SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e...

24
SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione [email protected] tel. 0541-707813

Transcript of SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e...

Page 1: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICABIOMEDICA

AZIENDA USL DI RIMINIAZIENDA USL DI RIMINI

Dr.ssa Ilaria Panzini

Settore Ricerca e Innovazione

[email protected]. 0541-707813

Page 2: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

Leggere la letteratura scientifica, perché?Leggere la letteratura scientifica, perché?

• Possibilità di aggiornamento• Improntare una ricerca scientifica• Caso clinico (EBM, EBN…)• Strumento del Governo Clinico• Presentazione ad un convegno• …………………………..

RICERCA DELLA MIGLIORE EVIDENZA

MIGLIORAMENTO ASSISTENZA

Page 3: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

……”Il miglior sistema sanitario del mondo” - quello che i politici di qualunque paese promettono sempre - non èquello che fornisce tutto a tutti, ma piuttosto quello che cercadi definire le risorse che una società realmente vuole destinarealla assistenza sanitaria e che poi fornisce in modo esplicitamentelimitato servizi di provata efficacia, in modo umano e trasparente, senza chiedere cose impossibili ai propri operatori.

Richard Smith, BMJ 1999

Page 4: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

Attuale distribuzione delle tipologie di interventiAttuale distribuzione delle tipologie di interventisanitarisanitari

Page 5: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

Distribuzione ottimale degli interventi sanitari

Page 6: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

Integrazione tra l’esperienza dell’operatore sanitario e l’utilizzo esplicito delle prove di efficacia esistenti, modulatedalle preferenze del paziente, relativamente a:

- accuratezza dei test diagnostici- importanza dei fattori prognostici- efficacia e sicurezza dei trattamenti preventivi, terapeutici e riabilitativi

Alla base di tutto………...Alla base di tutto………...

Page 7: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

L’accesso ad informazioni scientifiche di buona qualitànon è semplice e spesso è ostacolato

La mole di informazioni che vengono pubblicate è ingestibile

Gli operatori non ricevono una formazione adeguata al “criticalappraisal” ed alle modalità di ricerca delle fonti bibliografiche

Ma……...Ma……...

Page 8: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

L’influenza del modo di presentare i risultati degli studi clinici

Page 9: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

Le possibili soluzioni

• Migliorare a monte qualità/rilevanza ricercaFinanziamenti, prioritarizzazione

• Migliorare processi di revisione e pubblicazioneConsort, quorum….Registri prospettici degli studi

• Migliorare la capacità di interpretazione critica informazioniScoraggiare la rincorsa alla ricerca dell’ultimo studio pubblicatoe contestualizzare i risultati

• Migliorare i meccanismi di diffusione delle informazioniRevisioni sistematicheLinee guida e technology assessment

Page 10: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

La variabilità della pratica clinica non è solo un problema di conoscenza

La semplice diffusione delle informazioni, anche se di buonaqualità, non modifica la pratica clinica

Sono necessari investimenti materiali e culturali e sforzi negli interventi di provata efficacia

Le informazioni scientifiche devono essere integrate nei setting organizzativi, gestionali e culturali per analizzare le barriere dicambiamento

Page 11: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

Fondare biblioteche, è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.Le memorie di Adriano, M. Yourcenar

Page 12: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

GRUPPO DI LAVORO PER LA RICERCA E LA DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA

Progetto

CoinvolgimentoBase Volontaria

SegnalazioneDirettore U.O.

GRUPPO DILAVORO

5 INCONTRI

FORMAZIONEPROPOSTA STRATEGIA

SCELTA RIVISTE

ELABORAZIONEGUIDA

COMMISSIONE QUALITA’, RICERCA E INNOVAZIONE

Page 13: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

GRUPPO DI LAVORO PER LA RICERCA E LA DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA

Componenti U.O.Arlotti Massimo U.O. Malattie InfettiveBalducci Marco U.O. Ginecologia e Ostetricia RiminiBenedetti Michele U.O. Radioterapia

Bigi Maurizio U.O. PediatriaBoetti Luca Servizio TrasfusionaleBrancaleoni Alessandra U.O. Oculistica

Calabrese Vincenzo U.O. OtorinolaringoiatriaCavicchi Camilla U.O Anestesia e RianimazioneCorso Vittorio U.O. Chirugia Generale Rimini

Franco Nicoletta U.O. Cardiologia e Utic Rimini

Gallerani Daniela Servizio di Documentazione Biomedica

Ghinelli Ugo TrasfusionaleGrassi Alberto U.O. Medicina 2Leardini Marino Dipartimento Cure PrimarieLorusso Sebastiano U.O. NeurologiaMarsciani Alberto U.O. PediatriaMassarelli Giorgio U.O. Cardiologia e Utic RiccioneMignani Renzo U.O. Nefrologia e dialisiMuscat Christopher U.O. Medicina 1Panzini Ilaria Ricerca e Innovazione U.O. Qualità e AccreditamentoPasculli Mariagiovanna U.O. Malattie InfettivePasquini Enzo U.O. Oncologia CattolicaPellegrini Primo SerTPesci Chiara U.O. Pronto soccorso e Medicina d’Urgenza RiminiPini Renzo U.O. PediatriaSantarelli Andrea U.O. Cardiologia e Utic RiminiSantilli Francesco U.O. GastroenterologiaSantini Luca Ricerca e Innovazione U.O. Qualità e AccreditamentoSantullo Antonella Direzione AssistenzialeSarti Donatella U.O. Terapia Antalgica e Cure PalliativeSbrozzi Franco U.O. RadiologiaTagliavini Michele U.O. Igiene e Sanità Pubblica

Page 14: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

COSA POSSEDIAMO

Abbonamenti in cartaceo

Abbonamenti on line

Servizio di Document Delivery

Biblioteca in cui opera a tempo pieno un documentalista

Page 15: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

ABBONAMENTI IN CARTACEO

254 abbonamenti a riviste (soprattutto italiane) direttamente presso l’U.O. richiedente

Page 16: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

ABBONAMENTI ON LINE

OVID

BANCHEDATI

RIVISTEJournal@ovid

RIVISTELINK SOLVER(abbonamenti singoli,

pacchetti)

SITO AZIENDALE

Page 17: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

Le BANCHE DATI:

• journal@ovid full text only: data base contenente gli articoli delle riviste su piattaforma OVID alle quali l’AUSL è abbonata(mancano alcuni titoli di riviste i cui full text sono disponibili collegandosi tramite med-line)

• All Evidence Based Medicine Reviews - Cochrane DSR, ACP Journal Club, DARE and CCTR

• Embase

• Cinhal

• Medline

Page 18: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

Riviste tramite link solver

Riviste non comprese nel pacchetto OVID, ma che la ditta fornisce tramite connessione al sito da portale

Riviste alle quali ci abboniamo a marzo e che abbiamo a disposizione da settembre per l’anno in corso

Per alcune di queste riviste è necessario digitare una password (The Lancet, Cancer….)

Page 19: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

SERVIZIO DI DOCUMENT DELIVERY

Servizio di document delivery (British library):– 2006: acquisto di 500 art.– 2007: acquisto di 200 art.

Page 20: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

QUANTO SPENDIAMO IN TOTALE

Abbonamenti in cartaceo: 32.728 euro Abbonamenti on line: 156.593 euro Document delivery: 3.200 euro Micromedex: 45.000 euro Gazzetta ufficiale, informatore farmaceutico,

varie……………………………... Budget complessivo 2007: 289.000 euro Previsione di Budget: 300.000 euro

Page 21: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

QUALI CRITICITA’

Soddisfazione: (da misurare: questionario ad hoc) Conoscenza: il 67% dei medici ed il 98,9% degli

infermieri usa raramente, non sa usare o addirittura non conosce OVID.

Formazione: 2 corsi OVID 2006, 2 corsi OVID 2007, 5 corsi presso U.U.O.O. 2007

Accesso al document delivery: (accesso casuale e non strategico, modalità di accesso non corretta?)

Alto costo Ritardi negli abbonamenti dovuti alla burocrazia

Page 22: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

.....E IN EMILIA ROMAGNA?

Aderiscono al GOT: S.Orsola Malpighi Bologna, S.Anna Ferrara, AOU Reggio Emilia, AUSL Bologna, AUSL Ferrara, AUSL Imola, CEVEAS, AUSL Modena, AUSL Piacenza, AUSL Ravenna, AUSL Reggio Emilia, AUSL Forlì, AUSL Cesena

Page 23: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

COSA E’ IL GOT?

Gruppo operativo per il trasferimento dei risultati della ricerca bibliografica nei servizi sanitari

Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia Romagna

Page 24: SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA AZIENDA USL DI RIMINI Dr.ssa Ilaria Panzini Settore Ricerca e Innovazione ipanzini@auslrn.net tel. 0541-707813.

COSA HA IL GOT?

Banche dati: Embase, Medline, The Cochrane library, Cinhal, Biomed Central Images, Codifa-Informatore farmaceutico.

Periodici: AMA, Blackwell, BMJ journals, Clinical evidence, Elsevier, Lippincott, Nature, Oxford University press, Springer, Wiley, Ebsco nursing, Allied Health Collection.

E-Books: Principle of internal medicine – Harrison, The Pharmacological Basis of Therapeutics – Goodman and Gilman, Emergency Medicine: a comprehensive study guide – Tintinalli, Journal citation report.