STORIA - Uni-Hildesheim

15
Baruch_in_libris STORIA DELLA FILOSOFIA DIRETTA DA MARIO DAL PRA CASA EDITRICE DR. FRANCESCO VALLARDI SOCIETÀ EDITRICE LIBRARIA

Transcript of STORIA - Uni-Hildesheim

Page 1: STORIA - Uni-Hildesheim

Baruch_in_libris

STORIA DELLA

FILOSOFIA DIRETTA

DA MARIO DAL PRA

CASA EDITRICE DR. FRANCESCO VALLARDI

SOCIETÀ EDITRICE LIBRARIA

Page 2: STORIA - Uni-Hildesheim

Baruch_in_libris

PIANO DELL'OPERA

Page 3: STORIA - Uni-Hildesheim

Baruch_in_libris

VOLUME PRIMO

LA FILOSOFIA INDIANA GIUSEPPINA SCALABRINO BORSANI

IL RG·VBDA

L0

ATHARVA•VBDA

YAJUR•VBDA, BRAHMANA B ARANYAL\

LB UPANISAD

LA PILOSOPIA SISTBMATICA

IL SISTl!MA SAMltHYA

IL SISTBMA YOGA

IL SISTIIMA V AISBSIL4.

IL SISTIIMA NYAYA

IL SISTBMA MIMAMSA

IL SISTBMA YBDANTA • L0ADYAITA•VBDANTA

LB SCUOLB DBL VBDANTA TBISTA • SCUOLB YISNUITB

ALTRI MOVIMBNTI DBVOZIONAU

LB SCUOLB SIVAITB

IL BUDDHISMO

IL JAINISMO

SCUOLB MATBRLUJSTB

I PIINSATORI DBLL01NDIA CONTBMPORANBA

VOLUME SECONDO

LA FILOSOFIA CINESE E DELL'ASIA ORIENTALE PAOLO BEONIO BROCCHIERI

IL MITO PRIMITIVO B GU ALBORI DI UNA COSCIBNZA RAZIONALE

I PRIMI MABSTRI: CONFUCIO B MO TI

IL SBCOLO IV B L0

APOGBO DBL PBNSIBRO CLASSICO

IL SBCOLO lll B L'APPBRMAZIONB DBL LBGALISMO

SINCRBTISMO B ORTODOSSIA SOTTO GU HAN (sBC. Il A.C. - Il o.e.) LB NUOVB DIMBNSIONI DBLL

0

ASIA ORIBNTALB (SBC. lll·VI)

" COMMUNITAS BUDDHICA" (sBC. Yll·X)

IL NBO•CONPUCIANBSIMO B I MAl!STRI DBL SBCOLO Xl

CHU HS1 B LB POLBMICHB DBL SBCOLO Xli

GU SVILUPPI ORIGINALI DBL BUDDHISMO NBL GIAPPONB DI ltAMA!tURA (SBC. Xlll·XIV)

LA CINA DBI MING: WANG YANG-MING B L0

ARRIVO DBGU BUROPBI (sBC. XY·XVI)

L01SOLAMBNTO DBLL'ASIA ORIBNTALB (sBC. xvn-xvm)

LA CRISI DBLLA CULTURA TRADIZIONALB

IL YBNTBSIMO SBCOLO

VOLUME TERZO

LA FILOSOFIA GRECA DAL VI AL IV SECOLO GABRIELE GIANNANTONI

LB ORIGINI

LA SCUOLA DI MILBTO

PITAGORICI PRIMITIVI B SBNOPANB

BRACIJTO B PARMl!NIDB

IL PLURALISMO: BMPBDOCLB, ANASSAGORA B GU ATOMISTI

I SOPISTI

SOCRATB

LB SC.:UOLB SOCRATJCHB

PLATONB: LA VITA B LB OPBRB

SVILUPPO B CRISI DBL SOCRATISMO

I DIALOGHI DBLLA MATURITÀ

GU SCRITrl PIÙ TARDI

Page 4: STORIA - Uni-Hildesheim

Baruch_in_libris

ARMANDO PLEBE AlllSTOTELI!: LA LOGICA E LA RETORICA

LA PlSICA, LA PSICOLOGIA E LA BIOLOGIA

LA METAPISICA

LA POUTICA E L'ESTETICA

PIER LUIGI DONINI LA SCUOLA DI AlllSTOTELE

VOLUME QUARTO

LA FILOSOFIA ELLENISTICA E LA PATRISTICA CRISTIANA DAL lll SECOLO A.C. AL V SECOLO D.C.

MARIO DAL PRA LO SCETTICISMO NEL SECOLO m: PIRRONE E TIMONE

ADELMO BARIGAZZI EPICURO

ALBERTO GRILLI LO STOICISMO ANTICO: ZENONE, CLEANTE, CRISIPPO

GIACINTO CARDONA LA SCUOLA SCD!NTIPlCA DI ALESSANDRIA

MARIO DAL PRA LO SCETTICISMO DELL'ACCADEMIA: ARCESlLAO E CARNEADE

ALBERTO GRILLI LO STOICISMO DI MEZZO: PANEZIO E POSIDONIO

ADELMO BARIGAZZI L'EPICUREISMO PINO A LUCREZIO

ALBERTO GRILLI L'ACCADEMIA DEL I SECOLO E CICERONE

ALBERTO GRILLI E ADELMO BARIGAZZI STOICISMO ED EPICUREISMO NELL'ETÀ IMPERIALE: SENECA, EPITTETO, MARCO AURELIO

MARIO DAL PRA LO SCETTICISMO DA ENESIDEMO A SESTO EMPIRICO

GIACINTO CARDONA TOLOMEO E GALENO

JEAN PEPIN IL MEDIO PLATONISMO E L'APOLOGETICA CRISTIANA

LA PILOSOPIA RELIGIOSA DI ALESSANDRIA

L'INCONTRO DELLE RELIGIONI ORIENTALI E DELLA PILOSOPIA GRECA

NEOPITAGORISMO E NEOPLATONISMO

PIERRE HADOT IL NEOPLATONISMO TEURGICO IN SIRIA E IN ASIA MINORE E LE CONTROVERSIE TRINITARIE NEL SECOLO IV

NEOPLATONISMO E CRlSTlANESIMO IN AGOSTINO

LE SCUOLE NEOPLATONICHE DI ATENE ED ALESSANDRIA E LE CONTROVERSIE CRISTOLOGICHE NEL SECOLO V

Page 5: STORIA - Uni-Hildesheim

Baruch_in_libris

VOLUME QUINTO

LA FILOSOFIA MEDIEVALE: DAL SECOLO VI AL SECOLO XII FRANCESCO CORVINO

LA CULTURA FILOSOPICA IN OCCIDENTE DAL SECOLO VI AL SECOLO VID

LA CULTURA PILOSOPICA IN ORIENTE DAL SECOLO VI AL SECOLO VID

L0ETÀ CAROLINGIA

GIOVANNI SCOTO ERJUGENA E LA SCUOLA DI AUXl!RJU!

LA CULTURA BIZANTINA NEI SECOLI IX E X E LA CULTURA OCCIDENTALE NEL SECOLO X

FRANCESCO CORVINO IL RINNOVAMENTO CULTURALE DEL SECOLO XI

PIER DAMIANI

GU SCRITTORI POLITICI E LE CONTROVl!RSD! TEOLOGICHE E PILOSOPICHE DEL SECOLO XI

ANSELMO D0 AOSTA

MARIA TERESA FUMAGALLI BEONIO BROCCHIERI DALLA " SACRA DOCTRJNA " ALLA " THEOLOGIA ": PIETRO ABI!LARDO

PILOSOPIA DELLA NATURA E FEDE: LE SCUOLE DI CHARTilES E DI S. VITTORE

GIOVANNI DI SAUSBURY, ALANO DI LILLA E NICOLA D0

AMIENS

GEORGES ANAWATI LA PILOSOPIA ARABA

GEORGES V AJDA LA PILOSOPIA EBRAICA

VOLUME SESTO

LA FILOSOFIA MEDIEVALE: I SECOLI XIII E XIV TULLIO GREGORY

LA CULTURA PILOSOPICA NELLA PRIMA METÀ DEL DUECENTO

ALBERTO MAGNO, LA SCUOLA DI COLONIA E IL NEOPLATONISMO MEDIEVALE

BONAVENTURA E L0

AGOSTINISMO

TOMMASO D0

AQ_UINO E LE ORIGINI DEL TOMISMO

L'AVERROISMO LATINO

RUGGERO BACONE E RAIMONDO LULLO

ENRICO DI GAND, GOFFREDO DI FONTAINES, EGIDIO ROMANO

LE GRANDI ENCICLOPEDIE

ALFONSO MAIERÙ LOGICA E GRAMMATICA SPECULATIVA NEL SECOLO xm

FRANCO ALESSIO DA ROMA AD AVIGNONE: CURIALISTI E REOAUSTI

GIOVANNI DUNS SCOTO

L0ETÀ DI GIOVANNI XXII: ECKHART, IL DIBATTITO SUL TOMISMO, I PRIMI SCOTISTI

AVERROISMO E CULTURA SCIENTIPICA

GUGLIELMO D0OCCAM

L0

ETÀ DI GIOVANNI BURJDANO: SVILUPPI DELL0OCCAMISMO E DELLO SCOTISMO

VERSO LO SCISMA: DA ORESME A WYCLIP

VOLUME SETTIMO

LA FILOSOFIA MODERNA: DAL QUATTROCENTO AL SEICENTO

CESARE V ASOLI L

0

UMANESIMO ITALIANO DA SALUTATI A VALLA

LA CULTURA FILOSOFICA DEI GRANDI CENTRI SCOLASTICI: DA PIETRO D0

AILLY A PAOLO VENETO E NICCOLÒ CUSANO

UMANESIMO E PILOSOPIA NELLA CULTURA ITALIANA DEL TARDO Q_UATTROCENTO: MARSILIO PICINO E GIOVANNI PICO

SCOLASTICA E UMANESIMO NELLA CULTURA EUROPEA DEL TARDO Q_UATTROCENTO: NOMINALISMO E REALISMO

Page 6: STORIA - Uni-Hildesheim

Baruch_in_libris

NICOLA BADALONI IL PLATONISMO UMANISTICO

IL NUOVO IJMANBSJMO NATURALISTICO

L'ARISTOTELISMO DBL CINQ..UBCBNTO: POMPONAZZI

ERASMO B L'BRASMISMO

LB NUOVB COSMOLOOIB: DA COPBRNICO A 11:BPLl!RO

LA PILOSOPIA DELLA RIPORMA

NATURALISMO B SCIBNZB NATURALI: DELLA PORTA B CARDANO

RICl!RCHB MBCCANICHB B Q..UBSTIONI DI MBTODO

IL NUOVO NATURALISMO: TBLl!SIO

GIORDANO BRUNO

MARIO DAL PRA CHIBSA B STATO, RBLIOIONB MAGIA B SCIBNZA AOU INIZI DBL SBICBNTO

PAOLO ROSSI PRANCBSCO BACONB

MARIO DAL PRA TOMMASO CAMPANBLLA

PAOLO ROSSI OAULBO OALILBI

MARIO DAL PRA ALTUSIO B OROZIO

GIAMBATI1STA GORI RBNÉ DBSCARTBS

LA RINASCITA DBLLO SCBTrlCISMO B DBLL'BPICURBISMO, OASSBNDI

ARRIGO PACCHI LA PILOSOPIA INOLBSB DA PLUDD AD HARVBY

HOBBBS e LA TRATTATl5TICA POLmCA

MARIO DAL PRA PASCAL B IL OIANSBNISMO

PIERO DI VONA BARUCH SPINOZA

GIAMBATI1STA GORI LA PILOSOPIA IN OLANDA DA OBUUNCX AD HUYOBNS

SVILUPPI DELLA PJLOSOPIA CARTBSJANA IN PRANCJA

NICOLAS MALBBRANCHB

CLAUDIO MARTELLI PIBRRB BA YLB

ARRIGO PACCHI PLATONICI DI CAMBRIDOB B LATITUDINARI

LA PILOSOPIA SPBRIMBNTALB B JOHN LOCJ:B

MARIO DAL PRA OOTTPRIBD WILHBLM LBIBNIZ

PIERO DI VONA LA SCOLASTICA DBLL'BTÀ POST·TRIDBNTINA B DBL SBICBNTO

Page 7: STORIA - Uni-Hildesheim

Baruch_in_libris

VOLUME O'ITAVO

LA FILOSOFIA MODERNA: IL SETTECENTO

PAOLO CASINI NBWTON

DBISMO B n.LUMINJSMO IN INOHILTBRRA

LA IUIAZIONB AL DBISMO: BUTLBR B BBRDILBY

LB ORIGINI DBLL'ILLUMINJSMO PRANCBSB B MONTBSQ_WBU

VOLTAIRB

IL PRIMO SBTTIICBNTO IN ITALIA: DA VICO A MURATORI

NICOLAO MERKER INIZI OBI.L'ILLUMINISMO TBDBSCO THOMASIUS Il WOLPP

PAOLO CASINI HUMB B L'ILLUMINISMO scozzese

DIDBROT B OU BNCIO.OPBDIS11

CONDn.LAC

ROUSSBAU

IL MATBRIALISMO PRANCBSB

PILOSOPIA B RJPORMB IN ITALIA

NICOLAO MERKER L'ILLUMINISMO TBDBSCO DA LBSSINO A HBRDBR

IL CRITICISMO DI r.:ANT

VOLUME NONO

LA FILOSOFIA CONTEMPORANEA: L'OTTOCENTO

ALOO ZANAROO L'IDBAUSMO TBDBSCO: PICHTE

SCHLIIIIIRMACHBR B SCHELLINO

HBOBL

HBRBART B SCHOPBNHAUBR

FRANCO RESTAINO LA PILOSOPIA PRANCBSB NBU.'BTÀ DBLLA RBSTAURAZIONB

LA PILOSOPIA INOLB1B PINO AL 1830: OU SCOZZBSI B I BBNTHAMIANI

SERGIO LANDUCCI LA TRADIZIONB D..LUMINISTICA IN ITAUA

ALOO ZANAROO LA DISSOLUZIONB DBLL'HBOBLISMO: PBWIRBACH, MARX B DBIIDIOAAW

FRANCO REST AINO COMTB

SERGIO LANDUCCI IL CATTOUCBSIMO UBBRALB IN ITALIA: ROSMINI B OIOBBRTI

LB PILOSOPIB DIILLA DBMOCRAZIA RISOROIMBNTALB IN ITALIA

FRANCO REST AINO J, STUART MILI.

IDIL\LISMO BD BVOLUZIONISMO IN INOHILTBRRA: BRADLBY B SPBNCBR

POSITIVUMO B SPIRITUALISMO IN PRANCIA

Page 8: STORIA - Uni-Hildesheim

Baruch_in_libris

ALDO ZANARDO POSITIVlSMO B SPIRITUALISMO IN GBRMANIA

SERGIO LANDUCCI HEGBLJSMO B POSITIVlSMO IN ITALIA

ALDO ZANARDO MARXISMO, NEO·ICANTISMO B STORICISMO IN GBRMANIA

NIETZSCHB

REALISMO E LOGICISMO IN GBRMANIA

FRANCO RESTAINO IL PRAGMATISMO STATUNITENSB

ALDO ZANARDO LA PILOSOPIA NEGLI ALTRI PAESI

VOLUME DECIMO

LA FILOSOFIA CONTEMPORANEA: IL NOVECENTO

ANTONIO SANTUCCI PRAGMATISMO B NBO•IDBALISMO IN ITALIA: CROCB B Gl!NTILB

GU SVILUPPI DBL NBO·IDBALISMO ITALIANO B I SUOI AVVllRSARI

LA CRISI DBL POSITIVISMO IN FRANCIA

BBRGSON B IL BBRGSONISMO

FRANCO RESTAINO GU INIZI DBLLA PILOSOPIA ANALITICA INGLESE: MOORB, RUSSBLL B WITTGIINSTI!IN

IL NATURALISMO NBGU STATI UNITI

DBWEY

ANTONIO NEGRI IRRAZIONALISMO, NBOKANTISMO, STORICISMO B NBOPOSmVISMO IN Gl!RMANIA

PBNOMBNOLOGIA BD ESISTBNZIAUSMO: HUSSERL BD HEIDBOGBR, LUKACS B LA GBNESI DEL MARXISMO OCCIDBNTALB

ANTONIO SANTUCCI SVIl.UPPI DBLLO SPIRITUALISMO IN PRANCIA

SVILUPPI DBLL0IDBALISMO E DELLO SPIRITUALISMO IN ITALIA

ESISTBNZIAUSMO, PBNOMENOLOGIA B MARXISMO IN PRANCIA

RAZIONALISMO CRITICO, BflSTBNZIAUSMO, MARXISMO B NBO·ILLUMINISMO IN ITALIA

ANTONIO NEGRI HARTMANN

LA PILOSOPIA TBDESCA DEL DOPOGUERRA

FRANCO RESTAINO POSITIVlllMO LOGICO B PILOSOPIA DBL LINGUAGGIO ORDINARIO IN INGHIL'f!!RRA

LA SCUOLA DI OXFORD

NATIIRALISMO, POSITIVISMO LOGICO B PILOSOPIA ANALITICA NBOU STATI UNITI

GIANNI PAGANINI LA PILOSOPIA NEOU ALTRI PAESI BUROPEI

LA PILOSOPIA NBGU ALTRI PAESI MINORI l!XTRAI!UROPEI

Page 9: STORIA - Uni-Hildesheim

STORIADELLA

FILOSOFIA

VOLUME UNDICESIMO

LA FILOSOFIADELLA SECONDA METÀ

DEL NOVECENTO

II Edizione interamente riscritta e ampliata

a cura di Gianni Paganini

PICCIN NUOVA LIBRARIACASA EDITRICE DR. FRANCESCO VALLARDI

SOCIETÀ EDITRICE LIBRARIA

Page 10: STORIA - Uni-Hildesheim

v

INDICE DEL VOLUME XI

TOMO PRIMO

Tutti i diritti sono riservati

Premessa di Gianni Paganini

Gli Autori del volume

XVII

XXXI

PARTE PRIMA

LA FILOSOFIA ITALIANA

Nessuna parte può essereriprodotta in alcun modo

(compresi fotocopie e microfilm)senza il permesso scritto dell'Editore

di MASSIMO FERRARI

Capitolo I L'ORIZZONTE DELLA FILOSOFIA ITALIANAPOSTBELLICA

I Dopo il '45: continuità e rinnovamento 3II L'eredità dell'idealismo e l'ultimo Croce 10

Ili Neoscolastica, spiritualismo e filosofia cristiana 18IV L'esistenzialismo 27

V II marxismo e la 'scoperta' di Gramsci 36VI Razionalismo critico, relazionismo, empirismo

e neoilluminismo 46

VII II rinnovamento della storiografia fìlosofìca ela filosofia come 'sapere storico' 57

ISBN 88-299-1487-8 Capitolo II DALLA FINE DEGLI ANNI CINQUANTAALLA CRISI DEL'68

I II marxismo tra dialettica, storicismoed eterodossia 67

II La 'rinascita' della fenomenologia 75Ili Filosofia e 'scienze umane' 84IV L'esaurirsi del neoilluminismo

e la coscienza storiografica 92V Pensiero cattolico e pensiero cristiano 102

Stampato in Italia

1998 Piccin Nuova Librala S.p. A.

23 if '/r3 r;

Capitolo III IL DIBATTITO FILOSOFICO ITALIANODAGLI ANNI SETTANTA AI GIORNI NOSTRI

I Apogeo e crisi del marxismo 113

c ?

Page 11: STORIA - Uni-Hildesheim

VI INDICE

II Pensiero negativo e nichilismo 122Ili I percorsi dell'ermeneutica 130IV 'Crisi della ragione' e 'pensiero debole' 140V Logica, filosofia della scienza, filosofia

del linguaggio e orientamenti analitici 150VI Storia della filosofia, storia della scienza

e storia delle idee 162VII Dove va la filosofia italiana? 172

PARTE SECONDA

LA FILOSOFIA FRANCESE

di GIANNI PAGANINI

con un capitolo di FABIO MINAZZI (cap. XII)

Capitolo IV DALL'ESISTENZIALISMO ALLAFENOMENOLOGIA ESISTENZIALE

I Sartre tra filosofia dell'esistenza

e ragione dialetticaII Merleau-Ponty: fenomenologia

e antologia «indiretta»Ili Jankélévitch tra metafisica bergsoniana

e tematiche dell'esistenza

187

197

206

Capitolo V LO STRUTTURALISMO E LE SUE FILOSOFIE

I Lévi-Strauss e l'ascesa del metodo strutturale 211

II L'«attività strutturalista»: egemonie e resistenze 224Ili «Fine dell'uomo» e «ritorno dell'inizio

della filosofia»: Michel Poucault 229IV L'alternati va formalista alla dissoluzione

delle scienze umane: Grangere la «filosofia dello stile» 236

V La filosofia della «rivoluzione strutturale»secondo Jean-Marie Benoist 243

VI Post-strutturalismo 248

Capitolo VI DALLA FENOMENOLOGIA ALL' ERMENEUTICA

I La prospettiva anti-ontologica di Lévinas 253II L'innesto dell'ermeneutica sulla fenomenologia:

Ricoeur dai simboli alla storia 259Ili Le ricerche fenomenologiche

tra affettività e valori 265IV Crisi o rinascita dell'ontologia?

L'effetto heideggeriano 268

INDICE VII

V La fenomenologia nell'«età dell'ermenutica» 277VI L'ultimo Ricoeur e la ricerca di

una «nuova alleanza» fra tradizioni analitiche

e prospettive ermeneutiche 279

Capitolo VII LE VICISSITUDINI DELLA DIALETTICA

I Letture hegeliane: Weil, Kojève, Hyppolite 283II II marxismo dalle chiusure staliniane

alle aperture umanistiche 287Ili Un marxista senza dialettica: Althusser 293

IV Dialettica, strutture, processi 304

Capitolo Vili LE TRASFORMAZIONIDELLA FILOSOFIA CRISTIANA

I Neosocratismo e personalismo 309II L'influenza degli scritti di S. Weil 312Ili La ripresa del tomismo 318IV Discussioni teilhardiane 323

V Continuità e rotture: «philosophie de l'esprit»,critica della metafisica, «filosofia cristiana» 328

Capitolo IX TEORIE E METODIDELLA CONOSCENZA STORICA

I Da Aron a Marrou: storicismo criticoe teoria della società 335

II Dai «limiti» della conoscenza storica

alla «storia totale»: Veyne, De Certeaue i metodi delle «Annales» 346

Ili Le implicazioni filosofìche della narratività:Ricoeur teorico del «récit» 351

Capitolo X "LA NUOVA DISPUTA DEGLI ANTICHIE DEI MODERNI"

I La «Nietzsche-Renaissance»e le filosofie della differenza 355

II Una filosofia post-fenomenologica:ildecostruzionismodiDerrida 363

Ili La «nuova filosofia»e la critica dei totalitarismi 371

IV «Post-modernità» e «dissidio» 374V II nuovo umanesimo fra individualismo e

razionalità «repubblicana» 379VI Diagnosi della contemporaneità.

Le ultime tendenze e il ritorno del «soggetto» 389

Page 12: STORIA - Uni-Hildesheim

V[II IM-IICE

Capitolo XI CONTROVERSIE E METODI DELLASTORIOGRAFIA FILOSOFICA

l La storiografia fìlosofìca del dopoguerral'ra «essenze», «sistemi» e «storia dello spirito» 401

Il II neokantismo storiografico di Gueroult:strutture, architettonica e dianoematica 406

Ili Nuove aperture: strutture mentali, rivoluzionicopernicane e rivoluzioni «tolemaiche» 409

IV Storia della filosofia, «non-filosofia»e «archeologia»: da Hyppolite a Foucault 416

V La storiografia post-strutturalista 422VI Approcci controversi alla modernità:

ricerche storiche e discussioni filosofiche 428

Capitolo XII L'EPISTEMOLOGIA FRA TEORIA E STORIA

I La tradizione dell'epistemologia storica 439II Bachelard: la «ragione dialettizzata»

e la fenomenotecnica 443

Ili II dibattito storiograficoper una nuova storia delle scienze 454

IV Jean Cavaillès e la filosofia della matematicaquale «dialettica del concetto» 463

V Albert Lautman e il problemadell'oggettività delle matematiche 473

VI Poliedri della ragione: dalla logico-matematicaalla filosofia della fisica 479

VII Rene Thom e la teoria delle catastrofi

quale ermeneutica 496Vili Dalla filosofia della biologia

alla sfida della complessità 508IX La filosofia trascendentale di Jean Petitot 522

PARTE TERZA

LA FILOSOFIA NELLA CULTURA TEDESCA

di RICCARDO POZZO (capitoli XIII e XVI)e PAOLO SPINICCI (capitoli XIV e XV)

Capitolo XIII FILOSOFIA E SOCIETÀ IN GERMANIA

I Considerazioni preliminari 535II Studi di storia della filosofia 537

Ili La Scuola di Francoforte 539

IV Jurgen Habermas 547V Filosofia della cultura 551

INDICE: . ; ; IX

VI Filosofia speculativa 563VII II neomarxismo nella Repubblica Federale

Tedesca e il marxismo-leninismo

nella Repubblica Democratica Tedesca 568Vili Filosofia della religione 575

Capitolo XIV FENOMENOLOGIA ED ERMENEUTICA

I Considerazioni preliminari 589II Landgrebe, Fink e il declino

della tradizione fenomenologica 590Ili Gli sviluppi della filosofia heideggeriana

e la sua influenza sulla riflessione filosoficatedesca del secondo dopoguerra 593

IV Filosofia ed ermeneutica: Hans Georg Gadamer 601V TI dibattito su «Verità e metodo» e gli sviluppi

dell'ermeneutica di Gadamer 613VI L'ermeneutica dopo Gadamer:

Hans Robert Jauss e Rùdiger Bubner 616

Capitolo XV OLTRE L'ERMENEUTICA: RAGIONE ELINGUAGGIO IN PAUL LORENZENE KARL-OTTO APEL

I Considerazioni preliminari 619II Paul Lorenzen e la scuola di Erlangen 621Ili La pragmatica trascendentale: Karl-Otto Apel 636IV Dietro al linguaggio 649

Capitolo XVI LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

I Sviluppi del Neopositivismo 653II La filosofia razionale e gli studi di logica 659Ili Filosofia dell'economia e sociologia 666IV Sviluppi della psicoanalisi 675

BIBLIOGRAFIA

Parte primaParte secondaParte terza

683713787

Page 13: STORIA - Uni-Hildesheim

x INDICE

INDICE DEL VOLUME XI

TOMO SECONDO

PARTE QUARTA

LA FILOSOFIA ANGLO-AMERICANA

di FRANCO RESTAINO

con un capitolo di MICHELE DI FRANCESCO (cap. XXIV)

Capitolo XVII POSITIVISMO LOGICO E FILOSOFIA DELLINGUAGGIO ORDINARIO IN INGHILTERRA

I Sviluppi della filosofia analiticaII A. J. Ayer e il positivismo logicoIli II secondo Wittgenstein e

la filosofia del linguaggio ordinarioIV J. Wisdom a Cambridge.

Ayer e Popper a Londra

817819

827

837

Capitolo XVIII LA SCUOLA DI OXFORD

I G. RyleII J.L. Austin

Ili Altri esponenti della scuola di Oxford:Waismann, Strawson, Hampshire, Hare

847854

860

Capitolo XIX LA FILOSOFIA INGLESE DAGLI ANNI SESSANTA

I Ristagno e declino della filosofia linguistica 869II Sviluppi nella continuità:

Ayer e Popper su questioni epistemologichee di filosofia della scienza 873

Ili Sviluppi nella continuità: il dibattitosu metaetica ed etica (Hare, Williams, Parfit) 882

IV Dopo Austin:Grice, Searle 893V Dummett: l'alternativa alla filosofia linguistica

e il ritorno a Frege 904

Capitolo XX NATURALISMO, POSITIVISMO LOGICOE FILOSOFIA DEL LINGUAGGIONEGLI STATI UNITI

I Dal naturalismo alla filosofia analitica 911

INDICE XI

II Positivismo logico e unità della scienza:Carnap e Morris 916

Ili Quine e la critica del positivismo logico 924IV Stevenson e il predominio

delle tendenze analitico-linguistiche 928V Chomsky e la discussione fra neorazionalismo

e correnti empiristiche e analitiche 933

Capitolo XXI LA FILOSOFIA STATUNITENSEDAGLI ANNI SESSANTA

I Una panoramica sull'ultimo trentennio 941II Quine e il nuovo rilancio della filosofia analitica 947Ili Kuhn: scienza normale

e rivoluzioni scientifiche 953

IV Lakatos oltre Popper e Kuhn:la teoria dei programmi di ricerca scientifici 962

V Feyerabend e l'anarchismo metodologico:oltre l'empirismo e il razionalismo 966

Capitolo XXII GLI ANNI SETTANTA. RIPRESA DEL PENSIEROPOLITICO E NUOVI SVILUPPIDELLA FILOSOFIA ANALITICA

I Rawls: la giustizia, fondamento della libertà 973II Nozick: individualismo assoluto e stato minimo 983

Ili Davidson: azioni, eventi, linguaggio.Interpretazione radicale e principio di carità 991

IV Kripke: mondi possibili e designatori rigidi 1000V Goodman:

pluralismo, relativismo, costruttivismo 1005VI Putnam:

realismo interno, razionalità di bene e vero 1012VII H. Arendt

tra «vita activa» e «vita contemplativa» 1018

Capitolo XXIII GLI ANNI OTTANTA.DISTACCHI DALLA FILOSOFIA ANALITICA.COMUNITARISTI CONTRO LIBERALI

I Rorty: oltre la filosofia analitica.Il neopragmatismo 1025

II Maclntyre: dopo la virtù, di nuovo le virtù 1038Ili Sandel e altri: comunitaristi contro liberali 1046

Capitolo XXIV LA FILOSOFIA DELLA MENTE

I Neopositivismo e comportamentismoII Riduzione, eliminazione

e autonomia del mentale

1053

1061

Page 14: STORIA - Uni-Hildesheim

XII INDICE

Ili La rivoluzione cognitivistae il funzionalismo computazionale

IV Gli stati qualitativie il limite del funzionalismo classico

V Teorie della coscienza

e psicologia del senso comune

1073

1082

1089

PARTE QUINTA

LA FILOSOFIA DEL XX SECOLONEGLI ALTRI AMBITI CULTURALI

Capitolo XXV LA FILOSOFIA IN SPAGNA E PORTOGALLOdi JOSÉ LUIS ABELLÀN

I La generazione del '98 e la reazioneantipositivistica: Miguel de Unamuno 1097

II La generazione del 1914: José Ortega y Gasset llOtIli La modernità catalana: Eugenio d'Ors 1105IV II correlazionismo: A. Amar Ruibal 1107

V La scuola di Madrid e l'evoluzione posterioredella filosofia: Xavier Zubiri lili

VI La neoscolastica del dopoguerrae lo spiritualismo cristiano 1115

VII La rottura del 1956 e le nuove generazioni 1119Vili Dalla transizione democratica

alla situazione attuale 1124

IX La filosofia portoghese del XX secolo 1128

Capitolo XXVI LA FILOSOFIA IN BELGIOdi FABIO MINAZZI

I La scuola neotomista di Lovanio 1133

II Dalla «Scuola di Bruxelles» di Dupréelagli studi logici e di filosofia della scienza 1138

Ili Perelman e la nascita di una «nuova retorica» 1146IV Perelman e la costruzione

della teoria dell'argomentazione 1151V Perelman:

la logica giuridica come nuova retorica 1158VI Prigogine e il problema del tempo 1166VII Recenti ricerche epistemologiche 1176

Capitolo XXVII LA FILOSOFIA IN SVIZZERAdi FABIO MINAZZI

I Dalla metafisica idealistica

alla psicologia sperimentale 1187

INDICB XIII

II Jean Piaget: dalla psicologia geneticaall'embriologia della ragione 1194

Ili L'epistemologia genetica di Piagetcome epistemologia sperimentale 1202

IV Biologia e filosofia: Piaget e il problemadell'equilibrazione delle strutture cognitive 1210

V La «filosofia aperta» di Gonsethe la sua epistemologia «dialettica» 1221

VI Filosofia e scienze umane:

psicoanalisi e linguistica 1232VII La ricerca filosofica tra fenomenologia

ed esistenzialismo 1241

Vili La filosofia tra la teologia neo-ortodossadi Barth e la «teoestetica» di Balthasar 1245

IX Tendenze e problemidella ricerca filosofìca più recente 1255

Capitolo XXVIII LA FILOSOFIA IN OLANDAdi RICCARDO POZZO 1259

Capitolo XXIX LA FILOSOFIA NEI PAESI SCANDINAVIE IN FINLANDIAdi RICCARDO POZZO 1263

Capitolo XXX LA FILOSOFIA NELL'EUROPA CENTRALEdi PAOLO SPINICCI

I Considerazioni introduttive 1271II La riflessione filosofica in Cecoslovacchia 1274

Ili La riflessione filosofica in Ungheria 1284IV La riflessione fìlosofica in Romania 1291

V La riflessione filosofìca in Bulgaria 1297

Capitolo XXXI LA FILOSOFIA IN POLONIAdi FRANCESCO CONIGLIONE

I 11 primo Novecento 1299II La scuola di Leopoli-Varsavia 1307Ili Logica, semantica e metalogica 1330IV Filosofia e scienza fra le due guerre mondiali 1340V La filosofia cattolica:

dal Circolo di Cracovia ai nostri giorni 1352VI Marxismo e filosofia dallo stalinismo

alla democrazia: Kolakowski, Schaffe la Scuola di Poznan 1357

VII La fenomenologia di Roman Ingarden 1372Vili Florian Znaniecki e il pensiero sociologico 1381

Page 15: STORIA - Uni-Hildesheim

XIV INDICE

Capitolo XXXII

I

II

Ili

IV

v

VI

VII

ViliIXx

XI

XII

XIIIXIVXV

XVIXVIIxvm

LA FILOSOFIA RUSSA E SOVIETICAdi SILVANO TAGLIAGAMBE

Il pensiero filosofìco russo tramodernizzazione e antimodernismo 1387

Critica dell'idea di progresso e dellaconcezione della storia come sviluppo lineare 1392Lo spazio, dimensione dominantedell'esperienza culturale russa 1399La critica del passato russo:Caadaev e gli occidentalisti 1402Ivan Vasil'evic Kireevskije la nascita dello slavofilismo 1410

La «Filosofia dell'opera comune» di Fedorove il cosmismo russo 1421

La Pietroburgo della fine del XIX secolo,scenario "denso" 1436Solov'ev e l'idea di divinoumanità 1451La dottrina sofianica 1458

Vernadskij e la «noosfera» 1461La duplice naturae funzione della linea di confine 1477

Florenskij: la religione come confine idealetra mondo visibile e mondo invisibile 1482Il materialismo monistico di Plechanov 1499La critica di Lenin a Plechanov 1504La "reazione" contro la filosofia 1508Il «Diamat» staliniano 1511La filosofia dell'esilio: Berdjaev e Sestov 1520La teoria del dialogo e le ricerche semiotiche:Bachtin, Uchtomskij e Lotman 1533

Capitolo XXXIII LA FILOSOFIA IN GRECIAdi RICCARDO POZZO 1569

Capitolo XXXIV LA FILOSOFIA IN ISRAELEdi RICCARDO POZZO 1571

Capitolo XXXV LA FILOSOFIANEI PAESI DELL'AMERICA LATINAdi JOSÉ LUIS ABELLÀN

I Modernismo: la reazione antipositivistica 1575II I «fondatori» e la «normalità filosofica» 1579Ili Storicismo, fenomenologia, esistenzialismo 1584IV I «transterrados» spagnoli della filosofia 1586V II pensiero analitico e la filosofia della scienza 1588

VI L'influenza del marxismoe del socialismo rivoluzionario 1590

INDICE XV

VII La filosofia cattolica:

esistenzialismo, tomismo, agostinismoVili Dalla filosofia della liberazione

alla teologia della liberazioneIX La storia delle ideeX La filosofia dell'esser americano

e della storia americana

1592

15951598

1601

Capitolo XXXVI LA FILOSOFIA IN CANADAdi RICCARDO POZZO 1607

Capitolo XXXVII LA FILOSOFIAIN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDAdi RICCARDO POZZO 1611

Capitolo XXXVIII LA FILOSOFIA IN AFRICAdi BERNARDO BERNARDI(con un contributo di FABIO MINAZZI) 1617

I Dai pregiudizi alla «scoperta culturale»dell'Africa 1618

II Filosofia africana: studi e correnti 1620

BIBLIOGRAFIA

Parte quartaParte quinta

16291657

Indice dei nomi citati nel testo 1735