisurasemprene

llostesso

verso.

Son

odeviazionida

lvalor

vero

chedu

rantelamisura

sono

costan

tiinen

titàeman

teng

onolostesso

segn

o.

Sievide

nziano

ripeten

dolamisuraconstrumen

tie/o

metod

idiversi.

Possono

essere

eliminatio

ridotticambian

dometod

oe/ostrumen

to.

Esempi:taratura

(offset)erratade

llostrumen

to,

cond

iziona

men

tosistem

aticode

llosperimen

tatore,

metod

oap

prossimatoe/oinesatto.

–p.26/40

Page 76: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Erroricasua

li/sistem

atici

Glierroricasualianticorrelano

conlaprecisione

diun

aserie

dimisure.

Glierrorisistem

aticianticorrelano

conl’accuratezza

diun

amisura.

–p.27/40

Page 77: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CAUSEDIE

RRORE

Incompletade

finizione

delm

isuran

do.

Ades.“la

percen

tualedipo

tassiode

ll’acqu

ade

lmar

adria

tico”:ilrisultatopu

ò

dipe

ndereda

dove

sièprelevatoilcampion

e

–p.28/40

Page 78: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CAUSEDIE

RRORE

Incompletade

finizione

delm

isuran

do.

Ades.“la

percen

tualedipo

tassiode

ll’acqu

ade

lmar

adria

tico”:ilrisultatopu

ò

dipe

ndereda

dove

sièprelevatoilcampion

e

Impe

rfettarealizzazion

ede

llade

finizione

delm

isuran

doAdes.“l’accelerazion

ediun

corpolung

oun

pian

oinclinatoprivodiattrito”.Unpian

o

privod’attrito

èun

’astrazion

edicuigliap

p.sperimen

talisono

impe

rfetterealizzazion

i.

–p.28/40

Page 79: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CAUSEDIE

RRORE

Incompletade

finizione

delm

isuran

do.

Ades.“la

percen

tualedipo

tassiode

ll’acqu

ade

lmar

adria

tico”:ilrisultatopu

ò

dipe

ndereda

dove

sièprelevatoilcampion

e

Impe

rfettarealizzazion

ede

llade

finizione

delm

isuran

doAdes.“l’accelerazion

ediun

corpolung

oun

pian

oinclinatoprivodiattrito”.Unpian

o

privod’attrito

èun

’astrazion

edicuigliap

p.sperimen

talisono

impe

rfetterealizzazion

i.

Perturbazione

dapa

rtede

ll’op

erazione

dimisura.

Ades.compression

econlega

nascede

lcalibro−→

deform

azione

conrid

uzione

dello

spessore.

–p.28/40

Page 80: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CAUSEDIE

RRORE

Incompletade

finizione

delm

isuran

do.

Ades.“la

percen

tualedipo

tassiode

ll’acqu

ade

lmar

adria

tico”:ilrisultatopu

ò

dipe

ndereda

dove

sièprelevatoilcampion

e

Impe

rfettarealizzazion

ede

llade

finizione

delm

isuran

doAdes.“l’accelerazion

ediun

corpolung

oun

pian

oinclinatoprivodiattrito”.Unpian

o

privod’attrito

èun

’astrazion

edicuigliap

p.sperimen

talisono

impe

rfetterealizzazion

i.

Perturbazione

dapa

rtede

ll’op

erazione

dimisura.

Ades.compression

econlega

nascede

lcalibro−→

deform

azione

conrid

uzione

dello

spessore.

Perturbazioniesterne.

Ades.presen

zadipo

lverene

lcalibro−→

sovrastim

ade

llospessore

dell’og

getto.

Profond

itàde

lfon

domarinoconfiloapiom

boinpresen

zadicorren

te−→

sovrastim

a.

–p.28/40

Page 81: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CAUSEDIE

RRORE

Erroredilettura

diun

ostrumen

toAdes.lalettura

delle

scalean

alog

iche

dipe

ndeda

ll’acuitàvisiva

dello

sperimen

tatore,

effettidipa

rallasse .

–p.29/40

Page 82: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CAUSEDIE

RRORE

Valoriine

sattidicostan

tiealtriparam

etriche

interven

gono

nell’an

alisideida

ti.

–p.30/40

Page 83: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CAUSEDIE

RRORE

Valoriine

sattidicostan

tiealtriparam

etriche

interven

gono

nell’an

alisideida

ti.

App

rossimazionieassunzionicheinterven

gono

nel

metod

oene

llaproced

uradimisura.

–p.30/40

Page 84: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CAUSEDIE

RRORE

Valoriine

sattidicostan

tiealtriparam

etriche

interven

gono

nell’an

alisideida

ti.

App

rossimazionieassunzionicheinterven

gono

nel

metod

oene

llaproced

uradimisura.

–p.30/40

Page 85: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

Ipotesidilavoro:

glierrorisistematicisiano

stati

individu

atiedeliminatio

resitrascurabili

–p.31/40

Page 86: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

Ipotesidilavoro:

glierrorisistematicisiano

stati

individu

atiedeliminatio

resitrascurabili

L’inde

term

inazione

della

misuradovutaa2contributi

–p.31/40

Page 87: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

Ipotesidilavoro:

glierrorisistematicisiano

stati

individu

atiedeliminatio

resitrascurabili

L’inde

term

inazione

della

misuradovutaa2contributi

Sen

sibilitàfinita

dello

strumen

to(limite

inferio

re)

–p.31/40

Page 88: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

Ipotesidilavoro:

glierrorisistematicisiano

stati

individu

atiedeliminatio

resitrascurabili

L’inde

term

inazione

della

misuradovutaa2contributi

Sen

sibilitàfinita

dello

strumen

to(limite

inferio

re)

Erroriacciden

tali

–p.31/40

Page 89: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

Ipotesidilavoro:

glierrorisistematicisiano

stati

individu

atiedeliminatio

resitrascurabili

L’inde

term

inazione

della

misuradovutaa2contributi

Sen

sibilitàfinita

dello

strumen

to(limite

inferio

re)

Erroriacciden

tali

Per

strumen

tipo

cosensibili→

prevalel’erroredi

sensibilità.

–p.31/40

Page 90: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ERRORID

IMISURA

Ipotesidilavoro:

glierrorisistematicisiano

stati

individu

atiedeliminatio

resitrascurabili

L’inde

term

inazione

della

misuradovutaa2contributi

Sen

sibilitàfinita

dello

strumen

to(limite

inferio

re)

Erroriacciden

tali

Per

strumen

tipo

cosensibili→

prevalel’erroredi

sensibilità.

Per

strumen

tisufficien

temen

tesensibili→

prevalgo

noglierroriacciden

tali.

–p.31/40

Page 91: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

cifresign

ificativediun

amisura:

tutte

quelleicuivalorisono

noticon

certezza

piùlaprimailcuivaloreèincerto.

Inpratica:

ilnumerodicifre,contan

doda

sinistra

ade

stra,a

partire

dalla

primacifradiversada

zero.

–p.32/40

Page 92: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

cifresign

ificativediun

amisura:

tutte

quelleicuivalorisono

noticon

certezza

piùlaprimailcuivaloreèincerto.

Inpratica:

ilnumerodicifre,contan

doda

sinistra

ade

stra,a

partire

dalla

primacifradiversada

zero.

Esempi:

–p.32/40

Page 93: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

cifresign

ificativediun

amisura:

tutte

quelleicuivalorisono

noticon

certezza

piùlaprimailcuivaloreèincerto.

Inpratica:

ilnumerodicifre,contan

doda

sinistra

ade

stra,a

partire

dalla

primacifradiversada

zero.

Esempi:

234.

5→

4cifresign

ificative;

–p.32/40

Page 94: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

cifresign

ificativediun

amisura:

tutte

quelleicuivalorisono

noticon

certezza

piùlaprimailcuivaloreèincerto.

Inpratica:

ilnumerodicifre,contan

doda

sinistra

ade

stra,a

partire

dalla

primacifradiversada

zero.

Esempi:

234.

5→

4cifresign

ificative;

0.03→

1cifrasign

ificativa;

–p.32/40

Page 95: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

cifresign

ificativediun

amisura:

tutte

quelleicuivalorisono

noticon

certezza

piùlaprimailcuivaloreèincerto.

Inpratica:

ilnumerodicifre,contan

doda

sinistra

ade

stra,a

partire

dalla

primacifradiversada

zero.

Esempi:

234.

5→

4cifresign

ificative;

0.03→

1cifrasign

ificativa;

76.0→

3cifresign

ificative;

–p.32/40

Page 96: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

cifresign

ificativediun

amisura:

tutte

quelleicuivalorisono

noticon

certezza

piùlaprimailcuivaloreèincerto.

Inpratica:

ilnumerodicifre,contan

doda

sinistra

ade

stra,a

partire

dalla

primacifradiversada

zero.

Esempi:

234.

5→

4cifresign

ificative;

0.03→

1cifrasign

ificativa;

76.0→

3cifresign

ificative;

10.2

371→

6cifresign

ificative;

–p.32/40

Page 97: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

cifresign

ificativediun

amisura:

tutte

quelleicuivalorisono

noticon

certezza

piùlaprimailcuivaloreèincerto.

Inpratica:

ilnumerodicifre,contan

doda

sinistra

ade

stra,a

partire

dalla

primacifradiversada

zero.

Esempi:

234.

5→

4cifresign

ificative;

0.03→

1cifrasign

ificativa;

76.0→

3cifresign

ificative;

10.2

371→

6cifresign

ificative;

10.0

000→

6cifresign

ificative;

–p.32/40

Page 98: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

cifresign

ificativediun

amisura:

tutte

quelleicuivalorisono

noticon

certezza

piùlaprimailcuivaloreèincerto.

Inpratica:

ilnumerodicifre,contan

doda

sinistra

ade

stra,a

partire

dalla

primacifradiversada

zero.

Esempi:

234.

5→

4cifresign

ificative;

0.03→

1cifrasign

ificativa;

76.0→

3cifresign

ificative;

10.2

371→

6cifresign

ificative;

10.0

000→

6cifresign

ificative;

0.00

001→

1cifrasign

ificativa.

–p.32/40

Page 99: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

cifresign

ificativediun

amisura:

tutte

quelleicuivalorisono

noticon

certezza

piùlaprimailcuivaloreèincerto.

Inpratica:

ilnumerodicifre,contan

doda

sinistra

ade

stra,a

partire

dalla

primacifradiversada

zero.

Esempi:

234.

5→

4cifresign

ificative;

0.03→

1cifrasign

ificativa;

76.0→

3cifresign

ificative;

10.2

371→

6cifresign

ificative;

10.0

000→

6cifresign

ificative;

0.00

001→

1cifrasign

ificativa.

Atte

nzione

:no

nconfon

dere

iln.

dicifresign

ificativeconiln.

dicifre

decimali!!!

–p.32/40

Page 100: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Glizeritracifresign

ificativeno

nnulle

sono

sign

ificativi.

7000

2m

e30

.007

6kg

?

–p.33/40

Page 101: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Glizeritracifresign

ificativeno

nnulle

sono

sign

ificativi.

7000

2m

e30

.007

6kg

?

Glizeriasinistra

diun

acifrasign

ificativano

nsono

sign

ificativi,in

quan

toda

nnosolol’ordine

digran

dezza.

Es.

0.08

Ne

0.00

035N?

–p.33/40

Page 102: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Glizeritracifresign

ificativeno

nnulle

sono

sign

ificativi.

7000

2m

e30

.007

6kg

?

Glizeriasinistra

diun

acifrasign

ificativano

nsono

sign

ificativi,in

quan

toda

nnosolol’ordine

digran

dezza.

Es.

0.08

Ne

0.00

035N?

Glizeriade

stra

dicifresign

ificativeedo

polavirgolasono

sign

ificativi.

4.20

m/se

5.09

00s−

1?

–p.33/40

Page 103: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Glizeritracifresign

ificativeno

nnulle

sono

sign

ificativi.

7000

2m

e30

.007

6kg

?

Glizeriasinistra

diun

acifrasign

ificativano

nsono

sign

ificativi,in

quan

toda

nnosolol’ordine

digran

dezza.

Es.

0.08

Ne

0.00

035N?

Glizeriade

stra

dicifresign

ificativeedo

polavirgolasono

sign

ificativi.

4.20

m/se

5.09

00s−

1?

Num

erodicifresign

ificative:

indicazion

isullaprecisione

esprimibile

comeincertezza

relativade

llamisura,

∆m

/m.

–p.33/40

Page 104: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Glizeritracifresign

ificativeno

nnulle

sono

sign

ificativi.

7000

2m

e30

.007

6kg

?

Glizeriasinistra

diun

acifrasign

ificativano

nsono

sign

ificativi,in

quan

toda

nnosolol’ordine

digran

dezza.

Es.

0.08

Ne

0.00

035N?

Glizeriade

stra

dicifresign

ificativeedo

polavirgolasono

sign

ificativi.

4.20

m/se

5.09

00s−

1?

Num

erodicifresign

ificative:

indicazion

isullaprecisione

esprimibile

comeincertezza

relativade

llamisura,

∆m

/m.

Unnumerocon

Ncifresign

ificativeha

un’incertezza

dicirca

1

sull’en

nesimacifra.

–p.33/40

Page 105: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Glizeritracifresign

ificativeno

nnulle

sono

sign

ificativi.

7000

2m

e30

.007

6kg

?

Glizeriasinistra

diun

acifrasign

ificativano

nsono

sign

ificativi,in

quan

toda

nnosolol’ordine

digran

dezza.

Es.

0.08

Ne

0.00

035N?

Glizeriade

stra

dicifresign

ificativeedo

polavirgolasono

sign

ificativi.

4.20

m/se

5.09

00s−

1?

Num

erodicifresign

ificative:

indicazion

isullaprecisione

esprimibile

comeincertezza

relativade

llamisura,

∆m

/m.

Unnumerocon

Ncifresign

ificativeha

un’incertezza

dicirca

1

sull’en

nesimacifra.

m=

46ha

2cifresign

ificative→

sign

ifica

m=

46±

1.

–p.33/40

Page 106: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Glizeritracifresign

ificativeno

nnulle

sono

sign

ificativi.

7000

2m

e30

.007

6kg

?

Glizeriasinistra

diun

acifrasign

ificativano

nsono

sign

ificativi,in

quan

toda

nnosolol’ordine

digran

dezza.

Es.

0.08

Ne

0.00

035N?

Glizeriade

stra

dicifresign

ificativeedo

polavirgolasono

sign

ificativi.

4.20

m/se

5.09

00s−

1?

Num

erodicifresign

ificative:

indicazion

isullaprecisione

esprimibile

comeincertezza

relativade

llamisura,

∆m

/m.

Unnumerocon

Ncifresign

ificativeha

un’incertezza

dicirca

1

sull’en

nesimacifra.

m=

46ha

2cifresign

ificative→

sign

ifica

m=

46±

1.

m1

=21

em

2=

0.00

21sian

ostatidichiaratiprecisifinoadu

ecifre

sign

ificative.

–p.33/40

Page 107: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Glizeritracifresign

ificativeno

nnulle

sono

sign

ificativi.

7000

2m

e30

.007

6kg

?

Glizeriasinistra

diun

acifrasign

ificativano

nsono

sign

ificativi,in

quan

toda

nnosolol’ordine

digran

dezza.

Es.

0.08

Ne

0.00

035N?

Glizeriade

stra

dicifresign

ificativeedo

polavirgolasono

sign

ificativi.

4.20

m/se

5.09

00s−

1?

Num

erodicifresign

ificative:

indicazion

isullaprecisione

esprimibile

comeincertezza

relativade

llamisura,

∆m

/m.

Unnumerocon

Ncifresign

ificativeha

un’incertezza

dicirca

1

sull’en

nesimacifra.

m=

46ha

2cifresign

ificative→

sign

ifica

m=

46±

1.

m1

=21

em

2=

0.00

21sian

ostatidichiaratiprecisifinoadu

ecifre

sign

ificative.

Ècorretto

scrivere:

m1

=21±

1e

m2

=0.

0021±

0.00

01–p.33/40

Page 108: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Entrambiha

nnoun

’incertezza

relativa

∆m

1/m

1=∆

m2/m

2≃

5%.

–p.34/40

Page 109: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Entrambiha

nnoun

’incertezza

relativa

∆m

1/m

1=∆

m2/m

2≃

5%.

Quind

iafferm

areche

21o

0.21

o2.

1o

0.00

21ha

nno2cifre

sign

ificativeeq

uivaleadire

chesono

incertial5

%.Ana

loga

men

te21

.0o

210o

2.10

contrecifresign

ificativesono

incertiallo

0.5%

ecosìvia.

–p.34/40

Page 110: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVEeINCERTEZZA

Entrambiha

nnoun

’incertezza

relativa

∆m

1/m

1=∆

m2/m

2≃

5%.

Quind

iafferm

areche

21o

0.21

o2.

1o

0.00

21ha

nno2cifre

sign

ificativeeq

uivaleadire

chesono

incertial5

%.Ana

loga

men

te21

.0o

210o

2.10

contrecifresign

ificativesono

incertiallo

0.5%

ecosìvia.

Spe

cchiettoutile

perde

term

inareiln.

dicifresign

ificativede

ll’errore

e/ode

llamisura.

Num

erodicifre

incertezza

relativa

incertezza

rel.

sigificative

compresatra

med

ia

110

%−

100%

50%

21%

−10

%5%

30.

1%−

1%0.

5%

–p.34/40

Page 111: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

Glierrorimassimie

disensibilità

siqu

otan

ocon1solacifra

sign

ificativa .

–p.35/40

Page 112: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

Glierrorimassimie

disensibilità

siqu

otan

ocon1solacifra

sign

ificativa .

Per

unnumerodimisure

>50

l’errorestatisticopu

òessere

espresso

con2cifresign

ificative.

–p.35/40

Page 113: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

Glierrorimassimie

disensibilità

siqu

otan

ocon1solacifra

sign

ificativa .

Per

unnumerodimisure

>50

l’errorestatisticopu

òessere

espresso

con2cifresign

ificative.

Notazione

scientifica,e.g.(1

.34±

0.01

)103.La

potenzadi10

dàl’ordinedigran

dezzaemoltiplicalecifresign

ificative.

–p.35/40

Page 114: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

Qua

ndosicombina

noconop

erazionialge

briche

quan

titàcon

incertezze

diverseno

nsideve

nèdiminuire

nèau

men

tare

laprecisione

dell’inform

azione.Valgo

nolesegu

entirego

le:

–p.36/40

Page 115: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

Qua

ndosicombina

noconop

erazionialge

briche

quan

titàcon

incertezze

diverseno

nsideve

nèdiminuire

nèau

men

tare

laprecisione

dell’inform

azione.Valgo

nolesegu

entirego

le:

Per

sommeesottrazioniilnumerodicifresign

ificativede

lrisultatoè

determ

inatoda

ll’ad

dend

oconincertezza

mag

giore.

Es.75

.283

+91

.4+13

.92=18

0.6

Non

èimpo

rtan

teilnumerodicifresign

ificativemalapo

sizion

edi

queste.NB:Iln.dicifresign

.de

lrisutato6=n.

dicifre

sign

.dell’add

endo

!

–p.36/40

Page 116: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

Qua

ndosicombina

noconop

erazionialge

briche

quan

titàcon

incertezze

diverseno

nsideve

nèdiminuire

nèau

men

tare

laprecisione

dell’inform

azione.Valgo

nolesegu

entirego

le:

Per

sommeesottrazioniilnumerodicifresign

ificativede

lrisultatoè

determ

inatoda

ll’ad

dend

oconincertezza

mag

giore.

Es.75

.283

+91

.4+13

.92=18

0.6

Non

èimpo

rtan

teilnumerodicifresign

ificativemalapo

sizion

edi

queste.NB:Iln.dicifresign

.de

lrisutato6=n.

dicifre

sign

.dell’add

endo

!

Per

moltiplicazioniedivision

iilnum

erodicifresign

ificativede

lrisultato

èqu

ellode

lvaloreconilnumerominoredicifresign

ificative.

Es.

(1.4

2.34

91)

:0.

23=

15.0

1381

3043

5(calcolatrice)→

15(2

cifre

sign

ificative).

–p.36/40

Page 117: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

CIFRESIGNIFICAT

IVE

Qua

ndosicombina

noconop

erazionialge

briche

quan

titàcon

incertezze

diverseno

nsideve

nèdiminuire

nèau

men

tare

laprecisione

dell’inform

azione.Valgo

nolesegu

entirego

le:

Per

sommeesottrazioniilnumerodicifresign

ificativede

lrisultatoè

determ

inatoda

ll’ad

dend

oconincertezza

mag

giore.

Es.75

.283

+91

.4+13

.92=18

0.6

Non

èimpo

rtan

teilnumerodicifresign

ificativemalapo

sizion

edi

queste.NB:Iln.dicifresign

.de

lrisutato6=n.

dicifre

sign

.dell’add

endo

!

Per

moltiplicazioniedivision

iilnum

erodicifresign

ificativede

lrisultato

èqu

ellode

lvaloreconilnumerominoredicifresign

ificative.

Es.

(1.4

2.34

91)

:0.

23=

15.0

1381

3043

5(calcolatrice)→

15(2

cifre

sign

ificative).

Illoga

ritmoha

tantecifrede

cimaliqua

ntesono

lecifresign

ificative

dell’argo

men

to.Es.

x=

23.3

y=

log10(x

)=

1.36

7–p.36/40

Page 118: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ARROTONDAMENTI

Stabilitoilnumerodicifresign

ificativede

ll’errore,q

uest’ultimova

arrotond

atope

reccessoope

rdifetto.

–p.37/40

Page 119: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ARROTONDAMENTI

Stabilitoilnumerodicifresign

ificativede

ll’errore,q

uest’ultimova

arrotond

atope

reccessoope

rdifetto.

Ope

razion

idiarroton

damen

tosoloallafine,pe

rno

nde

terio

rare

laprecisione

delrisultato.

–p.37/40

Page 120: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ARROTONDAMENTI

Stabilitoilnumerodicifresign

ificativede

ll’errore,q

uest’ultimova

arrotond

atope

reccessoope

rdifetto.

Ope

razion

idiarroton

damen

tosoloallafine,pe

rno

nde

terio

rare

laprecisione

delrisultato.

Criteridiarroton

damen

to

–p.37/40

Page 121: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ARROTONDAMENTI

Stabilitoilnumerodicifresign

ificativede

ll’errore,q

uest’ultimova

arrotond

atope

reccessoope

rdifetto.

Ope

razion

idiarroton

damen

tosoloallafine,pe

rno

nde

terio

rare

laprecisione

delrisultato.

Criteridiarroton

damen

to

Selacifrada

eliminareèinferio

rea5:

ilnumerochelaprecede

nonvaria

,e.g.9.73±0.2→

9.7±0.2

–p.37/40

Page 122: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ARROTONDAMENTI

Stabilitoilnumerodicifresign

ificativede

ll’errore,q

uest’ultimova

arrotond

atope

reccessoope

rdifetto.

Ope

razion

idiarroton

damen

tosoloallafine,pe

rno

nde

terio

rare

laprecisione

delrisultato.

Criteridiarroton

damen

to

Selacifrada

eliminareèinferio

rea5:

ilnumerochelaprecede

nonvaria

,e.g.9.73±0.2→

9.7±0.2

Selacifrada

eliminareèsupe

riore

a5:

ilnumerochelaprecede

èau

men

tatodiun

o.e.g.

2.97±0.1→

3.0±0.1

–p.37/40

Page 123: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

ARROTONDAMENTI

Stabilitoilnumerodicifresign

ificativede

ll’errore,q

uest’ultimova

arrotond

atope

reccessoope

rdifetto.

Ope

razion

idiarroton

damen

tosoloallafine,pe

rno

nde

terio

rare

laprecisione

delrisultato.

Criteridiarroton

damen

to

Selacifrada

eliminareèinferio

rea5:

ilnumerochelaprecede

nonvaria

,e.g.9.73±0.2→

9.7±0.2

Selacifrada

eliminareèsupe

riore

a5:

ilnumerochelaprecede

èau

men

tatodiun

o.e.g.

2.97±0.1→

3.0±0.1

Selacifrada

eliminareè5arrotond

aresemprealnumeropa

ripiùvicino,e.g.3.45±0.1→

3.4±0.1;

4.75±

0.1→

4.8±0.1.

–p.37/40

Page 124: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

NELL

APRAT

ICA

Per

riportare

correttamen

teilrisultato

diun

amisurane

llaform

am±

∆m:

Siesegu

onotuttiicalcolicontutte

lecifresign

ificativeadisposizione

; –p.38/40

Page 125: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

NELL

APRAT

ICA

Per

riportare

correttamen

teilrisultato

diun

amisurane

llaform

am±

∆m:

Siesegu

onotuttiicalcolicontutte

lecifresign

ificativeadisposizione

;

Sifissailnumerodicifresign

ificativede

ll’inde

term

inazione,∆

m.

–p.38/40

Page 126: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

NELL

APRAT

ICA

Per

riportare

correttamen

teilrisultato

diun

amisurane

llaform

am±

∆m:

Siesegu

onotuttiicalcolicontutte

lecifresign

ificativeadisposizione

;

Sifissailnumerodicifresign

ificativede

ll’inde

term

inazione,∆

m.

Ilrisultato,m

,deveessere

presen

tatoconun

numerodicifre

sign

ificativetalepe

rcuil’ultimacifrasign

ificativade

lrisultatosiade

llostesso

ordine

digran

dezzade

ll’inde

rminazione

adesso

associata.

–p.38/40

Page 127: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

NELL

APRAT

ICA

Per

riportare

correttamen

teilrisultato

diun

amisurane

llaform

am±

∆m:

Siesegu

onotuttiicalcolicontutte

lecifresign

ificativeadisposizione

;

Sifissailnumerodicifresign

ificativede

ll’inde

term

inazione,∆

m.

Ilrisultato,m

,deveessere

presen

tatoconun

numerodicifre

sign

ificativetalepe

rcuil’ultimacifrasign

ificativade

lrisultatosiade

llostesso

ordine

digran

dezzade

ll’inde

rminazione

adesso

associata.

Siesegu

onoqu

indileop

erazionidiarrotond

amen

toop

portun

e.

–p.38/40

Page 128: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

NELL

APRAT

ICA

Per

riportare

correttamen

teilrisultato

diun

amisurane

llaform

am±

∆m:

Siesegu

onotuttiicalcolicontutte

lecifresign

ificativeadisposizione

;

Sifissailnumerodicifresign

ificativede

ll’inde

term

inazione,∆

m.

Ilrisultato,m

,deveessere

presen

tatoconun

numerodicifre

sign

ificativetalepe

rcuil’ultimacifrasign

ificativade

lrisultatosiade

llostesso

ordine

digran

dezzade

ll’inde

rminazione

adesso

associata.

Siesegu

onoqu

indileop

erazionidiarrotond

amen

toop

portun

e.

34.4

0.13

m;0

.006

0.00

06cm

/s;8

10±

4s−

1sono

corretti.

–p.38/40

Page 129: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

NELL

APRAT

ICA

Per

riportare

correttamen

teilrisultato

diun

amisurane

llaform

am±

∆m:

Siesegu

onotuttiicalcolicontutte

lecifresign

ificativeadisposizione

;

Sifissailnumerodicifresign

ificativede

ll’inde

term

inazione,∆

m.

Ilrisultato,m

,deveessere

presen

tatoconun

numerodicifre

sign

ificativetalepe

rcuil’ultimacifrasign

ificativade

lrisultatosiade

llostesso

ordine

digran

dezzade

ll’inde

rminazione

adesso

associata.

Siesegu

onoqu

indileop

erazionidiarrotond

amen

toop

portun

e.

34.4

0.13

m;0

.006

0.00

06cm

/s;8

10±

4s−

1sono

corretti.

6.67

4321

0.05

6432

cm/s;4

5.12

0.3N;9

0.01

Jsono

errati.

–p.38/40

Page 130: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Esercizi

Con

quan

tecifresign

ificativesideve

riportare

ilrisultato?

(3.6

103)×

(5.6

4510−

2)

=

2.3

+4.

760

+60

.235

6=

9.8

+80

.76

+6.

0751

0=

356.

88−

54.3

790

=

–p.39/40

Page 131: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Esercizi

Con

quan

tecifresign

ificativesideve

riportare

ilrisultato?

(3.6

103)×

(5.6

4510−

2)

=

2.3

+4.

760

+60

.235

6=

9.8

+80

.76

+6.

0751

0=

356.

88−

54.3

790

=

Una

ruotaha

diam

etro

di73

cm.Qua

letralesegu

entiafferm

azioni

rispo

ndeallado

man

da"Q

ualè

lasuacircon

ferenza?

"?A)22

9.2cm

B)22

9.3cm

C)22

9cm

D)22

9.33

626cm

E)22

9.22

cm

–p.39/40

Page 132: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Esercizi

Con

quan

tecifresign

ificativesideve

riportare

ilrisultato?

(3.6

103)×

(5.6

4510−

2)

=

2.3

+4.

760

+60

.235

6=

9.8

+80

.76

+6.

0751

0=

356.

88−

54.3

790

=

Una

ruotaha

diam

etro

di73

cm.Qua

letralesegu

entiafferm

azioni

rispo

ndeallado

man

da"Q

ualè

lasuacircon

ferenza?

"?A)22

9.2cm

B)22

9.3cm

C)22

9cm

D)22

9.33

626cm

E)22

9.22

cm

Sivuo

leesprimereilrisultatodiun

calcoloconun

aprecisione

dell’ordine

del1

%.Seilrisultato

fornito

dalla

calcolatriceè

0.00

5416

289,qu

antecifresidevono

tagliare?

–p.39/40

Page 133: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Esercizi

Con

quan

tecifresign

ificativesideve

riportare

ilrisultato?

(3.6

103)×

(5.6

4510−

2)

=

2.3

+4.

760

+60

.235

6=

9.8

+80

.76

+6.

0751

0=

356.

88−

54.3

790

=

Una

ruotaha

diam

etro

di73

cm.Qua

letralesegu

entiafferm

azioni

rispo

ndeallado

man

da"Q

ualè

lasuacircon

ferenza?

"?A)22

9.2cm

B)22

9.3cm

C)22

9cm

D)22

9.33

626cm

E)22

9.22

cm

Sivuo

leesprimereilrisultatodiun

calcoloconun

aprecisione

dell’ordine

del1

%.Seilrisultato

fornito

dalla

calcolatriceè

0.00

5416

289,qu

antecifresidevono

tagliare?

Qua

lide

iseg

uentim

odidiesprim

ereilrisultato

diun

amisurano

nsono

corretti?

a)g

=9.8

19±

0.0

02m/s

2;

b)g

=9.8

19±

0.1m/s

2;

c)g

=(9

819±

2)1

0−

3m/s

2;

d)g

=981.9±

0.2cm

/s2;

e)g

=(9

1)1

0cm

/s2

–p.39/40

Page 134: TEORIA DEGLI ERRORI · TEORIA DEGLI ERRORI Metodo scientifico; grandezza fisica; strumenti di misura Metodi di misura diretto e indiretto Errori sistematici e casuali Variabile

Esercizi

Trairisultatiespressicorrettamen

tequ

aleèqu

elloconerrore

relativo

piùgran

de?

–p.40/40