Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per...

110
1

Transcript of Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per...

Page 1: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

1

Page 2: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

2

Summary 1. CORRIERE DELLA SERA .................................................................................................................................... 3

2. LA REPPUBLICA ............................................................................................................................................... 10

3. ILSOLE24ORE ................................................................................................................................................... 12

4. MILANOFINANZA .............................................................................................................................................. 16

5. CORRIERE DELLO SPORT ............................................................................................................................... 17

6. CORRIEREQUOTIDIANO.IT .............................................................................................................................. 19

7. LIBERO QUOTIDIANO ....................................................................................................................................... 21

8. QUOTIDIANO.NET ............................................................................................................................................ 22

9. LAPRESSE ........................................................................................................................................................ 25

10. GAZZETA.IT ...................................................................................................................................................... 27

11. ABMNEWS .......................................................................................................................................................... 29

12. ANSA ................................................................................................................................................................. 31

13. AGI - AGENZIA GIORNALISTICA ITALIA ...................................................................................................................... 33

14. TGCOM24 ......................................................................................................................................................... 34

15. LA STAMPA ....................................................................................................................................................... 35

16. NEWSTREET .................................................................................................................................................... 36

17. MORNINGSTAR ................................................................................................................................................ 37

18. AFFARI ITALIANI ............................................................................................................................................... 39

19. IL GIORNALE..................................................................................................................................................... 40

20. GIORNALE DI SICILIA ....................................................................................................................................... 41

21. QUATTRORUOTE ............................................................................................................................................. 43

22. HD MOTORI ...................................................................................................................................................... 46

23. AUTOAPPASSIONATI.IT ................................................................................................................................... 48

24. AUTO.IT ............................................................................................................................................................ 50

25. FORMULA MOTORI........................................................................................................................................... 52

26. VIRGILIO MOTORI ............................................................................................................................................ 54

27. SPORT MEDIASET ............................................................................................................................................ 56

28. VAIELETRRICO ................................................................................................................................................. 57

29. QNMOTORI.NET ............................................................................................................................................... 59

30. CLUBALFA.IT .................................................................................................................................................... 62

31. ALVOLANTE ...................................................................................................................................................... 65

32. CARCAR ........................................................................................................................................................... 66

33. MOTORI ONLINE ............................................................................................................................................... 67

34. FTA ONLINE ...................................................................................................................................................... 69

35. FINANZAONLINE.COM ..................................................................................................................................... 70

36. BORSAITALIANA.IT........................................................................................................................................... 71

37. INSIDEEVS ........................................................................................................................................................ 72

38. BUSINESSWIRE................................................................................................................................................ 74

39. INVESTIREOGGI ............................................................................................................................................... 76

40. MARKETSCREENER ........................................................................................................................................ 78

41. BORSE.IT .......................................................................................................................................................... 80

42. QUOTIDIANOENERGIA..................................................................................................................................... 81

43. ACROFAN ......................................................................................................................................................... 82

44. LULOP.COM ...................................................................................................................................................... 84

45. RADIOCOR (IL SOLE 24 ORE) .............................................................................................................................. 85

46. ADN KRONOS ................................................................................................................................................... 86

47. OSSOLA NEWS ................................................................................................................................................. 87

48. OGGIGREEN.IT ................................................................................................................................................. 89

49. PATENTATI.IT ................................................................................................................................................... 91

50. AUTOINTHECITY.COM ..................................................................................................................................... 92

51. FORMULAPASSION.IT ...................................................................................................................................... 93

52. GREENMOTORSPORT.IT ................................................................................................................................. 94

53. I-TALICOM.IT..................................................................................................................................................... 95

54. NEWSAUTO.IT .................................................................................................................................................. 97

55. STARTUPITALIA.EU.......................................................................................................................................... 99

56. MEGAMODO.COM .......................................................................................................................................... 101

57. NEWSSTANDHUB.COM .................................................................................................................................. 103

58. SEVENPRESS.COM........................................................................................................................................ 104

59. TRADELINK.IT ................................................................................................................................................. 105

60. TREND-ONLINE.COM ..................................................................................................................................... 106

61. THE WORLD NEWS ........................................................................................................................................ 107

62. YELLOWMOTORI.IT ........................................................................................................................................ 108

63. LASICILIA.IT .................................................................................................................................................... 110

Page 3: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

3

CORRIERE DELLA SERA

Web Source: Auto elettriche e ibride: arriva la presa «facile» per il box

Auto elettriche e ibride: arriva la colonnina «facile» per il box

di Alessio Jacona

La Easy Wallbox si fissa con due tasselli al muro del garage e non richiede modifiche all'impianto elettrico. Basta

una presa shuko. Fino a 180 km di autonomia con una ricarica notturna

Fatta l’auto elettrificata (che sia full-electric o ibrida plug-in) bisogna darle la necessaria energia. O meglio, bisogna rendere il più semplice possibile l’installazione di una wallbox nel luogo dove avvengono il 90% per cento delle ricariche: il garage di casa. La soluzione arriva da una collaborazione quadriennale tra Fiat Chrysler Automobiles ed ENGIE Eps, si chiama Easy Wallbox ed è un dispositivo plug-and-play immediatamente funzionante, praticamente un elettrodomestico che «rende la mobilità elettrificata accessibile a tutti grazie a costi contenuti e facilità di utilizzo», come spiega il ceo di ENGIE Eps Carlalberto Guglielminotti.

Il lancio del nuovo device doveva avvenire sulla Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa, che presto sarà illuminata al 100% con «elettricità green» grazie a ENGIE Eps. È lì che FCA aveva portato (in modalità elettrica) una Jeep Renegade 4xe (cioè: la neonata versione ibrida ricaricabile del suv) e una Easy Wallbox per dimostrare ai giornalisti due cose: la versatilità del suo suv e l’efficacia della tecnologia di Easy Wallbox, grazie alla quale «è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero». Purtroppo l’emergenza coronavirus ha imposto l’annullamento dell’evento, ma non ha impedito a Guglielminotti e a Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA, di raccontare in conference call gli aspetti cruciali di una strategia che non si limita all’elettrificazione dei veicoli, ma punta a creare un ecosistema di servizi e prodotti con cui reinterpretare l’uso dell’auto e la mobilità in generale.

Page 4: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

4

«La Easy Wallbox è il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che lavorano

da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano — chiarisce il ceo di ENGIE Eps —, una tecnologia che risolve il problema dell’accessibilità alla ricarica, che poi è il vero ostacolo all’elettrificazione». Come ricorda Guglielminotti, dotare il proprio garage di una Wallbox tradizionale richiede infatti passaggi ancora troppo complessi che scoraggiano il cliente, specie se si tratta di garage condominiali. Per esempio, non sempre si riesce a far passare nell’impianto i nuovi cavi necessari ad alimentare prese da 7,11 o persino 22 kW, che assicurano ricariche veloci ma comportano costi di installazione ancora alti e il rispetto di severe norme di sicurezza. Il vantaggio di Easy Wallbox è che può funzionare da subito, senza nessuna modifica dell’impianto elettrico, con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW), garantendo fino a 180 chilometri di autonomia con una ricarica notturna (della 8 di sera fino alle 7 del mattino).

Page 5: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

5

Il dispositivo, che si attacca alla parete tramite due semplici tasselli, gestisce poi il consumo di energia in maniera intelligente, proteggendo l’impianto elettrico e scongiurando il sovraccarico che fa scattare l’interruttore di sicurezza. Se poi si decide di attivare una linea elettrica dedicata, Easy Wallbox è già predisposta per caricare l’auto più velocemente con capacità fino a 7,4 kW. Basterà infilare la presa.

«FCA ha numerosi modelli elettrici e ibridi in arrivo — spiega a sua volta Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility —, dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass ibride ricaricabili, che lo saranno nella prima metà dell’anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l’ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente».

Strategia che porta FCA non solo a cambiare i propri prodotti, ma anche ad avviare nell’impianto di Mirafiori

a Torino due importanti iniziative nel segno della sostenibilità: la prima è il più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, che a regime sarà composto da 700 veicoli elettrici in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati; la seconda è poi la «Solar Power Production Unit» realizzata in collaborazione anche con ENGIE Italia: un sistema di pannelli fotovoltaici installati su 120mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi per 30mila metri quadrati di superficie, che sarà in grado di produrre 15 MW di potenza energetica. Grazie ad esso FCA contribuirà alla riduzione delle emissioni per oltre 5mila tonnellate di CO2 all’anno, fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori.

Page 6: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

6

Web Source: https://www.corriere.it/economia/consumi/20_febbraio_27/fca-la-startup-engie-eps-arriva-ricarica-casa-l-auto-elettrica-3cbee26a-5940-11ea-af71-899699a3d6d8.shtml

ENERGIA

Fca, con la startup Engie Eps arriva la ricarica in casa per l’auto elettrica

di Fabio Savelli 27 feb 2020

Una ricarica elettrica che diventa elettrodomestico. Un brevetto inventato da Engie Eps, la startup di ingegneri creata da uno spin-off dei politecnici di Milano e Torino, in esclusiva per Fiat Chrysler per spingere la transizione verso l’auto elettrica. La volontà è fornire ai nuovi acquirenti di Jeep, Compass, 500 elettrica e Ducato un kit per ricaricare le batterie a casa senza cambiare totalmente l’impiantistica delle nostre abitazioni né i limiti normativi. Si tratta di una linea elettrica dedicata fino a 7,4 chilowattora che probabilmente cambierà anche le abitudini di consumo e la potenza contrattuale chiesta agli operatori di energia per l’uso civile.

La transizione all’elettrico al momento è ancora appesa alla scarsa offerta di batterie sul mercato ma cominciano a nascere le prime giga factory al traino delle aziende automotive. La prima l’ha costruita Tesla negli Stati Uniti, la seconda è in Cina, la terza verrà realizzata da una joint venture tra un operatore svedese e la Volkswagen. A Torino Fca ha appena avviato un hub per le batterie e ha attivato una collaborazione con Enel-X per costruire una rete capillare di colonnine di ricarica. È chiaro che il costo dei veicoli, soprattutto se pensiamo alle citycar, che stanno per arrivare sul mercato è ancora piuttosto alto. La 500 elettrica che verrà svelata a Ginevra incorporerà un prezzo un po’ più alto rispetto alle citycar col motore a combustione, ma pian piano il costo di installazione delle batterie sui veicoli scenderà. Entro il 2025 dovrebbe farlo di un terzo rispetto ai costi attuali.

Page 7: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

7

Page 8: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

8

Web Source: https://motori.corriere.it/motori/anteprime/20_marzo_02/500-altre-ora-l-elettrico-parla-anche-italiano-

0b328720-5c6e-11ea-9c1d-20936483b2e0.shtml

2 marzo 2020 (modifica il 2 marzo 2020 | 11:27)

MOTORI

La 500 e le altre, ora l’elettrico parla anche italiano

La 500 elettrica o ibrida. Come Panda, Renegade, Compass e Wrangler. Lo scatto «green» di FCA di Alessio Jacona

La 500 e la

Dopo anni di prudente attesa e di studio, FCA si mette in marcia, spina alla mano. Il percorso di elettrificazione di

tutti i marchi del gruppo italo-americano parte con un massiccio schieramento di modelli. In testa, l’iconica Fiat

500: la versione full-electric, battezzata 500e, destinata al mercato europeo (una gemella a zero emissioni circola

da anni negli Usa), arriverà dopo l’estate, ma sarà lanciata in grande stile — giusto per far intendere quanto sia

importante — il 4 luglio, come tutte le generazioni della 500 che si sono susseguite negli anni. L’auto avrebbe

dovuto risaltare nello stand Fiat del salone di Ginevra, ma l’annullamento causa Coronavirus ha mandato all’aria

l’effetto motor show. Rimane intatta, comunque, l’aspettativa.

La rivoluzione elettrica di FCA ha i contorni di una rapida escalation: in previsione c’è una gamma di 12 versioni elettriche di modelli nuovi o già esistenti. Il processo passa anche dall’aggiornamento in chiave green degli stabilimenti di Melfi e di Mirafiori, e dalla realizzazione di servizi e dispositivi ad hoc per la flotta elettrificata. Saltato il debutto di Ginevra, la 500 elettrica verrà svelata domani via web alla stampa. Al momento si sa che l’auto ha un frontale ridisegnato con un nuovo cofano e nuovi gruppi ottici, che ha un’autonomia di circa 200 km, che sarà prodotta a Mirafiori (dove è già in corso l’assemblaggio degli esemplari di pre-serie) e, infine, che avrà un prezzo di circa 20mila euro. Ma intanto sono già disponibili, fresche di lancio, le 500 e Panda Hybrid, entrambe dotate del nuovo motore 3 cilindri della famiglia Firefly da 70 cv, che lavora abbinato al sistema elettrico BSG (Belt integrated Starter Generator) da 3,6 kW. Entrambi sono modelli fondamentali nella strategia e-Mobility di

Page 9: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

9

FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati ai veicoli ibridi, pur restando accessibili nel prezzo. Su un altro fronte campione di vendite, quello del marchio Jeep, FCA ha da poco presentato i suv 4x4 Renegade e Compass nella versione 4xe, primi esemplari con tecnologia Plug-in Hybrid (cui andrà ad aggiungersi prossimamente anche la Wrangler, presentata al Ces all’inizio dell’anno). I due veicoli sono disponibili per ora nella limitata «First Edition», declinata nelle due configurazioni Urban e Off-road. La potenza complessiva è di 240 cv, generati dal motore turbo a benzina 1.3 (sull’asse anteriore) e dall’unità elettrica (sull’asse posteriore). Quest’ultima è alimentata da una batteria ricaricabile in moto o tramite presa esterna, che garantisce 50 km di autonomia full-electric ed emissioni di CO2 inferiori a 50 grammi/km (valori Nedc2). L’approccio di FCA prevede anche lo sviluppo di soluzioni e servizi per agevolare chi compra le auto elettrificate: è il caso della Easy Wallbox, dispositivo per la ricarica plug-and-play sviluppato con Engie Eps e che può funzionare da subito, senza modifica dell’impianto elettrico. Basta fissarlo al muro con due tasselli e collegare una presa schuko (fino a 2,2 kW), per garantire a una Compass fino a 180 km di autonomia con una ricarica notturna (dalle 8 di sera alle 7 del mattino), proteggendo l’impianto da sbalzi di corrente. Se poi si desidera caricare l’auto più velocemente, l’apparecchio è già predisposto per funzionare fino a 7,4 kW.

Page 10: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

10

LA REPPUBLICA

Web Source:

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/ambiente/2020/02/26/news/wallbox_fca_per_caricare_le_elettriche-249623448/

Wallbox Fca per caricare le elettriche, che rivoluzione

Si aggancia alla normale rete elettrica, non richiede installazioni e mette al riparo dai black out. Il nuovo

"accessorio" sarà fornito di serie con le prime Jeep ibride plug-in e che poi sarà disponibile con tutte le auto elettrificate del gruppo

di VINCENZO BORGOMEO

26 febbraio 2020

Si inserisce nella spina di corrente del garage ed è pronta per caricare le ibride e le elettriche di FCA: debutta la

"Easy Wallbox", senza pericoli di black out e in tutta sicurezza. Questo il nuovo "accessorio" che sarà fornito a pagamento o di serie (da definire anche il prezzo, "ma costerà poco" garantiscono ad FCA) con le prime Jeep ibride plug-in e che poi sarà disponibile con tutte le auto elettrificate del gruppo. "Per fare in modo che le elettiche si diffondano davvero - spiega Roberto Di Stefano (responsabile di FCA e-Mobility per la region EMEA) - stiamo componendo un sistema completo, che trasformi le elettriche in una vera opportunità. La Easy Wallbox è solo un tassello di questa strategia. A Mirafiori stiamo infatti realizzando un sistema di stabilizzazione della rete elettrica grazie alle auto parcheggiate nello stabilimento. Senza dimenticare l'installazione di 12 mila punti di ricarica presso i nostri spazi riservati".

Page 11: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

11

Insomma la sfida elettrica di FCA è lanciata. E nel caso della "Easy Wallbox" in collaborazione con la ENGIE Eps, in Italia da 20 anni, oggi uno dei protagonisti dell’energia sul territorio a seguito di una joint venture tra Electrabel e Acea. L'idea in questo caso è quello di rendere popolare il sistema di ricarica, con una Wallbox semplice, poco costosa, che non necessita di lavori elettrici o di muratura. Oggi sul mercato non esistono cose del genere perché le Wallbox devono essere montate da elettricisti: questa di FCA invece si attacca ad una semplice presa di corrente Schuko. Operazione che può fare chiunque. "Il nostro progetto - spiega infatti Carlalberto Guglielminotti Ceo di ENGIE Eps - è quello di rendere più accessibili le auto elettrificate, più semplice la gesione, più facile il suo uso. Abbiamo eliminato una grande barriera all'elettrificazione domestica". Già perché le statistiche ci dicono che le auto elettriche nel 90% dei casi vengono ricaricate a casa, nei garage privati o condominiali.

Page 12: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

12

ILSOLE24ORE

Intesa Fca-Engie: colonnina low cost per ricariche in garage

La Wallbox sarà in vendita a meno di 500 euro Di serie su Renegade plug-in

Antonio Larizza

26 febbraio 2020

Un dispositivo low cost perla ricarica domestica, installabile in garage senza l'intervento di un elettricista, capace

di ricaricare l'auto elettrica o ibrida plug-in senza aumentare la potenza contrattuale del contatore. E senza blackout. È quanto promette Easy Wallbox, la mini-stazione di ricarica presentata ieri da Engie Eps che ha richiesto quattro anni di ricerca e sviluppo, frutto di un accordo con il Gruppo Fca, che potrà ora offrire questo prodotto in esclusiva ai propri clienti, affiancandolo agli altri sistemi di ricarica domestica più complessi già presenti nel catalogo accessori. Engie Eps ha pianificato una produzione di 5omila wallbox entro il 2021, da destinare al mercato europeo. L'obiettivo è abbattere le attuali barriere all'elettrificazione domesti

Ricarica a parete. II sistema Easy

Wallbox può gestire potenze di erogazione fino a 7,4 Kw ca. Uscito dal concessionario, collegando Easy Wallbox

a una normale presa shuko, con i 3 kW di un'utenza domestica, l'utente può ricaricare in "Modo 2" l'auto elettrica o ibrida plug-in. «Già in questa configurazione la ricarica assicura in una notte oltre 25kWh, equivalenti a 18o km di autonomia», spiega Carlalberto Guglielminotti, ceo di Engie Eps. Rispetto al cavo di ricarica "Modo 2" fornito di serie, la wallbox vanta un «controllo dinamico della potenza» in grado di evitare il distacco della corrente in caso di domanda simultanea da parte di altri elettrodomestici. Non solo: nel momento in cui l'utente decide di aumentare la potenza del proprio impianto e di realizzare, con l'intervento di un tecnico, una linea adeguata, Easy Wallbox è già pronta a offrire ricariche in "Modo 3", senza modifiche, per "rifornimenti" veloci con potenza fino a 7,4 kW. Engie Eps nasce nel 2013 raccogliendo l'eredità di uno spin-off del Politecnico di Torino ed è specializzata in microreti e sistemi di accumulo. Oggi la società è controllata al 60,5% dal Gruppo Engie: quotata a Parigi, ha mantenuto in Italia le funzioni di ricerca e sviluppo e la produzione. «Stiamo componendo un ecosistema di prodotti e servizi - spiega Roberto Di Stefano, responsabile di Fca e-Mobility per la region Emea per trasformare una buona alternativa (la mobilità elettrica e ibrida, ndr) in una abitudine diffusa e consolidata. L'accordo siglato con Engie Eps va in questa direzione, per fornire soluzioni che semplificheranno la vita a chi acquisterà un auto elettrica o ibrida». La Easy Wallbox sarà inclusa con la nuova versione ibrida plug-in delle Jeep Compass e nuova Renegade 4xe in allestimento «first edition» e disponibile a richiesta per altre versioni e modelli del gruppo Fca, a cominciare dalla 500 elettrica. Il prodotto sarà inserito anche nel catalogo accessori. Il prezzo sarà comunicato in occasione del prossimo salone dell'auto di Ginevra ma, assicurano da Engie Eps e Fca, sarà «molto competitivo». Secondo le prime indiscrezioni, la stazione di ricarica domestica saràmessa in vendita a meno di 500 euro. Il prodotto potrà essere utilizzato per ricaricare anche veicoli elettrici o ibridi plug-in di altre marche.

Page 13: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

13

Page 14: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

14

Web Source: https://www.ilsole24ore.com/art/fca-presenta-wallbox-pronta-l-uso-ACvlfNMB

Fca presenta la wallbox pronta per l’uso 27 febbraio 2020 Si chiama Easy Walbox ed ed è il primo sistema al mondo di ricarica per auto ibride plug-in ed elettriche pure che non richiede interventi di adeguamento all’impianto elettrico domestico

La commercializzazione dei primi modelli alla spina di Fca, che parte con le Jeep Compass e Renegade ibride

plug-in che sono già preordinabili, porta con sé Easy Wallbox. Si tratta di un dispositivo nato dalla collaborazione tra Fca ed Engie Eps che toglie di mezzo costi e ansie legate all'adeguamento dell'impianto elettrico domestico che, almeno in Italia, è utilizzato nel 90% dei casi per ricaricare le batterie delle vetture alla spina.

Infatti, Easy Wallbox è una compatta stazione di ricarica plug and play sino a 2,2 kW, ovvero pronta per l'uso perché si installa senza dovere ricorrere a specialisti utilizzando solo un paio di tasselli e collegandola alla rete domestica tramite una normalissima spina Schuko. In altri termini, la stessa di moltissimi elettrodomestici. Il dispositivo è concepito per utilizzare solo la potenza disponibile in tempo reale grazie a un intervento non strutturale di un elettricista. Inoltre, questa innovativa stazione di ricarica è anche pronta per operare con una linea dedicata fino a 7,4 kW, qualora si desiderasse avvantaggiarsi di tempi di ricarica più veloci, ed è stata studiata per sostenere la rigenerazione delle batterie di tutti modelli alla spina dei brand Fca.

Page 15: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

15

Il costo di Easy Wallbox, che rientra nella dotazione di serie delle versioni First Edition delle prime Jeep ibride plug-in, al momento non è ancora noto. Tuttavia, è facile prevedere che venga ufficializzato nei prossimi giorni al salone di Ginevra, in concomitanza con il debutto della Fiat 500 Elettrica, assieme alla completa composizione dell'ecosistema di servizi messo a punto da Fca per i modelli ibridi plug-in ed elettrici, tra i quali rientrano anche formule assicurative dedicate. Infine, va detto che lo sviluppo della wallbox non è l'unico frutto della partnership tra il gruppo italo-americano ed Engie Eps. Infatti, comprende la realizzazione del più grande progetto mondiale Vehicle to Grid nello stabilimento di Mirafiori dove un asset di auto elettriche potrà “restituire” all'impianto elettrico sino a 25 MW di energia e, in collaborazione anche con altri partner, un impianto fotovoltaico capace di produrre 15 MW di elettricità. (M.M.)

Page 16: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

16

MILANOFINANZA

Web source: https://www.milanofinanza.it/news/auto-elettrica-intesa-engie-e-fca-per-la-ricarica-a-casa-

202002262034169310

Auto elettrica, intesa Engie e Fca per la ricarica a casa di Oscar Bodini (MF-DowJones)

In esclusiva per Fca, Engie Electro Power Systems ha creato Easy Wallbox, soluzione che consente di ricaricare direttamente dal box di casa, o da una normale presa di corrente, le auto elettriche o ibride plug-in, senza bisogno di modificare l'impianto elettrico. Il nuovo dispositivo di ricarica messo a punto dall'utility è infatti plug-and play e funziona attraverso una semplice presa shuko (fino a 2,2 kw). «Con 2 kw, equivalente a quanto può erogare una singola presa di un impianto domestico, nel corso di una notte si può ricaricare la vettura per 25 kw, il che garantisce poi un'autonomia di 180 chilometri», ha spiegato nel corso della conferenza stampa il ceo di Engie Eps, Carlalberto Guglielminotti. Easy Wallbox verrà equipaggiato a bordo di tutte nuove Jeep Renegade 4xE e a tendere anche su diversi altri modelli che il gruppo produrrà. Su questo fronte, sono diverse le vetture elettriche ibride che il gruppo italoamericano sta per dare alla luce: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid, già in vendita, alle Jeep Renegade e Compass Phev che saranno commercializzate nella prima metà dell'anno, fino alla nuova 5(X) e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. «Si tratta di un primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, nuovo modo eli concepire la rnobilità che mette al centro l'ambiente senza tuttavia perdere di vista le necessità del cliente», ha spiegato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in Fca, spiegando che «intendiamo dare vita a un vero e proprio ecosistema di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche, per trasformare l'uso di queste auto in un'abitudine diffusa e consolidata». II pacchetto comprenderà anche alcune coperture assicurative ad hoc coree «lo stile di guida del cliente e proporranno diversi livelli d'assicurazione a seconda che ci si muova o meno lungo un percorso cittadino o extra urbano».

Page 17: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

17

CORRIERE DELLO SPORT

Web Source: https://www.corrieredellosport.it/news/motori/green/2020/02/26-

67194490/fca_nuovo_sistema_di_ricarica_domestica_ecco_easy_wallbox/

FCA, nuovo sistema di ricarica domestica: ecco Easy Wallbox

Il servizio è stato sviluppata in collaborazione con Engie Eps, ed è un'esclusiva per il gruppo. Offre una ricarica domestica comoda e veloce.

mercoledì 26 febbraio 2020 18:29

FCA sta affrontando il 2020 seguendo un percorso che potrebbe tracciare una strada bene precisa per il gruppo: quella dell'elettrificazione. Si parte con nuovi progetti e modelli, i più immediati al Salone di Ginevra, e altri arriverrano i prossimi mesi. Ma oltre a questo, FCA sta pensando a infrastrutture specifiche. Tipo? Proprio oggi Fiat Chrysler Automobiles ha presentato il suo nuovo sistema di ricarica domestica Easy Wallbox per i clienti del gruppo, in collaborazione con Engie Eps.

Ricarica comoda

Accessibilità è la parola d'ordine che FCA ed Engie hanno seguito per sviluppare il nuovo sistema. L'obiettivo era infatti quello di offrire ai clienti un punto di ricarica economico e che non avesse bisogno di complesse installazioni. Il punto di forza dell'Easy Wallbox sta proprio nel poter essere utilizzato senza dover eseguire modifiche strutturali all'impianto elettrico e senza creare il rischio di blackout del contatore domestico.

Come sottolinea Carlalberto Guglielminotti, CEO di Engie Eps, il 90% dei rifornimenti di energia di veicoli elettrificati avviene tramite punti di ricarica domestici. L'Easy Wallbox è stato sviluppato quindi per chi intende ricaricare le batterie della propria FCA elettrica o ibrida plug-in nel garage.

Page 18: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

18

... e ricarica veloce

La ricarica con un impianto elettrico domestico, spiega ancora Guglielminotti, avviene nel modo 2, ovvero con un assorbimento di corrente di circa 2 kW. Una quantità limitata di energia che nel corso di una notte è in grado di dare 180 km di autonomia alla nuova 500 EV. Nel caso in cui poi l'utente voglia eseguire dei lavori strutturali e potenziare l'impianto elettrico dela propria abitazione, sarà possibile usare la stessa Wallbox anche con il modo 3, assorbendo 7 kW e accorciando i tempi di ricarica.

In entrambi i casi il sistema non richiede installazione e si può utilizzare come un elettrodomestico, collegandolo

all'impianto elettrico con una presa schuko. Sulle Jeep Renegade e Compass 4xe (al momento in preordine) questo sistema verrà fornito gratuitamente al momento della consegna dell'auto.

Altri servizi in vista

Oltre all'Easy Wallbox, FCA sta studiando una serie di altri servizi per i clienti che comprano le EV e le Plug-in

del gruppo. A partire da un piano assicurativo specifico e da un sistema multimediale che permetta di programmare la ricarica e verificare lo stato della batteria tramite smartphone.

Anche la gamma delle FCA elettrificate è destinata ad allargarsi: dopo le Jeep 4xe e le 500 e Panda ibride sarà la volta delle versioni elettriche di 500 e Ducato. In attesa dei modelli a batteria di Alfa Romeo e Maserati.

Page 19: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

19

CorriereQuotidiano.it

Web source: https://corrierequotidiano.it/motori/fca-arriva-easy-wallbox-per-ricarica-elettrica-plug-and-play/

FCA, arriva Easy Wallbox per ricarica elettrica plug-and-play

FCA, grazie alla collaborazione con Engie Eps, lancia Easy Wallbox il primo sistema di ricarica per auto ibride

plug-in o 100% elettriche accessibile a tutti e senza modifiche all’impianto domestico. Questa soluzione realizzata in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, permette infatti di collegare la centralina direttamente ad una presa domestica per spine Schuko e ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria.

Una novità assoluta – è stato sottolineato oggi durante una conference call di FCA da Carlalberto Guglielminotti,

CEO di Engie Eps – perché permette di procedere come si fa quando si acquista un televisore o un elettrodomestico, cioè secondo il principio del plug-and-play, cioè infila la spina e utilizza da subito. ”Si tratta di un aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione – ha ribadito Guglielminotti – Easy Wallbox è un prodotto interamente progettato e fabbricato in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”. Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox, che verrà fornita con tutti i prossimi modelli elettrificati (come Jeep Renegade 4xE) ed elettrici di FCA ed opera fino a 7,4 kW, permette di caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

”Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice

elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”. Sono numerosi i modelli elettrici ed elettrificati in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell’anno, fino alla Nuova 500 (che sarà svelata il 3 marzo a Ginevra) e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l’ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente.

”Per questo motivo – ha continuato Di Stefano – FCA sta componendo un vero e proprio ecosistema di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”. La partnership con Engie Eps, emblematica di questo nuovo modo di operare, comprende la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori a Torino del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo ma anche della Solar Power Production Unit in collaborazione anche con Engie Italia.

”Grazie al progetto pilota V2G – ha concluso Di Stefano – stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete

Page 20: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

20

elettrica nei periodi in cui i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto, installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati, saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori”.

Page 21: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

21

LIBERO QUOTIDIANO

Matrimonio da favola tra Peugeot e Fiat: Profitti da record e superdividendi

spianano la via alle nozze dell’auto

Page 22: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

22

Quotidiano.net

Web Source: https://motori.quotidiano.net/autoecologiche/fca-easy-wallbox-auto-elettriche-ibride-plug.htm

FCA Easy Wallbox, ricarica facile per auto elettriche o ibride plug-in

Di Francesco Forni

26 febbraio 2020

FCA Easy Wallbox, Fiat Chrysler Automobiles presenta una soluzione per la ricarica delle auto ibride plug-in

e delle elettriche. Si tratta di una presa da parete realizzata da ENGIE Eps. Con la quale è possibile ricaricare la batteria agli ioni di litio dell’auto senza nessuna modifica all’impianto elettrico di casa.

La wallbox FCA Easy Wallbox è plug-and-play, al pari di un classico elettrodomestico. Soprattutto è immediatamente funzionante.

Come dimostrazione FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep® Renegade 4xe e una Easy Wallbox in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica. Ovvero a Piana di Vigezzo, nella provincia Verbano Cusio Ossola (TO) a quasi 1.800 metri di altitudine.

Precisamente nel punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa. La quale a breve sarà

illuminata al 100% con elettricità green grazie a ENGIE Eps.

Page 23: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

23

Jeep Renagde 4xe plug-in ibrida sulla salita a Piana di Vigezzo

Dopo la salita e la discesa in modalità elettrica, Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy

Wallbox installata di fianco all’arrivo dell’impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi.

Le parole di Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps

“Abbiamo voluto dimostrare che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero. Easy Wallbox è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”.”.

Easy Wallbox può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2

kW).Con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW. Potendo caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

Page 24: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

24

FCA Easy Wallbox: come si installa

Usando due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della

vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout.

Le parole di Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA

“Il cammino intrapreso non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di

intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale. “Per questo motivo FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”.

Di Stefano ha aggiunto.

“Grazie al progetto pilota V2G stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori.”

Page 25: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

25

LAPRESSE

Web Source: https://www.lapresse.it/motori/fca_arriva_easy_wallbox_di_engie_eps_per_ricarica_elettrica-

2410470/news/2020-02-26/

Fca, arriva 'Easy Wallbox' di Engie Eps per ricarica elettrica

26 febbraio 2020

Ricaricare l'auto ibrida ed elettrica a casa come fosse un elettrodomestico senza modificare l'impianto della corrente. È l'idea che c'è dietro alla 'Easy Wallbox' realizzata da Engie Eps per Fca, che punta a risolvere "il problema dell'accessibilità della ricarica, vera barriera per l'elettrico", spiega Carlalberto Guglielminotti, ceo di Engie Eps, sottolineando che i clienti "potranno fissarla al muro come un quadro". Il dispositivo, è il primo a potersi agganciare con una schuko (fino a 2,2 kW) come un frullatore, e inoltre, con una linea elettrica dedicata, opera fino a 7,4 kW.

Per la presentazione Fca ed Engie hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox nella Piana di Vigezzo, nell’alto Verbano Cusio Ossola a quasi 1.800 metri di altitudine, mentre i giornalisti hanno seguito la conferenza stampa al telefono per le nuove disposizioni dovute al coronavirus. "Abbiamo voluto dimostrare - prosegue Guglielminotti - che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero". Il dispositivo, incluso con le Launch edition di Jeep Renegade e Compass 4xe, è il frutto delle attività di circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps.

Per Fca, con numerosi modelli ibridi ed elettrici in arrivo, dalle Fiat Panda e 500 Hybrid alle Jeep Renegade e

Compass Phev, fino alla nuova 500, che sarà battezzata a Ginevra, si tratta di un "primo tassello di una strategia di concezione della mobilità che mette al centro l'ambiente e non perde di vista il cliente", dichiara Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in Fca. "Il cammino intrapreso - illustra - non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale. Fca sta componendo un vero e proprio 'ecosistema' di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata".

La partnership con Engie Eps comprende la realizzazione nell’impianto Fca di Mirafiori a Torino sia del più

grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della 'Solar Power Production Unit' in collaborazione anche con Engie Italia. "Grazie al progetto pilota V2G - ha concluso Di Stefano - stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 mw di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 mw di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori".

Page 26: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

26

Web Source: https://www.lapresse.it/motori/fca_jeep_renegade_4xe_in_alta_quota_con_easy_wallbox-2410597/video/2020-02-26/

26 febbraio 2020 01:33

Fca, Jeep Renegade 4xe in alta quota con Easy Wallbox

Arriva il dispositivo per ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in, senza modificare l'impianto elettrico

26 febbraio 2020

(LAPresse) Arriva la Easy Wallbox, realizzata da Engie Eps in esclusiva per Fca, per ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in, senza modificare l'impianto elettrico. Per presentarla le due aziende hanno portato una Jeep Renegade 4xe nella Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine.

Page 27: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

27

GAZZETA.IT

Web Source: https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/mobilita-sostenibile/26-02-2020/auto-elettriche-ibride-fca-

ed-engie-semplificano-ricarica-3601265569764.shtml?refresh_ce-cp

Con EasyWallbox ti porti dietro la ricarica: sicura, facile, veloce e si adatta

al tuo contatore Giuseppe Croce

28 febbraio - 19:10 - MILANO

Si chiama EasyWallbox la soluzione di ricarica domestica per auto elettriche e ibride plug-in sviluppata da Engie Eps e scelta dal gruppo Fca come dotazione di serie per le First Edition di Jeep Renegade 4xe e Compass 4xe e, in futuro anche per altri modelli plug-in ed elettrici del gruppo italoamericano. EasyWallbox è una wallbox intelligente, che semplifica la vita a chi vuole acquistare un'auto con batteria ricaricabile, ed è soprattutto "plug-and-play": ce la possiamo portare dietro e collegarla a qualunque presa elettrica per ricaricare, in tutta sicurezza, la nostra auto elettrificata.

La EasyWallbox si fissa al muro con due tasselli e si collega ad una normale presa elettrica

RICARICA AUTO ELETTRICHE E IBRIDE, COME FUNZIONA EASY WALLBOX

EasyWallbox si fissa al muro, vicino una normale presa elettrica di casa, con due tasselli e un trapano. Dopo averla installata e collegata alla presa è subito operativa e possiamo usarla per ricaricare l'auto in corrente alternata con una potenza massima di 2,2 kW. La wallbox è intelligente: legge il carico già presente sulla rete elettrica e adegua la potenza in uscita, per non far scattare il contatore. Ciò vuol dire che, se avremo acceso il phon mentre stiamo ricaricando l'auto, potremo asciugare i capelli in tutta tranquillità, e se avremo il pollo nel forno elettrico lo potremo cuocere senza il rischio di restare al buio: la wallbox abbasserà da sola la potenza erogata all'auto. Ma non solo: EasyWallbox è già predisposta per erogare una potenza maggiore, se disponibile in entrata dal nostro contatore. In questo caso, però, sarà necessario l'intervento di un elettricista e la variazione del contratto di con il nostro fornitore di energia elettrica e potremo ricaricare, sempre in corrente alternata, alla potenza massima di 7,4 kWh. L’uso della EasyWallbox, però, non richiede la sottoscrizione di un contratto di fornitura elettrica con Engie: qualunque sia il nostro fornitore, quindi, potremo usarla.

Page 28: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

28

E' possibile controllare quanta potenza sta erogando la wallbox all'auto tramite l'app Jepp per smartphone

LA COMODITÀ DELLA WALLBOX

La comodità di una soluzione di ricarica del genere è veramente grande: una volta ritirata la Jeep 4xe ibrida plug-in potremo tornare a casa ed essere sicuri di poterla ricaricare immediatamente a 2,2 kW senza alcun intervento dell'elettricista. In futuro, se lo vorremo, potremo passare alla ricarica a 7,4 kW per ridurre i tempi del pieno di elettroni. Con tale potenza, poi, diventa ragionevole anche il tempo di ricarica di una auto 100% elettrica con batterie di medie dimensioni: in otto ore si ricaricano 50-60 kWh di batteria. Infine, vista la semplicità di installazione, possiamo senza problemi smontarla e portarla in un'altra casa. Magari al mare o in montagna, per ricaricare l'auto durante le vacanze. La wallbox si adatterà da sola alla potenza erogata dal contatore della nuova abitazione e funzionerà senza problemi, alla potenza giusta.

Page 29: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

29

ABMnews

Web Source: http://www.abmnews.com/blog/debutta-la-ricarica-elettrica-facile-di-fca-grazie-alleasy-wallboxtm-di-

engie-eps/

Debutta la ricarica elettrica facile di FCA grazie all’Easy WallboxTM di ENGIE Eps

26 Febbraio 2020

Prestinone (VB), Italia Motori Presentation new easy wallbox Jeep Renegade

Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema. Grazie alla Easy WallboxTM,

realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, è possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all’impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione domestica.

Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy WallboxTM in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo splendido scenario della Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green” grazie a ENGIE Eps.

Dopo aver agevolmente risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica e in piena sicurezza, la Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy WallboxTM installata di fianco all’arrivo dell’impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi.

“Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps, durante la conferenza

stampa di presentazione del dispositivo – che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy WallboxTM è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero”.

Easy WallboxTM può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2

kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy WallboxTM opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

Page 30: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

30

La Easy WallboxTM si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout.

“Easy WallboxTM – ha proseguito Guglielminotti – è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”.

Risale al 2017 la partnership di ENGIE Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa

nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica.

“Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”.

Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade

e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell’anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l’ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente.

“Per questo motivo – ha continuato Di Stefano – FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti

e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”.

La partnership con ENGIE Eps – emblematica di questo nuovo modo di operare – comprende la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori a Torino sia del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della “Solar Power Production Unit” in collaborazione anche con ENGIE Italia.

“Grazie al progetto pilota V2G – ha concluso Di Stefano – stiamo realizzando un asset composto a regime da 700

veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori.

Page 31: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

31

ANSA

Web Source: http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/eco_mobilita/2020/02/26/fcaarriva-easy-wallbox-per-

ricarica-elettrica-plug-and-play_b1554844-fbc4-4a7c-a485-5eb8fffd0220.html

FCA, arriva Easy Wallbox per ricarica elettrica plug-and-play

Realizzata con Engie ept, si collega alla rete con spina Schuko

REDAZIONE ANSA ROMA

26 FEBBRAIO 202014:23

FCA,arriva Easy Wallbox per ricarica elettrica plug-and-play - RIPRODUZIONE RISERVATA

FCA, grazie alla collaborazione con Engie Eps, lancia Easy Wallbox il primo sistema di ricarica per auto ibride plug-in o 100% elettriche accessibile a tutti e senza modifiche all'impianto domestico. Questa soluzione realizzata in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, permette infatti di collegare la centralina direttamente ad una presa domestica per spine Schuko e ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria. Una novità assoluta - è stato sottolineato oggi durante una conference call di FCA da Carlalberto Guglielminotti, CEO di Engie Eps - perché permette di procedere come si fa quando si acquista un televisore o un elettrodomestico, cioè secondo il principio del plug-and-play, cioè infila la spina e utilizza da subito. ''Si tratta di un aspetto fondamentale per la diffusione dell'elettrificazione - ha ribadito Guglielminotti - Easy Wallbox è un prodotto interamente progettato e fabbricato in Italia, l'unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti.

Page 32: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

32

È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale''. Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox, che verrà fornita con tutti i prossimi modelli elettrificati (come Jeep Renegade 4xE) ed elettrici di FCA ed opera fino a 7,4 kW, permette di caricare l'auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. ''Il cammino intrapreso - ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA - non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l'uso dell'auto e la mobilità in generale''. Sono numerosi i modelli elettrici ed elettrificati in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell'anno, fino alla Nuova 500 (che sarà svelata il 3 marzo a Ginevra) e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l'ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente. ''Per questo motivo - ha continuato Di Stefano - FCA sta componendo un vero e proprio ecosistema di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l'uso di queste auto in un'abitudine diffusa e consolidata''. La partnership con Engie Eps, emblematica di questo nuovo modo di operare, comprende la realizzazione nell'impianto FCA di Mirafiori a Torino del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo ma anche della Solar Power Production Unit in collaborazione anche con Engie Italia. ''Grazie al progetto pilota V2G - ha concluso Di Stefano - stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica nei periodi in cui i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto, installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati, saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all'anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori''.

Page 33: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

33

AGI - Agenzia Giornalistica Italia Mercoledì 26 febbraio 2020

Fca: con Engie Eps debutta ricarica elettrica facile (AGI) - Torino, 26 feb. - Debutta la ricarica elettrica facile di Fca con "Easy Wallbox" di Engie Eps. Il nuovo dispositivo puo', infatti, operare "plug-and-play" senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata opera fino a 7,4 kW. La Easy WallboxTM si installa con due tasselli, si connette alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale ne' i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell'elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. "Easy WallboxTM - spiega Carlalberto Guglielminotti, Ceo di Engie Eps - e' un brevetto Engie Eps in esclusiva per Fca. E' un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l'unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti". "Il cammino intrapreso - sottolinea Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in Fca - non e' la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l'uso dell'auto e la mobilita' in generale". Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid gia' in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima meta' dell'anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno piu' avanti. La partnership con Engie Eps comprende la realizzazione nell'impianto Fca di Mirafiori a Torino sia del piu' grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della "Solar Power Production Unit" in collaborazione anche con ENGIE Italia. "Grazie al progetto pilota V2G - ha concluso Di Stefano - stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all'anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori". (AGI)Chc 261510 FEB 20 NNNN

Page 34: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

34

TGCOM24

Web Source: https://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/e-planet/fca-presenta-il-nuovo-metodo-di-ricarica-easy-

wallbox_15355444-2020.shtml

FCA presenta il nuovo metodo di ricarica Easy Wallbox

26 febbraio 2020

FCA, grazie alla collaborazione con Engie Eps, lancia Easy Wallbox il primo sistema di ricarica per auto ibride

plug-in o 100% elettriche accessibile a tutti e senza modifiche all'impianto domestico.

Page 35: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

35

LA STAMPA

Web Source: https://www.lastampa.it/motori/ambiente/2020/02/26/news/la-ricarica-facile-di-fca-e-engie-eps-con-

easy-wallbox-1.38519990

La ricarica facile di Fca e Engie Eps con Easy Wallbox

È il primo sistema con una spina normale. Debutto sulla Jeep Renegade con un test in Val Vigezzo

PUBBLICATO IL 26 Febbraio 2020

La ricarica delle batterie rimane la maggiore fonte di ansia per i potenziali clienti di auto elettriche o elettrificate. Perché le colonnine pubbliche ancora scarseggiano e anche la ricarica domestica tramite wallbox risulta complicata dalla necessità di modificare gli impianti per garantirsi sufficiente energia. Nell’ambito della propria offensiva green (partita con Panda e 500 mild hybrid e proseguita dalle Jeep Renegade e Compass plug-in, in attesa della 500 full-electric che verrà svelata al Salone di Ginevra e del Ducato a emissioni zero), Fca ha presentato una soluzione inedita. “Ideale per semplificare la vita del cliente”, ha spiegato il responsabile Emea di Fca e-Mobility Roberto Di Stefano. “Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema grazie alla Easy Wallbox realizzata da Engie Eps in esclusiva per il nostro gruppo”.

Il nuovo dispositivo è “plug-and-play”, come un qualsiasi elettrodomestico, collegabile alla normale rete con

una presa shuko (fino a 2,2 kW). Per presentare il dispositivo ed evidenziarne la facilità di installazione e di utilizzo, Fca ed Engie Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox nella Piana di Vigezzo (alto Verbano Cusio Ossola) a 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green” proprio dai sistemi sostenibili Engie. Dopo aver risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica, la Renegade è stata collegata per la ricarica a una Easy Wallbox installata di fianco all’arrivo della pista.

“Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, Ceo di Engie Eps, durante la conference call che ha sostituito la programmata presentazione alpina – che grazie alla tecnologia è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero”. Easy Wallbox, la “ricarica semplice” che verrà fornita ai clienti Fca di serie o in uno dei pacchetti disponibili (“ma a condizioni accessibili”, ha ribadito Di Stefano) può assicurare 180 km di ricarica in una notte, senza il timore di blackout energetici in casa. Inoltre, con una linea elettrica dedicata, opera fino a 7,4 kW per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. “Easy Wallbox – ha proseguito Guglielminotti – è un brevetto Engie Eps in esclusiva per Fca con cui abbiamo una partnership dal 2017. È l’unica wallbox sul mercato per cui fino a 2,2 kW non sono necessari installatori o elettricisti”.

Fiat Chrysler Automobiles, tramite la direzione e-Mobility, accelera con determinazione sui prodotti sostenibili. “Non parliamo di semplice elettrificazione dei veicoli – ha aggiunto Di Stefano – ma di modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale. Stiamo componendo un vero e proprio ecosistema di prodotti e servizi per trasformare l’uso di queste auto pulite in un’abitudine diffusa e consolidata”. P. BI.

Page 36: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

36

NEWSTREET

Web Source: https://www.newstreet.it/news/fca-debutta-easy-wallbox-per-la-ricarica-domestica/

FCA: debutta la Easy Wallbox per la ricarica domestica

installare una stazione di ricarica domestica in modo semplice.

Una delle maggiori incognite attualmente legata al mondo delle vetture elettriche, oltre a quella legata alla autonomia, riguarda l’installazione delle stazioni di ricarica domestiche. FCA, in collaborazione Engie Eps, ha lanciato oggi una soluzione intelligente, Easy Wallbox . Scopriamo cos’è.

Easy Wallbox: niente modifiche all’impianto

Il sistema Easy Wallbox è il primo sistema di ricarica dedicato alle auto auto ibride plug-in o elettriche funzionante senza la necessità di apportare modifiche all’impianto domestico. Il sistema è plug-and-play ed è immediatamente funzionante.

Easy Wallbox può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa schuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

La Easy Wallbox si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale evitando ogni rischio di blackout.

Easy Wallbox:

In occasione della presentazione odierna, avvenuta presso lo splendido scenario della Piana di Vigezzo, il CEO di Engie Eps, Carlalberto Guglielminotti, ha spiegato la portata innovativa del sistema: “Easy Wallbox è un brevetto Engie Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”.

A sottolineare l’importanza del sistema Easy Wallbox è intervenuto Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA: “Il cammino intrapreso non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale. FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata “.

Page 37: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

37

MORNINGSTAR

Web Source: https://www.morningstar.com/news/business-wire/20200226005487/fcas-easy-electric-charging-

makes-its-debut-with-easy-wallbox-by-engie-eps

FCA's Easy Electric Charging Makes Its Debut With Easy Wallbox™ by ENGIE Eps

Provided by Business Wire

Feb 26, 2020 2:03 PM GMT+1

FCA's Easy Electric Charging Makes Its Debut With Easy Wallbox™ by ENGIE Eps

Regulatory News:

Charging your electric or plug-in hybrid car at home is no longer a problem. With the Easy Wallbox™, created by

ENGIE Eps (Paris:EPS) exclusively for Fiat Chrysler Automobiles, you can immediately recharge the new car as you drive out of a dealership, with no changes to your electrical system. The new ENGIE Eps charging device is plug-and-play – just like any household appliance – and is immediately functional: an essential requirement for the spreading of vehicle electrification at home. To showcase the new device and its no-fuss installation and use, FCA and ENGIE Eps have taken a Jeep Renegade 4xe and an Easy Wallbox™ to a location where one would not expect to see an electric car and its charging system: the beautiful alpine scenery of the Piana di Vigezzo (in the Vigezzo Valley, Northern Italy) at an altitude of almost 1.800 meters. This is the arrival station of Europe's longest continuous cable car, which will soon be powered by ‘green energy’, thanks to ENGIE Eps. After an effortless climb and descent of a steep snow-clad slope in electric mode, the Jeep Renegade 4xe was connected to an Easy Wallbox™, installed for the event next to the ski lift station, with a breathtaking panorama of the Alps. Carlalberto Guglielminotti, CEO of ENGIE Eps, said during a press conference to present the device: “We want to demonstrate that no obstacle is too much for the Jeep and that it can be fully recharged using the Easy Wallbox™ technology, even at high altitude, in a mountain refuge and at sub-zero temperatures”. Easy Wallbox™ can operate plug-and-play via a standard Schuko socket up to 2.2 kW. Moreover, with a dedicated power line the Easy Wallbox™ can operate at up to 7.4 kW: to recharge your car faster without the need to purchase another device. The Easy Wallbox™ is installed with two wall plugs, easily connects to the electricity grid and means you can recharge the car's batteries without exceeding your power contract or regulatory limits. In addition, with an electrician only needing to perform a non-invasive intervention, the device uses only the power available in your home in real-time, avoiding any risk of blackouts. "Easy Wallbox™ – continued Guglielminotti – has been patented by ENGIE Eps, exclusively for FCA. The product was designed and is manufactured entirely in Italy. It is the only wallbox that up to 2.2kW does not need to be set up by an installer or electrician. It is the result of the work of around 100 engineers and researchers at ENGIE Eps, who, together with the Polytechnics of Turin and Milan, have for over 15 years been helping Italian technology achieve excellence that is renowned around the world. Dating back to 2017, the partnership between ENGIE Eps and Fiat Chrysler Automobiles – whose e-Mobility strategy has always been underway in the EMEA region for several months– is aimed at managing the changes in the best possible way and at coordinating all work related to electric mobility. Roberto Di Stefano, Head of e-Mobility: “The journey we have embarked on does not consist only of vehicle electrification, but is a completely different way of looking at car use and mobility in general.” A number of electric and hybrid models are coming soon: from the Fiat Panda and 500 Hybrid already on sale to the Jeep Renegade and Compass PHEV within the first half of the year, to the new 500 and the all-electric Ducato, which will come later. They are the first, fundamental move in a comprehensive, developed strategy, a new way of conceiving mobility that puts the environment at the center without losing sight of customers’ requirements. “FCA has therefore begun – Di Stefano continued – to compose a true “ecosystem” of products and services, to meet the expectations of those who will use electric and electrified cars, so that the use of these cars becomes a widespread and well-established habit.” The partnership with ENGIE Eps – emblematic of this new way of operating includes the construction at the FCA Mirafiori plant in Turin of both the largest experimental Vehicle to Grid (V2G) project in the world, as well as the “Solar Power Production Unit”, in collaboration ENGIE Italy. “Thanks to V2G project – concluded Distefano – we are creating an asset which when completed will be comprised of 700 vehicles and which will be able to produce 25 MW of electric power and provide stabilization services to the electrical grid when the vehicles are not utilized. While the solar panels of the second project (installed over the 120 thousand square meters of roofs and covering 1,750 parking spaces of 30 thousands square meters) will produce 15 MW of electric power, contributing to the reduction for more than 5 thousand tons

Page 38: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

38

of CO2 per year and supplying sustainable energy for the charging of the electrical vehicles produced at Mirafiori”.

* * *

About ENGIE EPS

ENGIE EPS is an industrial player within the ENGIE group that develops technologies to revolutionize the paradigm shift in the global energy system towards renewable energy sources and electric mobility. Listed on Euronext Paris (EPS:FP), ENGIE EPS is listed in the CAC® Mid & Small and the CAC® All-Tradable financial indices. Its registered office is in Paris and conducts its research, development and manufacturing in Italy.

For more information: www.engie-eps.com

Follow us on LinkedIn

* * *

About FCA

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) is a global automaker that designs, engineers, manufactures and sells vehicles in a portfolio of exciting brands, including Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Ram and Maserati. It also sells parts and services under the Mopar name and operates in the components and production systems sectors under the Comau and Teksid brands. FCA employs nearly 200,000 people around the globe.

Page 39: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

39

AFFARI ITALIANI

Web Source:

https://www.affaritaliani.it/motori/notiziario/motori_fca_ricarica_elettrica_facile_con_easy_wallbox_di_engie_eps-10690.html

26 febbraio 2020- 17:29

MOTORI: FCA, RICARICA ELETTRICA FACILE CON EASY WALLBOX DI ENGIE EPS

TORINO (ITALPRESS) - Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non e' piu' un problema.

Grazie alla Easy Wallbox, realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, e' possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all'impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps e' plug-and-play - come fosse un elettrodomestico - ed e' immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell'elettrificazione domestica.Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilita' di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox in una localita' dove non ci si aspetta possa arrivare un'auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: la Piana di Vigezzo (nell'omonima valle nell'alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della piu' lunga funivia a cavo continuo d'Europa che presto sara' illuminata al 100% con "elettricita' green" grazie a ENGIE Eps. (ITALPRESS) - (SEGUE).ads/com26-Feb-20 17:29

Page 40: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

40

IL GIORNALE

Web Source: http://motori.ilgiornale.it/fca-engie-ricarica-dellauto-piu-facile/

Fca-Engie: ricarica dell’auto più facile

Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema. Grazie alla Easy Wallbox, realizzata da Engie Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, è possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all’impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di Engie Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione domestica. Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, Fca ed Engie Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: la Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con «elettricità green» grazie a ENGIE Eps.

Easy Wallbox può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. La Easy Wallbox si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout.

Page 41: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

41

GIORNALE DI SICILIA

Web Source: https://gds.it/speciali/motori/2020/02/26/fca-arriva-easy-wallbox-per-ricarica-elettrica-plug-and-play-

f767a408-ca84-4f92-ae04-71e0287a6afb/

FCA, arriva Easy Wallbox per ricarica elettrica plug-and-play

26 Febbraio 2020

© ANSA

FCA, grazie alla collaborazione con Engie Eps, lancia Easy Wallbox il primo sistema di ricarica per auto ibride plug-in o 100% elettriche accessibile a tutti e senza modifiche all'impianto domestico. Questa soluzione realizzata in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, permette infatti di collegare la centralina direttamente ad una presa domestica per spine Schuko e ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria. Una novità assoluta - è stato sottolineato oggi durante una conference call di FCA da Carlalberto Guglielminotti, CEO di Engie Eps - perché permette di procedere come si fa quando si acquista un televisore o un elettrodomestico, cioè secondo il principio del plug-and-play, cioè infila la spina e utilizza da subito. ''Si tratta di un aspetto fondamentale per la diffusione dell'elettrificazione - ha ribadito Guglielminotti - Easy Wallbox è un prodotto interamente progettato e fabbricato in Italia, l'unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti.

Page 42: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

42

Basta una Schuko e Renegade 4xE scatta sulla neve spinta solo da elettricità

È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale''. Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox, che verrà fornita con tutti i prossimi modelli elettrificati (come Jeep Renegade 4xE) ed elettrici di FCA ed opera fino a 7,4 kW, permette di caricare l'auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. ''Il cammino intrapreso - ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA - non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l'uso dell'auto e la mobilità in generale''. Sono numerosi i modelli elettrici ed elettrificati in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell'anno, fino alla Nuova 500 (che sarà svelata il 3 marzo a Ginevra) e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l'ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente. ''Per questo motivo - ha continuato Di Stefano - FCA sta componendo un vero e proprio ecosistema di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l'uso di queste auto in un'abitudine diffusa e consolidata''. La partnership con Engie Eps, emblematica di questo nuovo modo di operare, comprende la realizzazione nell'impianto FCA di Mirafiori a Torino del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo ma anche della Solar Power Production Unit in collaborazione anche con Engie Italia. ''Grazie al progetto pilota V2G - ha concluso Di Stefano - stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica nei periodi in cui i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto, installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati, saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all'anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori''.

Page 43: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

43

QUATTRORUOTE

Web Source:

https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2020/02/26/fca_presentata_la_wallbox_per_la_ricarica_di_elettriche_e_ibride_plug_in.html

FCA Presentata la wallbox per la ricarica domestica

Massimo Mambretti

Pubblicato il 26/02/2020

FCA - Presentata la wallbox per la ricarica domestica

Il dispositivo di ricarica progettato e messo a punto da FCA con Engie Eps, la cui collaborazione è iniziata nel 2016, è stato battezzato con un nome che la dice lunga. Si chiama, infatti, Easy Wallbox perché toglie di mezzo le complicazioni legate all’installazione delle centraline di ricarica per le auto ibride plug-in ed elettriche sia nei box condominiali sia in quelli di abitazioni indipendenti.

Page 44: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

44

Abbatte i costi d’installazione. Partendo dal presupposto che il 90% delle batterie delle auto alla spina viene ricaricata in ambiti privati, nei quali spesso la fornitura di energia elettrica è di 3 kW, FCA ed Engie Eps hanno eliminato la necessità di aumentare la potenza erogata dall’impianto elettrico domestico: un'operazione, quest'ultima, che non solo implica un rincaro nella bolletta, ma impone anche l’adeguamento delle infrastrutture della rete, sostituendo canaline e cavi per ottenere un impianto adeguato alla nuova fornitura. Easy Wallbox può operare "plug and play" fino a 2,2 kW sin dal primo momento, semplicemente allacciandosi a una presa Shuko. E questo, per la centralina di FCA, rappresenta un'unicità nel panorama mondiale.

La wallbox diventa un elettrodomestico. In pratica, funziona come tanti elettrodomestici presenti nelle nostre

case. Ma può operare anche con un assorbimento energetico più alto, fino a 7,4 kW, per garantire tempi di ricarica più veloci: in questo caso, però, almeno in Italia, occorre quasi sempre una linea elettrica dedicata. Inoltre, ricorrendo a un intervento non invasivo di un elettricista, il dispositivo permette di utilizzare solo la potenza disponibile nell’immobile in tempo reale, evitando rischi di blackout. Il termine "Easy" è giustificato anche dalla semplicità con cui si installa la centralina, poiché bastano due tasselli per fissarla al muro.

Page 45: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

45

Parte con le Jeep, ma è per tutte le FCA alla spina. Ralizzata in esclusiva per FCA, Easy Wallbox sarà disponibile in tutta la regione Emea a prezzi non ancora noti e avvia il suo percorso di diffusione con le Jeep Renegade e Compass Phev. Per le due Suv, il sistema di ricarica è incluso nelle dotazioni di serie delle versioni Launch Edition, che oggi sono già preordinabili. Ma prossimamente la centralina rientrerà anche negli equipaggiamenti disponibili per la Fiat 500 elettrica, che sarà svelata al salone di Ginevra, e a seguire in quelli di tutti gli altri modelli elettrici o ibridi plug-in di FCA, compresi i veicoli commerciali.

Non solo auto e tecnologie easy. La strategia di elettrificazione del grupppo italo-americano include anche un

ecosistema di servizi, di prossima presentazione, legato alle auto ibride plug-in ed elettriche: questo prevede la disponibilità di 12.000 punti di ricarica in Europa e piani assicurativi modellati sulle modalità d’impiego delle vetture. Nella partnership tra FCA ed Engie Eps figura anche la realizzazione, a Mirafiori, del più grande progetto Vehicle to Grid al mondo, grazie a un asset di 700 veicoli elettrici in grado di produrre 25 MW di energia quando non sono utilizzati per stabilizzare la rete elettrica dello sito industriale.

Page 46: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

46

HD MOTORI

Web Source: https://www.hdmotori.it/fca/articoli/n517357/fca-easy-wallbox-ricarica-auto-elettriche-plug-in/

FCA, con Easy Wallbox le auto elettriche e Plug-in si ricaricano facilmente

26 Febbraio 2020

2 ore fa FCA porta al debutto la ricarica casalinga facile per le sue auto elettriche e Plug-in grazie ad Easy Wallbox.

Ricaricare la nuova Jeep Renegade 4xe ibrida Plug-in lanciata a gennaio o la futura auto elettrica Fiat 500e

immortalata nelle nostre immagini esclusive sarà ancora più semplice grazie alla Easy Wallbox sviluppata da Engie per conto di FCA. Il principale vantaggio di questo prodotto per la ricarica casalinga è che non richiede alcuna modifica all'impianto di casa.

SUBITO FUNZIONANTE

La nuova Easy Wallbox è infatti facile da utilizzare proprio come un elettrodomestico in quanto è già pronta a funzionare. Trattasi di un aspetto molto importante per la diffusione della mobilità elettrica. Molte wallbox

Page 47: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

47

casalinghe, infatti, richiedono l'intervento obbligatorio di un elettricista e spesso l'adeguamento della potenza dell'impianto elettrico. Questa soluzione esclusiva di FCA non richiede nulla di tutto questo.

Basterà, infatti, attaccarla ad una comune presa shuko per renderla operativa e per consentire ricariche sino a 2,2 kW. In ogni caso, volendo disporre di una linea dedicata, questa wallbox permette di operare sino a 7,4 kW per poter ricaricare ancora più rapidamente la propria autovettura. Inoltre, bastano due tasselli per fissare la Easy Wallbox al muro del garage di casa. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout.

Grazie a questa wallbox, ricaricare i veicoli Plug-in ed elettrici di FCA sarà ancora più semplice ed economico.

Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps.

Easy Wallbox è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in

Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale.

Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA:

FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata.

Page 48: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

48

Autoappassionati.it

Web Source: https://www.autoappassionati.it/easy-wallbox-engie-eps-soluzione-ricarica/

Easy Wallbox: la soluzione di FCA e Engie Eps per facilitare la ricarica dei veicoli

Tommaso Corona 26/02/20

Si chiama Easy Wallbox ed è stata realizzata dall’azienda Engie Eps in esclusiva per FCA per facilitare la vita a

coloro i quali desiderano acquistare un nuovo veicolo ibrido, o elettrico, del gruppo italo-americano in arrivo nel corso del 2020.

L’aspetto fondamentale di Easy Wallbox è la sua praticità: funziona come un elettrodomestico e si installa in pochi passaggi presso il vostro box, pronto per caricare i vostri veicoli elettrificati FCA freschi di fabbrica. Per presentare le funzionalità del dispositivo FCA e il suo partner Engie Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo splendido scenario della Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green” grazie proprio a Engie Eps.

Dopo aver dato dimostrazione che con il surplus del motore elettrico Renegade, e con lei Compass, temono

ancora meno i percorsi off-road, la nuova versione ibrida plug-in del popolare B-SUV prodotto a Melfi è stato collegato a una Easy Wallbox installata per l’occasione all’arrivo dell’impianto di risalita.

Page 49: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

49

“Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps, durante la conferenza stampa di presentazione del dispositivo – che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero”.

Easy Wallbox può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

Easy Wallbox: come si installa a casa vostra?

La Easy Wallbox si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout.

“Easy Wallbox – ha proseguito Guglielminotti – è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”.

“Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice

elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale, specie con l’arrivo dei nuovi modelli elettrici e ibridi.” “Per questo motivo – ha continuato Di Stefano – FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”.

“Grazie al progetto pilota V2G – ha concluso Di Stefano – stiamo realizzando un asset composto a regime da 700

veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori.“

PS: ancora non sono chiari i costi della nuova wallbox, vi terremo informati.

Page 50: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

50

Auto.it

Web Source: https://www.auto.it/news/green/2020/02/26-

2781588/easy_wallbox_fca_presenta_il_sistema_di_ricarica_domestica/

Easy Wallbox, FCA presenta il sistema di ricarica domestica

E-

La Wallbox è stata sviluppata da Engie Eps in esclusiva per FCA. Parola d'ordine: accessibilità

DI LORENZO LUCIDI 26 feb - 13:33

Il 2020 per FCA sarà un anno determinante per il processo di elettrificazione del gruppo. Tra nuovi progetti che verranno svelati (a partire dal Salone di Ginevra) e modelli che entreranno sul mercato nel corso dell'anno, i ritmi sono serrati. Ma la rivoluzione elettrica non passa solo attraverso i nuovi prodotti, e ha bisogno di infrastrutture dedicate. Per questo oggi Fiat Chrysler Automobiles, insieme con Engie Eps, ha presentato il suo nuovo sistema di ricarica domestica Easy Wallbox per i clienti del gruppo.

Page 51: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

51

RICARICA DOMESTICA

Accessibilità è la parola d'ordine che FCA ed Engie hanno seguito per sviluppare il nuovo sistema. L'obiettivo

era infatti quello di offrire ai clienti un punto di ricarica economico e che non avesse bisogno di complesse installazioni. Il punto di forza dell'Easy Wallbox sta proprio nel poter essere utilizzato senza dover eseguire modifiche strutturali all'impianto elettrico e senza creare il rischio di blackout del contatore domestico.

Come sottolinea Carlalberto Guglielminotti, CEO di Engie Eps, il 90% dei rifornimenti di energia di veicoli

elettrificati avviene tramite punti di ricarica domestici. L'Easy Wallbox è stato sviluppato quindi per chi intende ricaricare le batterie della propria FCA elettrica o ibrida plug-in nel garage.

FCA, Gorlier: "Incentivi per sostenere l'auto elettrica"

FINO A 180 KM A NOTTE

La ricarica con un impianto elettrico domestico, spiega ancora Guglielminotti, avviene nel modo 2, ovvero con un

assorbimento di corrente di circa 2 kW. Una quantità limitata di energia che nel corso di una notte è in grado di dare 180 km di autonomia alla nuova 500 EV. Nel caso in cui poi l'utente voglia eseguire dei lavori strutturali e potenziare l'impianto elettrico dela propria abitazione, sarà possibile usare la stessa Wallbox anche con il modo 3, assorbendo 7 kW e accorciando i tempi di ricarica.

Jeep Renegade e Compass ibride plug-in: foto

In entrambi i casi il sistema non richiede installazione e si può utilizzare come un elettrodomestico, collegandolo all'impianto elettrico con una presa schuko. Sulle Jeep Renegade e Compass 4xe (al momento in preordine) questo sistema verrà fornito gratuitamente al momento della consegna dell'auto.

FAMIGLIA IN ESPANSIONE

Oltre all'Easy Wallbox, FCA sta studiando una serie di altri servizi per i clienti che comprano le EV e le Plug-in del gruppo. A partire da un piano assicurativo specifico e da un sistema multimediale che permetta di programmare la ricarica e verificare lo stato della batteria tramite smartphone.

Anche la gamma delle FCA elettrificate è destinata ad allargarsi: dopo le Jeep 4xe e le 500 e Panda ibride sarà la

volta delle versioni elettriche di 500 e Ducato. In attesa dei modelli a batteria di Alfa Romeo e Maserati.

Page 52: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

52

FORMULA MOTORI

Web Source: https://motori.tiscali.it/news/articoli/fca-arriva-ricarica-elettrica-facile/

27 febbraio 2020

FCA: arriva la ricarica elettrica facile

formulamotori.it -

Grazie alla Easy WallboxTM, realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, è possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova, senza nessuna modifica all'impianto elettrico. Il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps è plug-and-play (come fosse un elettrodomestico) ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell'elettrificazione domestica. Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep® Renegade 4xe e una Easy WallboxTM in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un'auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo splendido scenario della Piana di Vigezzo (nell'omonima valle nell'alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d'Europa che presto sarà illuminata al 100% con "elettricità green" grazie a ENGIE Eps. Dopo aver agevolmente risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica e in piena sicurezza, la Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy WallboxTM installata di fianco all'arrivo dell'impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi. "Abbiamo voluto dimostrare - ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps - che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy WallboxTM è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero". Easy WallboxTM può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy WallboxTM opera fino a 7,4 kW: per caricare l'auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

Page 53: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

53

La Easy WallboxTM si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell'elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. "Easy WallboxTM - ha proseguito Guglielminotti - è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l'unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti". Risale al 2017 la partnership di ENGIE Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica. "Il cammino intrapreso - ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA - non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l'uso dell'auto e la mobilità in generale". Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell'anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l'ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente. "Per questo motivo - ha continuato Di Stefano - FCA sta componendo un vero e proprio 'ecosistema' di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l'uso di queste auto in un'abitudine diffusa e consolidata".

Page 54: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

54

VIRGILIO MOTORI

Web source: https://motori.virgilio.it/green/fca-nuovo-sistema-ricarica-auto/139063/

FCA, il nuovo sistema di ricarica auto per tutti

Easy Wallbox è il primo sistema di ricarica per auto elettriche e ibride per tutti

27 febbraio 2020

FCA lancia oggi il nuovo Easy Wallbox, un innovativo sistema di ricarica per le auto elettrificate realizzato grazie alla collaborazione con Engie Eps. Una novità per tutti, accessibile e che non ha bisogno di essere adattata all’impianto domestico attraverso delle modifiche particolari.

Si tratta di una soluzione che presenta FCA in esclusiva e che dà la possibilità agli utenti che la utilizzeranno di collegare la centralina direttamente ad una presa domestica per spine Schuko e di ricaricare l’auto immediatamente, appena uscita dalla concessionaria, nuova di pacca. Carlalberto Guglielminotti, CEO di Engie Eps, durante una conference call di FCA, ha dichiarato: “Una novità assoluta, perché permette di procedere come si fa quando si acquista un televisore o un elettrodomestico, cioè secondo il principio del plug-and-play, cioè infila la spina e utilizza da subito. Si tratta di un aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione, Easy Wallbox è un prodotto interamente progettato e fabbricato in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti”.

Guglielminotti ha continuato: “È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”. La Easy Wallbox, che verrà fornita con tutti i prossimi modelli elettrificati, come ad esempio la nuovissima Jeep Renegade 4xE, ed elettrici di FCA ed opera fino a 7,4 kW. Il sistema darà agli utenti la possibilità di caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA, ha illustrato: “Il cammino intrapreso non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”. FCA lancerà presto moltissimi modelli elettrici e elettrificati, come ad esempio Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita oppure ancora le tanto attese Jeep Renegade e Compass PHEV che arriveranno sul mercato quest’anno, e la Nuova 500, che sarà presentata il 3 marzo in anteprima al Salone di Ginevra, o ancora Fiat Ducato elettrico, che vedremo più avanti.

Di Stefano ha quindi aggiunto: “Per questo motivo FCA sta componendo un vero e proprio ecosistema di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare

Page 55: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

55

l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”. La partnership con Engie Eps comprende la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori a Torino del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid al mondo e della Solar Power Production Unit in collaborazione anche con Engie Italia.

“Grazie al progetto pilota V2G, stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica nei periodi in cui i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto, installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati, saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori’”, queste le ultime parole di Di Stefano.

Page 56: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

56

SPORT MEDIASET

Web Source: https://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/e-planet/fca-presenta-il-nuovo-metodo-di-ricarica-easy-

wallbox_15355444-2020.shtml

FCA presenta il nuovo metodo di ricarica Easy Wallbox

FCA, grazie alla collaborazione con Engie Eps, lancia Easy Wallbox il primo sistema di ricarica per auto ibride plug-in o 100% elettriche accessibile a tutti e senza modifiche all'impianto domestico.

Page 57: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

57

VAIELETRRICO

Web Source:https://www.vaielettrico.it/easy-wallbox-la-ricarica-a-casa-di-fca-engie/

Easy Wallbox, la ricarica a casa di FCA-Engie

Di Redazione

26 Febbraio 2020

La Easy Wallbox realizzata da FCA e Engie per la ricarica domestica (qui in carica c'è una Jeep Renegade).

Easy Wallbox è il nuovo dispositivo per ricaricare a casa che nasce dall’alleanza tra FCA e la francese

Engie Eps. Pensata non solo per la 500 e il Ducato elettrici, in arrivo a fine anno, ma anche per tutti i modelli ibridi plug-in del gruppo, a partire dalle Jeep.

La Easy Wallbox si monta senza elettricista

La Easy Wallbox è stata presentata come “la ricarica facile“. Come lo strumento con cui “ricaricare

immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria. Senza nessuna modifica all’impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di Engie Eps e’ plug-and-play – come fosse un elettrodomestico. Ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione domestica“.

La Easy Wallbox viene presentata come la ricarica facile, che si monta senza elettricista.

Easy Wallbox può operare senza nessuna modifica con una semplice presa schuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, arriva fino a 7,4 kW, per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare

Page 58: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

58

un altro dispositivo. Si installa con due tasselli e si connette semplicemente alla rete elettrica. FCA e Angie assicurano che permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, “con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando rischi di blackout“.

In dotazione subito a chi acquista le Jeep plug-in

Carlalberto Guglielminotti, ceo di Engie Eps, spiega: “È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia.

L’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano”.

La partnership di Engie Eps con Fiat Chrysler Automobiles è nata nel 2017. “Il cammino intrapreso non è la

semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto“, ha detto Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in Fca. La Easy Wallbox è disponibile da subito per i clienti che acquisteranno Jeep Renegade e Compass ibride plug-in: “La troveranno nel bagagliaio“, ha annunciato Guglielminotti, lasciando intendere che saranno comprese nel prezzo di listino.

Page 59: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

59

QNMOTORI.NET

Web Source: http://motori.quotidiano.net/autoecologiche/fca-easy-wallbox-auto-elettriche-ibride-plug.htm

FCA Easy Wallbox, ricarica facile per auto elettriche o ibride plug-in

Di Francesco Forni

26 febbraio 2020

FCA Easy Wallbox, Fiat Chrysler Automobiles presenta una soluzione per la ricarica delle auto ibride plug-in e delle elettriche. Si tratta di una presa da parete realizzata da ENGIE Eps. Con la quale è possibile ricaricare la batteria agli ioni di litio dell’auto senza nessuna modifica all’impianto elettrico di casa.

La wallbox FCA Easy Wallbox è plug-and-play, al pari di un classico elettrodomestico. Soprattutto è immediatamente funzionante.

Come dimostrazione FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep® Renegade 4xe e una Easy Wallbox in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica. Ovvero a Piana di Vigezzo, nella provincia Verbano Cusio Ossola (TO) a quasi 1.800 metri di altitudine.

Precisamente nel punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa. La quale a breve sarà

illuminata al 100% con elettricità green grazie a ENGIE Eps.

Page 60: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

60

Jeep Renagde 4xe plug-in ibrida sulla salita a Piana di Vigezzo

Dopo la salita e la discesa in modalità elettrica, Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy

Wallbox installata di fianco all’arrivo dell’impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi.

Le parole di Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps

“Abbiamo voluto dimostrare che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero. Easy Wallbox è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”.”.

Easy Wallbox può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2

kW).Con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW. Potendo caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

Page 61: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

61

FCA Easy Wallbox: come si installa

Usando due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della

vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout.

Le parole di Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA

“Il cammino intrapreso non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di

intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale. “Per questo motivo FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”.

Di Stefano ha aggiunto.

“Grazie al progetto pilota V2G stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori.”

Le auto di FCA elettriche e ibride nel 2020

L’elettrificazione del Gruppo procede. Dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e

Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell’anno. Nei mesi a seguire saranno disponibili Fiat 500 e al Ducato completamente elettrici.

Page 62: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

62

CLUBALFA.IT

Web Source: https://www.clubalfa.it/145231-fca-easy-wallbox-nuovo-sistema-ricarica

FCA presenta il nuovo sistema di ricarica Easy Wallbox

di Alessio Salome 26/02/2020, 16:21

Grazie alla collaborazione con Engie Eps, Fiat Chrysler Automobiles (FCA) ha annunciato nelle scorse ore Easy Wallbox. Si tratta del primo sistema di ricarica per auto ibride plug-in e completamente elettriche che può essere utilizzato da chiunque senza effettuare modifiche all’impianto domestico.

Tale soluzione, realizzata in esclusiva per il gruppo automobilistico italo-americano, consente di collegare la

centralina direttamente a una presa domestica.

Jeep Renegade e Compass 4xe

Page 63: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

63

Easy Wallbox: il nuovo sistema di ricarica di FCA verrà fornito assieme a tutti i nuovi modelli elettrificati

Durante una conference call, Carloalberto Guglielminotti CEO di Engie Eps, ha sottolineato che questa nuova

soluzione consente di seguire il principio del Plug & Play, proprio come avviene con un elettrodomestico acquistato in negozio oppure online.

Egli ha dichiarato: “Si tratta di un aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione Easy Wallbox è un prodotto interamente progettato e fabbricato in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale“.

Il nuovo Easy Wallbox verrà fornito con tutte le prossime auto elettrificate dei vari brand di FCA come ad

esempio le Jeep Renegade e Compass 4xe e inoltre funziona fino a una potenza di 7,4 kW. Grazie alle sue caratteristiche, il nuovo sistema di ricarica permette di caricare l’auto in modo più veloce senza acquistare un secondo dispositivo.

Ecco le dichiarazioni di Roberto Di Stefano, responsabile e-mobility di FCA

Roberto Di Stefano, responsabile della mobilità elettrica in Fiat Chrysler Automobiles, ha affermato: “Il cammino intrapreso non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale“.

Di Stefano ha proseguito dicendo: “Per questo motivo FCA sta componendo un vero e proprio ecosistema di

prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata“.

La partnership con Engie Eps comprende anche la realizzazione di un progetto sperimentale Vehicle-to-grid (V2G) – il più grande al mondo – nella fabbrica di Mirafiori e della Solar Power Production Unit in collaborazione con Engie Italia.

Il responsabile e-mobility di FCA ha concluso il suo intervento affermando: “Grazie al progetto pilota V2G stiamo

realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica nei periodi in cui i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto, installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati, saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori“.

Page 65: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

65

ALVOLANTE

Web Source: https://www.alvolante.it/news/fca-ricarica-elettriche-ibride-easy-wallbox-367713

FCA: è pronta la wallbox per la ricarica

di Redazione online

Pubblicato 26 febbraio 2020

In collaborazione Engie Eps, la FCA propone ai suoi clienti una wallbox per la ricarica delle vetture elettriche e ibride.

PRONTI PER L’ELETTRIFICAZIONE - Con la diffusione delle auto elettriche e ibride, la ricarica casalinga delle batterie assumerà dei connotati sempre più importanti. Per chi ha un box o un posto auto, il problema è dotarsi di un adeguato sistema di ricarica in grado di “fare il pieno” a casa quando non si utilizza la vettura. La soluzione della FCA, che ha in arrivo la Fiat 500 elettrica e le Jeep Renegade e Compass plug-in, è realizzata in collaborazione con la Engie Eps, azienda energetica francese. Si tratta di una compatta stazione di ricarica, denominata Easy Wallbox, progettata in Italia e installabile senza nessuna modifica all’impianto elettrico (è necessaria una semplice presa schuko fino a 2,2 kW). Con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW.

NON SOLO WALLBOX - La partnership con la Engie Eps non si ferma alla Easy Wallbox, ma comprende la realizzazione del progetto sperimentale di Vehicle to Grid (V2G, dove i veicoli elettrici prelevano ma anche conferiscono energia alla rete elettrica), oltre che della “Solar Power Production Unit”, nell’impianto della FCA di Mirafiori, a Torino, che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici per una superficie di 120 mila metri quadrati, in grado di produrre 15 MW di elettricità (qui per saperne di più). La FCA, grazie a questi accordi intersettoriali, sta costruendo un “ecosistema” di prodotti e servizi in grado di soddisfare le esigenze di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate.

Page 66: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

66

CARCAR

Web Source: https://carcar.news/2020/02/26/fca-it-is-ready-in-the-wallbox-for-charging/

FCA: it is ready in the wallbox for charging

By Mich

February 26, 2020

READY FOR ELECTRIFICATION – With the spread of electric and hybrid cars, the home reload of batteries will

take on a connotation more and more important. For those who have a garage or a parking space, the problem is to ensure that you have adequate charging system can “fill up” at home when you are not using the car. The solution of the FCA, which has in the arrival of the Fiat 500 electric and the Jeep Renegade and the Compass plug-ins, created in collaboration with the Engie Eps, energy company of French. It is a compact charging station, called Easy wall box, designed in Italy and can be installed without any modification to the electrical system (requires a simple schuko socket up to 2,2 kW). With a dedicated line, the Easy Wallbox work up to 7.4 kW.

Page 67: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

67

MOTORI ONLINE

Web Source: https://www.motorionline.com/2020/02/26/easy-wallbox-fca-ricarica-elettrica-foto-video/

Easy Wallbox, il nuovo dispositivo di FCA che facilita la ricarica elettrica Si attacca la spina e funziona, senza modifiche all'impianto

di Gaetano Scavuzzo

26 febbraio, 2020

FCA presenta Easy Wallbox, il nuovo dispositivo di ricarica domestica per le vetture elettriche e ibride plug-in che

non necessita di modifiche all'impianto elettrico di casa.

Fiat Chrysler Automobiles rende più agevole la ricarica domestica delle auto elettriche o ibride plug-in grazie a Easy Wallbox, il nuovo dispositivo realizzato da Engie Eps in esclusiva per FCA che permette di ricaricare la propria vettura immediatamente dopo il ritiro in concessionaria, dato che non necessita di alcuna modifica o intervento all’impianto elettrico di casa.

Easy Wallbox di FCA è un dispositivo plug-and-play, che offre quindi la stessa facilità e immediatezza d’utilizzo di un qualsiasi elettrodomestico.

Jeep Renegade 4xe protagonista della presentazione

Per la presentazione della Easy Wallbox FCA ha scelto una Jeep Renegade 4xe che, insieme al nuovo dispositivo, sono arrivati a quasi 1.800 metri di altitudine, quelli della Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola), un luogo dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica. Invece la Renegade 4xe, dopo aver risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica, è stata collegata a una Easy Wallbox installata di fianco all’arrivo dell’impianto di risalita.

Page 68: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

68

Ricarica fino a 7,4 kW con linea elettrica dedicata

La Easy Wallbox è dunque funzionante da subito, senza nessuna modifica all’impianto, semplicemente

collegandola tramite presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, il dispositivo opera fino a 7,4 kW velocizzando il processo di ricarica dell’auto. La Easy Wallbox, che si installa con due tasselli, si connette alla rete elettrica di casa e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale, i limiti normativi e la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando così ogni rischio di blackout.

Modelli elettrificati di FCA in rampa di lancio

Il lancio della Easy Wallbox di FCA arriva in un momento in cui il costruttore italo-americano sta avviando una

forte virata verso l’elettrificazione con il recente lancio di Fiat Panda e 500 Hybrid, Jeep Renegade e Compass PHEV, ed in attesa degli imminenti arrivi della nuova Fiat 500 e del nuovo Fiat Ducato completamente elettrici.

Page 69: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

69

FTA ONLINE

Web Source: https://ftaonline.com/news/fca-lancia-la-ricarica-elettrica-facile-con-leasy-wallbox

26/02/2020 17:16:21

FCA lancia la ricarica elettrica facile con l'Easy Wallbox

Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema. Grazie alla Easy Wallbox, realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, è possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all'impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell'elettrificazione domestica.

Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE

Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbo in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un'auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo splendido scenario della Piana di Vigezzo (nell'omonima valle nell'alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d'Europa che presto sarà illuminata al 100% con "elettricità green" grazie a ENGIE Eps.

Dopo aver agevolmente risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica e in piena sicurezza, la

Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy Wallbo installata di fianco all'arrivo dell'impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi.

"Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps, durante la conferenza stampa di presentazione del dispositivo – che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox™ è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero". Easy Wallbox™ può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbo opera fino a 7,4 kW: per caricare l'auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

La Easy Wallbox si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell'elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. "Easy Wallbox – ha proseguito Guglielminotti – è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l'unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale".

Risale al 2017 la partnership di ENGIE Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica. "Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l'uso dell'auto e la mobilità in generale".

Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade

e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell'anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l'ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente.

"Per questo motivo – ha continuato Di Stefano – FCA sta componendo un vero e proprio 'ecosistema' di prodotti

e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l'uso di queste auto in un'abitudine diffusa e consolidata". La partnership con ENGIE Eps – emblematica di questo nuovo modo di operare – comprende la realizzazione nell'impianto FCA di Mirafiori a Torino sia del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della "Solar Power Production Unit" in collaborazione anche con ENGIE Italia.

"Grazie al progetto pilota V2G - ha concluso Di Stefano – stiamo realizzando un asset composto a regime da 700

veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all'anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori.

Page 70: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

70

FINANZAONLINE.COM

Web Source: https://www.finanzaonline.com/notizie/fca-debutta-ricarica-elettrica-facile-grazie-alleasy-wallbox-di-

engie-eps

Fca: debutta ricarica elettrica ‘facile’ grazie all’Easy Wallbox di Engie Eps

26/02/2020 13:58 di Daniela La Cava

Debutta la ricarica elettrica facile di Fca grazie all’Easy Wallbox di Engie Eps, un dispositivo per ricaricare a casa

le auto elettriche o ibride plug-in senza problemi. E’ infatti possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all’impianto elettrico. Il nuovo dispositivo di ricarica di Engie Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione domestica. “Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in Fca – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”.

Page 71: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

71

BORSAITALIANA.IT

Web Source: https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/fca-debutta-ricarica-elettrica-

facile-con-easy-wallbox-di-engie-esp-nRC_26022020_1324_401844442.html

FCA: DEBUTTA RICARICA ELETTRICA "FACILE" CON EASY WALLBOX DI ENGIE ESP

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 feb - Dalla collaborazione tra Fca ed Engie Eps nasce Easy Wallbox, un dispositivo per ricaricare a casa "senza problemi" le auto elettriche o ibride plug-in. Con la Easy Wallbox e' possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all'impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di Engie Eps e' plug-and-play - come fosse un elettrodomestico - ed e' immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell'elettrificazione domestica. 'Easy Wallbox, realizzata in esclusiva per Fca, rendera' il mondo piu' green e aiutera' la diffusione della mobilita' elettrica', ha affermato Carlalberto Guglielminotti, ceo di Engie Eps, durante la conferenza stampa di presentazione del dispositivo. 'E' un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l'unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. E' il frutto delle attivita' dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale', ha aggiunto Guglielminotti.

Page 72: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

72

INSIDEEVs

Web Source: https://insideevs.it/news/400827/easy-wallbox/amp/

FCA e Engie lanciano Easy Wallbox: ricarica a casa senza elettricista

26 FEBBRAIO 2020 alle 17:02

Di: Federico Gasparini

La soluzione domestica plug and play per auto elettriche e plug-in non richiede interventi sull'impianto elettrico:

basta una schuko

Semplificare al massimo il "pieno casalingo" delle auto elettriche. È questo l'obiettivo di Easy Wallbox, la

soluzione per la ricarica domestica realizzata da Engie Eps in esclusiva per FCA, frutto di una collaborazione avviata nel 2017. La wallbox, di serie per le Launch Edition delle Jeep Renegade e Compass plug-in (le altre offerte non sono ancora state svelate, ma si promette un approccio "low-cost"), è stata messa a punto per rendere il più facile possibile il suo utilizzo.

Basterà infatti fissarla al muro con due tasselli, collegarla a una presa schuko (fino a 2,2 kW) e iniziare a ricaricare l'auto, senza il rischio di eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Con un intervento non invasivo dell'elettricista, inoltre, niente rischio di far "saltare la luce". Non solo però, perché volendo si può anche dedicare una linea elettrica ad Easy Wallbox per operare fino a 7,4 kW.

L'importanza della ricarica a casa

"Fino ad oggi la ricarica domestica non è stata un'esperienza semplice, si devono realizzare complesse opere

civili per i wallbox e la complessità va oltre quello che può immaginare il cliente", sottolinea il ceo di Engie Eps, Carlalberto Guglielminotti, "con Easy Wallbox si risolve questo problema, che rappresenta una vera barriera alla diffusione della eMobility". Del resto, insiste il manager, "il 90% delle ricariche viene effettuato a casa e in Italia il 75% delle utenze domestiche sono limitate a 3 kW, con 2,2 kW sulla singola presa. Ciò rendeva impossibile utilizzare senza fare lavori le wallbox finora sul mercato".

FCA accelera sull'elettrico

L'ecosistema FCA

Roberto Di Stefano, responsabile e-Mobility di FCA, evidenzia che il lancio di Easy Wallbox rientra in un percorso

del Gruppo che "non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l'uso dell'auto e la mobilità in generale". La Casa sta infatti componendo un ecosistema di prodotti e servizi per chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, "per trasformare l'uso di queste auto in un'abitudine diffusa e consolidata".

Alla strategia di prodotto - con le Jeep Renegade e Compass PHEV in vendita entro la metà dell'anno, la 500 elettrica che sarà svelata e Ginevra e il Ducato a batteria previsto entro fine anno - FCA sta infatti mettendo in campo diverse attività parallele. Da un lato strettamente legate all'uso del veicolo, con lo sviluppo di una piattaforma per la ricerca e il pagamento delle ricariche pubbliche e di soluzioni assicurative ad hoc, e dall'altro con attività più ad ampio respiro nell'elettrico, come il maxi-progetto per il V2G (con Terna ed Engie) e quello per i pannelli fotovoltaici e l'ampliamento della rete di ricarica.

Page 74: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

74

BUSINESSWIRE

Web Source: https://www.businesswire.com/news/home/20200226005487/en/FCAs-Easy-Electric-Charging-

Debut-Easy-Wallbox%E2%84%A2

FCA's Easy Electric Charging Makes Its Debut With Easy Wallbox™ by ENGIE Eps

February 26, 2020 08:03 AM Eastern Standard Time

PIANA DI VIGEZZO, Piedmont, Italy--(BUSINESS WIRE)--Regulatory News:

“FCA has therefore begun – Di Stefano continued – to compose a true “ecosystem”

Charging your electric or plug-in hybrid car at home is no longer a problem. With the Easy Wallbox™, created by ENGIE Eps (Paris:EPS) exclusively for Fiat Chrysler Automobiles, you can immediately recharge the new car as you drive out of a dealership, with no changes to your electrical system. The new ENGIE Eps charging device is plug-and-play – just like any household appliance – and is immediately functional: an essential requirement for the spreading of vehicle electrification at home. To showcase the new device and its no-fuss installation and use, FCA and ENGIE Eps have taken a Jeep Renegade 4xe and an Easy Wallbox™ to a location where one would not expect to see an electric car and its charging system: the beautiful alpine scenery of the Piana di Vigezzo (in the Vigezzo Valley, Northern Italy) at an altitude of almost 1.800 meters. This is the arrival station of Europe's longest continuous cable car, which will soon be powered by ‘green energy’, thanks to ENGIE Eps. After an effortless climb and descent of a steep snow-clad slope in electric mode, the Jeep Renegade 4xe was connected to an Easy Wallbox™, installed for the event next to the ski lift station, with a breathtaking panorama of the Alps. Carlalberto Guglielminotti, CEO of ENGIE Eps, said during a press conference to present the device: “We want to demonstrate that no obstacle is too much for the Jeep and that it can be fully recharged using the Easy Wallbox™ technology, even at high altitude, in a mountain refuge and at sub-zero temperatures”. Easy Wallbox™ can operate plug-and-play via a standard Schuko socket up to 2.2 kW. Moreover, with a dedicated power line the Easy Wallbox™ can operate at up to 7.4 kW: to recharge your car faster without the need to purchase another device. The Easy Wallbox™ is installed with two wall plugs, easily connects to the electricity grid and means you can recharge the car's batteries without exceeding your power contract or regulatory limits. In addition, with an electrician only needing to perform a non-invasive intervention, the device uses only the power available in your home in real-time, avoiding any risk of blackouts. "Easy Wallbox™ – continued Guglielminotti – has been patented by ENGIE Eps, exclusively for FCA. The product was designed and is manufactured entirely in Italy. It is the only wallbox that up to 2.2kW does not need to be set up by an installer or electrician. It is the result of the work of around 100 engineers and researchers at ENGIE Eps, who, together with the Polytechnics of Turin and Milan, have for over 15 years been helping Italian technology achieve excellence that is renowned around the world. Dating back to 2017, the partnership between ENGIE Eps and Fiat Chrysler Automobiles – whose e-Mobility strategy has always been underway in the EMEA region for several months– is aimed at managing the changes in the best possible way and at coordinating all work related to electric mobility. Roberto Di Stefano, Head of e-Mobility: “The journey we have embarked on does not consist only of vehicle electrification, but is a completely different way of looking at car use and mobility in general.” A number of electric and hybrid models are coming soon: from the Fiat Panda and 500 Hybrid already on sale to the Jeep Renegade and Compass PHEV within the first half of the year, to the new 500 and the all-electric Ducato, which will come later. They are the first, fundamental move in a comprehensive, developed strategy, a new way of conceiving mobility that puts the environment at the center without losing sight of customers’ requirements. “FCA has therefore begun – Di Stefano continued – to compose a true “ecosystem” of products and services, to meet the expectations of those who will use electric and electrified cars, so that the use of these cars becomes a widespread and well-established habit.” The partnership with ENGIE Eps – emblematic of this new way of operating includes the construction at the FCA Mirafiori plant in Turin of both the largest experimental Vehicle to Grid (V2G) project in the world, as well as the “Solar Power Production Unit”, in collaboration ENGIE Italy. “Thanks to V2G project – concluded Distefano – we are creating an asset which when completed will be comprised of 700 vehicles and which will be able to produce 25 MW of electric power and provide stabilization services to the electrical grid when the vehicles are not utilized. While the solar panels of the second project (installed over the 120 thousand square meters of roofs and covering 1,750 parking spaces of 30 thousands square meters) will produce 15 MW of electric power, contributing to the reduction for more than 5 thousand tons of CO2 per year and supplying sustainable energy for the charging of the electrical vehicles produced at Mirafiori”.

Page 75: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

75

* * *

About ENGIE EPS

ENGIE EPS is an industrial player within the ENGIE group that develops technologies to revolutionize the paradigm shift in the global energy system towards renewable energy sources and electric mobility. Listed on Euronext Paris (EPS:FP), ENGIE EPS is listed in the CAC® Mid & Small and the CAC® All-Tradable financial indices. Its registered office is in Paris and conducts its research, development and manufacturing in Italy.

For more information: www.engie-eps.com

* * *

About FCA

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) is a global automaker that designs, engineers, manufactures and sells vehicles

in a portfolio of exciting brands, including Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Ram and Maserati. It also sells parts and services under the Mopar name and operates in the components and production systems sectors under the Comau and Teksid brands. FCA employs nearly 200,000 people around the globe.

Page 76: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

76

INVESTIREOGGI

Web Source: https://www.investireoggi.it/finanza-borsa/news/fca-lancia-la-ricarica-elettrica-facile-con-leasy-

wallbox/

FCA lancia la ricarica elettrica facile con l’Easy Wallbox

di Financial Trend Analysis , pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle ore 16:59

Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema. Grazie alla Easy Wallbox,

realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, è possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all’impianto elettrico.

Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione domestica.

Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbo in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo splendido scenario della Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green” grazie a ENGIE Eps.

Dopo aver agevolmente risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica e in piena sicurezza, la Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy Wallbo installata di fianco all’arrivo dell’impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi.

“Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps, durante la conferenza

stampa di presentazione del dispositivo – che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox™ è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero”. Easy Wallbox™ può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbo opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

La Easy Wallbox si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare

le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi.

Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in

tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. “Easy Wallbox – ha proseguito Guglielminotti – è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”.

Risale al 2017 la partnership di ENGIE Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa

nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica. “Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”.

Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell’anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l’ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente.

“Per questo motivo – ha continuato Di Stefano – FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”. La partnership con ENGIE Eps – emblematica di questo nuovo modo di operare – comprende la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori a Torino sia del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della “Solar Power Production Unit” in collaborazione anche con ENGIE Italia.

“Grazie al progetto pilota V2G – ha concluso Di Stefano – stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120

Page 77: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

77

mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettricati prodotti a Mirafiori.

(GD – www.ftaonline.com)

Page 78: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

78

MARKETSCREENER

Web Source: https://www.marketscreener.com/ENGIE-EPS-21479583/news/ENGIE-EPS-FCA-s-Easy-Electric-

Charging-Makes-Its-Debut-With-Easy-Wallbox-trade-by-ENGIE-Eps-30066398/

ENGIE EPS: FCA's Easy Electric Charging Makes Its Debut With Easy Wallbox™ by ENGIE Eps

02/26/2020 | 01:09pm GMT

Regulatory News:

Charging your electric or plug-in hybrid car at home is no longer a problem. With the Easy Wallbox™, created by

ENGIE Eps (Paris:EPS) exclusively for Fiat Chrysler Automobiles, you can immediately recharge the new car as you drive out of a dealership, with no changes to your electrical system. The new ENGIE Eps charging device is plug-and-play – just like any household appliance – and is immediately functional: an essential requirement for the spreading of vehicle electrification at home. To showcase the new device and its no-fuss installation and use, FCA and ENGIE Eps have taken a Jeep Renegade 4xe and an Easy Wallbox™ to a location where one would not expect to see an electric car and its charging system: the beautiful alpine scenery of the Piana di Vigezzo (in the Vigezzo Valley, Northern Italy) at an altitude of almost 1.800 meters. This is the arrival station of Europe's longest continuous cable car, which will soon be powered by ‘green energy’, thanks to ENGIE Eps. After an effortless climb and descent of a steep snow-clad slope in electric mode, the Jeep Renegade 4xe was connected to an Easy Wallbox™, installed for the event next to the ski lift station, with a breathtaking panorama of the Alps. Carlalberto Guglielminotti, CEO of ENGIE Eps, said during a press conference to present the device: “We want to demonstrate that no obstacle is too much for the Jeep and that it can be fully recharged using the Easy Wallbox™ technology, even at high altitude, in a mountain refuge and at sub-zero temperatures”. Easy Wallbox™ can operate plug-and-play via a standard Schuko socket up to 2.2 kW. Moreover, with a dedicated power line the Easy Wallbox™ can operate at up to 7.4 kW: to recharge your car faster without the need to purchase another device. The Easy Wallbox™ is installed with two wall plugs, easily connects to the electricity grid and means you can recharge the car's batteries without exceeding your power contract or regulatory limits. In addition, with an electrician only needing to perform a non-invasive intervention, the device uses only the power available in your home in real-time, avoiding any risk of blackouts. "Easy Wallbox™ – continued Guglielminotti – has been patented by ENGIE Eps, exclusively for FCA. The product was designed and is manufactured entirely in Italy. It is the only wallbox that up to 2.2kW does not need to be set up by an installer or electrician. It is the result of the work of around 100 engineers and researchers at ENGIE Eps, who, together with the Polytechnics of Turin and Milan, have for over 15 years been helping Italian technology achieve excellence that is renowned around the world. Dating back to 2017, the partnership between ENGIE Eps and Fiat Chrysler Automobiles – whose e-Mobility strategy has always been underway in the EMEA region for several months– is aimed at managing the changes in the best possible way and at coordinating all work related to electric mobility. Roberto Di Stefano, Head of e-Mobility: “The journey we have embarked on does not consist only of vehicle electrification, but is a completely different way of looking at car use and mobility in general.” A number of electric and hybrid models are coming soon: from the Fiat Panda and 500 Hybrid already on sale to the Jeep Renegade and Compass PHEV within the first half of the year, to the new 500 and the all-electric Ducato, which will come later. They are the first, fundamental move in a comprehensive, developed strategy, a new way of conceiving mobility that puts the environment at the center without losing sight of customers’ requirements. “FCA has therefore begun – Di Stefano continued – to compose a true “ecosystem” of products and services, to meet the expectations of those who will use electric and electrified cars, so that the use of these cars becomes a widespread and well-established habit.” The partnership with ENGIE Eps – emblematic of this new way of operating includes the construction at the FCA Mirafiori plant in Turin of both the largest experimental Vehicle to Grid (V2G) project in the world, as well as the “Solar Power Production Unit”, in collaboration ENGIE Italy. “Thanks to V2G project – concluded Distefano – we are creating an asset which when completed will be comprised of 700 vehicles and which will be able to produce 25 MW of electric power and provide stabilization services to the electrical grid when the vehicles are not utilized. While the solar panels of the second project (installed over the 120 thousand square meters of roofs and covering 1,750 parking spaces of 30 thousands square meters) will produce 15 MW of electric power, contributing to the reduction for more than 5 thousand tons of CO2 per year and supplying sustainable energy for the charging of the electrical vehicles produced at Mirafiori”.

* * *

Page 79: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

79

About ENGIE EPS

ENGIE EPS is an industrial player within the ENGIE group that develops technologies to revolutionize the

paradigm shift in the global energy system towards renewable energy sources and electric mobility. Listed on Euronext Paris (EPS:FP), ENGIE EPS is listed in the CAC® Mid & Small and the CAC® All-Tradable financial indices. Its registered office is in Paris and conducts its research, development and manufacturing in Italy.

For more information: www.engie-eps.com

Follow us on LinkedIn

* * *

About FCA

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) is a global automaker that designs, engineers, manufactures and sells vehicles

in a portfolio of exciting brands, including Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Ram and Maserati. It also sells parts and services under the Mopar name and operates in the components and production systems sectors under the Comau and Teksid brands. FCA employs nearly 200,000 people around the globe.

View source version on businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20200226005487/en/

Page 80: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

80

BORSE.IT

Web Source: https://www.borse.it/articolo/ultime-

notizie/Fca_debutta_ricarica_elettrica_facile_grazie_all_Easy_Wallbox_di_Engie_Eps_517101

Fca: debutta ricarica elettrica 'facile' grazie all’Easy Wallbox di Engie Eps

Oggi, 13:58 di Daniela La Cava

Debutta la ricarica elettrica facile di Fca grazie all’Easy Wallbox di Engie Eps, un dispositivo per ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in senza problemi. E' infatti possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all’impianto elettrico. Il nuovo dispositivo di ricarica di Engie Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione domestica. “Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in Fca – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”.

Fonte: Finanza.com

Page 81: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

81

QUOTIDIANOENERGIA

Web Source: https://www.quotidianoenergia.it/module/news/page/entry/id/449209

E-Mobility, Fca ed Engie Eps puntano alle “ricariche facili”

Lanciato il nuovo sistema domestico “Easy Wallbox.

La Easy Wallbox

Installare un sistema di ricarica per auto elettriche o ibride plug-in dove si vuole e in modo semplice ed economico. E’ la sfida cui cerca di rispondere il nuovo dispositivo “Easy Wallbox”, realizzata da Engie Eps in esclusiva per Fca e presentato oggi nella Piana di Vigezzo.

Page 82: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

82

ACROFAN

Web Source: https://us.acrofan.com/detail.php?number=242745

FCA's Easy Electric Charging Makes Its Debut With Easy Wallbox™ by ENGIE Eps

Published: Wednesday, February 26, 2020, 5:03 am

ACROFAN=Businesswire | [email protected] | SNS

PIANA DI VIGEZZO, Piedmont, Italy--(BUSINESS WIRE)--Regulatory News:

Charging your electric or plug-in hybrid car at home is no longer a problem. With the Easy Wallbox™, created by ENGIE Eps (Paris:EPS) exclusively for Fiat Chrysler Automobiles, you can immediately recharge the new car as you drive out of a dealership, with no changes to your electrical system. The new ENGIE Eps charging device is plug-and-play – just like any household appliance – and is immediately functional: an essential requirement for the spreading of vehicle electrification at home. To showcase the new device and its no-fuss installation and use, FCA and ENGIE Eps have taken a Jeep Renegade 4xe and an Easy Wallbox™ to a location where one would not expect to see an electric car and its charging system: the beautiful alpine scenery of the Piana di Vigezzo (in the Vigezzo Valley, Northern Italy) at an altitude of almost 1.800 meters. This is the arrival station of Europe's longest continuous cable car, which will soon be powered by ‘green energy’, thanks to ENGIE Eps. After an effortless climb and descent of a steep snow-clad slope in electric mode, the Jeep Renegade 4xe was connected to an Easy Wallbox™, installed for the event next to the ski lift station, with a breathtaking panorama of the Alps. Carlalberto Guglielminotti, CEO of ENGIE Eps, said during a press conference to present the device: “We want to demonstrate that no obstacle is too much for the Jeep and that it can be fully recharged using the Easy Wallbox™ technology, even at high altitude, in a mountain refuge and at sub-zero temperatures”. Easy Wallbox™ can operate plug-and-play via a standard Schuko socket up to 2.2 kW. Moreover, with a dedicated power line the Easy Wallbox™ can operate at up to 7.4 kW: to recharge your car faster without the need to purchase another device. The Easy Wallbox™ is installed with two wall plugs, easily connects to the electricity grid and means you can recharge the car's batteries without exceeding your power contract or regulatory limits. In addition, with an electrician only needing to perform a non-invasive intervention, the device uses only the power available in your home in real-time, avoiding any risk of blackouts. "Easy Wallbox™ – continued Guglielminotti – has been patented by ENGIE Eps, exclusively for FCA. The product was designed and is manufactured entirely in Italy. It is the only wallbox that up to 2.2kW does not need to be set up by an installer or electrician. It is the result of the work of around 100 engineers and researchers at ENGIE Eps, who, together with the Polytechnics of Turin and Milan, have for over 15 years been helping Italian technology achieve excellence that is renowned around the world. Dating back to 2017, the partnership between ENGIE Eps and Fiat Chrysler Automobiles – whose e-Mobility strategy has always been underway in the EMEA region for several months– is aimed at managing the changes in the best possible way and at coordinating all work related to electric mobility. Roberto Di Stefano, Head of e-Mobility: “The journey we have embarked on does not consist only of vehicle electrification, but is a completely different way of looking at car use and mobility in general.” A number of electric and hybrid models are coming soon: from the Fiat Panda and 500 Hybrid already on sale to the Jeep Renegade and Compass PHEV within the first half of the year, to the new 500 and the all-electric Ducato, which will come later. They are the first, fundamental move in a comprehensive, developed strategy, a new way of conceiving mobility that puts the environment at the center without losing sight of customers’ requirements. “FCA has therefore begun – Di Stefano continued – to compose a true “ecosystem” of products and services, to meet the expectations of those who will use electric and electrified cars, so that the use of these cars becomes a widespread and well-established habit.” The partnership with ENGIE Eps – emblematic of this new way of operating includes the construction at the FCA Mirafiori plant in Turin of both the largest experimental Vehicle to Grid (V2G) project in the world, as well as the “Solar Power Production Unit”, in collaboration ENGIE Italy. “Thanks to V2G project – concluded Distefano – we are creating an asset which when completed will be comprised of 700 vehicles and which will be able to produce 25 MW of electric power and provide stabilization services to the electrical grid when the vehicles are not utilized. While the solar panels of the second project (installed over the 120 thousand square meters of roofs and covering 1,750 parking spaces of 30 thousands square meters) will produce 15 MW of electric power, contributing to the reduction for more than 5 thousand tons of CO2 per year and supplying sustainable energy for the charging of the electrical vehicles produced at Mirafiori”.

* * *

Page 83: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

83

About ENGIE EPS

ENGIE EPS is an industrial player within the ENGIE group that develops technologies to revolutionize the

paradigm shift in the global energy system towards renewable energy sources and electric mobility. Listed on Euronext Paris (EPS:FP), ENGIE EPS is listed in the CAC® Mid & Small and the CAC® All-Tradable financial indices. Its registered office is in Paris and conducts its research, development and manufacturing in Italy.

For more information: www.engie-eps.com

Follow us on LinkedIn

* * *

About FCA

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) is a global automaker that designs, engineers, manufactures and sells vehicles

in a portfolio of exciting brands, including Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Ram and Maserati. It also sells parts and services under the Mopar name and operates in the components and production systems sectors under the Comau and Teksid brands. FCA employs nearly 200,000 people around the globe.

Contacts

ENGIE EPS

Press and Media: [email protected] Investor Relations: [email protected]

Copyright © acrofan/Business Wire All Right Reserved

Page 84: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

84

LULOP.COM

Web Source: https://lulop.com/it_IT/post/show/178323/fcas-easy-electric-charging-ma.html

FEBBRAIO 26, 2020 - FCA CORPORATE

FCA'S EASY ELECTRIC CHARGING MAKES ITS DEBUT WITH EASY WALLBOX™ BY ENGIE EPS

Comunicato Stampa disponibile solo in lingua originale.

As of now, charging plug-in electric or hybrid cars at home is no longer a problem. With the Easy Wallbox™, made by #engieeps exclusively for Fiat Chrysler Automobiles, you can immediately recharge the new car you have just driven out of a dealership, with no changes to your electrical system. The new #engieeps charging device is plug-and-play – just like a household appliance – and is immediately functional, an essential requirement for the dissemination of home electrification. To showcase the device to facilitate an understanding of its ease of installation and use, FCA and #engieeps have taken a Jeep® Renegade 4xe and an Easy Wallbox™ to a location where an electrified car and its charging system would not be expected: the beautiful scenery of the Piana di Vigezzo (in the valley of the same name, high up in Verbano Cusio Ossola) at an altitude of almost 1,800 meters. This is the arrival station of Europe's longest continuous cable car, 100% of which will soon be lit using ‘green electricity’, thanks to #engieeps. After an entirely safe and easy climb and descent of a steep slope in electric mode, the Jeep Renegade 4xe was connected to an Easy Wallbox™, installed next to the upper ski lift station, with a breathtaking panorama of the Alps. Carlalberto Guglielminotti, CEO of #engieeps, said during the press conference to present the device: “We want to demonstrate that no obstacle is too much for the Jeep and that it can be fully recharged using the Easy Wallbox™ technology, even at high altitude, in a mountain refuge and at sub-zero temperatures”. Easy Wallbox™ can operate plug-and-play without modifications, via a simple Schuko socket (up to 2.2 kW). Also with a dedicated power line, the Easy Wallbox™ operates at up to 7.4 kW: to charge your car faster without having to buy another device. Easy Wallbox™ is installed with two wall plugs, easily connects to the electricity grid and means you can recharge the car's batteries without exceeding your power contract or regulatory limits. In addition, with an electrician only needing to perform a non-invasive intervention, the device uses only the power available in your home in real-time, avoiding any risk of blackouts. "Easy Wallbox™ – continued Guglielminotti – has been patented by #engieeps, exclusively for FCA. The product was designed and is manufactured entirely in Italy. It is the only wallbox operating at up to 2.2kW that does not need to be set up by an installer or electrician. It is the result of the work of around 100 engineers and researchers at #engieeps, who, together with the Polytechnics of Turin and Milan, have for over 15 years been helping Italian technology achieve excellence that is renowned around the world. Dating back to 2017, the partnership between #engieeps and Fiat Chrysler Automobiles – whose e-Mobility strategy has always been underway in the EMEA region for several months– is aimed at managing the changes in the best possible way and at coordinating all work related to electric mobility. Roberto Di Stefano, Head of e-Mobility: “The journey we have embarked on does not consist only of vehicle electrification, but is a completely different way of looking at car use and mobility in general.” A number of electric and hybrid models are coming soon: from the Fiat Panda and 500 Hybrid already on sale to the Jeep Renegade and Compass PHEV within the first half of the year, to the new 500 and the all-electric Ducato, which will come later. They are the first, fundamental move in a comprehensive, developed strategy, a new way of conceiving mobility that puts the environment at the center without losing sight of customers’ requirements. “FCA is therefore starting – Di Stefano continued – to create a true “ecosystem” of products and services, to meet the expectations of those who will use electric and electrified cars, so that the use of these cars becomes a widespread and well-established habit.” The partnership with #engieeps – emblematic of this new way of operating – includes construction at the Mirafiori plant in Turin of both the largest experimental Vehicle to Grid (V2G) project in the world, as well as the “Solar Power Production Unit”, in collaboration with ENGIE Italy. “Based on the V2G pilot project – Di Stefano concluded – we are developing an asset consisting of 700 electric vehicles, capable of producing 25 MW of energy power and providing stabilization services to the electric grid while the vehicles are not in use. Meanwhile, the photovoltaic panels of the latter project – installed over 120,000 m2 of roofing, and covering 1,750 parking spaces (30,000 m2) – will be able to produce 15 MW of energy. This will contribute to reducing CO2 emissions by more than 5,000 tons and will provide sustainable energy for charging the electrified models produced at Mirafiori.

Page 85: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

85

RADIOCOR (Il Sole 24 Ore)

Fca: debutta ricarica elettrica "facile" con Easy Wallbox di Engie Eps

ESG

26/02/2020

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 feb - Dalla collaborazione tra Fca ed Engie Eps nasce Easy Wallbox,

un dispositivo per ricaricare a casa "senza problemi" le auto elettriche o ibride plug-in. Con la Easy Wallbox e'

possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna

modifica all'impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di Engie Eps e' plug-and-play - come fosse un

elettrodomestico - ed e' immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell'elettrificazione

domestica. 'Easy Wallbox, realizzata in esclusiva per Fca, rendera' il mondo piu' green e aiutera' la diffusione

della mobilita' elettrica', ha affermato Carlalberto Guglielminotti, ceo di Engie Eps, durante la conferenza stampa

di presentazione del dispositivo. 'E' un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l'unica wallbox per cui

fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. E' il frutto delle attivita' dei circa 100 tra ingegneri e

ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla

tecnologia italiana di ottenere un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale', ha aggiunto Guglielminotti. Com-Fla-

(RADIOCOR) 26-02-20 13:25:55 (0402) 5 NNNN

Fca: debutta ricarica elettrica "facile" con Easy Wallbox di Engie Eps -2-

FIN

26/02/2020

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 feb - La partnership di Engie Eps con Fiat Chrysler Automobiles e'

nata nel 2017 e il gruppo automobilistico gia' da alcuni mesi e' operativo nella regione Emea con la direzione e-

Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attivita' collegate

alla mobilita' elettrica. 'Il cammino intrapreso non e' la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo

completamente differente di intendere l'uso dell'auto e la mobilita' in generale', ha illustrato Roberto Di Stefano,

responsabile di e-Mobility in Fca, ricordando che sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat

Panda e 500 Hybrid gia' in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima meta'

dell'anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno piu' avanti. La Easy Wallbox e'

disponibile da subito per i clienti che acquisteranno Jeep Renegade e Compass PHEV: 'La troveranno nel

bagagliaio', ha detto Guglielminotti. Le auto annunciate 'sono il primo, fondamentale tassello di una strategia

completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilita' che mette al centro l'ambiente senza perdere di

vista le necessita' del cliente', ha detto Di Stefano, spiegando che 'per questo motivo, Fca sta componendo un

vero e proprio "ecosistema" di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzera' le vetture

elettriche ed elettrificate, per trasformare l'uso di queste auto in un'abitudine diffusa e consolidata'. L'accordo con

Engie Eps non si limita alla sola Easy Wallbox ma comprende la realizzazione nell'impianto Fca di Mirafiori a

Torino sia del piu' grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della 'Solar Power

Production Unit' in collaborazione anche con Engie Italia. 'Grazie al progetto pilota V2G - ha concluso Di Stefano

- stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza

energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i

pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750

parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla

riduzione delle emissioni per oltre 5mila tonnellate di CO2 all'anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei

modelli elettrificati prodotti a Mirafiori'.

Com-Fla- (RADIOCOR) 26-02-20 13:36:15 (0411)ENE 5 NNNN

Page 86: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

86

ADN KRONOS Mercoledì 26 febbraio 2020

FCA: CON ENGIE EPS OFFRE WALLBOX DOMESTICA PLUG-AND-PLAY Roma, 26 feb. (Adnkronos) - Una Wallbox 'facile' - come promette il suo nome - per superare il problema di ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in. E' la Easy Wallbox, realizzata da Engie Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, un dispositivo plug-and-play e immediatamente funzionante, senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW per caricare l'auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. Bastano due tasselli per installare la Easy Wallboxe poter ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell'elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. ''Easy Wallbox - ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, Ceo di Engie Eps - è un nostro brevetto in esclusiva per Fca. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l'unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale". (segue) (Mge/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 26-FEB-20 14:49 NNNN

FCA: CON ENGIE EPS OFFRE WALLBOX DOMESTICA PLUG-AND-PLAY (Adnkronos) - Risale al 2017 la partnership di Engie Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica. ''Il cammino intrapreso - ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in Fca - non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l'uso dell'auto e la mobilità in generale''. Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell'anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l'ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente. La partnership con Engie Eps comprende la realizzazione nell'impianto Fca di Mirafiori a Torino sia del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della ''Solar Power Production Unit'' in collaborazione anche con Engie Italia. (Mge/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 26-FEB-20 14:49 NNNN

Page 87: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

87

OSSOLA NEWS

Web Source: http://www.ossolanews.it/ossola-news/il-mondo-scopre-la-val-vigezzo-a-bordo-di-jeep-24646.html

Il mondo scopre la Val Vigezzo “a bordo di Jeep”

Fiat Chrysler Automobiles ed Engie Eps presentano la nuova tecnologia Easy Wallbox in esclusiva:

immagini e video della Piana e della valle stanno facendo il giro del mondo

VALLE VIGEZZO - 1 Marzo 2020

Nonostante le restrizioni legate al Coronavirus, lo scorso 26 febbraio la Piana di Vigezzo ha ugualmente ospitato, seppur a porte chiuse, il prestigioso evento di presentazione della nuova tecnologia Easy Wallbox studiata da Engie Eps, che renderà ancor più comoda e veloce la ricarica di auto elettriche o ibride plug-in. Erano presenti Carlalberto Guglielminotti, amministratore delegato di Engie Eps e Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in Fca.

A fare da cornice per questa esclusiva presentazione è stata appunto la stazione sciistica vigezzina gestita dalla società Vigezzo&Friends: per presentare il dispositivo in modo da trasmettere la facilità di installazione e di utilizzo, Fiat Chrysler Automobiles ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox ai quasi 1.800 metri di altitudine della Piana di Vigezzo. Il pianoro in quota è punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa, che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green”, all'interno di un progetto sostenuto dall'Unione Montana della Valle Vigezzo sulla base dell'accordo di programma con la Regione Piemonte e condiviso con la società "Vigezzo&Friends".

Dopo aver effettuato agevolmente risalita e discesa lungo un ripido percorso innevato in modalità elettrica e in piena sicurezza, la Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy Wallbox installata di fianco all’arrivo dell’impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato della Piana di Vigezzo. La Jeep Renegade 4xe – per curiosi e appassionati - rimarrà visibile all'arrivo della cabinovia anche per il weekend del 29 febbraio e 1 marzo. Le foto e i video realizzati nella vallata ossolana – oltre alla Piana la troupe ha girato meravigliosi scorci anche a Craveggia e Santa Maria Maggiore – hanno in poche ore fatto letteralmente il giro del mondo.

“Questa presentazione – confermano Luca Mantovani della società Vigezzo&Friends e Paolo Giovanola, presidente dell'Unione Montana della Valle Vigezzo – rappresenta un momento di formidabile promozione nazionale ed internazionale per la stazione sciistica e l'intera valle: i principali media nazionali e internazionali stanno infatti diffondendo la notizia con meravigliose immagini-cartolina. Il fatto che due giganti come Fca ed Engie Eps abbiano scelto di organizzare nel nostro territorio questo evento prestigioso e frutto di contatti importanti, di un lavoro congiunto e sinergico, che siamo convinti stia portando ottimi risultati per il rilancio della Piana di Vigezzo. A questo proposito, il nostro piu sentito e sincero ringraziamento va proprio a Carlalberto Guglielminotti, amministratore delegato di ENGIE Eps, che ha voluto fortemente questo evento. Nell'ambito dell'incontro con i giornalisti, svoltosi purtroppo solo in “diretta virtuale”, avremmo dovuto anche presentare i lavori che renderanno ufficialmente la cabinovia che collega Prestinone di Craveggia alla Piana di Vigezzo la prima al mondo ad essere illuminata con tecnologie e impianti 100% green; il taglio del nastro dei lavori e vicino e il momento di presentazione alla stampa e dunque solo rimandato”.

Si tratta di un progetto innovativo, sostenuto dall'Unione Montana della Valle Vigezzo, con fondi relativi ad un accordo di programma stipulato con la Regione Piemonte che prevede una serie di interventi strutturali aggiuntivi sulla Piana di Vigezzo e sul Centro del Fondo di Santa Maria Maggiore: incaricata di realizzare l'impianto di illuminazione è proprio la società Engie Eps, parte del gruppo Engie, quotata a Parigi ma basata in

Page 88: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

88

Italia perché nata da uno spin-off dei Politecnici di Torino e Milano, che sviluppa tecnologie per rivoluzionare il paradigma nel sistema energetico globale verso le fonti di energia rinnovabile e la mobilità elettrica.

Un tassello fondamentale per le attività di rilancio che, da alcuni mesi ormai, stanno rendendo sempre più moderna e innovativa la Piana di Vigezzo, grazie alla gestione della società Vigezzo&Friends.

C.S.

Page 89: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

89

OGGIGREEN.IT

Web Source: https://www.oggigreen.it/motori/item/10707-veicoli-elettrici-debutta-la-ricarica-facile-di-fca-con-easy-

wallbox

Veicoli elettrici: debutta la ricarica facile di FCA con Easy Wallbox

Fca propone Easy Wallbox, realizzata in esclusiva da ENGIE Eps per la ricarica dei veicoli elettrici e plug-

in. Il nuovo dispositivo di ricarica è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente

funzionante.

Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE

Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: la Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green” grazie a ENGIE Eps. Dopo aver agevolmente risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica, la Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy WallboxTM installata di fianco all’arrivo dell’impianto di risalita.

“Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps, durante la conferenza stampa di presentazione del dispositivo – che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy WallboxTM è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero”.

Easy WallboxTM può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy WallboxTM opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. La Easy WallboxTM si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout.

“Easy WallboxTM – ha proseguito Guglielminotti – è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”. Risale al 2017 la partnership di ENGIE Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa

Page 90: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

90

nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica.

“Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”. Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell’anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l’ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente. “Per questo motivo – ha continuato Di Stefano – FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”. La partnership con ENGIE Eps comprende la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori a Torino sia del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della “Solar Power Production Unit” in collaborazione anche con ENGIE Italia.

“Grazie al progetto pilota V2G - ha concluso Di Stefano – stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori.

Page 91: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

91

PATENTATI.IT

Web Source: https://www.patentati.it/blog/articoli-auto/easy-wallbox-ricarica-elettrica-fca.html

EASY WALLBOX, LA RICARICA ELETTRICA FACILE DI FCA

28-Feb-2020

Da oggi i clienti FCA che sceglieranno automobili elettriche o ibride plug-in potranno contare su un nuovo apparecchio, che renderà la ricarica delle batterie molto più semplice e immediata. UN PRODOTTO INTERAMENTE PROGETTATO E PRODOTTO IN ITALIA ENGIE Eps ha realizzato una Easy Wallbox in esclusiva per FCA. Con questa tecnologia sarà possibile ricaricare l’auto senza dover prima fare modifiche all’impianto elettrico. Il dispositivo di ricarica di ENGIE Eps è plug-and-play, come fosse cioè un elettrodomestico. IL PIENO DI ENERGIA ANCHE AD ALTA QUOTA Per mostrare i vantaggi della nuova Easy Wallbox, FCA ed ENGIE Eps si sono serviti di una Jeep Renegade 4xe. La vettura si trovava sulla Piana di Vigezzo, a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa. Un impianto di risalita che presto sarà illuminato al 100% con ‘elettricità green’ grazie proprio a ENGIE Eps. FINO A 2,2KW NON SONO NECESSARI INSTALLATORI O ELETTRICISTI La Renegade 4xe è stata collegata a una Easy Wallbox mediante una semplice presa shuko. Con una linea elettrica dedicata, il nuovo dispositivo opera fino a 7,4 kW. La Easy Wallbox si installa con 2 tasselli, si connette alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale, né i limiti normativi. Inoltre permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. AUTO ELETTRICHE ED ELETTRIFICATE? UN’ABITUDINE DIFFUSA La collaborazione tra ENGIE Eps e Fiat Chrysler Automobiles risale al 2017 per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica. Così Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA: “Il cammino intrapreso non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”. UNA STRATEGIA COMPLETA E ARTICOLATA Proprio la settimana prossima Fiat avrebbe dovuto presentare al Salone dell’Auto di Ginevra la Fiat 500 elettrica. Intanto l’elettrificazione del brand torinese è già partita con la Panda e la 500 Hybrid. Anche Jeep, con Renegade e Compass PHEV, sta elettrificando la sua gamma Suv. E nel settore dei mezzi commerciali Fiat lancerà prossimamente il Ducato 100% elettrico. UN ASSET COMPOSTO DA 700 VEICOLI ELETTRICI A MIRAFIORI La partnership con ENGIE Eps comprende anche la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori, a Torino, del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo. In secondo luogo nascerà sempre a Mirafiori la ‘Solar Power Production Unit’, in collaborazione anche con ENGIE Italia. Autore: Francesco Bagini

Page 92: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

92

AUTOINTHECITY.COM

Web Source: https://www.autointhecity.com/easy-wallbox-soluzione-fca-jeep-ricarica-elettrica/

Easy Wallbox soluzione FCA per la ricarica elettrica 27 FEBBRAIO 2020

Il gruppo FCA propone Easy Wallbox, realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, destinato alla ricarica di vetture elettrice oppure ibride plug-in, senza nessuna modifica all’impianto elettrico.

Il nuovo dispositivo di ricarica prodotto da ENGIE Eps è plug-and-play, come fosse un elettrodomestico, ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione della ricarica domestica.

Easy Wallbox può operare con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

La Easy Wallbox si installa con due tasselli, si connette alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. Il costo di questa wallbox non è stato ancora definito, ma verrà certamente usato come strumento promozionale dai marchi del gruppo FCA per incentivare l’acquisto di modelli ibridi plug-in.

Tipologia di veicoli che diventano i primi fruitori della Easy Wallbox, visto che occorre fare i conti con la potenza dell’impianto domestico per tempi di ricarica ottimali. Quindi con il classico impianto domestico standard da 3,5 kW servono oltre 14 ore, per ricaricare completamente la batteria da 50 kWh che equipaggia un veicolo 100% elettrico.

Nel caso delle ibride plug-in Jeep Renegade e Compass, con la batteria di trazione da 11,3 kWh sono invece sufficienti poco più di 3 ore da impianto domestico di potenza standard, per la ricarica completa in grado di conferire 50 chilometri di autonomia in modalità EV a zero emissioni.

Page 93: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

93

FORMULAPASSION.IT

Web Source: https://www.formulapassion.it/automoto/mobility/fca-ecco-easy-wallbox-ricarica-domestica-piu-

facile-483520.html

FCA, ecco Easy Wallbox: ricarica domestica più facile

Presentata la soluzione per auto elettriche e ibride plug-in sviluppata da Fiat Chrysler in collaborazione con ENGIE Pubblicato il 27 Febbraio 2020 ore 12:00

La ricarica domestica delle auto elettriche (e delle ibride plug-in) non è mai stata così facile. FCA ha presentato Easy Wallbox, il sistema per fare il pieno di energia realizzato da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler. Easy Wallbox permette di ricaricare il proprio veicolo elettrico senza dover apportare alcuna modifica all’impianto domestico, funzionando quasi come un elettrodomestico. Easy Wallbox può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. La Easy Wallbox si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. “Easy Wallbox – ha affermato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps – è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”. “Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale.” Un altro passo importante in questo 2020 per FCA, che punta anche sull’infrastruttura di ricarica, in attesa di vedere su strada i primi modelli full elettrici e PHEV del gruppo, con in testa nuova 500-e e Jeep Renegade e Compass. FP – Gianluca Sepe

Page 94: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

94

GREENMOTORSPORT.IT Web Source: https://www.greenmotorsport.it/fca-e-engie-lanciano-easy-wallbox-la-ricarica-plug-e-play/

FCA e Engie lanciano Easy Wallbox: la ricarica “plug & e play” 28 febbraio 2020 FCA e Engie insieme per la ricarica facile La FCA e la Engie presentano la Wallbox che si installa senza alcuna modifica all'impianto elettrico La FCA insieme a Engie Eps lancia Easy Wallbox, il sistema di ricarica casalingo instancabile senza alcuna modifica all’impianto elettrico. Il nuovo dispositivo di ricarica di Engie Eps è plug and play esattamente come fosse un elettrodomestico. Basta una schuko Easy Wallbox può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa schuko (fino a 2,2 kW). Inoltre, con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kWper caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. Si installa con due tasselli e si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura elettrica o ibrida senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Una presentazione speciale Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo scenario della Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green” grazie a ENGIE Eps. Engie Eps e FCA collaborano dal 2017 Risale al 2017 la partnership di Engie Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica. La partnership con Engie Eps comprende la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori a Torino del progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) e della “Solar Power Production Unit”.

Page 95: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

95

I-TALICOM.IT Web Source: https://www.i-talicom.it/primo-piano/debutta-la-ricarica-elettrica-facile-di-fca-grazie-alleasy-wallbox-di-engie-eps/

Debutta la ricarica elettrica facile di FCA grazie all’Easy Wallbox™ di ENGIE...

TORINO – Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema. Grazie alla Easy Wallbox™, realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, è possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all’impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione domestica. Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox™ in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo splendido scenario della Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green” grazie a ENGIE Eps. Dopo aver agevolmente risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica e in piena sicurezza, la Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy Wallbox™ installata di fianco all’arrivo dell’impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi. “Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps, durante la conferenza stampa di presentazione del dispositivo – che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox™ è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero”. Easy Wallbox™ può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox™ opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. La Easy Wallbox™ si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. “Easy Wallbox™ – ha proseguito Guglielminotti – è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”.

Page 96: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

96

Risale al 2017 la partnership di ENGIE Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica. “Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”. Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell’anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l’ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente. “Per questo motivo – ha continuato Di Stefano – FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”. La partnership con ENGIE Eps – emblematica di questo nuovo modo di operare – comprende la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori a Torino sia del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della “Solar Power Production Unit” in collaborazione anche con ENGIE Italia. “Grazie al progetto pilota V2G – ha concluso Di Stefano – stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori.

Page 97: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

97

NEWSAUTO.IT Web Source: https://www.newsauto.it/guide/wallbox-per-auto-ibrida-plug-in-fca-2020-247808/#foto-6

Wallbox per auto ibride plug-in PHEV FCA

Arriva la wallbox facile da usare che si attacca la presa shuko di casa, come se fosse un normale elettrodomestico. Si chiama ENGIE Eps ed è in esclusiva per FCA.

27 febbraio 2020 Facebook Twitter LinkedIn Pinterest

Easy wallbox ENGIE Eps per FCA auto ibride plug-in

Wallbox facile! E’ di ENGIE Eps la wallbox plug-and-play semplice, facilmente installabile e immediatamente funzionante con poche operazioni. Si tratta di una wallbox che si collega direttamente alla presa schuko domestica. Scopriamo come funziona la wallbox per auto ibride plug-in, a chi è indicata e fino a che potenza è consigliata. Si chiama Easy Wallbox ed è realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles e permette di ricaricare l’auto senza nessuna modifica all’impianto elettrico e senza necessità dell’elettricista professionista. Wallbox per ricarica auto ibrida plug-in Easy Wallbox della Engie può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa schuko: ma attenzione la potenza è limitata fino a 2,2 kW ovvero a 10A che permette di ricaricare in 10 ore fino a 20 kWh. E’ ideale per le auto ibride plug-in che hanno una batteria agli ioni di litio con una capacità inferiore di 8/10 kWh. Come si installa la wallbox La Easy Wallbox si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout.

Page 98: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

98

Ricarica dall’easy wallbox ENGIE Eps per la Jeep Renegade PHEV che ha una batteria di 10 kWh Wallbox con più potenza. Nel caso in cui sia necessaria più potenza per caricare anche un’auto elettrica, questa Easy Wallbox può operare fino a 7,4 kW, ma non più sulla presa shuko. Per questo è necessario un elettricista che provveda a realizzare un collegamento con la linea di casa adeguato alla nuova potenza. Wallbox per auto ibrida plug-in PHEV Questa wallbox “lite” è stata messa a punto ricaricare i modelli elettrificati del Gruppo FCA e come prima battuta quelli Jeep ibridi plug-in. Infatti è stata presentata per la Jeep Renegade 4xe ibrida plug-in PHEV che inaugura questa nuova wallbox per la ricarica domestica ma che potrà essere utilizzata anche per la ricarica della Compass PHEV. Prossimamente servirà per la ricarica domestica della nuova Fiat 500 elettrica e degli altri modelli elettrici o ibridi plug-in di FCA, compresi i veicoli commerciali. Wallbox compresa con l’auto ibrida plug-in di FCA (Jeep) FAC offre la wallbox per auto ibrida inclusa nelle dotazioni di serie delle versioni Launch Edition.

Ricarica dall’easy wallbox ENGIE Eps per la Jeep Renegade PHEV

Page 99: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

99

STARTUPITALIA.EU Web Source: https://impact.startupitalia.eu/2020/02/27/easy-wallbox-engie-fca-presentano-la-presa-facile-le-auto-elettriche Carlo Terzano Ultimo aggiornamento il 27 febbraio 2020 alle 12:30

Easy Wallbox, Engie e FCA presentano la presa facile per le auto elettriche È tutto italiano il primo sistema di ricarica per auto ibride plug-in ed elettriche che non richiede interventi di adeguamento all’impianto elettrico domestico Ok salvare l’ambiente, va bene risparmiare qualche euro di benzina, ma quanto rischia di costare la spesa per l’adeguamento dell’impianto elettrico in modo da creare una postazione di ricarica domestica per la propria auto ibrida o elettrica? Parecchio, ma a questo inconveniente pensa Easy Wallbox, particolare presa per l’approvvigionamento di energia frutto della collaborazione tra la francese Engie Eps ed FCA.

Cos’è Easy Wallbox? “Easy Wallbox – ha spiegato ai giornalisti Carlalberto Guglielminotti, CEO di Engie Eps– è un brevetto Engie Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”.

Page 100: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

100

Il dispositivo di ricarica è il primo del suo genere a essere plug-and-play, come fosse un elettrodomestico tradizionale, perciò per funzionare richiede una presa della corrente tradizionale. Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. Si installa con due tasselli, si connette alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Per utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout, però, meglio rivolgersi a un elettricista in fase di installazione.

La scommessa di FCA sulle auto elettriche “Il cammino intrapreso – ha aggiunto Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”. Del resto, sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo in casa FCA: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che arriveranno negli autosaloni nella prima metà dell’anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che dovremmo vedere nel corso del 2020.

Page 101: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

101

MEGAMODO.COM Web Source: https://www.megamodo.com/easy-wallbox-di-engie-eps-debutta-la-ricarica-elettrica-facile-di-fca/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+megamodo+%28MEGAMODO%29&utm_content=FeedBurner+user+view

EASY WALLBOX DI ENGIE EPS, DEBUTTA LA RICARICA ELETTRICA FACILE DI FCA 26 FEBBRAIO 2020

Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema. Grazie alla Easy WallboxTM, realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, è possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all’impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione domestica. Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep® Renegade 4xe e una Easy WallboxTM in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un’auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo splendido scenario della Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green” grazie a ENGIE Eps. Dopo aver agevolmente risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica e in piena sicurezza, la Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy WallboxTM installata di fianco all’arrivo dell’impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi. “Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps, durante la conferenza stampa di presentazione del dispositivo – che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy WallboxTM è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero”. Easy WallboxTM può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy WallboxTM opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. La Easy WallboxTM si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout.

Page 102: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

102

“Easy WallboxTM – ha proseguito Guglielminotti – è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l’unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale”. Risale al 2017 la partnership di ENGIE Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica. “Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”. Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell’anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l’ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente. “Per questo motivo – ha continuato Di Stefano – FCA sta componendo un vero e proprio ‘ecosistema’ di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata”. La partnership con ENGIE Eps – emblematica di questo nuovo modo di operare – comprende la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori a Torino sia del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della “Solar Power Production Unit” in collaborazione anche con ENGIE Italia. “Grazie al progetto pilota V2G – ha concluso Di Stefano – stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori”.

Page 103: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

103

NEWSSTANDHUB.COM Web Source: https://www.newsstandhub.com/it-it/tuttosport-com/fca-easy-wallbox-e-il-nuovo-sistema-di-ricarica-elettrica

FCA, Easy Wallbox è il nuovo sistema di ricarica elettrica

Pubblicato mercoledì, 26 febbraio 2020 ‐ Tuttosport.com

Il 2020 non potrebbe essere più impegnato per FCA. Il percorso dell'elettrificazione del gruppo si sta tracciando e questi mesi saranno decisivi. Le prime novità ci saranno al Salone di Ginevra, ormai imminente. Per le altre basterà aspettare che l'anno scorra: tra nuovi progetti e modelli da lanciare sul mercato. Ma non è tutto, perché per seguire la strada dell'elettrico servono infrastrutture ben precise. Per questo motivo, proprio oggi, Fiat Chrysler Automobiles ha presentato il suo nuovo sistema di ricarica domestica Easy Wallbox per i clienti del gruppo, in collaborazione con Engie Eps. Come funziona Accessibilità è la parola d'ordine che FCA ed Engie hanno seguito per sviluppare il nuovo sistema. L'obiettivo era infatti quello di offrire ai clienti un punto di ricarica economico e che non avesse bisogno di complesse installazioni. Il punto di forza dell'Easy Wallbox sta proprio nel poter essere utilizzato senza dover eseguire modifiche strutturali all'impianto elettrico e senza creare il rischio di blackout del contatore domestico. Come sottolinea Carlalberto Guglielminotti, CEO di Engie Eps, il 90% dei rifornimenti di energia di veicoli elettrificati avviene tramite punti di ricarica domestici. L'Easy Wallbox è stato sviluppato quindi per chi intende ricaricare le batterie della propria FCA elettrica o ibrida plug-in nel garage. Auto Elettriche, allarme occupazione: possibile calo del 30% dei posti di lavoro Impianto elettrico domestico La ricarica con un impianto elettrico domestico, spiega ancora Guglielminotti, avviene nel modo 2, ovvero con un assorbimento di corrente di circa 2 kW. Una quantità limitata di energia che nel corso di una notte è in grado di dare 180 km di autonomia alla nuova 500 EV. Nel caso in cui poi l'utente voglia eseguire dei lavori strutturali e potenziare l'impianto elettrico dela propria abitazione, sarà possibile usare la stessa Wallbox anche con il modo 3, assorbendo 7 kW e accorciando i tempi di ricarica. In entrambi i casi il sistema non richiede installazione e si può utilizzare come un elettrodomestico, collegandolo all'impianto elettrico con una presa schuko. Sulle Jeep Renegade e Compass 4xe (al momento in preordine) questo sistema verrà fornito gratuitamente al momento della consegna dell'auto. Probabili altri servizi in arrivo Oltre all'Easy Wallbox, FCA sta studiando una serie di altri servizi per i clienti che comprano le EV e le Plug-in del gruppo. A partire da un piano assicurativo specifico e da un sistema multimediale che permetta di programmare la ricarica e verificare lo stato della batteria tramite smartphone. Anche la gamma delle FCA elettrificate è destinata ad allargarsi: dopo le Jeep 4xe e le 500 e Panda ibride sarà la volta delle versioni elettriche di 500 e Ducato. In attesa dei modelli a batteria di Alfa Romeo e Maserati. Alfa Romeo Tonale, produzione al via nel 2021

Page 104: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

104

SEVENPRESS.COM Web Source: https://www.sevenpress.com/index.php?option=com_content&view=article&id=211218:fcas-easy-electric-charging-makes-its-debut-with-easy-wallbox-by-engie-eps&catid=80:varie&Itemid=78

FCA'S EASY ELECTRIC CHARGING MAKES ITS DEBUT WITH EASY WALLBOX™ BY ENGIE EPS

Mercoledì 26 Febbraio 2020 16:35

As of now, charging plug-in electric or hybrid cars at home is no longer a problem.

With the Easy Wallbox™, made by #engieeps exclusively for Fiat Chrysler Automobiles, you can immediately recharge the new car you have just driven out of a dealership, with no changes to your electrical system. The new #engieeps charging device is plug-and-play – just like a household appliance – and is immediately functional, an essential requirement for the dissemination of home electrification. To showcase the device to facilitate an understanding of its ease of installation and use, FCA and #engieeps have taken a Jeep® Renegade 4xe and an Easy Wallbox™ to a location where an electrified car and its charging system would not be expected: the beautiful scenery of the Piana di Vigezzo (in the valley of the same name, high up in Verbano Cusio Ossola) at an altitude of almost 1,800 meters. This is the arrival station of Europe's longest continuous cable car, 100% of which will soon be lit using ‘green electricity’, thanks to #engieeps. After an entirely safe and easy climb and descent of a steep slope in electric mode, the Jeep Renegade 4xe was connected to an Easy Wallbox™, installed next to the upper ski lift station, with a breathtaking panorama of the Alps. Carlalberto Guglielminotti, CEO of #engieeps, said during the press conference to present the device: “We want to demonstrate that no obstacle is too much for the Jeep and that it can be fully recharged using the Easy Wallbox™ technology, even at high altitude, in a mountain refuge and at sub-zero temperatures”. Easy Wallbox™ can operate plug-and-play without modifications, via a simple Schuko socket (up to 2.2 kW). Also with a dedicated power line, the Easy Wallbox™ operates at up to 7.4 kW: to charge your car faster without having to buy another device. Easy Wallbox™ is installed with two wall plugs, easily connects to the electricity grid and means you can recharge the car's batteries without exceeding your power contract or regulatory limits. In addition, with an electrician only needing to perform a non-invasive intervention, the device uses only the power available in your home in real-time, avoiding any risk of blackouts. "Easy Wallbox™ – continued Guglielminotti – has been patented by #engieeps, exclusively for FCA. The product was designed and is manufactured entirely in Italy. It is the only wallbox operating at up to 2.2kW that does not need to be set up by an installer or electrician. It is the result of the work of around 100 engineers and researchers at #engieeps, who, together with the Polytechnics of Turin and Milan, have for over 15 years been helping Italian technology achieve excellence that is renowned around the world. Dating back to 2017, the partnership between #engieeps and Fiat Chrysler Automobiles – whose e-Mobility strategy has always been underway in the EMEA region for several months– is aimed at managing the changes in the best possible way and at coordinating all work related to electric mobility. Roberto Di Stefano, Head of e-Mobility: “The journey we have embarked on does not consist only of vehicle electrification, but is a completely different way of looking at car use and mobility in general.” A number of electric and hybrid models are coming soon: from the Fiat Panda and 500 Hybrid already on sale to the Jeep Renegade and Compass PHEV within the first half of the year, to the new 500 and the all-electric Ducato, which will come later. They are the first, fundamental move in a comprehensive, developed strategy, a new way of conceiving mobility that puts the environment at the center without losing sight of customers’ requirements. “FCA is therefore starting – Di Stefano continued – to create a true “ecosystem” of products and services, to meet the expectations of those who will use electric and electrified cars, so that the use of these cars becomes a widespread and well-established habit.” The partnership with #engieeps – emblematic of this new way of operating – includes construction at the Mirafiori plant in Turin of both the largest experimental Vehicle to Grid (V2G) project in the world, as well as the “Solar Power Production Unit”, in collaboration with ENGIE Italy. “Based on the V2G pilot project – Di Stefano concluded – we are developing an asset consisting of 700 electric vehicles, capable of producing 25 MW of energy power and providing stabilization services to the electric grid while the vehicles are not in use. Meanwhile, the photovoltaic panels of the latter project – installed over 120,000 m2 of roofing, and covering 1,750 parking spaces (30,000 m2) – will be able to produce 15 MW of energy. This will contribute to reducing CO2 emissions by more than 5,000 tons and will provide sustainable energy for charging the electrified models produced at Mirafiori.

Page 105: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

105

TRADELINK.IT Web Source: http://www.traderlink.it/notizie/ultime-news/fca-lancia-la-ricarica-elettrica-facile-con-l-easy-wallbox_20057J4XAOIKBWL?refresh=1

FCA lancia la ricarica elettrica facile con l'Easy Wallbox

26/02/2020 16:59

Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema. Grazie alla Easy Wallbox, realizzata da ENGIE Eps *in esclusiva per *Fiat Chrysler Automobiles, è possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all'impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell'elettrificazione domestica. Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbo in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un'auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo splendido scenario della Piana di Vigezzo (nell'omonima valle nell'alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d'Europa che presto sarà illuminata al 100% con "elettricità green" grazie a ENGIE Eps. Dopo aver agevolmente risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica e in piena sicurezza, la Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy Wallbo installata di fianco all'arrivo dell'impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi. "Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps, durante la conferenza stampa di presentazione del dispositivo – che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox™ è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero". Easy Wallbox™ può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbo opera fino a 7,4 kW: per caricare l'auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. La Easy Wallbox si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale né i limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell'elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. "Easy Wallbox – ha proseguito Guglielminotti – è un brevetto ENGIE Eps in esclusiva per FCA. È un prodotto interamente progettato e prodotto in Italia, l'unica wallbox per cui fino a 2,2kW non sono necessari installatori o elettricisti. È il frutto delle attività dei circa 100 tra ingegneri e ricercatori di ENGIE Eps che da oltre 15 anni, in sinergia con i Politecnici di Torino e Milano, permettono alla tecnologia italiana di ottenere un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale". Risale al 2017 la partnership di ENGIE Eps con Fiat Chrysler Automobiles, che già da alcuni mesi è operativa nella regione EMEA con la direzione e-Mobility, per gestire nel miglior modo possibile il cambiamento in atto e per coordinare tutte le attività collegate alla mobilità elettrica. "Il cammino intrapreso – ha illustrato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l'uso dell'auto e la mobilità in generale". Sono numerosi i modelli elettrici e ibridi in arrivo: dalle Fiat Panda e 500 Hybrid già in vendita alle Jeep Renegade e Compass PHEV che lo saranno nella prima metà dell'anno, fino alla nuova 500 e al Ducato completamente elettrici che arriveranno più avanti. Sono il primo, fondamentale tassello di una strategia completa e articolata, un nuovo modo di concepire la mobilità che mette al centro l'ambiente senza perdere di vista le necessità del cliente. "Per questo motivo – ha continuato Di Stefano – FCA sta componendo un vero e proprio 'ecosistema' di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l'uso di queste auto in un'abitudine diffusa e consolidata". La partnership con ENGIE Eps – emblematica di questo nuovo modo di operare – comprende la realizzazione nell'impianto FCA di Mirafiori a Torino sia del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della "Solar Power Production Unit" in collaborazione anche con ENGIE Italia. "Grazie al progetto pilota V2G - ha concluso Di Stefano – stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 MW di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120 mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30 mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 MW di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5 mila tonnellate di CO2 all'anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori. (GD - www.ftaonline.com) Fonte: News Trend Online

Page 106: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

106

TREND-ONLINE.COM

Web Source: https://www.trend-online.com/ansa/fca-lancia-la-ricarica-elettrica-facile-con-l-easy-wallbox-374357/

FCA lancia la ricarica elettrica facile con l'Easy Wallbox

FINANCIAL TREND ANALYSIS, PUBBLICATO: 26 FEBBRAIO 16:59

Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema.

Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non è più un problema. Grazie alla Easy Wallbox,

realizzata da ENGIE Eps *in esclusiva per *Fiat Chrysler Automobiles, è possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all'impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps è plug-and-play – come fosse un elettrodomestico – ed è immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell'elettrificazione domestica.

Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilità di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbo in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un'auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: lo splendido scenario della Piana di Vigezzo (nell'omonima valle nell'alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d'Europa che presto sarà illuminata al 100% con "elettricità green" grazie a ENGIE Eps.

Dopo aver agevolmente risalito e disceso un ripido percorso innevato in modalità elettrica e in piena sicurezza, la Jeep Renegade 4xe è stata collegata a una Easy Wallbo installata di fianco all'arrivo dell'impianto di risalita, di fronte al panorama mozzafiato delle Alpi.

"Abbiamo voluto dimostrare – ha spiegato Carlalberto Guglielminotti, CEO di ENGIE Eps, durante la conferenza stampa di presentazione del dispositivo – che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox™ è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero". Easy Wallbox™ può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbo opera fino a 7,4 kW: per caricare l'auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo.

Page 107: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

107

THE WORLD NEWS

Web Source: https://twnews.it/it-news/fca-arriva-easy-wallbox-di-engie-eps-per-ricarica-elettrica

Fca, arriva 'Easy Wallbox' di Engie Eps per ricarica elettrica

Ricaricare l'auto ibrida ed elettrica a casa come fosse un elettrodomestico senza modificare l'impianto della corrente. È l'idea che c'è dietro alla 'Easy Wallbox' realizzata da Engie Eps per Fca, che punta a risolvere "il problema dell'accessibilità della ricarica, vera barriera per l'elettrico", spiega Carlalberto Guglielminotti, ceo di Engie Eps, sottolineando che i clienti "potranno fissarla al muro come un quadro". Il dispositivo, è il primo a potersi agganciare con una schuko (fino a 2,2 kW) come un frullatore, e inoltre, con una linea elettrica dedicata, opera fino a 7,4 kW. Per la presentazione Fca ed Engie hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox nella Piana di Vigezzo, nell’alto Verbano Cusio Ossola a quasi 1.800 metri di altitudine, mentre i giornalisti hanno seguito la conferenza stampa al telefono per le nuove disposizioni dovute al coronavirus. "Abbiamo voluto dimostrare - prosegue Guglielminotti - che le Jeep non conoscono ostacoli e che grazie alla tecnologia di Easy Wallbox è possibile fare il pieno di energia anche ad alta quota, in un rifugio di montagna e a temperature sotto zero". Il dispositivo, incluso con le Launch edition di Jeep Renegade e Compass 4xe, è il frutto delle attività di circa 100 tra ingegneri e ricercatori di Engie Eps. Per Fca, con numerosi modelli ibridi ed elettrici in arrivo, dalle Fiat Panda e 500 Hybrid alle Jeep Renegade e Compass Phev, fino alla nuova 500, che sarà battezzata a Ginevra, si tratta di un "primo tassello di una strategia di concezione della mobilità che mette al centro l'ambiente e non perde di vista il cliente", dichiara Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in Fca. "Il cammino intrapreso - illustra - non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale. Fca sta componendo un vero e proprio 'ecosistema' di prodotti e servizi in grado di soddisfare le aspettative di chi utilizzerà le vetture elettriche ed elettrificate, per trasformare l’uso di queste auto in un’abitudine diffusa e consolidata". La partnership con Engie Eps comprende la realizzazione nell’impianto Fca di Mirafiori a Torino sia del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo, sia della 'Solar Power Production Unit' in collaborazione anche con Engie Italia. "Grazie al progetto pilota V2G - ha concluso Di Stefano - stiamo realizzando un asset composto a regime da 700 veicoli elettrici, in grado di produrre 25 mw di potenza energetica ed erogare servizi di stabilizzazione alla rete elettrica mentre i veicoli non sono utilizzati. Invece, i pannelli fotovoltaici del secondo progetto (installati su 120mila metri quadrati di tetti e a copertura di 1.750 parcheggi, 30mila metri quadrati) saranno in grado di produrre 15 mw di potenza energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5mila tonnellate di CO2 all’anno e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti a Mirafiori".

Page 108: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

108

YELLOWMOTORI.IT

Web Source: https://www.yellowmotori.it/news/fca-e-engie-eps-insieme-per-le-easy-wallbox-e-per-un-impianto-

da-record/

FCA E ENGIE EPS INSIEME PER LE EASY WALLBOX. E PER UN IMPIANTO DA RECORD 27 Febbraio 2020

FCA E ENGIE EPS INSIEME PER LE EASY WALLBOX. E PER UN IMPIANTO DA RECORD

Arriva dalla Francia, anche se ha radici italiane, il fornitore dei sistemi di ricarica per i modelli elettrici o plug-in di FCA, ossia Engie Eps. La società transalpina ha realizzato in esclusivo per il gruppo italo americano le Easy Wallbox grazie alle quali è possibile fare il pieno di elettricità anche da casa senza bisogno di modificare l’impianto. Il dispositivo è un “plug-and-play” (inserisci e funziona), come se fosse un elettrodomestico.

EASY WALLBOX A 1.800 METRI DI QUOTA PER UNA JEEP RENEGADE 4XE FCA ed Engie Eps hanno dimostrato in quota, sulla Piana di Vigezzo, a poco meno di 1.800 metri di altitudine, la facilità di installazione e impiego della Easy Wallbox. La protagonista del test è stata una Jeep Renegade 4xe, la prima plug-in della casa delle Sette Feritoie offerta in Europa. Questo modello arriverà sul mercato con i suoi circa 50 km di autonomia a zero emissioni poco prima della Compass, che disporrà della medesima tecnologia. Poi toccherà alle elettriche Fiat 500 e Ducato Fiat Professional. La scelta della località dell’alto Verbano Cusio Ossola non è stata casuale, visto che costituisce il punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con “elettricità green” grazie proprio alla società francese. Engie Eps ha voluto far capire che il pieno di energia si può fare anche con temperature sotto lo zero. Per l’Easy Wallbox è sufficiente una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW).

Page 109: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

109

A MIRAFIORI IL PIÙ GRANDE PROGETTO SPERIMENTALE VEHICLE TO GRID Con una linea elettrica dedicata, il dispositivo opera fino a 7,4 kW: per caricare l’auto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. “Il cammino intrapreso – ha spiegato Roberto Di Stefano, responsabile di e-Mobility in FCA – non è la semplice elettrificazione dei veicoli, ma un modo completamente differente di intendere l’uso dell’auto e la mobilità in generale”. Nella partnership con Engie Eps è inclusa la realizzazione nell’impianto FCA di Mirafiori del più grande progetto sperimentale Vehicle to Grid (V2G) al mondo con 700 veicoli in grado di produrre fino a 25 MW di potenza. Presso il sito torinese verrà anche realizzata una “Solar Power Production Unit”. I pannelli fotovoltaici saranno in grado di produrre altri 15 MW con un contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 nell’ordine di 5.000 tonnellate l’anno.

Page 110: Summary€¦ · FCA, perché sono capaci di abbattere consumi ed emissioni di CO2 fino al 30 per cento, oltre che di garantire tutti i benefici fiscali e di circolazione riservati

110

LASICILIA.IT

Web Source: https://www.lasicilia.it/take/economia/327625/fca-ricarica-elettrica-facile-con-easy-wallbox-di-engie-eps.html

Fca, ricarica elettrica facile con Easy Wallbox di Engie Eps

26/02/2020

TORINO (ITALPRESS) - Da oggi ricaricare a casa le auto elettriche o ibride plug-in non e piu un problema. Grazie alla Easy Wallbox, realizzata da ENGIE Eps in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles, e possibile ricaricare immediatamente la vettura nuova appena ritirata dalla concessionaria, senza nessuna modifica all’impianto elettrico. Infatti, il nuovo dispositivo di ricarica di ENGIE Eps e plug-and-play - come fosse un elettrodomestico - ed e immediatamente funzionante, aspetto fondamentale per la diffusione dell’elettrificazione domestica. Per presentare il dispositivo in modo da fare comprendere la facilita di installazione e di utilizzo, FCA ed ENGIE Eps hanno portato una Jeep Renegade 4xe e una Easy Wallbox in una località dove non ci si aspetta possa arrivare un auto elettrificata e il suo impianto di ricarica: la Piana di Vigezzo (nell’omonima valle nell’alto Verbano Cusio Ossola) a quasi 1.800 metri di altitudine, punto di arrivo della più lunga funivia a cavo continuo d’Europa che presto sarà illuminata al 100% con "elettricità green" grazie a ENGIE Eps. Easy Wallbox può operare plug-and-play senza nessuna modifica con una semplice presa shuko (fino a 2,2 kW). Inoltre con una linea elettrica dedicata, la Easy Wallbox opera fino a 7,4 kW: per caricare lauto più velocemente senza dover acquistare un altro dispositivo. La Easy Wallbox si installa con due tasselli, si connette semplicemente alla rete elettrica e permette di ricaricare le batterie della vettura senza eccedere la potenza contrattuale nei limiti normativi. Inoltre, con un intervento non invasivo dell’elettricista, permette di utilizzare solo la potenza disponibile in casa in tempo reale, evitando ogni rischio di blackout. (ITALPRESS)