RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di...

13
RICERCA DI MERCATO PER NON RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero non essere correttamente interpretati in assenza dei commenti di chi ne ha curato la stesura. This work is licensed under the Creative Commons Attribution- NonCommercial-NoDerivs License. To view a copy of this license, visit http:// creativecommons.org / licenses / by-nc-nd /2.0

Transcript of RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di...

Page 1: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

RICERCA DI MERCATO PER NON RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTIADDETTI

a cura di Bonucchi & Associati srl

Questo documento è di supporto a una presentazione verbale.I contenuti  potrebbero  non essere correttamente interpretati in assenza dei

commenti di chi ne ha curato la stesura.

This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0

Page 2: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

2

Sommario

• I tipi di ricerca

• “do-it-yourself”

• Impostare un questionario

Page 3: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

IMPOSTARE UN PROGRAMMA DI RICERCA

quali informazioni servono?

quali sono già presenti nel sistema informativo di marketing?

di quali dobbiamo approvvigionarci?

analisi di settore (ricerca su ambiente competitivo)

ricerca sulla domanda

lavoro sul campo

ricerca bibliografica

ricerche esistenti

ricerca ad hoc (svolta da specialisti)

“do-it-yourself”

terr

ito

ri

Page 4: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

4

La ricerca per non addetti

• La valenza didattica

• La valenza statistica

• I casi nei quali è indispensabile

• Gli strumenti indicati

Page 5: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

5

METODOLOGIE DI RICERCA

 QUANTITATIVA Cerca di misurare i fenomeni (il “che cosa succede”)  

QUALITATIVA Cerca di individuare i perché (le motivazioni di fondo) delle scelte dei clienti/consumatori.

Page 6: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

6

GLI STRUMENTI DI RICERCA

•Interviste personali •Interviste telefoniche

•Questionari inviati per posta

•Ricerca su internet

Page 7: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

7

La routine di ricerca

• Bilancio conoscenze• Strategia di ricerca• Campionamento• Reclutamento• Impostazione q• Test q• Finalizzazione q• Somministrazione q• Elaborazione e interpretazione

Page 8: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

8

CONSIGLI PER LA RICERCA

•    privilegiare il questionario somministrato personalmente

•      privilegiare le domande chiuse•       arrivare alle domande chiuse attraverso

il test del questionario•       utilizzare scale di Likert

•       neutralizzare le domande•  seguire lo schema “caffettiera” per

l’impostazione del questionario

Page 9: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

9

LO SCHEMA A CAFFETTIERA

Domanda filtroVariabili

oggettive

Presentazione

Variabili soggettive

Variabili di riferimento

Ringraziamento

SìNo

Soddisfazione

Page 10: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

10

TIPOLOGIE DI DOMANDE

• Domanda diretta

• Domanda indiretta

• Domanda aperta

• Domanda chiusa

• Domanda primaria

• Domanda secondaria

• Domanda di controllo

Page 11: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

11

ERRORI DA EVITARE NELLA STESURA DEL QUESTIONARIO

•  Formulare domande complesse, interpretabili soggettivamente, di difficile comprensione•      Impiegare domande che richiedano

notevoli sforzi di memoria•     Utilizzare un linguaggio condizionante

•       Introdurre espressioni aggressive o troppo dirette su questioni delicate

Page 12: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

Ric

erca

di m

erca

to p

er n

on

ad

det

ti

12

  ERRORI DA EVITARE NELLA STESURA DEL QUESTIONARIO

• Influenzare con una domanda le risposte a domande successive.

• Strutturare il questionario in modo caotico e poco efficace per l’intervistatore e per chi

dovrà elaborare i risultati.• Richiedere tempi di intervista eccessivamente

lunghi, introducendo domande non strettamente legate agli obiettivi dell’indagine.

Page 13: RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.

RICERCA DI MERCATO PER NON RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTIADDETTI

a cura di Bonucchi & Associati srl

Questo documento è di supporto a una presentazione verbale.I contenuti  potrebbero  non essere correttamente interpretati in assenza dei

commenti di chi ne ha curato la stesura.

This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0