Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di...

9
Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di economia industriale Prof. Provenzano C. La concorrenza perfetta nel breve periodo

Transcript of Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di...

Page 1: Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di.

Realizzato da:

Erika Bellavia

Matti a Rampello

Alessia Zambito

Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale

Corso di economia industriale Prof. Provenzano C.

La concorrenza perfetta nel breve periodo

Page 2: Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di.

La Concorrenza Perfetta:Nel mondo reale la concorrenza perfetta si verifica raramente, essa viene studiata perché rappresenta un ideale riferimento con cui paragonare vari mercati.Definiamo concorrenza perfetta una situazione di mercato in cui tutte le imprese realizzano un output omogeneo perfettamente divisibile.

Dunque i principali presupposti della concorrenza perfetta sono:- bene omogeneo perfettamente divisibile. Tutte le imprese vendono un prodotto identico;- informazioni perfetta;- assenza di costi di transazione;- le imprese non fissano il prezzo ( sono price taker);- assenza di esternalità.

Questo mercato è caratterizzato da un gran numero di venditori, che non possono influenzare il prezzo, e da un gran numero di acquirenti; il prodotto è standardizzato e non esistono barriere all’entrata.

Il gran numero di venditori, fa si che essi non possono imporre un prezzo superiore rispetto a quello stabilito dal mercato senza perdere tutti i clienti.

Page 3: Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di.

Concorrenza perfetta nel breve periodo (caso I: PROFITTO)

L’impresa in concorrenza perfetta, prende il prezzo come dato che è stabilito dall’incontro della Domanda e dell’offerta di mercato.

Il prezzo di mercato rappresenta il prezzo di vendita della singola impresa, e coincide con i suoi MR e con la sua curva di domanda.

La singola impresa in concorrenza perfetta massimizza i suoi profitti, nel breve periodo, nel punto in cui P=MC.

MC

AVC

PROFITTOS

D

P

Q

P e

Q e Q*

Page 4: Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di.

A livello microeconomico, l’eguaglianza di P=MC, e quindi la massimizzazione del profitto, per la singola impresa, è data dalla

massima distanza tra la curva dei RT e quella dei CT.

Page 5: Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di.

In concorrenza perfetta, la singola impresa, produce fintanto che riesce a coprire i suoi costi variabili medi (AVC), anche se soffre una perdita.Supponiamo che il prezzo di mercato scenda a P1. ( caso II: PERDITA)

Ad un prezzo basso pari a P1, le imprese producono Q1, subendo una perdita economica. Se il prezzo fosse stato ancora più basso, fino a essere uguale ai costi variabili medi(AVC), si

sarebbe raggiunta la situazione di cessazione attività in cui le imprese possono decidere di abbandonare il mercato, poiché rischiano di non coprire i costi variabili.

Page 6: Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di.

Come detto precedentemente, nel mondo reale, la concorrenza perfetta non è molta diffusa.

Uno dei rari casi è rappresentato dal mercato delle matite, le quali risultano un prodotto perfettamente

omogeneo.

Analizziamo il caso di un’impresa che opera in tale mercato.

Page 7: Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di.

E s e m p i o r e a l e :

La Karnak ha sede a Torino e opera, fra gli altri, nel mercato delle matite, in Italia.Il mercato delle matite è un mercato perfettamente concorrenziale.In questo mercato operano 60 imprese.

IPOTESI: - AC = 0.13 € - Prezzo di vendita unitario, Pe = 0.50 € - AVC = 0.03€ prezzo cessazione atti vità - RT mercato = 3 000 000 € - CT mercato = 1 200 000 € - AVC = 15 000€ - RT (karnak) = 250 000 € 500 000 Q x 0.50 P - PROFITTO KARNAK = 250 000 – 25 000= 225 000€

Page 8: Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di.

G R A F I C A M E N T E :

Da questa tabella si rileva che il punto di equilibrio di mercato, in cui la domanda è uguale all’offerta, si trova nel punto in cui P è 0.50€ e Q è pari a 6 000 000 di matite.

Page 9: Realizzato da: Erika Bellavia Mattia Rampello Alessia Zambito Prof. Provenzano C. Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Economia aziendale Corso di.

Mercato Karnak S.a.MC

AC

AVC