REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE … file4 Cane avvelenato dall'insetticida Allarme...

39
REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 22 aprile 2014

Transcript of REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE … file4 Cane avvelenato dall'insetticida Allarme...

REGIONE TOSCANA

AZIENDA USL 3

STAFF DIREZIONE AZIENDALE

UFFICIO STAMPA

Rassegna stampa

22 aprile 2014

Rassegna del 22/04/2014

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA21/04/14 lineefuture.it 0 ICTUS E AFASIA CORNICE DI «PAOLA. OLTRE LA PAROLE» |

Linee Future... 1

22/04/14 Nazione Pistoia-Montecatini

15 Pescia. La destra polemizza sulla scelta effettuata dai verticidell'asl - Morini in pensione «Un altro duro colpo al nostroospedale»

... 2

22/04/14 Nazione Pistoia-Montecatini

14 Monsummano - Pieve - La Destra rappresentata. da Maddaloni eBarni

... 3

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

8 Pescia - «Oncologia: l'Asl la vuole a Pistoia» ... 4

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

6 Montecatini - Piano contro la povertà ... 5

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

4 Cane avvelenato dall'insetticida Allarme sull'argine Gori Tiziana 6

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

7 Pieve a Nievole - Misericordia di Pieve più forte dei tagli Asl ... 7

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

1 Comprate in fretta 4 nuove telecamere ... 8

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

2 Protesi fantasma Asl Pistoia risarcita dalla ditta fornitrice Calamati Fabio 9

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

2 LA CAUSA Le perdono la dentiera l'ospedale paga il danno ... 10

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

3 Voto a domicilio per chi non si può muovere ... 11

21/04/14 valdinievoleoggi.com 0 Motroni: "Emergenza sociale, serve un piano straordinario, aiuti aiveri bisognosi, non agli approfittatori" ..:: Valdinievole Oggi ::..Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della Valdinievole

... 12

SANITA' REGIONALE22/04/14 Corriere Fiorentino 7 Gareggi - Rivoluzione Dna, la mappatura in una chiave Usb Cervone Gaetano 13

22/04/14 Nazione Lucca 2 Maltrattamenti: quattro donne finiscono al pronto soccorso nei duegiorni di festa facendo scattare il «Codice rosa». Vortice senzafine - Maltrattamenti in famiglia: quattro donne sono finiteall'ospedale

Mandoli Paolo 14

22/04/14 Nazione Lucca 5 «Luci accese nel nuovo presidio di San Filippo, è uno spreco» ... 16

22/04/14 Nazione Lucca 5 Sei stato in ospedale? Cosa ne pensi? Scatta indagine sullaqualità dei servizi

Di Cesare Barbara 17

22/04/14 Nazione Lucca 5 Da oggi il trasloco delle attrezzature al «San Luca» La prima fase ... 18

22/04/14 Nazione Prato 2 "Basta ticket per malati e volontari" - "Parcheggio gratis per imalati oncologici e per i volontari"

Bessi Sara 19

22/04/14 Nazione Prato 3 Il pronto soccorso regge Lamentele per il bar chiuso Bessi Sara 21

22/04/14 Repubblica Firenze 3 Da due anni c'è la legge ma l'Opg non vuol morire - Da due annic'è la legge ma l'Opg non vuol morire

Scarpa Franco 22

22/04/14 Repubblica Firenze 2 Nella prigione-castigo non c'è pena né cura "La Toscana sia primaa chiudere questo orrore"

Montanari Laura 24

20/04/14 Toscana Oggi 6 La nuova casa delle Misericordie toscane ... 27

SANITA' NAZIONALE22/04/14 Corriere della Sera 2 Lavoro, lite sul testo Verso il voto di fiducia - Statali, il governo

prepara il decreto Duello sulla fiducia al pacchetto lavoroMarro Enrico 28

22/04/14 Italia Oggi 24 Stipendio, tetto unico per dipendenti e collaboratori della p. a. ... 30

22/04/14 Italia Oggi 32 Per i medici arriva il Fondo rischi sanitari Pacelli Benedetta 31

22/04/14 Sole 24 Ore 19 Salute fra innovazione e sostenibilità Bricco Paolo 32

22/04/14 Sole 24 Ore 25 Vaccine bond, 500 milioni nel 2014 Monti Mara 34

CRONACA LOCALE22/04/14 Nazione Pistoia-

Montecatini5 Un dono per i bimbi del Meyer ... 35

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

7 Monsummano - Dalla fiaccolata alla visita al Papa I tanti progettidell'Avis

... 36

22/04/14 Tirreno Pistoia-Montecatini

3 «Cannabis legale», no del consiglio ... 37

art

22 04 2014 in evidenza: AGLIANA-ELEZIONI. PENSIERI IN LIBERTÀ SUL FLUSSO DEI VOTI 21 ore fa

LA PISTOIESE, LETTERA APERTA ALLA CITTÀ E AL SINDACO BERTINELLI 3 giorni fa

EX CASELLI, ANCHE L’ ASL 3 APPROVA IL PROTOCOLLO DI INTESA 3 giorni fa

PASQUA DI RISURREZIONE 3 giorni fa

A1, SCONTRO TRA CAMION: MUORE UN GIOVANE DI QUARRATA 3 giorni fa

LA MONTAGNA DEVASTATA DALLA POLITICA E LE AMMINISTRATIVE 2014 3 giorni fa

PER LA VICENDA-QUERCIOLA MANETTI INVOCA IL DIRITTO DI REPLICA 3 giorni fa

MA DA LUNEDÌ GIUSEPPE NON SA DOVE DORMIRE 4 giorni fa

«CUTIGLIANO, È QUI CHE VOGLIO VIVERE»: E LA LISTA CIVICA FU 4 giorni fa

GRAZIE DI TUTTO, GABO! 4 giorni fa

Cerca nel sito...

Matilde Calamai

HOME CULTURA ICTUS E AFASIA CORNICE DI «PAOLA. OLTRE LA PAROLE»

ICTUS E AFASIA CORNICE DI «PAOLA. OLTRE LAPAROLE»Articolo inserito in data: 21 aprile 2014 alle 18:21 | 0 commentidi LEONARDO SOLDATIUn libro di Matilde Calamai, scrittrice e giornalista pistoiese. La protagonista della storia, Paola, compie unviaggio alla ricerca delle parole perdute

Stampa PDF

PISTOIA. Un commento di tutto rispetto sull’ultimo libro di MatildeCalamai, scrittrice e giornalista pistoiese volto televisivo di Rtv 38, “Paola.Oltre la parole” Giuliano Ladolfi Editore, storia di una donna di mezza etàcon un matrimonio in crisi e colpita improvvisamente da ictus cerebrale econseguentemente affetta da afasia, malattia che le impedisce dicomunicare normalmente con l’esterno, ma che la porta ad effettuare unprofondo lavoro interiore su se stessa.

Il commento, titolato nel parlarne, è del dott. Gino Volpi primario diNeurologia dell’ospedale San Jacopo di Pistoia, che dichiara: «L’ictus,evento improvviso e inaspettato, è sorprendente e singolare perché lasciala facoltà di ragionare senza però la padronanza del proprio corpo. È unevento che irrompe come un fulmine sconvolgendo il puzzle dei progettidella propria esistenza, dei propri sentimenti, della propria vita e ilracconto di Matilde Calamai è un esempio formidabile dello scompigliodel puzzle della vita di una persona. Paola però è fortunata – osserva Volpi– perché alla fine ritrova con questo dramma l’autenticità dei sentimenti,cosa che non accade frequentemente, di solito i nostri pazienti tentano dinascondere questa malattia come fosse una vergogna.

È un comportamento tipico dell’individuo che ha avuto un ictus in quanto sisente indebolito negli aspetti più intimi della propria esistenza ai quali l

’homo sapiens tiene di più ed è deleterio perché fa sì che il puzzle della propria vita venga definitivamentecompromesso. Questo racconto è perciò un contributo importante poiché contribuisce alla divulgazione dellaconoscenza di questa malattia che, prima di tutto, deve essere prevenuta».

La protagonista della storia dunque, Paola, compie un “viaggio alla ricerca delle parole perdute”, che è soprattuttouna ricerca di se stessa, aiutata da un logopedista, da uno psicanalista e da un giovane medico e nutrizionista delquale si innamora venendone ricambiata, trovando così nel momento della sua maggiore debolezza quel coraggioche le era mancato fino ad allora, nel decidere di porre fine al suo matrimonio in crisi per il timore del giudiziomaterno oltre che di recare un trauma ai figli.

«È risaputo che il canto aiuta le persone afasiche a ritrovare la propria voce – dice l’autrice – ma Paola, la miaprotagonista, lo scopre per caso ed effettivamente per lei diventa un buon trattamento. Il canto come nuovo stimoloper riattivare il linguaggio verbale, una nuova strada da percorrere per riacquistare le parole perdute, ricordiamociche è il cervello che canta indotto dall’orecchio che ascolta una canzone emotivamente importante per il paziente.Cantando il corpo viene messo in azione a tutti i livelli, attraverso i vari collegamenti del sistema nervoso».

Il 1° aprile scorso, quindi, mese di prevenzione dell’ictus cerebrale, Matilde Calamai è stata ospite in collegamentotelefonico del programma radiofonico “Alfonso Signorini Show” di Radio Montecarlo (Rmc), in dona tutte le mattinealle ore 9 e condotto da Signorini, Luisella Berrino e Aristide “Mummi” Malnati, durante il quale si è appunto parlatodel suo libro, presentato recentemente anche alla sede di Banca Mediolanum a Montecatini Terme in occasionedella rassegna “Apertivi d’autore”.

Parte dei proventi ottenuti dalle vendite dell’opera saranno devoluti all’associazione per la loro all’ictus cerebraleAlice onlus.

Tags: Alice onlus, Gino Volpi, Ladolfi Editore, Matilde Calamai, ospedale San Jacopo di Pistoia

POPOLARI ULTIMISSIME COMMENTI

TAGS COME REGISTRARSI SU «LINEE FUTURE»2 mesi fa | 218

EMERGENZA NELLA PIANA: PRIMIALLAGAMENTI A QUARRATA E AGLIANA2 mesi fa | 18

FOIBE: DAGHINI (PRC) DISTINGUE E FAPOLEMICA CON LA PIETRA2 mesi fa | 6

ALLA FINE TUTTO TORNA…1 mese fa | 6

DITTATURA E NUOVA RESISTENZA2 mesi fa | 5

MAZZANTI SULLO SPOSTAMENTO DELLAGUARDIA MEDICA4 settimane fa | 5

«LA SICUREZZA DEI TERRITORI NON ÈPALCOSCENICO PER NESSUNO»4 giorni fa | 5

MONTALBANO, POTREBBE ESSERE ILFUTURO…?3 mesi fa | 4

MARESCA, PD DURAMENTE CONTESTATO2 mesi fa | 4

QUARRATA. PROTOCOLLO D’INTESA PERLA CASA DELLA SALUTE2 settimane fa | 4

ALLA SCOPERTA DEL PADULE CON ILTOURING23 minuti fa | 0

CASE CARLESI, L’INDENNITÀ DIALLAGAMENTO SUPERA I 132 MILA EURO47 minuti fa | 0

BENT, LA TESTIMONIANZA

PRIMO PIANO CITTÀ PROVINCIA REGIONE CULTURA PESTE & CORNA L’OSPITE LETTORI & LETTURE IL CONTENITORE ECONOMIA

CHI SIAMO REDAZIONE PRIVACY SCRIVETECI QUARRATA/NEWS QUARRATA E DINTORNI

RASSEGNA WEB lineefuture.it Data Pubblicazione: 21/04/2014

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 1

art

da pag. 15

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 2

art

da pag. 14

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 3

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 8

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 4

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 6

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 5

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 4

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 6

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 7

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 7

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 1

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 8

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 9

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 10

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 3

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 11

art

Home Buggiano Chiesina Uzzanese Larciano Lamporecchio Marliana Massa e Cozzile

Valdinievole Monsummano Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano

SPONSORSCRONACHE

MONTECATINI

Motroni: "Emergenza sociale, serve unpiano straordinario, aiuti ai veribisognosi, non agli approfittatori" 21/4/2014 - 16:09( 1 commenti)

"Capisco che il candidato sindaco Riccardo Sensi abbia bisogno di innescarepolemiche per mettersi in evidenza e attirare su di sé l'attenzione. D'altra parteha contribuito a governare (!) questa città per 15 anni, ricoprendo ruoli chiave inComune e nelle società delle Terme: i fatti parlano da soli e basta guardarsi ingiro per toccare con mano il disastro che ne è seguito. Quindi andiamo oltre eparliamo di cose da fare". Con questa premessa il candidato sindaco delle liste"ORA" e "Rinnovamento per Montecatini", Silvia Motroni, torna sugli attacchi delcandidato di centrodestra ma per guardare oltre. "Quello che mi premesottolineare, ogni giorno che passa sempre di più, è che a una crisi economicastraordinaria si risponde con misure straordinarie. Il Comune non può sottrarsi,non può pensare che tocchi ad altri. Noi stiamo mettendo a punto un piano dirisparmi che possa produrre disponibilità finanziarie per 600-700mila euro dadestinare in primis alle persone bisognose – spiega Motroni -. Nella nostra cittàsono realisticamente 3000 le famiglie in situazioni di grave disagio, spesso ailimiti delle povertà. Non possiamo tollerarlo. La lotta a questo fenomeno devediventare la priorità. Sarà la nostra priorità". La ricetta? "Il Comune deverivedere la graduatoria dei contributi da elargire, facendo leva su criteri di sceltadiversi da quelli fino ad oggi adottati – argomenta ancora Motroni -. I contributidevono andare a chi ha davvero bisogno. Quindi criteri precisi che privileginofamiglie monoreddito numerose, anziani soli e con poche disponibilità. Econtrolli veri, non delegati all'Asl ma effettuati direttamente, sulle reali situazionidi disagio. Con nessuna tolleranza nei confronti di chi mente e dichiara il falso.Non abbiamo bisogno di falsi poveri approfittatori, ci sono già tanti veri poveri ea loro devono giungere gli aiuti pubblici. Per gli anziani, infine, serve una casadi riposo che possa funzionare anche come diurno, con una spesa di gran lungainferiore a quella di una badante". C'è poi un ultimo fronte ed è l'aiuto indiretto,attraverso sgravi fiscali per le fasce più povere: "La riduzione della pressionefiscale è un tema centrale in generale, lo è tanto più per le persone più deboli:penso, per esempio, agli anziani che decidono di ottimizzare le spese vivendosotto lo stesso tetto sull'esempio dello 'sharing flat'. Io e chi mi sostiene siamoconvinti - conclude Motroni – che serva un piano di sgravi, una piccola'rivoluzione' fiscale locale, che incrementi i comportamenti virtuosi e aiuti chi hadavvero meno disponibilità".

VAI 08:04 - 22/4/2014 351 utenti online 16090 visite ieri [protetta] Cerca:

RASSEGNA WEB valdinievoleoggi.com Data Pubblicazione: 21/04/2014

SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 12

art

da pag. 7

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Paolo Ermini

SANITA' REGIONALE 13

art

da pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' REGIONALE 14

da pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' REGIONALE 15

art

da pag. 5

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' REGIONALE 16

art

da pag. 5

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' REGIONALE 17

art

da pag. 5

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' REGIONALE 18

art

da pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' REGIONALE 19

da pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' REGIONALE 20

art

da pag. 3

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

SANITA' REGIONALE 21

art

da pag. 3

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Sandro Bertuccelli

SANITA' REGIONALE 22

da pag. 3

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Sandro Bertuccelli

SANITA' REGIONALE 23

art

da pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Sandro Bertuccelli

SANITA' REGIONALE 24

da pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Sandro Bertuccelli

SANITA' REGIONALE 25

da pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Sandro Bertuccelli

SANITA' REGIONALE 26

art

da pag. 6

20-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Andrea Fagioli

SANITA' REGIONALE 27

art

da pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: 477.910

Lettori: 2.765.000

Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli

SANITA' NAZIONALE 28

da pag. 2

22-APR-2014

Diffusione: 477.910

Lettori: 2.765.000

Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli

SANITA' NAZIONALE 29

art

da pag. 24

22-APR-2014

Diffusione: 83.664

Lettori: 148.000

Dir. Resp.: Pierluigi Magnaschi

SANITA' NAZIONALE 30

art

da pag. 32

22-APR-2014

Diffusione: 83.664

Lettori: 148.000

Dir. Resp.: Pierluigi Magnaschi

SANITA' NAZIONALE 31

art

da pag. 19

22-APR-2014

Diffusione: 267.228

Lettori: 907.000

Dir. Resp.: Roberto Napoletano

SANITA' NAZIONALE 32

da pag. 19

22-APR-2014

Diffusione: 267.228

Lettori: 907.000

Dir. Resp.: Roberto Napoletano

SANITA' NAZIONALE 33

art

da pag. 25

22-APR-2014

Diffusione: 267.228

Lettori: 907.000

Dir. Resp.: Roberto Napoletano

SANITA' NAZIONALE 34

art

da pag. 5

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

Dir. Resp.: Marcello Mancini

CRONACA LOCALE 35

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 7

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

CRONACA LOCALE 36

art

Tirreno Pistoia-Montecatinida pag. 3

22-APR-2014

Diffusione: n.d.

Lettori: n.d.

CRONACA LOCALE 37