SALENTO IN TASCA 848

88

description

Brindisi ha ospitato la sfida tra le squadre femminili di Italia e Stati Uniti, valida per la permanenza nel World Group della Fed Cup 2016, la massima competizione mondiale di tennis femminile a squadre. Una gara emozionante e divertente che al termine della “calda” due giorni ha registrato l’affermazione della formazione azzurra, capitanata da Corrado Barazzutti. Un successo firmato da Flavia Pennetta, Sara Errani, Camila Giorgi e Karin Knapp. Brindisi è stata così al centro dell’ opera di un grande gruppo, sia in campo che nell’organizzazione, regalando alla Fed Cup un colpo d’occhio da far invidia a tanti rinomati palcoscenici del tennis mondiale, con un pubblico che ha gremito gli spalti all’ inverosimile. In campo, tra le statunitensi, anche la numero uno del tennis femminile mondiale, Serena Williams che abbiamo incontrato al termine degli incontri.

Transcript of SALENTO IN TASCA 848

Page 1: SALENTO IN TASCA 848
Page 2: SALENTO IN TASCA 848
Page 3: SALENTO IN TASCA 848

848

86847972706967464034

31292775

33

editoriale

vivi salento

qui regione

qui provincia

qui comune

qui camera

qui aci

salento al cinema

sportivamente

lu passatiempu

arcudepratu

gli appuntamenti

locali & ritrovi

sortenoscia

servizi utili

oroscopo La parolaalle stelle

Orari e numerida ricordare

Vorrei dire a...Saluti e scherzi

I postidove incontrarsi

Eventida non perdere

L’attività dellaGiunta regionale

Curiosità e cuntide casa noscia

Notizie flashsulle Salentine

Tutti i film inprogrammazione

Le ultimeda palazzo Carafa

Palazzo deiCelestini informa

Settegiornidi...

Tradizionee simpatia

Informazioni pergli automobilisti

Novità dal mondodelle imprese

Palcoscenicientusiasmanti

Anno XVIII • n° 848Venerdì 1° maggio 2015Periodo dal 1° al 7 maggio 2015Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998Editore: Avanti Salento! sncDirettore responsabile: Nicola RicciCoordinamento: Ugo BuccarellaRedazione e pubblicità:Lecce - Via Templari, 10Tel 0832.332027Fax 0832.333626salentointasca@tiscali.itwww.salentointasca.itProgetto grafico editoriale:Avanti Salento! sncFoto di copertina: A.CostantiniStampa: Lit. Ettorre - GrottaglieDistribuzione:Afficom / Progress PubblicitàCosto delle inserzioni: 20,00 euro + IVAa modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli)

© copyright. Diritti e proprietà riservati.E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, ancheparziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

Page 4: SALENTO IN TASCA 848

4 salentointasca

Page 5: SALENTO IN TASCA 848

848.15

Palcoscenici entusiasmantiBrindisi ha ospitato la sfidatra le squadre femminili diItalia e Stati Uniti, valida perla permanenza nel WorldGroup della Fed Cup 2016,la massima competizionemondiale di tennis femmini-le a squadre. Una gara emo-zionante e divertente che altermine della “calda” duegiorni ha registrato l’ affer-mazione della formazioneazzurra, capitanata da Cor-rado Barazzutti. Un successofirmato da Flavia Pennetta,Sara Errani, Camila Giorgi eKarin Knapp. Brindisi è statacosì al centro dell’ opera diun grande gruppo, sia incampo che nell’ organizza-zione, regalando alla FedCup un colpo d’ occhio dafar invidia a tanti rinomatipalcoscenici del tennis mon-diale, con un pubblico cheha gremito gli spalti all’ inve-rosimile. In campo, tra le sta-tunitensi, anche la numerouno del tennis femminile

mondiale, Serena Williamsche abbiamo incontrato altermine degli incontri.Una gara impegnativa...Ho cercato di essere moltocompetitiva ed in parte cisono riuscita. Ho avuto unapproccio positivo ed hotentato di esprimere il miogioco, anche sulla terra ros-sa. Ho fatto il meglio cheho potuto. Sono molto di-spiaciuta, ma alla fine dellagiornata l’Italia ha merita-

to: Pennetta ed Errani, neldoppio, hanno giocatomeglio di noi! Abbiamotentato di dare il massimo,ma non è stato sufficiente.Adesso guardiano avanti ecercheremo di fare meglionelle prossime gare....intensa ed emozionante!Sono state due giornate en-tusiasmanti, con delle garebellissime: un grande matchanche se ho perso. Torno acasa con un grande inse-gnamento, mettendo un’ ul-teriore esperienza nel miobagaglio personale di emo-zioni: ho bisogno ancora diun pò di tempo per metter-mi a lavorare e recuperarela migliore forma fisica. Oggiho giocato come se fossiuno strumento monocorda.Com’è stata l’accoglienza?L’Italia e gli italiani sono unPaese ed un popolo straordi-nari. C’è stata una splendidaatmosfera, con un gran tifo:Brindisi è una città bellissima,dove si mangia benissimo!

5salentointasca

Page 6: SALENTO IN TASCA 848

6 salentointasca

Page 7: SALENTO IN TASCA 848

Venerdì 1° maggio

Incontri a temaParabita - Ogni settimana,dalle 19,30 alle 20,30 presso l’enoteca Salentosole, si svolgel’ appuntamento con il Venerdìdell’enoteca: una serie di in-contri a tema, guidati dal som-melier William Vitali, per ap-profondire e degustare vini,formaggi e salumi da ogni par-te del mondo. Per ricevere al-tre informazioni: 348.2430123.

DegustazioneCaprarica di Lecce - Prose-guono le serate di gusto al ri-storante-pizzeria Il vizio delbarone. Ricco il menù propo-sto, con tutta una serie di piat-ti, ispirati al territorio salentino.Per ricevere maggiori informa-zioni in merito: 338.7646100.

EscursioneNardò - Avanguardie proponeuna passeggiata in bicicletta,alla scoperta dei giardini se-greti, che caratterizzano lecampagne del Parco regionaledi Porto Selvaggio. Si partealle ore 16,30. Per ricevere altreinformazioni: 349.3788738.

FestaAlliste - Hanno luogo oggi itradizionali festeggiamenti re-ligiosi, allestiti in onore di SanQuintino. La giornata proponediversi momenti di preghierae riflessione, abbinati ad altridi svago e divertimento.

DanzaLecce - Sono aperte le iscrizio-ni ai corsi di formazione e av-viamento professionale alladanza della scuola del Ballettodel Sud, diretta da Fredy Fran-zutti. Classico, moderno, con-temporaneo, repertorio, pasde deux, perfezionamento,spettacoli, concorsi, stage, esa-mi, saggio, meeting.Per altreinformazioni: 0832.453556.

FieraCorsano - Si svolge oggi la tra-dizionale fiera, allestita in ono-re di Santa Maura. L’evento haluogo nei pressi della cappelladedicata alla Santa, di origineorientale. Nata come momen-to riservato al bestiame, l’evento ha oggi una consisten-za più ampia e propone pro-dotti dell’artigianato tipico,dell’enogastronomia, dell’ agri-coltura e tanto altro ancora.

EventoMartano - Si svolge oggi laXIV edizione del Primo Mag-gio, la manifestazione pro-mossa da Kurumuny. La festaha luogo in campagna, in lo-calità Kurumuny e proponeuna lunga giornata da trascor-rere tra germogli di vino, bracidi canti selvatici, balli spargisale, stravaganti giocolieri diluce. Un evento dedicato allavoro, alla multiculturalità edai diritti umani. Una lungagiornata, che inizia alla primeore del mattino per proseguirefino al tramonto, tra musica,arte, solidarietà, libri, vino, pa-ne e carne arrosto. Sin dallaprima edizione, l’intento è sta-to quello di legare la memoriaad un avvenimento che pre-senta tutti i requisiti di unagrande festa popolare, per ce-lebrare la fatica quotidiana deilavoratori. Tra i partecipanti ilCircolo Mandolinistico di SanVito dei Normanni, Melegari& i suoi compagni, AntonioMarotta, La Rocha; dj set diRicky Rock. Per ricevere altreinformazioni e/o conoscere ilprogramma: 0832.801528.

Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.vivisalento settegiorni di... dal 1° al 7

maggio 2015

7salentointasca

Page 8: SALENTO IN TASCA 848

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

CorsoLecce - E’ possibile iscriversi alcorso di lingua araba, livellobase, promosso da Prosarte.L’iniziativa formativa, di duratatrimestrale, per complessive30 ore didattiche, è rivolta aquanti vogliano apprenderele basi della lingua araba. Ilcorso è diretto da Enrico Hon-norat, insegnante madrelin-gua nativo delle Yemen, pro-fondo conoscitore dell’ araboclassico e moderno, già inse-gnante a Tunisi, Cairo e Johan-nesburg e con 25 anni di espe-rienza nel campo delle scienzedell’arabo parlato, scritto, lettoe tradotto. Info: 0832.242838.

ConcertoLecce - Nuova serata di musi-ca live e divertimento al Ru-bens, in via Matteotti, dovedalle ore 22 è possibile assiste-re al concerto dei NeroanimePer altre notizie: 0832.247012.

DivertimentoGalatina - Nuovo appunta-mento con il Venerdì live delSan Pedro Saloon. Per ricevereinformazioni: 338.1627749.

FestaDiso - La cittadina è in festaper i solenni festeggiamentiallestiti in onore dei Santi apo-stoli Filippo e Giacomo, cheproseguono fino a domenica3 maggio. Ricco il calendariodegli eventi, allestiti perl’occasione: il centro abitato èstato completamente addob-bato con le caratteristiche lu-minarie e le bancarelle, doveapprezzare prodotti dell’ agro-alimentare, dell’artigianato ti-pico, giocattoli e tanti ancora.

CorsiLecce - Continuano le lezioniai corsi individuali di ginnasti-ca posturale e yogaterapia. Perricevere più dettagliate informa-zioni in merito: 340.5541217.

8 salentointasca

Da venerdì 1° a domenica 3maggio, dalle 8.30 alle 20,all’Avio superficie “Corte”, sullaMaglie-Gallipoli, a Melpigna-no, è in programma l’iniziativaLanci in tandem, il metodo piùsemplice, veloce e sicuro, peravvicinarsi al mondo del pa-racadutismo sportivo. Un’esperienza straordinaria, unagrande emozione per tutti co-loro che almeno una voltanella vita hanno sognato divolare tra le nuvole. La mani-festazione è organizzata dall’associazione sportiva Sun-flyers, che promuove stage diparacadutismo, eventi dedi-cati, manifestazioni sportive,corsi A.F.F (un corso acceleratodi caduta libera) e anche festedi gruppo. Per conoscere ilprogramma nel dettaglio, te-lefonare al: 329.0930264.

Corso

Page 9: SALENTO IN TASCA 848

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

MercatinoLecce - L’ex convento dei Tea-tini ospita, fino al prossimo 5maggio, la mostra mercato“Arte del riuso”. L’iniziativa miraa promuovere e dare visibilitàalla creatività di artisti e arti-giani, per coinvolgere il pub-blico, mostrando loro che sipuò ridare vita ad oggetti omaterialiusati ed inutilizzati,trasformandoli o semplice-mente reinventandoli. Ricco ilprogramma dei laboratori,predisposti per l’occasione. Perinformazioni: 392.3010121.

DegustazioneSan Cesario di Lecce - La vec-chia Curte propone una spu-meggiante e piacevole serata,da vivere all’insegna del diver-timento, della buona cucina edei piatti ricercati. Un eventodedicato agli amanti della cu-cina di tradizione, con gustosespecialità. Info: 328.9863938.

FieraLecce - Sole, natura, mare: so-no i temi ispiratori della 6a edi-izone di Externa, il Salone dell’arredamento degli spazi ester-ni. In oltre 10mila metri qua-drati, allestiti presso la moder-na struttura di Lecce Fiere, inpiazza Palio, una vasta offertache spazia dal garden all’ illu-minotecnica, dai diversi tipi dipavimentazione esterna allepiscine adatte per ogni spazio,dai tendaggi alla pietra lecce-se, dal ferro battuto fino allavivaistica e gli arredi da spiag-gia. L’evento resta aperto finoal prossimo 3 maggio. Per altreinformazioni: 0832.453722.

CorsiArnesano - Sono aperte leiscrizioni alle diverse attivitàricreative e sportive, proposteda villa Maresca. Per riceveremaggiori informazioni in me-rito, contattare il 342.0504690.

9salentointasca

Dal 29 aprile al 3 maggio,la Stagione teatrale del Pai-siello propone, sul palcosce-nico dello storico teatro cit-tadino, lo spettacolo daltitolo “Dignità autonome diprostituzione”. Luciano Mel-chionna ritorna con un foltogruppo di attori, per propor-re una serie di serate intri-ganti, sempre differenti: gliattori si muovono all’internodegli spazi del teatro, trasfor-mato per l’ occasione in“bordello” tutto rosso, spa-ziando anche fino all’ ester-no, con il coinvolgimento diulteriori luoghi non conven-zionali. I “clienti” rigorosa-mente dotati di “dollarini”,moneta di scambio della ca-sa, contrattano con i diversiartisti il prezzo dello spetta-colo. Per info: 0832.246517.

Teatro

Page 10: SALENTO IN TASCA 848

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

DegustazioneCutrofiano - Nuova serata digusto alla biosteria Piccapane.Appuntamento alle ore 20,30con un altro viaggio tra alcunivini biologici, abbinati ai piattiproposti dallo chef, sotto laguida esperta del sommelierMichele Marangio. Per riceve-re maggiori notizie in merito,telefonare allo 0836.549196.

CorsiMelendugno - Corso “Englishfor turism & hospitality” è iltitolo della nuova iniziativa,promossa dal laboratorioKoinè e organizzata da Fluxuse Cif. Le lezioni si svolgono finoalla fine di maggio. Per altreinformazioni: 380.4739285.

FieraMaglie - Fino a domenica 3maggio l’ex opificio Piccinno,in via Vittorio Emanuele, ospi-ta “Stone Visions”. La rassegnadedicata a fotografia e design,con esposizioni e momenti diincontro. Ingresso libero

DegustazioneSurbo - L’azienda agrituristicamasseria Melcarne, sita sullaStrada provinciale che condu-ce a Torre Rinalda, ospita unanuova serata da trascorrere all’insegna della cucina di tradi-zione: il menù è ricco di piattitipici salentini, preparati nelrispetto delle antiche ricette.Per ricevere notizie più detta-gliate in merito: 368.958324.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

10 salentointasca

Torna il Premio Michele Fra-scaro per il Giornalismo d’inchiesta e la contro- infor-mazione. C’è tempo sino al30 giugno prossimo, perpartecipare al riconoscimen-ti riservato ad inchieste (edi-te ed inedite) dedicate allaPuglia. La partecipazione èaperta ad autori italiani estranieri, anche non iscrittiall’albo. L’inizitiva è promos-sa da PazLab, ManifattureKnos e da amici e colleghidel giovane giornalista, pre-maturamente scomparsonel 2010. Per maggiori infor-mazioni: 349.3413687.

Premio

Page 11: SALENTO IN TASCA 848

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

MusicaCalimera - Si rinnova il classi-co appuntamento del venerdì,allestito negli spazi del Fusion-cafe, in piazza Caduti, dovealle 21,30 prende il via una se-rata di musica live. Aperitivi, djset con ospiti speciali e tantodivertimento. Ingresso libero.

CorsoLecce - Sono aperte le iscrizio-ni al nuovo corsi di trainingautogeno e mental training,per imparare a gestire tensio-ne e stress. Info: 347.9332905.

DivertimentoCursi - Altra serata di musicae divertimento, negli spazi delProsit. Per ricevere maggiorinotizie in merito: 348.3925580.

FormazioneLecce - L’Anpana, in collabora-zione con Asl veterinaria, pro-pone un corso, certificato ASL,per il personale adibito al soc-corso ed al trasporto di anima-li su ambulanza veterinaria,valido su tutto il territorio na-zionale. Per ricevere maggioriinformazioni, è possibile chia-mare il numero verde delloSportello per i diritti degli ani-mali della locale Amministra-zione comunale: 800.101108.

RassegnaLecce - Riprende alle 21,30 l’appuntamento con i Pazzi ve-nerdì del Devil’s Cave, in viadei Palumbo, con musica e di-vertimento. Info: 0832.390400.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

11salentointasca

C’è tempo sino a venerdì 5giugno per partecipare allanona edizione del Premiogiornalistico Maurizio Rampi-no, organizzato e promossodal Comune di Trepuzzi e dall’associazione Amici di Mauri-zio, in collaborazione con LaGazzetta del Mezzogiorno econ il patrocinio e il sostegnodell’Ordine nazionale dei Gior-nalisti, dell’Ordine dei Giorna-listi di Puglia, di Coldiretti Lec-ce, del GAL Valle Della Cupa edell’Unione dei Comuni delNord Salento. Per riceveremaggiori informazioni in me-rito, telefonare: 339.4888128.

Premio

Page 12: SALENTO IN TASCA 848

Mostra mercatoTaviano - Tunno green Desi-gn, sulla S.p. 321, proponeogni mese una serie di attivitàdirette ad apprendere la ge-stione dell’orto (primo giovedìdel mese), del prato, giardinoe piante d’interno (secondogiovedì) e del frutteto e dellacantina (terzo giovedì). Pertutto l’anno, si parla dei lavorida effettuare in giardino, conmaggiore consapevolezza econsiderazione dell’ambientecircostante. Le attività forma-tive sono completamente gra-tuite. Ciascuno porta la suaesperienza. Info: 0833.911450.

CorsoLecce - L’ASD Bridge, sita in viaSalvatore Grande, organizzaun corso di bridge, tenuto dainsegnanti federali, per ap-prendere le basi ed i segreti diquesto gioco. Per maggioriinformazioni: 333.1121800.

EscursioneGalatina - Dalle 10 alle 12, èin programma “Galatina e laGrecìa Salentina”, l’escursioneche propone la visita alla basi-lica di Santa Caterina, con ibellissimi affreschi, la chiesadi San Pietro e Paolo, legataalla tradizione della “taranta”e il campanile di Soleto, facen-te parte dei Comuni della Gre-cìa Salentina. Per ricevere altreinformazioni in merito, contat-tare il numero: 0836.572824.

DivertimentoMaglie - Appuntamento alLulu’s Pub, in via Gallipoli, do-ve dalle ore 22,00 è possibileassistere ad un nuovo spetta-colo di musica dal vivo. Perinformazioni: 328.2710337.

CorsiLecce - Sono ripresi gli incontribisettimanali di yoga e medi-tazione. Per ricevere maggioriinformazioni: 329.0240367.

12 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Arthas Culture propone aLecce un percorso formativosulla rappresentazione deltessuto su supporti come telee carta e di pittura su tessuto.Tecniche su come arricchirele proprie creazioni e stoffe.Per altre notizie: 366.3240154. _______________

Gli ampi e storici spazi deivecchi magazzini Upim, in viaTemplari, a poca distanza dal-la centralissima piazza Sant’Oronzo a Lecce, ospitano lamanifestazione Vintage, dedi-cata agli articoli degli anni‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichie di modernariato, occhiali,accessori moda, abiti, ogget-tistica, biciclette, motociclette,televisori, mangiadischi, radio,lampade, divani e tanto altro,per curiosi e collezionisti.

Iniziative

Page 13: SALENTO IN TASCA 848

EventoSan Pietro in Lama - Oggi edomani la cittadina ospita laseconda edizione del concor-so internazionale Arteflorando.13 le squadre di fioristi in graognuna costituita da 2 perso-ne provenienti da diverse na-zioni. Ttutto il percorso si sno-da nel centro storico, doveapprezzare le varie creazioni.

DivertimentoArnesano - Il bar di villa Ma-resca, sulla S.p. 224, proponealle ore 21 la serata di karaokee divertentismo, con Enrico eStefania. Nel corso dell’ incon-tro, è possibile ascoltare musi-ca, degustare un apertivo etanto altro. Info: 329.4529867.

CorsiLecce - Sono aperte le iscrizio-ni ai corsi di tango argentino,promossi dall’associazioneBlutango. Per ricevere mag-giori notizie: [email protected].

DegustazioneBotrugno - Incontro con il Ve-nerdì sushi e sashimi... al risto-rante Acqua e sale, per unaserata da trascorrere all’ inse-gna dei sapori e dei profumidella cucina orientale. Per al-tre informazioni: 0836.993706.

EscursioneMorciano di Leuca - Al via,alle 15, l’escursione di pescatu-rismo, nella quale trascorrere inmare con i pescatori alcune ore,per vivere l’ emozione di pescaree fare un’ esperienza unica. Par-tecipazione diretta ed attiva adun’antica pesca, quale il“tramaglio”, con la possibilità diacquistare il pesce appena pe-scato. Per notizie: 0836.572824.

EscursioneGallipoli - Dal porto dellacittadina jonica, prendono ilvia le escursioni in barca, allavolta dell’isola di Sant’Andrea.Per altre notizie: 0836.572824.

13salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Sensibilizzare i più piccoli aitemi della conservazione evalorizzazione del patrimonioculturale. Con questo obietti-vo, è stato pensato il labora-torio “Il tempo e la cura”, rivol-to alle ultime classi dellascuola primaria dell’Istitutocomprensivo Calimera-Martignano, organizzato dalprogetto di ricerca In-Cul.Tu.Re., vincitore del ban-do Smart Cities and Commu-nities and Social Innovation,in collaborazione con il Parcoturistico Palmieri di Martigna-no. L’iniziativa punta a far ac-quisire una maggiore consa-pevolezza del valore dei benimateriali e immateriali delpiccolo comune della GrecìaSalentina. Quattordici incon-tri, fino al prossimo 13 mag-gio. Per info: 0832.091658.

Evento

Page 14: SALENTO IN TASCA 848

IniziativaLecce - Le manifatture Knos,in via Vecchia Frigole, ospitanola scuola di teatro, formazionee ricerca dell’attore, aperta atutti e strutturata in tre percor-si: corso professionale, per al-lievi dai 18 ai 35 anni; corsoper non attori e preparatorio,per chi intende avvicinarsi aquesto mondo; corso perbambini e ragazzi. Le attivitàsono dirette da Salvatore DellaVilla. Per notizie: 320.7448447.

MusicaParabita - Musica e diverti-mento, soul, funk, jazz e bossalive al Kakayokò. Per riceverealtre informazioni e/o prenota-re un tavolo: 0833.1822255.

ConcertoSan Cataldo - Serata di musi-ca e divertimento nella marinaleccese: piazza del Mercatodomenicale ospita Mare mos-so, con “Anima lunae” in con-certo. Appuntamento alle ore21. Per ricevere maggiori infor-mazioni in merito: 347.7667782.

DivertimentoPoggiardo - Friday Night è iltitolo dell’appuntamento conla musica ed il divertimento,proposto dal Tesoretto Grill Mu-sic. In prima serata, la possibilitàdi cenare accompagnati da se-lezioni musicali ed a seguire tut-ta una serie di simpatiche sor-prese. Per ricevere maggioriinformazioni: 328.1934011.

RassegnaLizzanello - Fino a domenicasi svolge la Festa del Bambino:un’opportunità di incontro edi gioco. In piazza sono statimontati dei giochi gonfiabilidovo i più piccoli possono di-vertirsi in assoluta libertà.

EscursioneCasarano - L’associazione Pro-lo loco Salento, per rafforzarele tradizioni locali, promuovevisite guidate in dialetto salen-tino. Per notizie: 0833.513351.

DivertimentoGalatina - Si rinnova l’ appun-tamento del venerdì notte all’Amarcord wine bar, in piazzaAligheri. Per ricevere maggioriinformazioni: 328.0981758.

14 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Page 15: SALENTO IN TASCA 848

EventoAcaya - Si rinnpova, in occa-sione del 1° maggio, il consue-to appuntamento annuale alleCesine. Una giornata sosteni-bile, da passare in compagniadella natura. Lo staff della Ri-serva è a disposizione di visi-tatori, curiosi ed amanti dell’aria aperta, per una visita gui-data (in programma alle 10,30-11,30-15,30 e 16,30) agli spazidella riserva WWF. Per l’ occa-sione, viene allestito il merca-tino della Comunità del Cibo.Diversi ed interessanti i labo-ratori, giochi di sostenibilità eil laboratorio per il riciclo cre-ativo. Per ricevere altri dettagliin merito: 329.8315714.

DivertimentoLecce - Serata live al Coffee-andcigarettes, dove dalle ore22 è possibile assistere ad unnuovo incontro musicale. Perinformazioni: 347.3275754.

MusicaCutrofiano - Appuntamentoal Jack’n’Jill con Balla Italia. Perinformazioni: 0836.542238.

MostraNardò - Fino al prossimo 7maggio, la galleria L’Osannaospita la mostra omaggio aMimì Pugliese, a cura di MarinaPizzarelli e Donatello Pugliese.Una sorta di ritratto a trecentos-sessanta gradi del veterinariodi Bernalda, collezionista, pitto-re ed evangelizzatore laico.

EventoCalimera - Il Museo di storianaturale riapre le sue porte, apartire dalle 10 al tramonto,con la possibilità di visitarenon solo le sale espostive maanche il Parco faunistico ed ilVivarium. Nel corso della gior-nata, è possibile assistere allareintroduzione in natura dianimali selvatici, osservare ilsole o partecipare ad uno del-le diverse e divertenti attivitàludico-didattiche per bambinicurate da Il dado gira. Il Museosi trova sulla Strada provincialeper Borgagne al km. 1. Per ri-cevere maggiori informazioniin merito, contattare la segre-teria al num. 389.1326102.

15salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Page 16: SALENTO IN TASCA 848

IncontroSupersano - Si conclude l’ ap-puntamento con il Camminodi fraternità per i confratelli econsorelle della Diocesi diUgento Santa Maria di Leuca.Un’occasione per riflettere in-sieme, pregare e formare unasola famiglia, radunata attornoal pastore. L’evento, giunto allasua terza edizione, vede in pri-ma fila il vescovo mons. VitoAngiuli: un momento per ri-flettere ancora di più sull figu-ra della Vergine Maria. Il pro-gramma odierno propone alleore 10 il cammino per le stadedel piccolo centro; a seguire,in piazza IV novembre la cele-brazione della Ss. Messa.

DegustazioneCollepasso - In una suggesti-va oasi naturale circondata dalverde delle piante della mac-chia meditterranea, la masse-ria Palmento organizza unpranzo con prodotti a km 0,ricchi antipasti, gustose spe-cialità della casa, carne allabrace e arrosti di scottona.L’azienda è, infatti, specializza-ta nell’allevamento di scotto-ne e animali da pascolo,allevati all’insegna della piùassoluta genuinità. La struttu-ra è aperta tutto l’anno, il ve-nerdì ed il sabato a cena e ladomenica a pranzo. Per rice-vere ulteriori e più dettagliateinformazioni: 346.0890239.

16 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Il palazzo del Principe a Mu-ro Leccese, ogni domenicafino a maggio, ospita incon-tri in stile romantico- bor-ghese, che puntano a riper-correre le tappe che nell’Ottocento portavano al“Debutto in società”: si ap-prendono e si provano ledanze sociali, seguendo ma-nuali pubblicati dai maestri,si pensa all’abito da indossa-re, si segue scrupolosamen-te il tradizionale codice dicomportamento e buonemaniere. Obiettivo: danzarenel prossimo “Gran ballo”.Per notizie: 339.3331613.

Evento

Page 17: SALENTO IN TASCA 848

Sabato 2Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 lavisita turistica di Lecce. Un iti-nerario tematico e visita gui-data: il quartiere delle Scalze,vie suggestive, vicoli nascosti,luoghi monumentali. L’ iniziativaè curata dall’associazione PugliaTravel, in collaborazione con lostudio di Guide turistiche Pugliaabilitate PolisTurismo. Si parteda porta San Biagio. Costo: 4euro a partecipante (gratis ibambini, fino a 10 anni). Per ri-cevere altre informazioni inmerito e/o conoscere nel det-taglio il programma, contatta-re il numero: 340.4054179.

LaboratorioLecce - Dalle ore 18, la libreriaPalmieri ospita nel suo spazioun laboratorio di lettura. Ibambini possono ascoltareracconti e fiabe, colorare, leg-gere e tanto altro. Per maggio-ri informazioni: 0832.314144.

EscursioneGallipoli - Visita guidata al Ca-stello angioino, sito all’ ingres-so del centro storico della cit-tadina jonica, guidati daesperti, che forniscono ai par-tecipanti tutte le informazioniutili ad apprezzare al megliogli antichi spazi, riportati dopoanni di lavori al vecchio splen-dore. Per ricevere altre infor-mazioni in merito: 0833.262775.

17salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Ipermedia, Scuola Europead’Informatica di Lecce, Enteaccrditato Aica, ha aperto itermini per l’iscrizione al Cor-so di Informatica finalizzatoal conseguimento della Pa-tente Europea del Computer(Nuova Ecdl). Le attività for-mative, della durata di circatre mesi, si svolgono pressola sede di via Imbriani, 30 aLecce e si articoleranno con2 lezioni settimanali da 2 oread incontro, dalle 17 alle 19.Ogni partecipante avrà a di-sposizione una singola po-stazione pc per tutto il corso.Per notizie: 0832.455513.

Evento

Page 18: SALENTO IN TASCA 848

DegustazioneBotrugno - Incontro con il Sa-bato sushi e sashimi... al risto-rante Acqua e sale, per unaserata da trascorrere all’ inse-gna dei sapori e dei profumidella cucina orientale. Per al-tre informazioni: 0836.993706.

CorsoLecce - Sono aperte le iscrizio-ni a i corsi di tedesco, promossidall’Istituto di cultura italo-tedesca. Autorizzato dal Goe-the Institute, la scuola propo-ne, oltre ai corsi annuali e se-mestrali, anche corsi intensivicon moduli settimanali o men-sili con introduzione al merca-to del lavoro in Germania. Perinformazioni: 0832.346549.

DivertimentoAlliste - Proseguono gli ap-puntamenti live negli spazi delCafè Noir, in via I Maggio. Start:ore 22. Per ricevere maggioriinformazioni: 348.9369383.

EscursioneGalatina - “Passeggiando perGalatina” è il titolo delle visiteguidate per il centro storico,alla scoperta delle bellezze del-la città. Per info: 331.3418469.

MercatinoRuffano - Dalle 18 alle 20, viaIV Novembre ospita il tradizio-nale appuntamento con ilMercatino di Campagna Ami-ca, tra prodotti agricoli, olio,formaggi e altro proposto di-rettamente dai produttori.

18 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Fino al prossimo 6 maggioè possibile iscriversi a “Allascoperta del... sigaro”, la se-rata promossa da Slow FoodNeretum. Rocco De Santis,appassionati di sigari, guide-rà un viaggio alla scoperta diquesto intrigante prodotto,ricco di storia, di cultura e ditradizioni. A tu per tu con unsigaro: come si sceglie, comesi accende, come si fuma...Sigaro della serata: RamonAllones Short Perfectos Edi-zione Regionale Italia. Costoevento: 25 euro (inclusa unadegustazione di pizza e bir-ra). Per info: 328.1492261.

Evento

Page 19: SALENTO IN TASCA 848

FestaGalatone - Al via i festeggia-menti allestiti in onore del Ss.Crocefisso della Pietà, che pro-seguono fino al prossimo 3maggio, secondo un ricco ca-lendario di eventi. Vario il ca-lendario previsto per l’ occa-sione, tra concerti bandistici efuochi d’artificio. In chiusura,il tradizionale Carru ti Sant’Elia.

IniziativaGalatina - Nel mese di mag-gio, l’ufficio Informazione eAccoglienza Turistica cittadinoorganizza il primo contest fo-tografico, dedicato a “La no-stra città... il nostro amore”,annesso alle visite guidate. Perinformazioni: 0836.569984.

DivertimentoGallipoli - Stile, classe ed ele-ganza caratterizzano la serataallestita negli spazi del Premie-re Lounge, dove gustare i raf-finati piatti proposti dallo chef,accompagnati da una vastacarta di vini e da musica ricer-cata. Per info: 347.2139848.

FestaTaurisano - Giornata dedicataai solenni festeggiamenti alle-stiti in onore del Ss. Crocefisso.Per l’occasione, è allestito unricco calendario di eventi civilie religiosi: dalla processioneper le principali vie cittadine,ai diversi concerti bandistici,fino agli spettacoli ed al con-certo live conclusivo.

19salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Un muoversi continuo tra Mi-lano e Lecce ha caratterizzatoi primi ottant’anni della vitadel pittore Ercole Pignatelli.Due luoghi che hanno carat-teirzzato e continuano a ca-ratterizzare la vita del maestroe la sua creatività. Un lungoviaggio, riproposto in variemostre allestite nel Salento,in occasione dei sui ottantan-ni. Varie le manifestazioni pro-mosse con mostre a Leccepresso l’ex convento dei Teati-ni, presso la Galleria Cosmo-politan a Veglie e tanti altrieventi organizzati in scuole,antichi palazzi e esposizioni.

Mostra

Page 20: SALENTO IN TASCA 848

EscursioneOtranto - Trekking a caccia ditartufo, nei boschi insieme aicani, nei luoghi scelti dalla gui-da, alla ricerca del prestigiosotubero bianco o nero, presen-te nel Salento. Si parte alle ore8,30. Per ricevere informazioniin merito: 836.572824.

FestaMuro Leccese - Si rinnova, daoggi a domenica, la devozioneverso il Ss. Crocefisso. La cap-pella, posta in uno dei luoghipiù suggestivi ed incantevolidell’agro murese, è meta dipellegrini e fedeli, per un mo-mento di preghiera e riflessio-ne. Ricco il programma dellatre giorni, tra svago e musica.

EventoAcaya - Ritorna il consueto ap-puntamento annuale a Le Ce-sine, per una giornata sosteni-bile da passare in compagniadella natura. Lo staff della Ri-serva è a dispozione per visiteguidate, che si svolgono almattino alle 10,30 ed alle11,30 e nel pomeriggio alle15,30 ed alle 16,30. E’ inoltrepossibile sostare nel giardinodella masseria, per un pic-nicall’aria aperta. Per l’occasione,nell’area sono presenti glistands delle aziende aderentialla Comunità del Cibo Le Ce-sine. Alle 11 ed alle 16, è pre-visto inoltre un laboratorio perbambini. Info: 329.8315714.

MostraGalatina - Viene inaugurata,alle ore 19 negli spazi dellaA100 Gallery, in piazza Alighe-ri, la mostra dal titolo “It’s allabout paper”. La rassegna re-sta aperta al pubblico fino al30 settembre ed è curata daLorenzo Madaro. Diciassetteartisti, italiani e stranieri, tranomi storici attivi nel contestointernazionale e giovani con-solidati, si confrontano con unsupporto sorprendente, insie-ma antico e contemporaneo,la carta. La carta, infatti, rap-presenta il materiale con cuigli artisti hanno saputo espri-mere idee e progetti, studi eriflessioni. Info: 0836.567491.

20 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Page 21: SALENTO IN TASCA 848

EventoAcquarica del Capo - Il Ca-stello medievale dalle 15,30apre i suoi possenti portoni a“Medievalia in Finibus Terrae”,l’evento gratuito, in abitid’epoca, che per tutta la gior-nata porta in viaggio nel tem-po i partecipanti. Per l’ occa-sione, è infatti allestito unpercorso inedito nel Salentomedievale: giochi, armi me-dievali, usi e tradizioni medie-vali . Per notizie: 329.6239557.

FestaLecce - Al via oggi i festeggia-menti allestiti in onore di SanDomenico Savio. Ricco il pro-gfamma civile e religioso, pre-sentato per l’occasione.

Domenica 3Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamen-to con il Mercatino di Campa-gna Amica, dove trovare tantifreschi prodotti agricoli, pro-posti dai produttori locali.Piazza Bottazzi e piazza Ludo-vico Ariosto ospitano i nume-rosi stands dalle ore 8 alle 13,allestiti da Coldiretti - Lecce.

IniziativaVeglie - L’associazione SmilaxAspera organizza, ogni dome-nica, una visita guidata gratui-ta nel parco naturale comuna-le Lupomonaco, alla scopertadella macchia mediterranea.Per altre notizie: 328.0728542.

DegustazioneLeverano - Tradizione ed in-novazione in mostra, neglispazi della Cantina dei contiZecca, dove dalle 8,30 alle 13è possibile acquistare e degu-stare i vini, l’olio ed i prodottitipici del territorio. Per riceverealtre informazioni in merito,telefonare allo 0832.925613.

DivertimentoLecce - Al via, alle 19, una nuo-va serata di musica e diverti-mento al SettediSette. Una do-menica all’insegna dellamusica e del buon gusto, conun ricco aperitivo, accompa-gnato da interessanti selezionimusicali. Per ricevere maggioriinformazioni: 0832.1790830.

21salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Page 22: SALENTO IN TASCA 848

EscursioneCalimera - La masseria didat-tica San Biagio propone, dalle10, la passeggiata escursioni-stica, alla scoperta dei segretie degli animali ivi presenti. Un’occasione per trascorrere alcu-ne ore all’aria aperta, in com-pagnia di familiari ed amici,apprezzando le bellezze dellastruttura, come il laghetto del-le bufale, la cripta bizantinaed il percorso degli odori. Perricevere maggiori informazio-ni in merito: 0836.572824.

DivertimentoPoggiardo - Sunday Night delTesoretto Grill Music, tr a mu-sica, divertimento a altro. Perinformazioni: 0836.904353.

FestaMelissano - Al via oggi i solen-ni festeggiamenti allestiti inonore di Gesù Redentore, cheproseguono fino a domani, se-condo un fitto calendario dieventi civili e religiosi.

EscursioneCutrofiano - Il frantoio ipogeodella masseria Astoria ospita,dalle ore 10, curiosi ed appas-sionati, alla scoperta dei luo-ghi tipici del Salento. Una pas-seggiata che propone la visitaall’ antica struttura ed a segui-re la degustazione di piatti delterritorio. L’escursione vienefatta anche in lingua straniera.Per ricevere maggiori informa-zioni in merito 0836.572824.

22 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Nell’ambito di Childrensharenetwork, LedA presenta “Lacucina della Fantasia. I sensi,l’arte e il cibo”, il ciclo diesperienze d’arte, creativitàe narrazione, dedicato ai te-mi dell’Expo di Milano. Do-menica 3 maggio, nel corti-le del Must a Lecce, il nuovolaboratorio è ispirato all’ alboillustrato “Romeo Mozartine la frutta canterina” di Fran-cesca Vignafa e Chiara Lo-renzoni. Un rapporto di vici-nato davvero faticoso, cheun evento inaspettato tra-sformerà in piacevole convi-venza. Info: 393.8438170.

Evento

Page 23: SALENTO IN TASCA 848

MercatinoAcaya - Come ogni prima do-menica del mese, si rinnoval’appuntamento con il tradi-zionale Mercatino dell’ Anti-quariato e del Baratto, allestitonelle viuzze e nelle piazze delpiccolo borgo fortificato. Inesposizione, mobili antichi,pregiate tele, libri, orologi, ma-nufatti artigianali in terracottae ferro battuto e altri oggetti.

DegustazioneLecce - Masseria Miele apre lesue porte a tutti dalle 10,30.Una passeggiata alla scopertadegli animali al pascolo, gusta-re i prodotti bioetici e tantoaltro ancora. Per ricevere altreinformazioni: 388.4474496.

DivertimentoNovoli - Continua il Tributeband contest dell’Area51 e l’“Area live”, il cartellone di ap-puntamenti musicali dal vivo,che porta sul palco del clubnovolese di via Veglie le bandemergenti e più rappresenta-tive del panorama salentino.Per altre notizie: 328.3253425.

EscursioniAcaya - Domenica ricca dieventi, negli spazi della riservanaturale dello Stato Oasi WwfLe Cesine. Si parte alle 10,15con un percorso a piedi lungoi sentieri della riserva ed osser-vazione della palude costiera.Durata di 2 ore circa. Per altreinformazioni: 329.8315714.

23salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

E’ possibile visitare il Museoferroviario della Puglia, neicapannoni delle ex Officinedelle Ferrovie dello Stato, invia G. Codacci Pisanelli 3, aLecce. La struttura è apertaal pubblico dalle ore 9,30 alle12,30 ogni martedì, giovedì esabato, per una visita guidataalla scoperta degli antichi va-goni e sistemi di trasporto delpassato. La domenica è previ-sta inoltre un’apertura mattu-tina dalle ore 9,30 alle 12,30.L’ ingresso per le visite è con-sentito fino a 30 minuti primadella chiusura. Per maggioriinformazioni: 335.6397167.

Iniziativa

Page 24: SALENTO IN TASCA 848

24 salentointasca

FieraMinervino - Si rinnova il tradi-zionale appuntamento con laFiera di Santa Croce, allestitanel centro cittadino, in occa-sione della prima domenicadi maggio. L’evento è dedicatoal bestiame, alle macchine edai prodotti dell’agricoltura. Tragli stands, trovano spazio an-che i prodotti dell’artigianatotipico locale e merci varie.

MercatinoTricase - Piazza Cappuccini,dalle ore 8, ospita il consuetoappuntamento con il Mercati-no delle Pulci e dell’ antiqua-riato, che prosegue fino a sera,tra esposizioni di mobili anti-chi, libri, quadri e tanto altro.

EscursioneOtranto - Viaggio guidato allascoperta della cittadina idrun-tina e delle sue bellezze archi-tettoniche e naturalistiche.Protagonista indiscusso il mo-saico della Cattedrale; nel po-meriggio, la visita alla Valledelle Memorie. Per riceverealtri dettagli in merito, contat-tare il numero: 327.8410214.

LaboratorioCutrofiano - Stampa in libertàè il titolo del laboratorio crea-tivo allestito dalle 11 alle 12,30presso la Masseria Piccapane.L’evento è stato allestito in inoccasione della Giornata Mon-diale della libertà di stampa.Per altre notizie: 0836549196.

MostraTricase - Le sale del palazzodei principi Gallone, nella cen-trale piazza cittadina, ospitafino al prossimo mese di lugliola mostra fotografica dal titolo“Perù realismo fantastico”.

EventoLecce - La libreria Bookishospita, dalle ore 17, il labora-torio di manutenzione dellabici e giochi con l’arte e lascienza-. “La piccola Cicloffici-na di Bicinema” fa tappa neglispazi della libreria Bookish, invia Cesare Battisti. Diversi imomenti organizzati, tuttimolto interessanti, che vedo-no protagonisti i più piccoli.Per altre info: 320.0107355.

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Page 25: SALENTO IN TASCA 848

25salentointasca

MercatinoLequile - Nei pressi della vil-letta Padre Pio, si svolge oggiil tradizionale Mercatino delloScambio, della pulce, dell’ an-tiquariato e del gusto, alla pre-senza di numerosi espositori.

EscursioneGiurdignano - Itinerario algiardino megalitico, alla sco-perta di pietre fitte allineatein asse solstiziale: simboli sacri,incisi nell’Era cristiana, per unitinerario turistico emozionan-te e molto partecipato. Durata:2 ore. Partenza: sia la mattinache il pomeriggio, su prenota-zione. Per ricevere delucidazio-ni in merito, telefonare al se-guente numero: 0836.572824.

RadunoMuro Leccese - “SouthernRun” è il titolo del raduno ditutti i tipi di moto, che si svol-ge dalle ore 9 presso il distri-butore Agip Petrol Grill Area.“Coast to coast” per una pas-seggiata emozionante e diver-tente. La partenza per Otrantoè prevista per le ore 9,30. Dallacittà idruntina, la passeggiataprosegue fino a S.M.di Leucae Gallipoli. Tutto il ricavato vie-ne devoluto in beneficenza.

MusicaGuagnano - L’Arci Rubik ospi-ta, dalle ore 21, lo spettacolodal titolo “Senza voce”, di Va-lentina Diana, per la regia diSilvia Lodi. Infio: 340.8942727.

MercatinoCopertino - Il centro storicoospita il Mercatino di Coperti-no: un evento ideato ed orga-nizzato su una nuova filosofia,alternativa e creativa, quelladel riuso, del recupero e delrivendo. Numerosi gli standsallestiti, dalle ore 10 alle 20:dall’angolo del baratto a quel-lo dell’usato, dal vintage all’antiquariato e il modernariato,dall’hobbistica al vinile. Millepossibilità per acquistare qual-cosa di unico. Un evento soli-dale con buone pratiche.

DivertimentoLecce - Al via, alle 15, le dome-niche da Oronzo alla Masseriaospitale. Info: 328.5366317.

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Page 26: SALENTO IN TASCA 848

26 salentointasca

SportLecce - Alle ore 15, allo stadioVia del Mare, prende il via l’importante e delicata sfida traU.S.Lecce e Ischia Isola Verde.

MercatinoOtranto - Si rinnova il tradizio-nale appuntamento con ilMercatino dell’Antiquariatoallestito sul lungomare, pressoporta Terra, dalle 9 di mattinafino al tramonto. Numerosi glistands allestiti con mobili an-tichi, modernariato, dischi, li-bri, oggetti in ferro battuto,ceramica e tanto altro ancora.

MusicaAlezio - Al via, alle ore 22 alTequila Bum Bum, una nuovaserata live. Info: 320.6178673.

Lunedì 4Corso

Lecce - Oggi e domani, pressola Camera di Commercio diLecce siu svolge il corso daltitolo “Pensando laterale: unametodologia nuova per lo svi-luppo e la creazione d’ impre-sa: il pragmatic marketing”.Una due giorni di ful limmersion sulle metodologiedel pensiero laterale comestrategia per trasformareun’idea in un’impresa di suc-cesso. L’ evento è allestitodall’Azienda speciale per i Ser-vizi reali alle Imprese nell’ am-bito di un ciclo di “corsi brevi”.Per altre info: 0832.684333.

FestaCavallino - Al via oggi la duegiorni di festa dedicata allaMadonna del Monte, tra lumi-narie, le caratteristiche banca-relle e numerosi momenti diriflessione e divertimento.

Martedì 5Festa

Supersano - Prendono il viaoggi i festeggiamenti allestitiin onore del patrono della cit-tadina, San Michele Arcange-lo. Ricco il programma civile ereligioso predisposto perl’occasione dal Comitato festa,che propone momenti di pre-ghiera abbinati ad altri di sva-go, musica e divertimento.

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Page 27: SALENTO IN TASCA 848

27salentointasca

MostraLecce - Prosegue presso il ca-stello Carlo V la mostra “La bel-lezza fa 40. I 40 migliori artistiitaliani under 40”. Un percorsoche mira a mettere in fila i no-mi degli artisti e delle artiste-che negli ultimi anni stannofacendo maggiormente parla-re di sè. L’evento è aperto alpubblico fino al 7 luglio.

Mercoledì 6Incontro

Lecce - Le Officine culturaliErgot ospitano, dalle ore19, “Illiberale qualunque” del socio-logo Franco Chiarenza. La se-rata, ad ingresso libero, è mo-derata da Federico Plantera.

FestaMaglie - Ricco di iniziative emomenti di preghiera, il pro-gramma civile e religioso alle-stito in occasione dei festeg-giamenti di San Nicola. Gliappuntamenti proseguono fi-no a sabato prossimo, tra di-vertimento e svago. Le stradecittadine sono addobbate conluminarie e bancarelle.

EscursioneOtranto - Al via, alle 10 dalporto della cittadina idruntina,una giornata itinerante di ge-oturismo. Un viaggio di ottoore, ricco di suggestioni, tranatura, storia, geologia e geo-morfologia, fino a Santa Mariadi Leuca. Info: 0836.572824.

Giovedì 7Festa

Palmariggi - Oggi e domani,il santuario dedicato alla Ma-donna di Montevergine ospitai festeggiamentiin onore dellaVergine, che ogni anno richia-mano tantissimi visitatori e fe-deli, devoti alla Madonna. Ric-co il programma degli eventicivili e religiosi, ospitati sia ne-gli spazi antistanti il santuario,che nella centrale piazza citta-dina e nelle vie limitrofe.

MostraMonteroni - Pittrice veteranadell’arte figurativa e ritrattistapresenta le proprie opere, pressoil suo studio. Info: 345.3370900.

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Page 28: SALENTO IN TASCA 848

28 salentointasca

Quattro numeri, due colori: Vite d’artistaUn evento nell’evento,quello che martedì 28 apri-le si è svolto negli spazi del-la Cantina Moros di Gua-gnano: il lancio ufficiale di“Vite d’Artista” e un tributoal grande artista salentinoErcole Pignatelli nel giornodel suo 80° compleanno.“Vite d’Artista” è una colle-zione di pregiate etichette,prodotte in edizione limi-tata, che ogni anno saràdedicata a un artista con-temporaneo. “Un connu-bio arte-vino -spiega il tito-lare di Cantina Moros,Claudio Quarta- al qualecredo moltissimo per la ca-pacità di entrambi di ispi-rare l’essenza creativa dell’uomo e reinterpretare ilrapporto con la terra”.La Serie 1 è per Ercole Pi-gnatelli: un blend rosso diSanpaolo Taurasi Riserva2009, Oro di Eméra 2012 eMoros Salice Salentino Ri-serva 2012. “Un rosso robu-sto ed elegante, comeErcole”, spiega ancoraQuarta. Come il blu checampeggia sull’etichetta,ispirata a “Proliferazione”,una delle più recenti opere

di Pignatelli esposta al MiaFair di Milano.“Lo stesso blu-prosegue Quarta- che ca-sualmente e in modo biz-zarro ci ha fatti conoscere20 anni fa, entrambi salen-tini a Como. Il blu della miaauto colpì Ercole: mi fermòper dirmelo, era estasiatoda quella particolare sfu-matura di colore. Nacquecosì un’amicizia singolare,ed io mi innamorai subitodella sua arte”.Per questo la scelta di de-dicare la prima etichetta di“Vite d’artista” a Pignatelli:un tributo a un grande arti-sta internazionale che hasempre mantenuto un fortelegame con la sua, e nostra,terra. Lo stesso logo che ac-compagnerà negli anni lanuova collezione è stato re-alizzato da Pignatelli.Il 2015 rappresenta un anni-versario simbolico per lostesso Claudio Quarta, bio-logo genetista che 10 annifa decise di abbandonarel’attività scientifica che loaveva condotto negli StatiUniti, dove riuscì a far quo-tare al NASDAQ di New Yorkla società di biotecnologie

che lo stesso Quarta avevafondato per salvare il Centrodi Ricerche di Gerenzano,noto in tutto il mondo perl’eccellenza delle sue ricer-che. Iniziò così la sua“seconda vita” di vignaiolo,e la realizzazione di un suovecchio sogno nel cassetto:produrre vini capaci di espri-mere l’ intima essenza delterritorio di provenienza, in-sieme con le sue tradizionie culture. Nascono così lesue attuali tre cantine: duenel Salento, Tenute Eméra aMarina di Lizzano (TA) e Mo-ros a Guagnano, e una in Ir-pinia, Sanpaolo, a San Paolodi Tufo, in provincia di Avel-lino. “Vite d’Artista” è statapresentata alla presenza diErcole Pignatelli e di Toti Car-pentieri, che hanno accom-pagnato gli ospiti nella visitadella personale collezioneErcole Pignatelli espostaall’interno di Cantina Moros.

Page 29: SALENTO IN TASCA 848

29salentointasca

Successo al Salone interna-zionale del Mobile di Mila-n o d e l l a m o s t r ahAbitapulia2020, La Pugliadisegna la casa del futuro,l’esposizione di oggetti earredi di design ideati perla manifestazione da 20designer pugliesi e realiz-zati da altrettante impresedel territorio. La mostra im-magine ha destato entu-siasmo da parte del pub-bl ico internazionale,incuriosito dalle luminarierealizzate per la prima vol-ta a led e dagli oggetti in-novativi per design e fun-zioni, mentre per i giovanidesigner pugliesi trovarsiall’interno del Salone delMobile, e non in un eventocollaterale, è stata la realiz-zazione di un sogno.Il Salone internazionale delMobile di Milano è infattila più importante manife-stazione fieristica italianasulla scena internazionale,dedicata all’arredamentoe la Puglia è l’unica Regio-ne in Italia e in assolutol’unica istituzione presentenel cuore di un contesto

dove padrona di casa èesclusivamente la creativi-tà. Proprio per questo, laRegione Puglia ha scelto diproporsi ai visitatori del Sa-lone, italiani e stranieri(quasi 312mila l’anno scor-so), con un’edizione total-mente rinnovata della mo-stra hAbitapulia, curata peril Servizio Internazionaliz-zazione dagli studi di archi-tettura Michele De Lucchie Quell&Partners.L’ intuizione alla base sihAbitapulia2020 è aver riu-nito la creatività dei giova-ni designer pugliesi e il sa-per fare delle imprese. Inpratica, i designer sono sta-

ti invitati a creare progettiinnovativi e, successiva-mente, le imprese a candi-darsi per fare dell’idea unprototipo. I frutti di questofelice connubio si apprezza-no tutti negli oggetti espo-sti: lampade e luminarie, se-die e tavolini, contenitori,candelieri, scale e sgabelli,strumenti da cucina e siste-mi abitativi integrati rac-contano la nuova visione diinnovazione, tradizione cul-turale e sostenibilità am-bientale e allo stesso tempoconfermano il contributoche i giovani creativi puglie-si possono dare al rinnova-mento delle imprese.

Successo a Milano per la mostra hAbitapulia2020

Page 30: SALENTO IN TASCA 848

Palazzo Adorno, a Lecce,ha ospitato un incontroistituzionale ufficiale conla delegazione giapponesearrivata in Italia nell’ambitodella 46a Stagione Liricadella Provincia di Lecce.La compagnia giapponesedella Kitakyushu City Ope-ra, infatti, ha collaboratoper la coproduzione di“Madama Butterfly”, terzaopera del cartellone 2015,andata in scena il 25 e 26aprile nel teatro PoliteamaGreco di Lecce.Il presidente della Provin-cia di Lecce Antonio Gabel-lone, insieme alla consiglie-ra provinciale con delegaalla Cultura Simona Manca,al consigliere provinciale

Giovanni Tundo, al diretto-re artistico della StagioneLirica Carlo Antonio De Lu-cia e al presidente dell’ Ac-cademia operistica interna-zionale Francesco Ledda,ha incontrato la rappresen-tanza giapponese, formatada: Kozo Yamamoto, depu-tato del Parlamento giap-ponese e presidente dellacommissione Turismo, Hi-roshi Yamauchi, responsa-bile della comunicazionedell’ ambasciata giappone-se in Italia e Gudo Hasui,presidente della Kitakyu-shu City Opera.Al termine dell’incontro,una targa commemorativaè stata consegnata alla de-legazione, in ricordo dell’

incontro leccese e dellafruttuosa collaborazione.“Siamo arrivati a questa ter-za opera in cartellone congrande soddisfazione, intan-to perché siamo riusciti a re-alizzarlo e ad offrire questoimportante progetto cultu-rale per Lecce e per il Salentoe poi perché per la primavolta abbiamo realizzatouna coproduzione con unacompagnia giapponese, cheringrazio per aver scelto lanostra città -ha dichiarato laconsigliera provinciale condelega alla Cultura SimonaManca- Abbiamo chiusocon un’ opera bella, un’ ope-razione culturale che speropossa aprirci le porte del fu-turo della Stagione Lirica”.

30 salentointascaUfficio per le Relazioni con il Pubblico 800-242.815 www.provincia.le.it

Una delegazione giapponese in Provincia

Page 31: SALENTO IN TASCA 848

Un corso di difesa persona-le, laboratori didattici e peri cittadini, reading, tavolerotonde, workshop, dibatti-ti mostre, proiezioni: sonoalcuni degli eventi checompongono la rassegnaculturale Pariidee, finalizzataalla sensibilizzazione ededucazione sul tema delladiscriminazione di genere.L’iniziativa è stata presenta-ta, a palazzo Adorno, da Fi-lomena D’Antini Solero,consigliera di parità dellaProvincia di Lecce e dai rap-presentanti delle associa-zioni, delle commissioni Pa-ri opportunità di alcuniComuni del Salento, del sin-dacato, dell’Ordine dei far-macisti, dell’Ambito territo-riale di Casarano che hannoaderito al progetto.“Pariidee” nasce dall’Avvisopubblico, promosso neimesi scorsi dalla Provinciadi Lecce e dalla consiglieradi Parità dell’Ente, con l’obiettivo di realizzare uncalendario di appuntamen-ti tematici volti a diffonderela cultura del rispetto di ge-nere nella famiglia e sui luo-

ghi di lavoro di lavoro. Tuttele associazioni che hannopartecipato all’Avviso sonostate ammesse e darannovita alla rassegna culturale,che farà tappa in diversi Co-muni salentini, a partire daquesto mese e fino alla finedel 2015. Partecipano algrande “contenitore” di Pa-riidee: A.N.E.S.P.P. (Associa-zione Nazionale esperti Si-curezza Pubblica e Privata)Regione Puglia di Tricase,Ambito Territoriale Socialedi Casarano, le AssociazioniDonne insieme Onlus diLecce, Auser Mourad diMonteroni, Circolo Cultura-le Melendugnese di Melen-dugno, Diversamente stabi-li di Gagliano del Capo,Associazione culturale Cul-turista Bibliolab di Lecce,Sunrise Onlus di Borgagne,Associazione di DonneI.D.eA. (Identità Differenza eAutodeterminazione) circo-lo ARCI di Trepuzzi, Associa-zione di volontariato ItaliaEqua di Copertino, Donnedel Sud di Lecce, Associazio-ne LE 3 “C” di Lecce, MosaiciNicolardi di Lecce, ASTREA

di Maglie, la C.S.T. (CameraSindacale Territoriale) UIL diLecce, il CIF (Centro ItalianoFemminile) di Melendugno,Cineclub Fiori di Fuoco diLecce, le Commissioni PariOpportunità di Nardò, San-nicola, Cutrofiano, Galatina,la Camera Sindacale Comu-nale UIL di Strudà, l’ Associa-zione Diamo voce e voltoagli invisibili ONLUS di Lecce,la FIDAPA sezione di Lecce,l’Associazione culturale Noicostruttori del futuro di Ve-glie, la Federcasalinghe -Obiettivo Famiglia di Lecce,l’Associazione culturale Offi-cina Famiglia di Lecce,l’Ordine dei Farmacisti di Lec-ce, la Società Cooperativa Vit-toria Arl di Uggiano la Chiesa.

31salentointascaUfficio per le Relazioni con il Pubblico 800-242.815 www.provincia.le.it

Presentata la rassegna Pariidee

Page 32: SALENTO IN TASCA 848

salentointasca32

Lecce Innovation City, la tecnologia al servizio

“Lecce innovation city: pro-cessi di innovazione fuoridal ‘comune’” è il titolo delprogetto ammesso a finan-ziamento a valere sull’AvvisoIFEL-ANCI MeetYoungCities:Social innovation e parteci-pazione per i giovani dei co-muni italiani, da realizzarein collaborazione con l’Agenzia nazionale per i Gio-vani. Al bando, hanno presoparte ben 93 Comuni italia-ni. Il progetto del Comunedi Lecce si è classificato alquarto posto di questa spe-ciale graduatoria, ottenendoun finanziamento di circa116.000 euro. L’obiettivo èquello di costituire una co-munità di giovani innovatori

sociali, ambasciatori dell' in-novazione, in grado di crea-re modelli e strumenti di va-lorizzazione delle risorseartistiche, culturali e paesag-gistiche del territorio dellacittà di Lecce e di migliorar-ne le ricadute in termini diattrattività turistica e di va-lore aggiunto per il territorio(occupabilità, ecosostenibi-lità, pratiche di partecipazio-ne della cittadinanza repli-cabili nel tempo, filiere disocial innovation) sperimen-tando un modello replicabi-le in altri ambiti e in altri con-testi territoriali. “E’ un risultato molto signi-ficativo -ha spiegato il sinda-co di Lecce, Paolo Perrone-

perché serve ad offrire la cer-tificazione della buon attivi-tà di programmazione eprogettazione dell’ Ammini-strazione Comunale. I Co-muni hanno svolto un ruoloimportantissimo, diventan-do un collettore di idee perpoi trasformare in azioniconcrete. Le politiche d’ in-novazione e giovanili rap-presentano le direttrici prin-cipali sulle quali indirizzarele politiche locali”.“C’è grande soddisfazione –ha sottolineato AlessandroDelli Noci, assessore all’ In-novazione tecnologica e allePolitiche giovanili - per esse-re riusciti a primeggiare inquesta difficilissima compe-tizione. Con questo proget-to, intendiamo ribadire chel’innovazione fine a se stessanon serve a nulla. Ha un sen-so se diventa uno strumentoper migliorare la qualità del-la vita dei cittadini. Ebbene,con Lecce innovation cityfacciamo sistema seguendodue tematiche, la cultura eil turismo, attraverso azionisperimentali come il co-working, il co-designer e il

Page 33: SALENTO IN TASCA 848

33salentointasca

della comunità

crowdfunding. Soprattuttoin quest’ultima direzione èindirizzata la nostra attivitàdi sperimentazione al finedi recuperare beni artistici earchitettonici del territorio”.Tre gli obiettivi strategici:qualificare e incrementarele competenze della retedi innovatori, guidate daigiovani, già presenti sulterritorio ed attivi sui temidi innovazione sociale, svi-luppo locale e partecipa-zione, individuando le pra-tiche e le potenzialità piùdistintive del territorio;mettere in rete i talenti delterritorio per costruire glielementi abilitanti di "Areedi Innovazione Sociale"(Social Innovation Zone) e,

infine, elaborare modelli difinanziamento innovativitra pubblico e privato.I risultati attesi sono moltisignificativi e di sicuro im-patto sulla comunità: l’ ela-borazione della mappa ter-ritoriale digitale e opendata relativa alle buonepratiche, i servizi, le risorseterritoriali e gli innovatori;la partecipazione, in formaattiva, di 100 giovani e cre-azione di una comunità digiovani innovatori; la defi-nizione di un modello di fi-nanza ad impatto socialeapplicabile dai comuni perla valorizzazione delle risor-se culturali; la definizionedi metriche per la misura-zione dell’impatto socio-

economico riguardo alleprogettualità pubblico-private nell’ambito della va-lorizzazione delle risorseculturali e l’elaborazione diun modello di crowdfun-ding civico. Per la realizza-zione del progetto il Comu-ne di Lecce, capofila, siavvarrà della collaborazio-ne, in qualità di partner,dell’Associazione no profit"Diffondere idee di valore",di The Hub Roma Srl, di Ita-liaCamp srl AssociazioneR.E.N.A. Rete per l’ eccellen-za nazionale, del DhitechScarl - Distretto tecnologicoHi-tech, dell’Asset Cameraazienda speciale dellaC.C.I.A.A. di Roma e dell’ As-sociazione The Qube.

Page 34: SALENTO IN TASCA 848

La Cantina cooperativa diSalice Salentino, in collabo-razione con il Gal Terra d'Arneo, ha indetto la 2ª edi-zione del Concorso lettera-rio “Terre Neure”: colture vi-ticole e produzione delSalice in Terra d’Arneo” (Sto-ria, tradizioni, prospettive).Il concorso è articolato indue sezioni: una dedicataagli adulti dai 17 anni in poi,l’altra ai bambini/e e ragaz-zi/e dai 6 ai 16 anni, quest’ultimi potranno parteciparein forma individuale o digruppo. Ogni candidatopuò partecipare al concorsocon un massimo di due ela-

borati, a scelta fra diversetipologie: poesie, racconti,articoli di giornale, saggi bre-vi, interviste, espressioni ar-tistico-grafiche, riferite allecolture viti-vinicole e allavendemmia.Tutti gli elaborati dovrannopervenire alla Cantina coo-

perativa Salice Salentino en-tro e non oltre il prossimo15 giugno. Il regolamentodel concorso e la scheda dipartecipazione sono dispo-nibili presso la Cantina o sulsito internet del GAL Terrad ’Arneo, a l l ’indir izzowww.terradarneo.it.

Secondo concorso letterario Terre Neure

Jukebox letterario alla masseria PiccapaneContinua con successo allamasseria Piccapane di Cu-trofiano la sperimentazionedi ricerca scientifico- artisti-ca “Jukebox letterario” di econ il performer attore Si-mone Franco, in collabora-zione con Bicinema. Un in-tervento culturale che sipone tra il teatro e la ricercadella parola, nell’ambitodella narrazione in pro-gramma sabato 2 maggio.

Al pari di un imprevisto, inun tempo del tutto ordina-rio qualcosa il quotidianofinirà per segnare un mo-mento della vita di tutti igiorni. Un imprevisto fattodella voce narrante dell’ ar-tista-attore Simone Franco,interprete di brani letteraridi autori classici e contem-poranei, scelti dagli stessiclienti; un dialogo tra l'artee la riflessione di un ascolto,

attraverso la musica e la let-teratura. Il Jukebox lettera-rio intende sensibilizzaregiovani e non solo alla let-tura delle parole e fruizionedei testi letterari. La cenanaturale 20 euro (con acquae coperto inclusi) prende ilvia alle ore 20.30. Per cono-scere il programma nel det-taglio e/o ricevere maggioriinformazioni in merito, tele-fonare allo 0836.549196.

Page 35: SALENTO IN TASCA 848

La Camera di Commercio diLecce, tramite la sua Azien-da speciale per i Servizi realialle Imprese, propone un ci-clo di “corsi brevi” rivolti adaspiranti imprenditori, freelance e startupper. Con que-sta attività, si vuole favorirel’affermarsi di nuova im-prenditorialità e autoimpie-go per promuovere processidi Job creation, garantendoadeguato supporto a perso-ne che aspirano ad avviareuna nuova attività impren-ditoriale o a promuovere edottimizzare quella già esi-stente. Efficienza e compe-tenza sono oggi fattori indi-s p e n s a b i l i , m a n o nsufficienti. Per ogni indivi-duo, per i gruppi sociali, di-viene essenziale un terzoelemento: la creatività.Dall’ambiente, sia internosia esterno alle organizzazio-ni, si affacciano nuove richie-ste, e non è più sufficientemigliorare ciò che già si stafacendo. Da qui la necessitàdi nuovi approcci, alternati-ve, concetti inediti, che na-scono dalla corretta applica-zione del pensiero creativo.

L’avvio di un’impresa ed illavoro autonomo incremen-tano le opportunità di lavoroper tutti i cittadini, favorisco-no inoltre l’ autorealizzazionepersonale e la crescita eco-nomica del territorio.Al fine di dare ai partecipantiun’ampia panoramica diconsigli e suggerimenti pra-tici nella formula di “pillole”immediatamente applicabi-li, e che richiedono un bassoinvestimento economico, sucome introdurre l’ innova-zione e la creatività nei di-versi aspetti della gestioneoperativa, nel marketing enella comunicazione, mi-gliorando la percezione diqualità dei propri servizi, èstato allestito per imprendi-tori, aspiranti imprenditori

e start-up il corso dal titolo “Pensando laterale: una me-todologia nuova per lo svi-luppo e la creazione d’ impre-sa - il pragmatic marketing”.L’attività formativa si terràlunedì 4 e martedì 5 maggiop.v. per una durata comples-siva di 16 ore (ore 9,00/ 13,00-14,00/18,00) - costo €150,00 + IVA. La domandadi partecipazione è disponi-bile on-line sul sito istituzio-nale dell’Ente cameralewww.le.camcom.gov.it.Ai corsisti verrà rilasciato unattestato di partecipazione.Per ricevere altre notizie inmerito, telefonare al numero0832.684333 o inviare un faxallo 0832.684417. E’ possibi-le inoltre scrivere un’ emaila: [email protected]

Pensando laterale: sviluppo e creazione d’impresa

Page 36: SALENTO IN TASCA 848

36 salentointasca

C’è tempo sino a venerdì 5giugno per partecipare allanona edizione del Premiogiornalistico Maurizio Ram-pino organizzato e promos-so dal Comune di Trepuzzie dall’associazione “Amici diMaurizio”, in collaborazionecon La Gazzetta del Mezzo-giorno e con il patrocinio eil sostegno dell’Ordine na-zionale dei Giornalisti,dell’Ordine dei Giornalisti diPuglia, di Coldiretti Lecce,del GAL Valle Della Cupa edell’Unione dei Comuni delNord Salento. Il Premio ricor-da la figura del giornalistaprematuramente scompar-so il 14 giugno 2006, la suaindipendenza di giudizio, ilsuo coraggioso saper anda-re controcorrente e anticipa-re i tempi, il suo osservarequello che accadeva e sa-perlo riportare con puntua-lità e obiettività e "prose-gue" il suo lavoro.Possono concorrere al pre-mio gli autori di articoli inlingua italiana, reportage fo-tografici e servizi radiotele-visivi trasmessi dal 1° genna-io 2014 al 15 maggio 2015sul tema “Immigrazione tra

integrazione, speranza, soli-darietà e intolleranza”. È pre-vista, inoltre, una sezionededicata alle opere inedite(anche pubblicate su blogo testate non regolarmenteregistrate in tribunale).Il premio è riservato ad au-tori che al momento dell’iscrizione abbiano compiu-to i 18 anni di età, nonnecessariamente iscritti all’Ordine dei giornalisti, nell’intento di valorizzare l’ im-pegno di Maurizio Rampinosulla formazione professio-nale dei giovani colleghi edegli aspiranti giornalisti. LaGiuria del concorso è com-posta dal sindaco del Comu-ne di Trepuzzi, dal presiden-te dell’Associazione “Amicidi Maurizio”, dal presidentedell’Ordine dei giornalistidella Puglia (o da personedelegate) e da due giornali-sti de La Gazzetta del Mez-zogiorno. All’autore dell’ ar-t icolo/ser vizio primoclassificato saranno asse-gnati il “Premio giornalisticoMaurizio Rampino – IX edi-zione ” e la somma di 2.000euro. Sono inoltre previstidue altri premi di 1.500 e

1.000 euro per il secondo eil terzo classificato. Un pre-mio di 500 euro andrà all’autore del miglior inedito.Nel corso della cerimonia dipremiazione, che si svolgeràa Trepuzzi (data ancora dadefinire), sarà consegnatoanche il “Premio giornalisti-co Maurizio Rampino allacarriera” che nel corso diquesti anni è andato ad An-tonio Padellaro (2011), LucaTelese (2012), Riccardo Iaco-na (2013) e Corrado Formigli(2014). Per consultare il ban-do e scaricare la domandadi iscrizione collegarsi al sito:www.premiomauriziorampino.ito www.comune.trepuzzi.le.itPer notizie: 339.4888128.

La 9a edizione del Premio giornalistico Rampino

Page 37: SALENTO IN TASCA 848

37salentointascaLecce - via Candido - tel. 0832.241.568 803.116 www.acilecce.it

Si è svolta lo scorso 27 apri-le, in seconda convocazio-ne, nella sala G. Grassi Orsinidella sede in via G. Candido2, l’Assemblea dei Soci 2015dell’Automobile Club Lecce.L’ordine del giorno in di-scussione ha riguardato lanota integrativa con le rela-zioni del presidente e delCollegio dei revisori deiconti e l’approvazione delBilancio d’Esercizio 2014.La seduta è stata presiedutada Aurelio Filippi Filippi,presidente dell’AutomobileClub Lecce. Letta la docu-mentazione, l’Assemblea haapprovato all’unanimità,per alzata di mano, il Bilan-cio di Esercizio 2014.

In occasione dell’assise, siè tenuta la premiazione de-gli “Anziani del Volante”:sono stati conferiti il diplo-ma di “Pioniere della guida”(più di 50anni di guida) edistintivo ai soci Ugo Tafuri,di Lecce, con all’attivo 64anni di guida, e Leonardo

Mastrolia, di Sternatia, allaguida da 54 anni.Subito dopo si è provvedu-to alla premiazione dei De-legati dell’Automobile ClubLecce che nel 2014 hannoconseguito gli obiettivi as-sociativi registrando il nu-mero di 13.715 Soci in pro-vincia di Lecce.I diplomi di merito sono sta-ti assegnati ad Antonio Ba-glivo (ACI Maglie), AlbertoColizzi (ACI Parabita), Lore-na Caterina Fracasso (ACICasarano), Agenzia Multi-service (ACI Copertino), Ni-cola Longo (ACI Aradeo),Antonio Pepe (ACI Tricase),Loredana Sabetta (ACI Cu-trofiano), Studio Pennetta-group (ACI Taurisano).

Assemblea annuale dei soci dell’AC Lecce

Page 38: SALENTO IN TASCA 848
Page 39: SALENTO IN TASCA 848
Page 40: SALENTO IN TASCA 848

Sala 1RITORNO AL MANIGOLD HOTEL

18,00 - 20,15 - 22,30Sala 2

I SETTE NANI17,20*

SE DIO VUOLE19,00

ADALINE - L’eterna giovinezza20,35 - 22,35

Sala 3RUN ALL NIGHT

18,10 - 20,20 - 22,30Sala 4

MIA MADRE18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 5AVENGERS : age to Ultron

18,15 - 20,45

CineTeatro DB d’EssaiCircuito d’AutoreVia dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557* solo sabato e domenica

* sabato e domenica

* solo sabato e domenica

RUN ALL NIGHTSala 7

16,35 - 19,25 - 22,15

SAMBA19,00 - 21,00

Page 41: SALENTO IN TASCA 848

AVENGERS : age to Ultron19,00 - 21,45

AVENGERS : age to Ultron19,00 - 21,45

I SETTE NANI17,30

MIA MADRE19,30 - 21,30

Sala 1RUN ALL NIGHT

18,15 - 20,30 - 22,30Sala 2

I SETTE NANI17,30 - 19,00

MIA MADRE20,30 - 22,30

Sala 3AVENGERS : age to Ultron

17,30 - 20,00 - 22,30

* domenica

CHILD4417,30 - 20,00 - 22,30

* domenica

Sala 1I SETTE NANI

16,45 - 18,30ADALINE - L’eterna giovinezza

20,15 - 22,25Sala 5

AVENGERS : age to Ultron17,20 - 20,00 - 22,35

Sala 1ADALINE - L’eterna giovinezza

18,00 - 20,00 - 22,00Sala 2

I SETTE NANI18,00

MIA MADRE20,00 - 22,00

Sala 3AVENGERS : age to Ultron

18,45 - 21,30

CHILD4419,00 - 21,30

MIA MADRE19,00* - 21,00

Page 42: SALENTO IN TASCA 848

42 salentointasca

Page 43: SALENTO IN TASCA 848

43salentointasca

Page 44: SALENTO IN TASCA 848
Page 45: SALENTO IN TASCA 848
Page 46: SALENTO IN TASCA 848

46 salentointasca

Il pronostico è di Cristian R. di Lecce

CBarletta FoggiaCasertana SavoiaCosenza BeneventoJuve Stabia V. LameziaLecce IschiaLupa Roma Aversa N.Matera MelfiMessina SalernitanaPaganese Martina F.Reggina Catanzaro

LegaPro Classifica

Salernitana 79Benevento 72Juve Stabia 66Matera 66Casertana 65Lecce 63Foggia (-1) 60Catanzaro 50Melfi (-2) 45Cosenza 44

V. Lamezia 43Barletta (-6) 41Lupa Roma 40Martina 37Paganese 36Messina 31Ischia (-1) 30Aversa (-1) 29Savoia (-3) 25Reggina (-16) 11

ALegaPro

Classifica Serie AJuventus 73Lazio 59Roma 58Napoli 56Sampdoria 50Fiorentina 49Genoa 47Torino 47Inter 45Milan 43

Palermo 41H. Verona 39Udinese 38Chievo 37Sassuolo 36Empoli 35Atalanta 31Cagliari 24Cesena 23Parma (-7) 16

Classifica Serie BCarpi 75Frosinone 64Bologna 63Vicenza 62Pescara 57Spezia 57Perugia 56Avellino 54Livorno 54Lanciano 48Bari 48

Catania 47Modena 46Trapani 46Crotone 44Ternana 44Latina 43Entella 42Pro Vercelli 42Cittadella 40Brescia (-6) 36Varese (-4) 32

Serie AAtalanta LazioCagliari Parma (lun 04)Fiorentina CesenaH. Verona UdineseInter ChievoNapoli Milan****Roma Genoa***Sampdoria Juventus*Sassuolo Palermo**Torino Empoli

*Sab 02 • h 18,00 **Sab 02 • h 20,45***Dom 03 • h 12,30 ****Dom 03 • h 20,45

03/05/15ore 15,00 Serie B

Avellino Pescara*Bari CittadellaCatania LivornoFrosinone BolognaLanciano TernanaModena Carpi**Perugia TrapaniPro Vercelli CrotoneSpezia BresciaVarese LatinaVicenza Entella

02/05/15ore 15,00

03/05/15

37concorso

03/05/15

capocannonieri

ATevez 18Icardi 17Toni 17Menez 16Higuain 15Dybala 13Quagliarella 13Gabbiadini 12Berardi 11klose 11

BCatellani 18Granoche 18Maniero 18Calaiò 17Cocco 17Marchi 17Ciano 16Castaldo 15Mbakogu 14Falcinelli 12

best10 best10

34ªGIORNATA

39ªGIORNATA

37ªGIORNATA

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14 Il co

sto

del s

iste

ma

del T

otoc

alci

o è

di €

64,

00 p

arte

cipa

ndo

al 9

.

la schedina, le partite e le classifiche

Atalanta Lazio

Fiorentina Cesena

H. Verona Udinese

Inter Chievo

Napoli Milan

Avellino Pescara

Modena Carpi

Cosenza Benevento

Lecce Ischia

Barletta Foggia

Juve Stabia V. Lamezia

Lupa Roma Aversa N.

Matera Melfi

Paganese Martina F.

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

XXX XXXX XX XX XX

XX

X XX XX X

*Dom 3 • h 15,00 **Dom 3 • h 18,00

Page 47: SALENTO IN TASCA 848

47salentointasca

Non si sa quanto sia stato im-portante, ai fini del risultatofinale, ma il Lecce -sabato scor-so, a Martina- doveva a tutti icosti riuscire a vincere e c’èriuscito, grazie al secondo golconsecutivo di Doumbià.I tantissimi tifosi salentini pre-senti hanno sperato fino all’ultimo di riuscire a recuperarequalche punto prezioso sulledirette concorrenti, che peròproprio sul filo di lana sonoriuscite a vincere: tutto è cosìrimasto più o meno invariato,con i giallorossi sesti in classi-fica ed a 3 punti dai play-off.L’unica anomalia è stata lanuova sconfitta, a Melfi, dellaJuve Stabia, ora raggiunta dalMatera ed incalzata dalla Ca-

sertana, che lascia forse anco-ra un pizzico di incertezza alleultime 2 giornate della faseregolare del campionato, sullacui assoluta regolarità speria-mo che non ci sia poi nienteda recriminare per nessuno,anche se purtroppo le più ac-creditate agenzie di scommes-se sembrerebbero pensarlaspesso diversamente...Certo, per una squadra comequella giallorossa non è il mas-simo doversi aspettare uneventuale accesso agli spareg-gi per la promozione in serieB in base ai risultati provenien-ti dagli altri campi, ma le coseormai anche quest’ anno sonopurtroppo andate così.Speriamo che si riesca nel

‘miracolo’ , salvando così il sal-vabile, ma soprattutto che ilfuturo possa pian piano ripor-tare il Lecce ed il popolo gial-lorosso a livelli più consoni didignità sportiva che li hannoda sempre (incidenti di percor-so a parte) contraddistinti.Domenica prossima, intanto,al Via del Mare sarà ospite l’Ischia, sconfitto in casa in ex-tremis dal Matera ed ancorain lotta per ottenere la salvez-za: approfittando anche delrientro del bomber Moscardel-li, per il Lecce dovrà essereun’altra gara da vincere, senzase e senza ma, per mantenerecomunque ancora accesa lasperanza e almeno non lascia-re niente di intentato... nr.

foto: M.Santoro

Page 48: SALENTO IN TASCA 848

48 salentointasca

Page 49: SALENTO IN TASCA 848

49salentointasca

Page 50: SALENTO IN TASCA 848

Proseguono gli appunta-menti promnossi dalla libre-ria Liberrima di Lecce ed al-lestiti negli eleganti spazi deAll’ombra del barocco.Sabato 2 maggio alle 21 Ce-na concerto con Raffaele

Passiante Acoustic Band,che ripropone una versioneriarrangiata di brani di Mar-vin Gaye, Police e alcuni bra-ni dei Toto rivisti in chia acu-stica. La formazione èformata da Raffaele Passian-

te (voce), Paco Carrieri (ta-stiera) e Alex Semprevivo(batteria). Nel corso della se-rata viene proposto unmenù alla carta, preparatodagli chef de All’ombra delBarocco. Info: 0832.245524.

A Maglie il 14° Trofeo Maglio Cioccolato ItalianoHa preso il via il 25 aprile, eproseguirà fino a domenica3 maggio, sui campi del Cir-colo Tennis Maglie, la 14a

edizione del Torneo Interna-zionale Under 12 “TrofeoMaglio Cioccolato Italiano”,tappa salentina per il TennisEurope Junior Tour.L'importante evento sporti-vo è l'occasione per gli ap-passionati di vedere in azio-ne giovani promesse deltennis che, come già succes-so nelle passate edizioni, siritroveranno un domani acalcare i campi dei più im-portanti tornei internaziona-li (Roger Federer e MariaSharapova, giusto per citarei più famosi). Nelle primegiornate del Torneo, gli in-contri del tabellone princi-pale maschile e femminilehanno definito un quadro atinte tricolori con gli ultimi

stranieri, Gran Bretagna,Svizzera e Russia rimasti soloin quello femminile.Interessanti gli incontri chehanno registrato il ritornosui campi magliesi di Gior-gio Tabacco, classe 2003 efratello di Fausto vincitoredella scorsa edizione, che hasuperato il turno contro Fi-lippo Tonnicchi per 6-0 6-0.Tra le ragazze si è vista inazione Matilde Paoletti, clas-se 2003, che l'anno scorsoha ben figurato nel torneosuperata solo da FedericaSacco, vincitrice nel 2014. LaPaoletti ha superato il turnovincendo contro una tenaceGiorgia Pedone per 6-3 6-0.Il direttore del torneo Anto-nio Baglivo, alla luce dei ri-sultati del tabellone, ha sot-tolineato come anche perquest'anno la qualità deipartecipanti sia di notevole

livello. “Quasi tutti i parteci-panti hanno alle spalle tor-nei di categoria che ne san-ciscono l'elevato livellotecnico già acquisito nono-stante la loro giovane età. IlTrofeo Maglio si inserisce co-sì nel circuito europeo a pie-no titolo confermandosi co-me l'evento sportivo nelsettore giovanile fra i più at-tesi della categoria”. Per co-noscere i dettagli sul pro-gramma degli incontri, suitabelloni e per altre notiziein merito: www.ctmaglie.it

I nuovi appuntamenti di Liberrima

50 salentointasca

Page 51: SALENTO IN TASCA 848

L'associazione FuturArte,sotto la direzione di Veroni-ca Giannone, propone, finoal prossimo 5 maggio, laMostra-mercato dedicata alriciclo "Arte del riuso”.L’evento si svolge negli spa-zi dell'ex convento dei Tea-tini a Lecce e mira a pro-muovere e dare visibilitàalla creatività di artisti eartigiani, per coinvolgere ilpubblico, mostrando loroche si può ridare vita ad og-getti o materiali usati e inu-tilizzati, trasformandoli osemplicemente reinventan-doli. All'interno della mo-stra, sono previsti una seriedi laboratori creativi perbambini e adulti, dove siriutilizzeranno lattine, tappi,bottiglie di plastica, stoffee altri materiali di riciclo.La mostra è aperta al pub-blico dalle 10 alle 13 e dalle16.30 alle 21 nei giorni feriali,alle 21.30 nei festivi.Di seguito, il programmadettagliato dei laboratori:venerdì 1° maggio- dalle 11 alle 13 “Miss SÚ eil teatrino di cartone”, dedi-cato ai bambini dai 6 anniin su, a cura di Artenulla;

- dalle ore 16.30 alle 18.30“Animalfantasia, l'animalemai visto tutto al naturale”dedicato ai bambini dai 6anni in su, a cura di Artenulla;sabato 2 maggio- dalle ore 16.30 alle 18.30“Le nostre costruzioni donodi legno”, sarai un falegna-marchitetto dedicato aibambini dai 6 anni in su, acura di Artenulla.domenica 3 maggio- dalle ore 11.30 alle 13.00“Pezzettino” il burattino nonsolo di stoffa dedicato aibambini dai 6 anni in su, acura di Ri-Creando;- dalle 16.30 alle 18.00 “Lo

Scartanimaletto” con lattinedi alluminio e altri scarti, de-dicato ai bambini dai 6 anniin su, a cura di Ri-Creando;lunedì 4 maggio- dalle ore 17.30 alle 19.00“Il Trasformatessuto” workshop sartoriale per adulti, acura di Ri-Creando.lunedì 4 e martedì 5 maggio- dalle ore 11.30 alle 13.00“Creote” da un adulto ad unbambino attraverso il riusosartoriale, dedicato agliadulti, a cura di Ri-Creando;Per ricevere altre informazio-ni [email protected] otelefonare al seguente nu-mero 392.3010121.

L’Arte del riuso: una mostra-mercato

51salentointasca

Page 52: SALENTO IN TASCA 848

E’ stato un vero e propriosuccesso la decima edizionedella “Festa della pallavolosalentina”. Dopo le fortunateesperienze del “Volley Day”nelle precedenti edizioni,l’intero movimento pallavo-listico provinciale si è ritro-vato venerdì scorso, pressola sala cerimonie dell’hotelHermitage, a Galatina, percelebrare le società promos-se e vincitrici di campionatidi categoria per la stagione2013/2014. A fare gli onoridi casa, il presidente del Co-mitato provinciale di Lecedella Federazione ItalianaPallavolo Paolo Indiveri, as-sieme ai componenti delconsiglio provinciale (LucaBleve, Piero De Lorentis, Pie-

randrea Piccinni, Maria EnzaRatta, Ettore Selvaggi, SilvioSorace), che a margine dellafesta ha commentato: “Laserata ha avuto un saporeparticolarmente conviviale,per nulla formale. Si è tratta-to di un momento di aggre-gazione, a testimonianza diun movimento coeso e par-tecipe dell’attività del comi-tato provinciale che ho l’ ono-re di presiedere, a confermadella vitalità del movimentopallavolistico salentino”.Graditi ospiti della serata so-no stati il vice presidente na-zionale della Fipav GiuseppeManfredi, della Fipav Cala-bria Carmelo Sestito, con ilpresidente della Fipav Ca-tanzaro Emilio Grandinetti,il presidente della Fipav Pu-glia Luigi Dell’Anna, il presi-dente della Fipav Brindsi Ma-rio Palmisano, il delegatoprovinciale del Coni LecceAntonio Pascali, i consiglieriregionali della Fipav Fernan-do Cataldi ed Antonio Mattei.Queste le società che hannoricevuto il riconoscimentoper la passata stagione ago-nistica: Mb Volley Ruffano,Scuola Volley Salento, Palla-

volo 1991 Alessano, NikeVolley Lecce, Falchi Salento,Bcc Volley Leverano, Pro Lo-co Volley Uggiano, AzzuraDonne Alessano, Associazio-ne Don Bosco Martano, Ga-latos Pallavolo, Volley Alezio,Attanasi Soleto, PolisportivaCittà d’Otranto, Gs PallavoloFemminile Ugento, CupaVoley Carmiano, Futura Vol-ley Minervino, Salento BestVolley Galatina, Cesp Olim-pius Matini, Pallavolo Tre-puzzi, Ags Caprarica, LecceVolley, Gap Volley Presicce,Giuseppe Cesari Cutrofiano,Pallavolo Azzura Alessano.Particolari riconoscimenti al-le “eccellenze” nel volley so-no stati assegnati a: GiorgioMazzotta, per aver conse-guito il titolo di campione

Volley Day 2015, la festa della pallavolo salentina

52 salentointasca

Page 53: SALENTO IN TASCA 848

italiano under 21 di bea-chvolley; Marta Baglivo (mi-gliore atleta salentina), perla promozione in serie B1con la maglia della Giusep-pe Cesari Cutrofiano (per leiterza promozione consecu-tiva); Mirko Torsello (miglioratleta salentino) per la stori-ca promozione in serie A2con la maglia della PallavoloAzzurra Alessano; Alessan-dro Medico, quale migliortecnico salentino della sta-gione 2013/2014, premiatocon il Trofeo “FerdinandoPanico” (promozione in A2maschile con la società Pal-lavolo Azzura Alessano) e ci-tazione di merito per Fabri-zio Licchelli, Antonio Carratù,(per la conquista della pro-mozione in un campionato

nazionale), Cristina e StefaniaLaudisa, Tonino Negro e Pa-squale Cerfeda (per la con-quista di un titolo regionalegiovanile); Federica Cataldoe Giusppe Pellè, arbitri, perla promozione in serie B.Premi speciali individuali so-no stati assegnati a CristinaLaudisa, tecnico del ClubVolley Salento femminile evincitrice del Trofeo delleProvince 2014 e Trofeo deiTre Mari 2014; Serena Spa-gna, ormai divenuta puntodi riferimento per il volley diMaglie; Marco Rizzo, per lapromozione in serie A1 nellastagione 2012/2013 con lasocietà Impervia Molfetta.Nella categoria “tecnici” rico-noscimenti sono stati asse-gnati a Tonino Cavalera, Giu-seppe Maggio, ToninoSolombrino e Giuseppe DeGiorgi; in quella “dirigenti”,premi per Alberico Selvaggi,Vincenzo Miglietta, CosimoColaci e Salvatore Spedicato.Riconoscimenti anche pergli arbitri di, cosiddetto,“lungo corso”: Andrea Scar-nera, Marta Cavalera, Fran-cesco Adamo e GenciFrasheri. Particolari ricono-

scimenti sono stati assegnatia società che vantano unastorica militanza di affiliazio-ne alla Fipav: Gs PallavoloFemminile Ugento (30 anni);Lecce Volley (20 anni); Volley2000 San Cassiano, FrimarcSurbo, Us Volley Aradeo ePolisportiva Futura Volley(15 anni), Forzaragazze.itLecce, Asd Volley Matino,Pgs Don Bosco Corigliano(10 anni). Infine, un premiodi “benvenuto” alle società alprimo anno di affiliazione allaFipav: Bee Volley Lecce, Cre-scere Giocando Tricase, DeGiorgi Volley Squinzano, Avi-spa Volley Lecce, Cursi Volley,Delfini 1982 Porto Cesareo,Casarano Volley, Sport &Friends Squinzano, GoleadorMelendugno e Campi Volley.

53salentointasca

Page 54: SALENTO IN TASCA 848

54 salentointasca

Nel weekend del 25 aprile,la patata novella di GalatinaDop, fresca del riconosci-mento anche dell’Europa,ha conquistato i palati piùraffinati nell’appuntamentobolognese con lo Streeat Fo-

odtruck Festival, primo fe-stival dedicato al cibo diqualità su ruote a ingressogratuito, organizzato daBarley Arts, fondata nel 1979da Claudio Trotta, portataavanti dal figlio Federico.

La “Novellina”, patata sa-lentina di piccole dimensio-ni, prodotta da Rocco Biascoad Alliste, cotta nel grandepentolo con Vincotto balsa-mico, rosmarino, curry, olioe sale è stata proposta nelcapoluogo emiliano da An-tonio Venneri di Melissanoche nella sua credenza onthe road targata “Più gusto-Hi Quality Salento StreetFood” non solo ha cotto ladelicata Novellina ma haesposto anche un gran nu-mero di prodotti lavorati conVincotto dai tarallini alle fri-selline fino ai capunti (pastafresca impastata con Vincot-

La patata novella di Galatina Dop allo

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Page 55: SALENTO IN TASCA 848

55salentointasca

to dal Pastificio Cardone diFasano). Nel Parco Nord, nel-la tre giorni bolognese, c’èstato anche un altro pezzodi gustoso Salento, in movi-mento, proposto da L’ aPuc-cia, simpatico connubio tral’Ape e la tradizionale Puc-cia, morbido pane consu-mato in Salento dalla nottedei tempi da contadini, pe-scatori, cavamonti, trappi-tari e paratori, farcita congli avanzi del giorno primadalla paparina ‘nfucata inolio con aglio, peperoncinoe olive nere ai pummitorigialli te pennula schiattari-sciati, saltati in olio.Tanta bontà è stata propostada due giovanissimi con ilSalento nel cuore residentia Milano: Antonio Negro ori-

ginario di Galatina e Ales-sandra Stefanizzi d’origine,il padre Cosimo, scorranese.Antonio sin da piccolo hasognato di possedere l’Ape,meglio se verde come quel-la di nonno Pippi, GiuseppeCafaro, detto u spinieddhru.Ora quel sogno si è avverato.L’esordio de L’aPuccia è av-venuto nella tappa fiorenti-na del festival. Già, perché iltour del gusto su ruote par-tito da Roma, approdato aFirenze e Bologna, sarà il15,16,17 maggio a Sarzana(SP) in piazza Matteotti; il29,30,31 maggio a Milano alCarroponte; il 5,6,7 giugnoa Padova all’Outdoor GranTeatro Geox e il 18, 19,20settembre ancora a Milanoal Carroponte.

Le altre mille prelibatezzedolci e salate in giro perl’Italia recuperano antichisapori e saperi. Un esempioper tutti: la farinata di cecide L’Antica Farinata di IvanBoccaccio di Montaldo Bor-mida oppure lo gnocco frit-to di Mister Max, MassimoCuoghi, l’oste alfiere mode-nese dello street food. c.p.

Streeat Foodtruck Festival

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Page 56: SALENTO IN TASCA 848

56 salentointasca

E' stato amore a prima vistatra Gwendolyn Gourvenec,(protagonista del filmd'apertura del Festival delCinema europeo, WAX, re-gista Lorenzo Corvino) e lestiliste “Fedrigo Gussoni”.Si sono incontrate per casoin novembre, in Umbria, inun'atmosfera campestre eda allora non si sono lascia-te più. Hanno seguito i re-ciproci successi (la primasfilata a Milano della griffeFedrigo Gussoni da unaparte, e le prestigiose no-mination del film ai festivalinternazionali dall'altra),per poi scambiarsi una pro-

messa: alla première diWAX in Italia Gwendolynavrebbe indossato gli abitidella collezione “Radici”delle due talentuose crea-trici di moda. Così sul pal-co del Massimo a Lecce, l'attrice ha indossato un topchiaro su pantaloni grigio/blu, ai quali le stiliste sonoparticolarmente legatepoiché sono il primo capo“partorito” dal loro proces-so creativo e uno dei piùcomplessi. Le grandi taschee le pieghe ampie che strin-gono la vita creano un gio-co di volumi inedito, cherendono il capo insolito maestremamente elegante.La collezione Radici si ispi-ra ad un'Africa sognata, im-maginata nelle sagome ditende berbere, di antichi emitici animali sullo sfondo

di una natura sbiancata dalsole del deserto. E’ realizza-ta interamente in lino tintocon coloranti atossici e la-vorato artigianalmente.L'ispirazione ha anche unsignificato più ampio: ab-braccia la sfera degli affettie rimanda al carattere fortee determinato dei genitori,che, coi piedi ben saldi perterra, hanno permesso aIrene Fedrigo e Irene Gus-soni di elevarsi per realiz-zare i propri sogni.Le due stiliste si sono cono-sciute sui banchi del Politec-nico di Milano, al corso diDesign, al termine del qualehanno deciso di lanciarsinella sfida di un marchioproprio. Al momento, è pos-sibile visionare i capi e con-tattare le stiliste attraversola pagina Facebook ed il sito.

Fedrigo Gussoni protagonista a Lecce

foto: Massimino

foto: Massimino

Page 57: SALENTO IN TASCA 848

57salentointasca

Domenica 3 maggio lasquadra di Improvvisazioneteatrale di Lecce si gioca iltitolo di campione italianosu Rai1 in diretta TV alle ore9,15. Dopo un camminolungo e avvincente, saran-no le squadre di improvvi-satori di Lecce e Perugia agiocare la finalissima deltorneo in un'improvvisatae divertente sfida in direttadurante il programma “Unomattina in Famiglia”, con-dotta da Tiberio Timperi eIngrid Muccitelli. Le due cit-tà si affronteranno a colpi di“Imprò”, lo spettacolo princi-

pe dell’ Improvvisazione te-atrale italiana. Porterannodavanti alle telecamere na-zionali storie di ogni genere,alla maniera di Shakespeareo di Pirandello, di Tarantinoo di Sergio Leone, con unocchio sempre rivoltoall’ironia e alle battute d’ ef-fetto. Come sempre, nulla èscritto, tutto sarà improvvisa-to sul momento. Il pubblicoda casa decreterà i vincitoricon il televoto e assegneràcosì il titolo di campioni ita-liani 2015. Per la squadra diLecce, andranno in scena Ele-onora Loche, Massimo Cec-

covecchi e Fabio Astolfi diImprovvisart! Hashtag: #im-provvisamenterai

Improvvisart in scena per il titolo italiano

Gli appuntamenti con Libroteca d’arteNella Libroteca d’arte di Le-dA laboratori, specializzatain editoria d'arte per ragazzinazionale ed internazionale,che raccoglie dal 2010 albiillustrati e libri, molti deiquali rari e introvabili conti-nuano gli appuntamentiper bambini e famiglie sulleletture animate e le attivitàcreative. Sabato 2 maggioil titolo del laboratorio è“Facciamo le facce?” e si ispi-ra al libro “Facce”, Antonella

Abbatiello, Topipittori 2013Un libro per piccolissimi,dedicato al soggetto più af-fascinante: il volto umano.Una galleria di emozioni,espressioni, emozioni, sor-prese, sentimenti suscitatidall incontro con l’altro dasè, tanto desiderato, amatoe anche un po temuto. Paro-le e immagini che aiutano ibambini a elaborare le loroesperienze quotidiane, la lo-ro inesauribile voglia di ami-

cizia, gioco e scoperta. Nellaboratorio, attraverso un at-tività che incuriosisce e sti-mola la creatività, i bambiniesplorano le infinite espres-sioni del volto, collegandoleai diversi sentimenti. Mustvia degli Ammirati, 11 LeccePer bambini dai 3 anni.Ingresso 5 euro. Pe riceveremaggiori e più dettagliateinformazioni in merito [email protected], oppuretelefonare al 393.8438170.

Page 58: SALENTO IN TASCA 848

58 salentointasca

Venerdì 1° maggio, a Mar-tano, località Kurumuny (in-gresso con tessera sociale5 euro) si svolge la Festa delPrimo Maggio a Kurumuny,appuntamento tradizionaleorganizzato dall'omonimacasa editrice in collabora-zione con l’associazioneAmbrò e con il patrocinodel Comune di Martano.La quattordicesima edizio-ne è dedicata alla memoriadi Sergio Torsello, recente-mente scomparso. Giorna-lista, saggista, appassionatostudioso di storia locale,della cultura orale e delletradizioni popolari con isuoi miti e riti sociali, religio-si e musicali, attento e scru-poloso aveva sempre il pol-so della situazione culturalesociale e politica del Salen-to, con lo sguardo semprerivolto al panorama nazio-nale e internazionale.Una lunga giornata che ini-zia con le prime luci del mat-tino e prosegue fino al tra-monto, tra musica, arte,solidarietà, libri, vino, panee carne arrosto. Sin dalla pri-ma edizione, l’intento è statoquello di legare la memoria

a un avvenimento che pre-senta tutti i requisiti di unagrande festa popolare percelebrare la fatica quotidia-na dei lavoratori. Festa dellavoro e dei lavoratori chenaturalmente si apre sino acomprendere il tema dellamulticulturalità, dei dirittidell'altro e la necessità dellasalvaguardia delle radici. Ilpranzo è autogestito dai sin-goli partecipanti mentre l’organizzazione offre vino(finché ce n'è) e pane e met-te a disposizione di tutti bra-cieri per gli arrosti. Ad apriresaranno i Criamu, band cheattinge a piene mani al re-pertorio musicale di tradi-zione orale, con uno sguar-do attento alla word musice all’ elaborazione digitale.A seguire Antonio Marottanapoletano, musicista, can-tante e suonatore di tam-morra, il Circolo Mandolini-

stico di San Vito dei Nor-manni e Melegari & i suoicompari, in un viaggio nellamusica di tradizione oraledel Salento, un omaggio allamemoria degli Ucci, perso-nalità emblematiche delmondo popolare, testimonie “alberi di canto” della cul-tura contadina. Subito doposarà la volta del duo jazz Re-teartemedicina compostoda Ennio Brunetta (pneu-mologo – sassofonista) e Ce-sare Schirinzi (cardiologo –pianista), due medici-musicisti del “No stressquartet”, e poi a La Rocha.A chiudere sarà il dj set diRicky Rock.Anche per que-sta edizione Kurumuny pro-pone l’iniziativa “Il peso dellacultura: libri al chilo”. In occa-sione della festa del PrimoMaggio sarà possibile acqui-stare una sporta di libri alchilo. Il peso dei libri è il sim-bolo della certezza fisica emateriale del peso della co-noscenza e dell’ informazio-ne, perché chi legge ha unamarcia in più, perché legge-re rende liberi, perché i libridiventino compagni irrinun-ciabili.. Info: 0832.801528.

Festa del Primo Maggio a Kurumuny

Page 59: SALENTO IN TASCA 848

59salentointasca

Domenica 3 maggio amasseria Ospitale di Lecceva in scena la finalissima dell'ultima edizione di FornelliIndecisi, concorso di cucinadozzinale ideato da Pierpa-olo Lala. Dopo la selezionedella giuria, le Culinarie, leprimarie del Centrotavolache hanno visto la parteci-pazione di circa 3000 perso-ne, le ricette in gara sono 12.Negli antipasti, gli sfidantisono Mariano Longo & Si-mone Rollo con il piatto IMiserabili; Elisabetta Cucu-rachi e Onelia Greco conFocaccia povera; ManuelaMiglietta e Ilaria Mangellicon Gòrgone di gamberi insalsa di lime su rosti di seda-no e patate. Per i primi piatti:Giuseppina Mastrobisi conCocule di riso fritte servitein brodo di manzo; MariaNegro & Paolo Portaluri conFave nette e bietole e Salva-tore De Simone con Ciceri etria in una notte di Etiopia.Per i secondi gareggiano:Michele Martina con LabBlabla Food & Kitchen conMangiami baccalà; Anto-nella Poce con Involtini divitello al pesto di agrumi,

mandorle e pistacchio; Ti-ziana Giannitelli con Il PCM(Project Cycle Manage-ment) te lu purpu. Per i dol-ci si sfidano: Gabriella DeDonno con Nostalgico dol-ce inCastro; Paola Medicicon Parfait con cupeta e Tit-ti Dell’Erba con Mustazzolirivisitati aromatizzati all’

arancia. Pierpaolo Lala, pa-tron di Fornelli Indecisi, do-menica, tiene a battesimola prima edizione di“Fornelli Mancini“, sezionespeciale e “light” di FornelliIndecisi, promossa in colla-borazione con Cucina Man-cina (vegetariani e vegani).Per un posto mancino in fi-nale ci sono i Salati di Eleo-nora Adesso con Garbugli0,Köfte di lenticchie rosse e

Haricot Vert e per i Dolcile Crostatine del buonumo-re di Alessia Aloe.Fornelli Indecisi è realizzatograzie alla collaborazionecon Libera Terra di Puglia,Arome de cacao, Birranova,Birrificio Malatesta, Birrozza,Caffè Michelangelo, Candi-do, Cantele, Cantina Coppo-la, Cardone, Coldiretti Lecce– Campagna Amica, Comu-nità del cibo sostenibile “LeCesine”, Coolclub, Ex Fadda– XFood, Forno a legna Riz-zo, Lobello Records, LupoEditore, Masseria L’Astore,Masseria Le Sciare, MasseriaOspitale, Masseria San Pie-tro, Melcarne, Merica, OlioSerra, Pazlab, Royal Gelati,Salumificio Santoro, SlowFood Lecce, Vincotto Primi-tivo. Per info: 339.4313397.

Fornelli Indecisi: la finale a masseria Ospitale

foto: N. Pacellafoto: N. Pacella

Page 60: SALENTO IN TASCA 848

60 salentointasca

Al 22° Concorso enologicointernazionale Vinitaly 2015,il Dop Salice Salentino Riser-va 2010, della Cantina Vec-chia Torre di Leverano, èstato premiato con la presti-giosa Medaglia d'oro: unambito riconoscimento diqualità ed eccellenza, attri-buito a solo 18 vini su quasi3.000 campioni iscritti, pro-venienti da 32 Paesi.La Cantina Vecchia Torre èstata l’unica struttura puglie-se premiata con la Medagliad’oro e con 10 Gran Menzio-ni al concorso enologico ve-ronese, a conferma dellaqualità e del valore dei suoivini. Il Dop Salice SalentinoRiserva, Medaglia d’Oro, rap-presenta una delle eccellen-ze della produzione dell’azienda leveranese ed è ot-tenuto da uve di Negroama-ro e Malvasia accuratamen-te selezionate dai vigneticoltivati nella zona del DopSalice Salentino. Maturatoin barriques di rovere fran-cese, il Salice Salentino riser-va è un vino di “carattere”,dalla forte personalità, chenon può lasciare indifferenticon il suo gusto morbido e

vellutato e l’intensità deisuoi profumi. I riconosci-menti che le giurie del Vini-taly hanno assegnato ai viniVecchia Torre, arrivano dopole due prestigiose medaglieal concorso enologico inter-nazionale di Berlino: Meda-glia d’ Oro per il 50° Anniver-sario e Medaglia d’ Argentoper il Leverano Riserva.Questi riconoscimenti pre-miano l’impegno e le capa-cità degli amministratori edegli oltre 1.000 soci, checon impegno, hanno saputotrasformare la piccola cantinacostituita nel 1959 a Levera-no, nel cuore del Salento, inuna delle più importanti re-altà cooperative della Puglia,capace di offrire un ottimorapporto qualità-prezzo allapropria clientela e di raggiun-gere la vette dell’eccellenzain campo enologico.Negli anni, infatti, è stata ri-servata particolare attenzio-ne alla valorizzazione dei vi-

tigni autoctoni del territoriosalentino, senza mai tralascia-re l’attenzione alle nuovefrontiere dell’enologia, allenuove tecniche di vinificazio-ne e cercando continuamen-te di adeguare strutture eprocessi produttivi alle gran-di sfide che un mercato glo-bale ogni giorno più compe-titivo pone di fronte ad ognirealtà produttiva.La passione per il vino diqualità è, quindi, il tratto di-stintivo che segna tutta lastoria della Cantina VecchiaTorre, che in questi anni diimpegno costante e appas-sionato ha saputo coniugaretradizione e innovazione, ar-te e scienza, attenzione alterritorio e apertura al mon-do, producendo vini chehanno saputo emozionareanche i cultori più raffinatidel nettare di Bacco. I viniVecchia Torre sono ormai fie-ri ambasciatori del Salentosulle tavole di tutto il mondo.

Prestigioso riconoscimento per la Vecchia Torre

Page 61: SALENTO IN TASCA 848

61salentointasca

Produttori di vino che diven-tano chef, chef che servonoin sala, giornalisti che guida-no l’assaggio dei vini e chis-sà cos’altro, visto che “tuttopuò accadere”. A partire dal6 maggio va in scena“Imbottigliati in cucina”, lanuova idea firmata da SlowFood Neretum e Le Macàredi Alezio. Una rassegna, trail serio e il faceto, in cui i pro-tagonisti saranno il vino e iprodotti del nostro territorio.Mettersi in gioco è il primopasso per andare incontroalle esigenze sempre più ar-ticolate di chi vuole assapo-rare i migliori prodotti dellaterra. E così il salto è breve:esattamente parte dalla Gui-da Slow Wine edita da SlowFood Editore e arriva ad Ale-zio davanti ai fornelli dellanota trattoria di DanielaMontinaro e Annarita Me-renda. Il salto lo fanno treaziende vitivinicole e i loropatron. Ad accendere i for-nelli ci saranno Renata e Ste-fano Garofano dell’ aziendaSeverino Garofano Vignetie Cantine di Copertino, gio-vedì 6 maggio. Secondo ap-puntamento mercoledì 27

maggio con Francesco Val-lone dell’ Azienda agricoleVallone di Lecce. Chiude larassegna Damiano Calò diRosa del Golfo di Alezio, il10 giugno. La qualità e lacreatività, quindi. Con menùcompletamente creati daiproduttori, in cui i piatti eprodotti reinterpretati in-contreranno i vini inseriti daSlow Food nella sua Guida.Le Macàre e la loro brigatali supporteranno nella rea-

lizzazione in cucina, perchéla cena dovrà stupire e ren-dere felici i commensali.Cena aperta a chi vorrà di-vertirsi e assaporare un Sa-lento inedito, fatto di ricerca,qualità, professionalità chesi incontrano e mischiano, ela necessaria dose di “follia”.D’altro canto, da chi si fa im-bottigliare in cucina, cosa cisi può aspettare?Informazioni e prenotazionial numero 328.1492261.

Imbottigliati in cucina: produttori di vino a fornelli

foto: E.Picciolo

Page 62: SALENTO IN TASCA 848

Il vicepresidente della casavinicola Zonin, proprietariadella Masseria Altemura diTorre Santa Susanna (Brin-disi) - Francesco Zonin - e ilnazionale mottolese di pal-lavolo Gigi Mastrangelo,grande appassionato di vi-no, hanno aperto lo scorso21 aprile la serata durantela quale sono stat i

“incoronati” i cinquantanuovi sommelier che a giu-gno 2014 hanno superatol’esame di qualificazioneprofessionale con l’Ais diLecce. Appuntamento pres-so la Masseria Altemura,dove nei giorni scorsi si ètenuta appunto la cena digala organizzata dalla fami-glia Zonin per la consegna

degli attestati ai nuovi pro-fessionisti del vino, chevanno ad aggiungersi aigià numerosi sommelierdella delegazione Ais diLecce, guidata da AmedeoPasquino. Oltre cinquecen-to, infatti, gli iscritti, prima-to pugliese e record chemette quella salentina, dalpunto di vista dei numeri, al pari con le più corposedelegazioni di città metro-politane d’Italia come Tori-no, Milano, Firenze. Un suc-cesso che cresce di annoin anno, e che rende corsie degustazioni della dele-gazione leccese sempremolto affollati, con vere eproprie liste d’attesa di ap-

Incoronati nuovi cinquanta sommelier dall’AIS

62 salentointasca

Page 63: SALENTO IN TASCA 848

63salentointasca

passionati desiderosi dipartecipare ai gettonatissi-mi appuntamenti.Tra i nuovi sommelier a ri-cevere attestato e tastevin,durante la serata - visita nel-le attrezzatissime cantinedella tenuta e a seguire ric-ca cena a base di prodottigastronomici del territorio-anche un emozionatissimoPaolo Perrone, sindaco diLecce, che ha sostenuto gliesami di qualificazione pro-fessionale l’anno scorso do-po aver frequentato i tre li-vell i di preparazioneprofessionale e che era ac-compagnato dalla sua nuo-va fidanzata, la cantanteFrancesca Giaccari.

Durante la festa è stata ce-lebrata anche una nuova“creatura” firmata Zonin re-centemente presentata alVinitaly, la Falanghina Sa-lento IGT 2014. Si tratta delsecondo bianco autoctonoprodotto nei terreni sassosidi Torre Susanna, rivelatisiparticolarmente vocati allaproduzione di questo vino,che deve la sua unicità an-che alla tipologia del terroirin cui nasce, e rappresentail frutto di una costante eappassionata ricerca quali-tativa e costante in vigna.La Masseria Altemura è si-tuata nel territorio di TorreSanta Susanna, in provinciadi Brindisi. Acquistata dal

Cavaliere Gianni Zonin nel2001, è stata totalmente re-staurata nel pieno rispettodell’architettura e del pae-saggio locale. Nei 130 ettarivitati della Tenuta la famigliaZonin ha scelto di coltivaresolo vitigni autoctoni qualiPrimitivo, Negroamaro eAglianico e, tra le varietà abacca bianca, il Fiano.

Page 64: SALENTO IN TASCA 848

64 salentointasca

I Santi del 1° maggio a Diso e Alliste

A Diso, luminarie, fuochipirotecnici, concerti bandi-stici, già da giovedì 30 apri-le e fino a domenica 3maggio, danno vita ad unintreccio di luci e colori, inonore dei Santi Apostoli Fi-lippo e Giacomo.Il culto per i Santi di Disocresce in paese di anno inanno. Non c’è casa, edicolamuraria e, soprattutto, cuo-

re di persona, all'interno delquale non alberghi l' imma-gine di quelli che nel corsodei secoli sono definiti, quasifamiliarmente “i santi nosci”.La festa liturgica, in passato,si celebrava il 1° maggio,poi fu spostata all' 11 mag-gio ed oggi si celebra il 3maggio. I cittadini di Disoperò continuano a festeg-

giarli il primo maggio, no-nostante la proclamazione,nel lontano 1889, della“Festa del lavoro"”.Alle Ss. Messe in matrice del30 aprile, segue il 1° mag-gio, alle ore 9 la tradizionaleprocessione per le vie citta-dine e alle 13 la solenne Ce-lebrazione eucaristica pre-sieduta da monsignor LuigiMartella, vescovo di Molfet-ta che terrà anche il Panegi-

rico sui Santi. Lungo il per-corso della processione alle10,45 c’è la novità pirotecni-ca “Fuochi di Carta” a curadi Francesco Mega di Scor-rano e alle 11,45 il grandio-so “Festival Pirotecnico” chevede la partecipazione delSenatore Vincenzo&Figli daCava de’ Tirreni (Sa), Di Mat-teo Luigi da Sant’Antino

(Na), F.lli Di Candia da Sassa-no (Sa) e Del Vicario Giaco-mo da San Severo (Fg).Singolare ad Alliste, il 1°maggio, la festa tutta reli-giosa di Santu Cuntined-dhru o Quintino (Cuntinu)piccinnu. Il culto per il Santo,festeggiato con una grandefesta il 30 e 31 ottobre, peraver salvato la città dalla pe-ste, risale all’arrivo in Terrad’Otranto degli Angioini.

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Page 65: SALENTO IN TASCA 848

65salentointasca

L’Avio Superficie Corte sullaMaglie Gallipoli a Melpigna-no ospita da venerdì 1°maggio a domenica 3 mag-gio, dalle ore 8.30 alle ore20, la manifestazione “Lanciin Tandem”. Si tratta del me-todo più semplice, veloce esicuro per avvicinarsi almondo del paracadutismosportivo. Un’esperienza stra-ordinaria, una grande emo-zione per tutti coloro chealmeno una volta nella vitahanno sognato di volare trale nuvole. La rassegna è or-ganizzata dall’associazionesportiva Sunflyers che orga-nizza stage di paracaduti-smo, eventi dedicati, mani-festazioni sportive, corsiA.F.F (un corso accelerato dicaduta libera) e anche festedi gruppo. La Sunflyers è af-filiata alla U.I.P. (Unione Ita-liana Paracadutismo).E’ formata da appassionatidi paracadutismo, del voloed in genere della culturadell’aria. E’ un contenitoreed un laboratorio per tutticoloro che vogliono impara-re a liberarsi nell’aria perse-guendo uno dei più antichie meravigliosi sogni

dell’uomo: volare. Ma in co-sa consiste il progetto Lanciin Tandem? In un breve echiaro “briefing” a terral’istruttore spiega lo svolgi-mento, le dinamiche e lapreparazione al lancio.“L’attrezzatura dell’istruttore-spiegano gli organizzatori-ha 4 ganci speciali che ser-vono a garantire l’ imbraca-tura dello studente ed è stu-diata appositamente peroffrirgli la massima sicurez-za, il massimo comfort e unabuona adesione al corpodell’istruttore. Una voltausciti dall’aereo i novelli pa-racadutisti capiranno che“volare” non è cadere, mamuoversi nell'aria, salire,scendere, ruotare. L' istrutto-re si prenderà cura dell’ allie-

vo accompagnandolo in ca-duta libera per oltre 4.000metri ad una velocità di qua-si 200 chilometri orari, facen-dogli vivere emozioni forticome la sensazione della ve-locità, lo spettacolo mozza-fiato che si gode in alta quo-ta, senza avvertire il sensodel vuoto. L'atterraggio saràsoft grazie alle tecniche inno-vative ed all'esperienza di mi-gliaia di salti tandem eseguiti. Durante questa incredibileavventura, solo se richiesto,ci saranno delle riprese checattureranno ogni istante,dalla preparazione, alla cadu-ta libera, al morbido atterrag-gio. Questo emozionantesport, che molti definisconoestremo, non è altro che unasplendida esperienza di vita,dove chiunque può vincerequelli che comunementechiamiamo limiti”.La manifestazione Lanci intandem proseguirà a Melpi-gnano secondo il seguente calendario: dal 5 al 7 giu-gno, dal 17 al 19 luglio, dal13 al 18 agosto, dal 2 al 4ottobre, dal 27 al 29 novem-bre e, infine, dal 27 dicembreal 6 gennaio 2016.

L’emozione di volare: un progetto a Melpignano

Page 66: SALENTO IN TASCA 848

66 salentointasca

Page 67: SALENTO IN TASCA 848

ORIZZONTALI 1.Tra Tricase e Gagliano del Capo7.”Baccelli di fave” salentini 8.Il portiere dellaFiorentina 9.Ennio Vitanza 11.L’ex targa di Trieste12.Il nome del cantautore Gaetano 14.Ordinenelle forze armate 16.Lo Tse-tung del Partito co-munista cinese 17.Telefono in breve 18.”Questi”nel Salento 20.Pianta erbacea dai semi comme-stibili 23.Città del Veneto 25.Le iniziali del filosofoGalimberti 26.Simbolo chimico dell’argento 27.Leiniziali dell’ex giallorosso Obodo 28.Rieti 29.Alcentro della leva 30.Sospetto, ambiguo, turpe35.”Ruvido” dialettale 37.Il numero atomico dellitio 39.Schiaffi, sberle 42.Alta fedeltà 43.Sigla diEnna 44.Diritto in latino 46.”Ora” in dialetto48.”Eccolo” a Lecce 50.Terra per un inglese 51.Aloro fu indirizzata la prima lettera di San Paolo

VERTICALI 1.”Raccontami quest’aneddoto” invernacolo 2.Una qualità che non dovrebbe man-care mai 3.Abbreviazione di reggimento 4.Stannonel convento 5.Le iniziali dell’attore Lupo 6.Nulla10.Ecco per un francese 13.Lo sono i capi d’ ab-bigliamento per le parti nascoste 15.Energicacontrazione inspiratoria 19.Treno ad alta velocità21.Quindi latino 22.Fare qualcosa di audace24.Porzione anteriore di un proiettile 31.Simbolochimico dell’osmio 32.Tommaso, portiere delLecce (nella foto) 33.Le iniziali di Abbiati34.Piccolo appezzamento di terreno 36.Ci si vaper votare 38.Luigi, celebre economista e politico40.Esercito italiano 41.”Figlio” nel basso Salento45.Nome dell’attore Connery 47.Colpevole49.Consonanti in lonza 51.Cinquantuno romano

1 2 3 4 5 6

7

8 9 10

11 12 13

14 15

16 17

18 19

20 21 22

23 24

25 26

27 28

29

30 31 32 33 34

35 36

37 38

39 40 41

42 43

44 45

46 47 48 49

50

51

67salentointasca

Page 68: SALENTO IN TASCA 848

68 salentointasca

Page 69: SALENTO IN TASCA 848

A Pasqetta pizze e rosticceriaa mezzogiorno

(cartello in un locale, nel Salento)n.d.r.: a Pasquetta è festa...

ma con tutte le lettere!

Matematica impartisce lezionidocente accurate

(su un settimanale pugliese, del 30/11/13)n.d.r.: qualche termine occupa il posto

sbagliato... la svista è matematica!la frase

Aggiu ntisu ca sta runguli...Ho sentito che stai borbottando...

69salentointasca

Sotto la Chiesa madre dell’Assunta di Sa-narica sorge una cripta basiliana, intera-mente scavata nella roccia e per lungo tem-po interrata. A croce greca, presenta trenavate e conserva affreschi dei sec. XI-XIII.

Gallipoli vanta un’antichissima ed impor-tante citazione letteraria. Nella monumen-tale enciclopedia Naturalis Historia, scrittada Plinio il Vecchio, si legge: “...in ora verosenonum, Callipolis, quae nunc est anxa”...

Gli abitanti di Casarano venivano chiamatidai vicini melissanesi con l’epiteto sacàre(serpi), in quanto ritenuti particolarmenteavidi e voraci nell’accaparrarsi i beni eco-nomici del piccolo centro, all’epoca frazione.

A Lecce nacque, nel 1425, il teologo e pre-dicatore Roberto Caracciolo. Frate dei Mi-nori di San Francesco, studiò Scienze e sacreeloquenze, in Umbria. Straordinario oratore,fu soprannominato il “Paolo novello”...

lu sapiti ca...

lu dialettuCugnu: tassello, cuneoDisciticchiu: mignolo.Friculata: strofinata.Lardisciare: pavoneggiare, autocelebrare.Mpruscinutu: ammuffito.Ntifuna: antifona.Pesarune: persona tarda e lenta.Rungulare: borbottare, brontolare.Tuppitisa: ragazzina svelta e ribelle.

lu dialettu

lu proverbiu

Lu passaru cchiù fessase futte la megghiu fica.(L’uccello più stupidomangia il miglior fico).

A volte, la sorte riserva i ‘frutti migliori’alle persone meno capaci

Page 70: SALENTO IN TASCA 848

70 salentointasca

venerdì 1°

Andrano Marina- AlborhèParty Salento: White Queen in concertoInfo 389.9639312Calimera- MustCool Plecs in concertoInfo 331.2572354Casarano- The Shakespeare PubGhettochildlive: reggae partyInfo 338.4572803Gallipoli- AputeaMorrison Hotel in concertoInfo 349.5049038Gallipoli- Zen lidoOpening Summer 2015Info 347.0546110Lecce- Celtic PubSerata con Dr. WhyInfo 347.3230276Lecce- RubensNeroanime in concerto Info 0832.247012 Nardò - Corte Santa LuciaAjera Mea in concertoInfo 0833.835275San Foca - BirregheOro Marano LiveInfo 393.4284702

Alezio - Tequila bum bum Serata di musica liveInfo 320.6178673 Collepasso- Road HouseSerata di musica liveInfo 349.0953216Cursi- Prosit Saturday Night + djsetInfo 0836.332030Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night FeverInfo 0836.542238Galatina - AmarcordSerata di musica liveInfo 328.0981758Gallipoli- Aputea British Invasion liveInfo 349.5049038Gallipoli- PremièreClosing Party: dj Danilo SeclìInfo 328.6290408Lecce- Corto MalteseRed Velvet Duo in concertoInfo 327.8782454Lecce - Malù Bar“Il gusto incontra l’arte”Info 340.0607106

Novoli - Area 51Il Party con Stiky & friendsInfo 328.3253425Poggiardo - Tesoretto GrillLa Febbre del Sabato SeraInfo 346.5751619Racale - One Way PubThe StoryTellers liveInfo 345.6340397 Ruffano - Note di VinoSerata di musica liveInfo 340.3386316 San Cesario- La Vecchia CurteSerata di karaokeInfo 328.1091974Sannicola - Fat BoyFree Born in concerto Info 333.7966903Santa Caterina- MayapanDjset liveInfo 393.9000129Surbo- BoogalooIl Galà della SalsaInfo 345.0912218Torre Inserraglio- CloèMaracaibo con Vanny djInfo 320.0584758

sabato 2

Page 71: SALENTO IN TASCA 848

71salentointasca

domenica 3

Alezio - Tequila bum bum Serata di musica liveInfo 320.6178673 Carmiano- BurlesqBurlesq Sunday RevolutionInfo 329.8044277Cursi- PrositBalla ItaliaInfo 0836.332030Cutrofiano- Jack’n JillSerata di musica liveInfo 0836.542238Galatina- Pepe NeroLa Domenica LatinaInfo 329.9309037

Gallipoli- CasanovaSerata di musica liveInfo 391.1069025Lecce- Corto MalteseJam Session Live MusicInfo 327.8782454San Foca - BirregheBig Mama Trio in concertoInfo393.4284702 Veglie- Gianna RockSerata di musica liveInfo 328.6625949

lunedì 4

Lecce- RubensIl lunedì a tutta birraInfo 0832.247012

martedì 5

Cutrofiano- Jack’n JillIl cervellone: gioco a quiz interattivoInfo 0836.542238Martano- La Vera TipicaSerata di musica live Info 366.3751465Muro Leccese - Gold BarleySerata di musica liveInfo 328.8917915

mercoledì 6

Lecce- Birrosteria MorettiMercoledì a tutto baffoInfo 339.3576880Maglie- BombettaSerata di karaokeInfo 389.9270982Poggiardo- Tesoretto GrillIl cervellone: gioco a quiz interattivoInfo 346.5751619

giovedì 7

Corigliano d’Otranto - MalysudSerata di musica liveInfo 0836.329040Lecce - CoffeeandcigarettesSerata di musica liveInfo 347.3275754Lecce- RubensPorchetta DayInfo 0832.247012Lecce- Scot’s LionSerata di musica liveInfo 0832.396058Lecce- Urban CafèIl Giovedì di Lecce con A. Levante djInfo 0832.288388Lecce- WonderlandGiovedì Universitario Info 335.5219026Parabita - BeforeSerata di musica liveInfo 366.1148088Torchiarolo - Coffee & SoundIl Giovedì Live MusicInfo 333.7957235Torre Squillace - Da RoccoI Love Ricci di Mare: djset e live musicInfo 333.3642457

Page 72: SALENTO IN TASCA 848

LECCE

All’ombra del BaroccoCorte dei CicalaTel. 0832.245524Sempre apertoBaldieri, dolce&salatoPiazza Mazzini, 41/45Tel. 0832.393687Sempre apertoBar BambooVia M.Schipa, 2Tel. 338.1930486Chiuso la domenicaBar Roxy di MaraziaVia S. Trichese, 27Tel. 334.2033811Sempre apertoCaffè dell’AnfiteatroPiazza Sant’OronzoTel. 346.0100020Sempre aperto

Caffè FoscoloViale U.Foscolo, 47Tel. 0832.394469Chiuso la domenica

Caffè MatteottiVia Matteotti, 21Tel. 347.1524221Chiusa la domenicaChantilly PasticceriaVia L. Ariosto, 35Tel. 0832.458088Chiuso la domenica pom.Cin Cin BarPiazza S.OronzoTel. 0832.309888Sempre apertoCoffeeandcigarettesVia Paladini, 23Tel. 0832.244877Sempre aperto

DeborahVia Fornari, 4Tel. 0832.454708Sempre aperto

GelateriaTentazioniViale Leopardi, 58Tel. 0832.398659Sempre aperto

Il PalioVia Imp. AdrianoTel. 329.0024480Sempre apertoLuca CapilungoVia Bari, 4Tel. 0832.312406Chiuso gio. pomeriggio

ManhattanVia Salandra, 2Tel. 392.2715563Sempre aperto

MondoniVia 95° Rgt. FanteriaTel. 380.7839121Chiuso la domenica

Nuovo CarlettoPiazza PartigianiTel. 349.8326867Sempre aperto

Old CafèVia Dal Birago, 15Tel. 347.1876071Chiuso la domenica

Pasticceria NataleVia Trinchese, 7Tel. 0832.256060Sempre apertoSette Dì SetteVia Oberdan, 13/aTel. 328.7741968Chiuso il lunedìSottozeroVia Giusti, 21Tel. 329.3166582Chiuso il martedì

SyrbarVia Libertini, 67Tel. 0832.247165Sempre apertoTentazioni GelateriaPiazza S.Oronzo, 48Tel. 0832.1693528Sempre apertoVivaldi CaffetteriaPiazza Partigiani, 6Tel. 349.6575655Sempre aperto300mila LoungeVia 140 Rgt.FanteriaTel. 0832.279990Chiuso la domenica

CALIMERAAuroraVia S. G. Bosco, 33Tel. 320.2248874Chiuso il lunedì

72 salentointasca

Page 73: SALENTO IN TASCA 848

CASARANO

MartinucciPiazza S. PietroTel. 0833.512611Chiuso il martedì

COPERTINOCastelloVia Menga, 6Tel. 0832.931471Chiuso il lunedì

CORIGLIANOCastelloVia Ferrovia, 4Tel. 0836.471098Chiuso il lunedì

GALATINAErosPiazza San PietroTel. 0836.566100Chiuso il mercoledì

Pasticceria AscaloneVia Vit.Emanuele, 17Tel. 0836.566009Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLIBelliniCorso Roma, 9Tel. 0833.263622Sempre aperto

EuropeaCorso Roma, 116Tel. 0833.261290Chiuso il martedì

MAGLIE

Caffè della LibertàPiazza A. MoroTel. 0836.483888Sempre aperto

CapecePiazza A. MoroTel. 0836.484123Chiuso il mercoledì

KenziaVia FerramoscaTel. 0836.426571Chiuso la domenica

MONTERONIVergariVia Rubichi, 48Tel. 0832.321888Chiuso il lunedì

NARDO’Il GabbianoPiazza Mazzini, 11Tel. 0833.578724Chiuso il lunedìSAN CESARIO DI L.Santiago CaféVia G.Paolo II, 15Tel. 328.2768930Sempre aperto

SANARICACafé MenhirVia Roma, 22Tel. 328.0309637Chiuso il mercoledì

SOLETO

Caffè degli SpecchiVia R. Orsini, 132Tel. 0836 667795Sempre aperto

SQUINZANOLa CaffetteriaVia Brindisi, 152Tel. 0832.785645Sempre aperto

Pasticceria VittoriaPiazza VittoriaTel. 0832.782893Sempre aperto

SAN CASSIANODolci FantasieZona P.I.P.Tel. 0836.993682Sempre aperto

TORRE DELL’ORSO

DentoniPiazza della ChiesaTel. 0832 841485Sempre aperto

TREPUZZIBar SeleneVia Kennedy, 74Tel. 0832 760161Chiuso lunedì pom.

TRICASEBar dell’AbateVia PIo X, 21Tel. 0833.544068Chiuso il lunedì

PelusoP. zza CappucciniTel. 0833.543709Chiuso il martedì

73salentointasca

Page 74: SALENTO IN TASCA 848

LECCE

Birrosteria MorettiVia Taranto, 20Tel. 0832.523974Sempre aperto

CagliostroVia Cairoli, 25Tel. 0832.1653027Sempre apertoCaledonia TavernVia L. Romano, 7Tel. 0832.303052Sempre apertoCeltic PubVia Salandra, 39/aTel. 347.3230276Sempre aperto

CoffeandcigarettesVia Paladini, 23Tel. 0832.244877Sempre aperto

Doppio ZeroVia G. Paladini, 2Tel. 0832.521052Sempre aperto

Douglas HydeVia B. Ravenna, 17Tel. 320.1865016Sempre apertoEnogastron. PoveroVia RubichiTel. 340.6863545Sempre apertoGordon’s Pub&GrillViale dell’Università, 41Tel. 0832.303562Sempre apertoJoyceVia Matteo da LecceTel. 0832.279443Chiuso dom. mattina

Il bancoVia Umberto I, 1Tel. 328.7155043Chiuso il mercoledì

Il Corto MalteseVia Giusti, 13Tel. 327.8782454Sempre aperto

La gatta al lardoVia dei Verardi, 7Tel. 0832.1690452Chiuso il lunedì

La Negra TomasaVia F. d’Aragona, 2Tel. 366.5910520Sempre aperto

La Torre di MerlinoVico G.B. del TufoTel. 0832.242091Chiuso il lunedì

MadP.tta V. Emanuele, 9Tel. 0832.256234Sempre apertoMisvagoPiazza S.OronzoTel. 328.0567079Sempre aperto

Molly MaloneVia Cavallotti, 2Tel. 329.4499610Sempre aperto

Off SideVia Maremonti, 41Tel. 331.5875964Sempre aperto

Prophet PubVia Maggiulli, 4Tel. 0832.246143Sempre aperto

RadiciVia San Lazzaro, 1/bTel. 0832.241271Sempre aperto

Road 66Via dei Perroni, 8Tel. 0832.246568Sempre aperto

RubensVia Matteotti, 36Tel. 0832.247012Chiuso il lunedì

Tennent’s GrillVia Taranto, 175Tel. 0832.279475Sempre aperto

TrumpetVia p. di SavoiaTel. 388.9875365Chiuso il lunedì

UrbanP.zza V. EmanueleTel. 0832.288388Sempre aperto

74salentointasca

Page 75: SALENTO IN TASCA 848

ALEZIO

TequilaVia Garibaldi, 9Tel. 320.6178673Sempre aperto

CASARANOLe SignorieVia M.Ungheresi,11Tel. 338.4281880Chiuso il martedìOste PazzoVia PellegrinoTel. 0833 513376Chiuso il lunedì

CAVALLINOAmadeus PubS.p.Lecce-CavallinoTel. 0832.612823Chiuso il lunedì

COLLEPASSOJamila pubVia Roma, 136Tel. 347.1824384Chiuso il lunedì

CURSIPrositVia Maglie, 11Tel. 0836.332030Chiuso il lunedì

GALATINAPepe NeroViale Jonio, 24Tel. 0836.562511Sempre aperto

GALLIPOLI

Caffè BiarriztLitoranea S.M.BagnoTel. 347.2966166Aperto ven, sab e dom.

LEVERANOExedraVia Perrone 57Tel. 339.6150542Sempre aperto

MAGLIEAllegra ScottonaVia Umberto I, 77Tel. 0836.311930Sempre apertoLulu’s BrasserieVia Gallipoli, 49Tel. 333.9568676Chiuso il martedì

MARTANOMorrison’sVia Marconi, 35Tel. 333.1260977Chiuso il mercoledì

MELPIGNANOOsteria del FeudoPiazza San GiorgioTel. 0836.433003Sempre aperto

NARDO’Mind the GapVia GalatoneTel. 349.1922148Sempre aperto

NOVOLI

Area 51Via VeglieTel. 328.3253425Chiuso il lunedì

PARABITABeforePiazza TerranovaTel. 349.0724904Chiuso il lunedì

POGGIARDOTesorettoS.P.Maglie-CastroTel. 0836.904353Sempre aperto

SALVEJameson PubVia don G.Minzoni, 7Tel. 347.7178512Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

Antico GranaioCorso Umberto I°Tel. 329.2090625Chiuso il lunedì

SQUINZANOOveja NegraVia Nanni, 135Tel. 347.3781054Chiuso il lunedì

SURBOCrazy BullVia R. Benzi (Z.I.)Tel. 0832.279368Sempre aperto

VEGLIEO’BrienVia G. Carducci, 12Tel. 0832.967707Chiuso il mercoledì

75salentointasca

Page 76: SALENTO IN TASCA 848

LECCEAlex RistorantePiazzetta Arco di TrionfoTel. 0832.243619Sempre aperto

Blu NotteVia Brancaccio, 2Tel. 0832.304286Chiuso domenica sera e lunedì

Cube RestaurantVia C. De Giorgi, 62Tel. 0832.525860Sempre aperto

I MerliVia F. d’Aragona, 29Tel. 0832.241936Chiuso il mercoledìLe TagghiateVia dei Ferrari, 1Tel. 0832.359835Chiuso il mercoledì

Osteria degli SpiritiVia C. Battisti, 4Tel. 0832.246274Chiuso dom. sera e lun a pranzo

ACAYALilithLit. S.Cataldo-OtrantoTel. 393.9962150Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei CaminiVia V.Emanuele, 3Tel. 0836.993733Chiuso il martedì

CORIGLIANO d’OT.

EstìaVia Cavour, 11Tel. 0836.329466Chiuso il martedì

CUTROFIANO

NaitendìVia Aradeo, 65Tel. 0836.540964Sempre aperto

GALLIPOLIL’AragostaPiazza ImbrianiTel. 0833.262032Sempre aperto

La PuritateVia Sant’Elia, 18Tel. 0833 264205Sempre aperto

GIUGGIANELLOLa CuturaContrada CuturaTel. 0836.354164Solo su prenotazione

LEVERANOMass. Corda di LanaS.P. Veglie-Torre LapilloTel. 340.4573358Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio CastelloVia San FiliTel. 340.7216520Chiuso il mercoledìLo ScacciapensieriVia A. De GasperiTel. 0832 321884Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Lo ScaloMarina di NovaglieTel. 0833.533488Sempre aperto

OTRANTOUmbertoLit. per Torre Dell’OrsoTel. 0836.803072Chiuso il mercoledì

PORTO CESAREOAngolo di BeppeVia Zanella, 22Tel. 0833.565333Chiuso il lunedì

STERNATIALa Porta AnticaVia Placera, 34Tel. 0836 666771Chiuso il martedì

SURBOMasseria MelcarneS.P. Surbo-T. RinaldaTel. 368 958324Chiuso il martedì

TAVIANOA Casa tu MartinuVia Corsica, 95Tel. 0833.913652Chiuso il lunedìUGGIANO la CHIESAGattamoraVia Campo SportivoTel. 0836.817936Chiuso il lunedì

76salentointasca

Page 77: SALENTO IN TASCA 848

LECCEIl Ristoro dei TemplariVia A. Grandi, 15/17Tel. 0832.245158Chiuso il martedìLa MagiadaCorso V.EmanueleTel. 0832.242101Sempre apertoLa Perla PizzeriaVia O. del Balzo, 15Tel. 0832.246380Chiuso il lunedìLi CumpariVia Enrico Fermi, 18Tel. 0832.354120Sempre apertoLoc. Mamma AngelaVia Lupiae, 53/aTel. 0832.454872Sempre apertoLocanda RivoliVia Augusto Imp., 13Tel. 0832.331678Sempre apertoMamma LupaVia AcajaTel. 340.7832765Sempre apertoPoeta ContadinoS.P. Lecce - S.CataldoTel. 392.5402344Aperto da venerdì a domenicaRamsesVia di Vaste, 80/aTel. 328.7256197Sempre aperto

Zio GiglioVia S. Domenico S.Tel. 0832.399814Chiuso il lunedì

ARNESANOLi StrittiVia S. d’Acquisto, 18Tel. 338.8686511Chiuso il martedì

BOTRUGNOAcqua e saleVia U. Foscolo, 9Tel. 0836.993706Chiuso il martedì

CAPRARICAIl Vizio del BaroneVia Martano, 127Tel. 338 7646100Chiuso il martedì

CAVALLINOAretèS. P. per CapraricaTel. 337 826761Chiuso il lunedìLa RemesaVia Trieste, 17Tel. 0832.611994Chiuso il martedì

COCUMOLAI RocciVia Martiri d’OtrantoTel. 0836.954122Sempre aperto

LUCUGNANOIl Castello di MomoPiazza G. Comi, 11Tel. 0833.784287Chiuso il martedì

MARITTIMAAria CorteVia Roma, 32Tel. 0836.920272Chiuso il lunedì

PATU’Rua de li travaiPiazza IndipendenzaTel. 349.0584531Chiuso il mercoledì

S.MARIA di LEUCALoquitaVia SciesaTel. 0833.758102Sempre aperto

SPONGANO

Il FollettoViale Stazione, 23Tel. 0836.945259Chiuso il lunedì

SUPERSANOLe StanzieS.P. 362 - km 32,9Tel. 320.9757299Sempre aperto

TORRE DELL’ORSOI Nostri SaporiVia ItacaTel. 388.8655764Sempre aperto

TORRE S. GIOVANNIAzzurraCorso AnnibaleTel. 0833.932070Sempre aperto

77salentointasca

Page 78: SALENTO IN TASCA 848

78 salentointasca

Page 79: SALENTO IN TASCA 848

79salentointasca

;-)

Con la bella stagione, è arrivato il tuo compleanno... Preparati a festeggiare!!!

Nome: MarcoAnni: 50Segno: ToroCaratteristiche:Riservato,con un cuore grande...vive per l’eccellenza!

Page 80: SALENTO IN TASCA 848

Un buon gelato è un ottimo modo perfesteggiare un compleanno... Augurissimi

Una grande squadra di enduro al completo!!!

Un grazie a tutti voi

Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

80 salentointasca

sortenoscia

vorrei dire a...Buon 1° compleanno Ludovica...

Bacetti da papà, mamma e sorellina!

DonDa: con attenzione e tanta pazienzaci consigli sempre per il meglio... Tantissimiauguri di buon compleanno

Leda C.: sempre in prima fila, pronta araccontare il bello ed il buono di questaTerra! In alto i calici e tantissimi auguri

Page 81: SALENTO IN TASCA 848

Dai più piccoli ai più grandi, sempregiallorossi... Auguri, magica Checca!

postale o per e-mail: [email protected]

81salentointasca

sortenoscia

Dal cuore del Salento fino a Bucarest, la fedeltà brucia più forte del fuoco...Tra ideali, passione e identità, buon 40° mitico Morris!

Tra uno spruzzo e l’altro... tantissimi

auguri, instancabile Danilo!

Maurizio Folletto: il porta a porta è sempreuna tecnica efficace, e tu ne sei la prova...A più porte busserai, più se ne apriranno!

Eleonora: in bocca al lupo per la tua grandeprova... e ricordati di ‘gridare’ come e a chisai, e vedrai che tutto andrà per il meglio!

Page 82: SALENTO IN TASCA 848

Auguri mamma per le tue 89 primavere.

Ti vogliamo un mondo di bene

18 anni... un’età mitica! Goditeli e spacca

il mondo, questo è il tuo momento!

Tanti, tanti auguri principessaNadia per i tuoi 30 anni!

E sono 10!!!!!!!Auguri super Alessio

Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

82 salentointasca

sortenoscia

vorrei dire a...Francesco Giordano: tanto per incomincia-re, partiamo con gli auguri carichi di calo-re... e brindiamo ad un futuro magico!

Fabio Fasiello e Mattia Montinaro: dopo leveementi contestazioni della settimanascorsa, siete chiamati ad un pronto riscatto!

Page 83: SALENTO IN TASCA 848

Auguri per i tuoi 6 anni, ti vogliamo un

mondo di bene! - Mamma, papà e Asia

Niente ti ferma... Tantissimi auguri

di buon 6° compleanno, Valeria!

postale o per e-mail: [email protected]

83salentointasca

sortenoscia

fotovorrei dire a...

NomeCognomeViaCittàTel.Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto

sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno.

L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di

pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui

veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96)

Firma

Super auguri di compleannosorridentissima Alessandra

Page 84: SALENTO IN TASCA 848

84salentointasca

CasciaroVia Gentile, 20Tel. 0832 346040ChigaVia L. Ariosto, 45Tel. 0832 311890MigaliViale Leopardi, 74Tel. 0832 390532MinervaVia Monteroni, 23Tel. 0832 351575

Turno di Sabato 2 maggioorario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Telefono Azzurro 19696Pronto Intervento

Carabinieri 112Polizia 113Vigili del Fuoco 115Guardia di Finanza 117Emergenza Sanitaria 118ACI socc. stradale 803116Soccorso in mare 1530Corpo Forestale 1515

Pronto SoccorsoLecce 0832 661403Casarano 0833 508290Copertino 0832 930405Galatina 0836 563810Gallipoli 0833 273787Maglie 0836 485000Nardò 0833 568303Tricase 0833 545201

Altri ServiziComune Lecce 0832 682111Prefettura 0832 6931Provincia 0832 6831Regione 0832 2131C.C.I.A.A. 0832 6841Tribunale 0832 660111Uff. Turismo 0832 248092Univ. del Salento 0832 292111Acquedotto 800 735735Enel-guasti 803500CCISS viaggiare informati 1518

Aereoporto BrindisiBiglietteria 080 5800200Info. turistiche 0831 412975Lost&Found 0831 416140City Terminal 0832 256124Stazioni FerroviarieTrenitalia 892021Lecce 0832 303403Brindisi 0831 568374Ferr. Sud-Est 0832 668111Servizio TaxiStazione 0832 247978P.zza Mazzini 0832 246150P.zza S. Oronzo 0832 306045

Turno di Domenica 3 maggioorario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Bianco CurtoP.zza Argento, 4Tel. 0832 307950CasciaroVia Gentile, 20Tel. 0832 346040ChigaVia L. Ariosto, 45Tel. 0832 311890EliaVia Leuca, 115Tel. 0832 348324ErricoVia Cavallotti, 23Tel. 0832 306847GaliziaVia Taranto, 29Tel. 0832 304901GiordanoP.zza S. Oronzo, 18Tel. 0832 307469GiubbaP.zza Napoli, 8Tel. 0832 311572MartinaVia Biasco, 17Tel. 0832 454818MarzanoVia del Mare, 6aTel. 0832 312916MessaViale della Libertà,170Tel. 0832 458025MigaliViale Leopardi, 74Tel. 0832 390532MinervaVia Monteroni, 23Tel. 0832 351575

Page 85: SALENTO IN TASCA 848

85salentointasca

AEREIBrindisi-Roma:p. 7,20 a. 8,30 AZp. 11,55 a. 13,00 AZp. 16,25 a. 17,35 AZp. 19,05 a. 20,15 AZRyanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi:p. 9,20 a. 10,30 AZ* *non opera SA e DO

p. 14,30 a. 15,40 AZ* * opera solo SA e DO

p. 17,00 a. 18,15 AZp. 21,25 a. 22,40 AZRyanair orari vari da giorno a giorno

NAVETTA AEROPORTOLecce Terminal City - Brindisip. 5,10 a. 5,45p. 7,20 a. 8,00p. 9,25 a. 10,05p. 11,25 a. 12,05p. 13,55 a. 14,35p. 15,40 a. 16,20p. 16,40 a. 17,20p. 18,15 a. 18,55p. 21,30 a. 22,1Brindisi - Lecce Terminal Cityp. 6,20 a. 7,00p. 8,40 a. 9,20p. 10,45 a. 11,25p. 13,00 a. 13,40p. 14,40 a. 15,20p. 16,20 a. 17,00p. 17,35 a. 18,15p. 19,50 a. 20,30p. 23,20 a. 0,00

Brindisi - Milano (Malpensa):p. 12,55 a. 14,35 EasyJet*

*non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi:p. 10,45 a. 12,25 EasyJet*

*non opera DO

Brindisi - Milano (Linate):p. 8,50 a. 10,25 AZp. 17,25 a. 18,55 AZp. 21,40 a. 23,20 AZMilano (Linate) - Brindisi:p. 6,40 a. 8,320 AZp. 14,45 a. 16,25 AZp. 19,20 a. 20,5 AZBrindisi - Milano (Orio al Serio):volo effettuato da Ryanair

con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi:volo effettuato da Ryanair

con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna:volo effettuato da Ryanair

con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi:volo effettuato da Ryanair

con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted:p. 10,35 a. 12,45 FR*

* opera solo MA e SA

Londra Stansted - Brindisi:p. 18,20 a. 22,15 FR*

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo:p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin*

* opera solo VE

Zurigo - Brindisi:p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin*

* opera solo VE

TRENILecce - Roma:p. 5,48 a. 11,20 FAp. 11,53 a. 17,20 FAp. 16,50 a. 22,20 FARoma - Lecce:p. 8,05 a. 13,32 FAp. 14,50 a. 20,12 FAp. 18,00 a. 23,32 FALecce - Milano:p. 6,13 a. 15,25 FBp. 8,13 a. 17,25 FBp. 12,13 a. 21,40 FBp. 14,13 a. 23,25 FBp. 18,15 a. 7,12 FBp. 21,20 a. 9,30 FBMilano - Lecce:p. 7,35 a. 16,43 FBp. 11,35 a. 20,43 FBp. 12,35 a. 21,40 FBp. 13,35 a. 22,40 FBp. 19,50 a. 9,15 FBp. 20,50 a. 8,30 FBLecce - Venezia:p. 7,10 a. 16,09 FBp. 13,13 a. 22,05 FBVenezia - Lecce:p. 6,57 a. 16,00 FBp. 14,57 a. 22,40 FBLecce - Torino:p. 11,13 a. 21,40 FBp. 22,10 a. 11,20 FBTorino - Lecce:p. 8,32 a. 18,46 FBp. 20,20 a. 8,52 FB

Page 86: SALENTO IN TASCA 848

86salentointasca

Oltre alle idee perso-nali, anche le circo-stanze esterne ti asse-condano e potrebbeesserci proprio quelcolpetto di fortunache permette di supe-rare ogni tipo di osta-colo. La fantasia è unottimo suggeritore.

Sei lucido, disinvolto,energico, sai esporresinteticamente e chia-ramente le tue idee,l’abilità nel convincereè esaltata. Se ci sonoproblemi, sai trovaresubito la soluzione ori-ginale e pratica. Haitanta grinta e fascino.

Dovresti avere bentracciato un ruolino dimarcia da seguire, te-nendo presente chehai anche il concorsodi circostanze esterne.Venere nel segno indi-ca che, nel quotidiano,possono verificarsicoincidenze positive...

L’intuizione, il fiuto psi-cologico e la razionali-tà ti permettono di co-gliere quanto c’è difavorevole per facili-tarti il cammino, comeè possibile sgombera-re l’orizzonte da chi tiostacola. Individua iprogetti da realizzare!

Cerca di essere cautonell’assumere impe-gni, nel dare fiducia al-le persone, fuori dallacerchia di famiglia. Inquesta fase non è cheti salvi dal commette-re errori, ma puoi tro-vare i giusti rimedi at-traverso il dialogo...

Sei intraprendente egrazie all’innato donod’osservazione hai lapossibilità di liberarti lastrada da eventualiostacoli, senza dram-matizzarli ma affron-tandoli con diplomaziae determinazione. De-dicati di più al fisico!

Questa fase è moltofavorevole, ti convienesfruttarla sia per por-tare avanti i progettiin corso sia per lancia-re nuove iniziative. Lafantasia resta aggan-ciata alla razionalità,alla praticità, la fortu-na ti dà una mano.

Sono la razionalità e lapazienza le qualità cheti permettono di vive-re un periodo sereno,magari senza raggiun-gere traguardi, ma so-prattutto senza com-plicazioni. Se ti serveun consiglio, rivolgitia persone fidatissime.

Se nel lavoro il buonsenso ti aiuta a mante-nere la rotta, nel priva-to l’atmosfera è ambi-gua. Puoi essere tu inprima persona a fo-mentare tensioni dan-do corpo alle ombre,alle illazioni, ai perico-losi pettegolezzi...

Marte e Nettuno si at-tivano a vicenda, indi-cando un momentodinamico, all’insegnadella fantasia creativa,che ti permette di va-lutare adeguatamentele tue possibilità senzasopravvalutare o sot-tovalutare nessuno...

È una fase all’insegnadell’insofferenza, del di-sordine, delle seccatureche arrivano sponta-nee e di quelle che tiprocuri tu con un com-portamento disconti-nuo, senza avere le ideechiare su dove andare.Rilassati con lo sport!

Mercurio è la tua anco-ra di salvezza, il pianetache ti permette di usareSaturno disarmonico inmodo costruttivo, ov-vero di vedere fatti epersone con grandechiarezza. Puoi prepa-rare con cura i tuoi pro-getti, senza affanni...

Page 87: SALENTO IN TASCA 848

87salentointasca

Page 88: SALENTO IN TASCA 848