Sistema di acquisizione dati analogici differenziali ad alto isolamento
date post
03-Jan-2016Category
Documents
view
41download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of Sistema di acquisizione dati analogici differenziali ad alto isolamento
Sistema di acquisizione dati analogici differenziali ad alto isolamento
Universit degli Studi di Trieste
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica ApplicataLaureando:Daniele SalvalaggioRelatore:Prof. Ing. Antonio BoscoloAnno accademico 2009 - 2010
Obiettivo della tesi
Progettare e realizzare un sistema di misura low-cost
Su commissione dellazienda Pittway Tecnologica (Honeywell Group)
Applicazione
Eseguire misure in-circuit durante i test dei circuiti prodotti dallazienda
Garantire la qualit dei prodotti in osservanza alle specifiche dettate dalla normativa ISO9000
Specifiche di progetto
Misurare tensioni differenziali continue tra 30V
Risoluzione 1mV
Isolamento elettrico
Interfaccia I2C slave
Costo contenuto
Fasi realizzativeStudio stato dellarte sistemi acquisizione dati
Scelta architettura
Individuazione componenti sistemaVerifica e caratterizzazione componenti
Realizzazione prototipoTest e caratterizzazione sistema
Architettura del sistemaCondizionamento del segnaleConversione A/DLogica di controllo ed elaborazioneVisualizzazioneSegnale di ingressoIsolamentoBus I2C
Circuito di condizionamento
Adattare ampiezza segnale
Aggiungere tensione di modo comune per massimizzare la dinamica
Circuito di condizionamento
OPA2340: Op-amp a basso offset e bassa corrente di biasRel per auto-zeroTrimmer per calibrazione
Conversione A/DConvertitore Sigma-Delta
Vantaggi:Alta risoluzioneComplessit hardware ridotta grazie al signal processingBasso costo
Svantaggi:Tempi di conversione lunghi
Convertitore LTC2412 Linear Technology
Riferimento di tensione
LT1461 Linear Technology
Tensione di uscita: 4,096V 0,04%
Ottima stabilit in temperatura: 3ppm/C
Logica di controlloed elaborazione
PIC 16F876A - MicrochipAcquisizione della conversione dallADC tramite SPI Elaborazione dei dati acquisitiVisualizzazione della misura sul display LCDTrasmissione su richiesta, tramite bus I2C, dei dati acquisiti
IsolamentoISO7221: optoisolatori Texas Instrument
Isolamento elettricoElimina ground loopAumenta range di modo comune
Isolamento di sicurezzaProtegge persone e apparecchiature da contatti con alte tensioni
Realizzazione prototipoIngressoAlimentazioneDisplayI2C
Caratterizzazione del sistema
Calibrazione con pila di Weastone
Test linearit e ripetibilit della misura operando per confronto con strumento campione
Test comportamento in temperatura
Banco di misura
Risultati ottenuti (I)
Risultati ottenuti (II)
Conclusioni
Sviluppi Futuri
Migliorare le prestazioni del sistema
Ottimizzazione del codice
Impiego resistenze migliori
Eliminazione trimmer e calibrazione via software
Misura ci che misurabile, e rendi misurabile ci che non lo Galileo Galilei
Grazie per lattenzione
*