SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

19
1 SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 - VERBALE N. 5 Il giorno 27 marzo 2019, alle ore 09.30, presso la sala Don Tonino Bello, piano terra del Palazzo Chiaia/Napolitano, si è riunito il Consiglio di Dipartimento di Dipartimento per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: Comunicazioni del Direttore Ratifica Decreti Approvazione Verbale sedute precedenti I AMMINISTRAZIONE/ORGANIZZAZIONE 1. Istruzioni in materia di trattamento e protezione dei dati personali 2. Commissione per la Disabilità: designazione componente con competenze psico-pedagogiche 3. Esami di Stato di Psicologo anno 2019: proposta nomina Presidenti effettivi e Presidenti supplenti 4. Proposta Accordo Erasmus+ Programme con Selcuk University (prof. Taurino) 5. Autorizzazione spesa per pubblicazione volume: richiesta prof. L. Perla 6. Proposta Convenzione con la Scuola Secondaria di 1° Grado "Gesmundo-Moro-Fiore" di Terlizzi - Linee di sviluppo per i MODULI di orientamento, Avviso pubblico 2999 del 13 marzo 2017 relativo alla Azione 10.1.6 Asse I (FSE) della programmazione PON 2014-2020: richiesta prof.ssa L. Perla 7. Proposta Convenzione con Istituto di istruzione secondaria superiore “Mons. Antonio Bello” di Molfetta per attività di formazione: richiesta prof. L. Perla 8. Proposta Convenzione con i1 Circolo Didattico “M. Montessori” di Mola di Bari per attività di ricerca: richiesta prof.ssa G. Coppola 9. Proposta Convenzione con Istituto Comprensivo “Iapigia 1-Verga” di Bari per attività di ricerca: richiesta prof.ssa G. Coppola 10. Istituzione di un centro interdipartimentale di mediazione pedagogica (prof.ssa Calaprice) 11. Istituzione secondo ciclo del nuovo corso di qualificazione per educatori (prof.ssa Calaprice) 12. Proposta progetto di attività di Alternanza Scuola-Lavoro con Istituto di istruzione secondaria superiore “Amerigo Vespucci": richieste prof.ssa Calaprice II RICERCA 13. Proposta Adesione del Dipartimento al Progetto Maxi_Pac -ERASMUS Key Action 2: richiesta prof. F. Scardigno 14. Proposta Accordo di collaborazione con l'USR Puglia per lo svolgimento del progetto di ricerca “Social media e web reputation in età giovanile: una ricerca sui rischi e le opportunità”: richiesta prof. D. Morciano III DIDATTICA

Transcript of SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

Page 1: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

1

SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 - VERBALE N. 5

Il giorno 27 marzo 2019, alle ore 09.30, presso la sala Don Tonino Bello, piano terra del Palazzo

Chiaia/Napolitano, si è riunito il Consiglio di Dipartimento di Dipartimento per discutere e deliberare

sul seguente Ordine del Giorno:

• Comunicazioni del Direttore

• Ratifica Decreti

• Approvazione Verbale sedute precedenti

I AMMINISTRAZIONE/ORGANIZZAZIONE

1. Istruzioni in materia di trattamento e protezione dei dati personali

2. Commissione per la Disabilità: designazione componente con competenze psico-pedagogiche

3. Esami di Stato di Psicologo anno 2019: proposta nomina Presidenti effettivi e Presidenti

supplenti

4. Proposta Accordo Erasmus+ Programme con Selcuk University (prof. Taurino)

5. Autorizzazione spesa per pubblicazione volume: richiesta prof. L. Perla

6. Proposta Convenzione con la Scuola Secondaria di 1° Grado "Gesmundo-Moro-Fiore" di

Terlizzi - Linee di sviluppo per i MODULI di orientamento, Avviso pubblico 2999 del 13

marzo 2017 relativo alla Azione 10.1.6 Asse I (FSE) della programmazione PON 2014-2020:

richiesta prof.ssa L. Perla

7. Proposta Convenzione con Istituto di istruzione secondaria superiore “Mons. Antonio Bello” di

Molfetta per attività di formazione: richiesta prof. L. Perla

8. Proposta Convenzione con i1 Circolo Didattico “M. Montessori” di Mola di Bari per attività di

ricerca: richiesta prof.ssa G. Coppola

9. Proposta Convenzione con Istituto Comprensivo “Iapigia 1-Verga” di Bari per attività di

ricerca: richiesta prof.ssa G. Coppola

10. Istituzione di un centro interdipartimentale di mediazione pedagogica (prof.ssa Calaprice)

11. Istituzione secondo ciclo del nuovo corso di qualificazione per educatori (prof.ssa Calaprice)

12. Proposta progetto di attività di Alternanza Scuola-Lavoro con Istituto di istruzione secondaria

superiore “Amerigo Vespucci": richieste prof.ssa Calaprice

II RICERCA

13. Proposta Adesione del Dipartimento al Progetto Maxi_Pac -ERASMUS Key Action 2: richiesta

prof. F. Scardigno

14. Proposta Accordo di collaborazione con l'USR Puglia per lo svolgimento del progetto di

ricerca “Social media e web reputation in età giovanile: una ricerca sui rischi e le opportunità”:

richiesta prof. D. Morciano

III DIDATTICA

Page 2: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

2

15. Pratiche studenti

16. Attribuzione incarichi di insegnamento a.a. 2018/2019

17. Offerta formativa ‘PF24’ a.a. 2018-19

18. Richiesta contingente studenti cinesi “Progetto Marco Polo" Anno accademico 2020/21

19. Tirocinio

20. Nuova piattaforma P.Or.T.i.Amo. - V.A.L.O.R.E. per la gestione dei tirocini curriculari dei Corsi

di studio del Dipartimento: criticità

21. Proposta piano per lo sviluppo dell’e-learning per il Dipartimento: richiesta prof.sse B. Ligorio-L.

Perla

IV PERSONALE

22. Nulla osta incarichi extraistituzionali

23. Nulla osta incarichi insegnamento

24. Proposta attivazione procedura concorsuale per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo

determinato di tipo A) su Progetto PON: AIM – Attraction and International Mobility – COD.

AIM1859959

25. Attivazione procedura per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo come esperto di

comunicazione multimediale e giornalismo per le esigenza del progetto Asset. richiesta prof. L.

Cazzato

• Varie ed Eventuali

Il Consiglio di Dipartimento è composto da:

P = Presente

A = Assente

AG = Assente giustificato

PROFESSORI ORDINARI P A AG

1. Calaprice Silvana X

2. Cassibba Rosalinda X

3. Cazzato Luigi Carmine esce 10,20 rientra 1,45 X

4. Elia Giuseppe Presidente X

5. Giorgio Arcangela X

6. Ligorio Beatrice X

7. Meattini Valerio X

8. Mininni Giuseppe X

9. Mongelli Angela X

10. Perla Loredana X

11. Poli Giuseppe Agostino X

12. Scaramella Pierroberto X

Page 3: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

3

PROFESSORI ASSOCIATI P A AG

13. Baldassarre Michele X

14. Bosco Andrea X

15. Bosna Vittoria X

16. Carbone Angela X

17. Castellaneta Stella Maria X

18. Coppola Gabrielle X

19. Curci Antonietta X

20. De Luca Ylenia X

21. Di Marcantonio Michele X

22. Gallelli Rosa X

23. Gemma Chiara X

24. Grattagliano Ignazio X

25. Rivolta Davide X

26. Saponaro Armando X

27. Savino Michelina X

28. Silvestri Filippo X

RICERCATORI P A AG

29. Annese Susanna X

30. Attimonelli Claudia X

31. Balenzano Caterina X

32. Caffò Oronzo Alessandro X

33. Cannelli Riccardo X

34. Ciuffreda Antonio X

35. Civita Anna esce alle 10,00 rientra alle 12,00 X

36. Clemente Carmine X

37. De Mita Gabriella X

38. Di Chio Sabino X

39. Falcicchio Gabriella entra 11,15 esce 12.15 X

40. Fornasari Alberto X

41. Gallotta Giulia Maria X

42. Lanciano Tiziana X

43. Maglie Rosita Belinda X

44. Manca Fabio X

45. Manuti Amelia X

46. Marin Claudia X

47. Massaro Stefania X

48. Morciano Daniele X

49. Pastore Luigi X

50. Pastore Serafina X

51. Pesare Franca X

52. Rossini Valeria X

53. Salvati Armida X

54. Scardigno Anna Fausta X

Page 4: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

4

55. Scarinci Alessia X

56. Stella Amedeo X

57. Taronna Annarita X

58. Taurino Alessandro X

RAPPR. PERSONALE TECNICO-

AMMINISTRATIVO P A AG

59. Buono Elisa X

60. Cantatore Maria Grazia X

61. Mastroviti Domenica X

62. Papagna Anna X

63. Piccarreta Federica X

64. Raguseo Cecilia X

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI P A AG

65. Pinto Domenico X

66. Ianno Michele X

67. Discipio Nicole X

68. Shatku Frejda X

69. Raia Claudia X

70. Semeraro Floriana X

71. Cortese Imma X

72. Sportelli Carmela X

73. Puleo Federico X

74. Lupo Antonella X

75. Piro Alessandro X

76. Lavopa Daniela X

RAPPRESENTANTE DEI DOTTORANDI (uditori) P A AG

77. Semeraro Cristina X

78. Mirizzi Paolo X

SEGRETARIO AMMINISTRATIVO P A AG

Dott. Antonio Prezioso – Coordinatore verbalizzante X

Presiede il prof. Giuseppe Elia, Direttore del Dipartimento;

è presente il dott. Antonio Prezioso, Coordinatore del Dipartimento, in qualità di segretario verbalizzante.

Page 5: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

5

Sono presenti:

Professori I fascia: n. 9

Professori II fascia: n. 11

Ricercatori: n. 20

Rappresentanti Personale Tecnico-Amministrativo: n. 6

Rappresentanti degli Studenti: n. 10

Rappresentanti dei Dottorandi: n. 2

Totale presenti: n. 58

Assenti giustificati: n. 13

Assenti non giustificati: n. 7

Il Presidente, constatato il numero legale, alle ore 10.00 dichiara aperta la seduta.

Comunicazioni del Direttore

Il Presidente dà lettura delle seguenti comunicazioni:

1) Disponibilità del prof. G. Dammacco a ricoprire l'insegnamento di organizzazione e gestione delle risorse

umane;

2) Il Coordinatore del Dottorato, prof. G. Mininni, ha consegnato i verbali del conferimento del titolo di

Dottore di ricerca per i dottorandi del XXX e XXXI ciclo;

3) Il Coordinatore del Dottorato ha autorizzato la dottoranda Roxana A. Popescu a recarsi, per un periodo di

due mesi, presso l'Università di Aalborg (Danimarca) per attività di ricerca;

4) Programmazione didattica della Scuola di Medicina. Richiesta di disponibilità di docenti per ricoprire

insegnamenti nei Corsi di laurea afferenti alla Scuola di Medicina;

5) Accordo quadro tra l'Università di Bari Dipartimento FOR.PSI.COM. ed il Consolato Regionale Maestri

del Lavoro d'Italia;

6) Regolamento per il distacco dei professori delle Università presso il Centro Linceo Interdisciplinare

"Beniamino Segre" dell'Accademia Nazionale dei Lincei;

7) Interpello della Corte dei conti - Consiglio di Presidenza concernente l'indizione di un interpello per la

formazione, mediante sorteggio tra i professori ordinari, di commissione di concorso;

8) Rilevazione "Docenti a contratto e personale T/A anno 2019. Richiesta dati;

9) Richiesta, dei rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Dipartimento, per la messa a norma delle

aule afferenti al Dipartimento FOR.PSI.COM.;

l0) Assegnazione acconto dotazione ordinaria di funzionamento - esercizio finanziario 2019;

Page 6: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

6

11) Costituzione del Centro Interuniversitario "Sul diritto internazionale e dell'unione europea "Vincenzo

Starace";

12) Contributo di Ateneo per il funzionamento dei cicli XXXII terzo anno; XXXIII secondo anno; XXXIII

borse PON;

13) Risoluzione del contratto di ricercatore a tempo determinato della dott.ssa Lorena Carbonara;

14) Invito alla stipula del contratto di ricercatore a t.d. della dott.ssa Alessia Scarinci;

15) Invito alla stipula del contratto di ricercatore a t.d. del dott. Pasquale Musso;

16) Costituzione del Consiglio del Dipartimento FOR.PSI.COM., D.R. 1465 del 07.03.2019;

17) Delibera del S.A. di approvazione della proposta di anticipazione della seduta di laurea in Scienze della

Formazione Primaria, fissando la stessa per il giorno 25.03.2019;

18) Richiesta incontro di valutazione circa le proposte dei Criteri di valutazione delle lauree triennali e

magistrali;

19) MIUR - Piano straordinario 2019 per il reclutamento ricercatori di cui all'art. 24, comma3, lettera B) della

l. 240/2010;

20) Costituzione del Comitato Scientifico del Polo Bibliotecario Umanistico - D.R. 1937 del 04.03.2019;

21) Monitoraggio personale esposto a rischio chimico, fisico, biologico, da sottoporre a sorveglianza sanitaria

e di quello avente diritto alla corresponsione dell'indennità di rischio;

22) Indicazioni operative sulle procedure di accreditamento dei dottorati a.a. 2019/2020 XXXV ciclo;

23) Costituzione e composizione del Presidio della qualità di Ateneo;

24) Costituzione di un gruppo di lavoro per le attività di Terza Missione. Il gruppo di lavoro è composto da:

prof.sse F. Scardigno, S. Pastore, la dott.ssa P. Rutigliani, il dott. F. Guaragno ed integrato dai senatori

proff. S. Stramaglia e A. Salvati;

25) Call1/2019 - n. 5 EPALE JOURNAL. On Lifelong Learning and Continuing Education.

Ratifica Decreti

Il Direttore porta a ratifica i seguenti Decreti:

D.D. 32 del 08.03.2019 Decreto approvazione atti e graduatoria Bando 2/2019 un incarico, con contratto di

lavoro autonomo - di natura occasionale in qualità di: Tutor d'aula attività didattiche frontali,

assistite, tirocini e stages del Master di II livello in Psicologia Giuridica, Università degli Studi di

Bari, A.A. 2018/19, responsabile scientifico Prof.ssa Antonietta CURCI.

D.D. 33 del 13.03.2019 Settimo avviso di vacanza per lingua e traduzionje inglese

D.D. 34 del 15.03.2019 Nullaosta collegio dottorato economia XXXV ciclo prof. DI MARCANTONIO

D.D. 35 del 19.03.2019 Commissione finale short master Digital reputation Fornasari

D.D. 36 del 19.03.2019 Nomina Commissione bando 3/2019. Selezione pubblica, mediante valutazione

comparativa dei curricula professionali e colloquio per il conferimento di UN incarico, con contratto

di lavoro autonomo - di natura occasionale/professionale in qualità di: Esperto in Monitoraggio e

valutazione degli esiti di integrazione accademica e lavorativa di studenti rifugiati, responsabile

scientifico Prof.ssa Anna Fausta SCARDIGNO.

D.D. 37 del 19.03.2019 rinnovo dottorato XXXV ciclo

D.D. 38 del 19.03.2019 Conferimento incarico Dott.ssa Sabrina GUARAGNO Selezione pubblica, mediante

valutazione comparativa dei curricula professionali e colloquio per il conferimento di un incarico,

con contratto di lavoro autonomo - di natura occasionale in qualità di: Tutor d'aula attività didattiche

frontali, assistite, tirocini e stages del Master di II livello in Psicologia Giuridica, Università degli

Studi di Bari, A.A. 2018/19, responsabile scientifico Prof.ssa Antonietta CURCI.

Page 7: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

7

Approvazione Verbali sedute precedenti

Il Presidente sottopone all’approvazione del Consiglio i Verbali n. 2 del 12.02.2019; n. 3 del 26.02.2019; n.

4 del 07.03.2019.

Il Consiglio all'unanimità approva i Verbali n. 2 del 12.02.2019; n. 3 del 26.02.2019; n. 4 del 07.03.2019.

1. Istruzioni in materia di trattamento e protezione dei dati personali

Punto ritirato per indisponibilità della dott.ssa Rosa Maria Sanrocco.

2. Commissione per la Disabilità: designazione componente con competenze psico- pedagogiche

Il Presidente, vista la nota prot. 21693 - VII/4 della Direzione Offerta Formativa e Servizi agli studenti,

propone di designare quale componente della Commissione per la Disabilità, la prof.ssa Chiara Gemma con

competenze psico-pedagogiche.

Il Consiglio approva all'unanimità.

3. Esami di Stato di Psicologo anno 2019: proposta nomina Presidenti effettivi e Presidenti

supplenti

Il Presidente, vista la nota prot. 20826 - V/9 della Direzione Offerta Formativa e Servizi agli studenti,

propone la nomina quali Presidenti effettivi e Presidenti supplenti per gli Esami di Stato 2019 i sotto indicati

professori:

Effettivi

Cassibba Rosalinda PO nata a Vittoria (RG) il 18/09/1965 - insegnamento Psicologia dello sviluppo

De Caro Maria PA nata a Bari il 13/12/1951 - insegnamento Psicologia clinica

Rivolta Davide PA nato a Pavia il 25/07/1981 - insegnamento Psicologia fisiologica

Supplenti:

Mininni Giuseppe PO nato a Terlizzi (BA) il 01/05/1950 - insegnamento Psicologia comunicazioni sociali

Curci Antonietta PA nata a Ruvo di Puglia (BA) il 20/11/1969 - insegnamento Psicologia generale

Coppola Gabrielle PA nata Cambridge (GB) il 20/08/1974 - insegnamento Psicologia dello sviluppo

Il Consiglio approva all'unanimità.

4. Proposta Accordo Erasmus+ Programme con Selcuk University (prof. Taurino)

Il Presidente propone di sottoscrivere un accordo Erasmus+Programme con Selcuk University. Referente per

il Dipartimento è il prof. A. Taurino.

Il Consiglio approva all'unanimità.

Page 8: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

8

5. Autorizzazione spesa per pubblicazione volume: richiesta prof. L. Perla

La prof.ssa L. Perla chiede l'autorizzazione alla pubblicazione del volume a cura di B. Martini e L. Perla“Lo

sviluppo professionale degli insegnanti” con la Franco Angeli Editore. Il costo quale contributo alla stampa è

di € 1.320,00 oltre IVA da imputare sui fondi personali.

Il Consiglio approva all'unanimità.

6. Proposta Convenzione con la Scuola Secondaria di 1° Grado "Gesmundo-Moro-Fiore" di

Terlizzi - Linee di sviluppo per i MODULI di orientamento, Avviso pubblico 2999 del 13

marzo 2017 relativo alla Azione 10.1.6 Asse I (FSE) della programmazione PON 2014-2020:

richiesta prof.ssa L. Perla

Il Presidente propone la sottoscrizione di una Convenzione con la Scuola Secondaria di 1° Grado

"Gesmundo-Moro-Fiore" di Terlizzi - Linee di sviluppo per i MODULI di orientamento, Avviso pubblico

2999 del 13 marzo 2017 relativo alla Azione 10.1.6 Asse I (FSE) della programmazione PON 2014-2020.

Referente per il Dipartimento la prof.ssa Loredana Perla.

Il Consiglio approva all'unanimità.

7. Proposta Convenzione con Istituto di istruzione secondaria superiore “Mons. Antonio Bello”

di Molfetta per attività di formazione: richiesta prof. L. Perla

Il Presidente propone la sottoscrizione di una Convenzione con l'Istituto di istruzione secondaria superiore

“Mons. Antonio Bello” di Molfetta per attività di formazione. Referente per il Dipartimento la prof.ssa

Loredana Perla.

Il Consiglio approva all'unanimità.

8. Proposta Convenzione con i1 Circolo Didattico “M. Montessori” di Mola di Bari per attività di

ricerca: richiesta prof.ssa G. Coppola

Il Presidente propone la sottoscrizione di una Convenzione con i1 Circolo Didattico “M. Montessori” di

Mola di Bari per attività di ricerca. Referente per il Dipartimento la prof.ssa Gabrielle Coppola.

Il Consiglio approva all'unanimità.

9. Proposta Convenzione con Istituto Comprensivo “Iapigia 1-Verga” di Bari per attività di

ricerca: richiesta prof.ssa G. Coppola

Il Presidente propone la sottoscrizione di una con Istituto Comprensivo “Iapigia 1-Verga” di Bari per attività

di ricerca. Referente per il Dipartimento la prof.ssa Gabrielle Coppola.

Il Consiglio approva all'unanimità.

10. Istituzione di un centro interdipartimentale di mediazione pedagogica (prof.ssa Calaprice)

Il Presidente sottopone al Consiglio una richiesta della prof.ssa S. Calaprice per l'Istituzione di un centro

interdipartimentale di mediazione pedagogica.

Il Consiglio ne prende atto e rimane in attesa della documentazione.

Page 9: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

9

11. Istituzione secondo ciclo del nuovo corso di qualificazione per educatori (prof.ssa Calaprice)

Il Presidente sottopone al Consiglio una richiesta della prof.ssa S. Calaprice per l' Istituzione secondo ciclo

del nuovo corso di qualificazione per educatori.

Il Consiglio ne prende atto e propone l'avvio delle procedure.

12. Proposta progetto di attività di Alternanza Scuola-Lavoro con Istituto di istruzione

secondaria superiore “Amerigo Vespucci": richieste prof.ssa Calaprice

Il Presidente propone la sottoscrizione di una Convenzione di Tirocinio curriculare per l'alternanza Scuola

lavoro con l'Istituto di istruzione secondaria superiore “Amerigo Vespucci" di Molfetta. Referente per il

Dipartimento la prof.ssa S. Calaprice.

Il Consiglio approva all'unanimità.

13. Proposta Adesione del Dipartimento al Progetto Maxi_Pac -ERASMUS Key Action 2:

richiesta prof. F. Scardigno

Il Presidente sottopone al Consiglio la proposta della prof.ssa F. Scardigno per l' Adesione del Dipartimento

al Progetto Maxi_Pac -Maximising Previously Acquired Competences in Europe del Programma

ERASMUS+ nell'ambito della Key Action 2.

Il Consiglio approva all'unanimità.

14. Proposta Accordo di collaborazione con l'USR Puglia per lo svolgimento del progetto di

ricerca “Social media e web reputation in età giovanile: una ricerca sui rischi e le

opportunità”: richiesta prof. D. Morciano

Il Presidente propone la sottoscrizione di un'Accordo di collaborazione con l'USR Puglia per lo svolgimento

del progetto di ricerca “Social media e web reputation in età giovanile: una ricerca sui rischi e le

opportunità”. Referente per il Dipartimento prof. Daniele Morciano.

l Consiglio approva all'unanimità.

15. Pratiche studenti

Il Presidente comunica al Consiglio di aver ricevuto una richiesta da parte dell’associazione studentesca

UniVerso di acquisto banchi antropometrici per gli studenti diversamente abili e di aver prontamente

inoltrato una nota alla Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio con la richiesta di parere tecnico sulla

fattibilità della dell’installazione dei banchi nelle aule IX, X e XI site al terzo piano del palazzo Ateneo. Il

Consiglio prende atto.

Il Presidente ricorda che nella riunione del 08/03/20018 il Consiglio di Dipartimento aveva deliberato di

attribuire ai punti già previsti per la tesi i seguenti ulteriori punti aggiuntivi:

n. 1 (uno) punto per gli studenti che si laureano in corso;

n. 1 (uno) punto per gli studenti che hanno ottenuto almeno n. 3 (tre) lodi negli insegnamenti.

A partire dai laureati immatricolati nell’a.a. 2017-18.

Il Presidente propone di accogliere il suggerimento di revisione della Commissione Paritetica affinchè

l’attribuzione dei suddetti ulteriori punti siano validi solo per la laurea triennale e non per quella magistrale-

Il Consiglio approva all’unanimità.

Page 10: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

10

Il Presidente comunica al Consiglio di aver ricevuto una richiesta da parte dell’associazione studentesca

Studenti Indipendenti relativa all’istituzione di appelli straordinari riservati a laureandi e fuoricorso. Il

Presidente propone che la discussione sulla suddetta richiesta sia di pertinenza dei Consigli di Corsi di

Studio. Il Consiglio prende atto.

Il Presidente comunica al Consiglio di aver ricevuto una richiesta da parte dell’associazione studentesca

UniVerso relativa alla richiesta di posticipo inizio sedute di laurea di Luglio e alla richiesta di anticipo dei

secondi appelli della sessione estiva per i laureandi di Luglio, al fine di garantire una migliore distribuzione

delle date di esame. Il Presidente propone di posticipare l’inizio delle sedute di laurea dal 03 luglio al 08

luglio e di posticipare la data ultima per sostenere gli esami dal 21 giugno al 27 giugno. Il Consiglio approva

a maggioranza, con il voto contrario di Savino, Gemma e Perla, con l’astensione di Pastore Luigi.

16. Attribuzione incarichi di insegnamento a.a. 2018/2019

a) Attribuzioni a.a. 2018/19

C.so di Laurea Triennale in Scienze dell’educazione e della formazione

Lingua e traduzione inglese L-LIN/12 cfu 6, 40 ore

Il Presidente ricorda che, a seguito dell’indagine conoscitiva per l’insegnamento di “Lingua e

traduzione inglese” presso il Dipartimento di Lettere, Lingue arti. Italianistica e culture comparate, non

è pervenuta alcuna disponibilità per cui ha provveduto il 13 marzo u.s. ad emettere con D.D. n.33

Avviso di Vacanza.

Alle ore 12.00 del 19 marzo non è pervenuta alcuna domanda,

Il Presidente informa, altresì, che in data 18 marzo 2019, il prof. Luigi Carmine Cazzato ha

presentato istanza intesa ad esprimere la propria disponibilità a ricoprire l’insegnamento di “Lingua e

traduzione inglese” del c.so di studi in Scienze dell’educazione e della formazione, per l’a.a. 2018/19.

Il Consiglio unanime, delibera di attribuire l’insegnamento di “Lingua e traduzione inglese” del

settore L-LIN/12 (40 ore, 6 cfu) II semestre del c.so di studi in Scienze dell’educazione e della

formazione al prof. Cazzato, per l’a.a. 2018/19.

C.so di Laurea Magistrale in Formazione e gestione delle risorse umane

Laboratorio di Lingua inglese cfu 3, 20 ore

A seguito della suddetta disponibilità il prof. Cazzato lascia il Laboratorio di Lingua inglese

(20 ore 3 cfu) II semestre del c.so LM in Formazione e gestione delle risorse umane. Tale Laboratorio,

per accordo interno, viene assorbito dalla prof.ssa Taronna che ne accorpa le lezioni a quelle del corso

di “English for business and comunication”, da lei tenute nel c.so di studi LM in Scienze della

comunicazione pubblica sociale e di impresa, al II semestre dell’a.a. 2018/19.

Il Consiglio, unanime, approva.

C.so di Laurea Magistrale in Scienze della formazione primaria

Attivazione Laboratorio di didattica della fisica 30 ore

Il Presidente informa su una delibera del Consiglio del corso di laurea a ciclo unico in Scienze

della formazione primaria del 7.03 2019, relativamente alla richiesta dell’apertura di un avviso di

vacanza per un Laboratorio di 30 ore di didattica della fisica, per l’a.a. 2018/19.

Tale richiesta nasce dall’esigenza espressa dal prof. Garuccio, titolare dell’insegnamento di

Elementi di Didattica della fisica, al IV anno del suddetto corso di studio, di un supporto nell’ambito

delle attività laboratoriali che rientrano nell’insegnamento di una disciplina quale la fisica.

Page 11: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

11

Il Consiglio, considerato che il Laboratorio di didattica della fisica è stato attivato negli anni

accademici precedenti ed ha ottenuto riscontri positivi, preso atto del parere positivo del corso di

laurea in Scienze della formazione primaria, delibera unanime di attivare, anche per l’a.a 2018/19, un

Laboratorio di didattica della fisica per un totale di 30 ore nell’ambito del II semestre.

A seguito di tale deliberazione si procederà con l’apertura dell’avviso di vacanza.

b) Attribuzioni su disponibilità a.a. 2019/20

Il Presidente informa che per l’Offerta Formativa dell’a.a. 2019/20 sono pervenute disponibilità

da parte dei docenti afferenti ad altri dipartimenti Uniba quali i proff.:

Dammacco Giuseppe per l’insegnamento di “Organizzazione e gestione delle risorse umane”

SECS-P/08 (cfu 9, 60 ore) I semestre del c.so di studi Laurea triennale in Scienze dell’educazione e

della formazione;

Lentini Giovanni per l’insegnamento di “Elementi di didattica della chimica” CHIM/03 (cfu 4,

30 ore) I semestre del c.so di studi Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria;

Gianfranco D’Onghia per l’insegnamento di “Ecologia” (cfu 6, 45 ore) II semestre del c.so di

studi Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria;

Giuseppina Caggiano per gli insegnamenti di:

“Educazione sociale e sanitaria” MED/42 (cfu 6, 50 ore) I semestre del c.so di studi Laurea

triennale in Scienze dell’educazione e della formazione e

“Igiene scolastica” MED/42 (cfu 4, 30 ore) II semestre del c.so di studi Laurea magistrale in

Scienze della formazione primaria;

Maria Elisabetta Baldassarre per l’insegnamento di “Pediatria” MED/38 (cfu 5, 50 ore) I

Semestre del c.so di studi Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione;

Valeria Di Comite per l’insegnamento di “Istituzioni dell’Unione europea e politiche di

comunicazione” IUS/14 (cfu 6, 40 ore) I semestre del c.so di studi Laurea magistrale in Scienze della

comunicazione pubblica, sociale e di impresa;

Michele Indellicato per l’insegnamento di “Filosofia morale” (cfu 6, 40 ore) II semestre del

c.so di studi Laurea magistrale in Scienze pedagogiche.

Il Consiglio, unanime, approva.

17. Offerta formativa ‘PF24’ a.a. 2018-19

Il Presidente informa che il giorno 15 marzo u.s. è scaduto il termine per la presentazione delle domande

d’iscrizione al Percorso 24 cfu, denominato PF 24, per l’a.a. 2018/19.

Sono pervenute 2974 di cui 462 domande di coloro ai quali sono stati riconosciuti 24 cfu, già caricati

sul sistema ESSE 3, N. 325 domande di coloro ai quali sono stati riconosciuti 18 cfu, già caricati sul sistema

ESSE 3.

E’ opportuno adesso procedere con un’indagine conoscitiva interna, al fine di attribuire gli

insegnamenti dell’offerta formativa da erogare per il PF 24 a.a. 2018/19.

Il Presidente ricorda che con una precedente delibera si è riusciti ad ottenere due posti di ricercatore di

tipo A proprio per le esigenze dell’offerta formativa del Percorso 24 CFU.

Informa infatti che in data 15 marzo u.s. ha preso servizio, in qualità di ricercatore a tempo

determinato (Tipo A) del settore scientifico disciplinare M-PED/03, la dott.ssa Alessia Scarinci alla quale

pertanto saranno attribuiti, per affidamento diretto, gli insegnamenti di:

Page 12: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

12

“Didattica generale” (cfu 6, 36 ore) e

“Tecnologie didattiche” (cfu 6, ore 36),

entrambi del settore M-PED/03 e relativi rispettivamente agli ambiti A e D del PF 24.

Inoltre il 1° aprile, con nota pervenuta dal dott. Spataro, prenderà servizio il dott. Pasquale Musso, in

qualità di ricercatore a tempo determinato (Tipo A) del settore scientifico disciplinare M-PSI/04, al quale

saranno attribuiti, per affidamento diretto, gli insegnamenti di:

“Sviluppo cognitivo e della creatività in adolescenza (6 cfu, ore 36) e

“Processi di sviluppo affettivo, emotivo e sociale in adolescenza (cfu 6, ore 36,)

entrambi del settore M-PSI/04 e relativi all’ambito B del PF 24.

Il Consiglio, unanime, approva.

Il Presidente passa poi a presentare l’Offerta Formativa di tutto il percorso 24 CFU a.a. 2018/19

suddivisa per ambiti disciplinari (A: Ambito Pedagogico, B: Ambito Psicologico, C: Ambito Antropologico

e D: Ambito delle Metodologie e Tecnologie Didattiche Generali) come da decreto istitutivo n. 616 del 10

agosto 2017:

AMBITO A M-PED/01 Pedagogia generale 6 cfu 36 ore M-PED/02 Storia della pedagogia e della scuola 6 cfu 36 ore M-PED/03 Didattica generale 6 cfu 36 ore (affidamento diretto alla dott.ssa Scarinci)

M-PED/04 Pedagogia sperimentale 6 cfu 36 ore AMBITO B M-PSI/01 Processi di Apprendimento e Motivazionali, articolato in due moduli: 6 cfu

a) Apprendimento e Memoria, 18 ore, cfu 3; b) Motivazione ed Emozioni 18 ore, cfu 3

M-PSI/03 Processi di pensiero, ragionamento e problem solving: strategie di valutazione per il contesto scolastico 6 cfu 36 ore M-PSI/04 Sviluppo cognitivo e della creatività in adolescenza 6 cfu 36 ore (affidamento diretto al dott. Musso) M-PSI/04 Processi di sviluppo affettivo, emotivo e sociale in adolescenza 6 cfu 36 ore

(affidamento diretto al dott. Musso) M-PSI/05 Processi sociali e di gruppo nel contesto scolastico 6 cfu 36 ore M-PSI/06) Processi cognitivi e sociali che regolano il funzionamento dei gruppi classe e delle organizzazioni scolastiche 6 cfu 36 ore M-PSI/08 Gestione delle problematiche affettive, emotive e sociali nella relazione inse- gnante-alunno 6 cfu 36 ore

AMBITO C M-DEA/01 Antropologia culturale 6 cfu 36 ore M-FIL/03 Filosofia morale 6 cfu 36 ore

Page 13: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

13

AMBITO D M-PED/03 Tecnologie didattiche 6 cfu 36 ore (affidamento diretto alla dott.ssa Scarinci)

M-PED/04 Sistemi di valutazione scolastica 6 cfu 36 ore

Il Consiglio, unanime, approva l’Offerta Formativa su esposta per la quale, ad esclusione degli insegnamenti che saranno attribuiti per affidamento diretto ai dott. Scarinci e Musso, si provvederà ad emettere indagine conoscitiva interna.

18. Richiesta contingente studenti cinesi “Progetto Marco Polo" Anno accademico 2020/21

Il Presidente informa che è pervenuta una nota dalla Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti del

19.03.2019 prot. n. 23393 V/2 in cui si chiede di deliberare sul contingente riservato agli studenti cinesi del

Progetto “Marco Polo” per l’a.a. 2020/21, come da nota ministeriale del 14 marzo 2019, prot. n. 9065.

Il Consiglio delibera, unanime, per ogni corso di laurea il numero del contingente riservato agli

studenti cinesi per l’a.a. 2020/21:

Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione L-19 N. 1 cinese

Laurea triennale in Scienze della comunicazione L-20 N. 1 cinese

Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche L-24 N. 1 cinese

Laurea magistrale in Psicologia LM-51 N. 1cinese

Laurea magistrale in Scienze pedagogiche LM-85 N. 1 cinese

Laurea magistrale in Scienze della comunicazione pubblica, sociale

e di impresa LM-59 N. 1cinese

Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria LM-85/bis N. 1 cinese

19. Tirocinio

Nessuna.

20. Nuova piattaforma P.Or.T.i.Amo. - V.A.L.O.R.E. per la gestione dei tirocini curriculari dei

Corsi di studio del Dipartimento: criticità

Il Presidente fa presente che l’avvio della Nuova piattaforma P.Or.T.i.Amo. - V.A.L.O.R.E. per la gestione

dei tirocini curriculari dei Corsi di studio del Dipartimento presenta delle criticità.

Pur in presenza delle suddette criticità l’utilizzo della piattaforma deve essere implementato con l’auspicio di

una collaborazione con gli uffici dell’Amministrazione Centrale al fine di risolvere le problematiche. Il

Consiglio prende atto.

21. Proposta piano per lo sviluppo dell’e-learning per il Dipartimento: richiesta prof.sse B.

Ligorio-L. Perla

Il Presidente comunica che è giunta da parte della prof.ssa Perla e della prof.ssa Ligorio la Proposta di un

piano per lo sviluppo dell’e-learning per il Dipartimento.

Il Presidente propone di nominare una Commissione al fine di esaminare il suddetto piano.

Il Presidente indica i seguenti nominativi: Perla, Ligorio, Taronna, Scarinci, Savino e Fornasari.

Il Consiglio all’unanimità approva.

Page 14: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

14

22. Nulla osta incarichi extraistituzionali

a. Il prof. Carmine Clemente chiede il nulla osta a svolgere attività di docenza presso UNISCO (Network per

lo sviluppo locale, Bari) per un totale di 75 ore nel periodo aprile-luglio 2019, nell'ambito di progetti

formativi (Avviso pubblico 1/FSE/2018).

Il Consiglio ne prende atto e concede il nulla osta.

b. Il prof. Fabio Manca chiede il nulla osta a svolgere attività per Formazione marketing, analisi bilancio di

controllo di gestione a favore di "Tratto d'unione". Impegno di ore 60 nel periodo gennaio-dicembre 2019.

Il Consiglio ne prende atto e concede il nulla osta.

c. La prof.ssa Valeria Rossini chiede il nulla osta per svolgere lezioni e seminari di natura occasionale.

Impegno di ore 20 a decorrere dal 12.03.2019. L'incarico è stato conferito da IIS "S. Giovanni Bosco -

Benedetto XII" di Gravina in Puglia.

Il Consiglio ne prende atto e concede il nulla osta.

23. Nulla osta incarichi insegnamento

Nessuna.

24. Proposta attivazione procedura concorsuale per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo

determinato di tipo A) su Progetto PON: AIM – Attraction and International Mobility –

COD. AIM1859959

Il Presidente informa il Consiglio che con nota prot. n. 20399 del 08/03/2019 la Direzione Risorse Umane

ha comunicato che il Dipartimento è risultato destinatario di risorse per il reclutamento di n. 1 ricercatore

a tempo determinato di tipo A) sul Progetto PON: AIM – Attraction and International Mobility – COD.

AIM1859959.

Pertanto, ha invitato il Dipartimento a far pervenire la delibera contenente le indicazioni previste dall’art.

4 del vigente regolamento di Ateneo per il reclutamento di ricercatori con contratto a tempo determinato.

Il Presidente apre la discussione, alla quale partecipano tutti i presenti.

Dopo ampio dibattito, il Presidente propone di chiedere n. 1 posto di ricercatore universitario di Tipo a)

per il Settore concorsuale 11/E4 - Psicologia clinica e dinamica, SSD M-PSI/08 - Psicologia clinica.

Il Presidente, inoltre, illustra la seguente scheda riepilogativa da trasmettere alla Direzione Risorse Umane

per indire il bando di concorso:

Posizione Ricercatore a tempo determinato di

tipo a)

n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato

di Tipo a)

Posti 1

Sede di servizio Dipartimento di Scienze della formazione, Psicologia,

Comunicazione

Settore concorsuale 11/E4 - Psicologia clinica e dinamica

Settore scientifico-disciplinare M-PSI/08 - Psicologia clinica

Attività di ricerca L’attività di ricerca del candidato, in linea con quanto

Page 15: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

15

disposto dalla fonte di finanziamento (Progetto

AIM1859959, Decreto Direttoriale 3407 del 21/12/2018),

riguarderà l’ambito della psicologia clinica. Nello

specifico, dovrà focalizzarsi sull’identificazione di

biomarker in grado di predire la transizione in

schizofrenia e il calo del funzionamento personale in

individui ad elevato rischio clinico per psicosi. È richiesta

piena e comprovata padronanza metodologica riguardante

tecniche di machine learning ed elaborazione di dati di

risonanza magnetica funzionale. Parte dell’attività del

candidato dovrà svolgersi presso la Ludwig Maximilians

Universität di Monaco di Baviera (Dipartimento di

Psichiatria e Psicoterapia), come riportato all’interno del

progetto AIM1859959. E’ dunque richiesto un profilo di

ricerca con forti collaborazioni internazionali coerenti

con l’obiettivo di ricerca. Infine, in linea con quanto

disposto dal Decreto Direttoriale 407 del 27/02/2018, il

candidato deve aver conseguito il titolo di dottore di

ricerca tra il 27.02.2014 e il 27.02.2018.

Attività didattica e di didattica integrativa e di

servizio agli studenti

L’attività didattica del candidato si svolgerà

prevalentemente nell’ambito dell’offerta formativa del

Dipartimento - settore M-PSI/08.

Diritti e doveri Come previsto dalle vigenti disposizioni di legge in

materia di stato giuridico dei ricercatori universitari a

tempo determinato per quanto compatibili, dal Contratto

individuale di lavoro e dai vigenti Statuto e Codice di

comportamento dell’Università degli Studi di Bari Aldo

Moro.

Trattamento economico e previdenziale Come previsto dalla vigente normativa in materia.

Lingua in cui sarà svolta la discussione

pubblica dei titoli e delle pubblicazioni

Italiana

Lingua straniera la cui conoscenza sarà

oggetto di accertamento nel colloquio

Inglese

Numero massimo di pubblicazioni da

presentare

12 (dodici). Si specifica che, ai sensi del D.M. 243/2011,

la tesi di dottorato è da considerare una pubblicazione, e

quindi, nel caso in cui il candidato intenda presentarla,

dovrà conteggiarla nel numero massimo indicato (dodici).

L'inosservanza del predetto limite comporta la

valutazione da parte della Commissione delle sole prime

12 pubblicazioni indicate nell’elenco relativo alle

pubblicazioni di cui al successivo art. 4.

Punteggio minimo per essere inseriti nella

graduatoria di merito

Punti 60 su 100

Page 16: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

16

Il Presidente, illustra, inoltre, la seguente scheda relativa alla pubblicazione del bando sul sito web del MIUR

dell’Unione europea Posizione Ricercatore a tempo determinato di

tipo a)

n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo

determinato di Tipo a)

Titolo Attività di ricerca in italiano Identificazione di marker multi-livello della

transizione in schizofrenia e di deficit del

funzionamento globale in individui ad alto rischio

per psicosi

Titolo Attività di ricerca in inglese Identification of multi-level markers of transition to

schizophrenia and of global functioning

impairments in psychosis high risk individuals

Descrizione sintetica dell’Attività di ricerca in

italiano (max 800 caratteri)

L’attività di ricerca del candidato, in linea con

quanto disposto dalla fonte di finanziamento

(Progetto AIM1859959, Decreto Direttoriale 3407

del 21/12/2018), riguarderà l’ambito della psicologia

clinica. Nello specifico, dovrà focalizzarsi

sull’identificazione di biomarkers in grado di predire

la transizione in schizofrenia e il calo del

funzionamento personale in individui ad elevato

rischio clinico per psicosi. È richiesta piena e

comprovata padronanza metodologica riguardante

tecniche di machine learning ed elaborazione di dati

di risonanza magnetica funzionale. Parte dell’attività

del candidato dovrà svolgersi presso la Ludwig

Maximilians Universität di Monaco di Baviera

(Dipartimento di Psichiatria e Psicoterapia), come

riportato all’interno del progetto AIM1859959. E’

dunque richiesto un profilo di ricerca con forti

collaborazioni internazionali coerenti con l’obiettivo

di ricerca. Infine, in linea con quanto disposto dal

Decreto Direttoriale 407 del 27/02/2018, il

candidato deve aver conseguito il titolo di dottore di

ricerca tra il 27.02.2014 e il 27.02.2018.

Descrizione sintetica dell’Attività di ricerca in

inglese (max 800 caratteri)

The research activity of the candidate, according to

the funding body specifications (Project:

AIM1859959, Decreto Direttoriale 3407,

21/12/2018) will be held within the clinical

psychology field. Specifically, it will be focused on

the identification of biomarkers predicting bpth

transition in full blown schizophrenia and personal

functioning impairments in people with clinical high

risk for psychosis. It is therefore required proved

and excellent expertise in machine learning

techinques and in processing of functional magnetic

Page 17: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

17

resonance imaging data. Part of the research activity

of the candidate will be held in the Department of

Psychiatry and Psychotherapy of the Ludwig

Maximilians Universität (Munich), as reprted in the

AIM1859959 project. For this reason, the research

profile of the candidate should have strong

international collaborations which are coherent with

the research aim. According with the Decreto

Direttoriale 407 (27/02/2018), the candidate must

have completed his PhD and defended his PhD

thesis between 27.02.2014 and 27.02.2018.

Campo principale della ricerca: Predictive Clinical Psychology

Il Consiglio, dopo ampio ed approfondito esame, nella composizione prevista dalla normativa

vigente, approva all’unanimità, con il solo voto dei professori di prima, seconda fascia e ricercatori

la proposta del Presidente e le schede riepilogative relative alla richiesta n. 1 posto di ricercatore

universitario di Tipo a) per il Settore concorsuale Settore concorsuale 11/E4 - Psicologia clinica e

dinamica, SSD M-PSI/08 - Psicologia clinica sul Progetto PON: AIM – Attraction and International

Mobility – COD. AIM1859959.

La presente delibera è approvata seduta stante ed è pertanto immediatamente esecutiva.

25. Attivazione procedura per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo come esperto

di comunicazione multimediale e giornalismo per le esigenza del progetto Asset. richiesta prof. L.

Cazzato

Il prof. Luigi Cazzato, per le esigenze del progetto Asset, chiede l'attivazione della procedura per la stipula di

n. 1 contratto di lavoro autonomo per:

- esperto di comunicazione multimediale e giornalismo. L'oggetto della prestazione sarà riferito a una

campagna di comunicazione sulla sicurezza stradale. L'attività si inserisce all'interno del Programma di ricerca

della Convenzione fra L'agenzia Asset della Regione Puglia e il Dipartimento FOR.PSI.COM. Durata prevista

della prestazione è di 13 mesi, importo € 6.000,00 onnicomprensivo lordo, la spesa graverà sui fondi relativi

al progetto con delibera Regione n. 288/2018 del 21.12.2018 di cui responsabile è il prof. Luigi Cazzato.

Il Consiglio all'unanimità approva.

• Varie ed Eventuali

Varia 1 - Documento del Coordinamento RTI Bari

Il prof. A. Taurino, a nome del Coordinamento RTI Bari, presenta un documento avente per oggetto: richiesta

adeguamento della retribuzione aggiuntiva riconosciuta ai ricercatori a tempo indeterminato, per l'affidamento

di corsi e moduli curriculari universitari.

Il Consiglio ne prende atto.

Page 18: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

18

Varia 2 - Nota dott.ssa Lia Loconsole

Il Presidente legge una nota inviata dalla dott.ssa Lia Loconsole con la quale informa di aver preso contatti

con la ditta Tecnofonte di Ruvo di Puglia per l'installazione di una casetta d'acqua. La ditta, dopo aver

effettuato un sopralluogo, comunica la possibilità per l'eventuale installazione sia all'interno del Dipartimento

che all'esterno.

Il Consiglio ne prende atto, si esprime a favore per l'installazione della casetta all'esterno dell'edifico del

dipartimento e resta in attesa di comunicazioni in merito da parte della ditta Tecnofonte.

Varie 3 - Attribuzione incarichi personale interno Short Master in “Tecniche di Assessment e

Intervista di Selezione nel Contesto Militare” a.a 2017/2018: richiesta prof. A. Curci

Il Presidente comunica che è pervenuta da parte della prof.ssa Antonietta Curci, coordinatore dello Short

Master in “Tecniche di Assessment e Intervista di Selezione nel Contesto Militare” a.a. 2018/2019, la

richiesta di affidamento di incarichi per docenza e l’espletamento delle attività amministrative/contabili al

seguente personale docente e T/A:

Attività di Coordinamento

Antonietta Curci

Attività di docenza

Antonio Felice Uricchio

Antonietta Curci

Annamaria Bonomo

Tiziana Lanciano

Amelia Manuti

Laura Tafaro

Personale supporto T/A

Pellegrino Lucia n. 10 ore costo orario € 30,00

Bucci Vincenzo n. 5 ore costo orario € 30,00

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO, ALL’UNANIMITA’

VISTA la richiesta della prof.ssa A. Curci

DELIBERA

di affidare gli incarichi per l’espletamento delle attività di docenza e amministrative/contabili relativi allo

Short Master in “Tecniche di Assessment e Intervista di Selezione nel Contesto Militare” a.a. 2018/2019 al

seguente personale docente e T/A:

Attività di Coordinamento

Antonietta Curci

Attività di docenza

Antonio Felice Uricchio

Antonietta Curci

Annamaria Bonomo

Tiziana Lanciano

Page 19: SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 27/03/2019 ...

19

Amelia Manuti

Laura Tafaro

Personale supporto T/A

Pellegrino Lucia n. 10 ore costo orario € 30,00

Bucci Vincenzo n. 5 ore costo orario € 30,00

La presente deliberazione è immediatamente esecutiva.

Non essendoci altre questioni da esaminare, la riunione del Consiglio è sciolta alle ore 12.40.

Il Segretario Il Presidente

f.to Dott. Antonio Prezioso f.to Prof. Giuseppe Elia