SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal...

65
ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLANTERIO SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A A.S. 2016/2017

Transcript of SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal...

Page 1: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLANTERIOSCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO

Sezione AA.S. 2016/2017

Page 2: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Fin dai primi giorni di scuola la metodologia prevalente è stata

improntata ad una Didattica Laboratoriale.

Obiettivi:

1. Incoraggiare l’esercizio delle abilità relazionali in un clima di cooperazione in vista di un obiettivo comune;

2. Favorire esperienze di tutoraggio nei confronti dei più piccoli da parte dei bambini più grandi;

3. Promuovere l’esercizio delle abilità di motricità fine attraverso attività di coloritura, manipolazione e incollaggio;

Page 3: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Le fiabe sono state il filo conduttore di tutte le attività …

… impegnando i bambini non solo nell’ascolto …

Page 4: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… ma anche nella creatività in un clima cooperativo …

Page 5: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… per poter realizzare il nostro personale “Mondo della Fantasia”

nel quale entrare per ascoltare e sognare!

Obiettivi:

4. Incentivare le capacità di ascolto e di rielaborazione verbale di una storia;

Page 6: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Le nostre creazioni ... “a costo zero” … con materiali di riciclo!

Il plastico di una città Il semaforo L’albero di Natale

Obiettivi:

5. Riflettere sull’importanza del riciclo dei materiali in difesa dell’ambiente;

Page 7: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Le fasi della realizzazione del plastico … un lavoro lungo e paziente!

Tutti uniti in vista della realizzazione di un progetto comune ma con compiti diversi, dalla preparazione del fondo stradale con la colla vinilica al

rivestimento delle scatole per i futuri edifici!

Page 8: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… i bambini colorano le scatole per gli edifici dopo la loro preparazione …

Obiettivi:

6. Incentivare la capacità di discriminare le forme geometriche manipolando scatole di forma e grandezza differente;

Page 9: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… ciascuno coopera per le rifiniture finali del plastico …

Page 10: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… ma non c’è città per quanto piccola sia che non abbia dei cartelli stradali!

Obiettivi:

7. Promuovere lo sviluppo del pensiero simbolico;

8. Promuovere una prima educazione alle norme della sicurezza stradale;

9. Promuovere lo sviluppo della motricità fine.

Page 11: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 12: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Nell’ottica di una didattica laboratoriale, ci siamo divertiti a costruire un semaforo come simbolo dei diversi toni di voce da esercitare in sezione

Page 13: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 14: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Abbiamo realizzato un nostro Albero di Natale “ecologico”!

Per i ripiani dell’albero sono stati usati dei cartoni utilizzati nella festa di carnevale dell’anno precedente!

Page 15: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

La nostra sezione è stata un vero e proprio “ATELIER” per tutto l’anno

Page 16: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Obiettivi:

10. Sperimentare diverse tecniche grafiche, pittoriche, plastiche;

Page 17: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Abbiamo utilizzato ben 50 bottiglie di plastica!

Page 18: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 19: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Attraverso l’autunno, poi, ci siamo cimentati nella raccolta …

.. di foglie e funghi

al parco di Marzano …

Obiettivi:

11. Incentivare la conoscenza del territorio;

12. Favorire l’osservazione diretta della natura;

13. Stimolare un atteggiamento scientifico promuovendo le capacità di osservazione per dedurre somiglianze e differenze

14. Promuovere le capacità di classificazione;

Page 20: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… per poi incollare, colorare e classificare!

Page 21: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Con l’autunno però ci siamo anche “VITAMINIZZATI” …

… con qualche spremuta …

Obiettivi:

15. Promuovere le norme per una sana ed equilibrata alimentazione;

16. Incentivare la sperimentazione diretta di vari strumenti;

Page 22: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… di arance e d’uva …

Page 23: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Siamo una scuola che promuove salute ma …

Page 24: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… uno strappo alla regola ce lo siamo concesso anche noi …

… preparando lo zucchero filato!

Page 25: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Con l’autunno non può mancare, ormai, la festa di Halloween …

… scavando e intagliando le tradizionali zucche …

Page 26: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 27: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Abbiamo realizzato collane …

Page 28: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Abbiamo realizzato un libro personalizzato delle nostre emozioni …

Page 29: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… e preparato acquerelli “fatti in casa” con prodotti naturali …

… mescolando acqua, farina, amido, sale con

curcuma, curry, paprika e peperoncino …

Page 30: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 31: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… abbiamo piantato fiori …

Page 32: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 33: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… ritagliato e …

Page 34: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… costruito burattini …

Page 35: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… usando la creatività anche nei momenti liberi …

Page 36: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 37: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… abbiamo giocato al computer con i software della Erickson per ampliare e potenziare le abilità cognitive di base …

Obiettivi:

16. Incentivare le capacità logiche;

17. Promuovere abilità matematiche e linguistiche;

18. Stimolare l’attenzione e la

memoria visuo-spaziale;

19. Stimolare la riflessione sul

concetto di causa-effetto;

20. Sostenere la capacità di

riconoscimento degli stati

emotivi.

Page 38: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 39: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 40: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… e sperimentato le prime letture …

Page 41: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… il tutto nell’ottica dell’amicizia e dell’aiuto reciproco …

Page 42: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… e nonostante qualche scaramuccia di percorso …

Page 43: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 44: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

… l’albero dell’amicizia resta il nostro ideale di scuola!

Page 45: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Il momento più importante della nostra sezione: la Routine del mattino

La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno

Obiettivi:

1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad un gruppo;

2. Favorire l’inserimento dei nuovi arrivati o dei bambini più timidi

Page 46: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Attraverso l’appello elaborano le prime strategie del contare e dell’operare con i numeri

I bambini utilizzano le mani per portare il conto separato degli assenti divisi in maschi e femmine

Page 47: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Con i cartelloni del tempo ne consolidiamo l’aspetto ciclico

Impariamo i giornidella settimana

attraverso la filastrocca

Cantiamo con la ruota dei mesi

dell’anno

Impostiamo durante il giorno

il relativo momento

Page 48: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Registriamo la data del mese corrente e coloriamo di giallo o di grigio in base al

meteo

Obiettivi:

3. Sostenere le prime strategie del contare

4. Consolidare la conoscenza delle caratteristiche delle stagioni

5. Sostenere il pensiero simbolico

Riflettiamo sulla ciclicità delle stagioni

Page 49: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Il momento logico-matematico

Obiettivi:

1. Sostenere le prime strategie del contare e dell’operare con i numeri

Scelta del simbolo numerico corrispondente alla quantità

degli assenti

Scelta e conta dei rappresentanti degli assenti

Page 50: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

5 femmine e … 2 maschi …

Page 51: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Obiettivi:

2. Sostenere la capacità di realizzare associazioni tra quantità e simboli numerici

… in TUTTO sono 7 assenti

Page 52: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Obiettivi:

3. Sostenere la capacità di effettuare seriazioni

Tutti in ordine

Tutti in disordine

Page 53: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Ora sono in ordine!

Mettiamoli in ordine di altezza Chi è più alto? Vediamo da quale lato cade il pastello …

Page 54: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Obiettivi:

4. Promuovere la capacità di effettuare relazioni tra quantità

Quanti maschi in più delle femmine sono assenti oggi?

Facendo le coppie … un maschio in più!

Page 55: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Ed ora proviamo a fare delle classificazioni

Obiettivi:

5. Stimolare la capacità di classificazione in base ad uno o più attributi

Ad esempio: devo cercare per il gruppo delle femmine un pezzo di legno a forma triangolare, grande e spesso; per i maschi invece

uno a forma di quadrato, piccolo e sottile

Page 56: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

A ciascun gruppo o bambino il suo blocco logico

Page 57: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Ed ora distribuiamo degli alimenti in base alle consegne date …

Per il gruppo delle femmine di 5 anni invece delle vitamine.

Alcuni esempi:

devo distribuire per il gruppo dei maschi delle proteine.

Mentre per il gruppo dei 4 anni dei carboidrati.

Page 58: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Adesso invece giochiamo con i suoni delle parole e le rime!

Obiettivi:

1. Promuovere la capacità di riconoscere e costruire delle rime

Page 59: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 60: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Obiettivi:

2. Promuovere la capacità di riconoscere alcuni suoni iniziali delle parole

Page 61: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad
Page 62: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Con l’attività di Routine costruiamo giorno per giorno il nostro sapere!

Page 63: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Infine il “Progetto continuità” con la Scuola Primaria

Il progetto si è svolto in 5 incontri in cui i nostri alunni di 5 anni

hanno dovuto dare prova di attenzione e concentrazione in diverse

attività con grande soddisfazione delle insegnanti della Primaria.

Obiettivi trasversali:

1. Dirigere l’attenzione su uno stimolo e focalizzare i particolari rilevanti di esso (attenzione focalizzata);

2. Mantenere l’attenzione nel tempo (attenzione mantenuta);

3. Ripartire l’attenzione tra due o più stimoli (attenzione divisa).

Page 64: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad

Obiettivi specifici:

1. Migliorare l’attenzione focalizzata:

• Riconoscere i personaggi, gli ambienti e gli eventi di un racconto ascoltato e ricostruirlo in base alle immagini distribuite;

• individuarne gli elementi estranei;

• ricostruire i racconti suddivisi in vignette.focalizzare l’attenzione sui particolari dei personaggi\oggetti\luoghi presentati;

• individuare le differenze tra le immagini proposte.

2. Migliorare l’attenzione mantenuta:

• Risolvere labirinti di volta in volta più complessi. Individuare le differenze tra le immagini proposte.

3. Ripartire l’attenzione tra due o più stimoli (attenzione divisa).

• Riconoscere i personaggi, gli ambienti e gli eventi di due o tre storie raccontate contemporaneamente spostando così il focus attentivo;

Page 65: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MARZANO Sezione A...La routine inizia con l’appello eseguito dal collaboratore di turno Obiettivi: 1. Sostenere lo sviluppo del senso di appartenenza ad