Scuola e azienda per formare (all'estero) vademecum

6

Click here to load reader

Transcript of Scuola e azienda per formare (all'estero) vademecum

Page 1: Scuola e azienda per formare (all'estero) vademecum

Progetto PON C-5-FSE-2011-94

Page 2: Scuola e azienda per formare (all'estero) vademecum

In questo modo scuola e lavoro non saranno più per te due tappe separate e

successive della vita, ma due momenti complementari.

• La durata è stabilita dal patto formativo.

• Ti vengono garantite 40 ore di formazione/orientamento e 80 ore di stage.

• Quello che imparerai durante lo stage ti verrà riconosciuto dalla scuola con

una certificazione delle competenze e con il libretto EUROPASS, riconosciuto

a livello europeo.

• Durante lo stage non puoi ricevere una retribuzione.

CARATTERISTICHE

Lo stage o tirocinio è un’esperienza di

inserimento nel mondo del lavoro che ti

dà la possibilità di arricchire la tua

formazione. Questa diventerà più

completa perché sarà integrata da una

“prova sul campo” che ti permetterà di

mettere a frutto gli studi effettuati

misurandoti con problemi reali a stretto

contatto con veri professionisti.

Page 3: Scuola e azienda per formare (all'estero) vademecum

TI CONVIENE per:

• “toccare con mano” il mondo del

lavoro

• “mettere alla prova” le tue capacità

di relazione con persone adulte che

sono “dentro” il mondo

dell’impresa.

• verificare le tue competenze tecniche

e professionali sviluppate a scuola, in

altre parole quello che sai fare

concretamente nel settore

produttivo di tuo interesse.

• mettere meglio “a fuoco” i tuoi

interessi, le tue aspirazioni, i tuoi

valori di riferimento.

• far emergere i tuoi punti di forza e di

debolezza, per rinforzare i primi e

superare i secondi.

• utilizzare strumenti e tecnologie che

la scuola non sempre può mettere a

disposizione.

Page 4: Scuola e azienda per formare (all'estero) vademecum

T…COMETUTOR SCOLASTICO E TUTOR AZIENDALE

Due persone importanti con le quali sarai a

contatto durante l’esperienza dello stage, due

persone a cui rivolgerti per risolvere

problemi, migliorare, avere suggerimenti ed

esporre critiche.

C…COMECONTRATT0E’ il momento di firmare il contratto formativo. Ci troverai

scritte tutte le caratteristiche del tuo personale stage:

quanto dura, quante ore lavorerai al giorno, chi sono i

tuoi tutor, il nome dell’azienda, i tuoi dati personali, il tipo

di assicurazione.

E’ un patto che impegna studente, scuola e azienda.

Page 5: Scuola e azienda per formare (all'estero) vademecum

D…COME

I TUOI DIRITTI

• Avere l’assistenza di un tutor scolastico che ti prepari

allo svolgimento dello stage e valuti il tuo operato.

• Avere il sostegno di un tutor aziendale che ti accolga

presso l’impresa e ti accompagni per tutta la durata

dello stage con consigli e incoraggiamenti.

• Godere di un’assicurazione.

• Conoscere i contenuti del contratto formativo.

I TUOI DOVERI

• Rispettare il contratto formativo da te sottoscritto.

• Vivere con spontaneità e onestà l’esperienza.

• Eseguire con correttezza e rispetto delle regole le

prove previste.

• Esprimere con sincerità le tue personali valutazioni,

anche nel caso esse non siano anonime.

Page 6: Scuola e azienda per formare (all'estero) vademecum

Rogaska Slatina 06 – 19 giugno 2012