spa divisione gas & power · eni spa divisione gas & power Sede ... Totale oneri diversi dalla...

8
eni spa divisione gas & power Sede legale in Roma Piazzale Enrico Mattei 1 00144 Roma Mancato recapito: Casella Postale 2289 - Napoli 50 Corso Meridionale, 54 80143 NAPOLI Capitale Sociale Euro 4.005.358.876,00 i.v. Registro Imprese di Roma Codice Fiscale 00484960588 Part. IVA 00905811006 R.E.A. Roma n. 756453 www.eni.com AMM.NE CONDOMINIO LARGO SOMALIA 70 00199 ROMA RM Torino, 08/08/2013

Transcript of spa divisione gas & power · eni spa divisione gas & power Sede ... Totale oneri diversi dalla...

eni spadivisionegas & power

Sede legale in RomaPiazzale Enrico Mattei 100144 Roma

Mancato recapito:

Casella Postale 2289 - Napoli 50Corso Meridionale, 54 80143 NAPOLI

Capitale Sociale Euro 4.005.358.876,00 i.v.Registro Imprese di RomaCodice Fiscale 00484960588Part. IVA 00905811006R.E.A. Roma n. 756453www.eni.com

AMM.NE CONDOMINIO

LARGO SOMALIA 70

00199 ROMA RM

Torino, 08/08/2013

eni spadivisionegas & power

Pag. 1

Mancato recapito:

Casella Postale 2289 - Napoli 50Corso Meridionale, 54 80143 NAPOLI

Sede legale in Roma - Piazzale Enrico Mattei 1 - 00144 Roma - Capitale Sociale Euro 4.005.358.876,00 i.v. - Registro Imprese di Roma - Codice Fiscale 00484960588 -Part. IVA 00905811006 - R.E.A. Roma n. 756453 - eni.com

AMM.NE CONDOMINIO

LARGO SOMALIA 70

00199 ROMA RM

Numero Cliente:

110 073 349 001

Rif. Fattura: M136981723emessa il 08/08/2013 (ex.art. 21D.P.R. N.633/72 IVA e art. 1 D.M. 370 24/10/2000)

Con eni tutto è più semplice.Anche la bolletta.

Gentile Cliente,di seguito troverà il riepilogo della sua bolletta.

Intestatario del contrattoAMM.NE CONDOMINIOLARGO SOMALIA 7000199 ROMA RMPI. 80278770583

Le stiamo fornendo energia inAMM.NE CONDOMINIOLARGO SOMALIA 7000199 ROMA RM

Totale fornitura gas:Consumo gas: 13140 smc

! 13.380,77

Totale oneri diversi dallafornitura:

! 0,00

Totale fattura:

! 13.380,77

Totale da pagare:

! 13.380,77

Fattura di Conguaglio per la fornitura di gas

Importo totale da pagare ! 13.380,77 Pagata il 24/09/2013 S.B.F. su c/c

CREDITO BERGAMASCOI pagamenti delle fatture precedenti risultano regolari. Grazie.

Periodo di riferimento: 15/06/201208/08/2013

Periodo di conguaglio: 02/05/201214/06/2012

info utiliServizio Clienti: Numero Verde 800-900.700Attivo tutti i giorni 24 ore su 24gratuito anche da cellulare

Servizi online: eni.com, eni.mobi

Indirizzo per corrispondenza e reclami:Casella Postale 71, 20068 Peschiera Borromeo (MI)Fax Verde 800.91.99.62

Pronto intervento gas: Numero Verde 800-900.999il pronto intervento per segnalazione di fuga di gas, irregolarità ointerruzione nella fornitura è gratuito e attivo 24 ore su 24 tutti i giornidell’anno.Servizio a cura di: ITALGAS S.p.A.

Servizio di autolettura facile e veloce.Le ricordiamo che la comunicazione dell'autolettura può avvenire inqualsiasi momento contattando il numero verde 800-999.800attivo 7 giorni su 7 dalle 06:00 alle 24:00.Il servizio è disponibile anche su eni.com, su eni.mobi e attraversol'APP "eni gas e luce" per smartphone e tablet.

eni spadivisionegas & power

Pag. 2

Numero Cliente:

110 073 349 001

Rif. Fattura: M136981723 - emessa il 08/08/2013 (ex.art. 21D.P.R. N.633/72 IVA e art. 1 D.M. 370 24/10/2000)

Caratteristiche fornitura

Fornitura gas

Codice punto consegna: 34725100Codice punto riconsegna (PDR): 00881100733490Utilizzo: riscaldamentoTipologia contatore: CV_GSNumero contatore: 0036009048Potere Calorifico Superiore Convenz.: 39,88 Mj/mc (2)

SERVIZIO DI TUTELADenominazione offerta: Condizioni regolate di tutela AEEGCodice offerta: PRD_GAS_REG_GMMTipologia contratto: condominio con uso domesticoNumero contratto: 110073349001Data di attivazione della fornitura: 15/12/1974Consumo annuo: 10.921 smcConsumo dell'anno termico (dal 01/01/2013): 9.077 smc

Riepilogo letture e consumi fatturati Riepilogo importi

Fornitura gasTipologia letture Data Valore Valore CLettura rilevata da distributore 30/06/2013 27665Lettura correttore 30/06/2013 27592Lettura rilevata da distributore 31/05/2013 27665Lettura correttore 31/05/2013 27592Lettura rilevata da distributore 30/04/2013 27665Lettura correttore 30/04/2013 27592Lettura rilevata da distributore 31/03/2013 27471Lettura correttore 31/03/2013 27397Lettura rilevata da distributore 28/02/2013 25084Lettura correttore 28/02/2013 24986Lettura rilevata da distributore 31/01/2013 22093Lettura correttore 31/01/2013 21930Lettura rilevata da distributore 31/12/2012 18770Lettura correttore 31/12/2012 18515Lettura rilevata da distributore 30/11/2012 15423Lettura correttore 30/11/2012 15062Lettura rilevata da distributore 31/10/2012 14872Lettura correttore 31/10/2012 14507Lettura rilevata da distributore 30/09/2012 14871Lettura correttore 30/09/2012 14506Lettura rilevata da distributore 31/08/2012 14871Lettura correttore 31/08/2012 14506Lettura rilevata da distributore 31/07/2012 14871Lettura correttore 31/07/2012 14506Lettura rilevata da distributore 02/05/2012 14871Apertura correttore 02/05/2012 14452Chiusura Misuratore 02/05/2012 14871 1,022779Ultima fatturata 01/05/2012 14871Ultima lettura rilevata 01/05/2012 14871

Tipologia consumi ValoreConsumo rilevato 13140 smcTotale consumi fatturati 13140 smc

Sintesi gasTotale vendita ! 5.925,78Totale rete ! 2.356,21Subtotale ! 8.281,99Totale imposte ! 2.811,91Oneri diversi dalla fornitura ! 0,00Base imponibile ! 11.093,90Totale IVA ! 2.286,87Totale gas ! 13.380,77

Per il dettaglio importi si rinvia alle specifiche sezionianche ai fini IVA.

Totale fattura ! 13.380,77

eni spadivisionegas & power

Pag. 3

Numero Cliente:

110 073 349 001

Rif. Fattura: M136981723 - emessa il 08/08/2013 (ex.art. 21D.P.R. N.633/72 IVA e art. 1 D.M. 370 24/10/2000)

Quadro di dettaglio gasGli scaglioni relativi alla tariffa variabile di distribuzione sono:

Scaglioni 1 2 3 4 5 6 7 8Consumo 0 121 481 1.561 5.001 80.001 200.001 1.000.001(SMC/anno) 120 480 1.560 5.000 80.000 200.000 1.000.000 INFINITO

Gli scaglioni di consumo relativi alla quota variabile della tariffa di vendita sono:

Consumo 1 2Consumo 0 200.001(SMC/anno) 200.000 INFINITO

Unità di misura Corrispettiviunitari

Quantità Scaglioni Totale Iva

!TOTALE SERVIZI DI VENDITA (A) 5.925,78

Quota fissa !

Prezzo di commercializzazione al dettaglio(parte fissa) mesi !DAL 01/11/2012 AL 31/12/2012 !/punto riconsegna/mese 6,72334000 2 13,45 ORDDAL 01/01/2013 AL 30/06/2013 !/punto riconsegna/mese 4,61666667 6 27,70 ORDDAL 01/07/2013 AL 08/08/2013 !/punto riconsegna/mese 4,61666667 1 4,62 ORD

Quota energia !

Prezzo di commercializzazione al dettaglio(parte variabile) smc scaglioni !DAL 03/05/2012 AL 30/06/2012 !/smc 0,45517800 35 1 15,93 ORDDAL 01/07/2012 AL 31/07/2012 !/smc 0,47348500 19 1 9,00 ORDDAL 01/10/2012 AL 31/10/2012 !/smc 0,47872000 1 1 0,48 ORDDAL 01/11/2012 AL 30/11/2012 !/smc 0,47872000 555 1 265,69 ORDDAL 01/12/2012 AL 31/12/2012 !/smc 0,47872000 3453 1 1.653,02 ORD

Materia prima gas (Prezzo dicommercializzazione all’ingrosso) smc scaglioni !DAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,42801844 480 1 205,45 AGEDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,42801844 2935 1 1.256,23 ORDDAL 01/02/2013 AL 28/02/2013 !/smc 0,42801844 3056 1 1.308,02 ORDDAL 01/03/2013 AL 31/03/2013 !/smc 0,42801844 2411 1 1.031,95 ORDDAL 01/04/2013 AL 15/04/2013 !/smc 0,39981395 195 1 77,96 ORD

Prezzo di commercializzazione al dettaglio(parte variabile) smc scaglioni !DAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,00480000 480 1 2,30 AGEDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,00480000 2935 1 14,09 ORDDAL 01/02/2013 AL 28/02/2013 !/smc 0,00480000 3056 1 14,67 ORDDAL 01/03/2013 AL 31/03/2013 !/smc 0,00480000 2411 1 11,57 ORDDAL 01/04/2013 AL 15/04/2013 !/smc 0,00480000 195 1 0,94 ORD

Oneri Aggiuntivi smc scaglioni !DAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,00140200 480 1 0,67 AGEDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,00140200 2935 1 4,11 ORDDAL 01/02/2013 AL 28/02/2013 !/smc 0,00140200 3056 1 4,28 ORDDAL 01/03/2013 AL 31/03/2013 !/smc 0,00140200 2411 1 3,38 ORDDAL 01/04/2013 AL 15/04/2013 !/smc 0,00140200 195 1 0,27 ORD

Acconti bollette precedenti per quote energia su smc 0,00 ORD

!TOTALE SERVIZI DI RETE (B) 2.356,21

Quota fissa mesi !DAL 01/11/2012 AL 31/12/2012 !/cliente/mese 5,81334000 2 11,63 ORDDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/cliente/mese 3,20416667 1 3,20 ORDDAL 01/02/2013 AL 30/06/2013 !/cliente/mese 3,24333334 5 16,22 ORDDAL 01/07/2013 AL 08/08/2013 !/cliente/mese 3,20416667 1 3,20 ORD

Quota energia smc scaglioni !DAL 03/05/2012 AL 30/06/2012 !/smc 0,11523100 35 5 4,03 ORDDAL 01/07/2012 AL 31/07/2012 !/smc 0,11700200 19 5 2,22 ORD

eni spadivisionegas & power

Pag. 4

Numero Cliente:

110 073 349 001

Rif. Fattura: M136981723 - emessa il 08/08/2013 (ex.art. 21D.P.R. N.633/72 IVA e art. 1 D.M. 370 24/10/2000)

Unità di misura Corrispettiviunitari

Quantità Scaglioni Totale Iva

DAL 01/10/2012 AL 31/10/2012 !/smc 0,12063700 1 5 0,12 ORDDAL 01/11/2012 AL 30/11/2012 !/smc 0,12063700 555 5 66,95 ORDDAL 01/12/2012 AL 31/12/2012 !/smc 0,12063700 3453 5 416,56 ORDDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,06828695 120 1 8,19 AGEDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,25245395 360 2 90,88 AGEDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,22413595 1080 3 242,07 ORDDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,21973595 1855 4 407,61 ORDDAL 01/02/2013 AL 28/02/2013 !/smc 0,21973595 1585 4 348,28 ORDDAL 01/02/2013 AL 28/02/2013 !/smc 0,18056895 1471 5 265,62 ORDDAL 01/03/2013 AL 31/03/2013 !/smc 0,18056895 2411 5 435,35 ORDDAL 01/04/2013 AL 15/04/2013 !/smc 0,17475536 195 5 34,08 ORD

Acconti bollette precedenti su servizi di rete 0,00 ORD

!TOTALE IMPOSTE (C) 2.811,91

Imposta erariale (3) smc scaglioni !DAL 03/05/2012 AL 31/07/2012 !/smc 0,18600000 54 4 10,04 ORDDAL 01/10/2012 AL 31/10/2012 !/smc 0,18600000 1 4 0,19 ORDDAL 01/11/2012 AL 30/11/2012 !/smc 0,18600000 555 4 103,23 ORDDAL 01/12/2012 AL 31/12/2012 !/smc 0,18600000 3453 4 642,26 ORDDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,04400000 120 1 5,28 AGEDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,17500000 360 2 63,00 AGEDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,17000000 1080 3 183,60 ORDDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,18600000 1855 4 345,03 ORDDAL 01/02/2013 AL 28/02/2013 !/smc 0,18600000 3056 4 568,42 ORDDAL 01/03/2013 AL 31/03/2013 !/smc 0,18600000 2411 4 448,45 ORDDAL 01/04/2013 AL 15/04/2013 !/smc 0,18600000 195 4 36,27 ORD

Addizionale enti locali (4) smc scaglioni !DAL 03/05/2012 AL 31/07/2012 !/smc 0,03099000 54 4 1,67 ORDDAL 01/10/2012 AL 31/10/2012 !/smc 0,03099000 1 4 0,03 ORDDAL 01/11/2012 AL 30/11/2012 !/smc 0,03099000 555 4 17,20 ORDDAL 01/12/2012 AL 31/12/2012 !/smc 0,03099000 3453 4 107,01 ORDDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,02200000 120 1 2,64 AGEDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,03099000 360 2 11,16 AGEDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,03099000 1080 3 33,47 ORDDAL 01/01/2013 AL 31/01/2013 !/smc 0,03099000 1855 4 57,49 ORDDAL 01/02/2013 AL 28/02/2013 !/smc 0,03099000 3056 4 94,71 ORDDAL 01/03/2013 AL 31/03/2013 !/smc 0,03099000 2411 4 74,72 ORDDAL 01/04/2013 AL 15/04/2013 !/smc 0,03099000 195 4 6,04 ORD

Acconti bollette precedenti per imposte su smc 0,00 ORD

TOTALE netto IVA (A+B+C) ! 11.093,90IVA su imponibile di euro (D) ! 2.286,87

TOTALE FORNITURA DI GAS E IMPOSTE (A+B+C+D)!

13.380,77

Riepilogo complessivo IVADescrizione Imponibile Aliquota Importo IVA

! % !Aliquota Ordinaria 21% 10.704,33 21 2.247,91Aliquota Iva 10% 389,57 10 38,96

Iva ad esigibilita' immediata - Imposta di bollo, se dovuta, assolta in modo virtuale, autorizzazione intendenza di Finanza di Roma N° 56030/82 del 17-12-1982.

Totale fattura salvo conguaglio ! 13.380,77

Totale da pagare per questa fattura ! 13.380,77

(2) Valore del potere calorifico superiore convenzionalmente attribuito al gas distribuito nell'anno termico sulla base dei valori del potere calorifico superiore effettivo misuratonel precedente anno termico.

(3) Imposta di consumo erariale. Rivalsa sull'importo versato all'Erario (D.LGS 26/10/1995 N. 504 e successive modificazioni).(4) Imposta addizionale regionale all'imposta di consumo sul gas metano. Rivalsa sull'importo versato alle Regioni (Decreto Legislativo 21/12/90 n.398).

eni spadivisionegas & power

Pag. 5

Numero Cliente:

110 073 349 001

Rif. Fattura: M136981723 - emessa il 08/08/2013 (ex.art. 21D.P.R. N.633/72 IVA e art. 1 D.M. 370 24/10/2000)

Comunicazioni obbligatorie servizio gas

Delibera ARG/gas 79/10 - Assicurazione clienti finali civiliChiunque usi, anche occasionalmente, il gas fornito tramite reti di distribuzione urbana o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa controgli incidenti da gas, ai sensi della delibera ARG/gas 79/10 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Per ulteriori informazioni si può contattare lo sportello per ilconsumatore di energia al numero verde: 800.166.654 o con le modalità indicate nel sito internet www.autorita.energia.it.

Variazione TariffariaLa presente fattura recepisce la variazione delle tariffe di fornitura del gas naturale stabilite dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas con le delibere 383/2012/R/COM e385/2012/R/GAS del 27/09/2012.

Variazione TariffariaLa presente fattura recepisce la variazione delle tariffe di fornitura del gas naturale stabilite dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas con le delibere 553/2012/R/GAS del20 dicembre 2012, 578/2012/R/GAS e 581/2012/R/COM del 28/12/2012.

Azioni in caso di mancato pagamento fornitura gasNel caso di mancato o parziale pagamento alla scadenza della fattura, eni costituira' in mora il Cliente con diffida legale indicando un termine per il pagamento pari adalmeno 10 giorni solari dalla data di ricezione della stessa e addebitera' al Cliente le spese della diffida e dei solleciti di pagamento inviati. La fornitura potra' esseresospesa a partire dal 30° giorno successivo alla data di scadenza della fattura ed in ogni caso non prima che sia decorso il termine per il pagamento indicato in diffida.Qualora il Cliente non abbia provveduto a sanare la situazione di morosita' entro 30 giorni dalla suddetta sospensione, il contratto si intendera' automaticamente risolto.Per gli interventi di sospensione/interruzione e di eventuale successiva riattivazione della fornitura saranno addebitati i costi sostenuti, con un minimo, per ogni intervento,di 50,00 euro, variabile in funzione dei prezzari pubblicati dalle Societa' di Distribuzione.

Livelli di qualita' venditore (Delibera ARG/com 164/08)Tempo di risposta motivata a reclami scritti (40 gg): reclami ricevuti: 33.720; risposte inviate entro lo standard: 19.545; risposte inviate oltre lo standard: 2.860. Tempo direttifica di fatturazione (90 gg): richieste ricevute 3.456; risposte inviate entro lo standard: 1.441; risposte inviate oltre lo standard: 206. Tempo di rettifica di doppiafatturazione (20 gg): richieste ricevute: 2.520 risposte inviate entro lo standard: 346; Risposte inviate oltre lo standard: 495. Per i suddetti standard è previsto unindennizzo base di ! 20 crescente in relazione al ritardo nell’esecuzione della prestazione. L'importo dell'indennizzo è pari a ! 40 nel caso in cui la prestazione vengaeffettuata oltre un tempo doppio ma entro un tempo triplo dello standard; l'indennizzo è pari a ! 60 nel caso in cui la prestazione avvenga oltre un tempo triplo dellostandard. La differenza tra il totale delle richieste ricevute e il totale delle risposte inviate è dovuta alle pratiche in sospeso.Indennizzi corrisposti nel semestre per il mancato rispetto del tempo di risposta a reclami scritti 918.000 ! e a rettifiche di fatturazione 43.000 !. Percentuale minima dirisposte motivate a richieste scritte di informazioni inviate entro il tempo di 30 giorni solari (95%): richieste ricevute: 12.736; risposte inviate entro lo standard: 6.817;risposte inviate oltre lo standard: 1.810. Percentuale minima di risposte a richieste scritte di rettifica inviate entro il tempo di 40 giorni solari (95%): richieste ricevute:25.768; risposte inviate entro lo standard: 11.191; risposte inviate oltre lo standard: 3.335. Percentuale minima di appuntamenti fissati con il cliente finale entro il tempomassimo di 1 giorno lavorativo (90%): richieste ricevute: 977.944; appuntamenti fissati entro lo standard: 669.996; appuntamenti fissati oltre lo standard: 307.948.

Livello di qualita' distributore tempo di raccolta misura (art. 44 bis Delibera ARG/gas 120/08)Tempo di raccolta della misura per i punti di riconsegna con misuratore accessibile pari al tempo intercorrente tra il tentativo di raccolta di misura effettuato daldistributore e il successivo, nel rispetto del periodo di intercorrenza massima e minima definiti dall’Autorità per l’energia, per tipologia di cliente secondo l’articolo 14,comma 14.1, del TIVG; in caso di violazione, il distributore corrisponde al venditore un indennizzo automatico base di 30 euro, crescente in relazione al ritardo con cuiviene accreditato rispetto alla scadenza del termine per l’intercorrenza massima come indicato di seguito: a) se corrisposto entro 30 giorni decorrenti dal primo giorno delmese successivo alla scadenza del periodo di intercorrenza massima previsto per la raccolta della misura, saranno corrisposti 30 euro;b) se corrisposto oltre un tempo doppio di quello previsto alla lettera a) sarà corrisposto un indennizzo di 45 euro; c) se viene corrisposto oltre un tempo triplo di quelloprevisto alla lettera a) è corrisposto un indennizzo pari a 60 euro.

Livelli di qualita' distributore (Delibera ARG/gas 120/08)Tempo di preventivazione per l'esecuzione di lavori semplici (15 giorni lavorativi). Tempo di preventivazione per l'esecuzione di lavori complessi (40 giorni lavorativi).Tempo di esecuzione di lavori semplici (10 giorni lavorativi per clienti con gruppo di misura fino a classe G25, 15 giorni lavorativi per gruppi di misura di classi superiori);Tempo di attivazione della fornitura (10 giorni lavorativi per clienti con gruppo di misura fino a classe G25, 15 giorni lavorativi per gruppi di misura di classi superiori);Tempo di disattivazione della fornitura su richiesta del cliente finale (5 giorni lavorativi per clienti con gruppo di misura fino a classe G25, 7 giorni lavorativi per gruppi dimisura di classi superiori); Tempo di riattivazione della fornitura in seguito a sospensione per morosita' (2 giorni feriali); Tempo di verifica della pressione di fornitura surichiesta del cliente finale (10 giorni lavorativi); Fascia di puntualita' per gli appuntamenti con il cliente finale (2 ore). In caso di mancato rispetto dei suddetti standard e'previsto un indennizzo base pari a euro 30 per utenze con classe misuratore fino a G6; euro 60 per utenze con classe misuratore da G 10 a G25; euro 120 per utenze conclasse misuratore oltre G40.Richiesta da parte del venditore di dati tecnici acquisibili con lettura di un gruppo di misura (10 giorni lavorativi). Richiesta da parte del venditore di altri dati tecnici (15giorni lavorativi). Con riferimento agli ultimi due standard e' previsto un indennizzo automatico base al venditore di 20 euro. Gli importi degli indennizzi fin qui descrittisono crescenti in relazione al ritardo nell'esecuzione della prestazione. Percentuale minima di richieste di esecuzione di lavori complessi realizzati entro il tempo massimodi 60 giorni lavorativi: 85%. Percentuale minima di esiti di verifiche del gruppo di misura su richiesta del cliente finale comunicati entro il tempo massimo di 10 giornilavorativi: 90%.Percentuale minima di gruppi di misura sostituiti entro 10 giorni lavorativi dalla data di comunicazione al venditore: 90%.Percentuale minima di risposte motivate a reclami scritti o a richieste scritte di informazioni relativi al servizio di distribuzione comunicate entro il tempo massimo di 20giorni lavorativi: 90%.Tempo per la trasmissione al venditore interessato del resoconto di verifica di un gruppo di misura (180 giorni solari dalla data di ricevimento della conferma dellarichiesta di verifica). Standard previsto solo se le richieste nel semestre di riferimento non siano eccedenti l'1 per mille del n° clienti finali allacciati alla rete di distribuzionedel gas al 31 dicembre dell'anno precedente. In caso di mancato rispetto dello standard e' previsto un indennizzo di euro 30.

Interessi per ritardato pagamentoIn caso di pagamento oltre il termine di scadenza sara' applicato un interesse di mora pari al T.U.R. + 3,5 punti percentuali, fatto salvo quanto previsto all'articolo 8.2 delladelibera AEEG 229/01 e successive modifiche o integrazioni, a norma del quale il cliente buon pagatore - cliente che ha pagato nei termini di scadenza le fatture relativeall'ultimo biennio - e' soggetto al solo interesse legale per i primi 10 giorni di ritardo.

eni spadivisionegas & power

Pag. 6

Numero Cliente:

110 073 349 001

Rif. Fattura: M136981723 - emessa il 08/08/2013 (ex.art. 21D.P.R. N.633/72 IVA e art. 1 D.M. 370 24/10/2000)

eni: una bolletta tutte le informazioni che ti servono.

Servizio Clienti presso i negozi della rete in franchising energy store eniNei negozi della rete in franchising energy store eni, oltre alle operazioni contrattuali relative alla fornitura di gas o di energia elettrica di eni, e' possibile ricevereinformazioni, suggerimenti e soluzioni per l'uso efficiente dell'energia.Per informazioni e per conoscere l'orario di apertura visita il sito dedicato energystore.eni.com ochiama il numero verde della rete in franchising 800 98 78 98.

Servizio SEPA per la tua domiciliazioneDa qualche anno le banche italiane ed europee stanno lavorando alla realizzazione della SEPA (l'area unica dei pagamenti in euro, dall'inglese Single Euro PaymentsArea) per offrire a tutti - alle famiglie, agli esercenti di attività commerciali, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni - la possibilità di effettuare e ricevere pagamentiin euro in modo ancora più semplice, veloce e sicuro.Dal 01 dicembre 2013 anche eni si adeguerà alla nuova normativa sostituendo l’attuale servizio RID (domiciliazione bancaria o postale) per la domiciliazione delle utenze,con il nuovo servizio SEPA Direct Debit Core. Per l’adeguamento, non è richiesto che lei faccia alcuna operazione, eni contatterà direttamente il suo istituto di credito perla validazione del mandato SEPA. Per maggiori informazioni sul servizio SEPA visiti il sito http://sepa.abi.it