Stati Generali delle Donne delle Marche · più del 2010 i bambini tra zero e 5 anni che non hanno...

14
Stati Generali delle Donne delle Marche Ancona - 24 aprile 2015 sala Raffaello palazzo della Regione

Transcript of Stati Generali delle Donne delle Marche · più del 2010 i bambini tra zero e 5 anni che non hanno...

  • Stati Generali delle Donne delle MarcheAncona - 24 aprile 2015 – sala Raffaello – palazzo della Regione

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    Stati Generali delle Donne nelle Marche:

    24 febbraio 2007 – Villa Barucchello di Porto Sant’Elpidio

    organizzazione della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche

    14 ottobre 2011 – Marina dei Cesari di Fano

    organizzazione della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche

    24 aprile 2015 – Ancona

    organizzazione della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche

    Consigliera di Parità per la Regione Marche

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    Gli aggiornamenti in progress su:

    Stati Generali delle Donne Magazine

    http://statigeneralidonne.wix.com/stati-generali#!marche/csxk

    Sito Commissione Pari Opportunità Regione Marche

    http://www.pariopportunita.marche.it/stati_generali_delle_donne/

    Blog della Rete delle Consigliere di Parità delle Marchehttps://retedelleconsiglierediparitadellemarche.wordpress.com/stati

    -generali-delle-donne-delle-marche/

    http://statigeneralidonne.wix.com/stati-generali#!marche/csxkhttp://www.pariopportunita.marche.it/stati_generali_delle_donne/https://retedelleconsiglierediparitadellemarche.wordpress.com/stati-generali-delle-donne-delle-marche/

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    Hanno partecipato:

    215 persone (175 F e 40 M)

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    I temi trattati:

    Lavoro

    ricevuti n. 20 abstract

    Interventi Politiche e azioni intorno al Mediterraneo

    ricevuti n. 5 abstract

    Fragilità economica e sociale

    ricevuti n. 8 abstract

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    LAVORO

    L’occupazione femminile nelle Marche

    sono 40.000 le donne in cerca di un lavoro che non trovano, più del

    doppio di 10 anni fa

    la disoccupazione femminile è al 12,7% e quella delle giovani

    donne è del 40,9%

    il differenziale salariale ha punte del -39%

    scende il numero delle imprese ed in particolare di quelle femminili

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    LAVORO

    Sintesi di quanto emerso il 24 aprile

    dal 2006 è attivo il Prestito d’Onore che ha prodotto circa 1300

    nuove attività imprenditoriali di cui il 66% femminili. Le attività

    imprenditoriali intraprese da donne si dimostrano più solide. Il

    progetto prevede un anno di mentoring

    le donne devono essere portatrici di etica imprenditoriale piuttosto

    che di profitto incentivando strumenti come il bilancio di genere ed il

    bilancio sociale

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    LAVORO

    Sintesi di quanto emerso il 24 aprile

    la sperimentazione dei nidi domiciliari e progetti di welfare

    aziendale innovativi sono un ottimo sostegno

    istituire una task force nei confronti del mercato dei servizi alle

    persone e dell’universo degli appalti che continuano ad essere al

    ribasso e, pertanto provocano una segregazione verso il basso

    delle lavoratrici (l’occupazione è prevalentemente femminile) che

    operano nel sociale in stato di precariato

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    Interventi, politiche e azioni intorno al mediterraneo

    La macroregione adriatica le Marche hanno coordinato la prima fase di progettazione

    ad Ancona risiede il Segretariato IAI che è il luogo di raccordo con il

    Forum delle Camere di Commercio, il Forum delle Città adriatico

    ioniche e Uniadrion

    la Regione Marche ha lavorato sullo sviluppo di distretti culturali

    evoluti favorendo un bilanciamento tra le coste e l’entroterra

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    Interventi, politiche e azioni intorno al mediterraneo

    Sintesi di quanto emerso il 24 aprile insistere nello sviluppo di distretti culturali evoluti favorendo un

    bilanciamento tra le coste e l’entroterra

    sostenere l’efficacia e l’efficienza delle prestazioni ambientali oltre cheeconomiche con strumenti come il bilancio ecologico d’impresa e di area

    spingere affinché il mediterraneo sia luogo d’incontro e non di scontro odi morte costruendo percorsi virtuosi e aprendo canali umanitari

    insistere su valori come quello della coopetizione per la costruzione diequilibri e dinamiche vincenti per l’intera area

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    Fragilità economica e sociale

    Situazione socioeconomica nelle Marche nel 2013 sono stati 94.350 i marchigiani che sono stati costretti a

    chiedere aiuto per mangiare ossia l’11% in più del 2012, e il 61%

    più del 2010

    i bambini tra zero e 5 anni che non hanno latte o cibo sono 10.585

    nel 2013, rispetto ai 9.181 del 2012

    di poco superiore (quasi 12 mila persone) il numero degli over 65

    anni assistiti, a conferma del fatto che le famiglie con piccoli e

    anziani sono le categorie sulle quali la crisi ha pesato di più

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/

    Fragilità economica e sociale

    Sintesi di quanto emerso il 24 aprile troppi i casi di violenza, occorre lavorare sulla valorizzazione delle

    differenze e sulla cultura del rispetto

    si rinuncia alle gravidanze (aborto) a causa del precariato

    cresce il numero dei senza fissa dimora e dei nuovi poveri, tra essi,

    troppe donne

    il fenomeno della ludopatia evidenzia le fragilità e le accentua,

    sostenere il progetto di LIBERA e del Gruppo Abele coinvolgendo le

    istituzioni

  • Stati generali delle Donne – Marche – https://www.facebook.com/groups/1602735643290828/