STORIA DELLO SCI-ALPINISMO - dello Sci-apinismo.pdf · PDF filestoria dello...
date post
17-Feb-2019Category
Documents
view
215download
0
Embed Size (px)
Transcript of STORIA DELLO SCI-ALPINISMO - dello Sci-apinismo.pdf · PDF filestoria dello...
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
SCUOLA DI ALPINISMO E SCIALPINISMO R.R.MINAZZI
CORSO SA1 2018
1
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
LO SCI : PERCHE-DOVE/QUANDO
Lo SVILUPPO SULLE ALPI
LEVOLUZIONE
2
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
PERCHE? SOPRAVVIVENZA
Incisioni rupestri-Norvegia,2500 AC
3
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
SI INIZIA A PARLARNE : SOLO CURIOSITA?
Historia de gentibus septentrionalis,Olaus Magnus 15554
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
LA CURIOSITA DIVENTA TRATTAZIONE SCIENTIFICA
Vecellio,Venezia 1590
5
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
LO SVILUPPO SULLE ALPI : I MOTIVI
Spirito di esplorazione
Sviluppo della cultura alpina
Sviluppo della pratica sportiva
Esigenze belliche
Tempo libero
6
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
Lo sviluppo sulle Alpi
7
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
Lo sviluppo sulle Alpi
Limone Piemonte8
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I TEMPI DEI PIONIERI
1883 : Eiselin,Colle del Pragel(Austria)
9
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I TEMPI DEI PIONIERI
1886 : W.Paulcke-Oberalpstock
10
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I TEMPI DEI PIONIERI
1888 : F.Nansen-traversata della Groenlandia
11
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I TEMPI DEI PIONIERI
1901 : H.Hoeck - Finsteraarhorn
12
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I TEMPI DEI PIONIERI
1904 : U.Mylius Monte Bianco
13
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I TEMPI DEI PIONIERI : arriva Lui,M.Kurz
14
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
Marcel Kurz
Gruppo del Bianco Bernina15
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
La volonta di riuscire superava i limiti tecnici
16
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
e adattava la tecnica ai mezzi a disposizione
17
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
Sci e sci-alpinismo richiamano lattenzione
Samivel:voyage dans les Alpes18
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
Anche militare,e la guerra va in montagna
19
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
Lo sci-alpinismo conquista il cinema(o viceversa?)
20
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I PUNTI DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Piero Ghiglione : primo a 7000m con gli sci
21
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I PUNTI DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Ugo di Vallepiana : pioniere della manualistica
22
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I PUNTI DI RIFERIMENTI IN ITALIA
Ottorino Mezzalama : lancia le gare
23
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I PUNTI DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Silvio Saglio : sue le Guide dei monti dItalia
24
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I PUNTI DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Giusto Gervasutti : il Fortissimo
25
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I PUNTI DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Ettore Castiglioni : il sogno oltre la realt
26
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I PUNTI DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Bruno Detassis : Le Dolomiti
27
I PUNTI DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Walter Bonatti : 65 giorni attraverso le Alpi(56)
STORIA DELLO SCIA-ALPINISMO
28
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I PUNTI DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Toni Gobbi : le traversate dolomitiche
29
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
I PUNTI DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Franco Malnati : il NOSTRO mentore
30
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
LEVOLUZIONE : LE ALPI NON BASTANO..
Marocco-Toubkal Himalya-Muztagh Ata31
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
LEVOLUZIONE : IL RIPIDO/ESTREMO
Tone Valeruz sulla Nord delle Tofane 32
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
LEVOLUZIONE : IL
RIPIDO/ESTREMO
Heini Holzer ,sperone della Brenva 33
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
LEVOLUZIONE : IL
RIPIDO/ESTREMO
Sylvain Saudan sulla nord delle Courtes 34
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
LEVOLUZIONE : IL
RIPIDO/ESTREMO
PatricK Vallencant sullAiguille Blanche 35
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
LEVOLUZIONE : RIPIDO/ESTREMO IN QUOTA
Hans Kammerlander,primo a scendere lEverest36
STORIA DELLO SCI-ALPINISMO
IL FUTURO CHE CI ASPETTA?? 37