succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco...

38
succoaloevera.it MANUALE D’USO - V02.14

Transcript of succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco...

Page 1: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

succoaloevera.itMANUALE D’USO - V02.14

Page 2: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

SUCCOALOEVERA.IT: MANUALE D’USO

Caro Amico,

se leggi questo manuale hai già attivato il tuo sito personale succoaloevera.it e sei pronto per affrontare la sfida del web utilizzando questo sito come un importante strumento di lavoro e di relazione con i tuoi clienti.

Il manuale è pensato come una guida pratica che ti illustrerà le corrispondenze tra le funzioni della gestione e i dati pubblicati nel tuo sito personale.

Nella pagina seguente troverai l’indice degli argomenti, mentre al termine della guida abbiamo riassunto quelle che sono le principali domande relative al sito, con brevi spiegazioni e il rimando alla pagina del manuale che risponde al quesito.

Il manuale ti darà anche qualche suggerimento su come scrivere alcuni titoli in modo tale da ottimizzare la visibilità sui motori di ricerca, ma non entrerà nello specifico degli argomenti in quanto è inteso come una guida pratica d’istruzioni.

Per qualsiasi interrogativo al quale non trovi risposta nelle seguenti pagine, contattaci pure a [email protected].

Ti ricordiamo che per entrare nella tua area di gestione ti dovrai sempre collegare all’indirizzo:

http://gestisci.succoaloevera.itoppure cliccando sul bottone “AREA RISERVATA” del tuo sito personale, a fondo pagina, inserendo poi la tua e-mail e la password.

Grazie

Anna Mastrolonardo e Adelino Bolzonello Adebol Group

Page 3: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

INDICE1. INTRODUZIONE2. INDICE3. LA DASHBOARD

MENU PROFILO

4. DATI PERSONALI5. DATI CONIUGE6. PASSWORD7. DATI FLP8-9. SITO PERSONALE10. LA TUA HOME PAGE11. PERSONALIZZA HOME PAGE12. SEO13. SOCIAL NETWORK E ANALYTICS14. FUNZIONI SEO15. DOWNLINE

MENU CONTATTI

16. MESSAGGI RICEVUTI DAL SITO17. ISCRIZIONI AL CLUB

MENU BLOG

18. GESTIONE ARTICOLI19. NUOVO ARTICOLO20. COMMENTI

MENU EVENTI

21. GESTIONE EVENTI22. NUOVO EVENTO

MENU DOCUMENTI E VIDEO

23. VIDEOTECA24. ARCHIVIO DOCUMENTI 25. VIDEOCONFERENZA 26. CHAT

27-30. GESTIONE IMMAGINI E FILE31-35. MODIFICA IMMAGINI36-37 DOMANDE FREQUENTI

Page 4: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT DASHBOARD

LA DASHBOARD

Una volta entrati nell’area di gestione, la prima pagina che appare è la DASHBOARD. Questa pagina consente di avere sott'occhio tutte le informazioni fondamentali.

Menu principale

Commenti in attesa

Contatti in attesa

Profilo utente e Logout (Esci)

Statistiche

Comunicazioni Adebol Group

Bottoni di accesso rapido alle funzioni

più comuni

Video in evidenza Video tutorial

Quando è in programma una videocon-ferenza gratuita, qui appare una fascia

arancione con l’avviso.

Page 5: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - DATI PERSONALI

MENU PROFILO: DATI PERSONALI

Il menu profilo contiene la maggior parte delle funzionalità che vi consentono di personalizzare l’aspetto del vostro sito. Cliccando su PROFILO si apre a sinistra il menu di sezione. La prima voce è DATI PERSONALI che dovrete completare per rendere disponibili i dati di contatto ai visitatori del vostro sito. Ricordatevi di inserire anche il Codice Fiscale in quanto è richiesto a norma di legge. A seguire trovate le indicazioni principali.

Menu profilo

Menu di sezione Dati personali

Immagine del profilo: viene pubblicata in

alto a fianco al logo e nella pagina Contatti

Importante! Una volta terminate le modifiche cliccare

sempre il bottone verde “Salva”

I dati inseriti vengono pubblicati nella sezione "Contatti". Il nome appare

anche in alto in tutte le pagine accanto alla foto, il nome e il codice fiscale a

fondo pagina.

Page 6: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - DATI CONIUGE

MENU PROFILO: DATI CONIUGE

Nel vostro sito personale è possibile mettere in evidenza il nome e i dati di contatto del coniuge che svolge l’attività con voi. Nel menu di sezione PROFILO cliccate su DATI DEL CONIUGE. Appare il modulo di inserimento dove potrete indicare se pubblicare o meno il nome del coniuge e la sua foto, inserendone quindi i dati.

Menu profilo

Menu di sezione Dati del coniuge

Immagine del profilo: viene pubblicata in

alto a fianco al logo e nella pagina Contatti

Importante! Una volta terminate le modifiche cliccare

sempre il bottone verde “Salva”

I dati inseriti vengono pubblicati nella sezione "Contatti". Il nome del coniuge appare anche in alto in tutte le pagine

accanto alla foto dell’incaricato.

Per pubblicare il profilo del coniuge è necessario spuntare

“Abilita coniuge”

Page 7: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - PASSWORD

MENU PROFILO: PASSWORD

Potrete scegliere di cambiare la password di accesso alla gestione del vostro sito in qualsiasi momento, mentre lo username rimarrà sempre l’indirizzo e-manil con il quale avete registrato il sito. Nel menu di sezione PROFILO cliccate su PASSWORD. Appare il modulo dove dovrete specificare la vecchia password da cambiare (per motivi di sicurezza) e inserire quella che volete sia la nuova password nei due spazi sottostanti.

Menu profilo

Menu di sezione Password

Importante! Una volta terminate le modifiche cliccare

sempre il bottone verde “Salva”

Page 8: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - DATI FLP

MENU PROFILO: DATI FLP

È molto importante inserire nel sito i propri dati FLP e specificare l’attuale piano marketing. Questo vi consentirà di ricevere aggiornamenti su misura per il vostro piano marketing. Nel menu di sezione PROFILO cliccate su DATI FLP. Appare il modulo dove dovrete specificare il vostro ID Forever Living, l’ID Sponsor e indicare il Piano Marketing dalle voci che appaiono cliccando sulla tendina.

Menu profilo

Menu di sezione Dati FLP

Importante! Una volta terminate le modifiche cliccare

sempre il bottone verde “Salva”

Importante! Indicate il vostro piano

marketing

Page 9: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - SITO PERSONALE - A

MENU PROFILO: SITO PERSONALE - A

La funzione di gestione del sito personale vi consente di personalizzare i contenuti e in parte l’aspetto del vostro sito. Data l’articolazione dei contenuti gestiti abbiamo diviso la spiegazione della pagina in due sezioni. Nel menu di sezione PROFILO cliccate su SITO PERSONALE. Appare il modulo dove potrete gestire i contenuti del vostro sito come specificato in basso e nelle pagine a seguire.

Menu profilo

Menu di sezione Sito Personale

Il nome del sito è quello che avete

scelto di indicare come indirizzo al momento della registrazione.

Cambiatelo solo se si può rivelare utile alla vostra attività (come

cambio nome gruppo di lavoro, ecc.)

Il colore di sfondo è il tono di base della sfumatura del sito. Il

colore ddi testa è sempre bianco mentre potete

personalizzare il colore di base. Per cambiarlo

cliccate sul campo “Colore di sfondo” e

apparirà un selettore di colori.

Il logo appare in alto a sinistra in tutte le pagine

del vostro sito. Il logo impostato in partenza è quello Succoaloevera.it: potete inserire un vostro logo, tenendo presente

che è preferibile una grafica orizzontale per non penalizzare le dimensioni.

Per cambiare il logo cliccate su “Seleziona immagine” e seguite la procedura standard di gestione

immagini (vedi indice).

Page 10: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - SITO PERSONALE - B

MENU PROFILO: SITO PERSONALE - B

Nella parte inferiore del modulo SITO PERSONALE si trovano i campi per l’inserimento dei testi personalizzati nelle pagine in cui sono previsti: LA TUA STORIA, GUADAGNA CON NOI e ISCRIVITI AL CLUB.

“La tua storia” è un testo che viene pubblicato nella pagina

contatti sotto alla tua foto. Sia in quest’area sia in quelle

seguenti è possibile anche inserire immagini, allegare file

e collegare video YouTube seguendo la procedura standard

(vedi indice)

Importante! Una volta terminate le modifiche cliccare

sempre il bottone verde “Salva”

“Guadagna con noi” è un testo che viene pubblicato nella

parte superiore dell’omonima pagina. Anche qui è possibile inserire immagini, allegare file

e collegare video YouTube. La parte inferiore della pagina

riporta un testo standard sull’inquadramento.

“Iscriviti al club” è un testo che viene pubblicato nell’omonima

pagina, con la possibilità di inserire immagini, allegare file e collegare video YouTube. In questo caso è anche possibile

modificare il sottotitolo.

Page 11: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

�0

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - PERSONALIZZA HOME PAGE

LA HOME PAGE DEL TUO SITO

La home page del tuo sito personale inizialmente ha un aspetto standard. Nella pagina seguente vedremo come personalizzarla dal menu PERSONALIZZA HOME PAGE, però è utile come prima cosa presentare una veloce descrizione della sua struttura.

La testata include logo, menu, foto e nome incaricato. Come già visto, possiamo modificare il logo e il profilo.

La copertina comprende titolo,

sottotitolo e immagine principale.

Solo i primi due possono essere

modificati.

La parte inferiore della pagina presenta una

struttura ad aree dette “Blocchi” che sono tutte

personalizzabili.

Questo blocco pubblica in

automatico gli ultimi articoli del vostro blog e gli

ultimi eventi.

Il pié di pagina pubblica il vostro nome e codice fiscale, l’accesso all’area riservata e i link ai vostri profili nei social network, che potete indicare.

Page 12: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - PERSONALIZZA HOME PAGE

MENU PROFILO: PERSONALIZZA HOME PAGE

Nel menu di sezione PROFILO cliccate su SITO PERSONALE. Appare il modulo dove potrete gestire i contenuti della home page.

Menu profilo

Menu di sezione Personalizza home

page

Appena creato, il vostro sito presenta i blocchi

standard Adebol Group.I blocchi vengono

visualizzati nella home page del sito personale.

Titolo e introduzione appaiono nella

copertina della vostra home page. Insieme

alle funzioni SEO, sono importanti anche per i

motori di ricerca.

Nella home page ci sono 5 blocchi

personalizzabili. Ogni blocco è costituito

da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

può essere inserita seguendo la procedura standard (vedi indice).

Questa pagina di gestione permette di personalizzare tutti i

blocchi.

Potete modificare tutto ciò che desiderate,

cambiando tutto o anche solo una foto o un

singolo testo o titolo dei blocchi. Quando avete

terminato, cliccate Salva.

Page 13: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - SEO

LE FUNZIONI SEO

Il nuovo sito Succoaloevera.it vi consente di gestire delle funzioni SEO di base per essere più facilmente indicizzati dai motori di ricerca (SEO = Search Engine Optimization, Ottimizzazione per i motori di ricerca). Innanzitutto è necessario dare una breve spiegazione su come funzionano i motori di ricerca che indicizzano i siti in base a vari parametri, il principale dei quali è la rilevanza dei contenuti per le ricerche effettuate. Basandosi sull’analisi dei testi, i motori di ricerca danno molta importanza allo scritto, in particolare titoli e sottotitoli ma anche alla frequenza delle parole chiave nel contenuto testuale (che non deve essere né troppo alta né troppo bassa). Rimandando ad approfondimenti specialistici, limitiamoci a dire che il menù SEO vi consente di indicare dei titoli e descrizioni a tutte le pagine principali.

Tra i principali parametri di indicizzazione ci sono il Titolo e la Descrizione della pagina o sezione.

La Descrizione appare nei risultati dei motori di ricerca

Il Titolo compare nel browser come vero e proprio titolo della pagina, e

nei risultati dei motori di ricerca.

Page 14: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - SOCIAL NETWORK E ANALYTICS

MENU PROFILO: SOCIAL NETWORK E ANALYTICS (SEO)

Questa funzione vi permette di collegare al vostro sito i profili che potrete aver aperto sui principali social network come Facebook, Twitter, Google + o Youtube. Inoltre potrete inserire il vostro ID Google Analytics per la verifica delle statistiche di accesso al sito.

I link ai social network appaiono in tutte le pagine del tuo sito in basso a

destra

Una volta terminate le modifiche cliccare

sempre il bottone verde “Salva”

Esempio: https://www.facebook.com/mariorossi

Menu profilo

Menu di sezione Social Network e

SEO

Page 15: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - SEO

MENU PROFILO: SEO

Come illustrato a pagina 12,è importante definire un titolo e una descrizione personalizzati per le pagine principali del vostro sito, sia per migliorare il proprio posizionamento nei motori di ricerca, sia per evitare penalizzazioni. Tenete presente che Succoaloevera.it viene utilizzato da migliaia di incaricati ognuno con il proprio sito ed è necessario distinguersi! Le pagine per le quali potete inserire titolo, descrizione e parole chiave sono: Home page, Blog, Eventi, Contatti, Iscriviti al club. Le altre pagine vengono indicizzate automaticamente come collegate al sito principale Succoaloevera.it.

Una volta terminate le modifiche cliccare

sempre il bottone verde “Salva”

Menu profilo

Menu di sezione Social Network e

SEO

Ognuna delle sezioni personalizzabili a

livello SEO è definita da un blocco.

Per ogni blocco si possono inserire il

titolo, la descrizione, le parole chiave.

Il titolo deve essere rilevante con il

contenuto della pagina e avere una lunghezza

di 60/70 caratteri.La descrizione allo stesso modo deve

indicare cosa si trova nella pagina ed avere una lunghezza di 150

caratteri circa. Le keywords non

hanno limite, ma le più rilevanti saranno le

prime 5 o 6.

Come calcolo il numero di lettere?

Ci sono molti strumenti online gratuiti per farlo, come ad

esempio www.wordcounter.net

Page 16: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU PROFILO - DOWNLINE

MENU PROFILO: DOWNLINE

Questa funzione vi permette di visualizzare i vostri incaricati e i clienti presenti nel vostro gruppo di lavoro, inclusi i riferimenti per contattarli.

Page 17: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU CONTATTI - MESSAGGI RICEVUTI DAL SITO

MENU CONTATTI: MESSAGGI RICEVUTI DAL SITO

Cliccando sul menu CONTATTI e poi MESSAGGI RICEVUTI DAL SITO, potrete visualizzare l’elenco dei messaggi che i visitatori vi hanno inviato attraverso l’apposito modulo online. Per ogni nuovo contatto riceverete inoltre una e-mail di notifica.

Nella lista appaiono tutte le richieste

pervenute attraverso il modulo Contatti

del sito

Se non interessante il messaggio può essere eliminato

Menu contatti

Menu di sezione Messaggi ricevuti

dal sito

Se ci sono dei messaggi, l’indicatore rosso in altro a destra li segnala

Page 18: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU CONTATTI - ISCRIZIONI AL CLUB

MENU CONTATTI: ISCRIZIONI AL CLUB

Attraverso l’iscrizione al vostro Club, i clienti accetteranno di ricevere da parte vostra informazioni e promozioni di prodotto. In cambio potete offrire loro un servizio gratuito (es. autotrattamento, consulenza, ecc.) per invogliarli ad iscriversi. L’oggetto della vostra offerta deve essere inserito nella pagina “Iscriviti al Club”, che potete gestire come spiegato a pag. 9.

Nella lista appaiono tutte le richieste

pervenute attraverso il modulo Iscriviti al

Club del sito

La richiesta può essere eliminata

Menu contatti

Menu di sezione Iscritti al Club

Page 19: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU BLOG - GESTIONE ARTICOLI

MENU BLOG: GESTIONE ARTICOLI

Cliccando su GESTIONE ARTICOLI dal menu di sezione BLOG, aprirete l’elenco degli articoli da voi creati in precedenza. Comunemente un articolo di blog si definisce POST.

Gli articoli possono essere modificati o

cancellati

Gli articoli creati vengono salvati nella Gestione articoli, dove appare un elenco che ne riporta le

caratteristiche principali come Titolo, Categoria di appartenenza, stato (pubblicato o no), abilitazione

commenti, ecc. Per creare un nuovo articolo cliccare il bottone Nuovo o Nuovo articolo nel

menu di sinistra.

Gli articoli già pubblicati appaiono nella sezione

blog del sito, nella colonna principale oppure cliccando la rispettiva categoria

Menu Blog/Eventi

Menu di sezione Blog e sottomenu Gestisci articoli

Page 20: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU BLOG - NUOVO ARTICOLO

MENU BLOG: NUOVO ARTICOLO

Cliccando su NUOVO ARTICOLO dal menu di sezione BLOG, potrete inserire un nuovo post per il blog, iniziando da Titolo e Sottotitolo che dovrebbero includere dei termini che descrivano il contenuto dell’articolo per essere meglio indicizzati dai motori di ricerca. Questo modulo appare anche quando si vanno a modificare gli articoli già presenti in Gestione articoli.

Menu Blog/Eventi

Menu di sezione Blog e sottomenu

Nuovo articolo

Titolo e sottotitolo appaiono nella testata del post. Il titolo viene

anche usato per i motori di ricerca (vedi pag. 12)

Lo stato definisce se il post è pubblicato o no.

Spuntare qui per consentire i commenti

La categoria di appartenenza del post

L’immagine principale del post, inserita con procedura standard

(vedi indice) ed eventuale didascalia

Descrizione per motori di ricerca (vedi pag. 12)

Testo del post, anche con inserimento

immagini, file e video YouTube.

Una volta terminate le modifiche cliccare

sempre il bottone verde “Salva”

Page 21: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

�0

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU BLOG - COMMENTI

MENU BLOG: COMMENTI

Se avete dato la possibilità agli utenti di commentare i vostri articoli, è possibile che periodicamente vi arrivino dei commenti da moderare. Cliccando su COMMENTI dal menu di sezione BLOG, potrete vedere i commenti inviati, leggerli e decidere se pubblicarli (appariranno nella pagina del post che commentano) o eliminarli.

Menu Blog/Eventi

Menu di sezione Blog e sottomenu

Commenti

Il commento può essere approvato per

la pubblicazione (icona sinistra) oppure cancellato

(icona destra)

I nuovi commenti da moderare verranno segnalati in alto a destra

In quest'area trovate l'elenco dei commenti con la possibilità di leggerli e

gestirli

Page 22: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU EVENTI - GESTIONE EVENTI

MENU EVENTI: GESTIONE EVENTI

Cliccando su GESTIONE EVENTI dal menu di sezione EVENTI, aprirete l’elenco degli eventi da voi creati in precedenza. La gestione degli eventi è molto simile a quella del blog, eccezion fatta per l'assenza delle categorie e la presenza delle date.

Gli eventi possono essere modificati o

cancellati

Gli eventi creati vengono salvati nella Gestione eventi, dove appare un elenco che ne riporta le caratteristiche principali come Titolo, Data,

abilitazione commenti, ecc. Per creare un nuovo evento cliccare il bottone Nuovo.

Gli eventi già pubblicati appaiono nella sezione

Eventi del sito, nella colonna principale

oppure cliccando i mesi del menu che si genera automaticamente con

l'inserimento delle date

Menu Blog/Eventi

Menu di sezione Blog e sottomenu Gestisci articoli

Page 23: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU EVENTI - NUOVO EVENTO

MENU EVENTI: NUOVO EVENTO

Cliccando su NUOVO dalla pagina di GESTIONE EVENTI, potrete inserire un nuovo evento. Questo modulo appare anche quando si vanno a modificare gli eventi già inseriti. Gli eventi possono opzionalmente commentati dai visitatori: i commenti ricevuti si visualizzano nella sezione COMMENTI del sottomenu EVENTI e vanno gestiti in maniera analoga ai COMMENTI del blog (vedi pag. 18).

Menu Blog/Eventi

Titolo e sottotitolo appaiono nella testata

dell'evento. Il titolo viene anche usato per i motori di ricerca (vedi

pag. 12)Spuntare qui per

consentire i commenti

L’immagine principale del post, inserita con procedura standard

(vedi indice) ed eventuale didascalia

Descrizione per motori di ricerca (vedi pag.

Testo del post, anche con inserimento

immagini, file e video YouTube.

Una volta terminate le modifiche cliccare

sempre il bottone verde “Salva”

Inserire data e ora dell'evento

Page 24: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU DOCUMENTI E VIDEO - VIDEOTECA

MENU DOCUMENTI E VIDEO: VIDEOTECA

Adebol Group vi mette a disposizione una videoteca dove potrete visualizzare video inerenti la formazione o gli eventi. Cliccando su DOCUMENTI E VIDEO dal menu principale e poi VIDEOTECA dal menu di sezione, potrete visualizzare i video pubblicati, ordinati per argomenti.

Menu Documenti e Video

Menu di sezione Videoteca

Questo menu vi consente di scegliere i video per categoria.

Page 25: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MENU DOCUMENTI E VIDEO - ARCHIVIO DOCUMENTI

MENU DOCUMENTI E VIDEO: ARCHIVIO DOCUMENTI

Adebol Group vi mette a disposizione un archivio documenti che potrete utilizzare per le vostre presentazioni o per la formazione. Cliccando su DOCUMENTI E VIDEO dal menu principale e poi ARCHIVIO DOCUMENTI dal menu di sezione, potrete visualizzare i documenti pubblicati, ordinati per argomenti.

Menu Documenti e Video

Menu di sezione Archivio documenti

Questo menu vi consente di scegliere i documenti per

categoria. Selezionate la categoria che volete quindi

cliccate Carica.

Questo indicatore riporta il numero di documenti presenti

nella categoria scelta.

Page 26: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

�5

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT VIDEOCONFERENZA

VIDEOCONFERENZA

Se siete abilitati per l’accesso in videoconferenza, una volta entrati nella gestione del sito visualizzerete immediatamente in dashboard le prossime videoconferenze in programma e il tasto per accedervi.Cliccandoci sopra si aprirà una nuova scheda nel vostro programma di navigazione con la richiesta di inserire i vostri dati di accesso.La video-conferenza non è solo un servizio di formazione, ma deve diventare uno strumento di lavoro per sviluppare la propria attività. Ci sono video-conferenze per gli ospiti (meeting dell’opportunità, informazioni prodotti e altro) e per gli incaricati dove facciamo informazione e formazione per tutti i gruppi che fanno parte di ADEBOLGROUP.

Cliccando su “Accedi alla Videoconferenza” si aprirà una nuova scheda dove inserire i

propri dati di accesso al sistema di videoconferenze

Page 27: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

26

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT CHAT

CHAT

La chat vi consente di comunicare in tempo reale con Adebol Group. per attivare la chat, cliccate sul menu Chat dal menu principale, quindi su Chat di supporto nel menu laterale. Cliccando infine sul menu “Apri la chat di supporto” si aprirà una nuova finestra con la funzione chat.

Menu Chat

Menu di sezione Chat di supporto

Cliccando il bottone verde si aprirà una nuova scheda con la

chat attivata.

Page 28: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT GESTIONE IMMAGINI E FILE - A

GESTIONE IMMAGINI E FILE - A

Il nuovo sito Succoaloevera.it vi mette a disposizione uno strumento per gestire le immagini. Potrete caricare le vostre immagini, modificarle, salvarle in archivio e pubblicarle. Le funzioni di archiviazione sono disponibili anche per altri tipi di file (come documenti pdf, ecc). In queste pagine vedremo passo passo la procedura standard di caricamento, modifica e salvataggio immagini.

Cliccando su Inserisci immagine nelle pagine di gestione dove questa funzione è disponibile, appare una nuova finestra: è lo strumento di gestione immagini e file (File Manager).

Per caricare una nuova immagine cliccare Carica

In quest’area vengono visualizzate le immagini già archiviate, che potete

anche ordinare in cartelline se preferite (vedi Crea in alto a sinistra)

Page 29: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT GESTIONE IMMAGINI E FILE - B

GESTIONE IMMAGINI E FILE - B

Una volta cliccato su Carica, appare un’ulteriore finestra che consente la scelta del file da caricare. La lista Estensioni indica i tipi di file accettati (non solo immagini ma anche altri file che possono essere archiviati e allegati alle pagine del sito).

Per indicare quale file caricare, trascinarlo nella finestra centrale

oppure cliccare su Aggiungi files per sceglierlo dal proprio computer.

Page 30: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT GESTIONE IMMAGINI E FILE - D

GESTIONE IMMAGINI E FILE - D

Quando il file è stato trascinato nella finestra oppure selezionato dal pc, si aggiunge alla lista di file in attesa. A questo punto è possibile selezionare altri file da caricare oppure cliccare su Carica per aggiungerlo nell’archivio file a disposizione sul sito.

Quando tutti i file desiderati sono presenti in lista, cliccare Carica

per aggiungerli all’archivio del File manager del sito.

Una volta scelto dal pc il file non è ancora caricato ma si accoda alla lista

di file in attesa.

Page 31: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

�0

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT GESTIONE IMMAGINI E FILE - E

GESTIONE IMMAGINI E FILE - E

I nuovi file caricati vengono visualizzati nell’elenco del File manager.

Per inserire nel sito l’immagine o il file, spuntare il box corrispondente nella

lista e poi cliccare Inserisci

I file caricati vengono visualizzati qui

Page 32: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MODIFICA IMMAGINI

MODIFICA IMMAGINI

Succoaloevera.it consente di modificare le immagini caricate prima di inserirle nel sito. Nelle prossime pagine vedremo quali sono i passi da seguire per farlo.

Per modificare un’immagine, spuntare il box corrispondente nella lista e poi cliccare Modifica nel menu Gestisci.

Page 33: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MODIFICA IMMAGINI - RIDIMENSIONA

MODIFICA IMMAGINI - RIDIMENSIONA

L’immagine viene visualizzata nell’area principale della finestra. Sul lato sinistro viene visualizzato il menu con le varie opzioni disponibili per la modifica. Iniziamo a vedere le funzioni più importanti.

RIDIMENSIONA: il ridimensionamento è una funzione molto importante, in quanto consente di ridurre molto il peso delle immagini e pertanto la loro velocità di caricamento. Solitamente se si carica un’immagine da fotocamera digitale le dimensioni sono molto grandi, pertanto è consigliabile ridurle.

L’immagine da modificare viene caricata qui, dove si visualizzeranno anche le modifiche in tempo reale.

Per ridimensionare l’immagine inserire la larghezza (W) o l’altezza (H) in pixel,

l’unità di misura standard nel web.Tenendo spuntato Constrain proportions la larghezza o l’altezza si adatteranno mantenendo invariate le proporzioni.

Per salvare le modifiche cliccare Applica.

Page 34: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MODIFICA IMMAGINI - RITAGLIA

MODIFICA IMMAGINI - RITAGLIA

RITAGLIA: spesso ci interessa selezionare solo una parte di un’immagine, oppure dobbiamo adattare l’immagine ad un formato specifico. Ad esempio il formato dei blocchi della home page è 289x167 pixel ed è preferibile che scegliamo noi il taglio dell’immagine piuttosto che lasciar fare al software in automatico. La funzione Ritaglia ci viene in aiuto proprio per questo, in quanto ci consente di “ritagliare” solo una parte dell’immagine.

Per ritagliare l’immagine inserire la larghezza (W) o l’altezza (H) in pixel, l’unità di misura

standard nel web.X e Y possono essere inseriti a mano (sono

il punto di partenza in alto a destra del ritaglio) oppure si può trascinare il riquadro che appare sopra l’immagine per scegliere

l’inquadratura. Per salvare le modifiche cliccare Applica.

Page 35: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MODIFICA IMMAGINI - ALTRE OPZIONI E SALVATAGGIO

MODIFICA IMMAGINI - ALTRE OPZIONI E SALVATAGGIO

Il menu FILTERS ci consente di intervenire sul contrasto, sulla luminosità, sul colore dell’immagine selezionata. In questo caso non servono istruzioni, ma soltanto che facciate un po’ di prove con le opzioni molto intuitive messe a disposizione.

Il menu Filters ci consente di intervenire sull’aspetto dell’immagine.

Qui viene visualizzato lo stato di modifica

dell’immagine.

Una volta che l’immagine modificata, visibile a destra, ci soddisfa, la possiamo

salvare cliccando Salva. È possibile sostituirla alla versione precedente o salvarla come nuova immagine

mantenendo il file originale.

Page 36: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT MODIFICA IMMAGINI - SALVATAGGIO

MODIFICA IMMAGINI - SALVATAGGIO

Le immagini salvate vengono visualizzate nell’archivio e possono essere gestite come gli altri file. Per inserire un’immagine nel sito è quindi necessario spuntarla dalla lista e cliccare Inserisci in basso a destra.

Qui appaiono tutte le immagini salvate.

Page 37: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT DOMANDE FREQUENTI

DOMANDE FREQUENTI

1. COME POSSO CAMBIARE LA MIA PASSWORD?

Puoi cambiare la password utilizzando la funzione di gestione password spiegata a pag. 6.

2. POSSO PUBBLICARE ANCHE I DATI DEL CONIUGE?

Sì, il coniuge può essere visualizzato nel tuo sito, utilizzando l’apposito modulo spiegato a pag. 5.

3. POSSO VEDERE CHI ACCEDE AL MIO SITO?

Non è possibile vedere le singole persona che accedono, ma si possono visualizzare sia delel statistiche generali di accesso nella tua DASHBOARD (spiegata a pag. 3) oppure dettagliate attraverso Google Analytics per abilitare le quali dovrai inserire il tuo ID Analytics come spiegato a pag. 13.

4. COME TROVO IL MIO ID ANALYTICS?

Il procedimento per creare un account Analytics e individiare l’ID di monitoraggio è descritto nella pagina di supporto Google all’indirizzo https://support.google.com/analytics/

5. COME MI POSSONO CONTATTARE I CLIENTI?

Attraverso il modulo contatti del sito, Tutti i contatti ricevuti sono visibili come spiegato a pagina 16oppure attraverso la App Succoaloevera.it

6. COME POSSO PERSONALIZZARE IL SITO?

Gli strumenti per la personalizzazione del sito sono illustrati da pag. 8 a pag. 14. Inoltre puoi personalizzare i contenuti del tuo sito attraverso l’attività nelle sezioni Blog ed Eventi.

7. POSSO COLLEGARE IL SITO AI SOCIAL NETWORK?

Puoi pubblicare gli indirizzi dei tuoi prodili Social secondo le istruzioni date a pag. 13.

8. QUANDO ENTRO NELLA GESTIONE, IN ALTO A DESTRA VEDO DEI NUMERI. COSA SONO?

L’indicatore rosso segnala se ci sono dei nuovi contatti, mentre gli indicatori su fondo blu segnalano se ci sono dei nuovi commenti in Blog o Eventi.

9. POSSO MODIFICARE UN’IMMAGINE DA INSERIRE NEL SITO?

Puoi modificare le immagini attraverso gli strumenti del File Manager. Trovi le istruzioni sull’uso del File Manager da pag. 27 a pag. 30 e quelle specifiche per la modifica immagini da pag. 31 a pag. 35.

10. COSA SI INTENDE PER FUNZIONI SEO?

SEO significa Search Engine Optimization e lo trovi spiegato a pag. 12.

11. COME CONSULTO QUESTA GUIDA?

Puoi consultare la guida leggendola passo passo oppure trovando gli argomenti nell’indice a pag.1.

Page 38: succoaloevera...motori di ricerca. Nella home page ci sono 5 blocchi personalizzabili. Ogni blocco è costituito da un titolo, un testo, un’immagine e un link opzionale. L’immagine

��

MANUALE SUCCOALOEVERA.IT DOMANDE FREQUENTI

DOMANDE FREQUENTI

12. POSSO CAMBIARE IL NOME DEL MIO SITO?

Sì, è possibile cambiare il nome come descritto a pag. 7. Contattando Adebol Group è anche possibile collegare il sito a un nuovo dominio web (es www.mariorossi.it).

13. COME POSSO EVIDENZIARE IL MIO NOME?

Se lo si ritiene importante è possibile evidenziare il proprio nome in molti modi:- identificando il nome del sito con il proprio es. mariorossi.succoaloevera.it (pag. 7)- inserendo il proprio nome nel titolo SEO e/o nella descrizione SEO (pag. 14)Questi accorgimenti dovrebbero far sì che i motori di ricerca evidenzino per primo il vostro sito a fronte di una ricerca con i vostri nome e cognome. Attenzione però che le modifiche, per essere recepite e indicizzate dai motori di ricerca potrebbero impiegare vari mesi.

14. GOOGLE NON TROVA IL MIO SITO, COSA POSSO FARE?

Per recepire e indicizzare un sito, ed ogni modifica fatta, Google può impiegare un tempo difficilmente prevedibile, solitamente mesi. I motori di ricerca passano infatti a “leggere” un sito tanto più freqnentemente quanto nuove informazioni vengono inserite. Un nuovo sito in particolare necessita di molta pazienza per poter apparire su Google.

15. POSSO CARICARE PIÙ FOTO E FILE CONTEMPORANEAMENTE?

Sì, il file manager consente di caricare più file allo stesso tempo, come illustrato a pag. 27 e seguenti.

16. PERCHÉ LO STRUMENTO DI GESTIONE TESTO NON MI PERMETTE DI FARE TUTTO QUELLO CHE FACCIO IN WORD?

Lo strumento di gestione testo che trovate in molte sezioni del sito permette di fare molte cose ma non è una replica di programmi di word processing come word. Anche copiando e incollando da Word, manterrà i contenuti e la struttura del testo ma perderà alcune formattazioni come i colori.Per questo vi suggeriamo di scrivere il testo a parte su un programma apposito, salvarlo e poi incollarlo dandogli le formattazioni di dimensioni e colore (per quanto messo a disposizione dallo strumento) dall’editor di testo del sito. Esiste anche la possibilità, per chi è avvezzo con i linguaggi web, di visualizzare e modificare il codice html, però è un’opzione che sconsigliamo ai non esperti.

17. HO PERSONALIZZATO LA HOME PAGE INSERENDO UN BLOCCO, MA MI SONO SPARITI TUTTI QUELLI PRESENTI IN PRECEDENZA?

Quando personalizzi la home page, tutti i blocchi inseriti d’ufficio all’avvio del sito spariscono per essere sostituiti dai tuoi. Se desideri riprenderne alcuni di quelli precedenti, puoi salvare testo e immagine e reinserirli nella posizione che preferisci.

18. LA HOME PAGE DI PARTENZA PROPONE AI CLIENTI UN AUTOTRATTAMENTO OMAGGIO PER ISCRIVERSI AL MIO CLUB. POSSO CAMBIARE IL TIPO DI OFFERTA?

Certamente, puoi offrire ciò che preferisci (l’autotrattamento è un esempio di servizio comune). Puoi inserire la tua offerta nel modulo di gestione spiegato a pag. 9. Inoltre puoi proporre la tua offerta personalizzata in un blocco in home page.