SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf ·...

71
21-10-1997 Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246 ALLEGATO I E 200 ACIDO SORBICO E 202 SORBATO 01 POTASSIO E 203 SORBATO 01 CALCIO E 210 ACIDO BENZOICO E 211 BENZOATO 01 SODIO E 212 BENZOATO 01 POTASSIO E 213 BENZOATO DI CALCIO E 214 p-IDROSSIBENZOATO D/ETILE E 215 ETIL-p-IDROSSIBENZOATO 01 SODIO E 216 p-IDROSSIBENZOATO DI PROPILE E 217 PROPIL-p-IDROSSIBENZOATO 01 SODIO E 218 p-IDROSSIBENZOATO 01 METILE E 219 METIL-p-IDROSSIBENZOATO 01 SODIO E 220 ANIDRIDE SOLFORO:A E 221 SOLFITO 01 SODIO E 222 SODIO BISOLFITO E 223 METABISOLFITO 01 SODIO E 224 METABISOLFITO 01 POTASSIO E 226 SOLFITO 01 CALCIO E 227 CALCIO BISOLFITO E 228 POTASSIO SOLFITO ACIDO E 230 BIFENILE E 231 ORTOFENILFENOLO E 232 ORTOFENILFENATO 01 SODIO E 233 TIABENDAZOLO E 234 NISTNA E 235 NATAMICINA E 239 ESAMETILENTETRAMINA E 242 DIMETILDICARBONATO E 249 NITRITO 01 POTASSIO E 250 NITRITO 01 SODIO E 251 NITRATO 01 SODIO E 252 NITRATO DI POTASSIO E 260 ACIDO ACETICO

Transcript of SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf ·...

Page 1: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997• Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

ALLEGATO I

E 200 ACIDO SORBICO

E 202 SORBATO 01 POTASSIO

E 203 SORBATO 01 CALCIO

E 210 ACIDO BENZOICO

E 211 BENZOATO 01 SODIO

E 212 BENZOATO 01 POTASSIO

E 213 BENZOATO DI CALCIO

E 214 p-IDROSSIBENZOATO D/ETILE

E 215 ETIL-p-IDROSSIBENZOATO 01 SODIO

E 216 p-IDROSSIBENZOATO DI PROPILE

E 217 PROPIL-p-IDROSSIBENZOATO 01 SODIO

E 218 p-IDROSSIBENZOATO 01 METILE

E 219 METIL-p-IDROSSIBENZOATO 01 SODIO

E 220 ANIDRIDE SOLFORO:A

E 221 SOLFITO 01 SODIO

E 222 SODIO BISOLFITO

E 223 METABISOLFITO 01 SODIO

E 224 METABISOLFITO 01 POTASSIO

E 226 SOLFITO 01 CALCIO

E 227 CALCIO BISOLFITO

E 228 POTASSIO SOLFITO ACIDO

E 230 BIFENILE

E 231 ORTOFENILFENOLO

E 232 ORTOFENILFENATO 01 SODIO

E 233 TIABENDAZOLO

E 234 NISTNA

E 235 NATAMICINA

E 239 ESAMETILENTETRAMINA

E 242 DIMETILDICARBONATO

E 249 NITRITO 01 POTASSIOE 250 NITRITO 01 SODIO

E 251 NITRATO 01 SODIO

E 252 NITRATO DI POTASSIO

E 260 ACIDO ACETICO

Page 2: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE Serie generate - n. 246

E 261 ACETATO DI POTASSIO

E 262 i) ACETATO DI SODIO

E 262 ii) DIACETATO DI SODIO

E 263 ACETATO DI CALCIO

E 270 ACIDO LATTICO

E 280 ACIDO PROPIONICO

E 281 PROPIONATO DI SODIO

E 282 PROPIONATO DI CALCIO

E 283 PROPIONATO DI POTASSIO

E 284 ACIDO BORICO

E 285 TETRABORATO DI SODIO (BORACE)

E 290 ANIDRIDE CARBONICA

E 300 ACIDO ASCORBICO

E 301 ASCORBATO DI SODIO

E 302 ASCORBATO DI CALCIO

E 304 i) PALMITATO DI ASCORBILE

E 304 ii) STEARATO DI ASCORBILE

E 306 ESTRATTO RICCO IN TOCOFEROLO

E 307 ALFA-TOCOFEROLO

E 308 GAMMA-TOCOFEROLO

E 309 DELTA-TOCOFEROLO

E 310 GALLATO DI PROPILE

E 311 GALLATO DI OTTILE

E 312 GALLATO DI DODECILE

E 315 ACIDO ERITORBICO

E 316 ERITORBATO DI SODIO

E 320 BUTILIDROSSIANISOLO (BRA)

E 321 BUTILIDROSSITOLUENE (BRT)

E 322 LECITINE

E 325 LA,TTATO DI SODIO

E 326 LATTATO DI POTASSIO

E 327 LATTATO DI CALCIO

E 330 ACIDo CITRICO

E 331 i) CITRATO MONOSODICO

E 331 ii) CITRATO DISODICO

E 331 iii) CITRATO TRISODICO

E 332 i) CITRATO MONOPOTASSICO

Page 3: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alIa GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

E 332 ii) CITRATO TRIPOTASSICO

E 333 i) CITRATO MONOCALCICO

E 333 ii) CITRATO DICALCICO

E 333 iii) CITRATO TRICALCICO

E 334 L(+)-ACIDO TARTARICO

E 335 i) TARTRATO MONOSODICO

E 335 ii) TARTRATO DISODICO

E 336 i) TARTRATO MONOPOTASSICO

E 336 ii) TARTRATO DIPOTASSICO

E 337 TARTRATO DI POTASSIO E DI SODIO

E 338 ACIDO FOSFORICO

E 339 i) FOSFATO MONOSODICO

E 339 ii) FOSFATO DISODICO

E 339 iii) FOSFATO TRISODICO

E 340 i) FOSFATO MONOPOTASSICO

E 340 ii) FOSFATO DIPOTASSICO.E 340 iii) FOSFATO TRIPOTASSICO

E 341 i) FOSFATO MONOCALCICO

E 341 ii) FOSFATO DICALCICO

E 341 iii) FOSFATO TRICALCICO

E 385 ETILENDIAMMINOTETRAACETATO DI CALCIO DISODICO

E 1105 LISOZlMA

Page 4: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

E 200 ACIDO SOIWICO

Sinonimi

Dcfinizione

EINECS

[)CSO molccol.irc

Tenore

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE

Acido sorbicoAcido traus.tr.uts-Zvl-csadicnoico

21l3-768-7

Col 1,0,

112,12

Non mcno del ~~ 'Yo sulla sosr.uiza seCCI

Serie generale - n. 246

ALLEGATO II

Descrizioue

ldentificazionc

B. Spcrtromcuia

C. Saggio dci doppi kganli posirivo

D. I'unto di suhlunazionc

l'urezza

Acqua

Ceneri sl,lfJr;lle

Aldeidi

Arscnico

I'iornho

Mercurio

Mctalli pcsauti (COIlIl; I'b)

E 102 SOIWATO DI 1'01'A5S10

Dcfinizionc

EINECS

formula chitnic.t

Tenore

Dcscrizionc

Aghi iucolori 0 polverc hianca scorrevule Ji leggero odore carattcrisrico. Noll prcscnracarubi.nuento di colurc dopa riscaldamcuro pcr 90 minuri a 105°C

'lra 1_13 "C e 135°C dopo cssicc.izione souo VUOlO per 4 ore in cssiccarorc su aci, ,sollorico

In suluzione ill isopropnnolo (I ill 4 (100 OOIl) prcscnia llll massimo di .rssorb.mz., a25-112 11111

BO°C

Non oltrc 10 0,5 'Yu [mctoclo [(;11 I Fischer)

Non oltrc 10 0,2 %

Non oltre 10 0, J % [come Ionu.rldcidc)

NOll olrrc 3 111);/kg

Non oltre 5 111);/\;g

NOll olrre I1tg/kg

NOll oltrc 10 I1lg/kg

SUI h.uo .li por.issio(1'.;E)-2"\,csJdil·,,oalO di porassio_"alc di poruxsio dcll'ncido rrallS,tr:!lls-2,4-esadiclloiu)

-'4IJ-37()·1

150,22

I'"h-,-te bianca cristallin« che IlUIl prcscnru c.unbi.uncnro di colore dopo risc.rl.l.uu.u«:per "0 iuinuri :l 105 'C

- 10-

Page 5: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

ldentificazionc

Supplemento ordinario alla GAZZETIA UFFICIALE Serie generale - n. 246

A. Inrcrvallo di [usione ddl".,,:idn sor­bico isolate mediante .icidificaziouce non ricristallizzaro: 133 ·C-135 °Cdopo cssiccazionc sorto vuoro IIIessiccatore su acido solforico

B. Saggi del potassic e dei doppi lcgamipositivi

Purczza

Perdita all'cssiccazionc

Acidira 0 alcalinita

Aldeidi

Arsenico

I'iornbo

Mercurio

Mctalli pcsauti (come Ph)

E 203 SORllATO DI CALCIO

Dcfinizione

EINECS

['eso molccolare

Tellore

Dcscriuonc

ldentificazionc

A. Iutcrv.il!o di fusione dcll'ucido sor­bico isolate mediante acidificaz iouee 11011 ricristallizzuto. 13.1°e-I 35°Cdopo essiccaz« ){IL' souo vuoto III

cssicc.uore su acido sollorico

B. Saggi del calcio e dci doppi leg.uuipositivi

Purezza

Perdita ail'cssiccazioue

Aldeidi

F1uoruri

Arsenico

Piorubo

Mercurio

Metalli pcsanti (collie Ph)

Non oltre 1'1,0% (3 ore a 105°q

Non olrrc 1'1,0 % circa (come acido sorbico 0 K,CO J)

Non oltre 10 0,1 % (come Iorrnaldcide)

Non oltre 3 lllglkg

Non oltre 5 mglkg

Non oltre 1 mg/kg

Non oltre 10 mglkg

Sorbaro di calcioSale di calcio dcll'acido tr.ms.trans-Zj-l-esadicnoico

231-321·(,

2(,2,32

Non me no del ';Ill 'Y., sulla sostunza secca

Polvcre crisrallina bi.mca fine che lion prcscnta alClIII cambiamcnro di colore do poriscaklamcnro a 105°C per 90 minuri

Non ohre il 2,0 %, determinate media me essiccaziunc dopo 4 ore sotto vuoto incssiccarore su acido solforico

Non oltre 10 0, I % (come Iunualdcide)

Non oltre 1{) Illg/kg

Non olrre 3 rug/kg

Non oltrc 5 mg/kg

Non oltre 1 ing/kg

Non oltrc 10 mg/kg

- II -

Page 6: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

E 210 ACIDO 13ENZOICO

Definizione

Denominazionc cbimica

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Idcntificazione

A. Imervallo eli fusione

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE

Acido bcnzoicoAcido bcnzcucarbossilicoAcido Icnilcarbossilico

200-61 ~-2

Non rncno del 99,S % sulla sosranza secca

Polvcre cristallina bianca

12l,5°C·123,5°C

Serie generale - n. 246

13. Saggio eli sublimazione e saggio <leibenzoate positivi

Purezza

Perdita all'essiccazione

pH

Ceneri solfarare

Composti organici clorurari

Sosranze facilmentc ossidabili

Sosranze Iac.. .icnre carbonizzabili

Acidi polieic1iei

Arsenieo

I'iombo

Mercurio

Mcta lli pcsanti (come I'b)

Non oltre 10 0,5 % dopo cssiccazionc pet 3 ore su acido solforico

Circa 4 (soluzionc in acqua)

Non olrrc 10 0,05 %

Nou oltrc 10 0,07 %, come cloruro corrispoudcnte allo 0,3 % espresso in acidomonoclorobcnzoico

Aggiungerc 1,5 ml di acido solforico a 100 ml oi acqua, riscaldare fino all'ebollizionce aggiungere KMnO. a, 1 N goccia a goccia, fino a quando iI colore rosa pcrsisrc per30 seeondi. Scioglicrc I g dal c.unpionc, pesato con l'approssimazione di I mg, nellasoluzione riscaldata e tirolare con KMnO. 0,1 N fino a colore rosa persistcnre per15 sccoudi, La tirolazionc nou dcve richicdcrc piu di 0;5 JIll

Una soluzione Ircdda di 0,5 gdi acido bcnzoico ill 5 ml di acido solforico al94,5'95,5 'Yo dcvc prcscutare una colorazionc lion pill forte di 'luella di un liquido dirifcrimcnro courcucnre 0,2 ml di cloruro di cobalro STC('), 0,3 JIll di cioruro IcrricoSTC ('l, 0,1 ml oi solfaro di ramc STC t') c 4,4 'JIll di acqua

l\ primo prccipituto ortcnuto duranre l'ucidificazione Iraziou.uu di una soluzionencurr.rlizzara di acido benzuico, nun dcve prescntarc un rillito di fusiouc diffcrcnrc daqucllo dcll'acido bcnzoico

NOll ohre 3 mg/kg

NOll "Itre 5 mg/kg

NOli oltre 1 ll\g/k~

NOll olrrc lO Illg/kg

(Il Cloruro di cobalro STC: scioghcre (ire., GS g di clur uro Ji coh.ilto CoCI!·{,ll~() ill UI1i.l'qll'llllit:l eli 1111;1 misccla di 25 III I Ji ..icido clor iclrico e ~75 III I JiJL:4 t1J sufficicnrc ad ottencrc lin volume rotulc di 1 litre. lutroclur rc 5 J1l1 cs.uti til qucsr.r soluxiunc in un p.dlollc J fondo rotoudo cour cncntc 250 ml elisoluziune indnrn, Jggillllgcrc 5 1111 di pCfossiJo Ji iJrogcllo;11 3'~~ e poi 151111 di illla SOlliziolle.J! 20% di idrossido di sodio. Bullirc per lO ruimni,lasciarr r.ilfrcdd.ire, aggillllgcre 2 g di iurluro Ji pot.issio C 20 rul di acido solforico :11 25 'j~. Qu.unlo il prccipir.uo i: complctameruc disciolto, urula re 10ioJio libcrnro COil [jusolLlto di sodiu (0,1 N) ill !lfC.\CIlLJ Ji anndo ST(·). I lid Ji liosolfatu Ji sudio (0,1 Nl r.::orrispondl: a 2.1,SO rng ...Ii CoCI!·611!O.Rcgolarc il volume fillalc Jdla SOhlLiollC "ggillJlbcnJo ulla qU;JlHit.J Jcll.1 Illis(l·b JL:iJo d()riJrinJ!~h.:qtlJ SollffiliclllC aJ <Htclh.:rc UllJ sulu1.iollt' colHt'l1ClltC59,S I1Ig Jj CoC!,'61I,O pcr 1111.

e) Cloruro ferrico STC: scioglicrc circJ 55 h di doruw-fcrrico in Ull., qil;llHi(;·l ...Ii una llliSCl.·!,l Ji 25 nil ...Ii .:lliJo doridril..'o C 975 -1ll1 ...Ii acqua sufficil'll(c adottellcre un volume totale ...Ii 1 litro. IntfoJul rl' 10 IIII di qlH.:~ta SUIUlillllc ill lill p~dlonc 3_ fondo flllOlldo COII{CllcIHC 250 ·1111 ...Ii soluzitHle lodalil.Jggiullj;cre J5 OIl d'ar.::quJ e 3 14 di iuduru ...II l)ut.lssio; bs~:iJrc .1 riposo b ll1i~(:l'1a per 15 "l1liIlIlCi, Diluirt.: COil 100 ml J',H:qU;\ C poi ritobre 10 iodiu!iher.ltu (on riosolLHo di sodiu (O,I N) ill prl'Sl'IIZ;1 di allllJu ST(>t). 1 1111 di tiosolLltll ...Ii sod in (0,1 N) corrispunde;l 27,0) Ill!; Ji Fe:CI\·611 10 . I{cgl)!arcil volume finalc ...Il·lla SOlllZiollc ;lggiungenJo Ulla qUJlllj(j Jdla llli~l..'dJ ;]cido duriJlil..'o/.H:ljua sufticiclltc a...I oltl'IlCrC UIIJ solul.iullc CUlHtlH:lHC 45,0 IllgJi feCl j'611,O p'" 1111.

(') Solfato Ji ramc STC: scio~1il'fc JpPf(Js~il1\.lti"";1l\ll'Il!C 65 ~ Ji solLuo Ji ralllc CuS04·511 20 in una lillJllli(;1 Ji unJ mislclJ Ji 2.5 lid di "...-ido doriJrko c975 Ill! Ji anlu.l suffiliclltc ild ()((cn~r~ lIll vulume totah.: Ji I litH). Inrro...Iurrc 10 IIII Ji 4ucsta SOllll.iollC ill un p.dlollc a ({JuJu rotolldo (On[Cl1t:n(c

250 Illi Ji sO!lI7.iol1c iOlbta, 3ggilillgerc --to IlII Ji ,1l:qll~1, 4 IIll di J(iJo Jcctiro e J g Ji iuduro Ji rlir.lssio, Tiwbrc 10 iuJio libcrato CUll tio~olLIlO Ji sodio(0,1 N) ill prcsclIl.J di amiJo ST (.). t 1111 di tllJ\olLtto Ji sodio (O,l Nl LorrisponJt.: J. 2·1,97 Il1g Ji CuS04·51110. RcglliJrc il volullle fin.l1~ ddlJ soll1liul\c

a~biungcIH.1;) tina quantita JdlJ l1lis\.'cla ilcido I..I11ridri("o!Jl"llllJ suHilicll(c JJ ot(clicfC HIlJ sultlziullc contl'IICIl(C 62,4 ·111~ Ji ClISO,,·51-!20 per 1ll1 ....:;~.I'(.) Amido ST: triturare 0,5 b di amiJo (.Imido di pJtatc, di grJllcurco 0 solubile) COil 5 1111 J'clc4UJ; aggiungcrr.: <lIb rJ~tJ risuh;lIlte, (ominuJIlJo ;lJ J~itJ.rc,

una quamit',) J'<!l.:qua sufficiclltc aJ oltCllcrc un volulHe Ji 100 1111. Bollirc pt:r alcuni lIlinuti, lasciare f;lffrnld ..ut' c fi!lrarc. i.'amiJ.) d<.:vt: cs::.crepreparat'u.

-12 -

Page 7: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

E 211 BENZOATO 01 SODIO

Definizione

Denominazione chimica

EINECS

Formula chimica

Peso molecolare

Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE

Benzoate di sodioSale di sodio dcll'acido bcnzencarbossilicoSale di sodio dcll'acido fenilcarbossilico

208-534-8

144,11

Serie generale - n. 246

Tenore

Descrizione

Identificazione

A. Solubilira

B. lnrervallo di fusione dell'acido ben­ZOICO

C. Saggi del benzoate e del sodio posi­tivi

Purezza

. Perdita all'essiccazione

Sosranze facilmente ossida bili

Acidi policidici

Cornposti organici clorurari

Indice di acidita 0 alcalinira

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pesanti (come Pb)

E 212 BENZOATO DI POTASSIO

Definizione

Denominazione cbunica

EINECS

Formula clnmica

Non meno del 99 % di C71l j OzNa, dopo essiccazione per 4 are a 105·C

Polvere cristallina " granuli di colore bianco, pressocche inodori

Facilmcntc solubile iil acqua, scarsaruenre solubile in etanolo

lnrcrval!o di fusione dell'acido benzoico isolaro mediante acidificazione e non ricrisral­lizzaro: 121,5 ·C-123,5 ·e, dopa cssiccazione in essiccarore su acido solforico

Non olrrc 1'1,5 % dopa cssiccazioue per 4 ore a 105·e

Aggiungere 1,5 011 di acido solforico a 100 ml di acqua, riscaldare fino all'cbollizionee aggiungcre KMnO~ 0,1 N goccia a goccia, fino a quando il colore rosa persiste per30 sccondi, Sciogliere 1 g dal carnpionc, pesato con l'upprossimazione di I mg, nellasoluzionc riscaldata e titolare con KMn04 0,1 N fino a colore rosa persiste ~ per15 secondi. La rirolazione non deve richiedere piu di 0,5 011

II primo prccipitaro ortcnuro durante I'acidificazionc [razionata di una soluzionencutralizzata di sodio benzoate, non dcve presenrare lin punto di fusione diffcrenrc daquello dcll'ucido beuzoico .

Non oltrc 10 0,06 %, come doruro corrispondente allo 0,25 % espresso come acidornonoclorobenzoico

L, neutralizzazionc di I g di benzoaro <Ii soJio in prcscnza di Icuolftulcina devcrichicdere non piu <Ii 0,25 011 di 0,1 N NaOH 0 0,1 N HCI

Non oltre -' mg/kg

Non oltre 5 mg/kg

NOli olrre ! rug/kg

Non oltre 10 rug/kg

Benzoate di potassicSale di potassic dell'acido benzencarbossilicoSale di potassio dell'acido fenilcarbossilico

209-481-3

- 13-

Page 8: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Peso molccolare

Supplemento ordinaria alla GAZZETIA UFFICIALE

214,27

Serie generale - n. 246

Tenore

Descrizione

Identificazione

Non me no del 99% C,lIs0,K dopa cssiccazione a 105·C fino a peso cosranre

Polvcre cristallina hianca

A. lntervallo di fusione dcll'acido hen­zoic" isolate mediante acidificazionee non ricristallizzato: 121,5 ·C­123,5 ·C, dopa essiccazione sottovuoto in essiccatore su acid" solfu­rico

I\. Saggi del benzoatepositivi

Purczza

Perdita all'essiccazione

Composri organici cloruruti

del potassic

NO!I olrre il 26,5 %, dctcrminara mediante cssiccazione a 105·C

Non oltre 10 O,OG 'Yo, come cloruro corrispondcnrc allo 0,25 % espresso in acidomouoclorobcnzoico

Sosranze tacilmcnrc ossidabili

Sosranze Iacilmcmc carbonizznbili

Acidi policiclici

Indice di acidira 0 alcalinilJ

Arsenico

Piombo

Mercurio

Mctalli pesanti (come Ph)

E 213 ilENZOATO DI CAI.CIO

Sinonimi

Definizione

Denominazione 'cbilJlicd

Aggiungerc 1,5 ml di acido sollunco a 100 ml di acqua, riscaldarc fino all'cbollizionee aggiungere KlvlnO, 0, I N goccia a goccia, fino a quando il colore rosa persiste per30 secondi. Scioglierc I g dal campionc, pesaro con l'approssimazioue di 1 rug, nellasoluzione riscaldatn e titolare con KMnO, 0,1 N fino a colore rosa persistentc perIS secondi. La rirolaziouc non dcvc richicdere piu di 0,5 ml

Una soluziouc fredda di 0,5 g di acido bcuzoico in 5 ml di acido solforico al94,5-95,5 % dcve prcscnrare una ccl.cazione 11011 piu Iorte di quclla Ji un liquido dirifcrimeuro conrcncnte 0,2 ml di cloruro di cobalto STC, 0,3 nil di cloruro f('rricoSTC, 0,1 ml di solfaro di r.uuc STC c 4,4 ml di acqua

II primo prccipir.uo ortcnuro durante I':Kidificazionc [razionara di unancutralizzata di bcnzo.uo di potussio, nun dcve prcsentare llll PUIlW di I.

diffcrcnte da qucllo dcll'acido bcnzoico

l.a ncurralizzazionc di I ,; di henwaw di por.issio in prcscnza di fenolfralcina dcverichicdcre unu piu di 0,:'.5 III I di 0, I N NaOH 0 0,1 HCI

NUll oltre 3 lIlg/kg

NOli oltrc 5 lng/kg

NOll oltre 1 lIlg/kg

NOll oltrc 10 lIlg/k,;

Bcnzoaro monocalcico

llcnzoato di calcioDibeuzoato di calcic

- 14 ~

Page 9: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

ElNECS

Supplemento ordinaria alla GAZZETIA UFFICIALE

218-235-4

Serie generale - n. 246

FOTIIIll/" clnmica

Peso molecolare

Anidro:

Monoidraro:

Triidrato:

Anidro:

Mouoidraro:

Triidrato:

CI<IIIOO.CaC,.IIIl,O.Ca·HlOC,.H I00.Ca·31-110

282,31

300,32

336,36

Tenore

Descrizione

lJcntificazione

A. Intcrvallo di [usioue dell'acido ben­zoico isolaro mediante acidificazioncc non ricristallizzato: J21,S ·C­123,5 ·C, dopo essiccaziouc souoVUOlO in cssiccarorc su acido solfo­nco

B. Saggi del bcnzoato c del calcic posi­tivi

l'urczza

Perdita all'cssiccazione

Sostanze insoluhili ill acqua

Coruposti organici clorur.ni

Sostauze facilmeure ossidabili

Sostanze facihncnre carbonizzabili

Acidi policiclici

lndicc di acidita 0 alcalinita

Fluoruri

Arscnico

-Piombo

Mercurio

Mctalli pcsanti (conic Ph)

E 214 /,-IDROSSIIIENZOATO l)'ET1LE

Sinonimi

Non mcuo del 9~ 'Yo dopo cssiccazione a 105·C

Crisralli bianchi 0 incolori, 0 polvere bianca

Non oltrc il 17,5 % dercnuin.no mediante cssiccazione a 105·C fino a ncso cosrantc

Non olrre 10 0,3 %

Non oltre 10 0,0(, %, come c1oruro corrispondcntc allo 0,25 % espresso rn acidomonoclorobcnzoico

Aggiungcrc 1,5 ml di acido solforico a 100 011 di acqua, riscaldare fino all'ebollizionce agl;illngcre K"lnO. 0,1 N goccia a goccia, fino a quando il colore rosa pcrsiste per30 sccoudi, Scioglicre 1 g dal campione, pcsato con l'approssimazioue di I mg, nellasoluzione riscaldata e titolarc con KMnO. 0,1 N [ino a colore rosa persistcnre per15 sccondi. I.a titol.izionc lion dcvc richicdcre piu di 0,5 ml

Lilla soluzionc fredda .Ii 0,5 g di acido hcnzoico in 5 ml di acido solforieo al94,5-~5,5 % dcve prcscntarc una colorazionc non pill forte di quella di un liquido dirifcrimcuto conrcncnte 0,2 1111 di c1oruro di cobalro S1'C, 0,3 ml di cloruro ferricoS1'C, 0,1 ml Ji solfato di rame STC e 4,4 ml di acqua

11 primo prccipitato otrenuto durante l'acidificazione fraziouara di una soluzionencurrulizzara di benzoaro di calcic, 11011 dcve prcseurarc un punto di fusione Jifferenrcda qucllo dcll'acido bcnzoico

La ncurralizz.izionc di I g di bcnzoaro di calcic in prcscnza di [cnolfrulciua dcverichicdcre lion piil di 0,25 1111 di 0, I N NaOl1 0 0,1 N uct

Non olrre 10 IlldkJ.:

NOll olire 3 Illg/kg

Non olrre 5 lug/kg

Non olrre I Illg/kg

Non oltrc 10 Illg/kg

Etilparubcue/,·()ssihcl1zoato d'c.ile

- 15-

Page 10: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Definizione

DCIfOIlI;I1Jziotle chimica

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE

/I-Idrussibellzoato d'crilcEstcrc etilico dcll'acido p-idrussibellwico

204-399-4

166,8

Nun menu del 99,S % dopo cssiccazionc per 2 ore a 80°C

Serie generale - n. 246

Descrizione

Idcntificazione

A. Inrervallo di fusione

II. Saggio del /J-idrossibcllzoatopositivo

C. Saggio dell'alcool positivo

Purezza>

Perdita all'essiccaziouc

Ccneri solfarare

Acido !1-idrossibcIlZOico e acidosalicilico

Arsenico

Piornbo

Mercurio

Metalli pes.inti (collle Pb)

E 215 ETII.-!I-IDIWSSIBENZOATO J)l 50J)10

Definizione

EINECS

Formula chimica

Peso inolecolare

Tenore

Descrizicne

IJentificazione

A. lntcrvallo di Iusionc

Piccoli crista IIi incolori prcssochc inodori..o polvcrc bianca crisrallina

115°C-118°C

Inrervallo di fusione dcll'acido !,-idrossibellzoico isulato mediante acidificazione e nonricristallizznro: 213 °C2IJOC, dopo cssiccaziouc sotro VlIUW ill cssiccarore su acidosulfurico

Non olrre 10 0,5 % dopo cssiccaziouc per 2 ore a 80 °C

Nun olirc lu 0,05 %

NUll nitre 10 0,35 % espresso ill acid« I,-idrossibellzoico

NOll olrre 3 Ill~kg

Non oltrc 5 lIIg/kg

NOll oluc Illg/kg

NOll oltrc 10 lng/kg

Ftil-jl-idrossibCllzo,ltO di soclio

Sale Ji sodi» dcll'cst cre ctilico dcll'ucido p-idrossibcnzoico

252-487-6

188,8

NOll mcno dell'B3 % di estero ctilico dcll'acido /I-idrossibellzoicu sull.i sost.uiza sccca

Polvcrc igruscopica, crismllina, bianco

115°C-I 18°(; dopo cssicc.izionc souo VlI"I" ill cssiccurorc SIl ,tciJ,i suliorico

- 16-

Page 11: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria ana GAZZETIA UFFICIALE Serie generale - n. 246

B. Saggio del p-idrossibenzoatopositive

C. Saggio del sodio positive

D. II pH di una soluzione .acquosa allo0,1 % deve csscre eOlllpreso Ira 9,9e 10,3

Purezza

Perdita all'essiccazione

Ceneri solfarare

Acido p-idrossibenzoico e acidosalicilico

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pcsanti (come I'b)

E 2161,-IDROSSIBENZOATO DI PROPILE

Sinonimi

Definizione

Dcnotuinazione cliintica

EINECS

Formula clutnica

Peso molccolare

Tenore

. Dcscrizionc

Identificazione

A. Intervallo di [usiouc

B. Saggio del f,-idrossibenzoato posi­tivo

Purezza

Perdita all'essiccazione

Ceneri solfatate

Acido /J-idrossibenzoico e acidosalicilico

Arsenico

Mercurio

Metalli pcsanri (come I'b)

lntervallo di fusione dcll'acido p-idrossibenzuico derivate dal campione: 213 ·C-'zrz-c

NOli oltre il 5 % determinate mediante essiccazione SOllO VUOlO in cssiccatore su acido~furico .

37-39%

NOli olrre 10 0,35 % espresso ill acido p-idrossibellzoicu

Non olrre lmt;lkg

Non olrre 5 rug/kg

NOli olrre 1 mg/kg

Non oltrc 10 mt;lkg

l'ropilparahcnep-O"ibellzoalo di propile

p-Idrossihl'n:i:oaw di propilen-Pr opile, acido p-idrossibellzoico

2,02-J07-7

IgO,21

NOll mcno del 99,S % clopo cssiccazionc per 2. ore a 80 DC

Piccoli crisr.illi incolori pressoche inodori, 0 polvcre crisralliua bianca

95 DC-97·C dopo cssiccaziouc per 2 ore a gODC

lurcrv.illo Ji fusione dell'acido p-idrossibenzuieo dcrivatn dal campione: 213 DC­217·C

Non oltrc 10 0,5 % dopo cssiccazionc per 2 ore a gODC

Non oltrc 10 0,05 %

NOli oltre 10 0,35 'Yo espresso ill acido p-idrossibenl.oico

NOli oltre 3 lllt;lkg

Non oltre 5 mg/kg

Non olrre I mt;lkg

Nun oltre to mg/kt;

- 17-

Page 12: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

E 217 ['ROPIL p-IDROSSIIlENZOATO DI sooio

Definizione

Denominazione cbimicn

EINECS

Formula chimica

Peso molecoiare

Tenore

Descrizione

Identificazione

A. lntervallo di Iusione dcll'cstcrc iso­lato mediante acidilicazione nonricristallizzaro: ~4-~rC dopo essie­cazione in cssiccarore su .icido solfo­rico

1.1. :>aggio del sodjo positive

C. II pl I di una soluzionc acquosa allo0,1 % deve esscre comprcso tra ~,R e10,2

Purezza

Perdita all'cssiccazione

Ceneri solfatate

Acido /J-iurossibellzoico c acido s.ilici­lico

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (come Ph)

EllS p-IDROSSIIlENZOATO DI METILE

Sinonimi

Definizione

Denominazionc cbimica

EINECS

Formula chimica

n-I'ropil-p-idrossibcnzoato di sodioSale ui sodio dcll'csrere n-propilico dell'acido !I-iurossibellzoieo

252-4HS-1

202,21

Non mcno dell'H5 % di csrcre propilico dell'ucido fJ-idrossibellzoico sulla sostanzasccca

Polvcre cristallina igroscopica bianco 0 quasi hianca

NOll oltrc il 5 % dcrcrmiu.uo mediante cssiccnziouc sotro vuoro ill essiccarore su acidosolforico

34-36 %

NOll olue 10 n,35 % espresso ill acido !,-iurossibcllzoico

NOll oltre 3 Illg/kg

Non olrre 5 rug/kg

Non oltrc I rug/kg

Non oltrc 10 mg/kg

MetilparnbcnefI-Ossibenzoato Ji n.crile

!,-Idrossibenzoaro di motileFsrcre mctilico dcll'acido p-idrossibellzoico

243-17-1-5

- 18-

Page 13: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Peso molecolare

Tenore

Supplemento ordinario ana GAZZETIA UFFICIALE

152,15

NOll meno del 99 % dopo essiccazione per 2 ore a 80'C

Serie generale - n. 246

Descrizione

Idenrificazione

A. Intervallo di fusione

B. Saggio del /1-iJrossibenzo;1to, posi­tivo

Purezza

Perdita all'essiccazione

Ceneri solfarate

Acido /,-idrossibcnzoico e acido salici­lico

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pcsanri (come Ph)

Piccoli crisralli incolori 0 polvere bianca cristallina, pressoche inodore

125 'C-l28'C

Intervallo di fusione dcll'acido /I-idcossihenzoico derivate dal campione: 213 'C-217'Cdopo essicazione per 2 ore a 80'C

Non oltre 10 0,5 % dopo essiccazione per 2 ore a 80'C

Non oltre 10 0,05 %

Non olrre 10 0,35 'Yo espresso in acido p-idrossihenzoico

Non olrre 3 rug/kg

Non oltre 5 rug/kg

Non ohrc 1 mg/kg

Non oltrc 10 mg/kg

E 2,19 METIL-p.IDROSSIBENZOATO DI SODIO

Dcfinizione

Deuominazione cbimica

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Dcscrizione

Idcruificazione

A. II prccipiraro bianco formaro me­diarue acidificazione con acidoclori­drico di una soluzionc acquosa al10 % (p/v) del derivate sodico delp-iJrossihenzoalo di merile (indica­lore: carrina al rornasole) deve pre­scnrare, dopo lavaggio con acqua edcssiccazioue a SO'C per 2 ore, unintcrva 110 Ji fusione da 125'C a12S'C

B. Saggio del soJio positive

C. I'll di una soluzione allo 0,1 % inacqua cscute da anidridc carbonicanoumiuore di 9,7 e non maggiore di10,3

Mcril-p-idrossibcnzoaro di sodioSale sodico dcll'cstcre mctilico dcll'acido p-idrossibenzoico

174,15

Non mcno del 99,5 % sulla sosranza sccca

Polvcre biauca igroscopica

- 19-

Page 14: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Purezza

Aequa

Ceneri solfarate

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFlCIALE

Non olrrc il 5 % (metodo Karl Fischer)

40 %-44,5 % sulla sostanza secca:

Serie generale - n. 246

Aeido p-idrossibenzoieo e acido salici­lieo

Arsenieo

Piombo

Mercurio

Meralli pesanri (come Ph)

E 220 ANlDRlDE SOLFOROSA

Definizione

Denominazione cbimica

EINECS

Fonnula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

kleruificazione

A. Saggio delle sosranzc solforose nosi­tivo

Purezza

Acqua

Residue non volatile

Anidride solforiea

Sclenio

Alrri gas norma lmcnte nan present inell'aria

Arsenieo

Piombo

Mercurio

Metalli pesanti (come Pb}

Non oltre 10 0,35 % espresso in aeido p-idrossibenzoieo

Non oltre J mg/kg

Non oltrc 5 mglkg

Non oltre I mg/kg

Non oltrc 10 rug/kg

Iliossido di zolfoAnidride clcll'acido solloroso

231-195-2

64,07

Non mcno del 99 %

Gas inca lore, non infiammahile, con fone oJore puugenre e soiiocante

Non oltrc 10 0,05 %

NOll olrre 10 0,0 I %

Non oltrc 10 0, I %

Non oltre 10 mg/kg

NOll rilevabili

NOll oltre 3 mglkg

NOll oltre 5 mg/kg

NOli oltre I lng/kg

NOll oltre 10 mg/kg

- 20-

Page 15: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

E 221 SOUlTO 01 50010

Dcfinizionc

Denominazione cbimica

EINECS

Supplemento ordinaria alIa GAZZETIA UFFICIALE

Solfiro di sodio (anidro e epraidrato)

231-ll2.1-4

Serie generale - n. 246

Formula chimica

Peso molccolare

Tel/ore

AniJro:

Epruidraro:

AniJro:

Eptaidrato:

AniJro:

Eptaidrato:

NalSO}

Na lSO}7HlO

126,04

252,16

Non rncno ucl 95 % ui NalSOJ e non meno del 48 %. di SOl

Non mcno del 4ll % di NalSOJ e non mcno del 24 % di SOl

Descrizionc

Identificazione

Polvere cristallina hi.urea 0 cristulli incolori

A. Saggi dei solfiri e del sodio positivi

n. pH Ji una soluzionc al 10 % (ani­dro) 0 Ji una soluziouc al 20 %(epeaidraro) cornpreso Ira 8,5 e1/,5

Purezza

Tiosolfari

Ferro

Sclcnia

Arsrnico

l'iombo

Mercurio

Metalli pcsnnt: [couu: Ph)

E 222 SODIO lJISOI.FITO

Definizionc

Dcnonun.uione cliirnicu

EINECS

FUrl/lit/a cbimica

Tellore

Descrizione

Non oltrc 10 0, I % sui tenore di SOl

NOll oltre 50 rug/kg sui tenore di SO I

Non olrrc 10 mg/kg sui tenore Jj SOl

NOll oltre 3 mg/kg

NOll olr rc SIng/kg

NOll olrrc 1 mg/kg

Non oltre J () Illg/kg

lIisolliw di sodioIdrogello solfiro di soclio

2Jl·'J2I-4

N.1I-1S0 j in soluzioue acquosa

104,06

Non iucno del 32 % NallSOJ

l'olvere cristullina hiauca

- 21-

Page 16: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Identificazione

Supplemento ordinaria alIa GAZZETIA UFFICIALE Serie generale - n. 246

A. Saggi dei sol fiti e del sodio positivi

B. pH di una soluzione acquosa al10 % compreso rra 2,5 e 5,5

Purezza

Ferro

Selenio

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanri (come Pb)

E 223 METABISOLFITO DI 50010

Sinonimi

Definizione

Dcnuminazione chintica

E1NECS

Formula cbimica

, I'cso molecolare

Tenore

Descrizione

Idcntificazione

A. Saggi dci solfiri c del sodio positivi

1\. I'll di una soluzione acquosa alIO':~ comprcso tru 4,0 c 5,5

Purezza

Tiosolf.ni

Ferro

ScJenio

Arsenic"

Piomho

NOll olrre 50 rug/kg di NaSa) sui tenore di Sal

Non oltre 10 rug/kg sui tenore di SOl

Non olrre 3 Illglkg

Non olrre 5 mglkg

NOll olrre 1 Illglk);

Non oltre 10 rug/kg

PirosolfituPirosolfiro di sodio

Disolfiro di sodioI'entaossodisolfuro di disodio

190,11

Crista III buuicln 0, polvcrc crisr.rllina

Non oltrc 10 0, I 'Yo sul tenore <Ii SO~

NOll oltre 50 Illglkg sui tenore di Sal

NOll oltre 10 rug/kg sui tenore di SOl

Non oltre 3 rug/kg

Non oltrc 5 mglkg

- 22-

Page 17: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Mercurio

MClalli pesauti (come Ph)

Supplemento ordinario alla GAZZETIA UFFICIALE

Non oltrc 1 mg/kg

Non ohre 10 mg/kg

Serie generale - n. 246

E 224 METAlllSOLFlTO IJI 1'01'1\5510

Sinonimi

Dcfiniziollc

f)CIlOI1Z;UI1Z;OIlC C!J;111icll

EINECS

Formula cbintica

l'eso molccolarc

Tenore

Dcscrizionc

Idcntificazionc

A. S;l~gi dci solfiti c <lei por.issio posi­{(\..j

l'urczza

Tiosulfari

Fcrro

Selenic

Arseuico

l'iombo

Mercurio

Metalli pesanti (CUllle Ph)

E 226 50l.FITO DI CALCIU

IJcfinizionc

Dcnonsinazionc cliunica

E1NEC5

1'0111/1/1,) cbnnica

I'cso I11n[cco[,l1'C

Tenore

Descrizio/lc

Pirosolfito di potassic

Disolfitu di potassioPcntaossodisolf.uo oi potassio

No·ns·]

222,33

NOli mcno del 90 % eli K1S10\ c non mcno <lei 51,8 % Ji SOl> la parte rimanente ecosriiuira prcssoche intcramcntc da solfato di potassic

Cristalli iucolori 0 polvcrc cristallina bianca

Non ultrc 10 0,1 % sui tenore Ji SOL

Non olrrc 50 mg/kg sol tenore di 502

NOli oltre 10 mg/kg sul tenore di SOL

NOli nitre] lUg/kg

Non oltre 5 mg/kg

Non nitre 1 lllg/kg

NOll oltrc 10 lI1g/kg

Solfito Ji cabo

218-235-4

Ca50,1'21-110

15(,,17

Non mcno del 95 % di CaSOJ·2H10 c non meno del 39 % di 502

Cristulli biauchi 0 polvcrc cristallina bianco

- 23-

Page 18: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Identificazione

Supplemento ordinaria alla GAZZETIA UFFICIALE Serie generale - n, 246

A. Saggi dei solfiri e del calcic positivi

Purezza

Ferro

Selenio

Arsenico

Piornbo

Mercurio

Metalli pesanti (come I'll)

E 227 CALCIO D1S0LFlTO

Definizione

Deuominazione cliitnica

EINECS

Formula chimica

Peso molecolare

Tenore

-Descriziollc

Identificazione

A. Saggi dci sulfiti c del calcic positivi

Purezza

Ferro

Selenic

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (come I'll)

E 228 rOTASSIO SOI.FlTO ACIDO

Dcfinizione

Dctlolllinl1zionc c1Jilllica

Non olrrc 50 mg/kg sui tenore di SOl

Non oltre to rug/kg sui tenore di SOl

Non olrrc 3 mg/kg

NOll ohre 5 mg/kg

Non olrre 1 mg/kg

Nun olrre 10 rug/kg

Bisolfiio di calciorogcno solfiro eli calcio

237-423-7

202,22

Dal 6 ali'S % (p/v) di .midridc soIforosa c dal 2,5 al 3,5 % (1'/\.) di hiossido di calcic acui corrisponde dol 10 01 14 'X. (plv) di bisolfilO di calcio [Ca{H$-')h\

Soluzione acquosa -giallo-verde, lirupida, con nctto odore <Ii anidride sulfurosa

Non olrrc 50 Illglkg sui tenore Ji SOl

NUll olcrc 10 mWKg sui lenore di SOl

NUll ohre 3- IIlglkg

NUll olrre 5 mg/kg

NOll olrre 1 lIlg/kg

Non oltrc 10 mg/k]

Bisolfito tli potassioIdrogcnu solfiro di potassic

- 24-

Page 19: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

EINECS

Formula chimica

Peso molecolare

Supplemento ordinaria aIla GAZZETIA UFFICIALE

231-870-1

KUSOJ ill soluzione acquosa

120,17

Serie generale - n. 246

Tel/ore

Descrizione

Identificazione

Non mCIlO <Ii IIHl g di KJ-lSOJ per lirro (0 di ISO g di SOl per litro)

Solnzione acquosa, lirnpida, incolore

A. Saggi dci solfiti e del porassio posi­tivi

Purezza

Ferro

Sdenio

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalii pcsanti (come Ph)

E 230 IliFEN1LE

Sinonimi

Dcfinizione

EINECS

Forntula clnmica

Peso molccolarc

Tenore

Dcscrizione

Idcruificazionc

A. Inrcrvallo di Iusionc

II. Intervallo di distillaziouc

Purezza

Benzene

Ammine aromariche

Dcrivari Icnolici

Non oltrc 50 mg/kg sui tenore di SOl

Non oltre 10 rug/kg suI lenore di SOl

NOll oltrc .1 rug/kg

Non ultrc 5 mglkg

N,," olrrc 1 mg/kg

NOll olrrc 10 rug/kg

Difcuile

J,I'-Difcllilel'cnilbcuzcuc

202-1(,3-5

154,20

Solido crisiallino di odore caraucrisrico, bianco 0 di colore da giallo chiaro adaruhra

611,S °C70,S ·C

Distilla ccnuplcuuucurc in un iutervallo di 2.S·C comnrcsi tra 2S2.S·C c 2S7,S·C

Non oltre 10 mg/kg

NOli olrre 2 mg/kg (come anilina]

Non oltrc 5 mg/kg (come fcnolo)

- 25-

Page 20: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

Sostanze facilmcntc carbonizzabili

Terfenile e derivati polilenilici supcriori

Idrocarburi aroruatici policiclici

Arsenico

I'iornbo

Mercurio

Mctalli pesauti (come Ph)

E HI ORTOFENILFENOLO

Sinonimi

Dcfinizione

DCIl0I11;Il£lZ;Olle cbunica

EINECS

FUIII/lda cbimica

I'cso IJJukculurr

Tenore

JIescrizicmc

ldentificazione

A. lnrervnllo di Iusionc

II. $aggio dci rC1l0!,Hi posiuvo

Purezza

Cencr i solf.irntc

Difcnilctcrc

!,-Fenilfeno!o

l-Naftolo

Arsenico

l'iombo

Mercurio

Metalli pesanti (comcI'b)

Una soluzionc frcdda di 0,5 g di bifcnile in 5 ml di acido solforico al 94,5-95,5 % deveprcseruare una colorazione non piu forte di 'luella di un liquido di riferimentocontencnte 0,2 1111 di c1oruro di cobalto STC, 0,3 ml di cloruro ferrico STC, 0,1 ml disolfato di rame STC e 4,4 ml di acqua

Non ohre 10 0,2 %

Asscnti

Non olrre 3 mg/kg

Nun ultre 5 mg/kg

Non oltre 1 mg/kg

Non oltrc 10 mg/kg

Ortoxcnolo

(1,I'-Difenil)-2-0102-ldrossidifenileo-Idrossidiicnilc

201-993-5

170,20

Non meno del 99 '/'o

l'ulvcrc CI istuliina bianca 0 lcggcnuentc giallastra

56 ·C-5H·C

Una soluziouc cianolica (1 g ill 10 ml) produce 1111 colore verde all'aggiunra di unasoluzionc ,Ii cloruro lcrrico "I 10 %

NOli ultre lu 0,05 %

Nun oltrc lu 0,3 %

Non olrrc 10 0,1 %,

NUll oltre lu 0,0 1%

Non oltre 3 rug/kg

Nun oltrc 5 Illg/kg

Non oltre 1 mg/kg

Non oltrc 10 mg/kfl

- 26-

Page 21: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale - n. 246

E 232 ORTOfENILFENATO DI somo

Sinonimi

Dcfinirione

Denominazione chanica

ElNECS

Formula cbimica

I'eso molecolare

Tenore

Dcscrizione

Identilicazione

A. Saggi dci [cnolati e del sodio posi­tivi

B. Intervallo di fusione dcil'ortofenilfc­nolo, isolate mediante acidificaziouce nun ricrisrallizzato, derivate dalcampione: 56·C-58·C dopo essicca­zione in essiccarorc su acido solfo­rico

C. II pH di una soluzione acquosa al2,0 % dcve essere compreso tra II, Ie 11,8

Purczza

Difenilctcre

{J-Fenil£cllolo

l-Nafrolo

Arscnico

Piombo

Mercurio

Melalli pesanti (come Po)

E 233 TIA13ENDAZOLO

Definiziouc

[)cllol1lillaziol/e clnmica

EINECS

Formula chimica

Ortofcnilfenato di sodioSale di sodio dell'o-fcnilfenolo

Ortofcnilfenolo sodico

205-055-6

264,26

Polvcrc cristallina bianca 0 lcggermente giallasrra

Non oItrc 10 0,3 %

Non oltre 10 0,1 %

Non ohre \0 0,01 '1..

NOli oltre 3 rug/kg

NOli ohre 5 IIlg/kg

NOli ohre 1 IIlg1kg

Non olrre 10 mg/kg

4·(2-Bcllzimidazolil)liaz(llo2-(4-Tiazolil)-1l-l-beuzirnidazolo

1205-725-8

- 27-

Page 22: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Peso molecolare

TCllorc

Descrizione

ldenrificazione

A. Intervallo cli Iusione

Supp/emento ordinaria alIa GAZZETTA UFFICIALE

201,26

Non menu del 98 % sulla sostanza secca

Polverc inodore blanca 0 quasi biauca

296·C-303·C

Serie generate - n. 246

B. Spcttrometria

Purezza

Acqua

Ceneri solfatate

Selcnio

Arscnico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (COIllC Ph)

E 234 NISINA

Dcfinizionc

E1NECS

Formula clritnica

Peso molccolare

Tel/ore

Descrizionc

Purezza

Perdita all'essiccazionc

Arscnico

Piombo

Mercurio

Metalli pcsanti (collie "h)

Massimi di assorbimcnto ill J ICI 0,1 N (0,0005 % p/v) a 302 nm, 258 nm e243 nm

E :;;" a 3U2 I1m±2 nm: ca. 1 230

E :;';" a 258 IIIn±2 nm: ca. 200

E :;~, a 243 1l1ll±2 nm: ca. h20

Rapporto dcgli assorbimcnti a 243 nm/302 run = 0,47-0,53Rapporto degli assorbimcnti 258 1l1ll1302 Illll = 0,14-0,18

Non olrre III 0,5 % (merodo Karl Fischer)

Non oltrc 10 0,2 %

NOll oltrc 3 mwk!>

Nun oltre .J mg/kg

Non olrre 5 rug/kg

Non oltre 1 IIlWkg

Nun oltre 10 lIlg/k,

La nisina i: cosrituira da parccchi polipcptidi srrcnamente corrclati prodotti cia alcuniceppi uaturali di Streptococcus lac/is, gruppo N Ji Lanccficld

215-807-5

3354,12

II couccntrato di msma couricnc non mcno di 900 unita per mg in una misccla Jisolidi del laue sere.nato conrcncnte almcno il 50 % di doruro di soJio

I'olvcrc blanca

Non oltre il 3 % alia cssiccazione fino a peso costanrc a 102 ·C-I 03·C

Non oltrc 1 IIlWkg

Non olrre 5 IIlWkg

Non olrrc J IIlWkg

Non oltre 10 IIlWk~

- 28-

Page 23: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

E 235 NATAMICINA

Sinonimi

Dcfinizionc

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE

Pimaricina

Serie generale - n. 246

Dcnominazionc chiruica:

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizioue

Identificazione

A. Rcazioni cromariche

II. Spcttrometria

C. pH

D. Potere rotatorio specifico

Purezza

Perdita all'cssiccazione

Ccncri solfarare

Arscnico

I'iombo

Mercurio

Metalli pesanri (come Po)

Requisiti microbiologici, numero di or­ganismi virali

E 239 ESAMETILENTETRAl\lINA

Sinonimi

Definizionc

Denominazione chimica

EINECS

La nararnicina eun fungicida del gruppo dei macrolidi polienici ed eprodorra da ceppinaturali Streptomyces natalensis 0 da aleuni di Stretnococcus lactis

231-683-5

665,74

NOll mcno del 95 % sulla sostanza secca

Polverc cristallins da hianca a color crema

Aggiungcndo qualche cristallo di naramicina su un vetrino ad una goccia .di

acido cloridrico concentrate, si. sviluppa un.colore blu;

acido fosforico concentrate, si sviluppa un colore verde, che vira al rosso chiarodopo qualchc minute

Una soluzione allo 0,0005 % plv in una soluzione meranolica all'l % di acido aceticoprescnra massimi ji assorbimento a circa 290 nrn, 303 nm e 318 nm, una spalla acirca 280 nrn e minimi di assorbimcnro a circa 250 nm,.295,5 nm e 311 nm

5,5-7,5 (soluzionc all'l % p/v in nna miscela prcventivarncnre neutralizzara di 20 partidi dimetilformanunidc e 80 parti di acqua]

[u] f,O = +250°-+295° (soluzione all'l % p/v in acido acetico glaciale a 20·C, valorcrifcriro alia sostanza essiccata)

Non ohre I'll % (sn I'~O;, sotro vuoro a 60·C fino a peso cosranre}

Non oltreIo 0,5 %

Non olrrc 3 mglkg

Non oltrc 5 rug/kg

Non oltrc I mg/kg

Non oltrc 10 rug/kg

NOll olrre 100 per gramlllo

Esamina, mctcnammina

1,3,5,7-Tetraazatricido-13.3.1.1 ~.7J-decallo, csametilentctrammina

202-905-8

- 29-

Page 24: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

formula cbimica

Tellore

Descrizione

Idenrificazioue

Supplemento ordinaria alia GAZZETIA UFFICIALE

140,19

Non mcno del 99 % sulla sostauza secca

Polvcrc crisrallina incolore 0 blanca

Serie generale - n. 246

A. Saggi della fonualdeidc e dell'auuno­niaca positivi

B. Punto di sublimazione. circa 260'C

Purezza

Perdita all'essiccazioue

Ceneri solfafa re

Solfari

Cloruri

Sali d'amrnonio

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanri (come Ph)

E 2-42 DlJ\,IETILDICARBONATO

Sinonimi

Dcfinizione

Dcnominazione cbimica

EINECS

Formula cbintica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Non oltre 10 0,5 % dopo cssiccazionc per 2 ore a 105'C sotro vuoro su 1'205

Non olrrc 10 0,05 %

Non olrre 10 0,005 % csprcssi come SO.

Non olrre 10 0,005 % csprcssi come CI

NOll rivclahili

Non olrre 3 rug/kg

Non olrre 5 mg/kg

Non olrre Illig/kg

Non oltre 10 Illg/,kg

DMDCl'irocarbonaro di dimcrile

Dirneril-dicarhona to

Esrcre dimetilico dell'aeido pirocarbonieo

224-1159-8

134,09

NOll mcno del 99,8 %

Liquido incolorc, si decomponc in soluzionc acquosa, Corrosive per la pelle e per gliocchi; rossieo se inulato 0 ingerito

- 30-

Page 25: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

IJcntificaziunc

A. Dccomposiziune

B. Punta di fusiuneI'unto di cbollizioue

C. Dcnsira 20°C

D. Spettru infra russo

I'urezza

Dimctilcarbonato

Cloro totale

Arsenico

l'iornbo

1\lercurio

Mctalli pcsanti (come l'b)

E 249 NITRITO DI POTASSIO

Dcfiuizionc

DCJt0111il1tlZi01lC cbunica

EINECS

FOTJ11U/d cbiinic.t

Pes» rnolccolare

Tenore

Descrizione

ldcntificazionc

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE

Dupo diluizionc, saggi del COz e del rnetanolo positivi

17°C172·C con dccomposizione

circa 1,25 g/cur'

Massimi a I 156 e I 832 cm· 1

Non oltrc 10 0,2 %

Non oltre 3 mg/kg

Nun oltre 3 rng/kg

Non oltre ,) mg/kg

Non oltre I mg/kg

[\1011 ottre J0 rug/kg

Nitrite di potassic

231-832-4

KNO z

85,11

Non IIICIIO del 950;., sulla sostnnza secca (')

Grnnul] dcliquesccnti bianchi 0 reggcrrncntc giallastri

Serie generate - n. 246

A. 5agb; Jei nit riti c del pot assio posi­tivi

B. 1'1 j di una soluzionc "I 5 %

I'urczza

l'erdila ;dl'cssiccniol1e

Arscnico

1'10 11\bo

!\lercuriu

Met311i pcsant i I<:Ult\C I'll)

Nun mcuo cJi 6,0 c uou piu Ji 9,0

Nun olrre il 3 % dopo cssiccazioue per 4 ore su gel di silicc

NUll olu c 3 mg/kg

Non ult IC 5 Il1g/kg

NOll oltrc I ll1i:'/kg

Non oltrc 10 ll1i:'/kg

e} Sc ctichetr ato -pcr usc aliutcutare .., il nitrito puo venire vcnuuto soio in misccla con sale 0 con un sostituto JcI sale.

- 31-

Page 26: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

E 250 NITRITO DI SODIO

Definizione

Denominazioue cbimica

EINECS

Formula chimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Identificaziane

Supplemento ordinaria alIa GAZZETTA UFFICIALE

Nitrito di sodio

231-555-9

69,00

Non rncno del 97 % sulla sosranza secca (')

l'olvere crisrallina bianca 0 grumi giallastri

Serie generale - n. 246

A. Saggi dei nitriti e del sodio positivi

Purezza

Perdita all'essiccazione

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (come Pb)

E 251 NITRATO Df SODIO

Sinonimi

Definizione

Denominazione chimica

EINECS

Formula cliimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

ldentificazione

A. Saggi dci nirrati e del sodio positivi

B. pH di una soluzione al 5 %

C. Punro di fusione

Non oltre 10 0,25 % dopo essiccazione per 4 ore su gel di silice

Non oltre 3 mg/kg

Non oitre 5 mg/kg

Non olrre 1 mg/kg

Non olrre 10 mg/kg

Nitro del CileNitro cubico 0 nitro di soda

Nirraro di sodio

231-554-3

85,00

Non meno del 99 % dopo essiccuzione per 4 ore a 105°C

Polvere crisrallina bianca lcggermcnre igroscopica

Non rncno di 5,5 c non oltrc 8,3

±308°C

(I) Se erichettato -per usn alimcnrarc», il nrtrito puo venire vcnduro solo in rnisccla con sale 0 COil un snsritnrn ,I"l ".ll(~.

- 32-

Page 27: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

PUrC7.Z3

Perdita all'essiccazione

Nlrriri

Arsenico

Piombo

Mercurio

Mecalli pcsanti (come Ph)

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE

NOll ohrc it 2 % dopo cssiccazionc a l05 GC. per 4 ore

Non olrrc 30 mglkg; espressi come NaNOI

Non olrrc 3 rug/kg

Non olrre 5 mglkg

Nun olerc I rug/kg

NOll ohre 10 mg/kg

Serie generate - n. 246

E 252 NITRATO Dl I'OTASSIO

Siaonimi

Definizione

Denomituulone cbimica

EINECS

Formula chimica

Peso molccolare

Telfori'

Descrizione

Idcntificazione

A. Saggi dei nnrari e del potassic posi­tivi

n. pl l di una soluzioue aI 5 'x,

Purczza

Perdita all'essiccazione

Nirriti

Arscnico

Piornbo

Mercurio

Meralli pes.mti (come Ph)

E 260 ACIDO ACETICO

Definizione

Salnitro

Nitrate Ji potassio

231-818·8

KNOJ

101,11

Non menu del 99°/.) sulla sosranza secca

Pclvcre crisrallina bianca 0 prismi trasparcuti di sapore salino, pungente; riufrcscante

Non minorc di 4,5 c non maggiore di 8,5

Non ohre 1'1% dope cssiccaaioue per 4 ore a 105°C

Non olrre 20 lIlg/kg espresso ill KN01

Non olrrc 3 mwkg

Nun olrrc 5 mglkg

Non oltrc 1 rug/kg

Non olrre 1U Illglkg

Acido acciicoAcido eranoico

- 33-

Page 28: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-[997

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

ldentificaaione

Supplemento ordinario alia GAZZEITA UFFICIALE

200-580-7

C,B,O,

60,05

Non mcno del 99.8 %

Liquido limpido incolorc eli caratterisrico odorc pungente

Serie generale - n. 246

Punta di ebollizione 118·C alia pressione di 760 nun (di mercuric)

B. Peso specifico Circa 1,049

C. Una soluaione su tre rositiva:lisaggi degli acerari

D. Punta di soiidificazione Non minorc eli 14,5°C

Purczza

Residua non volatile

AciJo formica, [ormiati cd nitre impu­rczze ossidabili

Sosranze facilmenre ossidabili

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pesanti (come l'b)

£ 261 ACETATO Dl rOTASSIO

Dcfinizionc

Denominazicne chnnica

EINECS

Formula cbimica

Pesomolccolare

Tenore

Descruioue

Identificazione

A. pl-i Ji una soluzione ..H:qlIOS<l at5,0%

B. Saggi degli acetati e de! potassicpositivi

NOll ckre 100 mgjkg

Non olrre 1 000· mglkg espresso come acido formica

Diluire 2 ml del campiouc, in lJIl ccnreuitorc con rappo di vcrro, con 10 ml Jj JClJUJ enggiungcre O,J ml di pcrrnangauato di potassic 0,1 N. II colore rosa non deve virare almarronc prima di 30 rni11uti

NOll oltrc 1 ITI\;lkg

Non olnc 5 mg/kJ;

NOll clrrc 1 mglkg

Non oltre 10 Illglkg

Acetaro di porassio

204-822-2

C,HjO,K

98,14

Non rncno del 99 % sulla sostanza secca

Cristalli incolori dcliqucscrnri 0 polvere cristalliua bianca, inodore 0 con un lcggeris­simc odorc aceticu, sapcre salino

Non rninorc di 7.S C 110n maggiore di 9 ,0

- 34-

Page 29: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Purezza

Perdita all'essiccazione

Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE

Non oltre l'H% duro cssiccazioncper 2 ore a 105°C

Serie generale - TI. 246

Acido forruico, formiari ed alrre impu­rezze ossidabili

Arsenico

Piornbo

Mercurio

Metalli pesanti (come Pb)

E 262 (i) ACETATO Dl SODIO

Definizione

Denominazione chisnica

EINECS

Formula clrinnca

Non oltre 1 000 l1lg/kg espresso come acido formica

Non oltre 3 mglkg

Non oltre 5 rug/kg

Non oltre 1 mg/kg

Non oltre 10 mglkg

Acetate di sodio

204-823-8

Peso molecolare AniJro:Triidrato:

82,03

136,08

Tenore Non rncno del 98,S % sulla sosranza secca, sia per la forma anidra, sia per 'a formatriidrata

Descrizicme

Idcnrificazionc

Anidro:

Triidraro:

Polvere igroscopica granulare bianco inodore

Cristalli trasparcnti incolori 0 polverc crisrallina granulare, inodorea con Uf.l lcggcrissimo odore accrico. Efflorescentc in aria caldasccca

A. pH di una soluzionc aCLjLJosa

all'l,O%

B. Snggi dcgli acerati e del scdio posi­tivi

PUfCZZ3

Non minorc eli 8,0 c non maggiore di 9,5

Perdita all'essiccazioue AniJru:

Triidrato:

Non oltrc il 2 % (4 ore <1 120<;lC)

Tra il 36 e il 42 % (4 ore a 120'C)

AciJo [orrnico, fonniari cd nlrrc impu­rezze ossidabili

Arscnico

Piombo

Mercurio

Mctalli pcsanti (come Ph)

Non oltre 1 000 mg/kg espresso come acido formico

NOll olrre 3 rug/kg

NOll olrre 5 mg/kg

Non oltre 1 mglkg

Non oltreIf mg/kg

- 35-

Page 30: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alIa GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

E 262 (ii) DI ACETATO DI SODIO

Definizione

Denominazione chimica

EINECS

Formula chimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Identificazione

A. pH di una soluzione acquosa al10%

B. Saggi degli acetari e del sodio posi­tivi

Purezza

Acqua

Acido forrnico, [orrniati cd alrre impu­rezze ossida bili

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (come l'b]

E 263 ACETATO DI CALelO

Dclinizione

Dcnominazionc cbimica

EINECS

II diaccraro di sodio i: un composto molccolare di acetate di sodio e acido acctico

Idrogeno diacerato di sodio

204-814-9

14?,09 (aoidro)

39·41 % di acido acctico libcro e 58-60% di aceta to di sodio

Solido crisrallino, bianco, igroscopico di odore acerico

Non minore di 4,5 e non maggiore di 5,0

Non oltre il 2 % (metoda Karl Fischer)

Non oltre 1 000 rug/kg espresso come acido formico

Non oltre 3 mg/kg

Non oltre 5 rug/kg

Non olrre 1 rug/kg

Non oltre 10 rug/kg

Acetate di culcio

200-540-9

Formula cbimica

Peso molecolare

Anidro:

t..Ionoidraro:

Anidro:

Monoidraro:

C,H60,Ca

C,HuO.Ca·HzO

158,17

176,18

Teflore

Descrizione

ldenrificazione

A. pH di una soluzioue acquosa al10%

B. Saggi degli acerati c del calcio posi­tivi

Non meno del 98 % sulla sostanza secca

L'accrato di calcic anidro i: un solido crisraliino voluminoso, igroscopieo, bianco, disaporc amarognolo, Puo averc lin Icggcro adore di acido acctico, II monoidraro puoprescntarsi in forma di auhi, granuli 0 nolvcre

Non minore di 6,0 e non mag~iore di 9,0

- 36-

Page 31: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Purezza

Supplemento ordinaria alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale - n. 246

Perdita all'cssiccazione

Materia insolubile nell'acqua

Acido formica, formiati cd altre irnpu­rezze ossidabili

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (come Pb)

E 270 ACInO LATIICO

Definizione

Denominazione chimica

EINECS

Fan/Ill/a cbimica

Peso ilia/ceo/are

Tenore

Dcscrizione

Nota:

L'acido lattice e igroscopico e quandoviene conccnrrato all'cbollizionc con­densa per forrnare. lattato dcll'acido lar­rico, che si idrolizza ad acido Iauico perdiluizione e riscaldarnento

Identificazionc

A. Saggio dei latrari positive

Purezza

Ceneri sollatatc

Cloruri

Solfari

Ferro

Arsenico

Piombo

Non oltre I'll % dopa essiccazione (a 155°C fino a peso costante per il monoi­draco)

Non olrre 10 0,3 %

Non olrre 1 000 rug/kg espresso come acido formica

Non olrre 3 mg/kg

Non olrre 5 rug/kg

Non oltre 1 rug/kg

Non oltre 10 mg/kg

Acido latricoAcid" 2-idrossipropiunicoAcido l-idrussictan-l-carbossilico

200-018-0

90,08

Non mcno dell'76 % e non oltre 1'84 %

Liquido seiropposo incolore a giallastro, quasi inodorc, di sapore acido, costiruito dauna rniscela di acido lartico (CjH.Oj) e lattaro dell'acido lattice (C.HIOO j ) . Si orrienemediante la Iermcurazionc larrica degli zuccheri a per sintesi

Non oltrc 10 0,1 %

Non oltre 10 0,2 %

Non olrre 10 0,25 %

Non oltre 10 me/ku

Non olrrc 3 rng/kg

Non oltrc 5 rug/kg

- 37-

Page 32: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Mercurio

Mctalli pesanti (come Pb)

Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE

Non olrre 1 mg/kg

Non oltrc 10 mg/kg

Seriegenerate - n. 246

Nota:

La presente specifics si riferisce au unasoluzione acquosa all'80%; per' solu­zioni acquose meno concentrate, calco­lare valori corrispondenti al loro conre­nuto di acido lattico

E 280 ACmO PROPIONICO

Definizione

Denominazione chitnica

EINECS

Formula cbimica

Pcso molecolare

Tenure

Descrizione

Identificazione

A. Punto di fusiune

B. Intervallo di distillazione

Purezza

Residuo non volatile

AldeiJi

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pcsanti (come Pb)

E 281 PROPIONAlu UI SODIO

Definizione

Denominazione cbtmica

ElNECS

Formula chimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Acido propionicoAcido propanoico

201-110-5

74,08

Non meno del 99,S %

Liquido oleoso incolore a lcggermenre giallastro, di lcggero adore pungenre

-22 ·C

138,5 ·C-142,5·C

Non olrre 10 0,01 % dopo cssiccazionc a 140·C fino a peso cosranre

Non oltrc 1'0,1% espresso come. forrnaldcide

Non oltrc -' mg/kg

Non oltre 5 mg/kg

Non olrre 1 mg/kg

Non olrre 10 mg/kg

Propionate di sodioPropanoato di sodio

205-290-4

96,06

Non mcno del 99 % dopo essiccazione per 2 ore a 105·C

Polvere igroscopica crisrallina bianca; polvcrc bianca fine

- 38-

Page 33: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Idcntificazione

Supplemento ordinaria alIa GAZZEITA UFFICIALE Seriegenerale - n. 246

A. Saggi dei propionari e del sodiopositivi

B. pH di una soluzione acquosa al10%

Purezza

Perdita all'essiccazione

Sostanze insolubili in acuua

Ferro

Arsenico

I'iombo

Mercurio

Metalli pesanti (come Pb]

E 282 PROPIONATO 01 CALCIO

Dcfinizionc

Denomiuazione chintica

EINECS

Formula chimica

Peso molecolarc

Tenore

Descrizionc

Idcntificazione

A. Saggi dci propiouati e del calcicpositivi

B. pH ui una soluzionc acquosa al10%

Purezza

Perdita all'essiccazionc

Sostanze insolubili in acqua

ferro

Fluoruri

Arsenico

Piombo

Mercurio

Mctalli pcsanti (come Ph)

Non minore di 7,5 e non maggiore di 10,5

Non oltre il 4 % detcrminata mediante essiccazione per 2 are a 105·C

Non oltre 10 0,1 %

Non olrre 50 mg/kg

Non olrre 3 rug/kg

Non oitrc 5 Im;lkg

Nan oltre 1 mg/kg

Non oltre 10 nlgtkg

Propionaro di calcic

223-7905-8

186,22

Non mcno del 99 % dopo essiccazione per 2 ore a IOS·C

Polvcre cristallina blanca

Tra 6,0 e 9,0

NOll oltre il 4 'Yo, determinate mediante essiccazioue per 2 are a 105·C

Non oltrc 10 0,3 %

Non oltre 50 mg/kg

Non oltre 10 mgtkg

Non olrre 3 mg/kg

Non oltre 5 rug/kg

NOll olrre 1 mglkg

Non olrre 10 rug/kg

- 39-

Page 34: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alla GAZZETIA UFFICIALE Seriegenerate - n. 246

E 28JPROPIONATO DI POTASSIO

Dcfinizione

Denominazione chimica

ElNEes

Formula chimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Idcntificazionc

A. Saggi dei propionati e del potassicpositivi

Purezza

Perdita all'essiccazione

Sostanze insolubili in acqua

Ferro

F1uoruri

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (come Ph)

E 284 ACIDO BORICO

Sinonimi

Dcfinizionc

EINECS

Formula chimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Identificazione

A. Punto di fusione

B. Brucia con una fianuna di un belverde

C. pH Ji una soluzionc aCljuosa al3,3%

Propionate di potassicPropanoato di potassic

206-323-5

112,17

Non meno del 99 % dopo essiccazione per 2 ore a 105·C

Polvere cristallins blanca

Non olrre il 4 %, dererminato mediante essiccazionc per 2 ore al05·C

Non oltrc 10 0,3 %

Non oltre 30 mg/kg

Non olrre IU mg/kg

Non oltre 3 mg/kg

NOll olrre 5 mg/kg

Non olrre 1 mglkg

Non oltrc 10 rug/kg

Acido boracicoAcido orroboricoBorofax

233-139-2,

61,84

Non meno del 99,5 %

Cristalli rrasparcuti, incolori, iuodori a polvere 0 granuli biancbi; lcggcrmcnte IIllIUOSO

al latta; e prcscnte in natura come sassolite

Circa 171·C

Tra 3,8 c 4,8

40 -

Page 35: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Purezza

Perossidi

Arsenico

Piornbo

Mercurio

Metalli pesanti (come Pb)

Supptemento ordinaria alla GAZZETL\ CFF:..:::\:::

Non olrre 1 rug/kg

Non olrre 5 mg/kg

Non oltre 1 rng/kg

Nou oltre 10 mg/kg

Saie generate - n. 246

E 285 TETRABORATO DI SODIO (BORACE)

Sinonimi

Defiuizione

Denominazione clnmica

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Dcscrizione 0

Idcntificazione

A. Inrervallo di fusione

Purczza

Perossidi

Arscnico

Piornbo

1\Icrcurio

Metnlli pcsanti (come I'll)

E 290 ANIDRIDE CAIWONICA

Sinonimi

Definizioue

Denonunazione cbimica

EINECS

Borate di sodiu

Tctraborato di sodioBiboraro di sudioPiroboraro ui sodioTerraboraro di sodio ;lnidl')

215-540-4

N;lzB.07

N;lzB.0 7·1O HzO

201,27I' 1I"Ii;l' lcul;lmculC solubile in acqua

Polvcrc 0 lamelle vctrosc ...:Ill' divl'tH;t1Hl \1\'_"- h .\. ,

Tra 171·C e 175°C con d"'lllllpIlSi/oillllr

I> 1111.\ ",Inlione ui 1'1N '01 I I ,II"l'l'ill ll t., I Ion 51 SVI uppa J. CUIl.CO 01<.'. • I)

Non oltre 1 rug/kg

NOli oltre 5 rug/kg

Non oltre I rug/kg

Nun oItre 10 mg/kg

Gas acido carbonicoGhiaccio sccco (forma solid,l)Biossido di carbonic

Biossido di carbonic

204-696-9

-41-

Page 36: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Formula chimica

Peso molecolare

Tel/ore

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE

44,01

Non meno del 99 % v/v sulla forma gassosa

Serie generale - n. 246

Descrizione

Identificazione

A. Formazione di precipitate

('ureua

Acidita

Sosranze riducenti, fosfuro c solfuro diidrogeno

Monossido di carhtmio

Olio

E 300 ACmO ASCORBICO

Definizione

Dcnominazionc cbimica

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Identificazione

A. Intervallo di fusione

B. Saggio positivo per l'acido cascor­bico

Purezza

Perdita all'essiccarnenro

Ceneri solfatate

Gas incolore nelle normali condizioni ambientali con 1eggero odore pungenre, L'ani­dride carbonica commerciale 1: trasportata e tratrata allo stato liquido in bombolepressurizzare 0 in sisremi di immagazzinaggio in cisterne, oppure in blocchi solidicompressi di -ghiaccio secco •. Le forme solide (ghiaccio secco) contengono di soliroadditivi, come glicol propilenico 0 olio minerale, come leganti

II passaggio di un flusso del carnpione attraverso una soluzione di idrossido di barioprovoca la formazione di un precipitate bianco che si scioglie con effervescenza inacido acctico diluito

915 ml di gas gorgogliati attraverso 50 ml di acqua appena bollita non devonorendere quest'ultima piu acida, a1 metilarancio, di 50 ml di acqua appena bollira a cuisia state aggiunto 1 ml di acido cloridrico (0,0 I N)

915 ml di gas gorgogliari atrraverso 25 ml di reagente al nitrate d'argcnro ammonia­cale addizionati di 3 ml di ammoniaca non devono provocare intorbidirnenro neannerimento di questa soluzione

Non oltre 10 11111

Non olrre 0,1 mgll

Acido L-AscorbicoAcido ascorbico2,3-dideioro-L-trco-csono-1,4-lattone3-chcto-L-gulofuranolattone

200-066-2

176,13

L'acido ascorbico dope l'cssiccazione in un cssiccatore sotto vuoro ad acido solforicopcr 24 h, conricnc non menu del 99 % di C.H,O.

Solido cristallino inodore, da bianco a giallo chiaro

Tra 189·C c 193·C con decomposizione

Non piu dello 0,4 % dopo l'cssiccazione in un essiccatorc sot to vuoto ad acidosolforico per 24 h

Non piu della 0,1 %

- 42-

Page 37: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Potere rotarorio specifico

Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE

la] ~o tra +20,5 0 c +21,5 0 (soluzione acquosa al 10% p/v)

Seriegenerate - n. 246

pH di una soluzioue acquosa al 2 %

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pcsanti (come Pb)

E 301 ASCOIlI3ATO 01 SOOIO

Definizione

Dcnominazione chimica

EINECS

Forntula chimica

Peso niolecolarc

Tenore

Descrizionc

Idcntificazionc

A. S;tggi positivi per ascorbaro c persodio

Purezza

Perdita all'cssiccamcnro

Porere roratorio spccifico

pH di una soluzione acquosa al 10%

Arsenico

Piombo

Mercurio

Mcralli nesanti (COIl1C Ph)

E 302 ASCORBATO Dl CALCIO

Delinizione

Vello>UlIlaziolle diimica

Tra 2,4 e 2,8

Non pill di 3 mlYkg

Non piu Ji 5 mg/kg

Non piu di 1 rug/kg

NOli pill Ji 10 mlYkg

Ascorbate di soJioL-Ascorbato di soJio2,3-Didcidro-L-treo-csono-l,4-lattone sodio enolate3-chero-L-glilofurano·lattollc sodio enolase

205-126-1

198,] ]

L'ascorbato di sodio dopo l'cssiccazione in un cssiccatore sorto vuoro ad acidosolforico pcr 24 h, conticnc non meno del 99 % di C.H70.Na

Solido cristallino bianco a quasi bianco, inodore, che scurisce a conratro con la lure

NOli pill dello 0,25 % dopa l'essiccazione III un cssiccarore sotro vuoto ad acidosolforico per 24 h

let] li' tra + 103 0 e +106 0 (soluzione acquosa al 10% p/v)

Tra 6,5 e 8,0

Non piCI di 3 mlYkf>

Non pili di 5 rng/kg

NOll pili di ] llIg1kg

NOli piCl di J0 I1lglkg

Ascorbate di calcio diidratoSale di calcic di diidrato di 2,3·didcidro-L-trco-esono-] ,4-lattone

- 43-

Page 38: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Identificazione

Supplemento ordinario aHa GAZZETTA UFFICIALE

227-261-5

426,35

NOll menu del 98 'Yo su una base Iibcra di materia volatile

Polvere crisrallina inodore eLI bianca a grigio-giallastra pallida

Serie generale - n. 246

A. Saggi positivi per ascorbate e percalcio

Purezza

Fluoruro

Potere rota to rio sped fico

pH di soluzione acquosa al 10%

Materia volatile

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanri (come I'll)

E 304 (i) PALMITATO Dl ASCORBILE

Definizione

Denominazione cbimica

ErNECS

Formula chimica

Peso molecolare

TCl10re

Descrizionc

Idcnrificaziouc

A. Intervallo di fusione

Purezza

Perdita all'essiccamcnro

Cencri solfatate

Non pill di 10 rug/kg (csprc-si come fllloro)

lui fi' tra + 9S ° e + 97° (soluziouc acquosa al 5 % p/v)

Tra 6,0 C 7,5

Non pill dello D,J % dercrn ,illato mediante essiccazione 3 temperatura ambiente per24 ore ill Ull essiccatore coureucnrc addu solforico 0 pcnrossido di fosforo

NOll pill di 3 mglkg

Non pill di 5 mg/kg

NOll pill di 1 rug/kg

NOll piu Ji 10 I1lglkf

Palinirato di ascorbileL-l'almilato di ascorbile2,3-JidciJru-L-treu-esono-j ,·\-latrullc-6-pallllilato6-pa Imitoil-3-chcro-L-guloIuranola uone

2DS-J05-4

414,55

Nun 111(110 del 98 % sulla sostanza SCCC.l

Solido bianco 0 biauco-uinll.istro COil odore di agrumi

Tra 107°(; c 117°C

Non piu del 2,0 % dopo lcvsiccazionc in un forno SOIlO vuoro da 56°C a 60 0 e per'I h

NOll pill dcllo 0, I %

-44-

Page 39: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Potcre roratorio specifico

Arscnico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (come Pb)

Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE

[all,O tra + 21' e + 24' (in soluzione di mctanolo al 5 % p/v)

Non pill di 3 rug/kg

Non pill di 5 mg/kg

Non pill di 1 mg/kg

Non pill di 10 rug/kg

Seriegenerate - n. 246

E 304 (ii) STEARATO DI ASCOIWlLE

Dcfinizione

Denomiuazione cbinuca

EINECS

Formul: chimica

Peso molecolare

Tel/ore

Descrizione

Idcntificazione

A. Punta di fusione

Purczza

Perdita all'cssicc.uucuro

Ceneri solfarare

Arsenic»

Piornbo

Mercurio

Memlli pesunri (come I'h)

E 306 ESTHAn-O HICCO IN TOCOfEROLO

Definizionc

Pi'SO molecuiave

Tworc

Descrizionc

Sre.iruto di ascorhilcL-StcaralO di ascorbilc2,3-didcidro-L-treo-csono-I,4-latlOne-6-stearalO6-Stearoi1-3-Cheto-L-gulafuranolarto uc

246-944-9

442,6

Non mcno del 9H 'Yo

Solido bianco 0 bianco-giall.istro can odore di agrumi

Circa 116'C

NOll pill del 2,0°;', dopo l'essiccazioue in un forno sotto vuoto da 56'C a 60 'C perI h

Non pill dello 0,1 %

NOll pill di 3 mg/kg

Non pill di 5 lng/kg

Non pill Ji 1 mg/kg

Non piu di 10 rng/k.

l'rodorro otteuuro tramitc la distillazioue a va pore sotto vuoto di prodorri cornmesti­hili dell'olio veger.ilc, couteneuri rocofcroli concentrati e rocorricnoli. Contieue rocofc­ruli qu.ili: d-c-, d-li-, d-v- c d-c-tocofcroli

430,71 (d-u-tocofcrclo]

Nun mena del 34 % di tocoferoli toruli

Olio limpido, viscose da rosso brunastro a rosso, dal caratreristico odore e gustoJoke. Puo prcscurarc una leggcra scpurazione Ji cosritucnri simili a cera nella formamicrocristallina

- 45-

Page 40: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Idenriflcazione

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

A. Mediante adeguaro metoda crorna­tografico a gas liquido

B. Soluhilira

Purezza

Ceneri solfarate

Potere roratorio specifico

Arscnico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (come Pb)

E 307 ALFA-TOCOFEROLO

Sinonimi

Dcfinizione

Denominazionc cbimica

EINECS

Formula cliimica

Peso ntolecolare

Tenore

Dcscrizione

Idcnrificazione

A.: Solubilila

n. Speurofotomerria

Purczza

Indice di rifrazionc

Assorbimcnto specifico E : ';':n ill ct.molo

Ccneri solfarare

Potere roratorio spccifico

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pes.inti (come l'b]

lnsolubile in aC'lua. Solubile in eta nolo. Miscibile in etcrc

Non piu delle 0,1 %

Iu] l," non meno di + 20'

Non piu di 3 rug/kg

Non pill di 5 mg!kg

Non piu eli 1 mg/kg

Non piu eli 10 mg/kg

dl-u-rccoferolo

dl-5,7,8-trilneliltocolodl-2,5, 7,8-tctramctil-2-(4' ,8',12 0-rruucriltridccill-e-cromanolo

200-412·2

430,71

Non mcno del 96 %

Olio da leggt'fmente giallo ad umbra, quasi inodorc, rrasparcute, viscose chc si ossidaeel irnhrunisce per csposizione all'aria 0 all.l lucc

lnsolubile in acqua, solubi!c in crauolo, miscibile in ercrc

In ctanolo assoluto l'assorbimcuto massimo C circa 292 nm

II I~ 1,503-1,507

E :::n (292 run) 72-76(0,0 I g in 200 ml di etanolo assoluro)

NOli piu delle 0,1 'X,

[n] ~J ao±o,os ° (1 SlJ \0 in soluzione di c1oroformio)

NOli pill Ji 3.mg/kg

NOll pill di 5 mg/kg

Non pill Ji 1 rug/kg

Non piu Ji 10 mg/kg

- 46-

Page 41: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alla GAZZETIA UFFICIALE Serie generale - n. 246

E 308 GAMMA-TOCOFEROI.O

Sinonimi

Dcfiniziooc

Denomiuaziane cbimica

EINECS

Formula chimica

Peso molccolare

Tenore

Descrizione

IJcntificazionc

A. Spcttrometria

Purczza

Assorbimenro specifico E l~~n ill eranolo

Indice di rifrazione

Ccncri solfatatc

Arsenico

Pioruho

Mercurio

MetaUi pesanti (come Po)

E 309 DELTA-TOCOFEROLO

Definizione

Denominazione cbimica

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tellore

Dcscrizione

Identificazionc

A. Spetrromctria

dl-y-rocofcrolo

2,7,S-trimctil-2-(4',8',12' -rrimctiltridccill-e-cromanolo

231-523-4

416,69

Non meno del 97 %

Olio rrasparentc, viscose, giallo chiaro che si ossida ed irnbrunisce per esposizioneall'aria ° alta luce

Massirni assorbimcnn In eranoto assoluto a circa 298 11m ed a 257 om

E : ~:" (298 Hill) tra 91 c 97

E :";'m (257 nru} tra 5,0 e 8,0

n t 1 1,503-1,507

Non pill delle 0,1%

Non pill .Ii 3 mg/kg

NOli piu .Ii 5 Illglkg

NOll pill di I mglkg

Nun pill di 10 rug/kg

Z,R-dimctil-Z-{4 ',8',12 '-trilllctiltridecil)-6-cromano!o

204-299-0

402,7

Non meno del 97 %

Olio rrasparenre gi.illastro 0 arancionc pallido, viscose, die si ossida cd imoruoisce peresposizionc all'aria 0 alia luce

Massirni ussorbimcnti in eta nolo assoluto a circa 298 11111 ed a 257 nrn

- 47-

Page 42: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Purezza

Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

Assorbimemo specifico E : :~"' in etanolo

Iodice di rifrazione

Ceneri solfa ta te

Arsenico

Piornbo

Mercurio

Metalli pesanti (come Pb]

E 310 GALLATO DI I'ROPILE

Dcfinizione

Denominazione chimira

EINECS

Formula cbimica

Peso llIa/ccolarc

Tel/ore

Dcscrizione

IJcntificazione

A. Solubilira

It Inrervallo di fusione

Purczza

Perdita all'cssiccamcnro

Ceneri solfarare

Acido libero

Cornposti organici cloruran

Assorbimcnro speeifieo E : '::" in cranolo

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pesanti (come Pb)

E : ':~n (29& nm) tra 89 e 95

E : :'m (257 nm) tra 3,0 e 6,0

n f,u 1,500-1,504

Non piu dello 0,1 %

Non piu di 3 mg/kg

Non piu di 5 mg/kg

Non piu di 1 mg/kg

Non piu di JO mg/kg

Callato di propilcEstere propilieo di acido gallicoEsrere n-propilico di acido 3,4,5-triiJrossibenzoieo

204-498·2

212,20

Non meuo del 98 % sulla sostanza auidra

Solido, crisrallino, inodorc da bianco a bianco panna

Lcggcrmcnrc solubile in acqua, solubile in etanolo, etere c l,2-propandiolo

Tra 146'C e 150'C dopo l'cssiccazionc a llO·C per 4 h

Non pill dcll' 1,0 % (II O·C, 4 il)

Nun piu dcllo 0,1 %

Non pill delle 0,5 % (come acido gallico)

Non pill Ji rno rug/kg (come CI)

E : ::" (275 nm) non menu di 435 e non piu Ji 520

Non piu Ji 3 mg/kg

Non pill Ji 5 mg/kg

Non piu di 1 mg/kg

Non pill eli 10 109/kg

- 48-

Page 43: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

E 311 ·GALLATO 0I.0ITILE

Dcfinizionc

Denominazione chintica

EINECS

Formula chitnica

Peso molccolare

Tellore

Desaiziolle

Identificazionc

A. Solubilira

B. lnrcrvallo di fusionc

Purezza

Perdita all'cssiccameuto

Ceneri solfarnte

Acido libero

Cornposri organici cloruruti

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE

Cullaro di ottileEsrerc orrilico Ji acido gallieoEstero n-ottilico di acido 3,4,5-rriidrossibcnzoico

213-853-0

282,34.

Non rneno del 98 % dopo l'essiccazione a 90·C per 6 h

Solido inodorc da bianco a bianco panna

Insolubilc in acqua, solubile in cranolo, etere e 1,2-propan-diolo

Tra 99·C c J02·C dopo l'cssiccazione a 90·C per 6 lr

NOli pill dcllo 0,5 % j90'C, 6 h)

N'"1 pili dello 0,05 %

Non pill dcllo 0,5 % "come acido gallico)

Non pill di 100 .Inglk[!, (come Cl]

Serie generale - n. 246

Assorbimcnto spccifico E : :';'" ill crauolo .

Arscnico

Piombo

Mercurio

Mctulli pcsauti (COIl1C I'b)

E 312 GALl.ATO DI DO DECILE

Sinonimi

Definizionc

Denontinazione cbintica

EINECS

Formula cbimica

Pes» molecolure

Tenore

Dcscriuonc

E : ;;" (275 nm] non mcno di 375 e non pili di ';~O

Nun pill di 3 IIlglkg

Non pili di S rug/kg

Non pill Ji I rug/kg

Non pi" Ji 10 Illg/1lg

G.t1i.110 di laurilc

Gallate Ji dodccileEsrcre n dodccilico (0 laurilico] Ji acid" 1,4,5 -triidrossibcnzoicoEstero dodccil dvll'acido gallico

214-620-6

338,45

NOll mcno del 98 % dopa l'essiccazione a 90·C per 6 h

Solido iuodore, bianco 0 bianco panna

-49 -

Page 44: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Idcntificazione

A. Solubilita

Il. Intervallo di fusione

Purezza

Perdita all'essiccarnento

Ceneri solfarare

Acido libero

Composti organici clorurati

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE

Insolubilc ill aCqUa' solubile in etanolo ed ctcrc

Tra 95 'C c n'c dopo l'cssiccazione a 90 "C per 6 h

Non piu della 0,5 % (90 -c, 6 0)

NOli piu della 0,05 'Yo

Non piu dello 0,5 % (come acido gallico)

Non piu Ji J00 rug/kg (come CI)

Serie generale - n. 246

Assorhimcnto spccifico E :::u in cranolo

Arsenico

Piornbo

Mercurio

Metalli pesanri (come Pb)

E 315 ACIDO ERITORIHCO

Sinonimi

Definizione

Denominazione clrirnica

EINECS

Formula chimica

1"'50 molecolare

Tenore

Dcscrizione

Idcntificazione

A. lntervallo di fusione

Il. Saggio positivo per acido ascorbicocon reazione crornatica

Purezza

Perdita all'cssiccarncnro

Cencri solfararc

E ::;" (275 run), non mcno di 300 e lion pill di 325

NOli piu Ji 3 109/kg

Non piu Ji 10 rug/kg

Non pill di I rug/kg

Non piu di 30 mg/kg

Acidu isoascorbicoAcido D-araboascorbico

Acidu Dvcritro-csa-Zcenoico ,,-laltoneAcido isoascorbicoAcido Dsisoascorbico

201-928-0

C:,11,06

176,J3

Non menu del 98 % sulla sosranza auidra

Solido crisrullino, da bianco al leggenncnte giallo, scurisce grndualmenre al conrnttoddla lucc

Circa 164 'C-I ti 'c con dccornposizione

Non pill delle 0,4 % Jopo l'cssiccazione a pressionc ridorra Sll gel di silice per 3 h

Non pill dcllo 0,03 %

- 50-

Page 45: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Potere rotatorio specifico

Supplemento ordinaria alIa GAZZEITA UFFICIALE

[c] t' soluzioue acquosa al 10% (plv) tra -16,5· e -IS,O·

Serie generale - n. 246

Ossalati

Arsenico

Piomho

Mercurio

Metalli pesnnti (come Ph)

E 316 ERJTORBATO DJ SODIO

Sinonimi

Definizione

Dcnominazione cbimica

EINEJ=S

Formula cbimica

Peso molecolare

Tel/ore

Descrizione

IJentificazione

A. Solubilira

B. Saggio positive per ucido ascorbicoCOil rcaziouc crumatica

C. S.lggio positive per sodio

Purczza

Perdita all'essiccamcnto

Porcre rorarorio specifico

pH oi una soluzione .icquosa a] 1O'1u

Ossalati

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesauti (come Ph)

Ad una soluzione di J gin 10 rnl di acqua aggiungere 2 goccedi acido acetico glaciatee 5 ml di soluzione di aceraro di calcic al 10 'Yo. La soluzione dovrebbe rimaneretrasparcnre

Non pili di 3 rng/kg

Non pill di 5 rug/kg

Non pili di I mg/kg

Non pill di 10 mg/kg

Isoascorbato di sodio

Isoascorbaro di sodioDvisoascorbato di sodioSale di sodio di, 2,3-Jidcidro-D-eritro-esano-l,4-laltone Enolato di socio rnouoidrarodel .3-cheto-D-gulufurano-lattone

228-973-9

216,13

Non meno del 98 % dopo I'cssiccaczione in un essiccatore sotto vuoto au acidosolforico per 24 h espresso come base monoid rata

Solido cristullino bianco

Solubile in acqua, appcna solubile in etanolo

Non pill dcllo 0.25 % dopo l'cssiccazioue in un essiccarore SOltO vuoto ad acid"sulforico per 24 II

lui fi soluzione acquosa al 10% (plv) tra +95· e +9S·

5,5-8,0

Ad una soluzionc Ji I g in 10 ml Ji acqua aggiungcrc 2 gocce di acido acerico glacialee 5 ml di soluzioue 'di acctaro di calcic al 10 %. La soluzione dovrebbe rimanererrasparente

.Non pili di 3 mg/kg

NOll pili di 5 mg/kg

Non pili di I mg/kg

Non pill di 10 I11Wkg

- 51-

Page 46: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alIa GAZZETIA UFFICIALE Seriegenerale - n. 246

E 320 BUTILIDROSSIANISOLO (BHA)

Sinonimi

Definizione.

Denominazione cbimica

EINECS

Formula chimica

Peso molecolare

Tel/ore

Descrizione

Identificazione

A. 'Solubilita

B. Intervallo di fusione

Purezza

Ceneri solfarate

Impurezze fenoliche

Assorbimento specifieo E : ;;" in ctanolo

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pesanri (come Pb)

E 321 llUTILIDROSSITOLUENE (BHT)

Sinonimi

Definizione

Denominazionc chimica

EINECS

Fommla cbimica

Peso molecolare

Tel/ore

Descrizion«

lllfA

3-tcrziario-butil-4-idrossianisoloUna miscela di 2-teF-butil-4-idrossianisolo e di 3-tcrz-butil-4-idwssianisolo

246-563-S

180,25

Non rneno del 98,5 % di CIIH,.Ol e non rncno dell'S5 % dell'isornero di 3­rerziario-butil-t-idrossicnisolo

Crisralli bianchi 0 leggcrmeure gialli 0 solido cereso con un leggero odore arornatico

lusolubi!e in acqua

Tra 4S·C e 55·C

Non pi.. delle 0,05 % dopa calcinazione a SOO±25·C

Non pi.. dello 0,5 %

E J:-" (290 nm) lion mCIlO di 190 c lion pill di 210

E :;;" (228 nm) non mcno di 326 e non pi.. di 345

Non pill di 3 mg/kg'

Non pill di 5 mg/k~

Non piu di 1 mg/kg

Non pill di 10 mg/kg

m-IT

2,6-di-rerz-blltil-IJ-cresolo4-metil-2,6-diterz-hlltilfcnolo

204-S81-4

220,36

Non mcno del 99 %

Solido bianco 0 cristallino 0 fiocchi inodorc 0 dal carattcrisrico odore lievernenrearomatico

- 52-

Page 47: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

N

Page 48: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Indice di perossidi

Arsenico

Piombo

Mercurio

Mcralli pesanti (come Po)

E 325 LATIATO 01 50010

Oefinizione

Denominazione chimica

f.lN£CS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Supplemento ordinario ana GAZZETIA UFFICIALE

Uguale a 0 meno i 10

Non pill di 3 rug/kg

Non piu di :; rug/kg

Nun piu di 1 rug/kg

Non piu di 10 mg/kg

Latrato di sodio2-idrossipropanoalo di sodio

2{)O-772-0

112,06 (aniJrul

Non mcno del 57 % e non pill del 66 % .

Serie generale - n. 246

Descrizione

Identificazionc:

A. 5aggi positivi per latraro

B.. Saggi positivi per potassic

Purczza

Acidita

pH di una soluzione acquosa al 20 %

Arsenico

Piombo

t...1crcurio

Mctalli pesanri (comc l'b)

Sostanze ridutrrici

Nota: .

Questa specificazione si rifcrisce ad unasoluzione acquosa al 60 %

E 326 LATfATO 01 I'OTASSIO

Definizione

Denominazione cbimica

EINECS

Liquido incolore, rrasparcnrc e inodore 0 con un leggero odore cararreristico

Non pill delle 0,5 % dopa l'cssiccamcnto espresso come acido lattice

6,5-7,5

Non piu di 3 rug/kg

Non pill <Ii 5 mg/kg

Non piu di I lI1!;1kg

Non pill' di 10 mg/kg

Ncssuna riduziunc della soluzionc di Fehling

Lartato di potassic2-idrossipropanoato di porassio

213-631-3

- 54-

Page 49: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Peso molecolare

Tenore

Supplemento ordinaria alia GAZZETIA UFFICIALE

128,17 (anidro)

NOli meno del 57 % c non pill Jel 66 %

Serie generale - n. 246

Descrizione

Identificazione

A. Calcinazione

B. Reazionc cromatica

Liquido trasparcntc leggermcnte viscose, quasi inodore, 0 con un odore leggero,caratrcristico

I1ruciare la soluzione di lattato di potassic riducendola a cenere, La cencre i: alcalina, ea contarto con un acido si verifica un'effervescenza

Vcrsare 2 III I Ji soluzione di luttaro Ji potassio su 5 fill soluzionc a 100 di catecolo illacido solforico. Nella zona di conratro si manifesra un colore rosso-cupo

C. Saggi positivi pCI' potassio C per lut­taro

Purezza

Arscnico

Piornbo

Mercurio

Mctalli pcsanti (come Pb)

Irulice di acidira

Sosranze riduttrici

Nota:

Questa specificazione si rilcriscc ad unasoluzione acquos~ al 60 %

E 327 LATTATO DI CALCIO

Dcfinizioue

Denominarione CIJi111icll

EINECS

Formula chimica

l'eso molecolarc

Tenore

Descrizione

Idcnrificaziouc

A. Saggi positivi per lattnro c pCI' cal­CIO

It Solubilita

Non pill di 3 lIldkg

Non piu di 5 mg/kg

Non piil Ji I rug/kg

NOli pill di 10 11I1Vkg

Scioglicre 1 g Ji soluzione di lana to di porassio in 20 ml di acqua, aggiungere 3 gocceJi fenolfraleina C titolarc con idrossido di sodio 0,1 N. Non dovrebbero occorrere piudi 0,2 ml

La soluzionc Ji lauaro di potassic non devc provocare alcuua riduzione di soluJone diFehling

Dilatraro di calcioIdraro Jj calcio dilarrnrosale di cabo clcll'uci.lo 2-idrossipropanoico

212-40(;-7

218,22 (anidro}

Non menu del 'J8% sulla sostanza anidra

Polvcre bianca cristallina 0 grauuli bi.mchi quasi inodori

Solubile ill acqua e praricamcnte insolubile in etanolo

- 55-

Page 50: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Purezza

Perdita all'essiccarncnto

Supplemento ordinaria alIa GAZZETIA UFFICIALE

Dcrcrrninara mediante essiccazione a 120·C per quattro ore:

- anidro: non piu del 3,U%

- can una molecola di acqua: non piu Jell'8 %

- con tre molecolc di acqua: non pili Jel 20,0 %

- con quarrro molecole e mezzo di acqua: non pili del 27,0%

Serie generale - n. 246

Addita

Fluoruro

pH di una soluzionc al 5 %

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pesanti (come I'b]

Sostanze riduttrici

E 330 ACIDO CITRICO

Definizione

Denominazione clnmica

EINECS

Formu!a dnmica

Peso niolecoiarc

Tenore

Descrizione

Identificazione

A. Solubilira

Purezza

Tenore di acqua

Ceneri solfatate

Arsenico

Piombo

Mercurio

NOli pill delle 0,5 % della materia secca esprcssa come acido lattice

Non piu di 30 rug/kg (espressi come Huoro)

Tca 6,0-8,0

Non pili di 3 mglkg

Non piu di 5 mg!kg

Non piu di I mg/kg

Non piu di 10 mg/kg

Nessuna riduzionc della soluzione Ji Fehling

Acido cirrico2-idrossil-1 ,2,3-aciJopropa ntric.i rhossil icoacido ~-idrossicarballilico

201-069-1

a) C.H~07 (aniJro)

0) C6H~07·HlO (rnuuoidr.u«]

a) 192,13 (anidro]

h) 210,15 (ruonoidraro]

L'acido cirrico puo esscre auidro 0 coutencre una molecola Ji acqua. L'acido citricoconticnc lion rncno del 99,5 % <Ii C.l-I.07, calcolaro sulla sosranza anidra

L'acido cirrico cun solido bianco 0 iucolorc, inodorc, crisralliuo, dal gusto forremcnreacido, II rnonoidrato risulra effloresccntc sc csposto ad aria sccca.

Molto solubilc ill acqua; solubile in etanolo; solubile ill etcre

l.'acido citrico anidro conticnc IlOIl pill dello 0,5 % <Ii acqua; l'acido cit rico monoi­draw conrienc 1l01l pill Jell'8,8 % di aCLJlIa (mcrodo Karl Fischer)

NOli pill dello 0,05 'Yo, dopo calcinazione a 800±25·C

NOll pilr di I llIykg

NOll pill di 1l1f;lkg

Non pill di rug/kg

- 56-

Page 51: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Metalli pcsanti (come Ph)

Supplemento ordinaria alla GAZZETIA UFFICIALE

Non piu di 5 mglkg

Serie generale - n. 246

Ossalari

Sostanzc [acilmcntc cornbusribili

E 331 (il CITRATO MONOSODICO

Sinonimi

Definizione

DCJJ01n;J/i1zione cbimica

Formula cliunica

Peso molccolare

Tenore.

Dcscrtzionc

Idcutificaziouc

A. Saggi positivi per cirraro e sodio

Purezza

Perdita all'cssiccamcnto

Ossal.ui

pl-l Ji lllla soluzionc all'l %

Arsenico

Mercurio

Mcralli pcsauti (come Ph)

E 331 (i;) CITRATO DISOOICO

Sinonimi

Dcfinizione

Del/OllliJlazioll6 cbimica

Non piu di 100 mg/kg, espressi come acido ossalico, dopo essiccazione

Riscaldare 1 g eli carnpione in polvere Con 10 ml eli acido solforico almeno .11 98 % abagnomaria a 90·C al buio per 1 h. La soluzione ottenuta e di un colore marronepalliJo (Liquido Ji controllo K)

Cirraro rncuosodicoCitrate di sodio monobasico

Cirraro monosodicoSalc monosodico dcll'acido2-iJrussil-I,2,3 -propantrica rbossilico

a) C.lb07Na (anidro)

h) C.H707Na·1--I20 (uiouoidraro)

a) 214,11 (andiro)

b) 232,23 [monoidraro]

Non mcno dt'! 99 "I<, sulla sostauza anidra

l'olverc bianca crisrallina 0 crista IIi incolori

Dcrcnninara mediante cssiccazione a 18ll·C per 4 11:

- auidro: 11011 pill delI'l,O %

- monoidrato: non pill Jell'8,8 %

Non piu di 100 mg/kg csprcssi come acido ossalico, dopo cssiccazionc

Tr3 3,5 c 3,8

Non pill di 1 Ill&,k~

Non pill di 1 rug/kg

NOli pili .Ii 1 mglkg

NUll pill eli 5 mg/kg

Citrate disodicoCitr.iro ;Ii sodio dibasico

Citrate disodicoSale disodico dell'acido 2-idrossil-l,2,3-prop.llHriearbossilicoSale disodico dcll'acido citrico con una molccola e mczza Ji acqua

- 57-

Page 52: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

EINECS

Formula chimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Identificazione

Supp/emento ordinaria alla GAZZETIA UFFICIALE

205-623-3

263,11

Nun 1l1CnO del 99 %sulla sostunza anidra

Polvcrc bianca crisrallina 0 crista IIi incolori

Serie generate - n. 246

A. Saggi positivi per citrate e sodio

Purczza

Perdita all'essiccarncnro

Ossalari

pH Ji una soluzione acquosa all'l %

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pesanti (collie Pb)

E 331 (iii) CITRATO TRISODICO

Sinonimi

Definizione

Denominazione cbintica

EINECS

Non piu del 13,0 % dopa l'cssiccazionc a ISO°C per 4 h

Non piu di 100 I1lIYKg csprcssi come acido ossalico, dopo cssiccazione

Tra 4,9 e 5,2

Non pill di 1 rug/kg

Non pill di 1 rug/kg

Non pill di I rug/kg

N'JII piu di 5 rug/kg

Cirraro trisodicoCirrato di sodio rribasico

Cirrato rrisodicoSale trisodico dcll'acido 2-idrossil-l ,2,3-propanrricarboss;licoSale rrisodico dell'acido citrico, souro forma anidra, diidraro 0 penraidraro

200-675-3

Fonnllla chilllica

Peso molecolare

AniJra:

Idrara:

25S,07 (anid ro)

C"B,O,NulC6 1-l j07Naj"nll lO (n = 205)

Tenore

Descrizione

Idcntificazione

A. Saggi positivi per citrate e sodio

Non meno del 99 % sulla sosranza auidru

Polverc blanca cristallina u crista IIi incolori

- 58-

Page 53: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Purezza

Perdita all'essiccamcuro

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE

Dcrerminata mediante cssiccazione a 180'C per 4 h:.- aniJro: lion pili dcll'I,O%

- diidraro: non pili del 13,5 %- pcnraidraro: non piu del 30,3 %

Serie generale - n. 246

Ossalati

1'1-1 di una soluzione acquosa al 5 %

Arseuico

Pioiubo

Mercurio

Mctalli pcsanti (come I'b)

E .B2 (i) CITRATO MONOI'OTASSICO

Siuonimi

Dcfinizione

Dcncnninazione cbimica

EINECS

Fonnul» cbimica

Peso molecolare

Tellore

Dcscrizione

Idciuificaziouc

A. Saggi positivi per citrate e potassic

Purczza

Perdita all'cssiccamcnto

Ossalati

pI-! di una soluzioue acquosa all" 1%

Arsenico

I'iombo

Mercurio

Mctalii pcsanti (COllie Po)

Non piu di 100 rug/kg csprcssi come acido ossalico, dopo l'essiccazione

Tra 7,5 e 9,0

Non piu di 1 mg/kg

Non riu di 1 mg/kg

Non piu di 1 rug/kg

Non piu di 5 rug/kg

Cirraro mouoporassicoCirraro mouohasico Ji potassic

Citrate monopotassicoSale monopotassico dcll'acido l-idrossil-l,1,3-l'ropantri-carbossilicoSale monopotassico anidro dcll'acido citrico

212-753-4

230,21

Non menu del 99 'Yo sulla sostanza anidra

l'olvcrc bianca, igr oscopica, granulate 0 crista IIi trasparenti

Non riil dell'l,O % clctcruiinato mcdiaurc cssiccazioue a 180'C pcr 4 h

Non pill di 100 mg/kg csprcssi como acido ossalico, dopo essiccazione

Tra 3,5 e 3,8

Non pill di 1 IIlg/kg

Non pill di 1 mg/kt;

Non pill di 1 llIg1kg

NOll piu di 5 mg/kg

- 59-

Page 54: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alIa GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n..246

E 332 (ii) CITRATO TRll'OTASSlCO

Sinonimi

Definizicae

Denontinazione chinuc,

EINECS

formula chimica

Peso molecolare

Tenore

Dcscrizione

Identificazione

A. Saggi positivi per citrate e potassic

Purezza

Perdita all'cssiccamcnto

Ossalati

pll di una soluzione acquosa al 5 %

Arsenicu

Piombo

Mercurio

Metalli pcsanti (come I'b)

E 333 (i) C1THATO MONOCALCICO

Sinonimi

Definizione

Denominazioue cbimica

formula cbimica

Peso mulccolare

Tenore

Dcscrizione

Idcntificazione

A. Saggi positivi per citrate e c.ilcio

Citrato triporassicoCitrate tribasico di potassio

Citrato triporassicoSale tripotassico dcll'acido 2-iJrossil-l,2,3-pr0l'antflcarbossllicoSale triputassico monoiJrato Jcll'acidu citrico

212-755-5

324,42

Non menu del 99 % sulla sostanza anidra

l'o\vere bianca, igroscopica, grauulare o cristalli trasparcnti

Nun pit. de] 6,0 % dctcnninato mediante essiccazione a 180·C per 4 h

Non pit. di 100 rug/kg espressi cumc acido ossalico, dopo essiccazionc

Tra 7,5 c 9,0

Non pit. di l rng/kg

Non pit. Ji 1 mg/kg

Non piu di 1 mg/kg

NOli pill di 5 mglkl;

Citrate mouocalcicoCitrato monobasico di cakiu

Citrate mouocalcicoSale monocalcico di acido 2-iJrussilato-l,2,3-propallotricarbossilicoSalc monocalcico mouoidrato di acido citrico

440,32

Non mcno del 97,5 % sulla base anidra

Polvere biauca fine

- 60-

Page 55: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

l'urezza

Supplemento ordinaria alIa GAZZETIA UFFICIALE Serie generale - n. 246

Perdita all'essiccamcnro

Ossalati

pH ,Ji una soluzionc acquosa all'l '1u

l'luoruro

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pcsauti (collie I'bl

Car bonati

E 333 (ii) ClTltATO DICALClCO

Sinouirni

Dcfinizione

Dcnominazionc clnntica

Pest, niolccolare

Tenore

Dcscrizioue

Idcntificazioue

A. Saggi positivi per cirr.uo c calcic

l'urczza

I'erdira all'cssiccamcnro

Ossalat i

Fluoruro

Arscnico

l'iombo

Mercurio

IIktalli pesanri (come I'b)

Carbonatl

Non piu del 7,0% dcterminato mediante essiccazione a 180'C per 4 h

Non piu Ji 100 mg/kg cspressi come acido ossalico, Jopo essiccazione

Tra 3,2 c 3,5

Non pili di 30 rug/kg (cspressi come Cluoro)

Non piudi mg/kg

Non pi" di I rug/kg

Non piu Ji I IIIWkg

Non pi'l di 5 mg/kg

Sciogliendo 1 g eli citra to Ji calcic in 10 nil Ji acido cloridrico 2 N non devonolibcrarsi pi'l di nlcuuc bolle isolate

Citrate dicalcicoCiuaro dibasico di calcio

Citrate dicalcicoSale dicalcico dcll'acido 2-idrossil-l ,2,3·propantricarbossiiicoSale dicalcico rriidrato dell'acido citrico

530,42

Nun mcno del 97,5 % sulla sostanza anidra

Polvcrc hianca fine

Non piu del 20,0 % dctcrminaro mediante essiccazionc a 1BO'C per 4 11

Non pi"1 di 100 mg/kg csprcssi come acido ossalico, dopo essiccazione

Non pill Ji 30 mg/kg (esprcssi collie Iluoro}

Non piu di 1 mg/kg

Non piu di rnWkg

Nun pil'l di I mwkg

Non pill di 5 lng/kg

Scioglicudo I g Ji citraro di calcio in 10 ml eli acido cloridrico 2 N non devonolibcr.irsi pii, di alcune bulle isolate

-6\ ~

Page 56: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinario alia GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

E 333 (iii) CITRATO TRICALCICO

Sinonillli

Definizione

Denominazione chimia

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Ideurificazione

A. Saggi positivi pcr cirraro c calcio

Purezza

Perdita all'essiccamcnro

Ossalati

Fluoruro

Arscnico

Piombo

Mercurio

Mcralli pesauri (come Ph)

Carbonati

E 334 L(+)-ACIDO TARTARICO

Definizionc

Denominazione cbimica

EINECS

FOTlI/uliJ cbimica

Peso molccolare

Tenore

Descrizione

Citrate tricalcicoCitrato rribasico di calcic

Cirraro rricalcicoSale tricalcico dell'acido 2-idrnssil-I,2,3-propantricarbossilicoSale tricalcico triidraro dell'acido cirrico

212-391-7

570,51

NUll mcuo del 97,5 % sulla sosrunza auidra

Polvcre bianca fine

Non pill del 14,0% dcrcrminato mediante essiccazione a 180·C per 4 h

Non pill di 100 mglkg esprcssi come acido ossalico, dopo essiccazione

Non piu eli 30 mg/kg (cspressi come fluoro)

Non pil' .Ii 1 mglkg

Non pil' .Ii 1 rug/kg

Non pil' eli 1 mg/kg

Non piu di 5 mg/kg

Scioglieudo 1 g di citrato di calcic 111 10 ml eli acido cloridrico 2 N non devonoIibcrarsi piu di alcune bulle isolate

Acido L tartaricoacido L-2,3-diielrossihlllandioloacido d·a,ll-diidrossisllccinico

201-766-0

150,09

NOll menu del 99,5 % sulla sostanza auidra

Polvcrc crisralliua solida incolorc 0 traslucida 0 polvere blanca crisrallina

-62 -

Page 57: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Idcruificazione

A. Inrcrvallo di fusione

Supplemento ordinaria alia GAZZEITA UFFICIALE

Tra 168°C e 170°C

Serie generale - n. 246

B. Saggio positive per taruaro

Purezza

Perdita all'essiccamento

Ceneri solfaratc

Potere rorarorio specifico di una solu­zionc acquosa .11 20 % p/v

Piombo

Mercurio

Metalli pcsanti (come Ph)

Ossalati

E 335 (il TARTRATO MONOSODlCO

Siuonimi

Oefinizione

DCUOlJzill'lZiOIlC C!Ji111i(:~1

Formula clrimica

l'cso molecolarc

Tenore

Descrizionc

Idcntificazionc

A. Saggi positivi per tartraro e sodio

l'lIfezza

Perdita all'essiccarncnto

Ossalari

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pesanti (come Ph)

Non pill delle 0,5 % (su p.05, 3 h)

Non pill di 1 000 mglkg dopo calcinazione a 800 ±25 °C

[u] GO rra + 11,5° e + 13,5°

Non piu di 5 mglkg

Non pill di 1 mg/kg

Non pill di 10 rug/kg

Non pill di 100 mgl}g csprcssi come acido ossalico, dopo essiccazione

Sale rnonosodico di acido L-(+)-ranarico

Sale monosodico di acido L-2,3-diidrossiburandiuloSale mouosodico monoidraro dcll'acido L-(+)-tartarico

194,05

Non meno del 99 % sulla sostanza anidra

Crisralli incolori trasparcnti

Non pill del 10,0% determinate mediante essiccazione a 105°C pcr 4 h

NOll pill di 100 rug/kg espressi come acido ossalico, dopa essiccazione

Non pill di 3 mg/kg

NOli pill eli 5 rug/kg

Non pill di I mg/kg

Non pill di 10 mglkg

- 63-

Page 58: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alla GAZZETIA UFFICIALE Serie generale - n. 246

E 335 (ii) TARTRATO DISODICO

Dcfinizione

Denominazione cbimica

ElNECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tel/ore

Descrizione

Identificazionc

.A. Saggi positivi per tartrate c persodio

B. Solubi lira

Purezza

Perdita all'essiecamento

Ossalari

pH di una soluzione acquosa all'l %

Arscnico

Piombo

Mercurio

Metalli pcsanri (come l'L)

E 336 (i) TARTRATO MONOPOTASSICO

Sinonimi

Definizione

Denominazione chitnicu

Formula cbimica

Peso molecolare

Tel/ore

Descrizione

Lrnrrrato disodico(+)-tarrcato disodicoSale disodico (+) dell'acido 2,3-diidrossibutandiolicoSale disodico diidrato dell'acido L-(+)-tartarico

212-773-3

230,8

Non meno del 99 % sulla sostanza anidra

Crista IIi trasparcuti, incolori

1 grarnrno i: insolubilc ill 3 ml di aC'l"a. lnsolubilc in eranolo

Non piu del 17,0% determinate mediante essiccazione a 150·C per 4 h

Non piu di 100 rug/kg espressi come acido ossalico, dopo cssiccazrone

Tra 7,0 e 7,5

NOll pill Ji 3 mg/kg

Non piu di 5 rug/kg

NOll pill di 1 rug/kg

Non piu di 10 rug/kg

Tartrate monobasico eli porassio

Sale monopotassico anidro dcll'ccido L-(+)-tanaricoSale monopotassico dcll'acido L-2,3-JiiJrossibntandiolico

188,16

Non menu <lei 9ll % sulla sostanza anidra

Polverc crisralliua 0 granuli hiauchi

-64-

Page 59: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

ldcntificazionc

Supplemento ordinaria alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

A. Saggi positivi per tartrate c pot.is­SIO

B. Punta di fusioue

Purczza

pl-! di una 'soluzione acquosa all'l %

Perdita all'cssiccamcnto

Ossalari

Arsenico

l'iomho

Mercurio

Mcralli pesanri (come I'll)

E 336 (ii) TARTRATO DII'OTASSICO

Sinouimi

Definizionc

DCIIU111;lIaziollc cliinuca

EINECS

rOTIIlll11l cbiinica

Peso niolccolare

Tel/orc

Descrizionc

Iclcntificazionc

A. 5aggi positivi per rartruto e POLIS­

SIO

I'urczza

pl-! di una soluzionc acquosa all'l 'Yo

Perdita all'cssiccamcnto

Ossalati

Arscnico

Piornbo

Mercurio

Meralli pesanti (come Ph)

230°C

3,4

Non pill dell' 1,0 % dercrrninaro mediante essiccazione a 105'C per 4 h

Non pill di 100 mg/kg cspressi come acido ossalico, dopo essiccazione

Non pill di 3 rug/kg

Non pill di .5 IIlg/kg

Non pill di 1 l11f:!'kg

Nun piu di 10 l11g/kg

Tarrruro dihasico di potassic

Sale dipotnssico dcll'ucido L-2,3-diidrossibutandiolicoSale diporassico con mezza molccola di .acqua dcll'acido L-(+)-tartClrico

213-067-8

23.1,2

Non mcno del 99 % sulla sostauza anidra

I'olvcre crisrallina 0 grauuli biauchi

Tra 7,0 c s.o

Non pill del 4 % dcrcrminaro mediante cssiccaziouc a 150 °C per 4 h

Non pill di 100 l11g/kg espressi come acido ossalico, do po cssiccnzione

Non pill di 3 l11g/kg

Non pill di 5 mg/kg

Non pi" di 1 rug/kg

Non pill di 10 l11g/kg

- 65-

Page 60: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinario alIa GAZZETIA UFFICIALE Serie generale - n. 246

E 337 TARTRATO Dl POTASSIO E Dl somo

Sinonimi

Definizione

Denominazione cbitnica

ElNECS

Formula cbimica

Tenore

Dcscrizioue

Identificazionc

A. Saggi positivi per tartrate, per pores­sio e per sodio

B. Solubiliia

L-(+)-tarlraro di potassic e di sodioSale eli RochelleSale di Scignetrc

Sale di sodio e di porassio dcll'acidoL-2,3-diidrossibutnndiolicoL-(+)-lartrato di potassic c di sodio

206-156-8

282,23

Non rncno tiel 99 % .sul!a sosranza anidra

Cristalli incoluri a polvere crisrallina bianca

Un gramme 1: solubile in I ml eli acqua, insulubile in eranolo

C. Intcrvallo ,Ii fusione

I'urezza

Perdita all'cssiccarncnto

Ossalati

1'1 ( tli una soluzione acquosa all'l %,

Arsenico

I'iombo

Mercurio

Mctalli pes.nni (come I'b)

E 338 ACIDO roSFORICO

Sinonimi

Definizione

Denominazione (/);11IicI.2

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolure

Tel/ore

Descrizione

Tra 7U·C c 80·C

NOll (liu del 26,0 % e non eli rncno tiel 21,0 % determinate mediante essiccnzionc a150·C per 3 h

Non piu eli I UO ·mglkg csprcssi come acido oss.ilico, dopo essiccazionc

Tra 6,5 e 8,5

Non piu di.3 rug/kg

Non pill Ji S rug/kg

NOll pill di I rug/kg

Non pill di 10 lIIg/kg

Acid" ortofosloricoAcido monofosforico

Acido (osfurico

231-633-2

98,00

Non rneuo tiel 71 % e non piu dell'S3 %

l.iquido chiaro, incolorc, viscose

- 66-

Page 61: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Idcntificazionc

Supplemento ordinaria aIla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

A. Saggi positivi per acido e fosfato

Purezza

Acidi volatili

Cloruri

Nitrari

Sulfati

Fluoruro

Arsenico

l'iombo

Mercurio

Mctalli pesanri (COIllC Ph)

Nota:

Questa specificazione si rifcrisce ad unasoluzionc acquosa al 75 %

E 339 (i) FOSFATO MONOSODICO

Sinonimi

Dcfinizione

Denontinazionc clrintica

EINECS

Non pitl di 10 109/kg (come acido acctico]

Non pii; di 200 mg/kg (espressi come cloro)

Non piu di 5 mg/kg (come NaNO j )

Non pill di 1 500 mg/kg (come CaSO,)

Non piu di 10 rug/kg (espressi come fluoro)

NOll piu di 3 mg/kg

Non piu di 5 mg/kg

Non pill di 1 mg/kg

Non piu di 10 rug/kg

Monofosfato rnonosodicoAcido monofosfato monosodrcoOnofosfato monosodicoFosfato mouobasico di sodio

Diidrogeno monofosfaro Ji sodio

231-449-2

Formula cbimica

l'cso ntolecolare

Anidra.

Monoidrara:

Diidrata:

Anidra:Mouoidrata:

Diidrara:

NaH 21'O,

NaH 2I'O.·H 20Nal12PO,,21120

119,98

l38,00

156,01

Tel/ore

Descrizione

Icntificazionc

A. Saggi positivi per sodio e fosfato

B. Solullilitit

C. Tenore di PZOl

Dopo l'cssiccazione a 60 DC per uu'ora e poi a 105 DC per 4 h, conticne non rneno97 % di NaI-I,I'O,

Polvcrc, cristalli (l granclli bianchi iuodori, Icggcrmenre dcliquesccnti

SolubiIe in aequo. lnsolubile in etunolo, ererc 0 clorofonnio

1'1':1 il 58% e il 60%

-67 -

Page 62: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Purezza

Supplemento ordinaria alia GAZZETIA UFFICIALE Serie generate - n. 246

Perdita all'essiccamenro

Sosrauze insolubili in acqua

Fluoruro

pH di una soluzione acquosa all'! %

Arsenieo

Piombo

Mercurio

Metalli pesanti (come Ph)

E 339 (iii FOSFATO DISOOICO

Sinonimi

Definizione

Denominazione chimica

EINECS

II sale anidro perde lion piu del 2,0 %, it monoidraro non piu del 15,0 %, e il diidrarolion pill del 25 % dopo l'essiccazione prima a. 60·C per 1 h, poi a 105·C per 4 h

Non piu Jello 0,2 % sulla sostanza anidra

Non pi" di 10 rug/kg (espressi come f1uom)

Tea 4,1 e 5,D

Non piu di 3 rug/kg

Non piu di 5 rug/kg

Non piu Ji 1 rug/kg

Non piu di 10 mg/kg

Monofosfaro disodicoFosfato sccondario di sodioOrtofosfato disodicoFosfato acido disodico

ldrogenomonofosfaro JisoJico1<'··'genooftofosfato disodico

231-448-7

Formula chimica

Peso molecolare

Anidra:

Idrata:

141,n (anidro)

Na21IPO.

Na2I-IPO,'nlllO (n =2, 7 0 12)

.Tenore

Descrizione

.ldcntificazione

A. Saggi positivi per sodio e fosfato

B. Solubilita

Purezza

Perdita all'essiccarnento

Dopo l'cssiccazione a 40·C per 3 he succcssivamcnrc a 105·C per 5 h, contiene nonmeno del 98 % di Na21l1'O.,

II fosfato JisoJieo auidro Ji idrogcno c una pOIVtTe blanca, igroscopica, inodore. Leforme idrarc disponibili comprendouo il diidrato: UII soliJo cristallino, inodore bianco;l'cptaidraro: polvcrc 0 crisralli inodori, efflorescenti grauularc bianchi; cd il dodecai­druro: polverc 0 crista IIi bianchi, efflorescenti, inoJori

Solubile in acqua. lnsoluhilc in cranoio

Tra 49 % e 51 % (anidro]

Dopo l'essiccazione a 40·C per 3 h e poi a 10S·C per 5 h, Ia perdita di peso c ~a

seguente: anidro non piu del 5,0 'Yo; diiJrato lion pi;' del 22,0 %; eptaidraro non plUdel 50 %; dodccaidrato non piu del 61,0 %

- 68-

Page 63: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Sostanze insolubili in acqua

F1uoruro

Supplemento ordinaria alta GAZZEITA UFFICIALE

Non piu delle 0,2 % sulla sosranza anidra

Non piil di 10 rug/kg (espressi come f1uoro)

Serie generale - n. 246

pH di una soluzione acquosa all'l %

Arsenico

Piombo

Mercurio

Mctalli pesanti (come Pb]

E 339 (iii) FOSFATO TIUSODICO

Sinouimi

Definiz.ionc

DCII01'11ina:;;olle cbimica

EINECS

Tra 8,4 e 9,6

Nonpiu di 3 mg/kg

NOIY piu di 5 mg/kg

Non piu di 1 mglkg

Non piu di 10 11Ig11q;

Fosfato di sodioFosfato rnbasico di sodioOrrofosfuro rrisoJico

Monofosfaro trisodicoFosfaro trisodicoOrtofosfaro rrisodico

231·509·8

Formula clrimica

Peso molccolarc

Anidr,r:

Idrate:

163,94 (aniJru)

Na Jl'04

NaJP04·nl-IIO (n =0,5, 1 0 12)

Tel/ore

Dcscrizionc

ldcntificazionc

A. Saggi positivi per sudio e perfosfato

n. Solubilita

Purczza

Perdita alb calcinuzione

Sosranze .insolubili in acqua

l-luoruro

Il fosfato di sodio anidro, i scmiidrati ed i rnonoidrari, coruengono non meno del 97 %di NaJI'O" calcolato sulla sostanza secca, II fosfato Ji sodio dodecaidraro coutienenon meno del 92 % di NaJI'{ i, calcolato sulla sostanza calcinata

Crisr.illi bianchi, gr.muli 0 polvere crisrallina. Le forme idrare disponibili includonosemi- c mouoidrati, csaidraro, ottoidrato, dccaidraro e dodccaidraro. II dodccaidratocouricnc 'I, di molccolu di idrussido di sodio

Solubilc in acqua, lnsotubuc In eranolo

r-, i\ 40,5 % ed il 43,5 'X, (aui.lro)

001'0 l'essiccazionc a 120·C per 2 h c la calcinazione a circa 800·C per 30 minuti, lapcr dita di peso i: la segucnre: anidro non pill del 2,0 'Yo, monoidrnto non pilldell'll ,0 'Yu; dodccaidrato tra i\ 45 % ed il 58 %

Non pill delle 0,2 % sulla sostanza auidra

NOll piu eli 10 .ilg/kg (cspressi come f1uoro)

- 69-

Page 64: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alia GAZZETIA UFFICIALE Serie generale - n. 246

pH Jj una soluzioue acquosa :111'1 %

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pesanti (come Ph)

E 340 (i) FOSFATO MONOPOTASSICO

Sinonimi

Dcfinizione

DCllomilluziolle cbimica

EINECS

Formula cbimica

Peso lila/ceo/are

Tenore

Dcscrizione

Idcntificazionc

A. Saggi positivi per potassic c perfosfato

B. Solubilita

I'urezza

Perdita all'cssiccamento

Sosranzc iusoluhili in acqua

Fluoruro

pH oi una soluzione acquos.i all"I %

Arsenico

Piombo

Mercurio

Mcralli pesanti (come Pb)

Tra 11,5 e 12,5

Non piu di 3 rug/kg

NOll piiJ di 5 rug/kg

NOll piu di 1 mg/kg

Non piudi 10 mglkg

fosfato monohasico di potassioMonofosfaro monoporassicoFosfato acido di potassioOrtofosfaro di potassic

Di-idrogcnofosfaro di potassicDiidrogcnoortofosfaro monoporassicoDiidrogcnornonofosfaro ruonoporassico

231-') 13-4

136,09

Non menu del 98 % dopo I'essiccazione a 105·C per 4 h

Cristalli inodori, inco!ori 0 polvere granularc 0 crisrallina biauca, igroscopici

Solubilc in acqua. lusolubilc in er.molo

r-, 51,0')lu c 53,0%,

Non pill del 2,O'X, dcrerminaro mediante essiccazionc a I05·C per 4 h

Nun pill dcllo 0,2% sulla sosrauza anidra

NOll pill di 10 IllWkg (csprcsxi come 1I11orn)

Tra 4,2 e 4,8

Non piu di 3 mwkg

Non piu di 5 mg/kg

Non piu Ji 1 mwkg

Non piu di 10 lug/kg

-70 -

Page 65: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria alia GAZZETTA UFFICIALE Seriegenera Ie - n. 246

E 340 (ii) FOSFATO Dll'OTASSICO

Sinonimi

Dcfinizionc

Dcnominazionc chituica

EINECS

TCI/orc

Descrizioue

Idcnrificazionc

A. Sa!;",i positivi per potassio c Iosfaro

B. Solubiliri

C. Tenore di 1'2°,

Purczza

Perdita all'essiccamento

Sostanze insoluhili in acqua

Fluoruro

pH di tina soluziouc acquosa 0111'1 %

Arscnico

Piombo

Mercurio

Mcralli pesauti (come I'b)

E 340 (iii) FOSfATO TRll'OTASSICO

Sinonillli

Dcfinizione

Dcnominazione clnmica

Monofosfaro dipotassicoFosfato sccorulario di porassioFosfato a, ida diporassicoOrtofosfaio dipotassicoFosfato dihasico di potassic

ldrogcnomonofosfato dipotassicoIdrogcnofosfaro diporassicoIdrogenoortofosfato diporassico

231-H34-5

174,18

Non rncno del 9H % dopa l'essiccazione a 105 °C per 4 h

l'olvcre granulare, crisralli 0 pasta incolorc: dcliqucscenre di colore bianco

Solubilc in acqua. Insolubile in etanulo

Tra il 40,3 % cd il 41,S %

Non piu del 2,0% determinate mediante cssiccazione a 105°C per 4 h

Non piLL delle 0,2 % sulla sostanza anidra

Non piu di 10 mg/kg (cspressi come fluuro)

Tra 8,7 c 9,4

Non piu di 3 rug/kg

NOll piu di 5 mglkg

Non piu di 1 mglkg

Non piu di 10 rug/kg

Fos[alO di l'orassiofosfato tribasico di porassioOrtofosfaro tripotassico

Monofosfato di tripotassicoFosfato di rriporassioOrtofosfato di rripotassio

-71 -

Page 66: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

EINECS

Supplemento ordinaria alIa GAZZETfA UFFICIALE

231-907-1

Serie generale - n. 246

Formula chlmica

Peso molecolsre

Anidro:

Idrataro:

212,27 (anidro)

KJP04

KJI'O."nH10 (n = 1 0 3)

Tenore

Descrizione

Idcntificazionc

A. Saggi positivi per potassic e pcrfosfato

n, Solubilira

C. Tenore di 1'20S

l'urezza

Perdita alia calcinazione

Sostanze insolubili'in acqua

Fluoruro

pH di una soluzione acquosa all' I %

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pesanti (come Pb)

E 341 (i) FOSFATO MONOCALCICO

Sinonimi

Dcfinizionc

Denoniinazione cbimica

EINECS

Non meno del 97 % calcolato sulla sosrauza calciuata

Cristalli 0 granuli incolori 0 bianchi, inodori e igroscopici. Le forme idrare disponibiliincludono il monoidraro ed il triidrato

Soluhile in acqua. Insolubile in eta nolo

Tra il :10,5% cd it 33 % (anidro sulla sostanza calcinata)

Anidro: non piu del 3,0 'X" idrare: non piu del 23,0 %. Dcrerminara medianteessiccazioue a 105·C per 1 he poi calcinata a circa 800·C±25·C per 30 minuti

Non piu Ji 0,2 % sulla sostanza anidra

Non (liu di 10 mg/kg (espressi conic flucro)

Tra It,S e 12,3

Non piil di 3 mg/kg

Non piil di 5 rng/kg

Non piu Ji I mg/kg

Non piil Ji 10 mg/kg

Fosfato monobasico Ji calcioOrrofosfato monocalcico

Di-idrogcnofosfaro di calcio

231-837-1

Formula chimica Anidro:

Munoidrato:

Ca(1I2I'O.h

Ca(112P01)rHIO

Peso molecolare

Tel/ore

Descrizione

234,05 [anidro)

2S2,OR (munoiJrato)

Non mcno del 95 % sulla sostanza sccca

Polverc granulate o cristnlli 0 granuli dcliqucscenti bianchi

-72-

Page 67: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Idcntificazionc

Supplemento ordinario alia GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

A. Saggi positivi per calcic c perfosfato

B. Tenore di 1'205 Tra il 55,5 'Yo cd il 61,1°;', (anidro)

C. Tenore di CaO Tra il 2.1,0'X, ed il 27,5 % [anidro]Tra il 19,0 % cd il 24,8 % (monoidrato)

Purczza

Perdita all'essiccamcnro

Perdita alia calcinazionc

Fluoruro

Arscnico

Piorubo

Mercurio

Meralli pcsanti (come I'b)

E 341 (ii) FOSFATO DICALCICO

Sinouirni

Definiziouc

EINECS

Non rneno del 14 % detcrrninato mediante essiccazione a 105°C pcr 4 h [auidro)

NOli piu del 17,5% determinate mediante essiccazionc a 60°C per 1 h, poi a 105°Cpcr 4 h (mouoidraro)

NOli piu del 17,5 % dopo calcinazionc a 800 °C±25 °C per 30 minuti (anidro)

NOli pill del 25,0% dcrenuinara mediante essiccazione a 105°C per 1 h, poi calcinataa 800 °C±25 °C per 30 minuti (monoiJrato)

NOli pill di 30 rug/kg (csprcssi conic fluoro)

Non pill di 3 rug/kg

Non pill di 5 II1Wkg

Non pill Ji 1 mdkg

Non pill di 10 mdkg

Fosfato dib.isico Ji calcicOrtofosbro dicalcico

Fosfato monoidrogcno Ji calcicOrwfosfaro <Ii i<lrogCllU <Ii cakioFosfato secoudario Ji calcio

231-826-1

Formula chitnica

Peso mulccolarc

Anidra:Diidr.lla:

136,06 (anidra)

172,09 (diidrara)

CaHI'O.

Cal 11'0.'21-120

Tenore

Dcscrizione

Ideutificazionc

A. Saggi positivi pcr calcic c perfosfato

11 fosfato dicalcico, dopo l'cssiccazionc a 200°C per 3 It, conricnc non mcno del 98 '>"c non piu dell'cquivalcnre dcl102 % Ji CaHI'O,

Crisrulli 0 granllli, polverc gr.mularc a polvere bianco

II. Soilihilitir Modcr.uamcntc soluhilc in .icqua. Insolubile in ctunolo

C. Tenore Ji 1'205 Tra il 50 % c 52,5 % (anidro)

-73 -

Page 68: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Purezza

Supplemento ordinaria alla GAZZETIA UFFICIALE Seriegenerale - n. 246

Perdita alia calcinazioue

Fluoruro

Arsenico

Piombo

Mercurio

Metalli pcsanti (come Ph)

E 341 (iii) FOSFATO TRlCALCICO

Sinonimi

Definizione

Denominazione cbilll/(,f

EINECS

Formula chintica

Peso molecolare

Tel/ore

Descrizione

IJentificazionc

A. Saggi positivi per calcio e perfosfato

Non pili dell'S,5 % (anidro), 0 del 26,5 % (diidrato) dopo la calcinazione a800 'C±25'C per minuti

Non pili di 50 rug/kg

Non piu di 3 rug/kg

Non pili di 5 mg/kg

Non pili di 1 rug/kg

Non pili di 10 rug/kg

Fosfato di calcic rrihasicoOnofusfato di calcic

Monofosfaro rricalcico

231-8-10-8

310,17

Non mcno del 90 % c.ilcolaro sulla sostanz.i calcinara

Polverc blanca, inodore cd insinida. stabile in aria

B. Solubilita Praricamcnte insolubile in acqua; insolubilc ill cranolo, solubile in acido doriJrico enitrico diluiro

C. Tenore di I' l 0 5 Tra 3S,5 % c 48 % (anidro)

Purezza

Perdita alla calcinazione

Fluoruro

Arsenico

Piombo

Mercurio

Meralli pcsanri (culm' Pb)

NOll pill dell' 8 % dopo Ia calcinazione a SOO'Ct 25 'C, a peso costanre

Non pill Ji 50 rug/kg (esprcssi como fluoro)

Non pill Ji 3 mg/kg

Nun pill di 5 mg/kg

Non pili di 1 rng/kg

Nun pill <Ii 1() Illg,ll<!;

-74 -

Page 69: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinaria aHa GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 246

E JS5 ETILENOIAMMINOTETRAACETATO 01 CALCIO D1S0DlCO

Sinonimi

Dcfinizione

Denontinazione clruuica

EINECS

Formula cbimica

Peso molecolare

Tenore

Descrizione

Identificazionc

A. 5aggi positivi pcr sodio e calcic

fl. Arrivira chelanrc nci confronti degliioni rnetallici posiriva

C. pH di una soluziouc all'l % com­preso tru (,,5 c 7,5

Purezza

Acqlla

Arscnico

l'iombo

Mercurio

Merall. pesanri (come Ph)

E 1105 LlSOZIMA

Siuonimi

Dcfiuizione

Deuoniinazionc cbimica

EINECS

Calcio disodico EDT AEdetaro di calcic disodico

N,N' -1 ,2-ct.mdiilhis-\N-\carl.>ossimetil)-glicinato] \14-)-0,0' ,ON,ON}calciato(2)­disodico:Etilcndianmunorcrraaccraro di calcio disodico,Enlendiuirnlo-rctruaccrato Ji calcic disodico

200-529·9

410,31

NOli meno del 97 % sulla sosr.mza secca

Cranuli crisrallini bianchi inodori, 0 polvcre bianca a quasi bianca lcggcrrnenreigroscopica

5-13 % (merodo Karl Fischer)

Non olrrc 3 ll1g1kg

Non oltrc 5 ll1g/kg

Non olrrc 1 ll1g/kg

NOli olrre 10 mg/kg

l.isozima cloridraroMurnuudasi

II lisozirna c un polipeptide liucare cosnruito da 129 amminoacidi, che si orticnedall'albume d'uovo di gallina. Grazie alia sua arrivita enzimatica, C in grade diidrolizzare i legami ~(1-4) tra l'ucido Neacetilmurarnico e la Nvacctilglucosauirninancllc membrane cstcrnc di varie specie batterichc, in particolare in oi ganismi gram­positivi. Lo si orticue usualmcnrc sotto forma di clorulraro

Numcro Enzyme Conuuissione (EC): 3.2.1.17

232-620-4

-75 -

Page 70: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997

Peso molccolarc

Tenore

Descrizione

Idcnrificazioue

A. I'unto isoclettrico 10,7

Supplemento ordinaria alIa GAZZETTA UFFICIALE

Circa 140UO

No" mcno <Ii ~50 IIIg/g sulla sostanza sccca

Polverc biauca inodorc, di leggcro saporc Joke

Serie generale - n. 246

B. pH di una soluzionc acquosa al 2 %comprcso tra 3,0 C 3,6

C. Massimo di assorbimcuro di unasoluzionc acquosa (25 mg/I 000 nil)

a 281 I1In, un minima a 252 Inn

l'urCZ7.:1

Acqua

Residue alb calcinazionc

Azoto

Arsenico

I'iolllho

Mercurio

Mctnlli pcsami (come 1'1.)

Rcquisiti microbiologici

Conta battcrica totale

Salmouelle

Slallll)'lococcus ,lItrCIIS

Non oltrc il 6,0 % (mctodc Karl Fischer) (solo per fa polvere)

Non olrrc r I,5 'X,

Non mcno del 16,8 % c "on oltre il 17,8 %

Non oltre 1 lng/kg

Non olrre 5 rug/kg

Non oltre I rug/kg

Non oltre to mg/kg

Non oltrc 5 x I U·, eol/g

Asscnu nl 1.5 g

Asscnrc ill g

Asscntc in g

-76 -

Page 71: SORBATO 01 POTASSIO SORBATO 01 CALCIO E ACIDO …faolex.fao.org/docs/pdf/ita10299.pdf · •21-10-1997 supplemento ordinaria alia gazzetta ufficiale serie generale -n. 246 allegato

21-10-1997 Supplemento ordinario alIa GAZZETIA UFFICIALE

NOTE

Serie generale - n. 246

AVVERTENZA:

.Il testo delle note q~i pubbli~ato estato redatto ai sensi deIl'art.. 10, ~?mma 3, del testo unico approvato COil deereto de~Presidente della Repubblica 28 dicembre 1985, n. 1092, al solo fine di facilitare la lettura delle disposizioni di lcggc allc quaheoperato il rinvio. Restano invariati il valore e l'efficacia degli atti legislativi qui trascritti.

Note aile premesse:

- 11 testa dell'art, 5, lettera g), della legge 30 aprile 1962, n. 283, eil seguente:«E vietato impiegare nella preparazione di alimenti 0 bevande, vendere, detenere per vendere 0 somministrare come

mercede ai propri dipendenti, 0 comunque distribuire per il consumo, sostanze alimentari:a)-f) (omissis);

g) con aggiunta di additivi chimici di qualsiasi natura non autorizzati con decreto del Ministro per la sanita 0, nelcaso che siano autorizzati, senza l'osservanza delle norme prescritte per il loro impiego. I decreti di autorizzazione sono sog­getti a revisioni annuali».

- Il testa deIl'art. 22 della legge 30 aprile 1962, n. 283, eil seguente:«Art. 22 - 11 Ministro per la sanita, entro sei mesi dalla pubblicazione della presente legge, sentito il Consiglio supe­

riore di sanita, pubblichera con suo decreto, l'elenco degli additivi chimici consentiti nella preparazione e per la conservazionedelle sostanze alimentari, nel quale dovranno essere specificate, oltre le loro caratteristiche chimico-fisiche, i requisiti dipurezza1 i metodi di dosaggio negli alimenti, i casi d'impiego e le dosi massime d'uso degli stessi.

Entro un anna il Ministro per la sanita pubblichera l'elenco dei metodi ufficiali d'analisi delle sostanze a1imentari.Il Ministro per la sanita eautorizzato a provvedere con successivi decreti ai periodici necessari aggiornamenti».

- 11 testa dell'art. 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988,n. 400, eil seguente:«3. Con decreto ministeriale possono essere adottati regolamenti nelle materie di c:ompetenza del Ministro 0 di autorita

sottordinate al Ministro, quando la legge espressamente conferisca tale potere. Tali regolamenti, per materie di competenzadi pili Ministri, possono essere adottati con decreti .interministeriali, ferma restando la necessita di apposita autorizzazioneda parte della legge. I regolamenti ministeriali ed interministeriali non possono dettare norme contrarie a queUe dei regola­menti emanati dal Governo. Essi debbono essere comunicati al Presidente del Consiglio dei Ministri prima delle loro emana­zione»,

97G0389

DOMENICO CORTESANI, direttoreFRANCESCO NOCITA, redattore

ALFONSO ANDRIANI. vice redattore

(9652441) Roma - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - S.