Relazione su ricerca e formazione 2011

23
Relazione sui risultati delle attività di ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico Documento redatto ai sensi dell’art. 3-quater della Legge 1/2009 e allegato al conto consuntivo 2010 Settembre 2011 A cura della Direzione Amministrativa – Ufficio Valutazione

description

Relazione sui risultati delle attività di ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico

Transcript of Relazione su ricerca e formazione 2011

  • Relazione sui risultati delle attivit di ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico

    Documento redatto ai sensi dellart. 3-quater della Legge 1/2009 e allegato al conto consuntivo 2010

    Settembre 2011

    A cura della Direzione Amministrativa Ufficio Valutazione

  • 2 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 3Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Indice

    INTRODUZIONE 3

    1. LE ATTIVIT FORMATIVE 4

    1.1. ALCUNI DATI DI CONTESTO 4

    1.2. I PRINCIPALI RISULTATI DELLE ATTIVIT FORMATIVE 6

    1.3. LA QUALIT PERCEPITA DAGLI STUDENTI E GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

    12

    1.4. LE SCUOLE DI DOTTORATO 17

    1.5. ALTRA FORMAZIONE POST LAUREAM 21

    2. LA RICERCA E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 23

    2.1. STRUTTURE E ORGANIZZAZIONE DELLATTIVIT DI RICERCA 23

    2.2. LA RICERCA E LE SUE MODALIT DI FINANZIAMENTO 27

    2.3. I RISULTATI DELLA RICERCA 48

    2.4. LA VALUTAZIONE DELLA RICERCA 53

    2.5. IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 54

    3. I FINANZIAMENTI ESTERNI 59

    3.1 IL FINANZIAMENTO DELLA SPERIMENTAZIONE DIDATTICA, DELLALTA FORMA-

    ZIONE E DELLA FORMAZIONE ALLA RICERCA. 64

    APPENDICE 68

    LA FONDAZIONE CA FOSCARI 68

    Introduzione

    Secondo quanto richiesto dalla Legge 1/2009, art 3-quater, con periodicit annuale, in sede di approvazione del conto consuntivo relativo allesercizio precedente, il Rettore presenta al Consiglio di Amministrazione e al Senato Accademico unapposita relazione concernente i risultati delle attivit di ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico nonch i finanziamenti ottenuti da soggetti pubblici e privati. La relazione deve essere pubblicata sul sito internet dellAteneo e trasmessa al Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca (MIUR). Sempre in base alla legge sopra citata la mancata pubblicazione e trasmissione sono valutate anche ai fini della attribuzione delle risorse finanziarie a valere sul Fondo di finanziamento ordinario di cui allarticolo 5 della legge 24 dicembre 1993, n. 537, e sul Fondo straordinario di cui allarticolo 2, comma 428, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.La relazione si articola in tre capitoli: le attivit formative, la ricerca e il trasferimento tecnologico e i finanziamenti esterni, come richiesto dalla normativa.Per quanto concerne le attivit formative si forniscono alcuni dati di contesto sullAteneo e vengono analizzati i principali risultati della didattica, ovvero il numero dei laureati e i crediti formativi acquisiti dagli studenti dellAteneo. Unulteriore sezione riporta una sintesi del sistema di valutazione della didattica utilizzato nellAteneo compresa la valutazione di qualit percepita al termine dellesperienza universitaria e la rilevazione degli sbocchi occupazionali dei laureati. Il capitolo sulle attivit formative si conclude con i dati sui corsi post lauream.Per quanto riguarda la ricerca, viene riportata in sintesi una descrizione delle strutture e dellorganizzazione, analizzando i vari canali di finanziamento per la ricerca, nazionali e internazionali, e lattivit per il suo supporto. Vengono quindi descritti i risultati della ricerca in termini di Anagrafe e pubblicazioni. Una sezione del capitolo viene riservata agli obiettivi del piano triennale di sviluppo per la ricerca, secondo quanto previsto dalla normativa (vedi L. 43/2005). Il capitolo si chiude con lo stato dellarte sul trasferimento tecnologico a Ca Foscari e con la descrizione delle principali iniziative (brevetti, spin-off, start cup).Nel terzo capitolo verranno analizzate le diverse forme e i diversi canali di finanziamento per lattivit e il funzionamento dellAteneo.

  • 4 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 5Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    1. Le attivit formative

    1.1. Alcuni dati di contesto

    Fondata nel 1868 come Regia Scuola Superiore di Commercio, Ca Foscari stata la prima scuola in Italia, la seconda in Europa, dopo Anversa, a occuparsi dellistruzione superiore nel campo del commercio e delleconomia, oltre che dello studio delle lingue straniere. LAteneo nel 2010 constava di 4 facolt, 19 dipartimenti e 21 centri interni (a partire dal 01/01/2011 non ci sono pi le facolt e i dipartimenti diventano 8). Le attivit formative dellUniversit riguardano tutti i livelli previsti dallordinamento nazionale degli studi superiori e cio lauree triennali, magistrali, dottorati di ricerca e master universitari di primo e secondo livello.

    Tabella 1.1 - Le principali variabili dellAteneo

    2009/2010 2010/2011*Numero facolt 4 4Numero dipartimenti 19 19Numero centri 15(**) 21Corsi di laurea triennale attivati (ex D.M. 270/04) 24 20Corsi di laurea magistrale attivati (ex D.M. 270/04) 30 30Iscritti al I anno ad una laurea triennale 4.193 3.707Iscritti 18.369 17.884 di cui a corsi di laurea triennale (*) 13.634 13.093 di cui a corsi di laurea specialistica/magistrale 4.145 4.330 di cui a corsi del vecchio ordinamento pre D.M.509/99 590 461Numero laureati 3.296 3.551Numero master universitario attivati 18 17Numero iscritti a corsi di master 644 499Numero corsi di dottorato 14 17Numero iscritti a corsi di dottorato 385 374Totale personale docente di ruolo 520 507 di cui Prof. Ordinari 178 160 di cui Prof. Associati 190 183 di cui Ricercatori 150 159Di cui Ricercatori a tempo determinato -- 3Di cui Professori a tempo determinato -- 1Di cui Assistenti Universitari -- 1Personale Tecnico Amministrativo di ruolo, inclusi i dirigenti a contratto 613 522

    FFO 70.949.840 70.383.638

    (*)Dati sugli iscritti ai corsi di laurea al 28/01/2011 (ANS)Nei corsi di laurea triennale vengono considerati sia ex D.M. 509/99 che D.M. 270/04.I dati sui laureati si riferiscono allanno solare 2010(**)Numero centri interni

    LAteneo, che ha trasformato lintera Offerta Formativa secondo quanto richiesto dal Decreto Ministeriale 270/2004, offre 20 corsi di laurea triennale e 30 corsi di laurea magistrale, per un totale di quasi 18.000 iscritti. Da ricordare inoltre che Ca Foscari, gi a partire dal 2002/2003, prevede la possibilit per gli studenti che si trovano nellimpossibilit di studiare a tempo pieno di iscriversi come studente part time, offrendo servizi mirati e una stabile programmazione di attivit. Lofferta formativa post lauream nella.a. 2010/11 data da 17 corsi di master universitario e 17 corsi di dottorato. Ca Foscari offre anche la possibilit, per chi possiede un diploma di scuola media superiore, di iscriversi a singoli insegnamenti impartiti nelle varie Facolt e di sostenere il relativo esame, con conseguente rilascio di una specifica attestazione, anche al fine di integrare il proprio curriculum universitario e/o professionale. Ampio e articolato il panorama delle relazioni che Ca Foscari intrattiene in modo formalizzato con altre universit ed enti esterni, anche a livello internazionale, sia di natura didattica che di ricerca. Ricordiamo in particolare lesperienza, unica in Italia e arrivata gi alla sesta edizione, della Ca Foscari-Harvard Summer School, che permette a studenti di Ca Foscari di seguire, insieme a studenti di Harvard, corsi estivi tenuti da professori di Ca Foscari e della Harvard University.

    Altra attivit da segnalare il Laboratorio ITALS che, attraverso master, scuola estiva e corsi di perfezionamento, si occupa di formazione dei docenti di italiano a stranieri e rappresenta unesperienza consolidata che in questi anni ha coinvolto un ampio numero di docenti di italiano di molti paesi esteri.Molto vivace anche lattivit dellAteneo nella realizzazione di eventi culturali quali convegni, conferenze, seminari.

    1.2. I principali risultati delle attivit formative

    Nel 2010 a Ca Foscari si sono laureati 3.551 studenti di cui 2.309 laureati triennali.

    Figura 1 - Serie storica dei laureati per tipo di laurea

    452254 146 112 68

    1.9302.161 2.222 2.108

    2.309

    601866

    988 1.0761.174

    0

    500

    1.000

    1.500

    2.000

    2.500

    2006 2007 2008 2009 2010

    vecchio ordinamento triennali magistrali

    Dal grafico emerge un continuo calo fisiologico del numero dei laureati del vecchio ordinamento (pre DM 509/99) pari a 68 nel 2010 e che quindi rappresenta ormai uno svuotamento dei corsi dellordinamento precedente. Un comportamento inverso si presenta nel trend dei laureati triennali e magistrali che manifestano una sostanziale crescita.

    Tabella 1.2 - Laureati nellanno solare 2010- Analisi per tipo di laurea del nuovo ordinamento e facolt

    Valori assoluti Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 11 34 21 2 68

    Lauree triennali 785 497 801 159 67 2.309

    Lauree specialistiche 460 290 265 88 71 1.174

    TOTALE 1.256 821 1.087 249 138 3.551

    Valori percentuali Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 0,3% 1,0% 0,6% 0,1% 0,0% 1,9%

    Lauree triennali 22,1% 14,0% 22,6% 4,5% 1,9% 65,0%

    Lauree specialistiche 13,0% 8,2% 7,5% 2,5% 2,0% 33,1%

    TOTALE 35,4% 23,1% 30,6% 7,0% 3,9% 100,0%

  • 6 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 7Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Tabella 1.3 - Laureati nellanno solare 2009- Analisi per tipo di laurea del nuovo ordinamento e facolt

    Valori assoluti Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 18 60 34 - - 112

    Lauree triennali 732 428 734 152 62 2.108

    Lauree specialistiche/magistrali 443 282 231 63 57 1.076

    TOTALE 1.193 770 999 215 119 3.296

    Valori percentuali Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 0,5% 1,8% 1,0% 0,0% 0,0% 3,4%

    Lauree triennali 22,2% 13,0% 22,3% 4,6% 1,9% 64,0%

    Lauree specialistiche/magistrali 13,4% 8,6% 7,0% 1,9% 1,7% 32,6%

    TOTALE 36,2% 23,4% 30,3% 6,5% 3,6% 100,0%

    Tabella 1.4 - Laureati nellanno solare 2008 - Analisi per tipo di laurea del nuovo ordinamento e facolt

    Valori assoluti Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 26 61 55 4 - 146

    Lauree triennali 776 514 675 188 69 2.222

    Lauree specialistiche 398 264 180 79 67 988

    TOTALE 1.200 839 910 271 136 3.356

    Valori percentuali Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 0,8% 1,8% 1,6% 0,1% 0,0% 4,4%

    Lauree triennali 23,1% 15,3% 20,1% 5,6% 2,1% 66,2%

    Lauree specialistiche 11,9% 7,9% 5,4% 2,4% 2,0% 29,4%

    TOTALE 35,8% 25,0% 27,1% 8,1% 4,1% 100,0%

    Tabella 1.5 - Laureati nellanno solare 2007 - Analisi per tipo di laurea del nuovo ordinamento e facolt

    Valori assoluti Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 55 90 101 8 - 254

    Lauree triennali 797 534 628 149 53 2.161

    Lauree specialistiche 400 231 137 60 38 866

    TOTALE 1.252 855 866 217 91 3.281

    Valori percentuali Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 1,7% 2,7% 3,1% 0,2% 0,0% 7,7%

    Lauree triennali 24,3% 16,3% 19,1% 4,5% 1,6% 65,9%

    Lauree specialistiche 12,2% 7,0% 4,2% 1,8% 1,2% 26,4%

    TOTALE 38,2% 26,1% 26,4% 6,6% 2,8% 100,0%

    Tabella 1.6 - Laureati nellanno solare 2006 - Analisi per tipo di laurea del nuovo ordinamento e facolt

    Valori assoluti Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 82 170 190 10 - 452

    Lauree triennali 795 460 475 153 47 1.930

    Lauree specialistiche 242 176 74 81 28 601

    TOTALE 1.119 806 739 244 75 2.983

    Valori percentuali Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Vecchio ordinamento 2,7% 5,7% 6,4% 0,3% 0,0% 15,2%

    Lauree triennali 26,7% 15,4% 15,9% 5,1% 1,6% 64,7%

    Lauree specialistiche 8,1% 5,9% 2,5% 2,7% 0,9% 20,1%

    TOTALE 37,5% 27,0% 24,8% 8,2% 2,5% 100,0%

    Figura 2 - Serie storica dei crediti per tipo di laurea

    416.717 433.197 426.021 416.673

    113.385 128.000 140.834 141.139

    0

    100.000

    200.000

    300.000

    400.000

    500.000

    2006 2007 2008 2009

    Lauree triennali Lauree specialistiche

    Segnali positivi emergono dallanalisi della produttivit degli studenti in termini di crediti acquisiti: si passa dai 530.102 crediti nel 2006 ai 557.812 dellanno solare 2009. Interessante notare che il peso dei crediti acquisiti dagli studenti delle lauree di I livello risulta in leggera diminuzione negli ultimi anni, mentre per le lauree di II livello si osserva un trend di crescita. A livello di singola facolt, osserviamo che nelle facolt di Lettere e Scienze si registra un trend decrescente della percentuale dei crediti acquisiti nellultimo quadriennio, mentre nelle altre si nota un andamento discontinuo.Ricordiamo che sia il numero dei laureati, che il numero dei crediti acquisiti sono criteri premianti nella distribuzione del fondo di finanziamento ordinario.

    Tabella 1.7 - Crediti acquisiti nellanno solare 2009 - Analisi per tipo di lauree del nuovo ordinamento e facolt1

    Valori assoluti1 Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Lauree triennali 152.937 79.084 146.248 31.094 7.310 416.673

    Lauree spec./magistrali 51.939 37.876 33.783 8.942 8.599 141.139

    TOTALE 204.876 116.960 180.031 40.036 15.909 557.812

    Valori percentuali Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Lauree triennali 27,4% 14,2% 26,2% 5,6% 1,3% 74,7%

    Lauree spec./magistrali 9,3% 6,8% 6,1% 1,6% 1,5% 25,3%

    TOTALE 36,7% 21,0% 32,3% 7,2% 2,9% 100,0%

    Tabella 1.8 - Crediti acquisiti nellanno solare 2008 - Analisi per tipo di lauree del nuovo ordinamento e facolt

    Valori assoluti Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Lauree triennali 149.121 83.950 149.209 33.424 10.317 426.021

    Lauree spec./magistrali 52.249 39.156 30.870 8.524 10.035 140.834

    TOTALE 201.370 123.106 180.079 41.948 20.352 566.855

    Valori percentuali Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Lauree triennali 26,3% 14,8% 26,3% 5,9% 1,8% 75,2%

    Lauree spec./magistrali 9,2% 6,9% 5,4% 1,5% 1,8% 24,8%

    TOTALE 35,5% 21,7% 31,8% 7,4% 3,6% 100,0%

    Tabella 1.9 - Crediti acquisiti nellanno solare 2007 - Analisi per tipo di lauree del nuovo ordinamento e facolt

    Valori assoluti Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Lauree triennali 153.111 88.449 145.876 35.192 10.569 433.197

    Lauree specialistiche 52.298 35.109 23.739 8.621 8.233 128.000

    TOTALE 205.409 123.558 169.615 43.813 18.802 561.197

    Valori percentuali Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Lauree triennali 27,3% 15,8% 26,0% 6,3% 1,9% 77,2%

    Lauree specialistiche 9,3% 6,3% 4,2% 1,5% 1,5% 22,8%

    TOTALE 36,6% 22,0% 30,2% 7,8% 3,4% 100,0%

    1 Per gli anni solari 2009 e 2008 sono compresi i crediti acquisiti dagli studenti sia dellordinamento ex D.M.509/99, che ex D.M.270/04.

  • 8 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 9Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Tabella 1.10 - Crediti acquisiti nellanno solare 2006 - Analisi per tipo di lauree del nuovo ordinamento e facolt

    Valori assoluti Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Lauree triennali 160.945 88.551 123.825 32.632 10.764 416.717

    Lauree specialistiche 46.423 31.403 19.182 9.582 6.795 113.385

    TOTALE 207.368 119.954 143.007 42.214 17.559 530.102

    Valori percentuali Economia Lettere Lingue Scienze Interf. ATENEO

    Lauree triennali 30,4% 16,7% 23,4% 6,2% 2,0% 78,6%

    Lauree specialistiche 8,8% 5,9% 3,6% 1,8% 1,3% 21,4%

    TOTALE 39,1% 22,6% 27,0% 8,0% 3,3% 100,0%

    A decorrere dallanno 2009 al fine di promuovere e sostenere lincremento qualitativo delle attivit delle universit statali e di migliorare lefficacia e lefficienza nellutilizzo delle risorse una quota non inferiore al 7% del FFO e del fondo straordinario ripartita prendendo in considerazione: la qualit dellofferta formativa e i risultati dei processi formativi; la qualit della ricerca scientifica; la qualit, lefficacia e lefficienza delle sedi didattiche. In particolare, il 34% dellimporto totale da ripartire tra le universit assegnato sulla base della qualit della dellOfferta Formativa e risultati dei processi formativi secondo gli indicatori riportati nella tabella seguente.

    Tabella 1.11 - Qualit dellOfferta Formativa e risultati dei processi formativi

    Descrizione Indicatore Peso Peso finale Ca Foscari

    Posiziona-mento assoluto di Ca Foscari

    Posiziona-mento ponderato di Ca Foscari

    Doman

    da

    AA1

    Studenti iscritti regolari nella.a. 2008/09 che abbiano conseguito almeno 5 crediti nel 2009, distinti per gruppo A, B, C, D e ponderati con uno specifico peso (4 per il gruppo A, 3 per il gruppo B, 2 per il gruppo C e 1 per il gruppo D). A tale indicatore sono applicati tre correttivi:

    a di sostenibilit dellofferta formativa (KA);

    b di contesto territoriale (KT);

    c di rilevanza strategica del corso di studio (KR).

    0,5 1,1 33 20

    Risultati

    AA2

    Rapporto tra CFU effettivamente acquisiti nel 2009 e CFU previsti per gli studenti iscritti nella.a. 2008/09, distinti per gruppi di corso. Per il calcolo dellindicatore si rapporta il valore specifico con quello mediano del gruppo di riferimento.

    0,5

    1,78 19 2

    AA3

    Percentuale di laureati occupati a tre anni dal conseguimento del titolo.

    Lindicatore SOSPESO nellanno 201, in attesa della realizzazione dellAnagrafe Nazionale dei laureati.

    SOSPESO SOSPESO SOSPESO

    AA4

    Indicatore di qualit della didattica valutata dagli studenti.

    Lindicatore SOSPESO nellanno 2010, in attesa di rivedere le rilevazioni attualmente in uso.

    SOSPESO SOSPESO SOSPESO

    Tabella 1.12 - Qualit dellOfferta Formativa e risultati dei processi formativi: i correttivi per lindicatore A1.

    Descrizione Correttivo Peso x Ca FoscariPosizionamento

    Ca Foscari

    A1

    KA

    KA = rapporto tra il numero di docenti di ruolo che appartengono a settori scientifico-disciplinari (SSD) di base e caratterizzanti e il numero teorico di corsi attivati nella.a. 2009/10 (corsi di laurea e corsi di laurea magistrale a ciclo unico). Per il calcolo dellindicatore si rapporta il valore specifico con quello mediano.

    1,02 25

    KT

    KT = compensazione della minor capacit contributiva delle regioni, calcolata sulla base della distribuzione dei redditi netti famigliari dellindagine Redditi e condizioni di vita dellISTAT.

    0,98 29

    Tabella 1.13 Riepilogo modello premiale FFO 2010

    Totale Atenei Quota Ca Foscari (*)Peso

    Ca Foscari

    Posiziona-mento

    assoluto di Ca Foscari

    Posiziona-mento

    ponderato di Ca

    FoscariTotale Indicatori 720.000.000,00 10.019.938,00 1,391% 29 2

    Qualit dellOfferta Formativa e risultati dei processi formativi (34%)

    244.800.000,00 3.525.313,00 1,440% 27 4

    Qualit della Ricerca Scientifica (66%)

    475.200.000,00 6.494.625,00 1,366% 30 4

    (*) non definitivo, visto che i dati non sono stati ancora validati.

    1.3. La qualit percepita dagli studenti e gli sbocchi occupazionali

    Lattuale piano generale su cui Ca Foscari basa la valutazione della formazione e dei servizi consiste in:Valutazione sulla didattica e sui servizi, basata sui risultati del questionario annuale rivolto a

    tutti gli studenti con esclusione delle matricole e che indaga sui servizi e lorganizzazione dei processi formativi;

    Valutazione sulle opinioni degli studenti frequentanti, basata sui risultati del questionario frequentanti sul singolo insegnamento;

    Valutazione delle opinioni dei laureandi, basata sui questionari rivolti allo studente che termina la carriera universitaria.

    A ci si aggiunge lanalisi degli sbocchi professionali, basata sui questionari AlmaLaurea a 1, 3 e 5 anni dalla conclusione della laurea, la valutazione dei dottorati di ricerca e dei master universitari2. Dal 2009/2010 Ca Foscari ha aderito a un progetto pilota coordinato dal Consorzio AlmaLaurea e in collaborazione con altri 6 atenei italiani per indagare la soddisfazione al termine del percorso formativo e gli sbocchi occupazionali dei diplomati a corsi di master universitario. Inoltre dallanno accademico 2008/2009, in concomitanza con la riorganizzazione degli ordinamenti didattici universitari ex DM 270/04, il Nucleo di Valutazione di Ca Foscari ha progettato lintroduzione di un questionario da somministrare a tutti gli studenti immatricolati a una Laurea Triennale e, dallanno accademico 2009/2010, anche agli studenti iscritti al primo anno di una Laurea magistrale, allo scopo di indagare in modo approfondito sulle motivazioni e le circostanze che li hanno portati a scegliere lAteneo veneziano e la sua offerta formativa.

    2 Tutte le relazioni sono disponibili nel sito del Nucleo www.unive.it/nucleo.

  • 10 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 11Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Le votazioni espresse dagli studenti frequentanti su lezioni, docente e modalit didattiche riportate nelle tabelle seguenti, mostrano un quadro molto positivo, in costante crescita le votazioni sul docente. In particolare risultano pi soddisfatti gli studenti che frequentano le lauree specialistiche, rispetto a quelli delle lauree triennali.

    Tabella 1.14 - Serie storica dei voti medi questionario frequentanti - lauree triennali ATENEO

    2005/06 2006/07 2007/08 2008/09 2009/10

    Lezioni 7,65 7,68 7,76 7,82 7,72

    Docente 7,77 7,70 7,79 7,84 8,18

    Modalit Didattiche 7,87 7,87 7,91 7,99 7,53

    Tabella 1.15 - Serie storica dei voti medi questionario frequentanti - lauree specialistiche/magistrali ATENEO

    2005/06 2006/07 2007/08 2008/09 2009/10

    Lezioni 7,91 7,93 7,97 7,99 7,76

    Docente 8,02 8,08 8,15 8,10 8,29

    Modalit Didattiche 8,07 8,10 8,18 8,18 7,72

    Troviamo una misura della qualit percepita dagli studenti sulla soddisfazione del percorso formativo analizzando i risultati del questionario rivolto ai laureandi al termine della loro esperienza universitaria. Questo questionario, come quello sugli sbocchi occupazionali, gestito dal Consorzio interuniversitario AlmaLaurea, a cui Ca Foscari ha aderito a partire dal 2004. Dalle tabelle sotto riportate risulta che oltre l85% degli studenti risulta soddisfatto del corso di laurea, con esiti leggermente differenziati tra le diverse facolt. Gli studenti delle lauree specialistiche confermano giudizi migliori rispetto alle votazioni espresse dagli studenti delle triennali.

    Tabella 1.16 - Percentuale di studenti complessivamente soddisfatti del corso di laurea/laurea magistrale. Ca Foscari, laureati anno 2010

    Economia Lettere Lingue Scienze Ateneo

    Triennali

    decisamente s 27,3 28,8 22,8 25,9 26,0

    pi s che no 60,6 54,7 62,1 58,7 59,6

    Specialistiche

    decisamente s 34,4 35,5 29,2 39,3 33,8

    pi s che no 55,7 47,0 57,3 45,2 53,1

    Fonte: dati Almalaurea - Il profilo dei laureati 2010

    Tabella 1.17 - Percentuale di studenti che si iscriverebbero di nuovo alluniversit. Ca Foscari, laureati anno 2010

    Economia Lettere Lingue Scienze AteneoTriennali

    s, allo stesso corso dellAteneo 65,8 64,6 61,6 61,5 63,8s, ma ad un altro corso dellAteneo 15,1 11,3 13,2 7,0 13,0s, allo stesso corso ma in un altro Ateneo 7,5 10,8 7,9 9,8 8,6s, ma ad un altro corso e in un altro Ateneo 7,4 9,8 15,3 16,1 11,3Non si iscriverebbero pi alluniversit 3,1 3,0 1,4 4,2 2,5

    Magistralis, allo stesso corso specialistico dellAteneo 74,9 65,2 65,0 73,8 70,2s, ma ad un altro corso specialistico dellAteneo 10,1 5,7 9,2 6,0 8,5

    s, allo stesso corso specialistico, ma in un altro Ateneo 7,3 10,4 5,8 14,3 8,2

    s, ma ad un altro corso specialistico e in un altro Ateneo 4,3 11,8 10 3,6 7,4

    non si iscriverebbero pi a nessun corso di laurea specialistica 2,6 6,1 8,1 2,4 4,7

    Fonte: dati Almalaurea - Il profilo dei laureati 2010

    Una domanda chiave rivolta ai laureandi se si iscriverebbero di nuovo allUniversit?. La percentuale dei laureati che si riscriverebbero allo stesso corso dello stesso Ateneo pari al 63,8% per le lauree triennali e 70,2% per le specialistiche. In tutte le facolt la quota di chi si riscriverebbe allo stesso corso e allo stesso Ateneo pi alta per le specialistiche che per le triennali.Riportiamo infine una breve analisi dellefficacia della formazione in termini di sbocchi occupazionali degli studenti, attraverso i risultati del questionario AlmaLaurea. I dati mostrano in genere tassi di occupazione per i laureati di Ca Foscari molto pi alti rispetto ai dati nazionali, per tutte le facolt e per tutte le tipologie di laurea (a eccezione della facolt di Lingue). Ci dipende comunque anche dal tessuto socio economico del Veneto, molto pi vivace di altre zone geografiche. Da notare in particolare che quasi il 50% dei laureati triennali di Ca Foscari sono entrati nel mercato del lavoro in molti casi in contemporanea con liscrizione ad una laurea specialistica.

    Tabella 1.18 - Condizione occupazionale di Ateneo per facolt e tipo di laurea anno 2010

    Tipo di Laurea

    Ca Foscari ITALIA

    LavoraNon lavora

    e non cerca

    Non lavora ma cerca Lavora

    Non lavora e non cerca

    Non lavora ma cerca

    Economia

    Lauree Triennali 49,1 36,8 14,1 38,3 36,4 25,3

    Lauree Specialistiche 68,4 15,7 15,9 55,1 14,4 30,6

    Totale 56,5 28,7 14,8 43,7 29,0 27,3

    Lettere

    Lauree Triennali 56,5 23,1 20,4 41,8 30,7 27,6

    Lauree Specialistiche 67,2 11,5 21,4 53,1 11,9 35,0

    Totale 60,8 18,5 20,8 45,5 25,0 29,6

    Lingue

    Lauree Triennali 43,5 34,6 21,9 43,5 28,9 27,5

    Lauree Specialistiche 59,3 10,8 29,9 59,0 7,2 33,7

    Totale 47,3 28,9 23,8 47,3 23,7 29,0

    Scienze

    Lauree Triennali 57,4 32,6 9,9 32,6 48,4 19,1

    Lauree Specialistiche 61,0 22,0 16,9 40,6 29,0 30,4

    Totale 58,5 29,5 12,0 35,3 41,9 22,9

    ATENEO

    Lauree Triennali 49,2 32,6 18,2 46,0 31,9 22,1

    Lauree Specialistiche 65,3 13,6 21,1 55,0 16,0 29,0

    Totale 54,6 26,3 19,1 48,7 27,5 23,7

    Figura 3 - Serie storica degli studenti che lavorano a un anno dalla laurea confronto Ca Foscari Italia

    53,1%

    55,0%

    48,7%

    52,4%

    44,9%

    49,2%

    54,5%

    45,0% 45,5%

    47,9%

    45,7% 46,0%

    44%

    46%

    48%

    50%

    52%

    54%

    56%

    2004 2005 2006 2007 2008 2009

    Ca Foscari ITALIA

  • 12 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 13Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Tabella 1.19 - Condizione occupazionale serie storiche (Ca Foscari/Italia) - Numerosit del campione. Riepilogo per facolt e tipo di laurea

    Laureati a.s.

    Ca Foscari ITALIA2004 2005 2006 2007 2008 2009 2004 2005 2006 2007 2008 2009

    Vecchio OrdinamentoEconomia 147 39 26 19 -- -- 3.567 3.167 1.955 1.096 -- --Lettere 113 76 35 17 -- -- 4.093 4.295 2.669 1.508 -- --Lingue 106 89 42 22 -- -- 931 895 555 333 -- --Scienze 20 5 1 0 -- -- 1.579 1.665 1.107 663 -- --TOTALE 386 209 104 58 -- -- 24.706 26.215 19.220 11.300 -- --

    Lauree TriennaliEconomia 279 253 281 721 724 682 1.590 2.286 2.936 12.219 12726 13302Lettere 115 129 103 467 466 398 1.007 2.355 3.175 12.771 13512 13471Lingue 57 100 75 544 573 653 176 559 690 3.163 3354 4039Scienze 53 30 25 133 178 141 900 1.202 1.496 6.623 7195 8255TOTALE 516 535 503 1.913 2.005 1.933 9.013 15.064 19.542 92.985 97.652 102.542

    Tabella 1.20 - Percentuale di chi ha risposto Lavora. Riepilogo per facolt e tipo di laurea

    Laureati a.s.Ca Foscari ITALIA

    2004 2005 2006 2007 2008 2009 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Vecchio Ordinamento

    Economia 71,4 71,8 53,8 78,9 -- -- 55,5 54,0 56,7 57,7 -- --

    Lettere 70,8 65,8 57,1 76,5 -- -- 51,5 51,1 51,2 51,2 -- --

    Lingue 65,1 58,4 52,4 86,4 -- -- 60,3 55,1 56,4 55,9 -- --

    Scienze 80,0 100,0 -- -- -- -- 47,2 45,1 44,8 33,8 -- --

    TOTALE 69,9 64,6 53,8 81,0 -- -- 54,5 53,1 53,5 56,3 -- -- Lauree Triennali

    Economia 46,6 45,4 46,6 55,3 47,2 49,2 57,8 44,6 42,8 42,1 37,0 38,3

    Lettere 68,7 51,9 50,5 53,5 48,1 56,6 52,2 41,9 44,9 42,4 40,7 41,7

    Lingue 52,6 58,0 54,7 47,4 37,2 43,4 59,1 51,9 51,6 47,5 41,9 43,6

    Scienze 54,7 60,0 56,0 56,4 50,6 57,4 37,2 35,4 32,2 43,2 29,6 32,6

    TOTALE 53,1 55,0 48,7 52,4 44,9 49,2 54,5 45,0 45,5 47,9 45,7 46,0

    1.4. Le Scuole di Dottorato

    Discorso a parte merita il processo, partito nel 2005, che ha portato lAteneo ad attivare 9 Scuole di Dottorato. Il processo di riflessione che le ha rese possibili scaturisce dalla consapevolezza che lAteneo deve puntare su strategie di ottimizzazione e di internazionalizzazione degli investimenti nella ricerca e nella formazione alla ricerca cui chiamato dalla crescente competizione. La definizione della natura, degli obiettivi e delle strategie di sviluppo delle Scuole ha tuttavia consentito a importanti settori disciplinari del nostro Ateneo di procedere ad aggregazioni non sommative, e allelaborazione di progetti culturali significativi, come anche alladozione di strategie di investimento, di internazionalizzazione e di sviluppo interdisciplinare di linee di ricerca ad alto potenziale di visibilit.Scuola di dottorato in Lingue, Culture e SocietScuola di dottorato in Scienze e Tecnologie (SDST)Scuola di dottorato in Scienze UmanisticheScuola di dottorato in Scienze del Linguaggio, della Cognizione e della FormazioneScuola dottorale interateneo in Storia delle Arti

    A queste si aggiungono altre 2 Scuole di Dottorato consortili, ovvero Scuole di Dottorato di Ca Foscari che puntano a raggiungere gli obiettivi di cui sopra tramite linserimento di Corsi di Dottorato gi esistenti in reti di Dottorato a carattere nazionale e internazionale e sono: Scuola dottorale interateneo in Scienze Giuridiche Ca Foscari Scuola dottorale interateneo in Global Change Science and Policy (ChangeS)e due scuole dottorali: Scuola superiore di Economia e management Scuola superiore di Studi storici, geografici e antropologici

    Figura 4 - Serie storica confronto iscritti ai corsi di Dottorato e Dottori di ricerca

    408 385374

    88 83 110

    050

    100150200250300350400450

    2008 2009 2010

    Iscritti ai Corso di dottorato Dottori di ricerca

    Tabella 1.21 - Dottorandi iscritti per Scuola e Corso di dottorato nella.a. 2010/2011

    1 anno 2 anno 3 anno TOTALEScuola di Dottorato in Lingue, Culture e Societ 64 1. Lingue, Culture e Societ 22 18 24 64Scuola di Dottorato in Scienze del Linguaggio, della Formazione e della Cognizione 44 2. Scienze della cognizione e della formazione 4 7 8 19 3. Scienze del linguaggio 7 7 11 25Scuola di Dottorato in Scienze Umanistiche 82 4. Filosofia 7 6 6 19 5. Italianistica e filologia classico-medievale 8 8 7 23 6. Storia antica e archeologia 4 - - 4 7. Storia delle arti 13 - - 13 8. Storia antica e archeologia, storia dellarte 0 10 13 23Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche Ca Foscari 21 9. Diritto europeo dei contratti civili e commerciali 6 8 7 21Scuola Dottorale Scuola Superiore di Economia SSE 3410. Economia 9 3 5 1711. Economia Aziendale 5 6 6 17Scuola internazionale di Dottorato in Storia sociale europea e del Mediterraneo 2412. Storia sociale europea dal Medioevo allet contemp. 8 8 8 24Scuola di Studi Avanzati in Venezia SSAV 413. Teorie e Storia delle Arti (nuova denom.) 0 0 4 4Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie 7914. Informatica 4 5 6 1515. Scienze ambientali 14 10 20 4416. Scienze chimiche 7 8 5 20Scuola dottorale interateneo Global Change Science and Policy 2217. Scienza e gestione dei cambiamenti climatici 8 6 8 22Totale Ateneo 110 138 123 374

  • 14 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 15Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Tabella 1.22 - Dottori di ricerca per a.s. di conseguimento del titolo

    2008 2009 2010 Totaletriennio

    Scuola di Dottorato in Lingue, Culture e Societ1. Lingue, Culture e Societ 20 25 11 56Scuola di Dottorato in Scienze del Linguaggio, della formazione e della Cognizione2. Scienze della cognizione e della formazione - 6 13 193. Scienze del linguaggio 5 - 4 9Scuola di Dottorato in Scienze Umanistiche4. Filosofia 6 5 6 175. Italianistica e filologia classico-medievale 6 4 11 216. Storia antica e archeologia, storia dellarte 5 7 8 20Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche Ca Foscari7. Diritto europeo dei contratti civili e commerciali 6 5 8 19Scuola Dottorale Scuola Superiore di Economia SSE8. Economia 5 - 3 89. Economia Aziendale 2 1 4 7Scuola internazionale di Dottorato in Storia sociale europea e del Mediterraneo10. Storia sociale europea dal Medioevo allet contemp. 2 3 12 17Scuola di Studi Avanzati in Venezia SSAV11. Analisi e Governance dello Sviluppo sostenibile 4 4 - 812. Economia delle reti e gestione della conoscenza - - - -13. Economia e organizzazione 3 2 2 714. Teoria e Storia delle Arti (nuova denom.) 5 5 - 10Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie15. Informatica 2 3 2 716. Scienze ambientali 10 13 22 4517. Scienze chimiche 7 - 4 11Scuola dottorale interateneo Global Change Science and Policy18. Scienza e gestione dei cambiamenti climatici - - - -Totale Ateneo 88 83 110 281

    Allinterno dellattivit delle Scuole stato attivato nel 2010/2011 il ventiseiesimo ciclo dei dottorati di ricerca. Negli anni precedenti lAteneo ha portato a termine la riorganizzazione dei dottorati procedendo ad alcuni accorpamenti, in modo da contenere il fenomeno della frammentazione e avviarsi alla realizzazione di pi consistenti scuole post lauream con corsi di dottorato che abbiano dimensioni tali da rendere conveniente una vera organizzazione didattica.

    1.5. Altra formazione post lauream

    Il quadro della filiera formativa a Ca Foscari comprende la vasta e multidisciplinare offerta di corsi di master di primo e secondo livello.

    Tabella 1.23 - Master universitari

    a.a. 2006/07 a.a. 2007/08 a.a. 2008/09 a.a. 2009/10N. corsi attivati

    N. iscritti

    N. corsi attivati

    N. iscritti

    N. corsi attivati

    N. iscritti

    N. corsi attivati

    N. iscritti

    Master universitari di I livello 11 531 13 531 11 291 13 509Master universitari di II livello 5 122 10 184 9 221 5 135Totale Ateneo 16 653 23 715 20 512 18 644

    Nellanno accademico 2009/2010 sono stati attivati 18 corsi di Master universitario con sede amministrativa a Ca Foscari, per un totale di oltre 600 iscritti. I corsi di Master presentati per lanno accademico 2010/2011 sono i seguenti:Primo livelloComunicazione e linguaggi non verbali. Psicomotricit, Musicoterapia, Performance Cultura del cibo e del vino per la gestione delle risorse enogastronomiche Didattica delle lingue straniere Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri - ITALS Diritto del lavoro Diritto dellambiente Economia e gestione del turismo Immigrazione. Fenomeni migratori e trasformazioni sociali Intercultural and Environmental Management of Schools Mediazione intermediterranea: investimenti e integrazione (MIM)Scienza e tecniche della prevenzione e della sicurezza (STEPS)Secondo livelloCaratterizzazione e risanamento di siti contaminati Economia e Management della Sanit (E.Ma.S) International Master in Economics and Finance Management dei Beni e delle Attivit Culturali (MaBAC) Metodi e tecniche di prevenzione e controllo ambientaleProgettazione avanzata nellinsegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri REACH: Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of CHemical substances (EC

    1907/2006)

    A questi corsi che hanno la sede amministrativa nellAteneo vanno aggiunti i Master universitari con sede amministrativa esterna a Ca Foscari (in particolare European Masters Degree in Human Rights and Democratisation, Governance dello sviluppo sostenibile e Ingegneria chimica della depurazione delle acque e delle energie rinnovabili).Sono stati inoltre attivati in compartecipazione con altri enti tre corsi post laurea che hanno conservato la denominazione di Master, pur non configurandosi come corsi di formazione ex 509. Si tratta comunque di iniziative in campo gi da molti anni e che fanno registrare ad ogni edizione unelevata adesione sia di promotori che di frequentanti (Comunicazione dAzienda - UPA Ca Foscari, Management of the European Metropolitan Region, Strategie per il Business dello Sport).

  • 16 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 17Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    2. La ricerca e il trasferimento tecnologico

    2.1. Strutture e organizzazione dellattivit di ricerca

    I Dipartimenti e i Centri di Ricerca di Ca Foscari

    Nel 2010 la ricerca scientifica a Ca Foscari era strutturata in 19 Dipartimenti e in 21 centri che agiscono in stretta collaborazione con le strutture universitarie per gestire progetti tematici o interdisciplinari. Nella ricerca scientifica sviluppata dallUniversit si coniugano spesso le tradizionali aree culturali e disciplinari dellAteneo con le opportunit offerte dal territorio.Investendo nella ricerca negli ultimi anni, Ca Foscari ha beneficiato dei suoi tradizionali punti di forza, come gli studi linguistici, in cui vanta un predominio storico sulle altre universit, o la ricerca economica, che figura sempre ad alti livelli anche quando si misura con strutture pi grandi. Ma Ca Foscari ha anche acquisito vantaggi comparati soprattutto nelle aree di ricerca in cui ha innovato: la chimica verde, le nanotecnologie, gli studi di ecologia e sulla sostenibilit dello sviluppo economico, che proiettano lAteneo ai primi posti nel panorama nazionale, oltre agli investimenti fatti nella valorizzazione dei beni culturali, nellarcheologia e nel restauro.

    Dipartimenti per areaPolo scientificoDipartimento di ChimicaDipartimento di Chimica Fisica Dipartimento di Informatica Dipartimento di Scienze AmbientaliPolo economicoDipartimento di Economia e Direzione aziendaleDipartimento di Matematica applicataDipartimento di Scienze EconomicheDipartimento di Scienze GiuridicheDipartimento di StatisticaPolo umanistico-letterario e linguisticoDipartimento di Americanistica, Iberistica e SlavisticaDipartimento di Filosofia e teoria delle scienze Dipartimento di Italianistica e filologia romanzaDipartimento di Scienze del LinguaggioDipartimento di Scienze dellAntichit e del Vicino OrienteDipartimento di Storia delle Arti e Conservazione dei beni artisticiDipartimento di Studi EurasiaticiDipartimento di Studi europei e post-coloniali Dipartimento di Studi storiciDipartimento di Studi sullAsia Orientale

    Centri Ca Foscari - Harvard Summer School Interuniversity Center Centro di Alti Studi sulla Cultura e le Arti della Russia Centro Europeo Interuniversitario di Ricerca - European Center for Living Technology Centro Interateneo per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata - CIRDFA Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Diritti dellUomo Centro Interdipartimentale di Servizi per le Discipline Sperimentali Centro Interdipartimentale di Studi sullAsia Marco Polo Centro Interdipartimentale per lAnalisi delle Interazioni Dinamiche tra Economia, Ambiente e

    Societ Centro Interdipartimentale Studi Balcanici e Internazionali Centro Interdipartimentale su Cultura e Economia della Globalizzazione Centro Internazionale di Studi sullEconomia Turistica Centro Interuniversitario di Studi sullEtica Centro Interuniversitario di Studi Veneti Centro Linguistico di Ateneo - CLA Centro Servizi Informatici e di Telecomunicazioni di Ateneo Consorzio Interuniversitario La Chimica per lAmbiente Consorzio Interuniversitario Veneto per le Nanotecnologie International Center for Art Economics Istituto Confucio Venezia Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - CNR Laboratorio Itals

    Personale impegnato nella ricerca

    Nel 2010 a Ca Foscari hanno lavorato nella Ricerca 507 docenti a cui si aggiungono 151 assegnisti e 40 unit di Personale Tecnico Scientifico.

    Tabella 2.1 - Personale docente per dipartimento

    Dipartimento 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010Polo scientificoChimica 32 32 31 31 31 29 26Chimica Fisica 26 28 28 27 27 26 24Informatica 21 21 21 21 21 18 19Scienze Ambientali 45 46 46 46 43 42 38Polo economicoEconomia e Direzione Aziendale 40 39 39 39 41 39 43Matematica Applicata 22 23 24 25 25 24 24Scienze Economiche 43 42 43 41 40 38 38Scienze Giuridiche 27 25 26 26 26 26 24Statistica 20 19 21 21 21 19 19Polo umanistico-letterario e linguisticoAmericanistica, Iberistica e Slavistica 19 35 34 34 33 28 26Filosofia e Teoria delle Scienze 23 29 28 29 30 29 28Italianistica e Filologia Romanza 28 27 28 28 27 25 23Scienze del Linguaggio 23 24 24 23 23 20 19Scienze dellAntichit e del Vicino Oriente 26 28 28 28 26 26 25Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici 22 24 24 23 22 24 24

    Studi Eurasiatici 35 26 25 24 23 23 23Studi Europei e Postcoloniali 30 29 29 28 25 22 22Studi Storici 39 39 38 38 35 34 32Studi sullAsia Orientale 22 24 26 25 27 28 30TOTALE DIPARTIMENTI 543 560 563 557 546 520 507

    Dati al 31/12 di ogni anno

  • 18 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 19Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Tabella 2.2 Personale docente, Assegnisti e Personale Tecnico Scientifico afferente ai dipartimenti al 31.12.2010

    Dipartimento Personale docenteAssegnisti di

    ricerca

    Personale Tecnico

    Scientifico

    Polo scientifico

    Chimica 26 7 10

    Chimica Fisica 24 8 11

    Informatica 19 11 3

    Scienze Ambientali 38 31 12

    Polo economico

    Economia e Direzione Aziendale 43 11 0

    Matematica Applicata 24 3 0

    Scienze Economiche 38 14 1

    Scienze Giuridiche 24 5 0

    Statistica 19 2 1

    Polo umanistico-letterario e linguistico

    Americanistica, Iberistica e Slavistica 26 4 0

    Filosofia e Teoria delle Scienze 28 5 0

    Italianistica e Filologia Romanza 23 9 0

    Scienze del Linguaggio 19 10 1

    Scienze dellAntichit e del Vicino Oriente 25 1 0

    Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici 24 6 1

    Studi Eurasiatici 23 1 0

    Studi Europei e Postcoloniali 22 1 0

    Studi Storici 32 16 0

    Studi sullAsia Orientale 30 6 0

    TOTALE DIPARTIMENTI 507 151 40

    2.2. La ricerca e le sue modalit di finanziamento

    In un quadro finanziario difficile lAteneo ha dato dimostrazione di grande capacit di adattamento, mantenendo una produttivit della ricerca elevata in termini sia di pubblicazioni che di capacit di attrazione di finanziamenti e si organizzato promuovendo servizi di supporto alla ricerca e adottando strumenti di valorizzazione e incentivazione della produttivit della ricerca e della qualit dei risultati. Per ottenere questi obiettivi Ca Foscari ha adottato sistemi di allocazione delle risorse interne di bilancio, destinate alle strutture di ricerca, che tenessero conto della qualit della ricerca condotta e ha istituito meccanismi di promozione ed incentivazione della partecipazione dei ricercatori ai bandi nazionali e internazionali di finanziamento di progetti di ricerca.Il finanziamento alla Ricerca avviene quindi a Ca Foscari attraverso lo stanziamento di fondi sul proprio bilancio e da fondi esterni recuperati attraverso vari canali, sia nazionali che internazionali, che presuppongano una partecipazione a bandi competitivi. Esiste inoltre il finanziamento alla ricerca commissionata che genera entrate da attivit svolte per conto di terzi.Le risorse proprie che Ca Foscari ha investito sono state destinate a: finanziare il Fondo di Ricerca di Ateneo (FRA), un fondo definito e gestito internamente che viene distribuito ogni anno ai singoli ricercatori sulla base della valutazione scientifica dei prodotti dellultimo triennio;

    erogare contributi ai Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), sia al fine di integrare il budget dei progetti finanziati, le cui assegnazioni ministeriali sono state drasticamente ridotte rispetto alle richieste avanzate, sia al fine di finanziare progetti valutati positivamente dal Miur ma non finanziati a causa della ristrettezza delle risorse finanziarie disponibili;

    incentivare la partecipazione a bandi internazionali; cofinanziare gli assegni di ricerca; cofinanziare le borse di dottorato di cui si trattato nel capitolo sulle attivit formative.

    A partire dal 2005 infine stato istituito un ulteriore Fondo per il cofinanziamento e il supporto alla ricerca, con lobiettivo di garantire le varie forme di cofinanziamento che vengono richieste dagli enti erogatori dei finanziamenti alla ricerca, nonch incrementare se possibile i finanziamenti della ricerca svolta nellAteneo, con decisioni di volta in volta assunte dal Senato.Per quanto riguarda il cofinanziamento PRIN, lAteneo nel corso degli anni si impegnato a garantire il cofinanziamento a tutti i progetti vincenti, incentivando in tal modo la partecipazione e laumento delleffetto leva per il recupero dei finanziamenti nazionali.Dopo la sperimentazione del bando 2008, che prevedeva il riconoscimento di parte del costo di personale dedicato al progetto, nel bando 2009 stato introdotto il criterio europeo dei full cost: il bando prevedeva la possibilit di cofinanziare lintero 30% a carico del proponente mediante la valorizzazione del tempo dedicato al progetto dal personale impegnato nella ricerca, senza pi bisogno, pertanto, di ricorrere a proprie risorse finanziarie. Il fondo che abitualmente veniva dedicato al cofinanziamento di ateneo per i progetti PRIN stato destinato quindi a supportare altre iniziative per la ricerca (integrazione del finanziamento ai progetti PRIN vincenti decurtati e finanziamento dei progetti positivamente valutati ma non finanziati dal Miur).I canali di finanziamento nazionali dei progetti di ricerca riguardano sostanzialmente i Programmi di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) e il Fondo per lIncentivazione alla Ricerca di Base (FIRB), ma anche altri canali pi sporadici, finanziati da Ministeri diversi dal Miur (Mae o MISE).Per quanto concerne invece gli assegni di ricerca, la destinazione alle strutture di ricerca (Dipartimenti e Centri) viene fatta sulla base di indicatori di performance. Le specifiche modalit saranno trattate pi in dettaglio nei paragrafi successivi; si sottolinea che tutte le varie modalit di finanziamento e cofinanziamento della ricerca utilizzate a Ca Foscari sono basate sulla valutazione dellattivit e della produzione scientifica.

    Fondo di Ricerca di Ateneo (FRA) Bando 2010

    Lammontare di fondi distribuiti a tale titolo ai dipartimenti nel 2010 stato pari ad euro 1.004.997,53, con lammissione al riparto di 497 domande di finanziamento.Il fondo di ricerca di Ateneo viene ripartito tra i richiedenti in due fasi successive: il fondo di ricerca di Ateneo viene prima suddiviso tra i dipartimenti sulla base delle afferenze di coloro che sono ammessi al riparto e in seguito suddiviso tra i richiedenti sulla base del punteggio attribuito alle pubblicazioni degli stessi dalla Commissione di dipartimento. I fondi quindi che lAteneo destina direttamente alla ricerca individuale sono tutti ripartiti sulla base della valutazione della produzione scientifica dei docenti.

    Tabella 2.3 FRA 2010 docenti finanziati e assegnazione

    DIPARTIMENTO DOCENTI FINANZIATI

    ASSEGNAZIONE

    (euro)Americanistica, Iberistica e Slavistica 27 41.237,30Chimica 28 107.711,34Chimica Fisica 24 92.629,94Economia e Direzione Aziendale 37 57.928,05

    Filosofia e Teoria delle Scienze 28 46.145,19Informatica 17 37.395,04Italianistica e Filologia Romanza 24 36.149,77Matematica Applicata 24 41.804,35Scienze Ambientali 39 144.567,74Scienze del Linguaggio 19 31.953,32Scienze dellAntichit e del Vicino Oriente 26 47.973,19Scienze Economiche 34 54.178,85Scienze Giuridiche 23 35.792,28Statistica 18 30.525,11Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici 23 35.256,94Studi Eurasiatici 23 36.612,03Studi Europei e Postcoloniali 21 30.794,61Studi Storici 33 50.877,00Studi sullAsia Orientale 29 45.465,48

    TOTALE 497 1.004.997,53

  • 20 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 21Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Il Fondo per il cofinanziamento e il supporto alla ricerca

    Il fondo stato istituito nel 2005 con lobiettivo di garantire le varie forme di cofinanziamento che vengono richieste dagli enti erogatori di alcuni finanziamenti alla ricerca, nonch incrementare se possibile i finanziamenti della ricerca svolta nellAteneo, con decisioni di volta in volta assunte dal Senato.Viene alimentato applicando una ritenuta su tutti i finanziamenti di progetti di Ricerca, di progetti inerenti anche la mobilit ai fini di ricerca, di progetti a sostegno di azioni di sistema, qualunque sia la loro origine, sui finanziamenti derivanti da attivit svolte in conto terzi, sui finanziamenti derivanti dai fondi strutturali. Nel 2010 sono state introdotte alcune variazioni al regolamento, in particolare sono state definite quote del Fondo destinate a garantire la copertura di due nuove iniziative di sostegno alla ricerca: Premi alla Ricerca (categoria giovani e categoria ricerca avanzata) e finanziamento di Progetti di Ateneo (con priorit per le aree umanistico-linguistiche dellAteneo). Sono stati inoltre ammessi alla possibilit di ricevere un incentivo alla presentazione, anche i progetti europei di internazionalizzazione della Formazione e della Didattica. Analoga revisione stata avviata nella seconda parte del 2010, per quanto riguarda i criteri di costituzione del Fondo, con particolari aggiornamenti relativi a: nuove percentuali di prelievo sugli overhead di progetto allargamento della platea di prelievo: si applica anche ai progetti di internazionalizzazione dellistruzione e della formazione (LLP e altri)

    prelievo su overhead dei progetti strategici di AteneoLiter deliberativo da parte degli organi si concluso nel dicembre 2010.Lammontare maturato nel 2010 a valere sulloverhead dei progetti di ricerca e sulle entrate per attivit conto terzi ammonta complessivamente ad euro 515.114,52 (175.000,00 euro di stanziamento di competenza pi economie anni precedenti), a questa cifra va aggiunta luna tantum di 180.000 euro voluta in sede di bilancio di previsione per aumentare il budget complessivo destinato alla Ricerca in Ateneo).Utilizzo del fondo nel corso del 2010 : - euro 81.000 totale Incentivi per progetti di Ricerca europei e di internazionalizzazione della Didattica, Assegnati nel 1 semestre 2010

    - euro 48.000 totale Incentivi per progetti di Ricerca europei e di internazionalizzazione della Didattica Assegnati nel 2 semestre 2010

    - euro 75.0000 assegnati per 6 Premi alla Ricerca edizione 2010- euro 120.000 assegnati complessivamente a 4 progetti di Ateneo, edizione 2010-Progetti di rilevante interesse nazionale del MIUR (PRIN)

    Ogni anno, dal 1994, il Miur ogni anno emana un bando per il co-finanziamento di progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale; i progetti di norma hanno durata biennale. Le domande presentate vengono vagliate da una Commissione di esperti che stila la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento nel corso dellanno solare successivo a quello di pubblicazione del bando. Negli ultimi anni lAteneo ha raddoppiato (da 0,35 milioni a 0,7 milioni di euro) le risorse destinate al co-finanziamento dei progetti PRIN, cosa che ha permesso di aumentare i progetti finanziati dal MIUR e, di conseguenza, il totale dei finanziamenti che arrivano allAteneo. Inoltre, a partire dal 2006, non ha pi posto limiti al co-finanziamento per le domande PRIN, in modo tale da permettere ai progetti di avere maggiori possibilit di competere sul piano nazionale. Nel corso del periodo 2004-2008 lAteneo riuscito a ottenere finanziamenti ministeriali nellordine di circa 1 Milione di euro per ciascun anno, a fronte di unesposizione media di circa 500.000 euro, in parte finanziata sul bilancio in parte sui fondi dei singoli docenti.La partecipazione in crescita sia come numero di progetti presentati da CaFoscari sia come numero di partecipanti. Il finanziamento, che invece risulta in leggero calo, ovviamente dipende dallentit del finanziamento PRIN complessivo (si veda ad es. la caduta del 2006).Relativamente agli esiti definitivi per dipartimento, si presentano i dati riferiti al 2008.LAteneo Ca Foscari sul PRIN - bando (2009), scaduto a maggio 20103,ha presentato 101 proposte di progetto, di cui 36 con il ruolo di coordinamento nazionale (costo complessivo dei progetti 8.736.207), per una richiesta complessiva al Ministero di 6.115.347 a fronte di 2.620.860 esposti dallAteneo, confermando la tendenza degli ultimi anni. I progetti ammessi al finanziamento ministeriale sono stati 22 di cui 8 con il ruolo di coordinamento nazionale.

    Tabella 2.4 PRIN - Serie storica numero progetti presentati e finanziati dellAteneo (mod. A)

    Progetti presentati Progetti finanziati2006 2007 2008 2009 2006 2007 2008 200930 37 32 36 5 11 5 8

    3 il bando Prin 2009 non ha avuto effetti diretti nel 2010 ma nel 2011

    Tabella 2.5 PRIN - Serie storica numero unit presentate e finanziate dellAteneo (mod. B)

    Unit presentate Unit finanziate2006 2007 2008 2009 2006 2007 2008 200980 91 92 101 27 32 24 22

    Tabella 2.6 - Serie storica numero partecipanti dei progetti presentati, finanziati e positivi dellAteneo

    Partecipanti a progetti presentati

    Partecipanti a progetti finanziati

    Partecipanti a progetti non finanziati positivi

    2006 2007 2008 2006 2007 2008 2006 2007 2008239 319 266 62 127 63 134 142 203

    Tabella 2.7 PRIN - Serie storica del cofinanziamento Ateneo, Miur, e importo totale (dati in migliaia di euro)

    Cofinanziamento miur Cofinanziamento Ateneo Totale2006 2007 2008 2006 2007 2008 2006 2007 2008568 1012,3 620,1 249 480,6 282,0 817 1492,8 902,0

    Tabella 2.8 - PRIN - Tassi di partecipazione e di successo

    2006 2007 2008Tasso di partecipazione ai programmi 42,5 57,5 48,7Tasso di successo nella partecipazione 11,0 25,5 11,5Tasso di successo nella valutazione 25,9 39,7 26,0

    Note:Tasso di partecipazione: Rapporto % tra i partecipanti e i docenti afferentiTasso di successo nella partecipazione: Rapporto % tra i partecipanti finanziati e i docenti afferentiTasso di successo nella valutazione: Rapporto % i partecipanti valutati positivamente e i docenti afferenti.

  • 22 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 23Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Tabella 2.9 - PRIN Progetti presentati e approvati per lesercizio finanziario 2008 (dati in euro)

    DIPARTIMENTO docenti Mod. Bpresentati

    n. medio progetti

    presentati procapite

    Mod. B approvati

    100% costo complessivo del progetto

    post - certificazione

    70% a carico del

    Miur

    30% a carico del

    proponente

    Tasso di successo(mod. B

    vinti/pres.)

    Americanistica Iberistica Slavistica 33 5 0,15 1 18.000 12.600 5.400 20%

    Chimica 31 6 0,18 3 204.143 142.900 61.243 50%Chimica Fisica 27 4 0,12 2 115.794 81.000 34.794 50%Economia e direzione aziendale 41 6 0,18 2 62.236 43.515 18.721 33%Filosofia e teoria delle scienze 30 4 0,12 0 0 0 0 0%

    Informatica 21 4 0,12 1 22.900 16.030 6.870 25%Italianistica e filologia romanza 27 6 0,18 2 42.042 29.350 12.692 33%

    Matematica 25 1 0,03 0 0 0 0 0%Scienze Ambientali 43 10 0,30 3 115.746 81.022 34.724 30%Scienze del linguaggio 23 3 0,09 1 10.000 7.000 3.000 33%Scienze dellAntichit 26 10 0,30 2 125.328 84.985 40.343 20%Scienze economiche 40 8 0,24 2 63.674 44.553 19.121 25%Scienze Giuridiche 26 5 0,15 1 22.054 13.438 8.616 20%Statistica 21 3 0,09 1 48.651 30.120 18.531 33%Storia delle arti e conservazione dei beni artistici

    22 4 0,12 1 15.159 10.000 5.159 25%

    Studi eurasiatici 23 2 0,06 0 0 0 0 0%Studi europei postcoloniali 25 0 - 0 0 0 0 0Studi Storici 35 8 0,24 2 36.307 23.539 12.768 25%Studi sullAsia Orientale 27 3 0,09 0 0 0 0 0%Totale complessivo 546 92 2,79 24 902.034 620.052 281.982 26%

    Tabella 2.10 - PRIN Progetti vinti con ruolo di leader nel bando 2009 (pubblicato in Marzo 2010, i cui risultati sono stati resi noti il 14 luglio 2011)

    Aree

    progetti presentaticon ruolo di

    leader(mod. A)

    progetti vinti

    con ruolo di leader(mod. A)

    Tasso di successo

    Con ruolo di leader nel PRIN 2009(mod. A)

    costo totale progetti

    cofin. assegnato dal miur

    cofin. Ateneo

    01 Scienze matematiche e informatiche 1 0 - - - -02 Scienze fisiche 0 0 - - - -03 Scienze chimiche 3 0 - - - -04 Scienze della Terra 0 0 - - - -05 Scienze biologiche 2 1 50% 198.923 139.246 59.67706 Scienze mediche 0 0 - - - -07 Scienze agrarie e veterinarie 0 0 - - - -08 Ingegneria civile ed Architettura 0 0 - - - -09 Ingegneria industriale e dellinformazione 1 0 - - - -10 Scienze dellantichit, filologico-letterarie e storico-artistiche 12 3 25% 830.361 581.253 249.108

    11 Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche 6 4 67% 1.220.669 854.468 366.201

    12 Scienze giuridiche 3 0 - - - -13 Scienze economiche e statistiche 7 0 - - - -14 Scienze politiche e sociali 1 0 - - - -Totale complessivo 36 8 22.22% 2.249.953 1.574.967 674.986

    Progetti finanziati con il Fondo per lIncentivazione alla Ricerca di Base - FIRB

    Il Fondo per lIncentivazione alla Ricerca di Base (FIRB) viene ripartito in due specifiche voci: ocosti per la ricerca cofinanziate per il 70% da parte del Ministero e per il 30% da parte del

    proponente; ocosti corrispondenti allattivazione di contratti di ricerca con giovani ricercatori o ricercatori di

    chiara fama, che sono a totale carico ministeriale.Il bando FIRB 2008 Programma Futuro in Ricerca era indirizzato a supportare iniziative nel campo della ricerca di base e a premiare le eccellenze emergenti fra i giovani ricercatori attivi negli Atenei e negli Enti di ricerca. Il bando era accessibile a:odottori di ricerca italiani, o comunque comunitari, di et non superiore a 32 anni, non ancora

    strutturati presso gli Atenei italiani, statali o non statali, e gli Enti pubblici di ricerca afferenti al MIUR (Linea di intervento 1);

    ogiovani docenti o ricercatori di et non superiore a 38 anni, gi strutturati presso le medesime istituzioni (Linea di intervento 2).

    oLa partecipazione di Ca Foscari stata massiccia: si presentano di seguito alcuni dati.

    Tabella 2.11 - FIRB 2008: distribuzione progetti per struttura

    DIPARTIMENTOLINEA 1 LINEA 2

    MOD B MOD A MOD B MOD A

    Chimica 2 0 1 1

    Chimica fisica 0 0 1 0

    Economia e direzione aziendale 0 0 2 0

    Matematica applicata 1 0 1 1

    Informatica 1 0 3 2

    Italianistica e filologia romanza 0 0 1 1

    Scienze ambientali 3 0 2 2

    Scienze dellantichit e del vicino oriente 3 1 0 0

    Scienze del linguaggio 3 2 1 1

    Scienze economiche 4 1 1 0

    Scienze giuridiche 2 2 0 0

    Storia delle arti e cons. dei beni artistici 1 1 0 0

    Studi eurasiatici 2 0 1 0

    Studi storici 3 3 0 0

    Studi sullAsia orientale 0 0 1 1

    Centro ECLT 1 1 0 0

    Centro IDEAS 3 3 0 0

    TOTALE COMPLESSIVO 29 14 15 9

  • 24 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 25Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Tabella 2.12 - FIRB 2008: progetti presentati distribuzione risorse (cifre espresse in euro)

    MOD. A

    Linea di intervento

    Numero progetti

    COSTIRicerca MIUR*

    Giovani ricercatori**

    Ricerca chiara fama**

    Ricerca Ateneo*** Totale

    1 14 6.153.753 3.760.409 139.443 2.637.322 12.690.9272 9 4.180.861 2.188.000 18.000 1.791.797 8.178.658

    TOTALE 23 10.334.614 5.948.409 157.443 4.429.119 20.869.585

    MOD. B

    Linea di intervento

    Numero progetti

    COSTIRicerca MIUR*

    Giovani ricercatori**

    Ricerca chiara fama**

    Ricerca Ateneo*** Totale

    1 29 8.110.859 5.664.920 119.443 3.476.080 17.371.302 2 15 3.395.333 1.563.000 0 1.455.141 6.413.474

    TOTALE 44 11.506.192 7.227.920 119.443 4.931.221 23.784.776

    * Importo del 70% a carico del Ministero** Importo del 100% a carico del Ministero*** Importo del 30% a carico dellAteneo

    I risultati della competizione sono stati pubblicati dal Miur nel corso della primavera 2010: lAteneo ha ottenuto una valutazione positiva con voto uguale o superiore a 38/40 per 11 progetti, di cui 3 con il ruolo di coordinatore nazionale, e il finanziamento di due progetti mod. B, uno per la linea 1 e uno per la linea 2. Si vedano di seguito i dati:

    Tabella 2.13 - Elenco coordinatori/responsabili con punteggio ottenuto pari o superiore a 38 quarantesimi.

    Progetti Modelli A Modelli BRicerca di Base - FUTURO IN RICERCA - Linea di Intervento 2 1 6Ricerca di Base - FUTURO IN RICERCA - Linea di Intervento 1 2 5Totali 3 11

    Tabella 2.14 - Progetti Firb 2008 Futuro in ricerca. Alcuni esempi:

    Linea 1Titolo Uninchiesta grammaticale sui dialetti italiani: ricerca sul

    campo, gestione dei dati, analisi linguisticaCOD. RBFR08KR5A

    Resp. Scientifico mod B: Dott. J. GARZONIO

    Coordinatore naz. mod. A: Dott. Pescarini Diego - Universit di Padova

    settore SH 3

    Costo totale del progetto 848.800

    Contributo Miur per Ca Foscari 301.130

    Linea 2Titolo Le Conseguenze Economiche dellinvecchiamento della

    Popolazione - COD. RBFR089QQCResp. scientifico mod. B: Prof. M. PADULA

    Coordinatore naz. mod. A: Prof. E. BATTISTIN - Universit di Padova

    settore SH 2

    Costo totale del progetto 522.000

    Contributo Miur per Ca Foscari 82.867

    Nel corso degli anni i bandi sono stati emessi saltuariamente e la partecipazione di Ca Foscari ha visto progetti ammessi ai finanziamenti di entit notevole. Nel 2009 e nel 2010 non sono stati pubblicati altri bandi FIRB.Si veda la serie storica nelle tabelle sotto riportate.

    Tabella 2.15 - FIRB: progetti finanziati Bandi 2001-2008. (cifre espresse in euro)

    BANDO 2001

    MODELLO B

    DIPARTIMENTO Assegnazione ministeriale* Cofinanziamento Ateneo**

    Chimica 65.000 27.857

    Chimica fisica 0 0

    Economia e Dir. Aziendale 0 0

    Filosofia e teoria delle scienze 0 0

    Informatica 31.000 13.286

    Matematica 4.950 2.150

    Scienze Ambientali

    Scienze Antichit 52.270 13.860

    Scienze Economiche 55.000 23.600

    TOTALE 208.220 80.753

    BANDO 2003

    MODELLO A B

    DIPARTIMENTO Assegnazione ministeriale*Cofinanziamento

    Ateneo**Assegnazione ministeriale*

    Cofinanziamento Ateneo**

    Chimica 0 0 0 0

    Chimica fisica 0 0 0 0

    Economia e Dir. Aziendale 550.000 105.000 100.000 42.857,10

    Filosofia e teoria delle sc. 0 0 30.060 21.042

    Informatica 0 0 0 0

    Matematica 0 0 0 0

    Scienze Ambientali 600.000 120.000 536.710 86.013

    Scienze Antichit 0 0 0 0

    Scienze Economiche 0 0 0 0

    TOTALE 1.150.000 225.000 666.770 149.912,10

    BANDO 2006

    MODELLO B

    DIPARTIMENTO Assegnazione ministeriale* Cofinanziamento Ateneo**

    Chimica 0 0

    Chimica fisica 119.595 25.540,80

    Economia e Dir. Aziendale 0 0

    Filosofia e teoria delle scienze 0 0

    Informatica 0 0

    Matematica 0 0

    Scienze Ambientali 0 0

    Scienze Antichit 0 0

    Scienze Economiche 0 0

    TOTALE 119.595 25.540,80

  • 26 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 27Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    BANDO 2008

    MODELLO B

    DIPARTIMENTOAssegnazione ministeriale*

    Cofinanziamento Ateneo**

    costo totale progetto

    Chimica 0 0 0

    Chimica fisica 0 0 0

    Economia e Dir. Aziendale 0 0 0

    Filosofia e teoria delle scienze 0 0 0

    Informatica 0 0 0

    Matematica 0 0 0

    Scienze Ambientali 0 0 0

    Scienze Antichit 0 0 0

    Scienze Economiche 82.867 35.515 118.382

    Scienze del linguaggio 301.130 64.770 365.900

    Totale complessivo 383.997 100.285 484.282

    Note:* Costi per la ricerca cofinanziati al 70%, costi per i contratti finanziati al 100% dal Ministero** Costi per la ricerca cofinanziati al 30% da parte dellAteneo

    Tabella 2.16 - FIRB: Tabella di sintesi dei progetti finanziati. Bandi 2001-2008 (cifre espresse in euro)

    DIPARTIMENTO Assegnazione ministeriale* Cofinanziamento Ateneo**

    Chimica 65.000 27.857

    Chimica fisica 119.595 25.541

    Economia e Dir. Aziendale 650.000 147.857

    Filosofia e teoria delle scienze 30.060 21.042

    Informatica 31.000 13.286

    Matematica 4.950 2.150

    Scienze Ambientali 1.172.900 293.876

    Scienze Antichit 52.270 13.860

    Scienze Economiche 137.867 59.115

    Scienze del linguaggio 342.956 82.696

    Totale complessivo 2.606.598 687.280Note:* Costi per la ricerca cofinanziati al 70%, costi per i contratti finanziati al 100% dal Ministero** Costi per la ricerca cofinanziati al 30% da parte dellAteneo

    Assegni di Ricerca

    Nel 2010 la disponibilit per lattivazione e/o rinnovi di assegni di ricerca stata pari a 651.482 cos composta: 226.296,50 a carico del Miur sul FFO; 226.296,50 a carico del bilancio di Ateneo e 198.889,00 a titolo di una tantum ministeriale erogata a titolo premiale allAteneo dal Miur in relazione alla capacit di auto-finanziare gli assegni di ricerca (D.M. 198/2003). Questi fondi sono stati assegnati ai Dipartimenti sulla base di criteri di merito relativi alle varie performance che le strutture dipartimentali presentano nella competizione nazionale (fondamentalmente PRIN). Le strutture hanno comunque la possibilit di attivare e/o rinnovare assegni di ricerca garantendone la copertura finanziaria con fondi propri o derivanti da finanziamenti esterni. Il finanziamento degli assegni di ricerca registra nellultimo biennio un notevole incremento rispetto al decennio passato, come si evince dalla tabella 2.17.

    Tabella 2.17 Assegni di ricerca raffronto 1999-2008 / 2009-2010 (cifre espresse in euro)

    Descrizione vociPeriodo

    1999-2008Biennio

    2009 - 2010Numero contratti per assegni 453 389

    di cui nei dipartimenti 423 359

    nei centri 30 27nellamm. centrale 0 3

    Disponibilit importo derivante dal riparto 4.732.723,00 1.512.500,30

    di cui da bilancio di Ateneo, comprensivo di quota FFO

    (50%) 4.525.930,00 1.208.843,15da Una tantum ministeriale negli es.fin. precedenti 206.793,00 303.657,15Investimentocomplessivo 9.492.412,02 7.233.154,19

    di cuifondi propri dei dipartimenti 4.713.992,02 5.460.724,57

    fondi dei centri 253.996,00 495.135,74fondi di ateneo 4.619.702,70 1.277.293,88

    Costo medio per assegno 16.900,00 19.000,00Una tantum ministeriale ottenuta nel periodo 206.793,00 476.648,00

    Nel corso del 2010 inoltre lAteneo ha promosso alcuni progetti di ricerca finanziando in toto 9 assegni di ricerca con finanziamenti esterni. Le tematiche pertengono la pianificazione e la valutazione, la visualizzazione strategica, lintroduzione della contabilit economico patrimoniale nel sistema universitario, i percorsi di ricerca in materia di sostenibilit, la cura dei rapporti con i propri Alumni e in ambito economico con il territorio mediante lo studio e la valorizzazione del turismo, nonch lo sguardo rivolto oltre i confini nazionali mediante il finanziamento del progetto Ca Foscari Porta dellAsia.

    Altri finanziamenti di progetti di ricerca in ambito nazionale

    LAteneo ha in corso ricerche frutto di finanziamenti esterni derivanti da bandi di ambito nazionale. I finanziamenti ottenuti sono per progetti in macro area umanistica, in macro-area scientifica. Si presenta di seguito una tabella di dettaglio dei progetti approvati nel corso del 2010:

    Tabella 2.18 Altri finanziamenti di progetti di ricerca in ambito nazionale

    Struttura Programma Titolo

    Centro Interdipartimentale per lAnalisi delle Interazioni Dinamiche tra Economia, Ambiente e Societ

    INDUSTRIA 2015 - Efficienza Energetica per lo Sviluppo Sostenibile finanziato da MISE ICE-CRUI

    Produzione di Energia rinnovabile con il minimo impatto da un mix di biomasse e rifiuti speciali non pericolosi attraverso processi innovativi

    Centro Interdipartimentale per lAnalisi delle Interazioni Dinamiche tra Economia, Ambiente e Societ

    Legge 15/2007

    Progetto per lo sviluppo multifunzionale delle imprese di pesca artigianale di tipo tradizionale

    Dipartimento di Informatica Legge Regionale 62/1987 Donne e Tecnologia

    Dipartimento di Informatica Legge Regione Sardegna 7/2007

    TESLA - Tecniche di Enforcement per la Sicurezza dei Linguaggi e delle Applicazioni

    Dipartimento di Matematica Applicata Tender

    Alpcheck - studio dellattuale sistema di gestione dellaccessibilit nautica del porto di Venezia, basato su indicatori di performance

  • 28 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 29Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Dipartimento di Scienze Ambientali

    Accordo con il Comune di Chioggia

    VELA - Progetto azioni integrate di promozione della venericoltura sostenibile per la tutela della laguna veneta

    Dipartimento di Scienze Ambientali RTI - Regione Veneto RTNBAT - DEPURACQUE

    Dipartimento di studi linguistici e culturali comparati

    missioni archeologiche antropologiche etnologiche

    Shayzar - studio e salvaguardia di un castello musulmano del medio oronte (siria)

    Attivit di ricerca finanziata dallUnione Europea

    Con riferimento allattivit di ricerca internazionale, la principale linea di finanziamento dellU.E. costituita dal VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo (7 Framework Programme), che definisce obiettivi, priorit, strumenti e condizioni dellintervento finanziario della Commissione Europea nel settore, per un periodo pluriennale. Il Programma attualmente in vigore, il VII, stato avviato nel 2007 e proseguir fino al 2013 ed articolato in quattro programmi specifici (Cooperation, Ideas, People, Capacities), che corrispondono a quattro obiettivi fondamentali della politica europea di ricerca.Di seguito vengono sintetizzati i dati relativi alla partecipazione dellAteneo nellambito dei principali programmi di Finanziamento Europei. Per quanto riguarda la partecipazione al VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, il totale dei progetti presentati per lanno 2010 di 40 progetti di cui 13 approvati; per quanto riguarda gli altri Programmi di finanziamento europei, le attivit di ricerca di Ca Foscari si focalizzano principalmente sui programmi di cooperazione territoriale (Interreg: Italia-Slovenia, Italia-Austria, IV C), e altri programmi come: Europe Aid, programma ALFA, Cultura 2007-2013, EIF - The European Fund for the Integration of Third-country nationals, Industrial Relations and Social Dialogue, LIFE +. Di questi ultimi programmi Ca Foscari ha presentato nel corso del 2010, 17 progetti, di cui 7 approvati.

    Si presenta di seguito una tabella di dettaglio dei progetti seguiti nel corso del 2010:

    Tabella 2.19 - VII FRAMEWORK PROGRAMME

    ProgrammaRuolo

    PartnerRuolo Leader Presentati Approvati

    Tasso Successo Respinti

    VII FP - Capacities 3 0 3 22 67% 0VII FP - Cooperation 20 3 23 7 30% 9VII FP - ERC GA 0 4 4 1 25% 3VII FP - ERC starting grant 0 1 1 0 0% 1

    VII FP - People 1 83 9 3 33% 6

    Totale complessivo 24 16 40 13 33%4 19

    Tabella 2.20 - ALTRI PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO EUROPEI

    ProgrammaRuolo

    PartnerRuolo Leader Presentati Approvati

    Tasso Successo Respinti

    ALFA 0 2 2 0 0 2

    Cultura 2007-2013 1 0 1 0 0 1EIF - The European Fund for the Integration of Third-country nationals 2 0 2 0 0 2

    ESPON 1.3.3 1 0 1 1 100% 0

    EUROPE AID 1 0 1 0 0 1Industrial Relations and Social Dialogue 1 0 1 1 100% 0INTERREG IV A Italia-Slovenia 4 0 45 4 100% 0INTERREG IV B Alpinspace 1 0 1 0 0 1

    INTERREG IVC 1 0 1 0 0 1

    LIFE+ 1 1 2 0 0 2

    Unesco 1 0 1 1 100% 0

    Totale complessivo 14 3 17 7 41% 10

  • 30 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 31Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    A seguire una tabella con il dettaglio dei progetti approvati nel 2010.

    Tabella 2.21 - Dettaglio progetti approvati nel 2010

    Programma Titolo progetto costo totale delle attivit a Ca Foscari

    RUOLO Struttura

    INTERREG IV A Italia-Slovenia

    SHARED-CULTURE 400.000,00 partner Centro IDEAS

    PARSJAD - Parco archeologico dellalto Adriatico 59.200,00 partner Centro IDEAS

    KNOW US - Co-generazione di conoscenza competitiva tra le Universit e le PMI

    533.000,00 partner Economia e direzione aziendale

    JEZIKLINGUA - Plurilinguismo quale ricchezza e valore dellarea transfrontaliera italo-slovena.

    30.000,00 partner Scienze del linguaggio

    ESPON 1.3.3 ATTREG - The Attractiveness of European Cities and Regions and Cities for Residents and Visitors

    71.147,95 partner Scienze Economiche

    VII FP - Capacities

    SHAREM4 - Multinational Advancement ofResearch Infrastructures on Ageing

    879.798,00 partner Scienze Economiche

    DASHISH - Data Service Infrastructure for the Social Sciences and Humanities

    334.000,00 partner Scienze Economiche

    VII FP - Cooperation

    GMOS - Global Mercury Observation System 270.128,00 partner Scienze Ambientali

    GSDP - Global Systems Dynamics and Policy 100.935,00 partner Centro ECLT

    KULTURISK - knowledge-based approach to develope a culture of risk prevention

    519.424,00 partner Scienze Ambientali/

    Scienze Economiche

    TIMBRE - Tailored Improvement of Brownfield Regeneration in Europe

    486.600,00 partner Scienze Ambientali

    INSITE - The Innovation Society, Sustainability, and ICT

    557.400,00 leader Centro ECLT

    ETOILE - Enhanced Technology for Open Intelligent Learning Environments

    n.d partner Centro ECLT

    COBRA - Coordination of Biological & Chemical IT Research Activities

    52.800,00 partner Centro ECLT

    VII FP - People BETWATE Beyond the West and the East: Occidentalism, Orientalism, and Self-Orientalism in Italy-Japan Relations

    244.575,00 leader Studi sullAsia Orientale

    GLOCOM - Global Partners in Contaminated Land Management

    272.594,00 leader Scienze Ambientali

    VENIGHT - People Researchers night 40.000,006 leader Divisione Ricerca

    VII FP - ERC GA

    EARLYhumanIMPACT - How long have human activities been affecting the climate system?

    2.370.767,00 leader Scienze Ambientali

    Industrial Relations and Social Dialogue

    TEAM 2: Trade Unions, Economic Change and Active Inclusion of Migrant Workers

    34.311,69 partner Filosofia e Teoria delle

    Scienze

    Unesco The Lagoon of Nador and thr Bou areg acquifer

    15.000,00 partner Scienze Ambientali

    2.3. I risultati della ricerca

    LAnagrafe della ricerca

    LUniversit Ca Foscari effettua una rilevazione sui prodotti e dellattivit di ricerca dei suoi Dipartimenti e Centri.I dati sulle pubblicazioni e sulle attivit di ricerca, che costituiscono lAnagrafe della Ricerca, offrono un quadro aggiornato dellattivit svolta da docenti e ricercatori nei diversi campi di ricerca, nelle sperimentazioni, nella collaborazione con Enti ed imprese, formando lelenco delle pubblicazioni scientifiche, dei convegni e dei seminari, dei rapporti esterni, del quadro dei finanziamenti. La variet dei temi di ricerca presentati e il numero delle pubblicazioni contribuiscono a comporre limmagine di un Ateneo attivo e in crescita, aperto alle realt del territorio, degli enti di ricerca, delle istituzioni coinvolte nellalta formazione.Le informazioni relative alle pubblicazioni prodotte nellanno dai docenti e ricercatori sono desunte dal Catalogo di Ateneo U-GOV e sono il risultato di un piano di informatizzazione dei cataloghi delle pubblicazioni, condotto in questi anni, attraverso varie fasi: dallacquisizione di un sistema proprietario (banca dati SIR) al passaggio alla gestione del CINECA, attraverso il sistema Saperi, confluito nel 2010 nel nuovo Catalogo di Ateneo (U-GOV Catalogo), parte in un sistema informativo integrato (sistema U-GOV) sempre gestito da CINECA.Nel 2010 inoltre entrata a regime la mappatura delle competenze e delle attivit di ricerca: si ultimata la scheda di rilevazione dati on-line ed stata effettuata una prima rilevazione nel maggio del 2010 (platea di rilevazione: docenti e ricercatori in ruolo nellAteneo). Parallelamente stato progettato un layout dellarea ricerca del sito di Ateneo dedicata alla pubblicazione delle aree di ricerca e del motore di ricerca delle competenze, nonch della nuova sezione della pagina personale del docente dedicata alle attivit e competenze di ricerca.Una seconda rilevazione partita a dicembre 2010 per i docenti che non avevano compilato la prima volta, in vista della pubblicazione dei dati nel primi mesi del 2011.Laccresciuta consapevolezza dellimportanza ed ineludibilit dei processi di valutazione della ricerca, introdotti dal Ministero hanno fornito lo stimolo per la realizzazione dellAnagrafe della Ricerca. Si infatti raggiunto lobiettivo del recupero di tutte le informazioni pregresse e della operativit a regime dellAnagrafe a partire dal 2005, quale unico ed integrato strumento di raccolta elaborazione, aggiornamento e gestione delle informazioni.

    Le Pubblicazioni

    La Produzione scientifica, desunta dal Catalogo di Ateneo di Ateneo stata nellultimo quinquennio la seguente:

    Tabella 2.22 - Produzione scientifica per Macro area nel periodo 2006-2010Fonte: Catalogo di Ateneo U-GOV al 28.07.2011

    MACRO AREA 2006 2007 2008 2009 2010 TotaleEconomica 409 404 382 393 318 1906Scientifica 378 401 382 410 384 1955Umanistico-letteraria e linguistica 1059 954 981 913 789 4696

    TOTALE ATENEO 1846 1759 1745 1716 1491 8557

    (al netto dei prodotti duplicati per Macro - Area)

  • 32 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 33Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    Tabella 2.23 - Produzione scientifica per Area Scientifico Disciplinare nel periodo 2006-2010Fonte: Catalogo di Ateneo U-GOV al 28.07.2011

    AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE 2006 2007 2008 2009 2010 Totale01 - Scienze matematiche e informatiche 72 79 78 82 84 39502 - Scienze fisiche 22 19 14 16 18 8903 - Scienze chimiche 181 203 202 205 189 98004 - Scienze della terra 16 21 19 15 21 9205 - Scienze biologiche 65 70 57 79 70 34107 - Scienze agrarie e veterinarie 32 25 28 32 16 13308 - Ingegneria civile ed architettura 13 5 13 7 7 4509 - Ingegneria industriale e

    dellinformazione 30 33 28 15 17 12310 - Scienze dellantichit, filologico-

    letterarie e storico-artistiche 774 721 713 682 574 346411 - Scienze storiche, filosofiche,

    pedagogiche e psicologiche 246 204 229 213 182 107412 - Scienze giuridiche 67 70 68 70 65 34013 - Scienze economiche e statistiche 300 294 270 280 235 137914 - Scienze politiche e sociali 46 37 46 37 38 204

    TOTALE ATENEO 1864 1781 1765 1733 1516 8659

    (al netto dei prodotti duplicati per Area SD)

    Tabella 2.24 - Produzione scientifica per tipologia e Area Scientifico Disciplinare nel periodo 2006-2010Fonte: Catalogo di Ateneo U-GOV al 28.07.2011

    AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE

    Art. su libro

    Art. su rivista Monogr. Proceedings Curatele Brevetti Altro Totale

    01-Scienze matematiche e informatiche 94 167 108 3 23 395

    02 - Scienze fisiche 2 78 5 4 89

    03 - Scienze chimiche 58 611 4 288 2 16 1 980

    04 - Scienze della terra 7 44 3 36 2 92

    05 - Scienze biologiche 31 185 4 113 1 4 3 341

    07 - Scienze agrarie e veterinarie 31 54 1 32 5 10 133

    08 - Ingegneria civile ed architettura 23 11 1 6 1 3 45

    09 - Ingegneria industriale e dellinformazione 17 55 47 2 2 123

    10 - Scienze dellantichit, filologico-letterarie e storico-artistiche

    1435 826 218 473 276 236 3464

    11-Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

    521 252 114 73 85 29 1074

    12 - Scienze giuridiche 131 140 18 12 25 14 340

    13 -Scienze economiche e statistiche 342 478 92 177 34 256 1379

    14 - Scienze politiche e sociali 97 52 17 2 16 20 204

    TOTALE ATENEO 2789 2953 472 1372 450 24 599 8659

    (al netto dei prodotti duplicati per Area SD)

    La produzione culturale

    Luniversit ha negli ultimi anni potenziato forme espressive innovative in cui tradurre la propria missione di trasmissione di sapere e di risultati di ricerca, diverse dalle tradizionali pubblicazioni scientifiche e attivit convegnistiche rivolte ad un pubblico essenzialmente accademico.Forte stato limpulso gi registrato a partire dal 2008, a produrre un numero elevato di eventi (696 nel 2008, 733 nel 2009, 722 nel 2010), di cui solo una parte minoritaria destinata ai tradizionali attori della comunit scientifica, studenti e docenti.La produzione culturale si manifesta infatti nellorganizzazione di eventi di diversa natura (seminari, convegni, conferenze, mostre, rassegne cinematografiche, concerti, spettacoli ed incontri) di cui beneficia tutto il territorio, attirando un pubblico sempre pi vasto e variegato negli spazi rinnovati e adeguati dallUniversit a questo uso collettivo.Esempio lampante ne la stagione teatrale presentata dal teatro di Ca Foscari a Santa Marta che ha presentato spettacoli nati dentro luniversit, coniugando ricerca artistica e didattica, offerta al pubblico cittadino e coinvolgimento attivo di studenti e docenti. La stagione si infatti articolata in due sezioni che hanno presentato spettacoli inediti di interpreti affermati (come Elio Germano e Ottavia Piccolo) e lavori frutto di sperimentazione di studenti assistiti da professionisti, registrando sempre il tutto esaurito.Ugualmente interessante e innovativa stata la produzione musicale, con i concerti sperimentali di studenti gruppo Elettrofoscari e lesecuzione integrale dei Quartetti per Archi di Mozart eseguiti in tre giorni.Anche nel campo delle arti visive, luniversit nel 2010 ha ospitato negli spazi espositivi di Ca Giustinan de Vescovi la mostra Russie! Cento anni darte, dallo Zar a Stalin, a Putin, proposta nata dal lavoro interdisciplinare condotto da studenti e docenti.Ca Foscari ha anche investito nella dimensione cinematografica, aprendo la corte della sede storica nei giorni della mostra del Cinema alla partnership con il festival internazionale di corti Circuito Off e attivando il progetto per la nascita di una laboratorio universitario sui linguaggi cinematografici.Gli spazi universitari si sono spesso aperti al largo pubblico anche quando hanno proposto lezioni di alta cultura in lingua inglese, le CFIL-Ca Foscari International Lectures, che hanno portato a Ca Foscari protagonisti eccellenti del mondo delleconomia e della finanza come Jean Claude Trichet, e George Soros e Domenico, il premio Nobel Amartya Sen e nellautunno Gregory Chow e Giuliano Amato, per culminare con ledizione patrocinata da Ca Foscari dei primi di dicembre del Nobels Colloquia in Venice. Tale sforzo infatti in linea con la progressiva spinta ad internazionalizzare lattivit scientifica delluniversit, con ricadute positive anche per la realt sociale, economica e culturale che la circonda.Ca Foscari si anche fatta promotrice di Venight, prima edizione veneziana della Notte europea dei ricercatori, liniziativa promossa dalla UE con lobiettivo di avvicinare i cittadini e il grande pubblico alla figura del ricercatore, rafforzare il rapporto tra scienza, scuola e societ e far conoscere ai giovani il mondo della ricerca. Luniversit ha ottenuto i fondi europei per realizzare progetto che ha coinvolto tutta la citt. Insieme a Comune di Venezia, IUAV, Camera di Commercio e FEEM, ha realizzato a fine settembre 2010 una festa della ricerca che ha attirato lattenzione mediatica nazionale: oltre 3000 persone hanno partecipato al laboratori, spritz con la scienza, caccia al tesoro e concerti organizzati per far conoscere ad adulti e bambini curiosi cosa significa fare ricerca, con modalit divertenti ed insolite. Grazie alla capacit di far da volano per la collaborazione con altri soggetti scientifici ed istituzionali, luniversit riesce a trovare forme di trasferimento del sapere aperte a cittadini di ogni et, pur conservando il proprio carattere di laboratorio permanente e il proprio rigore scientifico. La produzione culturale universitaria, in questo senso, integra e non oscura la gi ricchissima offerta cittadina, contribuendo a rivitalizzarla grazie allapporto innovativo di studenti e docenti.

    La Sostenibilit come tema culturale strategico e innovativo

    Ca Foscari ha intrapreso un progetto culturale che prevede il raggiungimento egli impegni di sostenibilit assunti pubblicamente e la promozione dei valori di responsabilit sociale, con la finalit di stimolare il coinvolgimento e la partecipazione consapevole di tutti gli stakeholder, in primis di tutte le persone che lavorano e studiano a Ca Foscari.La strategia di attivazione della comunit cafoscarina ha preso avvio con lelaborazione ed approvazione in Senato Accademico della Carta degli Impegni di Sostenibilit (C.I.S.), documento programmatico che sintetizza gli impegni assunti dallAteneo coerentemente con la politica di sostenibilit. Lobiettivo della carta degli impegni la dichiarazione delle modalit con cui lAteneo si impegna ad adottare comportamenti aderenti ai principi dello sviluppo sostenibile e che si tradurranno in un percorso di applicazioni pratiche della sostenibilit.Sono state quindi definite alcune aree di intervento, scelte tra le pi rilevanti per lAteneo: ricerca-didattica-territorio, governance-amministrazione, aspetti ambientali e sociali.I progetti ruotano intorno alle tematiche della sostenibilit ambientale, sociale ed economica e hanno come obiettivi principali la riduzione dellimpatto ambientale, il miglioramento del proprio ruolo sociale attraverso la riduzione delle disuguaglianze di chi studia e lavora a Ca Foscari, e la creazione di ricadute positive per il territorio circostante. A fianco di progetti strutturali di grande

  • 34 Relazione art.3-quater Legge 1/2009 35Relazione art.3-quater Legge 1/2009

    portata che necessitano di elevati impegni di risorse (quali la dematerializzazione e digitalizzazione dei principali processi di ateneo) convivono progetti di minor complessit, ma di estrema utilit e impatto.Due casi pratici possono chiarire le attivit intraprese, ad esempio, nei confronti degli studenti: - lincremento della fruibilit di borse di studio e rimborsi, effettuato grazie allo velocizzazione dei tempi di riscossione mediante forme di notifica degli accrediti via sms; - la predisposizione del primo bando Il mio ateneo sostenibile destinato alle attivit autogestite dagli studenti e ottenuto attraverso il coinvolgimento dei rappresentanti del consiglio degli studenti.Il percorso sar lungo e gli obiettivi ambiziosi, ma sicuramente potr essere reso pi agevole dalla importante partecipazione di chi nelluniversit vive, studia e lavora tutti i giorni.

    2.4. La valutazione della ricerca

    A decorrere dallanno 2009 al fine di promuovere e sostenere lincremento qualitativo delle attivit delle universit statali e di migliorare lefficacia e lefficienza nellutilizzo delle risorse una quota non inferiore al 7% del FFO e del fondo straordinario ripartita prendendo in considerazione: la qualit dellofferta formativa e i risultati dei processi formativi; la qualit della ricerca scientifica; la qualit, lefficacia e lefficienza delle sedi didattiche. In particolare, il 66% dellimporto totale da ripartire tra le universit assegnato sulla base della qualit della Ricerca Scientifica secondo gli indicatori riportati nella tabella seguente.

    Tabella 2.25 - Qualit della Ricerca Scientifica

    Descrizione Indicatore Peso

    Peso finale Ca

    Foscari

    Posizionamento assoluto di Ca Foscari

    Posizionamento ponderato di Ca Foscari

    Ricerca

    B1

    Percentuale di docenti e ricercatori presenti in progetti PRIN 2005-2008 valutati positivamente, pesati per il fattore di successo dellarea scientifica.

    0,35 1,08 36 27

    B2

    Media ponderata dei tassi di partecipazione ai progetti FIRB del programma Futuro e Ricerca pesati con i relativi tassi di successo, calcolati sulle due distinte linee di finanziamento e normalizzati rispetto ai valori di sistema.

    0,15 0,73 38 46

    B3

    Coefficienti di ripartizione delle risorse destinate alle Aree VTR 2001-2003 - CIVR.

    0,30 1,005 36 25

    B4

    Media delle percentuali di:1. Finanziamento e di successo

    acquisiti dagli atenei nellambito dei progetti del VII PQ Unione Europea CORDIS;

    2. Finanziamento dallUnione Europea;

    3. Finanziamento da altre istituzioni pubbliche estere.

    0,20 2,89 14 2

    Tabella 2.25 bis Riepilogo modello premiale FFO 2010

    Totale Atenei Quota Ca Foscari (*)Peso Ca Foscari

    Posizionamento assoluto di Ca Foscari

    Posizionamento ponderato di Ca Foscari

    Totale Indicatori 720.000.000,00 10.019.938,00 1,391% 29 2Qua