S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I...

14

Click here to load reader

Transcript of S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I...

Page 1: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

1/14

Welcome1) Dati del corso e del docente

2) Argomenti studiati nel corso

3) Prerequisiti

4) Organizzazione delle lezioni e delle esercitazioni

5) Testi consigliati e materiale in rete

6) Consulenza

7) Esame

8) Disciplina

9) Test iniziale

Page 2: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

2/14

1) Dati del corso e del docente

CFU: 10

ORE: 112, 64 lezione e 48 esercitazione

CODICE: 16ACF**

DOCENTE: LANCELOTTI SERGIO

TEL. UFFICIO: 011 564 7536

E-MAIL: [email protected]

WEB: htpp://calvino.polito.it/~lancelotti

Page 3: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

3/14

2) Argomenti studiati nel corsoIn sintesi, gli argomenti principali del corso sono:

• Funzioni: limiti e continuità.

• Derivate di una funzione e loro proprietà. Studio di funzione.

• Calcolo integrale.

• Equazioni differenziali.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito

http://calvino.polito.it/~lancelotti/didattica/analisi1_new/analisi1_new.html

Page 4: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

4/14

3) PrerequisitiI prerequisiti sono elencati sulla pagina web Conoscenze richieste per l'accesso alle Facoltà di Ingegneria

(http://didattica.polito.it/orienta/ConoscenzeIng.html).

In breve le conoscenze di Matematica richieste per affrontare l'insegnamento di Analisi Matematica I sono:

• algebra: equazioni e disequazioni algebriche, logaritmiche, esponenziali, trigonometriche, trascendenti;

• trigonometria: funzioni trigonometriche fondamentali;• geometria analitica piana: equazioni di retta, circonferenza, parabola,

ellisse, iperbole.

Per mettersi alla prova SITO DELLA DIDATTICA (http://didattica-online.polito.it)

Page 5: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

5/14

4) Organizzazione delle lezioni e delle esercitazioni

Lezioni. Tutti insieme.Docente: Sergio Lancelotti Ore: 64 Pausa: 10 minutiModalità: proiezione tramite pc e proiettore delle definizioni, degli enunciati e delle dimostrazioni facili.Le dimostrazioni e gli esempi non banali verranno fatti alla lavagna.

NON DOVRETE PRENDERE APPUNTI

Seguirete le lezioni sui testi che vi consiglio di acquistare.Portate delle penne o pennarelli di vari colori.

Analisi Matematica I, Funzioni, Limiti, Continuità

Analisi Matematica I, Calcolo Differenziale e Integrale, Equazioni Differenziali

Page 6: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

6/14

Esercitazioni. Siete divisi in due o tre squadre.

Squadra A : docente Ing. Franceschinis Mirko

Squadra B : docente

Squadra C : docente Dott. Barbero Stefano.

Ore: 48 Pausa: 10 minuti Inizio: Martedì 22 settembre.

Modalità: lezioni alla lavagna. DOVRETE PRENDERE APPUNTI

NON SI PUO’ CAMBIARE SQUADRAOrario lezioni e esercitazioni

AVVISO: domani Martedì 15 settembre NON ci sono le esercitazioni

Page 7: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

7/14

5) Testi consigliati e materiale in reteTestiLezioni.1) Sergio Lancelotti, Appunti di Analisi Matematica I. Funzioni, Limiti, Continuità,

a. a. 2009-2010, Celid.

2) Sergio Lancelotti, Appunti di Analisi Matematica I. Calcolo Differenziale e Integrale, Equazioni Differenziali, a. a. 2009-2010, Celid.

Esercitazioni.Sergio Lancelotti, Esercizi di Analisi Matematica I, Seconda edizione, Celid.

Materiale in reteEsercizi risolti, proposti, test, temi d’esame degli anni precedenti su

SITO DELLA DIDATTICA (http://didattica-online.polito.it)

Page 8: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

8/14

6) Consulenza

Sergio Lancelotti: Venerdì dalle 10 alle 12.

SOLO PER APPUNTAMENTO

Prenotazioni: 011 564 7536 oppure [email protected] oppure durante le lezioni.

Esercitatori: chiedere alla prima esercitazione (Martedì 22 settembre).

Page 9: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

9/14

7) Esame• Prova scritta + Prova Orale.• In questo a.a. avete 5 possibilità, chiamate APPELLI.• Vi DOVETE prenotare alla prova scritta. Chi non si prenota NON FA L’ESAME.• La prova scritta verte su tutto il programma del corso, si compone di due parti.

Prima parte: cinque domande a risposta multipla su argomenti di base del corso di Analisi Matematica I, 30 minuti a disposizione. Accede alla

seconda parte SOLO chi avrà dato almeno QUATTRO risposte corrette;Seconda parte: tre esercizi, due ore a disposizione, viene valutata in punti, da 0 a 30.

• Per la seconda parte della prova scritta DOVETE PORTARE fogli protocollo a quadretti, penna e un documento di riconoscimento.

• La seconda parte della prova scritta va SCRITTA A PENNA NERA O BLU. Si scrive in modo ORDINATO, COMPRENSIBILE E LEGGIBILE.

• Durante le prove scritte non si possono utilizzare appunti, libri, calcolatrici, telefonini, computer, ecc.

Page 10: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

10/14

Esame (segue)

• Accede alla prova orale SOLO chi ha riportato una valutazione 15 nella seconda parte della prova scritta.

• I risultati delle prove scritte appariranno sulla vostra pagina web nel

Portale della didattica

Insieme ai risultati verrà messo il calendario delle prove orali.

• La prova orale verte su tutto il programma del corso e verranno chiesti definizioni, enunciati e dimostrazioni di teoremi, esempi.In genere dura 15-20 minuti.

• L’esame è superato se la prova orale è valutata con un voto 18.Statistiche esami anni precedenti

Page 11: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

11/14

8) DisciplinaLezioni.Quando io insegno voi state zitti.Durante le lezioni i telefonini vanno tenuti SPENTI (non in modalità SILENZIOSO).Se non capite alzate la mano e io vi darò la parola.Quando qualcuno fa una domanda gli altri stanno zitti.Quando io rispondo tutti state zitti.

La pausa dura 10 minuti.Decido io quando è il momento di fare la pausa.Dopo 9 minuti dall’inizio della pausa chi è fuori dall’aula deve rientrare.

TUTTI avete una possibilità di disturbare (BONUS).Esaurito il BONUS, ogni altro richiamo comporterà un esame ORALE della durata dialmeno un’ora.

Page 12: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

12/14

Disciplina (segue).Esercitazioni.Quando gli esercitatori insegnano voi state zitti.Durante le esercitazioni i telefonini vanno tenuti SPENTI (non in modalità SILENZIOSO).Se non capite alzate la mano e vi verrà data la parola.Quando qualcuno fa una domanda gli altri stanno zitti.Quando l’esercitatore risponde tutti state zitti.

Ad esercitazione NON C’E’ il BONUS.Chi disturba durante le esercitazioni fa un esame ORALE della durata di almeno un’ora.

Le scuse di chi ha disturbato e viene richiamato sono più che gradite.

Page 13: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

13/14

Conclusione

BUON ANNO ACCADEMICO E,SOPRATTUTTO,

UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO PER L’ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

Page 14: S.Lancelotti, Presentazione di Analisi Matematica I, Vers. 1.1 del 14/09/2009 Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ) 1/14 Welcome 1)Dati del corso e.

S.Lancelotti, “Presentazione di Analisi Matematica I”, Vers. 1.1 del 14/09/2009

Analisi Matematica I (Quarto corso IA-MZ)

14/14

9) Test iniziale

Test iniziale.lnk