Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura ... tematiche/ricerca e...

16
Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole FACOLTÀ DI AGRARIA IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Microirrigazione: progetti pilota in diverse realtà e su diverse colture arboree Finanziato dalla Regione Marche (L.R. 37/99) Partner Cofinanziatori: Netafim Italia e Terre Cortesi Moncaro

Transcript of Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura ... tematiche/ricerca e...

Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura

biologica e germoplasma orticole

FACOLTÀ DI AGRARIA

IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

Microirrigazione: progetti pilota in diverse realtà e su diverse

colture arboree

Finanziato dalla Regione Marche (L.R. 37/99)

Partner Cofinanziatori: Netafim Italia e Terre Cortesi Moncaro

Microirrigazione: progetti pilota in diverse realtà e su

diverse colture arboree

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

L’irrigazione della vite era considerata una pratica eccezionale

La vite viene tradizionalmente allevata in regime asciutto

Decorso stagionale del 2003

Obiettivo

Individuare strategie irrigue volte alla salvaguardia delle rese,

della qualità, ed al risparmio dell’acqua (irrigazione localizzata) al

fine di raggiungere l’equilibrio vegeto-produttivo delle piante.

Definire i momenti di intervento e le quantità di acqua da

apportare.

- Quando irrigare?

- Quanta acqua dare?

Verdicchio (VE5/420A)

DOC Verdicchio Castelli dei Jesi Classico

360 m s.l.m., Rosora (AN)

Sesto d’impianto 3 x 1,5 m

Controspalliera con potatura a Guyot

bilaterale

Sangiovese (VCR23/1103P)

DOC Rosso Piceno Superiore

273 m s.l.m., Monteprandone (AP)

Sesto d’impianto 3 x 1 m

Controspalliera con potatura a

Guyot bilaterale

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

Vigneti sperimentali a parcelle ripetute, in differenti aree della Regione Marche

2 blocchi da 9 filari ciascuno, suddivisi

in 3 parcelle da 3 filari a cui sono stati

assegnati 3 trattamenti

CONTROLLO NON IRRIGATO = I0

DEFICIT IDRICO CONTROLLATO

~ 30% ETc = I1

DEFICIT IDRICO CONTROLLATO

~ 70% ETc = I2

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

Kc = -0,008 + (0,017 SA)

(Williams e Ayars, 2005)

ETc = ET0 Kc

ET0 calcolato con il

metodo di Hargreaves

(Allen et al., 1998)

Verdicchio Sangiovese

BILANCIO IDRICO

ET0 calcolato con il metodo

di Penman-Montheith

(Allen et al., 1998)

Andamento dei parametri climatici nel periodo Marzo-Ottobre nei 3 anni di indagine

324 mm pioggia

5 Aprile 21 Settembre

308 mm pioggia

M A M G L A S O

mm/settimana C2007

2008

2009

M A M G L A S O

mm/settimana C

8 Aprile 23 Settembre

VERDICCHIO SANGIOVESE

0M A M G L A S O

2007mm/settimana C

mm/settimana

M A M G L A S O

23 Marzo 3 Settembre

26 Marzo 9 Settembre

3 Aprile 8 Settembre

199 mm pioggia

219 mm pioggia

2008

2009

Precipitazioni Tmed Tmax

0

20

40

60

80

100

120

140

0

10

20

30

40

0

10

20

30

40

10 Aprile 30 Settembre

406 mm pioggia

M A M G L A S O

mm/settimana C

0

20

40

60

80

100

120

140

0

20

40

60

80

100

120

140

0

10

20

30

40

20

40

60

80

180200220240

0

10

20

30

40

0

20

40

60

80

100

120

140

0

10

20

30

40

0M A M G L A S O

mm/settimana C470 mm pioggia

20

40

60

80

100

120

140

0

10

20

30

40

C

Andamento di ET0 e di ETc nel periodo Marzo-Ottobre nei 3 anni di indagine

5 Aprile 21 SettembreM A M G L A S O

mm/settimana

2008

2009

M A M G L A S O

mm/settimana

8 Aprile 23 Settembre

VERDICCHIO SANGIOVESE

Precipitazioni ETc ET0

0

10 Aprile 30 SettembreM A M G L A S O

mm/settimana

10

20

30

40

50

60

480 mm ETc

0

10

20

30

40

50

60

550 mm ETc

0

10

20

30

40

50

60

475 mm ETc

M A M G L A S O

2007

mm/settimana

0

10

20

30

40

50

60

428 mm ETc

mm/settimana

M A M G L A S O

2008

0

10

20

30

40

50

60

3 Aprile 8 Settembre

2009

M A M G L A S O

mm/settimana

468 mm ETc

0

10

20

30

40

50

60

23 Marzo 3 Settembre

26 Marzo 9 Settembre

2007

431 mm ETc

869 mm ET0

775 mm ET0

772 mm ET0

984 mm ET0

756 mm ET0

742 mm ET0

2008

2009

Tesi Volumi Irrigui Interventi % ETC

I0

I1

I2

0 mm

26 mm

51 mm

0

3

3

0

33

66

Volumi Irrigui % ETC

0 mm

32 mm

80 mm

Tesi

I0

I1

I2

Interventi

0

3

3

0

31

78

Volumi Irrigui % ETC

0 mm

8 mm

17 mm

Tesi

I0

I1

I2

Interventi

0

1

1

0

34

73

2008

2009

Tesi Volumi Irrigui Interventi % ETC

I0

I1

I2

0 mm

25 mm

50 mm

0

3

3

0

Volumi Irrigui % ETC

0 mm

28 mm

62 mm

Tesi

I0

I1

I2

Interventi

0

3

3

0

Volumi Irrigui % ETC

0 mm

13 mm

28 mm

Tesi

I0

I1

I2

Interventi

0

1

1

0

2007 2007

32

73

30

70

33

70

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

VERDICCHIO SANGIOVESE

VERDICCHIO - Effetti su Potenziale idrico Fogliare (Ψl) e del Fusto (Ψs), Fotosintesi (Pn), e Conduttanza Stomatica (gs)

4

IRΨ (MPa)

-1,8

-1,5

-1,2

-0,9

-0,6

-0,3

0,0

I0 (controllo) I1 (restituzione del 31% di ETc) I2 (restituzione del 78% di ETc)

-1,8

-1,5

-1,2

-0,9

-0,6

-0,3

0,0

IR

IRIR

Ψ (MPa)

Ψl

Ψs

Ψl

Ψs

0

50

100

150

200

M G L A

gs (mmol m-2 s-1 )

IR

IRIR

S

IR

M G L A S0

50

100

150

200 gs (mmol m-2 s-1 )

6

8

10

12

14

IR IRIR

Pn (mol m-2 s-1)

4

IR

6

8

10

12

14 Pn (mol m-2 s-1)

2008 2009

SANGIOVESE - Effetti su Potenziale idrico Fogliare (Ψl) e del Fusto (Ψs), Fotosintesi (Pn), e Conduttanza Stomatica (gs)

I0 (controllo) I1 (restituzione del 31% di ETc) I2 (restituzione del 78% di ETc)

Ψs-1,8

-1,5

-1,2

-0,9

-0,6

-0,3

0,0Ψ (MPa)

Ψl

4

0

50

100

150

200

M G L A S

gs (mmol m-2 s-1 )

M G L A S0

50

100

150

200 gs (mmol m-2 s-1 )

Ψs-1,8

-1,5

-1,2

-0,9

-0,6

-0,3

0,0Ψ (MPa)

Ψl

6

8

10

12

14

16 Pn (mol m-2 s-1)

4

6

8

10

12

14

16 Pn (mol m-2 s-1)

IR

IR

IRIR IR

IR

IR IR IR

IRIR

IR

2008 2009

Campioni di suolo

Misure ogni 10 cm di profondità

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

Contenuto Idrico del Suolo – DIVINER2000

Capacità Idrica di Campo

CIC = -3,3 MPa

Punto di Appassimento

PA = -1,5 MPa

00

20

40

60

80

100

120

140

10

20

30

40

50mm/settimana I0 (non irrigato)

A M G L A S O N

CIC 31%

PA 19%

0-0,3 m 0,31-0,6 m 0,61-1 m

θv (%)

Pioggia

0

20

40

60

80

100

120

140

0

10

20

30

40

50I2 (73% di ETc)mm/settimana

A M G L A S O N

CIC 34%

PA 19%

0-0,3 m 0,31-0,6 m 0,61-1 m Pioggia

θv (%)50

A M G L A S O N

0,61-1 m 0,31-0,6 m Pioggia

0

20

40

60

80

100

120

140

10

20

30

40

CIC 32% mm/settimana I1 (34% di ETc)

PA 19%

00

θv (%)

0-0,3 m

CIC CAPACITÀ IDRICA DI CAMPO

PA PUNTO DI APPASSIMENTO

θv CONTENUTO IDRICO DEL

SUOLO espresso in %

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

g f i v

g f i v

g f i v

g = germogliamento

F = fioritura

I = invaiatura

V = vendemmia

Contenuto Idrico del suolo nella zona del sottofila

IRR IRR

VERDICCHIO

0

20

40

60

80

100

0

10

20

30

40

50I0 (non irrigato)

CIC 29%

θv (%)mm/giorno

A M G L A S O N D

PA 16%

Pioggia

100

0 0

50

20

40

60

80

10

20

30

40

I1 (33% di ETc)

IRR

mm/giorno

A M G L A S O N D

Pioggia

CIC 32%PA 18%

A M G L A S O N D

0

20

40

60

80

100

0

10

20

30

40

50Pioggia

I2 (70% di ETc)mm/giornoCIC 31%

PA 18%

θv (%) θv (%)

0-0,3 m 0,31-0,6 m 0,61-1 m

0-0,3 m 0,31-0,6 m 0,61-1 m 0,61-1 m 0,31-0,6 m0-0,3 m

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

g f i v

g f i v g f i v

CIC CAPACITÀ IDRICA DI CAMPO

PA PUNTO DI APPASSIMENTO

θv CONTENUTO IDRICO DEL

SUOLO espresso in %

g = germogliamento

F = fioritura

I = invaiatura

V = vendemmia

SANGIOVESE

IRR

Contenuto Idrico del suolo nella zona del sottofila

EFFETTI SULL’ATTIVITÀ PRODUTTIVA

Acini grappolo (no.)Grappoli vite (no.) PMG (g)Uva vite (Kg) PMA (g)

I0

I1

I2

I0

I1

I2

EFFETTI SULLA QUALITÀ DELL’UVA

Solidi Solubili

Totali ( Brix)pH

Acidità

Titolabile (g/l)

Acido

Tartarico (g/l)

Acido

Malico (g/l)

A.P.A.

(mg/l)

22,9 a

22,6 a

23,0 a

3,16 a

3,19 a

3,19 a

8,09 a

7,72 b

7,50 b

7,00 a

6,24 b

6,62 ab

1,62 a

1,48 a

1,23 b

118 b

131 a

119 b

8,9 a

9,7 a

9,1 a

28 a

27 a

26 a

327 b

365 a

360 a

2,08 a

2,07 a

2,02 a

160 b

180 a

179 a

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

VERDICCHIO

EFFETTI SULL’ATTIVITÀ PRODUTTIVA

Acini grappolo (no.)Grappoli vite (no.) PMG (g)Uva vite (Kg) PMA (g)

I0

I1

I2

I0

I1

I2

EFFETTI SULLA QUALITÀ DELL’UVA

Solidi Solubili

Totali ( Brix)pH Acidità

Titolabile (g/l)

Acido

Tartarico (g/l)

Acido

Malico (g/l)

A.P.A.

(mg/l)

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

SANGIOVESE

4,9 b 14 a 374 b 2,06 a 181 b

14 a

13 a

5,6 a

5,3 a

437 a

427 a

2,14 a

2,13 a

204 a

200 a

23,1 a 3,37 a 6,32 a 6,74 a 1,63 a 115 a

Polifenoli

(mg/kg uva)

Antociani

(mg/ kg uva)

21,7 b

22,1 b

3,34 a

3,34 a

6,58 a

6,39 a

7,18 a

6,93 a

1,95 a

1,81 a

105 ab

97 b

541 a

514 ab

461 b

1733 a

1763 a

1540 b

CONCLUSIONIL’IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

attività fotosintetica abbastanza alta

disponibilità idrica durante

il periodo vegetativo

contenuto idrico del suolo

viti controllo non hanno

subito stress idrico

L.R.37/99 Regione Marche - IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

“momenti critici d’intervento”

Composizione

mosto

Resa in uva

e

L’irrigazione non può considerarsi una pratica indispensabile, ma

talvolta necessaria, al fine di creare un equilibrio vegeto produttivo

APPORTI IDRICI DEL 30% DELL’ETc SONO DA

PREFERIRE SIA PER IL VERDICCHIO CHE PER

SANGIOVESE